l’empatia di una casa che si adatta al tuo stile di vita
MATERIALI VIVENTI
muri che respirano e pavimenti di energia
IN QUESTO NUMERO
STANZE CON UN’ANIMA
quando il design racconta la tua storia
SPECIALE SALUTE
idee e consigli per vivere meglio
DEDICATO ALLA NATURA due appuntamenti a cura del Gruppo Micologico Bassano
TEMPO DI LEGGERE
l’arte di leggere per il piacere di scoprire
SPECIALE CASA 2025
sfoglia l’inserto dedicato agli spazi che vivi da pagina 5
Problemi ai denti ? Con noi tornerai a sorridere!
Il prezzo ti fa venire da noi, l’ al ta professionalità e il servizio ti fanno tornare !
sempre
Croazia
ORTODONZIA
PROTESI DENTALE
ODONTOIATRIA CONSERVATIVA
ODONTOIATRIA ESTETICA
CHIRURGIA ORALE
PARADONTOLOGIA
RADIOLOGIA
TAC(tomografia assiale computerizzata)
LABORATORIO ODONTOTECNICO
PEDODONZIA E ODONTOIATRIA PREVENTIVA P r i m o Vi a ggio A n data / Ri to r n o L a s t r a Pa n o r a m i c a e Vi s ita Odo n toiat r ic a Co ns u l to e P r even ti vo
per chi inizia le cure
Direttore responsabile Attilio Fraccaro
Editrice e Grafica la Piazza Srl
Aut. Tribunale di Bassano del Grappa n°7/94 del 7/10/94
Stampa e legatoria Chinchio Industria Grafica srl Via Pacinotti, 10/12 35030 Rubano (PD)
Sede legale: Piazza G. De Fabris, 51 - 36055 Nove VI www.lapiazzaitalia.com lapiazza@lapiazzaitalia.it Vuoi fare Pubblicità? Chiamaci m 337.466960 - 392.5725606
ANNO 31 - Nr° 701
•Da Pagina 5
Speciale Casa
Come vendere un immobile donato senza rischi
Tendenze 2025 per arredare la casa: colori
Come creare uno speciale angolo caffè in casa
Come scegliere l’illuminazione giusta per ogni ambiente
Ristrutturazione bagno: quando e come è detraibile
Come creare un angolo d’ombra in giardino
Riposare bene dipende dalla camera
Come trasformare le stanze in esperienze sensoriali
Tecnologie smart che ti conoscono meglio di Te
Materiali viventi: muri che respirano, pavimenti d’energia
Stanze con un’Anima: il
Design che racconta la tua
storia
•Da pagina 48
Speciale Salute e Benessere
approfondimenti per vivere meglio
•Pagine 60-61
Farmacie di Turno
•Pagine 70-72
Comune Informa
Notizie dal Territorio
•Pagine 74-76
Memo appuntamenti ed eventi
•Pagina 78
Numeri Utili
Informazioni e contatti
•Pagine 86-88-90
Annunci
Offerte e Domande di Lavoro
•Da pagina 91
Speciale Sport
Pagina 98
Oroscopo
a cura di Bruno Coletta EDITORIALE NR° 701
UN SENSO DI CASA
ANIMA CHE ABITA LE COSE
Marzo è il mese delle rinascite. È il respiro della Primavera che torna con la sua voglia di rinnovamento.
È il tempo in cui si spalancano finestre, si scrollano i plaid e si riscopre il piacere di vivere la casa: la propria.
Il focus di questo numero è proprio la casa... uno spazio vivo che ci accoglie e ci racconta, una somma di dettagli che parlano di noi, un profumo che torna, una lampada scelta in un giorno felice, il divano che non si riesce a cambiare, il quadro storto che nessuno vuole raddrizzare.
È il luogo da cui partiamo ogni mattina e quello in cui ritorniamo ogni sera, cercando un senso, un abbraccio, un rifugio.
Ecco perché Marzo ci sembra il mese giusto per darle nuova voce, per rinnovarla, con l’idea di ascoltare chi siamo oggi, e tradurlo in colori, arredi, piccoli gesti.
Da spunto ci sia la storia di Jenna Spesard e Guillaume Dutilh che il 2 Settembre del 2014 lasciano l’Illinois a bordo di una Tiny House per girare il Nord America e su 12 metri quadrati capiscono che la ricchezza non sta nella quantità di cose possedute, ma nel loro valore.
Una casa autentica e personale, che ci assomigli, ci rispecchi e appartenga solo a noi.
Vissuta, pensata, reinventata. Non importa quanto grande e nemmeno quanto ordinata sia. Importa che ci somigli.
Che custodisca i nostri ricordi ed abbia spazio per quelli che verranno. Che ci accolga, ogni volta, come se fosse la prima.
BENVENUTI A CASA!
Nadia B.
Speciale
Casa 2025
Idee per gli spazi che vivi!
Speciale
Casa
2025
Idee per gli spazi che vivi!
INDICE
Come vendere un immobile donato senza rischi PAG. 8
Tendenze 2025 per arredare la casa: colori PAG. 10
Come creare uno speciale angolo caffè in casa PAG. 14
Come scegliere l’illuminazione giusta per ogni ambiente PAG. 16
Ristrutturazione bagno: quando e come è detraibile PAG. 18
Come creare un angolo d’ombra in giardino PAG. 20-22
Riposare bene dipende dalla camera PAG. 24-28
Come trasformare le stanze in esperienze sensoriali PAG. 32
Tecnologie smart che ti conoscono meglio di Te PAG. 34-36
Materiali viventi: muri che respirano, pavimenti d’energia PAG. 38-40
Stanze con un’Anima: il Design che racconta la tua storia PAG. 42-44
“La casa non è solo un luogo, ma il rifugio dove ogni emozione trova spazio e ogni ricordo prende vita”
2025
Come vendere un immobile donato senza rischi
Se sono trascorsi 20 anni dalla donazione trascritta nei registri immobiliari e nessun erede ha impugnato la donazione, il diritto alla riduzione si prescrive e l’immobile può essere venduto senza problemi. Parimenti, se sono trascorsi 10 anni dalla morte del donante, il diritto di riduzione degli eredi si estingue definitivamente e l’immobile diventa liberamente commerciabile.
Se non è possibile aspettare tanto, per evitare contestazioni future da parte degli eredi, ci sono alcune soluzioni:
•rinuncia preventiva all’azione di riduzione: gli eredi legittimari possono firmare un atto notarile con cui rinunciano preventivamente a impugnare la donazione (la rinuncia deve essere fatta dopo la morte del donante, quindi non sempre è praticabile prima della vendita);
•assicurazione sulla donazione: un metodo sempre più diffuso è stipulare una polizza assicurativa che copra l’acquirente nel caso in cui l’immobile venga reclamato dagli eredi.
•garanzia fideiussoria rilasciata dal venditore a tutela dell’acquirente: per un eventuale rimborso del valore dell’immobile nel caso in cui l’erede riesca a ottenere la sua restituzione.
CONSIGLI PRATICI PER VENDERE UN IMMOBILE DONATO
Nonostante le nuove tutele di legge, prima delle vendita è consigliabile adottare alcune precauzioni per garantire una transazione sicura, a partire dalla verifica notarile e dall’assicurazione sulla donazione, senza dimenticare di fare grande chiarezza verso l’acquirente.
•rivolgersi a un notaio per una verifica approfondita della storia dell’immobile e delle possibili pretese degli eredi legittimari;
•informare l’acquirente sulla provenienza donativa dell’immobile fin dalle prime fasi della trattativa per instaurare un rapporto di fiducia e prevenire incomprensioni;
•stipulare una polizza assicurativa specifica a protezione del venditore e dell’acquirente contro eventuali rivendicazioni future.
In conclusione, le riforme introdotte nel 2025 hanno reso più agevole e sicura la vendita di immobili ricevuti in donazione, eliminando gran parte delle incertezze legali che in passato ostacolavano queste transazioni.
Tuttavia, è sempre consigliabile procedere con attenzione, avvalendosi della consulenza di professionisti qualificati, per assicurare una compravendita serena e priva di rischi.
BASSANO LUX ILLUMINAZIONE
Tendenze 2025 per arredare la casa:
colori
Colori naturali, neutri, vivaci, metallici. La parola d’ordine del design 2025 è “personalizzare”. Non c’è, quindi, un unico colore dominante per chi intende rinnovare la propria abitazione. Se stai cercando di dare un nuovo volto alla tua casa, ecco le principali tendenze cromatiche del nuovo anno.
Una casa verde salvia Il verde salvia è tra i colori che vedrai sempre di più nel 2025. È una tonalità naturale e rilassante, perfetta per creare un ambiente accogliente. Puoi utilizzarlo sulle pareti del soggiorno o della camera da letto, oppure aggiungerlo al tuo arredamento scegliendo cuscini, tende e tappeti di questo colore. L’ideale è abbinarlo a tonalità neutre e materiali naturali come il legno chiaro e il rattan.
Terracotta
Marrone cioccolato, terracotta e ruggine avevano già conquistato tutte lo scorso anno. Nel 2025 continueranno a dominare la scena aggiungendo calore a qualsiasi camera. Via libera, dunque, a mobili in legno scuro o tessili come coperte e tappeti, magari combinati con elementi metallici come il bronzo e l’oro rosa.
La casa si tinge di blu
Anche il blu navy è una tonalità in crescita.
Questo colore classico e versatile può essere utilizzato per creare un look elegante e raffinato. Perfetto per le pareti della sala da pranzo o del soggiorno, può essere bilanciato con mobili bianchi o beige.
Colori neutri caldi
Beige, sabbia e grigie continuano a essere una scelta popolare per l’arredamento. Perfetti se usati come base per le pareti e i pavimenti, si abbinano bene con materiali naturali come il legno e la pietra.
Una casa d’oro
Le tonalità metalliche come l’oro, l’argento e il rame aggiungono un tocco di lusso e raffinatezza alla tua casa. Puoi scegliere accessori come cornici, specchi e lampade, ma anche rubinetti e maniglie. Si abbinano bene con quasi tutti i colori, dai neutri ai più vivaci.
Contrasti di colore
Un’altra tendenza interessante per il 2025 è l’uso dei contrasti di colore. Abbinare tonalità opposte come il blu e l’arancione, il verde e il rosa, o il giallo e il viola può creare un effetto visivo dinamico e intrigante. Il segreto è trovare un equilibrio armonioso tra nuance contrastanti.
Come creare uno speciale angolo caffè in casa
Allestire un angolo caffè in casa è un ottimo modo per creare uno spazio conviviale e accogliente dove puoi gustare la tua bevanda preferita. Che tu sia un amante del caffè o del tè, un angolo caffè ben progettato può diventare un luogo di relax e piacere. Ecco alcuni consigli per creare un angolo caffè elegante e funzionale a casa tua
Scegli la posizione
Per iniziare, scegli la posizione ideale per il tuo angolo caffè. Può trattarsi di un angolo della cucina, di uno spazio nel soggiorno
o anche di un piccolo angolo inutilizzato. È importante scegliere un luogo facilmente accessibile e vicino a una presa elettrica per collegare la tua macchina da caffè. Una volta scelta la posizione, pensa a installare una mensola o un piccolo mobile per riporre le tue tazze, le capsule o le bustine di tè. Puoi anche aggiungere dei ganci per appendere le tazze e risparmiare spazio.
Pensa alla decorazione
Successivamente, pensa alla decorazione del tuo angolo caffè. Gli accessori giocano un ruolo cruciale nel creare un’atmosfera piacevole. Puoi aggiungere elementi decorativi come cornici fotografiche, piante o poster a tema caffè. I colori neutri e i materiali naturali come il legno e il metallo sono ideali per creare un’atmosfera calda e accogliente. Non dimenticare di aggiungere un vassoio per organizzare i tuoi accessori per il caffè e il tè, come cucchiaini, tovaglioli e zuccheriere.
Personalizza secondo il tuo stile
Infine, personalizza il tuo angolo caffè affinché rifletta il tuo stile e i tuoi gusti. Puoi aggiungere tocchi personali come tazze personalizzate, libri di ricette di caffè o oggetti souvenir dei tuoi viaggi. Pensa anche ad ag-
giungere un’illuminazione soffusa per creare un’atmosfera accogliente, soprattutto se ti piace goderti il caffè al mattino o alla sera.
Seguendo questi consigli, potrai allestire un angolo caffè in casa che sarà sia pratico che estetico, e che diventerà rapidamente il tuo posto preferito per rilassarti e gustare una buona tazza di caffè.
Come scegliere l’illuminazione giusta per ogni ambiente
L’illuminazione giusta può davvero fare la differenza nel rendere accogliente e funzionale ogni stanza della casa. Ecco alcuni consigli utili
Individuare la corretta illuminazione per ogni ambiente della casa influisce non solo sull’estetica, ma anche sulla funzionalità e sul benessere degli abitanti.
Che si tratti di creare un’accogliente zona living, di garantire una cucina ben illuminata per le attività quotidiane, o di trasformare la camera da letto in un rifugio rilassante, ecco alcuni consigli per individuare il gioco di luci ideale per ogni stanza…
Ingresso
L’ingresso è il biglietto da visita della casa, l’ambiente destinato ad accogliere gli ospiti. Una buona illuminazione è dunque fondamentale per creare la prima impressione. Il consiglio è quello di optare per una luce calda e soffusa, magari con una lampada da tavolo o applique a parete.
Cucina
L’illuminazione della cucina deve necessariamente essere pratica e funzionale. Al di là delle luci sotto i pensili per illuminare i piani di lavoro, averne una centrale a soffitto
serve a garantire una buona visibilità generale. Considera l’impiego di faretti orientabili per illuminare specifiche aree di lavoro.
Soggiorno
Il soggiorno è la stanza della casa dove si trascorre la maggior parte del tempo. Si consiglia in questo caso una combinazione di luci ambientali, come lampade da terra, da tavolo e luci direzionali. Le luci dimmerabili sono ideali per creare l’atmosfera giusta.
Camera da letto
Luci soffuse e rilassanti sono fondamentali per un ambiente di riposo e relax.
Le lampade da comodino con luce regolabile vanno bene per la lettura serale, ma considera anche l’utilizzo di luci a LED dietro la testiera del letto per dare un tocco di modernità.
Parola d’ordine: visibilità. Il bagno necessita di un’illuminazione prima di tutto funzionale. Essenziali in questo senso le luci a specchio per le attività quotidiane come il trucco, così come quella centrale a soffitto. Luci a LED intorno alla doccia o alla vasca da bagno possono rendere l’atmosfera più rilassante.
Ristrutturazione bagno: quando e come è detraibile
Niente detrazione sui sanitari sostituiti singolarmente, senza interventi edilizi di manutenzione straordinaria: stessa norma ma nuove aliquote 2025.
I lavori di ristrutturazione del bagno, come la sostituzione della doccia e dei sanitari, non prevedono l’accesso alle detrazioni fiscali se eseguiti singolarmente, ma solo nell’ambito di interventi edilizi straordinari, come ad esempio può essere il rifacimento integrale degli impianti idraulici.
Non si tratta di una novità: il bonus ristrutturazioni per questa tipologia di intervento ha sempre previsto tale distinzione tra interventi di manutenzione ordinaria (come può essere la sostituzioni dei singoli sanitari o altri lavori parziali) e quelli straordinari (con l’intervento sugli impianti). A cambiare sono le aliquote di detrazione IRPEF, ridotte al 36% per le abitazioni diverse dalla prima casa (per le quali resta invece il 50% almeno per quest’anno.)
Nel dettaglio, per il 2025 la Legge di Bilancio ha confermato la detrazione dell’imposta lorda per le spese relative agli interventi edilizi riportati al comma 1 dell’articolo 16bis del TUIR. E, come detto, la detrazione è fruibile solo se gli interventi configurano
un’attività di manutenzione straordinaria, variando tra:
•detrazione al 36% delle spese complessive fino a un ammontare non superiore a 96mila euro per unità immobiliare;
•detrazione al 50% delle spese sostenute qualora effettuate dai titolari del diritto di proprietà o di un diritto reale di godimento, per interventi sull’unità immobiliare adibita ad abitazione principale.
•le agevolazioni relative alle ristrutturazioni, come si può vedere, privilegiano l’abitazione principale mentre l’aliquota della detrazione per tutti gli altri immobili.
•nel 2025, lo ricordiamo, non si applica più neppure il bonus barriere architettoniche per il rifacimento del bagno, dal momento che la Manovra ne ha ridimensionato la portata limitandolo agli interventi per la mobilità orizzontale delle persone con difficoltà motorie.
Come creare un angolo d’ombra in giardino
Il tuo giardino è costantemente esposto al sole? Niente paura: ci sono dei semplici rimedi per creare una zona d’ombra.
Se il tuo giardino si trova in una posizione dove il sole batte costantemente da quando sorge fino al tramonto, puoi ovviare a questo piccolo inconveniente adottando dei semplici rimedi in fase di allestimento del contesto. A tale proposito, ecco una guida con alcuni utili consigli su come creare un angolo d’ombra in giardino.
Esistono molte soluzioni che consentono di creare delle piacevoli zone d’ombra in giardino, soluzioni originali ed eleganti che ti permetteranno di rilassarti in giardino anche nelle ore più calde della giornata, senza investire cifre economiche esagerate e senza ingombrare eccessivamente gli spazi esterni. Se sei un amante del verde e non vuoi rinunciare al tuo giardino in estate ti consigliamo di leggere questa guida: troverai preziosi suggerimenti su come creare un funzionale angolo d’ombra in giardino.
