Adria dic2014 n157

Page 1

di Adria

1994 - 2014

ARREDA LA TUA CASA

www.patio.it

Periodico d’informazione locale. Anno XXI n. 157 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

www.lapiazzaweb.it

d a l 19 5 1 a l v o s tr o s e r v iz io

IL 31 GENNAIO INAUGURIAMO IL PIù GRANDE CENTRO CUCINE DEL TRIVENETO Potrai toccare con mano OLTRE 60 MODELLI dei marchi più PRESTIGIOSI suddivisi in: Moderni, tradizionali e classici in grado di soddisfare tutti i gusti e tutte le tasche. Con l’occasione e fino al 31 Marzo 2015 per la tua cucina potrai avere un poker di elettrodomenstici a soli 1€* *vedi regolamento interno PORTO VIRO (RO) S.S. ROMEA KM. 68 Tel. 0426 321260

AR R EDA L A T U A C A SA

FERRARA VIA MODENA 250 - Tel. 0532 731138

www.patio.it


S T O R I A L’azienda nasce nel lontano 1951 fondata da Walter Marangoni come segheria per poi trasformarsi nel tempo in fabbrica di mobili, e quindi arrivare nella distribuzione, grazie all’inserimento dei figli Gianni e Tonino, con un grande negozio a Porto Viro e Ferrara. Rimanere sul mercato per oltre 64 anni è certamente sinonimo di grande serietà e professionalità aziendale che i nostri clienti ci hanno riconosciuto…

S E R V I Z I O Il grande impegno nel servizio pre e post vendita, è stato il grande motore del nostro successo. Abbiamo la presunzione di non essere il solito negozio di mobili perché i nostri servizi rappresentano sicuramente l’eccellenza nel mercato dell’arredamento

PUBBLICITA’ ..la nostra migliore pubblicità? il passa parola dei nostri clienti che ci hanno aiutato a crescere e ad essere sempre più un grande punto di riferimento nell’arredamento delle case del Veneto e non solo.


di Adria

1994 - 2014

Periodico d’informazione locale. Anno XXI n. 157 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Il Grande progetto Sistemare gran parte della vetrina buona della città: il Corso pag.

Anteprima del 2015 L’Appello di Stoppa: “Non si perda di vista la situazione del sociale”

4

pag.

5

www.lapiazzaweb.it

Salute Sanità Ambulatori Prima la salute pediatrici, del paziente, poi verso illaprofitto nuovadello verifica studio

pagg. pag. 33-36 10

L’EDITORIALE

Borgo autentico, dubbi sui risultati della prima

Ciao Presidente, adesso pensiamo in grande! di Germana urbani

C’è chi parla apertamente di flop e c’è chi, come l’amministrazione comunale, cerca di difendere la scelta di aderire al progetto e sostiene che il primo weekend non è poi andato troppo male. Ma la polemica non si placa. pag. 8

Bottrighe, a scuola si studia anche la storia del paese

N

apolitano se ne va in pensione a riposare. Ora tocca davvero sostituirlo e chissà che stavolta i nostri politici ci riescano risparmiandoci il triste teatrino a cui abbiamo dovuto assistere l’ultima volta. Chissà che l’anno nuovo ci porti un bel presidente capace di cambiare passo al Paese. Serve un grande cambiamento, perché quando si cambia davvero la gente capisce e apprezza. Lo si è visto con l’elezione di Papa Francesco: una rivoluzione in Vaticano e nei cuori di tutti noi. E allora l’auspico migliore che mi viene in mente è che il nuovo Presidente sia una donna, finalmente, perché penso che anche per questa carica sia venuto il tempo di valorizzare l’altra parte eccellente del genere umano italiano. Una donna, Christine Lagarde, è direttrice del Fondo Monetario Internazionale e ci ha ricordato di recente come nella patria che di Luigi Lazzaro* ha dato i natali a Leonardo Da Vinci, occorre ’ nato un nuovo soggetto politico in che si manifesta nella sconfitta della cultura, a seguire le vicende politiche e le relative ri- pensare in grande per uscire dal buco nero in cui nche quest’anno, il rapporto Pendolaria di Legambiente, pone città. Si è presentato agli adriesi con nell’assenza degli spazi per i giovani, nelle ser- percussioni sulla vita della città. Affronteremo siamo caduti. Pensiamo in grande, dunque, per l’attenzione sulla mancanza di un vero interesse politico (sia un obiettivo ambizioso. E’ il Coordina- rande dei negozi abbassate, nella mancanza i problemi veri, quelli che toccano da vicino e scrollarci di dosso a Roma come in Veneto i grannazionale, attraverso il Ministero dei Trasporti, sia locale, mento civico per il Bene comune. Un nome di opportunità. E come spesso accade i mo- direttamente la nostra comunità”. di scandali sulla corruzione che hanno schifato attraverso le regioni) nei confronti del trasporto ferroviario in Italia: tutte che spiega come la priorità sia lo sviluppo e menti più difficili sono anche quelli delle grandi L’invito a partecipare è aperto a tutti. noi tutti per l’ennesima volta. Quest’anno sarele attenzioni si sono posate e continuano a posarsi tuttora sulle infrastrutla tutela del territorio del Comune, la città e occasioni”. “Oggi è per noi l’occasione – ha “Apportando – prosegue Grotto – le peculia- mo chiamati a rinnovare il Consiglio regionale, il ture stradali. *Presidente di Legambiente le frazioni. “Soffocata da una politica sempre proseguito Grotto – di partecipare in modo più Veneto rità proprie di ognuno di noi. Possiamo fare sindaco di Venezia e di Rovigo. Le urne saranno avita pag. 3 città, unendo forze, molte cose insieme: dallo sviluppo di proposte una possibilità per i cittadini, l’unica via lecita per più disinvolta e sempre meno attentacontinua ai beni largo alla politica della comuni, Adria sembra essersi arresa – ha conoscenze, competenze, impegno, passioni. per migliorare la qualità della nostra vita, alla cambiare le cose. Non andare a votare non sarà esordito, nel corso della presentazione ai citta- Per tutto questo è nato il Coordinamento Civi- valorizzazione delle eccellenze locali, alla sal- la soluzione. Pensiamo in grande nel 2015 e INdini,RETE CONdelNOI! Troverai il nostro prima chevoluto venga con nuove news riguardano il tuoLagarde territorio la portavoce Coordinamento Michela co Per giornale il Bene Comune, fortemente da distribuito vaguardia del territorio, fino all’apertura di unacheadottiamo anche noi come il motto di Grotto - E’ una resa silenziosa ma inesorabile persone che, da semplici cittadini, continuano breccia per nuove opportunità”. pag. 6 Leonardo Da Vinci “Chi poco pensa molto erra”.

C’è un nuovo soggetto politico nella città etrusca Intervento

La decisione è stata presa quando è risultato chiaro che molti giovani di Bottrighe non conoscono minimamente la storia del loro paese. E così una insegnante ha pensato di inserirla nel programma didatttico. pag. 10

30€ 50€

25€ 5€

40€

50€

10€

40€ 60€

20€

5€

10€

60€

30€

20€ 10€

COUPON del risparmio

COUPON del risparmio

ENTRA

E’ il Coordinamento civico per il Bene comune. Vuole dare “Manca interesse politico nei confronti ferroviario”“Basta serrande giù” opportunità ai giovanideletrasporto al territorio:

E

“A

Intervento

“Manca interesse politico nei confronti del trasporto ferroviario”

RESPONSABILITÀ & RISARCIMENTO

Adria (RO) Via Manzoni, 17 Tel. 0426 902385 Porto Viro (RO) P.zza Garibaldi, 3 Tel. 0426 631947

Dott.ssa Monica Gusella Professionista certificata iscritta nel registro degli esperti di infortunistica stradale.

“A

di Luigi Lazzaro

nche quest’anno, il rapporto Pendolaria di Legambiente, pone l’attenzione sulla mancanza di un vero interesse politico (sia nazionale, attraverso il Ministero dei Trasporti, sia locale, attraverso le regioni) nei confronti del trasporto ferroviario in Italia: tutte le attenzioni si sono posate e continuano a posarsi tuttora sulle infrastrutture stradali. continua a pag. 3

All’interno da pagina 19 a pag 22 trovi l’inserto

INTERMEDIA immobiliare


GABETTI AGENZIA di ADRIA

IL MODO PIU’ VELOCE PER VENDERE O ACQUISTARE CASA ADRIA

VENDESI

VENDESI

Prossima realizzazione in zona Amolaretta ultima In pieno centro Appartamento al piano 1° com- porzione di bifamiliare di ampia metratura, disposta su posto da cucina abitabile, salotto con camino, 3 due livelli, con zona living, 3 camere da letto, 3 bagni, camere da letto, bagno, cantina e garage. Classe 2 disimpegni, garage e giardino di proprietà. Ottime energetica non definita “G”. finiture, con possibilità di personalizzarla. Consegna primavera 2015. Info in agenzia Rif. A1443 Euro 145.000 Rif.A1628

VENDESI

VENDESI

In zona Ospedale bellissimo appartamento al In pieno centro Schiera centrale di recente costruzione, su piano 1°, completamente ristrutturato a nuovo, tre livelli composta da soggiorno-cucina, 2 disimpegni, 2 con entrata, sala, salotto, cucina abitabile, 2 letti camere da letto, 2 bagni, soffitta, 2 poggioli, garage e matrimoniali, bagno, terrazzo, cantina, posto auto giardino fronte e retro ben curato. Classe energetica “F”. e giardino esclusivi. Classe energetica non definita VERO AFFARE Euro 190.000 Rif.A1652 “G”. Euro 160.000 Rif.A1305

VENDESI

VENDESI

VENDESI

Zona Duomo Appartamento al piano 2° con travi a vista, composto da cucina, salotto, soggiorno, 2 stanze da letto, 2 bagni ed ampio terrazzo. Classe energetica non definita “G”.

Zona centralissima, Appartamento al piano terra, di re- cente ristrutturazione, con ingresso indipendente, travia a vista ed aria condizionata, con soggiorno-angolo cottura, 1 letto, bagno ed ampio giardino esclusivo. Classe energetica non definita “G”. Euro 85.000 IN RENDITA.

Zona Chieppara Appartamento al 1° ed ultimo piano, completamente indipendente e ristrutturato a nuovo, con ingresso, cucina-soggiorno, ripostiglio, 2 camere da letto, bagno, VENDESI garage e due posti In zona centralissima, a due passi dal Duomo e dal centro auto esclusivi. Classe storico, su palazzina di nuova ristrutturazione, energetica non defi- appartamenti bilocali, in pronta consegna, dotati di tutti i conforts, con buone finiture e con possibilità di garage o cantina. nita. Euro 150.000 Ideali anche come investimento. Classe energetica “D”Rif.A1600 A partire da Euro 98.000 Rif.A0398

Zona residenziale, Casa accostata di testa, completamente ristrutturata, con porticato e giardino privato, disposta su due livelli e composta da ingresso, soggiorno, cucina, ripostiglio, 3 camere da letto e 2 bagni. Classe energetica non definita “G”. Euro 165.000 Rif. A1487

In zona centrale Appartamento al piano terra e primo, in residence tranquillo ed elegante, con ingresso indipendente, composto da soggiorno-angolo cottura, sottoscala, 2 letti, bagno, terrazzo e posto auto esclusivo. Classe energetica “F”. Euro 140.000 Rif.A0326

Euro 135.000 tratt. Rif.40199360

VENDESI

NO SPESE CONDOMINIALI Rif.A1617

VENDESI

VENDESI Zona centrale Casa accostata da entrambi i lati, recentemente ristrutturata a nuovo, composta da soggiorno, cucina, 2 camere da letto, bagno, cantina e cortile di VENDESI VENDESI VENDESI VENDESI proprietà. Classe ener- Zona Chieppara Appartamento al piano 1° di recente A due passi dal centro storico Appartamento al piano 2°, A due minuti dal centro storico Appartamento al piano Zona Carbonara Casa accostata su due livelli, con in ottime condizioni, composto da ingresso, soggiorno 1°, su fabbricato servito da ascensore, da ristrutturare e costruzione, composto da ingresso con soggiorno-angolo ingresso, salotto, cucina e ripostiglio al piano terra, 2 getica non definita . cottura, due camere da letto di cui una matrimoniale ed con cucinino, 2 camere da letto, bagno e garage. Classe composto da ingresso, cucina, soggiorno, 3 letti, bagno, camere da letto e bagno al piano 1°, con annesso cortile Euro 95.000 energetica non definita. soffitta e garage. Classe energetica “G”. PREZZO INTEuna singola, bagno, terrazzo e posto auto coperto. Clasinterno e dependance su 2 livelli. Classe energetica non Rif.A0316 se energetica “F”. Euro 110.000 Rif.A0122 definita “G”. Euro 85.000 Rif.A1629 Euro 120.000 tratt. Rif.A1695 RESSANTE. Euro 110.000 tratt. Rif.A1717

VENDESI VENDESI Appartamento bilocale di recente costruzione, ubicato al A due passi dal centro, in zona ospedale, Appartamen- to al piano terra, in ottime condizioni, composto da inpiano terra, composto da soggiorno con angolo cottura, 1 gresso, cucina, salotto 1 camera da letto matrimoniale, camera da letto, bagno, ripostiglio, ampio garage soppalbagno, posto auto e giardino esclusivo. cabile e giardino esclusivo. Classe energetica “F”. Classe energetica non definita “G”. Euro 110.000 tratt. compreso mobilio Rif.A1573 Euro 60.000 tratt. Rif.A1640

VENDESI VENDESI VENDESI Zona centrale Appartamento al piano 2°, su palazzina di Zona residenziale, Casa accostata disposta su due livelli Prossima realizzazione in zona centralissima, a due minuti dal Duomo, di Villa singola tutta su un piano, dotata con entrata fronte/retro, composta da entrata, soggiorno, sole 4 unità, composto da ingresso, cucina, soggiorno, 2 di tutti i conforts, composta da ingresso, zona living, cucinotto, 1 camera da letto, bagno e giardinetto esclusivo. cucina, studio, 3 camere da letto, 2 bagni, garage, camere matrimoniali, bagno e garage. Classe energetica Classe energetica non definita “G”. Euro 40.000 portico e giardino. Ottime finiture e con possibilità di “G”. Euro 65.000 tratt. Rif.A1706 VERO AFFARE Rif.A1667 personalizzarla. Classe energetica “B”. Rif.A1609

VENDESI VENDESI VENDESI VENDESI VENDESI Zona residenziale Schiera centrale di recente costruzione, Nuova zona residenziale Splendida Bifamiliare di recente costruIn zona residenziale splendida villa singola su 4 livelli, con A due minuti dal centro Appartamento al 2° piano, zione, di ampia metratura, disposta su due livelli, con entrata, completamente ristrutturato, composto da ingresso, cucina, In zona Tomba Appartamento al piano 1° di buone dimensio- giardino ben curato ed in parte piantumato, dotata di tutti i disposta su due livelli, con cucina, salotto, 2 camere da letto, ni, composto da ingresso, cucina abitabile, sala, 2 camere da lavanderia, 1 bagno con doccia ed 1 con vasca, tettoia, soggiorno, cucina, lavanderia, 3 camere da letto, 2 bagni con conforts: aria condizionata, impianto di allarme, vetri antintru- casetta soggiorno, 2 ampie camere da letto, bagno, cantina e in legno, 2 posti auto coperti e scoperto ben curato di vasca idromassaggio, porticato, garage e giardino ben curato, letto, bagno e lavanderia. Classe energetica non definita. sione e tetto ventilato. Classe energetica “C”. garage. Classe energetica “F”. proprietà. Classe energetica “F”. in parte piantumato e con impianto di irrigazione automatica. Info in agenzia Rif.A0800 Classe energetica “C”. Info in agenzia Rif.A0406 Euro 130.000 tratt. Rif.A1572 Euro 120.000 Rif.A1693 Euro 190.000 Rif.A1309

ADRIA AFFITTI

AFFITTASI

AFFITTASI

Zona Duomo Appartamento bilocale al piano terra, com- In zona residenziale Appartamento al piano primo, di recente costruzione, completamente arredato, composto da pletamente arredato, composto da soggiorno con angolo soggiorno con angolo cottura, 1 camera da letto, bagno, cottura, 1 camera da letto, bagno e posto auto interno. garage. Classe energetica non definita. Classe energetica non definita “G”. Euro 380 mensili Rif.A0638 Euro 450 mensili Rif.40162084

AFFITTASI

AFFITTASI

AFFITTASI

AFFITTASI

AFFITTASI

bagno-ripostiglio e cortiletto esclusivo. Classe energetica non definita. Euro 280 mensili Rif.A1703

posto auto esclusivo. Classe energetica “B” Euro 450 mensili, comprese spese condominiali. Rif.A0548

a vista e garage. Classe energetica non definita. Euro 400 mensili Rif.A1697

AFFITTASI

AFFITTASI

A due minuti dal Duomo Bilocale al piano 2°, su In pieno centro, Appartamento monolocale di nuova fabbricato di nuova costruzione, servito da ascensore, In pieno centro Appartamento bilocale, di nuova costruziocostruzione, con travi a vista, zona giorno, zona notte, completamente arredato, dotato di tutti i conforts, con ne, completamente arredato, ubicato al 2° piano con travi

AFFITTASI

In pieno centro storico Appartamento bilocale al A due passi dal centro, Appartamento trilocale al In pieno centro storico Monolocale al piano 3°, su piano 2° e 3°, completamente arredato, terra, composto da cucina, soggiorno, 2 letti, con soggiorno spazioso e cucinino, 1 camera ma- piano fabbricato servito da ascensore, completamente trimoniale, bagno, terrazzo e posto auto esclusivo. bagno, garage e giardino. Classe energetica non arredato a nuovo. Classe energetica non definita definita “G”. Classe energetica non definita. Euro 430 mensili. Rif.A0542 “G”. Euro 300 mensili Rif.A1631 Euro 450 mensili Rif.A1450

Zona Cattedrale Appartamento mansardato, com- Zona Duomo Bilocale al piano terra, di recente pletamente arredato, composto da con soggiorno- costruzione, completamente arredato, composto da angolo cottura, 1 camera da letto su soppalco e soggiorno con angolo cottura, 1 camera da letto, bagno. Classe energetica non definita. bagno, cortiletto e posto auto esclusivo. Classe Euro 420 mensili Rif.A1196 energetica non definita. Euro 525,00 Rif.A0240


GABETTI AGENZIA di ADRIA

ESPERIENZA E PROFESSIONALITA’ SEMPRE AL TUO FIANCO ADRIA

VENDESI VENDESI VENDESI Zona residenziale Appartamento al piano 1° parzialZona centrale Monolocale al piano rialzato, di recente In zona Carbonara Schiera centrale, su due livelli, con ingresso, soggiorno, cucina, disbrigo, 3 camere da letto, mente ristrutturato, composto da cucina-soggiorno, 1 camera da letto matrimoniale, bagno e garage. Clas- costruzione, completamente arredato, con terrazzo, garage e posto auto esclusivo. IN RENDITA .Classe energetica non terrazzo, bagno e cortile esclusivo. Classe energetica “G”. se energetica non definita “G”. VERO AFFARE Ideale anche come investimento. Euro 55.000 Rif.A1616 definita “G”. Euro 70.000 Rif. A1381 Euro 130.000 tratt. Rif.A1563

VENDESI VENDESI Zona Chieppara Appartamento trilocale al piano 1° Zona centralissima, a pochi passi dal Duomo, Bifamiliare di prossima costruzione, di ampia metratura, disposta su due con cucina, soggiorno con terrazzo, 2 camere da letto e livelli, con garage e giardino esclusivo. Finiture medio/alte, bagno. Impianti tutti nuovi. Classe energetica non definita. con possibilità di personalizzarla. Info in agenzia Classe energetica “B”. Rif.A1738 Euro 110.000 compresa cucina. Rif.A1692

VENDESI VENDESI VENDESI Zona residenziale, Appartamento al piano 3 composto da In pieno centro, nuova costruzione di villette a schiera ed In zona centrale Casa accostata, disposta su due livelli, com- ingresso, soggiorno, cucina abitabile, 1 camera matrimo- appartamenti di varie metrature, con garage o posto auto, pletamente ristrutturata, con cucina, soggiorno, 1 camera da niale, 1 camera doppia, bagno, ampia cantina e garage. dotate di tutti i conforts, costruite con ottimi materiali e con letto matrimoniale, bagno con annesso cortile fronte casa. Classe energetica non definita “G”. Classe energetica non definita. possibilità di personalizzarle. Classe energetica “B”. Euro 95.000 tratt. Rif.A1304 Euro 60.000 compresa cucina. Rif.A1712 Info in agenzia Rif.A0855

VENDESI VENDESI Zona centrale, Appartamento al piano terra, completamente A due passi dal Duomo Villa singola di ampia metratura, disposta su tre livelli, con entrata, cucina abitabile, ristrutturato a nuovo, con travi a vista, dotato di tutti i conforts locale caldaia, ripostiglio, 3 camere da letto, e composto da ingresso, sala, cucina, 2 camere da letto, soggiorno, lavanderia, bagno, garage ed ampio scoperto adibito bagno, cortile esclusivo e posto auto esclusivo. Classe ener- a giardino ed orto. Classe energetica non definita “G”. getica “E”. Euro 150.000 tratt. Rif.A1163 Info in agenzia Rif.A1731

VENDESI VENDESI VENDESI VENDESI VENDESI Zona centrale Appartamento al piano 1° completamente Zona Cattedrale Casa accostata su due livelli, di recente Casa accostata da un solo lato, di ampia metratura, disposta Zona centralissima Appartamento al piano 2°, completaA due passi dal centro storico Appartamento al piano 1° arredato, di buone dimensioni, composto da cucina-sogcostruzione, composta da cucina, salotto, sala pranzo, su 2 livelli, con ingresso, cucina, sala, taverna, ripostiglio, mente arredato, composto da cucina/soggiorno, 2 camere 1 camera da letto matrimoniale, 2 terrazzi, bagno 3 camere da letto, 2 bagni, terrazzo, magazzino di circa parzialmente ristrutturato, composto da cucina-soggiorno, giorno, lavanderia, 2 camere da letto, 3 bagni, soppalco, garage e e cantina. Classe energetica non definita “G” Ideale sia da letto, ripostiglio, bagno e posto auto privato. Classe mq.100, garage ed ampio giardino esclusivo su tre lati. Classe 2 camere da letto, bagno e piccolo cortile per bici. Classe piccolo scoperto. Classe energetica “C”. come ufficio che come investimento. energetica non definita. Euro 98.000 Rif.A1639 Euro 80.000 tratt. Rif.A1736 Info in agenzia Rif.A0616 energetica non definita “G”. Info in agenzia Rif.A1361 energetica non definita. Euro 80.000 Rif.A1718

ADRIA PERIFERIA

VENDESI VENDESI VENDESI VENDESI VENDESI A pochi chilometri da Adria splendida Villa singola, compleIn Località Baricetta Proponiamo in esclusiva SplendiIn località Baricetta Casa singola composta da ingresso, In località Fasana Casa singola di ampia metratura, immersa In località Fasana Rustico di ampia metratura, da ristruttutamente ristrutturata a nuovo, disposta su due livelli, composta da villa singola tutta al piano terra di mq.150, dotata cucina, pranzo, ripostiglio, bagno, taverna e garage al disposta su due livelli, con annesso magazzino di di tutti i conforts con impianto fotovoltaico ed ampio da soggiorno con bellissimo caminetto, cucina, bagno, taverna, rare completamente, disposto su due livelli con annesso nel verde, piano terra, corridoio, 2 camere matrimoniali, terrazzo e mq.170 ed ampio giardino di circa mq.3.000. scoperto di mq.800 ben curato, in parte piantumato garage e porticato al piano terra, 2 camere da letto e bagno al terreno di circa mq.2.000. Classe energetica “G” Prezzo bagno al piano rialzato nonché giardino Classe energetica non definita. piano primo, con giardino ben curato ed in parte piantumato. ed irrigato automaticamente. Classe energetica non completamente recintato e piantumato. Classe energetica Classe energetica “D”. Euro 185.000 Rif.A1078 molto interessante: Euro 25.000 Rif. A0173 Euro 160.000 tratt. Rif.A1711 definita “G”. Euro 185.000 Rif.A1177 non definita. Euro 120.000 Rif.A1531

VENDESI VENDESI VENDESI VENDESI VENDESI In Località Cavedon Casa accostata di ampie dimensioni, su In primissima periferia di Adria Casa accostata, su due livelli, In Località Bottrighe Casa accostata su due livelli con ingresso, Nella primissima periferia Casa accostata da un In località Spin di Fasana Casa singola su due livelli due livelli, in ottime condizioni, con ingresso, sala, soggiorno composta da ingresso, cucina, pranzo, salotto, ripostiglio, composta da cucina, soggiorno, 2 camere da letto, solo lato, di buone dimensioni, da riattare, disposta soggiorno, cucina, cucinino, ripostiglio, 3 con camino, cucina, 2 ripostigli, 2 camere da letto, 1 studio, su due livelli e con annesso 1 ettaro di terreno cantina, bagno, garage ed ampio scoperto di proprietà. 2 camere da letto matrimoniali, bagno, 2 garages e cortile camere da letto, 2 bagni nonchè piano seminterrato composto 2 bagni, garage e giardino sia davanti che nel retro. Classe Classe energetica non definita. agricolo. Classe energetica “G”. completamente cementato. Classe energetica “G”. da cantina e ripostiglio. Classe energetica non definita “G”. energetica non definita “G”Vero Affare. Euro 85.000 Rif.A1659 Euro 80.000 tratt. Rif.A1593 Euro 150.000 Rif.A1186 Euro 100.000 Rif.A1579 Euro 50.000 Rif.A0854

VENDESI In località Bottrighe Villa accostata di ampia metratura, dispo- sta su due livelli, accostata a rustico sempre di proprietà con annesso ampio giardino di circa mq.640. Classe energetica non definita “G”. Euro 160.000 tratt. Rif.A1602

VENDESI In località Cavedon Schiera su due livelli, con ingresso, sala, studio, cucina, terrazzo, 2 camere da letto, lavanderia, bagno, garage ed annesso giardino su due lati. Classe energetica “F”. Euro 175.000 tratt. Rif.A1728

VENDESI In Località Bottrighe Appartamento al piano terra, con travi in legno, completamente ristrutturato, composto da ingresso, cucina abitabile, 1 camera da letto, bagno, garage di mq.20 e scoperto di proprietà. Classe energetica non definita “G”. Euro 80.000 Rif.A1566

VENDESI VENDESI VENDESI In Località Bottrighe Casa accostata su due livelli con In località Bottrighe Casa accostata da entrambi i lati, comple- In località Valliera di Adria Rustico di mq.218, disposto ingresso, soggiorno, cucina, cucinino, ripostiglio, 3 tamente ristrutturata, composta da cucina, soggiorno, 2 stanze su due livelli, completamente da ristrutturare, con camere da letto, 2 bagni nonchè piano seminterrato da letto, bagno, bassocomodo esterno e giardino esclusivo. annesso terreno agricolo della superficie complessiva di composto da cantina e ripostiglio. Classe energetica Classe energetica non definita. mq.2100. Classe energetica “G”. non definita “G”. Euro 55.000 Rif.40171813 Euro 80.000 tratt. Rif.A1593 Euro 65.000 tratt. Rif.A1460

VENDESI VENDESI VENDESI VENDESI In località Cavedon Casa singola, disposta su due In località Papozze Fabbricato composto da capanno- In località Gavello Appartamento al piano 1° completamente In località Villanova Marchesana Rustico di mq.100, ne fronte strada di mq.724, appartamento di mq.110 ristrutturato, composto da ingresso, soggiorno, cucina abita- ubicato tutto al piano terra e composto da ingresso, sog- livelli, composta da 2 appartamenti completamente su due livelli, composto da cucina, salotto, 3 camere indipendenti, nonché magazzino adibito a garage giorno con angolo cottura, 1 camera da letto, bagno, da letto, 2 bagni e garage nonchè terreno di comples- bile, 2 camere da letto matrimoniali, corridoio, doppi servizi, sottotetto e scoperto di proprietà. Classe energetica non per 2 macchine ed ampio scoperto di proprietà. terrazzo esterno esclusivo, cantina e garage. Classe energetica sivi Ha.2.00.00. Classe energetica non definita. Classe energetica non definita “G”. definita “G” VERO AFFARE. non definita “G”. Euro 70.000 tratt. Rif.A1643 Info in agenzia Rif.A1707 Euro 140.000 Rif.A1683 Euro 17.000 Rif.A1605


DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI Solo con NaturHouse elimini il sovrappeso in modo semplice, naturale ed economico

ADRIA

CHIOGGIA

CONSULENZE GRATUITE C.so V. Em. II, 211 Viale Mantova 19 PRODOTTI ESCLUSIVI 0426-010109 Sottomarina di Chioggia ESPERTI SEMPRE A TUA DISPOSIZIONE 041 5610152

Scopri come!


L’INTERVENTO

segue da pag.

1

“Manca interesse politico nei confronti del trasporto ferroviario”

Centro Estetico Via Borgo Forzato, 1 Adria (RO)

Tel 0426 908120

novità 2014/2015 Aumenta la durata di tutti i colori Spolish oltre le due settimane

Il risultato è andato ampiamento oltre le aspettative della vigilia. Per il periodo delle Feste il centro di Rovigo è riuscito a rispondere alla grande alle attese della cittadinanza. Tante decorazioni, tanta luce, addirittura le giostre sul liston di piazza Vittorio Emanuele. Una scenario simile in piazza Garibaldi, in via X Luglio, via Angeli e sul Corso. Forse, viste le polemiche della vigilia, nessuno avrebbe pensato che alla fine tanto sarebbe stato fatto. Unico neo: le discussioni che hanno messo in forse l’animazione che avrebbe dovuto portare a realizzare la Città degli elfi.

Offre protezione totale all’unghia e ne mantiene la vitalità

IONE PEE L

luminarie ottime ma polemica con gli elfi!

MPLICE RIM SE

SPOLISH VITAL NAILSKIN

l’allarme dell’influenza aviaria torna a fare paura al polesine

La notizia è arrivata il 16 dicembre. Un allevamento di tacchini della zona di Porto Viro è risultato positivo ai test che sono stati condotti sull’influenza aviaria. Un allarme che da qualche tempo non si palesava, fortunatamente, in Polesine. La reazione delle autorità di pubblica sicurezza e preposte all’igiene pubblica è stata immediata. E’ stato chiarito sin da subito che non ci sono rischi di alcun tipo per l’uomo. Non altrettanto per gli animali, così che è immediatamente partito l’abbattimento di circa 30mila tacchini. Rovigo

di Guarnieri Lara

OZ

Se ne è parlato tanto, si sono adombrati scenari a profusione, ma alla fine la soluzione scelta dal Consiglio regionale e dal presidente della Regione Luca Zaia è probabilmente stata la più semplice: alla luce della recente sentenza della Corte di Appello civile di Venezia, il Consiglio ha dato corso alla surroga del consigliere regionale Isi Coppola, polesana, dichiarata decaduta dai giudici. L’ha sostituita Renzo Marangon, pure lui polesano. Ma il presidente Zaia ha contemporaneamente confermato Coppola nell’attuale ruolo di componente della giunta regionale. porto viro

F -O

venezia

marangon suBentra a coppola

La Regione Veneto, competente circa la programmazione e il finanziamento del servizio ferroviario regionale, ha deciso che in treno si viaggia solo di giorno (diciamo tra le 6 e le 20, ma badate bene di non farlo nella seconda metà della mattinata) e preferibilmente dal lunedì al venerdì: se proprio siete costretti magari il sabato, ma nei festivi.. usate l’auto! Infatti, da quando lo scorso dicembre è entrato in vigore il nuovo orario cadenzato, senza recepire nessuna delle proposte e osservazioni allora inviate, il Veneto ha perso importanti servizi che garantivano quotidianamente a migliaia e migliaia di persone quel diritto fondamentale che è la mobilità pubblica. In Veneto il servizio ferroviario non fa più servizio pubblico. Il servizio ferroviario va a letto “come le galline”, muoversi in treno dopocena è difficoltoso, ancora di più se ci si volesse spostare dopo le 22 (se va bene, altrimenti è impossibile muoversi anche già dopo le 20). Eppure, secondo la stima fatta con i dati di frequentazione di marzo 2012 della Direzione Mobilità della Regione Veneto, da parte della Fondazione Pellicani, sono ben 9000 gli utenti in Veneto che da dicembre 2013 si sono visti senza più treni tra le 22 e le 06 del mattino (5000 soltanto tra le provincie di Venezia, Treviso e Padova). Ma non ci sono solo i collegamenti serali ad essere spariti: sono state fortemente ridotte anche le corse nei giorni festivi, soprattutto al mattino presto. In una domenica qualunque, arrivare in stazione Santa Lucia a Venezia non è possibile prima delle 7.18! Sconvolgente se si pensa che dal lunedì al venerdì il primo treno che arriva in laguna è alle 5.25. Era auspicabile che il servizio fosse migliorato partendo dalle situazioni critiche presenti nel sistema precedente: messe in luce le problematiche era conseguente cercare le soluzioni per migliorare. Tutto ciò non è stato fatto. Investimenti non ce ne sono stati: solo 0.13% del bilancio regionale 2014 del Veneto è destinato ai trasporti ferroviari. Lo slogan dell’orario cadenzato in Veneto è: “Si cambia per migliorare, maggior velocità e frequenza”. Suona tanto bene, quasi convincente. I ben 161 mila viaggiatori ogni giorni in Veneto, sanno che non è così”. di Luigi Lazzaro, Presidente di Legambiente Veneto

SCOPRI IL SISTEMA DI SMALTO SEMI-PERMANENTE PEEL-OFF, RIVOLUZIONARIO CHE OFFRE PROTEZIONE TOTALE ALL’UNGHIA

VOGLIA DI COLORE

Scopri le coloratissime sorprese dell’autunno

tendenze colore by

Regione

Adria adria In città nascerà una pinacoteca dedicata alle stampe

cultura Fondazione “Bocchi” la borsa di studio arriva per quaranta

calcio

sanità

pag.

pag.

5

18

Medici più umani e solidali

Politica

Nuova rivoluzione in casa del Delta Cozzolino se ne va pag.

23

Giappone, dai Samurai a Mazinga

La notizia è arrivata pochi giorni prima di Natale. Si è deciso non solo quando si voterà per il nuovo sindaco del Comune di Rovigo, che porrà termine al periodo di commissariamento di Palazzo Nodari, ma anche per le prossime elezioni regionali, quando la Moretti, la “ladylike” del Partito Democratico, sfiderà il presidente della Regione uscente, il governatore Luca Zaia. Due votazioni che entrambe avranno una grande valenza, per capire come stiano mutando gli equilibri politici in un momento non facile. provincia

prepensionamenti ed esuBeri paura tra i dipendenti puBBlici

Il drastico ridimensionamento disposto dalla riforma delle Province, con personale ridotto e trasformate in enti di secondo grado, preoccupa profondamente i dipendenti, che non vedono alcuna chiarezza nel proprio futuro. La riduzione della spese per il personale sarà del 50%. Molto, forse troppo. L’ente ha già deciso di procedere con il pensionamento per tutti coloro che hanno maturato i requisiti per la quiescenza. Ma potrebbe non bastare. Quasi certamente non basterà. Così che si teme la procedura di mobilità, o di esubero. Le paure sono tante, le risposte certe al momento latitano. Sicurezza

tagli alle dotazioni i poliziotti pensano alla protesta

pagg.

24-25

Tagliate le pensioni dei politici veneti

Cultura

Rovigo

e’ stato fissato l’election daY doppio voto il 17 maggio

pag.

28

pag.

29

Questa volta il rischio è che la politica dei taglia abbia partorito un mostro. O comunque sia andata davvero troppo oltre. Le voci circolate tra i poliziotti infatti parlano, a gennaio, di un taglio di circa la metà dei giubbotti antiproiettile in dotazione alla questura di Rovigo. Le conseguenze, secondo i sindacati, sarebbero molto serie: si riuscirebbe appena a coprire l’ordinario servizio di Volante. Ogni servizio straordinario, ogni imprevisto, rischierebbe di vedere coinvolto personale senza la dotazione di sicurezza. E questa volta l’intenzione è di non lasciare passare la linea della spending review a scapito dell’incolumità dei lavoratori.

È un periodico formato da 13 edizioni locali mensilmente recapitato a oltre 250.000 famiglie del Veneto.

