di Adria
1994 - 2014
AR R E DA L A T UA C ASA
www.patio.it
Periodico d’informazione locale. Anno XXI n. 105 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
www.lapiazzaweb.it
d a l 19 5 1 a l v o s tr o s e r v iz io
APPROFITTA SUBITO!! Fino al 31 OTTOBRE 2014 potrai avere, sulla tua nuova cucina, il tOp in QUArZO al prezzo del laminato
Anta intarsio foglia d’argento
pOrtO VIrO (rO) S.S. rOMeA KM. 68 tel. 0426 321260
AR R EDA L A T U A C A SA
FerrArA VIA MODeNA 250 - tel. 0532 731138
www.patio.it
ARREDA LA TUA CASA
ARREDA LA TUA CASA
vieni a trovarci i mobili pi첫 innovativi del mercato a prezzi da sogno... Pagamenti personalizzati e fatti su misura per te! Solo fino al 31 ottobre 2014 ti proponiamo di scegliere un finanziamento a....... e con ZERO SPESE
pOrtO VIrO (rO)
S.S. ROMEA KM. 68 Tel. 0426 321260
FerrArA
VIA MODENA 250 Tel. 0532 731138
A RREDA L A TUA CA SA
di Adria
1994 - 2014
Periodico d’informazione locale. Anno XXI n. 105 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Primo piano A scuola si investe nel futuro
pag.
Salute Sanità Ambulatori La fiducia nel proprio pediatrici, medico è il primo verso passo la nuova verso la guarigione verifica
Via Leonardo Da Vinci Il velobox fa infuriare il Pd: “Soldi buttati, inutilizzabile”
4-5
pag.
www.lapiazzaweb.it
pagg. pag. 35-38 10
12
L’EDITORIALE
La città si veste a lutto Addio a Don Valentino
La buona scuola per i cittadini di domani di Germana urbani*
Si è spento Don Valentino. Non solo un uomo di chiesa. E’ stato anche il fondatore dell’associazione Polesani Nel Mondo. Oltre che docente. La sua messa è stata officiata dal vescovo e 70 sacerdoti. pag. 14
Passaggio a livello infinito Baricetta è allo stremo
Lunedì 8 settembre: oltre mezzora di attesa al passaggio a livello di Baricetta. Non è la prima volta che il problema si pone. Ma adesso la frazione non ce la fa più. E chiede tutela. pag. 18
Scarica l’App 30€ 50€
25€ 5€
40€
50€
10€
40€ 60€
20€
5€
10€
60€
30€
20€ 10€
COUPON del risparmio
COUPON del risparmio
www.coupondelrisparmio.it
D
Negozi chiusi in centro, la priorità è il rilancio
Il sindaco lancia l’allarme: “Affitti insostenibili”. C’è chi lo ascolta. Parte l’idea del canone a 1 euro
A
dria la città del commercio. Adria la città che ha un sindaco commerciante. Adria che ha inventato la formula del consorzio di commercianti – Adriashopping - che anima le serate d’estate e si cura di tenere vivo il centro. Tutto vero, sino a poco tempo fa. Adesso anche la città etrusca sente la morsa della crisi. E la sente con pesantezza e sofferenza. La recessione è entrata anche nel salotto buono del centro. Vale a dire Corso Vittorio Emanuele. Poco tempo fa sarebbe stata follia pensare che
un esercente insediato qui potesse trovarsi in difficoltà. Ora è – quasi – la consuetudine. Non solo: di recente ci sono state anche chiusure di bar: gli unici esercizi che a oggi parevano immuni alla crisi. Sul tema è intervenuto il primo cittadino Massimo Bobo Barbujani. Che ha individuato il problema principale, quello che a suo avviso è il punto cruciale: i canoni di affitto troppo alti che si pagano per i negozi. Affitti retaggio di momenti felici che ormai sono solo un ricordo. E’ questo il fronte sul quale secondo
il primo cittadino si deve lavorare. Si deve cambiare. Un imprenditore lo ha già ascoltato: ha messo in affitto il suo negozio a solamente 1 euro al giorno. Non è la prima volta che una iniziativa di questo tipo viene tentata. In centro è in corso un progetto di questo tipo, di ampio respiro. Teso a favorire nuove aperture, a rivitalizzare e ridisegnare il centro storico cittadino. Insomma: la crisi c’è. Ma qualcosa per contrastarla e per farsi coraggio si può fare eccome. I primi passi si pagg. 8 stanno muovendo.
a che il Premier Renzi ha presentato agli italiani “non l’ennesima riforma” ma “un nuovo patto educativo” per disegnare tutti insieme la scuola che verrà si è scatenato un dibattito acceso ma da molti punti di vista assai sterile. Un bailame di commenti e commentatori che su Twitter, Facebook, blog e forum esprimono il loro pensiero a riguardo. Peccato, però, che almeno fino ad ora non si sia visto o sentito quasi nulla di quel viaggio intellettuale entusiasmante che aveva dipinto il giovane primo ministro nel suo discorso di presentazione del progetto. In questi giorni tutto vola molto più basso. Tutto si è ridotto a quanti e quali insegnanti saranno assunti. A come si valuterà il merito legato agli scatti d’anzianità. Se saranno assunti i precari o i giovani. Se le graduatorie o i concorsi… Personalmente sono molto delusa. Questa che twitta non è la buona scuola che io spero accolga i miei figli. La buona scuola che vorrei, e dovremmo volere tutti, dovrebbe porsi il problema di quali siano i contenuti e gli strumenti più adatti oggi a formare il cittadino e l’uomo di domani. Dovrebbe individuare i percorsi intellettuali più utili da proporre agli adolescenti che crescono nella fragile società in cui viviamo. *direttore@lapiazzaweb.it redazione@givemotions.it
Intervento
Bombe d’acqua, come difendere il nostro territorio •Sinistri gravi e mortali •Malasanità •Infortuni sul lavoro• Rivalsa datore lavoro •Consulenze assicurative
Dott.ssa Monica Gusella
Professionista certificata iscritta nel registro degli esperti di infortunistica stradale.
Adria (RO) Via Manzoni, 17 - Tel. 0426 902385 Porto Viro (RO) P.zza Garibaldi, 3 - Tel. 0426 631947
di Giuseppe Gasparetto Stori*
L
a primavera e l’anomala estate di quest’anno sono state contrassegnate da insistenti piogge che hanno funestato il territorio con le cosiddette “bombe d’acqua”. Così vengono definiti discorsivamente i nubifragi che, secondo alcuni climatologi, sono di intensità superiore ai 50 mm/ora. continua a pag. 8 ETTI
GAB
AG
59 ppara,
Via Chie
RE
LO I VA NIRID A 904372 LUZIZAIO DI AD Fax 0426-1 SOEN 901385 6 0426 689321 ) tel. IA (RO 6 - 380 - ADR 689320 Cell. 380
vizi esc gency e ser betti. Pillare ising A za ca alità Ga fession Franch cile do. alla pro stai cercan abetti fa nza e ni che rmazio Con G casa è più a, affidati all’esperie le info e cas erai tutte trovar uistare o affittarttiaedria.it e trov . ideale
novità 2014
RESPONSABILITÀ & RISARCIMENTO Servizi: •Risarcimento danni
ingressi gratuiti in collaborazione con Martedì: tutti i visitatori della provincia di Rovigo Mercoledì: speciale DONNE ingresso GRATIS
lusivi
Presen
All’interno di trovi l’inserto Gabetti di Adria
acq abe ne dere, www.g soluzio Per ven nostro sito sempre la il ti ti dà Visita Gabet Perché
IL it dria.it etti Casa gabetti. adria@ : www.gabettia Adria Gab Sito websu facebook: Seguici
E-MA
da pagina 19 a pag 22
pizzeria co n impasto al kamut impasto sen za lievito di bi rra a lievitazio ne naturale
Ristorante pranzo e cena a Ăš n e M o a pranz sso prezzo fi
, a e r u la i d Feste ie n o m i r e c , i compleann
0 0 , 1 1 â‚Ź
specialitĂ carne e pesce
seguici su
per info e prenotazioni: 0426 23770 - 3293619477
Via Leonardo da vinci, 45 ADRIA (ex Naviglio vicino ai Cantieri Vittoria)
L’EDITORIALE
segue da pag.
1
La buona scuola per i cittadini di domani
Vandalismo, il sindaco lancia l’appello alla città su Facebook
A volte si tratta di vandalismo, a volte di incuria. Comunque comportamenti non graditi al primo cittadino di Adria Massimo Barbujani. Che ha lanciato un appello alla cittadinanza su Facebook. Scopo: evitare il degrado cittadino. Tra gli episodi che hanno rabbuiato il sindaco, la rottura della Madonnina al parco Baden Powell, il lancio di sassi all’interno della fontana dei giardini Scarpari e il danneggiamento della ringhiera di uno dei ponti centrali da parte di una vettura che si è poi data alla fuga. Episodio quest’ultimo che ha anche provocato un danno non da poco. Barricata
Multe nei posteggi estivi, polemica e replica di Bellan
Nonostante il maltempo che ha reso non certo indimenticabile questa estate, è comunque tornato a porsi uno dei tormentoni di Barricata e Boccasette, le due splendide spiagge del Comune di Porto Tolle. Alcuni turisti hanno infatti lamentato le multe ricevute nei giorni di pienone da parte della polizia locale. L’accusa è quella di volere fare cassa sulla pelle dei bagnanti. Ma il sindaco Claudio Bellan non ci sta e replica: si tratta di poche contravvenzioni che certo non incidono granché sul bilancio di una amministrazione comunale. Piuttosto, conclude, sarebbe importante un maggiore rispetto delle regole.
*direttore@lapiazzaweb.it - redazione@givemotions.it
A
S
S
UOMO
LO N ILVI A
dal 1991
Tirano un bel sospiro di sollievo ben 202 famiglie di Rovigo e circondario. La cassa integrazione, che sarebbe dovuta scadere il 31 agosto, è stata prorogata per altri quattro mesi. Una vera e propria boccata d’ossigeno per i lavoratori della ex Bassano Grimeca, l’importante realtà industriale di Ceregnano ora rilevata da Tmb. Il prolungamento dell’ammortizzatore sociale sino al 31 dicembre consente di sperare che il percorso virtuoso avviato dalla nuova proprietà consenta di assorbire gran parte dei lavoratori ora in cassa. Una bella vittoria per lavoratori e sindacati. Adria
E
Rovigo
Cassa integrazione prorogata per gli ex lavoratori Grimeca
E ancora, declinare le solite materie noiose per molti in qualcos’altro, modificare le lezioni frontali per riuscire a suscitare ancora curiosità di sapere: quella voracità di conoscenza che orami è rarissimo incontrare tra i banchi di scuola. E tutto questo per riuscire ancora a regalare ai giovani che crescono un sogno, uno solo, una meta da raggiungere con costanza e impegno. La buona scuola dovrebbe avere il coraggio anche di dire che i programmi andrebbero differenziati, che Manzoni e Dante non sono più obbligatori per tutti, che l’obbligo scolastico per chi è in difficoltà o vive nel disagio si può conseguire anche seguendo percorsi originali e non programmi uguali per tutti che altro non sono che “tavole della legge” incise sul bancone del Ministero quasi un secolo fa. So che per certi versi le posizioni che sto esprimendo sono estreme ma credo che per scrivere un vero, nuovo patto educativo sia necessaria una pesante dose di coraggio. So che la scuola è un’Istituzione e, come mi ha detto uno stimabile intellettuale “non può essere ridotta ad un insieme di percorsi e piste ciclabili”, serve una via maestra. Credo però che per disegnarla l’architetto debba avere in mente un’idea reale della società odierna e di quella a venire. Ebbene. Che idea ha il legislatore della società che vuole formare sui banchi di scuola? Io non l’ho capito. Ma una cosa la so. Ho fiducia nella classe insegnante che ogni giorno, nonostante tutto, entra a scuola con passione ed entusiasmo. Sì, qualcuno sarebbe meglio che si dedicasse ad altro. Ma la maggior parte dei “maestri” sa che quando varca la soglia della scuola va a “soffiare sulle ali” del futuro del Paese. Che sono i bambini, i nostri figli, mio figlio. Perciò caro Renzi e cari sindacati tutti, vi prego, mettete al centro di questo nuovo patto per la scuola gli insegnanti e i dirigenti ma non trattateli come numeri sul libro paga del Ministero. Sono materia preziosa, appassionata e intelligente. Ascoltiamoli nel merito, sarà utile al Paese e al futuro.
DONNA
nuoVe ricostruzione AllA cherAtinA! lisciante cheratina! Per l’ autunno servizi curativi! !!!
dove puoi anche prenotare di Masiero M.Silvia -Via A.Mario, 41 Adria
Nordest
Adria via marconi Di notte strani movimenti, i residenti chiedono sicurezza
Csa, polemica e accuse
accuse dure
pag.
6
Minori dimenticati dalla politica e dalla società
cultura
Il presidente Passadore elenca tutte le lacune
al politeama
Dopo l’Ossessione a febbraio un’altra grandissima mostra
pagg.
La mostra della nuova stagione: Angeli e Demoni pag.
11
L’Adriese pensa in grande pag.
30-32
pag.
26
pag.
29
calcio
Tanti nomi di prestigio, per la stagione di prosa
14
Dieci toilette per cani saranno a breve installate in altrettanti “punti strategici” del Comune di Porto Viro. Sarà possibile prelevare tutto il necessario per fare pulizie quando i nostri amici a quattro zampe – non certo per colpa loro – sporcano durante la passeggiata. Così anche i padroni distratti che escono senza l’attrezzatura completa non avranno più scuse. Una bella iniziativa che sarà preceduta da una massiccia campagna informativa, con tanto di depliant e incontri dedicati al tema. Adria
Sono un pezzo di storia ma ben presto spariranno. Sono i tigli piantumati in piazza Cavour ad Adria, la splendida cornice del teatro comunale. Poche speranze per le piante: la loro presenza ostacola una importante progetto di messa in sicurezza delle sponde del Canalbianco, tra l’altro già finanziata dalla Regione del Veneto con un contributo nell’ordine dei due milioni di euro. L’amministrazione aveva progettato un intervento alternativo per evitare il taglio, ma il Genio ha detto no: in periodo di rischio idrogeologico, priorità assoluta alla sicurezza. Rovigo
Tantissime novità! !!!!
SALONE SILVIA
Presto in città ben 10 toilette per i cagnolini
Piazza Cavour si prepara a salutare i suoi tigli
nuovi colori art&deco!
seguici su
Porto Viro
Aprirà i battenti il prossimo 14 febbraio, il giorno di San Valentino. Ma sin da ora è candidata a replicare il bel successo della “Ossessione nordica”, la mostra che in questi mesi ha tenuto banco a Palazzo Roverella, a Rovigo. Suggestivo il titolo della nuova esposizione: “Angeli e demoni”. Un viaggio profondo, emozionante e inquietante nella pittura di fine Ottocento. Ancora una volta quindi il capoluogo si candida a diventare punto di riferimento per gli amanti dell’arte. Obiettivo dichiarato: raggiungere o superare la soglia dei 55mila visitatori appena fatta registrare.
È un periodico formato da 13 edizioni locali mensilmente recapitato a oltre 250.000 famiglie del Veneto.
è un marchio registrato di proprietà di
Srl
DIREZIONE - AMMINISTRAZIONE e
Concessionaria
di
Pubblicità Locale
Padova, via Lisbona 10 Tel. 049 8704884 Fax 049 6988054 redazione@givemotions.it Questo periodico è associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
Questa edizione raggiunge le zone di Adria, Petorazza e Papozze per un numero complessivo di 8.177 copie. Iscrizione testata al Tribunale di Venezia n. 1142 del 12.04.1994; numero iscrizione ROC 22120
Venezia Padova Rovigo Treviso
Periodico fondato nel 1994 da Giuseppe Bergantin
REDAZIONE:
Direttore responsabile (ad interim)
Germana Urbani direttore@lapiazzaweb.it Ornella Jovane o.jovane@lapiazzaweb.it Chiuso in redazione il 29 agosto 2014 Centro Stampa: Rotopress International Loreto, via breccia (An)
Clicca su Scarica giornali, scegli l’edizione che ti interessa e sfogliala con
La Piazza la leggi anche sul web aggiornata con le ultime news!
www.lapiazzaweb.it
4 Argomento del mese l’istituto Nato nel 2012 – 2013 dalla fusione del classico e dello scientifico, alla scorsa maturità ha dato risultati eccellenti. La docente: “Un falso mito non sia propedeutico all’ingresso nel mondo del lavoro”
Bocchi Galilei, il nuovo “ Marilena Berto
di Melania Ruggini
“Molto bene le iscrizioni Stanno superando le aspettative”
Sono stati ben 7 i “centini”, uno pure con la lode
L
a maturità è andata molto bene al liceo “Bocchi – Galilei”. Vale a dire l’istituto nato nell’anno scolastico 2012 – 2013 dalla fusione tra il liceo classico “Carlo Bocchi” di Adria, nato nel 1838, e il liceo scientifico “Galileo Galilei”, la cui istituzione è invece decisamente più recente, risalendo al 1962 – 1963. Una ottima annata per gli studenti delle ultime classi, che hanno ampiamente dimostrato, alla prova del nove, di avere ben messo a frutto le opportunità formative delle scuola. Alla maturità sono stati infatti sette i “centini”, di cui uno con la lode. Il classico ne ha contati tre, di cui uno con la lode, mentre lo scientifico quattro. In media, il liceo classico ha ottenuto il 15% dei maturi premiati con il massimo dei voti, contro il 7,2% dello scientifico, anche se complessivamente l’istituto di via Dante, tra classico, classico linguistico e istituto socio-pedagogico conta 112 studenti contro i 55 dell’istituto in viale Maddalena. In tutto, dunque, hanno superato l’esame 167 ragazzi, contro i 169 totali, visto che al liceo scientifico due studenti non sono stati ammessi. Media voti alta e nessun 60 in questi due indirizzi, classico e scientifico, del “Bocchi – Galilei”. “Questi risultati ci riempiono di particolare orgoglio -
Il bilancio Media voti alta, nessuno passa col minimo
Sono 167 i ragazzi che ce l’hanno fatta: sono maturi!
Q
uesti i risultati rispettivamente al liceo classico e in quello scientifico. Nel liceo di via Dante sono 112 i maturi: tra questi, 7 diplomati con 60, 19 con voti da 61 a 69,41 con voti da 70 a 79; 24 con votazione da 80 a 89; 14 alunni con votazione 90-99; 6 alunni con 100 e un alunno con lode, Matteo Bisco che ha deciso di iscriversi alla facoltà di Lingue Europee a Venezia. Al liceo classico si sono diplomati, nell’unica classe, 20 maturi con i seguenti risultati: Giulia Azzano Cantarutti 88, Serena Beltrame 81, Stefano Bertaglia 77, Matteo Bisco 100 con lode, Martina Bovolenta 72, Anita Ferro 91, Sofia Granato 68, Andrea Lotesoriere 77, Marco Mancin 81, Benedetta Paganin 78, Roberta Pivaro 74, Jessica Rubinia Ruzza 100, Irene Siviero 79, Anna Stoppa 68, Federica Stoppa 77, Marco Stoppa 91, Claudia Targa 75, Marco Tenani 96, Diletta Tomasini 68, Simone Zoletto 100. In quinta A del liceo scientifico ci sono stati 19 maturi: Carlotta Bonvicini 94, Elena Crepaldi 98, Elena Degrandis 74, Federica Ferro 96, Luca Giani 70, Giulia Gibin 96, Elisa Gonella 65, Arianna Magrini 100, Rej Memushaj 76, Irene Modena 74, Gessica Modenese 78, Irene Moretto 94, Claudia Pacchiega 70, Matteo Patelli 70, Martina Sartori 86, Giulia Serafini 94, Alessandro Sparapan 70, Matteo Turri 93, Elena Zaghi 97; un non ammesso. La quinta B ha registrato 20 maturi che sono: Matteo Andreotti 87, Riccardo Bellan 79, Alfredo Bertaglia 77, Jacopo Bissacco 96, Luca Boscolo 70, Ignazio Bovo 89, Giacomo Casellato 100, Gioia Crocco 85, Alessia Diaferio 66, Veronica Fioravanti 92, Gianluca Crisotto 82, Marco Lazzarin 68, Federico Marangon 77, Luca Mattiazzi 68, Tommaso Pavanin 85, Elena Piva 68, Mauro Parozzo 74, Arianna Tivelli 74, Lino Urchetti 73, Lorenzo Maria Zorzi 75. In Quinta C i maturi sono 16 Elena Ballarini 80, Mattia Bondesan 68, Leonardo Cassari 80, Nicolò Conforti 97, Giorgia Doni 96, Francesca Favarin 83, Nicola Ghezzo 86, Ivan Parcelj 82, Marta Pasqualini 84, Nicola Pivaro 100, Paolo Portesan 100, Filippo Punchina 65, Andrea Rossi 94, Giacomo Ruzza 71, Alberto Sturaro 85, Giacomo Zanellato 84; un non ammesso. Me.Ru.
commenta la collaboratrice vicaria del dirigente scolastico, la professoressa di letteratura italiana Marilena Berto – I nostri centini hanno dimostrato durante gli esami di aver saputo portare approfondimenti personali molto interessanti, specie nei loro studi letterari e filosofici, possedendo competenze eccezionali nelle lingue straniere”. Una ottima annata, insomma, che appare consolidare la situazione di un istituto che è un vero e proprio punto di riferimento non solo per Adria, ma per tutto il Basso Polesine. “Nonostante stiamo vivendo un momento alquanto particolare per la scuola italiana – conferma infatti la professoressa Berto - il nostro istituto è ben strutturato, con tanto di certificazione di qualità per la programmazione e la pianificazione. I docenti di ruolo sono molto affezionati alla nostra scuola e ai loro studenti”. C’è anche un altro mito da sfatare, a parere della docente. Mito molto radicato tra l’altro proprio nella nostra provincia. “Purtroppo in ambito locale – prosegue l’esposizione - esiste una falsa idea dei licei, specie per quanto riguarda il loro approccio con il mondo del lavoro”. In pratica tanti
ancora in Polesine pensano che questo tipo di istituto superiore, con particolare riferimento al liceo classico, non sia il più adatto per l’ingresso nel mondo del lavoro. “Io sono convinta – dice invece la collaboratrice vicaria del dirigente scolastico - che il liceo apra la mente e sia in grado di formare a 360 gradi i nostri ragazzi e sia fondamentale per la loro preparazione culturale, perché le materie umanistiche offrono un punto di vista caleidoscopico sulla società contemporanea e sul come sapersi muovere all’interno di essa”. Molto positivo anche il dato sulle iscrizioni. Paiono ormai accantonati anche alcuni anni che avevano destato qualche preoccupazione. In particolare appaiono ormai appartenere al passato alcuni timori per la diminuzione delle iscrizioni del liceo classico, che anzi attualmente appaiono in aumento. Un dato positivo che comunque può essere esteso a tutto l’istituto. “Quest’anno abbiamo registrato un abbondante numero di iscrizioni - conferma la professoressa - anche oltre le nostre aspettative. Ad ottobre organizzeremo l’attività di orientamento attraverso i laboratori pomeridiani con le scuole medie per verificare e testare dal vivo le caratteristiche dei nostri licei”.
Sabato 18
presentazion ESISTE LA VERITà? Quando viene data la possibilità di interpretazione a ogni singolo evento in apparenza oggettivo, la verità non esiste.
Argomento del mese 5 La storia
“liceo unico” che funziona Uno stage speciale: è “Eccellenti in Matematica”
Tre giorni per essere pronti alle Olimpiadi
di Melania Ruggini
I
l liceo scientifico Galilei ha appena promosso “Eccellenti in matematica”. Si tratta dello stage di preparazione alle Olimpiadi di Matematica per l’anno 2014/2015 dedicato agli studenti delle scuole secondarie superiori della provincia di Rovigo. La sede è stata il liceo scientifico nei giorni 8, 9 e 10 settembre. Il docente preposto, il professor Emanuele Callegari dell’Università di Roma Tor Vergata, fa già parte della Commissione Umi per le Olimpiadi della Matematica e ha seguito i ragazzi. Il primo giorno si è imparato quanto possa essere complicato un problema su un argomento apparentemente semplice come quello di calcolare un’area. Prendendo spunto da semplici teoremi imparati a scuola, come il teorema di Ruffini, si risponderà a quesiti, anche complicati, riguardanti radici, fattorizzazioni e altro. Si dimostreranno alcune delle principali disuguaglianze (medie, riarrangiamento, Cauchy-Schwartz) e come usarle per risolvere alcuni problemi, in particolare problemi di massimo e di minimo. Spazio inoltre ai problemi di combinatoria e alle equazioni alle differenze finite, per imparare ad usare tale strumento molto potente e utile per affrontare problemi anche non elementari di combinatoria. A conclusione dello stage ci sarà una gara a squadre svolta utilizzando il sito del prof. Sandro Campigotto del progetto “Phi Quadro” http://www.campigotto.it/.
Ottobre ORE 18:00
ne e incontro con l’autore Libreria Calibrì Corso del popolo, 210 Rovigo Esiste UNA verità che può risultare difforme da un’altra verità frutto di una differente interpretazione dello stesso fatto. Ma la verità per definizione dovrebbe essere unica e univoca. NO. LA VERITà NON ESISTE.