Installare un telo
Ecco la prima soluzione economica e intelligente per creare un angolo d’ombra in giardino: l’installazione di un telo in tessuto. Sarà sufficiente appendere gli angoli di un telo
robusto sopra un supporto fisso e stabile (ad esempio su 4 pali appositamente installati sul giardino, creando una specie di gazebo con pali fissi). Per realizzare questo progetto ti basterà installare 4 pali di legno in un angolo del giardino, uno di fronte all’altro, in modo da collocarvi successivamente il telo di tessuto pesante, attraverso dei chiodi.
Installare un gazebo
In alternativa al telo in tessuto puoi acquistare degli appositi gazebo fissi o mobili. Per installare un gazebo fisso ti servirà l’aiuto di un professionista, in grado di fornirti un preventivo sui costi della manodopera e di realizzare un lavoro professionale e duraturo nel tempo. In alternativa puoi usare un gazebo mobile, facilmente montabile e smontabile. In commercio è possibile trovare molte varietà di gazebo mobili, di varie dimensioni e materiali, facilmente montabili in pochi passi. Tieni conto che un gazebo può essere facilmente arredato con piccoli complementi di arredo funzionali, come ad esempio piccoli divanetti e tavoli, trasformandosi così in un grazioso angolo di relax capace di ospitare gli amici nelle sere più calde d’estate. È consigliabile montare un gazebo sotto uno o più alberi.
Come creare un angolo d’ombra in giardino
Segue>>>
Ombrelloni per esterni
Se il tuo giardino è particolarmente piccolo, e vuoi evitare soluzioni drastiche o troppo ingombranti, ti consiglio di ricorrere ai classici ombrelli per esterni.
Si tratta di una soluzione adatta per gli spazi piccoli e per chi desidera risparmiare; il costo degli ombrelli per esterni, infatti, è piuttosto ridotto e non richiede l’intervento di un professionista.
Sotto l’ombrellone puoi tranquillamente collocare delle sedie e un tavolino di piccola grandezza; in commercio si trovano molte soluzioni di questo genere.
Piantare un albero non troppo folto
Una volta che avrai constatato che il sole batte costantemente da una direzione ben precisa, nel giardino puoi piantare qualche albero del tipo a foglia caduca e non troppo folto, in modo da consentire ai raggi solari di filtrare di giorno, ma nel contempo serve anche a creare angoli d’ombra per piante ubicate a ridosso dell’albero stesso.
Tra i vari esemplari da coltivare, puoi ad esempio optare per un acero giapponese che per natura non predilige troppo sole.
Posare una casetta in legno
Se lo spazio lo consente, per creare un angolo d’ombra nel giardino, puoi posare una casetta di legno. Quest’ultima tra l’altro, oltre ad ombreggiare una determinata zona, ti consente anche di conservare tutti i materiali e gli attrezzi necessari per la pratica del giardinaggio.
Recintare la cancellata con piante rampicanti
Un ultimo consiglio su come creare un angolo d’ombra nel giardino, consiste nel recintare la cancellata o parte del muro con delle piante rampicanti come ad esempio una Bougainville o l’edera. Se poi il muro di cinta è abbastanza largo, anche dei vasi con delle piante che amano il sole, possono fornire l’ombra necessaria per quelle posizionate in corrispondenza dell’ombreggiatura che otterrai.
A margine va sottolineato che un angolo riparato dal sole nel giardino, si può ottenere anche con dei vasi di terracotta abbastanza alti e larghi; infatti, in tal modo si viene a creare una sorta di recinzione che tende ad ombreggiare delle piccole piantine che richiedono parziale luce nel corso della giornata.
Riposare bene dipende dalla camera
Se volete avere un riposo da dieci e lode occorre che la vostra camera da letto sia sgombra da oggetti che possono disturbare il sonno. Scopri cosa eliminare per dormire meglio.
Cosa eliminare dalla camera da letto per dormire meglio?
Predisporre un ambiente consono e piacevole, che possa rilassare e conciliare il sonno è necessario.
Anche se non si è consapevoli, ci sono spesso degli impedimenti che non agevolano il riposo e o possono farci alzare già stanchi l’indomani; non solo: potrebbero pure creare indolenzimenti muscolari o ossei. Ecco alcuni consigli sulla camera da letto e cosa eliminare per dormire meglio.
Riordinare la camera da letto
Avere una stanza disordinata crea solitamente ansia e oppressione: gli spazi disponibili si riducono drasticamente e il fatto di vedere cose fuori posto (abiti, borse, sacchetti, oggetti di vario genere) porta a pensare continuamente che prima o poi dovrete fare ordine. Questo pensiero solitamente si materializza alla sera, prima di coricarsi, quando, entrando in camera, vi rendete conto del disordine presente. Prima di andare a letto, investite qualche minuto per piegare e
riporre gli abiti nell’armadio, evitando di creare la classica pila disordinata sulla sedia. Questo accorgimento eviterà sia ingenti accumuli di polvere, sia un effetto caotico per niente rilassante.
Eliminare la polvere in camera da letto
La polvere è una delle principali cause di problemi notturni legati alla respirazione, specialmente se si soffre di asma o di altre patologie polmonari. Fare pulizia in camera è un modo per mantenere un ambiente salubre e vivibile, impedendo che acari e pulviscoli possano vagare nell’aria e impedirti una respirazione corretta. Colpi di tosse, respiro affannoso o secchezza della gola: durante la notte una delle principali responsabili è proprio la polvere.
Spegnere i dispositivi in camera da letto Televisione, computer, tablet, auricolari bluetooth e smartphone sono i principali disturbatori del sonno, in quanto super stimolanti. Questi dispositivi elettronici, infatti, emettono onde elettromagnetiche. Meglio spegnere tutto e tenerli magari in un cassetto o a una certa distanza, evitando di lasciare lo smartphone acceso sul comodino, oppure appoggiare il cellulare sul comodino con il display rivolto verso il basso. Segue>>>
Caldaia
calore con solare termico
calore.
e tratt. acqua
Sostituzione climatizzatore con unità esterna sul tetto
Riposare bene dipende dalla camera
Segue>>>
Le onde elettromagnetiche disturbano il sonno e possono causare emicrania fin dalle prime ore del mattino. A parte casi di emergenza, il consiglio è di evitare di dormire con i dispositivi elettronici vicini e accesi.
Cosa eliminare per dormire meglio? Gli oggetti sotto al letto
Lo spazio sotto il letto è il punto in cui si tende ad accumulare più polvere in assoluto. Evitate pertanto di accumulare gli oggetti che non utilizzate e sfruttate questo spazio avvalendovi di appositi contenitori bassi e larghi, i quali non solo vi aiuteranno a trovarli in men che non si dica, ma terranno la stanza in ordine.
Regolare la temperatura in camera da letto
Temperature eccessive, aria secca o elevata umidità possono essere cause di un riposo disturbato. In molti casi è necessario eliminare queste cause favorendo una preparazione migliore della stanza. La giusta temperatura consigliata da molti esperti è di 18°C, con una giusta umidità che impedisca di avere un’aria troppo secca o eccessivamente umida.
Sonno disturbato: no agli attrezzi ginnici in camera da letto
Se amate praticare home fitness non fatelo nel luogo in cui dormite, se volete evitare di respirare aria viziata e avere un tasso di adrenalina superiore alla media. Se avete quindi l’abitudine di allenarvi a casa, tenete gli attrezzi per il work out fuori dalla camera da letto. Scegliete oggetti che possano rilassarvi anche mentalmente: avere una cyclette in stanza significa contrapporre il dinamismo e lo sforzo fisico al relax.
Scegliere tende oscuranti
La luce, anche quella dei lampioni esterni, può disturbare il sonno. Usa tende oscuranti o persiane per mantenere la stanza buia durante la notte.
Eliminare gli specchi rivolti verso il letto
Secondo alcune teorie di design e feng shui, gli specchi in camera da letto possono riflettere la luce e creare un effetto visivo che disturba il riposo. Se possibile, spostali o coprili di notte.
Utilizzare colori rilassanti
Le tonalità accese o molto vivaci possono stimolare troppo la mente. Scegli colori neutri o pastello per pareti, lenzuola e arredi, favorendo il rilassamento.
Come trasformare le stanze in esperienze
sensoriali
Immagina una casa che non solo risponde ai tuoi comandi, ma che anticipa le tue esigenze e si adatta al tuo stile di vita. Grazie alle tecnologie smart, oggi è possibile creare ambienti domestici che si “parlano” e interagiscono con te in modo quasi empatico, migliorando la qualità della vita.
L’AI che Impara da Te
I moderni sistemi di domotica non si limitano a eseguire ordini, ma imparano dalle tue abitudini. Sensori, telecamere e assistenti vocali come Alexa o Google Assistant possono monitorare i tuoi comportamenti e ottimizzare le funzioni della casa:
•Illuminazione automatizzata: le luci si accendono e si spengono in base ai tuoi movimenti o all’ora del giorno, creando sempre l’atmosfera perfetta.
•Termostati intelligenti: imparano quali sono le temperature che preferisci in diverse fasce orarie e regolano il clima di conseguenza, senza che tu debba intervenire.
•Elettrodomestici smart: il frigorifero ti avvisa quando qualcosa sta per scadere e ti suggerisce ricette basate sugli ingredienti disponibili.
Sistemi di Sicurezza Smart: La Casa che Ti Protegge
La sicurezza è uno dei principali benefici delle tecnologie smart. I sistemi moderni fanno molto di più che attivare un allarme:
•Videocamere intelligenti: riconoscono i volti e ti inviano avvisi solo quando rilevano attività sospette.
•Sensori ambientali: rilevano fumo, gas o allagamenti e ti avvisano in tempo reale, ovunque ti trovi.
•Serrature digitali: si bloccano e sbloccano in base alla tua posizione, riconoscendo il tuo smartphone o utilizzando il riconoscimento facciale.
Assistenti Vocali che Dialogano con Te
Gli assistenti vocali sono ormai il centro di comando della casa intelligente, ma stanno diventando sempre più sofisticati:
•Comandi personalizzati: con poche parole puoi gestire l’intera casa, impostando routine che combinano più azioni (ad esempio, accendere le luci, abbassare le tapparelle e avviare la musica).
•Promemoria intelligenti: gli assistenti vocali apprendono le tue abitudini e ti ricordano di eseguire attività o di fare la spesa, basandosi sul tuo stile di vita.
•Interazione proattiva: non è più necessario dare un comando. La tua casa può proporti di accendere le luci o avvisarti se dimentichi una porta aperta.
Tecnologie smart che ti conoscono meglio di Te
La casa non è solo un insieme di pareti e arredi, ma un luogo capace di suscitare emozioni, influenzare l’umore e migliorare il benessere quotidiano. Creare un ambiente emozionale significa trasformare gli spazi in esperienze sensoriali uniche, in grado di stimolare vista, udito, tatto, olfatto e persino gusto.
Il Potere dei Colori
I colori hanno un forte impatto sullo stato d’animo. Scegliere tonalità specifiche per ogni stanza può migliorare l’esperienza abitativa:
•Blu e verde: rilassanti e perfetti per camere da letto e bagni.
•Giallo e arancione: energizzanti e ideali per cucine e zone living.
•Toni neutri e pastello: creano ambienti sofisticati e accoglienti.
L’Importanza della Luce
L’illuminazione è fondamentale per creare l’atmosfera giusta. Alcuni suggerimenti:
•Usa luci calde per un ambiente accogliente e rilassante.
•Opta per lampade dimmerabili per regolare l’intensità luminosa.
•Approfitta della luce naturale con tende leggere che la filtrano dolcemente.
Profumi e Aromi che Evocano Sensazioni Il profumo è un potente evocatore di emozioni. Diffusori, candele profumate ed essenze naturali possono trasformare la percezione degli ambienti:
•Lavanda e camomilla: favoriscono il rilassamento.
•Agrumi e menta: stimolano energia e concentrazione.
•Vaniglia e legno di sandalo: creano un’atmosfera calda e avvolgente.
Tessuti e Materiali che Accarezzano i Sensi
•Cuscini e tappeti morbidi per aumentare il comfort.
•Lino e cotone per tessuti leggeri e freschi.
•Legno e pietra naturale per un contatto autentico con la natura.
Sensori Biometrici: La Casa che Si Adatta al Tuo Stato d’Animo
Le tecnologie biometriche fanno un passo in avanti verso un’interazione più intima con la casa:
•Monitoraggio del sonno: dispositivi che analizzano il tuo ciclo di sonno e regolano la temperatura e l’illuminazione per migliorare il riposo.
Tecnologie smart che ti conoscono meglio
di Te
Segue>>>
•Sensori di stress: alcune tecnologie possono rilevare i tuoi livelli di stress attraverso la voce o il battito cardiaco e modificare la musica, la luce o i profumi della stanza per favorire il relax.
•Miglioramento del comfort: letti e poltrone intelligenti che si regolano in base alla tua postura o al battito cardiaco, migliorando la qualità del tuo relax.
La Casa come Ecosistema Integrato
Una vera casa “parlante” è un ecosistema di dispositivi che lavorano insieme in armonia:
•Gestione energetica smart: l’illuminazione e gli elettrodomestici regolano il consumo di energia in base alle tue attività, riducendo sprechi e costi.
•Sincronizzazione dei dispositivi: puoi collegare tutti i tuoi dispositivi smart (dall’auto agli elettrodomestici), in modo che comunichino tra loro. Ad esempio, la lavatrice può avviarsi quando l’energia è meno costosa o quando non sei in casa.
•Routine personalizzate: imposta routine giornaliere, come la sveglia mattutina che
attiva le luci, accende la macchina del caffè e riproduce la tua playlist preferita.
Il Futuro: Case che Ti Capiscono Senza Parole
Nel prossimo futuro, le case diventeranno ancora più autonome e intuitive:
•Interazione senza comandi vocali: grazie all’intelligenza artificiale avanzata, la casa sarà in grado di prevedere i tuoi desideri basandosi solo sui tuoi comportamenti o stati d’animo.
•Ambienti che si adattano in tempo reale: le stanze cambieranno colore, temperatura e disposizione in base a chi le sta utilizzando e a come si sente.
Conclusione
La casa parlante non è più un concetto di fantascienza. Con l’avanzare delle tecnologie smart, le nostre abitazioni stanno diventando ambienti che non solo rispondono ai nostri comandi, ma che ci conoscono e si adattano ai nostri bisogni. Siamo sempre più vicini a un futuro in cui la casa non sarà solo un luogo fisico, ma un vero e proprio assistente personale che ci accompagna e ci migliora la vita quotidiana.
Meraviglie Fiabesche
Benvenuti nel mondo delle casette in legno fiabesche per il giardino!
Ci dedichiamo alla produzione di casette in legno di alta qualità, ispirate alle fiabe più amate e progettate per arricchire il vostro giardino con un tocco di magia e originalità.
Ci impegniamo ad utilizzare solo i migliori materiali certificati per garantire la massima qualità e durata del nostro prodotto.
Le nostre casette sono costruite con cura e attenzione ai dettagli, per garantire la massima solidità e resistenza alle intemperie.
Il nostro team di esperti artigiani lavora con passione e dedizione per creare veri e propri capolavori in legno, che lasceranno un’impronta indelebile nel vostro giardino.
Materiali viventi: muri che respirano, pavimenti d’energia
L’innovazione nel settore edilizio sta portando alla creazione di materiali viventi, capaci di interagire con l’ambiente e migliorare il comfort abitativo. Oggi è possibile avere muri che respirano, pavimenti che generano energia e superfici che si auto-riparano. Scopriamo come questi materiali stanno rivoluzionando il concetto di abitazione.
Muri che Respirano: La Bio-Architettura in Azione
I materiali traspiranti permettono alle pareti di regolare l’umidità e migliorare la qualità dell’aria:
•Mattoni biologici: realizzati con batteri che assorbono CO₂ e favoriscono la crescita di alghe utili per il filtraggio dell’aria.
•Intonaci naturali: a base di argilla o calce, assorbono l’umidità in eccesso e la rilasciano gradualmente.
•Superfici fotocatalitiche: sfruttano la luce solare per abbattere agenti inquinanti.
Pavimenti che Producono Energia
Grazie alla tecnologia piezoelettrica, i pavimenti possono generare elettricità sfruttando il movimento:
•Pavimenti cinetici: trasformano la pressione dei passi in energia, perfetti per spazi ad alto traffico.
•Superfici termoelettriche: catturano il calore corporeo e lo convertono in energia utilizzabile.
•Pannelli solari integrati: progettati per interni, sfruttano la luce artificiale per produrre elettricità.
Materiali Auto-Riparanti: La Casa che Si Rigenera
Alcuni materiali sono in grado di autoripararsi, aumentando la durata degli edifici:
•Cemento con batteri attivi: quando si formano crepe, i batteri rilasciano calcare che le sigilla.
•Pitture fotocatalitiche: eliminano macchie e impurità con la luce solare.
•Polimeri a memoria di forma: si deformano e ritornano alla loro forma originale con il calore.
La Rivoluzione dei Materiali Naturali e Sostenibili
L’uso di materiali naturali riduce l’impatto ambientale e migliora il comfort abitativo:
•Legno intelligente: trattato con nanotecnologie per migliorare resistenza e isolamento.
•Fibra di canapa e bambù: altamente isolanti e biodegradabili.
•Pitture ecologiche: prive di VOC, migliorano la qualità dell’aria interna.
Materiali viventi: muri che respirano, pavimenti d’energia
Segue>>>
Il Futuro: Case che Interagiscono con l’Ambiente
L’uso combinato di materiali viventi e tecnologie smart porterà a case capaci di adattarsi autonomamente alle condizioni climatiche e alle esigenze degli abitanti. Il futuro dell’abitare sarà sempre più orientato all’autosufficienza energetica e alla sostenibilità.
