4 minute read
BernIères-sur-seIne
Il sito dell’ex cava di Bernières-surSeine (nel dipartimento dell’Eure in Alta Normandia) si inserisce in un contesto geografico di notevole interesse ecologico, in stretta relazione con il sito del Castello Gaillard, meta culturale d’eccellenza.
Advertisement
Gli interventi di recupero sono frutto di concertazioni multiple aperte con gli attori locali (DRIRE Direzione regionale ambiente e territorio, amministratori, proprietari di terreni, residenti...).
Il progetto di recupero del sito estrattivo di grande dimensione, si è sviluppato secondo due direttrici: di valorizzazione ambientale con il • rimboschimento di circa 200 ha, con oltre trenta essenze diverse che ospita una fauna molto differenziata (in particolare endemismi di anfibi e insetti acquatici…); di ricostruzione degli habitat per • l’avifauna e di alcune specie endemiche con la realizzazione di zone umide per oltre 50 ha, e la predisposizione di praterie aride che ospitano specie rare in alta Normandia come l'occhione stridulo e di altre specie emblematiche della valle della Senna.
L’attuazione degli interventi di valorizzazione ambientale ha ottenuto come risultato la classificazione dei siti come zone di protezione speciale (ZPS) ai sensi della direttiva uccelli (Natura 2000) e “Grande Site" ai sensi della legge di protezione del paesaggio del 1930.
AA.VV., 2000,
• Recuperi ambientali. Esempi di recupero ambientale di cave e dissesti nella Provincia di Modena, Quaderni di documentazione ambientale, Provincia di Modena, Settore difesa del suolo e tutela dell’ambiente Modena.
AA.VV., 2002, • Coltivazioni minerarie ecocompatibili: tre scommesse vinte, in Portland, Buzzi Unicem, Agosto 2002 n. 26.
AA.VV. • , 2006, Guide de bonnes pratiques. Aide à la prise en compte du paysage dans les études d’impact des carrières et du milieu naturel en Provence-Alpes-Côte d’Azur. Tomes 1 and 2. 2006. Direction Régionale de l’Environnement PACA et Direction Régionale de l’Industrie, de la Recherche et de l’Environnement PACA.
AA.VV., 2009, • Linee guida per il recupero ambientale dei siti interessati dalle attività estrattive in ambito golenale di Po nel tratto che interessa le Province di Piacenza, Parma e Reggio Emilia, Regione Emilia Romagna.
AA.VV., 2010,
• Non-energy mineral extraction and Natura 2000 – guidance document, European Commission
• Le attività estrattive in Lombardia. Esperienze a confronto: le nuove sfide ambientali, Convegno organizzato da Anepla e Regione Lombardia, Milano.
AA.VV., 2010,
• Codice di buona pratica ambientale nell’industria estrattiva europea; con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, Roma , Edizioni PEI.
BRODKOM F., 2001,
• Conservazione della colonia di sterna comune (Sterna hirundo) presso l’area naturalistica “Le Chiesuole”. Atti I Convegno “Avifauna acquatica: esperienze a confronto”. Comacchio: pp. 77-79.
CARINI R., ADORNI S. 2005,
• Aménagement écologique des carriere en eau. Guide pratique, Charte UNPG, Paris.
DASNIAS P., 2002,
• Le cave in provincia di Cremona. Provincia di Cremona. Centro di documentazione ambientale.
FERRARI V., BARBORINI M., 1996.
• Le cave. Recupero e pianificazione ambientale, Dario Flaccovio Editore.
GISOTTI G., 2008,
MUZZI E., ROSSI G. (a cura di ), 2003, • Manuale teorico-pratico “Il recupero e la riqualificazione ambientale delle cave in Emilia Romagna” Regione Emilia Romagna
REGIONE PIEMONTE, • Documento di Programmazione delle Attività Estrattive (DPAE), I stralcio “Inerti da calcestruzzo, conglomerati bituminosi e tout-venant per riempimenti e sottofondi”, approvato con DGR n. 27-1247 del 6.11.2000
SARTORI F., 1991. • Utilizzo delle macchie seriali di vegetazione negli interventi di ricostituzione della copertura vegetale naturale spontanea. Simposio nazionale della Società Botanica Italiana, Gruppo di Lavoro per la Conservazione della Natura, Pavia, 15 novembre 1991. Verde Ambiente (Suppl.) 6: 38-39.
TRASI N., 2001, • Paesaggi rifiutati paesaggi riciclati. Prospettive e approcci contemporanei, Dedalo Librerie.
