LA FOGLIA -GIUGNO 2012

Page 1

La nuova voglia di vivere la città . mensile di informazione ecologica

n° 18 . Anno 2. giugno 2012 . euro zero

Impianti di energia da fonti rinnovabili: le leggi si adeguano Lo scorso 31 maggio è entrato in vigore l’obbligo di installare impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili in tutti gli edifici di nuova costruzione e nelle ristrutturazioni di immobili superiori ai 1000 mq. Continua, dunque, l’ascesa legislativa che interessa il riconoscimento dell’utilità dell’energia da fonti rinnovabili; successo questo che sancisce e consolida la lunga strada, a volte “pionieristica”, intrapresa dai cittadini e dalla società civile negli ultimi decenni. Le energie rinnovabili da oggi in poi saranno non solo una scelta, ma un obbligo a cui per legge e nei casi specifici non potremo più sottrarci. La legge appena entrata in vigore chiamata “Decreto Rinnovabili” (DL 28/2011) all’articolo 11 prevede che le nuove costruzioni utilizzino fonti rinnovabili per la copertura dei consumi di calore, di elettricità e per il raffrescamento degli ambienti. Gli impianti di produzione di energia devono essere progettati e realizzati in modo da garantire che il fabbisogno energetico previsto delle abitazioni sia soddisfatto da fonti rinnovabili per una percentuale, variabile in 5 anni dal 20 al 50%. Tali percentuali, vista la necessità di un progressivo adeguamento del mercato, andranno a crescere gradualmente: dovranno provenire da fonti energetiche rinnovabili il 20% del fabbisogno energetico previsto per gli immobili i cui progetti saranno presentati ai Comuni entro dicembre 2013, il 35% per quelli presentati entro dicembre 2016, il 50% per i progetti presentati da gennaio 2017 in poi. Chi non rispetterà tale obbligo non vedrà concesso il rilascio della licenza

edilizia. Alcune deroghe prevedono che l’obbligo sia applicato in maniera ridotta per gli edifici vincolati, come nel caso dei centri storici delle città. La potenza elettrica degli impianti alimentati da fonti rinnovabili, che devono essere obbligatoriamente installati sopra o all’interno dell’edificio o nelle relative pertinenze, è commisurata alla superficie occupata al suolo dall’immobile. Le ricadute ambientali saranno di notevole rilievo, e non di meno quelle economiche visti i continui aumenti dei costi dei servizi come luce, acqua e gas. Il mercato delle rinnovabili segna un altro importante punto a suo favore confermandosi un mercato in continua crescita sia dal punto di vista del fatturato annuo sia per la capacità di creare nuovi posti di lavoro. A tal proposito un recente studio del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, prevede entro il 2020 un’occupazione di 250 mila addetti nelle energie pulite e 600 mila nel comparto efficienza e riqualificazione energetica. Grazie all’attuazione di questo decreto si entra in una nuova ed importante fase che, se adeguatamente supportata a livello statale con incentivi e finanziamenti, faciliterà tra l’altro la graduale trasformazione dell’intero patrimonio edilizio. Speriamo, dunque, che entro questo mese di giugno il Governo approvi la richiesta della Camera di stabilizzare le detrazioni fiscali del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici, ad oggi confermate solo fino a dicembre 2012. Francesco Miano

8


EDITORIALE

Il terremoto in Emilia ... la natura torna a farsi sentire Il recente terremoto che ha colpito L’Emilia in queste settimane, non sembra voler cessare. Nuove e frequenti scosse ci ricordano che la natura spesso generosa con gli abitanti della terra, a volte fa sentire la sua voce, inarrestabile, decisa, drammatica. Di fronte a questi scenari la vita appare ancora di più nella sua veste provvisoria e vacillante, fatti come questo ci riconducono alla consapevolezza che la nostra presenza sulla terra non è altro che un passaggio, mentre tutto si trasforma. I terremoti sono una delle forze più incisive e sconcertanti nei confronti delle quali però si può fare molto in termini di prevenzione. Non dimentichiamoci i nostri amici Emiliani bisognosi ora più che mai del nostro supporto economico e materiale. Essere presenti in questi frangenti aiuta ad allontanare la paura e la rabbia per quanto accaduto. Per chi volesse partecipare attivamente ricordiamo i modi più semplici: SMS solidali: basta inviare un messaggio al 45500 (oppure chiamare lo stesso numero da una linea fissa) per farsi addebitare 2 euro che finiranno in un fondo costituito ad hoc dalla Protezione Civile e dalla regione Emilia. Per altre informazioni visitare il sito della croce rossa Italiana www.cri.it.

Mensile La Foglia Registrazione al Tribunale di Roma N° 278/2010 Anno 2 Numero 18 Tiratura 12.000 Copie Editore La Foglia A.P. S. Direttore Responsabile Giancarlo Calzolari Direttore Editoriale Francesco Miano Progetto Grafico Michela Graziani Hanno Collaborato

Giovanna Miano, Manuel Venuti, Alice Savorelli, Giorgia Trabona Stampa Tipolitografia Monti Cisterna di Latina (LT)

Stampato su Carta Ecologica F.S.C. La collaborazione è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita salvo diversi accordi.

per scrivere alla redazione: redazione@lafoglianews.it per informazioni commerciali: pubblicita@lafoglianews.it TEL. 06.916507235

8

NEWS

Innovazione, ambiente e risorse:

il cuore dei cento progetti promossi dal Ministero dell’Ambiente Cento progetti per l’innovazione e la ricerca in campo ambientale e nell’uso efficiente delle risorse, da portare dalle università italiane verso il mondo delle imprese e della crescita sostenibile dell’economia del nostro Paese. Questo e’ il focus dei 100 progetti finanziati dal Ministero dell’Ambiente, presentati all’inizio di maggio dal ministro Corrado Clini, per valorizzare le capacità di innovazione, brevettazione e creazione di spin-off dalle università verso le imprese. Per conoscere i progetti e saperne di piu’: www.minambiente.it Metti alla prova la tua...eco-sostenibilita’ Quanto ne sai di sostenibilità? Pensi di essere un bravo cittadino “green”? Se non conosci però l’acronimo RAEE o pensi che le isole ecologiche siano luoghi adatti alle tue vacanze... forse e’ il momento di mettere alla prova il tuo grado di sostenibilita’ e verificare tue conoscenze in materia di high tech, ambiente e gestione dei rifiuti. Rispondi alle domande del test messo a disposizione sul sito www.circuitiverdi.it. Chi si dimostrerà cittadino consapevole e responsabile, riceverà lo stemma di Green Ambassador che potrà condividere sui propri profili on-line. In vacanza con “Fido”. Come progettare al meglio le vacanze in compagnia dei propri amici animali

Per chi e’ alla ricerca del posto adatto alle proprie vacanze, e non vuole rinunciare a portare con se’ i propri amici animali, da quest’anno è disponibile un aiuto in più sul web. Per tutti i padroni degli amici a quattro zampe e per contrastare l’elevato numero degli abbandoni estivi, il Ministero della Salute, la Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e le principali associazioni del settore turistico, hanno dato vita ad un portale che mette a disposizione la lista completa delle strutture come hotel, bar, ristoranti, campeggi, agriturismo, residence, villaggi e spiagge disposte ad ospitare animali. www.vacanzea4zampe.info

