Sommario 4. ARCA
certificazione degli edifici in legno
6. UN GIARDINO perfettamente arredato
10. GLI INFISSI Elemento importante per la visibilità della casa
12. RISCALDAMENTO i trucchi salvabolletta
14. OGNI COSA AL SUO POSTO Una cucina ordinata e funzionale
18. IL FOTOVOLTAICO Gli accumuli fotovoltaici e la redistribuzione dell’energia
20. CAMBIATE LOOK! Basta qualche piccolo accorgimento e il gioco è fatto
22. SENTIRSI AL SICURO L’importanza di avere dei buoni serramenti
26. DETTAGLI “DIFFERENTI” IN CUCINA Bellezza e funzionalità
28. TAVOLA AD HOC CON GLI AMICI! Divertimento e buon cibo
32. LE FIERE 2018 DEDICATE ALLA CASA 34. HOME SWEET HOME! 36. QUAL È LA CASA DEI TUOI SOGNI? Scoprilo con il test
38. RISULTATI DEL TEST
ďŹ era sulla casa ecosostenibile
03-04 10-11
F E B B R A I O s a b .1 5 -2 0 / d o m .1 0 -2 0
D AVA N T I C . C " I L G R I F O N E "
ARCA, ARchitettura Comfort Ambiente, è il primo sistema di certificazione dedicato alle costruzioni in legno. ARCA nasce per promuovere l’edilizia in legno di qualità e per garantire, in modo serio e trasparente, le prestazioni degli edifici, delle sopraelevazioni e degli ampliamenti in legno, a tutela delle persone che vi abitano e vi lavorano. ARCA recepisce l’esperienza maturata con il progetto SOFIE, l’edificio a sette piani diventato famoso in tutto il mondo nel 2007 per essere riuscito a superare indenne un terremoto di magnitudo 7,2 della scala Richter. ARCA è applicabile a tutte le tipologie costruttive di edifici in legno (case, alberghi, scuole,…) realizzati con pannelli X-LAM o con altri sistemi, quali ad esempio quelli a telaio, pannelli intelaiati, blockbau e con elementi in legno massiccio. ARCA è stato sviluppato valorizzando le esperienze locali della ricerca
(Università degli Studi di Trento, CNR-Ivalsa), il know-how delle imprese, dei progettisti, delle istituzioni e le competenze di GBC (Green Building Council) Italia. ARCA certifica l’edificio “chiavi in mano”. È comunque possibile richiedere anche la sola verifica dell’edificio al “grezzo avanzato“: il primo passo per certificare il tuo edificio. Il risultato è un modello trasparente, efficiente ed efficace, in grado di garantire la qualità totale all’edificio. ARCA oltre agli edifici, certifica i singoli componenti in legno (finestre, porte, X-LAM, prodotti in legno…) e accredita professionisti (progettisti, impiantisti,…) ed aziende (costruttori) che lavorano secondo precisi criteri di qualità, al fine di valorizzare l’edilizia in legno.
LA STORIA
Il progetto nasce in Trentino su iniziativa della Provincia Autonoma di Trento che lavora al proget-
particolare tecnica costruttiva, chiamata X-LAM (pannelli lamellari massicci a strati incrociati), sviluppata e sperimentata da CNR-Ivalsa in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento. ARCA rappresenta un’evoluzione di SOFIE ed è un sistema di certificazione applicabile a tutte le tipologie di edifici in legno. Il regolamento tecnico non definisce a priori specifiche modalità costruttive (pannello o telaio, ad esempio), non segnala soluzioni prescrittive, ma fissa gli elementi qualitativi, in modo preciso, codificato e misurabile. Si è così creato un sistema aperto dove a fare la differenza è la qualità, dimostrata oggettivamente tramite un’analisi degli elaborati progettuali, le verifiche in cantiere ed i test condotti in corso d’opera.
to dal 2009, con l’intento di valorizzare un prodotto innovativo e tecnologicamente evoluto, l’edificio in legno, in grado di competere in un mercato in forte crescita ed espansione qual è l’edilizia sostenibile. ARCA ha basi solide, si innesta infatti sull’esperienza maturata dal progetto SOFIE. SOFIE è l’edificio a sette piani diventato famoso nel mondo per aver superato la simulazione del terremoto di Kobe (gennaio 1995, 6.500 vittime) resistendo a scosse sismiche di intensità pari a 7,2 gradi della scala Richter. La prova è stata realizzata sulla piattaforma sismica di Miki, in Giappone, il 23 ottobre 2007. Alcuni mesi prima un prototipo di casa SOFIE era riuscito a resistere per oltre un’ora ad un importante test di incendio realizzato dal Building Research Institute di Tsukuba (Giappone). Risultati eccezionali, resi possibili dall’utilizzo di materiali di qualità e da una
ARCA OGGI
Il progetto ARCA è gestito oggi da Habitech – Distretto Tecnologico
ARCA certificazione degli edifici in legno Costruttore Partner Arca di zona: HM52 workshop srl - www.abitazioniecologiche.it
Trentino per l’Energia e l’Ambiente. Nasce nel 2006, riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca, con l’obiettivo di realizzare in Trentino reti di impresa e filiere produttive specializzate nei settori dell’edilizia sostenibile, dell’efficienza energetica e delle tecnologie intelligenti per la gestione del territorio. Una struttura indipendente da finanziamenti pubblici e privati che reinveste il 100% degli utili nello sviluppo di progetti innovativi di impatto reale.
MISSION DI HABITECH E’ LA TRASFORMAZIONE DEL MERCATO DELL’EDILIZIA
In oltre un decennio di attività, Habitech ha assunto un ruolo guida nella promozione e nel coordinamento di processi di
innovazione e valorizzazione di patrimoni immobiliari durante l’intero arco di vita. Offriamo servizi di consulenza altamente targetizzati e specializzati per la costruzione, il rinnovo e la gestione di patrimoni immobiliari e delle infrastrutture tecnologiche abilitanti. Il valore aggiunto dei servizi di consulenza Habitech risiede negli elevati standard di innovazione delle soluzioni e degli strumenti che offriamo alla committenza. Le storie di successo Habitech hanno dato vita ai marchi ARCA, Odatech, Greenmap, REbuild e REbuilding Network. Habitech ha la sua sede operativa a Rovereto in Trentino, provincia che vive con vivacità la sua posizione un tempo percepita come periferica e oggi considerata a tutti gli effetti il cluster italiano del green building: al fianco di Habitech, spiccano il Green Building Council Italia, la sede italiana di Passivhaus e l’esperienza altoatesina CasaClima.
