11 minute read
news
news 26
Nuovo partner in Ungheria offre grande esperienza nella lavorazione della lamiera
Advertisement
Lamitec Kft. è il nuovo partner Lantek in Ungheria. La giovane azienda con sede a Budaörs, a ovest della capitale Budapest, si è specializzata nell’uso, nell’automazione e nel supporto di macchine CNC per la lavorazione della lamiera basate su diverse tecnologie.
Lamitec è stata costituita da poco, ma chi la gestisce non è certo un novellino: l’azienda è nata nel 2019 da GE-CO Hungary, che negli ultimi 22 anni si è imposta come uno dei principali produttori di macchine utensili sul mercato ungherese. In soli 4 anni, il reparto dedicato alla lavorazione della lamiera, creato nel 2015, si è sviluppato a tal punto da poter essere considerato una vera e propria sezione a sé. Come azienda controllata, Lamitec si dedica esclusivamente alla lavorazione della lamiera per soddisfare le richieste dei clienti con offerte specifiche e modernissime macchine di lavorazione, per offrire loro un’assistenza completa e trovare il partner giusto per le loro esigenze. Uno dei primi partner a cui si è rivolta è Lantek. “Ci consideriamo più come integratori di tecnologie che rivenditori di macchine”, afferma Tamás Kutnyánszky, amministratore di Lamitec. “Desideriamo aiutare i nostri clienti a sfruttare al meglio il potenziale delle loro macchine da taglio – e, a tale proposito, uno dei fattori chiave è la modalità con cui utilizzano le informazioni digitali”. Anche in Ungheria, l’Industria 4.0 è sulla bocca di tutti. Ma prima che la fabbrica intelligente possa diventare realtà, molte aziende ungheresi devono recuperare il ritardo esistente nell’ambito della gestione della produzione per incrementare la produttività. Con il software di Lantek, Lamitec vorrebbe colmare questo divario. Kutnyánszky ne descrive il potenziale: “Le aziende ricevono set di
Ci vediamo più come integratori di tecnologia che come un’azienda che vende macchine
dati 2D o 3D dai clienti e con questi devono elaborare delle offerte nel più breve tempo possibile. Inoltre devono poter gestire gli ordini in produzione e, contemporaneamente, ridurre al minimo i relativi scarti di lamiera. Più sono in grado di sfruttare al meglio i dati a loro disposizione, più efficiente diventa il loro lavoro. Perciò è ovvio su cosa devono concentrarsi le aziende: il software fa la differenza”.
Attualmente Lamitec integra il software di Lantek soprattutto nelle sue macchine per il taglio al laser e nelle punzonatrici Ermkasan e lo offre come opzione anche per le macchine per il taglio plasma del produttore. “I punti di forza di Lantek sono il suo background internazionale, i tempi di reazione ridotti, l’eccellente team di vendita e l’assistenza tecnica”, sostiene Kutnyánszky spiegando i motivi per cui hanno scelto Lantek.
Forte presenza nell’Europa meridionale
AlfaSolid è il nuovo partner commerciale per Grecia e Cipro.
L’azienda greca è esperta e all’avanguardia nel settore della costruzione meccanica 3D, in particolare per quanto riguarda l’ambiente industriale, la produzione di attrezzi, la tecnologia medica, gli apparecchi domestici e i trasporti. L’accordo tra le due imprese dà vita a un’importante alleanza, in cui le rispettive esperienze e competenze si completano. Riguarda tutti i prodotti CAD/CAM di Lantek, per i quali AlfaSolid si fa carico della vendita, installazione e supporto. Con l’integrazione di AlfaSolid nella sua rete globale di distributori, Lantek consolida la propria posizione di pioniere nella trasformazione digitale globale del settore nel mercato dell’Europa meridionale. Con Alfa Solid, Lantek dispone ora di partner commerciali in circa una ventina di sedi in tutto il mondo. Vanno ad affiancare le 20 filiali di proprietà Lantek in 14 paesi e consolidano la rete mondiale per il supporto e l’offerta della competenza Lantek agli oltre 24.800 clienti in più di 100 paesi. “Come parte di questo accordo, abbiamo effettuato una ricerca di mercato relativa alla nostra offerta di soluzioni ERP e MES per le imprese nel settore della lavorazione della lamiera con le quali potevamo creare una partnership tecnologica che andasse nella direzione dell’Industria 4.0”, afferma Juan José Colas, Direttore vendite e marketing di Lantek. Dimitri Manolis, Direttore generale di AlfaSolid, afferma di essere “convinto che questa partnership ci consentirà di offrire soluzioni migliori e più avanzate ai nostri clienti, soprattutto in questi tempi di incertezza”.