Dopo l’incidente non si è mai arreso e ha lottato
Dal coma profondo al diploma: Tobia ha vinto alla grande L
a scuola italiana spesso sale alla ribalta della cronaca per i suoi mille difetti e problemi: le strutture inadeguate, il personale poco motivato e attento alle esigenze degli studenti, lo scollamento del sistema scolastico rispetto alla realtà odierna. Non sono – spesso – critiche immotivate. O ingenerose. E’ indubbio che la scuola italiana ha dei limiti. Aggravati anche dalla politica di tagli che nel settore scolastico come in tanti altri viene in questo momento portata avanti con decisione dall’esecutivo. Tutto ciò non toglie che l’insistenza sugli aspetti negativi spesso impedisce di vedere e apprezzare le realtà positive, che pure esistono. Non si parla abbastanza, ad esempio, dei successi scolastici che i ragazzi raggiungono, a volte superando situazioni particolarmente difficili. E’ il caso di Tobia Lorenzetto, un ventiquattrenne di Merlara, Comune del Padovano, che lo scorso luglio ha superato l’esame di stato all’Istituto “Einaudi” di Badia Polesine. La sua storia è straordinaria: sei anni fa Tobia è rimasto vittima di un grave incidente d’auto. Era il 14 settembre del 2008. Il giorno successivo avrebbe iniziato l’ultimo anno della scuola superiore ma le conseguenze dell’incidente non gliel’hanno permesso: molteplici fratture, trauma cranico, sei mesi di coma. Le terapie, le operazioni e i tempi di recupero sono stati lunghissimi. E’ stato ricoverato in diversi ospedali, è stato sottoposto a numerosi interventi chirurgici. Un percorso lungo e difficile. Difficilissimo. La sua memoria, proprio in seguito ai traumi riportati, è stata come azzerata: da diciottenne è ritornato bambino, dimenticando quasi tutto quello che sapeva prima dell’incidente. “Sì, avevo dimenticato quasi tutto – ha confermato il giovane ai numerosi giornalisti che hanno raccolto la sua storia, esemplare – in pratica era come se fossi appena nato e non conoscessi nulla del mondo che mi circondava”. Allo stesso modo erano sparite anche le cognizioni scolastiche accumulate in tanti anni di “carriera” di studente. In quel momento sotto questo aspetto il giovane poteva essere paragonato a un bambino di prima eliminare. Un reset praticamente completo, in parole povere. Terrificante. Abbastanza da stroncare chiunque. O quasi. In questo caso infatti c’è stata reazione prima, poi il prodigio, frutto della costanza e della forza di volontà di Tobia e di sua mamma, Manuela, e dell’aiuto di una grafologa: in sei anni ha imparato di nuovo a leggere e a scrivere, ha appreso i nomi delle cose come si fa alle elementari. Da una parte procedeva la terapia vera e propria, con interventi chirurgici, dall’altro Tobia riprendeva conoscenza con nozioni delle quali già era stato in possesso, ma che doveva ora recuperare ex novo. “Ci siamo attivati anche nel campo della rieducazione mentale – conferma lui – a partire da elementi semplici ma indispensabili come le tabelline”. Nell’autunno del 2010 un passo di fondamentale importanza: il giovane è finalmente tornato sui banchi di scuola alle superiori. A questo punto, anche grazie al supporto dei docenti della scuola polesana, Tobia ha raggiunto quest’anno l’obiettivo tanto atteso: il diploma che gli conferisce il titolo di perito chimico. L’attestato conseguito gli permetterà di entrare nel mondo del lavoro, nella quota dei posti riservati alle categorie protette. Grazie alla scuola – ma soprattutto grazie al coraggio, alla voglia di reagire e di trasformare il brutto in bello - Tobia ha ottenuto la sua A.A. rivincita sulla malattia.
6 Adria Tribunale Tanti i processi importanti celebrati qui
Quest’anno la giustizia saluterà per sempre la città Udienze a esaurimento, parte il lungo addio E anche il giudice di pace saluta e va a Rovigo di Lorenzo Zoli
S
ignori si chiude. Questa volta non ci saranno – salvo colpi di scena obbiettivamente inverosimili – clamorose deroghe o novità: il tribunale di Adria, sezione distaccata di Rovigo, chiuderà entro l’anno giudiziario. La prova è sull’albo pretorio del Comune di Rovigo, con le pratiche già avviate per individuare la ditta di facchinaggio che trasporterà nel capoluogo gli arredi di Adria e di Este. Pure nel Comune padovano aveva sede una sezione distaccata soppressa e accorpata a Rovigo dalla legge che ha ridisegnato la geografia giudiziaria del Paese. In un’ottica di tagli e spending review estrema. Con la chiusura del tribunale di Adria però non se ne va un palazzotto di giustizia di periferia o addirittura di campagna. Qui sono state scritte pagine importanti di giustizia non solo polesana. Il primo processo Enel. L’avvio del processo sulla subsidenza poi passato a Rovigo e a Ravenna, dove è finito archiviato prima di approdare in aula.
Il tribunale di Adria Non solo: nel periodo di massima attività, coi giudici Lorenzo Miazzi al penale e Mauro Martinelli al civile, non era difficile trovare sentenze e ordinanze “partorite” proprio ad Adria sulle riviste di diritto. Ma è il passato. Glorioso ma passato. Quest’anno si chiude. Le udienze già avviate qui si chiuderanno qui, ma si procederà appunto a esaurimento. I nuovi procedimenti, tanto penali quanto civili, sono iscritti e a ruolo a Rovigo ormai da mesi.
La Perla Nera di Lara Guarnieri
L’attività giudiziaria procede due giorni alla settimana, con giudici e pubblici ministeri d’udienza che arrivano dal capoluogo. Si lavorerà ancora per qualche mese, con la malinconica sensazione di un addio lungo ma non più procrastinabile. Lo scorso anno giudiziario era stata la tenacia del presidente del tribunale Adalgisa Fraccon, con reiterate richieste al ministero della Giustizia, a fare in modo che l’attività della sezione distaccata procedesse in deroga. Non si ripeterà. Il percorso è scritto. Con tutte le perplessità del caso. Basti pensare alla strada che dovranno fare tanti testimoni convocati dal Basso Polesine per raggiungere Rovigo. Non proprio il manifesto della comodità. Ma i tempi sono duri e dove si può tagliare si taglia. E magari anche dove non si potrebbe e non sarebbe opportuno. La storia del Tribunale di Adria si chiude qui. E i congedi non sono finiti: anche nell’ufficio del giudice di pace, sempre accorpato a Rovigo, non si terrà più udienza.
Via Borgo Forzato, 1 Adria (RO) Tel 0426 908120
NOVITÀ
EXTENSION CIGLIA
LUCE PULSATA
L’allungamento delle ciglia o estensione ciglia è l’ultima mania del mondo della bellezza. Ciglia lunghe e voluminose, il sogno di ogni donna. Anche tu puoi realizzare questo sogno! Un successo che, dopo l’America, sta ora conquistando l’Europa. Lash Creations, un prodotto naturale, le cui ciglia sono perfettamente attaccate una ad una a quelle naturali. Immediatamente gli occhi ottengono sensualità e lo sguardo conquista una luce da star. Lash Creations è unico e crea un effetto naturale e omogeneo. Il sogno si avvera. Il Mascara diventerà quasi superfluo. Le ciglia Lash Creations sono ultra leggere e molto più naturali di quelle sintetiche o quelle a ciuffi. Con il nostro adesivo sviluppato in esclusiva, restano settimane in posizione. La colla ad asciugatura rapida consente di posizionare circa 60 ciglia per occhio, per un effetto fantastico. Un refill ogni 3 a 4 settimane in condizioni ottimali per mantenere un meraviglioso effetto costante.
PUNTI DI FORZA: TraTTamenTo rapido ed indolore nessun danno alle ciglia naTurali risulTaTo immediaTo e sorprendenTe non necessiTa cura dopo il TraTTamenTo disponibile in varie lunghezze, spessori e curvaTure oTTima soluzione per le fesTe, le vacanze … le esTensioni rimarranno aTTaccaTe duranTe il bagno, la doccia e la sauna
NEWS Decoro urbano
Nessuno raccoglie l’appello del sindaco per tagliare l’erba
I
l sindaco di Adria torna sul tema – a lui molto caro, giustamente - della manutenzione del verde e della tutela del decoro urbano, chiedendo maggiore impegno a tutti. Dopo che per più di un sabato nessun volontario si è presentato, in risposta all’appello del primo cittadino Massimo Barbujani, a ritirare i decespugliatori messi a disposizione per aiutare nella Massimo Barbujani manutenzione delle aree verdi del Comune. “Me lo aspettavo – commenta per nulla sorpreso il sindaco, di fronte ai primi riscontri negativi alla sua proposta – La mia era più che altro una provocazione, per porre l’accento su alcune situazioni che trovo francamente assurde e alle quali basterebbe davvero poco per rimediare”. Un esempio per tutti è la condizione in cui versano alcuni scorci cittadini. “In pieno centro – prosegue Barbujani – ci sono ciuffi di erba altissimi di fronte ad alcuni uffici privati, proprio in corrispondenza degli ingressi. Basterebbe che i proprietari dedicassero pochi minuti al problema per risolverlo”. La questione sta davvero a cuore al primo cittadino. Tanto che non appare da escludersi una soluzione che sarebbe davvero drastica: una ordinanza sindacale che di fatto obblighi i frontisti a tagliare l’erba e a garantire la pulizia. Sempre sul fronte della tutela del decoro urbano, l’amministrazione comunale sta valutando di chiedere a Ecoambiente, per migliorare la pulizia, un passaggio anche la domenica mattina nelle strade centrali della città.
via marconi I residenti chiedono sicurezza
Q
ualche tempo fa erano state le imprese – negative – di un gruppetto di vandali che si erano accaniti contro le auto in sosta a essere fonte di preoccupazione per i residenti nella zona di via Aldo Moro. Ora questo allarme è ormai superato, ma per chi abita in zona evidentemente non è ancora il momento di stare tranquilli, anzi. In tanti segnalano, la sera, movimenti sospetti soprattutto vicino al polo scolastico. Complice anche la presenza di un terreno lasciato incolto, un lotto facente parte dell’ex ferrovia che da Adria conduceva ad Ariano nel Polesine. Una zona di giorno abbastanza tranquilla, ma che di notte assume secondo i residenti connotati differenti. Nel recente passato ci sono state lamentele, fondate, a causa del ritrovamento di siringhe nel posteggio. Ma non è tanto questo a essere fonte di preoccupazione, quanto piuttosto i movimenti che solitamente vengono notati la sera. Quando accade che gruppetti di sconosciuti, mai più di due o tre per volta, raccontano i testimoni, si avventurino nel terreno incolto facente appunto parte del lotto abbandonato. E, quando pensano di non essere visti da nessuno, scavalchino la recinzione del polo scolastico. Su cosa avvenga qui e quale sia la motivazione di un comportamento di questo tipo non ci sono ovviamente certezze. Il sospetto è che dietro questi maneggi ci possa essere un piccolo giro di spaccio di sostanze stupefacenti. Di qui l’appello lanciato da un residente: “Per una zona abbandonata
è sempre facile diventare teatro ideale di piccoli episodi di microcriminalità. Questa storia deve finire al più presto, è necessario un intervento”. A detta di molti una soluzione potrebbe essere rappresentata dalla sistemazione di telecamere. La stessa richiesta era stata avanzata anche nel pieno dell’allarme provocato dai vandalismi sulle auto, poi fortunatamente rientrato. In quel periodo varie vetture erano state segnate o comunque danneggiate da un gruppo di adolescenti solito bivaccare in zona. I carabinieri avevano risposto prontamente alle segnalazioni dei residenti e il fenomeno non aveva avuto vita lunga. Ora, di fronte alle avvisaglie di possibili nuove problematiche, la richiesta di videosorveglianza torna a venire avanzata all’amministrazione comunale. I tempi non sono dei più fecondi, per le casse comunali, e questo ormai lo sanno tutti. Ma per chi ha casa in zona la sicurezza non ha – comprensibilmente – prezzo.
8 Adria Commercio Canone agevolato per i primi mesi
Idea anticrisi: affittare un negozio pagando solo un euro al giorno Un imprenditore mette l’annuncio in vetrina. Non è la prima volta che si tenta di battere questa via. Anche per riqualificare il centro di Lorenzo Zoli
I
l sindaco, giustamente sempre molto attivo sul fronte del commercio e della sua tutela, aveva lanciato la sfida. E non è mancato chi ha voluto raccoglierla immediatamente. Cercando di individuare una via attraverso la quale gli esercenti possano vincere la crisi attuale. Che ha come prima ripercussione anche un progressivo svuotamento dei centri storici, che sarebbe invece importante riqualificare. Così Massimo Garbin, imprenditore locale, ha deciso di dire la sua. Da qualche tempo sulla vetrina ciare il commercio in centro. Un tentativo partito con del suo negozio, in Corso Vittorio Emanuele Sud, l’insediamento, in piazzetta XX Settembre, di un necampeggia una dicitura che più chiara davvero non gozio che vende prodotto biologici a chilometri zero. potrebbe essere: “Affittasi a un euro al giorno”. E’ Anche in questo caso la formula è sostanzialmente la stessa: affitto a un euro lo stesso Garbin a confermare e spiegare la sua iniziativa. “Era Attivo anche il progetto al giorno per i primi quattro da tempo che mi domandavo pilota “Botteghe nuove” mesi, quindi un graduale adeguamento del canone – dice – cosa avrei potuto fare Strategia di ampio valutando anche il mercato. per rivitalizzare il nostro tessuto respiro per dare L’obbiettivo è quello commerciale e alla fine ho avu- una chance di arrivare, nel giro di due to questa idea”. Le condizioni sono chiare: un euro di affitto al o tre anni, a un affitto standard. Il tutto poi anche giorno per un periodo di sei mesi. Non è la prima vol- con la possibilità di godere di un accesso facilitato ta che si tenta una operazione del genere in città. Sia al credito, oltre che avere a disposizione strategie di per cercare di individuare un antidoto alla crisi, sia per marketing e visibilità, da perseguire in vario modo. In questo caso comunque il progetto – che si chiama cercare di rivitalizzare il centro, il cuore della città. Una impresa di questo tipo era infatti stata tenta- Botteghe Nuove – prevede una serie di limitazioni. ta anche dal gruppo Spazi Aperti di Adria, un gruppo E’ destinato in particolare a nuove tipologie di attività multidisciplinare che sta studiando strategie per rilan- commerciali, che non siano già presenti in zona. Una
IL PRECEDENTE
A
clausola che ha un motivo ben preciso: evitare che ci sia chi semplicemente decida di trasferire la propria attività con l’unica motivazione di godere del canone agevolato. Lo scopo dell’iniziativa infatti non è certo questo. Quanto, piuttosto, offrire a chi decide di “provarci”, giovane o meno che sia, una concreta base di partenza e di appoggio. E, in parallelo, rivitalizzare il centro cittadino. Questo nell’immediato. A lungo termine infatti, nelle speranze degli ideatori, Botteghe Nuove dovrebbe alla fine diventare un vero e proprio progetto pilota che arrivi a coinvolgere tutti gli operatori commerciali, per fare in modo di coordinare e riqualificare la “veste” dei vari esercizi commerciali – facciate e vetrine in primis – oltre che mettere a punto anche una strategia di comunicazione coordinata. Un bel progetto. Intanto, nell’immediato la speranza è quella di uscire dalla crisi.
Bombe d’acqua, come difendere il nostro territorio di Giuseppe Gasparetto Stori*
segue da pag.
1
Quello che più preoccupa è l’elevata frequenza delle “bombe”, dovute alla maggior energia delle perturbazioni per lo “scontro” tra masse atmosferiche sempre piu’ caldo-umide provenienti dal mare e quelle più fredde provenienti dall’entroterra. Diversamente dalle perturbazioni primaverili ed autunnali, a cui si era “abituati” ed attrezzati, la previsione puntuale di queste “bombe d’acqua” così rapide e localizzati per ora può essere prevista talmente a breve, anche pochi minuti, da impedire il preavviso ai cittadini e gestire le manovre idrauliche, se possibili. Il deflusso degli ingenti volumi di acqua piovana precipitati in così breve tempo hanno causato allagamenti di vastissime aree agricole, ma soprattutto di aree urbanizzate, interessando abitazioni, attività produttive, strade anche per alcuni giorni di seguito, e mai prima allagate. Il perché di questi danni, per certi versi è intuitivo: gli insediamenti urbani, di cui è disseminato il territorio, sono stati concepiti e calcolati con fognature comunali per il deflusso rapido delle piogge che hanno caratterizzato la pianura padana fino quasi alla fine del ‘900. Piogge seppur prolungate ma meno violente. Così le reti fognarie bianche comunali non possono espellere le piogge di intensità eccezionale ora divenute paradossalmente “normali” provenienti dalle interminabili superfici impermeabilizzate di tetti, cortili, strade, piazzali, dai troppi seminterrati abitativi, e dai sottopassi stradali non sufficientemente prosciugabili. Inoltre fossi rurali e stradali spesso non sono collegati ai canali demaniali, e non sono sempre regolarmente puliti e riscavati. Tutto questo concorre a rendere sempre più frequenti gli allagamenti, in un territorio dove si alternano periodi siccitosi a periodi piovosi intensi, malgrado i ripetuti allarmi che amministratori e tecnici dei consorzi di bonifica da decenni segnalano a gran voce, proponendo soluzioni che sarebbero in grado di risolvere alcune emergenze ed almeno mitigare i danni. In questi ultimi anni sono in corso e sono stati eseguiti lavori nella rete scolante demaniale, con finanziamenti dei consorzi, della Regione Veneto, dello Stato, creando grandi invasi per le acque di piena dei fiumi e dei canali, rinforzando gli argini e pulendo gli alvei dei fiumi, anche dalla troppa vegetazione, potenziando le idrovore. Moltissimi lavori restano da fare, pur ideati e progettati ma solo alcuni purtroppo finanziati *Direttore Consorzio di Bonifica Adige Euganeo
Il primo cittadino aveva invocato un tavolo di concertazione
Il sindaco contro gli affitti: “Si pagano canoni insostenibili”
d aprire la discussione sul caro affitti per i negozianti era stato il sindaco Massimo Bobo Barbujani. Aveva parlato della situazione tragica che stanno vivendo numerosi esercizi commerciali anche di Corso Vittorio Emanuele. La vera vetrina di Adria: nessuno, sino a pochi anni fa, si sarebbe mai immaginato che chi ha un negozio qui potesse avere difficoltà economiche. Invece è quello che sta accadendo: chiusure, locali che rimangono sfitti, presenze che mano a mano di conseguenza diminuiscono.
Colpa della crisi, certo. Ma non solo: il sindaco ha portato alla ribalta una questione tanto spinosa quanto attuale: quella degli affitti. “Ci sono attività – aveva evidenziato il primo cittadino – che pagano vecchi canoni assolutamente esorbitanti. Oggi come oggi, per stare in piedi bisognerebbe pagare tra i 10 e i 15 euro al giorno”. Altrimenti lo scenario diventa per forza di cose quello attuale: sopravvivono solo le attività familiari, con proprietà dei locali e nessun dipendente da pagare.
Era per questo che il sindaco ha lanciato la proposta: un tavolo di concertazione da convocare a breve al quale partecipino non solo gli esercenti e le categorie economiche, ma anche i proprietari degli immobili che affittano agli esercenti. Da segnalare tra l’altro come la situazione di ristagno economico stia cominciando a toccare, in centro città, anche i bar e i locali pubblici in genere. Tipologie che si erano dimostrate tra le più resistenti alla crisi. Due infatti le chiusure che di recente si sono verificate in pieno centro.
STIAMO SELEZIONANDO
o i r a t i c i l b b u
O C I F GRA
p
Intervento
ll
fre
e- fu c n a l e
Il sindaco di Adria Massimo Barbujani
rienza ivo e p s e t con opera e a m m i e art t tuo sisatcintosh ign p e tim taci o invilaum a: M obe inDes u t e Ad curric conta shop o t o h P ator ns.it Illustr tio ivemo ail.com g @ o f in @gm tions o m 4884 e 0 7 giv 8 . 049
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI Solo con NaturHouse elimini il sovrappeso in modo semplice, naturale ed economico
ADRIA
CHIOGGIA
CONSULENZE GRATUITE C.so V. Em. II, 211 Viale Mantova 19 PRODOTTI ESCLUSIVI 0426-010109 Sottomarina di Chioggia ESPERTI SEMPRE A TUA DISPOSIZIONE 041 5610152
Scopri come!
www.argosenergia.com info@argosenergia.com
ARGOS ENERGIA TI FA GUADAGNARE SUBITO 30 â‚Ź IN BOLLETTA! gas
luce
15
-
%
Sconto del 15% su gas e luce. Per sempre.
Una fattura mensile, chiara e senza acconti o conguagli, sai sempre quanto spendi.
CONSUMI ENERGIA
Portale internet per la gestione completa dell’utenza. Tieni sotto controllo consumi e costi.
ENERGIA GIORNO
ENERGIA NOTTE
Scopri tutti gli altri vantaggi sul nostro sito internet oppure contattaci al numero verde per una consulenza gratuita! Se preferisci, vieni a trovarci presso uno dei nostri numerosi Sportelli Clienti; siamo a Padova, Treviso, Vicenza, Rovigo e Pordenone. Tutti i contatti su argosenergia.com.
Argos Energia. Un mondo semplice. Sportello di zona:
Adria (RO) 45011 (Loc. Bettola) - Via Bettinazzi 3 tel. 0426 900024 - fax 0426 22528
Numero Verde
800-178997
Adria 11 Il caso Da anni prosegue il tormentone sulla nuova sede
Csa, il presidente indica i problemi e attacca Sandra Passadore ha evidenziato le carenze Ma il Pd non ci sta e risponde subito per le rime di Martina Celegato
E
’ oramai da aprile che la questione riguardante il futuro del Csa di Adria – Il Centro servizi anziani, ossia la casa di riposo cittadina - anima le discussioni politiche, con accuse e controaccuse che non risparmiano gli attuali amministratori e le Giunte che li hanno preceduti. Varie sono state le ipotesi che si sono affacciate nel corso dei mesi passati: alcune che preannunciavano lo spostamento del centro, altre la ristrutturazione della struttura dov’è attualmente ubicato. Nessuna di queste si è poi concretizzata, almeno per il
La segnalazione
momento. L’ultima puntata è stata il j’accuse della presidente Sandra Passadore durante l’assemblea pubblica convocata a fine luglio dall’attuale amministrazione per fare il punto sulle attività svolte, gli obiettivi raggiunti e quelli programmati. In tale occasione infatti è intervenuta anche la presidente che ha descritto l’attuale situazione del Csa, soffermandosi in particolar modo sulle carenze strutturali della sede e, secondo alcuni, utilizzando una terminologia pesante per descrivere la situazione.
Parole che hanno portato ad un’immediata reazione di Giorgio Zanellato, consigliere del Pd del Comune di Adria, che ha subito preso le parti degli amministratori accusati di non aver agito in tempo lasciando evolvere la situazione fino a quella attuale. Ma quali sono le alternative che fino ad oggi si sono ipotizzate per risolvere la situazione in maniera definitiva, quindi dare una sede efficiente e funzionale al Csa di Adria? La prima soluzione proposta, seguendo la sequenza temporale, era stata quella avan-
E’ accaduto nel posteggio dell’ospedale Elemosina con minaccia: “I soldi o ti trovi l’auto rigata”
A
ccattonaggio molesto nel posteggio dell’ospedale di Adria. E non solo molesto, ma anche minaccioso. Queste le segnalazioni arrivate nei primi giorni di settembre da parte di varie persone che si trovano a dovere usufruire dei posti auto in questione. Il problema non sta tanto nella richiesta di denaro. Quanto nel
zata durante la campagna elettorale 2009, quando era stata paventata, da parte del centrodestra, la possibilità di ristrutturare e ampliare l’attuale edificio. L’ipotesi aveva portato il Cda del Centro servizi anziani ad acquistare uno stabile nelle vicinanze. L’ipotesi successiva era stata quella del 2011, durante l’altra campagna elettorale, quando sempre il centrodestra aveva preannunciato la possibilità di costruire una nuova struttura in località Ca’ Cima. L’ultima proposta è quella più recente, risalente ai primi mesi di
fatto che in più di una occasione sarebbe stato lasciato intendere che una mancata elemosina avrebbe potuto avere conseguenze. Per carità, non fisiche: non si è mai arrivati a questo punto. Nessuno ne ha parlato. Ma piuttosto indirette. In parole povere, sarebbe stato lasciato intendere che non era escludere che, al ritorno del legittimo proprietario, la macchina avrebbe potuto avere qualche danno. Per farla breve: una delle frasi “incriminate” sarebbe stato qualcosa del tipo: “Dammi i soldi o ti ritrovi la macchina rigata”. Non si tratta di una segnalazione isolata. Combacia col fatto che
quest’anno e che prevedeva lo spostamento del Csa in un’ala dell’ospedale vecchio. Una ipotesi che, nonostante la validità per ovvie ragioni logistiche e sanitarie, non ha ancora trovato una soluzione definitiva in quanto non andrebbe a soddisfare le esigenze della città. Una questione che non ha ancora trovato un epilogo, quindi, ma che continua ad animare i banchi del consiglio comunale. Zanellato ha infatti già preannunciato una formale richiesta dell’annullamento della variante predisposta per il progetto del Csa a Ca’ Cima.
spesso, nello spiazzo, siano stati segnalati andirivieni di persone che, appunto si dedicano alla questua. Una tematica quantomai attuale, non solo ad Adria, ma un po’ in tutti i Comuni di maggiori dimensioni del Polesine. Numerosi infatti i primi cittadini che stanno prendendo posizione sulla questione. Con varie ordinanze anti accattonaggio che hanno lo scopo di impedire di chiedere l’elemosina in maniera troppo insistente e molesta. Ovviamente, una vera e propria minaccia come quella riferita potrebbe costituire un reato penale. Si attendono sviluppi sulla vicenda.