P A G I N A 0 4
I VANTAGGI DELLA CERTIFICAZIONE ARCA PER LA CASA IN LEGNO
molto più semplice, con la qualità progettuale e costruttiva garantita da ARCA. RISPARMIO CERTO IN BOLLETTA: certificando ARCA un edificio comporta risparmiare due volte in bolletta: luce e gas sono infatti scontati, per sempre, a tutti coloro che certificano l’edificio ARCA grazie alle convenzioni stipulate con i primari gestori di energia. MINORI COSTI ASSICURATIVI: la certificazione ARCA, con il contollo terzo in tutte le fasi, è riconosciuta dalle compagnie assicurative come garanzia e può portare una diminuzione del rischio assicurativo con conseguenti minori costi di assicurazione. MUTUI SEMPLICI: certificare un edificio in legno ARCA può portare vantaggiose condizioni bancarie grazie ai suoi elevati standard qualitativi. Tassi vantaggiosi e fissi, semplicità di accesso al credito e molto altro. Scopri i dettagli della promozione dedicati a chi certifica il proprio edificio ARCA.
QUALITÀ GLOBALE: un edificio in legno certificato ARCA, risponde a importanti specifiche volte a garantire l’assoluta qualità: efficienza energetica, sostenibilità, resistenza e sicurezza al sisma e al fuoco, durabilità, salubrità dell’aria interna e comfort interno. VALORE DELL’IMMOBILE: un edificio in legno certificato ARCA, in fase di stima è valutati maggiormente rispetto agli immobili non certificati grazie alla qualità che contraddistingue la certificazione ARCA. INVESTIMENTO SICURO: ARCA aiuta a definire in maniera guidata e oggettiva tutte le caratteristiche del tuo edificio. In questo modo richiedere, comprendere e paragonare diversi preventivi diventa S
P
E
C
I
A
L
M
E
N
T
E
C
A
S
A
2
0
1
8
Ecco allora alcuni suggerimenti utili:
1. IL SOGGIORNO-SALOTTO:
Create un angolo dedicato a voi e ai vostri ospiti, con tavolo e sedie preferibilmente in materiali che resistano alle intemperie: soprattutto durante la bella stagione sarà meraviglioso sedersi all’aria aperta a leggere un libro, lavorare al computer oppure chiacchierare con amici e familiari. Se il giardino è ampio e le zone verdi sono molte, l’installazione di una pedana potrà favorire gli accessi alla zona “salotto”.
2. LA COPERTURA
E’ importante però avere anche una buona copertura (gazebo, vela, ombrellone, etc) per proteggersi dall’umidità oppure dal Sole. Esistono anche strutture adatte ai mesi più
freddi con la possibilità di essere chiuse anche nei lati.
3. L’ILLUMINAZIONE
Un buon sistema di illuminazione sarà poi la cicliegina sulla torta per serate romantiche oppure per festeggiare qualsiasi occasione.
4. L’OGGETTISTICA
Lo stile sarà poi reso ancor più personale dalla presenza di oggettistica come vasi, cuscini, porta frutta, candele e fontanelle, perchè nulla deve essere lasciato al caso.
5. L’ANGOLO FOOD
Un plus, per chi non ha problemi di spazio, è sicuramente la presenza di un cucinino esterno che con l’ausilio di un barbeque può diventare un’ottima idea per cucinare all’aria aperta in compagnia dei propri ospiti.
Un giardino perfettamente arredato! Un bel giardino va assolutamente vissuto! Sì ma quali arredi scegliere? E come renderlo accogliente? Che sia di grande o piccole dimensioni poco importa... se valorizzato nei punti giusti darà un aspetto curato all’esterno della propria abitazione! Ma c’è un primo step che non può essere dimenticato: scegliere uno stile e seguirlo filo per segno, così da evitare di mettere assieme elementi che poco si accompagnano.
6. PER IL DIVERTIMENTO
chi con un gonfiabile, oppure qualche giostrina, ma anche un piccolo tavolino disposto in un’area ombreggiata.
Ma ancora, una bella doccia esterna, può essere un modo per rinfrescarsi in estate a maggior ragione se si dispone anche di una piscina. In questo caso gli arredi devono essere dedicati e quindi realizzati principalmente in materiale idrorepellente.
8. IL CUSTODE
Non dovrà mancare infine uno spazio per custodire l’attrezzatura utile alla cura del giardino, come ad esempio il taglia erba: in questo caso esistono numerosi modelli di casette in legno, belle da vedere e utilissime per non avere nulla fuori posto!
7. L’AREA BABY
Per i bambini poi non dimenticate di creare un’area gio-
P A G I N A 0 6
S
P
E
C
I
A
L
M
E
N
T
E
C
A
S
A
2
0
1
8
“Abbiamo una grande passione, realizzare strutture e arredo che creano l’emozione di vivero lo SPAZIO esterno”
STRUTTURA MOD. ISOLA con chiusure laterali per la stagione fredda
50%
ECOBONUS
Tende a caduta MOD. SCREEN
2018
SU TUTTE LE PROTEZIONI SOLARI, TENDE DA SOLE, TENDE FILTRANTI E STRUTTURE CON TELO MOBILE
NOVITA’ SCARICA GRATIS L’APP SIRIS HOME
SirisHome
PARIS divano 3 posti 242x96xh86
599
CONCEPT tavolo cerro mass. 160x90xh75
990
I serramenti e gli infissi in generale sono un elemento importantissimo per la vivibilità della casa: svolgono tutta una serie funzioni quali isolare l’interno dell’edificio dall’ambiente esterno, regolare il passaggio della luce naturale, regolare il passaggio dell’aria all’interno dei locali evitando la formazione di condensa, garantire l’isolamento termoacustico, e non ultimo proteggono la privacy ed impediscono l’ingresso a persone non desiderate. Ma i serramenti e gli infissi hanno anche il compito di creare armonia estetica in modo che l’abitazione risulti un tutt’uno. È importante, quindi, che i serramenti si armonizzino bene con l’ambiente nel quale sono contestualizzati, per diventare oltre che strumenti funzionali anche complementi decorativi. Per essere sicuri di acquistare dei serramenti che coniughino questa moltitudine di funzioni, è sempre
una buona prassi rivolgersi a professionisti che abbiano cura di affiancarvi e consigliarvi nella scelta. Un buon serramento deve valorizzare le finestre, rendendole belle e piacevoli alla vista ma, allo stesso tempo, essere solido e stabile per isolare in maniera efficiente l’appartamento sia termicamente sia acusticamente. Il mercato propone diverse soluzioni nel settore, quindi non resta altro da fare che scegliere, già nelle prime fasi di progettazione del nuovo immobile e/o in caso di ristrutturazione, quelli più adeguati ai propri gusti, alle proprie esigenze. Ci sono gli infissi in alluminio, in pvc o in legno. Nonostante non possano essere considerati materiali di pregio al pari del legno, negli ultimi anni i serramenti in pvc e alluminio stanno riscuotendo un grosso successo. Innanzitutto assolvono egregiamente il loro compito isolante e protettivo, in quanto sia il pvc che l’alluminio han-
Gli infissi a cura di: Trollo - Nove (VI)
no ottime qualità isolanti. Poi, anche grazie alle tecniche decorative sempre più affinate, si trovano in commercio infissi in pvc o alluminio di tutti i colori, finiture ed anche in simil legno. Normalmente quando si considerano i serramenti si tende a tenere per ultima la valutazione del serramento da installare in garage; cosa abbastanza strana se pensiamo invece all’utilizzo quotidiano del portone. Anche qui è importante scegliere in maniera appropriata e già in fase di progettazione la soluzione migliore. Fortunatamente an-
che in questo caso, i materiali e le finiture decorative sempre più affinate, permettono di poter adattare i serramenti da garage, siano essi basculanti o sezionali, anche a livello estetico con soddisfacenti risultati. Un’altra scelta importante da fare, quando si decide di cambiare gli infissi di casa o di installarli ex novo, è regolarsi in base al tipo di apertura e chiusura delle proprie finestre. Infatti ci sono soluzioni più adeguate per la classica apertura a battente ed altre più consigliate in caso di finestra scorrevole. Ci sono oltre ai serra-
P A G I N A 1 0
per tutto il 2018 la sostituzione di infissi e serramenti, quali finestre, porte, tapparelle, porte da garage in genere, beneficiano della detrazione del 50% per la riqualificazione energetica e/o edilizia dell’immobile.