WWF: “Viviamo come se avessimo un pianeta in piu’ a nostra disposizione Il nostro pianeta e’ malato. E’ tanto tempo che sentiamo appelli all’adozione di misure e comportamenti preventivi nei confronti di un possibile ulteriore peggioramento della situazione. Un recente studio del WWF “Living planet report 2012”, va a fotografare proprio questa situazione. Secondo il rapporto, sulla Terra consumiamo le risorse di un pianeta e mezzo, in Italia consumiamo come se ce ne fossero 2 e mezzo. E se in circa 40 anni nel mondo intero e’ scomparso il 30% delle biodiversita’, ai Tropici saliamo addirittura al 60%. “Viviamo come se avessimo un pianeta in piu’ a nostra disposizione. Stiamo utilizzando il 50 per cento di piu’ delle risorse che la Terra puo’ produrre e se non cambieremo rotta il numero crescera’ rapidamente: entro il 2030 anche due pianeti non saranno sufficienti. Nel 1970 sottraevamo annualmente materie prime dalla Terra per circa 30 miliardi di tonnellate, oggi siamo a quasi 70 miliardi”, ha detto Gianfranco Bologna, Direttore Scientifico del Wwf Italia. Altri dati che ci possono aiutare ad avere un quadro della situazione: negli ecosistemi di acqua dolce la capacità di rigenerarsi è diminuita del 37%, a livello globale. Solo meno di 1/3 dei fiumi presenti al mondo, con una lunghezza

Dispersa nel suolo il 32% dell’acqua della rete

Dal rapporto Istat ‘Pillole’ 2011 emergono dati non molto confortanti sulla gestione dell’acqua pubblica. Lo scorso anno, infatti, quasi una famiglia su 10 ha lamentato irregolarita’ nella distribuzione dell’acqua, in particolare al Sud dove gli insoddisfatti sono il 27% in Sicilia e il 32% in Calabria. In media il 32% dell’acqua si disperde e non raggiunge i nostri rubinetti, si parla di circa 120 litri a testa al giorno. Le maggiori inefficienze della rete si registrano in Puglia e Sardegna con dispersioni oltre il 40%. Ottimi risultati invece nella riduzione dei consumi di acqua grazie alla responsabilità e al contenimento dei costi dei cittadini.

In Italia 1 su 6 usa medicinali omeopatici Un’indagine di DoxaPharma ci informa del rapporto degli italiani con l’omeopatia. L’82% degli italiani la conoscono; di questi oltre il 61% vorrebbe ottenere più informazioni dal proprio medico di base e il 42% della popolazione accetterebbe la prescrizione di farmaci omeopatici dal medico di famiglia. Emerge inoltre che il 41% degli utilizzatori di medicinali omeopatici ricerca in rete le informazioni riguardanti la terapia da seguire mentre il 34,5% si rivolge al farmacista. La notorietà dell’omeopatia è cresciuta, però, soprattutto grazie ad amici e parenti, il 46,7% degli utilizzatori dichiara di essersi fidato del loro consiglio.

Perchè l’ultimatum dell’ Europa su Malagrotta? L’UE chiede di mettere in regola le discariche del Lazio - e in particolare quella romana - con le norme Ue sul pretrattamento dei rifiuti solidi urbani, entro agosto 2012. Nel giugno 2011 la Commissione Europea aveva inviato una prima lettera di messa in mora per la mancata superiore a 1.000 km, scorrono adempienza alle normative, chiedenliberamente e senza dighe sul letto do spiegazioni sulla gestione di Malaprincipale. Di contro si riscontra, grotta, ma le risposte e i risultati non il rischio di emergenza idrica: hanno convinto la Commissione. nel mondo, infatti, 2,7 miliardi di Lo scontro è sul concetto di “pretratpersone vivono nei pressi di bacini tamento sufficiente” dei rifiuti deidrici che almeno 1 mese l’anno stinati alla discarica vera e propria. I subiscono carenze idriche gravi. rifiuti, infatti, devono essere trattati Per quanto riguarda gli ecosistemi prima di essere interrati, sottoponenmarini, l’attività di pesca mondiale, doli a processi fisici, termici, chimici, dal 1950 al 2005, è aumentata di o biologici, inclusa la cernita, miranti circa 5 volte, passando dai 19 agli 87 a ridurne il volume o la natura perimilioni di tonnellate e causando così colosa, a facilitarne il trasporto e fail sovrasfruttamento di molti stock vorirne il recupero. Vengono rilevate ittici. Un aiuto fattivo progettato contraddizioni tra capacità di trattadal WWF e’ una vera e propria mento meccanico-biologico e quanti“road map”, articolata in 5 punti: tativo di rifiuti prodotto. Visto che le preservare il capitale naturale e strutture di pretrattamento hanno una proteggere la biodiversita’, produrre capacità inferiore alla quantità di rifiutenendo conto dell’impronta ti prodotta, secondo la Commissione ecologica, consumare in maniera europea «un rilevante quantitativo di piu’ consapevole ed assennata, rifiuti viene interrato senza subire un riorientare i flussi finanziari e gestire adeguato pretrattamento». Sarà vero? equamente le risorse. E pagheremo con soldi pubblici anche Per approfondire: greenreport.it questo insuccesso e l’incapacità dei Giorgia Trabona nostri amministratori?


APPROFONDIMENTO

RECENSIONI

La salute dei nostri mari: la qualità non ha bandiere

Perchè i figli della playstation hanno i denti storti Renzo Ovidi Terranuova Edizioni pp.200 - €13.00

Come mai, proprio in questa epoca caratterizzata da una grande attenzione per l’igiene e le cure dentistiche, sono sempre di più gli adolescenti che hanno i denti storti? L’autore risponde con chiarezza a questi interrogativi presentando la Dentosofia come valida alternativa a pratiche ortodontiche invasive o che modificano meccanicamente degli assetti della bocca. Il metodo, infatti, affronta le disarmonie della bocca lavorando sul legame tra denti, postura e psiche attraverso un semplice attivatore plurifunzionale in caucciù.

Le funzioni degli orgasmi Michel Odent Terranuova Edizioni pp.120 - €13.00

Secondo quanto riportato nell’ultima relazione dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) e della Commissione Europea, il 92% delle aree di balneazione europee soddisfa gli standard di qualità. Nel documento emerge che il mare europeo più pulito è quello di Cipro, Malta, Croazia e Grecia, mentre in sensibile miglioramento rispetto agli anni precedenti si trovano Spagna, Italia e Portogallo, con oltre l’80% dei luoghi di balneazione che soddisfano i rigorosi criteri stabiliti a livello europeo. Soddisfatta anche Legambiente anche se secondo Giorgio Zampetti, responsabile dell’ufficio scientifico di Legambiente “il risultato raggiunto dall’Italia non è unicamente da attribuire a politiche di riduzione degli scarichi e di investimenti per migliorare il servizio di depurazione, ma soprattutto all’attuale normativa, in vigore dal 2010, che prevede parametri e limiti meno stringenti rispetto a quella precedente. Non dimentichiamo, infatti, che ancora oggi il 30% delle abitazioni italiane non è allacciato a un depuratore. Un ritardo che ha già comportato l’avvio di una procedura d’infrazione da parte della Commissione europea”. L’estate scorsa, infatti, il monitoraggio scientifico di Goletta Verde di Legambiente rilevò 146 punti critici disseminati lungo tutta la costa italiana, praticamente uno ogni 51 km di costa, l’80% dei quali fortemente inquinato. Risultarono off limits

