Catalogo Narrativa 2011

Page 1

laNuovafrontiera catalogo

catalogo_11_layout.indd 1

3-05-2011 16:46:26


catalogo indici

per autore AA. VV.21 Abreu, Caio Fernando6 Agualusa, José Eduardo22 Almeida, Germano24 Aramburu, Fernando25 Argemí, Raúl27 Belgrano Rawson, Eduardo29 Bellatin, Mario19 Benedetti, Mario7 Benítez Reyes, Felipe30 Cabré, Jaume31 Castellanos Moya, Horacio33 Chiziane, Paulina34 Cisneros, Sandra36 Dal Masetto, Antonio38 Duarte de Carvalho, Ruy39 Gaspar de Alba, Alicia40 Guerrero Casasola, Joaquín18 Herrera, Yuri16 Losada, Basilio13 Mendoza, Élmer41 Monge, Emiliano17 Navarro, Justo42 Ocampo, Silvina 8 Peixoto, José Luís44

catalogo_11_layout.indd 2

Pérez Galdós, Benito12 Pires Cabral, A.M.46 Porcel, Baltasar47 Puenzo, Lucía48 Ribeyro, Julio Ramón9 Rodoreda, Mercè10 Ruffato, Luiz20 Rui, Manuel49 Sánchez-Andrade, Cristina50 Serra Manzanares, Berta51 Viegas, Francisco José52

3-05-2011 16:46:26


catalogo indici

per titolo Camilleri, Montalbán e Saramago55 Caramelo37 Cavalli verso le tenebre47 Da Roma all’Oceano55 Dov’è finita Dulce Veiga?6 Fosso della strillona37 Giardino sul mare10 Gli occhi dell’uragano51 Grazie per il fuoco7 I due fratelli24 I genietti della domenica9 I pesci dell’amarezza25 Il bambino pesce48 Il canonico46 Il deserto delle morti silenziose40 Il mare di Casablanca52 Il sacrificio di Giuseppe38 Il settimo giuramento35 Il trombettista dell’Utopia26 Il venditore di passati23 In via del tutto eccezionale30 L’anima del controllore di volo42 La ballata del re di denari16 La casa del padre43 La casa di Mango Street36 La legge del più forte18 L’ombra dell’eunuco31 La pellegrina13 La piazza del Diamante11 L’ultima carovana della Patagonia27 Le carte dell’inglese39 Le donne di mio padre22 Le lucertole hanno l’odore dell’erba50 Le voci del fiume32 Lontano da Manaus53 L’allegro canto della pernice34 L’uomo arma33 Lusofônica21 Magari fossi un’onda49 Morire di ricordi17 Nessuno sguardo45 Niketche. Una storia di poligamia35 Patagonia ciuf ciuf28 Penultimo nome di battaglia28 Proiettili d’argento41 Quando Zumbì prese Rio23 Questa terra ora crudele44

catalogo_11_layout.indd 3

Radio Miami29 Salone di bellezza19 Signoria32 Sono stato a Lisbona e ho pensato a te20 Trafalgar12 Un cielo troppo blu53 Una casa nel buio45 Un’innocente crudeltà8 Un secolo di Eça55 Via delle Camelie11

3-05-2011 16:46:26


il Basilisco è la collana dedicata alla ricostruzione di una geografia dei grandi classici della narrativa di lingua spagnola e portoghese del XX secolo.

catalogo_11_layout.indd 4

3-05-2011 16:46:26


catalogo_11_layout.indd 5

3-05-2011 16:46:26


Caio Fernando Abreu

6 / laNuovafrontiera

(1948 – 1996) È stato, forse, il più originale degli scrittori brasiliani della sua generazione ed è riuscito a raccontare la modernità del Brasile. Scrittore coraggioso e anticonformista, durante la dittatura militare non esita a dichiarare apertamente la propria omosessualità. Minato dall’Aids, muore a soli 48 anni.

• Dov’è finita Dulce Veiga? Un giornalista cinico e disilluso ha il compito di ritrovare la celebre cantante Dulce Veiga, misteriosamente scomparsa prima di un concerto venti anni prima. La ricerca diventa un viaggio interiore che lo porterà ad affrontare le zone d’ombra della sua vita. Nei meandri della San Paolo degli anni ’80, fra bossa-nova e rock, orixás e travestiti, eroina e Aids, il protagonista dovrà fare i conti con le proprie responsabilità, i fantasmi della dittatura militare, i sogni e le speranze.

“È da leggere Caio Fernando Abreu e il suo Brasile struggente.” L’Espresso Traduzione Adelina Aletti pp 256 euro 16,50 isbn 978-88-8373-181-5

ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 6

3-05-2011 16:46:28


Mario Benedetti

7 / ilBasilisco

Nato in Uruguay nel 1920 e scomparso nel 2009, è uno degli autori latinoamericani più famosi al mondo. Conosciuto per la sua opera poetica, ha raggiunto il successo mondiale con i romanzi La tregua e Grazie per il fuoco. Dopo il golpe militare del 1973 fu costretto all’esilio.

• Grazie per il fuoco Sullo sfondo di un Uruguay in cui dominano corruzione, censura e repressione, la storia di Ramón Budiño e del suo ossessivo e profondo conflitto con la figura paterna, alla quale vorrebbe ma non riesce a opporsi, diventa la metafora di un’impotenza collettiva. Benedetti ha una tale capacità di scandagliare l’animo umano e di esplorarne gli abissi di vulnerabilità, da coinvolgere e assorbire completamente il lettore nella narrazione. «A noi, lettori di questo inizio di secolo, il romanzo di Benedetti fa pensare al mondo narrativo del più recente Philip Roth. E questo, per uno scrittore nato all’inizio del secolo scorso in un marginale angolo dell’America del Sud, ci sembra un omaggio non piccolo.» Corriere della Sera Traduzione Elisa Tramontin pp 256 euro 16,50 isbn 978-88-8373-180-8

ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 7

7

3-05-2011 16:46:30


Silvina Ocampo

8 / laNuovafrontiera

(1906-1994) È stata a lungo uno dei “segreti meglio custoditi” della letteratura argentina. Poetessa di valore, ottima traduttrice e soprattutto maestra del racconto, è oggi universalmente riconosciuta come un classico della letteratura di lingua spagnola.

• Un’innocente crudeltà Il filo conduttore di quest’antologia è rappresentato da bambini e bambine narrati senza concessioni al mito dell’infanzia come “età d’oro” e intenti a spiare il mondo dietro porte socchiuse, a decifrarlo, a commettere serafici delitti quanto a esserne vittime. Il tutto illuminato da uno sguardo di straordinaria originalità e dalla splendida scrittura della più grande autrice argentina del ’900.

“Tra le parole che potrebbero descriverla, la più adatta credo sia geniale.” Jorge Luis Borges

a cura di Francesca Lazzarato pp 192 euro 15,00 isbn 978-88-8373-151-8 ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 8

3-05-2011 16:46:31


Julio Ramón Ribeyro

9 / ilBasilisco

(Lima 1929-1994) È stato uno scrittore timido e geniale che ha vissuto tra il Perù e l’Europa. Autore di racconti, romanzi, opere teatrali, è considerato uno dei fondatori del realismo urbano latinoamericano.

• I genietti della domenica È il 31 dicembre, Ludo è in ufficio e, dopo un grido, acuto e assordante, scrive le proprie dimissioni mettendo fine alla sua noiosa vita lavorativa. Da questo momento lui e il suo amico Pirulo si perdono per le vie di Lima e il lettore li accompagna nel loro girovagare senza meta, nelle loro partite a scacchi tra sigarette e alcol. La disillusione di un ventenne apprendista scrittore può essere un luogo comune, ma qui non lo è. Probabilmente perché a scrivere la sua storia è Julio Ramón Ribeyro.

“Ribeyro è uno scrittore magnifico, uno dei migliori di lingua spagnola.” Mario Vargas Llosa

Traduzione Nicoletta Santoni pp 256 euro 16,50 isbn 978-88-8373-156-3

ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 9

3-05-2011 16:46:35


Mercè Rodoreda

10 / laNuovafrontiera

(Barcellona 1908-1983) Paragonata per lo stile e l’efficacia descrittiva a Virginia Woolf, è la scrittrice più letta e tradotta della letteratura catalana. Politicamente impegnata nell’attività antifascista, dopo la vittoria di Franco sceglie la via dell’esilio. Tornerà in patria solo nel 1972.

• Giardino sul mare Custode di una villa sul mare e testimone delle estati spensierate dei ricchi proprietari, il vecchio giardiniere racconta con sguardo semplice e sensibile, distaccato e partecipe, il dramma di un amore mai finito. Legato alla vita dallo struggente ricordo di sua moglie e dall’amorevole cura per i fiori, il giardiniere, assiste impotente a una tragedia annunciata, cercando a suo modo di custodire i segreti e di alleviare i dolori.

“La trasparenza di una scrittura che permette di vedere oltre l’opacità delle cose fino al centro segreto della vita, una scrittura che nasce da una sapienza superiore. ” la Repubblica

Traduzione Giuseppe Tavani pp 192 euro 15,00 isbn 978-88-8373-149-5

ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 10

3-05-2011 16:46:35


11 / ilBasilisco

• La piazza del Diamante “La piazza del Diamante è, a mio parere, il romanzo più bello che sia stato mai pubblicato in Spagna dai tempi della guerra civile.” Gabriel García Márquez

Libro dell’anno di Fahrenheit Traduzione Giuseppe Tavani pp 224 euro 15,00 isbn 978-88-8373-121-1

• Via delle Camelie “Un’opera importante, un romanzo durissimo e desolato di un’autrice che è opportuno riscattare dall’oblio.” Il Sole 24 Ore traduzione Giuseppe Tavani pp 208 euro 15,00 isbn 978-88-8373-130-3

catalogo_11_layout.indd 11

11

3-05-2011 16:46:40


Benito Peréz Galdós

12 / laNuovafrontiera

(1843-1920) Autore di classici come Tristana, Fortunata e Giacinta, è uno degli scrittori più significativi della letteratura spagnola. Trafalgar è il primo degli Episodios Nacionales, opera monumentale sulla storia della Spagna nel XIX secolo.

• Trafalgar È il 21 ottobre 1805: davanti al promontorio di Trafalgar le navi inglesi comandate dall’ammiraglio Nelson si preparano ad affrontare la flotta franco-spagnola in una battaglia che segnerà un’epoca. Il giovane Gabriel Araceli, spinto dall’entusiasmo della sua giovane età, s’imbarca sulla Santísima Trinidad e assiste alla cruenta e leggendaria battaglia che suggellerà il dominio della Gran Bretagna sui mari e la prima grave sconfitta dell’avventura napoleonica.

“Quel che Galdós ci offre nella sua gigantesca opera è qualcosa di più della storia, perché è la storia intessuta con quel che vi è di più quotidiano.” María Zambrano

Traduzione Giuseppe Gentile pp 192 euro 15,00 isbn 978-88-8373-081-8 ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 12

3-05-2011 16:46:54


Basilio Losada

13 / ilBasilisco

Basilio Losada, professore di Filologia all’Università di Barcellona, ha iniziato la sua carriera di scrittore dopo aver dedicato una vita allo studio della lirica medievale. È stato anche traduttore e critico letterario.

• La pellegrina Un appassionante viaggio nel Medioevo, lungo il cammino di Santiago. Ispirato a una Cantiga di Alfonso X il saggio, il romanzo narra il pellegrinaggio di una giovane principessa al sepolcro dell’apostolo Santiago, in compagnia di trovatori, soldati di ventura, eretici e monaci, nella speranza di un miracolo che possa liberarla dalla sua malattia. Solo l’amore di un giullare la salverà, svelando al lettore le radici spirituali dell’Europa del XIII secolo.

“Basilio Losada nasconde la sua cultura dentro un’affabulazione ricchissima di personaggi e situazioni, sa restituirci il suo Medioevo con una sorta di odierna sensibilità e dolcezza.” Avvenire

Traduzione Giuseppe Tavani introduzione José Saramago pp 160 euro 15,00 isbn 978-88-8373-054-2 ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 13

3-05-2011 16:46:56


liberamente la nostra collana madre, identifica il progetto editoriale de laNuovafrontiera. Nata nel 2002 si è prefissa fin dal primo libro di esplorare e portare ai lettori italiani le voci piÚ innovative e potenti della letteratura contemporanea di lingua spagnola e portoghese.

catalogo_11_layout.indd 14

3-05-2011 16:46:57


catalogo_11_layout.indd 15

3-05-2011 16:46:57


Yuri Herrera

16 / laNuovafrontiera

Nato ad Actopan, in Messico nel 1970, è unanimemente considerato come una delle voci più interessanti della letteratura latinoamericana. Oltre a La ballata del re di denari, premio “Otras voces, otros ambitos”, ha scritto Señales que predecirán al fin del mundo, di prossima pubblicazione.

• La ballata del re di denari Il Re, L’Artista, La Bimba, L’Erede, sono i protagonisti di una storia che ha i toni delle favole antiche ma racconta di una realtà ben viva e moderna: il narcotraffico. Parla del Messico ma è come se parlasse anche dell’Italia e di tutti quei paesi in cui le reti delle mafie invadono il tessuto sociale. Con un tono che a volte prende i registri della fiaba e altre della tragedia shakespeariana Herrera ci porta in un mondo favoloso e terribile. “Con La ballata del re di denari, il giovane Yuri Herrera entra da protagonista nella letteratura messicana. La sua prosa è schietta, dura, sicura e sa di polvere da sparo perché Yuri fa fuoco con precisione. Un romanzo impeccabile e decisivo.” La Jornada Traduzione Pino Cacucci pp 96 euro 11,00 isbn 978-88-8373-189-1

ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 16

3-05-2011 16:47:01


Emiliano Monge

17 / liberamente

Nato a Città del Messico nel 1978, ha insegnato all’Università e ha collaborato con giornali e case editrici. Attualmente vive a Barcellona e si dedica a tempo pieno alla scrittura.

• Morire di ricordi La memoria non conosce il tempo, indirizza il vissuto, i sogni, i desideri, verso i capricciosi solchi che popolano la nostra mente. Il presente e il passato sono ridotti in cenere dal fuoco di una memoria che non riconosce come valida l’esistenza dell’individuo che la ospita. Morire di ricordi, il primo romanzo di Emiliano Monge, esplora gli abissi dell’unica cosa che non ci abbandona, anche se ciò che evochiamo non è mai accaduto.

“Se fossi giovane mi piacerebbe scrivere così. Il romanzo di Emiliano Monge respira, sanguina, supera i limiti.” José Agustín

Traduzione Chiara Muzzi pp 224 euro 16,00 isbn 978-88-8373-191-4 ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 17

3-05-2011 16:47:03


18 / laNuovafrontiera

Joaquin Guerrero Casasola

Nato in Messico nel 1962, vive e lavora in Spagna. Scrittore e sceneggiatore, ha frequentato la Scuola internazionale di cinema di Gabriel García Márquez. La legge del più forte ha vinto nel 2007 il premio internazionale di noir L’H Confidencial.

• La legge del più forte Città del Messico, una giungla urbana in cui giustizia e corruzione hanno labili confini. È in questo scenario che Gil Baleares, ex poliziotto ora detective privato, viene ingaggiato da un ricco imprenditore per liberare la figlia sequestrata. Senza un soldo, costretto a convivere con l’anziano padre ammalato di Alzheimer, Gil accetta il caso pensando di risolvere i suoi problemi economici. Tuttavia l’enormità del riscatto richiesto e le crudeli immagini fatte arrivare alla famiglia dai sequestratori non lasciano presagire un finale felice. “Molte città hanno un lato oscuro ma Città del Messico è sicuramente una delle più oscure. Non esiste scenario migliore per ambientare un noir. A patto però di farlo bene, come fa Joaquin Guerrero Casasola.” ABC Traduzione Raul Schenardi pp 176 euro 16,50 isbn 978-88-8373-157-0

ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 18

3-05-2011 16:47:06


Mario Bellatin

19 / liberamente

Nato in Messico nel 1960. Scrittore originale e coraggioso, ha riscosso grande successo in America Latina e negli Stati Uniti. In italiano sono stati pubblicati due romanzi, Dama cinese e Salone di bellezza.

• Salone di bellezza Un male incurabile e sconosciuto decima lentamente gli abitanti di una grande città. Rifiutati da amici e parenti, alcuni di questi malati non hanno un posto dove morire fino a quando un eccentrico parrucchiere decide di trasformare il suo famoso salone di bellezza in un rifugio per moribondi. Un romanzo commovente e poetico, un’allegoria sul rapporto con la sofferenza, la malattia e la morte che diventa un canto alla vita.

“Salone di bellezza è conciso fino all’essenziale, allegorico e profondamente scomodo, con una trama che rievoca La peste di Camus o Cecità di Saramago.” New York Times Traduzione Chiara Muzzi pp 64 euro 11,00 isbn 978-88-8373-179-2

ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 19

3-05-2011 16:47:10


Luiz Ruffato

20 / laNuovafrontiera

È nato nel 1961 a Cataguasases, nello stato di Minas Gerais. Prima di diventare uno scrittore, ha venduto pop-corn, ha fatto il cameriere, il commesso, l’operaio, il giornalista, il libraio e il ristoratore. È stato tradotto, pubblicato e pluripremiato in diversi paesi.

• Sono stato a Lisbona e ho pensato a te Sérgio ha un figlio e un’ex-moglie, qualche amico, un motorino e il vizio di fumare. Una volta aveva anche un lavoro, ma poi lo ha perso. Così, fuma l’ultima sigaretta e parte per il Portogallo, a cercare fortuna. Un romanzo caustico e commovente, che racconta la vita ai tempi del permesso di soggiorno dal punto di vista intelligente e acuto di una persona che sceglie di viaggiare, senza sapere che, per lui, che viene dal sud del mondo, un viaggio non è solo un viaggio. “Sta tutto tra questi due estremi il brevissimo romanzo di Luiz Ruffato. Tra la nostalgia e il futuro, tra l’inerzia e l’avventura, tra la solitudine e la folla. Tra l’ultima sigaretta e la prossima.” La Repubblica

Traduzione Gian Luigi De Rosa pp 96 euro 12,00 isbn 978-88-8373-153-2 ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 20

3-05-2011 16:47:14


AA. VV.

21 / liberamente

Europa: Jacinto Lucas Pires, José Luís Peixoto, António Gregório, Manuel Jorge Marmelo, Cláudia Galhós, Gonçalo M. Tavares, Filipa Melo, Jorge Reis-Sá. Africa: Ondjaki, Aurélio Furdela, Rogério Manjate, Pedro Muiambo. America: Adriana Lisboa, Veronica Stigger, Ferréz, Ronaldo Bressane, Santiago Nazarian, Cecilia Giannetti, Daniel Pellizzari.

• Lusofonica Diciannove racconti di altrettanti scrittori – nati tutti negli anni ’70 – presentano al lettore un ritratto sorprendente e inedito della letteratura in lingua portoghese. Un mosaico di voci ulteriormente impreziosito da tre inediti tasselli firmati da Lídia Jorge, Moacyr Scliar e Pepetela, che ripensano a quel decennio di speranze e delusioni in cui germogliarono le società inesorabilmente libere del futuro.

“Questa antologia va tenuta d’occhio e goduta, come un viaggio ragionato attraverso i paesi che, con quella striscia di terra chiamata Portogallo, condividono uno spirito, e non soltanto una lingua.” Lettera.com

Traduzione Giorgio de Marchis pp 168 euro 14,00 isbn 978-88-8373-061-0 ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 21

3-05-2011 16:47:18


22 / laNuovafrontiera

José Eduardo Agualusa

Nato in Angola nel 1960. È una delle figure di spicco della letteratura postcoloniale dell’Africa lusofona. Le sue opere sono state tradotte nelle principali lingue europee. Nel 2007 con Il venditore di passati ha vinto l’Independent Foreign Fiction Prize.

• Le donne di mio padre Chi era mio padre? Per trovare una risposta a questa domanda, Laurentina si mette in viaggio alla ricerca delle proprie radici. Da Luanda fino alla Zambesia, passando per le ferite ancora aperte del Sudafrica, un viaggio scandito dalle rivelazioni delle tante donne amate da Faustino Manso e da incontri indimenticabili.

“Il ritmo cinematografico del romanzo e il suo stile vicino alla prosa poetica gli conferiscono un fascino a cui è impossibile resistere.” Le Magazine Littéraire

Traduzione Giorgio de Marchis pp 366 euro 17,50 isbn 978-88-8373-147-1

ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 22

3-05-2011 16:47:20


23 / liberamente

• Il venditore di passati “Un’intensa originalità, che rivendica il potere della fantasia nel trasformare le azioni più ignobili. È dalla metamorfosi di Gregorio Samsa che non abbiamo una voce narrante non umana così convincente.” The Independent traduzione Giorgio de Marchis pp 144 euro 15,00 isbn 978-88-8373-108-2

• Quando Zumbi prese Rio “ … il bel romanzo dell’angolano Agualusa, ambientato a Rio, mescola oggi Tarantino con il giallo politico e il pamphlet sul dopo disastro nelle ex-colonie portoghesi e sul rapporto dei loro intellettuali e politici con il Brasile.” Goffredo Fofi traduzione Giorgio de Marchis pp 314 euro 16,50 isbn 978-88-8373-037-5

catalogo_11_layout.indd 23

3-05-2011 16:47:25


Germano Almeida

24 / laNuovafrontiera

Nato a Capo Verde nel 1945. Romanziere, avvocato ed editore, è uno dei più rappresentativi scrittori di lingua portoghese. Alcuni suoi romanzi hanno già avuto un adattamento cinematografico e sono stati tradotti in diverse lingue.

• I due fratelli Il ritorno a casa di André, un giovane emigrante capoverdiano, costretto a uccidere il fratello per difendere il suo onore e quello della famiglia. La tragica condizione di un paese lacerato tra modernità e arcaiche tradizioni. Un omicidio necessario per la comunità, ma doloroso e incomprensibile per André, che, dopo gli anni trascorsi in Europa, non condivide più usanze e valori del suo paese.

“In tempi in cui si vocifera di “scontri di civiltà” e le diversità di costumi appaiono a volte come ostacolo insormontabile alla pacifica convivenza fra le genti, Almeida tocca un nervo scoperto.” Giancarlo de Cataldo Traduzione Letizia Grandi Postfazione Giancarlo de Cataldo pp 208 euro 15,50 isbn 978-88-8373-094-8 ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 24

3-05-2011 16:47:26


Fernando Aramburu

25 / liberamente

Nato nel 1959 a San Sebastián, ma nel 1985 si trasferisce in Germania dove tuttora risiede. Considerato uno dei più importanti scrittori spagnoli contemporanei, è autore di saggi letterari e numerosi romanzi. Alle sue opere sono stati attribuiti importanti riconoscimenti.

• I pesci dell’amarezza Paesi Baschi. Un lembo di terra stretto tra l’Atlantico e i Pirenei; qui vivono i personaggi di Fernando Aramburu, vittime inconsapevoli e forse innocenti del fanatismo politico che insanguina la loro terra. Dieci straordinari racconti che illuminano con la loro cristallina eleganza un’opaca realtà fatta di attentati, tradimenti e quotidiane ritorsioni, spazzando via l’aura di ambiguo romanticismo che ancora circonda l’ultimo gruppo terroristico dell’Europa occidentale.

“Dobbiamo a Fernando Aramburu questa cronaca precisa e innovativa, umile e superba, essenziale e imprescindibile.” El País

Traduzione Elisa Tramontin pp 224 euro 16,00 isbn 978-88-8373-107-5

ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 25

3-05-2011 16:47:30


Fernando Aramburu

26 / laNuovafrontiera

< • Il trombettista dell’Utopia Benito Lacunza suona la tromba nel bar Utopia a Madrid. Quando gli giunge l’inaspettata notizia che suo padre è in fin di vita, torna nel paese natale in Navarra per assistere all’agonia del padre e far valere i suoi diritti sull’eredità. Al suo arrivo dovrà però fare i conti con delle situazioni impreviste. Decide di intervenire, ma ignora che questo cambierà per sempre la sua vita. Da questo libro nel 2007 è stato tratto il film “Bajo las estrellas” (due premi Goya).

“Aramburu è uno scrittore magnifico, uno dei tre o quattro nomi certi nel panorama della narrativa contemporanea.” El Mundo

Traduzione Attilio Castellucci pp 286 euro 16,00 isbn 978-88-8373-058-0 ISBN 978-88-8373-181-5 ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 26

3-05-2011 16:47:33


Raúl Argemí

27 / liberamente

Nato nel 1946 in Argentina. Ha partecipato alla lotta contro la dittatura ed è stato in carcere per dieci anni. Ha collaborato con la rivista Claves e Le Monde Diplomatique. Nel 1997 pubblica il romanzo El Gordo, el Francés y el Ratón Pérez, al quale seguono in breve tempo altre opere e numerosi premi.

• L’ultima carovana della Patagonia Sei ex militanti politici si ritrovano in una sperduta città della Patagonia con il compito di dar vita a un partito rivoluzionario che restituisca loro il bisogno di utopia e risani le sorti del paese, seguendo gli ideali di libertà e fraternità e accantonando l’uguaglianza. Con affilata ironia, Raul Argemí racconta una storia divertente e amara, che seppure ambientata in Argentina fa da specchio all’Italia e alla sua politica.

“A metà strada fra I soliti ignoti, il vaudeville e il noir impegnato, L’ultima carovana è una storia divertentissima.” Il Sole 24 Ore Traduzione Raul Schenardi pp 288 euro 17,00 isbn 978-88-8373-141-9

ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 27

3-05-2011 16:47:36


28 / laNuovafrontiera

• Patagonia ciuf ciuf “Patagonia ciuf ciuf è un romanzo d’avventura con una forte componente politica. È una ricostruzione ironica della realtà, perché ci sono storie così dure che è difficile raccontarle senza ironia.” El País traduzione Raul Schenardi pp 192 euro 16,00 isbn 978-88-8373-112-9

• Penultimo nome di battaglia “Ottimo mestiere e ottima tecnica in un romanzo breve, che si legge tutto di un fiato. (…) Argemí racconta questi bassifondi dell’animo umano, senza sconti, senza buonismi, con l’amarezza di uno che torna dalla storia senza portare buone notizie.” Diario traduzione Raul Schenardi pp 128 euro 14,50 isbn 978-88-8373-070-2

catalogo_11_layout.indd 28

3-05-2011 16:47:39


29 / liberamente

Eduardo Belgrano Rawson

Nato nel 1943 in Argentina. Ha pubblicato il suo primo romanzo, No se turbe vuestro corazón su raccomandazione di Julio Cortázar. Tra le sue opere El naufrago de las estrellas, con cui ha vinto il Premio Club de los Trece e Fuegia, miglior romanzo argentino nel 1992.