è un marchio registrato di proprietà di

Srl

DIREZIONE - AMMINISTRAZIONE e

Concessionaria

di

Pubblicità Locale

Padova, via Lisbona 10 Tel. 049 8704884 Fax 049 6988054 redazione@givemotions.it Questo periodico è associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

Questa edizione raggiunge le zone di Adria, Petorazza e Papozze per un numero complessivo di 8.177 copie. Iscrizione testata al Tribunale di Venezia n. 1142 del 12.04.1994; numero iscrizione ROC 22120

Venezia Padova Rovigo Treviso

Periodico fondato nel 1994 da Giuseppe Bergantin

REDAZIONE:

Direttore responsabile (ad interim)

Germana Urbani direttore@lapiazzaweb.it Ornella Jovane o.jovane@lapiazzaweb.it Chiuso in redazione il 19 dicembre 2014 Centro Stampa: Rotopress International Loreto, via breccia (An)

Clicca su Scarica giornali, scegli l’edizione che ti interessa e sfogliala con

La Piazza la leggi anche sul web aggiornata con le ultime news!

www.lapiazzaweb.it


4 Argomento del mese i progetti La vetrina buona della città sarà risistemata per un tratto lungo 65 metri: lo scopo è anche quello di cercare di rilanciare gli spazi espositivi e di fare vivere di più il centro

Le priorità 2015: scuole, di Elisa Barion

A Palazzo Bocchi si vuole sistemare una pinacoteca

Il presidente della Provincia ha assicurato il proprio supporto

I

l 2015 assegnerà alla città di Adria un nuovo volto. La giunta del sindaco Massimo Barbujani, alla guida della città dal 2011, ha avviato una serie di opere pubbliche che proseguiranno senza sosta anche nel nuovo anno. Non solo. Il 2015 porterà una serie di novità destinate a migliorare la vita dei cittadini in centro e nelle frazioni senza trascurare gli studenti, i commercianti e chi si reca ad Adria saltuariamente magari per fare due passi in centro o per visitare i luoghi della cultura. Infatti, proprio l’ampliamento degli spazi espositivi della città rappresenta una delle opere programmate dall’amministrazione per il 2015. Procedendo con ordine, una delle opere più importanti di Adria che sarà terminata entro la primavera del 2015 è il restauro di corso Vittorio Emanuele II, nel tratto compreso tra ponte Castello e piazza Garibaldi (per una lunghezza di 65 metri). Obiettivo dell’intervento è quello di “riportare in buono stato la pavimentazione dell’importante storico asse viario”. La prima parte dei lavori, quelli nel tratto compreso

tra ponte Castello e corso Mazzini, è già stata realizzata. Dunque, per la giunta si tratta di completare il restyling già iniziato negli anni precedenti e al quale la Soprintendenza per i beni architettonici di Verona ha già dato il via libera. Il Corso sarà così riportato all’antico splendore. La relazione tecnica chiarisce infatti che il progetto “si fonda sulla riproposizione dell’aspetto estetico rilevato da immagini storiche”. La sistemazione del Corso ha una duplice valenza: da una parte rappresenta una operazione di valorizzazione e salvaguardia dell’ambiente urbano, dall’altro la riqualificazione del centro incide sulla vita commerciale e turistica della città. Anche la mobilità sostenibile riceverà un nuovo impulso nel 2015 grazie alla realizzazione di una pista ciclabile che collegherà la stazione ferroviaria al polo scolastico. L’opera è pensata in particolare per gli studenti che potranno muoversi in totale sicurezza. Il progetto rientra in un piano di ciclabili più ampio approvato dalla giunta nel 2010 e dovrebbe essere finanziato

Sul tavolo, il coinvolgimento delle associazioni

Stoppa: “Rivedere i criteri di spesa pubblica”

D

a sempre, il cuore pulsante di Adria è il tessuto associativo, ovvero l’insieme delle associazioni che affiancano l’amministrazione nell’organizzazione degli eventi di animazione della città. Da Adria Shopping alla Pro loco, alle associazioni culturali, le attività in calendario non si fermano praticamente mai. E se la giunta promuove, incentiva e sostiene anche economicamente questo tipo di collaborazioni, dall’altra parte l’opposizione in consiglio comunale, guidata dal capogruppo Matteo Stoppa, contesta una scarsa programmazione degli eventi, dell’utilizzo delle risorse fino ad una scarsa capacità di coinvolgimento delle stesse associazioni da parte dell’amministrazione. E’ il caso, ad esempio, dell’iniziativa “La festa del borgo”: una due giorni di convegni, esibizioni artistiche ed esposizioni gastronomiche, di artigianato, di arti e mestieri organizzata dal Comune con il circuito Borghi autentici d’Italia. Tradotta in euro la manifestazione vale circa 300mila euro che l’opposizione non riesce a digerire: “Fondi da spendere in tre mesi, fino a marzo – chiarisce Stoppa – e se non se ne troveranno altri, l’iniziativa non avrà continuità, quindi non sarà servita a nulla”. El.Ba.

gIA ILO g E T s FE LEANN COMPiscina la in p enica dom riggio pome

con fondi regionali recuperati dall’Ente Parco attraverso un progetto integrato di ciclabili che coinvolgeranno diversi Comuni del Delta. Sempre in tema di scuole, l’amministrazione Barbujani ed il neopresidente della Provincia Marco Trombini hanno fatto il punto sulla situazione delle scuole superiori adriesi (dai licei agli istituti tecnici passando per l’istituto alberghiero Cipriani). Manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili e salvaguardia dell’offerta formativa sono i nodi che le due amministrazioni dovranno sciogliere nel nuovo anno. Sul tavolo c’è anche la questione viabilità dato che nel 2015 il cavalcaferrovia, di cui si parla ormai da anni, dovrebbe essere ammesso a finanziamento. Infine, a breve, la città dovrebbe avere a disposizione un nuovo spazio espositivo all’interno di palazzo Bocchi. Il sottotetto mansardato, di cui a breve inizierà il restauro sotto la guida dell’architetto Giovanni Battista Scarpari, dovrebbe diventare una pinacoteca.

buon Compleanno

PIsCINA PALEsTRA E CENTRO bENEssERE APERTI anche alla domenica pomeriggio CON IL gONFIAbILE

... continua la promozione per gli iscritti ai CORsI DI NuOTO, ACquAFITNEss (anche abbonamento 10 lezioni) e PALEsTRA... NuOTO LIbERO E PERCORsO TERMALE

-50%

per il periodo di validità del corso. Non cumulabile con altre scontistiche

Piscine Comunali di Adria Via Lampertheim, 1 45011 ADRIA (Ro)

Tel. 0426.42425 www.adrianuoto.it adria@adrianuoto.it


Argomento del mese 5 L’intervista

nuovo Corso e il rilancio Cultura in città L’idea è stata portata avanti dall’assessore Simoni

Nascerà una nuova pinacoteca con le stampe dei Bocchi di Elisa Barion

L

e preziose stampe antiche appartenenti alla nobile famiglia Bocchi di Adria troveranno presto casa. E saranno esposte al pubblico in modo permanente in una nuova pinacoteca in modo tale che tutti i cittadini le possano vedere da vicino. La nuova sala espositiva sarà realizzata al terzo piano di palazzo Bocchi, situato in corso Vittorio Emanuele II, la strada principale del centro storico adriese. La decisione di realizzare il nuovo museo civico è stata deliberata dall’amministrazione comunale su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Federico Simoni. Il progetto è condiviso con la fondazione scolastica “Carlo Bocchi”, proprietaria dell’immobile che ospiterà il museo civico nel sottotetto mansardato del palazzo storico. Come si legge nella relazione dell’assessore Simoni e adottata dalla giunta, la fondazione Bocchi aveva realizzato da tempo un progetto (a firma dell’architetto adriese Giovanni Battista Scarpari) per la ristrutturazione degli spazi espositivi in questione “da adibire a pinacoteca al fine di permettere la creazione di un’ampia collezione Bocchi che abbia come nucleo principale l’esposizione permanente delle preziose stampe tramandate dalla nobile famiglia e al tempo stesso offrire la possibilità di esibire al pubblico, anche in via temporanea, il vasto materiale di enorme valore storico artistico della stessa famiglia collocato in altre sedi sia pubbliche che private”. A gestire il museo civico sarà comunque l’amministrazione comunale che, a questo scopo, ha siglato un’apposita convenzione con la fondazione, ovvero: il Comune ha “preso in affitto” il sottotetto dalla Fondazione. L’amministrazione si è inoltre occupata di recuperare i finanziamenti pubblici necessari ai lavori di restauro che ammontano a quasi 200mila euro. Il Comune si è infatti aggiudicato un bando del Gal Polesine Delta Po per la tutela e riqualificazione del patrimonio rurale che gli assegnerà circa 190mila euro, mentre i restanti 10mila euro saranno corrisposti dalla fondazione Bocchi. E dato che la Soprintendenza per i beni architettonici di Verona ha dato il proprio via libera al progetto, non resta che aspettare di visitare il nuovo museo.

Energy Energy sAuNA bAgNO TuRCO DOCCE EMOzIONALI IDROMAssAggIO zONA RELAx... EsTETIsTA E MAssAggI

Start Start

CENTRO CENTRO BENESSERE BENESSERE ESTETICO ESTETICO

INOLTRE TI OFFRIAMO - Visite Medico Sportive - Biologo Nutrizionista

Rimettiti in forma dopo le vacanze di natale!

Matteo Stoppa

L’appello dell’opposizione

“Non perdere di vista il settore del sociale” I

l nuovo volto della città di Adria nel 2015 passa dalle opere pubbliche ma coinvolge anche i settori del sociale, dell’associazionismo e degli eventi organizzati con lo scopo di animare il centro e dare un nuovo impulso al settore del commercio. Chi ad Adria ci vive e si occupa di valutare le scelte della giunta sui vari fronti è Matteo Stoppa, capogruppo del Pd, all’opposizione in consiglio comunale. Secondo le sue parole, la città del futuro non è collegata solo all’apertura di nuovi cantieri ma ad una serie di progetti che l’amministrazione dovrebbe essere in grado di programmare in anticipo per stanziare le risorse in modo adeguato e per dare continuità alle iniziative. “L’amministrazione ha in ballo tante cose – esordisce Stoppa – ma tante sono quelle che rimanda di anno in anno. Ora l’attenzione è puntata sui lavori di corso Vittorio Emanuele II e di piazza Oberdan in programma da anni”. Restando in tema di opere pubbliche, come valuta i progetti avviati dalla giunta? “Il problema della giunta è che naviga a vista, è chiusa rispetto alle proposte dell’opposizione e non risponde alle nostre interrogazioni. E così la città deve fare i conti con opere che di fatto sono ferme, come il cavalcaferrovia per il quale la Provincia e Polizia Veneto strade hanno stanziato 11 milioni locale, di euro. Qualche mese fa si è svolta la dubbi Conferenza dei servizi ma oggi, di fatto, sul progetto è fermo. La maggior parte dei fondi, inol- della convenzione tre, viene destinata alle opere del centro a scapito delle frazioni. A Bottrighe è stato annunciato il restauro della piazza ma si tratta di un semplice intervento di manutenzione straordinaria. Anche il progetto della pista ciclabile Adria-Valliera-Baricetta è stato fatto in fretta e furia per giustificare il finanziamento stanziato dal Consvipo”. Invece, per quanto riguarda il settore sociale? “Anche in questo caso, sono state messe in piedi diverse cose, dai finanziamenti per riqualificare le attività commerciali al sostegno alle famiglie sfrattate, ma i bandi sono stati fatti in tempi brevi. Vero è che dare un aiuto alle famiglie sfrattate è necessario ma si poteva stabilire una aliquota Tasi più bassa, invece che al massimo com’è stata decisa, o consentire maggiori detrazioni alle famiglie. Sarebbe stata un’operazione più semplice. Poi c’è la questione casa di riposo: il progetto di ristrutturare quella esistente è stato abbandonato per puntare sul progetto di una nuova struttura, poi si è passati al progetto di ristrutturare una parte dell’ospedale. In realtà la casa di riposo inizierà il 2015 messa peggio di prima, con i servizi che potevano essere migliorati, invece si è perso tempo”. Che novità ci sono in tema di sicurezza? “Il nuovo anno si aprirà con la questione dell’assunzione di un vigile urbano, questione che da tempo tiene banco tra i banchi dell’amministrazione. A fronte dell’annuncio della giunta, insieme ai comuni di Pettorazza, Rosolina, Papozze e Loreo voteremo una convenzione per unificare il servizio con il risultato che i vigili ad Adria gireranno di meno El.Ba. mentre il Comune spenderà più soldi”.


6 Adria Il progetto Raccoglie numerosi schieramenti, movimenti e semplici persone con voglia di fare

C’è un nuovo soggetto politico in città Il Coordinamento civico per il Bene comune vuole dare opportunità ai giovani e al territorio: “Basta serrande giù” di Martina Celegato

N

asce con un obiettivo ambizioso ma allo stes- relative ripercussioni sulla vita della città. Affronteremo i problemi veri, quelli che toccano so tempo altamente democratico il Coordinamento civico per il Bene comune che, nelle da vicino e direttamente la nostra comunità”. L’invito a partecipare è aperto a tutti. “Apporultime settimane, ha portato all’attenzione della cittadinanza e dell’amministrazione diverse tematiche tando – prosegue Grotto – le peculiarità proprie di ognuno di noi. Possiamo fare molte cose insieme: relative a città e dintorni. “Soffocata da una politica sempre più disin- dallo sviluppo di proposte per migliorare la qualità volta e sempre meno attenta ai beni comuni, Adria della nostra vita, alla valorizzazione delle eccellenze sembra essersi arresa. E’ una resa silenziosa ma locali, alla salvaguardia del territorio, fino all’apertuinesorabile che si manifesta nella sconfitta della ra di una breccia per nuove opportunità. Nel coorcultura, nell’assenza degli spazi per i giovani, nelle dinamento cooperano liste civiche e partiti politici come Impegno Comune, Liberi serrande dei negozi abbassate, Cittadini, Sel e Rifondazione nella mancanza di opportunità La portavoce Comunista insieme ad alcuni – dice Michela Grotto, portavo- sarà Michela attivisti adriesi del Comitato ce del Coordinamento – E come Grotto: per l’Articolo 32, ma anche spesso accade i momenti più “Siamo aperti uomini e donne senza appardifficili sono anche quelli delle a tutti” tenenza alcuna con la voglia di grandi occasioni. Oggi è per noi l’occasione di partecipare in modo più largo alla contribuire alla rinascita di questa città. Se l’unione vita politica della città, unendo forze, conoscenze, fa la forza noi faremo anche la differenza e dimocompetenze, impegno, passioni. Per tutto questo è streremo come sia possibile superare le individualità nato il Coordinamento Civico Per il Bene Comune, per il bene di Adria e delle sue frazioni, in due parole fortemente voluto da persone che, da semplici citta- Per il Bene Comune”. Diversi sono stati gli argomenti e le tematiche dini, continuano a seguire le vicende politiche e le

sino ad ora affrontati dal Coordinamento, ognuna delle quali frutto di uno studio dettagliato della situazione e di segnalazioni da parte di amministratori e cittadini. La variante di Via Amolaretta, il futuro e la situazione attuale della Casa di riposo di Adria, il progetto Borghi Autentici d’Italia, la gestione dei rifiuti e la questione legata ai contributi alle associazioni. Ultimo in ordine cronologico è stato l’incontro del 15 dicembre scorso aperto alla cittadinanza dedicato alla situazione dei trasporti pubblici attivi sul territorio di Adria che negli scorsi mesi sono stati oggetto di revisione da parte delle ditte preposte a tali servizi. L’incontro, tenutosi presso il Bar Centrale di Corso Vittorio Emanuele II, ha affrontato anche i temi del turismo e della visitazione. “Parliamo tanto di turismo – è stato detto - ma cosa facciamo per facilitare i trasferimenti da e per: il Delta del Po, le spiagge della nostra costa, Venezia, Padova o Ferrara?”. Questioni importanti e che toccano da vicino la vita in città. Tematiche che molto probabilmente saranno anche alla base delle prossime elezioni amministrative in città.

Michela Grotto del coordinamento civico

commercio Il bando darà nuova linfa

Da noi troverai accoglienza, onestà, competenza e le migliori quotazioni !

L

a Chioggia e Sottomarina

SERIETÀ E RISERVATEZZA CI CONTRADDISTINGUONO

Ritiriamo ORO e Argento

CONSEGNANDO QUESTO COUPON

AVRAI DIRITTO A

dal 01 al 31 gennaio 2015

PAGAMENTO IN CONTANTI CALLE MUNEGHETTE, 205 CENTRO DI CHIOGGIA CORSO

+

VIA S: MARCO 1933/C

sul totale

ORARIO: dal lunedì al sabato 09:00/12:30 - 15:30/19:00

Non perdere l’occasione!!

• Ci occupiamo di disimpegno polizze

DEL POPOLO (a fianco chiesetta San Francesco) tel 041 4968379

SOTTOMARINA (VENEZIA) - tel 041 4968055

se superiore a 35 gr

’attenzione alla crisi e al mondo dell’imprenditoria e del commercio non è certo cosa nuova per la giunta Barbujani che, fin dal suo primo insediamento, ha fatto dell’esperienza del sindaco stesso e dei consiglieri locali tesoro per azioni mirate a “dare una boccata d’aria” alle imprese e realtà locali più toccate dalla crisi e quindi in difficoltà. Proprio a dare una spinta ulteriore a queste realtà è mirato il bando, scaduto lo scorso 20 dicembre, attraverso il quale l’amministrazione erogherà dei contributi finalizzati all’avvio di iniziative economiche con particolare attenzione alle imprese nella loro fase nascente e alle start up di giovani imprenditori. Un gesto simbolico importante che punta a dare un’opportunità in più a chi vuole investire nel territorio con passione e con nuove idee che da sempre sono il punto di partenza per uscire da congiunture economiche difficili come quella che stiamo vivendo. Dal bando non son comunque state escluse le realtà già esistenti, tesoro del territorio e punti strategici dell’economia locale. L’amministrazione ha stanziato in tale direzione 180mila euro che verranno erogati a diverse realtà in quantitativi non superiori ai mille euro. Tale somma è volta in particolar modo ad agevolare le imprese nel pagamento delle imposte comunali obbligatorie come l’Imu, la Tasi, la Cosap (ossia il canone di occupazione di spazi e aree pubbliche) e l’Icp (ossia l’imposta comunale sulla pubblicità). Tutte le imposte infatti,

Il sindaco Barbujani soprattutto nel caso di piccole realtà legate fortemente al territorio e alla stagionalità, che rappresentano delle somme sostanziose nel bilancio aziendale. Il bando, presentato lo scorso 9 dicembre agli imprenditori, rappresenta l’ennesimo sforzo dell’amministrazione verso il territorio e un interesse primario verso la tutela e la salvaguardia delle realtà artigianali epicentro della cultura e della storia della città etrusca. L’intervento e il bando stesso si intersecano quindi con tutte le altre attività portate avanti negli ultimi anni dall’amministrazione che puntano alla valorizzazione delle specificità di Adria come città di storia con delle potenzialità turistiche che, grazie anche ad altri bandi e progetti attivati, dovrebbero emergere e farsi strada portando la città ad assumere importanza a livello non solo regionale ma Ma.Ce. anche nazionale.


ACCREDITATO DALLA REGIONE VENETO AI SENSI DELLA L.R. 19/2002 - D.D.R. 601/2014 • D.D.R. 602/2014.

IMPORTANTE

LABORATORIO SALDATURA

IMPORTANTE

LABORATORIO DOMOTICA

IMPORTANTE

SCUOLA APERTA

13 e 14 dicembre 2014 - 12, 24 e 25 gennaio 2015 orario: dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 17:30 Campo Marconi 112 – 30015 Chioggia (Ve) - Tel. 041 40 09 22 - Fax 041 55 09 812 info@cavanischioggia.it – www.cavanischioggia.it

LABORATORIO CAD-CAM


8 Adria Il progetto Spinello: “Sarebbe più onesto lasciar perdere”

Adria Borgo autentico, scontro sul risultato della prima

CIPRIANI Gli insegnanti portano avanti la colletta alimentare

A scuola di cucina e di solidarietà sociale

di Elisa Dall’Aglio

C

orre sui social network il nutrito dibattito sul presunto flop incassato nel primo weekend effettivo dell’iniziativa, quello del 13 e 14 dicembre, del “Borgo autentico nella terra tra i due fiumi” (il progetto di promozione turistica che mette in rete gli operatori iscritti di tutta la Penisola). Sono numerosi gli adriesi ad esprimere la propria opinione, tra le quali spicca il fatto che Adria non abbia alcuna caratteristica di borgo medievale. “Montagnana o Arquà Petrarca sono dei borghi”, si può leggere tra i commenti. Amministrazione attaccata anche sulla pubblicità dell’evento, che a detta di tutti è comparsa nei manifesti solo giovedì, a due giorni dallo start. Dopo le polemiche relative ai costi esorbitanti, i famosi 300mila euro pubblici, di cui 100 levati direttamente dalle tasche dei cittadini, dunque, ora i riflettori puntano sul disastro del risultato, peraltro annunciato. Almeno stando a sentire l’opposizione. Risultato che invece è stato un successo per gli amministratori di palazzo Tassoni. “C’è chi ha estrapolato ad hoc le mie parole su Facebook”, riferisce il primo cittadino Massimo Barbujani. “Non tutte le ciambelle…”, si può tuttora leggere nel profilo personale del sindaco, in risposta a un’internauta che sosteneva: “E’ troppo facile mettere video di luoghi dove ci sono stati intrattenimenti, ma gli espositori vicini alla pretura, in corso Mazzini, erano in solitudine. Una tristezza”. Per l’assessore alle attività produttive Patrizia Osti, la celebrazione del borgo etrusco ha avuto

NEWS

Ma il sindaco non ci sta: “C’è chi strumentalizza”. E Osti: “Bello, c’erano espositori da tutta Italia”

L

Gino Sandro Spinello esito decisamente positivo: “Si è trattato di una grande opportunità per il comune – è sua opinione – C’erano stand da tutta Italia a mettere in fila piatti come i vuvusones sardi, frico friulano o orecchiette pugliesi”. Il contrario sostiene invece il segretario del Partito democratico, Gino Sandro Spinello, che lapidario afferma: “C’era da immaginarsi uno scarso successo per questo fine settimana, ma nessuno

avrebbe potuto indovinare un’adesione così scarsa. Mai, a mia memoria, un evento è stato vissuto in maniera così slegata dal contesto cittadino. Sabato 13 e la mattina di domenica 14 il centro era deserto. E’ andata meglio solo nel tardo pomeriggio”. E aggiunge: “Sarebbe più onesto, da parte della giunta, rinunciare al finanziamento regionale e risparmiare i 100mila euro di bilancio comunale”.

