La nuova voglia di vivere la città . mensile di informazione ecologica
n° 15 . Anno 2. marzo 2012 . euro zero
Green Jobs: il futuro dopo la crisi La ricetta per uscire dalla crisi economica, secondo quanto affermano in un recente studio il WWF ed altre associazioni ambientaliste, interessa lo sviluppo della green economy ovvero di quella parte dell’economia che si occupa di fornire prodotti e servizi ecosostenibili. Lo studio, intitolato “Investire sul futuro: più posti di lavoro con un bilancio dell’Unione Europea più verde”, è stato realizzato in collaborazione con Ong ambientaliste internazionali quali Birdlife Europa, Cee Bankwatch, Conservation International, European Environment Bureau, Amici della Terra e T&E (Trasporti e Ambiente). I dati raccolti sottolineano la necessità di basare il prossimo bilancio Ue 2014-2020 su valutazioni più significative del rapporto tra costi e benefici, al fine di proseguire ed incrementare gli sforzi e gli investimenti destinati alla sostenibilità. Secondo i calcoli dello studio, infatti, ”con un solo miliardo di euro si potrebbero creare 29 mila posti di lavoro”. Un modo vantaggioso per uscire dalla crisi e favorire lo sviluppo di tecnologie a basso impatto ambientale. Nel quinquennio 2007-2013, in via di conclusione, sono stati investiti circa mille miliardi di euro senza che venissero intraprese valutazioni concrete del rapporto costi-benefici o dell’impatto sull’occupazione. Proprio per questo è auspicabile augurarsi che nel futuro piano di investimenti 2014-2020 venga previsto un “budget verde” di risorse finanziarie a se
stante, da destinarsi unicamente al settore della green economy: energie rinnovabili, la gestione dei siti Natura 2000, efficienza energetica negli edifici e mobilità sostenibile. Anche in Italia, dove la situazione economica non lascia spazio ad ulteriori indugi, i lavori verdi rappresentano uno spiraglio di luce significativo. Secondo l’ultimo rapporto “GreenItaly” , infatti, il 38% dei nuovi lavori del 2011 è legato alla green economy. Tra le figure più richieste oggi sul mercato troviamo: auditor esperto in emissioni di gas serra in atmosfera, tecnico superiore per industrializzazione, qualità e sostenibilità dell’industria del mobile, statistico ambientale, operatore marketing delle produzioni agroalimentari biologiche, progettista di architetture sostenibili. Le aziende interessate ad assumere lavoratori “verdi”, sempre secondo lo studio, hanno avuto difficoltà però nel reperire le giuste figure professionali. Buon segno quindi per il mercato del lavoro legato al mondo dei giovani, che possono trovare in questo settore interessanti sbocchi lavorativi. Non a caso anche il settore istruzione/ formazione si stà adeguando ed amplia sempre più la sua offerta: nell’anno accademico 2011/2012 sono stati attivati 193 corsi di laurea in 54 atenei sui temi della sostenibilità ambientale (oltre un terzo al sud). Sempre in ambito green, nel periodo 2002-2010 sono stati istituiti 91 dottorati di ricerca e, su 59 indirizzi di istituti tecnici superiori, alcuni allo start-up proprio in questi mesi, ben 17 si occupano di efficienza energetica e mobilità sostenibile. Giovanna Miano
8
EDITORIALE
Prodotti biologici, storico accordo tra Europa e Usa
In base al recente accordo raggiunto tra Unione Europea e Stati Uniti, a partire dal 1° giugno 2012, si realizzerà il via libera alla commercializzazione dei prodotti biologici certificati tra il mercato europeo e quello americano. Gli obiettivi che emergono da questo accordo sono a favore della libera (e controllata) circolazione dei prodotti biologici in ottica di guadagno commerciale, di valorizzazione dei prodotti e di sostegno all’economia impegnata nella produzione di alimenti biologici. Intenzioni assolutamente nobili, ma c’è da riflettere però sull’impatto che tale apertura di mercato avrà sull’ambiente e sulla qualità e freschezza dei prodotti stessi. In quest’ottica il concetto di filiera corta mal s’intona con i viaggi transoceanici necessari per portare a destinazione, ad esempio, il nostro amato pomodoro Pachino. Conviene, alla luce di quanto l’economia ci stà ricordando, spedire merci ad altissima deperibilità da un capo all’altro del mondo? Se è vero che il mercato economico chiede un’evoluzione, ha senso abbracciare di nuovo la speranza liberista e conquistatrice come modello di sviluppo economico e sociale?
Mensile La Foglia Registrazione al Tribunale di Roma N° 278/2010 Anno 2 Numero 15 Tiratura 12.000 Copie Editore La Foglia A.P. S. Direttore Responsabile Giancarlo Calzolari Direttore Editoriale Francesco Miano Progetto Grafico Michela Graziani Hanno Collaborato
Giovanna Miano, Manuel Venuti, Alice Savorelli, Giorgia Trabona Stampa Tipolitografia Monti Cisterna di Latina (LT)
Stampato su Carta Ecologica F.S.C. La collaborazione è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita salvo diversi accordi.
per scrivere alla redazione: redazione@lafoglianews.it per informazioni commerciali: pubblicita@lafoglianews.it TEL. 06.916507235
8
NEWS
Il Comune di Roma acquisisce 11 ettari del Parco della Cellulosa
Finalmente approvata dalla Giunta la delibera grazie alla quale il Comune diventa proprietario di parte del parco della Cellulosa, nella zona di Casalotti. Si tratta di 11 ettari di verde e 12 manufatti che erano sotto la custodia e la salvaguardia dell’Ente “Parco della Cellulosa”. Il Parco è un’area naturale protetta istituita nel 2006, la cui manutenzione e protezione è stata finora sostenuta con passione dall’ente “Parco della Cellulosa”. Da tempo quest’associazione di volontari e i comitati di cittadini di Casalotti e dintorni chiedevano l’intervento delle istituzioni per la salvaguardia di questo polmone verde. Nuova oasi WWF alle porte di Roma Da poco inaugurata la nuova oasi del WWF il Bosco dell’Arrone che si estende per 40 ettari di foreste e dune, sul lungomare di MaccareseFregene. Ad oggi è una delle poche aree sopravvissute alla selvaggia cementificazione che ha coinvolto gran parte del litorale romano. Un successo di vitale importanza afferma Fulco Pratesi, presidente onorario del WWF Italia. Questa notizia si inserisce meritatamente tra le buone news del 2012 e rappresenta un augurio di opportunità culturale e paesistica da vivere e valorizzare visto che insieme alle oasi di Macchiagrande e Vasche di Maccarese, costituisce una rete ecologica di circa 350 ettari alle porte di Roma. Potature di verde urbano per fini energetici Fino ad oggi la normativa italiana prevedeva di trattare i residui legnosi derivanti da potature come rifiuti urbani e per tali smaltiti in discarica. Appare evidente il dispendio di materiale organico utile a molti altri usi, tra cui quello di poterne ricavare energia da fonti rinnovabili. Proprio per questo è stato emanato dalla Camera dei Deputati un provvedimento che permette ai Comuni di utilizzare tutti i residui vegetali delle potature come biomassa per la produzione di energia elettrica. Questo risultato è stato possibile grazie all’impegno della Federazione Italiana Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili (Fiper).
