Specialmente Sposi 2018

Page 1



Sommario: 4 TO DO LIST 6 LE FIERE SPOSI 8 PER LA SPOSA 10 PER LO SPOSO 12 GLI ABITI PER GLI INVITATI 16 IL MAKE-UP 22 LA LOCATION 24 LA TORTA NUZIALE 26 IL BOUQUET 28 FUOCHI ARTIFICIALI 32 LUNA DI MIELE 34 LE FEDI NUZIALI 36 LE BOMBONIERE


04

SPECIALMENTE SPOSI

l’agenda degli sposi

TO DO LIST Il conto alla rovescia! Tra mille impegni e tantissime scelte da fare, non è mai troppo presto! Sì perchè preparare con precisione il proprio matrimonio richiede una certa organizzazione. Affinchè tutto proceda nel migliore dei modi, è necessario programmare una vera e propria “to do list”, per assicurarsi di essere nei tempi, non scordare nulla e spuntare man mano le cose già fatte. Ma cosa fare e quando?

365 GIORNI PRIMA

• Scegliere la data del gran giorno assicurandosi la disponibilità di chiesa o municipio per poter prenotare la cerimonia • Contattare la location scelta per verificarne la disponibilità, soprattutto se vi sposate sabato o domenica • Stabilire il budget, ovvero la cifra indicativa che intendete spendere complessivamente, tenendo conto di un 15% da destinarsi agli imprevisti • Stabilire un tema e uno stile per il vostro matrimonio (affidandovi all’esperienza di una wedding planner potrete trovare supporto risparmiando tempo e molto spesso denaro.

10 MESI PRIMA

3 MESI PRIMA

• Scegliete gli anelli nuziali • Fate stampare inviti e partecipazioni ed occupatevi di recapitarle agli invitati • Scegliete confetti e bomboniere • Prenotate il viaggio di nozze

2 MESI PRIMA

• Contattate il cake-designer o il pasticcere per scegliere la torta • Fissate l’appuntamento con truccatore e parruchiera per le prove di make-up ed acconciatura

• Mettete a punto il menù del ricevimento concordandolo con chi se ne occuperà, sia che si tratti di un ristorante oppure di un servizio di catering

1 MESE PRIMA

8 MESI PRIMA

• Preparate il tableau de mariage

• Stilare la lista degli invitati e suddividerli tra chi parteciperà alla sola cerimonia e chi invece anche al ricevimento

• Verificate la presenza al matrimonio dei vostri ospiti e confermate precisamente il tutto per il ricevimento • Fate le prove generali dell’abito, compresi make up e acconciatura

• Confermare il numero di partecipanti per il ricevimento

6 MESI PRIMA

• Tra boutique e atelier è giunto il tempo di pensare all’abito da sposa/o • Se avete ospiti che arrivano da lontano prenotate le camere d’albergo e pensate ai loro spostamenti

4 MESI PRIMA

• Depositate la lista nozze al negozio prescelto • Scegliete il fotografo che si occuperà di immortalare la vostra giornata • Pensate a musica, dj, intrattenimento ed effetti speciali per la festa

15 GIORNI PRIMA

• Festeggiate l’addio al nubilato/celibato con gli amici che si occuperanno della giornata

7 GIORNI PRIMA

• Ritirate gli abiti e fate la prova decisiva

2 GIORNI PRIMA

• Consegnate le fedi ai testimoni • Concedetevi qualche coccola o trattamento beauty in vista del gran giorno



06

SPECIALMENTE SPOSI

l’agenda degli sposi

LE FIERE SPOSI Spunti e idee per il giorno perfetto! CIRCUITO SPOSI EXPO

NOZZE D’AUTORE

3-4 febbraio 2018

Cassano d’Adda (MI), c/o Villa Borromeo

Rimini, c/o Castel Sismondo

Una mostra dedicata agli sposi organizzata da Sposimmagine tra le meravigliose sale della villa settecentesca nel cuore di Cassano. Circa 50 espositori, prove gratuite di trucco e acconciatura da sposa su prenotazione, musica dal vivo, e alle ore 17 circa un aperitivo con torta nuziale per tutti! Ingresso libero e gratuito.

Rimini Sposi Special Event

Salone dedicato agli sposi e alla cerimonia con ingresso libero sia sabato che domenica dalle 10:00 alle 20:00 con orario continuato. Moltissime proposte interessanti per quanti stiano organizzando le proprie nozze: spunti e suggerimenti per rendere speciale uno dei giorni più belli della vostra vita.

