La Piazza della Provincia di Rimini - Ed. Aprile 2012

Page 1

Monte Cerignone - Tel. 0541.978524 Fax 0541.978698

ANNO 16 N.4 Euro 1,50

Mensile di politica, economia, cultura, sport e costume della provincia di Rimini

REDAZIONE: VIA GARIBALDI, 30 - 47843 MISANO ADRIATICO (Rimini) - Tel. 0541.611070 E-mail: lapiazzarimini@libero.it

RICCIONE - 24

RIMINI - 9

IL PUNTO DI VISTA

L'Italia e la partita della Rai di Alessandro Roveri* - E’ prevedibile che nel mese di aprile del 2012 si parlerà molto di Rai, perché il suo vertice scade nella seconda metà del mese. Ma il discorso parte da molto lontano, dal sodalizio tra Craxi e l’ex presidente del Consiglio Berlusconi, che del craxismo è stato l’estrema propaggine. Il sodalizio Craxi-Berlusoni era venuto alla luce del sole allorché, il 20 ottobre 1984, con un frettoloso decreto-legge il presidente del Consiglio Craxi aveva permesso a Rete4, Canale5 e Italia1, le reti televisive di Berlusconi, contro le ordinanze di tre pretori fondate sulle sentenze della Corte Costituzionale, di trasmettere su tutto il territorio nazionale, in assenza di una legge sulle emittenze. Legge sulle emittenze? Ecco pronto il repubblicano Mammì a fabbricarne una: nel luglio 1990, fu approvata la legge Mammì sulle Tv, detta anche legge Polaroid, perché lasciava intatta la situazione: tre reti Rai, tre Fininvest di Berluconi. Il 20 marzo precedente il Senato della Repubblica aveva però giocato un brutto scherzo al CAF (Craxi segretario del PSI, Andreotti presidente del Consiglio, Forlani segretario della DC) e al socio (in affari politici) di

Segue a pagina 19

www.lapiazzarimini.it

APRILE 2012

Tariffa Roc: “Poste Italiane Spa - Sped. abb. post. D. L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.° 46) art. 1 com. 1 - DCB Rimini”

Lungomare, arredo da 7 milioni di euro

Galasso:‘Insieme Provincia, imprese, banca, università’

Monte Cerignone - Tel. 0541.978524 Fax 0541.978698

Bondi: “Bilancio del Comune messo in sicurezza”

Ghigi, l'amministrazione tira dritto MORCIANO - 66

CATTOLICA - 38

Crisi, la campana ha suonato l'ultimo giro? Allarmante rapporto economico della Camera di Commercio presentato lo scorso 28 marzo. Sala piena. Italia e Rimini non crescono. Se l'Italia va in bici a 20 km/h, Rimini va a 10. E' l'illegalità...

CULTURA

PARTITI: IL DIALOGO

Però a j'avìn già dè una béla spulpèda...

Dobbiamo riprendere in mano il governo dell'Italia...

Dai burdèl, u j'è ancora qualcò da pluché...

L'ex direttore della Gambalunga tra i primi firmatari del manifesto del “Sole-24Ore”

Di Bella: “Senza cultura non c'è sviluppo” Marcello Di Bella

di Francesco Toti - Siamo al 70 per cento della sua capacità produttiva. Con il reparto saldatura al 25 per cento. Impiega circa 120 dipendenti. E' il più importante terzista della metalmeccanica italiana. Offre tecnologie e competenze a cinque multinazionali, giapponesi compresi. Nonostante le nuvole nel cielo dell'economia, Pagine 2-3

Breve massima di saggezza

Cecco - Bosch - 2012

SERVIZIO

VALCONCA

Misano Adriatico

San Clemente D'Andrea, solo attaccato Mura in campagna San Giovanni Don Piero, il restautore di chiese Coriano I Cavalieri del Mare Montefiore Venerdì Santo, di padre in figlio Saludecio “Non siamo cementificatori” Montegridolfo Bocce, secondo scudetto?

Segavecchia Pagina 2-3

Se scoprono che sei onesto, sei fottuto

Saludecio - Cattolica

Mino Maccari

Saluserbe Mostra dei fiori

EVENTI

- Nella prima pagina della Domenica de “Il Sole 24 Ore” del 19 febbraio 2012 era pubblicato, sotto il titolone a caratteri cubitali Niente cultura, niente sviluppo un vero e proprio manifesto di una “costituente” per la cultura. Segue a pagina 47


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La Piazza della Provincia di Rimini - Ed. Aprile 2012 by La Piazza della Provincia - Issuu