Materiali Fotovoltaici Integrati nelle Superfici
Oltre ai pannelli solari tradizionali, esistono nuove soluzioni integrate nei materiali da costruzione:
•Finestre fotovoltaiche: vetri trattati con speciali nanofilm che trasformano la luce solare in energia.
•Piastrelle solari: rivestimenti per tetti e facciate capaci di produrre elettricità senza compromettere l’estetica.
•Tessuti fotovoltaici: utilizzabili per tende e coperture, producono energia mentre proteggono dal sole.
Superfici Autopulenti e Anti-Inquinamento
L’innovazione nei materiali edilizi porta anche a superfici che migliorano l’igiene e riducono l’inquinamento:
•Vetri autopulenti: trattati con rivestimenti idrofobici che respingono acqua e sporco.
•Pitture anti-smog: assorbono le particelle inquinanti e contribuiscono a migliorare la qualità dell’aria.
•Piastrelle antibatteriche: arricchite con nanoparticelle di argento, eliminano batteri e muffe senza l’uso di detergenti chimici.
Pareti Verdi e Tetti Vegetali per il Benessere e l’Ecosistema
L’integrazione del verde negli edifici offre numerosi benefici ambientali e psicologici:
•Pareti vegetali: migliorano l’isolamento termico e assorbono CO₂.
•Tetti verdi: riducono il calore urbano e favoriscono la biodiversità.
•Giardini verticali interni: contribuiscono al benessere psicofisico e migliorano la qualità dell’aria domestica.
I materiali viventi rappresentano una delle innovazioni più affascinanti dell’architettura moderna. Creare edifici che respirano, producono energia e si riparano autonomamente significa rendere la casa un organismo vivo e in sintonia con l’ambiente.
Una vera rivoluzione per un futuro più sostenibile e intelligente.
Stanze con un’Anima: Il Design che racconta la tua storia
L’interior design non è solo una questione di estetica, ma anche di emozione e identità. Ogni spazio della casa può trasformarsi in un racconto visivo, esprimendo personalità, ricordi ed esperienze. Creare stanze con un’anima significa dare vita ad ambienti che parlano di chi li abita, attraverso colori, materiali, arredi e dettagli unici. Scopriamo come trasformare la casa in un luogo che racconta la tua storia.
L’Importanza della Personalizzazione
Una casa autentica riflette chi sei. Per questo, è essenziale personalizzare gli spazi con oggetti significativi:
•Elementi di famiglia: vecchie fotografie, mobili tramandati o cimeli hanno un grande valore affettivo.
•Arte e artigianato: dipinti, sculture e manufatti esprimono creatività e carattere.
•Collezioni personali: libri, vinili, ceramiche o qualsiasi altra passione può diventare parte integrante dell’arredamento.
Il Potere del Colore e della Luce
I colori e la luce giocano un ruolo cruciale nel creare atmosfera e trasmettere emozioni:
•Tonalità calde e avvolgenti: perfette per ambienti accoglienti e intimi.
•Colori neutri e naturali: ideali per chi ama un design raffinato e senza tempo.
•Illuminazione mirata: una combinazione di luci soffuse, lampade d’accento e luci naturali può trasformare radicalmente una stanza.
Materiali che Raccontano una Storia
I materiali possono evocare sensazioni e ricordi legati alla natura, alla tradizione o all’innovazione:
•Legno invecchiato: trasmette calore e autenticità.
•Pietra e mattoni a vista: aggiungono carattere e profondità agli ambienti.
•Tessuti naturali: lino, cotone, lana e seta creano un’atmosfera accogliente e sofisticata.
Gli Spazi del Benessere e della Creatività
Le stanze devono rispondere alle esigenze emotive di chi le vive. Alcuni spazi possono essere dedicati al relax e alla creatività:
•Angolo lettura: una poltrona confortevole, una lampada calda e una libreria ben fornita.
•Spazio meditativo: un’area con tappeti morbidi, candele profumate e piante verdi.
•Zona creativa: una scrivania con materiali artistici, strumenti musicali o un cavalletto per dipingere.
Stanze con un’Anima: Il Design che racconta la tua storia
Segue>>>
Il Ruolo delle Piante e degli Elementi Naturali
Integrare il verde negli ambienti domestici non solo migliora l’aria, ma infonde anche serenità e vitalità:
•Piante da interno: felci, ficus, piante grasse e bonsai aggiungono freschezza e colore.
•Fiori freschi e secchi: regalano un tocco di eleganza e profumo.
•Fontane e piccoli giardini zen: favoriscono il relax e il benessere mentale.
Oggetti di Viaggio e Ricordi di Esperienze
Portare in casa oggetti raccolti nei viaggi o esperienze vissute rende gli spazi unici e pieni di significato:
•Souvenir autentici: tappeti, ceramiche, tessuti o quadri acquistati in luoghi speciali.
•Fotografie di viaggio: esposte in cornici artistiche o realizzate in murales decorativi.
•Mappe e globi personalizzati: per chi ama esplorare e vuole mantenere vivo lo spirito del viaggio.
Il Fascino dell’Imperfezione: Wabi-Sabi e Arredi Vintage
Abbracciare l’imperfezione rende una casa più vera e vissuta:
•Arredi vintage e recuperati: pezzi con una storia alle spalle, restaurati o lasciati nel loro stato originale.
•Superfici vissute: legno grezzo, ferro battuto e ceramiche fatte a mano aggiungono carattere.
•Decorazioni minimaliste: pochi elementi essenziali, scelti con cura, creano armonia e profondità.
Creare stanze con un’anima significa trasformare la casa in un luogo vivo, emozionante e profondamente personale.
Ogni dettaglio, ogni colore e ogni oggetto raccontano una storia unica: la tua.
Lascia che il design diventi un mezzo per esprimere la tua essenza e rendi la tua casa un rifugio che parla di te.
DETRAZIONE FISCALE del 50% PER LE SCHERMATURE SOLARI
Benvenuti allo Speciale Salute e Benessere
La salute è il nostro bene più prezioso, il fondamento su cui costruiamo la nostra qualità di vita: trovare il tempo e le risorse per prendersi cura di sé può sembrare una sfida.
Il benessere non è una destinazione, ma un percorso!
E noi siamo qui per aiutarti a intraprenderlo
OGNI MESE TANTISSIME INFORMAZIONI SU SALUTE E BENESSERE
LA STAGIONE DEL RISVEGLIO
a cura della Redazione
Con l’arrivo della primavera, la natura si risveglia... e anche il nostro corpo!
Le giornate si allungano, le temperature si fanno più miti e, con il cambio di stagione, arrivano anche nuove sfide e opportunità per il nostro benessere.
ALLERGIE PRIMAVERILI: IL LATO
OMBRA DEI FIORI
Per molte persone, la primavera significa anche pollini e allergie stagionali. I sintomi più comuni includono:
•Starnuti frequenti
•Congestione nasale
•Prurito agli occhi
•Tosse e respiro affannoso
CONSIGLI UTILI:
•Tieni le finestre chiuse nelle ore di maggiore concentrazione di pollini (mattino presto e sera).
•Lava spesso i capelli e i vestiti dopo essere stati all’aperto.
•Valuta l’uso di antistaminici, sempre sotto consiglio medico.
PIÙ LUCE, PIÙ ENERGIA (E ATTENZIONE AL CAMBIO D’ORA)
La maggiore esposizione alla luce solare stimola la produzione di serotonina, l’ormone del buonumore. Tuttavia, il cambio d’ora può influire sul ritmo sonnoveglia causando stanchezza, irritabilità o difficoltà di concentrazione.
SOLUZIONE NATURALE:
•Esporsi alla luce del sole già dal mattino.
•Mantenere orari regolari per andare a dormire.
•Limitare l’uso di dispositivi elettronici la sera.
DEPURAZIONE DI PRIMAVERA
Dopo l’inverno, è normale sentire il bisogno di alleggerirsi. La primavera è il momento ideale per una “pulizia” dell’organismo.
COSA METTERE NEL PIATTO:
•Frutta e verdura di stagione (asparagi, carciofi, fragole, spinaci)
•Tisane depurative (tarassaco, ortica, finocchio)
•Bere molta acqua per aiutare reni e fegato
MOVIMENTO ALL’ARIA APERTA
La primavera invita a muoversi! Camminate, bici, yoga all’aperto: l’attività fisica non solo migliora la forma fisica, ma aiuta anche a combattere lo stress e a rafforzare il sistema immunitario.
CONSIGLIO BONUS:
Inizia gradualmente se vieni da un periodo sedentario, e approfitta del verde urbano o dei parchi vicini.
La primavera è la stagione della rinascita, anche per la nostra salute.
Con piccoli accorgimenti, possiamo vivere questo periodo con più energia, benessere e buonumore.
DUE EVENTI DEDICATI
ALLA NATURA
a cura di Gruppo Micologico Bassano ‘Tono Greselin’
Gruppo Micologico Bassano ‘Tono Greselin’, un doppio appuntamento, due eventi dedicati alla natura, tra funghi, fiori ed erbe, in due prestigiose location storiche della città di Bassano del Grappa
5-6 APRILE – SIAMO ALLA 13ª
EDIZIONE “DI RARA PIANTA”
Come ogni anno, i Giardini Parolini risplendono della bellezza di piante rare e poco conosciute, grazie alla sensibilità del Rotary Bassano-Castelli che organizza la manifestazione. Anche noi saremo presenti con una esposizione speciale di funghi e fiori spontanei di stagione, offrendo spiegazioni e approfondimenti grazie ai
nostri esperti.
27 APRILE – presentiamo la nostra tradizionale Mostra primaverile di fiori, erbe e funghi, nella suggestiva Loggia Municipale di Bassano del Grappa, dove colori, odori e sapori sono i protagonisti, sempre accompagnati da spiegazioni dettagliate. Sarà un’occasione per scoprire il valore di queste meraviglie naturali e imparare a riconoscerle con l’aiuto dei nostri specialisti.
Due eventi che uniscono sapere, tradizione e meraviglia, in scenari unici della nostra città.
Vi aspettiamo numerosi per condivi-
dere insieme queste giornate all’insegna della natura!
Vieni a trovarci anche in sede, il lunedì dalle 17.00 alle 18.30 e il venerdì dalle 20.30 alle 21.30.
AMB Gruppo Micologico Bassano Tono Greselin” APS via del Mercato 7 BASSANO DEL GRAPPA m 389 185 4883 k info@amicideifunghibassano.it www.amicideifunghibassano.it
Dr. Simone Bittante Fisioterapista
Dr. Nicola Bizzotto
I NOSTRI SERVIZI
Visite mediche specialistiche
Riabilitazione specialistica mano, polso e gomito
Interventi chirurgici con sala operatoria
Cerba Healthcare/Salus ASI Via Fermi 1 - Marostica (VI) Tel. 0424.1950850
Andrea Bittante
Terapia del dolore
Tutori su misura ed ergoterapia
Centro di chirurgia e fisioterapia
Ora anche presso: Centro medico San Gaetano Thiene (VI)
Medico Chirurgo - Chirugia della Mano
Dr.
Terapista Occupazionale Riabilitazione della mano
TURNI FARMACIE BASSANESE
FARMACIE DI TURNO ULSS 7
Dalle 8.45 del 20/03/2025 alle 8.45 del 22/03/2025
•BASSANO - Alle 2 Colonne dr. Tegon Andrea
Via Roma n. 11 Tel.0424/522412
•POVE del G. - Go’ Fabio Via Romanelle 60 Tel.0424/80209
•
ROSA’ - Farmacia Maccari Via Roma, 43 Tel.0424 582176
Dalle 8.45 del 22/03/2025 alle 8.45 del 24/03/2025
•BASSANO - Tre Ponti Snc
Viale Vicenza 85 Tel.0424/502102
•ROSA’ - Comunale di Rosà “Patrimonio srl” via Cà Dolfin ,1 Tel.0424/858610
•VALBRENTA - Zago Mirca
Via Monte Grappa 13 Tel.0424/558204
Dalle 8.45 del 24/03/2025 alle 8.45 del 26/03/2025
•BASSANO - Alle Grazie SNC
Via Passalacqua 10/a Tel.0424/35435
•CASSOLA - San Giuseppe SAS (loc. S. Giuseppe) viale San Giuseppe,106 Tel.0424/819733
•MAROSTICA - Tres snc
fraz. Crosara Via Sisemol, 64 Tel.0424/702011
Dalle 8.45 del 26/03/2025 alle 8.45 del 28/03/2025
•BASSANO - Centrale Dr. Rausse
Piazza Libertà 40 Tel.0424/522223
•MAROSTICA - Caponi Luca
Via Montello n.16/c Tel.0424/75854
•TEZZE SUL BRENTA - Belvedere SNC Via Nazionale 121- Belvedere Tel.0424/560849
Dalle 8.45 del 28/03/2025 alle 8.45 del 30/03/2025
•BASSANO - Carpenedo SNC
Piazza Garibaldi 13 Tel.0424/522325
•MAROSTICA - Riello sas
Piazza Castello n.35 Tel.0424/72167
•ROSSANO Vn.to - “Madonna della Salute” Via Salute n. 38 Tel.0424 540030
Dalle 8.45 del 30/03/2025 alle 8.45 del 01/04/2025
•BASSANO - Romito Dr. Massimo Via Monsignor Rodolfi, 21 Tel.0424/566163
•CASSOLA - San Zeno (fraz. S. Zeno)
via Mte Asolon, 5 Tel.0424/833779
•VALBRENTA (loc.Valstagna) - F. Vedove snc Via Roma 24 (Valstagna) Tel.0424/99814
Dalle 8.45 del 01/04/2025 alle 8.45 del 03/04/2025
•BASSANO - Comunale 2 Via Cà Baroncello, 60 Tel.0424/34882
•CASSOLA - Randon SRL
Piazza San Marco 9 Tel.0424/533013
•COLCERESA (Loc Molvena) - Ave Chiara Via Ponticello 32 Tel.0424/708187
Dalle 8.45 del 03/04/2025 alle 8.45 del 05/04/2025
•BASSANO - Comunale 1
Via Cà Dolfin n. 50 Tel. 0424/527811
•CARTIGLIANO - Salute Benessere SRL
Viale Cappello 30 Tel.0424/590244
•MUSSOLENTE (loc.Casoni) - Baggio Enrico V.Papa Giovanni 23°, 37 Tel.0424/574056
Dalle 8.45 del 05/04/2025 alle 8.45 del 07/04/2025
•BASSANO - Farmacia Pozzi SRL Via Scalabrini 102 Tel.0424/503649
•ROSA’ - Peserico Dr.ssa Fabrello
Via Amabiglia n.2/A loc.Cusinati Tel.0424/560151
•SOLAGNA - S.ta Giustina Dr.ssa Battocchio via Trento 9 Tel.0424/816005
Dalle 8.45 del 07/04/2025 alle 8.45 del 09/04/2025
•BASSANO - Farmacia 25 Aprile SNC
Viale Asiago n.51 Tel.0424/251111
•COLCERESA (Loc.Mason) - All’Angelo Snc Perteghella Via Braglio 2 Tel.0424/708003
•ROMANO D’EZZELINO - F.cia “Del Grappa sas” V.San G.B. La Salle n. 26 Tel.0424/34786
FARMACIE DI TURNO ULSS 7
Dalle 8.45 del 09/04/2025 alle 8.45 del 11/04/2025
•BASSANO - All’Ospedale Lago Stefania Via Jacopo Da Ponte 76 Tel.0424/523669
•ROMANO D’EZZELINO - Farmacia di Romano sas piazzale Cadorna 48 Tel.0424/833558
•TEZZE SUL BRENTA - Berto Pierluigi Via Campagnari n. 62 Tel.0424/560808
Dalle 8.45 del 11/04/2025 alle 8.45 del 13/04/2025
•BASSANO - Agostinelli SAS Via del Cristo n. 96 Tel.0424/523195
•MAROSTICA - Ai Ciliegi SNC Via Colonnello Scremin 11 Tel.0424/472302
•ROSA’ - Al Duomo SNC Via Capitano Alessio n.26 Tel.0424/1756482
Dalle 8.45 del 13/04/2025 alle 8.45 del 15/04/2025
•BASSANO - Alle 2 Colonne dr. Tegon Andrea Via Roma n. 11 Tel.0424/522412
•NOVE - Farmacia di Nove sas Via Molini n. 6 Tel.0424/590036
•ROSSANO V.TO - Farmacia Deodato SAS Via Monte Grappa 15/e Tel.0424540033
Dalle 8.45 del 15/04/2025 alle 8.45 del 17/04/2025
•BASSANO - Tre Ponti Snc Viale Vicenza 85 Tel.0424/502102
•ROMANO D’EZZELINO - Farmacia di Romano sas piazzale Cadorna 48 Tel.0424/833558
•TEZZE SUL BRENTA - Berto Pierluigi Via Campagnari n. 62 Tel.0424/560808
Dalle 8.45 del 17/04/2025 alle 8.45 del 19/04/2025
•BASSANO - Alle Grazie SNC Via Passalacqua 10/a Tel.0424/35435
•CASSOLA - La Sorgente SRL Via Valsugana n. 98/B Tel.0424/238907
•TEZZE SUL BRENTA - Binda snc Via Villa n. 61 Tel.0424/89038
Dalle 8.45 del 19/04/2025 alle 8.45 del 21/04/2025
•BASSANO - Centrale Dr. Rausse Piazza Libertà 40 Tel.0424/522223
•BOLZANO VICENTINO - Dal Zotto Dr.ssa Berto fraz.