Consumo di suolo: il nemico numero uno dell’ambiente italiano Il suolo italiano è sempre più soggetto al consumo (e cattivo uso). Questo è quanto emerge da un recente studio dell’Università de l’Aquila, promosso da Fai e WWF. Lo studio ha rilevato un incremento della cementificazione selvaggia che, negli ultimi 50 anni, ha messo in pericolo interi ecosistemi. Il vero dramma è che le opere di urbanizzazione primaria sono state fatte senza un adeguato piano di sviluppo per la tutela del territorio. E questo determina una sorta di circolo vizioso: nuove cementificazioni che per il loro pieno funzionamento hanno bisogno di infrastrutture che, a loro volta, “mangeranno” altro suolo per essere pienamente collegate tra loro. Altro dato è quello delle opere illegali, i cosiddetti edifici abusivi; sono state 4,5 milioni le richieste di condono in occasione delle tre normative del 1985, 1994 e 2003; cosi come le cave e le discariche che passano inosservate e riducono ulteriormente il suolo italiano. Ogni anno le città italiane crescono con una media di 800 metri quadrati. La previsione/minaccia quindi, da qui ai prossimi 20 anni, è la perdita di 75 ettari di suolo al giorno. Una possibile soluzione è quella suggerita da Fai e WWF che propongono una vera “road map”. Il primo passo sarebbe una moratoria delle nuove edificazioni
Detergenti magnetici per il petrolio in mare L’università di Bristol ha recentemente realizzato una scoperta scientifica di grande interesse per gli ecosistemi marini inquinati da fuoriuscite di petrolio. Grazie all’uso di speciali detergenti a base di ferro è possibile “legare” il petrolio e riportarlo a riva “sano e salvo” sfruttando l’energia magnetica che permetterebbe una più semplice rimozione dell’inquinante. I campi di utilizzo, visti le recenti tragedie ambientali, sarebbero moltissimi. Non resta che attendere l’uso dal vivo di questa tecnologia, visti gli ottimi risultati ottenuti durante la sperimentazione ed il riconoscimento scientifico che gli è stato attribuito.
Truffa nel mercato del biologico Nello scorso dicembre abbiamo assistito all’emersione della maxi frode ai danni del settore del biologico, che ha rivelato dati e pratiche poco lecite e davvero poco confortanti. Attualmente in attesa che la giustizia faccia il suo corso la Federazione Italiana Agricoltura Biologica e Biodinamica (FederBio) ha deciso di costituitirsi parte civile come impegno concreto nella ricerca dei responsabili di una truffa che, tra le altre cose, rischia di screditare uno dei settori del comparto agroalimentare più attivo e qualitativamente significativo e che da impiego a più di 350.000 addetti in circa 50.000 aziende agricole biologiche.
Energia dalle onde del Mediterraneo
e il censimento degli effetti dell’abusivismo edilizio, su sala comunale. Successivamente dare priorità al riuso dei suoli anche utilizzando leve fiscali per penalizzare l’uso di nuove risorse territoriali e permettere il cambio di destinazione d’uso dei terreni se coerente con le scelte in materia di ambiente, paesaggio, trasporti e viabilità. Indispensabile sarà poi rafforzare la tutela delle nostre coste, estendendo il margine di salvaguardia da 300 a mille metri dalla linea di battigia e difendere i fiumi non solo attraverso il rispetto delle fasce fluviali, ma con interventi di abbattimento e delocalizzazione degli immobili situati nelle aree a rischio idrogeologico». Queste misure ostacolerebbero, secondo i responsabili, anche il ripetersi di situazioni tragiche legate a fenomeni meteorologici sempre più invasivi, come il caso delle Cinque Terre di qualche mese fa. Giorgia Trabona
In fase di test a Roma un innovativo dispositivo capace di convertire l’energia da “moto ondoso” in energia elettrica per lo sfruttamento delle onde del Mar Mediterraneo, a zero impatto ambientale e completamente made in Italy. Si chiama ISWEC, Inertial Sea Wave Energy Converter, è stato progettato da team di ricercatori dei dipartimenti di Meccanica e Aerospaziale, Ambiente e Territorio, Infrastrutture ed Energia del Politecnico di Torino. Dal 6 febbraio il team sta sperimentando ISWEC nella vasca navale dell’INSEAN-CNR a Roma e i primi risultati ne confermano le enormi potenzialità. “In Italia e nell’intero bacino del Mediterraneo – ha commentato Giuliana Mattiazzo, ricercatrice del progetto - ci sono un gran numero di isole di difficile approvvigionamento energetico. Il nostro sistema potrebbe concorrere al raggiungimento della loro autonomia energetica. Noi siamo ottimisti e siamo pronti per la messa in mare del sistema”. Secondo le prime analisi di produttività è emerso che l’installazione di un parco di 1 MW di potenza e grande pochi m3, potrebbe produrrebbe circa 2600 MWh/anno a Pantelleria, 3110 MWh/anno ad Alghero e 2080MWh/anno per La Spezia. Energia in grado di soddisfare il bisogno di energia elettrica di oltre 650 famiglie.
APPROFONDIMENTO
RECENSIONI
Condividere un posto auto con il car-pooling: scelta ecologica ed economica
Bimbi Vegan Sandra Hood Terra Nuova Edizioni
pp.120 - €13.00
Oltre ad essere una guida pratica all’alimentazione senza prodotti animali dal concepimento alla crescita del bambino, questo libro contribuisce a sostenere il carattere salutare dell’alimentazione vegana nel dibattito sull’utilizzo di integratori e cibi fortificati industrialmente. L’autrice suggerisce una via naturale per soddisfare il fabbisogno dei nutrienti fondamentali per una dieta completa ed equilibrata, con ricette e schede degli alimenti ricchi di quei nutrienti che possono essere carenti nella scelta vegana.
