YOURMUSIC #GRUPPO_04
Benedetta Pellegrini Sharon Remartini Hourieh Qodratnama
SCUOLA DEL DESIGN / POLITECNICO DI MILANO/BOVISA
LABORATORIO DI METAPROGETTO / 2.L| sez.I4 / a.a. 2014-2015 FRANCESCA MURIALDO, ROBERTA TASSI
MARIO ABRUZZESE, CRISTINA FOGLIA
01_ANALISI #EMERGENZE
Via Gluck La via in cui è nato Adriano Celentano, celebre cantante italiano, si trova a pochi passi del tracciato ferroviario. Facendo poi altr ricerche si è scoperto che nel quartiere vi sono altri musicisti.
Museo del manifesto cinematografico La presenza del Museo del manifesto cinematografico è stato fonte di ispirazione per il nostro concept in quanto è ricco di spunti artistici.
“C’è vita attorno a binari!” Questo evento ci ha permesso di focalizzare la nostra attenzione da un campo artistico vario, a quello musicale.
01_ANALISI #SINTESI
#SOLITUDINE
#TRISTEZZA
#SPERANZA
01_ANALISI #CASI STUDIO
Red Bull Music Academy-Tokyo-2014
#SPAZI TEMPORANEI
#SPERIMENTAZIONE
#CONTRASTI CROMATICI
01_ANALISI #CASI STUDIO
Museo di Arte Contemporanea del XXI sec.-Sejima e Nishizawa-Kanazawa -1995 #SPAZIO NELLO SPAZIO
#PERCORSI
#FLESSIBILITA’ SPAZIALE
01_ANALISI #CASI STUDIO
Auditorium Giovanni Paolo II-Milano QT82012 #VERSATILE
#FUNZIONALE
#BUONA ACUSTICA
01_ANALISI #CASI STUDIO
Cavea dell’ Auditorium ”Parco della Musica”-Renzo Piano-Roma-1995 #PUNTO DI RACCOLTA
#ATTIVITA’ ALL’APERTO
#RICHIAMA L’ATTENZIONE
01_ANALISI #CASI STUDIO
The Openest Collection-Patricia UrquiolaExposed in Cologne-2014 #RACCOLTA
#DIALOGO
#INNOVAZIONE
02_CONCEPT
#MEMORY STORE
#CONTESTO
#TRADIZIONE MUSICALE
#YOURMUSIC
02_CONCEPT #FUNZIONI
#AULE DI MUSICA
Si svolgono lezioni di musica a livello professionale.
#AUDITORIUM Si svolgono lezioni di marketing e business musicale. Può essere affittato da privati.
#CONSULENZA PROFESSIONALE
Professionisti che cercano posti di lavoro nell’ambito musicale ai nuovi talenti.
#UFFICI
Vi si svolgono tutte le attività burocratiche della scuola musicale.
02_CONCEPT #LE PERSONE
MUSICISTI
02_CONCEPT
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
#RAPPORTO CON L’ESISTENTE
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
03_PROGETTO
#INQUADRAMENTO
Via GLUCK
Via SAMMARTINI
Abbiamo considerato di collocare il complesso in Via Sammartini, in modo che i magazzini affacciassero su Via Gluck.
03_PROGETTO
#INQUADRAMENTO MUSIC HALL
Lo spazio è dotato di diverse aule in cui vengono svolte lezioni professionali di musica, inoltre sono presenti delle zone break.
MUSIC HALL
Lo spazio è dotato di diverse aule in cui vengono svolte lezioni professionali di musica, inoltre sono presenti delle zone break.
AUDITORIUM
Ospita lezioni di economia e marketing musicale, inoltre può essere affittato da privati.
MAIN HALL
Al suo interno viene gestita l’organizzazione scolastica, sono presenti gli uffici e delle zone di consulenza professionale.