Grazie a questa collaborazione potremo aiutare meglio e con soluzioni più avanzate i nostri clienti, soprattutto in questi tempi di grande incertezza
Informazioni su AlfaSolid
Fondata nel 2006 da Dimitri Manolis, AlfaSolid è partner commerciale di SOLIDWORKS e SolidCAM in Grecia e a Cipro. L’efficiente team offre all’industria greca soluzioni 3D CAD /CAM /CAE e PDM di SOLIDWORKS, supporto tecnico, consulenza e formazione. L’obiettivo di AlfaSolid è offrire supporto alle aziende greche per lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti più innovativi e di qualità più elevata. AlfaSolid ha contribuito a rendere SOLIDWORKS la scelta preferita per quanto riguarda le soluzioni CAD in Grecia e Cipro, e ora aiuterà Lantek a diventare numero uno nel suo settore.
Oltre 1.100 nuovi clienti in tutto il mondo
Incremento nella prima metà del 2020 a 24.800 – Vantaggio supplementare dato dall’accesso remoto. Lantek consolida la sua posizione di leader del settore con un incremento di 1.100 nuovi clienti nella prima metà del 2020. Lantek ha acquisito molti nuovi clienti soprattutto in Asia, con Cina e Corea, seguita dall’Europa, in particolare settentrionale e orientale. In maggio e giugno, nell’Europa occidentale si è registrata una forte crescita e una notevole ripresa. In America, un peso particolare lo hanno avuto gli Stati Uniti.
L’incremento complessivo a 24.800 clienti è un’importante pietra miliare, soprattutto in tempi difficili come questi Perché la pandemia di COVID-19 e le rigide misure adottate in molti paesi per combatterla hanno arrestato, o nei casi migliori, frenato la produzione nel settore della lavorazione della lamiera.
“Siamo davvero lieti della risposta del mercato alla nuova versione 2020 del nostro software e, naturalmente, anche della fiducia che i clienti ripongono in noi per lo sviluppo della loro attività e la loro trasformazione digitale”; ha affermato Juan José Colás, Direttore vendite e marketing di Lantek. “Sono i frutti dell’impegno di tutta la famiglia Lantek. Collaboratori e partner si sono adattati a queste eccezionali circostanze, dimostrando una grande professionalità e l’assoluta disponibilità alla cooperazione”. Anche durante la pandemia e nelle condizioni di “nuova normalità”, Lantek offre al mercato della lavorazione della lamiera soluzioni che consentono all’azienda di funzionare sempre al meglio: in modo flessibile, senza la necessità di fermare l’attività e la produzione.
Nonostante la pandemia e questa “nuova normalità”, Lantek sta sviluppando soluzioni e servizi per il mercato della lamiera
Di conseguenza, Lantek segue la tendenza del lavoro in remoto e consente ai propri dipendenti e ai clienti di proseguire l’attività tramite Internet, ovunque si trovino. A tale scopo, la nuova versione 2020 è pronta per qualunque eventualità e può essere impiegata in diversi scenari di virtualizzazione. In questo modo, i dipendenti del reparto tecnico o delle vendite possono proseguire senza problemi il lavoro con i prodotti Lantek anche se non si trovano in sede. Analogamente, Lantek può offrire assistenza ai clienti sempre e ovunque. Tutto ciò è reso possibile grazie alle innovazioni della piattaforma cloud Lantek 360°. “L’impiego razionale dei progressi tecnologici fa parte della produzione intelligente. I clienti si aspettano questo tipo di prestazioni e Lantek è sempre pronta ad offrirle”, afferma Colás.
32 partners
La collaborazione tra Kerf Developments e Lantek produce la tecnologia al plasma leader del settore
KERF DEVELOPMENTS COSTRUISCE MACCHINE DA TAGLIO AL PLASMA, OSSITAGLIO E A GETTO D’ACQUA DAL 2002.
L’azienda ha iniziato come un’organizzazione di servizi che si occupava della riparazione e dell’aggiornamento di un’ampia gamma di macchinari per il taglio dei profili. Sono state le esperienze acquisite lavorando su una gamma così variegata di attrezzature a costituire la base dell’attuale parco macchine. Dan Taylor, Amministratore Delegato, ha spiegato il passaggio alla costruzione di macchine: “Abbiamo una notevole esperienza nel settore e abbiamo potuto vedere quali configurazioni di macchine hanno offerto le prestazioni migliori e più affidabili. Le macchine che costruiamo qui nella nostra officina di Rochdale sono state progettate dal nostro team di ingegneri che, essendo la Kerf completamente indipendente, ci permette di selezionare i migliori prodotti della categoria per le nostre soluzioni chiavi in mano da partner leader a livello mondiale come Lincoln Electric e Burny”.
Oltre ad offrire una serie standard di macchine per il taglio dei profili, Kerf collabora con i propri clienti per realizzare macchine su misura che soddisfino le loro esigenze individuali. Progetta e costruisce macchine fino a 4m di larghezza con una combinazione di teste al plasma e ossitaglio e di qualsiasi lunghezza. La macchina più piccola che l’azienda ha realizzato ha un’area di lavoro di 2,5 m x 1,25 m. La più grande ha un’area di lavoro di 40 m x 4 m con ponti multipli.
Una selezione di sistemi al plasma può essere fornita con le macchine con capacità di taglio da 1 mm fino a 90 mm. Per applicazioni con ossitaglio, le macchine possono tagliare fino a 150 mm di spessore come standard o molto di più se l’applicazione lo richiede.