VIA GLI OCCHIALI! Barnes Jonathan Mediterranee Edizioni pp.120 - €12.50
Condividere la propria auto per il tragitto casalavoro o per un viaggio stà diventando una pratica sempre più diffusa non solo tra i giovani, attratti dalle esperienze “on-the-road”, ma anche e soprattutto tra le tantissime persone di media età, sensibili ai temi ambientali e con un occhio attento al portafogli. L’aumento generale dei prezzi dei carburanti ha imposto un uso più ragionato dei mezzi di locomozione, favorendo il passaggio dall’equazione 1persona=1macchina ad esperienze più o meno organizzate in cui condividere veicoli per gli spostamenti. Le iniziative in questi ultimi anni di certo non sono mancate, e dove non è intervenuto il pubblico è stata l’idea privata e popolare ad attivarsi. Il car sharing, progetto sostenuto dai Comuni, rappresenta in Italia il capostipite di queste esperienze ed ha trovato il suo successo nell’offrire la possibilità di utilizzare un’automobile senza esserne proprietari, ma pagando di volta in volta un prezzo per il suo utilizzo. Oltre a questa realtà, che prevede un notevole impegno economico per l’allestimento e l’organizzazione del servizio, sono state realizzate numerose esperienze in cui sono direttamente i privati proprietari d’auto, che stanchi di viaggiare da soli e di sostenere tutte le spese, mettono a disposizione la propria auto per condividere un tragitto o un viaggio. Come riportato nello studio 2012 sul servizio di
car-pooling realizzato da postoinauto.it (portale che si occupa di raccogliere la domanda e l’offerta di “piloti” e “passeggeri”), negli ultimi due anni è notevole l’incremento dei “passaggi” arrivando a quota 100 mila nel 2011. Segno che la necessità di ridurre le spese ha fatto il paio con la possibilità di conoscere persone nuove durante il tragitto casalavoro o durante viaggi più lunghi e classici come Milano-Roma o Roma-Napoli. In questo modo è possibile da un lato condividere le spese vive, che rispetto a treni ed aerei risultano notevolmente ridotte (un Roma-Milano può costare circa 30 euro), e dall’altro conoscere persone nuove con le quali magari non condividere solo l’esperienza del viaggio. Il servizio di car pooling organizzato dal portale postoinauto.it permette gratuitamente di consultare offerte e richieste presenti, ed attraverso un sistema di valutazione assegnare ad un determinato pilota o passeggero uno specifico punteggio in base al confort, allo stile di guida, ecc. Iniziative di questo genere favoriscono lo sviluppo di una mobilità sostenibile al passo con i tempi, in cui sono gli stessi utenti privati ad auto-organizzarsi per soddisfare la necessità di un risparmio economico e sopperire alle cicliche crisi di posti disponibili nei periodi di maggior picco come le festività, in cui spesso e volentieri si è costretti, se si vuole raggiungere l’agognata meta, a prenotare con largo anticipo il proprio viaggio. Francesco Miano
ARTE 100% NATURALE Armonie di abiti usati: Karinaa Kaiokkonen L’artista finlandese Kaarina Kaikkonen con un’idea apparentemente semplice realizza opere spettacolari utilizzando abiti usati sapientemente scelti ed assemblati secondo le classiche armonie del colore. Le sue installazioni interagiscono con il paesaggio creando equilibri dai colori sorprendenti, una land art che integra il paesaggio naturale ed architettonico con la presenza umana, una presenza metaforica rappresentata dagli abiti usati cuciti tra di loro o modellati in forme al fine di esprimere emozioni chiare e tensioni fluide. Grazie alla collaborazione tra le ambasciate finlandese e italiana, l’artista arriva in Italia con due importanti progetti: il 25 febbraio presso la Collezione Maramotti di Reggio Emilia, dove è prevista una grande installazione site specific. La seconda tappa ad aprile nella piazza del MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo a Roma, dove l’artista realizzerà una seconda grande installazione site specific. Fino al 31 marzo, inoltre, sarà possibile vedere la sua mostra personale “Having Hope” che inaugura l’apertura del nuovo spazio della Galleria Z2O in via della Vetrina, 21 a Roma.
Come una sedia a rotelle non insegna a camminare, un paio di occhiali non fanno guarire dalla miopia, dall’ipermetropia o dallo strabismo, anzi molto spesso aggravano tali disturbi. Il metodo Bates insegna a utilizzare gli occhi e la mente in modo naturale, diventando consapevoli delle interferenze e cattive abitudini inconsapevolmente assorbite. Dal metodo elaborato dal dott. Bates un secolo fa è nata una disciplina olistica che aiutata a risolvere i problemi visivi di milioni di persone in tutto il mondo.
In giardino e nell’orto con Maria Montessori AAVV a cura di Leonardo de Sanctis Mediterranee Edizioni pp.112 - €9.00
Testo dedicato a diffondere gli aspetti particolari dell’insegnamento e della pratica montessoriana, in cui viene contestualizzato storicamente ciò che insegnava la Montessori un secolo fa e tracciato lo sviluppo successivo della pratica dei suoi insegnamenti. Il volume contiene numerose contributi, tra i quali della Dott.ssa M.Angela Grassi che presenta l’esperienza romana della “Casa del Giardinaggio del Comune di Roma” e la Dott. ssa E. Capodiferro che presenta: “L’educazione ambientale come fulcro della pedagogia”.
GUIDA AI VINI D’ITALIA BIO 2012 Pierpaolo Rastelli Tecniche Nuove Edizioni pp.180 - €19,90
Giunto alla sua quindicesima edizione la Guida ai Vini Bio è il più completo e aggiornato vademecum per districarsi nel prolifico mondo dei vini italiani ottenuti da agricoltura biologica e biodinamica prodotti da aziende certificate. Quest’anno nuovi record, vengono recensiti 807 vini provenienti da 192 cantine, tutti accuratamente descritti nelle loro caratteristiche percettive. Ci vengono inoltre segnalati i 161 vini che hanno ottenuto una particolare menzione proprio per il loro alto profilo organolettico.
Vivere la decrescita Filippo Schillaci Ed. per la Decrescita Felice pp.238 - €15.00
Nel 1996 l’autore lascia un “posto fisso” di tecnico informatico, il suo appartamento a Roma e va a vivere in campagna per la decisione e la voglia di non basare più la propria vita interamente sul denaro. Inizialmente affianca la propria attività retribuita all’autoproduzione di beni di uso quotidiano; impara a coltivare, a curare gli alberi, a costruire e riparare. Diario di viaggio ma anche discussione sulla possibilità di migliorare lo stile di vita senza impegnarsi necessariamente in “ardimentose” avventure alternative.
PRODUTTORI BIO
RISTORANTI BIO
ARVALIA BIO Azienda Agricola Biologica
BIOLOGICAMENTE
Punto Vendita: via Montello, 24 (VT)-Tel: 0761.344051 Azienda agricola di produzione con agriturismo e bioristoro: Strada Sterpaio snc (3 km dalle terme dei papi) cell: 339.5993762 - 338.3705372 www. arvaliabio.it - puntovendita@ arvaliabio.it Azienda agricola nel cuore della campagna viterbese con produzione di ortaggi biologici vendita diretta al pubblico, agriturismo e bioristoro.
Via Carnaro,18/c Roma (Montesacro) tel: 06.87181240 info: biologicamente1@libero.it orari 9 - 13.30 16.30 - 20 chiusura dom. e lun mattina Alimenti biologici e naturali, freschi e confezionati: pasta, pane, formaggi, carne, uova, frutta, verdura e surgelati. Alimenti per le intolleranze e proteine vegetali. Assortimento di rimedi fitoterapici. Prodotti per l’igiene e la cura del corpo di bambini ed adulti e per la cura e pulizia della casa. Marchi distribuiti: Tea Natura, Mopur, Panela.
ARVALIA Azienda Agricola Biologica BIOLA’ Latte crudo, certificati
formaggi
e
carne
biologici
Per info e punti di distribuzione consultare: www.biola .it info@biola .it tel: 338.2565400
Distributore mobile su Roma di prodotti propri a km zero con tracciabilità assoluta.
AGRICOLTURA NUOVA
Via Valle di Perna, 315 - tel: 06.5070453 www. agricolturanuova .it agricolturanuova@tin.it VENDITA DIRETTA E CONSEGNE DI: Cereali con cui fare pane, pasta, dolci, latte, formaggi, ricotta, yogurt, miele, polline, pappa reale, frutta, uova, vino, legumi, ortaggi di stagione, carni varie. Ristorante, maneggio, fattoria didattica.
TERRA MIA ORGANIC
BISTROT BIOLOGICO
Via del casaletto,400 (zona Monteverde) tel. 06.45476909 - www.valledeicasali.com cena da mart. a sabato domenica pranzo chiusura lunedi
Il Bistrot biologico “La Casa del Parco”, antico casale del ‘600 recentemente ristrutturato nel cuore della Riserva Regionale Valle dei Casali, offre un menù stagionale biologico e tipico capace di coniugare gusto e scelta consapevole. I prodotti selezionati per la preparazione dei piatti provengono da aziende locali biologiche certificate, così da sostenere la filiera corta e valorizzare la qualità dei piatti. IL GECO BIONDO - Trattoria bio vegetariana
Via Giacomo Trevis, 63 ( Roma Eur) Tel. 06 64523649 via Gerolamo Cardano 105 – (zona Marconi) www.terramiaorganic.com - info@terramiaorganic.com Tel. 06.5571048 - Consigliata la prenotazione Lunedi 16:00-19:30 Da Martedi’ a Sabato 9:00-19:30 info@gecobiondo.it - www.gecobiondo.it orari: a pranzo dal giov al sabato 12:30 - 15 chiusura domenica anche panini e crepes veg - a cena 20 - 23:30 Cibi gustosi. Arrivi freschi giornalieri dai produttori biologici del Lazio. Prodotti biologici certificati, senza OGM, tracciabili ed a Km zero, filiera corta. Frutta e verdura di stagione, pane lievitato con lievito madre, carni fresche, uova, latte e formaggi, tofu e seitan, cosmetica, detersivi alla spina, prodotti per l’ infanzia, e molto altro.
chiuso il lunedi
Un’ alchimia tra la cucina mediterranea e quella internazionale. Ingredienti BIO, pietanze VEG e princìpi della Macrobiotica. Stagionalità, freschezza, creatività, filiera corta, 7 diversi menù, tra cui il “DIMMIBASTA”. Dolci artigianali senza uova né burro, vini e birre BIO.
EQUOCAFFE’ Il caffè espresso in ufficio come al bar
Via Domenico Purificato 199, Roma tel: 0652358928 cell: 3356139283 caffe@equosolidale.info
TEMPO LIBERO
EquoCaffè unisce alla sapienza dell’espresso napoletano i principi del Commercio Equo e Solidale e l’attenzione all’am- LA TANA biente. Macchina espresso in comodato d’uso gratuito. Via della Magliana 68/e, Roma 0,30 € per la cialda monodose in carta 0,04 € kit ecologico: bicchierino in carta e mater-bi, paletta Tel: 338.6683876 latanaqp@gmail.com www.myspace.com/latanaqp in legno, zucchero di canna. Gastronomia con prodotti 100% Bio. Una cinquantina di vini bio, con un occhio al territorio, ed un altro al portafoglio... SOLO birre artigianali alla spina (quasi sempre italiane) ed in bottiglia. Tea room equosolidale, con dolci di nostra produzione. Servizi catering, forniture gastronomiche e rinfreschi.
ALIMENTAZIONE NATURALE
BIOèLOGICO Naturale ... è Biologico!
Via Tolero ,9 - Roma (Salario/Trieste) tel /fax: 06.86325115 info@bioelogico.it www.bioelogico.it orari mattina: 9 - 13.30 - pomeriggio: 16-19.30 chiusura Lunedì mattina Il nuovo emporio di alimenti e prodotti biologici, artigianali e locali dove fare la spesa e condividere consigli e ricette.
Frutta e verdura di stagione locale, fresca e biologica, formaggi artigianali, salumi, pane a lievitazione naturale e cotto a legna, proteine vegetali, farine e cereali sfusi, prodotti equo e solidali, detergenti ecologici alla spina. sportine settimanali personalizzabili.
FIORDIMONDO Distributore all’ingrosso di prodotti biologici ed ecologici
Via Francesco Aquilanti n. 108 - Roma tel. 06.88857957 - fax 06.88857958 1° cell. 388.1660069 - 2° cell. 335.6601616 fiordimondo@libero.it - www.fiordimondo.com
BIBLIOTHE’
Via Celsa 4/5 (Piazza del Gesù) tel: 06/6781427 infobibliothe@libero.it www.bibliothe.blogspot.com
Nell’ amichevole atmosfera di bibliothé il piacere di un buon libro accompagnato da un’aromatico thè o dal tipico Lassi. Tofu, Seitan, Mopur, pasta fresca, cereali, legumi, dolci, Cucina biologica vegetariana nella tradizione ayurvedica. biscotti, conserve, miele, succhi. Distributore ufficiale Tra le nostre specialità: Vitariz, Panela, Mopur, Agribosco, Deola, TeaNatura. Zuppe di Dal, Risi, Crocchette di legumi speziate e dolci angloindiani.
PER LA VISIBILITÀ PUBBLICITARIA
GUIDA AI CONSUMI NATURALI
BIO EDILIZIA
SALUTE E BENESSERE CENTRO MEDICO Francois Broussais
ECOSMORZO
Via Emanuele Filiberto, 110 - tel: 06.77076163 www.ecosmorzo.it - info@ecosmorzo.it
Materiali edili e colori naturali: prodotti per legno, cotto e ferro, finiture per interni e pigmenti naturali, prodotti a calce per murature e intonaco, pannelli in sughero. Progettazione architettonica sostenibile, certificazione energetica. Progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici, solari termici e geotermici.
ODONTOIATRIA NATURALE Dott. Silvio Barbone
L argo Sarti, 4 - 00196 Roma Tel. 063201127 - 063240278 www.broussais.it info@centrobroussais.it
Via Isole Pelagie, 13 - (Montesacro) tel /fax: 06.8173841 silvio.barbone@tiscali.it
Centro di Medicina Biologica Integrata. Cura biologica e naturale per tiroide, patologie, autoimmuni, sindromi dolorose, colesterolo, ipertensione, diabete, cefalea, malattie dell’intestino, ecc. Agopuntura, Omeopatia, Omotossicologia, Mineralogramma, Analisi radicali liberi, Digiunoterapia e Dieta Metabolica, Idrocolonterapia, Estetica Naturale.
Dott. Silvio Barbone Medico Chirurgo - Dentista Omotossicologia Odontoiatria Olistica, Medicina Funzionale, Pratica di Agopuntura, Omotossicologia. Tecniche microinvasive e materiali biocompatibili. Test kinesiologici, ortodonzia, implantologia. Terapia A.T.M. (Articolazione Temporo-Mandibolare).
ALBATROS SINERGIE
ECO INFANZIA SEMI DI COTONE via dei Traghetti 46/48 - Ostia Lido - tel: 06.5694392 info@semidicotone.com www.semidicotone.com orari 9.30 - 13 16 - 19.30 chiuso domenica e lunedi mattina
NUOVA APERTURA Boutique di abbigliamento ecologico per bambini da 0 a 6 anni, pannolini lavabili, fasce porta bebè, libri e giochi per bambini, accessori, coperte e fasciatoi da viaggio in cotone organico. Prodotti naturali per la cura del corpo, detersivi ecologici per l’igiene della casa e tanto altro.
Via Calamide, 55 - Casalpalocco tel: 06.45555210 www. albatrosinergie.it Resp. Scientifico Dr. Francesco Cappi 333.2097059
Via Lucio Coilio, 38 Ostia Lido (RM) tel: 06.5622788 Cell: 347.5665416 www.odontolistica .it Medicina nadiamarrazzo@yahoo.it
Ambulatorio Medico Polispecialistico, Costituzionale, Omeopatia, Fisiatria, Diagnosi posturale, Centro cefalee, Medicina dello sport, Ecologia del grembo, Sostegno all’età evolutiva, Sessuologia clinica, Agopuntura, Scienze dell’alimentazione, Prevenzione cardiovascolare. Ambulatorio Odontoiatria Olistica: Responsabile Dott.ssa Nadia Marrazzo.
SCUOLA DI RESPIRO
Via Carlo Alberto, 39 - (P.zza Vittorio) Tel. 06-4462523 338-8188121 www. scuoladirespiro.com - info@scuoladirespiro.com GUSTO ECOLOGICO
Piazza Bortolo Belotti 32 (Prati Fiscali) tel: 06.88642397 - gustoecologico@yahoo.it
Prodotti per l’infanzia, naturali, biologici, riciclati, ecocompatibili, abbigliamento bambino/mamme, cosmetica, biancheria, giocattoli, libri, detersivi, vernici, prodotti per la casa, gioielli, artiginato, calzature. Pannolini lavabili in cotone bio anallergici ed economici.