menti, altri complementi che vestono la casa e che la rendono maggiormente funzionale; pensiamo infatti alle tende da sole, alle pergole ed ai gazebi: sempre più si ricorre a tali prodotti per ottenere la massima fruibilità di spazi come balconi, giardini e terrazzi. Anche in questo caso ogni singola tenda, ogni pergola e gazebo sono disponibili in tante varianti, con possibilità di sviluppare forme esclusive, Design moderno o rustico, strutture eleganti e minimali, effetti scenografici o semplicità e particolarità. Ricordiamo come ultima cosa che anche
S
P
E
C
I
A
L
M
E
N
COSA ASPETTATE DUNQUE?
Non lasciatevi sfuggire questa opportunità: contattate il vs professionista di fiducia per un preventivo su misura per voi e le vs esigenze, abbellirete la vs abitazione aumentandone anche la qualità di vita risparmiando allo stesso tempo!
T
E
C
A
S
A
2
0
1
8
RISCALDAMENTO: I TRUCCHI SALVABOLLETTA Da recenti dati è emerso che, le famiglie italiane, spendono mediamente dai 1.500 ai 2.000 euro all’anno per il riscaldamento (gas, gasolio, elettricità, combustibili vari). Ci sono tantissime possibilità per rendere una casa energeticamente più efficiente: da semplici miglioramenti poco costosi, fino ad interventi più onerosi che si ripagano però nell’arco degli anni. Per migliorare l’efficienza energetica di un’abitazione, è utile innanzitutto analizzare diversi fattori, quali: lo stile di vita di chi la abita, le dimensioni della casa, l’efficienza energetica dell’edificio, la località e la posizione in cui si trova. Esistono poi alcuni trucchi pratici per ridurre le spese di riscaldamento come ad esempio: MAI OLTRE I 20 GRADI – Mantenere una temperatura in casa non superiore ai 20-22 gradi, avendo l’accortezza di abbassare il riscaldamento durante le ore notturne e di spegnerlo qualora fuori faccia caldo. RISCALDARE SOLO GLI AMBIENTI UTILIZZATI - E’ consigliabile applicare delle valvole termostatiche a ciascun calorifero. Queste permettono di diversificare la temperatura in ogni stanza in base all’uso ed all’esposizione. Se si è alla ricerca di risultati più efficaci, è bene spostare l’attenzione verso interventi più importanti, come ad esempio la sostituzione dei serramenti. In questo momento infatti, la scelta migliore ( insieme alla sostituzione delle vecchie caldaie ) è sostituire i vecchi infissi con nuove finestre a risparmio energetico e vetri basso emissivi. Occorre però ricordarsi che è fondamentale, quando ci sono, intervenire anche sui cassonetti degli avvolgibili (o tapparelle) perché essi sono un punto critico per la dispersione del calore. Una delle aziende specializzate in questo tipo di intervento è FINSTRAL che opera sul mercato della sostituzione da oltre 45 anni. FINSTRAL da anni utilizza un sistema semplice che senza intervenire con opere murarie, permette di sostituire le finestre in breve tempo. L’azienda sempre attenta all’ aspetto ambientale propone serramenti ad alto isolamento termico che permettono di dare un taglio ai costi di riscaldamento ed aumentare il comfort della casa, garantendo un maggiore isolamento termo-acustico. L’investimento per effettuare l’acquisto di nuove finestre a risparmio energetico si ammortizza in breve tempo. Inoltre la sostituzione dei vecchi infissi, con nuovi serramenti a basso consumo, godono delle detrazioni fiscali del 50% e del 65%.
Controlli le ultime tendenze di moda? Controlla anche se le tue finestre hanno stile!
STAND N° 11 E 13
rlo Per ordina te: en gratuitam m/ finstral.co stre ne check-up-fi
Le tue finestre sono ancora belle e funzionali? Scoprilo con il check-up Finstral!
1. POSIZIONATE
gli oggetti secondo la frequenza d’uso, riponendo quello che utilizzate più di frequente in spazi raggiungibili senza troppi sforzi.
2. LA BASE
con cassetti dovrebbe essere oganizzata così: in alto posate, coltelli, pelapatate, forbici, grattugie, etc.; negli intermedi tovaglie, tovaglioli e tovagliette all’americana; nei cassetti in basso strofinacci e presine. Se invece avete la cucina grande, mettete qualche gancio per gli strofinacci, uno vicino al lavello, uno vicino ai fuochi o all’area di lavoro.
3. MUNITEVI
di un ceppo per i coltelli, mentre i mestoli e i cucchiai da cucina appesi in una sbarra.
4. L’OLIO
al riparo da fonti di luce e calore in un armadietto possibilmente non direttamente sopra al fornello.
. . . C O N T I N U A
A
P A G I N A
1 6
Ogni cosa al suo posto! Una cucina ordinata e funzionale, affinchè ogni utensile trovi il suo spazio. Ecco 20 piccoli trucchi e suggerimenti per sistemare con metodo cassetti e ripiani:
5. TENETE
un barattolo di sale grosso e fino nel ripiano sopra la cappa e in contenitori facili da aprire anche una mano sola. Nello stesso scomparto tenete anche le spezie ed organizzatele a seconda dell’uso. Andrebbero inoltre conservate su contenitori di vetro e non di plastica.
6. CREATE
cassetti con utensili simili: sarà più facile trovarli quan-
P A G I N A 1 4
do ti servono, il tutto separato da divisori.
alimenti, ecc raggrupateli in una scatola da tenere a vista.
7. DIVIDETE
9. NELL’ARMADIETTO
8. GLI UTENSILI
e padelle vanno negli armadietti più comodi ai fornelli e se possibile separale con il salvapadelle in panno o feltro per evitare di rovinarle.
i contenitori da frigo di vetro da quelli di plastica. Quelli di plastica possono essere impilati in ordine di grandezza uno nell’altro, e i coperti raggruppati assieme.
sotto il lavello dividi i detersivi per tipologia: sgrassatori, vetri, acciaio.