Lisiera Via Ponte 2 Tel.0444/356024
•MUSSOLENTE - Rausse Giorgia Viale Vittoria 37 Tel.0424/577006
TURNI FARMACIE ALTOPIANO DI ASIAGO
Dalle 8.45 del 15/03/2025 alle 8.45 del 22/03/2025
•ASIAGO - Chimica Bortoli SAS Piazza II° Risorgimento 23 Tel.0424/462112
Dalle 8.45 del 22/03/2025 alle 8.45 del 29/03/2025
•LusianaConco (Loc Lusiana) - F. Balduzzo Viale Europa 27 Tel.0424/406018
Dalle 8.45 del 29/03/2025 alle 8.45 del 05/04/2025
•GALLIO - Di Gallio Dr. Dalla Valle Via Prastinari 34 Tel.0424658304
Dalle 8.45 del 05/04/2025 alle 8.45 del 12/04/2025
•ASIAGO - ROSSI SRL
Viale Matteotti (Sporting Resort) Tel.0424/462072
Dalle 8.45 del 12/04/2025 alle 8.45 del 19/04/2025
•ENEGO - Clinica Gabrieli Dr. Rossi Piazza Del Popolo, 16 Tel.0424/490265
Dalle 8.45 del 19/04/2025 alle 8.45 del 26/04/2025
•ASIAGO - Chimica Bortoli SAS Piazza II° Risorgimento 23 Tel.0424/462112
Dalle 8.45 del 26/04/2025 alle 8.45 del 03/05/2025
•ROANA - Farmacia di Roana SAS Dr.ssa Passuello Piazza. S. Giustina 23 Tel.0424/66198
Lo studio offre servizi di riabilitazione e prevenzione in età evolutiva, adulta e geriatrica e questo si riflette anche nel nostro logo, che unisce le fasi lunari, simbolo di cambiamento e circolarità, che rappresenta completezza.
Le tre fasi della vita sono racchiuse in tre elementi distinti, arricchiti da colori sfumati che celebrano la diversità.
Siamo tre ragazze giovani e intraprendenti, unite dal desiderio di offrire un servizio completo e di qualità al territorio creando un luogo accogliente dove ognuno possa trovare supporto e ascolto, grazie al lavoro in sinergia di diverse figure professionali che operano insieme in termini di prevenzione, valutazione e riabilitazione.
Cosa ci distingue?
•Un approccio integrato e multidisciplinare: collaboriamo tra noi per garantire percorsi completi e personalizzati.
•Passione e dedizione: mettiamo il cuore in tutto ciò che facciamo, lavorando con entusiasmo per il benessere dell’individuo e della propria famiglia.
•Innovazione e dinamismo: siamo sempre aggiornate sulle ultime metodologie per offrire servizi all’avanguardia.
Quali servizi offriamo?
•Logopedia > valutazioni e trattamenti logopedici per:
•Ritardi e disturbi di linguaggio associati o meno ad altre condizioni patologiche o sindromi;
•Disprassia verbale e disturbi dello speech con il metodo PROMPT®
•Funzioni orali;
•Disfonie;
•Disturbi dell’apprendimento;
•Attività di counselling logopedico rivolto a genitori ed educatori.
•Psicologia dell’apprendimento > valutazioni e interventi con psicologhe dell’apprendimento per bambini con DSA e BES.
•Psicoterapia > valutazione e interventi per bambini con disturbi del neurosviluppo; interventi di psicoterapia per bambini, ragazzi, adulti e coppie. Supporto alla genito-
Artemide Studio
nasce con l’obiettivo di rispondere ai bisogni delle persone e delle loro famiglie attraverso un approccio innovativo, integrato e personalizzato, per ritrovare equilibrio, armonia e benessere, sia fisico che mentale, sostenendole nel loro percorso di vita.
rialità e Parent training.
•Neuropsicomotricità > valutazione e terapia nei ritardi e disturbi neuro e psicomotori associati o meno ad altre condizioni patologiche o sindromiche. Percorsi individuali o di gruppo.
•Terapia Occupazionale > interventi riabilitativi per promuovere l’autonomia del bambino nelle attività quotidiane che comprendono la cura di sé, la produttività e il tempo libero.
•Musicoterapia > interventi di valutazione e trattamento per favorire il benessere psicofisico ed emotivo attraverso la musica, con sessioni individuali o di gruppo. Il servizio è rivolto a bambini, famiglie, adolescenti e adulti.
•Pedagogia clinica > percorsi di supporto a bambini, adolescenti e adulti che incontrano difficoltà in ambito educativo, scolastico, emotivo e relazionale, con l’obiettivo di favorire il loro benessere e sviluppo.
•Nutrizione > il servizio offre percorsi di educazione alimentare per le famiglie e consulenze nutrizionali per chi desidera migliorare la propria salute attraverso un approccio integrato e consapevole.
•Ostetricia > il servizio offre assistenza
ostetrica durante la gravidanza e nel dopo parto, preparando e supportando i neogenitori. Percorsi individuali o di gruppo di accompagnamento alla nascita, con l’intervento di altre figure professionali. Interventi di riabilitazione del pavimento pelvico.
•Corsi di Yoga e Pilates > incontri settimanali o eventi singoli per classi di Vinyasa Yoga e Pilates.
DATA INAUGURAZIONE:
DOMENICA
6 APRILE 2025
Vi aspettiamo Domenica 6 aprile per inaugurare insieme questa nuova realtà! Venite a conoscere i nostri spazi, le nostre professioniste e i nostri servizi.
Durante la giornata si svolgeranno dei laboratori gratuiti per grandi e piccini per poi brindare insieme a questo nuovo inizio!
Prenotatevi sul sito e rimanete aggiornati sui nostril canali social!
Vi aspettiamo numerosi
Lo studio offre percorsi riabilitativi e di supporto personalizzati, rivolti a bambini, adolescenti e adulti, per favorire il benessere psicofisico e lo sviluppo armonico in ogni fase della vita.
Logopedia
Terapia Occupazionale
Neuropscicomotricità
Psicoterapia
Psicologia apprendimento Pedagogia Clinica
Musicoterapia Corsi
Nutrizione
PROBLEMI VENOSI
Come affrontare la gravidanza
La gravidanza è un momento unico per il corpo della donna, durante il quale l’azione degli ormoni, l’aumento di volume del sangue e l’espansione dell’utero che accoglie il bimbo possono determinare l’insorgere o l’aggravamento di disturbi venosi, quali sensazione di pesantezza e tensione alle gambe, irrequietezza alla sera, formicolii e crampi notturni, piedi gonfi, varici (vene superficiali ingrossate che compaiono rapidamente o che s’ingrossano ulteriormente).
Occorre ricordare che questi disturbi non sono solo antiestetici, ma comportano anche un rischio per la salute: le vene dilatate in modo abnorme possono andare incontro a fenomeni di infiammazione acuta o addirittura a rischio di una trombosi venosa profonda, specialmente negli ultimi mesi della gestazione e durante il parto.
CONSIGLI PRATICI PER AIUTARE IL SISTEMA VENOSO IN GRAVIDANZA
Innanzitutto è bene evitare il più possibile di stare in piedi a lungo: la posizione eretta, per la forza di gravità, scarica sulle vene delle gambe tutta la massa sanguigna e se queste sono incontinenti o varicose, le dilata enormemente. Sarebbe opportuno ogni tanto stendersi con le gambe sollevate (bastano anche 15/20 minuti) avendo cura di adagiare le gambe su un piano inclinato, in modo che tra cuore e tallone si crei una differenza in altezza di 15 cm.
Bisogna fare attenzione ai bagni troppo caldi ed alle situazioni ambientali dove la temperatura sia troppo elevata. Quindi, in caso di villeggiatura al mare, è consigliato frequentare la spiaggia nelle prime ore del mattino e nelle ore serali, camminare sul bagnasciuga e stare seduta sotto l’ombrellone nelle ore più calde. È necessario, salvo controindicazioni del medico curante, camminare molto, se possibile nuotare: questi tipi di attività ginnica sono dei toccasana per il circolo venoso. Nei giorni caldi, afosi o dopo una giornata faticosa sono molto utili docce con acqua fresca dai piedi alle ginocchia. Se le gambe sono molto pesanti alla sera, aiuta molto dormire con i piedi leggermente sollevati (inserire un cuscino basso SOTTO IL MATERASSO).
Dal sesto mese di gravidanza sarebbe utile indossare una fascia di sostegno perchè aiuta ad alleggerire la pressione e la tensione nella parte inferiore dell’addome, favorendo il deflusso sanguigno.
COSA FARE PER CONTENERE I PROBLEMI VENOSI
Poichè le donne incinte normalmente dovrebbero evitare l’assunzione di farmaci, i ginecologi più noti consigliano alle future mamme di adottare una misura utilissima, assolutamente priva di rischi ed efficace: indossare costantemente le calze elastiche.
Per scegliere la calza giusta, ci si può rivolgere ad un flebologo per una visita angiologica in modo da diagnosticare con certezza la presenza di una malattia venosa. Sarà il medico a prescrivere la corretta compressione. La calza elastica è, a tutti gli effetti, un dispositivo medico, cioè curativo: la pressione che il prodotto esercita alla caviglia deve essere pertanto correlata al grado dell’ insufficenza venosa riscontrata.
Non meno importante è la scelta della taglia perchè una calza troppo comoda o troppo stretta nel migliore dei casi non serve a nulla, in altri può arrecare danno. Per individuare la taglia corretta è necessario prendere SEMPRE la misura delle circorferenze della gamba, quindi è consigliabile affidarsi all’esperienza di professionisti del settore ed evitare il fai da te. Tra i vari prodotti offerti dal mercato è indispensabile acquistare solo calze certificate CE affinchè venga garantita la corretta compressione che deve assolutamente essere decrescente dalla caviglia alla coscia.
TEL/FAX 0424 833584
CENTRO AUTORIZZATO ULSS E CONVENZIONATO TESSERA H
VIA ROMA, 18 ROMANO D’EZZELINO (VI) info@sanitariaezzelina.it
www.sanitariaezzelina.it
NUOVI ARRIVI DI LINGERIE: ampio assortimento di reggiseni con e senza ferretto, posturali, sportivi, maternity, postintervento, body contenitivi, maglieria intima. Servizio di consulenza fitting per la scelta del reggiseno corretto. Lingerie per donne operate al seno. Convenzionato Ulss per la fornitura di protesi mammarie.
Consulenza e servizio di presa di misure per calze terapeutiche per problemi flebo-linfologici ed ulcere venose, tutori per linfedema, leggins e capri per lipedema. Calze riposanti. Ausili per indossare le calze.
VIA ROMA, 18
ROMANO D’EZZELINO (VI)
A Romano alto vicino alla rotonda per Cima Grappa e Romano Medica
Per info: info@sanitariaezzelina.it
TEL/FAX 0424 833584
CH IUSO LUNEDÌ MA TTI NA www.sanitariaezzelina.it
TUTORI ORTOPEDICI, ELETTROMEDICALI, AUSILI PER DISABILI, CARROZZINE, ZOCCOLI PROFESSIONALI, PLANTARI STANDARD E SU MISURA
PREPARARSI PER LA PROVA COSTUME
a cura di Alessandra Valerio Titolare del Centro Hedonè
PERCHÉ INIZIARE ORA È LA SCELTA VINCENTE
L’estate sembra ancora lontana, ma chi desidera arrivare alla prova costume in forma smagliante sa bene che il momento giusto per iniziare è proprio adesso. Prendersi per tempo è fondamentale per ottenere risultati visibili, sani e duraturi, e farlo con l’aiuto di professionisti qualificati può fare davvero la differenza.
Perché partire in anticipo?
Quando si tratta di benessere e bellezza, la parola d’ordine è pianificazione. Programmare per tempo un percorso di tonificazione, drenaggio o rimodellamento consente di evitare soluzioni last-minute poco efficaci e, spesso, dannose. Iniziare ora permette al corpo di adattarsi gradualmente ai trattamenti, migliorando visibilmente l’aspetto e il benessere generale.
L’importanza di affidarsi a professionisti
Non tutti i percorsi sono uguali e per ottenere il massimo è essenziale affidarsi a specialisti del settore. Il nostro metodo unisce tecnologie avanzate come Vitalya e Nuadboran, pressoterapia brevettata con crioterapia, cabine-saune ossigeno ozono e cyclette a infrarossi, garantendo risultati tangibili e personalizzati.
Con BeautyActive e Hedoné, non offriamo solo trattamenti, ma un vero e proprio percorso di benessere pensato su misura per ogni cliente. Unendo i migliori strumenti tecnologici a una consulenza professionale continua, aiutiamo a raggiungere la forma fisica desiderata con serenità e senza stress.
La formula del successo
Il segreto del nostro metodo sta nell’approccio olistico: non si tratta solo di interventi mirati, ma di un vero
e proprio stile di vita che coinvolge alimentazione, movimento e trattamenti specifici. Un percorso completo e sicuro, progettato per garantire risultati armoniosi e di lunga durata.
Inizia ora e approfitta della nostra offerta speciale!
Per chi prenota entro la fine del mese, offriamo una consulenza gratuita e un trattamento omaggio per iniziare il percorso di benessere con il piede giusto. L’estate arriverà in un attimo... Fatti trovare pronta!
Chiama subito BeautyActive e Hedoné e prenota la tua consulenza: il tuo benessere non può aspettare.
La cura per qualsiasi cosa
è l’acqua salata: il sudore, le lacrime o il mare
KAREN BLIXEN
Comune Informa
Notizie dal Territorio
BASSANO DEL GRAPPA (VI)
Divieto Di transito
temporaneo in viale
Dei martiri
Vista la richiesta da parte della ditta Vilnai srl di occupazione di suolo pubblico in occasione di lavori relativi alla copertura del Teatro Astra, nella zona di viale dei Martiri sono previste alcune modifiche temporanee alla viabilità nel periodo che va dal 26 febbraio 2025 al 25 agosto 2025, in orario 0-24, per il tempo strettamente necessario all’esecuzione dei lavori.
Si specifica che l’intervento è stato pianificato e sarà eseguito a cura della proprietà privata dell’edificio.
In particolare sono adottati i seguenti provvedimenti:
- su viale dei Martiri, dal 26/2/2025 al 25/8/2025 con orario 0-24, istituzione di divieto di sosta, con rimozione coatta dei veicoli, dal civico 44 al civico 58 per posizionamento e occupazione area di cantiere;
- su viale dei Martiri, dal 5/3/2025 al 19/3/2025 e dal 11/8/2025 al 25/8/2025, istituzione del divieto di transito, ad esclusione di residenti lungo il tronco est di viale dei Martiri e di vicolo XX Settembre e aventi titolo, dei mezzi di soccorso, emergenza e polizia. Contemporaneamente si istituisce il senso unico alternato di circolazione regolato a mezzo di lanterne semaforiche poste in Piazzale Giardino, in prossimità dell’accesso a Porta delle Grazie e all’uscita di vicolo XX Settembre.
Appunti:
TRANSITO IN ZTL
Chiunque necessiti di transitare in percorsi soggetti a Z.T.L., qualora non fosse in possesso di autorizzazione, deve ottenere un permesso al transito gratuito da parte del Comando di Polizia Locale entro i 5 giorni successivi al primo accesso. Per richiedere la modulistica specifica scrivere una mail all’indirizzo baggio.s@unionebassanese.it
In alternativa, è possibile richiedere l’autorizzazione preventiva al transito in Z.T.L. scrivendo allo stesso indirizzo mail o tramite accesso al Portale ZTL del Comune di Bassano del Grappa, al seguente link: https://ztl-bdg.vi-pa.cloud/ Fonte: www.comune.bassano.vi.it
MAROSTICA (VI)
moDifiche viabilità straDale
Si avvisa la cittadinanza che, a partire da lunedì 24 marzo, ci sarà un importante cambio della viabilità nell’area ovest di Marostica con chiusura al traffico veicolare causa lavori di rifacimento della condotta idrica e di fognatura in via 4 Novembre e via Rimembranza.
Il traffico leggero verrà deviato con sensi unici nei quartieri, mentre il traffico pesante verrà deviato lungo la bretella di via Gazzo.
Tali opere sono state anticipate nel cronoprogramma di Etra e sono propedeutiche alla realizzazione delle nuove rotatorie su via 4 Novembre.
LE VIE INTERESSATE DA NUOVA VIABI-
LITÀ TEMPORANEA SONO:
Via Rimembranza
Via 4 Novembre/S.P. 121
Via Roma
Via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa
Via Gobbe
Via Camplani
Via Kennedy
Stada Marosticana
Viale Vicenza
Via Ponte Cattaneo (anche in Comune di Pianezze)
Via Gazzo (anche in Comune di Pianezze)
L’istituzione di obblighi, divieti, deviazioni e modifiche alla viabilita’ stradale come di seguito indicato:
1) Divieto di circolazione in via Rimembranza nel tratto compreso tra l’accesso alle due aree di parcheggio (“Ex Ospedale” e “Porta Breganze”) e l’intersezione con via 4 Novembre/S.P. 121 ad eccezione dei soli frontisti diretti all’area di parcheggio “Ex Opificio/Palazzo Baggio”. Le aree di parcheggio rimarranno aperte e funzionali così come le attività commerciali ivi presenti.
2) Deviazione del flusso veicolare di mezzi pesanti superiori alle 3,5 Tn, in corrispondenza del semaforo davanti al Castello Inferiore, che dovranno obbligatoriamente percorrere le sole via Roma, via Marosticana, viale Vicenza, via Ponte Cattaneo, via Gazzo e viceversa, senza percorrere altre vie interne in quanto le dimensioni geometriche delle stesse non lo consentono.