112 foci a conferma del problema di mancata depurazione, che riguarda in primo luogo i comuni dell’entroterra. Pubblicato anche l’elenco delle tanto agognate Bandiere Blu 2012, assegnate dalla fondazione FEE, in cui conta tanto la qualità delle acque, quanto quella dei servizi. Dall’elenco scompare Rimini, che ha problemi con la depurazione della rete fognaria, problemi che tra le altre cose condivide, purtroppo, con circa un terzo dei comuni costieri italiani. Dubbi e perplessità, però, sull’assegnazione delle Bandiere Blu che quest’anno premiano ben 246 spiagge, tredici in più rispetto al 2011. Come è noto nei criteri di scelta non compaiono solo le analisi sulla salubrità delle acque, ma anche un insieme di parametri che riguardano i servizi al cittadino o al turista. I servizi accessori quali piste ciclabili, raccolta differenziata, progetti di educazione ambientale, piani di sicurezza o di gestione del territorio, valgono quanto la qualità stessa del mare in cui ci si tuffa. C’è da sottolineare però che la FEE non effettua alcun tipo di analisi e controllo, la selezione avviene tra le domande pervenute e precedentemente compilate e si basa su autocertificazione. In questo modo potrebbe verificarsi che l’attribuzione delle tanto celebrate bandiere blu premierebbe involontariamente anche le regioni meno attente. Giovanna Miano

ARTE 100% NATURALE

Etruria EcoFestival : musica e cultura nel parco

L’appuntamento divertente ed ecologico che rinfresca le calde giornate d’agosto è giunto alla sua sesta edizione. Dal 10 al 19 agosto il Parco della Legnara di Cerveteri, in provincia di Roma, si animerà per una ‘dieci giorni’ di cultura e divertimento. Il parco di 15.000 mq, situato al centro della cittadina è incorniciato da un imponente uliveto secolare e da alcune tombe etrusche che nel 2004 sono diventate patrimonio mondiale dell’UNESCO. Lo Spazio Teatro sarà destinato all’animazione principale del festival: la musica. Il palco ospiterà, infatti, numerosi cantautori italiani già affermati e lascerà spazio anche alla musica emergente. L’Etruria Eco Festival nell’ultima edizione ha vinto il premio MEI come miglior Festival dell’anno per il suo impegno nel promuovere un “fare cultura” responsabile e sostenibile. L’ambizione del festival quest’anno aumenta grazie anche alla collaborazione del prof. Livio De Santoli (Energy manager de LA SAPIENZA, già preside della facoltà di Architettura “Valle Giulia”) e del suo staff. L’obiettivo degli organizzatori è quello di farlo diventare il primo evento italiano completamente alimentato da energia prodotta con fonti rinnovabili ed ecosostenibili.

Pioniere del parto naturale Michel Odent, in questo rivoluzionario ed appassionato testo, mette in luce le analogie fisiologiche dei tre processi fondamentali della vita: nascita, allattamento e accoppiamento. Tali processi, regolati dal medesimo cocktail di ormoni, se vissuti in modo consapevole, costituiscono un’esperienza di profonda trasformazione. Attraverso l’esplorazione dei progressi tecnici che tendono a rendere superflui gli ormoni dell’amore, l’autore ci permette di riflettere sul futuro possibile per la nostra specie.

Guida pratica alla DietaGIFT Attilio Speciani, Luca Speciani Tecniche Nuove Edizioni pp.128 - €9.90

Un giusto peso corporeo dipende da un metabolismo efficiente e dalla corretta regolazione della neurochimica cerebrale. Il tipo di alimentazione proposto nel libro non fa solo dimagrire ma permette anche di gestire patologie come diabete, osteoporosi, cardiopatie o altri disturbi metabolici. Gli autori presentano alcune regole pratiche di immediata applicabilità, che consentono di agire subito e correttamente. Poche le regole fondamentali: colazione da Re, frutta e verdura libere, cibi SI e cibi NO, monopiatto e Movimento intelligente.

La dieta metabolica per tutti Scott Rigden, Barbara Schiltz Ed. Il Punto D’Incontro pp.256 - €14.90

Cinque sono i disturbi metabolici in grado di sabotare i nostri sforzi per perdere peso: sensibilità ai carboidrati, sindrome metabolica, ridotta capacità di disintossicazione del fegato, ipersensibilità alimentare, squilibri ormonali. La dieta metabolica per tutti li descrive in dettaglio, spiegando come correggerli. Attraverso semplici test gli autori permettono di individuare il proprio profilo metabolico, comprenderne gli effetti ed elaborare un programma personale così da ritrovare la strada verso un sano e duraturo dimagrimento.

Aromaterapia nella Casa Ecologica Laura Savo Flora Libri Edizioni pp.70 €8.80

Finalmente una pratica guida all’uso degli oli essenziali che nasce dall’esigenza di riconoscere l’inquinamento connesso all’utilizzo di detergenti tossici e profumi chimici, con i quali spesso “sporchiamo” anziché “pulire”. L’alternativa semplice per una casa sana ed ecologica, si basa su sostanze naturali ed economiche come: olii essenziali, bicarbonato, aceto, argilla e detergenti di nuova generazione. Possiamo così imparare a disinfettare le nostre case e ad aromatizzare gli ambienti per stimolare l’umore e l’apparato respiratorio.


PRODUTTORI BIO

RISTORANTI BIO

ARVALIA BIO Azienda Agricola Biologica

BIOLOGICAMENTE

Punto Vendita: via Montello, 24 (VT)-Tel: 0761.344051 Azienda agricola di produzione con agriturismo e bioristoro: Strada Sterpaio snc (3 km dalle terme dei papi) cell: 339.5993762 - 338.3705372 www. arvaliabio.it - puntovendita@ arvaliabio.it Azienda agricola nel cuore della campagna viterbese con produzione di ortaggi biologici vendita diretta al pubblico, agriturismo e bioristoro.

Via Carnaro,18/c Roma (Montesacro) tel: 06.87181240 info: biologicamente1@libero.it orari 9 - 13.30 16.30 - 20 chiusura dom. e lun mattina Alimenti biologici e naturali, freschi e confezionati: pasta, pane, formaggi, carne, uova, frutta, verdura e surgelati. Alimenti per le intolleranze e proteine vegetali. Assortimento di rimedi fitoterapici. Prodotti per l’igiene e la cura del corpo di bambini ed adulti e per la cura e pulizia della casa. Marchi distribuiti: Tea Natura, Mopur, Panela.

ARVALIA

IL GECO BIONDO - Trattoria bio vegetariana via Gerolamo Cardano 105 – (zona Marconi) Tel. 06.5571048 - Consigliata la prenotazione info@gecobiondo.it - www.gecobiondo.it orari: a pranzo dal giov al sabato 12:30 - 15 anche panini e crepes veg - a cena 20 - 23:30 chiuso il lunedi

Un’ alchimia tra la cucina mediterranea e quella internazionale. Ingredienti BIO, pietanze VEG e princìpi della Macrobiotica. Stagionalità, freschezza, creatività, filiera corta, 7 diversi menù, tra cui il “DIMMIBASTA”. Dolci artigianali senza uova né burro, vini e birre BIO.

Azienda Agricola Biologica

BIOLA’ Latte crudo, certificati

formaggi

e

carne

biologici

Per info e punti di distribuzione consultare: www.biola .it info@biola .it tel: 338.2565400

Distributore mobile su Roma di prodotti propri a km zero con tracciabilità assoluta.

AGRICOLTURA NUOVA

Via Valle di Perna, 315 - tel: 06.5070453 www. agricolturanuova .it agricolturanuova@tin.it VENDITA DIRETTA E CONSEGNE DI: Cereali con cui fare pane, pasta, dolci, latte, formaggi, ricotta, yogurt, miele, polline, pappa reale, frutta, uova, vino, legumi, ortaggi di stagione, carni varie. Ristorante, maneggio, fattoria didattica.

FIOR DI LUNA Cioccolato e Gelato

Via della Lungaretta 96, Roma tel: 06.64561314 - gelato@fiordiluna .com www.fiordiluna .com Dal 1994 realizzazioni artigianali esclusive di gelati, sorbetti, granite e semifreddi. Cioccolato caldo, praline e tavolette da 15 varietà di cacao grand cru. Ingredienti naturali, pregiati e del commercio EquoSolidale. Bottega alimentare di prodotti biologici e vendita di film e musica.

TEMPO LIBERO BIBLIOTHE’

Via Celsa 4/5 (Piazza del Gesù) tel: 06/6781427 infobibliothe@libero.it www.bibliothe.blogspot.com

Nell’ amichevole atmosfera di bibliothé il piacere di un buon libro accompagnato da un’aromatico thè o dal tipico Lassi. Cucina biologica vegetariana nella tradizione ayurvedica. Tra le nostre specialità: Zuppe di Dal, Risi, Crocchette di legumi speziate e dolci angloindiani.

EQUOCAFFE’ Il caffè espresso in ufficio come al bar

Via Domenico Purificato 199, Roma tel: 0652358928 cell: 3356139283 caffe@equosolidale.info

ECO MODA EquoCaffè unisce alla sapienza dell’espresso napoletano i principi del Commercio Equo e Solidale e l’attenzione all’ambiente. Macchina espresso in comodato d’uso gratuito. 0,30 € per la cialda monodose in carta DIMENSIONE NATURA - FOR ETHICAL LIVING 0,04 € kit ecologico: bicchierino in carta e mater-bi, paletta Via dei Falegnami, 66a (L argo Argentina- ghetto) in legno, zucchero di canna. Tel./fax 06 68192104 - www.dimensionenatura.eu Lun 15:30-19:30 Da Martedi’ a Sabato 10:00-19:30

ALIMENTAZIONE NATURALE BIOèLOGICO Naturale ... è Biologico!

Via Tolero ,9 - Roma (Salario/Trieste) tel /fax: 06.86325115 info@bioelogico.it www.bioelogico.it orari mattina: 9 - 13.30 - pomeriggio: 16-19.30 chiusura Lunedì mattina Il nuovo emporio di alimenti e prodotti biologici, artigianali e locali dove fare la spesa e condividere consigli e ricette.

Frutta e verdura di stagione locale, fresca e biologica, formaggi artigianali, salumi, pane a lievitazione naturale e cotto a legna, proteine vegetali, farine e cereali sfusi, prodotti equo e solidali, detergenti ecologici alla spina. sportine settimanali personalizzabili.

FIORDIMONDO Distributore all’ingrosso di prodotti biologici ed ecologici

Via Francesco Aquilanti n. 108 - Roma tel. 06.88857957 - fax 06.88857958 1° cell. 388.1660069 - 2° cell. 335.6601616 fiordimondo@libero.it - www.fiordimondo.com

Dimensione Natura è l’emporio ecologico al centro di Roma! Trovate una vasta scelta di abbigliamento bio/ ecologico (uomo, donna, bambino) intimo, prêt à porter, scarpe ed accessori. Materiali naturali: alpaca, canapa, crabyon, fibra di bambù, fibra di latte, cachemire, lino, ortica e seta. I marchi: Equi(x)eden, Ekrù, MeDea, Aicanapai, Engel, Altarosa. Cosmesi: Weleda, Tea, Verdesativa, Naturaé. Scarpe: Bioworld. Bimbo: BambiGioi, Otic, Pithaya. Accessori, Casa: Aquarubra, Ornamenti, Kapok, Tölle, Moeco. IL GATTO CON GLI STIVALI

Via

dei Marsi, 16 (San Lorenzo) - tel. 06.4454746 info@gattoconglistivali.it - www.gattoconglistivali.it

Tofu, Seitan, Mopur, pasta fresca, cereali, legumi, dolci, Unico negozio a Roma di calzature prodotte esclusivamente biscotti, conserve, miele, succhi. Distributore ufficiale da aziende che non usano cuoio nè pellame per un Vitariz, Panela, Mopur, Agribosco, Deola, TeaNatura. commercio etico a difesa dei nostri amici animali! Calzature innovative, comode e belle, pensate per vegani e vegetariani, ma perfette per tutti e per ogni esigenza. Marchi certificati cruelty-free: Vegetarian Shoes, Di Romeo Vegan, Beyond Skin, Heart of Darkness, Novacas, Ethletic. Inoltre accessori moda: cinte, borse, guanti, portafogli e giubbini, nel pieno rispetto del “bios”. calzature e accessori senza parti animali


GUIDA AI CONSUMI NATURALI

BIO EDILIZIA ECOSMORZO

Via Emanuele Filiberto, 110 - tel: 06.77076163 www.ecosmorzo.it - info@ecosmorzo.it

Materiali edili e colori naturali: prodotti per legno, cotto e ferro, finiture per interni e pigmenti naturali, prodotti a calce per murature e intonaco, pannelli in sughero. Progettazione architettonica sostenibile, certificazione energetica. Progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici, solari termici e geotermici.

ECO INFANZIA SEMI DI COTONE via dei Traghetti 46/48 - Ostia Lido - tel: 06.5694392 info@semidicotone.com www.semidicotone.com orari 9.30 - 13 16 - 19.30 chiuso domenica e lunedi mattina

NUOVA APERTURA Boutique di abbigliamento ecologico per bambini da 0 a 6 anni, pannolini lavabili, fasce porta bebè, libri e giochi per bambini, accessori, coperte e fasciatoi da viaggio in cotone organico. Prodotti naturali per la cura del corpo, detersivi ecologici per l’igiene della casa e tanto altro.

SALUTE E BENESSERE NIA TECHNIQUE ® Dott. Antonella Monini Medico Psicoterapeuta Nia Blue Belt Certified Teacher c/o I.A.L.S. Via Cesare Fracassini, 60 - (Flaminio) Tel. 06-3236396 www.niaconantonella.com Cell. 366.7178642 info@niaconantonella.com

Nia “Neuromuscular Integrative Action” è una attivita’ di movimento in musica completa che promuove flessibilita’, agilita’, concentrazione e rilassamento, tonificazione e perdita di peso; è un’attivita’ Mente/Corpo che rispetta la fisiologia dell’individuo. Nia integra la Danza Jazz, Moderna e Duncan, con le Arti Marziali come Aikido, Tai Chi, Tae Kuon Do, e con le Arti di Movimento Terapeutiche come Joga, Feldenkreis, Alexander. Il risultato è una fusion salutare e divertente, che si SCOPRI NIA: PRIMA LEZIONE GRATUITA pratica a piedi nudi.

CENTRO MEDICO Francois Broussais

L argo Sarti, 4 - 00196 Roma Tel. 063201127 - 063240278 www.broussais.it info@centrobroussais.it Centro di Medicina Biologica Integrata. Cura biologica e naturale per tiroide, patologie, autoimmuni, sindromi dolorose, colesterolo, ipertensione, diabete, cefalea, malattie dell’intestino, ecc. Agopuntura, Omeopatia, Omotossicologia, Mineralogramma, Analisi radicali liberi, Digiunoterapia e Dieta Metabolica, Idrocolonterapia, Estetica Naturale.

ALBATROS SINERGIE

Via Calamide, 55 - Casalpalocco tel: 06.45555210 www. albatrosinergie.it Resp. Scientifico Dr. Francesco Cappi 333.2097059 GUSTO ECOLOGICO

Piazza Bortolo Belotti 32 (Prati Fiscali) tel: 06.88642397 - gustoecologico@yahoo.it

Prodotti per l’infanzia, naturali, biologici, riciclati, ecocompatibili, abbigliamento bambino/mamme, cosmetica, biancheria, giocattoli, libri, detersivi, vernici, prodotti per la casa, gioielli, artiginato, calzature. Pannolini lavabili in cotone bio anallergici ed economici.

ODONTOIATRIA NATURALE Dott. Silvio Barbone

Via Isole Pelagie, 13 - (Montesacro) tel /fax: 06.8173841 silvio.barbone@tiscali.it

Dott. Silvio Barbone Medico Chirurgo - Dentista Omotossicologia Odontoiatria Olistica, Medicina Funzionale, Pratica di Agopuntura, Omotossicologia. Tecniche microinvasive e materiali biocompatibili. Test kinesiologici, ortodonzia, implantologia. Terapia A.T.M. (Articolazione Temporo-Mandibolare). ODONTOIATRIA OLISTICA Dott.ssa Nadia Marrazzo

Via Lucio Coilio, 38 Ostia Lido (RM) tel: 06.5622788 Cell: 347.5665416 www.odontolistica .it nadiamarrazzo@yahoo.it Studio di odontoiatria olistica funzionale, tecniche e materiali bio-compatibili, riabilitazione neuro occlusale.

CAPELLI VERDI Parrucchiere hennè

Via della Cisterna, 15a (Trastevere) tel: 06.5818691 www.capelliverdi.com Ambulatorio Medico Polispecialistico, Medicina orari 10 - 19 chiusura lunedi Costituzionale, Omeopatia, Fisiatria, Diagnosi posturale, Centro cefalee, Medicina dello sport, Ecologia del grembo, Sostegno all’età evolutiva, Sessuologia clinica, Agopuntura, Scienze dell’alimentazione, Prevenzione cardiovascolare. Ambulatorio Odontoiatria Olistica: Responsabile Dott.ssa Nadia Marrazzo.

Unico parrucchiere veramente organico, esperienza ventennale nel trattamento naturale dei capelli senza prodotti chimici ma solo con materie prime vegetali. Esclusivamente Hennè arricchita con piante officinali per conferire sfumature diverse ai capelli. Questi trattamenti sono anche consigliati a donne in gravidanza e persone allergiche.

ABBIGLIAMENTO-GIOCATTOLI COSMETICA-VERNICI

www.gustoecologico.it

IL MINOTAURO

Via Di Monteverde 11/A & 12/D Roma - tel: 06.5374060 www.ilminotauro.com info@ilminotauro.com orari 9.30 - 13 16.30 - 19.30 chiusura domenica

Libreria specializzata per bambini con una vasta scelta tra favole, libri didattici e libri creativi. Giocattoli di legno e di stoffa, giochi didattici e giochi da tavola intelligenti per stimolare socialità e creatività. Arredi e complementi d’arredo simpatici e divertenti.

SCUOLA DI RESPIRO

LA RADICE DELLA VITA

Via Carlo Alberto, 39 - (P.zza Vittorio) Tel. 06-4462523 338-8188121 www. scuoladirespiro.com - info@scuoladirespiro.com

Via Antonino Giuffrè 143 Roma tel. 06.5060349 www.laradicedellavita .it erboristeria@laradicedellavita .it

Scuola di Respiro è la prima scuola dove liberi il tuo Respiro e riscopri la “MERAVIGLIA CHE SEI!” A differenza degli altri che ti insegnano a controllare il respiro, noi ti aiutiamo a liberarlo e questo produce vantaggi di: Benessere, Gioia, guarigioni più veloci, Prosperità, Crescita Personale e Spirituale! Respiro della Memoria®, Coccoloterapia® in acqua calda e Rebirthing. Un posto dove non si studia ma si mette in pratica!

Dott.ssa Muciaccia biologa e dietologa. Estratti di piante e tisane, prodotti per la cura del corpo e cosmetici, alimentazione biologica e oggettistica. Si preparano fiori di Bach secondo il metodo originale. I marchi rappresentati: Erbolario, Erbamea, BioEarth, Seres-Vitanova, Pegaso.

PER LA VISIBILITÀ PUBBLICITARIA

La Radice della Vita CONTATTARE 06.916507235


FIERE E CONVEGNI 8|9|10 giugno 2012 YOGAFESTIVAL | ROMA 2012 5° Edizione Cascina Farsetti - Villa Pamphilj via Leone XIII, 75 (ex Olimpica) PRONTI A CAMBIARE? LET’S CHANGE

Tre giorni di Yoga, meditazione, olistica, conoscenza, musica, esperimenti, danze, canti nel parco di Villa Pamphilj. LET’S CHANGE perché?

La nostra epoca sta attraversando un cambiamento mai vissuto a memoria d’uomo. Cambia tutto in tutti i campi, economia, società, cultura, relazioni, etica…ll cambiamento inteso come il passaggio inevitabile a un nuovo paradigma, a una nuova consapevolezza che ci aspetta in questi e nei prossimi anni e per il quale la pratica dello Yoga può fare molto, è ormai una necessità per tutti. Cambiare per vivere meglio. YOGA HIGHLIGHTS:

30 workshop su temi specifici che affrontano il tema del cambiamento, 50 incontri aperti a tutti di Yoga, danza, musica, meditazione e altro, 40 scuole di Yoga del territorio da scoprire, 20 specialisti di Olistica e Ayurveda con massaggi e trattamenti, 8 special event da non perdere 1 ristorante vegan, Kid’s area per i più piccoli, Emporio Yoga Area Relax Dal 10 al 19 Agosto Festambiente 2012 Il futuro in poche parole Parco della Maremma Per info: www.festambiente.it

Torna Festambiente, il festival nazionale di Legambiente, con l’edizione numero XXIV che quest’anno animerà l’estate italiana dal 10 al 19 agosto 2012. A Rispescia, a due passi dal Parco della Maremma, ci sarà ancora una volta spazio ai concerti di artisti di fama internazionale, di cinema con il Clorofilla Film Festival, di teatro civile e teatro per bambini, e ancora di dibattiti, terapie naturali, stand, mostre mercato e tanti punti ristoro dove mangare sano e biologico in un clima di festa e divertimento.

CORSI E SEMINARI Venerdì 8 e sab 9 giugno Yogabeats - David Sye c /o Yoga S uite Via Donatello 50 - Roma (RM) Per info: 328 355 45 00 venerdi 8 Yogabeats the practice 19-21:30 sabato 9 Meditations in the Heart of Love 10-12:00

La magia dello Yogabeats non potrà mai essere pienamente compresa se non praticando...perché la linea di confine tra l’idea e l’esperienza si dissolve in una festa strabiliante di tutti i sensi! Come dice lo stesso David...”Il divertimento è la strada più facile per raggiungere posture avanzate (e livelli di coscienza elevati).

10 giugno ore 10.30 - 12 Laboratori di fiabe Lettura animata Via Lucio Volumnio, 40 – 00178 Roma presso i giardini gestiti dall’A ssociazione S pazi Possibili Per info: 349/4327280 info@spazipossibili.it domenica

Laboratorio fiabe, favole o racconti naturalistici, prendono in prestito la voce di un lettore per farsi ascoltare e diventano spunto per esplorare l’ambiente che ci circonda. L’ultima lettura del ciclo è dedicata al libro Gnam Gnam! (a tavola con gli animali). Costo: 8 euro a bambino (5 con Carta Amici). Promozione: 3 laboratori 20 euro. Lunedì 11 giugno CENTRO ESTIVO AMBIENTALE Educare al rispetto della Natura Presso la Riserva naturale della Valle dei Casali Info: Casa del Parco tel. 06.45476909 - 331.3334251 www.valledeicasali .com - posta@valledeicasali .com

Numero chiuso 35 Bambini Trovi un giardino di 2 ettari per stare all’aria aperta e un’area fresca interna nel Casale del ‘600. Attività: orto bio, laboratori musicali, 4R, flora e fauna, cucina bio, giochi di terra e acqua, arte del saper fare, riuso creativo, teatro natura, yoga e tanto meritato relax.