ABBIGLIAMENTO-GIOCATTOLI COSMETICA-VERNICI
www.gustoecologico.it
Scuola di Respiro è la prima scuola dove liberi il tuo Respiro e riscopri la “MERAVIGLIA CHE SEI!” A differenza degli altri che ti insegnano a controllare il respiro, noi ti aiutiamo a liberarlo e questo produce vantaggi di: Benessere, Gioia, guarigioni più veloci, Prosperità, Crescita Personale e Spirituale! Rebirthing, Respiro della Memoria® e Coccoloterapia® in acqua calda. Un posto dove non si studia ma si mette in pratica!
IL MINOTAURO
DIMENSIONE NATURA - FOR ETHICAL LIVING
Via dei Falegnami, 66a (L argo Argentina-ghetto) Tel./fax 06 68192104 - www.dimensionenatura.eu Lun 15:30-19:30 Da Martedi’ a Sabato 10:00-19:30
CONTATTARE 06.916507235
Studio di odontoiatria olistica funzionale, tecniche e materiali bio-compatibili, riabilitazione neuro occlusale.
CAPELLI VERDI Parrucchiere hennè
Via della Cisterna, 15a (Trastevere) tel: 06.5818691 www.capelliverdi.com orari 10 - 19 chiusura lunedi
Unico parrucchiere veramente organico, esperienza ventennale nel trattamento naturale dei capelli senza prodotti chimici ma solo con materie prime vegetali. Esclusivamente Hennè arricchita con piante officinali per conferire sfumature diverse ai capelli. Questi trattamenti sono anche consigliati a donne in gravidanza e persone allergiche.
ECO MODA
Via Di Monteverde 11/A & 12/D Roma - tel: 06.5374060 www.ilminotauro.com info@ilminotauro.com orari 9.30 - 13 16.30 - 19.30 chiusura domenica
Libreria specializzata per bambini con una vasta scelta tra favole, libri didattici e libri creativi. Giocattoli di legno e di stoffa, giochi didattici e giochi da tavola intelligenti per stimolare socialità e creatività. Arredi e complementi d’arredo simpatici e divertenti.
ODONTOIATRIA OLISTICA Dott.ssa Nadia Marrazzo
Dimensione Natura è l’emporio ecologico al centro di Roma! Trovate una vasta scelta di abbigliamento bio/ ecologico (uomo, donna, bambino) intimo, prêt à porter, scarpe ed accessori. Materiali naturali: alpaca, canapa, crabyon, fibra di bambù, fibra di latte, cachemire, lino, ortica e seta. I marchi: Equi(x)eden, Ekrù, MeDea, Aicanapai, Engel, Altarosa. Cosmesi: Weleda, Tea, Verdesativa, Naturaé. Scarpe: Bioworld. Bimbo: BambiGioi, Otic, Pithaya. Accessori, Casa: Aquarubra, Ornamenti, Kapok, Tölle, Moeco.
IL GATTO CON GLI STIVALI
Via dei Marsi, 16 (San Lorenzo) - tel. 06.4454746 info@gattoconglistivali.it - www.gattoconglistivali.it Unico negozio a Roma di calzature prodotte esclusivamente da aziende che non usano cuoio nè pellame per un commercio etico a difesa dei nostri amici animali! Calzature innovative, comode e belle, pensate per vegani e vegetariani, ma perfette per tutti e per ogni esigenza. Marchi certificati cruelty-free: Vegetarian Shoes, Di Romeo Vegan, Beyond Skin, Heart of Darkness, Novacas, Ethletic. Inoltre accessori moda: cinte, borse, guanti, portafogli e giubbini, nel pieno rispetto del “bios”. calzature e accessori senza parti animali
FIERE E CONVEGNI Da Gio 8 A Dom 11 ore 10-20 Bici@Roma Expo Nuova Fiera di Roma
Per la prima volta la Capitale si vede protagonista di un evento dedicato alle due ruote senza motore che vivrà il settore a 360°, abbinando motivazioni commerciali alla presentazione delle tecnologie più innovative, con momenti e spazi dedicati a spettacoli ed esibizioni sportive mozzafiato. Bici@Roma non sarà una semplice fiera di bici ma una quattro giorni che coinvolgerà, con eventi e iniziative, famiglie, giovani, appassionati, operatori del settore e chiunque si avvicini al mondo della due ruote per la prima volta. In questa mostra-mercato ci si potrà informare sui prodotti esposti, provarli, testarli e anche acquistarli direttamente. Da Ven 23 a Dom 25 ECOPOLIS Nuova Fiera di Roma - Via Portuense, 1645-1647 www.fieraroma.it
Ecopolis è una grande manifestazione fieristico/congressuale che si sviluppa anche “fisicamente” attorno al concetto di “armonia urbana” - uno spazio pensato e concretamente realizzato come somma delle migliori pratiche e tecnologie riferite ai diversi ambiti critici che riguardano le aree urbane e la qualità della vita nelle grandi città (energia, rifiuti, urban design, mobilità, verde, ecc.). Sab 24 e Dom 25 GIORNATA FAI DI PRIMAVERA Evento organizzato dal Fondo per l’Ambiente Italiano Per maggiori informazionii: www.fai.it
Come ogni anno torna puntuale l’appuntamento con la Giornata FAI di Primavera che quest’anno festeggia i venti anni. Anche quest’anno sarà possibile scoprire tantissimi beni culturali ed ambientali in tutta Italia. Un grande spettacolo di arte e bellezza dedicato a tutti coloro che hanno a cuore il patrimonio artistico e naturalistico italiano. Centinaia di siti particolari, spesso inaccessibili saranno eccezionalmente a disposizione del pubblico.