3) Istituzione di senso unico di circolazione nella direttrice est/ovest in Via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa nel tratto compreso tra via Roma e via Gobbe (dunque per l’intera estesa di via G.C.A. Dalla Chiesa) 4) Istituzione di senso unico di circolazione in via Gobbe nella direttrice sud/nord nel tratto compreso tra l’intersezione con via 4 Novembre/S.P. 121 e Via Camplani
5) Istituzione di senso unico di circolazione in via Gobbe nella direttrice ovest/est nel tratto compreso tra l’intersezione con via Camplani e via Roma
Comune Informa
Notizie dal Territorio
6) Istituzione di senso unico di circolazione in via Kennedy nella direttrice nord/sud nel tratto compreso tra via 4 Novembre/S.P. 121 e via Camplani
7) Istituzione di senso unico di circolazione in via Camplani nella direttrice ovest/est nel tratto compreso tra l’intersezione con via Kennedy e via Gobbe
8) Istituzione del divieto di sosta e di fermata dalle ore 00:00 alle ore 24:00 lungo tutto lo sviluppo di Via Roma su entrambi i lati della carreggiata in particolar modo in prossimità dell’uscita di via Natale Dalle Laste
-Periodo di cantiere-
Da lunedì 24 marzo 2025 alle ore 09:00 a martedì 28 aprile 2025 alle ore 12.00
-Il parcheggio dentro l’area ex Belfe sarà riservato come area carico/scarico alle famiglie della Scuola Materna Prospero AlpinoSiamo consci dell’importante disagio che si verrà a creare, si richiede pazienza e collaborazione. L’Amministrazione ha dato disponibilità anche alle deroghe rumore per i lavori in notturna, tale opzione verrà valutata e vagliata nella fattibilità dalla ditta in corso d’opera, causa difficoltà nella complessa rete di sotto servizi presenti e la trincea da scavare in sicurezza per le maestranze la cui profondità media sarà di 1,80m e che in alcuni punti potrebbe arrivare dai saggi a -5 metri.
Le decisioni prese potranno subire modifiche in base allo stato di fatto riscontrato dalla ditta in cantiere o in base alla verifica puntuale dei flussi.
Sarà sempre garantito l’accesso alle attività commerciali. Verranno pubblicate ulteriori note di specifiche puntuali, eseguito volantinaggio nei quartieri interessati e sarà organizza una serata informativa.
Chiedo scusa per i disagi che sicuramente verranno arrecati, serve la collaborazione di tutti. L’amministrazione sarà presente e puntale per le verifiche con il suo personale fino alla riapertura della viabilità ordinaria.
I prossimi cantieri cambieranno totalmente il volto della viabilità della nostra città rendendola più sicura e efficiente per le future generazioni.
È richiesta la massima condivisione delle informazioni per ridurre per quanto possibile il disagio
Fonte: www.comune.marostica.vi.it/
ROSA’ (VI)
punti Digitale facile pallaDesprogramma Di marzo e aprile
Il Comune di Rosà, sin dal 2019, ha aderito al Progetto PAL.L.A.D.E.S. (PALestre e Laboratori Avanzati per la Digitalizzazione dell’Economia e della Società) ed è stato attivato, presso la Biblioteca Comunale, il nostro “Punto Digitale Facile” che segue gli orari di
Appunti:
apertura della Biblioteca stessa, riportati al seguente link.
Pallades continua con due nuovi corsi che vi aiutano a conoscere di più il mondo digitale:
Hai necessità di proteggere i tuoi dispositivi digitali?
Vuoi navigare in sicurezza e senza rischi?
Non sai come difenderti alle minacce online?
Il corso di giovedì 20 marzo ore 9.30-11.00 “Ctrl+Alt+Sicurezza” fa al caso tuo: parleremo di sicurezza online e di come riconoscere ed evitare le truffe online e proteggere i dati personali.
Sei appassionato di fotografia e post-produzione?
Vorresti imparare a realizzare foto e video di qualità?
Desideri migliorare i contenuti che pubblichi sui social?
Il laboratorio di giovedì 10 aprile ore 9.30-11.00 “Scatta e posta” è dedicato alla creatività: impareremo a realizzare contenuti visivi di alta qualità utilizzando solo il tuo telefono.
Puoi partecipare ai corsi nel giorno e luogo che preferisci: info e prenotazioni al numero 0424 519 170 e sul sito www.pallades.it Si ricorda infine che ques’Ente ha sempre attivo, dai primi mesi del 2022, il servizio R.A.O. (Registration Authority Officer) per richieste di verifica dell’identità personale dei cittadini rosatesi che vogliono dotarsi dello SPID prenotandosi direttamente a questo link: https://www.comune.rosa.vi.it/it/book Fonte: www.comune.rosa.vi.it
463025
Italia > Europa > Mondo Il miglior modo di vedere viaggiando
ESTRATTO DA NOSTRA PROGRAMMAZIONE 2022
VIAGGI DI GRUPPO GUIDATI GUIDED GROUP TRAVEL
VIAGGI DI GRUPPO GUIDATI GUIDED GROUP TRAVEL
VIAGGI DI GRUPPO GUIDATI GUIDED GROUP TRAVEL
modo di vedere v iaggiand
PARTENZE DI GRUPPO
VACANZE e SOGGIORNI MARE
> 16-18.04 (3 gg) Cuore della TOSCANA: Montepulciano, Siena, Volterra, S.Gimignano da € 359
PARTENZE DI GRUPPO - Quote con il
Preventivi personalizzati su Richiesta
> 15-18.04 (4 gg) La TUSCIA e le Terme di Saturnia da € 530
> 16-18.04 (3 gg) Cuore della TOSCANA: Montepulciano, Siena, Volterra, S.Gimignano da € 359
> 14-17.04 (4 gg) (in aereo) Isola di SANTORINI da € 490 + aereo
> 15-18.04 (4 gg) La TUSCIA e le Terme di Saturnia da € 530
> 14-17.04 (4 gg) (in aereo) Isola di SANTORINI da € 490 + aereo
> 28-29.05 (2 gg) BERNINA EXPRESS CON ST.MORITZ, LIVIGNO E GLORENZA da € 219
> 28-29.05 (2 gg) BERNINA EXPRESS CON ST.MORITZ, LIVIGNO E GLORENZA da € 219
> 28-29.05 (2 gg) TORINO con Reggia di Venaria e Museo Egizio da € 189
Soggiorni ad ISCHIA 8 gg. Partenze garantite Min. 2 Pax
> 28-29.05 (2 gg) TORINO con Reggia di Venaria e Museo Egizio da € 189
> 29.05 (1 gg) GENOVA: l’Acquario da € 74
> 29.05 (1 gg) GENOVA: l’Acquario da € 74
Ogni Domenica gg 8 Una proposta: HOTEL TERME CRISTALLO PALACE 4 pensione completa con bevande, Partenze 01 e 08 giugno da € 380
> 14-18.04 (5 gg) CAMPANIA: COSTIERA AMALFITANA, ISOLA DI CAPRI, NAPOLI E CASERTA da € 644
> 29.05-02.06 (5 gg) CAMPANIA: COSTIERA AMALFITANA, ISOLA DI CAPRI, NAPOLI E CASERTA da € 644
TURCHIA: Cappadocia e Istanbul 8 gg. Partenze garantite Min. 2
> 14-18.04 (5 gg) PUGLIA E I SASSI DI MATERA: ALBEROBELLO, BARI E CASTEL DEL MONTE da € 574
> 14-18.04 (5 gg) CAMPANIA: COSTIERA AMALFITANA, ISOLA DI CAPRI, NAPOLI E CASERTA da € 644
> 14-18.04 (5 gg) PUGLIA E I SASSI DI MATERA: ALBEROBELLO, BARI E CASTEL DEL MONTE da € 574
> 29.05-02.06 (5 gg) CAMPANIA: COSTIERA AMALFITANA, ISOLA DI CAPRI, NAPOLI E CASERTA da € 644
> 29.05-05.06 (8 gg) (minimo 2 Persone) ISTANBUL e CAPPADOCIA (in aereo) da € 670 + tasse
> 29.05-05.06 (8 gg) (minimo 2 Persone) ISTANBUL e CAPPADOCIA (in aereo) da € 670 + tasse
Ogni Domenica fino al 23 novembre 2025 gg 8 TOUR CAPPADOCIA E ISTANBUL da € 849 volo incluso
> 16-23.04 (8 gg) (minimo 2 Persone) ISTANBUL e CAPPADOCIA (in aereo) da € 670 + tasse
> 16-23.04 (8 gg) (minimo 2 Persone) ISTANBUL e CAPPADOCIA (in aereo) da € 670 + tasse
GIUGNO
GIUGNO
Gran Tour ANDALUSIA e Costa del Sol 8 gg. Partenze garantite Min 2 Pax
> 22-25.04 (4 gg) L’ISOLA di PROCIDA Capitale della Cultura 2022 e NAPOLI da € 569
> 01-02.06 (2 gg) FIRENZE e la Galleria degli Uffizi da € 199
25 aprile, dal 28 giugno ogni Sabato gg 8 ANDALUSIA: MALAGA, GRANADA, SIVIGLIA, CORDOBA, GIBILTERRA, CADIZ, JEREZ E RONDA da
> 23-25.04 (3 gg) I Tesori delle MARCHE da € 384
> 22-25.04 (4 gg) L’ISOLA di PROCIDA Capitale della Cultura 2022 e NAPOLI da € 569
> 01-02.06 (2 gg) FIRENZE e la Galleria degli Uffizi da € 199
> 02 - 04.06 (3 gg) CINQUE TERRE con GENOVA e PORTOFINO da € 375
> 02-05.06 (2 gg) GARGANO e le ISOLE TREMTI da € 540
> 02 - 04.06 (3 gg) CINQUE TERRE con GENOVA e PORTOFINO da € 375
> 23-25.04 (3 gg) VIENNA E IL CASTELLO DI SCHÖNBRUNN da € 429
> 23-25.04 (3 gg) I Tesori delle MARCHE da € 384
> 24-25.04 (2 gg) Lago d’ISEO con i Borghi più belli d’Italia: Lovere, Bienno, M.te Isola da € 199
> 23-25.04 (3 gg) VIENNA E IL CASTELLO DI SCHÖNBRUNN da € 429
> 24-25.04 (2 gg) Lago d’ISEO con i Borghi più belli d’Italia: Lovere, Bienno, M.te Isola da € 199
> 02-05.06 (2 gg) GARGANO e le ISOLE TREMTI da € 540
PORTOGALLO e Santiago de Compostela 8 gg Partenze garantite Min 2 Pax
> 08-12.06 (5 gg) TOUR DELLA CORSICA da € 773
> 08-12.06 (5 gg) TOUR DELLA CORSICA da € 773
25 aprile, dal 29 giugno ogni domenica gg 8 TOUR PORTOGALLO, SANTIAGO DE COMPOSTELA CON LISBONA, PORTO, COIMBRA E FATIMA da € 974 + volo
> 11-12.06 (2 gg) BERNINA EXPRESS CON ST.MORITZ, LIVIGNO E GLORENZA da € 219
> 11-12.06 (2 gg) BERNINA EXPRESS CON ST.MORITZ, LIVIGNO E GLORENZA da € 219
> 24-25.04 (2 gg) Lago di BLED e LUBIANA da € 199
> 24-25.04 (2 gg) Lago di BLED e LUBIANA da € 199
> 30.04-01.05 (2 gg) BERNINA EXPRESS CON ST.MORITZ, LIVIGNO E GLORENZA da € 219
> 11-18.06 (8 gg) SOGGIORNO MARE NEL GARGANO CON ESCURSIONE ALLE ISOLE TREMITI da € 795
VIAGGI GUIDATI in PULLMAN
> 30.04-01.05 (2 gg) CASTELLI DI LUDWIG E INNSBRUCK da € 209
> 30.04-01.05 (2 gg) BERNINA EXPRESS CON ST.MORITZ, LIVIGNO E GLORENZA da € 219
> 30.04-01.05 (2 gg) CASTELLI DI LUDWIG E INNSBRUCK da € 209
MAGGIO
MAGGIO
> 11-18.06 (8 gg) SOGGIORNO MARE NEL GARGANO CON ESCURSIONE ALLE ISOLE TREMITI da € 795
> 16-19.06 (4 gg) LAGO DI COSTANZA con ISOLA DI MAINAU, CASCATE DEL RENO E S.GALLO da € 545
17 – 21.04 5 VIENNA con SALISBURGO, MELK e WACHAU da € 715 19 – 21.04 3 TOSCANA: FIRENZE con SIENA e San GIMIGNANO da € 419
> 24-26.06 (3 gg) VIENNA e il CASTELLO di SCHÖNBRUNN da € 429
> 16-19.06 (4 gg) LAGO DI COSTANZA con ISOLA DI MAINAU, CASCATE DEL RENO E S.GALLO da € 545
> 24-26.06 (3 gg) VIENNA e il CASTELLO di SCHÖNBRUNN da € 429
19 – 21.04 3 MONACO e i Castelli Bavaresi con Lago di CHIEMSEE da € 429
> 14-15.05 (2 gg) Lago d’ORTA e Lago MAGGIORE con Isole Borromee da € 215
> 24.06 - 01.07 (8 gg) (minimo 2 Persone) Tour PORTOGALLO con SANTIAGO de C. da € 815 (in aereo)
> 24.06 - 01.07 (8 gg) (minimo 2 Persone) Tour PORTOGALLO con SANTIAGO de C. da € 815 (in aereo)
21 – 27.04 7 Tour SICILIA (nave + Pullman) da € 960
> 14-15.05 (2 gg) Lago d’ORTA e Lago MAGGIORE con Isole Borromee da € 215
> 25-26.06 (2 gg) Lago d’ISEO con i Borghi più belli d’Italia: Lovere, Bienno, M.te Isola da € 199
22 – 27.04 6 Tour PUGLIA con MATERA da € 835
> 21-22.05 (2 gg) SIENA e San GIMIGNANO Cuore della Toscana da € 199
> 21.05 (1 gg) VENEZIA di notte in Battello con cena di pesce da € 99
> 21-22.05 (2 gg) SIENA e San GIMIGNANO Cuore della Toscana da € 199
> 25-26.06 (2 gg) Lago d’ISEO con i Borghi più belli d’Italia: Lovere, Bienno, M.te Isola da € 199
25 – 27.04 3 TORINO: Reggia di Venaria, Museo Egizio e del Cinema da € 419
> 21-22.05 (2 gg) Lago di BLED e LUBIANA da € 199
> 21.05 (1 gg) VENEZIA di notte in Battello con cena di pesce da € 99
> 25.06 - 02.07 (8 gg) (minimo 2 Persone) our ANDALUSIA: Granada, Siviglia, Cordoba da € 769 (in aereo)
25 – 27.04 3 LORETO - CASCIA - NORCIA ed ASSISI da € 439
> 21-22.05 (2 gg) Lago di BLED e LUBIANA da € 199
> 25.06 - 02.07 (8 gg) (minimo 2 Persone) our ANDALUSIA: Granada, Siviglia, Cordoba da € 769 (in aereo)
> 25.06 (1 gg) GENOVA: l’Acquario da € 74
25 – 28.04 4 COSTA AZZURRA, EUROFLORA e RIVIERA dei FIORI da € 455
> 25.06 (1 gg) GENOVA: l’Acquario da € 74
01 – 04.05 4 BUDAPEST e l’Ansa del Danubio da € 599
Capri, Napoli, Pompei e Caserta da € 799
02 – 03.05 2 BERNINA Express con St.Moritz, Livigno e Glorenza da € 239 17 – 18.05 2 SALISBURGO e Lago KONIGSSEE a Berchtesgaden da € 245
sulle nostre proposte: info@girardiviaggi.it www girardiviaggi it
Seguici su Facebook o sul sito per informazioni dettagliate sulle nostre proposte: info@girardiviaggi.it www girardiviaggi it
31.05 – 02.06 3 TOSCANA: FIRENZE con SIENA e San GIMIGNANO da € 419
- apertura estemporanea su prenotazione, individuale o di gruppo: 0424 72219 - 0424 72187 - 0424 73048 // 0424 72127 (Associazione Pro Marostica).
In periodi particolarmente favorevoli al movimento turistico in Città (Partita a Scacchi, festività e ricorrenze), previa informazione al pubblico “in situ”.
