Specialegiroitalia

Page 1

SPECIALE

GIRO D’ITALIA 2014 TAPPA

19

BASSANO DEL GRAPPA - CIMA GRAPPA (CRESPANO DEL GRAPPA) 30 MAGGIO 2014

P 53


VIABILITÀ LE MODIFICHE STRADALI* GIOVEDÌ 29 MAGGIO

Dalle 15:00 chiusura del traffico e divieto di sosta delle piazze Libertà e Garibaldi, piazzotto Montevecchio e prato Santa Caterina; dalle 18:00 chiusura al traffico e divieto di sosta del controviale De Gasperi nel tratto compreso tra via Del Cristo e Piazzale Cadorna;

VENERDÌ 30 MAGGIO

Dalle 6:00 alle 17:00 chiusura dell’area rossa della planimetria; Viale delle Fosse, nel tratto compreso tra viale Venezia e via Chilesotti, verrà chiusa al traffico fino alle 23:00 In considerazione della chiusura di viale delle Fosse e di viale Venezia tutto il traffico di attraversamento della città verrà deviato secondo le seguenti modalità: - i mezzi provenienti da Asiago e Marostica e diretti verso Pove del Grappa, Romano d’Ezzelino, Padova, Trento, proseguiranno lungo viale Palladio, Aldo Moro, De Gasperi e si immetteranno in superstrada; - i mezzi provenienti da Nove, Cartigliano e Rosà e diretti verso Pove del Grappa, Romano d’Ezzelino, Padova, Trento, Vicenza si immetteranno in superstrada dai rispettivi svincoli; - i mezzi provenineti da Pove del Grappa e diretti verso Padova e Vicenza svolteranno in località Cà Sette verso via Cunizza da Romano e si immetteranno in superstrada DIVIETI DI SOSTA: dalle 20:00 di giovedì 29 maggio alle 23:00 di venerdì 30 maggio in viale delle Fosse; dalle 6:00 di venerdì 30 maggio nel Parcheggio di via Sant’Anna (Prato 2), via Marco d’Aviano, Salita Margnan e Piazza Terraglio. *LE CHIUSURE ED I DIVIETI POTREBBERO SUBIRE DELLE VARIAZIONI A SEGUITO DELLE NECESSITÀ DELL’ORGANIZZAZIONE DEL 97° GIRO D’ITALIA.

P 54


I LUOGHI DEL GIRO PARTENZA TAPPA PERCORSO TAPPA VILLAGGIO SPONSOR VILLAGGIO SQUADRE CHIUSURA TRAFFICO

P 55


I VINCITORI DELLE ULTIME

10 EDIZIONI

DAMIANO CUNEGO > 2004

DANILO DI LUCA > 2007

RYDER HESJEDAL > 2012

ALBERTO CONTADOR > 2008

VINCENZO NIBALI > 2013

CURIOSITÀ

SUL DETENTORE DELLA MAGLIA ROSA VINCENZO NIBALI (MESSINA, 14 NOVEMBRE 1984) PAOLO SAVOLDELLI > 2005

DENIS MEN’ŠOV > 2009

Corridore da corse a tappe, professionista dal 2005, ha vinto la Vuelta a España 2010 e il Giro d’Italia 2013, due edizioni della Tirreno-Adriatico, ed è il secondo italiano, dopo Felice Gimondi, ad essere salito sul podio di tutti e tre i Grandi Giri. È soprannominato “Lo squalo dello Stretto” fin da dilettante, per via del suo modo di correre sempre all’attacco. Nella categoria Allievi ottiene ben 7 successi, e nel 2001 al primo anno da Juniores si aggiudica 5 corse che saranno 19 insieme alle 14 ottenute nel 2002 sempre nella stessa categoria; conquista inoltre una medaglia di bronzo a cronometro ai campionati del mondo di Zolder sempre nel 2002. Il 2003 è l’anno del passaggio alla categoria Under-23 ma i successi non mancano, 7 in totale, tra cui due tappe al Giro d’Austria ed un secondo posto finale; i risultati gli valgono anche la chiamata ai campionati d’Europa e del mondo. Nel 2004, ancora da Under-23, ottiene 12 vittorie, ed è nuovamente convocato per il Campionato europeo, ma si fa notare dall’attenzione del grande pubblico soprattutto ai mondiali di Verona, durante i quali è quinto nella prova in linea e terzo in quella a cronometro di categoria.

IVAN BASSO > 2006 e 2010

MICHELE SCARPONI > 2011

P 56

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.


P 57


TAPPA

19

cronotabella

BASSANO DEL GRAPPA - CIMA GRAPPA (CRESPANO DEL GRAPPA)

Cronometro individuale km 26,8 VENERDÌ 30 MAGGIO 2014 NOTE: Partenza primo corridore: ore 13.00 circa Arrivo ultimo corridore: ore 17.15 circa Rilevamento Cronometrico: km 7.6 - Semonzo del Grappa - v.Chiesa-sp.140 km 19.3 - Campo Croce - sp.140 Rifornimento/Feed zone: km Gran Premio della Montagna: km 26.8 - CIMA GRAPPA - m 1712 (arrivo - 1» cat.) Galleria/Tunnel: km

ALTIM.

