1 minute read

“D” COME DONNA

Il mese di Marzo è uno di quei mesi speciali che vanno ricordati. Questo è l’intento delle associazioni del territorio di Campalto, Blog Territori e Paradossi e Amici di Oliviero Lèssi in collaborazione con la Municipalità di Favaro Veneto, ovvero, ricordare quanto siano importanti il senso di equità, giustizia e rispetto verso il prossimo.

Sin dai tempi antichi la donna veniva associata a figure diaboliche e tentatrici. Da Eva alle streghe dell’inquisizione per le figure femminili non v’è stata pace. Sempre a doversi giustificare per qualcosa e a lottare per ciò in cui credevano. Le donne associate a danno o trattate con inferiorità e sufficienza hanno subito, nel corso della storia antica e contemporanea, tutta una serie di abusi e soprusi da non potersi descrivere tutti in un articolo solo. Perché poi, mi chiedo, ci si debba ricordare delle donne e di quanto hanno sofferto solo il 25 novembre. Perché dobbiamo ancora ribadire, al giorno d’oggi, che la violenza contro le donne è sbagliata? Perché una donna non può indossare ciò che le pare senza essere giudicata o fischiata per le strade? Perché per fare carriera le donne devono subire battutine sconce o peggio subire mobbing e molestie? È importante che le generazioni future non commettano più errori di questo tipo. Non bisogna sottovalutare le donne, deprezzare il loro sforzo o mercificare il loro corpo. Bisogna rispettare il prossimo a prescindere che sia uomo, donna o altro.

Advertisement

È con l’informazione che si debella l’ignoranza, sì, quell’ignoranza o terribile indolenza nei confronti di chi ci chiede aiuto per far rispettare i propri diritti.

Avverrà con Marzo Donna a Campalto, all’interno del progetto del Comune e con la nostra Municipalità. È da qui che si riparte e che si cambia la storia di una comunità e perché no, della nostra civiltà affinché diventi un po’ più giusta, un po’ più in rosa.

Cristina Pappalardo

This article is from: