Il vero segreto di imparare le lingue

Page 1


Il Vero Segreto Di Imparare Le Lingue di

Anthony Metivier

www.magneticmemorymethod.com

traduzione a cura di

Alessandro Comandini


Indice Introduzione

La prigione della lingua

L'importanza degli eroi

L'azione è energia

Acquisire le competenze

Stanare le etichette negative

Tempo e fluiditĂ sono valute gemelle

I danni delle preoccupazioni


Essere positivi quando si impara una lingua

Raddoppia il tuo vocabolario da un giorno all'altro (o quasi)

“Uno” è il numero più pericoloso che ci sia

Lo splendore del fallimento

Il trucco inspiegabile per la fluidità

Aspetta un momento!


Do you also speak English? If so, there is a special resource you can take advantage of that includes many FREE resources, including worksheets, audio and video trainings and many other helpful language learning tips and tricks.

Yes, I Want These Resources (Click Here Now)

Prefazione di Joshua Smith Congratulazioni! Ci sei riuscito. Ăˆ stato un lungo cammino e probabilmente c'era un caldo infernale. Sei addirittura scivolato e caduto una volta, ma tutto sommato non era niente di grave. Ci sono stati quattro punti nei quali hai avuto bisogno di una corda per continuare il percorso, ma riuscivi a sentire il rumore della cascata mentre ti avvicinavi. Ora finalmente la tua ricompensa è davanti a te: una cascata di 9 metri e una bellissima piscina naturale in cui nuotare, ovviamente con acqua cristallina. Solitamente non ti piace l'acqua fredda, ma non c'è mai stato niente di meglio che quest'acqua rinfrescante. Dopo qualche bracciata vai a sederti sotto la


cascata...Ahhh. Non è importante come sei arrivato qui, ciò che importa è che ci sei arrivato.

Ho scoperto il Magnetic Memory Method ad inizio 2013. Insegno inglese ai brasiliani e stavo cercando un modo per aiutare i miei studenti a imparare e RICORDARE i vocaboli; a dir la verità, non solo per imparare e ricordare i vocaboli, ma anche per aumentare la loro abilità di imparare e ricordare l'inglese.

I fatti sono fatti ed aldilà della prova del tempo subita dai princìpi di questo metodo, posso certamente dire che la chiave del mio successo è dovuta al tempestivo diretto aiuto del Dr. Anthony Metivier nel rispondere a qualunque domanda avessi a proposito del Magnetic Memory Method. Lo scorso semestre, dopo aver fatto un riferimento al Dr. Metivier, uno dei miei studenti disse: "intendevi dire, il tuo mentore". Scoppiammo subito in una risata, ma è vero, sono orgoglioso di considerare Anthony come un mio mentore.

In aggiunta a tutti i libri e i corsi che ha pubblicato, ora esce ancheIl Vero Segreto di Imparare le Lingue, il che vuol dire che ora Anthony può diventare anche il tuo mentore.

Una naturale conseguenza dell'imparare ad usare il Magnetic Memory Method e applicare i consigli contenuti inIl Vero Segreto di Imparare le Lingue,è che puoi imparare e memorizzare qualsiasi cosa. Uso le tecniche insegnate da Anthony principalmente mentre insegno inglese, nell'aiutare i miei studenti a prepararsi per le verifiche, per i normali compiti di scuola e aiuto anche i miei figli a studiare. Senza alcun dubbio, il più grande vantaggio dell'approccio di Anthony all'apprendimento sta nella sua efficienza. Al posto di dover ripetere una parola 20 o 30 volte per ricordarla o iniziare in maniera caotica un nuovo progetto di apprendimento di una nuova materia, ti prometto che come lettore di Il Vero Segreto di Imparare le Lingue, "non è importante come sei arrivato qui, ciò che importa è che ci sei arrivato".

Tanti cari saluti dal Brasile,


Joshua Smith (Autore di Breaking Through to Fluency: How to Naturally Learn a New Language With Right Teacher, Brazilian Barbecue Secrets e coautore di "Tommy and Daniel Discover Real Magic" parte 1 e 2, libri su come introdurre alla mnemotecnica i bambini.)