25 marzo 2018

www.fierasposicassanodadda.altervista.org/

www.sposiexpo.it

VERONA SPOSI

DIMMISI Ottobre 2018

3-4 febbraio 2018

Bassano del Grappa (VI), c/o Bassano Expo

Verona, c/o Arsenale di Verona

Fiera dedica alla magia delle nozze. Dai primi preparativi fino alla luna di miele: i visitatori avranno l’opportunità di trovare in un unico spazio tutto quanto può rendere indimenticabile il giorno più bello. Vedere in un unico sito un così ampio ventaglio di proposte diventa, dunque, vero “valore aggiunto”, per confrontare, valutare e scegliere ciò che meglio si addice alle proprie esigenze ed aspettative.

Tantissimi stand per le coppie di futuri sposi per una fiera suggestiva e dell’atmosfera fortemente d’impatto. Numerosi gli espositori previsti, pronti a deliziare i visitatori con le immagini delle proprie location, abiti luccicanti, fedi brillanti, e felici di dare consigli durante l’evento proponendo tantissimi altri prodotti indispensabili per un sì da sogno.

www.bassanoexpo.it

www.fieresposi.it

FIERA TREVISO SPOSI 3-4 febbraio 2018

Treviso, c/o Best Western Premier BHR Treviso Hotel L’evento sul matrimonio si arricchisce di professionisti e minieventi. Dalle torte agli aperitivi, dalle foto alla location… migliaia le proposte tra gli stand. L’8^ edizione permette di organizzare le nozze dalla A alla Z, per trovare scenari suggestivi, wedding planner esperti, viaggi di nozze, catering deliziosi, fioristi e molto altro ancora. www.fieresposi.it

PADOVA SPOSI 10-11 febbraio 2018

Padova, c/o Quartiere Fieristico Trovare il meglio tra gli espositori, le aziende professioniste del matrimonio, in una fiera completamente dedicata e ricca di professionisti del matrimonio che spaziano dagli abiti, alle fedi, fino ai fotografi, location e servizi di ogni genere. Per le coppie di futuri sposi tanti eventi che aiuteranno ad organizzare l’evento con soluzioni date dagli espositori più importanti ed esperti per il giorno del sì. www.fieresposi.it

NOI2

Gennaio 2019 Bassano del Grappa (VI), c/o Hotel Ristorante Cà Sette Una location prestigiosa che accoglie, nei suoi ambienti antichi e raffinati, il meglio che offre il mercato per il matrimonio e i servizi correlati. Partendo naturalmente dagli abiti da sposa, sposo e cerimonia, si passa alle bomboniere, gioielli, addobbi floreali e decorazioni, foto e video, intrattenimento, auto a noleggio, viaggi, musica, confetti... per far sì che i visitatori abbiano una panoramica completa e aggiornata su prodotti e servizi per il matrimonio, non tralasciando accessori e complementi di arredo. Fb: @Noi2EventoSposi



08

SPECIALMENTE SPOSI

gli abiti

PER LA SPOSA L’abito da sposa: è tempo di mezze misure! Volete essere glamour? Noi abbiamo dato un’occhiata per voi alle tendenze 2018 e ve le presentiamo qui di seguito!

ABITI DA SPOSA CORTI

La novità assoluta per questa stagione sarà quella delle mezze misure, quindi eliminate completamente l’idea del troppo corto e buttatevi su scelte che coprano almeno fino alle ginocchia, per lunghezze midi che hanno tutto il gusto e il sapore dello stile Charleston.

LA TRADIZIONE: IL PIZZO

E’ sicuramente un classico intramontabile oltre che immancabile ed anche quest’anno si riconferma a gran forza in tantissime varianti: trame sottile ed ampie in stile bohémien. Abiti a tutto pizzo, ma anche soltanto corpetti od inserti trasparenti per le maniche con effetto tattoo.

IL CONTEMPORANEO

Geometrie, volumi strutturati, texture, ritagli e fiocchi per soddisfare le fantasie di spose anticonformiste e contemporanee. Da abiti trapezoidali e a colonna, da jumpsuit a vestiti voluminosi e carichi di volant, da archi grafici e ricami geometrici a tulle pieghettato e scollature sulla schiena.

ABITI DA SPOSA A SIRENA

Sempre sexy ma con raffinatezza, è sicuramente la scelta più sensuale per risaltare la propria silhouette non dimenticando mai il buon gusto e la sobrietà.

LE PRINCIPESSE

La sposa romantica è classica con ampissime gonne fatte di tulle e ricoperte di fiori bianchi e ricami ed uno strascico lieve a fare da cornice. Ma è anche “diversamente romantica” con una particolare ispirazione al mondo circense che vede gonne e copri-spalle in piume, corsetti aderenti e brillanti.

LA SEMPLICITA’

IL COLORE

Il bianco è senza dubbio un colore che continua ad essere scelto per la maggiore con toni proposti in molte varianti. C’è poi il rosa in tutte le sue varie sfumature, ma anche nei toni più accesi che addirittura sfumano verso l’arancio. Dalla scelta di portarlo monocolore, all’abbinamento con bianco e nero, fino alle decorazioni con ricami d’argento.