10. PENTOLE
particolari come detorsolatore, pinze per determinati
S
P
E
C
I
A
L
M
E
N
T
E
C
A
S
A
2
0
1
8
LIBERATI ORA DEL TUO VECCHIO CAMINO, STUFA, CUCINA ED AVRAI...
RIMBORSO*
1.650€
PRIMA
*entro 90 gg
DOPO
Approfittane
subito!
CI OCCUPIAMO DELL’INTERA PRATICA GSE PRIMA
DURANTE
DOPO
RIMBORSO*
1.400€ PRIMA
MOLVENA (VI)
DOPO
VIA DELL’ ARTIGIANATO, 3
*entro 90 gg
TEL. 0424.708052
F a x 0424.708905 - info@nic o l l i s tu fe . c o m
w w w. n i c o l l i s t u f e . c o m
...continua da pagina 14
Ogni cosa al suo posto! 11. COLAPASTA
e centrifuga per l’insalata in un armadietto vicino al lavandino.
12. POSIZIONATE
i taglieri vicini all’area di lavoro ma distanti da superfici che possano bagnarsi, soprattutto se sono di legno.
13. SE PER
mancanza di spazio non potete tenere i piccoli elettrodomestici a vista, riponeteli in una base con un cestone estraibile.
14. TRASFERITE
pasta e riso in barattoli trasparenti così non dovrete rovistare fra i pacchetti, ritagliando il tempo di cottura ed inserendolo all’interno del barattolo. Scegliete barattoli il più possibile uguali fra loro, così sarà più facile raggrupparli.
15. SE USATE
frutta secca per i vostri piatti raggruppateli in vasetti di vetro tutti uguali.
gli alimenti secondo la data di scadenza: davanti quelli che scadono prima, dietro gli altri.
17. L’ANGOLO
tra il frigorifero e la parete può ospitare la scopa. Se contrariamente preferite che nulla sia a vista per non avere disordine, potete appendere la scopa internamente ad un’anta di un armadio.
18. NEL VANO
sotto il lavello sfruttate la parte alta appendendo dei cestini porta spugne o sapone per i piatti.
16. ORGANIZZATE
DETRAZIONE FISCALE
del
50%
PER LE SCHERMATURE SOLARI
19. ALL’INTERNO
dell’anta sotto il lavello appendete un gancio a cui attaccare sacchettini e borsettine.
20. SE NON
vi bastano i vani della cucina, munitevi di un carrello che può essere posizionato anche in terrazzo.
Gli accumuli fotovoltaici sono nati principalmente per immagazzinare l’energia prodotta durante la giornata e restituirla durante le ore notturne, quando si hanno i maggiori consumi di energia elettrica. Grazie al sistema di accumulo fotovoltaico si riesce infatti a distribuire il fabbisogno energetico nel corso della giornata, coprendolo fino al 80%. Oggi l’accumulo fotovoltaico non è più un prodotto di nicchia, infatti il calo dei prezzi e le detrazioni fiscali del 50% lo fanno diventare un investimento conveniente, garantendo una notevole riduzione sulle spese dell’energia elettrica. Il grande limite degli impianti fotovoltaici, infatti, è costituito dal fatto che l’irradiazione solare cessa nelle ore notturne, quando le esigenze di energia spesso sono maggiori. Gli accumulatori per fotovoltaico, al contrario, immagazzinano l’energia elettrica prodotta in surplus dall’im-
pianto fotovoltaico durante il giorno e la mettono subito a disposizione quando serve: di sera, la notte o di primo mattino. L’eccesso di produzione che altrimenti sarebbe versato in rete, viene così immagazzinato dalle batterie e utilizzato in quegli orari in cui non c’è produzione. Se durante il giorno la famiglia trascorre molte ore fuori casa e i consumi di elettricità si concentrano di notte, la realizzazione di un impianto fotovoltaico con accumulo rappresenta dunque una scelta conveniente e intelligente. A tutti coloro che vogliono un impianto fotovoltaico consigliamo di collegarlo ad apparecchi elettronici chiamati attuatori di ultima generazione, i quali hanno funzione di prendere l’energia prodotta, e non consumata, dall’impianto fotovoltaico e utilizzarla in modo intelligente.
Il fotovoltaico a cura di: S.T.S. Energie Rinnovabili Srl - Bassano (VI)
Ad esempio, quando non siamo in casa con l’energia prodotta si può riscaldare l’acqua sanitaria in un accumulo da 200 o 300 litri, oppure raffrescare tramite pompa di calore o ancora attivare delle prese comandate che vanno a loro volta ad alimentare altri elettrodomestici. Oggi fare un buon impianto fotovoltaico vuol dire anche sfruttare al meglio le sue potenzialità e con varie modalità raggiungere il maggior risparmio. Tutti possono installare un accumulo al proprio impianto fotovoltaico ma non tutti gli accumuli sono idonei per gli impianti già esistenti, quelli cioè che godono del Conto Energia. Infatti, questi
devono rispettare alcune linee guida dettate dal GSE. Chi ha già potuto provare un accumulo a casa propria ha già sperimentato che oltre al semplice il risparmio ci sono altri vantaggi: problemi di bassa o alta tensione sono risolti grazie a questo sistema, anche il problema degli spunti troppo alti che a volte limitava nell’acquisto di un piano a induzione per cucinare in questo modo viene eliminato. Altro beneficio è il monitoraggio da remoto, cioè la possibilità di verificare l’energia prodotta, l’energia accumulata e anche il prelievo dalla rete elettrica: oggi si riesce con una semplice app ad avere il controllo generale energetico
P A G I N A 1 8
di energia pulita da utilizzare al bisogno.
della propria abitazione. Insomma, grazie agli accumulatori fotovoltaici hai sempre a disposizione una riserva di energia elettrica. In questo modo non sei più costretto ad acquistare elettricità dalla rete e riduci la tua dipendenza dal Gestore. Oltre a ridurre i consumi, ti liberi dal pensiero dei continui aumenti del prezzo dell’energia. Ma non solo: con un impianto fotovoltaico con accumulo fai del bene anche all’ambiente. Produrre energia grazie al sole aumenta l’efficienza energetica della tua abitazione e riduce le emissioni inquinanti. L’elettricità accumulata nelle batterie ti assicura una scorta
S
P
E
C
I
A
L
M
E
N
T
E
C
A
S
A
2
0
1
8
1. PIÙ LUMINOSITÀ:
Una stanza in cui l’arredo è fatto di mobili scuri può cambiare aspetto e sembrare più ariosa scegliendo di vivacizzare il tono delle pareti con una tinta limone oppure salvia. L’alternativa può essere quella di tinteggiare anche un’unica parete e di scegliere poi tessuti in coordinato per giocare di luminosità sui dettagli: dal tappeto alle tende, dai cuscini alle tovaglie, tutto può aiutare a far sì che gli ambienti acquistino carattere. Un’altra ottima idea è quella di ricorrere alla carta da parati da applicare sempre soltanto su una parete scegliendo come soggetto qualcosa che rappresenti un pò la vostra personalità.