CORSI E SEMINARI Sab 3 ore 9.30-12.30 LABORATORIO DI PATCHWORK UNIVERSITA’ DEL SAPER FARE Presso la Riserva naturale della Valle dei Casali Info: Casa del Parco tel. 06.45476909 - 331.3334251 www.valledeicasali .com - posta@valledeicasali .com
Da tessuti grezzi a quelli lisci o lavorati possiamo imparare insieme a comporre, imbottire e cucire un modulo base in stoffa, con stoffe e scampoli messi a disposizione. Ogni modulo può essere usato singolarmente come presina o possiamo montare i moduli in forma combinata secondo la geometria che ci piace di più, per formare altri oggetti. Portate ago, filo di diversi colori e piccole forbici, il resto del materiale lo troverete al corso. Docente: Susanna Fratalocchi Contributo: euro 4
Da Sab 3 a Dom 25 ore 9.30-17.30 Corso stanziale di Permacultura Prenotazioni e iscrizioni: Centro Italiano di Medicina Integrata Via Pietro Pozzi 14 cimimedicina@tiscali . it Tel .06.5812492
I corsi sono coordinati dal dr. Fabio Pinzi e dai suoi collaboratori, esperti nei vari campi, docenti diplomati presso l’Accademia Italiana di Permacultura. Il corso intensivo di 72 ore è profondamente formativo. Dr. Fabio Pinzi, agronomo e docente dell’Accademia italiana di Permacultura. ENERGHEIA Prima scuola italiana di formazione per terapeuti
esoterici Seminari e conferenze gratuiti - ingresso libero Info: Anna Grazia Fiorani 339.8476284 sede . roma@scuolaenergheia . it - www. scuolaenergheia . it
Ven 9 ore 19.30 I VEICOLI DELL’ANIMA NELLA MATERIA C/O Sallustiana Art Today Via Sallustiana , 27/A (Zona Via Veneto) Roma Sab 10 ore 18 CHE COSE’ ENERGHEIA C/o centro culturale Elsa Morante Via Elsa Morante, 77 Roma EUR
Questa conferenza si svolgerà all’interno di un Yoga Open Day aperto a tutti, nel quale sarà possibile conoscere e soprattutto sperimentare, la pratica della Meditazione attraverso la disciplina del Raja Yoga. Inoltre, sarà presentata Energheia prima scuola italiana di formazione per terapeuti esoterici. ROMA 9-10-11 marzo 2012 FORMAZIONE PROFESSIONALE IN SALUTE E BENESSERE Scuola di Respiro, Via Carlo Alberto 39 Info: info@scuoladirespiro.com www. scuoladirespiro.com 06-4462523 CENTRO DI PREVENZIONE E TERAPIA PER LA COLONNA VERTEBRALE E PER IL MAL DI TESTA CORSI DI SHIATSU metodo Palombini® - sistema Namikoshi® Direttore Scientifico Dott. Fulvio Palombini Reumatologo e Docente di Fisioterapia Università La Sapienza di Roma Sede per tirocini di formazione ed orientamento per studenti e laureati
Via G.P. da Palestrina, 41/43 - Roma 06.3201908 - www.shiatsupalombini.it
con Paolo Cericola e Andreana Brambilla Formazione Professionale in Rebirthing e le sue evoluzioni il Respiro della Memoria® e la Coccoloterapia® in acqua calda, articolata su 3 livelli indipendenti che si sviluppano nell’arco di quattro anni con un totale di 1.500 ore distribuite tra teoria di base ed un approfondito apprendimento tecnico-pratico. Sab 10 Corso di progettazione impianti fotovoltaici Abakos Ambiente - Lungotevere Thaon di Revel 13 06.50918589 - www.corsofotovoltaico.it
Il corso è pensato per essere indirizzato ad una vasta platea di professionisti. L’elevato approfondimento di ogni tema trattato permette infatti di comprendere i meccanismi ed i principi di funzionamento degli impianti fotovoltaici, anche a chi non è del settore. Dom 11 e dom 25 MARZO ore 10-18 corso di Cosmesi Naturale A ssociazione Culturale Arcobaleno96 Via Fogliano, 2 Roma - info@ arcobaleno96.org Info: 3493517187 - 066896923 Docente: Dott.sa Maria Di Francesco
Scopo di questo breve ma intenso corso è quello di fare un po’ di chiarezza nel complicato mondo della cosmesi per imparare a gestire più autonomamente e consapevolmente la cura della propria pelle e del proprio aspetto, scegliendo una strada naturale. Il corso è aperto a tutti, ed è soprattutto utile alle mamme, per imparare a proteggere la delicata pelle dei bambini e a tutti coloro che hanno la pelle sensibile e intollerante.
Sab 17 e Dom 18 ore 11-13 14-17 Corsi Comicità Roma RISOTERAPIA 2012 OPZIONE WEEKEND Per info,iscrizioni e colloqui propedeutici Accademia Comico Roma - Tel. 3471222239 accademiacomico@morinibros.it - www.morinibros.it Docenti: Guglielmo Bartoli
Il Corso di Risoterapia è un Corso di Comicità non finalizzato alla messa in scena di uno spettacolo ma alla possibilità di sfruttare l’Umorismo come risorsa per il tuo benessere personale. Un viaggio dentro noi stessi e la nostra creatività, per imparare a liberare il nostro Clown, a ridere, a far ridere, e a vivere meglio. Consigliato a tutti e a educatori, docenti, insegnanti di supporto, terapeuti, assistenti sociali, operatori sanitari,chiunque lavori in ambito formativo-sociale. APPUNTAMENTI CENTRO MEDICO BROUSSAIS L argo sarti, 4 - (zona flaminio) Segreteria Tel. 06.3201127 info@centrobroussais . it - www. broussais . it 7/14 Marzo ore 18 CORSO DI NUTRIZIONE con il Dott. S. Simeone
Come stare bene e dimagrire per sempre mangiando di più! Il corso completo si articolerà in quattro incontri per imparare a gestire al meglio e in prima persona sia la salute sia il sovrappeso. Tutti i Martedi di Marzo ore 9 - 19 PREVENZIONE DONNA con la Dott. ssa R. Brandi
Ecografie cliniche preventive per i mesi di Febbraio e Marzo a cura della Dott.ssa Brandi specializzata in Prevenzione e Bioterapia Oncologica. La dottoressa utlizzera’ un ecografo di ultima generazione ed effettuera’ singole ecografie su: Tiroide, Seno, Pancreas, Fegato, Reni e Colicisti ed ecografie di tutto l’addome superiore (Pancreas, Fegato, Colicisti e Reni) ed effettuera’ inoltre screening preventivi completi su tutto il corpo. Dom 18 ore 8-18.30 Tantra Yoga Bianco una giornata di meditazione. Per info infotantraroma@gmail.com 345.9798023
Il Tantra Yoga Bianco permette di passare attraverso i blocchi subconsci, in modo da avere una vita più piacevole. La nostra mente rilascia mille pensieri per ogni battito di ciglia. Alcuni di questi pensieri si perdono nell’inconscio, altri sono bloccati nel subconscio e influenzano la mente conscia. Questi pensieri diventano sentimenti, emozioni, desideri, multi-realtà o fantasie. Invece di realizzare la maestria della nostra mente, spesso la mente e i pensieri ci dirigono, causando decisioni impulsive, comunicazione insufficiente e stress auto-imposto. Dom 18 dalle ore 10 fino a cena (compresa) Corso “La magia delle Spezie” Per le Iscrizioni: Cristina Mura 3332734945 mail : info@inforideeinmovimento.org
Nuova edizione del corso dedicato al magico mondo delle spezie, in compagnia di Franco Calafatti esperto di alimentazione e grande conoscitore di spezie. Il corso completo si svolgerà per una intera giornata e avrà questo programma: Mattina: Visita guidata nel Parco Appia Antica alla ricerca di erbe e spezie utilizzate sia in cucina che nella medicina estetica. Pomeriggio: Inizio corso sulle spezie. Cena: degustazione dei piatti preparati. Da Lun 19 marzo a Mar 20 Aprile Corso di Educazione Ambientale Parco regionale Valle del Treja – Calcata www. parcotreja . it - parco@parcotreja . it - 0761 587617.
Il corso, di 74 ore, è gratuito e a numero chiuso. Si svolge in collaborazione con La Sapienza - Università di Roma e con il supporto di alcuni specialisti del sistema delle aree protette, docenti universitari, liberi professionisti. Saranno trattate tematiche legate all’educazione ambientale in tutti i suoi aspetti: dalla pedagogia alle fattorie didattiche, dall’identità agroalimentare alla fotografia, dalle criticità sociali, culturali, economiche fino alla gestione del territorio e dei beni culturali È possibile iscriversi fino al 6 marzo.
Mar 27 ore 19 - 20.30 PUREZZA NELLE RELAZIONI PERCHè E COME? conferenza con ANTONY STRANO B rahma Kumaris Roma Via L. Mantegazza 59/c (Monteverde) info: 06 534 24 06 email : info@it. bkwsu.org www. bkwsu.org /italy
Anthony Strano è coordinatore delle attività Brahma Kumaris in Grecia. Nato in Australia da famiglia italiana, Anthony è laureato in letteratura inglese ed è autore di vari libri.