Per servizi professionali, trovi Joshua su: http://www.inglesonline.info/

Prefazione di Peter Roth Fantastico...ho letto i libri di Metivier, ho ascoltato i suoi corsi audio e visto quelli video. Ed ora arriva questo libro...una guida motivazionale su come avere la giusta mentalità verso l'apprendimento.

È bello voler imparare una lingua, o qualunque altra cosa che aiuti a farlo, ma ci sono due parti importanti e necessarie per poterlo fare. La prima è avere una memoria allenata e l'altra è avere un'irrefrenabile volontà a volerlo veramente.

E quindi? Puoi davvero avere una memoria migliore. Perché mai dovrebbe essere così sconvolgente?

Per quanto mi riguarda, facendo ogni giorno alcuni degli esercizi mnemonici del Magnetic Memory Method la mia concentrazione è aumentata fino al punto che ora ascolto più attentamente e la mia mente non vaga più come faceva prima. La mia capacità di visualizzare è diventata più intensa e nitida. Per esempio, un giorno mentre spostavo un divano con mia moglie, mi ha detto che dopo tanti anni di matrimonio per la prima volta sono stato in grado di aiutarla attivamente. Prima di


muovere fisicamente il divano infatti, ho semplicemente visualizzato la collocazione, prevedendo se ci sarebbe stato o no...e così è stato!

Altro esempio: dopo aver insegnato a mia figlia di dodici anni le nozioni di base per allenare la memoria, imparate sia dal Dr.Metivier che da altre risorse, si è inventata da sola una sua tecnica per memorizzare le definizioni di triangolo isoscele e scaleno. Riesco anche a ricordare i nomi con più facilità e mi sento molto più presente nel momento, molto più in vita. E quando faccio una dimostrazione nella quale ricordo a memoria una serie di 25 oggetti, gli altri scout nel mio reparto sono così interessati che una volta che ho spiegato il metodo, e perché la nostra mente apprende meglio in questo modo, allora lo imparano...che fantastica emozione non solo imparare, ma anche condividere e insegnare ad altri.

Il Dr.Metivier ha dedicato se stesso allo studio di come si impara e ci ha insegnato come ognuno di noi può farlo. Sono orgoglioso di poter promuovere questa fantastica guida, spero che possa ispirare tutti coloro che vogliono migliorare nell'apprendimento di qualcosa ed in generale tutto ciò che c'è nella nostra vita, indipendentemente che si tratti di memorizzare musica, poesia, lingue straniere, facce e nomi o qualunque altra cosa che ne valga la pena...ben fatto!

Peter Roth Ridgewood, New Jersey

Introduzione speciale


Incontrai Anthony quando rispose ad un nostro annuncio, infatti all'ELIT (English Language Intensive Training) avevamo bisogno di un insegnante di lingua e letteratura per studenti delle scuole superiori.

Quando lessi il suo curriculum e la sua lettera di accompagnamento, capii che era una persona speciale, molto talentuoso ed a mio parere 'troppo qualificato' per il posto. Anthony mi rispose dicendo che gli era piaciuto leggere il nostro sito internet e che era rimasto colpito dal programma che offrivamo, così mi chiese di riconsiderare la mia decisione. Con sincera gratitudine risposi che mi piaceva assumere insegnanti con qualità distintive come: creatività, cura, completa conoscenza della materia, esperienza ed una vera passione per l'insegnamento e l'apprendimento. Tutto ciò accade agli inizi dell'estate del 2012 e le classi sarebbero iniziate a Settembre. Iniziammo ad avere un po' di corrispondenza via mail e molto presto scoprii la magnifica memoria di Anthony, le sue passioni e la sua salda tenacia. Settembre iniziò e assumemmo Anthony e grazie a lui ci fu un'incredibile miglioramento nell'apprendimento per i nostri studenti e per me!

Lavoro nel campo dell'EFL (English as a Foreign Language) e dell'ESL (English as a Second Language) da oltre trent'anni e sia come studentessa di una seconda lingua che come insegnante di lingua (sia nel sud che nel nord America), e sono venuta a conoscenza di diverse teorie e pratiche riguardanti l'insegnamento e l'apprendimento di una seconda lingua. Trovo gli studi sull'acquisizione del linguaggio e sulle metodologie veramente interessante e fondamentale, da tenere in conto per avere successo nell'imparare una lingua. Nel corso degli anni ho insegnato usando una varietà di metodi: dal metodo audio-orale, all'approccio del metodowhole language, posso dire di aver sperimentato con quasi tutti i diversi approcci e le corrispondenti tecniche. Nonostante la maggior parte dei miei insegnanti di lingue (nelle varie situazioni scolastiche che ho frequentato) non fossero molto motivanti, a volte, ho avuto la fortuna di incontrare alcuni eccezionali insegnanti che mi hanno ispirata durante il percorso. Questi insegnanti sono stati i miei mentori ed i miei "eroi".