Le schede progettuali hanno attinto, per le informazioni base, dalle relazioni redatte dai progettisti:
Bastie: Geostudio e G.Uliana
Laurentia: Esagon e SEAcoop
Fontane: Geostudio e G.Uliana
Falè: P.Castelnovi e SEAcoop
Cascina Biscaretto-Fontanile e Cava Ponte Varaita: Geostudio e G.Uliana
Si ringrazia per la fornitura di dati relative alle dimensioni produttive, la consultazione dei progetti e delle foto aeree delle attività estrattive prese in esame il Settore Programmazione e monitoraggio Attività Estrattive della Regione
Piemonte – Direzione Attività Produttive. Si ringrazia inoltre per la collaborazione e la consulenza fornita durante lo sviluppo di questo volume il dott. Pier Paolo Varetto della Regione Piemonte e Maurilio Paseri - Responsabile Servizio Tecnico del Parco del Po Cuneese.
Immagini: fonti e riferimenti
Le immagini dei capitoli 1, 2 e 4, salvo diversa indicazione in didascalia, sono elaborazione degli autori. Per le immagini dei capitoli 3 e 5 si vedano le indicazioni seguenti.
cap. 3. Buone pratiche di progetto e intervento / Interventi di naturalizzazione
Per gli interventi di naturalizzazione le immagini fanno riferimento a siti di cava localizzati lungo il corso del Po piemontese. Una fonte preziosa di esperienze e progettualità nella gestione dei recuperi naturalistici, deriva dalle relazioni di progetto e direzione lavori delle sistemazioni definitive delle cave lungo il Po piemontese redatte dai tecnici di SEAcoop, in particolare da Daniele Fazio.
Di seguito i riferimenti ad esempi e siti specifici citati:
Area Naturalistica Le Chiesuole, Parco Regionale del Taro, Collecchio (Pr) www.parcotaro.it parchi.parma.it
Cantina Petra, Suvereto (Li) www.scintec.it/ricerca/energia/ftc.html
Cascina del Rotto, La Loggia (To)
Progettista: Arch. Giorgio Beltramo www.studiobeltramo.it
Cava Tuna, Gazzola (Pc) pescaepesca.forumfree.it
Centro Cicogne Anatidi, Racconigi (Cn)
Progettista: Arch. Enrica Vaschetti www.cicogneracconigi.it
Emscher Park, Oberhausen (DE) www.mai-nrw.org/Industrialculture.22.0.html?&L=1
Grand Parc Miribel Jonage, Lyon (FR) www.grand-parc.fr
La Pommeraie-sur-Sèvre, Pays de la Loire (FR) www.scintec.it/ricerca/energia/ftc.html
Le Bandie, Spresiano (Tv) www.bandieventi.com
Oasi del Ceretto, Carignano (To)
AA.VV., 2002, Coltivazioni minerarie ecocompatibili[...], pp. 3-6.
Oasi del Garrettino, Carignano (To)
Progettista: Arch. Giorgio Beltramo www.studiobeltramo.it
Oasi Naturalistica La Madonnina, Sant’Albano Stura (Cn) http://www.oasimadonnina.eu/
Parco dei Laghetti, Martellago (Ve)
Progettista: Studio MTGMArchh http://mtgm.it/site/lavori/opere-pubbliche/ parco-laghetti-martellago-ve-2/
Parco della Cava valle fiume Marecchia, Poggio Berni (Rn) www.rimini-it.it/poggio-berni/parcopoggioberni.htm
E. Muzzi, G. Rossi, , 2003, pp. 449-451
Palude di Brivio, Parco Adda Nord (Lc) www.parcoaddanord.it www.inanellamentoitalia.it/stazioni
Parco Le Folaghe, Casei Gerola (Pv) www.parcolefolaghe.it/progetti.asp
Riserva Naturale Valle Canal Novo, MaranoLagunare (Ud) www.riservenaturali.maranolagunare.com
Settepolesini, Bondeno (Fe) www.locandailfagiano.it www.pesaresi.com/it/ambiente/parcodella-cava.html
E. Muzzi, G. Rossi, 2003, pp. 429-430
Ortofoto e foto aeree
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Geoportale nazionale cap. 5. Buone pratiche di riqualificazione: casi italiani e francesi
Parco Fluviale Isola di Giarola, Villanova sull’Arda (Piacenza) • www.villanovaparchi.it
Parco ecologico del Forez ( • Cava di Chambeon), regione Rhône-Alpes (FR) www.frapna-loire.org/sites-naturels/lecopole-du-forez.html www.loiredecouverte.com/nature-et-loisirs/ecopole-du-forez.php
C. Clapier, C. Cayre, A. Plantier, R. Faure,“Les fruits de la concertation” Cemex, Lpo, 2009, pp. 20-21
Parco Etnografico di Rubano, Rubano (Padova) • www.parcodirubano.org www.magicoveneto.it
Bernières sur Seine, Bernières sur Seine (FR) • www.lafarge-france.fr www.charte.unicem.fr/data/rpe_haute_normandie_site_de_bernieres_sur_seine.pdf