ECO AGENDA DI MARZO
EVENTI E MANIFESTAZIONI Sab 10 ore 15 YOGA OPEN DAY Per il CORPO, la MENTE e lo SPIRITO c /o centro culturale - E lsa M orante Per info: www. associazioneatman.it R affaella R agno 347.4736489 mail:raffa .ragno@teletu.it Graziano Fornaciari 339.8476285 mail :g . fornaciari @scuolaenergheia . it
Appuntamento aperto a tutti, nel quale sarà possibile conoscere e soprattutto sperimentare, la pratica della Meditazione attraverso la disciplina del Raja Yoga. Inoltre, sarà presentata Energheia prima scuola italiana di formazione per terapeuti esoterici. Gio 8/22 ore 18 Happy Hours al Museo di Zoologia di Roma Via Ulisse Aldrovandi, 18 Tel. 06.67109270 - info@museodizoologia .it
musicista e musicoterapeuta Paolo Avanzo, fondatore della biofonia, ci condurrà attraverso la magia sinestesica della musica. Umberto Di Grazia, ricercatore psichico e sensitivo, terrà la conferenza “Poesia del sogno, Sogno della poesia”. Durante l’evento saranno allestite le due mostre. Alle ore 20.30 verrà servita una cena a base di piatti vegetariani. Fino al 9 Aprile ore 10 - 20 Homo sapiens. La grande storia della diversità umana Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale 195 Per Info e prenotazioni: tel. 06 39967500 www. palazzoesposizioni . it
Duecentomila anni fa Homo sapiens ha iniziato, da una piccola valle dell’odierna Etiopia, il viaggio che lo ha portato a colonizzare l’intero pianeta e a convivere con altre specie umane formando la grande varietà di popolazioni e di culture che conosciamo. Il venerdì e il sabato la mostra
Le conferenze proposte dal Museo Civico di Zoologia per sono scoprire o conoscere meglio i magnifici ambienti naturali del nostro Paese e la ricca fauna che li abita, ma CONCORSI anche per analizzare come la cultura e la sensibilità ambientale si siano sviluppati in questi 150 anni di storia e quale debba essere la strada da seguire perché i cittadini Da ven 16 a dom 18 italiani imparino a vivere in armonia con la natura. Festival dei Fiori 2012 8 marzo: Invasione rosa il ritorno del fenicottero
Federico Morelli
22 marzo - ore 18 L’inventario delle specie e le azioni di conservazione Ven 16 ore 19.30 – 21.30 Laboratorio di TEATRO di NARRAZIONE Dai racconti zen-tibetani al cunto siciliano Per info e iscrizioni: danielesquilibrio@libero.it Casale Podere Rosa (Via Diego Fabbri)
Argomenti del Laboratorio: La respirazione nel racconto Raccontare con il corpo - Lavoro sulla voce (estensione vocale, differenti timbri, più suoni insieme, no dizione, la voce a colori, lanciare la voce) - La presenza del narratore Il Grammelot - Ognuno con la propria lingua - Mischiamo le lingue.
Dopo lo straordinario successo delle precedenti edizioni, dal 16 al 18 marzo le Scuderie Juvarriane della Reggia di Venaria tornano ad ospitare il Festival dei Fiori con la presenza dei migliori flower designer d’Italia e del mondo. Il Festival rientra nel programma delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia, collocato a chiusura dei festeggiamenti e si inspira alla grande esposizione che è stata dedicata a Leonardo da Vinci. Scadenza 21 MARZO PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “DALL’ACQUA NASCE L’ANIMA” INFO: Tel. 010/5586111 - acque.italiane@fondazioneamga.org Tel. 010.540464 - Cell. .335.6900225 acassan@liberodiscrivere.it - www.liberodiscrivere.it
Sab 31 ore dalle 16 alle 23 meditARTE Alchimia creativa, ribellione
MERCATI AGRICOLI/BIOLOGICI Il “Mercatino del Biologico e dell’Artigianato Artistico” del Municipio IV
1° sabato del mese in via Cecco Angiolieri 3° sabato del mese in Piazza Sempione dalle ore 9.00 al tramonto. Mercatino Biologico Ostia
2° e 4° sabato piazza tor s.michele info: 338.4151844 www.mercatinobiologico-ostia.it
Mercatino Biologico “Città Dell’altra Economia”
Tutte le domeniche dalle 10.00 alle 20.00, in largo dino frisullo (ex mattatoio, zona testaccio). Info: tel. 347.1217942 Mercatino Biologico “La Casa Del Parco”
interiore ed evoluzione
spirituale B lack Hotel - Roma , via R affaele Sardiello 18 Per info e prenotazioni: www.oltre- confine.com meditarte@oltre - confine .com
2° domenica presso la riserva naturale Valle dei Casali Via del casaletto 400 info: 06.45476909 Mercatino Agricolo Di stagione in stagione
2° sabato presso La Casa Internazionale delle Donne - via della lungara 19La rivista Oltreconfine presenta meditARTE: un percorso di 06.68401720 meditazione creativo, un viaggio di musica, colori e parole Mercato Del Circo Massimo lungo i confini dell’anima. L’artista poliedrico Satvat terrà un Via San Teodoro, 74 workshop dal titolo “Lo spirituale nell’arte”, mentre il Ogni sabato e domenica dalle 9:00 alle 18:00 Info: campagna amica tel. 06.48993204 Tel.: 366.4224150
1° sabato dalle 9.00 alle 14.00 Casale Podere Rosa via Diego Fabbri (via A. De Stefani) zona Giardino-Nomentano info@casalepodererosa.org 3° sabato dalle 9.00 alle 14.00 Centro di Cultura Ecologica via Fermo Corni 3 Parco di Aguzzano - Casale de’ Pazzi info@centrodiculturaecologica.it
Mercato Della Terra - Slow Food
3°domenica Piazzale dell’ASL in Via Calò Ciampino-Roma Il Parco Di Sabato
4° sab nel parco s. Iginio papa, in zona aurelio primavalle. info: 06.52379595
Progettiamo e installiamo
IMPIANTI FOTOVOLTAICI CHIAVI IN MANO
Il fotovoltaico non solo aiuta l’ambiente e ti fa risparmiare sulla bolletta, ti fa anche guadagnare! Scopri come, chiamaci per un
PREVENTIVO GRATUITO 329 - 8403220
Via della Farnesina 316 info@ecogen.it www.ecogen.it
obiettivoterra3@fondazioneuniverde . it
Prende il via il concorso di fotografia geografico-ambientale ‘Obiettivo Terra’, volto a valorizzare il patrimonio dei parchi nazionali e regionali italiani. Giunto alla terza edizione, e’ promosso dalla fondazione UniVerde e dalla Societa’ Per la rassegna JAZZ AND KITCHEN e a sostegno della geografica italiana onlus. Gli scatti dovranno avere come campagna “Libera CasalBertone dalla speculazione” soggetto uno dei parchi nazionali o regionali italiani. L’elenco completo dei Parchi Nazionali e Regionali è consultabile sul JOMADO JAZZ TRIO guest M. DE SIMONE (bass). Tanta bella musica per deliziare l’udito, aperitivo e cena di sito di Federparchi www.parks.it MAXXIMONE tre forchette, per deliziare il palato.
Un pomeriggio diverso per soddisfare la vostra curiosità e chiedere agli “esperti” tutto quello che avreste sempre voluto sapere, ma non avete mai avuto il tempo di chiedere. Con Marco Seminara, biologo, ricercatore presso Università la Sapienza Dipartimento di Biologia e Biotecnologie Charles Darwin.