Trasporti, l’analisi di Omar Barbierato

Bocciatura dal Coordinamento: “Orari assurdi”

L

a rete dei mezzi pubblici che collega il capoluogo etrusco ai comuni polesani, ma anche solo alle frazioni limitrofe, è insufficiente, si tratti di pullman o littorine. E’ una sonora bocciatura quella del Coordinamento civico per il bene comune al trasporto locale. Che dovrebbe invece fare da trait d’union col resto del territorio tra Adige e Po, fornendo un servizio fondamentale agli studenti (con l’Istituto alberghiero sempre più gettonato), ai turisti, ma anche a commercio e cultura locali. “Immaginiamo un cittadino del nostro comune decidere di rinunciare all’auto, o di esservi costretto per la crisi, per abbattere i costi – spiega Omar Barbierato, esponente del Coordinamento - Come si potrebbe spostare? Con i mezzi pubblici, viene da rispondere”. Ma è più facile

a dirsi che a farsi. “Basta confrontare gli orari da Adria alle frazioni e viceversa, così come i collegamenti con altre realtà locali quali Porto Viro, Rosolina, Porto Tolle. Per non parlare della domenica, quando le corse sono del tutto inesistenti. Una persona priva di vettura che desideri venire ad Adria per visitare un proprio caro all’ospedale, la domenica, partendo per esempio da Taglio di Po, deve praticamente rinunciare. La storia non cambia se si fa riferimento a paesi limitrofi, sia per quanto riguarda autobus di linea o treni”. Matteo Cesaretto, segretario della Cgil trasporti di Rovigo, evidenzia che “il trasporto pubblico è di competenza della Regione, che ne assegna la gestione agli enti di bacino. Da noi, l’ente di bacino è ripartito in cinque zone. Tale frammentazione rende difficili

Home

i coordinamenti fra le corse, col risultato che le coincidenze sono inesistenti o assurde”. “In realtà questo sistema doveva essere modificato già dal 2011 – prosegue il sindacalista – ma la politica locale non si è mossa”. Il pollice verso del coordinamento civico arriva all’indomani di una stima basata su dati Aci che fa segnare al Polesine un record negativo: da noi circolano gli autobus più antiquati – e si presuppone quindi più usurati – dell’intero Veneto. I pesanti automezzi che solcano le nostre strade hanno in media quattordici anni e mezzo, contro i dieci anni di Belluno o i sette scarsi dell’Austria. Inutile aggiungere che l’età più elevata dei mezzi, registrata da noi, può avere ripercussioni sulla sicurezza dei passeggeri e sull’inquinamento atmosferico. Elisa Dall’Aglio

Iscriviti

Scarica

e statistiche parlano chiaro: sempre più giovani dopo le medie scelgono di studiare per diventare chef o affini. Anche il Polesine non si discosta da questa linea, con il Cipriani di Adria preso letteralmente d’assalto dai ‘primini’ ogni settembre. Ma il prestigio dell’istituto alberghiero va oltre sterili numeri: perché per questo Natale, studenti e insegnanti sono in prima fila per raccogliere alimenti da donare ai bisognosi. Più precisamente, all’interno di ogni classe dell’istituto sono stati posti degli scatoloni vuoti, per raccogliere tutto ciò che è a lunga conservazione e non deperibile. Una volta riempiti, i pacchi sono passati a un centro di solidarietà locale, che a sua volta ha provveduto alla distribuzione ai nuclei familiari del nostro territorio in difficoltà economica. La scuola dunque non solo per dispensare nozioni ma anche scuola di vita, per formare cioè i giovani al principio della solidarietà sociale. I rappresentanti d’istituto, insieme alle professoresse Federica Martinolli e Anna Paola Tosato, hanno messo in piedi una colletta alimentare rivolta anche a tutti gli studenti, insegnanti e al personale della scuola. “L’approssimarsi del Natale fa riflettere sulla necessità di condividere ciò che è fondamentale per qualsiasi essere umano, il cibo, con chi ne ha più bisogno” affermano le due insegnanti. Saranno stati di certo tanti i fortunati gourmand che avranno gustato i dolci e i biscotti preparati nei laboratori dell’istituto: laboratori dai quali esce un costante e penetrante profumo. Da acquolina in bocca. Elisa Dall’Aglio

Cos’è

Omar Barbierato

Contatti

App

Da oggi l’informazione locale sempre con te

Come scaricare l’App: dal sito www.lapiazzaweb.it &


specialità carne e pesce ùa n e M o z a pran so s fi o z z e pr

€ 11,00

Ristorante pranzo e cena asto al p im n o c ia r e z piz o senza kamut- impast itazione v e li a a r ir b i d lievito naturale

Feste di laurea, compleanni, cer imon

ie

per info e prenotazioni: 0426 23770 - 3293619477

DA GENNAIO APERTI ANCHE IL MERCOLEDI’

Offerta Lancio

TOTAL BLACK

seguici su

Via Leonardo da vinci, 45 ADRIA (ex Naviglio vicino ai Cantieri Vittoria)

SE ACQUISTI UN IMPIANTO

NEL MESE DI GENNAIO

AVRAI IL 10% DI SCONTO!

MODULO

E

D

I

T

I

O

N

NUOVA GAMMA STUDIATA PER FORNIRE LA MASSIMA QUALITÀ DEL MADE IN ITALY

DESIGN ED ELEGANZA INCONFONDIBILI, PER UN TOCCO DI CLASSE ALLA TUA ABITAZIONE

25 ANNI DI GARANZIA

CHIAMACI…RISPARMIARE SI PUÒ!

APPROFITTA DELLA NOSTRA PROMOZIONE E DELLA DETRAZIONE DEL 50% PROROGATA A TUTTO IL 2015!

Viale Risorgimento 40 E/F - 45011 Adria (RO) tel.0426/22784 • tel.0426/42534 • fax 0426/945880 www.soladria.it FILIALE: via Atlante 17, Bibione (Ve) tel. 0431 437421 cell. 347 4727702


10 Bottrighe Territorio e tradizioni Ma a scuola si comincia a parlarne

La storia del paese? I più piccoli non la conoscono Una docente ha scelto di inserire nel programma didattico anche una sintesi dei principali avvenimenti di Bottrighe di Roberto Marangoni

N

ei programmi didattici del futuro sembrerebbe, finalmente che la storia dei territori locali, prima ancora di quella nazionale ed internazionale, debba essere insegnata agli alunni delle primarie. Ci si sta accorgendo ovunque che gli uomini del nostro futuro non conoscono purtroppo la loro storia e giustamente la devono apprendere, prima di quella del resto del mondo. Mirella Chiarentini, insegnante bottrighese della quarta classe presso la locale scuola “San Giovanni Bosco” ci conferma infatti che anche a Bottrighe i piccoli alunni non conoscono neppure il significato del nome del paese, figuriamoci della sua storia. Del monumento

L’iniziativa

In tanti ignorano anche chi fosse l’eroe Maddalena poi dedicato al grande aviatore concittadino Umberto Maddalena ne sanno ancora meno. Ecco allora, come già avvento in passato, che la stessa ha voluto inserire nel suo programma didattico la storia sintetizzata del paese. L’esempio è stato colto anche da Paola Rossin di Padova, insegnante della classe quinta del medesimo istituto, cercando di approfondire

non solo la storia, ma anche gli usi e le tradizioni locali. Ai bambini, nel corso dell’anno scolastico, verrà altresì insegnato l’inno al paese “Oh Bottrighe!” scritto nel 1930 dal professor Vito Rossati per il testo e dal maestro Danilo Venturi per la musica. Bottrighe ha una storia antichissima, ai tempi dei distretti fu il secondo Comune più importante del basso polesine dopo Adria. Nella sua storia ci sono oltre 700 anni di autonomia, interrotta bruscamente, contro la volontà della popolazione, il 28 dicembre 1928 con regio decreto fascista. Attorno all’anno Mille, tutto il territorio a sud di Adria portava il nome di Corbola. Ma con la rotta del Po di Ficarolo avvenuta

E’ “Un anno a Bottrighe” Un calendario per sostenere la paritaria “Maddalena”

G

razie alla collaborazione dei foto amatori del paese, ditte e associazioni locali, a cura del comitato di gestione della scuola paritaria dell’infanzia “Umberto Maddalena” di Bot-

nel XII secolo, il territorio venne suddiviso in due parti e si ebbero due Corbole, quella di destra o ferrarese e quella di sinistra o veneta. Nel XIII secolo, questa zona si suddivise addirittura in tre parti, chiamandosi “Corbula superior” quella dell’attuale Corbola, “Corbula inferior” riferita alla zona di Bellombra e “Corbula de medio” quella centrale, cioè Bottrighe, zona che sembra risalire proprio al XIII secolo dato che in un documento dell’epoca si parla di “Butrige” con esplicito riferimento al territorio. La suddetta zona a nord del Po veniva anche indicata con il nome di Polesine, sicché si aveva il “Polesine della Butriga” e “Polesine della Cèsa”, quest’ultimo

trighe, è stato realizzato il nuovo calendario 2015. Si intitola “Un anno a Bottrighe” ed è una sorta di racconto per immagini della manifestazioni e dei momenti della comunità locale, ovviamente con un occhio di riguardo alla scuola e ai suoi piccoli studenti, oltre cinquanta iscritti in questo anno scolastico, per poi passare alle varie attività culturali, musicali e ricreative. Ricco di fotografie, non manca neppure un’immagine del fiume Po con la recente

riferito a San Giacomo di Bellombra. Risulta che tutto questo territorio, della “Butriga” e della “Cèsa” e cioè della Corbola Veneta, era retto da un’amministrazione autonoma che fino al 1400 dipendeva da Adria e che nel 1421 si separò costituendosi in comune indipendente. Lo stemma ufficiale del comune era rappresentato da un tasso eretto in profilo, sormontato da una corona in campo dorato, proprio lo stemma della nobile casata Estense dei marchesi Tassoni, baroni del Sacro Romano Impero, conti Palatini, i quali dominarono a lungo tutta la zona circostante vivendo anche in Bottrighe stessa dal XIV secolo a tutto il XVIII secolo.

piena di Novembre, la festa di Santa Cecilia e le attività natalizie. Con un contributo spese di soli otto euro si potrà così sostenere le necessità della scuola, bene culturale per l’intero paese. Il calendario è disponibile presso la scuola stessa in via Dante Alighieri, rivolgendosi ai volontari incaricati Walter Rizzati e Giuliana Fantinati. Altresì presso l’edicola Donatella, il Friends bar, la fioreria “Il Giardino” e la pasticceria “Dall’Amelia”. E.D.

Zushimi

Asian Garden Ristorante fusion asiatico

Via Mantovana, 82 - Porto Viro (RO)

Tel. 0426 322928 cell. 338 130 2357 www.zushimi.it

Zushimi Asian Garden Restaurant


Sguardo a Rovigo 11 Verso il voto Di sicuro ci riproverà l’ex sindaco Avezzù

Amministrative: tutti spezzettati verso la meta Prime manovre del centrodestra e del centrosinistra, al momento tengono banco le fratture interne, ci sono i primi sfidanti di Francesco Campi tore di Forza Italia in Polesine Bartolomeo Amidei, tuttavia, ha detto no. Forse, anche perché in seno al suo partito sgomitano in molti. A cominciare da Renzo Marangon, appena rientrato in consiglio regionale dopo la decadenza della consigliera Isi Coppola e desideroso di rimettersi in pista dopo quattro anni fermo ai box, e da Andrea Bimbatti, ex assessore all’Urbanistica della Giunta Piva, nonché ex pupillo proprio di Isi Coppola. Da non trascurare, poi, il tentativo personale di

A sinistra si muove il cantiere “Rovigo Bene Comune” un altro ex assessore forzista della Giunta Piva, Stefano Bellinazzi, che già a settembre ha presentato la sua lista Viva Rovigo, con lo scopo dichiarato di essere rappresentativo della “società civile”.

Lega nord Munerato chiede le primarie

“S

arebbe bello che il candidato sindaco del centrodestra per il comune di Rovigo venisse scelto con le primarie. Lo stesso metodo che Flavio Tosi vuole utilizzare a livello nazionale”. La senatrice Emanuela Munerato rilancia la proposta di un confronto aperto interno ai partiti di centrodestra per scegliere insieme il candidato a Palazzo Nodari. Un modo per contrapporsi al Pd e ricompattare le fila di una coalizione al momento molto frammentata. “Il primo obiettivo – ammette la senatrice - sarebbe proprio quello di tenere unito tutto il centrodestra: Lega Nord, Forza Italia, Fratelli d’Italia, senza escludere a priori neanche l’Ncd che in Regione sta governando con il nostro presidente Luca Zaia. Sono loro che devono scegliere da che parte stare. Sia a Venezia che a Rovigo”. E’ proprio da Paolo Avezzù, esponente rodigino di Ncd che è arrivato uno dei no più convinti, anche perché le primarie lo costringerebbero a scoprire anzitempo le proprie carte, mentre nei piani dell’ex sindaco di Rovigo ci sarebbe la candidatura personale e, in caso di mancato approdo al ballottaggio, l’ingresso in una coalizione di governo, che visti gli accordi stretti in occasione delle elezioni per la Provincia (anche se l’esito non è stato positivo), dovrebbe essere quella formata dal Pd. Al no di Avezzù ha fatto eco quello del coordinatore di Forza Italia, il senatore Bartolomeo Amidei. “Dispiace che sia contrario – chiosa Munerato - Ma si può andare avanti anche senza di lui”. Tuttavia, l’idea, fuori dalle segreterie, ha raccolto ampi consensi. “Diverse realtà civiche

In corsa per la poltrona di primo cittadino anche l’ex sindaco ed ex presidente del consiglio comunale Paolo Avezzù, che nella diaspora del Pdl ha scelto di far parte del Nuovo Centrodestra. Ncd che sembra adottare la vecchia politica dei due forni di democristiana memoria: da una parte guarda al centrodestra, dall’altra strizza l’occhio al Pd, nella consapevolezza che proprio i democratici alle prossime elezioni dovrebbero fare la parte del leone. La candidatura di Avezzù, insomma, sembra quasi essere un modo per “pesarsi” e tendere poi la mano al Pd. Questo emerge dalle dichiarazioni del segretario democratico Julik Zanellato. Alla convergenza con gli ex esponenti della Giunta Piva ed oppositori della Giunta Merchiori si oppone la minoranza interna al suo partito facente capo all’onorevole Diego Crivellari ed al consigliere regionale Graziano Azzalin. E’ in questo stato di tregua armata che il Pd si prepara alle primarie. L’unica candidatura ufficializzata al momen-

Paolo Avezzù e Stefano Bellinazzi to è quella di Federico Frigato, già sconfitto all’ultima tornata elettorale da Piva, ma il nome forte dovrebbe essere quello di Nadia Romeo, anche se sicuramente altri candidati saranno della partita. A sinistra, intanto, qualcosa si è mosso ed ha preso il via il cantiere di “Rovigo Bene Comune”, nel quale si raccolgono esponenti di area democratica, di Sel e della “società civile” e dal quale dovrebbe uscire il nome di un candidato alle primarie del Pd. Alle

quali, al momento non sembrano intenzionati a partecipare né Rifondazione, né gli ex 5stelle che fanno capo a Vanni Destro. Il M5S “doc”, invece, si presenterà autonomamente, ma sul nome del candidato ancora è presto per speculare, visto che i meccanismi di selezioni interne impediscono previsioni. Un nome molto quotato, tuttavia, è quello dell’ex candidata al Senato Annalisa Marani.

DAL 7 GENNAIO SALDI DA BAGNO & CALORE DESIGN

Emanuela Munerato ci hanno contattato – sottolinea l’esponente leghista - Sia quelle che sostenevano l’amministrazione Piva, sia altre, attivatesi per la prossima campagna elettorale. Mi ha fatto molto piacere l’entusiasmo dimostrato da due elementi di spicco di Forza Italia, l’ex assessore comunale Andrea Bimbatti e il neo consigliere regionale Renzo Marangon. Speriamo non si tirino indietro e che si candidino. Entrambi potrebbero giocarsela per la vittoria. Sarebbero avversari tosti”. Al momento, la Lega non ha ancora fatto un nome. Ma la senatrice Munerato non tentenna: “La Lega Nord avrà un proprio candidato e sarà un gran bel candidato. Non siamo costretti a fare le primarie. Riteniamo che sia un ottimo modo per tenere unito un centrodestra diviso e per vincere le elezioni. La nostra lealtà sarebbe totale e chiunque vincesse diventerebbe il nostro candidato. Ma se così non dovesse essere, nessun problema: la Lega Nord non ha certo paura di correre da sola, sicura che con il proprio candidato potrà Fr.Ca. giocarsela al ballottaggio”.

Show room in Viale Porta Po, 81/A 45100 ROVIGO

-25%

Seguici

SU STUFE E CAMINI IN ESPOSIZIONE

IN OCCASIONE DEI SALDI SAREMO APERTI TUTTE LE DOMENICHE DI GENNAIO DALLE 15,30 ALLE 19,00

Il 7 gennaio 2015 da BAGNO & CALORE inizia la stagione dei saldi sulle stufe e i camini presenti in esposizione e in magazzino.

N

omi e numeri ancora avvolti dalla nebbia: l’unica cosa certa è che fra pochi mesi si voterà per eleggere il nuovo sindaco di Rovigo. Ma, al momento, anche la data della consultazione non è stata decisa. Dopo lunghe incertezze è stata individuata la data nella quale si andrà alle urne. Accorpando tra l’altro le elezioni amministrative a quelle regionali e creando quindi un vero e proprio election day. La scelta è caduta sul 17 maggio 2015. A partire avvantaggiato è il Pd, che ha l’occasione di sfruttare la defaillance del centrodestra che, con le sue divisioni, ha fatto cadere la Giunta Piva. L’ulteriore frammentazione che si è prodotta con il tramonto del Pdl e la nascita di Ncd e la rinascita di Forza Italia, contribuisce a sparigliare ancor più le carte del centrodestra. Senza contare che, a Rovigo, anche la Lega è commissariata sotto la guida della senatrice Emanuela Munerato. E’ stata lei a lanciare l’idea di primarie da contrapporre a quelle del Pd. Il suo collega a Palazzo Madama, il coordina-


12 Sguardo a Rovigo La storia Scappato dalla stalla a settembre, preso l’8 dicembre

IL RACCONTO

L’avventura di Free Willy, torello in fuga G

Corazzari: “Un regalo per i miei concittadini”

Il sindaco lancia la campagna per evitare il macello

di Elisa Dall’Aglio

C

omplici i social network, ormai ogni giorno siamo abituati a delle e vere e proprie vetrine virtuali di cani e gatti, immortalati in ogni posa possibile dai fieri padroni. Molti quotidiani, poi, hanno una rubrica ad hoc dedicata ai nostri amici pelosi. A parecchi, dunque, risulterà davvero strano sapere che il protagonista di questa vicenda, che sembra uscita dalle pagine dei fratelli Grimm e che ha infiammato il Polesine, è un bovino. Un toro di poco più di un anno e di due quintali, per la precisione. Lo scorso settembre l’animale è riuscito a fuggire dall’azienda agricola di Stienta dove era all’ingrasso assieme ad altri vitelli, nella poco romantica prospettiva di finire nel banco frigo di qualche supermercato. Il quadrupede, come racconta il proprietario, “è inspiegabilmente riuscito a scavalcare un muro alto un metro e ottanta e a saltare dalla finestra”. Ha poi errato per tre mesi nelle campagne altopolesane, riuscendo per sette volte a sottrarsi ai tentativi di cattura messi in atto dai carabinieri e dai veterinari dell’Asl. Un’apparizione fortuita sull’autostrada A 13, all’altezza di Occhiobello, in piena notte, ha provocato un tamponamento il cui bilancio, per fortuna, è stato di due persone lievemente contuse. Nei primi giorni di dicembre una donna, alla guida della sua macchina, si è trovata il torello di fronte, all’incrocio tra via Eridania e via Gurzone, sempre nello stesso Comune. Questa potenziale pericolosità per gli automobilisti è la causa per la quale le forze dell’ordine si sono mosse con tanta solerzia per riagguantarlo.