GLI 8 ERRORI DA EVITARE:

1) Non sentirsi a proprio agio. Certo, è vero che “se bella vuoi apparire un pò devi soffrire”, ma è altrettanto utile che l’abito sia comodo e che vi faccia sentire naturali nei movimenti. Ci sono così tante proposte che troverete senz’altro una soluzione eccezionale! 2) Non avere un’idea dello stile delle proprie nozze. E’ fondamentale che tutto sia coordinato nei minimi particolari. E’ basilare sceglierlo prima di qualsiasi altra cosa. 3) Non avere fissato un budget. Per quanto oscillante è bene non esagerare per non dover poi trovarsi a rinunciare a qualcos’altro di importante. Quindi non provate nemmeno un abito che costi più di quello che disponete, perché innamorarsene non aiuterà a dimenticarlo. 4) E’ assolutamente vietato il mix di stili perché il risultato sarà pacchiano. Concentratevi su poche cose ma preziose. 5) Una volta individuato l’abito, non datevi alla pazza gioia con le modifiche! Alla fine potreste pentirvene amaramente. In fondo vi era piaciuto no?! 6) Fatevi consigliare da esperti del settore e fissate più appuntamenti: trovare l’abito dei sogni al primo atelier è davvero utopia. Poi in caso, se proprio, potete sempre tornare indietro...

Linee minimal per tutte quelle spose che non amano volumi e fronzoli, per proposte eleganti e soft, prive di eccessi, ma impreziosite da un gioiello importante.

7) Evitate di lasciarvi condizionare perché il matrimonio è vostro, quindi seguite il vostro istinto. Chi vi accompagnerà nella scelta dell’abito potrà consigliarvi ma non influenzarvi.

LO STILE IMPERO

8) Non azzardate troppo con le trasparenze perché se è vero che è di moda la sensualità è anche vero che il buon gusto dovrà sempre primeggiare. Quindi via libera all’audacia senza cadere nella volgarità.

Per slanciare la figura o per nascondere un punto vita non troppo affinato: è un abito che “trucca” la figura in modo impeccabile.



10

SPECIALMENTE SPOSI

gli abiti

PER LO SPOSO L’abito da sposo: originale o tradizionale?! In questo 2018 l’abito da sposo mischia modernità e tradizione. Si va quindi da scelte “evergreen” ad altre meno convenzionali. Ma vediamole di seguito:

IL FRAC SERALE IN GRANDE STILE L’ORIGINALITA’ Perfetto per matrimoni che hanno luogo in location d’élite come i castelli oppure le dimore d’epoca, è una scelta da fare solo se lo standard dell’interno evento è molto alto. Assolutamente nero, con giacca a coda di rondine e pantaloni con galloni, va indossato con gilet bianco.

IN GRIGIO E BLU

Il classico fumo di Londra va più che bene di sera e per matrimoni invernali. È formale e potete tranquillamente indossarlo per matrimoni tradizionali in ville o ristoranti. La cravatta sempre sobria, tranne durante la bella stagione dove potete osare colori più vivaci. Il blu si presta agli eventi serali estivi, anche in tessuti leggeri come il lino e si adegua a riti civili o a feste vicino al mare.

Giocare con accessori che siano creativi: sarà questo il vero trucco di quest’anno! I gemelli, generalmente in oro bianco, avranno design particolari (ancore, timoni e forme geometriche), come pure personalizzazioni (aforismi). L’orologio è da taschino perfetto da indossare con il frac per uno stile vintage. La cintura in pelle nera o color cuoio sempre discreta, che non attiri troppo l’attenzione. Bretelle bordeaux con ganci dorati e calzini colorati per uno sposo giovane

LE TINTE PASTELLO

E’ una scelta azzeccata per la stagione estiva se le nozze sono celebrate in una cascina, in collina oppure in agriturismo.

SMOKING AL COCKTAIL PARTY Un tempo era l’abito maschile da indossare ad eventi mondani! Oggi portatelo anche al vostro matrimonio se lo stile è una festa all’americana con un delizioso cocktail party, magari a bordo piscina, o in una terrazza panoramica.

IL MODAIOLO

Una grande riscoperta di abiti rétro come tight e coreano con colori vivaci come il bluettes e il bordeaux che saranno i colori top della stagione 2018. Non mancheranno poi le fantasie floreali che andranno benissimo sia di mattina che di sera, ma anche brillanti accessori.

GLI 8 ERRORI DA EVITARE:

1) Non avere personalità. Dovete trasmettere quello che siete sentendovi completamente a vostro agio! 2) Non sapere qual è lo stile scelto dalla sposa perché la “padrona” di casa è lei e voi dovrete essere con il vostro abito un gradevole accompagnatore. 3) Usare lo smoking durante matrimoni celebrati di mattina. 4) Lo spezzato sì, ma in municipio per nozze meno solenni. 5) Evitate i risvolti perché quest’anno non sono di tendenza, nemmeno se siete giovanissimi. 6) Non appesantire troppo l’abito perché se la modernità fa rima con creatività, è anche vero che i tessuti pesanti non renderanno piacevole il risultato. 7) Non indossare la boutonnière di colore sgargiante per non essere too much! 8) No al calzino bianco sulla calzatura nera. La regola vale sempre e non solo per il matrimonio.