LOCALITÀ

DISTANZE parziali

PROVINCIA DI VICENZA BASSANO DEL GRAPPA via Fosse San Giacomo di R.d’E. Romano d’Ezzelino

# : : #

174 1048 1492 1675 1712

PROVINCIA DI TREVISO Semonzo del Grappa : Campo Croce # Bv. di Possagno : Bv. per Ossario Militare ; CIMA GRAPPA #

0,0 0,4 2,8 2,6

0,0 0,4 3,2 5,8

26,8 26,4 23,6 21,0

v.Chiesa-sp.140 sp.140 sp.140 incr. str.Cadorna-sp.149 Sacrario

1,8 11,7 5,1 2,0 0,4

7,6 19,3 24,4 26,4 26,8

19,2 7,5 2,4 0,4 0,0

P 58

ORA DI PASSAGGIO media km/ora

da percorrere

Piazza Libertà v.le Venezia sp. 57 v.De Gasperi-v.Dante

DETTAGLIO SALITA E ALTIMETRIA

123 132 137 169

percorse

24

0:00:00 0:00:33 0:04:20 0:07:45

0:00:00 0:00:31 0:04:09 0:07:25

26

28

0:10:07 0:45:08 1:00:24 1:06:20 1:07:28

0:09:41 0:41:32 0:55:24 1:00:48 1:01:51

0:09:18 0:38:29 0:51:13 0:56:10 0:57:07

0:00:00 0:00:30 0:03:58 0:07:07


FACTORY OUTLET s.r.l. Via Cusinati, 10 - Rossano Veneto (VI) Tel. +0424 544530 - Fax +0424 544534 E-mail: marilenaspaccio@tiscali.it Orari Apertura: 09.00 / 12.30 - 15.30 / 19.30

SEI UN APPASSIONATO DI CICLISMO NON PERDERE LE OCCASIONI DEL NOSTRO SPACCIO AZIENDALE...

P 59


GIRBECCO LA MUSA LA MASCOTTE 2014

LA MADRINA DEL GIRO 2014

“Sono nato nel bosco, quasi in cima alla montagna, e subito ho cominciato a correre... ma non saprei dirti perchè, semplicemente correvo. Certo all’inizio correvo a piedi perchè ancora non avevo conosciuto il grande costruttore di biciclette Prometeo (che mi ha regalato la mia prima e unica incredibilissima bicicletta da corsa) ma sapevo che un giorno avrei fatto qualcosa di importante con tutta questa voglia di velocità e di vento tra le corna. I miei genitori (Anna e Fausto Becco) non facevano che inseguirmi su e giù per il Pordoi e poi fino alla valle e oltre. Una volta papà mi ha inseguito fino al grande fiume... quel giorno, tornando verso casa, mentre subivo la solita sgridata, sentimmo delle grida, e ci nascondemmo dietro gli alberi. Le grida si avvicinavano e improvvisamente da dietro una curva della strada che sale verso il passo del Pordoi (sulla montagna), spuntano gli uomini più veloci del mondo. Sfrecciavano, gridavano, sudavano ed erano come un grande serpente in fuga a cavallo di splendenti incredibili biciclette. Mi venne talmente voglia di correre che papà dovette usare tutta la sua forza per tenermi fermo. Ora sapevo cosa avrei fatto nella vita, avrei corso, come quegli uomini... mi serviva solo una bicicletta. Ma questa è un’altra storia.” Girbecco

“Sono affascinata dai grandi sacrifici dei ciclisti. Provo ad immaginare la fatica e lo stress ad ogni tappa del Giro.”

Fonte: http://www.gazzetta.it/Giroditalia/2014/it/

Fonte: http://www.gazzetta.it/Giroditalia/2014/it/

Alessia Ventura Ogni anno un volto famoso viene scelto per rappresentare ed incarnare i valori del Giro. Dopo Yolanthe Cabau van Kasbergen, Cristiana Capotondi e Giorgia Wurth, nel 2013 a indossare la corona di madrina della Corsa Rosa è stata Alessia Ventura, attrice e presentatrice italiana.

P 60


P 61


MANIAGO MONTE ZONCOLAN

Alta montagna km 167 SABATO 30 MAGGIO 2014

TAPPA

20

GEMONA DEL FRIULI TRIESTE Pianeggiante km 172 DOMENICA 01 GIUGNO 2014

TAPPA

21

P 62


P 63


PER LA MAGGIOR PARTE DEI GRANFONDISTI, SOLO QUESTA SFIDA PUO’ VALERE UN’INTERA GRANFONDO. IN OCCASIONE DEL VENTENNALE DELLA SPORTFUL DOLOMITI RACE RITORNA LA SALITA CHE SEGNERA’ PER SEMPRE OGNUNO DI VOI. IL MANGHEN E’ TORNATO! GFSPORTFUL.IT

THE LANGUAGE OF PERFORMANCE

ADV_Cicloturismo_Singola_Loghi.indd 2

P 64

06/03/14 09:25


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.