NEWS

Aveva davvero voglia di libertà: sono stati sette i tentativi di catturarlo andati sempre a vuoto

La cattura del toro Inutile anche il narcotico, sparato dal personale specializzato dell’azienda sanitaria locale: probabilmente la dose di farmaco somministrata era errata, perché, dopo un primo momento di apparente torpore, il bovino si è ripreso si è messo di nuovo a correre, seminando gli inseguitori. Risale a fine novembre un altro tentativo andato a vuoto in località Piacentina, sulla strada provinciale 60: ha tentato una persona a cavallo, ma l’equino si

è stancato prima del bovino. L’evasione si è protratta fino al giorno dell’Immacolata, l’8 dicembre, quando un vero e proprio cow-boy, assoldato dal proprietario dell’allevamento e con due allevatori, è riuscito a riacciuffarlo mediante un lazo. L’impresa è valsa al torello l’appellativo di Free Willy (il nome deriva da un film con protagonista un’orca rinchiusa in un acquario, poi liberata nell’oceano da un bambino).

iovanni e Renzo Barotto, proprietari dell’azienda agricola in cui si trovava Free Willy, sollevati dal fatto che nel centinaio di giorni di libertà non abbia combinato guai grossi, come causare un grave incidente o aggredire qualcuno, spiegano che “il toro ha perso molto peso” durante il periodo di diserzione dalla stalla e che “così magro non risulta macellabile. Cristiano Corazzari, Dovranno trascorrere sindaco di Stienta all’incirca sei mesi prima che il bovino ritorni al peso necessario a ricavarne tagli da vendere”. Ma la caparbietà del torello ha colpito tutti tra Adige e Po, tanto che la Lav ha lanciato l’idea di una raccolta fondi per comprarlo dall’allevatore e trasferirlo in un centro, ancora da individuare tra Lombardia e Toscana, in cui il quadrupede possa invecchiare in totale serenità. “Sono soddisfatto di questo lieto fine – annuncia il sindaco di Stienta Cristiano Corazzari - Speriamo di riuscire a liberare il toro prima di Natale, sarebbe un bel regalo per i miei concittadini che intanto lo hanno eletto mascotte del paese. Addirittura i bambini che incontro mi chiedono come stia”. Sono tanti i commenti su Facebook ai post con cui il primo cittadino aggiorna gli internauti polesani sugli sviluppi della vicenda, dalla cattura in poi: “Free Willy è un grande, va lasciato libero”, commenta Ezio; “Ha dimostrato tenacia, va premiato”, è il parere di Daniele; “Senatore a vita”, è la boutade di Marco. “Nessuno sa quello che abbiamo passato”, racconta invece Cristian, parente dei proprietari dell’animale, “con il terrore che potesse fare male E.D. a qualcuno”.

Ha aderito alla colletta anche la presentatrice tv Licia Colò

E’ partita anche la raccolta fondi per garantirgli un futuro

F

ree Willy ha fatto breccia anche nel cuore dei vip. Chi, facendo zapping domenicale, non si è mai imbattuto nelle cronache di viaggio di Licia Colò, su Rai Tre, nel noto programma Alle Falde del Kilimangiaro? Ebbene: la bionda conduttrice televisiva, da sempre paladina dei diritti degli animali, fa sapere sul sito di cui è direttrice editoriale, animalieanimali.it, di essere “felice di tanta mobilitazione per il toro” e annuncia fin da ora che “racconterò questa commovente vicenda nel mio nuovo programma, una striscia quotidiana dedicata alla natura dal titolo “Animalieanimali.it - quando l’ambiente chiama” che andrà in onda da fine gennaio su TV 2000 (canale 28 del digitale terrestre). La visibilità mediatica, non c’è dubbio, è stata importante ma, in casi come questi, conta anche l’aspetto pratico: inutile

aggiungere che il toro è stato regolarmente acquistato dai fratelli Barotto, prima di darsi alla macchia. I due legittimi proprietari si sono detti favorevoli a dare di nuovo la libertà al bovino, ma dietro pagamento di una somma di mille euro. Tanto è il valore commerciale. Ed è qui che entra in scena la raccolta fondi della Lav di Rovigo. Il responsabile locale, Sandro Guolo, tirando un sospiro di sollievo, ammette: “Free Willy è finalmente salvo. Un’anonima benefattrice ha versato, mediante bonifico sul nostro conto corrente, tutti i mille euro necessari a riscattarlo. La signora non ha voluto che il suo nome fosse messo in piazza, la incontrerò a breve io da solo”. Anche se quanto fatto finora è molto, non basta. “Ora tocca al mantenimento vita natural

durante – chiosa il membro della lega antivivisezione del capoluogo– che include il veterinario che lo prenderà in carico, l’intervento per la castrazione, fondamentale per garantirgli una convivenza pacifica con i suoi simili e, soprattutto, la pigione della struttura ospitante. In tutto un centinaio di euro al mese”. Facendo un po’ di conti, è presto detto: l’ammontare si aggira sui 10mila euro tondi tondi. “Consideriamo che Free Willy ha appena un anno e mezzo e che la vita di un toro di razza francese, qual è lui, può arrivare fino a dieci anni” conclude Guolo. Per chi fosse interessato a contribuire, è possibile fare un’offerta sul c/c postale n. 000071995401 o all’Iban del Banco Posta n. IT 78X 0760 1122 0000007199 5401, con causale ‘Free Willy’. E.D.

800 943 333

Licia Colò

SOTTO L’ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

800 943 333

Garantisci il suo diritto all’assistenza, difendi la qualità del suo futuro.

www.parentproject.it

Per sostenerci: ccp 94255007 - IBAN: IT 38 V 08327 03219 000000005775


Home

Iscriviti

Scarica

Cos’è

Contatti

App

Da oggi l’informazione locale sempre con te

Back di Adria

Scegli periodo ULTIMA EDIZIONE 2014 Febbraio 2014 Gennaio 2013 Dicembre 2013 Novembre 2013 Ottobre 2013 Settembre 2013 Agosto

Leggi LaPiazza

Un modo semplice ed efficace per leggere ciascuna delle 14 edizioni de La Piazza, ovunque tu sia! L’archivio storico delle uscite e delle edizioni permette di approfondire le notizie nel modo più completo.

Notizie in evidenza

LaPiazzaApp è informazione locale in tempo reale, con notizie sempre aggiornate. Apri LaPiazzaApp e rimani aggiornato sulle notizie della tua zona!

Back

App

Entro l’estate i lavori per la messa in sicurezza di via provinciale

Dopo anni di promesse potrebbero venire esaudite le richieste dei res 14-04-2014 | Un 2014 di lavori per migliorare la sicurezza stradale di via Provinciale, il lungo rettilineo che unisce la città alla frazione di Corte. Il cantiere tanto atteso, secondo i programmi, dovrebbe aprire entro l’estate, di tre nuovi “piagni” (ovvero i ponticelli che collegano via Provinciale alla

Home

Back

Iscriviti

Cos’è

Contatti

App

DIVENTA REPORTER

Dove trovi LaPiazza

La Piazza viene recapitata a casa tua, ma se desideri la puoi trovare anche in molte attività commerciali e sempre gratuitamente! Cerca nella mappa il punto più vicino a te.

Diventa Reporter

Vuoi segnalare una notizia? Ti trovi sul luogo della notizia e ne sei testimone? Inviaci la tua foto o il tuo video e diventa reporter della tua zona!

Sei sul luogo della notizia? Carica foto e video su laPiazza app. iscriviti

riprendi

Come scaricare l’App:

dal sito www.lapiazzaweb.it &

1994 - 2014

L’informazione locale a casa tua

padova Via Lisbona, 10 - Padova Tel. 049 8704884 - www.givemotions.it • info@givemotions.it


14 Sguardo a Rovigo L’inaugurazione Taglio del nastro a Badia Polesine

Valdastico, tra gloria e polemiche è stata aperta l’autostrada Il ministro attacca i contrari: “Gli stessi discorsi da mezzo secolo”. Chi non la vuole si organizza in un comitato di Elisa Dall’Aglio

L

a Valdastico Sud ha accorciato le distanze tra Rovigo e Vicenza: Dal 15 dicembre il capoluogo berico è più vicino di 18 chilometri grazie al nuovo tratto Badia Polesine - Santa Margherita d’Adige, passando per Piacenza d’Adige, snodo che si innesta a partire dalla statale 434, la Transpolesana e che, tra l’altro, include un suggestivo ponte sospeso sul fiume, appeso a una serie di cavi ancorati a piloni di sostegno. Varo in pompa magna al casello della città della Vangadizza. A tagliare il nastro c’erano il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Maurizio Lupi, il governatore veneto Luca Zaia, il presidente di Autostrada Brescia-Padova Flavio Tosi, quello di A4 Holding Attilio Schneck, l’assessore veneto alle Infrastrutture Marialuisa Coppola, la parlamentare del Carroccio Emanuela Munerato e i sindaci dei Comuni toccati dall’arteria autostradale. La fastosa cerimonia di apertura al traffico è culminata con la benedizione da parte del vescovo Lucio Soravito de Franceschi. Il ministro

Lupi ha sostenuto che “la Valdastico è inserita nei corridoi strategici dell’Europa. L’Europa è unita se si unisce attraverso le opere. I commenti di chi era contrario alla realizzazione dell’autostrada del Sole 50 anni fa - ha proseguito il titolare al dicastero dei Trasporti - sono gli stessi di chi oggi dice no alla Valdastico. Ma l’autostrada del Sole è stata un’opera lungimirante che ha permesso all’Italia di stare al passo e di competere. C’è un momento in cui il Paese decide, gli altri si adeguano”. Quest’ultima è stata chiaramente una frecciata a Trento, contraria all’infrastruttura. “La Regione conferma la volontà di completamento dell’autostrada verso Nord - ha affermato il governatore Luca Zaia – perché rappresenta la conclusione logica di un percorso di mobilità che parte dal Polesine e va a decongestionare la A4”. Il tratto da Santa Margherita d’Adige a Noventa Vicentina sarà aperto entro fine gennaio, se non ci saranno intoppi; mentre quello che da Noventa Vicentina prosegue fino ad

Agugliaro sarà percorribile entro la prossima estate. E’ già invece pienamente funzionante il segmento che da Agugliaro conduce fino a Vicenza. Non sono tuttavia mancate le polemiche a vari livelli: gli amministratori dei municipi padovani, per esempio, si sarebbero sentiti ‘beffati’ da Società autostrade della scelta di Badia Polesine per la cerimonia inaugurale, che avrebbe posto il loro territorio in un cono d’ombra mediatico. Ma la querelle ha riguardato soprattutto il dibattito sull’utilità e il costo dell’infrastruttura, portato avanti dagli ambientalisti e da una certa parte della politica: si sono riuniti in un vero e proprio comitato anti-Valdastico Sud, comprendente cittadini del rodigino, della bassa padovana e vicentina coalizzati tra loro. Tanto che, appeso a un guard rail il giorno dell’inaugurazione, spiccava un loro striscione che bollava l’opera come “autostrada della vergogna”, completamente inutile (tre caselli in nove chilometri) e costosa per l’intera collettività.

Severa, ma amatissima dagli studenti, è di recente scomparsa

La storia di Nevina Totaro, donna e insegnante coraggiosa

I

suoi studenti del Bernini in cui ha insegnato per 17 anni forse non l’avrebbero mai detto: la severa e amatissima professoressa di lettere, Nevina Totaro - recentemente scomparsa - a meno di 30 anni era fuggita per amore col futuro marito. Lasciò la cattedra della media di Oca Marina, il corso universitario a cui era iscritta a Ferrara per trasferirsi in Emilia prima e in Sardegna poi. Una vicenda che sembra uscita da un libro di Sibilla Aleramo sulle scelte coraggiose. Nevina, dopo una decina d’anni di matrimonio, era tornata a Rovigo con i due figli e una sentenza di divorzio in tasca, evento allora raro. Era nata il 5 agosto 1943, ultima di tre figli del comandante della Stazione Carabinieri di Lendinara, Santi Totaro. Il 9 settembre 1943, alla firma dell’armistizio, fu fatto prigioniero dai tedeschi. Venne liberato alla fine del conflitto. Seguì il congedo con il grado di maresciallo capo e il trasferimento a Rovigo. Terminati gli studi magistrali, Nevina si iscrisse alla facoltà di Pedagogia. Fu tra il ‘67 e il ‘69 che le fu assegnata la cattedra di italiano e storia della scuola media a Oca Marina. Poi la fuga. Al ritorno riprese la carriera scolastica e gli studi universitari: si laureò nel 1983. Si iscrisse al partito Socialista e si impegnò per i diritti delle donne: a metà degli anni ’80 disegnò uno dei manifesti usati per l’8 marzo. E.D.

Il Nuovo Negozio di Strumenti Musicali ad Adria

ADRIA

CENTRO COMMERCIALE IL PORTO

FERRARA

CHITARRE, BASSI ELETTRICI, AMPLIFICATORI PIANOFORTI, TASTIERE E SYNTH IMPIANTI AUDIO E DJING, EFFETTI ED ACCESSORI

Strada Chieppara, 13 - Adria (Ro) Tel. 0426.22525 - Whatsapp. 334.8481285 cerca FunkyTown su facebook


Sguardo al Delta 15 Porto Viro E’ in corsa per vincere titolo e un milione di dollari

Abbiamo una docente davvero da Nobel: è Daniela Cavarzerana, vive ormai da anni in città. Ha portato avanti un progetto per i diversamente abili: a scuola ha ricreato una serie di ambienti di lavoro di Elisa Cacciatori

D

aniela Boscolo è un’insegnante da Nobel. 48 anni, di origini cavarzerane ma da anni residente a Porto Viro con la famiglia, la docente di sostegno dell’istituto tecnico economico G. Colombo è in lizza con altri 50 insegnanti provenienti da tutto il mondo nell’ambito del premio Global Teacher Prize. Ad attirare l’attenzione sull’attività della signora Boscolo, già vincitrice nel 2010 del premio nazionale di “miglior insegnante dell’anno” è stata l’attività portata avanti nell’ambito della disabilità e, in particolar modo, dell’inclusione sociale. Tutto ha avuto inizio la scorsa estate, momento in cui la Varkey Gems Foundation, la fondazione privata con sede a Dubai che organizza il premio, a seguito di una segnalazione ha chiesto alla docente di inviare tutto ciò che in qualche modo potesse attestare l’attività portata avanti. Da qui solo qualche settimana fa la notizia che è rientrata nella rosa dei 50 candidati in lizza per il premo, selezionati tra un numero di 5000 persone. Ma cos’è che in particolare ha acceso i riflettori sull’attività dell’insegnante? “Ho ricreato a scuola degli ambienti di lavoro per l’inclusione sociale. Questa è una cosa molto sentita,

in particolare all’estero in cui in tante realtà esistono la differenza e ogni materia di insegnamento dovrebbe ancora le scuole speciali. Spingendomi oltre la direttiva avere il proprio spazio specifico; ciò che sto portando nazionale, in primis, ho creato un supermercato in cui avanti nell’ambito della disabilità dovrebbe essere fatto gli studenti, non solo quelli con disabilità, potessero per tutti gli studenti”. Qual è la soddisfazione più grande in questi coltivare le competenze necessarie per approcciarsi al mondo del lavoro e gestire al meglio il problem solving. giorni di interviste, dirette radiofoniche e prime E’ stato ricreato l’ambiente di un supermercato gestito pagine sui giornali? “Ho avuto prova che sono state apprezzate le cose interamente dai ragazzi con disabilità e dai loro compagni. Conseguenza logica è stato poi il progetto “master- che faccio. E’ infatti giunto il riconoscimento da parte delle persone che sono anche chef”, un corso di cucina “speciale” fuori dalla scuola e che capiscono che ha visto tutti al lavoro, ognuno Già nel 2010 la portata della cosa, questa per secondo le proprie capacità, ma vinse un me è una grandissima soddisfatutti insieme in un ristorante di riconoscimento zione”. Porto Viro dove gli studenti hanno molto Bisognerà ora attendere fino appreso dallo chef come riconosce- importante al 16 marzo, data del Global Edure il pesce e che ha poi portato alla cation & Skill Forum di Dubai, per conoscere il nome del creazione di un ricettario realizzato dai ragazzi”. Cosa distingue la sua attività rispetto a quella vincitore che si aggiudicherà il milione di dollari messo ordinaria? in palio dalla fondazione come miglior insegnante al “Sono convinta che la didattica debba andare oltre mondo. Nel frattempo l’insegnante è stata chiamata le lezioni frontali e non parlo solo dei casi di ragazzi con a parlare di buona scuola di fronte al presidente del disabilità. Gli studenti di oggi sono abituati alla realtà consiglio Matteo Renzi, la senatrice capogruppo della virtuale e non possiamo farli stare in classe sei ore per commissione istruzione Francesca Puglisi e il sottosedelle lezioni frontali. In più credo che l’ambiente faccia gretario all’istruzione Davide Faraone.

Daniela Boscolo

servizi La grande avventura di Zhu

U

na volta ci si beccava da Mario, come ghiero di Adria, dove ho studiato parecchio recitava una famosa canzone di Liga- imparando sia a cucinare, sia le tecniche di bue. Ora, ci si trova da Zhu. Tempi sala”. che cambiano, si dirà, col boom registrato Insomma, gli ingredienti per una buona negli ultimi anni dalla cucina orientale, con gestione ci sono tutti. “I nostri piatti, sia punti ristorazione che si stanno moltipli- cinesi che giapponesi, sono ovviamente cando; segno, questo, che la domanda di resi un po’ italiani per venire incontro alle involtini primavera o di sushi è in continua esigenze culinarie di clienti abituati a sapocrescita. ri tenui, come siete voi nella Penisola”. A Ma Zushimi (che significa, tradotto, chi si chiede quale sia la sua giornata tipo, dalla famiglia di Zhu, appunto), che ha Zhu risponde: “Ogni mattina vado a fare la aperto i battenti lo scorso 22 novembre a spesa scegliendo personalmente il pesce Porto Viro, non è un ristorante improvvisato nei mercati ittici della vicina Rosolina, le da un giorno all’altro. “Io e la famiglia ve- verdure e la carne, in modo da garantire niamo dall’est della Cina, vicino a Shangai. freschezza e genuinità”. Sono nella ristorazione in Italia da 13 anni Tra un pollo alle mandorle e un riso – racconta Zhu, il titolare - Siamo i gestori alla cantonese, i clienti possono anche dell’ex Fiume Giallo, ‘meditare’. Perché i abbiamo solo cambiato E’ arrivato locali sul retro si afnome spostandoci di in Italia facciano a un piccolo qualche metro e rinno- quando giardino zen arredato vando completamente i aveva da un professionista appena 17 anni locali”. e, come fa sapere il Non è però cambiatitolare, “abbiamo in ta la cucina. “Il nome è stato scelto apposta mente un progetto per il futuro del ristoper creare continuità”. Nuovo look, ma soliti rante. Per ora, infatti, si degustano i nostri sapori. “La qualità e il servizio sono rimasti piatti solo all’interno. Ma pensavamo di gli stessi che i clienti trovavano prima al allargarci creando una tettoia esterna, in Fiume Giallo, sia ai fornelli che in sala”, modo da mangiare all’aperto”. E il portafoprosegue. gli? “Zushimi è diviso in due parti” precisa. Un imprenditore coraggioso, Zhu, che Da un lato offriamo un menù fisso a buffet ha scelto di investire nel Comune bassopo- del costo di 11, 90 euro a pranzo e di 18, lesano, ormai anzi eletto a propria dimora, 90 euro a cena. Dall’altro, invece, si trova quand’era poco più che un adolescente: un menù à la carte con servizio ai tavoli. “Avevo diciassette anni scarsi quando sono Abbiamo fatto questa scelta per andare inarrivato. Mi sono iscritto all’istituto alber- contro alle diverse esigenze economiche”.