Mercato Agricolo Biologico E Dell’Altra economia
Per maggiori info: www.lavenaria.it
Il presente concorso letterario aperto a tutti e ad iscrizione gratuita vuole stimolare la sensibilità dei partecipanti a soffermarsi sulla propria parte spirituale e incorporea per 10 esprimere, in relazione al tema dell’acqua, quelle emozioni che il proprio animo riterrà di manifestare sotto forma di Uno spettacolo ricco di musica e soprattutto di colori, che poesia o di racconto. diverte e allo stesso tempo ci parla di temi importanti, quali la “diversità”, la “guerra” e la “pace”. Di Andrea Calabretta, Scadenza 25 Marzo Carlo Conversi, Paolo Marabutto regia di Carlo Conversi ed Obiettivo Terra Emanuela La Torre Info e Regolamento su: www.societageografica .it
Sab 24 ore 17 - 19 Tè con la scienza La vita nelle acque dolci via A ppia A ntica , 42, parcheggio interno via A ppia A ntica , 50 (accanto alla fontanella in fondo) Per Info e prenotazioni: tel. 06 5135316 ore 9.30 - 16.30 puntoappia@parcoappiaantica . it
Orto botanico comunale di Genzano Viale Matteotti, 77 info 348 3806009 natural_mente@ymail.com
concorso internazionale di arte floreale
Da Dom 18 a Sab 24 IL PAESE DEI COLORI Spettacolo teatrale per bambini 4-10 anni Teatro Verde, circonvallazione Gianicolense, Tel.06.5882034 www.teatroverde.it
Ven 23 ore 19 JAZZ AND KITCHEN Presso ZONA*RISCHIO via di Pietralatella , snc zona C asalbertone - info: zonarischio@tiscali . it
“U mercatinu” a Genzano di Roma
CONTATTACI PER CONTATTACI CAPO capohorn@equosolidale.info HORN PER UNUN APPUNTAMENTO APPUNTAMENTO Via Tel. Domenico 06.52358928 Purificato, 199 Roma CAPO HORN Via Domenico Purificato, 199 Roma capohorn@equosolidale.info Tel. 06.52358928
ESPERIENZE
CONSUMI CRITICI
Verso una rivoluzione delle due ruote? Il limite di 30 km orari nelle zone residenziali prive di piste ciclabili e la destinazione di una quota pari al 2% del budget delle società stradali e autostradali per la realizzazione di piste ciclabili, sono solo due dei punti presenti nella nuova proposta di legge, già denominata “salva ciclisti”. L’obiettivo dichiarato, infatti, è quello di “favorire la cultura del rispetto delle regole della circolazione stradale assicurando maggiore tutela a chi utilizza la mobilità ciclistica, nonché ad incentivare e sviluppare l’uso della mobilità ciclistica stessa”. La strada, è proprio il caso di dirlo, che si vuole intraprendere per diffondere la cultura delle “due ruote verdi” è quella di offrire incentivi ai privati interessati ad investire nella creazione di nuove piste o nella gestione e noleggio delle biciclette. Tale propensione verso l’utilizzo delle due ruote non è interamente frutto di un improvviso senso civico ed ecologista italiano, ma prende spunto da una campagna lanciata dal Times e diffusasi a macchia d’olio attraverso i principali social network. Sta di fatto che 61 tra deputati e senatori di ogni parte politica hanno firmato la proposta per questo disegno di legge che prevede tra l’altro una serie cambiamenti sul traffico automobilistico. Finalmente dal mondo politico qualche buona notizia per le nostre gambe e i nostri polmoni. Manuel Venuti
A quale film appartiene questa scena?
PER PARTECIPARE E SCOPRIRE GLI INDIZI SUL FILM VAI SUL SITO www.lafoglianews.it/eco-quiz IN PALIO UN LIBRO AL MESE La vincitrice di febbraio è : Manuela Lucà La soluzione: Cast Away
RICETTA DI STAGIONE
Il canone RAI: tra diritti e Insalata di rape marinate con arancio, timo e aceto obblighi balsamico L’obbligo di pagamento del canone di abbonamento RAI-TV è previsto dall’art. 1 del R.D.L. n. 246/38: in base a tale norma l’obbligo di pagare il canone sorge a seguito “del possesso di uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive indipendentemente dalla qualità o dalla quantità del relativo utilizzo”. Questo significa che chiunque abbia uno o più apparecchi televisivi deve, per legge, pagare il canone di abbonamento Rai. Sebbene sembri una richiesta troppo onerosa da parte dello Stato (Rai) chiedere un’ulteriore tassa per usufruire anche di programmi commerciali, poco utili ed educativi, chi possiede una TV nella propria abitazione è obbligato a farlo a meno che non decida coscientemente di spegnere definitivamente l’apparecchio, di smontare l’antenna televisiva e di comunicarlo all’Agenzia delle entrate. Il canone di abbonamento Rai, come ogni abbonamento, prevede legalmente la possibilità di cessazione del servizio; attraverso una specifica richiesta, che può essere effettuata in qualsiasi periodo dell’anno, si può chiedere alla Rai di apporre i sigilli ai propri apparecchi televisivi. Qui troverete le modalità con cui procedere: www.associttadini.org/canonerai. Dopo la richiesta di cessazione potrebbe presentarsi l’ispezione della Guardia di Finanza o dell’Agenzia delle Entrate per sigillare gli apparecchi; verosimilmente il controllo campione arriverà con difficoltà ma nel caso dovesse arrivare sarete pronti a mostrare la buona fede della vostra richiesta con la massima disponibilità, ricordandovi di togliere l’antenna dal tetto. Se invece state per entrare in una casa nuova, allora potrete direttamente evitare di acquistare apparecchi televisivi e non montare l’antenna, in questo modo scoprirete che con un abbonamento internet sarete liberi di scegliere cosa vedere e a che cosa interessarvi senza subire i palinsesti tv; il vostro modo di pensare sarà più libero e navigando il web troverete la moltitudine delle idee che popolano il mondo, condividendo con una community anche le più inimmaginabili passioni.
Michela Graziani
Ingredienti per 2 persone 2 rape rosse, pulite e tagliate a pezzetti il succo di 2 arance qualche pizzico di sale marino integrale scorza d’arancia bio tagliata a julienne, a piacere timo fresco pulito, a piacere (e un po’ al momento di servire) un paio di cucchiai di sciroppo di riso olio extravergine di oliva aceto balsamico, a piacere pepe nero macinato fresco, a piacere
Procedimento Mettete le rape già tagliate a pezzetti in una ciotola e versatevi sopra il succo d’arancia. Condite con il sale, aggiungete le scorzette d’arancia e il timo spezzettato e mescolate. Fate marinare in frigorifero per 3-4 ore, mescolando di tanto in tanto. Al momento di portare in tavola, prendete un po’ di succo della marinatura e amalgamatelo con lo sciroppo di riso. Trasferite le rape in un’insalatiera, o se preferite nei singoli piatti da portata e versate sopra il condimento di succo d’arancia e sciroppo di riso. Aggiungete un po’ di olio e di aceto balsamico, completate con le foglie di timo e il pepe macinato e servite subito.
a cura di Alice Savorelli - www.cottoecrudo.com
Dal 1994 realizzazioni artigianali esclusive di gelati, sorbetti, granite e semifreddi Cioccolato caldo, praline e tavolette da 15 varietà di cacao grand cru Ingredienti naturali, pregiati e del commercio EquoSolidale Bottega alimentare di prodotti biologici e vendita di film e musica
tel:
per informazioni Anna Grazia Fiorani cell. 339 8476284
Via della Lungaretta 96, Roma 06.64561314 - gelato@fiordiluna.com www.fiordiluna.com