12

SPECIALMENTE SPOSI

gli abiti

GLI ABITI PER GLI INVITATI Come mi vesto?! Ebbene sì! Esiste una specie di galateo da rispettare quando si è invitati ad un matrimonio: colori da indossare e da evitare, accessori di tendenza, abiti a fiori oppure color block! Dai look romantici e quelli più carichi di charme ecco gli accorgimenti da ricordare.

DI MATTINA

Assolutamente out il lungo e grande spazio a vestiti appena sotto od appena sopra il ginocchio, evitando capi troppo corti. Privilegiate le tinte tenui con stampe a fiori e ton sur ton mentre evitate brillantine e luccichii.

DI POMERIGGIO

Un abito da cocktail, a metà tra il giorno e la sera, elegante e in tessuti preziosi che ha una lunghezza tra sotto il polpaccio e sopra la caviglia e non vuole lo strascico: questa è la scelta ideale!

LA SERA

Vanno di scena scollature più accentuate e silhouette appena più aderenti soprattutto se si sceglie il lungo, poiché è proprio l’eleganza della lunghezza a sottolineare le forme senza volgarizzarle. Aderente sì! Ma non “stretch” che sarebbe la scelta meno indicata. Via libera poi a forme morbide che accompagnano le linee del corpo rendendole sempre sinuose.

I COLORI

Che il bianco, l’avorio e il panna sono banditi, già lo sapete! Questi colori sono di proprietà della sposa! Se vi piace il nero ricordate che è vietato perché poco si addice alla circostanza: eventualmente è accettato il blu notte. Sfruttate al meglio invece tinte più allegre e vivaci, ricordando che il viola è rischioso per superstizione, il rosso va centellinato evitando soprattutto di associarlo a scolli e code fruscianti, ma reso più sobrio grazie all’impiego di tessuti opachi e tagli puliti. Le cromie da privilegiare? Grigio perla, rosa cipria, arancione, ocra, verde ed azzurro.

LE STAMPE

Benissimo se in stile romantico e floreali oppure stilizzate con soggetti astratti. Pollice verso il basso a scelte optical!

GLI SPACCHI

Ricordando che l’invio non è per una serata in discoteca, ricordate che le aperture delle gonne sono appropriate se partono da appena sopra il ginocchio.

La regola d’oro Gli inviti vengono mandati con anticipo, quindi sarà semplice capire dove si svolgeranno cerimonia e ricevimento, perché per la scelta dell’abito sono due aspetti fondamentali. Dalle ville settecentesche in cui è richiesta formalità, ai giardini all’italiana dove eleganza e praticità devono mischiarsi (il tacco a spillo affonda sui prati e la camminata non sarà agevolata sul ghiaino).





16

SPECIALMENTE SPOSI

bellezza

IL MAKE-UP Tendenze 2018 Vi proponiamo qualche idea di trucco in tendenza quest’anno, ma il consiglio è sempre quello di rivolgersi ad un professionista per un risultato personalizzato che valorizzi i vostri lineamenti, corregga i difetti ed illumini il volto. Rimane comunque fondamentale, per scegliere il trucco perfetto, stabilire a cosa va abbinato: la scelta di abito e gioielli va fatta prima per giocare con le stesse tonalità ed è bene fare vedere il modello dell’abito e degli accessori a chi vi truccherà ed acconcerà.

LABBRA ROSSE

Il rossetto rosso è sempre più presente nelle proposte make up ma ha un segreto: va ricavata la tonalità giusta partendo dal proprio incarnato. E’ quindi importante fare diverse prove e affidarsi solamente a professionisti, per evitare una catastrofe.

L’EYELINER

Regala un effetto retrò e può essere applicato in diversi modi: molto in voga quello vintage con eyeliner e rossetto rosso. Un trucco da pin up da abbinare se state cercando questo tipo di risultato.

LO SMOKEY EYES

Si a questo tocco rock per far risaltare lo sguardo, realizzabile in tantissime tonalità intense: sfumature scure del grigio, del nero, del viola e del blu. In questo caso meglio preferire labbra nude per evitare un trucco troppo pesante.

PER GLI OCCHI SCURI

Deve essere sensuale ed inteso da mettere in evidenza soprattutto su una sposa mora con la carnagione ambrata. Via libera all’albicocca, al malva, al rosa ed al sabbia.

PER GLI OCCHI VERDI

In questo caso è bene valorizzare lo sguardo con i colori prugna, melanzana e viola, ma anche i marroni caldi e persino con il rosso.