Aism, AssociAzione iTALiAnA scLerosi MuLTipLA, e i notAi ti invitAno A pArtecipAre AgLi inconTri grATuiTi per ricevere risposTe ALLe Tue doMAnde.

Con il patrocinio e la collaborazione del

PER INFORMAZIONI suglI INCONtRI:

800.09.44.64 - www.aism.it


16 Sguardo al Delta Il ricordo Lì sono nati tanti grandi talenti che oggi incantano

Tolle, storia di un campetto abbandonato di Alessandro Orlandin

C

In paese si ricorda il miracolo di Marangon nella partita organizzata dal parroco col Sottomarina. E non è l’unico flashback

’era una volta un campo da calcio. Anzi, per la verità non c’è mai stato. Almeno per i documenti ufficiali. Se si vanno a consultare, c’è scritto che a Tolle, dalle parti di via Mazzolari, c’è un’area di verde pubblico e niente altro. Eppure la presenza di alcuni ruderi del tutto moderni sono lì a raccontare un’altra storia. Tolle, seicento abitanti o poco più, nell’ultimo ventennio può dire di aver conosciuto uno sviluppo urbanistico e commerciale non di poco conto, considerate le sue dimensioni. Sono sorte nuove attività e addirittura un impianto di produzione di energia elettrica con pannelli fotovoltaici. Lo spirito d’iniziativa da queste parti non è mai mancato e fu proprio la buona volontà a far nascere il rettangolo verde che ora è invaso da erbacce sempre più alte. Tuttavia, se si decidesse di avventurarsi in quella piccola giungla impregnata d’umidità, si scoverebbe una striscia di cemento con impressa una data. Aprile 1994. L’anno in cui un gruppo di abitanti del luogo terminò di costruire un campetto del tutto spontaneo, con panchine, reti, impianto di illuminazione e spogliatoi improvvisati. In un primo momento nell’ex falegnameria, poi in uno scantinato poco lontano. Un campo che per quanto piccolo (ideale per incontri di sette contro sette, non molto di più) è diventato subito un punto di riferimento per i ragazzi della piccola frazione. Un luogo in cui passare dei pomeriggi spensierati e che nel suo piccolo ha fatto da sfondo a tante storie. Come quella di Giacomo Marangon, enfant prodige del calcio portotollese (oggi in Eccellenza con la maglia dell’Adriese), che a Tolle ha trascorso gli anni della sua infanzia prima del trasloco a Ca’ Tiepolo. Sul campo di Tolle mostrò fin dalla tenera età il suo precoce e indiscutibile talento, al cospetto anche di ragazzi decisamente più cresciuti di lui. In un pomeriggio di primavera diventò una sorta di inconsapevole eroe in una partita tra una rappresentanza di ragazzi di Tolle e una di ragazzi rete. di Sottomarina, organizzata con la collaborazione Il campo di Tolle, per quanto invisibile – verdall’allora parroco don Pierangelo Laurenti. Giaco- rebbe quasi da dire abusivo – ha fatto da palestra mo, troppo piccolo per la divisa per tanti ragazzi poi rimasti nel scelta per l’occasione, entrò in Ora è calcio, anche ad alti livelli. campo nel finale. Di fronte a lui invaso Ma è stata preziosa base ragazzi di quattordici o quindici dall’erba anche per intere squadre che anni, in qualunque caso molto ma è ancora lì si sono allenate, come il Gs pieno di poesia più grandi di lui. Tolle campione provinciale Csi Ma non ebbe paura: prese 1999 e la Asd Portotollese che palla, seminò quattro avversari e mise in rete nel solo nel gennaio 2014 è riuscita a traslocare su un tripudio generale degli spettatori raccolti attorno alla campo regolare come quello di Ca’ Venier dopo una

lunga trattativa con l’amministrazione comunale. Da lì è iniziato l’oblio. Si era parlato di un recupero e di una ristrutturazione, magari per qualche squadra giovanile. Non se ne è fatto nulla. Così qualcuno si è anche preso la briga di portare via riflettori, reti di recinzione e quel poco che era rimasto. Sono rimaste le porte, ancora con le loro reti appese. Sembrano quasi chiedere un’altra possibilità, a vent’anni esatti dalla prima volta in cui furono messe lì.

COMUNE L’opposizione va all’attacco

Scontro sui dati di presenza

L

uogo comune vuole che a Natale si tenda a essere tutti più buoni, ma non sembra che l’incombente periodo di festa abbia contribuito a rendere meno aspro il confronto politico dalle parti di piazza Ciceruacchio. Sotto l’albero il sindaco Claudio Bellan si è infatti ritrovato un ordine del giorno da alcuni esponenIl sindaco di Porto Tolle ti della minoranza Claudio Bellan in consiglio comunale, riguardante Dito puntato i tassi di presenza contro e assenza degli alcuni assessori: assessori e dei con- “Numerose siglieri comunali assenze” della giunta guidata dal primo cittadino. Dal capogruppo Pizzoli è giunta la richiesta di una pubblicazione mensile dei numeri riguardanti le presenze ai lavori di giunta e nelle adunanze consiliari. “Un atto che serve per garantire la massima trasparenza ai nostri concittadini” ha spiegato lo stesso capogruppo. Secondo Pizzoli, in base ad un’analisi delle delibere pubblicate in un anno di attività amministrativa, ci sarebbero alcune assenze di troppo. Dai banchi della minoranza dito puntato soprattutto sugli assessori Ielasi e Siviero, ma non solo. Per i consiglieri della minoranza anche lo stesso sindaco Bellan dovrebbe garantire una presenza più frequente, soprattutto per quanto concerne i ricevimenti settimanali per i cittadini. Allo stato attuale il primo cittadino dedica due giorni alla settimana. “All’inizio del suo mandato erano addirittura cinque, – ha rimarcato Pizzoli – poi prontamente ridotti. Porto Tolle necessita di un’amministrazione presente e attiva per tutte le problematiche e le aspettative di un territorio importante”. Da parte sua Bellan ha liquidato le critiche bollando come insussistenti le accuse di assenteismo ed elencando le principali aree d’intervento della sua amministrazione: dall’Ecocentro ai lavori della piazza di Scardovari, dalla sistemazione di via Matteotti al progetto del Centro Polifunzionale. “Noi ci siamo tutti i giorni per la nostra gente – ha replicato il sindaco – anche per fare cose importanti a beneficio del territorio. Abbiamo molti progetti in cantiere nonostante i limiti di bilancio e la contingenza sociale che per noi rimane sempre la nostra priorità”. Al.Or.


Sguardo al Delta 17 Taglio di Po Parte il piano di cooperazione internazionale

La lotta al cuneo salino in aiuto del Senegal Una delegazione del paese africano si è rivolta al comitato scientifico della Fondazione Ca’ Vendramin di Silvia Boscaro

I

l Comitato scientifico della Fondazione Ca’ Vendramin ha incontrato, presso il Museo della Bonifica di Ca’ Vendramin, una delegazione senegalese composta da Mamina Kamara, presidente del Consiglio Provinciale di Bignona (Sénégal), i rappresentanti del Paderca (Projet d’Appui au developpement rural en Casamance) - Senegal, i sindaci dei Comuni di Mlomp Sidi Eniab Sambou e di Oudcar Sankoung Sagna, i rappresentanti delle associazioni di migranti della Casamance e italiane. L’obiettivo di questo straordinario incontro internazionale, ideato da Giovanni Spaliviero presidente dell’associazione Musoco Onlus e Stefania Girardi pianificatrice territoriale, è stato quello di intraprendere un programma di cooperazione internazionale contro la salinizzazione del terri-

Il dettaglio

I

torio agricolo della valle del fiume Casamance. “Tale territorio stranieri per affrontare meglio questo problema”. “Per questo – ha spiegato Kamara – che fa parte della regione del Sene- fine - è intervenuto il direttore della Fondazione Ca’Vendragal meridionale è stato devastato dalla risalita del cuneo sa- min Lino Tosini - si è discusso sulla possibilità di avviare, grazie all’associazione europea Delta-Med, un lino, che ha distrutto migliaia di ettari di partenariato tra la Fondazione e il Parisaie e la fauna ittica e ha influito grave- Lo scopo derca rojet d’Appui au Développement mente sulla situazione economica e so- è limitare Rural en Casamance, l’Università di ciale della popolazione. Noi costruiamo la salinizzazione Ziguinchor o altra simile istituzione senedighe di terra per sbarrare l’acqua dolce e aiutare galese. Il partenariato è uno strumento e trattenerla, ma le piogge monsoniche, le colture utile per promuovere una collaborazione che durano anche nove mesi, invadono queste dighe e le distruggono”. “Da qui - ha evidenziato il tecnico-scientifica, che identifichi e realizzi progetti di sostesindaco Sidi Eniab Sambou - deriva l’abbandono delle terre e gno alle attività produttive delle popolazioni locali, fra cui l’emigrazione. Oggi siamo qui per chiedere l’aiuto di partner principalmente la coltivazione del riso prevedendo attività di

Il flagello degli agricoltori Il Polesine ne ha fatto le spese per anni: colpa delle estrazioni?

l fenomeno del cosiddetto “cuneo salino” si verifica quando l’acqua salmastra del mare risale, talvolta anche per decine di chilometri, il corso di un fiume. Di fatto quindi invertendo per un determinato periodo il normale corso della corrente. Le conseguenze per l’agricoltura possono

essere devastanti, dal momento che il sale è micidiale per le colture. In Polesine per anni il problema è stato segnalato, con il mare che risaliva lungo il Po. Un evento che è stato messo a varie riprese in correlazione con il fenomeno della cosiddetta subsidenza, ossia l’abbassamento della

contenimento alla risalita del cuneo salino”. Lo studio permetterà la redazione di un un masterplan di medio-lungo termine, volto a valorizzare la multifunzionalità del territorio e definire le priorità di intervento in chiave socio-economica, oltre al monitoraggio del fiume Casamance. I partecipanti all’incontro si sono quindi impegnati in tal senso per l’avvio effettivo del partenariato e la realizzazione di progetti. Non un caso che la delegazione sia arrivata proprio in Polesine per studiare la possibilità di combattere questo fenomeno, un vero e proprio flagello per l’agricoltura. Si tratta infatti di un problema contro il quale il Polesine ha lottato a lungo. Maturando quindi una importante esperienza che ora potrà costituire un prezioso patrimonio per i paesi ancora alle prese con queste difficoltà.

linea della costa. A propria volta legato, secondo questa impostazione, all’attività estrattiva di idrocarburi. E’ anche per questo che le recenti proposte di riaprire all’attività esplorativa alla ricerca di giacimenti in Alto Adriatico sta incassando una vigorosa opposizione, soprattutto dalle associazioni ambientaliste e dai comitati territoriali.

ElectricSheeps.com I T S O LU T I O N S & W E B D E S I G N

Siti internet, E-commerce & Web Application Sviluppo soft ware, Mobile soft ware Consulenza e Assistenza informatica Progettazione reti aziendali Pianificazione grafica aziendale

Via Dei Martiri 49, Cavarzere (VE) - Tel. (+39) 0426.310.691 - Cell. (+39) 320.68.21.774 - www.electricsheeps.com - info@electricsheeps.com


18 4 Cultura Fondazione “Bocchi” Concerto e consegna delle borse di studio

Un “bravissimo” per 40, detto in musica La cerimonia è stata allietata dall’interpretazione di Silvia Frigato, giovane soprano adriese

concordi, è primato tecnologico Online i tesori della Pinacoteca

di Melania Ruggini

I

L

’emozionante concerto di Silvia Frigato ha accompagnato la premiazione dei 40 vincitori delle Borse di studio elargite dalla Fondazione scolastica “Carlo Bocchi” agli allievi più meritevoli delle scuole superiori. Le borse di studio, del valore di 500 euro cadauna, sono state assegnate agli studenti dei diversi istituti superiori della città. Di seguito i premiati. Liceo Bocchi-Galilei, Indirizzo Classico: Ruzza Jessica Rubinia (maturità classica), Pavanato Miriam (classe 4A Classico), Maniezzo Martina (Classe 3A Classico); indirizzo linguistico: Vidali Cristiano (maturità linguistica), Crepaldi Linda (Classe 1B linguistico), Duò Laura (Classe 1A linguistico); indirizzo Socio-Psico-Pedagogico e Indirizzo Scienze Umane: Manzolli Martina (maturità S.P.P.), Greguoldo Sara (Classe 3A S.U.), Bello Erica (Classe 2B S.U.), Domenicale Chiara (Classe 4A S.U.); Indirizzo Scientifico: Pivaro Nicola (maturità scientifica), Zoletto Pietro (Classe 2C Scientifico), Ferro Laura (Classe 3A Scientifico), Varljen Sara (Classe 1A Scientifico), Rovigatti Martina (Classe 3A Scientifico); Istituto istruzione superiore polo

tecnico: Crepaldi Elisa (Classe 4L), Andreotti Sara (Classe 3M), Bovolenta Roberta (Classe 4F), Umilio Silvia (Classe 2D A), Frigato Aurora (Classe 4L), Ercolani Federica (Classe 4F), Andreotti Martina (Classe 5G), Camisotti Daniele (maturità Geometri), Milan Filippo (Classe 3Z Elettronica), Rodella Federico (Classe 3H Elettronica), Marchetti Luca (Classe 3T Elettronica), Cappato Alberto (maturità Elettronica Telecomunicazioni); Istituto professionale per i servizi commerciali e turistici Colombo: Stefani Mila (Classe 1E Serv. Socio-Sanitari), Nicoletto Sara (Classe 3A Servizi Commerciali), Leali

LA MOSTRA LA pROTESTA DI BARAN

“P

rogetti bruciati” è il titolo della mostra personale dell’artista Baran in programma dal 20 dicembre al 17 febbraio al Semptem Maria Museum e Ostello Amolara. Il nuovo ciclo di opere appartiene al genere della denuncia sociale. La scintilla creativa nasce infatti da un disagio professionale dell’artista che da molti anni svolge la professione di architetto e che spesso si trova a confrontarsi contro un sistema poco meritocratico e spesso clientelare. Sulla tela bianca di cotone, simbolo del vuoto esistenziale d’uomo moderno, Baran ha giustapposto il risultato dei suoi progetti rimasti nel cassetto e mai realizzati, perchè scartati ad un concorso, rimandati ad una gara o caduti nell’oblio della burocrazia. Un bel giorno Baran, preso dallo sconforto, decide di reagire, usando la sua creatività come soluzione contro il suo disagio. Prende dunque questi progetti e decide di farli rivivere mediante un nuovo processo, quello creativo, che prevede la loro trasformazione fisica e concettuale mediante i 4 elementi alla base dell’architettura vitruviana: l’aria, la terra, il fuoco e l’acqua. I progetti vengono stropicciati e accartocciati nella terra della campagna ferrarese, colorandosi di nuove cromie, per poi essere ossidati all’aria; da qui vengono bruciati nel fuoco, a significare la cesura con il suo recenti passato; e infine spenti nell’acqua. Le forme che ne risultano sono brandelli simili a quelle isole che si trovano nelle antiche mappe geografiche, lacerti simili agli affreschi che molte volte lui stesso ha restaurato. “Questi nuovi lavori sono nati dalla riflessione su quella che è attualmente la professione dell’archi-

Andrea Nastassja (Classe 3B Serv. Socio-Sanitari), Bellan Laura (maturità servizi turistici); Istituto Cipriani: Canazza Elisa (Cl. 1G), Battisti Giovanni (Cl. 1F), Chinello Manuel (Cl. 2D), Periotto Marco (Cl. 2D), Tempesta Maddalena (Cl. 3C), Mustafaraj Fejzo (Cl. 3D ),.Boscolo Anzoletti Sara (Cl. 4B ), Rodella Carolina (Cl. 4B), Busin Melissa (maturità Tecnico dei Servizi Turistici). Silvia Frigato, giovane soprano adriese che si è già fatta conoscere a livello internazionale per bravura, è stata accompagnata al pianoforte da Roberto Finotto.

tesori della Pinacoteca dell’Accademia dei Concordi sono ora disponibili in un catalogo on line, a disposizione di musei e sedi espositive italiane. L’iniziativa rientra nel programma di conoscenza e divulgazione delle due collezioni d’arte, quella del Seminario e quella dell’Accademia dei Concordi, avviato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo all’indomani dell’approvazione della convenzione del 2012 firmata da Luigi Costato, presidente dell’Accademia, e Antonio Finotti, presidente della Fondazione. Grazie ad Anonima Talenti, gruppo fondato e gestito dal riminese Cesare Bernardi che da oltre 20 anni organizza mostre in musei e sedi espositive di tutta Italia, i capolavori della Pinacoteca rodigina sono stati inseriti in un catalogo on line, a disposizione di enti, amministrazioni pubbliche, gallerie d’arte che volessero allestire eventi culturali di altissimo prestigio a prezzi contenuti. “Non so fuori Europa ma, a quanto mi risulta, nel nostro continente una iniziativa come la nostra ancora non esiste”. Ad affermarlo è Cesare Bernardi. Va chiarito che non si tratta di mostre formate da pannelli fotografici, riproduzioni o apparati multimediali, ma di esposizioni di opere originali, con curatori di fama e comitati scientifici di livello nazionale e spesso internazionale. Mostre molto serie e di qualità, insomma. Il catalogo comprende collezioni private quali la Cavallini -Sgarbi, Reverberi, Scudo e Me.Ru. altre di notevole pregio.

musica un successo il concerto pomeridiano del Conservatorio

IL vENEZZE hA SvELATO I SuOI GIOvANI GIOIELLI

L

Resterà allestita nella doppia sede sino al 17 gennaio tetto - spiega l’artista - In Italia oggi questa professione non viene presa nella giusta considerazione, soprattutto nella parte progettuale. Tuttavia questa situazione poco favorevole si può estendere ad altre realtà lavorative, come le professioni creative giovanili”. Da sempre Baran riserva un’attenzione particolare verso chi resta al margine della società, come gli ultimi, i poveri, gli emarginati, gli ammalati. Le opere in mostra ad Adria sono accompagnate da un’installazione “site specific” che interagisce con le pompe dell’ex idrovora e parla di rinnovamento a partire dalla propria storia: dalle maceria della società contemporanea e dagli sfaceli di certa corruzione, le opere di Baran trovano una nuova partenza e lanciano un messaggio positivo per tutti coloro che credono nel potere della cultura e delle idee. In programma laboratori e visite guidate con Me.Ru. le scuole.