Sabato 18 Ottobre ore 18:00
presentazione e incontro con l’autore Libreria Calibrì
Corso del popolo, 210 Rovigo ESISTE LA VERITà? Quando viene data la possibilità di interpretazione a ogni singolo evento in apparenza oggettivo, la verità non esiste. Esiste UNA verità che può risultare difforme da un’altra verità frutto di una differente interpretazione dello stesso fatto. Ma la verità per definizione dovrebbe essere unica e univoca. NO. LA VERITà NON ESISTE.
12 Adria Multe e proteste In tre anni incassati quasi quattro milioni
Caso Velobox, scoppia la rabbia del Pd: “Inutile e costoso” Il portavoce Stoppa: “Spesi oltre 4mila euro solo per scoprire che era inutilizzabile e si è rischiato di buttare via altri soldi”
Matteo Stoppa
di Martina Celegato
M
ulte e introiti per le casse comunali. L’argomento multe e autovelox rappresenta da sempre una delle questioni sulle quali è divampata più accesa la polemica nei confronti dell’attuale giunta, guidata dal sindaco Barbujani. “Le cifre parlano di oltre 3.700.000 euro di sanzioni amministrative raccolte tra il 2012 e il 2014. Per giustificare l’uso degli autovelox e la collocazione dei velobox il vicesindaco D’Angelo si è sempre riempito la bocca di frasi fatte tipo ‘li chiedono i cittadini’ o ‘sono utili per la sicurezza’” attacca il portavoce del Pd in consiglio comunale Matteo Stoppa, che continua narrando la storia e le vicissitudini legate proprio alla installazione dei velobox. “E’ interessante ripercorrere la storia recente – spiega - Il primo atto di Giunta risale al 20 maggio 2010 e prevedeva l’installazione di tre dissuasori di velocità. Con la Legge numero 120 del 2010 in tema di ‘Disposizioni in materia di sicurezza stradale’ si prevedeva di definire con un successivo decreto le caratteristiche degli impianti da impiegare per la regolazione della velocità. Dando corso alla delibera del 2010 viene acquistato un velobox, praticamente una scatola vuota, alla modica cifra di 4.795 euro e 30 centesimi che prima viene posizionato a Pontinovi e poi spostato in via Leonardo da Vinci”. All’improvviso la prima
Sospesa solamente in extremis la prevista installazione di altri cinque apparecchi simili difficoltà, nella ricostruzione di Stoppa. “Nel frattempo – prosegue l’esponente del Pd - il ministero dei Trasporti ha chiarito che questi apparecchi non sono inquadrabili in alcuna categoria prevista dal Codice della Strada. Il loro impiego non può essere autorizzato. L’unico impiego consentito è quello che prevede l’installazione al loro interno di misuratori di velocità fissi”. Insomma: il velobox non deve rimanere una scatola vuota a puro scopo dissasuivo, ma deve venire impiegato concretamente e con frequenza per la rilevazione della velocità delle auto. Una questione complessa nella quale entrano in gioco diverse leggi. Ma Stoppa non si ferma qui affermando che “sulla base del parere del 2012, l’uso del velobox di via Leonardo da Vinci non è conforme perché non è previsto nel Codice della Strada e non è stato usato con frequenza. In tutto 14 volte fra marzo 2013 e marzo 2014”. La Giunta tira comunque dritto, afferma Stoppa, decidendo nel 2013 di acqui-
stare altre cinque postazioni per oltre 12mila euro complessivi. Uno sviluppo arriva quest’anno. Quando l’amministrazione risponde a Stoppa affermando che “dopo il recente parere espresso dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sui ‘finti autovelox’, la programmata fornitura e posa in opera di altre 5 postazioni è stata sospesa”. “A parte la coincidenza tra la nostra richiesta chiarimenti e la sospensione dell’iter di acquisto dei velobox – chiude il portavoce del Pd - già prima dell’ultima delibera comunale il ministero aveva chiarito inequivocabilmente la sua posizione. Come viene spiegato che il Comune di Adria ha già speso 4795 euro e 30 centesimi Iva esclusa per una scatola vuota usata 14 volte in un anno e si stava preparando a spenderne altri circa 13mila?”.
NEWS Novità in arrivo dall’Ulss 19
Addio alla ricetta rossa: ora si fa online
D
a settembre non è più necessaria la ricetta rossa rilasciata dal medico di base ma esisteranno solo promemoria con ricetta elettronica: saranno rilasciati per la prescrizione di farmaci. Una procedura che renderà più moderno e facilmente utilizzabile il sistema sanitario ad uso e consumo dei pazienti implementando procedure tecnologiche per snellire le varie pratiche. Vagliando gli aspetti tecnici i cambiamenti per il paziente saranno pressoché nulli a parte l’assenza della classica ricetta rossa mentre per il medico che deve prescrivere la procedura subirà sostanziali modifiche. Una volta accertata la necessità di prescrivere un farmaco infatti la richiesta dovrà essere inviata per via telematica al sistema informatico gestito dalla Regione Veneto che attribuirà alla richiesta un codice di riconoscimento che verrà stampato su di un promemoria per il paziente e che potrà essere ritrovato dalla farmacia. Un meccanismo che per molti preannuncia la svolta epocale, ma che ha già incontrato alcune difficoltà legate in particolar modo alla connessione internet indispensabile per ottenere il codice della prescrizione. Ma.Ce.
www.artigianalampadari.com
路
info@artigianalampadari.com
estivi
dal 30% al 70% su tutta la merce in esposizione 30014 Cavarzere (Ve) 路 via G. Mazzini, 11 路 tel.-fax 0426 54136
ITALAMP FOSCARINI FABBIAN ILLUMINAZIONE CINI&NILS SLAMP MICRON CLASSIC LIGHT VOLTOLINA LINEA LIGHT TRADDEL MA&DE I-LED MINITALLUX ICONE KARTELL KUNDALINI ARTEMIDE FLOS
14 Adria La città in lutto Anche il sindaco ha voluto ricordarlo
Commosso addio al “prete degli emigranti” L’ultimo saluto al grande Don Valentino. Aveva fondato i “polesani nel mondo”. Oltre 70 sacerdoti per la messa in suo onore di Lino Segantin
Grazie al contributo della Regione
Tanti nomi per la stagione di prosa
N
L
a cattedrale di Adria gremita all’inverosimile il 18 Agosto scorso per tributare l’ultimo saluto a don Valentino Tonin, il “prete degli emigranti”: soprannome questo con cui veniva da molti identificato, per aver egli ideato e fatto crescere l’associazione Polesani nel Mondo, ramificata in tutti i continenti e particolarmente attiva in Piemonte, Lombardia, Lazio e Alto Adige dove, negli anni successivi al grande esodo postalluvionale, sono sorte le “fameje” più numerose. Oltre 70 sacerdoti della Diocesi e del Triveneto hanno partecipato alla messa celebrata dal Vescovo Lucio Soravito, che nell’omelia ha detto di essere stato sempre colpito dall’intelligenza e dalla saggezza di don Valentino. Ha poi tracciato una breve biografia del sacerdote originario di Rasa, che nella sua vita è stato attivo e apprezzato in vari ambiti. Fondamentale innanzitutto l’attività pastorale svolta prima come cappellano poi come parroco presso varie comunità della Diocesi: a Rasa, Trecenta, Bornio, Pezzoli, Ceregnano, e ultimamente ad Adria come canonico della Cattedrale. Per molti anni don Valentino si è inoltre dedicato all’insegnamento. La conoscenza dei problemi degli emigranti lo ha portato a guidare per buona parte della sua vita l’associazione Polesani nel Mondo, nonché ad ottenere la nomina di Direttore del Centro Regionale Migrantes ed anche quella di Direttore della Caritas Diocesana. Durante la cerimonia funebre hanno portato la loro testimonianza anche il sindaco di Adria Bobo Barbuiani, il presidente della Camera di
FOCUS
Don Valentino qui mentre riceve una onoreficenza dalla fameja di Torino dei Polesani nel mondo Commercio Lorenzo Belloni, che ha ricordato momenti di collaborazione soprattutto in occasione del premio ai Polesani distintisi in ambito lavorativo fuori dai confini della provincia e Marco Di Lello, vicepresidente dell’associazione Polesani nel Mondo, che ha posto l’accento sull’impegno di don Valentino a fianco degli emigranti e la tenacia con cui ha perseguito l’obiettivo della realizzazione della Casa del Polesano, attiva a Ca’ Cappello nel comune di Porto Viro. Un caloroso applauso ha accompagnato l’uscita del feretro dalla Cattedrale in partenza verso il camposanto di Lendinara, dove don Valentino ora riposa.
Fino al 30 settembre
OFFERTA a soli
89€
invece di 109€ Si ricomincia!!!!
passate le vacanze la pelle ha bisogno di idratazione rimettiamoci in forma!!!
1 trattamento al miele corpo + 1 trattamento viso Diego dalla palma+pedicure e con l’acquisto di manicure con un prodotto solare smalto. uno smalto in regalo approfittane!!!
uova linfa alla cultura adriese arriva dalla Regione Veneto che ha destinato 15mila euro allo svolgimento di programmi teatrali per la prossima stagione. Una stagione che non vedrà ancora la sua ambientazione all’interno del pregiato Comunale, ancora in fase di restauro con riapertura prevista per il 2015, ma che si svolgerà per la maggior parte all’interno del Politeama. Nomi importanti si alterneranno sul palco adriese riportando lustro ad una tradizione da sempre punto di riferimento non solo per la città ma per tutta la provincia. La radiNatalino Balasso cata vocazione artistica di Adria, riconosciuta anche dall’assessore Regionale Marino Zorzato, è senza dubbio una di quelle di più ampio respiro del Polesine che negli anni ha portato ad alternarsi sul palco e davanti alla platea moltissimi artisti rinomati sia italiani che locali che hanno saputo rendere ancora più prestigiosa l’offerta culturale. Grandi personaggi sono attesi per la prossima stagione: da Marina Massironi a Silvio Orlando, all’amatissimo Natalino Balasso, Gian Antonio Stella e Gualtiero Bertelli. Particolare attenzione sarà concentrata sull’offerta per i ragazzi attraverso la collaborazione con le scuole e l’allestimento di una rassegna con 4 spettacoli per i più giovani. Una programmazione che si preannuncia già ricca di divertimento e riflessione e che porrà un’attenzione tutta particolare sulla qualità dei sei spettacoli che la andranno a comporre. Ma.Ce.
allarme vandalismo Il sindaco lancia l’appello su Facebook
A
llarme vandalismo ad Adria. E lo lancia il primo cittadino. Che pubblica il proprio appello via Facebook, postando immagini molto chiare e chiedendo anche l’opinione dei cittadini stessi, interagendo con loro e rendendoli così partecipi della vita in città. Nello stesso tempo esortandoli a cercare di fare del proprio meglio per risolvere un problema che è di tutti. Un metodo che permette anche di chiedere consigli, cercando di migliorare uno di quegli aspetti che da sempre ad Aria ha rappresentato una delle maggiore tematiche di discussione: l’indirizzo delle politiche sul territorio e l’azione concreta su di esso per migliorare la vita cittadina. Le segnalazioni, che da mesi avvengono anche da parte dei cittadini sul profilo del sindaco, hanno nel tempo dato frutti. Non sono mancate iniziative collettive come vere e proprie mobilitazioni per la pulizia degli argini e il decoro cittadino. Ma il problema purtroppo non può dirsi ancora risolto. Negli ultimi tempi infatti ci sono state segnalazioni di condotte che hanno tutti i connotati del vandalismo. Di certo rimane di fatto che, nonostante il sindaco si sia preso carico personalmente di segnalare durante le sue passeggiate in città eventuali azioni “poco rispettose” dei cittadini, gli atti vandalici, o presunti tali, non accennano a diminuire coinvolgendo tutte le aree della città, con particolare accanimento su giardini e spazi verdi. A volte può trattarsi di incidenti, in altre circostanze invece appare davvero difficile non pensare ad atti dovuti. Una delle ultime segnalazioni di Barbujani
Sul suo profilo il primo cittadino posta foto e considerazioni per chiedere più rispetto è stata quella relativa al danneggiamento della Madonnina collocata all’interno del parco Baden Powell, il cui vetro di protezione è stato ridotto in frantumi. Un danno che si è poi rivelato essere frutto dei giochi dei ragazzi e che, sommato all’altro danno di uguale origine, ossia il lancio dei sassi all’interno della fontana dei Giardini Scarpari, ha spinto il sindaco ad appellarsi al buonsenso e alla sorveglianza dei genitori che dovrebbero essere il primo esempio per i figli. Un altro episodio che molto ha fatto parlare in città è stata la condotta dell’automobilista che, dopo avere abbattuto svariati metri di recinzione del ponte in Riviera, si è dato alla fuga. In questo caso tra l’altro il danno non è Ma.Ce. stato trascurabile.
Porto Viro (ro)
CONCESSIONARIO DI ZONA
C.so Risorgimento, 154 - Porto Viro (Ro) - Tel. 0426 322877 - gioielli.valenza1@virgilio.it - seguici su
I L A C N A B I ULTIM GIONALE A T S E R P 4 1 0 2 T PELLE
Adria 17 Consiglio comunale Contestata anche la creazione di disparità
Protezione degli edifici, ritirato all’ultimo il piano La rabbia di Rosa Barzan (Sel – Idv) dopo la decisione della maggioranza: “Una discussione di ampio respiro nel corso dell’assemblea era necessaria” di Francesco Campi
E
ra il secondo punto all’ordine del giorno del consiglio comunale di Adria riunito mercoledì 6 agosto ma la discussione relativa alla revisione dei gradi di protezione degli edifici del centro storico non è mai avvenuta. O meglio, l’argomento è stato ritirato “a sorpresa” dalla maggioranza. Una decisione che ha suscitato il disappunto dell’opposizione ed in particolare della capogruppo di Sel-Idv Rosa Barzan. Tant’è che proprio Barzan, al termine della seduta, ha apostrofato l’atteggiamento del centrodestra, guidato dal sindaco Massimo Barbujani, come “confuso” e “superficiale”. “I gradi di protezione – spiega la capogruppo servono a tutelare gli edifici dei centri storici anche minori, come quello di Adria, proteggendo il patrimonio storico dal punto di vista edilizio. Ad Adria non abbiamo palazzi progettati da insigni maestri ma edifici che sono storici per le tecniche di costruzione con cui sono stati eseguiti. Il nostro tessuto urbano è caratterizzato da case e palazzi che si affacciano su strade strette, dando il senso maggiore di un vissuto cittadino”. Barzan, quindi, aggiunge: “Le costruzioni rappresen-
tano una tradizione, il mantenimento delle nostre maestranze, dando un prezioso contributo alla nostra identità e vanno quindi tutelate. E’ un fatto culturale e un dovere civico tramandare il patrimonio storico di testimonianza delle caratteristiche architettoniche del nostro territorio”. Ecco che, secondo la capogruppo di Sel-Idv, il piano di revisione del grado di protezione degli immobili del centro storico non solo doveva essere discusso in aula ma, soprattutto, avrebbe dovuto essere affrontato con una strategia di ampio respiro: “E’ una operazione delicata e per questo bisognava procedere con un metodo imparziale e con una visione globale per poter scegliere dopo una attenta analisi quanti e quali solai, pavimenti e balconi salvaguardare. Invece si è preferito procedere fuori dal nuovo piano regolatore, senza una idea complessiva dello sviluppo urbano della città e senza una visione d’insieme degli edifici del centro, lasciando che fossero i cittadini a richiedere il cambio del grado di protezione”. Alle contestazioni mosse fino a qui alla maggio-
Rosa Barzan ranza consiliare, Rosa Barzan aggiunge un ulteriore elemento legato agli ampliamenti degli edifici in questione: “I cittadini non sono stati messi tutti sullo stesso piano perché ad alcuni è stato accordato l’aumento del volume della casa, ed ad altri non è stato accordato senza un criterio oggettivo valido”.
CENTRO CITTà La situazione delle piastrelle fa paura
Corso Vittorio Emanuele Sud a rischio caduta
A
llarme piastrelle rotte o traballanti in Corso Vittorio Emanuele Sud. Una situazione segnalata da passanti e residenti e che riguarda un buon tratto della centralissima strada. Al centro della Federico questione, lo stato delle piastrelle. Alcune Simoni sono rotte, altre non più fissate al fondo. Così che quando qualcuno le calpesta si muovono, col rischio di provocare cadute. O di finire sulla sede stradale vera e propria, dove passano le auto che poi rischiano di scagliarle come proiettili. La problematica è ben nota alla Giunta. Che tuttavia si trova alle prese con un ostacolo comune a molte amministrazioni, in questo momento: le ridotte disponibilità economiche per mettere in cantiere lavori di sistemazione e di ripristino. “Al momento – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Federico Simoni – non abbiamo le risorse per intervenire in maniera radicale e definitiva su questo tratto di strada”. Il che comunque non significa che non sarà fatto nulla, anzi. Una ipotesi c’è. A breve l’idea dell’amministrazione comunale è quella di fare intervenire gli addetti al magazzino comunale. Per fissare quantomeno le piastrelle traballanti al fondo stradale. In questo modo dovrebbe essere possibile se non altro eliminare il rischio che qualcuno si faccia male o comunque che il danno si aggravi. Al momento non ci sono tempistiche certe, dal momento che comunque sarà prima ovviamente necessaria una ricognizione dei luoghi per farsi una idea delle modalità di intervento. Inoltre, per ridisegnare l’assetto definitivo, c’è anche la speranza di potere inserire questo lavoro in un progetto più generale di risistemazione del centro storico. Per il quale si auspica di riuscire a ottenere un contributo dalla Regione del Veneto. In questo modo si potrebbe risolvere il problema delle disponibilità economiche che, al momento, lega le mani alla Giunta.
NEWS Sicurezza
Dal Comune
Furti di attrezzi, appello di Zanellato
Pavimento pericoloso, ecco l’ordinanza
B
E
aricetta chiede più sicurezza. Lo fa per bocca del consigliere comunale del Partito democratico Giorgio Zanellato. Un appello che viene lanciato dopo che a inizio settembre si sono verificati alcuni episodi spiacevoli nella frazione. In primis l’incursione di alcuni ladri negli impianti sportivi del paese: hanno forzato una finestra dello spogliatoio e fatto sparire birra e generi alimentari. Si sono accontentati di questo, Giorgio Zanellato non avendo per fortuna trovato contanti. Non è tuttavia finita qui. Una decina circa gli episodi di piccoli furti, tentati o riusciti, non tanto nelle abitazioni e nei garage, come era accaduto in passato. Questa volta invece sono finiti nel mirino dei ladri capanni degli attrezzi, casette e ricoveri. Allo stesso modo la refurtiva è stata costituita da decespugliatori, tosaerba, attrezzi del genere. Un particolare che desta qualche preoccupazione in Zanellato, dal momento che lascerebbe intendere che non sono all’opera ladri professionisti, ma piuttosto elementi allo sbando, meno controllabili. Di qui la richiesta al Comune perché cerchi di porre un freno alla situazione. “Si deve intervenire in qualche modo – dice Zanellato – perché purtroppo anche il nostro paese ormai non è più un’oasi felice”.
’ servito un po’ di tempo, ma alla fine l’ordinanza del sindaco è arrivata. A prendere con decisione posizione su una questione che da tempo viene segnalata dagli adriesi: vale a dire lo stato precario della pavimentazione in porfido del portico che si trova tra via Santo Stefano e Corso Garibaldi. Una zona che è tra l’altro compresa in un piano di recupero. Il pericolo lamentato riguardava i pedoni, dal momento che la pavimentazione è abbastanza malmessa e ancora incompleta, essendo tra l’altro collegata a degli interventi pure questi in corso che interessano il fabbricato oggetto del piano di recupero. Nei primi giorni di settembre la problematica è stata al centro di una ordinanza del primo cittadino Massimo Bobo Barbujani. Il documento è indirizzato alla proprietà dell’area nella quale ricade la pavimentazione. La proprietà dovrà, secondo l’ordinanza, provvedere a transennare la zona nella quale è stata segnalata e riscontrata una effettiva situazione di pericolo. Le transenne dovranno restare sino a quando la pavimentazione non sarà stata risistemata nella propria interezza. Allo stesso modo sarà necessario provvedere alla piena messa in sicurezza. Insomma: una questione che da quasi tre anni ogni tanto faceva capolino nelle conversazioni – e nelle lamentele – degli adriesi pare ormai avviata verso una conclusione definitiva.
Ulss 19
Allarme energy drink: “I giovani ne bevono troppi”
“N
egli ultimi anni in Italia e nel mondo si è registrato un aumento consistente nel consumo di bevande denominate ‘energy drink’ da parte di giovani e giovanissimi. Da diversi studi emerge che un ragazzo su due le ha assaggiate almeno una volta mentre il 30% circa dei ragazzi tra i 12 e 18 anni le beve abitualmente”. E’ il quadro generale tratteggiato dalla comunicazione ufficiale dell’Ulss 19 di Adria in merito all’uso, e a volte abuso, dei tanto noti energy drink che potrebbero rivelarsi davvero dannosi Andrea Finessi per la salute, soprattutto se consumati regolarmente. “La Società italiana di farmacologia e quella di pediatria hanno segnalato che gli energy drink, oltre a comportare rischi di sovrappeso e obesità per l’alto contenuto di zuccheri, mettono in pericolo cuore e ossa in quanto la caffeina può interferire con l’assorbimento del calcio, più che necessario ai ragazzi ancora in fase di crescita”, spiega infatti il direttore del Dipartimento per le dipendenze dell’Ulss 19 Andrea Finessi. Lo specialista poi aggiunge che un altro rischio “è rappresentato dal fatto che spesso il consumo di energy drink è associato all’uso di alcol, tabacco e altre sostanze stupefacenti che possono andare a creare reazioni all’interno dell’organismo poco prevedibili e in particolar modo dannose”. A fronte di ciò in alcuni paesi europei la bevanda è stata vietata ai minori di 16 anni, mentre l’invito a tutti, giovani e adulti è di porre attenzione nei confronti di una bevanda che si trova e si consuma con facilità, ignorando quanto l’uso possa essere un forte rischio per la salute. Ma.Ce.
18 Adria Baricetta Anni fa era stata individuata una soluzione
Il passaggio a livello fa arrabbiare la frazione Mezzora di attesa alle sbarre: e questa volta partono le chiamate al 112. Si parla del problema sin dal 2006
Sicurezza in città
Stazione bonificata dalle siringhe
T
orna d’attualità a Baricetta il problema del passaggio a livello. Che taglia di fatto a metà la piccola comunità, costringendo spesso a tempi di attesa veramente eccessivi. L’ultimo episodio si è verificato nella mattinata di lunedì 8 settembre, quando gli automobilisti in attesa hanno dovuto aspettare dalle 11 sin verso le 11.30. Questo il tempo necessario per garantire il passaggio di un treno merci proveniente da Rovigo. Non è la prima volta che la questione agita la frazione. Ma allo stato non sono ancora state trovate una riduzione dei tempi di attesa, ma poi non soluzioni. Nonostante ci siano stati carteggi se ne era fatto nulla. Così la situazione ha contra il Comune di Adria e le Ferrovie proprio tinuato a trascinarsi sino a lunedì 8 settembre. Quando la sensazione è su questo argomento. che davvero per i cittaGià nel 2006 infatti si Automobilisti fermi dini si sia passata la era chiarito il motivo ad aspettare dalle misura. Mezzora di atche rende tanto lunghe 11 del mattino alle tesa è davvero troppo. le soste: l’apparato di 11.30 e c’è chi ha Tanto che sono anche sicurezza che governa perso la pazienza partite alcune chiamate il passaggio a livello. Si era anche parlato di possibili soluzioni. Era ai carabinieri. Ovvio che questi, da parte loro, stata individuata in particolare la possibilità di non abbiano la bacchetta magica per risolvere
Piazza Cavour Si avvicina il taglio degli storici tigli
un problema che sta tutto nei tempi di funzionamento di un meccanismo automatico di sicurezza e nelle doverose regole di sicurezza che governano il transito dei convogli ai passaggi a livello. La decisione di chiamare il numero di emergenza pubblica è comunque sintomatica di quanto la situazione cominci a pesare ai residenti. In ogni caso, i tempi per una eventuale soluzione non si annunciano certo brevi. E’ anche per questo che i residenti nella frazione hanno chiesto l’interessamento dell’amministrazione comunale.
C
i hanno pensato i carabinieri. Dopo che da qualche tempo il problema veniva segnalato dai residenti. Segnalazioni che, evidentemente, avevano eccome fondamento. I militari infatti hanno letteralmente bonificato da siringhe – purtroppo usate – la zona compresa tra la stazione ferroviaria e la stazione delle corriere. Un luogo che, come è facile comprendere, è teatro ogni giorno del passaggio di centinaia e centinaia di giovani e giovanissimi. Una circostanza per nulla rassicurante. Il timore infatti, supportato anche da altri indizi, è che l’eroina stia tornando in voga. Tra i ventenni, ossia coloro che non possono ricordare le tragedie e gli sfaceli che questo stupefacente ha prodotto alla fine degli anni ‘80 e per tutti gli anni ‘90. Chi, come gli investigatori, fa della lotta alla droga ben più che una professione ha ormai potuto toccare con mano in varie circostanze questa situazione. La bonifica è stata eseguita. Ma forse questa è solo la parte meno difficile del lavoro.
NEWS La proposta. Presentata al ministro Boschi
Dai Giovani Industriali una legge elettorale per spingere la ripresa
S
i prospetta un futuro davvero fosco anche ipotizzato una soluzione che potesse per i tigli di piazza Cavour. Piantumati consentire di salvare i tigli. Sarebbe stato negli anni Quaranta, rappresentano tuttavia necessario realizzare un restringiuna cornice ormai abituale per generazioni mento dell’alveo. Una ipotesi che tuttavia è di adriesi. Un elemento imprescindibile della stata bocciata con decisione dal Genio civile, piazza del Teatro comunale. Presto però po- che ha ovviamente messo in primo piano la trebbero essere rimossi. Se ne è parlato in piena sicurezza idrogeologica, priorità in un un incontro ai primi di settembre. Incontro momento in cui le alluvioni sono un periin sala consiliare al quale ha partecipato colo sin troppo evidente, come dimostrano recenti tragedie anche anche il direttore nella nostra regione. dell’ex genio civile. I Si deve dare Non paiono insomtigli, secondo le ultime corso al piano già ma esserci molte alternotizie, sono un peri- finanziato dalla colo per la sicurezza Regione con circa native. “Se vogliamo idrogeologica. E non due milioni di euro mettere in sicurezza il Canalbianco – spiega sono assolutamente compatibili con il progetto di risistemazione infatti il primo cittadino Massimo Barbuiani – il taglio degli alberi diventa una ipotesi delle sponde del Canalbianco. Nella vicenda entra anche un cospi- difficilmente evitabile. Si deve tenere conto cuo finanziamento regionale, nell’ordine che, altrimenti, il rischio è quello di perdere dei due milioni di euro, deliberato nel no- il finanziamento da parte della Regione del vembre del 2010. E’ giunto insomma il Veneto”. Insomma: il momento dell’addio momento di eseguire i lavori che erano al ai tigli non è ancora ufficialmente arrivato, centro dell’intervento finanziato. Da parte ma pare che i titoli di coda siano ormai davsua l’amministrazione comunale aveva vero vicini.
per governare; il superamento del bicameralismo attraverso una riforma costituzionale che escluda il Senato dalla partecipazione all’esercizio della funzione legislativa e dal rapporto di fiducia con il Governo; la figura del Responsabile nazionale della coalizione (o della lista) cui compete il ruolo di interlocutore naturale nel corso del processo elettorale; l’applicazione generalizzata della tecnologia informatica per la raccolta delle candidature e per le operazioni di scrutinio. Stabilità quindi condicio sine qua non per poter recuperare la competitività persa dal Paese e necessaria per la ripresa: una delle mission della proposta di riforma progetto è proprio quella di scongiurare situazioni di sostanziale stallo come già nel 1995, 1998 e 2011, puntando su un meccanismo in grado di assicurare una maggioranza omogenea e coesa, composta da 330 deputati ecupero delle preferenze nel nome di una stabilità maggiore. su 630 scelti tra candidati aggregati in un’unica coalizione o lista E’ questo il leitmotiv del nuovo progetto di riforma elettorale non coalizzata. firmato Confindustria Veneto Giovani. Da circa un anno il “A ciò si aggiunge – spiegano gli ideatori del progetto - inoltre movimento dei “Junior” si confronta e lavora infatti su un testo la necessaria abolizione del Senato, camera divenuta ormai anacon il supporto del professor Valerio Lemma, docente di Law & cronistica e pensata peraltro dai padri fondatori in un periodo storiEconomics. co del tutto diverso da quello attuale, nel quale Palazzo Madama L’iniziativa, ideata da Giordano Riello, appare oggi unicamente come meccanismo vicepresidente dei Giovani industriali pole- Uno dei cardini ‘frenante’ nell’iter legislativo”. sani, è stata anche posta all’attenzione del del progetto prevede “La stabilità – spiega Andrea Pascucci, ministro per le Riforme ed i Rapporti con il l’eliminazione presidente dei Giovani industriali di Rovigo completa del sistema - è uno degli elementi cardine per la crediParlamento, Maria Elena Boschi. Diversi i meccanismi su cui il progetto del bicameralismo bilità del nostro Paese e rende impossibile fa leva: la possibilità di ordinare le coalizioriforme incisive, pensiamo ad esempio alla ni secondo il proprio gradimento; il collegare ciascun candidato legge Fornero. Ecco il senso di un progetto come questo che puna un dato territorio attraverso la suddivisione del Paese in 300 ta all’ammodernamento, un sistema elettorale stabile permette collegi; la valutazione complessiva dell’effettiva volontà popola- istituzioni solide e in grado di dare direttive durature. Riteniamo re al fine di assicurare che la coalizione vincente abbia i numeri superfluo il bicameralismo”.
R
GABETTI SOLUZIONI DI VALORE AGENZIA DI ADRIA
Via Chieppara, 59 - ADRIA (RO) tel. 0426 901385 Fax 0426-1904372 Cell. 380 6893206 - 380 6893216
Presenza caPillare e servizi esclusivi
Con Gabetti Franchising Agency trovare casa è più facile Per vendere, acquistare o affittare casa, affidati all’esperienza e alla professionalità Gabetti. Visita il nostro sito www.gabettiadria.it e troverai tutte le informazioni che stai cercando. Perché Gabetti ti dà sempre la soluzione ideale.
adria@gabetti.it Sito web: www.gabettiadria.it Seguici su facebook: Adria Gabetti Casa
AGENZIA di ADRIA
IL MODO PIU’ VELOCE PER VENDERE O ACQUISTARE CASA ADRIA
A pochi passi dal Duomo, Appartamenti di nuova costruzione, su fabbricato servito da ascensore, dotati di tutti i conforts, con salotto, cucina, 2 camere da letto, 2 bagni, mansarda, garage e posto auto esclusivo. Classe energetica “E”. A partire da Euro 120.000 Rif.A1352-A1353-A1354
Zona centrale Casa accostata, da ristrutturare, composta da ingresso, cucina, piccolo ripostiglio sottoscala, 2 camere da letto, bagno e scoperto di proprietà sia sul Zona residenziale, Appartamento al piano 3 compo- davanti che sul retro. sto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile, 1 cameClasse energetica “G”. ra matrimoniale, 1 camera doppia, bagno, ampia Euro 80.000 tratt. cantina e garage. Classe energetica non definita “G”. Euro 95.000 tratt. Rif.A1304 Rif.A1405
In zona Ospedale bellissimo appartamento al Casa accostata da un solo lato, di ampia metratura, piano 1°, completamente ristrutturato a nuovo, disposta su 2 livelli, con ingresso, cucina, sala, taverna, con entrata, sala, salotto, cucina abitabile, 2 letti ripostiglio, 3 camere da letto, 2 bagni, terrazzo, matrimoniali, bagno, terrazzo, cantina, posto magazzino di circa mq.100, garage ed ampio giardino auto e giardino esclusivi. Classe energetica non esclusivo su tre lati. Classe energetica non definita “G”. definita “G”. Euro 160.000 Rif.A1305 Info in agenzia Rif.A1361
Zona centrale Appartamento al piano 1° completaZona Carbonara Appartamento al 2° ed ultimo piano, Appartamento bilocale di recente costruzione, ubicato al A pochi minuti dal centro, Appartamento al 1° ed In zona Carbonara Schiera centrale, su due livelli, mente arredato, di buone dimensioni, composto da composto da ingresso, soggiorno con terrazzo, cucina piano terra, composto da soggiorno con angolo cottura, ultimo piano, su palazzina di sole 3 unità, ristrutturato con ingresso, soggiorno, cucina, disbrigo, 3 camere con terrazzo, 1 matrimoniale, 1 singola, lavanderia, nell’impiantistica con rifacimento bagno, con ingresso, cucina-soggiorno, 1 camera da letto matrimoniale, 1 camera da letto, bagno, ampio garage soppalcabile da letto, terrazzo,bagno e cortile esclusivo. ripostiglio, bagno, garage e giardino condominiale. sala, salotto, cucinotto, 3 letti, bagno, 2 terrazzi, gara2 terrazzi, bagno e cantina. Classe energetica non e giardino esclusivo. Classe energetica “F”. Euro Classe energetica “G”. Classe energetica non definita “G”. ge con lavanderia ed ampio giardino promiscuo. Classe Euro 140.000 Rif.A1504 energetica non definita. Euro 160.000 Rif.A1601 definita “G”. Euro 80.000 tratt. Rif.A1606 110.000 tratt. compreso mobilio Rif.A1573 Euro 130.000 tratt. Rif.A1563
Zona residenziale Appartamento al piano 1° parzialmente ristrutturato, composto da cucina-soggiorno, 1 camera da letto matrimoniale, bagno e garage. Classe energetica non definita. Euro 60.000 Rif.A1616 Zona Chieppara Appartamento al 1° ed ultimo piano, completamente indipendente e ristrutturato a nuovo, con ingresso, cucinasoggiorno, ripostiglio, 2 camere da letto, bagno, garage e due posti auto esclusivi. Classe energetica non definita. Euro 155.000 Rif.A1600
Immobile ad uso commerciale/ufficio (banca) di Zona centralissima, Appartamento al 2° ed ultimo piano, Villetta a schiera centrale, in buone condizioni, disposta su In pieno centro Appartamento al piano 1° composto da completamente ristrutturato a nuovo, dotato di aria condizio- mq.530, disposto su due piani, di cui il piano terra tre livelli con cortile esclusivo fronte e retro, composta da cu- cucina abitabile, salotto con camino, 3 camere da letto, adibito a sportello bancario, uffici amministrativi e nata, composto da soggiorno con angolo cottura, 2 ampie cinino, salotto, 2 camere da letto, 2 bagni, locale lavanderia ricevimento del pubblico e il primo piano soppalcato bagno, cantina e garage. Classe energetica non definita camere da letto, ripostiglio, bagno, cortiletto condominiale e garage doppio. Classe energetica non definita “G”. ad uso archivio. Classe energetica non definita. Ottimo per bici e posto auto esclusivo. Classe energetica “F”. rapporto qualità/prezzo. Euro 660.000 Rif. A1590 Euro 118.000 compresa cucina. Rif.A1130 “G”. Euro 160.000 Rif.A1628 Euro 155.000 Rif.A0886
In zona ospedale, splendida Villa singola, di ampia metratu- Zona centralissima, Appartamento al piano terra, di recente ra, su due livelli, completamente ristrutturata a nuovo, dotata ristrutturazione, con ingresso indipendente, travia a vista di tutti i conforts, con ingresso, sala, ampia cucina, 3 came- ed aria condizionata, composto da soggiorno con angolo re da letto, 2 bagni, terrazzo di mq.12, garage e giardino cottura, 1 letto, bagno ed ampio giardino esclusivo. Classe ben curato, con impianto automatico. Classe energetica non energetica non definita “G”. Euro 85.000 IN RENDITA. definita “G”. Info in agenzia Rif.A1195 NO SPESE CONDOMINIALI Rif.A1617
ADRIA PERIFERIA
A pochi passi dal Duomo Appartamento al piano primo Zona Carbonara Casa singola con ampio giardino, parzialmente da ristrutturare, disposta su due livelli composto da entrata, cucina, sala, 3 camere da letto, e composta da entrata, sala, cucina, corridoio , 3 bagno, garage e giardino condominiale. Classe energecamere da letto e bagno. Classe energetica non tica non definita “G”. definita “G” . Euro 115.000 Rif.A0762 Euro 160.000 Rif.A1584
In Località Bottrighe Casa accostata su due livelli con In località Bottrighe Villa accostata di ampia metratura, diingresso, soggiorno, cucina, cucinino, ripostiglio, 3 sposta su due livelli, accostata a rustico sempre di proprietà camere da letto, 2 bagni nonchè piano seminterrato con annesso ampio giardino di circa mq.640. Classe composto da cantina e ripostiglio. Classe energetica non energetica non definita “G”. definita “G”. Euro 80.000 tratt. Rif.A1593 Euro 160.000 tratt. Rif.A1602
In località Bottrighe Schiera centrale, disposta su due In Località Baricetta Proponiamo in esclusiva SplendiIn località Baricetta Casa singola composta da ingresso, da villa singola tutta al piano terra di mq.150, dotata cucina, pranzo, ripostiglio, bagno, taverna e garage al piano livelli più mansarda abitabile, composta da cucina, di tutti i conforts con impianto fotovoltaico ed ampio soggiorno,2 camere da letto matrimoniali, 2 bagni terra, corridoio, 2 camere matrimoniali, terrazzo e bagno al nonchè tettoia esterna, garage e giardino di proprie- scoperto di mq.800 ben curato, in parte piantumato piano rialzato nonché giardino completamente recintato e ed irrigato automaticamente. Classe energetica non tà. Classe energetica non definita “G”. piantumato. Classe energetica non definita. definita “G”. Euro 185.000 Rif.A1177 Euro 150.000 tratt. Rif. A1356 Euro 140.000 Rif.A1531
In Località Fasana Rustico singolo di mq.150 con In località Mazzorno Sinistro Villa singola ubicata tutta al piano terra e composta da ingresso, soggiorno, fienile con travi a vista ed annesso terreno agrico cucina, pranzo, 2 camere da letto, bagno, lavanderia, lo tutto attorno di circa mq.900. Classe energetica ripostiglio, piccolo garage e giardino di proprietà. “G”. Euro 22.000 Rif. 40150449 Classe energetica “G”. Euro 60.000 Rif.A1388
In Località Fasana Casa singola di mq.100, disposta su due livelli e composta da cucina, soggiorno, 2 camere da letto, cantina, bagno, garage e giardino di proprietà in parte piantumato. Classe energetica non definita “G”. Euro 65.000 Rif.A0854
Zona centrale, a due passi dal centro storico, In pieno centro Bilocale al piano primo, completamen- Appartamento monolocale ubicato al piano terzo, te arredato, composto da soggiorno con angolo cotin buone condizioni, completamente arredato con tura, una camera da letto e bagno. Classe energetica mobilio nuovo e giovanile. Classe energetica non non definita “G”. definita “G”. Euro 270 mensili Rif.A0178 Euro 370 mensili Rif.40164480
ADRIA AFFITTI
Nella primissima periferia Casa accostata da un solo In Prima periferia di Adria Schiere di nuova costruzione disposta su tre livelli e composte al piano terra da cucina, lato, di buone dimensioni, da riattare, disposta su due soggiorno, ripostiglio, bagno e portico, al piano primo da 2 livelli e con annesso 1 ettaro di terreno agricolo. Classe stanze da letto e bagno nonchè garage doppio al piano seminterrato e giardino esclusivo di proprietà. Finiture medio/ alte. Classe energetica “C”. Euro 168.000 Rif.A0052 energetica “G”. Euro 100.000 Rif.A1579
Zona Duomo Appartamento bilocale climatizzato, al Appartamento al piano 1°, arredato, composto da Zona Carbonara Appartamento bilocale al piano 2° , piano 2° , completamente arredato, composto da in- ingresso, angolo cottura con soggiorno, 1 camera da letto completamente arredato, composto da ingresso, cucinino con gresso, zona giorno, 1 camera da letto matrimoniale, matrimoniale, bagno, terrazzo, cantina e garage. Classe soggiorno, 1 camera da letto matrimoniale, piccolo mobilettobagno e piccolo ripostiglio al piano terra. NO SPESE energetica non definita “G”. ripostiglio, bagno e garage. Classe energetica non definita CONDOMINIALI. Classe energetica non definita “G”. Euro 400 mensili Rif.A1349 Euro 400 mensili Rif.A1043 “G”. Euro 380 mensili Rif.A1524
AGENZIA di ADRIA
ESPERIENZA E PROFESSIONALITA’ SEMPRE AL TUO FIANCO ADRIA
A due minuti dal centro Appartamento al 2° piano, completamente ristrutturato, composto da ingresso, cucina, soggiorno, 2 ampie camere da letto, bagno, cantina e garage. Classe energetica “F”. Euro 130.000 tratt. Rif.A1572
Zona Cattedrale Casa accostata su due livelli, di recente costruzione, composta da cucina, salotto, sala pranzo, lavanderia, 2 camere da letto, 3 bagni, soppalco, garage e piccolo scoperto. Classe energetica “C”. Info in agenzia Rif.A0616
Zona centralissima Casa accostata da un solo lato, disposta su due livelli, con ingresso, cottura/soggiorno, 1 camera da letto, ripostiglio, 2 bagni, vano scala, garage e piccolo cortile. Classe energetica “G”. Euro 105.000. Rif.A1377
CEDESI In zona ben visibile e di forte passaggio, Attività
pluridecennale di trattoria, su locale di mq.105, con 50 posti a sedere. PREZZO VERAMENTE INTERESSANTE. Info in agenzia Rif.A1485
Zona Duomo Appartamento al 2° ed ultimo piano, Zona centrale, Appartamento al piano 2°, complecompletamente ristrutturato a nuovo composto da tamente ristrutturato, composto da ingresso, cucina, ingresso, sala, cucina, 2 camere da letto, bagno e soggiorno, 2 camere da letto matrimoniali, bagno, garage. Classe energetica non definita. cantina, ampio garage, balcone-veranda, terrazzo, Euro 110.000 compreso arredamento. posto auto coperto. Classe energetica non definita Rif.A1571 “G”. Euro 160.000 tratt. Rif.A1498
In zona Carbonara splendida villa singola, di mq.330, In zona residenziale Appartamento di ampie dimensioni, Zona centrale, comoda a tutti i servizi, Appartamento Zona residenziale e tranquilla, vicinissima al centro, in ottime condizioni strutturali, disposta su tre livelli con su fabbricato di sole 6 unità, composto da ingresso, Villa singola di mq.200, su due livelli, con entrata, trilocale, su due livelli, composto da cucina, salotto, 2 annesso scoperto adibito in parte a giardino piantumato cucina, sala, soggiorno, 2 camere da letto, lavanderia, cucina, soggiorno, 3 camere da letto matrimoniali, 2 camere da letto, bagno e posto auto interno privato. ed in parte ad accesso all’autorimessa e parcheggio bagno, garage, piccola area scoperta in uso esclusivo bagni, disimpegno e giardino fronte strada, in parte Classe energetica non definita “G”. Euro 70.000 OTesterno. Classe energetica non definita “G”. e giardino condominiale. Classe energetica non definita piantumato. Classe energetica non definita “G”. Info in agenzia. Rif. A0188 “G”. Euro 120.000 tratt.Rif.A1419 Euro 150.000 tratt. Rif.A1070 TIMO ANCHE COME INVESTIMENTO Rif.A1023
Zona Carbonara Appartamento al piano 1° composto Zona Chieppara Appartamento al piano 1° su fabbricaZona centrale Monolocale al piano rialzato, di recente Zona residenziale, Casa accostata di testa con porticato Zona Carbonara Appartamento al piano secondo, to servito da ascensore, in buone condizioni, composto in buone condizioni, in complesso di poche unità, costruzione, completamente arredato, con terrazzo, garage e giardino privato, disposta su due livelli e composta da da ingresso, soggiorno, cucina, 2 camere da letto, 2 da ingresso, soggiorno, cucina abitabile, 2 camere da ingresso, soggiorno, cucina, ripostiglio, 3 camere da letto e composto da ingresso, soggiorno-cucina, 2 camere da bagni e garage doppio. Classe energetica non definita letto, 2 bagni, cantinetta e garage. Classe energetica 2 bagni. Classe energetica non definita “G”. letto, bagno, 2 terrazzi e garage. Classe energetica non e posto auto esclusivo. IN RENDITA .Classe energetica non “G”. Euro 150.000 tratt. Rif.A1475 definita “G” VERO AFFARE. Euro 70.000 Rif. A1381 non definita “G”. Euro 145.000 Rif.A15065 Euro 165.000 Rif. A1487 definita “G”. Euro 100.000 Rif.A1505 Zona Carbonara, a due minuti dal centro, Attico di ampia metratura, composto da ingresso, salone, sala, cucina, 3 camere da letto matrimoniali, bagno, Zona centrale, Appartamento al piano terra, Nuova zona residenziale Splendida Bifamiliare di recente costrucompletamente ristrutturato a nuovo, con travi zione, di ampia metratura, disposta su due livelli, con entrata, a vista, dotato di tutti i conforts e composto da soggiorno, cucina, lavanderia, 3 camere da letto, 2 bagni con ingresso, sala, cucina, 2 camere da letto, bagno, vasca idromassaggio, porticato, garage e giardino ben curato, in cortile esclusivo e posto auto esclusivo. Classe parte piantumato e con impianto di irrigazione automatica. energetica “E”. Euro 150.000 tratt. Rif.A1163 Classe energetica “C”. Info in agenzia Rif.A0406 Località Baricetta Casa
2 terrazzi e garage.
Classe energetica non definita “G”. Euro 195.000 tratt.
Rif.A1312
ADRIA PERIFERIA
In zona centrale Appartamento al piano terra e primo, in residence tranquillo ed elegante, con ingresso indipendente, composto da soggiorno-angolo cottura, sottoscala, 2 letti, bagno, terrazzo e posto auto esclusivo. Classe energetica “F”. Euro 140.000 Rif.A0326
A due minuti dal centro storico Casa accostata da entrambi i lati, disposta su due livelli composta da cucina, salotto, 2 camere da letto e bagno. Classe energetica non definita “G” Vero affare. Euro 50.000 Rif.A0837
singola disposta su due livelli, in ottime condizioni, con ingresso, cucina, salotto, 2 camere da letto con terrazzo, 2 A pochi chilometri da Adria splendida Villa singola, completamente ristrutturata a nuovo, disposta su due livelli, composta da soggiorno con bellissimo caminetto, cucina, bagno, taverna, garage e porticato al piano terra, 2 camere da letto e bagno al piano primo, con giardino ben curato ed in parte piantumato. Classe energetica “D”. Euro 195.000 tratt. Rif.A1078
bagni e scoperto di proprietà. Classe energetica non definita “G”. Euro 120.000
Rif.A1440
In località Cavarzere Villa singola su due In località Villanova Marchesana Rustico di mq.100, livelli,ristrutturata a nuovo, composta da cucina, ubicato tutto al piano terra e composto da ingresso, soggiorno con angolo cottura, 1 camera da letto, salotto, 2 camere da letto, bagno, locale lavanderia bagno, sottotetto e scoperto di proprietà. Classe con annesso terreno di complessivi mq.1.250. Classe energetica non definita “G” VERO AFFARE. Euro 17.000 Rif.A1605 energetica “F”. Euro 140.000 Rif.A1036 Appartamento al pia-
Località Cavedon Casa accostata di ampie dimensio- Località Bellombra Casa singola disposta su due livelli, In località Bellombra Appartamento al piano terra, compleni, su due livelli, in ottime condizioni, con ingresso, con piano terra di recente ristrutturazione e piano tamente indipendente, di recente costruzione, con cucina, sala, soggiorno con camino, cucina, 2 ripostigli, 2 da ultimare, con annessi 1 ettaro di terreno, soggiorno, 3 camere da letto, bagno ed ampio magazzino camere da letto, 1 studio, 2 bagni, garage e giardino superiore 2 ampie tettoie per deposito auto, cantina e pollaio. sia davanti che nel retro. Classe energetica non adibito a garage. Classe energetica non definita “G”. Classe energetica non definita “G”. definita “G”. Vero Affare. Euro 130.000 tratt. Rif.A1390 Euro 180.000 tratt. Rif.A1186 Euro 90.000 Rif.A1200
In località Gavello Appartamenti di nuova costruzione, con ingresso, soggiorno-angolo cottura, 2 camere da letto, 2 bagni, garage e cortile esclu- sivo. Classe energetica “C” A partire da Euro 119.000 Rif.A0818-A0819
Località Crespino Casa accostata da entrambi i lati, in ottime condizioni, disposta su due livelli, composta da cucina, salotto, studio, 3 camere da letto e bagno, con annessi bassocomodi e cortile. Classe energetica non definita “G”. Euro 97.000 Rif.A1393
Zona Centrale Appartamenti di nuova costruzione, al
Zona centralissima Appartamento bilocale ubicato al Zona centrale casa su due livelli composta da piano 1°, con soggiorno-angolo cottura, 1 camera ingresso, cucina, salotto, 1 camera da letto matrida letto e bagno. Classe energetica non definita “G”. moniale e bagno. Classe energetica non definita Euro 400 mensili, completamente arredato. “G”. Euro 350 mensili, completamente Rif.A1234 arredata. Rif.A1394
ADRIA AFFITTI
Nella prima periferia di Adria, 2 unità indipendenti al grezzo con giardino e posto auto esclusivo. Con di garage. Classe energetica non definita. possibilità A partire da Euro 35.000 POSSIBILITA’ DI AFFITTO CON RISCATTO Rif.40135659
no terra, completamente arredato, composto da soggiorno, cucina, 2 camere da letto, bagno e posto auto. Zona residenziale Appartamento al piano primo composto da soggiorno-angolo cottura, 2 camere da letto e bagno. Classe energetica non definita “G”. Euro 300 mensili Rif.A1086
Classe energetica non
definita “G”.
1° e 3° piano, su fabbricato servito da ascensore, do-
Euro 300 mensili
tati di tutti i conforts e completamente arredati. Classe
Rif.A1501
energetica “A”. Euro 650 mensili Rif.A1577
adria cantiere Prossima realizzazione in zona centralissima, a due passi dal centro storico, di Palazzina composta di sole 4 unità con splendido attico e relativi garages e posti auto. Dotati di tutti i conforts, con ottime finiture e con possibilità di personalizzarli. Classe energetica “B”. info in agenzia rif.a1582
Prossima realizzazione in zona Amolaretta di
porzioni di bifamiliare di ampia metratura, dispo-
ste su due livelli, con zona living, 3 camere da letto, 3 bagni, 2 disimpegni, garage e giardino di proprietà. Ottime finiture, con possibilità di personalizzarle. Consegna primavera 2015.
info in agenzia rif. a1443
In Corso Vittorio Emanuele, nel pieno centro
storico, su prestigiosa palazzina di nuova ristrutturazione, proponiamo in vendita appartamenti serviti da ascensore, climatizzati
Duomo e dal centro storico, su palazzina di nuova ristrutturazione, appartamenti bilocali, in pronta consegna, dotati di tutti i
e dotati di riscaldamento a pavimento, con
conforts, con buone finiture e con possibilità
posto auto o garage nonché negozi com-
di garage o cantina. Ideali anche come
merciali fronte Corso o interno alla galleria.
investimento. Classe energetica “D”.