PER GLI OCCHI AZZURRI

Se avete splendidi occhi azzurri è il caso di utilizzare colori a contrasto, sì all’eyeliner in primo piano e a colori caldi che si trovano a contrasto nella ruota di colore. L’alternativa?! Ton sur ton con bianco e ghiaccio.

IL NATURALE

L’effetto nude per la sposa resta un must, nonostante le tendenze propongano look più stravaganti. Va curato moltissimo nei dettagli puntando sulla base viso: giocate con il contouring per illuminare e creare le giuste zone d’ombra. Dal marrone e del cipria per gli occhi con le stesse sfumature anche per le labbra!

I 3 ERRORI DA EVITARE:

• Evitate di snaturarvi perchè se tendenzialmente utilizzate colori sgargianti, proprio quest’anno, ispirandovi allo stile circense, potete anche esagerare un pò. • No al contorno labbra a contrasto di moda degli anni ottanta • Non sottovalutate una buona base trucco e preparate la pelle con una pulizia del viso da iniziare già qualche mese prima







22

SPECIALMENTE SPOSI

il ricevimento

LA LOCATION Scegliere la cornice perfetta • IL RISTORANTE

E’ una scelta che prevede un’ampia variante di alternativa in città, in collina, in campagna oppure al lago, l’importante è che i festeggiamenti siano familiari e poco formali. Una soluzione di stile ma nel pieno rispetto della tradizione.

Ti consigliamo di...

• LA VILLA

Pochi tavoli rettangolari e uniti tra loro per sfruttare tutta la sala, lasciando lo spazio centrale al tavolo degli sposi. Tavoli rotondi da otto persone disposti in circolo, da non posizionare troppo ai margini per peremettere agli ospiti di muoversi con scioltezza.

Una cornice esclusiva e raffinata con il banchetto che solitamente si svolge internamente in ampie sale affrescate, per poi procedere con la giornata all’aria aperta tra il verde lussureggiante e l’aria fresca, condizioni meteo permettendo.

• IN CASALE

Tavolate lunghe e rettangolari decorate con composizioni bucoliche oppure a base di frutta, per un matrimonio che si terrà nell’aia, con tavolate lunghe e rettangolari. Una scelta decisamente “naturale” dallo stile semplice e campestre.

• NEL CASTELLO

Il romanticismo qui la fa da padrone, sollecitato da ambienti carichi di storia e leggenda. Le stanze saranno ravvivate da caminetti e da lunghe tavole imbandite, per un pranzo od una cena che avranno tutto il sapore medievale. Una corte creata in occasione degli sposi.

PER SPAZI RISTRETTI:

PER SPAZI AMPI: Se avete deciso di invitare poche persone ma la location è molto grande, utilizzate gli spazi in eccesso per i tavoli dell’aperitivo con un piccolo buffet di prima accoglienza degli invitati.

AGLI ANGOLI: Abbellite gli angoli vuoti e un pò spenti allestendo dei tavoli con decorazioni floreali oppure da piante in fiore sempre del colore scelto per la cerimonia.

CON IL CALDO: I prati esterni durante la bella stagione saranno motivo di forte richiamo per i vostri ospiti. Le donzelle con i loro tacchi alti potrebbero però avere delle difficoltà. Predisponete allora una piccola pedana ricoperta, preferibilmente di legno che è elegante ed abbinabile ad ogni colore.

L’ILLUMINAZIONE: Un luogo senza un’adeguata illuminazione perde valore e capacità di accoglienza. Una buona progettazione illuminotecnica sarà in grado di esaltare il fascino di qualsiasi location. Le tecnologie LED ad esempio possono influenzare positivamente la resa cromatica e l’atmosfera luminosa che più essere brillante o naturale.



24

SPECIALMENTE SPOSI

il ricevimento

LA TORTA NUZIALE Anche il dolce deve essere perfetto! E’ seconda solo alla sposa e generalmente conclude scenograficamente un perfetto ricevimento di nozze. Per questo motivo la scelta della wedding cake non può essere fatta a caso. Di seguito troverete 5 tipi di torta nuziale, più quella di maggior tendenza!!!

A PIANI

AD UN PIANO

L’AMERICANA

Quella più di tendenza?

Rappresenta una scelta molto diffusa, dall’aspetto scenografico ed elegante. La base è ampia e i ripiani variano da un numero di 3 a 5 (arrivando anche a 7 soprattutto se gli ospiti sono tanti). L’impasto è una base di pan di spagna farcito con crema e decorato con panna, cercando di riportare anche il colore simbolo del matrimonio.

Simile alla torta a piani, quella all’americana oltre che alla base di pan di spagna farcita con crema è rivestita da pasta di mandorle, che le conferisce un aspetto maggiormente solido. Va evitata nelle stagioni eccessivamente calde poiché con il calore la glassa tende velocemente a sciogliersi.