’associazione musicale Francesco Venezze si affida ai giovani talenti per la chiusura della stagione concertistica 2014. Protagonisti del concerto pomeridiano di domenica 7 dicembre sono stati i migliori allievi del Conservatorio cittadino, premiati con la borse di studio intitolate a Paolo Ballarin, docente di pianoforte. La premiazione di dicembre ha confermato l’alto livello formativo del Conservatorio: ad aprire il concerto è stato Luca Giovannini, violoncellista di appena 14 anni, allievo del maestro Luca Simoncini, accompagnato al pianoforte dal maestro Davide Furlanetto. Si è quindi esibito il pianista sedicenne Tommaso Boggian, allievo della profesoressa Maria Laura Macario. I due allievi sono stati già premiati in diversi concorsi nazionali ed internazionali; tra l’altro Luca ha conseguito, nel settembre 2014, la prestigiosa borsa di studio del Teatro La Scala di Milano. La seconda parte del concerto ha visto protagonisti due talentuosi allievi del Dipartimento di musica jazz, il pianista ventitreenne Luca Ridolfo ed il sassofonista romagnolo Enrico Giulianini, entrambi allievi di Stefano Onorati. Domenica 25 gennaio sarà la volta di una già affermata sedicenne di San Donà di Piave, Arianna De Stefani, diplomatasi a soli 14 anni proprio al Conservatorio di Rovigo e

Confermato l’alto livello degli studenti della scuola cittadina vincitrice di primi premi assoluti in concorsi nazionali e internazionali. Allieva di Daniela Vidali, con cui si è diplomata in pianoforte nel Conservatorio rodigino con massimo dei voti, lode e menzione d’onore, e del maestro Pietro De Maria, con il quale continua a studiare presso l’Accademia di perfezionamento di Pinerolo, Arianna De Stefani ha già ottenuto più di 20 primi premi assoluti in concorsi nazionali e internazionali, fra cui

Arianna De Stefani, pianista il premio Alfredo Casella al concorso Premio Venezia 2013. Il concerto di Rovigo fa parte del ciclo integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Beethoven, avviato nel 2014 con i concerti di Muriel Chemin, Alessandra Ammara, Maurizio Baglini e Giampaolo Stuani, che proseguirà nel 2015 con Filippo Gamba, Marco Scilironi, Roberto Prosseda e Jolanda Violante. Il programma comprende 4 Sonate, due delle quali molto note, la 17 detta la Tempesta, e la 26, detta Les Adieux, precedute dalla 3, la più articolata e ambiziosa fra le prime Sonate del genio di Bonn e dalla 10, un piccolo gioiello. Me.Ru.






Sport 23 5 Calcio Nuovo improvviso cambiamento alla corte di Visentini. Addio al bomber

Rivoluzione Delta: fuori Cozzolino, dentro Giorgino

di Cristiano Aggio

G

iuseppe Cozzolino, attaccante del Delta, e capocannoniere d’Italia di serie D con 16 gol (in 17 partite) non è più giocatore del Delta che, nella partita più importante di questo scorcio di campionato, contro il Rimini è tornata a casa con una sconfitta che ha bruciato più del dovuto. Cozzolino, svincolato dalla società, se n’è andato all’Altovicentino, squadra molto ambiziosa del girone C, dove il presidente Dalle Rive ha rivoluzionato l’attacco della propria squadra, prendendo tre pezzi da novanta: Cozzolino, appunto, Gambino, ex Rimini e Marrazzo, bomber del Piacenza. Giuseppe Cozzolino, napoletano di San Gennaro Vesuviano, attaccante destro dell’85 lo scorso anno aveva giocato a Ferrara (7 gol in 31 presenze). L’anno prima era stato alla Pro Patria sempre in C2 dove di gol ne ha fatti 9 alla prima stagione e 11 nella seconda. Esperienze anche in C1 a Cremona, Potenza e Como, 2 gol in serie A con la maglia del Lecce nella stagione 2005 - 2006, mentre al Chievo Verona ha giocato per 6 mesi, racimolando 5 presenze. Un giocatore arrivato grazie al lavoro di Fabio Artico, silurato il 16 novembre. E’ ovvio che la sconfitta al Neri ha creato

fisi

picardi confermato alla presidenza

D Davide Giorgino ulteriori malumori: i risultati nel calcio determinano molto, se non tutto. Così Cozzo gol alla fine si è accasato altrove. In casa Delta, invece, la proprietà, nonostante l’addio di un pezzo da novanta, conferma la volontà di fare un campionato da protagonista. In entrata, per ora, si registra solo Giorgino, a gennaio è probabile l’arrivo di qualche giocatore ex Lega Pro. Con la partenza di Cozzolino, mister Rossi per l’attacco può contare su Laurenti, Lauria, Pandiani, Gherardi (che non è ancora al massimo della condizione dopo l’intervento settembrino al menisco) e Baldrocco con quest’ultimo che,

con la partenza di Cozzolino, ritira la sua volontà di cambiare aria. Senza Cozzogol, potrebbe cambiare l’assetto tattico della squadra: le caratteristiche dell’attaccante napoletano sono completamente diverse dagli altri giocatori a disposizione, con Rossi che, dalla cintola in su dovrà cambiare qualcosa. Resta il fatto che il Rimini visto al Neri sembra una squadra decisamente più completa in tutti i reparti, under compresi rispetto ad un Delta che dovrà cambiare decisamente rotta, se vorrà rimanere nelle prime cinque e lottare almeno per un posto nei play off.

aniele Picardi è stato riconfermato, fino al 2018, alla guida della Fisi provinciale, la federazione italiana sport invernali. “Questo per me - dice Picardi - è il secondo mandato e desidero ringraziare per la fiducia espressa da tutti. Sono fiducioso che il nuovo direttivo lavorerà con impegno e soddisfazione portando nuovi stimoli e progetti”. Cinque gli sci club polesani presenti sul territorio che hanno ridato la fiducia a Picardi e precisamente Sci Club Delta Po, Sport Tech, Città di Rovigo, Sci Club S.S.309 e il più “anziano” Sci club Rosalpina con oltre 35 anni di attività. Consiglieri sono stati nominati Luca Sperandio (sci club S.S.309), Luciano Moretti e Paolo Isola (sci club Rosalpina), Paolo Fantinati (sci club Delta Po), Mauro Caniato e Paolo Zeccara (sci club Città di Rovigo). I consiglieri atleti sono Carlo Degli Esposti (sci club Rosalpina) e Elisa Picardi (sci club Delta Po). “Una delle prime novità è il ritorno alla collaborazione con il comitato di Padova: le gare provinciali sia per agonisti che promozionali saranno svolte assieme - continua Picardi - La programmazione delle gare di sci alpino è già stata effettuata e per la prima volta uno sci club della provincia di Rovigo, precisamente lo sci club Delta Po, organizzerà due gare di super gigante, uno slalom speciale e uno slalom gigante a livello regionale del circuito ‘autodrive Ski Cup’, mentre per la categoria Master verranno organizzate a Passo San Pellegrino il 3° Trofeo Delta Po e il 1° memorial Ignazio Tavian”. Cr.Ag.

Pallanuoto I giovanissimi di Adria le vincono tutte

Calcio – presa la punta bellunese

l’adriese ha scelto di puntare su ivo Bez

N

on si poteva presentare meglio il neoacquisto dell’Adriese, il bellunese Ivo Bez, attaccante classe ’80 che ha cominciato la stagione con la nobile decaduta Triestina, ora relegata in serie D e per giunta nei bassifondi di classifica. Bez aveva segnato 4 gol in 11 presenze e si è presentato ai nuovi tifosi con un gran gol, il primo dei due con cui la squadra allenata da Valeriano Fiorin ha battuto la Marosticense, chiudendo il girone d’andata con 31 punti, in seconda posizione e a quattro lunghezze dal Campodarsego di bomber Volpato. Un attaccante era quello che cercava il diesse Longato e tutti gli indizi portavano a quel Giovanni Guccione, già vicino ai granata quest’estate, per poi virare ad Abano in serie D. L’avventura aponense, però, per l’attaccante altopolesano non è durata tanto, visto che il giocatore ha chiesto lo svincolo e dopo i contatti con l’Adriese l’ex capocannoniere dell’Eccellenza dello scorso anno con la maglia del Rovigo, ha scelto il Villafranca Veronese, in serie D. Non fanno più parte della rosa il centrocampista centrale Pittaro, il difensore Tiozzo, il giovane Fyda, e il laterale Padovan. Con l’arrivo di Bez mister Fiorin ha possibilità di variare modulo offensivo, dove Bellemo e Marangon sono assolute garanzie. Giocatore esperto, Bez, è messo bene fisicamente, tecnicamente ben dotato è uomo di movimento e gran colpitore di

Eletto anche il direttivo della federazione

Ivo Bez testa. Un acquisto azzeccato che nel girone di ritorno aumenterà le possibilità dell’Adriese di prendersi il primo posto del girone A dell’Eccellenza. ”Chiudere a quota 31 punti è un buon bottino - dice il tecnico Valeriano Fiorin - Sappiamo che sarà dura fino alla fine in un girone molto equilibrato ma noi sappiamo bene qual è il nostro obiettivo e faremo di tutto per ottenerlo.” Il girone d’andata si è chiuso con Campodarsego campione d’inverno a quota 35 seguito dall’ Adriese a 31 poi Cerea 28, Pozzonovo 26 (rinforzato con l’arrivo dell’ex Rovigo Sabatini), Oppeano e Sarcedo 24, Ambrosiana 22, Vigasio 21, Loreo e Benaco Bardolino 19, Marosticense, Team Santa Lucia Golosine e Piovese 18, Dolo 15, Montecchio MaggioCr.Ag. re 7, Sambonifacese 5.

Grande esordio al Babbo Natale D

omenica 14 dicembre presso la piscina di Piove di Sacco ha avuto inizio il campionato aquagol 2014/2015 con il consueto Trofeo Babbo Natale; Adria Nuoto si è presentata con una squadra quasi del tutto rinnovata, infatti per sette dei dieci componenti è stato l’esordio assoluto. Infatti l’emozione e la tensione pre-partita era visibile negli occhi e nei gesti dei piccoli atleti adriesi. La prima partita vedeva Adria Nuoto contro i parietà dello Sporting Club di Noale, avversario da sempre ostico, ma l’atmosfera natalizia regalava una forza ed una volontà a far bene ogni cosa inaspettata tanto che la tensione veniva trasformata in una grande prestazione sia tecnica che tattica da parte di tutta la compagine adriese, anche i nuovi inseriti non sfiguravano quando era ora dei cambi; Adria Nuoto vinceva senza soffrire con un rotondo 7 a 2. Nel turno di partite successivo Adria Nuoto riposava ma tre componenti, Thomas Lionello, Matteo Tolomei e Andrea Romagnolo venivano prestati per formare una squadra mista composta da 3 elementi di ogni compagine partecipante; questa andava a giocare contro una delle due squadre del Plebiscito Padova. Anche in questa occasione i tre atleti adriesi davano prova del loro valore tecnico dando manforte alla vittoria finale. Nel terzo turno la formazione adriese

si scontrava contro la squadra mista. Nel primo tempo Adria Nuoto imponeva senza particolari problemi il proprio gioco andando per sei volte a rete subendone una sola, mentre nel secondo tempo si dava spazio ai nuovi inseriti che, nonostante qualche distrazione e sbavatura di gioco dovuti soprattutto alla poca esperienza, riuscivano a portare a casa anche una seconda vittoria per 6 a 4. Una sfilata finale con consegna di un omaggio e rinfresco a base di panettone

tutto offerto dalla società ospitante andavano a concludere questa prima giornata ricca di molte soddisfazioni sia da parte di tutti i piccoli componenti di Adria Nuoto che da parte del tecnico Ballo segno che il lavoro svolto finora inizia a dare i risultati sperati. Adria Nuoto: Stefano Zanirato, Matteo Girotti, Simone Ruzza, Filippo Brandini, Nicolò Martini Amidei, Matteo Tolomei, Simone Lazzarin, Thomas Lionello, Andrea Romagnolo, Mattia Cavazzin; tecnico: Sebastiano Ballo.


24 1

IL VENETO

in PRIMO PIANO

Salute L’importanza della comprensione e della solidarietà

Umanizzazione delle cure e attenzione al paziente, la nuova frontiera Lo psicologo e psicoterapeuta Lino Busato spiega l’importanza di questo nuovo approccio al paziente. Una mission, la cura dei rapporti umani nella sanità, che anche la politica si è posta come obiettivo Lino Busato

di Ornella Jovane

“L

o dico pressoché ogni giorno e continuerò a dirlo: siamo i migliori a curare le persone, ma possiamo fare ancora meglio sul piano dei rapporti umani con la gente”. Da qualche anno a questa parte rappresenta un “assillo” del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che, quando parla di sanità in Veneto, non tralascia mai di ribadire il concetto. Queste parole le ha pronunciate lo scorso febbraio in occasione di un importante meeting aziendale dell’Ulss 15 Alta Padovana, ma sono state ripetute in più contesti. Ancora un anno fa quando furono inaugurati, in ottobre, i due nuovi reparti di psichiatria all’Ospedale Sant’Antonio di Padova; rimbalzarono a Vicenza, un mese dopo, quando il governatore si complimentò per l’iniziativa dell’ospedale San Bortolo di tenere le porte aperte della rianimazione per visite libere e senza obbligo di camice per i visitatori. Definì questa “una iniziativa di grandissimo significato perché va nel senso da noi sempre indicato dell’umanizzazione delle cure e dell’attenzione al paziente e ai suoi familiari”. Utilizzò lo stesso tasto a Chioggia, al termine dei lavori di ristrutturazione dell’ospedale, e poi quando si trattò, la scorsa estate, di annunciare l’inserimento degli steward nelle sale d’attesa del Pronto soccorso degli ospedali. Ma cosa significa umanizzazione delle cure e perché rappresenta una mission tanto

importante? “Non tralasciare l’aspetto umano nella cura di un paziente è un essenziale complemento alle competenze tecniche richieste a chi svolge qualunque ruolo, dal medico all’impiegato all’accoglienza, all’interno di un ospedale o di una struttura che si occupa di curare le persone” osserva lo psicologo e psicoterapeuta Lino Busato, che sottolinea l’importanza di un atteggiamento di comprensione e di un sentimento di solidarietà che deve avere chi svolge una mansione professionale all’interno della sanità. “Non si tratta di mettersi ad indagare l’animo delle persone - spiega - ma di porsi in maniera empatica verso chi vive uno stato di disagio dovuto alla malattia”. Chi si ammala è più fragile, anche psicologicamente, ed è spesso smarrito quando si rivolge alle strutture ospedaliere per effettuare degli accertamenti, a maggior ragione per ricevere delle cure o per ricoveri. “Chi vive l’esperienza di un ricovero ospedaliero, ad esempio, lo fa per lo più con preoccupazione. E’ un’esperienza - prosegue Busato - che va ad interrompere la quotidianità del proprio vissuto, le relazioni, le abitudini. In questo spazio l’operatore sanitario deve muoversi per “accogliere” la persona”. Il disagio si può esprime su quattro livelli: quello cognitivo, e si manifesta con pensieri negativi o perdita di autostima; la rabbia o

la paura sono espressioni del livello emotivo che invece a livello fisico si traduce nella perdita di energia e sul piano sociale può trovare espressione nell’impulso ad isolarsi. “La malattia - spiega lo psicoterapeuta - mette in crisi anche la fiducia in se stessi. E’ sostanziale allora per l’operatore sanitario curare quegli aspetti che contribuiscono a creare una buona relazione con i pazienti che si basi innanzitutto sulla fiducia. Fidarsi per poi affidarsi: è questo il percorso emotivo e psicologico che ha bisogno di compiere la persona malata”. “L’empatia è la capacità - spiega ancora lo specialista - di saper mettersi nei panni dell’altro, senza perdere la propria identità. Questo atteggiamento aiuta chi è in difficoltà perchè è rassicurante e dà alla persona a disagio la benefica sensazione di essere capita negli aspetti più intimi e personali, nelle proprie paure” Un buon ascolto può essere un punto di partenza. “Ascoltare senza interrompere, senza anticipare le richieste, senza aver fretta di concludere la conversazione è importante” conclude Busato che specifica: “C’è una grande differenza tra udire e ascoltare. Ascoltare significa sapere comprendere le persone, al di là delle parole, coglierne lo stato d’animo, i pensieri, le difficoltà e le inespresse richieste d’aiuto”.

neWs

T

La sindrome del Bournout

un rischio per chi lavora a contatto con la sofferenza

ecnicamente si chiama sindrome del Bournout ed è una patologia professionale nella quale possono incorrere un po’ tutti ma che diventa particolarmente significativa per le sue ricadute per chi svolge una professione a contatto con la sofferenza e si occupa di aiutare gli altri. Può capitare, dunque, che chi per lavoro si trovi a contatto con chi chiede aiuto non abbia voglia di offrire quell’aiuto. “I motivi che possono portare al Bournout - spiega lo psicologo e psicoterapeuta Lino Busato - spesso sono da ricercarsi nelle condizioni lavorative, di stress e sovraccarico di lavoro, che possono compromettere anche i rapporti fra colleghi e fra il personale e i pazienti. L’atteggiamento è frettoloso, distaccato, distante, indifferente. Questo approccio ha una ricaduta negativa nelle persona con cui l’operatore si relaziona ma anche sull’operatore stesso, che si percepisce inadeguato e per nulla coinvolto. Sopravvive e va avanti per inerzia nella professione e spesso la sensazione di sentirsi svuotato delle risorse emotive e personali trabocca anche nella vita privata”. “Se le cause della sindrome di Bournout sono dunque da ricercare nella situazione di continuo contatto con la sofferenza, nei tempi stretti e nel sovraccarico lavorativo, nel clima conflittuale che può crearsi nell’ambiente di lavoro e, infine, nello stile e nella personalità dell’operatore, le strategie per superare le difficoltà e prevenirle consistono soprattutto nella formazione che si basa sulla costruzione, attraverso la comunicazione e il dialogo, delle buone relazioni fra il personale e fra questo e i pazienti”. L’umanizzazione delle cure e l’attenzione alla persona che soffre rappresenta dunque un traguardo fondamentale della moderna sanità cui è importante ambire tanto quanto la modernizzazione e la ricerca dell’efficacia delle cure. Emblematica la battuta dell’anziano protagonista del film drammatico francese del 2012 “Amour” che, impotente di fronte alla moglie malata, chiede aiuto e assistenza ad una infermiera distratta, disinteressata e cinica. “Spero - le dice l’anziano - che un giorno qualcuno tratti lei come lei tratta i suoi pazienti e che lei non abbia nessun mezzo per difendersi!”


Il Veneto in primo piano 25 1 Venezia L’ospedale dell’Angelo all’avanguardia nella cura di Parkinson e Diabete

Le malattie croniche sono gestibili

La tendenza è quella di portare le cure ai pazienti a domicilio e formare volontari e famigliari a riconoscerne le esigenze di Alessandro Abbadir

D

iabete e Parkinson due malattie croniche, certamente differenti, per le quali però l’Asl 12 di Venezia e in particolare l’ospedale dell’Angelo di Mestre, puntano ad una maggior sensibilizzazione delle famiglie e ad una minor degenza (quando possibile). Questo per aumentare la qualità della vita di chi ne è colpito. Ma andiamo nel dettaglio. Il diabete è considerato la malattia dei paesi occidentali. Si diffonde a causa di stili di vita scorretti che portano a mangiare male. In Veneto negli ultimi venti anni i casi registrati sono aumentati del 70 per cento, Si manifesta con un au-

neWs

mento dei livelli di zucchero nel sangue, che l’organismo non riesce più a controllare. Il servizio di Diabetologia dell’ospedale dell’Angelo segue oltre 6 mila pazienti. Per migliorare la vita di questi pazienti nella quotidianità, sono attivi ad esempio ambulatori dedicati alla cura del “piede diabetico”, Questa è una complicanza della patologia che colpisce il piede e che spesso degenera fino a rendere necessarie in caso di cancrena all’amputazione. Per il miglioramento della qualità della vita dei pazienti così, l’Asl 12 si è molto impegnata. Ha coordinato così ospedali, distretti, medici di base e pediatri

per una presa in carico del paziente senza costringerlo a pesanti degenze. Sono perciò i medici di base a occuparsi dei pazienti non complessi, che comunque vengono visitati dagli specialisti ospedalieri ogni due anni o se insorgono complicazioni sono seguiti anche a domicilio dai medici endocrinologi dei centri antidiabetici. Ma non solo. L’ospedale dell’Angelo è in prima linea anche per l’assistenza ai pazienti colpiti dal morbo di Parkinson. Il fenomeno è preoccupante. In Veneto si registrano ricoveri acuti per oltre 2300 pazienti affetti da Parkinson. I malati visto

l’innalzamento dell’età della vita si prevede che raddoppieranno entro il 2030. La Regione Veneto ha identificato proprio nell’ospedale dell’Angelo di Mestre uno dei centri specializzati all’avanguardia nella cura della malattia. E così l’ospedale dell’Angelo nelle ultime settimane ha organizzato una serie di incontri e convegni dedicati a questa patologia, coinvolgendo però non solo medici e infermieri ma anche le famiglie e il mondo del volontariato, formando e preparando in questo modo chi sta vicino al malato, a riconoscerne le esigenze nella vita di tutti i giorni.