Classe energetica “A”. A partire da euro 170.000 rif.a0505
In zona centralissima, a due passi dal
euro 98.000 rif.a0398
Zona Amolaretta N.2 porzioni di bifamiliare di prossima realizzazione, dotate di tutti i conforts con riscaldamento a pavimento, predisposizione aria condizionata, con finiture medio/alte. Possibilità di personalizzarle. Prezzo molto interessante. Classe energetica “B”.
Zona centralissima, a pochi passi dal Duomo e dal centro storico, su nuova ristrut-
euro 200.000 rif.a1568
turazione, palazzina di sole 4 unità con appartamenti di varie tipologie e prestigioso attico, servite da ascensore e con possibilità di garage. Finiture medio/alte con impianto a pavimento. Consegna primavera 2015. A partire da euro 117.000 rif.a0955
e-mail: adria@gabetti.it Sito web: www.gabettiadria.it
Bottrighe 23 L’anniversario Lo storico stabilimento avrebbe compiuto 100 anni
Dedichiamo una via ai lavoratori dello zuccherificio Era stato aperto nel lontano 1914, è stato linfa vitale per tutto il paese sino al 1991. Fu una delle maggiori realtà italiane, ha dato lavoro e speranza a intere generazioni di Roberto Marangoni
M
olto spesso, soprattutto di prima mattina, grazie alla forza delle correnti d’aria, l’odore acre che esce dalla lavorazione della barbabietola da zucchero, che in Veneto si produce ormai solo a Pontelongo, arriva anche nelle nostre zone. E’ un odore che riporta ai nostalgici ricordi di quella fabbrica che a Bottrighe ha dato lavoro a tanta gente di tutto l’hinterland per ben 77 anni. Zuccherificio e paese erano un tutt’uno dal 1914, sino a quel martedì 29 ottobre 1991 quando fu decretata la definitiva chiusura dello stabilimento. Un colpo al cuore. Con esso se ne andarono luci, colori, rumori, odori, che si accendevano per alcuni mesi dell’anno, tanto da sembrare una piccola città. Si ricordano le lunghe file di trattori, tir e altri veicoli lungo le vie Dante, Risorgimento e Gramsci, una processione che metteva in moto l’intero paese. Ora tutto è mutato, sono state tolte da poco anche le immondizie dopo tante polemiche, solo i due grandi ex silos dello zucchero rimangono, unica testimonianza, in mezzo allo spettro di quello che fu. Avrebbe ora compiuto cento anni lo zuccherificio se fosse stato ancora in attività. Una
fabbrica che negli anni Settanta batteva il primato italiano per produzione e qualità e che dopo gli ultimi lavori di ristrutturazione ed ulteriore ampliamento, tra il 1986 ed il 1989, seguì purtroppo la sorte di tantissimi analoghi stabilimenti italiani. Solo il Polesine ne contava tredici negli anni d’oro della bieticoltura, oggi ne rimangono solo quattro in attività in tutta Italia. La foto è tratta da una cartolina d’epoca e fu spedita da Bottrighe proprio nel 1914 dal dottor Lenzi, primo capo chimico del laboratorio di fabbrica. Fu ritrovata casualmente nel 1991 dal fotoamatore Mattia Mincuzzi, alla Mostra internazionale della cartolina d’epoca di Riccione. Una riproduzione della stessa, in formato gigante 50x60, si può ammirare in
A fianco la cartolina d’epoca ritrae lo zuccherificio di Bottrighe nel 1914, anno della sua prima campagna saccarifera e i due silos zucchero, unica testimonianza che rimane dello zuccherificio mostra permanente al Piccolo Bar di piazza Libertà. Tantissime sono state le persone impiegate in questo stabilimento, fissi e stagionali, che si alternavano tra capi famiglia, giovani studenti e tanti disoccupati che in quei pochi mesi all’anno potevano, con questa opportunità, risollevarsi un po’. Nel rammentare tutto ciò sarebbe interessante, ma probabilmente anche un dovere, ricordare i tanti lavoratori dello zuccherificio che, piano piano, se ne stanno andando verso altra vita, dedicando proprio a loro una via di Bottrighe nel ricordo incancellabile di una vera e propria epopea ormai appartenente alla storia di questa comunità.
Gruppo Bontemponi Alla tenuta Carlini tradizione, musica, allegria e un impegno a tutto campo per la solidarietà
U
n’altra speciale serata all’insegna delle tradizioni, della cultura, del buon gusto, e della solidarietà si è svolta nel ranch di tenuta Carlini nella campagna tra Corbola e Taglio di Po. Ed il gruppo folkloristico “Bontemponi & Simpatica Compagnia” di Bottrighe è stato nuovamente ospite e protagonista. Una settantina di invitati sull’aia della famiglia con assaggi e degustazioni di prodotti tipici locali e specialità gastronomiche con la preziosa collaborazione di Coop Adriatica. In aggiunta gli assaggi di torte con la ricotta del pastore di Cavanella Po, il pane biscotto cotto su forno a legna del Borgo, quello del forno Bariato e dei salumi della macelleria Barbujani di Papozze, i vini dell’azienda agricola Rigoni e la frutta del centro Aguiaro di Adria. Il tutto intervallato dalle cante e ballate dei Bontemponi. Ospite la giovanissima Gaia Pezzolato che ha interpretato con la viola un’antica ballata polesana. Occasione per parlare di iniziative di solidarietà portate avanti dal sodalizio di Bottrighe a sostegno della ricerca sulle malattie genetiche e tumorali. Vari gli interventi di gradimento degli ospiti, in particolare Antonio Ferri e Paola Maddalena, da oltre quarant’anni emigrati a Grugliasco e di Lino Segantin, diretRo.Ma. tore di “Ventaglio Novanta”.
B
IA
Specialità: Risotto di Rane e Rane Fritte... RATTOR T Per i tuoi fine settimana con R A gli amici e... buon cibo!!! ...e molto altro!
è gradita la prenotazione per cene aziendali Via Campelli, 39/A - 45011 Adria (RO) tel.
0426-41566 - presso area di servizio, località Passetto - Chiuso Domenica sera e il Mercoledì sera
Scegli fra tanti articoli e rinnova la tua casa...
Bottrighe 25 La sentenza E’ giunta la decisione del Consiglio di Stato
Bocciato ancora il ripristino del Comune Ma il Comitato per la ricostituzione non demorde e prepara la riscossa. Dirodi: “Lo Stato deve rispondere sulle leggi che lui stesso ha emanato” di Roberto Marangoni
I
l Consiglio di Stato dice no al ripristino dell’autonomia di Bottrighe. Lo stesso, in una prima sentenza, aveva giudicato la proposta “legittima e percorribile” mentre invece in questo definitivo giudizio ha risposto come aveva già fatto a suo tempo il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto, definendo infondata la proposta poiché, quando il procedimento dell’istanza iniziò, il territorio interessato non rispondeva ai requisiti di popolazione minima residente. Il verdetto del Consiglio di Stato ancora non è giunto al Comitato, anche se la notizia è comunque stata appresa attraverso le agenzia di stampa. “Valuteremo il tutto ma non molleremo– afferma il professor Nicola Dirodi, presidente del Comitato per la Ricostituzione del Comune di Bottrighe - stiamo assistendo all’ennesima burla. Noi abbiamo invocato una legge speciale dello Stato (la Scelba n.71 del 1953 ndr) che permette di ricostituire il Comune soppresso dall’allora regime fascista e non la costituzione di un nuovo Comune”. “A questo punto - prosegue Dirodi - lo Stato ci deve dire se la legge che noi invochiamo è stata
Bottrighe, palazzo Civico, ex municipio e nel riquadro il professor Nicola Dirodi presidente del Comitato pro autonomia abrogata, quando e da chi. In quarantacinque anni di battaglie nessuno ci ha mai detto nulla di simile. Ci riuniremo appena avremo in mano la sentenza e decideremo quali strade intraprendere”. Se da una parte il Comitato ha sempre cercato di giungere alla ricostituzione seguendo il percorso di cui si è detto, c’è anche un altro progetto politico di legge regionale che però non ha mai avuto seguito, risalente al luglio 2004. Quel progetto di legge venne firmato dagli allora consiglieri regionali Andrea
Astolfi di Lega Nord, Francesco Piccolo dell’Unione Democratica di Centro e dagli assessori regionali Renzo Marangon di Forza Italia e Isi Coppola di Alleanza Nazionale. Nel documento si precisa tra l’altro che “la popolazione interessata dovrà esprimersi con un referendum consultivo come previsto dalla legge quando si procede alla modifica dei confini intercomunali per la creazione di nuove autonomie locali”. Secondo i firmatari questa proposta avrebbe consentito di porre fine ad una lunga e complessa vertenza.
NEWS Bella kermesse a Valliera
Per gli autieri festa e tanti progetti
S
i moltiplicano le iniziative della sezione portovirese degli “Eroi Autieri di Nassirya” che ha una propria sede operativa a Bottrighe nel palazzo civico. Dopo il successo del raduno nazionale svoltosi in Giugno a Rovigo la sezione ha organizzato la propria festa a Valliera per celebrare San Cristoforo. Il gruppo, capeggiato da Giuseppe Maccario e accompagnato da Renato Gianni Renato Gianni Fincato Fincato responsabile locale degli Auautiere e presidente tieri, insieme ai rappresentanti delle Ancr Bottrighe associazioni alpini e lagunari, ha partecipato alla santa messa nella chiesa dedicata alla Madonna dell’Autista. Poi il via alla cerimonia con la deposizione della corona d’alloro, occasione altresì per premiare con targa il capitano Davide Onofrio Papasodaro, comandante della Compagnia carabinieri di Adria, Marco Santarato presidente del Consiglio comunale di Adria e il tenente Giuseppe Fagnocchi, vice direttore del conservatorio “Venezze” di Rovigo. Atti doverosi di stima e di amicizia che l’associazione ha voluto nei confronti di queste personalità. Tra le prossime iniziative degli autieri c‘è anche il progetto, a cui Renato Gianni Fincato, che è anche presidente della sezione di Bottrighe dell’associazione nazionale combattenti e reduci, tiene molto: realizzare proprio a Bottrighe un monumento ai martiri di Nassiriya. Ma una via dedicata agli stessi autieri si potrebbe concretizzare anche ad Adria in luogo da concordare. Va altresì ricordato che Renato Fincato ed il socio autiere Efrem Zennaro sono stati recentemente premiati con attestato dalla presidenza nazionale dell’associazione come “benemeriti del volante”. Ro.Ma.
agosto bottrighese Quattro serate In onore del ritorno degli emigranti in Polesine
LE TRE S-CIOPTA’
L’Aribo, associazione ricreativa bottrighese con al centro il comico Roberto Midani durante La Corrida e la diretta con radio Diva. Serata conclusiva con “Il riso fa buon sangue” la prefinale nazionale itinerante di cabaret, in collaborazione con l’Avis, condotta da Paolo Franceschini che ha visto i cabarettisti Andrea Vasumi, Paolo Favaro e Davide Stefanato da Zelig fare incetta di applausi. Poi un’altra settimana di festeggiamenti denominata “Le notti d’le brogne” a cura della Pro Loco Bottrighe con “frisi e magna”, luna park, mostra fotografica di Rossano Cisotto e di pittura di Lesja Borisenkova. Tra queste serate, una è stata dedicata alla Croce Verde di Adria, poi la dimostrazione dei Delta Ranger Softair ed in chiusura il 1° Raduno Cinofilo con l’esibizione dei cani. Ro.Ma.
di Roberto Marangoni
• Chi s’tàia el naso, s’insangua la boca • Il tempo d’guera, mai una de vera • Debito spùtanà, debito pagà
Da noi troverai accoglienza, onestà, competenza e le migliori quotazioni !
a Chioggia e Sottomarina
PAGAMENTO IN CONTANTI SERIETÀ E RISERVATEZZA CI CONTRADDISTINGUONO
Ritiriamo ORO e Argento
CONSEGNANDO QUESTO COUPON
AVRAI DIRITTO A
entro il 31 Agosto 2014
M
eritato il successo dell’Agosto Bottrighese in onore agli emigranti che tornano annualmente in questi periodi ferragostani nelle loro terre di origine. La kermesse è stata organizzata dall’associazione Ricreativa Bottrighese e dal Gruppo Sportivo Bottrighe con la collaborazione di ditte ed attività locali e limitrofe. Quattro serate sul palcoscenico allestito sul liston di palazzo civico e una nell’area compresa tra il Piccolo Bar e la pizzeria “Ai Portici” in piazza Libertà tra musica, teatro e spettacolo che hanno registrato un’ottima partecipazione di pubblico, soddisfacendo così l’impegno di tutti gli organizzatori. Molto gradita la rappresentazione della commedia “Tutti pazzi per Agata” con la compagnia Instabile Tagliolese in collaborazione con la Pro Loco Adria. Poi la serata con Sir Oliver Skardy, mito dei Pitura Freska accompagnato da “I fatti quotidiani” una band d’eccezione con grandi musicisti che ha portato in piazza centinaia di giovani nel ricordo dell’indimenticabile concittadino Giancarlo Guarnieri “Cica”. Tra i tanti successi non poteva mancare nel gran finale la mitica “Oi n’demo a vedare i pin floi”. In molti anche alla serata con karaoke di Davide Conforto e la dimostrazione di ju jitsu. Poi la terza edizione de “La Corrida” con i dilettanti allo sbaraglio, come sempre assai gradita,
CALLE MUNEGHETTE, 205 CENTRO DI CHIOGGIA CORSO
+
VIA S: MARCO 1933/C
sul totale
ORARIO: dal lunedì al sabato 09:00/12:30 - 15:30/19:00
Non perdere l’occasione!!
• Ci occupiamo di disimpegno polizze
DEL POPOLO (a fianco chiesetta San Francesco) tel 041 4968379
SOTTOMARINA (VENEZIA) - tel 041 4968055
se superiore a 35 gr
26 Cultura Palazzo Roverella A San Valentino parte la nuova mostra
Dopo l’Ossessione arrivano Angeli e Demoni Opere di un iconoclasta Ottocento per la prima volta assieme e a Ottobre torna la rassegna “I colori del Sacro” di Melania Ruggini
D
opo il grandissimo successo de “L’ossessione Nordica”, conclusasi con il numero record di 55.000 visitatori, il prossimo San Valentino coinciderà con l’inaugurazione di un’altra mostra da non perdere: “Il Demone della Modernità. Pittori visionari all’alba del secolo breve”. Come ha svelato il professore Giandomenico Romanelli il pubblico sarà coinvolto grazie a tematiche artistiche “border line” in grado di svelare il profondo della psiche. In questa mostra si riveleranno il potere del sogno e dell’inconscio, il fascino della trasgressione, così come situazioni di ansia, angoscia, toccando la tematica della morte e l’aldilà. Saranno gli Angeli e i Demoni a irrompere nelle opere di famosi pittori, moderni e visionari, di fine Ottocento, esposti per la prima volta insieme nella splendida cornice di palazzo Roverella. La mostra farà leva sul brivido delle forti emozioni, accostando vitalismi sfrenati e ambigui, eterei straniamenti, incubi esogni. Si preannuncia una mostra unica nel suo genere che descrive una modernità che si muove tra inquieto e ineffabile, conscio ed inconscio. “An-
Leo Putz la lumachina maliziosa geli e Demoni” mette in scena l’irruzione di una modernità tempestosa, che rinnova i linguaggi dell’arte, infrange gli schemi rigidi della classicità, introduce il movimento, le sonorità estreme, le contaminazioni tra i generi. “Sotto il segno di Lucifero”, “Le meduse”, “Le metamorfosi incompiute”, “Il trionfo delle tenebre”, “Vizi e peccati” e le serie delle “Salomé”, sono emblemi di questo mondo nuovo in bilico tra un destino di luce e le tenebre dell’ Ade. A raccontare, interpretare e vivere nelle loro opere queste emozioni sono grandi artisti europei e italiani, tra i quali: James
caso concordi tutto risolto, si riapre
I
l pericolo è sventato: a Rovigo, capoluogo di Provincia, l’anno scolastico e l’anno universitario non cominceranno senza una biblioteca e senza una sala studio. Messa così pare follia, ma si è andati sin troppo vicini a un epilogo del genere. Tutto a causa del credito, circa 370mila euro, vantati dall’Accademia dei Concordi, che eroga questi servizi, nei confronti del Comune di Rovigo. Crediti vantati ma rimasti sulla carta, secondo i Concordi. Alla fine comunque per fortuna la soluzione si è trovata. La biblioteca pubblica di Rovigo ha finalmente riaperto i battenti, per la gioia dei fedelissimi lettori, degli studenti e di tutta la comunità rodigina. Dopo diversi mesi di travaglio, tensioni e difficoltà, sfociati nella chiusura estiva anticipata, e seguiti dalla mobilitazione popolare tramite il sentito flash mob, e da varie forme di protesta dei cittadini e dell’opinione pubblica, lunedì 1° settembre l’Accademia ha riaperto a tempo pieno. Per arrivare alla soluzione del contenzioso tra Ente e Comune per il credito avanzato a fine agosto si è tenuto infatti un importante incontro risolutore tra il presidente dell’Accademia Enrico Zerbinati, l’ex presidente Luigi Costato, il segretario Virgilio Santato, il Prefetto di Rovigo Francesco Provolo e i sub commissari prefettizi che affiancano il commissario vero e proprio Claudio Ventrice, nominato dopo il naufragio della Giunta dell’ex sindaco Bruno Piva. Nel corso dell’incontro sono emerse novità significative e positive. “L’impegno – si legge nella nota diffusa dalla segreteria dell’Accademia dei Concordi - assunto dal Commissario prefettizio ad assicurare in sede di bilancio
Ensor, Franz Von Stuck, Leo Putz, Odillon Redon, Arnold Böcklin, M. Kostantinas Ciurlionis, Max Klinger, Gustav Moreau, Mario De Maria, Guido Cadorin, Alberto Martini. Nel frattempo riprende la collaborazione tra il Roverella e il Museo diocesano di Padova, famoso per la rassegna internazionale di illustrazione denominata “I colori del sacro”. Giunta alla VII edizione, la rassegna inaugurerà l’11 ottobre coinvolgendo il pubblico fino all’11 novembre grazie al fascino del “Viaggio”, con 140 opere di 68 illustratori di tutto il mondo. “Il viaggio è metafora della vita - ha spiegato il curatore, nonché direttore del Museo diocesano di Padova - Si può viaggiare in tanti modi, anche solo con la fantasia. Gli illustratori, provenienti da tutto il mondo, indagano emozioni e sentimenti, cercano di dare risposte alla domanda ‘Where are we going?’. Ciascuno di noi, sulla terra, compie un viaggio: in cerca di speranza, per fuggire dalla guerra, per riscoprire le proprie origini o se stesso. Noi lo faremo con le nostre emozioni ed inquietudini, intrecciando le nostre vite con quelle di chi ci sta accanto o ci ha preceduto”.
il premio Città di Rovigo, prorogate le iscrizioni
U
na bella notizia per tutti gli aspiranti scrittori. O anche per tutti coloro che, senza particolari ambizioni, amano mettere nero su bianco nel tempo libero pensieri, sogni, emozioni. Il Gruppo Autori Polesani segnala infatti che il termine per partecipare alla edizione numero 17 del prestigioso Premio biennale nazionale di poesia e prosa in italiano e dialetto “Città di Rovigo” è stato prorogato sino al prossimo 30 settembre. Chi aveva già gettato la spugna e rinunciato o semplicemente si era mosso in ritardo ha quindi ancora tutto il tempo di ripensarci. Di seguito, qualche indicazione sul bando: sono ammesse opere in italiano o in dialetto veneto, per la sezione poesia una o due poesie a tema libero di 50 versi al massimo; per la sezione prosa un racconto al massimo di 8mila battute. Dovranno essere inviate 5 copie dattiloscritte: una copia con dichiarazione che il testo è originale e inedito, firmata e con recapiti (indirizzo, telefono, email); le copie dovranno essere inviate a Gruppo Autori Polesani c/o Aurora Gardin, via Vittorio Veneto 7, 45100 Rovigo; il contributo per le spese organizzative è pari a 10 euro. I premi per i primi tre posti saranno monili ispirati ad antichi gioielli conservati al Museo dei Grandi Fiumi. La giuria sarà presieduta dal professore Claudio Garbato. La premiazione è prevista sabato 25 ottobre alla sala della Gran Guardia. M.D.P.
la serata Entusiasmo per le giovani promesse
Questo Polesine ha davvero tantissimo talento!
G Sventato anche il rischio dell’orario part time per i dipendenti entro settembre una congrua somma e il saldo entro dicembre consente all’Accademia di poter riprendere la consueta attività. Contestualmente è stato preso formale impegno di aprire un tavolo tra Comune e Accademia per risolvere le questioni pendenti e in particolare per dare certezza alla somma da iscrivere nel bilancio comunale per il funzionamento della biblioteca civica accademica a partire dal prossimo anno. Ne consegue che al personale tutto potranno essere liquidate le competenze spettanti”. “Reputiamo si tratti di un buon accordo – commenta Eriberto Tartari, Fp Cgil – abbiamo sventato l’imposizione del part time e definito un percorso che, pur tenendo conto delle difficoltà oggettive dell’ente, è in linea con le esigenze manifestate dai lavoratori”. Me.Ru.
iunta alla sua XX edizione la festa del Volontariato ha raggiunto l’apice del successo, sabato 30 agosto, con la kermesse Polesine Got Talent, presentata da Mirko Trombini e Alessia Berti. Per la prima volta è stato attivato il live tweet con l’hastag #PGT14, per cui il pubblico di Internet ha potuto commentare in diretta. Nato nel 2010 il talent show esclusivamente made in Polesine ha lo scopo di rinnovare la tradizionale festa del volontariato, allargandola ad un pubblico più giovane, attirandolo attraverso il format, efficace e di impatto, volto a premiare le giovani promesse del canto, del ballo e della musica. Il pubblico ha reagito molto positivamente alle esibizioni, apprezzando i 14 giovanissimi talenti in gara, la cui età media si aggirava intorno ai 19-20 anni. La più giovane concorrente era Sofia Del Conte, che per avere solo 10 anni ne ha già fatta di strada, partecipando anche allo Zecchino d’Oro e a diversi concorsi. Tanta bravura ha messo in difficoltà i giurati, scelti con cura dalla presidente della Consulta del Volontariato Roberta Paesante e dallo staff della manifestazione. Facevano parte della giuria Massimo Brancalion e Beppe Canto, il simpatico duo dei Tanto par Ridare, che hanno strappato molti sorrisi con i loro sketch, il giovane e bravissimo cantante Andrea Dodicianni, l’insegnante di danza Chiara Lamolinara, Roberta Paesante e
Alcuni momenti della festa del Volontariato
Melania Ruggini. La giuria ha premiato oltre al talento la creatività e l’originalità dei partecipanti. Il primo premio, di un valore di 300 euro messi in palio dalla Pro loco, è andato a Nicolò Fecchio & the Lonely Hearts, che si sono contraddistinti per originalità ed interpretazione: loro le musiche e i testi. Secondo classificato e 200 euro offerti dalla Pro loco al duo ferrarese Piano B, composto da Jacopo Baioni alla chitarra e Laura Ballani alla voce: grande sintonia e molta espressività nelle loro interpretazioni. Medaglia di bronzo e 100 euro offerti dall’Avis per la ballerina Irene Breda, diploma-
tasi col celebre maestro e ballerino Steve La Chance. Il premio Solidarietà, che consiste nel diploma e in uno stage in un’associazione di volontariato locale, è andato a Valeria Grossi, che per molti meritava l’ex aequo al terzo posto, per l’energia scenica e la voce potente e calda. Il ringraziamento dell’organizzatrice Roberta Paesante va a Croce Verde, Pro Loco, Avis, Vecchie Glorie, Casa delle Associazioni, al team di Arte In Strada e a Iso 100. “I giovani sono il nostro valore aggiunto - ha detto la Paesante - ed è giusto accendere i riflettori sulle giovani promesse del territorio”. Me.Ru.
AUTUNNO/INVERNO/2014/15
Il consorzio di tutela della IGP Riso Nano Vialone Veronese ti aspetta alla
! Dove c’è Ch a t s e icco c’è sempre F 17 settembre - 12 ottobre 2014
ISOLA DELLA SCALA (VR) | www.fieradelriso.it SEGUICI SU
www.facebook.com/FieradelRiso
www.twitter.com/fieradelriso
Tel. 045 7300089
Vieni a scoprire i nostri grandi concorsi gastronomici, la mostra sul riso, le lezioni di cucina per bambini e i nostri fantastici risotti.
Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007 - 2013, Misura 133. Organismo responsabile dell’informazione: Consorzio di tutela della IGP Riso Nano Vialone Veronese . Autorità di gestione: Regione del Veneto - Direzione Piani e Programmi del Settore Primario.