A CAPPELLIERA

È formata da tre livelli, ma a differenza della precedente, non si sviluppa in altezza, ma in superficie. Una base ampissima che si misura attorno al metro e mezzo per sostenere senza l’aiuto di strutture i ripiani sovrastanti. Diventa quindi un mix tra la torta a piani e quella all’inglese.

MONOPORZIONE O CUPCAKES

Importata dagli Stati Uniti, è destinata agli sposi più originali: una piccola riproduzione della torta per ogni invitato. La “similtorta” invece, che rientra in questa variante, vede l’impasto riposto in coppe o bicchieri creando effetti davvero inaspettati.

Un’altra alternativa molto diffusa soprattutto in Italia, con una forma a girasole oppure a cuore. E’ solitamente una scelta estiva ed a base di frutta di stagione, ma è realizzabile anche in gusti differenti. Su di essa vengono spesso riportate le iniziali degli sposi.

NAKED CAKE

E’ una torta realizzata su più piani, ma è, come definisce anche il suo nome, una torta di pan di spagna nuda, senza alcuna copertura o rivestimento, né panna, né pasta di mandorle, nè glassa di zucchero. La farcitura è generalmente una crema chantilly oppure diplomatica, e le decorazioni sono per lo più di frutti di bosco e fiori. E’ adatta al matrimonio country e boho chic.

COME AVVIENE IL TAGLIO DELLA TORTA NUZIALE? La sposa impugna il coltello e il marito poggia la sua mano su quella della moglie accompagnandola nel taglio, a significare l’impegno nel guidare la sposa durante il matrimonio. Si parla però anche di una variante: lo sposo impugna il coltello con la mano destra e inizia il taglio, mentre la sposa poggia la sua mano destra su quella del marito per concludere insieme. Questo simboleggerebbe il sostegno che la moglie si impegna fornire al marito. Ad ogni modo le fette sono poi distribuite così: la prima fetta deve essere servita dalla moglie al marito in segno di dedizione. Successivamente la sposa deve porgere le fette di torta prima alla suocera, alla propria madre, al suocero, al padre e infine ai testimoni. I camerieri provvedono poi a servire gli invitati.



26

SPECIALMENTE SPOSI

il ricevimento

IL BOUQUET Ecco le 5 proposte top per la stagione 2018! BOUQUET BON TON

E’ rotondo, a goccia, a sfera, da polso oppure “one flower” (un fiore unico) è l’ideale per una sposa raffinata, con abito prezioso ma discreto ed allestimenti chic. Realizzalo scegliendo tra: rose, calle, ortensie, mughetto garofani e gypsophilia.

BOUQUET MONOCROMATICO

Realizzato con fiori di un solo colore da abbinare al bridal look generale. I colori più in voga sono: grenadine (rosso dinamico ed evocativo), il ballet slipper (scarpetta rosa da ballo), il golden lime (salvia) e il marina (azzurro mare).

BOUQUET BONDU

È rivestito di stoffa e vede l’utilizzo di fiori dal lungo fusto avvolti in uno spesso nastro di stoffa o raso che termina con un fiocco. Ideale per un matrimonio in stile boho chic, perché è semplice ma ricercato.

BOUQUET A FASCIO

Arricchito da bacche, ma anche uva, carciofi, spighe di grano, peperoncini, limoncini, ravanelli e tutto ciò che richiama la stagione in cui si svolgerà il matrimonio. E’ perfetto per un matrimonio country chic sia d’estate che d’inverno. Si addice particolarmente alla sposa alta e slanciata che ha scelto un abito che valorizza la sua silhouette.

BOUQUET CON FOGLIE

Eucalipto, ulivo, felci daranno un tocco green al bouquet rendendolo ancora più elegante e raffinato.

Curiosità!

IL MATRIMONIO CIVILE Vengono usate composizioni floreali: • Per il tavolo che divide l’ufficiale di stato civile e gli sposi • Ai due lati del tavolo • All’ingresso della sala della cerimonia Si potranno inoltre aggiungere dei piccoli mazzetti di fiori sulle sedie degli invitati.

IL MATRIMONIO CATTOLICO • L’addobbo floreale per la chiesa dovrà essere chiaro, al fine di dare luminosità all’ambiente spesso scuro. • Le piccole chiese non dovranno essere riempite di fiori, ma adornate da piccole composizioni che diano luminosità, magari arricchite con candele che rendano calda e accogliente l’atmosfera. • Per le chiese molto luminose è possibile usare decorazioni floreali composte da erbe e piante verdi, colorate poi da qualche fiore ogni tanto. • Per le chiese di campagna o rustiche non esitate ad usare fiori di campo, come i papaveri, o i girasoli, il tutto arricchito da spighe dorate. Ricordate che nella stagione estiva vanno evitati fiori che causerebbero odori troppo pesanti.