2. NUOVI SERRAMENTI:
Un cambio dei serramenti può sicuramente rendere la vostra casa su-
bito più moderna! E allora se il budget ve lo consente potete sostituire completamente porte e finestre, oppure anche solo le maniglie con qualcosa di più contemporaneo. Le porte possono anche essere ricoperte con delle door covers che ravviveranno l’ambiente: si tratta di adesivi semplicissimi da applicare e rimuovere senza che il serramento ne risulti danneggiato.
3. IL BAGNO ANTIUMIDO:
Camuffare i segni del tempo e far sì che non si notino è possibile grazie all’utilizzo di vernici per ceramica, utilizzabili sia sui sanitari che sull’acciaio inox, ma anche sui tubi. La finitura lavabile di cui sono composte li rende facilissimi da pulire e super resistenti all’umidità! Potete anche “esagerare” enfatizzando i termosifoni o la caldaia a vista con tonalità vivacissime!
Cambiate look alla vostra casa! Basta qualche piccolo accorgimento e il gioco è fatto: rinnovare lo spazio in cui vivi può essere addirittura divertente! Cambiare le maniglie oppure optare per una mano di colore più acceso può davvero fare la differenza. Ecco 5 suggerimenti d’effetto:
4. UNA CAMERA XL:
5. TERRA E CIELO:
Se la camera non è grandissima e vi sembra anonima potete scegliere di applicare una tela xl sulla parete in cui poggia il letto (se siete in affitto per non rovinare il muro usate il washi tape un nastro adesivo speciale in carta di riso resistente ma anche facile da staccare, decorato e colorato!). Occupatevi poi anche di credenza e comodini: ridipingeteli e sostituite i pomoli!
P A G I N A 2 0
S
P
E
C
I
A
L
M
E
N
Una vera e propria seconda pelle è la soluzione adesiva da applicare su quelle che avete già per trasformare anonimi pavimenti o nascondere anche qualche imprecisione. Potete pulire con un comune detersivo e un panno morbido. Per personalizzare il soffitto acquistate i rosoni in polistirolo da dipingere con uno spray ed incollare al cielo!
T
E
C
A
S
A
2
0
1
8
Spesso infatti gli scassinatori scelgono per i loro furti quelle abitazioni con protezioni e sistemi di sicurezza insufficienti. Da dove partire allora?! Sicuramente dalla messa in sicurezza dei serramenti. Una porta blindata d’ingresso dotata di uno speciale pannello interno in acciaio e da braccia in ferro che verranno inserite nelle pareti, oltre ad una serratura a tripla mandata. In questo modo si aumenterà l’efficacia contro qualsiasi tipo di effrazione o di sfondamento. Le porte blindate vengono divise in categorie, a seconda delle esigenze e sono distinte in 6 tipologie.
della porta diviene secondario. Le ultime tre, invece, sono quelle più sicure e grazie a speciali sistemi di resistenza si rivelano delle pratiche alleate contro ogni tipo di tentativo d’intrusione, dallo sfondamento alla forzatura, spesso vengono istallate presso negozi e banche, ma possono essere utilizzate anche per le normali abitazioni. Oltre alla porta blindata, sarebbe opportuno installare dei serramenti in alluminio su tutte le finestre o sui varchi d’accesso all’abitazione. Anche in questo caso, ne esistono di svariati tipi, dotati di diversi accorgimenti, per aumentare il livello di sicurezza.
Le prime tre prevedono una media resistenza alle effrazioni, e spesso sono consigliate per che abita in un condominio, dotato di un cancello blindato, dove quindi il ruolo
Sentirsi al sicuro Con buoni serramenti potete avere una casa a prova di “intruso”, sì perchè la sensazione di protezione tra le mura domestiche è una delle cose più importanti, che si ha il diritto di avere. Ci sono altri sistemi di sicurezza, come le grate in ferro che vengono solitamente applicate alle finestre: spesso queste ricreano un effetto un pò anti-estetico, ma la loro efficacia è comunque garantita.
Le persiane, sono ormai tutte dotate di pannelli interni: i telai, costituiti da speciali pioli anti traslazione, che se sollecitati da sforzi esterni, fanno si che le barre orizzontali, non vengano forzate e quindi aperte. Tra le persiane in legno ed alluminio, per “l’aspetto sicurezza”, sarebbe preferibile scegliere quelle in alluminio, più robuste e sicure delle ante e che comunque sono piacevoli anche esteticamente.
P A G I N A 2 2
S
P
E
C
I
A
L
M
E
N
T
E
C
A
S
A
2
0
1
8
PRODUTTORI DAL 1969
Proteggiamo il
tuo mondo... MORO SERRANDE S.R.L.
BENEFICIO FISCALE
50/65% preventivi e sopralluoghi G R AT U I T I
IMPERDIBILE... SCONTI FINO AL 10% SU PORTONI BASCULANTI E SEZIONALI
visita il nuovo sito
www.moroserrande.com
PORTE BASCULANTI / SEZIONALI - SERRANDE - PORTE TAGLIAFUOCO / MULTIUSO - PEDANE DI CARICO PORTONI A LIBRO - PORTE RAPIDE AD IMPACCHETTAMENTO / AVVOLGIMENTO - CANCELLI ESTENSIBILI
VIENI A VISITARE IL NOSTRO SHOWROOM: VIA MOLINETTO, 48 Sant’Eulalia Di Borso Del Grappa (TV)
tel 0423.561112 | fax 0423.542253 | e-mail moroserrandesrl@live.it
1. GLI ELETTRODOMESTICI GIOCANO A NASCONDINO:
Una soluzione ideale soprattutto se la cucina è a vista, non è invadente, non crea disarmonia e neppure disordine. Tutti gli elettrodomestici sono posizionati dietro a delle ante e sono a scomparsa.
2. LA PENISOLA CHE È ANCHE SCRIVANIA:
Moderna e comodissima soprattutto se scegliete quella con il piano rivolto verso il centro della stanza: oltre ad essere un piano di lavoro extra ed un tavolo per colazioni, pranzi e cene, diviene anche una vera e propria scrivania utilizzabile per far fare i compiti ai propri figli, ma anche dare un’occhiata al pc finchè state cuci-
nando. La particolarità è che, rispetto alle penisole classiche, è più bassa e ha delle comode sedie (invece degli sgabelli).
3. MESCOLATE ED ABBINATE:
Combinare diversi complementi d’arredo crea effetti eclettici e vi permette di ottimizzare al meglio i vostri spazi: un tavolo su misura, delle sedie colorate e tutte diverse, delle scatole in latta rétro da usare come veri e propri contenitori, una lampada per dare lucentezza anche un pò kitsch purchè vi faccia sentire a casa vostra!
Dettagli “differenti” in cucina Se è vero che di proposte ce ne sono per tutti i gusti, è anche vero che scegliere il modello che vi piace di più non è tutto. La cucina deve riflettere il vostro stile di vita e dev’essere lo spazio in cui muovervi avendo tutto comodo. Per questo motivo le aziende cercano sempre più di dare risposte alle esigenze di ciascuna persona, creando veri e propri locali su misura perchè sono i dettagli a fare la differenza! Frigo e freezer possono anche essere sottopiano e separati!
4. I VANI A GIORNO:
Ideale nelle cucine minimali ad ante lisce, i vani a giorno regalano un effetto d’insieme più frizzante mantenendo inalterate modernità e sobrietà. Da posizionare tra i pensili hanno lo scopo di alleggerire creando un’alternanza tra vuoti e pieni e devono essere utilizzati per esporre gli oggetti preferiti. Anche nel caso di cucina a vista possono creare un collegamento con il living, dando un senso di uniformità, rendendo più accogliente la zona giorno.
P A G I N A 2 6
S
P
E
C
I
A
L
M
E
N
T
E
C
A
S
A
2
0
1
8
Tavola ad hoc con gli amici! Condividete momenti di divertimento e buon cibo assieme ai vostri amici a colpi di bourguignonne e grigliate, con soluzioni divertenti e veloci! Ecco alcune idee per le vostre cene:
1. LA TEPPAN Il teppanyaki è uno stile di cucina made in japan. L’etimologia della parola rivela che la stessa è composta da due termini, teppan ovvero “piastra di ferro” e yaki che vuol dire “griglia”. In Giappone però con questo termine si fa riferimento ad uno modo di cucinare e non propriamente ad un metodo di cottura, infatti il cuoco generalmente a vista prepara le pietanze facendo acrobazie con utensili e cibo per un’arte bella da vedere e da gustare. Il teppan si usa come una qualsiasi piastra ed in realtà oggi è in acciaio e non di ferro.
Come di usa? Prima dell’uso, si consiglia di ungere la piastra con dell’olio d’oliva così da evitare che gli alimenti possano bruciarsi. Preriscaldare la piastra fino a che la stessa non diventa bollente. Marinare gli alimenti prima di cuocerli affinchè il risultato sia più saporito. Salare solo a fine cottura.
. . . C O N T I N U A
A
P A G I N A
3 0
Dal 1994 eseguiamo sabbiature e verniciature di ringhiere, solai in legno, cotti, pietre e ferro SBIANCAMENTI TRAVI
PREPARAZIONE SUPERFICI
PULIZIA E TRATTAMENTO TRAVI ANTICHE
PREVENTIVI GRATUITI VISI TATE IL NOSTRO SI TO WWW.SABBIATUREVAL SUGANA .COM
PULIZIA MONUMENTI
TRATTAMENTI ANTI-TARLO ECOLOGICI
PRIMA
DOPO
PRIMA
DOPO
PRIMA
DOPO
2. LA BOURGUIGNONNE
La bourguignonne (dal francese borgognona) è una specialità svizzera e consiste nel cuocere dei piccoli bocconcini di carne in olio vegetale bollente, accompagnati da varie salse per il condimento. Per questa preparazione viene utilizzata una pentola apposita, riscaldata da un fornelletto ad alcool o da un lumino. È diffuso anche in Francia e in Italia. Ogni commensale dispone di un piatto con scomparti per le salse e una forchetta da fonduta e si prepara da sé la pietanza infilzando un pezzetto di carne con la forchetta ed immergendolo nell’olio della
pentola: il tempo di immersione viene deciso a seconda del proprio gusto personale.
Come di usa? Tagliare la carne a bocconcini non troppo piccoli (circa 2 cm). L’olio deve raggiungere una temperatura di circa 180°. Carne e vitello andrebbero appena scottate, mentre pollo e maiale necessitano di una cottura maggiore poichè è bene che non siano consumate al sangue.
...continua da pagina 28
Tavola ad hoc con gli amici! va posizionato sulla griglia di cottura che è collegata alla presa elettrica. Un metodo molto semplice e che dà un risultato ottimo!
Come di usa?
3. LA GRIGLIA ELETTRICA
La griglia elettrica è l’ideale soprattutto se si abita in un posto dove non c’è la possibilità di cucinare i cibi alla brace, tanto da risultare un ottimo alleato soprattutto per non fare troppo fumo. La griglia è composta da una struttura in cui generalmente viene posizionata una vaschetta in metallo che deve essere riempita d’acqua e serve per rendere la carne più morbida grazie all’umidità, ma anche a raccogliere i succhi che colano dal cibo. Al di sopra di questo recipiente va posta la resistenza elettrica e poi la griglia. Il cibo da cuocere
Assicurarsi che la piastra sia ben calda prima di posizionare il cibo. La carne non dovrebbe mai essere troppo magra altrimenti tenderebbe ad essere asciutta. Tra una cottura e l’altra, nel caso in cui si cuociano più ingredienti, pulire sempre accuratamente la griglia.
4. LA RACLETTE
La Raclette è una specia di griglia elettrica che serve principalmente per fondere il formaggio, ma nonostante il termine identifichi proprio un formaggio svizzero, è utile anche per cuocere moltissimi altri alimenti. Si tratta di un kit composto tipicamente da piastra elettrica multi
P A G I N A 3 0
S
P
E
C
I
A
funzione o con pietra ollare e padelline per posare o raccogliere il formaggio. E’ composta da due livelli: la parte sotto per i padellini da formaggio, mentre la parte sopra per grigliare carne o qualsiasi altro alimento. Le Raclette Grill sono adatte a tutti, ne esistono in formati ideali per le coppie, di dimensioni ridotte molto comode per chi ha a disposizione poco spazio fino ad arrivare a formati capaci di accontentare 6-8 persone, perfette per cene con parenti o feste con amici.
Come di usa? Posizionare il dispositivo sul tavolo e collegarlo ad una presa elettrica e far riscaldare la piastra. Posare il cibo sulla piastra in strisce o in piccoli pezzi: ogni ospite potrà cucinare la pietanza che preferisce. Il formaggio che va nelle vaschette inferiori è tradizionalmente abbinato a patate lesse e bresaola, oppure con sottaceti ed insaccati.
L
M
E
N
T
E
C
A
S
A
2
0
1
8
CERTIFICAZIONI: Certificazione del “Sistema Qualità Aziendale” secondo la norma ISO 9001:2008 per le attività di “Realizzazione, installazione, gestione e manutenzione di impianti tecnologici industriali. Attività di Terzo Responsabile ai sensi del D.P.R. 412/1993”. Certificazione aziendale FGAS secondo il Reg. CE n. 303/2008 ed il D.P.R. 43/2012, per installazione, manutenzione e riparazione di apparecchiature fi sse di refrigerazione, condizionamento e pompe di calore contenenti gas fl uorurati ad effetto serra.