LA PIAZZA 270X350+3.indd 1
30/07/14 17.07
Sport 29 Calcio Nel campionato di Eccellenza è la squadra da battere
Adriese e Marangon: assieme si pensa in grande di Cristiano Aggio
CALCIO
L
a prima uscita ufficiale dell’Adriese, in coppa contro il Loreo, è stata un successo. Non solo per il risultato (3-0), ma anche perché molta era la gente accorsa allo stadio Bettinazzi. E gli entusiasmi nella città etrusca sembrano essersi risvegliati, grazie alla campagna acquisti, ancora una volta importante, compiuta dal presidente Scantamburlo. Con la ciliegina sulla torta rappresentata dal miglior talento calcistico che il Polesine abbia prodotto negli ultimi 20 anni: quel Giacomo Marangon che aveva legato la propria storia calcistica con la squadra del suo paese, Porto Tolle. Lo si potrebbe descrivere, calcisticamente parlando, ma tante volte le immagini sono meglio delle parole e allora, basta andare su Youtube e vedere alcune sue prodezze per rendersi conto delle qualità del classe 1992. Il tecnico dell’Adriese, Valeriano Fiorin, ha un passato di giocatore decisamente importante (oltre 100 partite in serie A, uno storico gol in mezza rovesciata nell’area di rigore nella gara tra Liverpool-Genoa), ma ammette candidamente che un giocatore così è difficile da vedere in giro: “ E’ proprio bello da vedere, con questa corsa sempre a testa alta, con una facilità incredibile di
Pezzolato e Polesine: il matrimonio è servito
A
Nella foto mister Valeriano Fiorin, il secondo “Encio” Gregnanin e il preparatore atletico Lorenzo Zecca calcio, di lettura di gioco, capace di metterti la palla lì davanti proprio al tuo piede. Fa cose con una naturalezza incredibile. Credo e, spero, che ci divertiremo. E sono sicuro che molta gente del Basso Polesine si fermerà ad Adria a vedere proprio le sue giocate”. Un’adriese che parte da favorita nel campionato di Eccellenza, la cosiddetta squadra da battere, dopo una campagna acquisti messa in atto dal diesse Sante Longato e che ha portato alla corte di mister Fiorini, giocatori importanti come il portiere Milan, il centrale difensivo Colman Castro,
il centrocampista Pittaro, Stefano e Nicolò Bellemo, il regista Cavallari, e appunto la chicca Giacomo Marangon. Dal Rovigo che non c’è più sono arrivati anche Padovan e Fiore, il primo titolare della squadra allenata da Ricci, il secondo spesso rimasto in panchina. Dalla Primavera del Padova è arrivato Fyda, classe ’96, cresciuto calcisticamente a Rovigo. E in fatto di giovani, belle cose ha fatto vedere anche Hermas, un altro ’96, con buone doti tecniche. Senza dimenticare Castellan, Migliorini, Zanellato… Insomma, ci sarà da divertirsi.
l cuor non si comanda. E così Sergio “Ricci” Pezzolato, ha fatto dietrofront, mandando su tutte le furie Cristiano Masotti diesse dell’Union Vis che gli aveva affidato la panchina della juniores della vecchia Lendinarese, accettando l’incarico di allenare il Polesine Camerini, nuova realtà calcistica che partecipa al campionato di Terza Categoria (assieme ai “cugini” del Porto Tolle, altra nuova realtà). La passione per il calcio, e la competenza, in Basso Polesine non è mai mancata, anzi. Sergio Pezzolato, accettando ancora un mese fa l’incarico di allenare la giovane squadra Sergio Pezzolato dell’Union Vis, sapeva che di strada doveva farne tanta (da Bonelli, profondo Delta, a Lendinara, Alto Polesine), ma la voglia di tornare ad allenare, il profumo dell’erba, la voglia di rimettere gli scarpini e dare consigli ai futuri giocatori senior era tanta. Poi Cupido ha fatto il resto. L’amore comanda sempre. Anche quello calcistico, a volte. Perché Sergio Ricci classe 1960, proprio nel Polesine Camerini fece il suo esordio, nel 1976. Mediano dai piedi buoni, debutta in Interregionale nel 1978 con il Contarina. Gioca poi nella Tagliolese, nello Scardovari, all’Adriese, Donada e nel 1990 approda a Villanova del Ghebbo, in Promozione, prima di chiudere a Rosolina e cominciare a fare il mister, patentato: Arianese, Scardovari, Mesola, Gorino, Loreo, San Vigilio, facendo anche da “consulente” all’amico Fabrizio Zuccarin in serie D. Ora, un’altra avventura per Ricci, vicino a casa, con gli amici di sempre. Cr.Ag.
Adria Nuoto Una delle più lunghe maratone del mondo
Hockey. Addio a un grande campione
Se ne va Steffenel, la storia dell’hockey
A
vrebbe compiuto 66 anni a settembre. Un male l’ha portato via dall’affetto dei suoi cari. Mario Steffenel ha dedicato parte della sua vita alla disciplina sportiva dell’hockey su prato. Aveva ricoperto importanti incarichi federali: dal 1983 al 1985 è stato presidente del comitato regionale della federazione hockey, per poi passare, dal 1985 al 2001 in seno alla federazione nazionale in qualità di consigliere e di responsabile del settore agonistico. Dal 1986 all’87 è vicepresidente del Coni provinciale, nella giunta guidata da Camillo Norbiato, tentando, nel 2004 la scalata allo scranno di presidente del Comitato di Rovigo, contro Giuseppe Osti. Ma non andò bene. Dal 1997 al 2001, è nominato vicepresidente della federazione nazionale hockey e dal 2001 fino al 2005 è stato vicepresidente vicario. Ritorna al Coni di Rovigo in qualità di segretario, quando Bruno Piva diventa presidente Coni, ma abbandona l’incarico dopo due anni. Steffenel è stato anche un politico, spalla di Renzo Marangon, seguendolo in Regione a fine 1993. Steffenel ha fatto parte della sua segreteria a Venezia. Si è candidato consigliere comunale nel 2001 quando vinse Paolo Avezzù, nel gruppo di Forza Italia. E’ stato insignito nel 2001 dalla sua federazione, quella dell’hockey, della stella d’oro. Dal 1990 al 1994 è stato team manager della nazionale femminile e dal
Il mister allenerà in Terza
1995 al 2000 ha ricoperto il medesimo incarico con quella maschile. Esperienze importanti anche quelle raccolte nella sua città, con la disciplina amata e che ha cercato, riuscendoci, di far emergere fin dal 1966, anno in cui l’hockey club venne fondato grazie anche alla spinta propulsiva di don Carlo Ferrari, parroco di San Pio X. La storia racconta di una promozione in serie A2 nel 1974, poi alti e bassi, fino all’exploit dell’85 quando i gialloverdi rodigini terminano al terzo posto in A2, con Steffenel capocannoniere del girone Nord Italia: il campo era quello del Gabrielli. Negli anni 1990 l’hockey Rovigo partecipa a campionati di serie B, con una fiammata nel 1995 con il ritorno in serie A2. Numerosi i campi, dopo quello storico di San Pio X utilizzati dai gialloverdi, sia per la prima squadra che per le giovanili: Borsea, Granzette, il Battaglini, e l’attuale campo in viale Tre Martiri, in sintetico, fortissimamente voluto da Steffanel. Cr.Ag.
Elena Lionello “vince” Napoli! L
a traversata di 36km del Golfo di Napoli che prevedeva partenza dall’isola di Capri e arrivo a Napoli. Questa è una delle più lunghe maratone a livello mondiale (superata solo dalle due tappe del Grand Prix che si svolgono in fiume in Argentina), nonché da 61 anni la più antica e più importante gara organizzata in italia: il sogno di tutti i maratoneti delle acque libere, in particolare di quelli italiani. Da un po’ di tempo sapevo che l’Olyimpic Team Smile For Onlus, associazione benefica di cui faccio parte, stava organizzando una staffetta di beneficienza in occasione della Capri-Napoli. Io avevo dato la mia disponibilità per l’evento, ma mai avrei pensato che il tutto si sarebbe trasformato in una partecipazione ad una delle più importanti gare internazionali. La sorpresa e la gioia iniziali hanno presto lasciato posto ad alcune perplessità dovute al fatto che per una serie di motivi la stagione-agonistica 2013-2014 è stata per me molto difficile da un punto di vista fisico e psicologico. Continuavo a chiedermi se fossi stata in grado di competere con i migliori maratoneti del nuoto a livello mondiale e se fisicamente sarei stata in grado di reggere 36 km di nuoto mantenendo oltretutto una lucidità mentale che in queste gare è fondamentale. Come da programma della manifestazione giovedì 4 settembre sono partita per Napoli assieme a mio padre, con meta l’hotel dove erano ospitati tutti i 30 atleti (20 uomini e 10 donne) partecipanti alla gara. Poi ecco arrivare presto l’alba del fatidico giorno: 7 settembre. Ore 6.30 colazione, ore 8 imbarco per Capri armati di bastoni per i rifornimenti e tutto il necessario per la gara. È bastato salire sull’aliscafo per capire che sarebbe stata tutt’altro che un’impresa facile. Già alle 8 di mattina infatti il mare non era proprio calmo, e nel bel mezzo del golfo all’orizzonte si vedeva la schiuma delle onde, indice che sarebbe stata una gara abbastanza “ballerina”. Nel frattempo in aliscafo avevo incontrato i miei 9 colleghi della staffetta Smile For Onlus, decisamente più rilassati di me, ma che mi hanno prontamente incoraggiata. Pochi minuti per indossare il costume da gara e per permettere agli accompagnatori di salire nelle barche appoggio e via. Presto il gruppo di testa ha preso il volo. Io sapevo di dover
svolgere una gara molto controllata per via della mia condizione fisica: non potevo permettermi di sprecare troppo nelle fasi iniziali. Con mio padre avevo progettato di rifornirmi ogni 20 minuti per l’intera gara, accorciando leggermente i tempi nella parte finale qualora ce ne fosse stata l’esigenza. Fino a metà gara inoltrata (circa 5 ore di gara) le sensazioni erano ottime, poi hanno iniziato a farsi sentire i fisiologici dolori fisici, così risultava anche più complesso mantenere la lucidità. Sono riuscita a mantenere la concentrazione giusta fino a circa 2 km dall’arrivo, ho dovuto affrontare un tratto parecchio mosso e contro corrente e ho iniziato ad accusare fortissimi dolori alla spalla destra. Ad un certo punto ho visto l’arrivo in corrispondenza del Circolo Canottieri Napoli, la luce fuori dal tunnel, la conclusione di un sogno: la mia prima gara internazionale, i miei primi 36km, una delle gare più dure al mondo. Con immensa soddisfazione ho toccato l’arrivo. Non mi importava molto del risultato, volevo portare a termine l’impresa, dimostrare a me stessa e a tutti coloro che erano scettici che nonostante l’anno difficile potevo farcela. Per me doveva essere ed è stato uno stimolo a guardare avanti, a ritrovare la fiducia in me stessa che in questa stagione avevo in parte perso. Un grazie ai miei allenatori Fabio Cuzzani e Massimo Bottaro, ai miei compagni dell’Olympic Team Smile For Onlus e all’organizzatore Luciano Cotena per avermi dato questa opportunità. Grazie ai miei perenti e amici che hanno “sofferto da casa” e a tutti gli atleti che hanno gareggiato con me.
10 30
IL VENETO
in PRIMO PIANO
La relazione Una denuncia a tutti gli effetti di politiche lontane dai bisogni reali
L’atto d’accusa del tutore: “Minori dimenticati dalla politica e dalla società”
Aurea Dissegna, Pubblico tutore dei minori del Veneto, denuncia una realtà preoccupante e chiede alla politica un’inversione di rotta con interventi strutturali e di sistema di Germana urbani
“B
ambini e adolescenti sono finiti nel cono famiglie, superando logiche di interventi spot, ma con d’ombra della politica e degli investimenti interventi strutturali e di sistema”. Solo nel 2013 l’ufficio del Pubblico Tutore ha seistituzionali”. Sono durissime le parole che il Pubblico tutore dei minori del Veneto Aurea Dissegna guito 422 minori, formato 274 tutori legali volontari e ha pronunciato in consiglio regionale durante la presen- fornito tutela legale a 131 minori stranieri non accomtazione della relazione annuale sull’attività dell’ufficio pagnati. Numeri dietro ai quali stanno volti segnati da storegionale garante dell’infanzia conclusasi con un appello rie dense di sofferenza. E sarà al presidente del Consiglio regioper questo che Aurea Dissegna ha nale Clodovaldo Ruffato perché Invece di investire voluto offrire ai politici anche una l’assemblea legislativa del Veneto si taglia là dove valutazione sullo stato dei servizi individui politiche che mettano al le famiglie hanno per l’infanzia. centro l’infanzia e l’adolescenza più bisogno di essere seguite “Non solo si riscontra un limi“come investimento sul futuro”. tato investimento per i minori e le “Conto sulla sua sensibilità e collaborazione – ha scritto il tutore a nome degli 828 famiglie a livello istituzionale nazionale, regionale e mila minori del Veneto – perché i bambini, le bambine locale – ha sottolineato Aurea Dissegna - ma si può e gli adolescenti siano presenti nell’agenda politica di parlare di un vero e proprio disinvestimento. Si sta asquesta Regione e perché siano promosse le condizioni sistendo, infatti, ad una generale e drastica riduzione di ascolto e partecipazione effettiva nelle questioni e de- di risorse economiche e di capitale umano in ambito cisioni che riguardano”. “I dati demografici dimostrano scolastico, sociale e sociosanitario”. “Nel dettaglio – ha spiegato Dissegna - la scuola il continuo calo della natalità in Italia e nella nostra Regione e in parallelo l’aumento delle fasce di popolazione sta investendo meno per i suoi alunni (vedi precariato, anziana con età sempre più avanzate. É uno dei segnali impoverimento della ricerca, riduzione delle ore di soa cui la politica dovrebbe prestare attenzione – è stato il stegno) contribuendo così ad aumentare la dispersione richiamo del Pubblico Tutore - favorendo in tutti i modi la scolastica; i Comuni e i servizi sociali investono sempre natalità e i servizi per la prima infanzia a supporto delle meno nella prevenzione primaria e secondaria, riducen-
A fianco, Aurea Dissegna, Pubblico tutore dei minori del Veneto
do o eliminando servizi e azioni di supporto ai minori e scenario per nulla roseo che riguarda proprio le nuove alle famiglie più vulnerabili, e la sanità appare privile- generazioni. L’incremento delle separazioni altamente conflittuagiare gli interventi di diagnosi e cura, mentre riduce gli interventi di presa in carico terapeutica o di accompa- li, la crescente vulnerabilità delle famiglie “aggredite gnamento dei minori e delle loro famiglie, in particolare e aggredibili dal fenomeno della povertà economica” nelle situazioni di abuso, maltrattamento o di semplice stanno determinando un aumento dei minori allontanati dalla loro famiglia e affidati a nuclei affidatari o a comucarenza delle funzioni genitoriali”. nità (in totale sono 3145, dei quaParole dure come massi che il Pubblico tutore pronuncia con gran- La sanità privilegia gli li 1573 in comunità, la maggior de coraggio, facendosi paladina di interventi di diagnosi parte adolescenti ultraquindicenni) e un parallelo aumento delle seun mondo ai margini che solo nel e cura, riducendo gnalazioni all’autorità giudiziaria momento della disgrazia o dello la presa in carico “che hanno determinato, di fatto scandalo conquista le prime pagine terapeutica – ha puntualizzato il Tutore -l’indei quotidiani nazionali. Invece, chi lavora e vive con i minori sa bene che gresso di tanti bambini e ragazzi (1017 nel 2012) in sostenerli a dovere nel periodo di crescita è essenziale percorsi giudiziari senza che vi sia possibilità, da parte dei servizi sociali, di una loro effettiva presa in carico per la loro formazione e realizzazione futura. “Non intervenire in modo appropriato nel supporto per la realizzazione dei necessari percorsi di protezione alle famiglie più fragili e ai minori – ha dichiarato il e cura”. Il Pubblico tutore richiama l’attenzione, infine, Pubblico tutore – comporterà la necessità di interventi sull’alta percentuale (circa il 25 per cento) degli adoleben più radicali in futuro, con maggiori costi in termini di scenti (15-17enni) che rimangono in comunità per oltre tre anni, ultima tappa di un percorso di allontanamento sicurezza, salute, benessere sociale”. La società che cambia necessita di visioni politiche dalla famiglia d’origine spesso accidentato e sfortunae scelte di lunga gittata. Se così non è, allora il futuro to: sono un segnale dei “fallimenti dell’affido” – ha sarà problematico. Bastano pochi dati esposti sempre sottolineato Aurea Dissegna - che dovrebbe interpellare dal Pubblico Tutore Aurea Dissegna a dipingere uno istituzioni e rete dei servizi.
Veneto in primo piano 11 32 Il Veneto in primoIlpiano Sotto la lente I nuovi piani aziendali delle Ulss
“Lacunosa l’intera rete dei servizi”
Sono sempre di più le separazioni conflittuali in cui i bambini sono “strattonati” e soffrono. Aumentano anche le famiglie che devono fare i conti con la povertà economica di Germana urbani
E
proprio sulla rete di servizi l’autorità di garanzia dei minori ha dato un giudizio fortemente negativo. Secondo Dissegna l’intera rete dei servizi appare lacunosa, “insufficiente”, “disomogenea”, addirittura poco strutturata come si evince dai nuovi piani aziendali delle Ulss. La condizione sociale dei bambini e degli adolescenti in Veneto, invece – secondo l’osservatorio del Pubblico Tutore – richiederebbe più attenzione e reti di protezione più efficaci. Non sono mancate le repliche a quest’intervento ricco di spunti e particolarmente duro per la realtà descritta nella rendicontazione dell’attività 2013 dell’organo di garanzia istituito nel 1988 (prima
L’aPPeLLo
regione in Italia) per tutelare i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e che dallo scorso anno ha assunto anche le funzioni di Garante dei detenuti, in vista dell’istituzione (dal 2015) della figura unica del Garante regionale dei diritti alla persona. Certo è che ciò che ha detto in Consiglio il Tutore non è tutto. “Il Tutore dei minori – spiega Claudio Sinigaglia consigliere Pd e vicepresidente della commissione Sanità e sociale - e Garante della popolazione carceraria, da metà ottobre si troverà senza personale e senza risorse per espletare le sue importanti funzioni”. “Dall’incontro con Aurea Dissegna – continua Sinigaglia – è emerso che a settembre 2014 l’ufficio non ha ancora
ricevuto lo stanziamento per l’anno in corso e che la dotazione organica dell’ufficio, già ridotta al minimo, è del tutto insufficiente per occuparsi anche della popolazione carceraria del Veneto. Inoltre – prosegue Sinigaglia – l’ufficio del Garante continua a dipendere dalla Giunta regionale, mentre le altre figure con ruoli istituzionali di garanzia, come il Difensore Civico o il Corecom, sono più correttamente incardinate presso il Consiglio regionale, massimo organo democratico della Regione”. “Evidentemente – conclude Sinigaglia – i presidenti Zaia e Ruffato condividono la medesima insensibilità verso il sociale”.
Le associazioni dei malati sono preoccupate dei tagli
“La regione mantenga Le cure riaBiLitative dei maLati di Parkinson”
I
malati di Parkinson fanno appello alla Regione Veneto perché continui a finanziare le attività riabilitative continuative offerte dai fisiatri delle Ulss. Cure che alleviano e rallentano tremori, rigidità e difficoltà di movimento causati dalla malattia degenerativa del sistema nervoso centrale che interessa il 3 per cento della popolazione, circa 300 mila persone in Italia, di cui il 25 per cento con meno di 50 anni. A portare in viva voce la richiesta di rivedere le linee guida del Veneto per la cura del morbo di Parkinson è stata Maria Origano, presidente
dell’Unione parkinsoniani di Verona, che ha incontrato – a nome anche delle altre associazioni provinciali dei malati di Parkinson – la commissione Sanità del Consiglio veneto. “Le associazioni dei malati di Parkinson del Veneto – ha spiegato – ritengono insufficienti gli interventi previsti dalla normativa attuale e richiamano l’attenzione del legislatore regionale sull’esigenza di affiancare alle cure farmacologiche anche l’attività motoria rieducativa e riabilitativa. La riabilitazione precoce e continuativa permette al malato di conservare le abilità residue più
a lungo, evitando il rapido aggravamento della propria condizione psico-fisica”. L’Unione parkinsoniani di Verona denuncia in particolare la soppressione dei corsi di attività motoria e riabilitativa gestiti dai fisiatri dell’Ulss 20 a Verona e Illasi e il progressivo disinvestimento, anche da parte delle altre Ulss del Veneto, nelle attività riabilitative per i malati nella fase iniziale o intermedia: proprio quando l’attività motoria di gruppo, sottolineano i rappresentanti dei parkinsoniani, sarebbe più necessaria ed efficace.
FOTOVOLTAICO solo no al 31.12.14
POMPE DI CALORE
50%
E se vuoi risparmiare di più Soladria propone:
POMPE DI CALORE per acqua calda sanitaria.
Efficienti, capaci di scaldare una grande quantità d’acqua, utilizzando pochissima energia elettrica. E se hai già un impianto fotovoltaico, acqua calda a costo zero.
Fotovoltaico - Termodinamico - Pompe di Calore - Illuminazione Led 48 da RA 14 TE 0€
Ancora pochi mesi per approfittare della detrazione del 50%. Affrettati hai tempo
FINANZIAMENTI Con Soladria puoi pagare l’impianto in 48 rate a partire da 140 euro/mese *calcolo stimato su impianto fotovoltaico da 3kWp made in Italy
Nuova Sede Viale Risorgimento 40 E/F Adria (RO)
Viale Risorgimento 40 E/F - 45011 Adria (RO) • tel.0426/22784 • tel.0426/42534 • fax 0426/945880 • www.soladria.it
TAGLIO DI PO zona centrale via Anselmo Girotti AFFITTASI FABBRICATO ad uso negozio/ufficio di mq. 50 prezzo e 400/MESE per informazioni contattare il numero 348 9107294
ADRIA centro AFFITTASI N.2 IMMOBILI uso commerciaLe presso iL condominio “paLazzo di VeTro” piano Terra - faBBricaTo uso ufficio (gia’ adiBiTo ad uso Bancario) di mq.150 aL prezzo di € 700/MESE. - faBBricaTo ad uso negozio con magazzino annesso di mq.200 aL prezzo di € 800/MESE con possiBiLiTa’ di unificare i due faBBricaTi in una soLa uniTa’ immoBiLiare per informazioni contattare il numero 348 9107294
Relax totale alle terme Terme Dolenjske Toplice: • Hotel Balnea è stato premiato con i premi Tripadvisor e Lonely Planet • uno dei migliori centri benessere in Slovenia • sorgenti di acqua termale • natura incontaminata con boschi, fiume
PACCHETTO INCLUDE: • mezza pensione in camera doppia, accappatoio in camera • ingresso illimitato alle piscine termali • il venerdì e sabato bagno notturno nel centro benessere Balnea • 1 ingresso all’Oasi – mondo delle saune • idroginnastica mattutina • Internet Wi-Fi gratis • ricco programma d’animazione
15. 9.-16. 11. 2014 Hotel Kristal**** Hotel Balnea**** superior
2 notti 124 EUR 144 EUR
Il prezzo vale a persona, tassa di soggiorno 1,01 EUR/giorno.
Terme Krka, Slovenia T: +386 8 20 50 310 E: booking@terme-krka.si www.terme-krka.si www.benessere.si
Certificate of Excellence
2014 WINNER
3 notti 163 EUR 189 EUR
5 notti 258 EUR 299 EUR
www.lapiazzaweb.it
Informazione a pagamento a cura degli esperti del settore
L’Editoriale
Occorre ristabilire una forte alleanza medico-paziente
L
La fiducia nel proprio medico è il primo passo verso la guarigione Laser in Odontoiatria: “La luce che cura”
L’Ultrascreen, un esame serio Continua a pag. 37
Ritrova il piacere di sentire bene.
di Francesco Noce*
’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri ha come fine istituzionale la tutela della salute dei cittadini garantendo l’ indipendenza,l’ autonomia, la dignità ed il decoro dei professionisti. Proprio perché la nostra professione coinvolge la vita delle persone, riteniamo sia impensabile non avvalerci di un Codice deontologico che per noi medici risale al V° secolo a.c. quando Ippocrate di Cos trasformò di fatto la professione medica avvicinandola alla natura delle cose e dei corpi, allontanandola vieppiù da una visione ieratica secondo cui le malattie provenivano dalla collera delle divinità, e dettando le prime regole per i Medici nell’esercizio della loro professione. Il nostro Codice deontologico infatti indica al Medico i principi etici cui deve ispirarsi la sua condotta e detta le regole di comportamento da quei principi derivate. Aspetti, questi, fondamentali anche per il medico stesso la cui professionalità vive soprattutto della considerazione e della fiducia di chi si rivolge a lui. Quest’anno gli Ordini dei Medici hanno licenziato un nuovo Codice, inserendovi delle novità come la medicina potenziativa degli atleti e la medicina in pace e in guerra. Nel nostro Ordine il Codice viene consegnato a tutti i nuovi medici rodigini che si affacciano alla professione nel corso di una cerimonia in cui sono chiamati a pronunciare solenne giuramento alla professione Medica davanti alla società e alle autorità ma soprattutto davanti alla propria coscienza.
*Presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Rovigo Continua a pag.
36
Le nuove frontiere della Senologia Continua a pag. 37
Continua a pag. 38
Fai un controllo Gratuito dell’udito
e prova i nuovi apparecchi acustici nella tua quotidianità, a casa, al lavoro e nel tempo libero.