03_PROGETTO
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
#RAPPORTO TRA SPAZIO E FUNZIONE
0m
5
10
20
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
0m
5
10
20
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
03_PROGETTO
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
#RAPPORTO TRA SPAZIO E FUNZIONE
0m
5
10
20
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
0m
5
10
20
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
03_PROGETTO
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
#RAPPORTO TRA SPAZIO E FUNZIONE CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
LEGENDA
Aule per lezioni di orchestra e canto corale Aule per lezioni private Aule prova Consulenti professionali Uffici Zone “pausa” Auditorium
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
0m
5
10
20
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
03_PROGETTO
#RAPPORTO TRA SPAZIO E FUNZIONE sezione A-A’
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
A'
A A'
0m 0m
5
5 10
10 20
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
03_PROGETTO
#RAPPORTO TRA SPAZIO E FUNZIONE sezione B-B’
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
B'
B
0m
B'
5
0m
10
5
10
20
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
03_PROGETTO
#RAPPORTO TRA SPAZIO E FUNZIONE sezione C-C’
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
C' C'
C
0m
5
10
20 0m
5
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
03_PROGETTO
#RAPPORTO TRA SPAZIO E FUNZIONE sezione D-D’
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
D
D' D
D'
0m
5 0m
10 5
20 10
20
03_PROGETTO
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
#COMPONENTI DI PROGETTO Benedetta Pellegrini
AULE PROVA CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
0m
5
10
20
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
03_PROGETTO #COMPONENTI DI PROGETTO Benedetta Pellegrini
La capacità isolante di una parete di vetro può essere aumentata grazie all’ affiancamento di più pareti. Viene ulteriormente migliorata se al suo interno si pone un’ intercapedine che successivamente si riempe con delgas argon. Questa soluzione prevede anche un buon isolamento termico
Materiali aule prova
Grazie alla tenda a rullo attaccata al soffitto, le pareti delle aule possono essere coperte. Queste tende sono fonoisolanti. L’ attaccattura al soffitto viene prediletta a quella a parete per evitare di forare il vetro. La tenda è inoltre automatica per permettere un comando a distanza e quindi un comfort maggiore per gli studenti.
03_PROGETTO #COMPONENTI DI PROGETTO Benedetta Pellegrini
L’ onda Sonora si disperde nello spazio in direzione obliqua rispetto al punto di generazione. Per permettere un’ ottima resa acustica, l’ impianto audio deve essere posto più in basso rispetto al ricevente. Si rende quindi necessario l’ utilizzo di un impianto audio alimentato da loop ad induzione
Sorgente puntiforme
L’ impianto audio è composto dall’ amplificatore attivo per loop a induzione con tecnica a corrente costante con compressore dinamico. La particolarità di questo impianto è la totale assenza di cavi. Per questi impianti, il loop a induzione, composto da un filo avvolto, viene sistemato nel pavimento e controllato da un amplificatore di corrente costante. In questo modo, all’interno del loop si crea un campo magnetico. Nei ricevitori, tale tensione viene tradotta nuovamente in segnali audio. L’ impianto audio presente delle dimensioni molto ridotte, garantendo delle ottime prestazioni.
Impianto audio aule prova
03_PROGETTO #COMPONENTI DI PROGETTO Benedetta Pellegrini
Aule prova
03_PROGETTO
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
#COMPONENTI DI PROGETTO Hourieh Qodratnama
MAIN HALL CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
0m
5
10
20
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
03_PROGETTO #COMPONENTI DI PROGETTO Hourieh Qodratnama
Main Hall
03_PROGETTO #COMPONENTI DI PROGETTO Hourieh Qodratnama
Luce LED
Main Hall Soffitto: Si mantiene in Cemento
Parete Principale: Si mantiene in Cemento
Parete esterna Uffici: Intonaco colorato
Pavimento: Linoleum
03_PROGETTO #COMPONENTI DI PROGETTO Hourieh Qodratnama
Uffici
03_PROGETTO #COMPONENTI DI PROGETTO Hourieh Qodratnama
Uffici Soffitto: Luci che percorrono il contorno del soffitto
Parete interna: Ricoperta con Sottili strice di Rovere
Pavimento: Linoleum
03_PROGETTO #COMPONENTI DI PROGETTO Hourieh Qodratnama
Uffici
Sottili strisce di Rovere sulla parete interna - Per fornire un ambiente di lavoro adatto - Comfort ambientale - Ottimizzare l’isolamento acustico Isolamento acustico
03_PROGETTO #COMPONENTI DI PROGETTO Hourieh Qodratnama
Uffici
- Luce Omogenea - Distribuzione Uniforme della Luce - Visione migliore - Soffitto liscio e ordinato
03_PROGETTO #COMPONENTI DI PROGETTO Hourieh Qodratnama
Consulenza Professionale
03_PROGETTO #COMPONENTI DI PROGETTO Hourieh Qodratnama
Consulenza Professionale RIFERIMENTO: Nu-Ovo By Tisettanta Progettata da Paolo Maldotti La struttura di otto segmenti, 6 fissi e 2 mobili, possono aprirsi e fare un giro completo attorno alla struttura fissa mediante un sistema di rotazione. Materiale: Flexible Fabric Faced Acoustical Foam
03_PROGETTO
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
#COMPONENTI DI PROGETTO Sharon Remartini
AUDITORIUM CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
0m
5
10
20
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
03_PROGETTO
#COMPONENTI DI PROGETTO/sezione E-E’ Sharon Remartini
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
E' E'
E
0m
5 0m
10 5
20 10
2
03_PROGETTO #COMPONENTI DI PROGETTO Sharon Remartini
Controsoffitto Tassello Pendino Ø 4 mm Gancio con molla per profilo 50x27 Lana minerale Profilo 50x27 Lastra “Danoline” Vite autoperforante
Auditorium Biblioteca Viipuri, Alvar Alto, Russia, 1930-1935.