• Radio Miami Nella notte del 17 Aprile 1961 un gruppo di anticastristi sbarca nella Baia dei Porci per rovesciare il regime di Fidel Castro. Radio Miami inizia proprio quella notte e attraverso una polifonia di voci ripercorre la storia centroamericana degli anni ’60. Alternando realtà e finzione, prende spunto dalla storia per reinterpretarla in una narrazione divertentissima in cui i personaggi storici rivelano il loro lato umano. “Un magistrale romanzo corale, tra l’avvenimento storico e l’invenzione, pieno di humor, Radio Miami non porta avanti un discorso ideologico su una delle due parti in conflitto. Riesce però a fare un miracolo: resuscita la buona letteratura.” La Nación

Traduzione Nicoletta Santoni pp 320 euro 18,00 isbn 978-88-8373-100-6 ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 29

3-05-2011 16:47:43


Felipe Benítez Reyes

30 / laNuovafrontiera

Nato nel 1960 a Rota, Cadice. Nella sua importante carriera letteraria ha pubblicato numerosi libri di poesia, narrativa e saggistica. Con il libro di poesie Vidas improbabiles, ha ottenuto il premio Nacional de la Critica e il prestigioso Nacional de literatura.

• In via del tutto eccezionale Nella libreria El Globo s’incontra ogni sera un piccolo gruppo di amici e di clienti assidui che passano le loro nottate inventando delle storie. I labili confini tra realtà e finzione svaniscono quando i personaggi nati dalla fantasia dei narratori escono dalla loro condizione di protagonisti dei racconti per invadere la realtà e trasformare i narratori umani in creature fantastiche.

“La prosa di Felipe Benítez Reyes è la più brillante, la più personale, la più invidiabile e sicuramente, anche la più invidiata tra quelle che hanno prodotto gli scrittori spagnoli della sua generazione, che è anche la mia.” Almudena Grandes

Traduzione Giorgio de Marchis Introduzione Andrea Camilleri pp 172 euro 14,50 isbn 978-88-8373-018-4 ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 30

3-05-2011 16:47:45


Jaume Cabré

31 / liberamente

È uno dei più importanti e tradotti scrittori della letteratura catalana contemporanea. Narratore prolifico, nella sua carriera si è occupato di letteratura infantile, saggistica letteraria e romanzi. Nel 2010 gli è stato conferito il Premi d’Honor de les Lletres Catalanes.

• L’ombra dell’eunuco Miquel Gensana, un perfetto antieroe moderno, appartiene alla generazione che ha vissuto la militanza politica degli anni sessanta, che ha combattuto contro il franchismo e ha partecipato alla lotta armata. Passata la transizione e tornata la democrazia, il tempo gli regala uno sguardo ironico e disilluso su quegli anni.

“Una storia eccezionale non tanto per via di una trama che continuamente guida il lettore verso un nuovo punto di svolta, una nuova sorpresa, una nuova disposizione dei tasselli che la compongono, ma per il modo in cui è narrata.” Il manifesto TraduzioneStefania Maria Ciminelli pp 448 euro 19,00 isbn 978-88-8373-148-8 ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 31

3-05-2011 16:47:48


32 / laNuovafrontiera

• Signoria “Jaume Cabré riesce in ciò che ogni scrittore vorrebbe raggiungere, ma che raramente ottiene: attrarre i lettori nel proprio universo morale ed emotivo.” Frankfurter Allgemeine Zeitung

traduzione Ursula Bedogni pp 352 euro 17,50 isbn 978-88-8373-132-7

• Le voci del fiume “Cabré miscela romanzo storico, d’appendice, di formazione, d’indagine, in una narrazione sorprendente per eleganza, tensione, ironia e drammaticità.” Andrea Camilleri

traduzione Stefania Maria Ciminelli pp 576 euro 21,50 isbn 978-88-8373-101-3

catalogo_11_layout.indd 32

3-05-2011 16:47:52


33 / liberamente

Horacio Castellanos Moya

Nato nel 1957 in Salvador. Attento osservatore della realtà centroamericana si è occupato di politica, giornalismo e letteratura e per la sua attività giornalistica e letteraria è stato costretto a lasciare il Salvador e a rifugiarsi in Europa e Nord America.

• L’uomo arma Cosa succede in un Paese quando, dopo dodici anni di guerra civile, scoppia improvvisamente la pace? Il protagonista di questo romanzo è un ex-militare delle truppe speciali. Quando il governo firma la pace, si ritrova disoccupato: le virtù che avevano fatto di lui una micidiale macchina da guerra, non servono a niente nella vita di tutti i giorni. La malavita e i narcotrafficanti sono i nuovi datori di lavoro, gli unici capaci di apprezzare la sua crudeltà e mancanza di umanità. “Incisivo grazie alla sua assenza di buoni sentimenti, alla sua crudele precisione e al suo umorismo, Castellanos Moya, lettore di Nietzsche, è degno della frase del filosofo tedesco: ‘Io non sono un uomo, sono dinamite’.” Libération Traduzione Nicoletta Santoni pp 104 euro 14,00 isbn 978-88-8373-068-9 ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 33

3-05-2011 16:47:54


Paulina Chiziane

34 / laNuovafrontiera

Nata in Mozambico, nel 1955. Durante la guerra civile ha collaborato con la Croce Rossa Internazionale e ora lavora per la cooperazione internazionale. Nel 1990 ha pubblicato Balada de Amor ao Vento, primo romanzo scritto da una donna mozambicana.

• L’allegro canto della pernice L’amore è una trappola per topi. Serafina lo ha sempre detto, Delfina ne è convinta, Maria das Dores lo scoprirà presto. Tre generazioni di donne per raccontare storie di amanti, madri, figlie, che hanno dovuto scegliere tra la libertà e il dolore, tra la fame e l’ipocrisia.

“Paulina Chiziane ha la forza di ribaltare, con ironia e con una buona dose di spirito provocatorio, i punti di vista più scontati sull’emancipazione femminile.” Corriere della Sera

Traduzione Giorgio de Marchis pp 320 euro 17,50 isbn 978-88-8373-133-4

ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 34

3-05-2011 16:47:55


35 / liberamente

• Niketche.

Una storia di poligamia

“Una cosa è certa: Paulina parla al cuore. Al cuore delle donne.” La Repubblica Traduzione Giorgio de Marchis pp 320 euro 18,50 isbn 978-88-8373-059-7

• Il settimo giuramento “Paulina Chiziane ci sembra capace di uno sguardo che intriga soprattutto perché vede l’oggi con una sorta di doppio sguardo, maschile e femminile, antico e attuale, con la persuasione e la spinta necessaria per far parlare il presente del suo Paese e dell’Africa.” Il Sole 24 Ore

Traduzione Giorgio de Marchis e Silvia Cavalieri pp 266 euro 16,00 isbn 978-88-8373-022-1

catalogo_11_layout.indd 35

3-05-2011 16:47:59


Sandra Cisneros

36 / laNuovafrontiera

Nata a Chicago nel 1954 da genitori di origine messicana. È considerata la più importante scrittrice di letteratura chicana e numerosi sono i riconoscimenti ricevuti: dalla borsa di studio della MacArthur Foundation alle due lauree ad honorem. I suoi libri sono tradotti in tutto il mondo.