ROVIGO Via Pighin, 8 - Tel. 0425 424563 ADRIA (RO) Riviera Matteotti, 14 - Cell. 335 7390255
Apparecchi Acustici tramite ASL INAIL per aventi diritto
36
Consulenza scientifica Studio dentistico Dr.ssa Alessia Berti Ambulatorio di Adria: Via A.Mario, 10 Adria (RO) tel. 0426 908221 Ambulatorio di Rosolina: Via S.D’Acquisto, 19 Rosolina (RO) tel. 0426 340110 Studio Dentistico Studio Dentistico Dott. Giuseppe Bertolini Largo Cappellini 1 – Rovigo 0425-1680170 349-6299110 drbertolini@libero.it senologia Dott. Francesco Pellegrini - Santa Maria Maddalena Rovigo (0425 76 84 11) - Porto Viro (Presso Medica Porto Viro 0426 32 10 70) - Ferrara (0532 74 75 11)
Ambulatorio Poliambulatorio Medica Porto Viro s.a.s. Corso Risorgimento 154 45014 Porto Viro (Ro) Tel: 0426 32 10 70 udito Dimensione Udire Adria: Riviera Matteotti, 14 Cell. 335 7390255 Rovigo: Via Pighin, 8 Tel. 0425 424563 cardiologia Dott. Roberto Alfiero – Medico Chirurgo con specializzazione in Cardiologia Medica Porto Viro s.n.c. Piazza Repubblica, 154 45014 Porto Viro (Ro) 0426/321070 medica@gruppomas.com
L’Editoriale 35 Occorre ristabilire una forte alleanza medico-paziente Segue da pag.
di Francesco Noce* E’ una cerimonia pubblica in cui questi giovani si prendono un impegno morale per la vita. Vorrei che i cittadini ci pensassero e riconsiderassero l’importanza di questi gesti e impegni e che tornassero a darci fiducia come fino a non molto tempo fa. Purtroppo i tempi in cui viviamo sono particolarmente complessi. In campo medico, poi, si verifica un fenomeno nuovo e non del tutto positivo,tale da indurre molte persone,sempre più informate attraverso Internet o giornali e televisioni, (e questo è positivo), a contrattare con il medico una diagnosi o un percorso diagnostico-terapeutico senza avere le basi per poter decodificare i messaggi ricevuti ponendosi in un clima di diffidenza,(e questo è negativo) e, risulta spesso se non di danno, certamente non utile allo stesso paziente. Ecco perché l’Ordine lavora seriamente per rifondare quel rapporto di fiducia finalizzato a creare quell’ alleanza terapeutica che unisce il medico ed il paziente nella lotta alla malattia. Oggigiorno questo settore è in continua evoluzione e, purtroppo, risente molto anche delle scelte economiche di Governo e Regione. I continui tagli ai finanziamenti, i ritardi nella riorganizzazione dei servizi territoriali…rallentano e, a volte, ostacolano le scelte puramente mediche. In tutto questo, per il buon funzionamento della sanità, anche il cittadino deve esser chiamato a fare la sua parte utilizzando bene il sistema, evitando di appesantire il bilancio sanitario con richieste inappropiate, generando così un dispendio di risorse che potrebbero, invece, mancare quando ne avesse davvero bisogno. Come Ordine di Rovigo abbiamo deciso da tempo di favorire il colloquio con i cittadini al fine di agevolare la tutela della salute. Per questo abbiamo istituito lo “Sportello del Cittadino” dove vengono ricevuti coloro che ritengono di esporre situazioni che certo non vanno nella direzione di tutela della loro salute. Spesso,per fortuna, si tratta di incomprensioni o di lamentele di comportamenti, e ancor più spesso di problematiche legate all’ organizzazione di una sanità complessa e malata di troppa burocrazia. Tutti ricevono ascolto e ci si prende cura delle problematiche esposte e a tutti viene assicurata una risposta che , e lo dico con orgoglio,fino ad oggi è risultata quasi sempre positiva. Ritengo sia indispensabile che cittadino torni ad aver fiducia nel medico che sceglie spezzando così quel circolo vizioso che può costringere i medici ad attuare una medicina difensiva prescrivendo esami inutili per mettersi al riparo da eventuali ripercussioni future. Questa spirale di sfiducia, da un lato, e tutela preventiva, dall’altro, va interrotta per il bene di tutti. Occorre sapere che all’Ordine è stato affidato il compito di certificare il percorso formativo dei propri iscritti attraverso un processo di aggiornamento e formazione continua con cui viene garantita la professionalità ed il continuo studio che per il medico dura tutta la vita. Ogni medico, infatti, deve adempiere ad obblighi formativi che avranno sempre più peso per il loro rapporto di lavoro, senza sottovalutare un riscontro economico sui premi assicurativi ed un possibile riflesso in ambito giudiziario in cui,il mancato adempimento potrebbe costituire un aggravante. Ma devo dire che chi ha scelto questa professione con lo spirito ippocratico ha nel suo DNA i cromosomi rivolti allo studio continuo ed al suo paziente; e, ricordo con commozione che alla fine della cerimonia del giuramento solenne da parte dei giovani colleghi mi rivolgo loro con questo auspicio:” che se alla fine della loro vita professionale riusciranno a rileggere il giuramento che hanno appena pronunciato senza dover mai abbassare lo sguardo,allora e solo allora potranno dire di essere stati dei buoni medici. Sono certo che per la maggior parte, per fortuna, è così. *Presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Rovigo
Siamo felici davvero se stiamo bene Per collaborare all’inserto La Piazza Salute contattare 049 8704884 - info@givemotions.it
14 4
37
ilLaser punto sull’ipertensione arteriosa L’ecografia 3d e che 4d in Odontoiatria: “La luce La cura della pressione dev’essere fatta in modo cronoterapico Grazie all’intervento laser si possono eliminare i e il cardiologo ha a sua disposizione gli strumenti giusti disturbi legati all’ipersensibilità dentale al freddo per diagnosi e valutazioni della cura più adatta al paziente
cura”
Uno strumento puntuale per approfondire eventuali problemi ginecologici. E Per i futuri genitori è emozionate notare come il nascituro all’interno del grembo possa sorridere o sbadigliare
C
L
iLe bambini obesi la salute L’udito nuove frontiere e larischiano sordità della senologia
L’ultrascreen, un esame serio
IDimensione bambini limitarealdacentro soli ilimportantissime: appetito: nonpersona! forzateli maidi illoro valore della Le visitesanno di Udire, controllo sono un 25% l sovrappeso e l’obesità nei bambini rapprefrutta ai bambini è di darla (per confonderli) donne neoplasie pre-menopausale. sentano orse pochi dei sviluppano problemi sanno chedi l’ipoacusia, notevole rilevanza ossia la riduzione in epoca con sopra un pò di yogurt. Limitare il consumo sociale. più o meno Questegrave patologie dell’udito, sonoè uno il risultato dei problemi più di bevande gassate e zuccherate, poiché apMeglio iniziare i fracontrolli dall’etàportano di calorie 25-30 anni di diverse diffusi cause al mondo. che Più interagiscono del 10% degli italiani loro: ne soffre ma non saziano, imparare a
IF I
una e la scorretta causa è da o eccessiva attribuire aalimentazione, vari fattori quali unal’invecchiafare colazione ogni giorno, imparare che i cibi ridotta mento, l dottor attività esposizione Francesco fisica,afattori forti Pellegrini, rumori di tipoespegenetico infezioni.e La sordità ipercalorici si occupa (comedi torte tumori farcite mammari con creme, benigni, ciocfamiliare. se cialista non affrontata Il inprincipale chirurgia in tempo rischio toracica si accompagna per lacon salute ad di un veloce colata,maligni, patatinee fritte), delle linfoadenopatie. ma devono essere conun ed perfezionamento bambino irreversibile sovrappeso decadimento ino obeso senologia, dellenonfunzioni riguardacognitive e sumati conIn moderazione. collaborazioneVariare con lagli dottoressa alimenti ilmnemoniche. visita presente presso bensì 5Perpoliambulatori il lefuturo, persone in quanto anziane tra leè laelevamodificazione e non Olivia seguire Capozzi, una dieta specialista monotona; in favorire chirurgia le Dott.ssa tissima dell’umore Provincie la di probabilità e Ferrara dell’affettività ediRovigo. rimanere che si obeso accompagna in età a difficolattività plastica, e i giochi esegue all’aria circa aperta. 100 interventi/ Rita Smanio adulta. tà di“L’attività comunicazione La diagnosi diagnostica di sovrappeso e ritiro contempla sociale, ed obesità sono nel da affrontare I legumi annovanno tra radicali, mangiati conservativi, almeno due ricostrutvolte bambino con oltreunalle semplice puòvisite essere controllo senologiche, effettuata dell’udito inanche duepermodi: escludere attraverso o ac- alla settimana. E’tivi importante e chirurgia cheradioguidata siano considerati per l’aporcome l’utilizzo certare esami quali l’eventuale di una ecografi curvaesistenza edimammarie, crescitadi (da un deficit agofar interpretare uditivo. I da Centri un secondo piatto e tazione non come delcontorno: linfonodoquindi, sentinella. sono da alesperto Dimensione aspirato,mettendo agobiopsia Udire offrono in correlazione della un mammella servizio il peso professionale e l’altezzacondella ternare con carne, pesce, Volontario salumi, ANDOS formaggi(associazione e uova. Dato bambino), presenza e di linfonodi dio Audioprotesisti attraverso - dice il ildottor rapporto qualificati, Pellegrini tra circonferenza per risolverevita ogni e che il- bambino prova di 30 molto nazionale giorni spesso perdonne trovare non mangia operate l’adattamento frutta al seno), e verdura ideale dal altezza problema -. Ho collaborazioni (serve di udito, per indicare mettendo con studi la presenza alprivati primo eposto di grasso la centralità a livello consiglio un di servizio usare 2012 alimenti di assistenza entra integrali a continuo far come parte di pane post-vendita del pasta comitato riso Dott. Francesco Pellegrini addominale del pubblici, paziente/utente, pere poter quindi gestire potenziale il suo tutte stato rischio ledi nesalute cardiometabolico. e la qualità etc etc. - apparecchi Limitare iscientifi grassi acusticida cotramite condimento, provinciale, ASL INAIL preferendo collabora (per aventi l’olio con Provate nell’erogazione cessità in anche questo voidelle con ambito prestazioni. il vostro ed eseguire bambinoanche, a misurare per laesemsua extra ildiritto gruppo vergine la protesi di diRovigo oliva è gratuita) aggiunto per l’organizzazione a crudo e col cucchiaio. di iniziative circonferenza pio, Attraverso biopsie stereotassiche vitaune colloquio l’altezzaeecon risonanze dividendo l’Audioprotesista magnetiche. i due valorisarà do- Mangiate quali- un ”Ottobre servizio insieme rosa” a al domicilio vostro e diversi per bambino incontri chi ha difficoltà per divulgativi dare ailrecarsi buon itineranti sul eterritorio provinciale incentrati sullache patologia vrebbe semplice Nell’ambito risultare capireundei lenumero necessità tumori nondella superiore dellamammella persona, a 0.5. Ivibambini tenendo è una esempio nelle varie fatevi sedi aiutare a cucinare. Ricordate i bammammaria .Dimensione con fascia conto rapporto della di popolazione sua vita/altezza storia passata esclusa superiore e dallo delloa 0,5 stile screening presentano di vita che del preneun bini sanno I Centrilimitare da soliUdire il lorooffrono, appetitocompetenza quindi se non ed aumentato rischio cardiovascolare). Se ilinvostro Nel territorio nonunfateli deltizio mangiare il dott. eilnon Pellegrini cercate votato divisita ricompenogni cessita sente, per di trovare accertamenti, la soluzione mi riferisco più adeguata particolare allabambino propria ad mangiano esperienza, rapporto con paziente all’adovesse avere qualche peso dovete 15 giorni presso dolci, pizza, il poliambulatorio wustel o quello polispecialistico vogliono un perdita 25%uditiva. di donne Dimensione che problema sviluppano Udiredisineoplasie prende cura in quindi epoca della sare scoltodandogli e all’instaurarsi di una relazione diche fiducia. Ma pensarci Programmate giorno cinque “MEDICA E’ normale PORTO cheVIRO”. vogliano Sito web:www.docvadis.it/ mangiare che pre-menopausale. persona inperuntempo. vero Ile proprio consigliopercorso è diogni iniziare programmato i controlli per loro. soprattutto offrono laloro straordinaria possibilitàquello di tornare pasti (colazione, cena, uno spuntino mat- afrancesco-pellegrini/index.html piace! Il mio consiglio è che dovete essere duri e dall’età il recupero di della 25-30pranzo, perdita anni, dell’udito, soprattutto fatto in caso di: adimetà possibile a loro sentire e ritrovare, fin da subito, un po’ di felicità! tina e- una merenda anel metà pomeriggio); se si mangia al non accontentarli sempre, al pasto successivo con la fame coinvolgimento tempestività familiare-genetico”. servizio e controllo dell’udito dott. Federico Pellegrini digratuito fuori di essi ovviodi che faràMaddalena un pranzo oppumangeranno quello che preparerete! Presso la ècasa curapoiS.non Maria di Oc- sicuramente Dimensione - Santa MariaUdire Maddalena re una cena completa. il consumo di tutta dolciumi e chiobello - tecnologie (Ro) il avanzate dottorRidurre Pellegrini per la prova concentra audiologica, l’atticon Adria: Matteotti, Studio dietistico RovigoRiviera (0425 76 84 11) 14 snack vità stanze chirurgica ricchi silenti in grassi insonorizzate, senologica. e calorie (inclusi per determinare pizzette e la focacce), funzioCell. 335 7390255 dott.ssa Rita Smanio - Porto Viro (Presso Medica Porto spesso nalitàPartecipando uditiva forniti ancheadda undistributori lavoro automatici multidisciplinare presentie Rovigo: Via e-mail: rita.smanio@libero.it Viro 0426 32Pighin, 10 70) 8 nelle candidando - scuole; scelta della la consiglio struttura protesi come diacustica Santa spuntino Maria digitale unoayogurt, wireless, diventare frutta, con un Tel. 0425 424563 tel: 3491250982 - Ferrara (0532 74 75 11) frullati, punto design senologico quasi spremute. invisibile Un della buon retesistema sanitaria per far dellamangiare Provincia, la
Quando il test è positivo si consiglia di eseguire l’amniocentesi per dirimere il dubbio relativo alla presenza di anomalie cromosomiche
L
’ULTRASCREEN o BI-TEST è un esame in grado di segnalare alcune eventuali malformazioni fetali, genetiche e cromosomiche. La translucenza nucale (NT) ha uno spessore variabile a seconda della settimana in cui viene eseguito l’esame ed in genere ha un valore compreso tra 1 e 2,5. L’esame viene effettuato tra l’11° settimana e 4 giorni e la 13° settimana e 6 giorni. In questa epoca la lunghezza del feto è compresa tra i 45 e gli 84 mm. L’aumento della NT fetale è associato con: - Trisomia 21, 13, 18; - Più di 50 malformazioni fetali e genetiche; - Aumento rischio morte endouterina del feto. Una volta effettuata la diagnosi di NT aumentata, l’obiettivo principale risiede nel differenziare in maniera tempestiva e accurata i feti che presenteranno delle anomalie cromosomiche o strutturali da quelli che avranno uno sviluppo normale (Foto NT 1,7 mm). E’ presente una relazione tra l’incremento della NT e il rischio di malattie cromosomiche o altra patologia. Il Test è a basso rischio se inferiore a 2,5 (< 2,5), a rischio medio/alto se il valore è compreso tra 2,5 e 3,4, ad alto rischio se supera il valore 3,4. Alla misurazione della NT bisogna aggiungere il prelievo
con dosaggio della PapA e freeBeta-hCg (il primo valore rappresenta una proteina che è legata alla gravidanza, mentre il secondo valore è prodotto dalla placenta; essi subiscono delle alterazioni durante il I° trimestre di gravidanza nelle trisomie 13, 18 e 21). Si definisce positivo un test con cut-off maggiore di 1 su 300. Ciò significa che elaborando con un programma (sca-test) i dati derivanti da: NT, età materna, dosaggio della PapA, freeBeta hCg se il rischio è maggiore di 1:300 il test è positivo. A questo punto si consiglia di eseguire l’amniocentesi per dirimere il dubbio relativo alla presenza di anomalie cromosomiche. Ulteriori soft-markers ecografici da valutare che possono aumentare l’attendibilità del test sono: lo studio dell’osso nasale, il profilo della tricuspide e dotto venoso, lo stomaco, il 5° dito della mano, il profilo addominale e il rachide. Ambulatorio Poliambulatorio Salus Medica 2.0 Porto Viro s.n.c. Via Corso don Risorgimento eugenio Bellemo, 154 14 30015 45014 Porto Chioggia Viro (Ro) (Ve) tel: Tel: 0426 041 40 32 10 50 70 06
MANFRedi deLtA
Il laser negli ultimi anni stà rivolu- sentano nei nostri studi. Questa si manifesta zionando settore odontoiatrico, Permettono inoltre, in amom’ è ilnoto, l’ipertensione arteriosa con la percezione di fastidio o dolore, causati ’ecografa in 3D e in 4D qualiè sono gli più aspetti di questa in- da stimoli termici come ad esempio l’acqua bito ginecologico, di individuare uno dei importanti problemi permette ai futuri genitori novazione? eventuali malformazioni uterine. di salute pubblica in tutto il mondo. e l’aria fredda. In alcuni casi puo’ condidi avere una visione comIn odontoiatria, grazie al laser, oggi è èpossiLa quarta dimensione L’impatto dell’ipertensione arteriosa de- zionare la vita del paziente, che per paura pleta e tridimensionale del feto. bile, infatti, effettuare trattamenti apoco inva- dell’aumento della sintomatologia dolorosa, dell’ecografia in 3D è rappresenstinato a crescere ulteriormente seguito Nello specifico si tratta di una sivi, e soprattutto non dolorosi. tata dal tempo in cui vengono di variveloci fattori tra i quali l’aumento della vita arriva a diminuire l’igiene orale effettuata e procedura che permette, attraDa più edila25 anni, i della laser mortalità fanno parte del a limitare il consumo di alcuni cibi e bevanacquisiti i volumi in cui si definimedia riduzione infanverso l’uso di ultrasuoni, di rilepanorama dentale. Sfortunatamente, scono le strutture in movimento. tile in vari paesi del mondo. Le linee guidain de. Con la metodologia laser la risoluzione di vare in un secondo momento il passato tendevano essere apparecchiature Attraverso il 4D è quindi posnord-americane ed aeuropee raccomandano questo problema si ottiene con l’occlusione volume attraverso l’elaboraziomolto grandi e indaginose, causa di cio’ sibile visualizzare i movimenti di ridurre la P.A. al di sottoa dei valori di dei tubuli dentinali. ne di più piani bidimensionali. poco utilizzate. degli arti o le espressioni del 140\90 mmhg con obiettivi più ambizio- Si sente parlare di tecnica laser Dott.ssa Alessia Berti L’esame viene effettuato attraSolo recentemente con l’evoluzione volto, ed è sorprendente, quanto si(<130\80) nei pazienti diabetici eddella in anche per i trattamenti sbiancanti, verso delle sonde esterne che tecnologia sono cienza stati resirenale disponibili zione del sito chirurgico, gonfi ore e cicatrizestendendosi fino all’apparato parodontale, Allo stato attuale emozionate è difficile perprevedere i genitori, notare se l’equelli con insuffi cronica.macIl qual è la sua funzione? permettono di acquisire prima Nei trattamenti sbiancanti vengono chine laseroggi piu’hamaneggevoli, cazione e quantifi cazioneapplicate di quelle modifi zazione cazioni minimi, dellaminimale sutura e riduzione creandoil pc, sacche primadel gengivali poi ossee. come il nascituro voluzione all’interno scientifidel ca creerà grembonuove possafonti sorridere laser Cardiologo come aiuto effirendendo cace per far diagnoe di studiare poi, attraverso il volume feto scomdallo specialista sulle arteriosa superficie in deisenso denti deil loroarteriosa utilizzo negli ambulatoriimportante pressione temporale, del dolore è possibile durante il trattamento e successibatterispazio, dellaattraverso placca producono tossine o sbadigliare. che conQuesta spettrimetodologia di azione più innovativa efficaci;dièconcepire tuttavia sipiu’di agevole ipertensione uno strumento ponendolo nei tre pianiI dello un processo gli presagenti chimici, come il perossido di idroge- e più medici. l’applicazione di una prevenzione vamente correttinella criteri fase di guarigione. in profondità, l’ecografi fon- a permette doveroso chiarire alla futura che mamma, sta comunque ma anche allo speal che si chiama: Monitoraggio Ambulatoriale della che prende il nome dipenetrano rendering ed evidenzia laadagiandosi superficie sul no o perossido di carbamide. In questo Di conseguenza, in tempipressorio). molto brevi,Oggi il laser oggi possiamo quindicaso definireQual che laè l’ambito cura del-di utilizzo piu’ frequente del ossee do eoallariparo dall’azione dello spazzolino papà,edi rafforzare cialista ilfare bonding diagnosi prenatale, e decidere ovveroinilbase rapporto alla sione arteriosa (Holter con l’uso di di cura; fetale, le strutture vascolarizzazione di alcuni il laser comedeve attivatore accea diodi ha dimostrato essere “il manipolo la usato pressione essereper fatta in modolaser cronoterapico. secondo la sua esperienza lo interdentale. lasernon in saquestogenitore-nascituro caso situazione che pare se affi giàancare esserealla positivamente tecnica laser inquesto esame abbiamo la possibilità di farperdiagnosi neiviene organiclinica? facendo veniredel allafiluce alcune sezioniIl che tessuti molli” ideale. arteriosa e di verificarelerare Il settore della parodontologia. La paro- visibili ha con effetto decontaminante, è in gradoflquindi uenzato dall’ecografi anche altreametodiche. e che, a maggior ragione, sarà soggetti di ipertensione se lail processo chimico di sbiancamento. rebbero altrimenti la sola ecografia tradizionale. La tecnica laser insulla odontoiatria trocon il di3Ddistruggere batteri sua portata ancora che in più intenso nel caso dell’ecografia tridimensionale terapia dia copertura pressione per 24.h. Questo Attual- permette di ottenere una efficacia dontite, comunemente nota Oltreanche all’elaborazione che scatta iuna foto atridimensiodott. Roberto Alfiero – Medico Chirurgo Studio dentistico dr.ssa va applicazione solamente a livello maggiore rispetto ad altri metodi di sbianca- termine piorrea, patologianaleinfidel ammatoria molti casi possono essere trattati senza quadrimensionale. mente quindi è importante conoscere la cronobiologia feto, è inoltre possibile osservare il nascituro in e intercon specializzazione in Cardiologia Alessia Berti mento, chirurgico oppure anche in altri amvento chirurgico. della pressione arteriosa determinando in tal modo la e di ridurre nel contempo i tempi di e degenerativa che se non 4D curata, ottenendoporta quindi l’effetto del movimento all’interno del Ambulatorio di Adria: Via Medica Porto Viro s.n.c. trattamento. biti? più appropriata ad ogni soggetto. Il corretto alla distruzione dei tessuti grembo che circondano i come Inoltre, con per il laser è possibile risagomare terapia nel tempo, avviene i video. A.Mario,Medica 10 Poliambulatorio Porto Viro s.n.c. Piazza Repubblica, 154 Quali Sono moltiquindi gli ambiti applicazione di que- non di quei tessuti in modo da facilitarne la approccio alla dicura dell’ipertensione può sono i vantaggi di una tecnica denti e successivamente alla perdita Si tratta di strumenti chegengivali permettono di andare ad Adria (RO) tel. 0426 908221 Corso Risorgimento 154 45014 Porto Viro (Ro) laser in odontoiatria? sta tecnica, dalla allaèconservatisti ultimi. La piorrea è un’infezione cronica conelocon spazzolino. non avvalersi di endodonzia tale test ove possibile conoscere osservare in modo piùpulizia puntuale maggior precisione 45014 Porto Viro (Ro) 0426/321070 Ambulatorio di Rosolina: Via i vantaggi del laser a diodi per le appli- indolore delle strutture parodontali. va, come addei esempio desensibilizzazione. Possiamo concludere il laser soÈ quasivenute l’ampiezza valori lapressori circadiani identifiTra cando le malformazioni alla luce con l’ecografia che bidimentel: 0426 32 10 70 19 S.D’Acquisto, medica@gruppomas.com cazioni- sul tessuto molle vi sono: precisione sempre una gengivite che sisionale. L’ipersensibilità elementi dentaliCosi è una presenta con il stituirà completamente le tradiziola terapia ad hocdegli in ogni soggetto. con l’identifi Rosolina (RO) tel. 0426 340110 delle problematiche piu frequenti che si pre- chirurgica, chirurgia senza sangue, sterilizza- sanguinamento delle gengive e progredisce nali metodiche odontoiatriche?