Gio 24 ore 19 - 20.30 Alimentazione Vegetariana: il Cibo della Non-Violenza conferenza con Marco De Biagi B rahma Kumaris Roma Via L. Mantegazza 59/c (Monteverde) info: 06 534 24 06 email : info@it. bkwsu.org www. bkwsu.org /italy

CENTRO DI PREVENZIONE E TERAPIA PER LA COLONNA VERTEBRALE E PER IL MAL DI TESTA CORSI DI SHIATSU metodo Palombini® - sistema Namikoshi® Direttore Scientifico Dott. Fulvio Palombini Reumatologo e Docente di Fisioterapia Università La Sapienza di Roma Sede per tirocini di formazione ed orientamento per studenti e laureati

Via G.P. da Palestrina, 41/43 - Roma 06.3201908 - www.shiatsupalombini.it

La serata prevede un’esplorazione della dieta vegetariana affrontando il triplice punto di vista: etico, quello relativo alla salute e la motivante legata alla spiritualità ed alla legge del karma (causa ed effetto). Marco De Biagi insegna Raja Yoga all’Università Brahma Kumaris approfondendo la realtà dell’alimentazione vegetariana allo scopo di migliorare il rapporto con il proprio sé e guadagnare una stabilità interiore, nonché un maggior benessere fisico. ENERGHEIA Prima scuola italiana di formazione per terapeuti esoterici Seminari e conferenze gratuiti - ingresso libero Info: Anna Grazia Fiorani 339.8476284 sede . roma@scuolaenergheia . it - www. scuolaenergheia . it

Seminari e conferenze gratuiti - ingresso libero

Venerdì 22 giugno ore 19.30 EDUCAZIONE AL BELLO, AL VERO E AL BUONO C/O Sallustiana Art Today Via Sallustiana, 27/A (Zona Via Veneto) Roma Sabato 23 giugno ore 18,30 LA CRESCITA INTERIORE C/O Centro Culturale C.O.B.A.S.C. Via La Spezia, 73 (Zona San Giovanni) Roma

La scuola intende preparare al discepolato e al sentiero iniziatico, fornendo gli strumenti teorici e pratici per focalizzare stabilmente la propria coscienza sul piano dell’anima, requisito fondamentale per poter operare nel campo della guarigione esoterica e della ricerca spirituale. Il programma, estremamente vasto, spazierà dalla conoscenza dei chakra, dell’aura, dei corpi sottili, al karma, alla psicologia esoterica, alla conoscenza e all’uso delle energie di raggio, alla pratica della meditazione e del Raja yoga. Per approfondire i contenuti delle conferenze e dei seminari è possibile far riferimento al sito web.

Sabato 30 giugno ore 17-18 NIA TECHNIQUE Dance Jam Gratuita ogni mese allo Ials Porta un amico e divertiti! c /o I.A.L.S. Via Cesare Fracassini , 60 - (Flaminio) Tel. 06-3236396 www.niaconantonella .com Cell. 366.7178642 info@niaconantonella.com Docente: Dott. Antonella Monini Medico Psicoterapeuta Lezioni settimanali allo Ials: Martedi 20.30-21.30 Giovedi 20.00-21.00 Sabato 17.00-18.00

60 minuti per sperimentare una tecnica nuova e ritrovare il tuo ritmo piu’ vero! Se già pratichi Nia Technique, vieni a danzare le routine e la free dance Nia! Se non la conosci , ascolterai splendida musica e apprezzerai le coreografie e la libertà della free dance! Porta una canzone o brano musicale che vuoi danzare e creeremo una coreografia utilizzando i 52 Movimenti di Nia e passi e figure di Danza AfroContemporanea, Tecnica Duhnam, improvvisando. Ci vediamo l’ultimo sabato di ogni mese alle 17 per una lezione/jam di Nia gratuita! Da Sab 30 giugno a sab 7 luglio SETTIMANA BENESSERE CON IL CENTRO MEDICO BROUSSAIS L argo sarti, 4 - (zona flaminio) Segreteria Tel. 06.3201127 - 06.3240278 info@centrobroussais . it - www. broussais . it

Il Centro Medico François Broussais ha organizzato uno stage di digiuno e benessere in prossimità di Assisi per la settimana dal 30 giugno al 7 luglio, sotto la completa assistenza del suo staff medico. Il digiuno di gruppo è un’esperienza sorprendente che vi consentirà di rimettervi in forma unendo benessere e svago nella cornice mozzafiato della campagna umbra. I digiunanti saranno ospitati nell’area di un resort interamente dedicata a loro per garantire tranquillità e riservatezza e potranno inoltre usufruire di una piscina privata. Oltre al Dott. Simeone, saranno presenti l’osteopata Sandro Specchia ed una delle estetiste del Centro Benessere Broussais. Dal 4 all’ 11 agosto / Dall’ 11 al 18 agosto COCCOLOTERAPIA IN ACQUA CALDA ISCHIA Scuola di Respiro, Via Carlo Alberto 39 Info: info@scuoladirespiro.com www. scuoladirespiro.com 06-4462523

AD

Due settimane estive dedicate alla Coccoloterapia. Seminario intensivo di crescita personale e miglioramento della propria vita, utile in special modo a chi ha problemi relazionali con gli altri, paura dell’acqua o più semplicemente vuole ampliare notevolmente la conoscenza di se stesso. 11/18/25 giugno ore 18.00 – 20.00 Corso di Fiori di Bach A ssociazione Arcobaleno 96 vicolo Savelli , 48 (Roma) Per info: info@ arcobaleno96.org Tel: 06.6896923 Cell: 3493517187 www. arcobaleno96.org Docente: Paolo O spici lunedì

I fiori di Bach permettono di rimettersi in sintonia con la nostra essenza, con quelli che sono i nostrisogni e le aspirazioni più vere. Il campo su cui maggiormente agiscono i Fiori di Bach è quello dell’emotività e degli stati d’animo, ma certamente come la medicina psicosomatica insegna, la mente non è staccata dal corpo, e ciò che si mostra a livello mentale, ha un significato ed un’influenza anche sul piano fisico.

29 giugno ore 18.00 - 19.30 Conferenza gratuita con Satgurunath Siddhanath c /o Hotel M iralago Via Dei Cappuccini 12 - Albano L aziale (RM) R aul: 348 3654264

Yogiraj

Il grande Maestro himalayano Yogiraj Satgurunath Siddhanath sarà di nuovo in Italia quest’estate! Yogiraj Siddhanath è un Maestro pienamente realizzato, fondatore dell’organizzazione non-profit americana Hamsa Yoga Sangh, che si occupa di diffondere la pace nel mondo attraverso la pace interiore. Durante la conferenza parlerà della tecnica di meditazione Kriya Yoga e si renderà disponibile a rispondere alle domande dei presenti. Nei due giorni successivi, si terrà un seminario di Kriya Yoga, al quale non è necessario essere iscritti per poter partecipare alla conferenza gratuita, che è una grande occasione per stare alla presenza di un vero Maestro risvegliato! Contattateci per partecipare, la prenotazione è obbligatoria.