Controsoffitto D112 (Knauf )
Controsoffitto ribassato con una doppia orditura C Plus 50x27 mm. Per migliorare il fonoassorbimento è stato necessario inserire un materassino di lana minerale spessore 20 mm e densità massima 20 kg/m3.
Danoline (Knauf )
Pannelli in gesso rivestito costituiti da un nucleo di gesso naturale le cui superfici sono rivestite da uno speciale cartone. La struttura porosa del gesso garantisce una perfetta regolazione dell’umidità ambientale e la superficie perforata conferisce al soffitto eccellenti prestazioni fonoassorbenti. • Dimensione: 600x600 mm • Spessore: 9,5 - 12,5 mm • Peso: 6,8 – 8,4 kg/m2
03_PROGETTO #COMPONENTI DI PROGETTO Sharon Remartini
Controparete
Muratura Pannello isolante
Profilo 50x27 Lastra “Silentboard”
Controparete interna W623 (Knauf )
Controparete con struttura metallica vincolata alla parete retrostante mediante ganci distanziatori regolabili e rivestimento in lastre Knauf.
Silentboard (Knauf )
Grazie all’innovativo ed esclusivo nucleo di gesso modificato, le lastre Silentboard hanno un potere insonorizzante molto elevato che deriva dallo spostamento, acusticamente più efficace, della frequenza di coincidenza fgr (curva più morbida) e dall’aumento della massa riferita alla superficie (frequenza di risonanza). E’ utilizzabile sia su nuove costruzioni, che su costruzioni esistenti • Dimensione: 625x2400 mm • Spessore: 12,5 mm • Peso: 17,5 kg/m²
03_PROGETTO
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
#COMPONENTI DI PROGETTO
MAIN HALL MUSIC HALL
Sharon Remartini
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
0m
5
10
20
CREATO CON LA VERSIONE DIDATTICA DI UN PRODOTTO AUTODESK
03_PROGETTO #COMPONENTI DI PROGETTO Sharon Remartini
Controsoffitto Tassello Lana minerale Profilo 50x27 Lastra “Aquapanel” Vite autoperforante
Controsoffitto D111 (Knauf )
Controsoffitto rrealizzato in aderenza con una doppia orditura C Plus 50x27 mm. Per migliorare il fonoassorbimento è inserito un materassino di lana minerale .
Aquapanel (Knauf )
Lastra costituita da un nucleo in cemento Portland e inerti minerali e da una speciale rete di fibra di vetro che l’avvolge. Le lastre resistono all’azione di acqua ed intemperie, alle sollecitazioni, garantiscono l’isolamento termico ed acustico, i tempi di realizzazione sono ridotti e consentono un’ assoluta libertà di progettazione • Dimensione: 625x2400 mm • Spessore: 12,5 mm • Peso: 17,5 kg/m²
03_PROGETTO #COMPONENTI DI PROGETTO Sharon Remartini
Controparete
Muratura Pannello isolante
Profilo 50x27 Lastra “Aquapanel”
Controparete interna W623 (Knauf )
Controparete con struttura metallica vincolata alla parete retrostante mediante ganci distanziatori regolabili e rivestimento in lastre Knauf.
Aquapanel (Knauf )
Lastra costituita da un nucleo in cemento Portland e inerti minerali e da una speciale rete di fibra di vetro che l’avvolge. Le lastre resistono all’azione di acqua ed intemperie, alle sollecitazioni, garantiscono l’isolamento termico ed acustico, i tempi di realizzazione sono ridotti e consentono un’ assoluta libertà di progettazione • Dimensione: 625x2400 mm • Spessore: 12,5 mm • Peso: 17,5 kg/m²
03_PROGETTO
#NUOVO SCENARIO PIAZZA