Paese in cammino

Page 1

reportage

paese in cammino La repubblica di El Salvador è stata messa in ginocchio da guerre, terremoti e alluvioni. Ora prova a rialzarsi soprattutto grazie ad uno straordinario senso di comunità. E alla tenacia delle sue donne di Katia Ippaso

I

camminatori del nulla. Nel viaggio in macchina dall’aeroporto all’hotel, San Salvador ci viene incontro con questa immagine. Padri, nonne, ragazzi e bambini in fila, nel mezzo del nulla, ai bordi di strade pericolose, corpi che non portano altro se non se stessi, ma senza tragedia. Come i salvadoregni, anche noi ci siamo messi a camminare. E camminando abbiamo cominciato a distinguere da quel corpo collettivo che avanza nel nulla i primi piani di uomini e donne, le donne soprattutto: le loro voci, il modo con cui dolcemente raccontano la loro vita spietata.Il volto antico di Esperanza Ramirez Viuda de Rivera è lo scrigno dentro cui sono riposti fin troppi segreti. Vive a Sonsonate, nella parte più “fragile” della città.

60

La nuova ecologia / ottobre 2012

Oggi grazie all’intervento della cooperazione italiana, che con l’ong “Africa ‘70” sta rendendo “accessibile” la vita di centinaia di persone dopo l’alluvione del 2011, Esperanza e i suoi figli e nipoti possono camminare su una strada vera, che potrà salvarli nel caso di un nuovo disastro. La donna ha avuto problemi agli occhi e si è dovuta operare, ma non racconta la malattia con dolore. Ha un fi-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.