ok 8 38 14
tutti i piccoli buchetti crescono il punto sull’ipertensione arteriosa I controlli regolari dal dentista sono preziosi scovare e risolvere La cura della pressione dev’essere fatta inper modo cronoterapico ei problemi il cardiologo hasono a suapiccoli disposizione gli strumenti quando e non ancora in fase acutagiusti per diagnosi e valutazioni della cura più adatta al paziente
S C
Applicati sui solchi profondi del dente sono uno scudo valido
LR Dott. Giuseppe Bertolini
Nessuno mi auguro; e allora perché correre in urgenza da un dentista con la faccia gonfia e un male insopportabile? La carie dentale è una malattia diffusa in tutto il mondo ed è ben lungi dall’essere debellata in modo definitivo. E’ una cazione malattiadisemplice; ma nessuna cosa cazione e quantifi quelle modifi cazioni della semplice èarteriosa per forza inbanale. pressione senso temporale, è possibile Lo sconfinamento dellaprevenzione lesione dai elimiti strato di l’applicazione di una più dello corretti criteri smalto portaquindi ai bendefi noti sia di cura; del oggidente, possiamo niredisagi che lae dolori cura delclinici che di deve spesa!essere fatta in modo cronoterapico. la pressione Prevenire è meglio che curare e una visita non costa nulla! dott. Roberto Alfiero – Medico Chirurgo con specializzazione in Cardiologia Studio Porto dentistico Medica Viro s.n.c. dott. Giuseppe Bertolini Piazza Repubblica, 154 Largo Cappellini 1 – Rovigo 45014 Porto Viro (Ro) 0425-1680170 349-6299110 0426/321070 drbertolini@libero.it medica@gruppomas.com
Le nuove frontiere della senologia Sentire bene
per sentirsi meglio
Le visite di controllo sono importantissime: un 25% di donne sviluppano neoplasie in epoca pre-menopausale. Meglio iniziare i controlli dall’età di 25-30 anni Oggi, la ricerca medica studia nuove soluzioni sempre l dottor Francesco Pellegrini, spesi occupa di tumori mammari benigni, più efficaci, avvalendosi delle ultime tecnologie disponibili
Permettono inoltre, in am’ecografa in 3D e in 4D imanendoaiinfuturi tema genitori di prevenzione, in motivo è bito un trattamento e consiginecologico,indicato di individuare permette all’articolo ove gliato nei eventuali bambini. malformazioni uterine. direlazione avere una visione precedente comparlava dell’importanza Va sottolineato che il trattamento non La quarta dimensione pleta esi tridimensionale del feto. della prevenzione della bocca tramite è riservatodell’ecografi ai soli pazienti pediatria in 3Ddi èetà rappresenNello specifi co salute si trattadella di una la seduta diche igiene orale, voglio ca, anzi! tata Già da 10 inanni, nostro daloltre tempo cui nel vengono procedura permette, attra- soffermastudio, abbiamo il protocollo mi sull’importanza del ruolo dei sigillanti acquisitiintrapreso i volumi in cui si defidei niverso l’uso di ultrasuoni, di rilesigillanti anche pazienti adulti. non solo giovani mail anche nei scononei le strutture in movimento. vare in unapplicato secondoaimomento La prevenzione attraverso pazienti attraverso di età adulta. Attraverso della il 4Dcarie è quindi pos-i volume l’elaboraziosigillanti sta ottenendo un elevato successo prevenzione deve quindi prevedere sibile visualizzare i movimenti ne diLapiù piani bidimensionali. studioarticonsiderando che l’appliun programma integrato diattrainterventi, al Il dr. Ottavo Franco Bellucco nel nostrodegli o le espressioni del L’esame viene effettuato un sigillante costa la metàquanto di una quale idelle sigillanti offrono un contributo de- medico chirurgo specialista cazione divolto, ed è sorprendente, verso sonde esterne che odontostomatologia futura otturazione, nonper è una praticanotare invasiterminate. di acquisire prima emozionate i genitori, permettono quindi nondel necessita di anestesia poichè che cosa i sigillanti? grembo possa sorridere eMa di studiare poi,sono attraverso il pc, il volume del feto scom- come il nasciturova,all’interno è dolorosa. Durante questi anni di attivitàdi ho potuto Sono materiali da restauro, dettiattraverso vetroionomeri sotto- onon sbadigliare. Questa metodologia innovativa concepire ponendolo nei tre piani dello spazio, un processo appurare apersonalmente solo mamma, una mininamapercentuale forma di gelilliquido che vengono opporpermette allache futura anche al che prende nomefotopolimerizzabili, di rendering ed evidenzia la superfi cie l’ecografi dei denti trattati conil sigillante va incontroovvero a carie.il rapporto tunamente applicatiossee sui solchi del dente. Ildisigillo è papà, di rafforzare bonding prenatale, fetale, le strutture o laprofondi vascolarizzazione alcuni una barriera, scudoalla cheluce impedisce formazione organi facendounovenire alcune la sezioni che nondella sa- genitore-nascituro che pare già essere positivamente incarie in zone che pervisibili la lorocon conformazione anatomica, sono fluenzato dall’ecografia e che, a maggior ragione, sarà rebbero altrimenti la sola ecografi a tradizionale. Studio dentistico difficilmente raggiungibili normaliuna manovre di spazzo- ancora più intenso nel caso dell’ecografia tridimensionale Oltre all’elaborazione 3Dcon chelescatta foto tridimensio“dott. Ottavo Franco Bellucco” lamento contemporaneamente impediscono l’invasionein e quadrimensionale. nale del efeto, è inoltre possibile osservare il nascituro igiene e profilassi, trattamenti sbiancanti, conbatterica delle quindi anfrattuosità superfici occlusali. 4D ottenendo l’effettodelle del movimento all’interno del servativa ed endodonzia, chirurgia e parodonIl primo intervento fa versoperi 6i video. anni di età, poco grembo nel tempo, comesi avviene Poliambulatorio Medica Porto Viro s.n.c. tologia, protesi mobile e fissa, implantologia, dopoSil’uscita molariche permanenti e successivamente trattadei di primi strumenti permettono di andare ad Corso Risorgimento 154 ortondonzia pedodonzia verso i 12 inanni quando fuoriescono anche i secondi molari. osservare modo più puntuale e con maggior precisione 45014 Porto Viro Via Contarini, 54 (Ro) – Porto Viro (Ro) L’intervento sivenute fa in studio dentistico su dentia bidimenintegri e le malformazioni alla luce con l’ecografi tel: 0426 32 10 tel. 0426 63264070 sani prima che siano intaccati dalla carie. Proprio per questo sionale.
14
un esame serio ilL’ultrascreen, punto sull’ipertensione arteriosa
Quando test èpressione positivo sidev’essere consiglia difatta eseguire l’amniocentesi per La cura ildella in modo cronoterapico il dubbio alla presenzagli di anomalie edirimere il cardiologo harelativo a sua disposizione strumenticromosomiche giusti per’ULTRASCREEN diagnosio eBI-TEST valutazioni della cura più adattaconaldosaggio paziente della PapA
L C
è un esame in grado di segnalare even- arteriosa om’ è noto,alcune l’ipertensione cialista in chirurgia toracica con maligni, e delle linfoadenopatie. tuali è malformazioni fetali, uno dei più importanti problemi perfezionamento in senologia, In collaborazione con la dottoressa genetiche e pubblica cromosomiche. di salute in tutto il mondo. tamente riconoscibile dall’esterno. Lo conferma anche visita presso 5 poliambulatori tra le Olivia Capozzi, specialista in chirurgia La translucenza nucale (NT) L’impatto dell’ipertensione arteriosa è deDaniele Drago,plastica, espertoesegue audioprotesista, da anni si Provincie di Ferrara e Rovigo. circa 100 che interventi/ ha unoa spessore variabile a a seguito stinato crescere ulteriormente occupa di adattare dispositivi creati per “L’attività diagnostica contempla anno tra radicali, appositamente conservativi, ricostrutdellatrasettimana in cui della vita diseconda vari fattori i quali l’aumento contrastare l’ipoacusia. Tale disturbo, consiste in una dioltre alle visite senologiche, anche tivi e chirurgia radioguidata per l’aporviene eseguito l’esame ed in media e la riduzione della mortalità infanminuzione, o perdita ed èsentinella. dovuta a un’alteraesami quali ecografie mammarie, agotazione dell’udito del linfonodo genere ha un valore compreso tile in vari paesi del mondo. Le linee guida zione dell’apparatoVolontario uditivo. Ciò, può accadere in seguito aspirato, agobiopsia della mammella ANDOS (associazione tra 1 e 2,5. L’esame viene nord-americane ed europee raccomandano a diversi fattorinazionale come malattie, esposizione a rumori e di linfonodi - dice il dottor Pellegrini donne operate al seno), dal foreffettuato tra l’11° settimana di ridurre la P.A. al di sotto dei valori di ti, malformazioni di origine assunzio-. Ho collaborazioni con studi privati e 2012 entra a genetica, far parte traumi, del comitato e 4 giorni e la con 13°obiettivi settimana 6 giorni. In questa 140\90 mmhg piùeambizioDott. Francesco Pellegrini ne di farmaci.scientifi Molto co spesso l’ipoacusiacollabora viene associata pubblici, per poter gestire tutte le neprovinciale, con epoca la lunghezza del feto è compresa si(<130\80) nei pazienti diabetici ed intra i 45 e gli personedianziane, dimenticando che, invece, i problemi cessità in questo ambito ed eseguire anche, per esem- il agruppo Rovigo per l’organizzazione di iniziative 84 mm. dellarenale NT fetale è associato con: quelli conL’aumento insufficienza cronica. Il legati all’uditorosa” interessano i piùitinepiccoli. pio, biopsie stereotassiche e risonanze magnetiche. quali ”Ottobre e diversi talvolta incontri anche divulgativi -Cardiologo Trisomia 21, 13, 18; oggi ha come aiuto efficace per far diagnoIn Italia, ogni anno nasconoincentrati circa 600 affetti Nell’ambito dei tumori della mammella vi è una ranti sul territorio provinciale sullabambini patologia di 50 malformazioni e genetiche; si- Più di ipertensione arteriosa fetali uno strumento importante da sordità. neurosensoriale profonda. eccessivo delle cuffi ette del chefeto. “sparano” fascia di popolazione esclusa dallo screening che ne- mammaria -cheAumento rischio morte endouterina si chiama: Monitoraggio Ambulatoriale della presLa Nel causa genetica è presente una la(Holter musica in maniera assordante. cessita di accertamenti, mi riferisco in particolare ad territorio deltizio il dott.inPellegrini visita ogni Una volta effettuata la diagnosi di NT aumentata, sione arteriosa pressorio). Oggi con l’uso l’odi importante, circa il 60%, polispecialistico Oggi,risiede la laricerca medica studia nuove un 25% di donne che sviluppano neoplasie in epoca 15percentuale giorni presso il poliambulatorio biettivoesame principale nel differenziare in maniera questo abbiamo possibilità di far diagnosi nei mentre negli altriVIRO”. casi è dovuta sempre caci, pre-menopausale. Il consiglio è di iniziare i controlli “MEDICA PORTO Sito web:www.docvadis.it/ tempestiva e soluzioni accurata iarteriosa feti che più delle Le cause nonsoggetti di ipertensione epresenteranno dieffi verifi careavvase la Daniele Drago a cause prenatali, neonatali o postlendosi delle ultime tecnologie dispoanomalie cromosomiche o strutturali da quelli che dall’età di 25-30 anni, soprattutto in caso di possibile francesco-pellegrini/index.html terapia dia copertura sulla pressione per 24.h. Attualsono sempreavranno uno sviluppo cinque sensi permettono di rapportarci con il mondo natali. Per quanto riguarda i giovani, Apparecchi acustici e mm). protesi normale (Foto NT 1,7 coinvolgimento familiare-genetico”. mente quindi ènibili. importante conoscere la cronobiologia Pellegrini di natura della esterno comunicare gli altri. Quandodiuno invece, Federico stando a recenti ricerche, è uditive possono risolvere i problemi E’ presente una relazione tra l’incremento della NTlae Pressoeladicasa di cura S.conMaria Maddalena Oc-di dott. pressione arteriosa determinando in tal modo Maddalena legati a questo disturbo, che interesquesti viene mancare, ci sentiamo e pri- -inSanta aumentoMaria il numero di ragazzi che il rischio di malattie cromosomiche o altra patologia. chiobello (Ro) iladottor Pellegrini concentrasperduti tutta l’attigenetica terapia più appropriata ad ogni soggetto. Il corretto 84 11) legati sano sempre più tutta laa popolazione vati un equilibrio prezioso che prima veniva dato per Rovigo riscontrano(0425 disturbi76dell’udito Il Test è aquindi basso rischio inferiore 2,5 (< vità di chirurgica senologica. approccio alla curasedell’ipertensione non2,5), può -all’uso Portocostante Viro (Presso Medica indipendentemente dall’età. In questo scontato. L’ipoacusia, conosciuta con e prolungato nel Porto a rischio medio/alto se il valore è compreso tra 2,5 Partecipando ad più un comunemente lavoro multidisciplinare e non avvalersi di tale test ove è possibile conoscere Viro 32 Una 10 70) settore, Daniele Drago, dapressori 26 offre prodotti acustiilcandidando termine sordità, viene di defiSanta nita come tempo 0426 dell’mp3. delle principali e 3,4, ad dei alto rischio se anni, supera il valore 3,4. Alla la struttura Maria“L’handicap a diventaredella un l’ampiezza valori circadiani identifi cando Ferrara (0532precoce 74 75 è,11) che consentono di comunicazione”: defirete cit presente, nonProvincia, immedia- -cause della sordità infatti, proprio l’impiego ci all’avanguardia, punto senologico un della sanitaria ma della misurazione della NT bisogna aggiungere il prelievo la terapia ad hoc in ogni soggetto. Cosi con l’identifi-
I
I
MANFRedi deLtA
i, tutti i piccoli sono destinati a crescere: chi più, chi meno. Ancheè quei buchetti che om’ noto,piccoli l’ipertensione arteriosa alterano l’integrità dei importanti denti. è uno dei più problemi Quante abbiamo di salutevolte pubblica in tuttosentito il mondo. pronunciaredell’ipertensione la frase “Maarteriosa non miè deL’impatto ha mai adato fastidio!”; oppure a“So stinato crescere ulteriormente seguito chevaric’èfattori ma non vedel’aumento e non midella fa vita di tra i siquali male”.eE laquante voltedella ci siamo trovatiinfanmedia riduzione mortalità improvvisamente passeggiare perguida tile in vari paesi dela mondo. Le linee casa durante la ed notte perchéraccomandano incapaci nord-americane europee a prendere di undeimalvalori denti! di ridurre lasonno P.A. aal causa di sotto di E tutto perché piccola iniziale screziatura 140\90 mmhg con quella obiettivi più ambizioè, nel tempo, nei cresciuta e ti diabetici fa notareedla in sua presenza si(<130\80) pazienti propriocon nel momento meno opportuno. quelli insufficienza renale cronica.Di Ilnotte, prima di una gitaoggi programmata o nella un imCardiologo ha come aiuto effiprossimità cace per fardidiagnoimpegno arteriosa di lavoro.uno E perché no? Aimportante Natale, a siportante di ipertensione strumento Ferragosto…. che si chiama: Monitoraggio Ambulatoriale della presCome arteriosa evitare che ciò accada? I controlli regolari sione (Holter pressorio). Oggi con l’usodal di dentistaesame sono principalmente intesi adiscovare e risolvequesto abbiamo la possibilità far diagnosi nei re il piccolo problema allaarteriosa nascita. e di verificare se la soggetti di ipertensione Si tornadia quindi al già sulla trattato tema della prevenzione, terapia copertura pressione per 24.h. Attualche risulta conservare una buona mente quindiindispensabile è importante per conoscere la cronobiologia salutepressione e risparmiare in termini di tempo, denaro. della arteriosa determinando in tale modo la Avere cura se stessi non signifisoggetto. ca porre Ilrimedio terapia più diappropriata ad ogni correttoa un problema già alla esistente, ma adoperarsi affi nchè approccio quindi cura dell’ipertensione non puòil problema non di si presenti. non avvalersi tale test ove è possibile conoscere Quanti di voidei si accorgono di essere senzaidentifi olio nell’aul’ampiezza valori pressori circadiani cando tovettura quando hanno fuso il Cosi motore? la terapia solo ad hoc in ogni soggetto. con l’identifi-
iL’ecografia sigillanti: l’utilizzo bambini ma anche 3d enei4d Uno strumento puntuale per approfondire eventuali problemi nei soggetti adulti comporta un maggiore ginecologici. E Per i futuri genitori è emozionate notare come ilcontrollo nascituro all’interno grembo possa sorridere o sbadigliare delladelmalattia cariogena
e freeBeta-hCg (il primo valore rappresenta una proteina che è legata alla gravidanza, mentre il secondo valore è prodotto dalla placenta; essi subiscono delle alterazioni durante il I° trimestre di gravidanza nelle trisomie 13, 18 e 21). Si definisce positivo un test con cut-off maggiore di 1 su 300. Ciò significa che elaborando con un programma (sca-test) i dati derivanti da: NT, età materna, dosaggio della PapA, freeBeta hCg se il rischio è maggiore di 1:300e quantifi il test ècazione positivo.diAquelle questomodifi puntocazioni si consiglia cazione della di eseguire l’amniocentesi per dirimere il dubbio relapressione arteriosa in senso temporale, è possibile migliorare le condizioni di vita di chi soffre di ipoacusia. tivo alla presenza di anomalie cromosomiche. Ulteriori l’applicazione di una prevenzione e più corretti criteri Una tradizione di famiglia all’insegna ecografi ciquindi da valutare che audisoft-markers cura; oggi possiamo definiredella che possono laprofessionacura dellità e dell’esperienza. Nel punto vendita di Cadoneghe mentare l’attendibilità del test sono: lo studio dell’osla pressione deve essere fatta in modo cronoterapico. è so possibile nasale,ricevere il profilouna dellaconsulenza tricuspide epersonalizzata dotto venoso, ed lo effettuare gratuite, così stomaco,prove il 5° audiometriche dito della mano, il profiricercando lo addominale Roberto – Medico Chirurgo laedott. soluzione migliore Alfiero per le esigenze del cliente. il rachide. con specializzazione in Cardiologia Medica Porto Viro s.n.c. Apparecchi Acustici - daniele drago Ambulatorio Salus154 2.0 Piazza Repubblica, Via Gramsci A., 10 – Cadoneghe (Pd) eugenio Bellemo, 14 45014don Porto Viro (Ro) tel. 349 4297959 30015 Chioggia (Ve) 0426/321070 mail:041 drago.daniele@alice.it tel: 40 50 06 medica@gruppomas.com
L
U gi il
L
plet Nel pro vers vare volu ne L’es vers per ed pon che feta org reb Oltr nale 4D gre
oss le m sion
28 40 Oroscopo ARIETE 21/03 AL 20/04
DAL
FASCINO QUALCHE CONTRADDIZIONE FAMILIARE POTREBBE RENDERVI LA VITA DIFFICILE. SIATE PAZIENTI CON CHI AMATE S ALUTE SARETE MOLTO NERVOSI, IRRITABILI, SCONTENTI. SI FARANNO SENTIRE I CLASSICI ACCIACCHI DI STAGIONE
TORO
DAL 21/04 AL 20/05
FASCINO SIETE PERSONE DIVERSE: I PROBLEMI CHE AVETE AFFRONTATO IN PASSATO VI HANNO RESO PIÙ FORTI S ALUTE LA FORMA FISICA SARÀ SOGGETTA A QUALCHE CALO IMPROVVISO, MA IL BILANCIO SARÀ POSITIVO
GEMELLI DAL 21/05 AL 21/06
RICHIESTE IRRITANTI IN FAMIGLIA, B AT T I BECCHI CON GLI AMICI, EQUIVOCI E AMBIGUITÀ: TOLLERANZA S ALUTE RAFFREDDORI E CLASSICI MALANNI DI STAGIONE STANNO IN AGGUATO: ATTENTI AI COLPI DI FREDDO ALLE VIE RESPIRATORIE FASCINO
CANCRO DAL 22/06 AL 22/07
FASCINO MOLTE LE CONTRADDIZIONI CHE AGITANO I RAPPORTI PERSONALI. SIATE CAUTI E NON PRETENDETE DI IMPORRE IL VOSTRO PARERE SALUTE LE DIFESE IMMUNITARIE BASSE VI FANNO SENTIRE FIACCHI E SVOGLIATI. DOVETE SFORZARVI DI ESSERE PIÙ ATTIVI
Oroscopo E’ TEMPO DI GRANDI CAMBIAMENTI:
ABBIATE CORAGGIO E NON GUARDATEVI PIÙ INDIETRO
Entra nel Team! una professione indipendente, anche part time, un nuovo lavoro con ottime possibilità di guadagno.
PIÙ CHE MAI ATTRAENTI E BENDISPOSTI NEI CONFRONTI DEL PARTNER E DI PROBABILI NUOVI INCONTRI S ALUTE SONO CONSIGLIATE CURE MIRATE ALL’OTTIMIZZAZIONE DELLA BELLEZZA NATURALE. CURATE LA PELLE DEL VISO
FASCINO LA MORBIDEZZA UNITA AD UNA BELLA DOSE DI SENSUALITÀ VI AIUTERANNO A CONQUISTARE CHIUNQUE. SIATE LEGGERI S ALUTE SE DOVRETE RIPRENDERVI DA UN PROBLEMA SAPPIATE CHE LA CONVALESCENZA SARÀ BREVE. OTTIMO QUADRO ASTRALE
SAGITTARIO DAL 23/11 AL 21/12
CAPRICORNO DAL 22/12 AL 20/01
FASCINO I CONTRASTI TACIUTI NEL CUORE DI CHI AMATE METTONO RADICI: CORRETE AI RIPARI E CONCEDETEVI UN CHIARIMENTO S ALUTE NON SCEGLIETE IL CIBO COME MEZZO CONSOLATORIO. DOVETE AVERE UNA BUONA SCORTA DI PAZIENZA. EVITARE GLI ECCESSI
Offriamo rimborso spese e alte provvigioni, formazione e training, un gruppo di lavoro serio, motivante e mezzi accreditati e di sicuro ritorno.
ACQUARIO DAL 21/01 AL 19/02
FASCINO SARETE APPASSIONATI E AUDACI, PRONTI A SPAZZARE VIA ANTICHI RESIDUI DEL PASSATO. IN ARRIVO NOVITÀ IMPORTANTI S ALUTE I PIANETI INCORAGGIANO LO SPORT E LA MUSCOLATURA PER SMALTIRE PESO E DELINEARE LA SILUETTE UN PO’ APPESANTITA
Per informazioni 049 8704884 invia il tuo curriculum a: givemotion@gmail.com
COUPON del risparmio L’informazione locale a casa tua
FASCINO SARETE
SCORPIONE DAL 23/10 AL 22/11
DI SEDURRE E GIOCARE CON GLI SGUARDI CHE VI GARANTIRANNO IL SUCCESSO NEGLI AFFARI DI CUORE S ALUTE SE DOVRETE RIPRENDERVI DA UN PROBLEMA SAPPIATE CHE LA CONVALESCENZA SARÀ BREVE. OTTIMO QUADRO ASTRALE
FASCINO TANTA
VERGINE DAL 24/08 AL 22/09
FASCINO ALTI E BASSI IN ARRIVO IN CAMPO SENTIMENTALE. SARETE CONTRADDITTORI: ORA PASSIONALI E GRINTOSI ORA INCERTI S ALUTE NON STRAPAZZATEVI TROPPO ANCHE SE VI SENTITE IN FORMA. UNA SANA ALIMENTAZIONE VI AIUTERÀ A STAR BENE
FASCINO VOGLIA
Se hai voglia di crescere professionalmente, con un lavoro stimolante, diventa Consulente in pubblicità
LEONE DAL 23/07 AL 23/08
VOGLIA DI VIAGGIARE, DIVERTIRSI E CONOSCERE GENTE NUOVA. FINALMENTE SI ESCE DAL LETARGO CRONICO S ALUTE SE SIETE SPORTIVI QUESTO È IL MOMENTO DI RAGGIUNGERE TRAGUARDI IMPORTANTI. SE NON LO SIETE INIZIATE ORA
BILANCIA DAL 2 3/09 AL 22/10
Cogli le migliori offerte della tua zona!
Il magazine dei grandi eventi
Un’offerta pubblicitaria unica nel Nord-Est I nostri mezzi di comunicazione, insieme o singolarmente, permettono di scegliere i destinatari da raggiungere, di mirare le campagne pubblicitarie ad un target ben definito e di differenziare il messaggio.
La Piazza, Coupon del Risparmio, Looklive: impossibile passare inosservati!
Via Lisbona, 10 Padova - tel. 049 8704884 fax 049 6988054 - www.promomedia.it
PESCI DAL 20/02 AL 20/03
FASCINO LE BRACCIA
DI CUPIDO SONO APERTE E TI ASPETTANO. OCCORRE, PERÒ, CHE TU ABBIA FIDUCIA E TI LASCI ANDARE S ALUTE AMMINISTRATE BENE LE VOSTRE FORZE PERCHÉ ARRIVATE UN PO’ STANCHI E ALL’ORIZZONTE NON C’È UNA RIPRESA COMPLETA
tutti i nostri mobili godono di una garanzia fino a 5 anni
www.patio.it
...senza nessun impegno e a costo zero per te i nostri consulenti saranno a tua disposizione per consigliarti al meglio nella progettazione dell’ambiente che devi arredare. Tocca con mano e ti renderai conto della grande qualità.
o c n a fi o r t s o v l a o Noi siam
Succede solo al PATIO Un’ OUTLET di marchi prestigiosi dove potrai trovare OCCASIONI IrrIpetIbIlI: •CUCINE •CAMERE •CAMERETTE •SALOTTI •SOGGIORNI e molto altro...
Un giro all’interno della nostra esposizione per ammirare i mobili delle migliori aziende del mercato a prezzi che non avresti mai pensato di trovare Ti sbalordiremo!
La serietà di una grande azienda sul mercato da oltre 60 anni, premiata da prestigiosi istituti dell’arredamento. Abbiamo arredato migliaia di case in tutto il Veneto, Emiglia Romagna e non solo..... la soddisfazione dei nostri clienti è la nostra migliore pubblicità.
pOrtO VIrO (rO) S.S. rOMeA KM. 68 tel. 0426 321260
AR R EDA L A T U A C A SA
FerrArA VIA MODeNA 250 - tel. 0532 731138
www.patio.it