• La casa di Mango Street Esperanza vive in un barrio chicano, a Chicago. Ma non è questa la casa che ha sempre sognato, né la vita che desidera per sé. Emozioni, pensieri e desideri di un’adolescente si susseguono in una serie di toccanti e straordinarie immagini che s’intrecciano con la vita del barrio e i suoi indimenticabili personaggi, con episodi esilaranti e riflessioni amare. Sandra Cisneros in questo libro riesce a coniugare l’intensità della poesia con la forza espressiva della sua prosa.

“Un riconosciuto capolavoro, entrato ormai nel canone letterario degli Stati Uniti” La Stampa

Traduzione Riccardo Duranti pp 128 euro 14,00 isbn 978-88-8373-080-1

ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 36

3-05-2011 16:48:02


37 / liberamente

• Caramelo “Lo stile di Sandra Cisneros è una fusione di batticuori, rivelazioni, fuochi d’artificio, trovate kitsch, uno spanglish dei sentimenti, una rutilante sequela di vicende che colorano il melting pot americano.” la Repubblica Traduzione Sante Rede pp 540 euro 15,00 isbn 978-88-8373-096-2

• Fosso della strillona “L’arte di Sandra Cisneros lascia un segno che fa della cinquantenne scrittrice una figura letteraria di prima grandezza.” La Stampa

Traduzione Riccardo Duranti pp 192 euro 14,50 isbn 978-88-8373-057-3

catalogo_11_layout.indd 37

3-05-2011 16:48:07


Antonio Dal Masetto

38 / laNuovafrontiera

Nato nel 1938 in Italia. Nel 1950 emigra con la famiglia in Argentina, dove inizia a lavorare molto giovane svolgendo ed inizia a scrivere in spagnolo. In Italia sono già stati pubblicati i romanzi È sempre difficile tornare a casa, Bosque e Strani tipi sotto casa.

• Il sacrificio di Giuseppe Una mattina, nella scuola di Bosque, da una finestra di solito sempre chiusa un gruppo di alunne curiose sorprende il falegname della casa di fronte intento a compiere un atto inequivocabile. Tra le alunne c’è anche Lucrecia, che vuole a tutti i costi andare a letto con Manuel. Sorpresa per strada in compagnia del ragazzo, viene rinchiusa in casa dai genitori. Le due storie si incrociano e tessono l’intelaiatura di questo sorprendente romanzo che mette a nudo le oscure e grottesche relazioni che formano il microcosmo di Bosque. “Dal Masetto non esita a ricorrere ai sentimenti per sorprenderci con una sintesi in cui narrativa e poesia si fondono annullando i confini fra l’una e l’altra.” Pàgina 12

Traduzione Elisa Tramontin pp 192 euro 16,00 isbn 978-88-8373-126-6 ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 38

3-05-2011 16:48:08


Ruy Duarte de Carvalho

39 / liberamente

(Santarém, 1941 – Swakopmund, 2010) Ha partecipato da giovane alla guerra di decolonizzazione, combattendo a fianco delle forze angolane contro le truppe del suo paese. Antropologo, poeta, romanziere, cineasta, saggista, è considerato un autore di culto in Brasile e in Portogallo.

• Le carte dell’inglese Nel 1923 l’esploratore inglese Archibald Perkins uccide senza motivo il suo compagno di caccia, i portatori africani e tutti gli animali della spedizione. Poco dopo si suicida. Le ragioni di questo atto sono contenute nel suo diario e nei suoi appunti che però sono andati perduti. Nel 1999 un antropologo, il protagonista del romanzo, si mette alla ricerca di queste carte per svelare il mistero che si cela dietro la sorprendente morte di sir Archibald Perkins. “Con Antonio Lobo Antunes è tra i migliori scrittori di lingua portoghese e questo suo romanzo sorprende per intensità teorica e poetica, per capacità di intrecciare passato e futuro del suo paese.” Internazionale

Traduzione Livia Apa pp 160 euro 14,50 isbn 978-88-8373-087-0 ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 39

3-05-2011 16:48:11


Alicia Gaspar De Alba

40 / laNuovafrontiera

Nata nel 1958 a El Paso, in Texas. è autrice di numerose opere di poesia, narrativa e saggistica. Professoressa di Inglese e Studi Chicani all’Università di Los Angeles, a partire dal 1998 ha effettuato ricerche e indagini sui femminicidi di Ciudad Juárez.

• Il deserto delle morti silenziose In cinque anni, centosei corpi di donne messicane brutalmente uccise, mutilate, violentate, vengono ritrovati alla frontiera tra Messico e Stati Uniti. Dopo il rapimento della sorella, Ivon Villa inizia a indagare su questi omicidi e tenta di rompere il muro di silenzio e connivenza. Con tenacia porta alla luce la rete di sfruttamento e di complicità che coinvolge la polizia di frontiera e le maquiladoras.

“Un libro che offre un’acuta indagine sulle ingiustizie sociali e sulla serie di omicidi alla frontiera tra Stati Uniti e Messico, un acquisto essenziale per gli amanti del giallo della narrativa chicana.” Library Journal

Traduzione Maria Grazia Tonetto pp 404 euro 18,00 isbn 978-88-8373-069-6 ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 40

3-05-2011 16:48:12


Élmer Mendoza

41 / liberamente

Professore dell’università di Sinaloa è uno dei più attivi intellettuali del suo paese. Nel 1999 esce il suo primo romanzo, subito elogiato dalla critica, che lo ha reso “il primo scrittore che ricostruisce con efficacia l’effetto della cultura del narcotraffico sul Messico”.

• Proiettili d’argento Abbandonato dall’unica donna che ha mai amato e in cura da uno psicanalista per superare un trauma della sua infanzia, al detective Edgar “Zurdo” Mendieta viene affidato un caso che sembra un vero rompicapo. Bruno Canizales, avvocato di successo e figlio di un importante politico, è ritrovato morto con la testa perforata da una pallottola d’argento. Chi c’è dietro a questo omicidio e a quelli che stanno insanguinando il paese?

Vincitore Premio Tusquets “Il nuovo patriarca della letteratura messicana.” Arturo Pérez Reverte

Traduzione Pino Cacucci pp 276 euro 17,00 isbn 978-88-8373-138-9 ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 41

3-05-2011 16:48:13


Justo Navarro

42 / laNuovafrontiera

Nato a Granada nel 1953. Poeta, scrittore, traduttore e giornalista, è uno dei maggiori talenti della narrativa spagnola. Nel 1990 ha vinto il prestigioso premio Herralde con il romanzo Accidentes íntimos.

