di Adria
Periodico d’informazione locale. Anno XX n. 38 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Grandi opere Il Cipe ha rinviato il progetto della Orte-Mestre pag.
Diocesi Curia rodigina in sintonia con Papa Francesco
I conti in tasca La calda estate delle imposte: Imu, Irpef e Iva
8
pag.
www.lapiazzaweb.it
9
pag.
12
EDITORIALE
il 28 aprile, appuntamento con adria in fiore
L’Italia, le urgenze, le tasse ... di Mauro Gambin*
Domenica 28 aprile piazza Garibaldi e riviera Matteotti faranno da cornice alla settima edizione di “Adria in Fiore - aromi, profumi e colori di primavera” organizzata dalla Pro Loco di Adria guidata da Letizia Guerra, con il patrocinio dell’amministrazione comunale e del Parco Regionale Veneto del Delta del Po pag. 14
run for parkinson, adria, la corsa, la beneficenza
Si è tenuta domenica 14 aprile la quarta edizione mondiale della Run for Parkinson, la marcia non competitiva che ha coinvolto anche Adria e i cui ricavi andranno devoluti interamente alla ricerca. Rispetto allo scorso anno è stato rivisto il percorso pag. 22
www.lapiazzaweb.it
il sito del giornale
Entra in Rete con noi!
L
Corso Vittorio Emanuele II, restyling con polemiche L’opera è contestata dalle minoranze consiliari: “Oggi sono altre le priorità”
S
errato e molto intenso è il calendario delle opere pubbliche stabilito dall’amministrazione della città etrusca. L’assessore delegato Federico Simoni ha dato informazione delle opere che verranno cantierate nei prossimi mesi. “Tutte le aree della città sono interessate da interventi di riqualificazione e sistemazione che andranno ad essere realizzati nei prossimi mesi nei tempi più brevi possibili - afferma Simoni puntualizzando come le risorse con cui verranno realizzati derivino da bandi regionali e dalla sospensione dei mutui
Delta Sorriso s.r.l.
Sanità privata serve una svolta
Direttore sanitario: OSTI Dott. STEFANO
ADDIO ALLA DENTIERA!
Aperto anche il sabato
info e dettagli a PAG. 46 www.deltasorriso.it
anche istituito un banchetto per raccogliere le opinioni dei cittadini. A riguardo Simoni, dopo le accese polemiche a mezzo stampa, ha precisato “Sono d’accordo con tutte le forme di partecipazione da parte dei cittadini e non contesto la forza politica del Movimento 5 stelle. Solo bisogna essere consapevoli che le proposte che arrivano sono migliaia e le priorità ad oggi molto particolari: bisogna fare le cose e prendersi la responsabilità di definire le priorità, non solo criticare il nostro operato”. pagg. 4-5-6
L’Intervento
Ambulatorio Odontoiatrico
denti fissi in giornata senza bisturi, tagli e punti di sutura.
previsto dopo il terremoto dello scorso anno - abbiamo partecipato al Progetto strategico regionale per la rivitalizzazione dei centri storici e urbani e la riqualificazione delle attività commerciali e stiamo preparando un protocollo di intesa con le associazioni maggiormente interessate dall’aspetto commerciale della città che sicuramente è una caratteristica storica di Adria”. Uno dei lavori più importanti sarà il rifacimento di Corso Vittorio Emanuele II, che ha scatenato anche le maggiori critiche in particolare dal Movimento 5 stelle che ha
’Italia nel dopo voto avrebbe dovuto trovare risposte. Invece. Si sono moltiplicati gli interrogativi. I partiti bisticciano sulle priorità: prima il governo, prima le commissioni speciali o prima il presidente della Repubblica? Pd, Pdl, M5s che oggi si divino quasi in proporzioni uguali il Parlamento, giocano a “morra cinese” e più spesso alle “tre carte” ma non vince nessuno. Non c’è intesa su niente, tutti aspettano che la prima mossa la facciano gli altri e si dicono spazientiti ripetendo ossessivamente come in una “reclame” che “L’Italia non può più aspettare”. Lo dicono a noi che di pazienza ne portiamo più di Giobbe e non ci nascondiamo nemmeno l’eventualità che questo clima di incertezza possa rianimare da un momento all’altro la corsa dello spread e la sfiducia dei mercati. Forse sarà rimasto deluso chi da questa nuova stagione politica si aspettava tutti i nodi al pettine, una distinta riga di demarcazione nell’Emiciclo tra il “nuovo” e il “vecchio” o la buona politica sciolta dall’ideologia, ne è uscito invece un Parlamento diviso tra “Il buono, il brutto e il cattivo” a “geometria variabile” nel senso che è facoltà vostra assegnare di volta in volta il ruolo a chi vi pare. continua a pag. 3 *direttore@lapiazzaweb.it
di Leonardo Padrin*
F
orse è utile dare alcune informazioni relative al dibattito in corso sulla sanità privata nel Veneto. Le polemiche di questi giorni riguardano le strutture private ambulatoriali convenzionate, cioè operatori privati che vengono pagati dalla Regione per erogare ai cittadini dei servizi sanitari con il solo pagamento del ticket. *Presidente della commissione sanità del Consiglio Veneto
continua a pag.
12
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio