MATERIAL FABRIC #GRUPPO_03
ILARIA MONTICAVALLI VIRGINIA REINA FRANCESCA RIPAMONTI LINDA TELEZNIKOVA
SCUOLA DEL DESIGN / POLITECNICO DI MILANO/BOVISA
LABORATORIO DI METAPROGETTO / 2.L| sez.I4 / a.a. 2014-2015 FRANCESCA MURIALDO, ROBERTA TASSI MARIO ABRUZZESE, CRISTINA FOGLIA
01_ANALISI
#EMERGENZE
8
14
18
Numero di macchine
8
14
Fascia oraria
18
1000 macchine
8
14
18
Macchine tunnel considerato
8
14
18
Macchine altri tunnel
01_ANALISI
#EMERGENZE
AttivitĂ nei magazzini 1986 Via Ferrante Via San Martini
2014 Via Ferrante Via San Martini Magazzini
Magazzini occupati
01_ANALISI #SINTESI
#chiusura
#degrado #isolamento
01_ANALISI #SINTESI
#vandalismo
#desolazione
#protesta
01_ANALISI #CASI STUDIO
Material Connection - George M. Baylerian - New York - 1997
#materiale #proprietĂ #applicazione
#dove U.S.A Cina Corea Svezia Germania Turchia
#contatti produttori-fruitori
01_ANALISI #CASI STUDIO
Institute of making - Martin Conreen, Zoe Laughlin, Mark Miodownik - University College - 2005
#sperimentazione materiali #studio #raccolta #laboratorio
01_ANALISI #CASI STUDIO
Fuorisalone, Milano
#cemento
1 - Oikos, Milano, 2014, vernice a base di grassello di calcio e polveri dorate 2 - Plasteroid, Jacopo Foggini, Milano, 2011, metacrilato 3 - ENtreePIC, Italcementi, Milano, 2014, cemento biodinamico
1
#vernice
4 - Pietra flessibile, Vilani Leonello, Vinci, 2006, ardesia naturale
#ardesia 2
02_CONCEPT
#MEMORY STORE
Material Fabric #other meanings Te
xt
ure Fr a m e w or
k
St
r u c t ure
#different materials
#building with activities
02_CONCEPT #IDEA
#osservazione #scelta #material library
Architettura e paesaggi
#materic bar
#duplice obiettivo
Packaging & Ehibition design
Interior & industrial design
#aziende: dare visibilitĂ ai nuovi materiali
#creativi: aggiornarsi sui nuovi materiali
Fashion & textile design
02_CONCEPT
#IDEA Linda Teležņikova
Proposta logo #Industrialstyle #Stampstyle #Industrialproduction #Pattern #Materic #Simplelook #Blackandwhite
02_CONCEPT
#IDEA Linda Teležņikova
Applicazioni logo
02_CONCEPT #FUNZIONI
Campioni di Materiali
Sperimentazione
Materic Bar
Ordinazione materiali
02_CONCEPT #FUNZIONI
Designer
Azienda
Progetto
Indecisione nella scelta dei materiali
Sviluppo nuovo materiale
NecessitĂ di pubblicizzarlo
02_CONCEPT #LE PERSONE
#campioni #informazione Libreria Materiali
Materic Bar
Gestore
Ordinazione Materiali
Il gestore è un privato. La fonte di guadagno dell’attività consiste negli introiti del bar e nella percentuale che ottiene con l’ordinazione dei materiali i cui campioni sono raccolti nella libreria.
#lounge #sperimentazione #relax #retail #ordinazione Personale Materic Bar
Personale Libreria
02_CONCEPT
#RAPPORTO CON L’ESISTENTE
03_PROGETTO
#INQUADRAMENTO
Primo tunnel Via Ferrante Aporti
0
100
200 mt
50
150
250
03_PROGETTO
#RAPPORTO SPAZIO E FUNZIONE
0
250 200
350 300
cm 400
Pianta scala 1:200
03_PROGETTO
# RAPPORTO SPAZIO E FUNZIONE SEZIONE
A-A'
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
B-B'
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTOD
Sezione longitudinale scala 1:200
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
SEZIONE
0
200
250
350 300
cm 400
03_PROGETTO
#RAPPORTO SPAZIO E FUNZIONE
250 200
350 300
cm 400
Pianta funzionale scala 1:200 CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
0
03_PROGETTO
#RAPPORTO SPAZIO E FUNZIONE A-A'
SEZIONE
scale e ascensore
Bar
Studio materiali
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
servizi
Sezione funzionale scala 1:200
Schedari
0
250 200
350 300
cm 400
03_PROGETTO CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
#COMPONENTI DI PROGETTO Francesca Ripamonti
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
Organizzazione schedario
2.7
Collocazione pannello I pannelli sono disposti a piano terra in corrispondenza del soppalco in modo da dividere lo spazio in ordinati corridoi
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK 2.2
0.3
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
- prospetto frontale - prospetto laterale
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
Disegni tecnici in scala 1:20
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTO
- Pannelli il legno MDF, laccato di colore bianco, di CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK dimensioni 2.7x2.2x0.3 m, fissati al suolo mediante viti svasate. Le dimensioni sono variabili - I pannelli presentano dei fori disposti su due file, all’interno dei quali sono inseriti i cubi. I cubi sono CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK sovrastati dalle schede illustrative dei rispettivi materiali - le schede sono applicate mediante una calamita - nella parte superiore lettere tridimensionali indicano la classe dei materiali nel pannello considerato
03_PROGETTO
#COMPONENTI DI PROGETTO Francesca Ripamonti
- contenitori di forma cubica, di dimensioni 20x20x20 cm CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK - i contenitori sono inseriti nel pannello, estraibili e apribili - il campione di materiale, di dimensione 10x10x2 cm è applicato sulla faccia anteriore, per mezzo di una calamita - la scheda tecnica del materiale è applicata sulla faccia superiore e può essere rimossa per essere cosultata Disegni tecnici in scala 1:20
20 20
O CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
Contenitore materiale
3
3
3
3
0.3
2.7
2.9
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
3 3
2.9
3
3
0.3
3 3
0.5
3
2.9
0.2
0.6
ATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
1.6
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO
#COMPONENTI DI PROGETTO Francesca Ripamonti
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
03_PROGETTO
03_PROGETTO
#COMPONENTI DI PROGETTO Virginia Reina Utilizzo
Lastre Orizzontali
Lastre Verticali
Gli arredi di Material Fabric sono costituiti da una struttura metallica alla quale sono applicabili lastre di materiali.
Sistema di attacco
Sistema a calamite
Sistema a binari Aggiunta di telaio per campioni di tessuto
Resistenza del materiale
Materiali rigidi e resistenti
Materiali non resistenti a flessione
A causa di proprietĂ meccaniche inadatte o lastra troppo sottile.
Tipologia del materiale
40
Dettaglio sistema (scala1:2)
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUT
50mm
40mm
16mm 16mm
40mm
50mm
24mm
24mm
ON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
Sistema a calamite
12mm
12mm
12mm
0
40 20
80 60
cm 100
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
#COMPONENTI DI PROGETTO Virginia Reina
16mm
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
03_PROGETTO
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
28mm 10mm 28mm
10mm
9mm
50mm
40mm
28mm
Telaio
9mm 50mm
Per campioni di tessuto è integrabile un telaio, realizzato in metallo come la struttura, che faccia da cornice e possa scorrere lungo i binari.
40mm
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
Lastra
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA D
A VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO
Struttura a binari
9mm
0
40 20
80 60
cm 100
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
Sistema a binari
Dettaglio sistema (scala1:2)
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
#COMPONENTI DI PROGETTO Virginia Reina
A VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
03_PROGETTO
0
40 20
70cm
100cm
Progetto per banconi integrati ai parapetti (scala 1:20)
Prospetto 100cm
300cm
70cm
#COMPONENTI DI PROGETTO Virginia Reina
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
290cm 300cm
80 60
cm 100
Pianta
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUT
03_PROGETTO
290cm
03_PROGETTO
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK CREATOCREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
#COMPONENTI DI PROGETTO Virginia Reina
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
Progetto per tavoli e sedute integrate ai parapetti (scala 1:20)
20
60
100cm 100cm
cm 100
45cm 100cm
45cm
80
100cm
40
49cm
100cm
49cm
100cm
Pianta
La struttura del tavolo è utilizzabile anche se non vincolata al parapetto. 0
Prospetto
03_PROGETTO
#COMPONENTI DI PROGETTO Ilaria Monticavalli Progetto bar con lastre estraibili
Pianta bar (scala1:50) B'
B'
B'
A'
A
Sezione bar A-A’ (scala1:50)
B
Sezione bar B-B’ (scala1:50)
A'
A B
A B
A'
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
#COMPONENTI DI PROGETTO CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK Ilaria Monticavalli CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AU
03_PROGETTO
A VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK 0
100 50
300
150
cm 350
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
03_PROGETTO
#COMPONENTI DI PROGETTO Ilaria Monticavalli Telaio in metallo per lastre estraibili
Bancone bar completo
03_PROGETTO
#COMPONENTI DI PROGETTO Ilaria Monticavalli
03_PROGETTO
#NUOVO SCENARIO
03_PROGETTO
#NUOVO SCENARIO
03_PROGETTO
#NUOVO SCENARIO
03_PROGETTO
#NUOVO SCENARIO