Venerdì, sabato e domenica
VISITE GUIDATE
E
LABORATORI PER BAMBINI
Romano d’Ezzelino (VI), c/o Villa Stecchini
La Villa, costruita nel 1600, è oggi aperta al pubblico: si potranno visitare i saloni nobili e le stanze con arredi originali e dipinti della scuola di Jacopo da Ponte. Visite guidate: Venerdì alle 18:30 | 13€ con degustazione vini e prodotti eccellenza locale. Sabato e domenica alle 16:00 | 10€. Prenotazione obbligatoria. Laboratori: Tutti i weekend alle ore 15:00 | Caccia al tesoro di Ezzelino. Prenotazione direttamente all’ingresso. k info@villastecchini.com m 389.6584219
Fino al 13 Giugno 2025
45° RASSEGNA GASTRONOMICA “A TAVOLA CON L’ASPARAGO BIANCO DI BASSANO DOP”
Bassano del Grappa (VI), Luoghi Vari. Un evento che celebra l’asparago bianco di Bassano, eccellenza del territorio e protagonista indiscusso della rassegna. Come ogni anno, il pubblico potrà scoprirne le mille sfumature: in un tramezzino croccante, in un sorprendente gelato o in eleganti menù degustazione proposti dai ristoranti locali. Non mancheranno serate a tema e nuove proposte creative, per un’esperienza gastronomica che unisce gusto, tradizione e territorio. Da 45 anni, un appuntamento imperdibile per chi ama la buona cucina. Info: Confcommercio m 0424.523108 k info@ascom.bassano.vi.it
Fino al 31 Agosto 2025
SPIRITO E CORPO. FEDE E ALIMENTAZIONE IN GUERRA
Bassano d. G. (VI), c/o Museo Hemingway
La mostra, attraverso le proprie collezioni, affronterà e approfondirà alcuni dei temi trattati nella mostra, offrendo ai visitatori l’occasione unica di conoscere luoghi e istituzioni che conservano un repertorio di reperti e documenti legati alla Grande Guerra. Biglietto: biglietto d’ingresso (9,00 € intero e 7,00 € ridotto) k museohemingway@fondazioneluca.it m 0424.529035
Memo Eventi
Gli Appuntamenti da non perdere
Dal 4 Aprile al 25 Maggio 2025
REQUIEM
Bassano del Grappa (VI), c/o Chiesa San Francesco
Giacomo Puccini REQUIEM - Giuseppe Verdi MESSA DA REQUIEM - soprano Eunhye Grace Kwon* mezzosoprano Anthea Barac* - tenore Sehyun Kyung* - basso Ferruccio Furlanetto - viola Barbara Rodio* Venice Monteverdi Academy Choir - direttore del coro Sheila Rech - Orchestra Lorenzo da Ponte - direttore Roberto Zarpellon
Due fra le più celebri composizioni per il tempo pasquale saranno al centro del concerto che si apre con il Requiem per coro, viola e organo di Giacomo Puccini, scritto in memoria di Giuseppe Verdi. Una breve (solo 4 minuti), ispirata elegia, dove la viola solista stimola profondamente la pietas per chi ci ha lasciato. E poi uno fra i più grandi monumenti della musica di tutti i tempi: la Messa da Requiem per soli, coro e orchestra di Giuseppe Verdi. Una ricerca straordinaria sui grandi temi della spiritualità e della ricerca della fede e sul rapporto con il divino. Un gran capolavoro sia per la grandiosa struttura musicale e l’inarrivabile potenza espressiva, sia per la suprema capacità di Verdi di manifestare qui l’uomo senza metafisica, terrorizzato dal nulla, che cerca con tutte le sue forze una voce divina che lo rassicuri. Interrogativi, paure, dubbi che testimoniano un incessante percorso di ricerca, forma altrettanto profonda di religiosità. Info: u bassanoedintorni.it
Sab. 5 e Dom. 6 Aprile 2025
DI RARA PIANTA
Bassano del Gr. (VI), c/o Giardino Parolini
CERIMONIA UFFICIALE: domenica ore 16.00
MOSTRA MERCATO: 60 espositori selezionati con piante e fiori rari e ricercati.
GIORNATA DI SCAMBIO DI SEMI E PIANTE: domenica, ore 10.00-19.00. Libero scambio di semi e piante, dedicato ad appassionati e collezionisti, a cura di Patrizia Ianne (Adipa Veneto).
IN ESPOSIZIONE: Serre Grandi – Matrimonio Botanico e Composizioni Floreali.
VISITE GUIDATE AL GIARDINO RESTITUITO, a cura di Giuseppe Busnardo
LABORATORI E ATTIVITÁ sabato: ore 10.30, Serre Piccole; “Storie in giardino” – letture ad alta voce per i bambini, a cura della Biblioteca Civica. Laboratori di Ikebana, arte e antichi mestieri. AREA BAR E RISTORAZIONE: chiosco.
Domenica 6 Aprile 2025
RUNHOPE
Bassano d. Grappa (VI), c/o Piazza Libertà
Organizzato da Run4Hope- Lions Club Bassano. Run4Hope è il grande Giro d’Italia podistico a staffetta con l’esclusivo scopo di raccogliere fondi a sostegno di AIRC e AIL. Nell’edizione 2025 correremo a fianco di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro.
Numeri Utili
Informazioni dal Territorio
AZIENDA ULSS 7 PEDEMONTANA k protocollo.aulss7@pecveneto.it
OSPEDALE SAN BASSIANO
Via dei Lotti, 40 - Bassano del Grappa VI m 0424888111
OSPEDALE SANTORSO
SP66, 42 - Santorso VI m 0445571111
OSPEDALE DI ASIAGO
Via Martiri di Granezza, 42 - Asiago VI m 0424604111
CENTRO SOCIO SANITARIO PROSPERO ALPINO
Via Panica, 17 - Marostica VI m 0424885600
AZIENDA ULSS 2 MARCA TREVIGIANA k protocollo.aulss2@pecveneto.it
OSPEDALE CASTELFRANCO VENETO
Via dei Carpani, 16/Z - Castelfranco V.to TV m 04237321
DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI ASOLO
Via Forestuzzo, 41 - Asolo TV
m 0423526502
AZIENDA ULSS 6 EUGANEA k protocollo.aulss6@pecveneto.it
OSPEDALE DI CITTADELLA
Via Pilastroni, 1 - Cittadella PD m 0499424111
ALCOLISTI ANONIMI
BASSANO DEL GRAPPA
m 3367495066
k venetosincerita.i.p@gmail.com
SERT - L’Unità Operativa Complessa Servizio Dipendenze offre assistenza agli utenti con disturbi da uso di sostanze stupefacenti, da alcol e tabacco, gioco d’azzardo e dipendenze comportamentali mediante interventi di prevenzione, cura, riabilitazione e reinserimento.
BASSANO DEL GRAPPA
Centro Socio Sanitario Mons. E. Negrin, Via Cereria 14/B, palazzina C m 0424885407
Dopo il grande successo della mostra immersiva su Vincent Van Gogh, un nuovo importante progetto a cura del Prof. Mario Guderzo e Maurizio Panici prende forma. CARAVAGGIO. Tra luce e Ombra è il nuovo e innovativo evento sulla figura del più grande pittore del tardo rinascimento, il pittore che più di tutti ha rivoluzionato la pittura e il nostro sguardo. La mostra/evento realizzata con immagini in alta definizione ci porterà nel mondo del più innovativo tra i pittori, dando a tutti i visitatori la possibilità di poter osservare i suoi capolavori in un percorso che si snoda tra le città di Roma - Napoli e Malta.. oltre la tela. Capolavori come San Matteo e l’Angelo .. Il Martirio di san Matteo nella Cappella Cottarelli di San Luigi dei Francesi a Roma, Le sette opere di Misericordia a Napoli, La decollazione di San Giovanni Battista a Malta ..in una affascinante e minuziosa ricostruzione digitale.
Rassegna di Sogni e Teatro a cura dell'Associazione TEATRIS APS - STAGIONE 2025
05 Aprile 2025 THE MAN JESUS
testo originale Matthew Hurt traduzione dall’originale Jacopo Rosso Ciufoli
con Roberto Ciufoli regia Maurizio Panici
Teatro Oratorio Don Bosco
Marostica - ore 21
Roberto Ciufoli porta in scena, per la prima volta in Italia, The Man Jesus, il grande successo inglese di Matthew Hurt, un monologo straordinario che narra i momenti chiave della vita di Gesù attraverso gli occhi degli uomini e delle donne che lo circondavano, Maria, Giovanni Battista, Barabba, Giuda, PonzioPilato e tanti altri.
04/05 Aprile Seminario con Roberto Ciufoli
Venerdì ore 17 / 20, Sabato ore 10 / 13 - 15 / 18
17, 18 e 19 Aprile 2025
PROCESSO A GESU’
con TEATRIS APS
regia Maurizio Panici
Chiesetta S. Marco, Marostica - ore 21
Una compagnia di attori ebrei mette in scena ogni sera un processo alla figura di Gesù, girando i teatri del mondo e ponendo sotto il profilo puramente giuridico la storia del Messia, tentando alla fine di capire se ne è possibile l'assoluzione o la condanna.
In collaborazione con la Libreria LaBassanese Bassano del Grappa
LA RETATA
di Ugo De Grandis (542 pagine, euro 25,00)
Frutto, come sempre di lunghe e meticolose ricerche, soprattutto nell’Archivio Centrale dello Stato, questo nuovo volume, altro tassello della storia del Novecento scledense, è la ricostruzione dettagliata dell’imponente operazione di polizia politica avvenuta a Schio nel novembre 1937 a danno dell’organizzazione antifascista nata alcuni anni prima. Dopo la pronuncia di alcune ammonizioni e condanne al confino, una ventina di membri furono denunciati al Tribunale Speciale per la Difesa dello Stato, che nel gennaio del 1939 li condannò a pesanti pene detentive. Altri due membri, sconvolti dalle violenze degli interrogatori, furono internati in manicomio criminale, mentre tra quelli riusciti a sfuggire alla cattura, uno trovò morte in combattimento durante la guerra di Spagna.
SEMPER AUDENTES
di Leonardo Bortignon e Alfeo Guadagnin (2025, Autoprodotto, 244 pagine, 20,00 euro)
Frutto di oltre due anni di ricerche, attraverso diari storici, documenti, testimonianze ed oltre 300 fotografie d’epoca. un libro che recupera una pagina non certo notissima della storia di Bassano: la Scuola Allievi Ufficiali di Complemento, attiva dal 1934 al 1937 per la specialità Alpini e Bersaglieri con l’istituto che poi, fino al 1943 prese il nome di Scuola Allievi Ufficiali di Complemento Alpini, ovvero la leggendaria SAUCA. Scuola che contribuì a formare giovani ufficiali che durante la II Guerra Mondiale fornì i quadri di complemento a tutte le unità alpine impegnati nella guerra in Africa orientale e tutte le campagne militati della Secon -
da Guerra Mondiale. Da questa scuola, dopo mesi di corso estremamente impegnativi, sia a livello fisico che psicologico e dopo un rigoroso percorso di studi militari, uscirono personaggi che si fecero strada non che si fecero strada poi anche nella vita civile basti pensare a Peppino Prisco, Tino Marchetti, Nelson Cenci, Leonardo Caprioli, Giorgio Bocca. Innumerevoli furono gli atti di eroismo compiuti dai giovani ufficiali subalterni licenziati dalla Scuola, come dimostrano le ben 39 medaglie d’oro al valor militare conferite ad ex allievi.
LA PICCOLA BOTTEGA
DELLE ERBE
di Francesca Costenaro (2025, Giunti, 320 pagine, 16,90 euro)
Dopo “La ragazza dell’altalena”, l’autrice marosticense, nella vita assistente sociale e coordinatrice sanitaria, confezione un viaggio nel tempo, nel cuore e nell’anima. Un “historical romance” che si apre nella Londra vittoriana e arriva in Malesia, tra suggestive ambientazioni orientali e atmosfere misteriose. Londra, 1881: Sophie Belford scopre in Regent Street una piccola, deliziosa erboristeria, il Little Herbalist Shop, che le appare come un antro magico. La titolare, Jane Godwin, sembra in grado di guarire ogni pena grazie ai suoi rimedi miracolosi, e Sophie ne è incantata: Jane ha tutto quello che lei vorrebbe per sé, l’indipendenza finanziaria e di pensiero, la libertà di disporre della sua vita e dei suoi interessi. Ma un segreto porterà Jane e Sophie e Simon un giovane brillante che sta cercando la verità sul padre, socio d’affari del padre di Sophie nelle colonie britanniche e morto in circostanze mai chiarite, tra le misteriose coste dell’isola di Penang, un luogo lontano con una lingua sconosciuta. Quale segreto lega le vite dei protagonisti di questo avvincente romanzo? Col libro che propone un viaggio indimenticabile alla scoperta di ciò che siamo davvero, un amore impossibile che può vincere su tutto. Una storia magica sulla possibilità di guarire tutte le ferite, anche quelle del passato.
TEMPO E PAJA
i Lino Zonin
(2024, AgoraFactory, 152 pagine, 18,00 euro)
Un riuscitissimo e godibile viaggio non solo nostalgico, ma anche vividissimo tra luoghi, facce, paradossi e leggende in una Bassa Vicentina solo apparentemente lontanissima. Perché in realtà questo libro dimostra che è ancora lì, dietro l’angolo del presente. Suddiviso in otto capitoli (più una prefazione, di Stefano Ferrio, un prologo e un mini-glossario) un libro davvero godibile che recupera parole, termini, storie che fino a pochi decenni fa risuonavano ancora nelle piazze e sotto i portici dei paesi delle nostre terre. Cose che rischiano di sparire se qualcuno non ha la ventura, o la fortuna, di incrociare persone come la Gina, ovvero la suocera dell’autore, che era portatrice di un bagaglio letterario dialettale risalente ai secoli scorsi e con frasi idiomatiche commentava i fatti belli o brutti, importanti o banali che accadevano nel suo mondo. Parole che meritano di essere ricordate e…usate ancora.
VOCI DAL BOSCO
di Daniele Zovi (2025, CAI Edizioni, 96 pagine, 12,00 euro)
Cosa ci dicono i boschi, le piante, la Natura in genere? Da uno dei massimi divulgatori naturalistici italiani un agile volumetto che “racconta” le voci degli alberi dei nostri boschi e delle nostre foreste. Impreziosito dalle belle illustrazioni di Giuliano Dall’Oglio il volume propone tutta una serie di ritratti che non raccontano soltanto di fotosintesi o resilienza, di foglie e cicli vitali delle piante: i racconti di Zovi vanno alla ricerca di aneddoti inediti, di piccole grandi storie del mondo vegetale, strettamente connesso a tutti gli esseri viventi, compresi noi esseri umani che troppo spesso ci consideriamo al di fuori e al di sopra degli elementi naturali.
FRESCO DI STAMPA
DIFFUSO NELLE PROVINCE DI VICENZA • PADOVA • TREVISO
Esplorando il Mondo delle Emozioni, delle Storie e delle Magie del Cinema
NOI E LORO
di Delphine Coulin e Muriel Coulin (2024)
Davvero bravissime le due registe che confezionano un film intenso e urticante con un Vincent Lindon spaziale nel ruolo del tormentato protagonista: genitori e figli, fascisti e antifascisti, destra e sinistra, cultura e violenza…Noi e loro, con la congiunzione “e” che può trasformarsi in “contro”, e comunque allude ad una irriducibilità delle distanze, a vasi non comunicanti, a mondi incompatibili. “Giocare col fuoco” è il titolo originale francese, laddove il fuoco appare nelle scene in cui il padre - operaio delle ferrovie - brandisce una torcia per illuminare i binari nel buio della notte, con chiaro riferimento ai paletti che cerca di mettere, solo e precocemente vedovo, al percorso educativo dei figli: gratificante quello del più giovane Louis, compiacente e studioso, inquietante quello del maggiore Fus, vicino ad ambienti di destra violenta sul confine tra tifo calcistico e fede politica. Non ci sta papà Pierre, che si sente tradito nei suoi ideali monolitici e appare sordo all’ascolto dei ragazzi: eppure, mancando la comunicazione vera, si va ad un muro contro muro da cui non si esce. E l’amore, che circola evidente fra i tre, non salva nessuno dall’errore e dal dolore. Da vedere!
IL SEME DEL FICO SACRO
di Mohammad Rasoulof (2024)
Una vera bomba questa pellicola, che scaglia questo film limpido e tagliente contro l’oppressione del regime degli ayatollah: storia di silenzi e di simboli, fotografa una famiglia iraniana perfettina e osservante, stretta attorno alla figura forte del padre e marito Amin con la moglie devota che lo ammira e lo protegge dalle possibili (e temute) intemperanze adolescenziali delle due figlie. La sua ascesa professionale e politica - è stato promosso al primo scalino di una promettente carriera di giudice - garantisce un brillante status sociale e promette benefici economici, con grande e viva partecipazione della moglie. Ma un giudice a Teheran non è un giudice a Berlino: e Amin deve sporcarsi le mani con la (in)giustizia sommaria verso gli oppositori, anche se semplici manifestanti non violenti. Quando la vittima del potere poliziesco è la migliore amica della figlia maggiore, il tappo salta e la famiglia perfetta mostra
tutte le ombre, le incrinature e gli impliciti di un conformismo religioso ottuso e moraleggiante. E la pistola che sparisce innesca una reazione a catena dagli effetti imprevedibili. Grande e coraggioso film di denuncia, benissimo diretto e interpretato. Assolutamente da vedere!
FOLLEMENTE
di Paolo Genovese (2025)
“Non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto” dice il protagonista maschile Piero, citando Calvino a proposito della leggerezza: e il regista ne regala tanta in questo film, divertendosi e divertendo con una trovata alla “Inside out”, in cui quattro aspetti caratteriali di Lara (Pilar Fogliati) e Piero (Edoardo Leo), alla loro prima cena galante, sono incarnati da quattro attrici e quattro attori (con i fiocchi: Fanelli, Giannetta, Pandolfi e Puccini vs Giallini, Lastrico, Papaleo, Santamaria!) che occupano chiassosamente l’animo dei due protagonisti. Paure, manie, sogni, ipocondrie, stereotipi e convinzioni sfilano in un pirotecnico succedersi di battute, che pur non suscitando la risata si distinguono per fine ironia e sapido umorismo. Nel metaforico ring interiore si confrontano e spesso confliggono la parte razionale, quella passionale, quella romantica e quella un po’ folle, ora trattenendo gli slanci ed ora alimentando la curiosità di Lara e Piero, ingaggiati in un appuntamento che non può prescindere dai rispettivi team dell’anima: morale della favola, ognuno di noi è un complesso mosaico di tante tessere, ognuna delle quali ha la sua luce e il suo colore. Meglio però non assolutizzarne qualcuna, e men che meno quella freddamente razionale, per cercare invece l’armonia e l’integrazione delle parti, come accade in uno dei momenti più riusciti del film che vede i due schieramenti prodursi in una corale esplosione di gioia. Che dire, commedia commerciale? Certamente, ma anche molto intelligente, arguta e gradevole. Comunque buon cinema.
WE LIVE IN TIME-TUTTO IL
TEMPO CHE ABBIAMO
di John Crowley (2024)
Il tempo, il tempo…ci è passato sotto il naso con le sue luci e le sue ombre, ora sta qui tanto corposo quanto precario e già preannuncia ammiccante un orizzonte del tutto incerto: ecco gli occhiali con cui Almut e Tobias, splendidi protagonisti di questa
pellicola, rivedono la casualità felice del loro incontro (lei lo aveva tirato sotto in macchina), l’attrazione irresistibile che li aveva uniti, la nascita della bambina, l’insorgere della malattia della donna. Ma niente miele né indulgenza al già visto: su due piani temporali diversi, che coniugano armonicamente presente e passato, assistiamo alle spigolosità del rapporto, alla resistenza di Almut rispetto a matrimonio e maternità, alle aspirazioni lavorative, al desiderio di distillare qualità dal tempo rimanente, al netto di accanimenti farmacologici. Merito del regista se il film riesce a mantenersi sobrio e a parlare di vita vera senza cadere nel melodramma, merito degli ottimi protagonisti (Florence Pugh ed Andrew Garfield) se l’interpretazione risulta efficace e credibile. Da vedere.
SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA
CHE CAMBIO’ LA STORIA
di Tim Fehlbaum (2024)
Monaco, 1972, l’attentato contro la delegazione olimpica israeliana coglie di sorpresa tutti, ma non scoraggia la troupe televisiva statunitense ABC, incaricata della copertura dell’evento. In un frenetico susseguirsi di notizie e smentite, tra movimenti di forze dell’ordine e incandescenti trattative, i giornalisti si trovano a gestire la diretta di una tragedia, trasformandola in evento mediatico di portata mondiale. Questo film porta alla memoria lo splendido “The Eichmann Show-Il processo del secolo”, senza riuscire d’altra parte a posizionarsi sulla stessa intensità emotiva: eppure il ritmo serrato, le interpretazioni convincenti e la grande tensione creano un effetto utile a far comprendere l’eccezionalità dell’evento, in cui storia giornalismo e spettacolo si incontrano ad un crocevia per fondersi e fare il botto. Le azioni dei terroristi rimangono fuori campo, ma dalla cabina di regia si fa testimonianza, si cercano notizie, si ricostruiscono scenari. E il film non è tanto sull’attentato quanto sul modo di narrarlo a 900 milioni di spettatori attraverso il filtro dello schermo. Davanti al quale stiamo anche noi, dopo oltre 50 anni, come fossimo ancora lì, tra le vittorie di Spitz e l’angoscia per un evento più grande di noi. Un buon film.
IO SONO ANCORA QUI
di Walter Salles (2024)
Rio de Janeiro, 1971: nel Brasile oppresso dalla Giunta militare l’ex deputato Rubens Paiva viene prelevato a casa dalla polizia e, nonostante le inesauste ricerche della moglie, scompare per sempre.
Questo è l’eccellente film - tratto dal libro del figlio Marcelo - che ne ricostruisce la vicenda: ma non è tanto una celebrazione della figura del desaparecido, attivista intellettuale sgradito al regime, quanto la storia di una donna monumentale, la moglie Eunice (una Fernanda Torres di bravura incredibile). Senza perdere il sorriso, ma neppure una fermezza educativa quasi inflessibile, Eunice si batte e indaga fino a conoscere - per vie informali - la triste fine del marito, poi sposta la famiglia a San Paolo, si laurea, diventa attivista per i diritti umani. Ci vorrà molto tempo ancora perché riesca ad avere il certificato di morte del marito, paradossalmente accolto come una buona notizia da comunicare alla stampa: a suggello di una lotta annosa contro l’ingiustizia, le opacità dell’Esercito, la dittatura. L’amaro in bocca alla fine di un film teso e vibrante è il senso di angosciata impotenza che lo spettatore condivide con la protagonista, ferita ed ostacolata in ogni modo da quello Stato cui dovremmo poterci affidare: in un momento la sua vita serena di donna giovane e felice si trasforma nell’inferno del sopruso e della violenza gratuita contro Rubens, marito solare e generoso e padre affettuoso, il che condanna la sua famiglia a un lutto mai completamente elaborato. Un un film bellissimo, meritatamente premiato con un Oscar, avvalorato anche dai vissuti del regista, che da ragazzino frequentava casa Paiva, non a caso perlustrata dalla telecamera perfino sui titoli di coda. Imperdibile!
Annunci di lavoro: Offerte
I nostri annunci: offerte e domande da www.annunci.lapiazzaitalia.com
•Magazziniere con esperienza e patente muletto cercasi. Sede di lavoro: Bassano del Grappa. Orario: full-time.
Siamo alla ricerca di un magazziniere da inserire nel nostro team! La figura ideale ha già maturato esperienza nel settore e possiede la patente per il muletto.
Requisiti:
•Esperienza pregressa in magazzino
•Abilità nell’uso del muletto e possesso della patente
•Precisione, affidabilità e capacità di la-
vorare in squadra
•Disponibilità immediata
Mansioni principali: Movimentazione e stoccaggio della merce; Carico/scarico merci con muletto; Gestione e controllo delle giacenze; Preparazione ordini e spedizioni; Contratto e retribuzione da definire in base all’esperienza.
Se sei interessato, invia il tuo CV a ricerchenuovopersonale@gmail.com
Entra a far parte del nostro team!
•Operaio possibilmente con conoscen-
za di saldatura a tig/filo, volenteroso e con capacità di lavorare anche in squadra, per lavori di carrozzeria industriale, il luogo di lavoro è Galliera Veneta (PD). Contatti 049.9440626- info@smvsrl.it
•In Arredo Srl, azienda con sede a Marostica (VI) operante nel settore dell’arredo su misura e dei rivestimenti fonoassorbenti per pareti e controsoffitti cerca operaio Falegname. La risorsa occuperà principalmente la mansione di addetto lavoro a banco, tramite l’utilizzo di macchine utensili tradizionali e CNC. Oltre ad una conoscenza base del settore del legno si chiede disponibilità a trasferte in cantiere. È preferibile una minima esperienza in settori simili. Si offre contratto full time con affiancamento iniziale finalizzato a lavoro in autonomia, il tipo di contratto verrà valutato in base al candidato, con RAL 22’000€-23’000€. Se interessati inviare il curriculum a ivan.ferraro@ inarredosrl.com
•Azienda del Bassanese specializzata nella progettazione di impianti di trattamento acque industriali cerca disegnatore meccanico per impiego presso la propria sede. Cv: info@idrosistem.com
•Cercasi ragazza o signora automunita per vendita ortofrutta nei mesi di maggio e giugno zona Marostica / Bassano. Tel. 3481500417
•Azienda ricerca di un operaio addetto alle macchine fresalesatrice o alesatrice CNC da inserire nel proprio organico per ampliamento aziendale. Fresalesatrice e alesatrice CNC con linguaggio ISO universale, programmazione base a bordo macchina (no cad cam). Controllo tipo HEIDENHAIN 640 TNC, HEIDENHAIN ITC 530, ECS. Tipologia di pezzi lavorati: strutture di carpenteria saldata, ossitagliati, fusioni e forgiati in materiale acciaio al carbonio o acciaio inossidabile. Lavoro in giornata, no turni. Inviare cv a: amministrazione2@bissonimpianti.com
Annunci di lavoro: Offerte
I nostri annunci: offerte e domande da www.annunci.lapiazzaitalia.com
PSICOLOGO/A DEL LAVORO LAUREANDO/A
Cerchiamo psicologo/a laureando o da poco laureato/a
per inserimento nella propria sede di Castelfranco Veneto al ruolo di OPERATORE DEL MERCATO DEL LAVORO per l’erogazione di servizi di orientamento, accompagnamento al lavoro e tutoring in progetti di politiche attive finanziati, in particolare “Next Generation WE” e Progetto “GOL”. Previsa formazione e accompagnamento al ruolo.
Richiediamo: ottime capacità relazionali e comunicative; predisposizione a lavorare in team. Domicilio/residenza nelle vicinanze di CASTELFRANCO VENETO (TV).
CANDIDATURE: k info@infolingue.com m 348 703 9048
•Azienda ricerca di un operaio addetto alle macchine fresalesatrice o alesatrice CNC da inserire nel proprio organico per ampliamento aziendale. Fresalesatrice e alesatrice CNC con linguaggio ISO universale, programmazione base a bordo macchina (no cad cam). Controllo tipo HEIDENHAIN 640 TNC, HEIDENHAIN ITC 530, ECS. Tipologia di pezzi lavorati: strutture di carpenteria saldata, ossitagliati, fusioni e forgiati in materiale acciaio al carbonio o acciaio inossidabile. Lavoro in giornata, no turni. Inviare curriculum al seguente indirizzo email: amministrazione2@bissonimpianti. com
•Impiegata amministrativa. Siamo alla ricerca di un’impiegata amministrativa esperta per supportare le nostre attività quotidiane e contribuire alla crescita dell’azienda.
La candidata ideale sarà responsabile della gestione delle attività amministrative quotidiane, garantendo efficienza e precisione nelle operazioni contabili e burocratiche. Sarà inserita in un ambiente di lavoro stimolante e collaborativo, con l’opportunità di crescere professionalmente.
Responsabilità:
-Gestione della contabilità generale e delle registrazioni finanziarie
-Preparazione di documenti fiscali e amministrativi
-Gestione delle comunicazioni con fornitori e clienti
-Supervisione delle operazioni di fatturazione e pagamenti
-Supporto nella preparazione di report finanziari e budget aziendali
-Organizzazione e archiviazione di documenti
-Coordinamento delle attività di segreteria e gestione delle agende
-Collaborazione con il team per ottimizzare i processi amministrativi
Requisiti:
•Esperienza pregressa di almeno 3 anni in un ruolo simile
•Diploma di maturità o laurea in discipline economiche/amministrative
•Ottima conoscenza dei principali software di contabilità e del pacchetto Microsoft Office
•Capacità di gestire più compiti contemporaneamente e di rispettare le scadenze
•Eccellenti doti organizzative e attenzione ai dettagli
•Buone capacità comunicative e relazionali
•Attitudine proattiva e problem-solving Se pensi di avere le caratteristiche giuste per entrare a far parte del nostro team, invia il tuo CV a ricerchenuovopersonale@ gmail.com
•Azienda agricola cerca operaio zona Rosà e limitrofi. Si richiede: uso tratto-
re/carrello elevatore; flessibilità negli orari; età massima 55 anni. Tel. 3334061550
•Cercasi commessa/o per mercati ambulanti mercerie e filati
Residente nelle zone di : Grantorto, San Pietro in Gu’, Carmignano di Brenta, Fontaniva, Cittadella, Tombolo, Galliera Veneta, San Giorgio in Bosco e zone limitrofe. Non è richiesta alcuna esperienza. Email: fai. laneworld@gmail.com - tel. 3391770285
•Web agency seleziona sviluppatore web / Full Stack Developer per inserimento a tempo indeterminato nel proprio organico o in alternativa collaborazione a p. iva. In base alle competenze e all’esperienza del candidato l’inserimento nell’organico potrà avvenire tramite stage iniziale, contratto di apprendistato o assunzione diretta. Requisito fondamentale è la ricerca di un’opportunità lavorativa a lungo termine che consenta di crescere professionalmente insieme all’azienda. L’attività lavorativa sarà svolta in presenza presso la nostra sede di Rosà. Requisiti minimi richiesti:
· Passione per lo sviluppo software e interesse al continuo aggiornamento sulle nuove tecnologie e linguaggi
· Conoscenza di HTML, CSS, JavaScript, Node.js, Vue.js ultime versioni
· Capacità di individuare gli strumenti e le tecnologie più adatti a ogni progetto, implementando correttamente il tutto per creare un prodotto funzionale nel più breve tempo possibile
· Propensione a imparare velocemente nuovi linguaggi
· Predisposizione al problem solving Saranno valutate positivamente Esperienze e competenze nei seguenti ambiti:
· Conoscenza di C#, programmazione orientata agli oggetti, API REST, Docker e SQL
· Ruby, React.js
· Uso di GIT
· Principi di base del sistema operativo Linux
· Basi di Asp.net Core, Asp.net e VB.NET Cv a: curriculum@webcloud.it
Domande
•Addetta reception/massaggiatrice estetista esperta effettua massaggi terapeutici. Bari province dintorni e Napoli province dintorni. Cell. 3203516124
•Donna 45enne, affidabile e rispettosa, offre la propria disponibilità 2/3 mattine alla settimana per lavori di vario genere (come pulizie, compagnia anziani, confezionamento, babysitter, assemblaggio materiali o simili). Automunita. Cell 324/5897640
•Impiegata 44enne valuta proposte come impiegata part time mattino. Esperienza 20nnale come back office commerciale, acquisti, logistica, fatturazione, PN banca cassa, seria e determinata. Tel. 3402246164
•Autista patente B, 40ennale esperienza con furgoni e autista personale, disponibile anche con auto propria, anche per spostamenti per/da tutta Europa. Tel. 3389943623
•Cerco lavoro: pluriennale esperienze in meccanica, idraulica, impianti di refrigerazione industriale e civile, tecnico impianti di spillatura bevande, logistica. Tel. 3389943623
•Sono una rossanese di 40 anni, libera da impegni familiari. Ho lavorato nel settore grafico editoriale e in quello orafo ma valuto proposte possibilmente in settori diversi dal mio come per esempio lavori a banco, assemblaggio o altre tipologie, da poter imparare anche se senza esperienza. Ricerco un lavoro a turno/i diurni. Mi ritengo una
persona seria, affidabile e precisa. Per info 3332749498 anche sms Whatsapp.
•40enne esperienza come segretaria/impiegata commerciale italia, inserimento ordini, preventivi, ddt, gestione del centralino offesi per lavoro full time zona Bassano e limitrofi.
Mail a elle.b_2023@libero.it
•Sono un 38enne con varie esperienze in ambiente magazzino: -preparazione ordini con picking (collettame, bancali anche imballati); -ricevimento merce da fornitore; -acquisizione merce da DDT a gestionale informatico (un aspetto che mi piace particolarmente approfondire in nuove esperienze); -etichettatura e confezionamento; -preparazione resi; -ho avuto modo di vedere software come Metodo, Arca e Traxal; -uso di transpallet elettrico e patentino valido per carrello elevatore. Cerco per varie mansioni di magazzino, confezionamento, eventuali consegne ma non solo. Immediata disponilità, contatto personale al 328 2027296
•Cerco lavoro sono una rossanese di 39 anni. Cerco lavoro nel settore grafico, nel quale lavoro da 20 anni, ma valuto anche proposte in settori diversi dal mio come lavori a banco, assemblaggio, confezionamento o settore alimentare. Sono disponibile per orario full time o turni giornalieri. Mi ritengo una persona pronta ad imparare, seria, affidabile e precisa. Per info 333.2749498 h.p.
•Ragazza solare e cerco lavoro nell’ambito del make-up, be-
PER CHIUSURA ATTIVITÀ DI CARTOLIBRERIA
VENDIAMO ARREDAMENTO SEMINUOVO di circa 80 mq, situato in VIA PASSALACQUA A BASSANO DEL GRAPPA
Per informazioni rivolgersi ai numeri: m 0424.520476 - 347.3672909
auty e moda, disponibile tutti i giorni della settimana tranne il giovedì, mi piace la creatività e lavorare a stretto contatto con le persone, frequento un’accademia prestigiosa nel settore del make-up a Verona il giovedì. Zona Colceresa e dintorni. Tel. 3338645146
•Uomo italiano, automunito, cerca lavoro come Badante, Assistenza Anziani e Disabili, Assistenza Notturna, Pulizie Casa, Cucina, Cucina, Lavori Casa, giardino, imbianchino etc. Affidabile, paziente, disponibilità da subito. Zona Bassano del Grappa e limitrofi. Telefonare al 3405918418
•Impiegata amministrativa 39enne valuta proposte parttime al mattino presso aziende in zona Cassola, Rosà, Bassan e Romano. Esperienza in azienda e studio commercialista, contabilità generale fino al bilancio ante imposte, iva, registrazione fatture, home banking. Tel. 3204919581
•Impiegato tecnico nel ramo Retail 56 anni e lavorati 34 su misuratori fiscali, bilance sistemando ups, alimentatori, monitor. Cerco un lavoro possibilmente a mansione tecnica anche in altri ambiti in zone limitrofe a Bassano Del Grappa. Automunito in possesso di patente B. Sono disponibile da subito. Contatti: 3343512710leicam6ttlmot@gmail.com
•Persona con esperienza in tagliacuci e lineare cerca lavoro. Disponibile per altri settori. Tel. 3493663711
•Cerco lavoro come apprendista onicotecnica a Bassano del
Grappa/Cittadella o limitrofi. Ho seguito diversi corsi e maturato esperienza. Chiamate o scrivete al 3515939161
•50enne cerca lavoro come orafo o metalmeccanico. No esperienza volenterosa d’imparare. Tel. 3311695596 ore pasti, anche Whatsapp.