• L’anima del controllore di volo Eduardo Alibrandi torna nella sua città natale, Granada, per il funerale dell’omonimo cugino e da qui comincia a ricostruire il suo passato, segnato da un dramma irrisolto: la morte in circostanze sospette della sorella e del cugino Juan. Justo Navarro ci trascina alla scoperta di un mondo di storie familiari, di amori nascosti e manifesti tradimenti tra uomini che hanno sempre dinanzi un Altro: il loro doppio, la loro verità o il loro desiderio inconfessabile. “La sua voce è assolutamente personale, (…), si serve di un sistema espressivo originale e brillante ed apporta alla narrativa spagnola un necessario accento di durezza, rigore estetico ed etico.” El País Traduzione Elena Campani pp 222 euro 15,50 isbn 978-88-8373-040-5 ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 42

3-05-2011 16:48:17


43 / liberamente

• La casa del padre Un giovane combattente, ferito in battaglia nella campagna di Russia e decorato con la Croce di Ferro di Seconda Classe, torna a casa nel luglio del 1942, dopo che tutti gli ospedali gli hanno diagnosticato non più di sei mesi di vita. Considerato da tutti un eroe, ritrova un paese tetro, dove le ombre confondono il bene e il male, la verità e la menzogna, e dove la vita e i beni degli uomini sono continuamente minacciati dal sospetto e dalla delazione.

“Il romanzo di Justo Navarro è una nuova cour des miracles. Sono quasi sicuro che al grande Victor Hugo non dispiacerebbe rubare alcune delle sue pagine migliori per inserirle nel Notre-Dame de Paris...” José Saramago

Traduzione Valentina Manacorda introduzione José Saramago pp 308 euro 16,50 isbn 978-88-8373-099-3 ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 43

3-05-2011 16:48:21


José Luís Peixoto

44 / laNuovafrontiera

Nato a Galveias, in Alentejo, nel 1974. Poeta, drammaturgo e romanziere, nonché collaboratore delle principali riviste culturali portoghesi, è oggi considerato come uno dei più importanti scrittori portoghesi della sua generazione.

• Questa terra ora crudele L’opera prima di José Luís Peixoto è un libro struggente, un canto d’amore per il padre scomparso, in cui dal dolore e dalla nostalgia scaturiscono immagini e parole capaci di restaurare il mondo degli affetti e restituire a un figlio la speranza. José Luís Peixoto ricostruisce il mondo prima del dolore e ci svela la lacerante scoperta, privata e universale, del Male. Una commovente testimonianza del più straordinario sentimento amoroso: quello di un figlio.

“Peixoto è un narratore lirico, un poeta che distilla il mosto ribollente del cuore e ne trae una grappa concentratissima di parole.” la Repubblica

Traduzione Giulia Lanciani pp 64 euro 8,50 isbn 978-88-8373-093-1 ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 44

3-05-2011 16:48:25


45 / liberamente

• Una casa nel buio “Una maturità stilistica sorprendente in un autore che dai classici ha saputo trarre le giuste lezioni e personalizzarle con uno spessore narrativo insolito.” L’Unità

Traduzione Vincenzo Russo introduzione Luis Sepúlveda pp 270 euro 16,50 isbn 978-88-8373-043-6

• Nessuno sguardo “Una storia narrata con originalità e potenza: l’assurdo mondo di Peixoto estremizza e rivela quello vero.” Internazionale

Traduzione Silvia Cavalieri introduzione Antonio Muñoz Molina pp 224 euro 14,85 isbn 978-88-8373-019-1

catalogo_11_layout.indd 45

3-05-2011 16:48:30


A. M. Pires Cabral

46 / laNuovafrontiera

lanuovafrontiera

Nato nel 1941, nel nord est del Portogallo. Poeta, drammaturgo e traduttore, si è imposto come un autore capace di recuperare, rinnovandola, la tradizione del romanzo ottocentesco. Tra le sue opere si segnalano le raccolte poetiche e il romanzo Sancirilo (Premio Círculo de Leitores 1983).

• Il canonico Un enigmatico epitaffio, scritto sulla lapide del canonico Francisco Ochoa, spinge il giovane parroco Salviano Taveira, appena arrivato a Vilarinho dos Castelhanos, a iniziare un’indagine per scoprire qualcosa di più sulla vita di un personaggio misterioso e contraddittorio. Chi era veramente Francisco Ochoa? Un santo o un seduttore? Tra verità contrastanti e false testimonianze, Pires Cabral crea un personaggio indimenticabile e un romanzo straordinario. “Ho passato la notte con Il canonico e non ho chiuso occhio. Una di quelle notti insonni quando leggere senza mai potersi fermare è il piacere più grande che si possa immaginare.” Alexandra Lucas Coelho

Traduzione Daniele Petruccioli pp 320 euro 17,50 isbn 978-88-8373-122-8 ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 46

3-05-2011 16:48:31


Baltasar Porcel

47 / liberamente

(Maiorca 1937- Barcellona 2009) I suoi primi romanzi riflettono il mondo marinaro e contadino di Maiorca. Nel 1988 ha fondato l’Institut Català d’Estudis Mediterranis. La sua vasta opera letteraria comprende romanzi e racconti, libri di viaggi e testi teatrali, oltre a biografie ed editoriali.

• Cavalli verso le tenebre A partire da una vecchia cronaca, il narratore ricostruisce il mondo dei propri antenati, creando una genealogia di famiglia il cui stemma è l’immagine di cavalli al galoppo attraverso l’oscurità dei secoli, per lasciarsi dietro la distruzione e andare incontro a un destino da costruire. Un mondo violento e carnale, un’atmosfera decadente e tragica accompagnano l’intera saga familiare. Cavalli verso le tenebre ha ricevuto i premi Prudenci Bertrana e Serra D’or.

traduzione isbn978-88-8373pag euro

“Baltasar Porcel fa ricorso alla storia per illuminare il presente. Il passato lo nutre e gli dà infinite possibilità di trasportare il lettore nel suo universo, spesso cupo, spesso crudele, ma sempre umano.” Tahar Ben Jelloun

Traduzione Stefania Maria Ciminelli Introduzione Tahar Ben Jelloun pp 212 euro 16,50 isbn 978-88-8373-039-9 ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 47

3-05-2011 16:48:34


Lucía Puenzo

48 / laNuovafrontiera

Nata nel 1976 a Buenos Aires. È scrittrice, sceneggiatrice e regista. Nel 2007 vince il Premio della Critica al Festival di Cannes con il suo primo lungometraggio, XXY. Il bambino pesce (da cui è stato tratto un film), è il suo primo libro tradotto in italiano.

• Il bambino pesce La passione, la vendetta, la fuga e l’abbandono. Una storia di sangue e amore raccontata dal basso, dalla bocca di Serafín, il cane di Lala. Da un ricco quartiere di Buenos Aires fino al lago di Ypacaraí, in Paraguay, nelle cui acque vive la leggenda del niño pez. Una fiaba dai toni cupi che è anche la drammatica vicenda d’amore tra Lala e Guayi: due mondi irrimediabilmente lontani tra loro che solo l’ossessione e la disperazione faranno incontrare lungo una strada deserta.