Nell’ambito del suo continuo sviluppo, Kerf aveva bisogno di valutare le capacità di vari sistemi CAD/CAM e di nesting in quanto si trattava di un’esigenza sempre maggiore da parte dei propri clienti. Dopo aver valutato diversi sistemi leader, il sistema Lantek Expert si è rivelato il migliore per il team di ingegneri di Kerf.
In qualità di leader mondiale nel software per il settore della lamiera e della fabbricazione, Lantek conta oggi oltre 24.800 clienti in più di 100 paesi e 20 uffici in 14 paesi. Il suo software Expert è supportato da un team di ingegneri nel Regno Unito ed è sviluppato presso il Centro di Eccellenza Tecnologica dell’azienda a Bilbao, in Spagna. Per Kerf Developments, Lantek ha formato
Lantek offre validi e regolari aggiornamenti per il software ed è sempre disponibile a fornire supporto in remoto per adattare i sistemi alle esigenze dei nostri clienti
gli ingegneri di Kerf in modo che possano offrire la formazione e il supporto iniziale. Dan Taylor ha dichiarato: “Tutti i nostri tecnici dell’assistenza sul campo hanno una copia del software Lantek Expert nel loro toolkit in modo da poter fornire una risposta immediata a qualsiasi richiesta. Lantek garantisce aggiornamenti regolari e utili del software ed è sempre a disposizione per fornire un supporto online per perfezionare i sistemi in modo da lavorare in sintonia con le esigenze dei nostri clienti”.
Per la programmazione offline delle macchine da taglio, i dati CAD possono essere importati direttamente in Lantek Expert, i pezzi vengono nestati sul materiale per ottimizzare l’utilizzo e il percorso di taglio creato automaticamente, fornendo un modo molto veloce e semplice per mantenere la macchina in funzione, raggiungendo elevati livelli di produttività e rapidi tempi di consegna. Nell’ambito di questa collaborazione, Lantek ha lavorato a stretto contatto con il team di ingegneri di Kerf per perfezionare la sua tecnologia UltraSharp che produce pezzi di alta qualità con un bordo quadrato, bordi di migliore qualità e dimensioni del foro 1:1, ad esempio un foro di 5 mm in materiale da 5 mm, una capacità che in precedenza sarebbe stata impossibile su una macchina al plasma. Per l’utente, questa capacità rende possibile l’impiego di una tecnologia al plasma a costi molto più bassi rispetto alla tecnologia laser per la produzione di pezzi ed è particolarmente efficace per i componenti più spessi. Dan Taylor ha aggiunto: “La tecnologia UltraSharp comporta protocolli software migliorati internamente, accelerando e decelerando la dinamica della torcia su contorni e fori stretti, controllando la potenza, la pressione e il flusso del gas, tra le altre cose, e anche selezionando automaticamente configurazioni speciali di lead in e lead out. Il risultato è un arco costante e reale
E’ uno dei migliori cambiamenti che abbiamo fatto. Trasferiamo i dati CAD direttamente al Lantek, nestiamo i pezzi per ottimizzare il redimento generando il programma CNC in maniera facile e veloce
senza alcun ritardo tra la parte superiore e inferiore del materiale da tagliare. Tutti i parametri necessari per raggiungere questo obiettivo sono integrati nelle nostre tabelle tecnologiche, rendendo facile il raggiungimento di componenti di alta qualità direttamente dai dati CAD”.
Uno dei clienti di Kerf Developments, Pressed Flights, con sede a Littleborough, produce trasportatori a coclea. La forma della coclea in piano è complessa e, in molti casi, varia lungo la sua lunghezza a seconda del materiale trasportato.
In precedenza queste parti venivano subappaltate per il taglio laser e a getto d’acqua. Ora l’azienda dispone di una macchina Kerf RUR2500p con tecnologia di taglio UltraSharp e software Lantek ed esegue tutto il taglio in azienda raggiungendo una tolleranza generale di ± 0,25 mm. Mark Cryer, Amministratore Delegato di Pressed Flights, ha dichiarato: “È uno dei migliori investimenti che abbiamo fatto. Trasferiamo i dati CAD direttamente in Lantek, nestiamo i pezzi per ottenere la migliore resa, realizzando in modo semplice e veloce il programma CNC. Il plasma UltraSharp di Kerf è molto affidabile e produce coclee perfette nelle dimensioni, è una parte fondamentale della nostra attività. Il servizio post-vendita è eccellente in entrambe le aziende”.
Dan Taylor ha concluso: “La collaborazione di 14 anni con Lantek ci ha permesso di offrire ai nostri clienti la tecnologia leader del settore come parte dei nostri pacchetti di macchine chiavi in mano configurate per soddisfare le esigenze dell’attività di ogni cliente”. Il nostro obiettivo è quello di fornire un servizio eccellente, come è stato fin dall’inizio. Lantek ha la stessa mentalità che la rende un partner prezioso per la fornitura di un’offerta di processo completa”.