•37enne cerco lavoro come Back/Front office commerciale estero, segretaria e impiegata. Conoscenza Inglese, Tedesco e Francese. Esperienza nelle mansioni e disponibile fin da subito (fatturazione attiva, prima nota, ecc…). Abito a Cittadella. Per info: 3491541825
•Scultore modellista 57enne cerca lavoro arte sacra, bronzi, argilla, cera o altri settori artistici, zone Bassano, Marostica e limitrofi e per di Vicenza. Tel. 3347543683
•Impiegata amministrativa 38enne valuta proposte di lavoro part-time al mattino presso aziende in zona Cassola, Rosà, Bassano del Grappa e Romano d’Ezzelino. Esperienza presso azienda e studio commercialista, contabilità generale fino al bilancio ante imposte, iva, registrazione fatture, home banking. Tel. 3204919581
•Cerco lavoro come Receptionist, Front Office, addetta alla segreteria e Customer Service. Ho esperienza in tutti questi lavori e sono disponibile fin da subito. Conosco molto bene l’inglese, il tedesco e bene il francese. Ho 38 anni, sono in Naspi, automunita ed abito a Cittadella. Non sono disponibile a lavori stagionali che comportano trasferta. Tel. 3491541825
ACQUISTO vecchie divise, elmetti, caschi coloniali e berretti militari fino al 1945.
I Cerchi Olimpici come Ruote
I cerchi olimpici come ruote. Una immagine che si adatta benissimo alla bella manifestazione, organzzata negli scorsi mesi, a Nove, dove si sono dati appuntamento praticamente tutti i membri della nazionale italiana di handbike
A invitarli è stata la Wheelsbike, l’azienda di Nove che è leader mondiale nella costruzione delle ruote e dei mozzi per le handbike.
A Nove si sono dati appuntamento dieci dei dodici ciclisti italiani che hanno partecipato alle ParaOlimpiadi di Parigi dove l’azienda di Nove ha “conquistato” ben 17 medaglia con atleti non solo italiani. Questo appuntamento ha riproposto l’incontro svoltosi quasi nove anni fa dopo le ParaOlimpiadi di Rio de Janeiro, incontro poi saltato per il Covid dopo le olimpiadi giapponesi.
Un appuntamento che ha rinsaldato ancor più i rapporti, non solo professionali ma umani, tra l’azienda novese e gli la nazionale italiana, capitanata da quel Fabrizio Cornegliani che a Parigi ha conquistato una medaglia d’oro nella crono individuale su strada.
E proprio sull’aspetto umano dell’incontro, che nel 2004 decise di iniziare a specializzarsi sulla handbike mettendo a frutto l’enorme esperienza tecnica maturata negli anni precedenti come fornitore di bici “normali” per grandi nomi dell’industria ciclistica nazionale.
“Mi piacerebbe che il mondo dello sport per disabili fosse più spesso in televisione o sui giornali, per racchiude storie incre-
dibili che sicuramente aiuterebbero tutti quelli che magari improvvisamente si ritrovano su una carrozzina o impossibilitati a vivere la vita di prima”.
E parlando proprio di “rapporti umani”, siamo diventati quasi una famiglia” dice Giampietro Pigatto che ricorda ad esempio di aver sentito Cornegliani, classe 1969 e da 20 anni in carrozzina dopo un incidente subito durante un allenamento di arti marziali, subito dopo la premiazione parigina.
“L’ho sentito subito dopo la premiazione della Medaglia d’oro di Parigi, era senza voce da quanto ha cantato l’inno di Mameli, e poco dopo quasi in diretta mi ha mandato la foto con la medaglia d’oro”.
Lo Sport come filosofia di Vita
Più di un Gioco, un Modo di Essere
Lo sport è fatica, sudore e costanza. Ma è anche sorriso, sfida, passione. Una vera scuola di vita.
Che tu corra al parco, giochi a basket con gli amici o segua un allenamento in palestra, lo sport ti cambia. Il corpo si fortifica, certo, ma è nella mente che avviene la rivoluzione più interessante.
Ti insegna la disciplina, a rispettare regole, tempi, obiettivi. Ti insegna a perdere, senza abbatterti. E a vincere, senza montarti la testa. Lo sport ti ricorda che il progresso vale più della perfezione.
SPORT E BENESSERE MENTALE: UNA CONNESSIONE POTENTE
Numerosi studi dimostrano che l’attività fisica ha effetti diretti sull’umore, sull’autostima e sulla gestione dello stress. Non è un caso se, dopo una corsa o un allenamento, ci si sente più lucidi e leggeri.
Il corpo rilascia endorfine, veri e propri “ormoni della felicità”, che aiutano a combattere ansia e tristezza. Lo sport diventa così una medicina naturale, senza effetti collaterali, accessibile a tutti.
LO SPORT
UNISCE: SQUADRA, COMUNITÀ, RELAZIONI
Lo sport abbatte le barriere. Lingue diverse, storie diverse, età diverse: quando si gioca insieme, si è una cosa sola. Nello spogliatoio, sul campo, si imparano valori che vanno oltre il risultato: collaborazione, rispetto, fiducia.
Non è un caso che molte realtà sociali utilizzino lo sport come strumento di inclusione. Perché dove c’è una palla, una rete, una corsa... c’è una possibilità.
UNA METAFORA DELLA VITA
Ogni gara, ogni partita, ogni allenamento ha qualcosa in comune con la vita: l’inizio, la fatica, gli errori, il recupero, l’entusiasmo, la concentrazione, l’obiettivo finale.
Lo sport insegna che il successo non è mai immediato, che si cade e ci si rialza,
che nulla è garantito ma tutto è possibile. E che il percorso, spesso, è più importante del traguardo.
NON SERVE ESSERE ATLETI PER VIVERE LO SPORT
Non serve una medaglia per essere sportivi. Serve solo la voglia di provarci, giorno dopo giorno. Che tu lo faccia per divertirti, per stare meglio, per superare i tuoi limiti o per sentirti vivo: fai sport, vivi meglio.
“Nello sport non si gioca solo con i muscoli, ma con il cuore.”
Test: Quale tipo di trasformazione ti rappresenta?
La primavera non è solo una stagione: è un momento di rinnovamento, cambiamento e riflessione profonda. Ogni anno ci invita a trasformarci, a lasciar andare ciò che non ci serve e a fiorire in nuove direzioni. Ma come vivi questa energia di trasformazione? Scopri il tuo profilo rispondendo alle seguenti 20 domande. Ogni risposta ti aiuterà a capire meglio come affronti il cambiamento!
Rispondi a ogni domanda scegliendo la risposta che meglio ti rappresenta. Alla fine, calcola quale lettera è predominante nelle tue risposte per scoprire il tipo di trasformazione che meglio ti rappresenta!
1. QUANDO ARRIVA LA PRIMAVERA, COME TI SENTI?
A. Rinasco, pronto per nuove avventure!
B. Un po’ di confusione, ma mi piace l’idea di rinnovarmi.
C. Sento il bisogno di ritrovare il mio equilibrio interiore.
D. Ho bisogno di tempo per adattarmi, ma cerco nuove opportunità.
2. SE DOVESSI DESCRIVERE UN CAMBIAMENTO SIGNIFICATIVO NELLA TUA VITA, COME LO AFFRONTI?
A. Lo affronto con passione, è una nuova sfida da vincere!
B. Preferisco pianificare ogni dettaglio, passo dopo passo.
C. Cerco di restare sereno e di adattarmi lentamente.
D. All’inizio è difficile, ma alla fine riesco a superarlo e ad adattarmi.
3. QUANDO OSSERVI UN FIORE CHE SBOCCIA, COSA PENSI?
A. “Ogni giorno è un’opportunità per crescere e fiorire!”
B. “La bellezza è frutto di un processo paziente e metodico.”
C. “La bellezza sta nell’accogliere ciò che arriva, senza forzare.”
D. “Tutto cambia, ma bisogna essere pronti ad accettarlo.”
4. QUALE SIMBOLO TI RAPPRESENTA DI PIÙ IN PRIMAVERA?
A. Una farfalla che emerge dal bozzolo.
B. Un albero che rinverdisce dopo l’inverno.
C. Un ruscello che scorre lentamente ma inesorabilmente.
D. Un temporale che rinnova l’aria.
5. SE DOVESSI AFFRONTARE UN GRANDE CAMBIAMENTO NELLA TUA VITA, COME REAGIRESTI?
A. Con eccitazione, vedo il cambiamento come una grande opportunità.
B. Con calma, cerco di capire come posso adattarmi.
C. Con curiosità, pronto ad adattarmi, ma con cautela.
D. Con un po’ di resistenza iniziale, ma poi mi rendo conto che è necessario.
6. QUALE FRASE TI RISUONA DI PIÙ?
A. “Solo cambiando puoi scoprire chi sei veramente.”
B. “Ogni piccolo passo è un progresso.”
C. “La trasformazione richiede pazienza e tempo.”
D. “Anche i periodi di difficoltà portano nuovi inizi.”
7. CHE TIPO DI ATTIVITÀ TI ATTRAE DI PIÙ IN PRIMAVERA?
A. Avventure all’aperto, escursioni, nuove esperienze.
B. Riorganizzare casa o il mio spazio di lavoro.
C. Momenti di introspezione e meditazione.
D. Progetti creativi che mi permettono di esplorare nuovi orizzonti.
8. COME TI APPROCCI AI CAMBIAMENTI IMPROVVISI NEL TUO LAVORO O NELLA TUA VITA?
A. Con energia, sono pronto a reinventarmi e a migliorare.
B. Cerco di adattarmi con razionalità e attenzione ai dettagli.
C. Mi prendo del tempo per riflettere e capire come gestirlo.
D. Sono inizialmente disorientato, ma mi rendo conto che può portare vantaggi.
9. QUAL È IL TUO OBIETTIVO PRINCIPALE QUANDO AFFRONTI UN NUOVO PROGETTO?
A. Crescere velocemente e raggiungere traguardi ambiziosi.
B. Pianificare con cura ogni passo per evitare errori.
C. Sentire che il progetto è in sintonia con i miei valori.
D. Superare le difficoltà e trarre lezioni dalla strada.
10. COME REAGISCI QUANDO UNA RELAZIONE CAMBIA O FINISCE?
A. Abbraccio la fine come un nuovo inizio, pronto a ricominciare.
B. Prendo tempo per riflettere e riorganizzarmi.
C. Accetto la fine, ma cerco di mantenere il rispetto e la serenità.
D. All’inizio mi sento perso, ma poi trovo un nuovo equilibrio.
11. LA NATURA PER TE RAPPRESENTA...
A. Un campo infinito di opportunità.
B. Un luogo dove rifugiarmi per ritrovare ordine.
C. Un contesto dove ascoltare il silenzio e la pace.
D. Una continua trasformazione, che mi insegna a cambiare.
12. COME AFFRONTI UNA CRISI EMOTIVA?
A. Con determinazione, cercando di superarla al più presto.
B. Cerco supporto e analizzo la situazione per trovare soluzioni.
C. Cerco di accettarla, permettendomi di sentirla senza giudizio.
D. Mi prendo del tempo per riflettere e poi agisco.
13. QUAL È IL TUO ATTEGGIAMENTO VERSO GLI OSTACOLI?
A. Li vedo come sfide da superare, sempre con entusiasmo.
B. Preferisco analizzarli e trovare una strategia per superarli.
C. Li accetto e cerco di adattarmi a ciò che posso fare.
D. Li affronto con resilienza, imparando da ogni difficoltà.
14. COME TI SENTI DI FRONTE A UNA GRANDE OPPORTUNITÀ CHE ARRIVA ALL’IMPROVVISO?
A. Entusiasta! Non vedo l’ora di coglierla al volo.
B. Un po’ cauta, voglio essere sicura di prendere la decisione giusta.
C. Mi prendo il mio tempo per riflettere, ma sono aperto.
D. Mi fa sentire incerto, ma so che posso trarre qualcosa di positivo.
15. SE POTESSI CAMBIARE UNA COSA DELLA TUA VITA, COSA SAREBBE?
A. Cambiare radicalmente, rinnovarmi in ogni aspetto.
B. Migliorare me stesso passo dopo passo, senza forzare nulla.
C. Apportare piccoli cambiamenti per migliorare la qualità della vita.
D. Non cambierei nulla, ma accetterei i cambiamenti con più serenità.
Oroscopo
a cura di Bruno Coletta
ARIETE
Fai finta di essere svogliato e con pochi interessi, ma sai perfettamente che è in arrivo il tuo periodo “aureo”. Fai così perché hai paura che “gli altri” vedendoti che stai bene, con il volto luminoso, ti possano chiedere qualcosa che non hai voglia di dare. Ottima strategia. Ai derelitti non si chiede mai nulla.
GEMELLI
In arrivo dei cambiamenti nella tua vita. Possono essere sia sentimentali che lavorativi, e non è impossibile che lo siano in entrambi i casi. L’unico problema che potresti avere è quello del tuo passato. Questo è davvero “una brutta bestia”, che se non chiarisci una volta per tutte … ti perseguiterà.
LEONE
Questi mesi che sono appena passati sono stati utilissimi per farti continuare il percorso di crescita personale. Anche se hai sofferto e a volte tribolato per risolvere vecchie “pendenze”, ora sei molto più forte e determinato e vedrai che in poche settimane sarai abbondantemente ripagato.
BILANCIA
Che strano periodo che stai vivendo! Con cambiamenti di umore repentini e a volte massacranti. Felicità e dubbi s’accavallano di continuo e non c’è “Cristo, in terra (o chi per lui)”, che possa aiutarti a trovare un po’ di pace. Solo tu, puoi farcela. Devi avere pazienza ed essere più tollerante.
SAGITTARIO
Ogni cosa che vivi o che pensi è sempre frutto di cervellotiche elucubrazioni. Se provassi ad essere un po’ più tranquillo, con meno guerre da combattere e con più predisposizione a sorridere, vivresti molto meglio e con meno bruciori di stomaco. Non si deve essere sempre perfetti ed irremovibili.
ACQUARIO
Se non ti fermi un attimo per riorganizzare tutte le idee continuerai ad annaspare senza concludere nulla. Si si, pensare positivo qualche volta ritorna utile, ma la maggior parte delle volte se non vivessimo la paura di non farcela, non metteremmo il massimo impegno nelle cose. Paura uguale vittoria.
TORO
Se ultimamente ti senti spesso solo, anche quando stai in mezzo agli altri, è perché da troppo tempo sei concentrato ed interessato solo a quello che pensi tu. Se stai bene, continua così. Se stai male sarebbe il caso che limiti il tuo egoismo e cominci a dare un po’ più di tempo a chi ti ama e ti vuole bene.
CANCRO
“Occhio non vede cuore non duole”, recita l’adagio; e tu, questo lo sai benissimo. Purtroppo non sempre funziona così. Ancora sei in tempo per rappacificarti con la coscienza e chiarire vecchie situazioni. Basta un po’ di sana e onesta umiltà. Per quanto riguarda il denaro: devi essere tu a gestirlo.
VERGINE
E’ probabile che tu stia vivendo una situazione continua di disagio e di insicurezza, dovuta da continui timori causati “dalla paura di non farcela”. Ti assicuro che è una situazione che tra pochissime ore non esisterà più. Infatti, vedrai, che ti sentirai più positivo e con una grinta che nessuno può contenere.
SCORPIONE
A volte sembri “Il Colosso dai piedi d’argilla”. Ti dai da fare muovendo mari e monti, e poi, ti perdi in un bicchiere d’acqua. Eh, caro mio: non funziona così. Prima devi programmare i pro e i contro con meticolosità e solo dopo puoi pensare al raccolto. Non viceversa. Ancora puoi recuperare.
CAPRICORNO
Uno dei tuoi pochi difetti è quello di non considerare quasi mai lo stato d’animo delle altre persone. Per te è sempre o bianco o nero, in qualsiasi circostanza. Per gli altri, molte volte, dipende proprio dallo stato d’animo. Strano a crederci ma è così. Prova a considerarlo di più, vivrai grandi miracoli.
PESCI
Ti assicuro, se stai passando un brutto periodo, sentimentale o economico, che è in arrivo per te “La Dea Bendata”, che ti darà una mano ad uscire da questa tua negatività. Tu da’ una mano a lei per farle capire quali sono i tuoi primari bisogni. A volte cadere ci aiuta a stare più pazienti e attenti.
CONSIGLIO DEL CURATORE
“Fate caso alla prima parola che pronunciate quando vi alzate la mattina perché vi condizionerà per tutta la giornata”.
Test: Profili
MAGGIORNAZA DI A
IL RINNOVAMENTO AUDACE
Tu sei la forza della natura che sa come affrontare il cambiamento con entusiasmo e passione. Ogni sfida è un’opportunità per crescere, per rinnovarti e per abbracciare nuove avventure. Sei una persona che sa come risorgere ogni volta più forte.
MAGGIORANZA DI B
IL CRESCERE CON CONSAPEVOLEZZA
Sei una persona che affronta i cambiamenti in modo strategico e ponderato. Preferisci evolvere lentamente ma in modo solido, con radici profonde e un chiaro piano d’azione. La tua trasformazione avviene passo dopo passo, ma è sempre consapevole e strutturata.
MAGGIORANZA DI C
L’EQUILIBRIO INTERIORE
La tua trasformazione è calma, profonda e introspectiva. Preferisci cambiamenti che portano armonia e serenità, adattandoti al nuovo con una pace interiore che ti permette di trovare il tuo posto in ogni fase della vita. Ogni passo è un atto di auto-riflessione e crescita naturale.
MAGGIORANZA DI D
LA RESILIENZA CHE RINASCE
Sei come una pioggia primaverile: dopo ogni difficoltà, trovi il modo di rinnovarti e crescere. La tua resilienza ti permette di affrontare il cambiamento con determinazione, traendo sempre insegnamenti dalle esperienze difficili. Ogni crisi ti rende più forte e più consapevole.
Coordinati Matrimonio
BELLO
partecipazioni
inviti e annunci save the date libretti cerimonia portaconfetti portariso tableau de mariage segnatavolo segnaposto menù ricevimento ventagli wedding bags idee ed accessori