Anthony iniziò a condividere con me la sua passione per l'apprendimento e per i Palazzi della Memoria, tra l'insegnamento e lo sviluppo dei curriculum, abbiamo avuto in diverse occasioni conversazioni molto interessanti. Mi insegnò questa fantastica tecnica per la memorizzazione dei vocaboli. Intuì i potenziali benefici per i nostri studenti, molti dei quali faticavano a ricordare come scrivere le parole, le definizioni, la grammatica ed i termini letterari. Più Anthony mi spiegava la tecnica e più mi sembrava difficile e frustrante, ma lui è una delle persone più pazienti, gentili e anche persuasive che abbia mai conosciuto. La sua abilità di persuasione non si appoggiava tanto su ciò che diceva riguardo ai Palazzi della Memoria (che erano già di per sé qualcosa di meraviglioso), ma il suo modo di parlarne mi colpiva. Sono una persona che si appassiona molto per le cause a cui tiene e più Anthony si appassionava alle scoperte che faceva, più divenni intenzionata a provare ed applicare il suo metodo dei Palazzi della Memoria. La mia esitazione era più che altro una mia percezione di essere "troppo vecchia" per imparare questa tecnica che sembrava anche "troppo complicata" per il mio cervello. Come ho già detto, tenacia e determinazione non sono solo belle parole per Anthony, ma un vero e proprio stile di vita. Un giorno condivisi con Anthony questa mia frustrazione dopo alcuni ricorrenti tentativi falliti cercando di imparare questa tecnica e lui mi fece notare la negatività dei termini che usavo nel descrivere i miei tentativi. Per me fu abbastanza sconvolgente visto che come insegnante cerco sempre di usare parole incoraggianti, con i miei studenti infatti lavoro sulla loro attitudine e motivazione tanto quanto con le regole grammaticali e le tecniche di scrittura.

Anthony sottolineò anche l'importanza di essere rilassati quando si impara. Essere rilassati sia nel corpo che nella mente nell'apprendimento è un'altra questione alla quale ho dato molta importanza insegnando. Uno studente ansioso, nervoso e troppo preoccupato non sarà mai in grado di imparare e quindi cambiare la condizione dello studente (da negativa ad una positiva) è sempre stato un mio obiettivo. In quel momento, invece non stavo solo trascurando tutte le buone regole per essere me stessa una buona studentessa, ma ciò che è peggio, lo stavo ignorando del tutto! Finalmente, la svolta venne una notte...era quasi mezzanotte e stavo cercando, a fatica, di memorizzare un discorso per un meeting, quando decisi di rifare un tentativo con i Palazzi di Memoria, ma questa volta era un intero discorso


che dovevo memorizzare! Anthony lo sapeva e per un'infinità di volte mi aveva ripetuto: "devi iniziare ad usare la tecnica per memorizzare i vocaboli e poi troverai un modo per farlo con i discorsi". Così dalla frustrazione, vergogna e autocommiserazione che avevo per me stessa decisi di scordarmi del discorso e memorizzare invece cento parole a caso. In quasi quindici minuti memorizzai le cento parole! Per me fu una tappa fondamentale!!

Sentii la mia mente fresca, giovane e piena di vitalità. Ero contentissima! Potevo sentire l'adrenalina tonificare il mio corpo come una vibrante emozione di estasi. Wow! Non ho mai provato droghe ad uso ricreativo, ma mi è capitato di ascoltare persone descrivere com'è essere "sballati" usando le mie stesse parole! Ero così emozionata che riuscii a prendere sonno solo nelle ore più tarde di quella notte. Divenni veramente stimolata da due cose: usare la tecnica per me e trasmetterla ai nostri studenti. Con il tempo poi iniziai ad adattare la tecnica per memorizzare dei testi, come quella che avevo bisogno per i miei discorsi e devo ammettere che per me non fu subito naturale. Durante quei tentativi, Anthony è sempre stato pieno di informazioni, incoraggiante e rassicurante riguardo le mie potenzialità di memorizzazione. Ancora una volta ho dovuto affrontare un "muro", il più grande ostacolo era fare i conti con me stessa...il mio scetticismo, le mie insicurezze, le paure e i messaggi di auto-sabotaggio che inviavo al mio cervello: “troppo troppo...non ce la faccio.”