“La storia de Il bambino pesce è come un moderno Thelma e Louise. Due ragazze diverse in fuga dalla società, unite dalla passione e dal precipitare degli eventi.” Página/12

Traduzione Elisa Tramontin pp 160 euro 15,50 isbn 978-88-8373-120-4 ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 48

3-05-2011 16:48:36


Manuel Rui

49 / liberamente

Nato in Angola nel 1941. Romanziere, poeta, critico letterario, saggista e cantautore, oltre ad aver scritto l’inno nazionale del suo Paese, è stato anche il primo angolano a pubblicare un romanzo dopo la fine del regime coloniale Sim Camarada (1977).

• Magari fossi un’onda Nell’Angola comunista degli anni immediatamente successivi all’indipendenza, Diogo, stanco di mangiare pesce fritto e riso, gli unici alimenti disponibili a causa del razionamento alimentare, decide di allevare clandestinamente un maiale a casa. Come ripete alla moglie, «la rivoluzione comincia dalla pancia» e i suini sono notoriamente «animali borghesi». I figli di Diogo si affezionano all’animale e lo difendono dai ripetuti tentativi di sequestro da parte dell’amministratore del condominio e di tutti i vicini. “Con questo romanzo dello scrittore angolano Manuel Rui, è impossibile non ridere dalla prima all’ultima pagina, senza mai fermarsi.” Libération

Traduzione Letizia Grandi pp 96 euro 11,00 isbn 978-88-8373-060-3 ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 49

3-05-2011 16:48:38


50 / laNuovafrontiera

Cristina Sanchez Andrade

Nata a Santiago di Compostela nel 1968. Scrive abitualmente sul Correo Gallego. I suoi racconti sono stati premiati e pubblicati in molte riviste. Nel 2004 ha vinto il prestigioso premio Sor Juana Inés de la Cruz.

• Le lucertole hanno l’odore dell’erba In un tempo forse lontano o mai esistito, in un mondo di orti secchi, di fiumi fangosi e dall’odore d’erba sempre presente, Fernanda, una bambina costretta a crescere troppo in fretta, e il fratello Luisito, un bambino dalla pelle nera, cercano l’unico filo che li lega ancora all’infanzia: il ricordo della madre, tenuta nascosta da due vecchie streghe. Una favola per adulti che narra il diritto di tutti i bambini a vivere la propria infanzia.

“Cristina Sánchez-Andrade è della razza dei fratelli Grimm e di Agota Kristof.” Marco Lodoli

Traduzione Christian Mechini introduzione Marco Lodoli pp 140 euro 14,50 isbn 978-88-8373-038-2 ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 50

3-05-2011 16:48:39


51 / liberamente

Berta Serra Manzanares

Dopo aver pubblicato due libri di poesie, nel 1997, con il suo primo romanzo El otro lado del mundo, è stata finalista del Premio Herralde, ricevendo il plauso dalla critica. Nel 2001 ha pubblicato il romanzo El oeste más lejano e nel 2009 Gli occhi dell’uragano.

• Gli occhi dell’uragano Clara Martí è poco più che una bambina quando, per sposare suo cugino Conrado Grau, lascia Barcellona alla volta di Cuba. L’isola, la perla dei Caraibi, alla metà del XIX secolo non è quel luogo incantevole di cui si favoleggia nel vecchio continente e per il quale tanti giovani hanno attraversato l’oceano, ma è anzitutto un luogo scosso da passioni devastanti come uragani e lacerato da contraddizioni violente come la luce che acceca il malecón dell’Avana.

“Un’esperienza narrativa che raccomando ai lettori. Imperdibile.” El País

Traduzione Nicoletta Santoni pp 400 euro 19,00 isbn 978-88-8373-142-6 ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 51

3-05-2011 16:48:40


Francisco José Viegas

52 / laNuovafrontiera

Nato in Portogallo nel 1962. È stato giornalista e direttore della Casa Fernando Pessoa. Attualmente è direttore editoriale di Quetzal e dirige il mensile culturale Ler. Ha pubblicato raccolte di poesia, reportage e romanzi tra cui spiccano quelli dedicati all’ispettore Jaime Ramos.

• Il mare di Casablanca Le indagini dell’ispettore Jaime Ramos È un’indagine complessa, questa, e non è solo un omicidio. È una storia d’amore e di rivoluzioni fallite, una storia piena di ombre e fantasmi, incubi e vendette che costringeranno Jaime Ramos a cercare gli indizi tra le macerie del suo passato in cui tutto, ormai, sembra irrimediabilmente lontano, estraneo e invisibile. Un po’ come il mare nel film Casablanca, che dovrebbe essere da qualche parte ma non si vede mai. “Con Jaime Ramos andremmo ovunque, pur sapendo che finiremo col metterci nei guai.” Die Welt

Traduzione Serena Magi pp 240 euro 17,00 isbn 978-88-8373-150-1 ISBN 978-88-8373-181-5

catalogo_11_layout.indd 52

3-05-2011 16:48:44


53 / liberamente

• Un cielo troppo blu “Il talento visionario di Viegas, capace di pagine memorabili e performance poetiche che lasciano a bocca aperta, fa venire in mente un Wenders d’annata.” l’Unità

Traduzione Serena Magi pp 288 euro 17,00 isbn 978-88-8373-118-1

• Lontano da Manaus “Lontano da Manaus emana il sapore di un racconto di viaggi in cui l’esotismo offre il pretesto per indagare sul senso (o meglio il non-senso) della vita.” il Manifesto

Traduzione Roberta Fregonese pp 384 euro 18,00 isbn 978-88-8373-078-8

catalogo_11_layout.indd 53

3-05-2011 16:48:49


54 / laNuovafrontiera

Jaume CabrĂŠ Le voci del fiume

Sandra Cisneros Caramelo

Mercè Rodoreda Via delle Camelie

624 pagine, euro 13,00 isbn 9788865590300

528 pagine, euro 9,00 isbn 9788865590065

160 pagine, euro 9,00 isbn 9788865590393

I nostri best-seller disponibili anche in formato tascabile.

catalogo_11_layout.indd 54

3-05-2011 16:48:53


55 / laNuovafrontiera

Saggi Da Roma all’Oceano

a cura di Giulia Lanciani pp 184 euro 19,50 isbn 978-88-8373-109-9

catalogo_11_layout.indd 55

Camilleri, Montalbán e Saramago

pp 88 euro 14,50 isbn 978-88-8373-053-5

Un secolo di Eça

a cura di Giulia Lanciani pp 236 euro 19,50 isbn 978-88-8373-023-8

3-05-2011 16:48:56


www.lanuovafrontiera.it via Pietro Giannone, 10 - 00195 Roma tel. 06 39.75.11.29 fax 06 39.72.62.96 mail: info@lanuovafrontiera.it

Illustrazione in copertina di Pietro Scarnera

Distribuzione e promozione PDE

catalogo_11_layout.indd 56

3-05-2011 16:48:56


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.