EVENTI E MANIFESTAZIONI Venerdì 15 e Sab 16 giugno Energia in Movimento c /o Domus L a Q uercia di Viterbo Per info: www.energiainmovimento.net info@energiainmovimento. net

Manifestazione per promuovere la cultura della sosteniblità con soluzioni pratiche. Convegno “Idee e soluzioni per la sostenibilità dei territori”. All’esterno, invece, c’è la dimostrazione di come cuocere i cibi nei forni solari e quella di prova su strada di veicoli elettrici. L’ingresso è libero. Sabato 16 giugno 17.30 - 20.00 Il denaro è mio e Me lo AutoGestisco io c /o C apo Horn - via Domenico P urificato 199 Per info: 0652358928 / www.microcredito -roma .org

MagRoma è una cooperativa che ci permette di autogestire i nostri risparmi e indirizzare il nostro denaro dove pensiamo sia giusto che lavori. Il sistema finanziario che ha causato questa crisi e che attraverso le illogiche di mercato da 20 anni continua a impoverci imponendo lo smantellamento del controllo pubblico dell’economonia lo finanziamo noi!! La risposta è riportare la finanza entro il controllo della collettività partecipando attivamente alla raccolta e alla gestione del denaro. Questo evento si fa per poter dare uno strumento operativo e immediato. La finanza etica autogestita già c’è e possiamo farne parte. Domenica 17 giugno ore 19.30 La vita è un dono, vivere è un arte Ore 19.30 presso Castello della Spizzichina Via Riccardo Moretti n.6 (Via Cassia , 1416) Per info: Solimar 3881678010/ Nerina 062413276 Piero 0639749580

Ingresso libero - Programma 19.00: accoglienza con rinfresco di benvenuto 19.30: inizio conferenza 21.30: conclusioni e buffet Durante il suo programma a Roma, il monaco di Amma, terrà un discorso sull’applicazione pratica nella vita quotidiana dei principi e delle pratiche spirituali eterni. Canterà inoltre dei canti devozionali e guiderà una breve meditazione. Fino al 20 Giugno Koan, Intuitive Consequences la comunicazione non razionale Via Faiti, 6 (Prati - Lungotevere della vittoria) Roma tel . 06.3227019 - www. artromgallery.com

Scadenza 15 giugno Concorso letterario Tiziano Terzani tel . 055.2476004 segreteria@untempioperlapace . it www.untempioperlapace . it

VII edizione del premio letterario Firenze per le Culture di Pace promosso dall’Associazione Un Tempio per la Pace e la Regione Toscana. Obiettivo del concorso quest’anno è contribuire al dialogo tra gli individui ed estendere una coscienza di pace, dando voce a chi ama esprimersi in forma letteraria le proprie visioni del mondo, le riflessioni sulle difficoltà o sulle possibilità di pace degli esseri umani nel nostro pianeta. Il concorso è aperto a tutti senza distinzione di età, sesso, nazionalità e tradizione culturale. Scadenza 21 giugno Concorso Fotografico Voglia di Primavera www.clickalps .com

Ancora un’iniziativa da parte di Clickalps.com rivolta agli appassionati di fotografia: questa volta il tema è la Primavera. Un nuovo concorso fotografico finalizzato a raccogliere le più belle immagini del risveglio della natura con la sua bellezza, col suo tripudio di colori, i profumi e le sue multiformi sfaccettature. Il concorso è aperto a tutti gli iscritti su forum.clickalps.com ed è totalmente gratuito! Scadenza 30 Giugno Concorso Fotografico Nazionale: IL TEMPO Info e Regolamento : www.avismontesanvito.com

Il tempo In occasione del 40° anniversario di Fondazione,l’Avis di Monte San Vito (AN) organizza il “14° concorso fotografico Avis”. Tema: Il Tempo. I concorrenti potranno far pervenire le immagini all’Avis di Monte San Vito ed illustrare il tempo in tutte le sue accezioni: dal tempo meteorologico al trascorrere del tempo a tutto ciò che sia inerente al tempo.

Il “Mercatino del Biologico e dell’Artigianato Artistico” del Municipio IV

1° sabato del mese in via Cecco Angiolieri 3° sabato del mese in Piazza Sempione Durante la rassegna Cover the Top X, ogni giorno dalle 17 dalle ore 9.00 al tramonto. alle 18, si potranno scambiare strumenti musicali, vinili e/o cd Mercatino Biologico Ostia originali, non masterizzati e in buono stato all’interno dello 2° e 4° sabato piazza tor s.michele info: 338.4151844 stand dell’Associazione Do-Mani: Spazio 2010. Per partecipare scrivete a do-mani@email.it indicando www.mercatinobiologico-ostia.it l’usato (strumenti musicali, vinili e/o cd) che volete barattare. Mercatino Biologico “Città Dell’altra Economia” Lo staff provvederà alla vostra registrazione ed assegnerà un Tutte le domeniche dalle 10.00 alle 20.00, in largo dino numero di stelline equivalenti al valore del vostro usato, in frisullo (ex mattatoio, zona testaccio). Info: tel. 347.1217942 Mercatino Biologico “La Casa Del Parco” modo da assicurare che gli scambi siano equi. Verranno richiesti 2 euro per partecipare allo Swap e sarà 2° domenica presso la riserva naturale Valle dei Casali Via del casaletto 400 possibile usufruire dell’aperitivo nel nostro angolo relax. info: 06.45476909 23 giugno - 15 luglio ore 18.30 - 2.00 Roma Fringe Festival il Parco del Teatro Villa Mercede - Via Tiburtina 113 Per info: www.fringeitalia .it

“U mercatinu” a Genzano di Roma

Orto botanico comunale di Genzano Viale Matteotti, 77 info 348 3806009 natural_mente@ymail.com

Mercato Agricolo Biologico E Dell’Altra economia

1° sabato dalle 9.00 alle 14.00 Casale Podere Rosa via Diego Fabbri (via A. De Stefani) zona Giardino-Nomentano info@casalepodererosa.org 3° sabato dalle 9.00 alle 14.00 Centro di Cultura Ecologica via Fermo Corni 3 Parco di Aguzzano - Casale de’ Pazzi info@centrodiculturaecologica.it

Mercato Della Terra - Slow Food

3°domenica Piazzale dell’ASL in Via Calò Ciampino-Roma Il Parco Di Sabato

4° sab nel parco s. Iginio papa, in zona aurelio primavalle. info: 06.52379595 Mercato Contadino E Biologico Terra /Terra

www.terraterra.noblogs.org 1° sabato

Largo Spartaco (casal de’ pazzi) 1° domenica

presso c.s.o.a. La torre via carlo giuseppe bertero, 13 2° sabato

Piazza del Quadraretto (Quadraro) 2° domenica

Palestra Valerio Verbano via Isole Curzolane, 133 (Tufello) 3° sabato

presso La città dell’utopia via valeriano, 3/f (S. Paolo)

3° domenica presso c.s.o.a.Forte Prenestino

Via F. Delpino (Centocelle)

4° sabato Piazza Camillo Loriedo

(Colli Aniene)

4° domenica Piazza di Santa Maria Consolatrice

Scadenza 20 Luglio Premio Letterario Nazionale “Una fiaba per la montagna” XI EdizionePremio Letterario del Parco Nazionale Gran Paradiso Per info: michelenastro@libero.it Tel: 01.2485505 www.unafiabaperlamontagna . it

Il premio è dedicato alla fiaba di montagna. È lasciata piena libertà di scelta ai concorrenti purché le composizioni si I Koan sono strumenti zen per aiutare la mente a tacere. attengano alle due essenziali caratteristiche dettate dal Davanti ad un’opera d’arte possiamo vivere la stessa regolamento: che si tratti di fiabe e che esse siano legate alla esperienza se ci lasciamo trasportare dalle forme e dai colori montagna. facendo a meno del giudizio critico. Questo è quanto proponiamo durante i nostri eventi e in particolare con gli incontri di Slow Art, questo è lo sguardo che vogliamo dare alla nostra prossima mostra. La mostra, come è consuetudine della Home Gallery, sarà accompagnata da un ricco calendario di Art Experiences finalizzate a presentare al meglio le opere in mostra e gli MERCATI AGRICOLI/BIOLOGICI artisti.