28

SPECIALMENTE SPOSI

il ricevimento

FUOCHI ARTIFICIALI I fuochi d’artificio sono un momento del ricevimento molto emozionante e perciò suggeriamo ai futuri sposi di non farli mancare, perché lo spettacolo renderà l’effetto ancor più fiabesco.

CON LA MUSICA

Colori e simmetrie si combinano in un’unione perfetta: una tecnica suggestiva ed innovativa, tutto strettamente personalizzato, sia che si tratti della musica che della grafica da mostrare in cielo. Il risultato è esclusivo!

A FONTANA

Uno spettacolo di fuochi ad hoc per il momento del taglio della torta nuziale, da sfruttare soprattutto se la location è dotata di piscina poiché con l’aiuto dell’acqua si avrà un gioco di riflessi particolarmente magico a prezzi più che accessibili.

INCIDETELO IN CIELO

Questa scelta permette di illuminare, quando lo si desidera, i nomi o le iniziali degli sposi, ma anche qualsiasi altra scritta, frase, simbolo etc... Una scenografia d’effetto e molto emozionante, ideale per concludere uno spettacolo pirotecnico.

Consigli in sicurezza: 1. Il materiale pirotecnico è da acquistare solo da rivenditori autorizzati. Controllate le etichette! 2. Non avvicinare mai gli occhi alla miccia al momento dell’accensione. 3. Utilizzateli unicamente all’aperto e non accendeteli mai dentro alcun tipo di contenitore. 4. Non bagnateli con acqua perché se il fuoco contiene alluminio potrebbe scoppiare.

Bassano del Grappa Viale San Pio X Tel. 0424.33991 / 331.656.0910 seguici su

a l e � i � � fi ! fai a i n o m i r e C a tu


Via Bassa Cornè 655 | Arquà Polesine (ROVIGO) Italy +39 0425 91076 | +39 0425 918176 www.martarello.it

info@martarello.it




32

SPECIALMENTE SPOSI

dettagli

LUNA DI MIELE Alcune destinazioni per il vostro viaggio di nozze! LE BALEARI

Le isole spagnole dal mare cristallino, a pochissime ore di volo dalla nostra Penisola. Minorca, Formentera, Ibiza o Mallorca... l’arcipelago è ricco di luoghi incantevoli con un clima da temperature non troppo elevate!

LA SCANDINAVIA

Verso il nord per visitare un paese meraviglioso, una fiaba d’altri tempi e la possibilità di ammirare uno dei fenomeni più belli in assoluto: l’aurora boreale visibile nei periodi estivi!

LA WEST COAST

Una meta ambita da percorrere in auto: un viaggio di nozze on the road! San Francisco, Los Angeles, San Diego e Las Vegas.

IL MESSICO

Dalle spiagge bianchissime di Playa del Carmen alla frenetica Città del Messico per un viaggio caliente all’insegna di mare e divertimento.

LA POLINESIA

Una crociera per visitare ogni giorno un’isola differente... spiaggie incontaminate dove relax e romanticismo sono assicurati.

IL GIAPPONE

La spaziale Tokyo tra incontri di sumo e spettacoli con le geishe. Il viaggio ideale da combinare alla visita delle Isole Cook con la loro bellissima spiaggia!

L’AUSTRALIA

Il continente dove ogni cosa è inimmaginabile: alberi immensi, natura incontaminata e tutta da scoprire. Un viaggio che vi farà ritornare soddisfatti, con la voglia di ritornarvi il prima possibile!

L’AFRICA

Tra tende, cieli stellati e sport estremi, per una vacanza avventurosa! Le due mete mozzafiato: Zambia e Mozambico.



34

SPECIALMENTE SPOSI

dettagli

LE FEDI NUZIALI L’ANELLO DI FIDANZAMENTO È UNA PROMESSA DI MATRIMONIO È un pegno d’amore, che il futuro sposo regala alla sua amata in vista delle nozze. Ma facciamo un passo alla volta… Secondo la tradizione pare che porti sfortuna comprare nello stesso momento l’anello di fidanzamento e le fedi nuziali, quindi calcolate bene i tempi… Gli anelli di fidanzamento più classici sono il solitario, la riviera con piccoli brillanti o il “trilogy”, composto da tre diamanti simbolo di “ieri, oggi e domani insieme”.