SOA:
INKLIMA possiede inoltre l’Attestazione SOA di qualificazione all’esecuzione di lavori pubblici: › categoria OS28 - classifica II (fino a 516.457,00€): impianti termici e di condizionamento › categoria OS3 - classifica I (fino a 258.228,00€): impianti idricosanitario, cucine, lavanderie L’azienda possiede l’esperienza ed i requisiti per la saldatura specializzata con elettrodo e TIG per acciaio al carbonio e acciaio inox e, fra gli operai specializzati, dispone di saldatori qualifi cati, certificati e patentati secondo la normativa UNI EN 287/1.
SERVIZI OFFERTI: › Piani di manutenzione periodica programmata › Incarico di Terzo Responsabile ai sensi del D.P.R. 412/1993 › Manutenzione caldaie e canne fumarie › Manutenzione, pulizia e sanifi cazione di impianti di condizionamento › Lavaggio e condizionamento chimico di impianti Da Gennaio 2018 inKLIMA ha inserito in organico un nuovo collaboratore che andrà a dare ancor maggior servizio e tempestività
03-04 / 10-11 Febbraio 2018
ECO CASA, LA CASA
ECOSOSTENIBILE
FIERA DI BASSANO 7A edizione per la fiera della casa Ecosostenibile: la più importante vetrina del bassanese dedicata alla bioedilizia, al risparmio energetico, all’eco-sostenibilità, alle energie alternative e ai sistemi di costruzione più innovativi. “Eco casa” nasce dall’esigenza sempre più diffusa di costruire in maniera consapevole, risparmiando energia e migliorando il benessere abitativo. Per questo, l’obiettivo di Bassano Expo è fare di questa fiera sempre più un punto di riferimento di tutti quegli architetti, progettisti, costruttori edili e utenti finali che desiderano costruire abitazioni secondo criteri di efficienza energetica e di sostenibilità. www.bassanoexpo.it 10/18 Febbraio 2018
PETRA
FIERA DI MODENA Antico, Decorazione e Design per parchi, giardini e ristrutturazioni. Mobili, tappeti preziosi, argenti, vetri, stampe e quadri, ceramiche e porcellane, arazzi, orologi e gioielli, sculture, libri, costumi, archeologia, arte orientale e sudamericana, oggettistica d’antiquariato, icone d’antiquariato, fontane, pozzi, balaustre, statue, fregi ornamentali, portali, cancellate, inferriate, panchine e tavoli da esterno in ghisa e pietra, lampioni, gradinate, capitelli, vasi, bersot, gazebo, colonne, coppi. www.modenantiquaria.it/petra/ 21-25 Febbraio 2018
PROGETTO FUOCO
FIERA DI VERONA 11A edizione del più importante evento mondiale nel settore impianti e attrezzature per la produzione di calore ed energia dalla combustione di legna con più di 700 aziende con circa 322 espositori stranieri provenienti da 38 Paesi accolti in una superficie espositiva di 105.000 mq. PROGETTO FUOCO è una manifestazione aperta agli operatori e al pubblico. www.progettofuoco.com
17-25 Marzo 2018
per l’architettura e dell’arredobagno. Piastrelle di ceramica, apparecchiature igienico-sanitarie, arredamenti per ambiente bagno, arredoceramica e caminetti, materie prime, attrezzature per prodotti ceramici, attrezzature e materiali per la posa e l’esposizione di prodotti ceramici, attività di servizi. www.cersaie.it
ANTIQUARIA PADOVA
FIERA DI PADOVA XXXIV Edizione Mostra-mercato di Antiquariato. Un salone dell’antiquariato e del modernariato, dedicato a collezionisti, investitori e appassionati, con proposte a portata di tutte le tasche con tantissimi “pezzi” tutti da vedere. Orari: sabato e domenica ore 10.00 - 20.00 / feriali ore 15.00 - 20.00. www.antiquariapadova.com
Dal 17 al 18 Ottobre 2018
HOME & BUILDING
FIERA DI VERONA Domotica & building technologies. Home: sistemi, tecnologie e componenti per la domotica e l’automazione domestica, gestione e controllo consumi/accessi/reti/clima, gestione e con-
24-28 Settembre 2018
CERSAIE
FIERA DI BOLOGNA Salone Internazionale della ceramica
Le Fiere 2018 dedicate alla casa
ne, componentistica elettrica, componentistica elettronica, sistemi, tecnologie e componenti per antintrusione, antifurto e antincendio, apparecchiature ed accessori per illuminotecnica. www.expohb.eu
trollo illuminazione, gestione e controllo elettrodomestici, home audio/video, controllo carichi/sistemi ups, automazione porte, cancelli, serrande, comfort ambientale, allarmi tecnici (fughe di gas, perdite d’acqua), videocitofonia, sistemi per anziani e disabili. Building: sistemi, tecnologie e componenti per la building automation, sistemi antintrusione e antifurto, sistemi antincendio, sistemi bus / interfacciamento, sistemi per l’automazione alberghiera, gestione impianti tecnologici, gestione e controllo accessi, barriere elettroniche, videocitofonia, efficienza energetica, controllo carichi/sistemi ups, cavi, macchine e accessori per cavi, cablaggi a bus e strutturati, spine e connessioni, interruttori, quadri, centralini, tubi e canalizzazioni, software di progettazio-
P A G I N A 3 2
S
P
E
C
I
A
Novembre / Dicembre 2018
SPAZIOCASA
FIERA DI VICENZA Il salone dedicato ad idee e soluzioni per la casa diviso in due grandi aree tematiche: una dedicata all’arredamento, con mobili e complementi per indoor e outdoor, e una ai servizi di comfort abitativo, come finiture d’interni, edilizia, impiantistica, calore e risparmio energetico. www.spaziocasafiera.it
L
M
E
N
T
E
C
A
S
A
2
0
1
8
Home sweet home!
COSTRUIRE UNA NUOVA CASA
Un’idea potrebbe essere quella di seguire una filosofia che sia in sintonia con i campi magnetici della terra per avere flussi di energia positiva: in questo caso ogni locale, a seconda della sua destinazione, ha il suo proprio orientamento ottimale.
Casa dolce casa, tra antiche usanze e nuove tendenze… spazio all’armonia per tutta la famiglia! Quando ci si ritrova ad arredare una nuova casa, si fa i conti con qualcosa che richiede grande impegno: tra l’organizzare gli ambienti, decidere il colore delle pareti oppure scegliere il mobilio è saggio tenere conto di teorie moderne ma anche antiche per raggiungere un equilibrio perfetto, che è comunque anche strettamente personale. Per il principio della libera circolazione dell’energia i primi raggi del Sole devono invadere la casa, per cui l’esposizione da cui si riceve la massima energia è nordest. La cucina con sfumature del rosso, va collocata a sud-est; la sala da pranzo, tinta di verde o azzurro, dovrebbe essere ad ovest con posti a sedere rivolti ad est e ovest. Stessi colori per il salotto che, per favorire il relax, è destinato al centro della casa. Bene le tonalità del giallo per ricevere gli ospiti. La camera matrimoniale va pensata in modo che il letto consenta a chi si
sdraia di avere lo sguardo rivolto a est. Mai la testa a nord, troppa energia può causare insonnia. Scaldano l’ambiente dedicato al riposo tutte le nuance del rosso e dell’arancio. Lo studio deve permettere l’orientamento della scrivania verso est o nord. Le pareti gialle chiare stimolano al massimo il cervello. La pianta di Spathiphyllum assorbe le onde elettromagnetiche dei computer. In bagno l’illuminazione deve essere soft: no assoluto all’esposizione a nord-est, ok alla luce delle candele accese quando si fa il bagno. Alle pare-
ti colori freddi come panna, azzurro o verde, creano gradevoli riverberi.