Sono ancora agli inizi per quanto riguarda l'applicazione della tecnica dei Palazzi della Memoria, ma non ne sono affatto preoccupata, perché ho già imparato a memorizzare discorsi e tenerli senza gli appunti. La fiducia in me stessa è salita enormemente perché ora so esattamente quale paragrafo segue il precedente e quali parole sono racchiuse in ognuno di essi; e questo per chi deve tenere discorsi ed è timido ed introverso significa "tutto"! Tendevo a confondere l'ordine dei paragrafi dei miei discorsi o cercare di impararli a bacchetta con infinite ripetizioni. Era noioso, stancante e non efficace! Ogni volta che mi trovavo davanti al pubblico l'ansia saliva e tutte le belle parole del mio discorso volavano fuori dalla finestra! Ora non mi sento solo sicura ma anche "rilassata", nonostante possano capitare incidenti improvvisi, so che le parole sono su alcuni mobili, o stanze di un mio Palazzo, e questo mi da la sensazione di aver conquistato qualcosa. Sono capace di sconfiggere


la paura, la sento, ma so che non sarà in grado di controllarmi. La mia mente si è trasformata in un palazzo ed io ne sono la regina! Sebbene Anthony si limiti in questo libro ad invitarti all'uso dei Palazzi della Memoria, mi sono così appassionata a questa tecnica che voglio farla conoscere agli studenti ed ai lettori di tutto il mondo! Insieme aIl Vero Segreto di Imparare le Lingue le sue tecniche di memorizzazione sono un enorme aiuto e Anthony è stato estremamente modesto a non prendersi un maggior merito per il suo lavoro di sviluppo di queste tecniche per l'apprendimento delle lingue.

Per questo motivo, voglio sottolineare l'importanza dell'uso dei Palazzi della Memoria nel lavoro di Anthony, perché voglio che i lettori e gli studenti di lingue sentano il "potere" di poter controllare la propria educazione, infatti sto prendendo grandi impegni per cambiare l'attuale curriculum nel mio centro linguistico. Quando si tratta di padroneggiare l'apprendimento di una seconda lingua, so che la mnemotecnica di Anthony e le tecniche di apprendimento funzionano tanto quanto la motivazione e la fiducia in sé stessi. Questa tecnica non è solo estremamente efficace per memorizzare, è anche un incredibile mezzo per accrescere la propria autostima, concentrazione, risolutezza e motivazione. Voglio che ogni studente nella mia città, nel mio paese e nel mondo possa controllare la propria educazione in questo modo e diventare i re e le regine dei loro Palazzi della Memoria.

Haydee Windey www.elitbyhaydee.com


Dedica

Questo libro è cordialmente dedicato a Luca Lampariello e David Mansaray. Il loro impegno nell'educare, illustrare e delucidare le persone riguardo l'apprendimento delle lingue è stimolante, inestimabile e assolutamente contagioso. Questo libro non sarebbe mai stato scritto senza il loro apporto personale e la loro generale esistenza come persone in prima linea nel campo delle lingue. Puoi trovare Luca al sito www.thepolyglotdream.com e David sia awww.davidmansaray.com che www.languageisculture.com. In realtà, questo intero libro è stato direttamente ispirato da una conversazione con David che ho registrato


per il Magnetic Memory Podcast, nella quale parliamo di come espellere la paura e la negativitĂ dall'apprendimento delle lingue al fine di vedere enormi progressi verso la padronanza in una lingua straniera.

Vorrei anche accennare a Sam Gendreau di www.lingholic.com, Noel van Vliet di www.smartlanguagelearner.com e John Fotheringham dal suo Language Mastery, www.l2mastery.com. Questi sono veri eroi nel mondo dell'apprendimento delle lingue. Ma non devi fidarti delle mie parole che Luca, David, Sam, Noel e John siano bravi quanto sostengo io! Studia tutto ciò che dicono riguardo l'apprendimento delle lingue e trova le tue conclusioni.

In fine, questo libro è dedicato a te, caro amante delle lingue. Confido che troverai il segreto che stai cercando.

Una storia importante per tutti coloro che studiano le lingue...

Davanti alla legge1

Davanti alla legge sta un guardiano. Un uomo di campagna viene da questo guardiano e gli chiede il permesso di accedere alla legge. Ma il guardiano gli risponde


che per il momento non glielo può consentire. L'uomo dopo aver riflettuto gli chiede se più tardi gli sarà possibile. « Può darsi. » dice il guardiano, « ma adesso no. » Poiché la porta di ingresso alla legge è aperta come sempre e il guardiano si scosta un po', l'uomo si china per dare, dalla porta, un'occhiata nell'interno. Il guardiano, vedendolo, si mette a ridere, poi dice : « Se ti attira tanto, prova ad entrare ad onta del mio divieto. Ma bada : io sono potente. E sono solo l'ultimo dei guardiani. All'ingresso di ogni sala stanno guardiani, uno più potente dell'altro. Già la vista del terzo riesce insopportabile anche a me. » L'uomo di campagna non si aspettava tali difficoltà ; la legge, nel suo pensiero, dovrebbe essere accessibile a tutti ; ma ora, osservando più attentamente il guardiano chiuso nella sua pelliccia, il suo gran naso a becco, la lunga e sottile barba nera all'uso tartaro decide che gli conviene attendere finché otterrà il permesso. Il guardiano gli dà uno sgabello e lo fa sedere a lato della porta. Giorni e anni rimane seduto lì. Diverse volte tenta di esser lasciato entrare, e stanca il guardiano con le sue preghiere. Il guardiano sovente lo sottopone a brevi interrogatori, gli chiede della sua patria e di molte altre cose, ma sono domande fatte con distacco, alla maniera dei signori, e alla fine conclude sempre dicendogli che non può consentirgli l'ingresso. L'uomo, che si è messo in viaggio ben equipaggiato, dà fondo ad ogni suo avere, per quanto prezioso possa essere, pur di corrompere il guardiano, e questi accetta bensì ogni cosa, però gli dice : « Lo accetto solo perché tu non creda di aver trascurato qualcosa. » Durante tutti quegli anni l'uomo osserva il guardiano quasi incessantemente ; dimentica che ve ne sono degli altri, quel primo gli appare l'unico ostacolo al suo accesso alla legge. Impreca alla propria sfortuna, nei primi anni senza riguardi e a voce alta, poi, man mano che invecchia, limitandosi a borbottare tra sè. Rimbambisce, e poiché, studiando per tanti anni il guardiano, ha individuato anche una pulce nel collo della sua pelliccia, prega anche la pulce di intercedere presso il guardiano perché cambi idea. Alla fine gli si affievolisce il lume degli occhi, e non sa se è perché gli si fa tutto buio intorno, o se siano i suoi occhi a tradirlo. Ma ora, nella tenebra, avverte un bagliore che scaturisce inestinguibile dalla porta della legge. Non gli rimane più molto da vivere. Prima della morte tutto le nozioni raccolte in quel luogo tempo gli si concentrano nel capo in una domanda che non ha mai posta al guardiano ; e gli fa cenno, poiché la rigidità che vince il suo corpo non gli permette più di alzarsi. Il guardiano deve abbassarsi grandemente fino a lui, dato che la differenza delle stature si è modificata a svantaggio dell'uomo. « Che cosa vuoi sapere ancora ? » domanda il guardiano, « sei proprio insaziabile. » « Tutti si sforzano di arrivare alla legge, » dice l'uomo, « e come mai allora nessuno in tanti anni, all'infuori di me, ha chiesto di entrare ? » Il


guardiano si accorge che l'uomo è agli estremi e, per raggiungere il suo udito che già si spegne, gli urla : « Nessun altro poteva ottenere di entrare da questa porta, a te solo era riservato l'ingresso. E adesso vado e la chiudo. »

Fine dell'estratto Kindle. Ti è piaciuto?

Scarica la versione completa di questo libri


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.