22|23|24 giugno Swap Music Party Cover The Top Stand A ssociazione Do -Mani: Spazio 2010 Valle del Formale (zona mercato) 00039 Z agarolo RM

ECO AGENDA DI GIUGNO

CONCORSI

Mercatino Agricolo Di stagione in stagione

2° sabato presso La Casa Internazionale delle Donne - via della lungara 1906.68401720 Mercato Del Circo Massimo

Immaginate un grande villaggio in cui addetti ai lavori e un Via San Teodoro, 74 pubblico incuriosito passano da uno spettacolo all’altro, per Ogni sabato e domenica dalle 9:00 alle 18:00 scoprire nuove drammaturgie, nuovi registi, nuove iniziative Info: campagna amica tel. 06.48993204 nel cuore verde della capitale. Questo è il Roma Fringe Festival®: un vero e proprio Parco del Teatro, la grande vetrina del Teatro Off.

Progettiamo e installiamo

IMPIANTI FOTOVOLTAICI CHIAVI IN MANO

Il fotovoltaico non solo aiuta l’ambiente e ti fa risparmiare sulla bolletta, ti fa anche guadagnare! Scopri come, chiamaci per un

PREVENTIVO GRATUITO 329 - 8403220

Via della Farnesina 316 info@ecogen.it www.ecogen.it


CONSUMI CRITICI

RICETTA DI STAGIONE

Insalata primavera di verdura e frutta con nocciole e vinaigrette alle fragole e vaniglia

L’acqua da bere e da amare: h2o con un’ anima L’acqua rappresenta il 65% della massa corporea umana ed è l’elemento che permette alle nostre cellule di compiere tutte le funzioni vitali. Se è vero, dunque, che siamo quello che mangiamo, altrettanto importante è ciò che beviamo. L’italia è il più grande consumatore di acqua in bottiglia d’Europa e questo perché noi italiani amanti del buon gusto non ci accontentiamo facilmente del sapore dell’acqua corrente. Purtroppo l’acqua in bottiglia, però, oltre agli inconvenienti ecologici legati al trasporto ed allo smaltimento delle bottiglie in PET, non è molto salutare non solo perché la plastica rilascia molecole di bisfenolo ma anche perché imbottigliata perde la sua vitalità e sviluppa facilmente batteri. L’acqua del rubinetto è controllata secondo le norme stabilite dall’Istituto Superiore di Sanità che accertano la sua potabilità andando a misurare il livello di presenza dei metalli pesanti dannosi per il nostro organismo. Peccato che l’acqua delle rete idrica, per legge, venga poi disinfettata con il cloro, che legandosi alle molecole organiche dà vita a sottoprodotti detti Trialometani (THM), che scatenano la produzione di radicali liberi nel corpo, causando danni cellulari e svolgendo un’azione cancerogena. Inoltre l’acqua del rubinetto ha un alto residuo fisso poiché ricca di minerali inorganici che, a differenza di quanto si possa credere non

A quale film appartiene questa scena?

PER PARTECIPARE E SCOPRIRE GLI INDIZI SUL FILM VAI SUL SITO www.lafoglianews.it/eco-quiz IN PALIO UN LIBRO AL MESE Il vincitore di maggio è : Emanuela Salerno La soluzione: Avatar

alcune immagini di cristalli d’acqua sottoposti a stimoli diversi e fotografati durane gli esperimenti dello scienziato masaru emoto

arricchiscono il nostro organismo ed affaticano le sue funzioni renali; i minerali utili al nostro corpo sono quelli organici, cioè quelli contenuti nei vegetali ed è soltanto in questa forma che riusciamo ad assimilarli. Come possiamo dunque procurarci dell’acqua vitale e sana? Filtri a carbone attivo, a scambio ionico, microfiltrazione ed osmosi inversa, questi sono i sistemi di filtraggio dell’acqua del rubinetto esistenti in commercio. Il metodo migliore sembra essere quello dell’osmosi inversa che, oltre a filtrare i metalli, elimina il cloro andando a produrre un’acqua quasi distillata pronta a drenare veramente il nostro organismo. L’acqua, risorsa necessaria per la vita, rappresenta ancora oggi un mistero per gli scienziati che da venti anni si dedicano ad esperimenti e ricerche di microbiologia sulle peculiari caratteristiche di questo prezioso liquido. La ricerca più eccentrica è stata condotta dallo scienziato giapponese Masaru Emoto, che ha scoperto delle interessanti interazioni con l’acqua attraverso un sistema piuttosto semplice. Ha sottoposto dell’acqua distillata ad alcuni insoliti stimoli quali farle ascoltare musica, scriverci sopra delle frasi o avvicinarla ad olii essenziali, per cristallizzarla immediatamente dopo e fotografarne il risultato. La scoperta è che le varie immagini sono totalmente diverse tra loro. Dall’esperimento si evince che l’acqua è positivamente influenzata da stimoli armonici, come la musica classica e parole positive, mostrandosi al microscopio con una struttura cristallina armoniosa; diversamente l’influenza di parole ingrate e musica aggressiva generano strutture amorfe e disordinate. Un esperimento scientifico con risultati difficili da digerire per la scienza, ma che possono rappresentare l’apertura di nuove possibili strade da percorrere. È possibile approfondire l’argomento: DVD La coscienza dell’acqua di Macro Edizioni - You Tube: I segreti dell’acqua.

Ingredienti per circa 2 persone 15-16 fragole, pulite e tagliate a fettine il succo di mezzo limone 2 cucchiai di aceto di mele 2 cucchiai di sciroppo di riso un cucchiaio di estratto naturale di vaniglia 2 manciate di piselli freschi sgranati 7-8 asparagi freshi, puliti e tagliati a pezzetti 2 manciate di fave fresche sgranate 2-3 manciate di rucola fresca, pulita 2 manciate di nocciole, spezzettate o tritate fleur de sel, quanto basta olio di nocciole, a piacere

Procedimento In

una ciotola, bagnate le fragole con il succo di limone, l’aceto di mele, lo sciroppo di riso e l’estratto di vaniglia e mescolate. Mettete in frigorifero per 3040 minuti. Scottate i piselli e gli asparagi per 5-6 minuti in abbondante acqua bollente poi scolateli e passateli sotto acqua corrente fredda. Scolate bene e trasferite le verdure in un’insalatiera. Unite le fave e la rucola. Prendete le fragole dal frigorifero e separatele dal loro succo, che terrete da parte. Aggiungete le fragole alle verdure e condite con un po’ del succo (la vinaigrette). Mescolate e dividete l’insalata in singoli piatti da portata, completate con il fleur de sel e l’olio di nocciole, distribuite le nocciole spezzettate sopra le verdure e servite.

a cura di Alice Savorelli - www.cottoecrudo.com

Michela Graziani

COMUNICAZIONE WEB

L’ENERGIA GIUSTA PER AFFRONTARE IL WEB siti web comunicazione marketing web e-commerce canali web tematici per informazioni Anna Grazia Fiorani cell. 339 8476284

www.effematica.it

Tel. 06.92957334


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.