RISTRUTTURARE UNA CASA
Anche se la casa ha già qualche anno, nella ristrutturazione può essere utile seguire principi di bioarchitettura per rendere l’ambiente più sano. I muri vanno colorati con tinte ad acqua ecologiche. Le pareti devono respirare, quindi rivestitele il meno possibile con piastrelle. Per la pavimentazione l’ideale è
il parquet, i legni provenienti da Asia e Africa spesso sono trattati con antiparassitari. Preferite i listelli ad incastro, la cui posa non comporta l’uso di colle. Occhio agli elettrodomestici. È stato calcolato che le apparecchiature elettroniche non creano problemi se posizionate ad almeno un metro di distanza, ma evitatene l’uso in camera da letto. Da evitare le coperte termiche e telefonini accesi anche di notte: durante il sonno l’organismo assorbe maggiori quantità di onde elettromagnetiche.
1. TI PIACCIONO GLI ANIMALI? A. Moltissimo
B. Certo, ma bisogna avere il tempo di prendersene cura C. Non desidero avere animali in casa
. . . T R O V I
L E
2. HAI IL POLLICE VERDE?
A. Sì, mi dà soddisfazione veder crescere le piantine B. Amo la natura, ma il pollice verde proprio non ce l’ho! C. Assolutamente no
S O L U Z I O N I
D I
Q U E S T O
3. COME TI SPOSTI DI 4. CHE OBIETTIVO SOLITO? SCEGLIERESTI PER A. In bicicletta o a piedi LA TUA VITA TRA I perchè amo tenermi in forma SEGUENTI? B. Preferisco il motorino A. Avere una famiglia numerosa
C. Una bella auto spaziosa e confortevole
T E S T
A
P A G I N A
B. Io, lui e nessun’altro C. Mi piacerebbe molto viaggiare
3 8
Qual è la casa dei tuoi sogni? Scopri con questo simpatico test quale tipologia di casa potrebbe rappresentati maggiormente. Rispondi alle domande seguenti sinceramente, senza pensarci troppo, e scopri cosa fa per te!
5. COSA PENSERESTI COME PRIMA COSA SE AVESSI UNA CASA TUTTA TUA?
6. QUALE LOCALITÀ PREFERIRESTI SE DOVESSI SPOSTARTI PER LAVORO? A. Firenze B. Roma
A. Organizzare un bel barbeque in giardino
C. Milano
B. Tantissime serate con gli amici
7. QUALE CARATTERISTICA DEVE AVERE LA TUA CASA PER PIACERTI?
C. Finalmente un pò di pace!
A. Un bel giardino tutto da vivere! B. Comoda a tutti i servizi C. Essere moderna e pulita
P A G I N A 3 6
S
P
E
C
I
A
L
M
E
N
T
E
C
A
S
A
2
0
1
8
I
D AL
S
Cerchi un caffè perfetto? Prova Caffitaly
SALDI 2018 Iris
A SOLI
109
anziché
A SOLI
29
anziché
99
A SOLI
69
anziché
189
*
299
Nautilus*
Nautilus S06HS
Bianca
SALDI 2018
SALDI 2018 www.assperr.it
Offerta valida nel Caffitaly Shop di Bassano del Grappa e nei negozi Ass.pe.r.r. Group fino ad esaurimento scorte.
Caffitaly System Shop Bassano del Grappa - Via Vittorelli, 75 Bassano del Grappa - bassano@caffitalyshop.com - Tel. 0424523717
...ecco i risultati del test... A. UNA CASA IMMERSA NEL VERDE
Il sogno di una casa completamente immersa nel verde, perchè per sentirti davvero bene hai bisogno di stare a stretto contatto con la natura, con tanti animali e una rigogliosa vegetazione a fare da cornice! Il tutto da condividere con i tuoi affetti, per vivere in tranquillità all’insegna del benessere psicofisico. L’importante è che la soluzione non sia troppo distante dalla città, che dovrebbe essere comunque facilmente raggiungibile!
SCOPRI IL NOSTRO SERVIZIO
A
360°
SE FAI TUTTO DA SOLO, DOVRESTI COORDINARE: • MURATORE, • ELETTRICISTA, • IDRAULICO, • FALEGNAME, • PITTORE, • ECC...
E INVECE... PENSIAMO A TUTTO
HAI UNA VASCA DA BAGNO E NON LA USI MAI?!?
VUOI MODIFICARE IL TUO BAGNO, MAGARI CON UN BOX DOCCIA, SENZA SMANTELLARLO? PRIMA DOPO
noi!
B. UNA VILLETTA A SCHIERA
Indipendenza, ma non per questo solitudine! Ti piace l’idea di avere qualche vicino, perchè hai bisogno di vivere in un posto che non sia isolato o troppo lontano. Un giardino frontale non troppo grande è l’ideale, ma senza troppe piante a cui star dietro o animali domestici di cui prendersi cura. Il tutto da condividere con il partner. Che poi la zona possa permettere anche qualche bella passeggiata all’aria aperta, certo non ti dispiacerebbe!
C. EVVIVA IL LOFT
CHIAMACI PER UN PREVENTIVO SENZA IMPEGNO! ...continua la detrazione fiscale del 50 e 65% Approfittane!!!
La tua casa ideale é sicuramento un appartamento in centro: accogliente, moderna, ma anche e soprattutto comoda. Non rinunceresti infatti a doverti spostare a piedi per raggiungere i posti nevralgici... meglio la macchina oppure i mezzi! Questo perchè ami essere indipendete e avere la libertà di fare quello che ti va, solo e quando lo decidi tu.
vogliamo ringraziare... BASSANO EXPÒ • ABITAZIONI ECOLOGICHE • SIRISHOME • OVVIO • TROLLO • FINSTRAL NICOLLI
STUFE
•
LINEA
BIASION
•
BG
SERRAMENTI • STS • VANESSA ARTECORNICI MORO
SERRANDE
•
ARPA
ARREDAMENTI
L’ A R T E D E L L E G N O • S I LV E S T R I • V A L S U G A N A SABBIATURE • BG PAVIMENTI • IATA SCALE NOVELLO • ASSPERR • METIS • INKLIMA IDROTERMICA MAZZAROLO