LE FEDI NUZIALI, SIMBOLO DI UN ‘UNIONE PERFETTA Nel corso del tempo, le fedi sono diventate un simbolo indissolubile dal concetto stesso di matrimonio rappresentando, nella loro perfezione sferica, l’equilibrio di una unione, quella delle vite di due persone innamorate in una sola. Il metallo usato per la realizzazione delle fedi nuziali, solitamente l’oro, rappresenta l’eternità. Nella religione cristiana, infatti, l’oro giallo è da sempre simbolo di eterno, anche se molto spesso la scelta degli sposi cade su fedi in oro bianco, oppure intrecciate o ancora con l’aggiunta di una pietra che, secondo la tradizione però, “rompe” la perfezione sferica. Se agli sposi è concesso di scegliere il tipo di fedi nuziali, lo stesso non si può dire in merito al “dove indossarla”: la fede va messa all’anulare della mano sinistra. Il galateo del matrimonio prevede che le fedi siano pagate dallo sposo, e l’arduo compito di portarle nel luogo della cerimonia spetta al testimone maschio principale (sempre dello sposo). Nel caso in cui siano presenti paggetti e damigelle che precederanno gli sposi durante la marcia nuziale, le fedi nuziali saranno portate da loro. Le fedi saranno sistemate su un cuscino portafedi, che dovrà essere della stessa stoffa e dello stesso colore dell’abito da sposa o comunque in linea con lo stile del matrimonio.

Significato delle pietre preziose Da sempre è noto che le pietre racchiudono dei messaggi unici e profondi e anche le pietre preziose hanno il loro significato simbolico. Proprio questo simbolismo può guidare il futuro sposo nella scelta della gemma da far incastonare nell’anello di fidanzamento, in modo da trasmettere un particolare messaggio alla sua amata.

• DIAMANTE: durata, solidità • RUBINO: amore ardente • ZAFFIRO: fedeltà • SMERALDO: speranza • ACQUAMARINA: matrimonio duraturo e felice • BERILLO: forza del legame d’amore • OPALE: amore sincero



36

SPECIALMENTE SPOSI

dettagli

LE BOMBONIERE Quando vanno ordinate?

Le bomboniere vanno scelte ed ordinate almeno tre mesi prima della cerimonia perché la preparazione è lunga e delicata.

A chi vanno donate?

Ai testimoni, alle persone invitate al ricevimento, a chi non è stato presente, ma ha comunque fatto un regalo o mandato fiori. Una per ogni nucleo famigliare, ma due in caso di fidanzati. Ricordate di ordinarne sempre qualcuna in più, in caso di necessità! Chi ha invece fatto gli auguri tramite telegramma o biglietto va ringraziato almeno con un sacchettino di confetti.

Quando consegnarle?

Direttamente alla fine del ricevimento, prima che gli invitati comincino ad andare via, facendo il giro dei tavoli per ringraziare personalmente chi ha partecipato.

Devono essere tutte uguali?

Quelle per gli invitati assolutamente sì, mentre per i testimoni e i propri genitori bisogna pensare a qualcosa di più importante, meglio se confezionate allo stesso modo e abbinate allo stesso sacchettino.

Quanti confetti ci vanno?

La tradizione vuole 5 confetti, simbolo di salute, ricchezza, felicità, fertilità e lunga vita, ma si può esagerare, purché i confetti siano sempre di numero dispari. La stessa regola vale anche quando la sposa distribuisce i confetti agli invitati.

Un pizzico di fantasia: BOMBONIERA GREEN In alternativa ai confetti regalate ai vostri ospiti un piccolo vaso colorato o decorato con una pianta grassa, una delle piante più facili da curare, se volete essere certi che le piantine sopravvivano anche al più nero dei pollici.

SAPONETTA ARTIGIANALE Un’idea decisamente economica, molto profumata e con la giusta presentazione decisamente chic. Scegliete delle saponette a forma di cuore e mettetele in una scatoletta piena di petali di fiori secchi.

SACCHETTI DI LAVANDA A forma di cuore, con all’interno della lavanda profumatissima da mettere negli armadi o da tenere in borsa. Bomboniera obbligatoria per chi sceglie un matrimonio in tema Provenza!



..

. Vogliamo ringraziare N’S FASHION

PERSONAL ME ELENA SPOSE TENTAZIONE TTO SPOSI & EVENTI ROSA CONFE AM SOLE & HAMM A UTIQUE DONN NADIA CLEF BO LO ABBIGLIAMENTO MARCHIOREL B VANITY BEAUTY LA INI BERTON MAGAZZ SSUTI ZANANDREA TE OVVIO O EL CUCIARET EI DOLCI LA BOTTEGA D ERIA TIBERIO FIOR TTO FIORERIA ZILIO GROUP MARTARELLO BÉRMAX GI AMERIA VIAG GARDEN TRES IGALLE HOTEL VILLA P LA PATISSERIE NA RISTORANTE ALLA VENEZIA


CASSOLA, Via Don L. Bressan, 69 - Tel. 0424 570714 - lapatisseriefbhouse@gmail.com

“La Patisserie”


Ah, l’amore. Quel brivido interminabile che diventa sorriso e che ci guida verso Il nostro giorno più bello. VIVI l’intensità di ciò che sogni.

Ristorante Alla Veneziana fa parte del vostro Sweet World Info e prenotazioni +39 0444 665500


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.