P 59
Speciale Sport&Scuole 2018 • 59
L’INDICE
tutti gli approfondimenti dello Speciale
DANZA ORIENTALE 62 LA un viaggio nel tempo e nelle tradizioni L’INGLESE 63 IMPARARE per sognare più in grande
E’ LO SPORT PER TE? 64 QUAL fai questo veloce test e scoprilo subito! 65 CROSSFIT lo sport del fitness
YOU SPEAK ENGLISH? 66 DO l’importanza di imparare le lingue vola a passo di
67 BODY FLYING DANZA
ARTI MARZIALI 68 LE uno degli sport più praticati in Italia
PER LA SCUOLA 70 RICETTINE idee sane per pranzetti gustosi l’approccio del bambino
74 AL NUOTO
UNA VOLTA 76 C’ERA poesie che ricorderemo per sempre 60 • Speciale Sport&Scuole 2018
P 60
P 61
Speciale Sport&Scuole 2018 • 61
LA DANZA ORIENTALE un viaggio nel tempo e nelle tradizioni
...le emozioni venivano raccontate attraverso la gestualità con la massima naturalezza senza inibizioni e preconcetti...
E’ una danza piena di ricchezza artistica e culturale che trasmette i suoi valori quali la sorellanza, la dignità della donna, il rispetto attraverso un importante lavoro sul gruppo che tende ad allontanare ogni forma di prevaricazione e competitività. E’ un viaggio nel tempo e nelle tradizioni dove le emozioni venivano raccontate attraverso la gestualità con la massima naturalezza senza inibizioni e preconcetti tipici dell’uomo moderno ma è anche un viaggio alla ricerca di se stesse, del proprio potenziale, della propria autenticità. E’ una danza “di Terra” che trae la sua energia dal suolo, attraverso il contatto ed il lavoro determinante che eseguono i piedi, una danza sensuale, elegante che esprime lo scorrere dell’energia vitale. E’ adatta a tutte le donne, di qualsiasi età e corporatura, e numerosi sono i benefici che essa procura a chi vi si accosta, sia per l’organismo che per la mente. Il corpo si rilassa e si scioglie. La caratteristica principale di questa danza è la capacità di isolare i movimenti, cioè muovere una determinata parte del fisico tenendo immobili le altre: ciò consente di aumentare
62 • Speciale Sport&Scuole 2018
P 62
la consapevolezza del proprio corpo e il contatto con sé stessi. Le parole chiave per contraddistinguere la Danza Orientale potrebbero quindi essere: FASCINO, FEMMINILITÀ, ARMONIA, BENESSERE; essa è infatti ricca di fascino e aiuta a sentire e vivere meglio la propria femminilità, è un’arte che dona armonia al corpo e alla mente e che infonde benessere in chi la pratica.” Perché la Danza Orientale per bambine e ragazze? La danza del ventre, definita arte liberatoria, in quanto basata sull’improvvisazione, ben si sposa con la naturale spontaneità delle bambine e ragazze, ne permette la libera espressione delle energie e delle emozioni ed, essendo priva di schemi rigidi, ne stimola la creatività. Il metodo didattico per le bambine è specificatamente studiato per avvicinare i più piccoli alla musica sia intesa come danza che come attività di ascolto. Le stesse attività sono inserite in un contesto di tipo ludico così che i bambini possano danzare in modo libero e creativo per arricchire la fantasia e la creatività e sperimentare così diverse forme di espressione artistica e corporea.
IMPARARE L’INGLESE per sognare più in grande
...non è sufficiente contare su un livello scolastico, ma è fondamentale dimostrare di possedere una certa abilità...
È passato ormai un po’ di tempo da quando abbiamo riposto definitivamente costume da bagno e infradito nel cassetto per lasciare spazio alla 24 ore e riprendere la nostra vita frenetica, eppure continuiamo ad avere un’idea che ci frulla in testa e ogni giorno ci ripetiamo che dobbiamo fare qualcosa per depennarla dalla famosa lista dei buoni propositi che abbiamo scritto a gennaio. Ogni anno, infatti, rinvigoriti dal periodo vacanziero, ci sentiamo avvolti da una nuova sensazione che ci dà la spinta per realizzare tutti (o almeno qualcuno) i desideri nel cassetto e raggiungere così i nostri obiettivi. Insieme alla curiosità per un nuovo sport, un nuovo hobby o un nuovo viaggio da organizzare, una delle prime cose che desideriamo conquistare è sicuramente quella di realizzarci nella sfera professionale. Molto spesso questo può significare decidere di cambiare lavoro per intraprendere finalmente la carriera che desideriamo fortemente: abbiamo trascorso sufficiente tempo facendo qualcosa di cui non eravamo convinti e abbiamo capito qual è la strada da percorrere per sentirci realizzati e mettere in pratica quello per cui abbiamo studiato con impegno. La cosa importante è non farci trovare impreparati durante questa nuova avventura. Allora passiamo in rassegna tutte le abilità su cui possiamo contare e cerchiamo di focalizzarci sui nostri punti deboli per colmare eventuali mancanze. Ci rendiamo così conto che un fattore che può davvero fare la differenza è la conoscen-
za delle lingue straniere, in particolare dell’inglese, che può aprirci moltissime porte. Al giorno d’oggi non è sufficiente contare su un livello scolastico, ma è fondamentale dimostrare di possedere una certa abilità che ci consenta di rapportarci con realtà in ogni parte del mondo, dove questa lingua unisce anche i mondi più disparati. È così che arriva l’ora di mettersi d’impegno e dimenticare il nostro inglese maccheronico per lasciare spazio a una padronanza che ci farà sentire più sicuri quando affronteremo i primi colloqui di lavoro e chissà, renderà i nostri sogni a portata di mano. Imparare l’inglese ti darà più scelta in ambito professionale, la libertà di conversare con chiunque in qualsiasi parte del mondo. Se hai ancora bisogno di essere convinto, dai un’occhiata a questi numeri: • Più dell’80% dei siti web in tutto il mondo sono in inglese. • Circa due miliardi di persone parlano inglese ad oggi e il numero è in continua crescita • Il 92% dei lavoratori afferma che l’inglese è fondamentale per la loro carriera Se hai mai pensato di imparare l’inglese ma non hai ancora fatto il primo passo, ripensaci!
a cura di Wall Street English®
P.le Cadorna, 11 • BASSANO DEL GRAPPA • 0424 228926 • WWW.WALLSTREET.IT *Promozione valida dal 01/09/2018 al 31/10/2018, che dà diritto a un voucher per un volo A/R per due persone con partenza dall’Italia verso uno degli aeroporti europei (no voli nazionali) disponibili al momento della prenotazione sul sito wallstreet.volagratis.com, previa iscrizione ad almeno 3 livelli di corso Personal English. Regolamento completo su www.wallstreet.it
P 63
facebook.com/WSE.Bassano
twitter.com/wsebassano
Speciale Sport&Scuole 2018 • 63
QUAL E’ LO SPORT PER TE? fai questo veloce test e scoprilo subito! 1. Che genere di lavoro fai?
A. Lavoro in ufficio / B. Lavoro all’aperto o in fabbrica / C. Sono libero professionista
2. Durante il lavoro ti piace ascoltare musica? A. Preferisco il silenzio / B. Sì ma non troppo alta / C. Certo, un pò di musica ci vuole!
3. In che modo guidi? A Equitazione
Ami il silenzio e il contatto con la natura, per cui questo è lo sport che fa al caso tuo! Riuscirai così a tenerti in forma in completo relax!
A. Facendo altre 100 cose / B. Sono concentrato sulla strada / C. Ho una guida decisamente sprint
4. Sei in forma?
A. Ho qualche chilo di troppo / B. Sono molto attendo al mio fisico / C. Nella media
5. Qual è la tua vacanza top?
A. La montagna, al fresco / B. Mi piace molto il lago / C. Assolutamente il mare
B Tennis
C Nuoto
Un’alternativa ai “soliti sport” che ti permette di divertirti e mantenere la tua forma fisica già quasi perfetta. E di bello c’è che puoi scegliere il tuo partner, senza rischiare di praticare sport troppo affollati!
Una disciplina che può aiutarti a tonificare i muscoli e a perdere quei pochissimi chili in più! E poi... il tuo ambiente ideale è proprio l’acqua, quindi è la scelta sicuramente più azzeccata nel tuo caso!!!
INOLTRE TUTTO PER LE ARTI MARZIALI E LA BOXE, LE MIGLIORI MARCHE DI INTEGRATORI PER LO SPORT, BICICLETTE, ACCESSORI HOME FITNESS E MOLTO ALTRO...
NUOVO ARRIVO GARMIN EDGE 1030
il massimo per il ciclista esigente.
freno magnetico a 8 livelli. Volano da 5 kg. Consolle digitale. Cardio HAND PULSE.
stare gli inestetismi causati dagli accumuli di grasso più difficili da eliminare, spesso presenti nelle zone di addome, fianchi e cosce.
€139,00
€49,90 €
PROMO
GEL + BARRETTE ENERGETICHE A SCELTA
DISPONIBILE
TAPIS ROULANT
10 PEZZI 10% DI SCONTO 15 PEZZI 15% DI SCONTO 20 PEZZI 20% DI SCONTO
NUOVA CREMA ADIPE KO adatta per contra-
BICI DA CAMERA BRX 30
TFK 700
motore da 2,75 HP velocità 20Km/h inclinazione elettrica 12% - nastro cm 50x141 16 programmi struttura richiudibile.
NUOVA GAMMA
protezioni e abbigliamento per sport da combattimento LEONE, VENUM e
ADIDAS
€899,00
TRASPORTO A DOMICILIO GRATUITO • ASSISTENZA DIRETTA SUI NOSTRI PRODOTTI • A MP I A E S P O S IZIO N E SAN ZENO DI CASSOLA (VI) Via S. Zeno, 42 Tel. 0424.57.04.96 - info@lunardonsport.it - www.lunardonsport.it
64 • Speciale Sport&Scuole 2018
P 64
CROSSFIT
lo sport del fitness Movimenti funzionali, ad alta intensità e costantemente variabili: con queste poche parole si esprime tutta la filosofia del Crossfit.
...i movimenti nel Crossfit vengono presi dalla ginnastica, dalla pesistica, e dalla corsa, cercando di mantenere sempre un’intensità alta...
I movimenti nel Crossfit vengono presi dalla ginnastica, dalla pesistica e dalla corsa, cercando di mantenere sempre un’intensità alta nell’allenamento e cercando di variare maggiormente gli allenamenti stessi. Questo in breve tempo porta ad avere dei miglioramenti nel fitness che altre discipline non riescono. L’obiettivo del Crossfit è di “forgiare” e aumentare molteplici capacità della persona: forza, potenza, resistenza, velocità, mobilità, ecc... Oltre che migliorare le qualità del fitness, di risposta anche il fisico subisce le conseguenze in positivo: un corpo più atletico, forte, e con meno tessuto adiposo, e un importante miglioramento della postura. Già dopo pochi mesi si possono notare i primi benefici fisici, specie per le persone più sedentari o per chi non ha mai praticato sport. Un altro aspetto importante del Crossfit
P 65
è la “condivisione”, fare Crossfit in gruppo aumenta l’aspetto dell’intensità che è una delle componenti chiave dello stesso, ma anche l’allenarsi e sudare assieme crea un legame speciale.
Il Crossfit è adatto a tutti? Nella maggior parte dei casi si!!! Dal momento che il medico dà il nulla osta per fare attività fisica ludica o agonistica, il Crossfit può essere praticato sia dal bambino che dall’anziano: sta al Coach renderlo attuabile con le dovute regressioni, che sono parte fondamentale dell’allenamento funzionale, non solo del Crossfit. Un luogo comune errato è il rapporto donna\pesi. E’ assolutamente sbagliata L’idea che “fa diventare grosse” e pensare che il Crossfit sia uno sport da uomini. Dati alla mano si è visto che se si vuole rimettersi in forma e avere una migliore tonicità togliendo il tessuto adiposo il Crossfit è uno sport anche per voi femminucce. Perciò se volete provare questo bellissimo sport e mettervi in gioco cercate sempre UN BOX CROSSFIT UFFICIALE e non alcuni centri fitness che fanno attività spacciandole come Crossfit ma che di certo non lo sono.
a cura di David Cei
Speciale Sport&Scuole 2018 • 65
DO YOU SPEAK ENGLISH? l’importanza di imparare le lingue
...ogni giorno, in varie occasioni della nostra vita, in ambito lavorativo o anche solo a livello personale, veniamo a contatto con molte persone provenienti da Paesi diversi...
Al giorno d’oggi, saper parlare fluentemente più di una lingua è molto importante, per non dire davvero indispensabile. Ogni giorno, in varie occasioni della nostra vita, in ambito lavorativo o anche solo a livello personale, veniamo a contatto con molte persone provenienti da Paesi diversi, per cui per comprendersi e riuscire a comunicare è necessario parlare la stessa lingua, che nella maggior parte dei casi è l’inglese. Conoscere l’inglese significa quindi abbattere la barriera comunicativa che ostacola le relazioni interpersonali e la crescita personale e professionale.
percorso di insegnamento della lingua straniera (basato sulla pratica, più che sulla grammatica) sin dai primi anni d’età, quando la mente è ancora libera e pronta ad apprendere facilmente più nozioni. E’ infatti dimostrato che, già a partire dai due anni e mezzo, il bambino è in grado di assimilare perfettamente le strutture e il lessico di lingue diverse, senza che questo vada ad intaccare lo sviluppo della competenza linguistica della lingua madre.
Nonostante l’importanza dell’apprendimento di una o più lingue straniere sia ormai globalmente riconosciuta, in Italia sembra si faccia ancora fatica ad imparare a parlare inglese: il Belpaese, infatti, figura costantemente agli ultimi posti tra i Paesi europei quanto a competenza reale nelle lingue straniere da parte dei propri cittadini, nonostante nel campo della formazione scolastica si siano fatti dei grandi passi avanti, con l’inserimento di lezioni d’inglese già a partire dai programmi scolastici di scuole materne ed elementari.
Un bambino bilingue, inoltre, è in grado di trarre anche molti altri vantaggi dal bilinguismo: riesce, infatti, a sviluppare una buona “attenzione selettiva”, ovvero la capacità di concentrarsi sulle informazioni rilevanti e di inibire quelle non rilevanti, e a raggiungere più precocemente il cosiddetto “decentramento cognitivo”, ossia la consapevolezza del fatto che altre persone possono vedere le cose da una prospettiva diversa dalla propria. Senza contare che, dal punto di vista sociale, il bambino bilingue, avendo l’accesso a due differenti culture, svilupperà una maggiore tolleranza verso culture diverse dalla propria.
Il fatto è che, per far sì che i cittadini, una volta adulti, parlino correttamente almeno due lingue, si dovrebbe iniziare un
Insegnare una seconda lingua ai bambini, dunque, è una grande opportunità per migliorare il loro futuro.
66 • Speciale Sport&Scuole 2018
P 66
vola a passo di
BODY FLYING DANZA Studiato da professionisti del settore, è rivolto principalmente a ballerini ed insegnanti di danza che intendono offrire un programma di allenamento alternativo, divertente ed efficace rispetto alle lezioni tradizionali.
...la precisione e l’eleganza di tutti i movimenti sono le caratteristiche alla base di questa meravigliosa disciplina...
Il Body Fly è risultato essere un ottimo supporto alla consueta attività di danzatori di qualsiasi disciplina (classica, moderna e contemporanea) poiché impegna più gruppi muscolari contemporaneamente e in modo dinamico, aumentando la capacità propriocettiva e di conseguenza l’equilibrio e il controllo dei movimenti. La precisione e l’eleganza dei movimenti sono le caratteristiche alla base di questa disciplina, che punta a lavorare principalmente sulla postura delle persone e, così, ad evitare con il passare degli anni il presentarsi di problemi a livello osteo-articolare.
P 67
Lo spirito del Bodyfly è di utilizzare il proprio corpo come strumento di lavoro. L’equilibrio parte dalla massima percezione di sé stessi e per questo l’attività non prevede l’utilizzo di attrezzi: l’unico oggetto a disposizione è una tavoletta instabile, che consente di migliorare notevolmente la postura e le prestazioni dei singoli esercizi, adatti sia a ballerini professionisti, che a coloro i quali intendono avvicinarsi al mondo della danza in modo originale e stimolante. Il programma Body Flying Danza nasce proprio per integrare e potenziare il consueto lavoro alla sbarra: gli esercizi in sospensione permettono infatti movimenti più fluidi, armoniosi e coordinati, aumentando forza muscolare ed extra rotazione.
Speciale Sport&Scuole 2018 • 67
LE ARTI MARZIALI
uno degli sport più praticati in Italia Le arti marziali rappresentano oggi il nono sport più praticato in Italia e i preferiti dei più piccoli sono soprattutto judo e karate. Innanzitutto accolgono i movimenti naturali del corpo e li disciplinano in precisi schemi senza costrizioni o inibizioni. Dal punto di vista psicologico le arti marziali hanno indubbi benefici: esercitano rigore, autocontrollo e attenzione. Contrariamente a quanti possono pensare che la pratica delle arti marziali sia un incentivo alla violenza va detto che nella pratica della disciplina viene insegnato il rispetto verso il compagno, verso il maestro e verso il dojo (luogo dove si pratica). Inoltre il combattimento stimola la capacità di saper anticipare le mosse dell’avversario e insegna ad avere riflessi pronti. Molto spesso, le discipline relative alle arti marziali vengono confuse tra loro, parlando indistintamente di judo, karate, tae kwon doo e così via. In realtà, esistono profonde differenze tra le diverse specialità che riguardano sia l’aspetto della tecnica che delle regole
da seguire. Cerchiamo quindi di capire che differenza c’è tra judo e karate in tema di arti marziali. Prima di esaminare le varie caratteristiche precisiamo che possono entrambe essere considerate sia sport da combattimento che metodi di difesa personale. Lo judo è stato fondato nel lontano 1882 e letteralmente significa “via della cedevolezza”: si intende un’armonia completa tra uomo e cosmo. Lo scopo di questa forma di combattimento è quello di far cadere a terra l’avversario, cercando di far leva sui punti deboli o di squilibrio, senza però ricorrere a nessun tipo di tecnica pericolosa, che è completamente bandita. Tutto il combattimento si basa sul contatto diretto con l’avversario verso il quale si possono usare lanci, ribaltamenti, leva su punti precisi, prese, sbilanciamenti e così via. L’abito da combattimento è il kimono, una veste bianca che porta alla vita una cintura di diverso colore. Quest’ultimo indica il grado di preparazione dell’atleta. L’ordine delle cinture è bianca, gialla, arancio, verde, blu, marrone, nera. A questo punto ci sono diversi livelli di Dan, primo, secondo, e così via, fino ad approdare alla cintura bianco rossa che indica il livello massimo di preparazione. L’origine del karate, invece, si rinviene in Giappone nelle isole RyuKyu. A differenza dello judo, questo sport pratica la tecnica del pugno e del calcio, mediante una precisa successione di movimenti ed esercizi. Prima
ancora di essere uno sport ed una tecnica di combattimento, il karate deve essere considerato una filosofia di vita, tant’è che anche nei paesi occidentali si è diffuso velocemente proprio perchè permette di effettuare un combattimento con un avversario senza combattere. L’abito per praticare questo sport è il karategi, la cintura che lo accompagna prevede gli stessi gradi di preparazione stabiliti per lo judo. Dal punto di vista sportivo il karate è costituito da due specializzazioni diverse: • il kata (forme): combatiimento immaginario contro uno o più avversari che consente di studiare e perfezionare la ‘forma di combattimento’ • il kumite (combattimento libero): che prevede l’assoluta precisione nell’eseguire le tecniche di calcio e pugno. Il regolamento, infatti, prevede l’esecuzione perfetta del colpo che deve essere compiuto senza dover provocare trauma nell’avversario. La pratica del kumite sottopone l’atleta ad un continuo esercizio di autocontrollo fisico e mentale. I benefici sono numerosi: il kata si configura come una lunga serie di esercizi di ginnastica posturale (quindi è particolarmente indicato per chi soffre di scoliosi o cifosi) e l’allenamento e il combattimento consentono lo sviluppo di una muscolatura snella e armonica e di una straordinaria resistenza aerobica.
a cura di Karate Club Bassano
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
68 • Speciale Sport&Scuole 2018
P 68
P 69
Speciale Sport&Scuole 2018 • 69
RICETTINE PER LA SCUOLA idee sane per pranzetti gustosi
BACK TO
SCHOO L E
WELCOM
3... 2... 1 BACK TO SCHOOL! Sì perchè il conto alla rovescia è già iniziato e le vostre “piccole pesti” stanno ritornando a sedersi tra i banchi di scuola. Ed allora uno dei temi caldi è sicuramente quello del pranzetto. Se per i vostri figli avete scelto di rinunciare alla mensa
PANINO AL SALMONE Indredienti x 1 panino
e quindi di preparare voi il suo pasto, allora è bene che ogni giorno sia diverso dal precedente... qualcosa che sia sfizioso, ma anche sano nutrizionalmente parlando. Vediamo allora come preparare un pranzo nutriente ma anche comodo da portare a scuola.
1
1 panini tipo hamburger, 150 gr di salmone fresco, erba cipollina q.b., 4 cucchiaini di olio extravergine d’oliva, sale q.b., 100 gr di maionese, 1 spicchio d’aglio, 1 pomodoro, 1/4 di cetriolo, 1 foglia di lattuga
Come si fa?
Iniziate preparando la salsina: aggiungete alla maionese uno spicchio d’aglio schiacciato, mescolate e mettete da parte. Prendete il salmone, eliminate la pelle, e tagliatelo a cubetti. Trasferite nel mixer la polpa del pesce, unite dell’erba cipollina e frullate. Su un foglio di carta forno diviso a metà, adagiate su una metà un coppapasta tondo e versateci il salmone frullato e con l’altro foglio di carta forno, premete affinchè si possa compattare bene. Lasciate riposare in frigo 30 minuti. Fate prendere calore ad un filo d’olio in una padella antiaderente, adagiatevi l’hamburger di salmone e lasciate cuocete da entrambi i lati fino a cottura. Dividete in 2 il panino e scaldatelo nel forno. Assemblate il panino: spalmate uno strato di maionese sulla base, aggiungete lattuga, hamburger, qualche fettina di pomodoro e cetrioli e chiudete.
TORTILLAS WRAP Indredienti
250 gr di farina 00, 120 gr di acqua tiepida, 30 gr + 2 cucchiai di olio evo, 10 gr di sale, 2 fettine di pollo, rucola q.b., 2 pomodori san marzano, 1/2 cipolla, 1 cetriolo
2
Come si fanno?
Iniziate preparando le tortillas: mettete la farina in una terrina aggiungendo poco per volta l’acqua tiepida, il sale e 30 gr di olio. Amalgamate con le mani fino ad ottenere un composto compatto, quindi spostate l’impasto su un piano di lavoro, continuando a lavorarlo. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e fate riposare mezz’ora in luogo asciutto (il forno spento va benissimo). Preparate la farcitura: lavate e asciugate la rucola. Tagliate a pezzettoni i pomodori e fateli scolare in uno scolapasta, tagliate sottilissime la cipolla e il cetriolo. Grigliate il pollo e tagliatelo a strisce. Dividete l’impasto delle tortillas in 4 parti uguali, stendete con il mattarello dei dischetti di 25 cm, spesse circa 1mm. In una padella antiaderente calda, mettete la tortillas e lasciate cuocere 3 minuti per parte. Farcite con una foglia di lattuga, il pollo, i pomodori, i cetrioli e un pò di cipolla. Ripiegate le due estremità delle tortillas portandole al centro e chiudetela parte sottostante avvolgendola o con della carta stagnola.
POLPETTE SPEZIATE Indredienti x 20 polpettine
3
400 gr di carne tritata di manzo, sale e pepe q.b., olio extravergine di oliva, 1/2 cipolla, paprika q.b., cumino in polvere q.b., curcuma q.b, origano q.b, passata di pomodoro q.b.
Come si fanno?
In una terrina capiente mescolate la carne tritata con sale, pepe e tutte le spezie. Formate delle palline dal diametro di 3 cm, pressandole bene. In una padella antiaderente dai bordi alti, soffrigete la cipolla tritata con un filo d’olio, quindi fate insaporire la passata di pomodoro salando e pepando leggermente. Aggiungete le polpettine, lasciatele cuocere 5-10 minuti, quindi aggiungete dell’acqua calda. Coprite con un coperchio e cuocete per 40 minuti circa. Se necessario aggiungete dell’altra acqua durante la cottura. A qualche minuto dalla fine, spolverizzate con l’origano. Potete scaldarla la mattina e riporle in una borsa termica, sono buone anche a temperatura ambiente!
70 • Speciale Sport&Scuole 2018
P 70
ROTOLINO ALL’UOVO
Indredienti x 2 rotolini
4
100 gr di ricotta vaccina, 3 uova, 15 gr di parmigiano, sale e pepe q.b., 2 carciofi, prezzemolo q.b., 1 cucchiaio di olio evo, 1/2 cipolla, 1/2 lime.
Come si fa?
Sbattete le uova con il parmigiano e un pizzico di sale. Tagliate a fettine sottili i carciofi e rosolateli in padella con un filo di olio, la cipolla tritata, il succo di mezzo lime e un pò di prezzemolo tritato. Trascorsi 3 minuti spegnete e salate. Cuocete le uova facendo 2 frittate in una padella antiaderente leggermente oleata. Lavorate la ricotta con sale e pepe, spalmatela sulle frittate, adagiate sopra i carciofi edarrotolate.v
PASTA FREDDA TRICOLORE Indredienti
80 gr di pasta, pesto alla genovese q.b., 5 pomodorini cigliegino, basilico q.b., 5 mozzarelline
5
Come si fa?
Mettete a bollire una pentola di acqua salata e cuocetevi la pasta che preferite (fusilli, pennette oppure farfalle vanno benissimo!). A cottura ultimata scolate e raffreddate con acqua fredda in modo che la pasta non scuocia. Versatela in una terrina capiente, aggiungete la quantità di pesto alla genovese che desiderate. Tagliate a metà i pomodorini cigliegino e le mozzarelline, spezzettate il basilico e versate il tutto nella pasta. Mescolate e lasciate riposare in frigorifero. Una buona idea potrebbe anche essere quella di preparare il pesto in casa, poichè è molto semplice: in un tritatutto versate abbondante basilico in foglie, olio extra vergine di oliva, 1 manciata di pinoli, 1 spicchio d’aglio tagliato grossolanamente, 25 gr di pecorino oppure parmigiano. Tritate qualche minuto ed il gioco è fatto! La pasta può essere trasportata conservandola in una borsa termica, ma va gustata fredda o temperatura ambiente!
NOSTRE ATTIVITÀ LE
SCUOLA NUOTO
per bambini/ragazzi e adulti
NUOTO LIBERO LEZIONI DI NUOTO
individuali con personal trainer
ACQUA GYM ACQUA BIKE ACQUA ANTALGICA CORSI PREPARTO CORSI BABY PREAGONISMO E AGONISMO MASTER MASTER JUNIOR WALKING POSTURAL PILATES SEGUICI SU
SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER LA STAGIONE 2018/19
VISITA IL NOSTRO SITO ON-LINE... TANTE NOVITÀ TUTTE DA SCOPRIRE www.centronuototezze.it
INZIO CORSI DAL 5 SETTEMBRE
S.S.D. a R.L. CENTRO NUOTO TEZZE
via Tevere - Campagnari di Tezze sul Brenta VI CENTRO NUOTO TEZZE
I n f o 0 4 2 4 . 5 6 1 6 2 6 - info@centronuototezze.it
P 71
Speciale Sport&Scuole 2018 • 71
72 • Speciale Sport&Scuole 2018
P 72
P 73
Speciale Sport&Scuole 2018 • 73
C’ERA UNA VOLTA
poesie che ricorderemo per sempre
A SILVIA
di Giacomo Leopardi
I PASTORI
di Gabriele D’Annunzio
Anche peria tra poco la speranza mia dolce: agli anni miei anche negaro i fati la giovanezza. Ahi come, come passata sei, cara compagna dell’età mia nova, mia lacrimata speme! Questo è quel mondo? Questi i diletti, l’amor, l’opre, gli eventi onde cotanto ragionammo insieme? Questa la sorte dell’umane genti? All’apparir del vero tu, misera, cadesti: e con la mano la fredda morte ed una tomba ignuda mostravi di lontano.
Silvia, rimembri ancora quel tempo della tua vita mortale, quando beltà splendea negli occhi tuoi ridenti e fuggitivi, e tu, lieta e pensosa, il limitare di gioventù salivi? Sonavan le quiete stanze, e le vie dintorno, al tuo perpetuo canto, allor che all’opre femminili intenta sedevi, assai contenta di quel vago avvenir che in mente avevi. Era il maggio odoroso: e tu solevi così menare il giorno. Io gli studi leggiadri talor lasciando e le sudate carte, ove il tempo mio primo e di me si spendea la miglior parte, d’in su i veroni del paterno ostello porgea gli orecchi al suon della tua voce, ed alla man veloce che percorrea la faticosa tela. Mirava il ciel sereno, le vie dorate e gli orti, e quinci il mar da lungi, e quindi il monte. Lingua mortal non dice quel ch’io sentiva in seno. Che pensieri soavi, che speranze, che cori, o Silvia mia! Quale allor ci apparia la vita umana e il fato! Quando sovviemmi di cotanta speme, un affetto mi preme acerbo e sconsolato, e tornami a doler di mia sventura. O natura, o natura, perché non rendi poi quel che prometti allor? Perché di tanto inganni i figli tuoi? Tu pria che l’erbe inaridisse il verno, da chiuso morbo combattuta e vinta, perivi, o tenerella. E non vedevi il fior degli anni tuoi; non ti molceva il core la dolce lode or delle negre chiome, or degli sguardi innamorati e schivi; né teco le compagne ai dì festivi ragionavan d’amore.
Settembre, andiamo. E’ tempo di migrare. Ora in terra d’Abruzzi i miei pastori lascian gli stazzi e vanno verso il mare: scendono all’Adriatico selvaggio che verde è come i pascoli dei monti. Han bevuto profondamente ai fonti alpestri, che sapor d’acqua nafia rimanga ne’ cuori esuli a conforto che lungo illuda la lor sete in via. Rinnovato hanno verga d’avellano. E vanno pel tratturo antico al piano, quasi per un erbal fiume silente su le vestigia degli antichi padri. O voce di colui che primamente conosce il tremolar della marina! Ora lungh’esso il litoral cammina la greggia. Senza mutamento è l’aria. Il sole imbionda sì la viva lana che quasi dalla sabbia non divaria. Isciaquìo, calpestìo, dolci rumori. Ah perchè non son io co’ miei pastori?
ALLA SERA di Ugo Foscolo
Forse perché della fatal quïete Tu sei l’immago a me sí cara vieni, O sera! E quando ti corteggian liete Le nubi estive e i zeffiri sereni, E quando dal nevoso aere inquïete Tenebre e lunghe all’universo meni Sempre scendi invocata, e le secrete Vie del mio cor soavemente tieni. Vagar mi fai co’ miei pensier su l’orme Che vanno al nulla eterno; e intanto fugge Questo reo tempo, e van con lui le torme Delle cure onde meco egli si strugge; E mentre io guardo la tua pace, dorme Quello spirto guerrier ch’entro mi rugge.
TANTO GENTILE E TANTO ONESTA PARE di Dante Alighieri
Tanto gentile e tanto onesta pare la donna mia quand’ella altrui saluta, ch’ogne lingua deven tremando muta, e li occhi no l’ardiscon di guardare. Ella si va, sententosi laudare, benignamente d’umiltà vestuta; e par che sia una cosa venuta da cielo in terra a miracol mostrare. Mostrasi sì piacente a chi la mira, che dà per li occhi una dolcezza al core, che ‘ntender no la può chi no la prova: e par che de la sua labbia si mova un spirito soave pien d’amore, che va dicendo a l’anima: Sospira.
74 • Speciale Sport&Scuole 2018
P 74
SAN MARTINO
di Giosuè Carducci La nebbia agli irti colli Piovigginando sale, E sotto il maestrale urla e biancheggia il mar; Ma per le vie del borgo Dal ribollir dè tini Va l’aspro odor de i vini L’anime a rallegrar. Gira sù ceppi accesi Lo spiedo scoppiettando: Sta il cacciator fischiando Su l’uscio a rimirar Tra le rossastre nubi Stormi d’uccelli neri, Com’esuli pensieri, Nel vespero migrar.
VEGLIA
di Giuseppe Ungaretti
Cima Quattro il 23 dicembre 1915 Un’intera nottata buttato vicino a un compagno massacrato con la sua bocca digrignata
LA MIA SERA di Giovanni Pascoli
Il giorno fu pieno di lampi; ma ora verranno le stelle, le tacite stelle. Nei campi c’è un breve gre gre di ranelle. Le tremule foglie dei pioppi trascorre una gioia leggiera. Nel giorno, che lampi! che scoppi! Che pace, la sera! Si devono aprire le stelle nel cielo sì tenero e vivo. Là, presso le allegre ranelle, singhiozza monotono un rivo. Di tutto quel cupo tumulto, di tutta quell’aspra bufera, non resta che un dolce singulto nell’umida sera. E’, quella infinita tempesta, finita in un rivo canoro. Dei fulmini fragili restano cirri di porpora e d’oro. O stanco dolore, riposa! La nube nel giorno più nera fu quella che vedo più rosa nell’ultima sera. Che voli di rondini intorno! Che gridi nell’aria serena! La fame del povero giorno prolunga la garrula cena. La parte, sì piccola, i nidi nel giorno non l’ebbero intera. Nè io… che voli, che gridi, mia limpida sera! Don… Don… E mi dicono, Dormi! mi cantano, Dormi! sussurrano, Dormi! bisbigliano, Dormi! là, voci di tenebra azzurra… Mi sembrano canti di culla, che fanno ch’io torni com’era… sentivo mia madre… poi nulla… sul far della sera.
volta al plenilunio con la congestione delle sue mani penetrata nel mio silenzio ho scritto lettere piene d’amore Non sono mai stato tanto attaccato alla vita.
P 75
l’approccio del bambino
AL NUOTO
...in età prescolare, i piccoli di casa devono imparare a nuotare per non trovarsi in difficoltà quando fanno il bagno al mare...
LINGUE STRANIERE Corsi di 40 ore con attestato finale conforme al quadro comune europeo di riferimento QCER
INGLESE • BUSINESS ENGLISH & COMMUNICATION SKILLS
• TEDESCO
• FRANCESE • SPAGNOLO
• RUSSO • PORTOGHESE
• ARABO • CINESE
I corsi di lingue verranno attivati dal livello A1 al B2 TEST DI INGRESSO GRATUITO
CONTABILITA’& PAGHE Il nuoto è una fantastica attività completa, e questo lo si sente ripetere ogni volta che si parla dei benefici dell’allenamento in acqua. Poi però esistono diversi stili di nuoto, ciascuno con il proprio specifico movimento. In generale il nuoto è uno sport che sviluppa soprattutto le braccia, le spalle e il tronco, e solo in misura minore le gambe, ma per ciascun stile ci sono muscoli che lavorano maggiormente e di conseguenza si sviluppano di più.
CONTABILITA’PRATICA CON GESTIONALE PAGHE & CONTRIBUTI CON GESTIONALE livello base e avanzato 30 ore
PROGETTAZIONE CAD 3D SOLIDWORKS MODELLAZIONE SOLIDA CAD 3D PROGETTAZIONE MECCANICA LAMIERE E CARPETERIA livello base e avanzato 30 ore
L’argomento bambini e nuoto è estremamente interessante. Questo sport è considerato dai pediatri l’attività più adatta ai bimbi, a differenza di altre discipline, come il calcio e il tennis, poiché è senza dubbio una delle attività più complete.
Certificazioni SolidWorks
GRAFICA - INFORMATICA • PHOTOSHOP
Le abilità in acqua, secondo la Società Italiana Medici Pediatri (Simpe), dovrebbero essere sviluppate il prima possibile per i bambini e le bambine. Il messaggio dei pediatri è chiaro: in età prescolare, i piccoli di casa devono imparare a nuotare per non trovarsi in difficoltà quando fanno il bagno al mare, al lago o in piscina.
• COMPUTER e INTERNET base
CORSI GRATUITI PER SVILUPPO PERSONALE DISOCCUPATI + STAGE
Tra l’altro, la pratica del nuoto, oltre a essere importante per una questione di sicurezza, lo è anche per il benessere dei bambini, essendo uno sport polivalente ed adatto a tutte le età. Il nuoto è un’attività che comporta il movimento di tutti gli arti in maniera ritmica e coordinata, adeguando la respirazione al ritmo delle bracciate. In poche parole favorisce il coordina-
www.infolingue.com Formazione infolingue Via del credito 26/6 - Castefranco V.to Patronato S.S. Trinità Via S.S. Trinità - Bassano del Grappa
348 7222900 76 • Speciale Sport&Scuole 2018
P 76
mento neuromotorio, procura benefici cardio-muscolari, respiratori e favorisce il controllo del peso. Per la maggior parte dei bambini è una fonte preziosa di benessere e di crescita: irrobustisce le ossa e serve a prevenire la scoliosi. Ma oltre ai benefici fisici, l’attività sportiva in acqua aiuta a migliorare le capacità cognitive, la concentrazione e perfino l’autostima dei bambini. Tra l’altro si può iniziare a praticarlo fin da quando si è molto piccoli. Infatti gli addetti ai lavori ritengono che l’età migliore per iniziare l’attività formativa sia quella compresa tra i quattro e i sei anni mentre per l’inizio dell’attività agonistica l’intervallo di età è compreso tra i sei e gli otto anni.
30% DI SCONTO
PER TUTTO SETTEMBRE
Il nuoto è uno sport che interessa la muscolatura nella sua globalità, ma, come abbiamo già evidenziato nella prima parte dell’articolo, è soprattutto la parte superiore del corpo a essere sollecitata.
sull’abbigliamento estivo
È indicato sia per i maschi che per le femmine: queste ultime, nel caso di pratica agonistica ad alti livelli, potrebbero sviluppare spalle un po’ “mascoline”. Per il sesso femminile una variante attualmente molto di moda è il nuoto sincronizzato, una disciplina molto particolare. Restando in tema di bambini e giovanissimi nuotatori, ecco alcuni consigli utili per i relativi genitori. Non usate tecniche impulsive per il primo approccio con l’acqua. Non c’è bisogno di “buttarli in acqua” per farli nuotare, ma bastano passaggi graduali. Non pretendete quindi che il bambino abbia subito la bracciata giusta, piuttosto aiutatelo all’inizio a imparare uno “stile a cagnolino”, muovendo braccia e gambe insieme. Inizia da qui la dimestichezza con l’acqua.
TREKKING ALPINISMO SKI-ALP ICE-CLIMBING FREE-CLIMBING
La respirazione è molto importante e anche questa va insegnata con gradualità. Insegnate al bambino a immergersi fino sopra la bocca, fatelo soffiare, come per spegnere le candeline, e poi lo fate immergere fino al naso. Solo quando si sentirà pronto e sicuro potete passare a un’immersione con tutta la testa. Un paio di occhialini da nuoto possono aiutare. Nei primi impatti con l’acqua reggetelo per i fianchi, a testa in giù, per insegnare i movimenti delle braccia e poi dei piedi, come una pedalata. Quando lo vedrete sicuro e convinto, potete lasciarlo, sempre però restandogli accanto.
www.suegiusport.it
Quando il bambino avrà imparato a muoversi, potete procedere a togliere prima l’uno e poi l’altro bracciolo.
P 77
Speciale Sport&Scuole 2018 • 77
r G G ! ! e i e i z z a r a r G G ! e i e i z z a zie! r a r G G ! ! e i e i z z a r a r G G ! e i e z i z a r zie! a r G ! G ! e i e z i z a r a r G ! G e i z a r azie! G ! e i z a r G ! azie
! e i z a r
G
e i z a r G ! e i z a r G ! e i e i z z a r a r G G ! ! e i e i z z a r a r G G ! i e i z z a r a r azie! G G ! ! e i e i z z a r a r G G ! i e i z z a r a r azie! G G ! ! e i e i z z a r a r G G ! ! e z i e i z a r z a r a G r ! G ! e i e z i z a r a r G ! G ! e i z a r razie G ! e i z a r G ! e i z a r G 2018
29-08-
9
8:45:0
LINGUE
RE
STRANIE
rme al ale confoQCER tato fin o con atteso di riferiment 40 ore Corsi di comune europe quadro
SE
INGLE
S N SKILL ICATIO MMUN ISH & CO SS ENGL AGNOLO • BUSINE
SCO
• TEDE
CESE • FRAN
SE RTOGHE O • PO
• SP
NESE O • CI
• ARAB
al B2 livello A1 ivati dal rranno att lingue ve ATUITO GR I corsi di SO INGRES TEST DI
• RUSS
78 • Speciale Sport&Scuole 2018
P 78
AGHE ILITA’& P CONTAB
G TREKKINMO ALPINISP SKI-AL IMBING ICE-CL LIMBING FREE-C
.it
giusport
www.sue