2013 - 10 | La Piazza della Provincia

Page 1

Monte Cerignone - Tel. 0541.978524 Fax 0541.978698

ANNO 17 N.10 Euro 1,50

Mensile di politica, economia, cultura, sport e costume della provincia di Rimini

REDAZIONE: PIAZZA GRAMSCI, 34 - 47843 MISANO ADRIATICO (Rimini) - Tel. 0541.611070 E-mail: lapiazzarimini@libero.it

Ridracoli, investimenti per 300 milioni RIMINI - 4

IL PUNTO DI VISTA

Berlusconi Costituzione e poteri dello Stato di Alessandro Roveri* - Forse siamo arrivati all’esito finale dello scontro tra Berlusconi e la Costituzione italiana. Quello è infatti il posto che nella storia d’Italia Berlusconi ha assegnato a se stesso. Ho recentemente pubblicato un pamphlet intitolato Mussolini e Berlusconi. Lo ricordo qui perché sta arrivando ad un snodo la tesi contenuta in quel libro: il tentativo di Berlusconi di ridurre da tre a due i poteri costitutivi dello Stato moderno: il legislativo, l’esecutivo e il giudiziario, facendo sparire il giudiziario. Mussolini risolse il problema istituendo il Tribunale Speciale per la Difesa dello Stato, che sottraeva alla magistratura ordinaria la competenza sugli atti di opposizione al regime fascista. Ma Berlusconi non sa niente di storia. A Pratica di Mare ha detto ai capi di governo di tutto il mondo che Roma è stata fondata da «Romolo e Remolo». Quanto a Mussolini, secondo lui le vittime del confino di polizia venivano mandate dal duce «in villeggiatura». Che rispetto per l’antifascismo! Berlusconi non sa neppure dove comincia la lotta per la libertà e la democrazia. Dice di amarle, ma se ne infischia totalmente. E i suoi governi son o stati i peggiori di tutta la storia politica italiana dal 1861 ad oggi. Già che lavorava per sopprimere il potere giudiziario, ha pre

‘Pane, Amore e...’ cinque conferenze per riflettere

RICCIONE - 19

CATTOLICA - 29

OTTOBRE 2013

Pru Ghigi: a Battazza si chiede un ultimo tocco MORCIANO - 49

Crisi, ecco ragioni e soluzioni Fotografia impietosa attraverso gli indicatori economici snocciolati durante l'insediamento del cattolichino Tonti alla presidenza di Confindustria Pesaro. Soluzioni facili. Perché la politica non le attua?

RICCHI & POVERI

- Un indicatore economico positivo. Uno negativo. E uno su cui riflettere. Il positivo. Su 900 settori merceologici, in oltre la metà l'Azienda Italia è ai primi tre posti nel mondo. Il negativo. Lo stato della Baviera (Repubblica federale di Germania) ha 22 milioni di abitanti e 14mila dipendenti; la Regione Sicilia ha 34mila dipenPagine 2-3

Breve massima di saggezza Un buon cattolico si immischia in politica, offrendo il meglio di sé. Nessuno dica io non c'entro

RIVIERA & SPORT

Storie di gente che ama vita e motori

Papa Francesco vuole una chiesa povera...

Daj e ardaj j'ha capì! Cal camèl an pò pasè tla cruna dl'ègh...

di Francesco Toti

Papa Francesco Segue a pagina 9

www.lapiazzarimini.it

Tariffa Roc: “Poste Italiane Spa - Sped. abb. post. D. L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.° 46) art. 1 com. 1 - DCB Rimini”

Bilancio: entrate per 87 milioni, debiti per 79 milioni

Monte Cerignone - Tel. 0541.978524 Fax 0541.978698

MotoGp, quando lo spettacolo vero è anche fuori - Sabato mattina, ore 8,30, 14 settembre, un autobus nero, svizzero (targato Lucerna) parcheggiato nei campi nei pressi della pietrosa rotonda di Belvedere ingentilita dall'erba medica, era

Cecco-Giotto - 2013

MISANO ADRIATICO

VALCONCA

Chiringuiti, che fare?

San Clemente Sindaco, valzer di candidati '52-'53: Quella bella gioventù San Giovanni Morelli, decano della giunta Coriano Spinelli, l'irresistibile ascesa Montefiore Sagra della Castagna Mondaino Piazza Maggiore: 1944 Saludecio Addio a suor Clementina

Scambio di vedute Guagneli - Fabbri RUBRICA

Condomini Tutta la nuova legge sulla riforma del condominio in vigore da giugno 2013 Da novembre

Pagina 10-11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.