Da padova all’Ospedale unico di Monselice, hostess e steward accolgono e indirizzano chi arriva al pronto soccorso. Introdotte anche altre novità per agevolare l’attesa

una guida “amica” in pronto soccorso

“S

ono arrivato al Pronto Soccorso seguendo l’ambulanza che stava accompagnando mia madre, colpita da un attacco di cuore. Una volta entrato, ovviamente in apprensione, ho trovato subito un’operatrice molto gentile che mi ha dato tutte le informazioni utili. Mi ha spiegato dove avevano portato mia madre e quali sarebbero state le prime cure, mi ha indicato dove attendere e ha aggiunto che appena possibile un medico sarebbe uscito per aggiornarmi nel dettaglio. Così è stato. Ovviamente l’attesa è stata lunga e per fortuna tutto si è risolto nel migliore dei modi. Nel frattempo sono arrivati anche i miei fratelli e devo dire che, nonostante il continuo via vai di pazienti, infermieri, medici e operatori vari, ho trovato delle persone veramente gentili e disponibili che

hanno reso meno angosciante una giornata già difficile”. Così Mario, professionista quarantenne, racconta la sua recente esperienza al Pronto Soccorso dell’ospedale di Padova con gli operatori che si occupano dell’accoglienza e delle prime informazioni ai pazienti. Hostess e steward li hanno chiamati, ma si tratta di operatori sanitari e di infermieri neolaureati con borsa di studio regionale, incaricati dallo scorso settembre di occuparsi dei pazienti. Non è l’unica novità per il Pronto Soccorso padovano. In sala d’attesa sono disponibili anche il collegamento internet wi-fi, una postazione per ricaricare i cellulari e un distributore d’acqua gratuito. Dettagli, sicuramente, comunque piccole accortezze che, insieme al grande tabellone che riporta e aggiorna il numero dei pazienti e il loro

“percorso” tra attesa, cura e dimissioni, rendono un po’ meno pesante l’attesa. Hostess e steward hanno fatto la loro comparsa anche nel nuovo ospedale unico della Bassa Padovana, a Schiavonia, fin dal primo giorno di apertura per guidare i pazienti nella struttura appena aperta e fornire loro tutte le informazioni utili per raggiungere ambulatori e reparti. Un aiuto indispensabile, facilitato anche dai percorsi colorati che permettono ai visitatori di capire “a colpo d’occhio” in che reparto o settore si trovano. Per ora il bilancio delle nuove forme di assistenza agli utenti del pronto soccorso non può essere che positivo, anche se restano da migliorare i tempi d’attesa che, in giorni particolari, si protraggono ben oltre le quattro cinque Lo.Zo. ore indicate come tetto limite.

TEMPO A DISPOSIZIONE? ENTRA NEL TEAM! Se hai del tempo libero a disposizione o svolgi un lavoro part time puoi aumentare sensibilmente i tuoi guadagni, diventando consulente pubblicitario. Offriamo rimborso spese, alte provvigioni e lo svolgimento dell’attività nelle immediate vicinanze della zona di residenza. Formazione e training continuo in un gruppo di lavoro con mezzi consolidati e di sicuro ritorno.

CHIAMACI! invia il tuo curriculum a: info@givemotions.it

COUPON del risparmio L’informazione locale a casa tua

Cogli le migliori offerte della tua zona!

Un’offerta pubblicitaria unica nel Nord-Est

Il magazine dei grandi eventi

I nostri mezzi di comunicazione, insieme o singolarmente, permettono di scegliere i destinatari da raggiungere, di mirare le campagne pubblicitarie ad un target ben definito e di differenziare il messaggio.

La Piazza, Coupon del Risparmio, Looklive: impossibile passare inosservati!

Via Lisbona, 10 Padova - tel. 049 8704884 fax 049 6988054 - www.givemotions.it


www.argosenergia.com info@argosenergia.com

ARGOS ENERGIA TI OFFRE LA MASSIMA SEMPLICITÀ E IL MIGLIOR RISPARMIO PER LA TUA CASA E PER LA TUA ATTIVITÀ.

gas

luce

15

-

%

Sconto del 15% su gas e luce. Per sempre.

Una fattura mensile, chiara e senza acconti o conguagli, sai sempre quanto spendi.

CONSUMI ENERGIA

Portale internet per la gestione completa dell’utenza. Tieni sotto controllo consumi e costi.

ENERGIA GIORNO

ENERGIA NOTTE

Scopri tutti gli altri vantaggi sul nostro sito internet oppure contattaci al numero verde per una consulenza gratuita! Se preferisci, vieni a trovarci presso uno dei nostri numerosi Sportelli Clienti; siamo a Padova, Treviso, Vicenza, Rovigo e Pordenone. Tutti i contatti su argosenergia.com.

Argos Energia. Un mondo semplice. Sportello di zona:

Sarmeola di Rubano (PD) 35030 - Via Chiara Varotari, 11 tel. 049 9981400 - fax 049 8984203

Numero Verde

800-178997


Voci da palazzo 27 1 Consiglio regionale A pochi mesi dal rinnovo un nuovo polesano entra in consiglio

Coppola resta assessore, Marangon entra in consiglio La giustizia è lenta e non è ancora stata scritta la parola fine su questa vicenda. Certo è che a marzo si vota e il risultato delle urne sarà esaustivo

L’opinione

di Lorenzo Zoli

S

embrava dovesse essere un terremoto, in realtà tutto è scivolato via (quasi) liscio. Certo, martedì 16 dicembre a Palazzo Ferro Fini a Venezia si è proceduto alla surroga di Isi Coppola, polesana, dichiarata decaduta dalla sua carica di consigliere regionale e quindi “obbligata” a lasciare il proprio scranno al grande avversario politico Renzo Marangon, pure lui polesano. Allo stesso tempo tuttavia il presidente della Regione Luca Zaia ha anche confermato la propria assoluta fiducia a Coppola, confermata quindi al proprio posto in giunta veneta. Con deleghe niente affatto leggere, tra l’altro, avendo anche assorbito parte di quelle del collega Renato Chisso, lambito dalla bufera giudiziaria che ha condotto agli arresti anche il precedessore di Zaia, Giancarlo Galan. A monte di tutto, l’ennesima decisione dei giudici sul ricorso presentato a suo tempo da Luca Rossetto, indicato dai bene informati come fedelissimo di Marangon. Nel documento si sostiene che Coppola, nella corsa alle ultime Regionali del 2010 – quando il suo principale avversario nella corsa a Venezia era proprio Marangon – avrebbe sforato il tetto delle spese elettorali previsto per ogni candidato. E non di poco. La vicenda è stata oggetto di vari gradi di giudizio. L’ultimo, quello che per ora fa testo, è quello pronunciato dalla Corte di Appello Civile di Venezia. I suoi magistrati, rilevando in effetti lo sforamento, hanno anche disposto la decadenza di Coppola dalla carica di consigliere regionale. Una sentenza che potrà ora essere impugnata in Cassazione ancora una volta, mentre il provvedimento che dispone la decadenza del consigliere

Luca Zaia, ( Lega) presidente della Regione

“Basta ipocrisia sui numeri degli immigrati”

“A

ltri 2.000 profughi in arrivo in Veneto non pareggiano il conto dei 3.700 giá assegnati ai nostri territori contro la sua volontà, perché non abbiamo mai approvato quel Piano nazionale che li distribuiva tra le Regioni. 2.000 che si aggiungono agli almeno altri 5-6.000 realmente arrivati (alla faccia del Piano!) e poi scomparsi nel nulla, divenuti fantasmi e consegnati ad altre sofferenze e privazioni, alla criminalità o, peggio, spariti apposta per fare qualcosa di tanto pericoloso che la Procura di Palermo ha aperto un’inchiesta sulle possibili infiltrazioni dell’Isis tra loro. Almeno ci si risparmi l’ipocrisia del balletto sui numeri”. Elena Donazzan (pdl)

“china ingross È cittadella dell’illegalità”

Isi Coppola e Renzo Marangon potrà essere oggetto di un ricorso al Tar ed eventualmente poi al Consiglio di Stato. Alla vigilia di martedì in pochi avrebbero scommesso sulla permanenza di Coppola in giunta. Ma è verosimile che proprio il carattere non definitivo della decisione sulla decadenza abbia spinto il presidente Zaia a mostrarsi cauto e ad adottare una soluzione che se da una parte dà piena attuazione a quanto disposto dalla

magistratura civile, dall’altra non estromette neppure dal suo ruolo un personaggio politico che comunque alle scorse Regionali aveva fatto letteralmente incetta di preferenze, sfiorando quota 20mila. Difficile che a questo punto vi possano essere altri sviluppi clamorosi sulla vicenda, tenendo conto dei tempi della giustizia, civile e amministrativa.

L’opposizione: “Le sentenze si rispettano”

Confindustria, Confartigianato e Confcommercio

N

C

“lasciare la coppola assessore È un atto di codardia istituzionale”

on è davvero piaciuta a tutti, la decisione del presidente della Regione di mantenere in giunta Isi Coppola, benché dichiarata decaduta dalla carica di consigliere regionale. Sul caso interviene un altro consigliere regionale polesano, Graziano Azzalin, rappresentante del Pd. “La conferma di Isi Coppola come assessore è un atto di codardia istituzionale che non tiene conto di quello che sta accadendo - spiega Azzalin - e dello scatto etico che in questo momento sarebbe richiesto a chi ha l’onere e l’onore di governare”. Ne ha parlato chiaramente proprio nel corso del consiglio regioGraziano Azzalin nale nel quale si è discusso della surroga del consigliere Coppola e dei provvedimenti conseguenti. “Personalmente – ha spiegato Azzalin in aula – non sono mai intervenuto su questa vicenda, nonostante si trattasse di un argomento che riguardava da vicino la situazione politica del Polesine e si sia trascinata per ben quattro anni. E l’ho fatto perché non vi fosse nemmeno il sospetto che volessi speculare politicamente su questi fatti che, peraltro, si commentano da soli. Non si tratta, qui in aula, di aggiungere un ulteriore grado di giudizio, perché questo non spetta al consiglio. Quindi sono inutili e poco produttivi i discorsi che alcuni colleghi della maggioranza hanno fatto a difesa della Coppola, dimenticandosi, ma forse perché fa proprio parte del loro dna politico, che le sentenze si rispettano. Sempre, anche quando, eventualmente non ci piacciono. In quest’aula si pone tuttavia un problema di credibilità delle istituzioni”.

Bene la riconferma della coppola

ome organizzazioni imprenditoriali apprezziamo ed approviamo la scelta del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, di riconfermare, sino a fine legislatura, la fiducia nell’Assessore all’Economia Sviluppo, Ricerca ed Innovazione, Infrastrutture, Maria Luisa Coppola. Nel prossimo periodo arriveranno a maturazione progetti, azioni e bandi, che andranno a completare importanti linee di programmazione, che in questi anni hanno aiutato, ed aiuteranno per il futuro, le imprese nel proprio riposizionamento strategico, agevolando il terziario di mercato e nella salvaguardia del manifatturiero, asset irrinunciabili per il Veneto. Per questi motivi riconfermiamo la nostra stima nei confronti dell’assessore Coppola, che bene ha svolto il suo compito istituzionale con grande attenzione alle esigenze delle imprese, spendendosi senza risparmio di energie per la salvaguardia ed il rilancio dei nostri poli produttivi, anche attraverso soluzioni innovative. Condividiamo quindi la decisione presa dal Presidente Zaia di garantire, fino alla fine della legislatura, la continuità di governo di un assessorato così importante e delicato per le sorti della nostra economia.

“L

a prima battaglia da fare nella lotta alla contraffazione e all’illegalità è culturale. Mi appello a tutti i veneti, consumatori e commercianti: compriamo italiano, soprattutto in questo periodo di feste. Compriamo italiano, con senso di responsabilità, con la consapevolezza che solo così facendo difendiamo i posti di lavoro italiani e veneti, le nostre aziende e anche la nostra salute. Pensiamo ai negozi italiani che sono costretti da un fisco ingiusto a mille lacci, scontrini, costi, problematiche di tutti i tipi e controlli da parte della Guardia di finanza, dell’Agenzia delle entrate e di chiunque voglia controllare e paragoniamo con la situazione di totale illegalità che vige qui dentro. E’ inaccettabile”. Clodovaldo Ruffato (Ncd)

“il rinascimento del veneto parte dai campi”

“T

roppo suolo è stato sprecato e per fortuna in Veneto si sta imboccando la strada opposta, registrando un ritorno all’agricoltura anche da parte di molti giovani, impegnati a sviluppare approcci innovativi che si innestano sulle tradizioni di famiglia. Lo ripeto: il rinascimento del Veneto parte dai campi!”. Queste le parole del presidente del Consiglio Regionale Intervenuto per un saluto ai cento delegati regionali dei pensionati di Coldiretti. Ruffato ha sottolineato l’importanza dei valori del settore primario, ed ha ricordato le scelte legislative fatte dal Consiglio nel campo dell’agricoltura sociale. peraro (uDC)

“parchi: riforma confusa, risultati inesistenti”

“U

na legge nata male, confusa, dai risultati attesi pressoché inesistenti. Le proposte della Giunta e del Partito democratico, presentate nel 2012, sono rimaste nei cassetti della Commissione per due anni e mezzo. Di colpo a cinque mesi dalle elezioni, è emersa la fretta di approvare questa legge. Quando ho fatto capire ai componenti della commissione che i due progetti di legge generavano confusione nelle competenze, data la sovrapposizione di diversi strumenti di pianificazione, il tutto a scapito dei cittadini, allora si è virato verso una revisione della legge, che ha finito per trattare solo la governance dei parchi. Si deve aver il coraggio di andare fino in fondo, ovvero prevedere un unico direttore per i quattro parchi Colli, Sile, Delta e in futuro della Lessinia; un unico revisore dei conti ed un unico comitato scientifico”.


28 1 Voci da palazzo In bilancio Destinati al sociale i 2 milioni di euro risparmiati in tre anni

Pensioni un po’ meno d’oro per gli ex politici regionali Varata la legge che taglia i vitalizi di chi è stato consigliere regionale, con un risparmio mensile che va dai 300 ai 450 euro a consigliere di Alessandro Abbadir

T

aglio dei vitalizi, il consiglio Regionale del Veneto privilegio della politica? “E’ previsto che alla progressività nella applicaziosu sollecitazione del gruppo consigliare del Pd dà un segnale preciso e vota all’unanimità lo scorso ne della riduzione, secondo aliquote diversificate per 17 dicembre, una legge, la 482, che prevede il taglio scaglione nell’ammontare progressivo dell’assegno dei vitalizi agli ex consiglieri del parlamentino. Sono ci- vitalizio, si aggiungono ulteriori due misure. Per prima fre importanti quelle che si andranno a risparmiare, e la definizione di una soglia di reddito complessivo ancioè 2 milioni si euro in tre anni su 10 milioni di euro nuale a fini Irpef al di sotto della quale non si applica di vitalizi erogati ogni anno. In media, per ogni ex la riduzione e poi una significativa maggiorazione delle consigliere, si risparmieranno dai 300 ai 450 euro. A rispettive aliquote di riduzione sul vitalizio erogato dalla spiegare questa iniziativa che si è trasformata in legge, Regione del Veneto, nel caso invece di cumulo con asè Lucio Tiozzo capogruppo del Pd in consiglio regionale segni vitalizi erogati dal Parlamento nazionale e /o dal Parlamento europeo”. del Veneto. Nel concreto quale segnale si Tiozzo ci può spiegare cosa “Invito Scelta civica a chiedere è voluto dare? prevede questa legge? “Abbiamo dimostrato, che l’a“La legge prevede una ridu- il taglio dei vitalizi zione della Regione del Veneto si zione dell’entità degli assegni anche agli colloca in linea con l’azione persevitalizi, secondo criteri di tem- ex parlamentari” guita dal legislatore regionale nel poraneità, ragionevolezza e proporzionalità ed in coerenza con finalità di contenimento corso della attuale legislatura. Cioè è coerente con delle della spesa pubblica e con esigenze di bilanci. Si tratta direttive che chiaramente puntano al contenimento dei di una riduzione che si applica a tutti i vitalizi (e alle re- cosiddetti “costi della politica”. Questo ha confermato versibilità) che sono erogati, e anche a quelli che saran- in pieno perciò la collocazione della nostra assemblea no erogati dopo l’entrata in vigore della legge. Il taglio legislativa regionale tra quelle virtuose in ambito naziopoterà ad un risparmio di 2 milioni di euro in tre anni”. nale. Dall’altro ci poniamo anche in linea con analoghe Tecnicamente cosa è previsto per tagliare i vitali- iniziative già assunte o in via di definizione, da parte di zi, che sono visti davvero da tutti i cittadini come un altre regioni. In linea temporale, siamo il terzo consiglio Sinigaglia (pD)

“Bilancio: grazie a noi ci saranno i fondi per il sociale”

C

on i risparmi sui vitalizi agli ex consiglieri verranno rifinanziati i capitoli del settore sociale per contrastare la povertà e le situazioni di disagio. Il Partito democratico ragiona come forza di governo e sopperisce alle dimenticanze di una maggioranza incurante della povertà diffusa nel Veneto”. Lo dichiara in una nota il vice presidente della quinta commissione consiliare, Claudio Sinigaglia (PD), dopo l’approvazione della manovra di assestamento al Bilancio 2014. “Il Pd – ricorda l’esponente democratico - ha proposto e fatto approvare alcuni emendamenti all’assestamento che hanno dato un senso di solidarietà a questa manovra che, altrimenti, sarebbe passata alla storia esclusivamente per il pagamento del lodo Astaldi e dell’arbitrato Net Engineering. Il Pd è riuscito a ottenere fondi per il Claudio Sinigaglia contrasto alla povertà estrema, per le vittime della tratta di esseri umani, per l’abbattimento delle barriere architettoniche, per il sostegno ai centri contro la violenza alle donne, per i minori vittime di abusi e sfruttamento, per i progetti di vita indipendente. Tra i capitoli rifinanziati figurano i progetti per il sostegno alle persone senza fissa dimora e il raddoppio dei fondi per l’assistenza alle donne vittime di violenza. Dispiace comunque - sottolinea Sinigaglia - aver dovuto lavorare in modo così estemporaneo. Del resto, la mancanza per mesi di un assessore al sociale è stato un ostacolo oggettivo, anche perché Zaia si è completamente disinteressato al tema. Unico rammarico - precisa - la liquidazione dei fondi per le scuole paritarie che avverrà non prima di febbraio o marzo 2015. Hanno ripartito le risorse un mese fa - spiega Sinigaglia - con un ritardo di nove mesi. Ora, oltre al danno la beffa per un comparto che offre servizi scolastici di qualità a più di 91 mila bambini, il doppio esatto rispetto alle scuole materne statali. Sono certo che i responsabili della Fism, al momento opportuno, sapranno come “ringraziare” il presidente Zaia”.

MILANI INFISSI • SERRAMENTI IN ALLUMINIO - PVC • TENDE DA SOLE - ZANZARIERE • TAPPARELLE - -VENEZIANE - VETRI • PARATIE ACQUA ALTA • RIPARAZIONI E MANUTENZIONI

Borgo San Giovanni di Chioggia (VE) - n. 1165 (di fronte alle Poste) milani.infissi@gmail.com - Cell. 338 3991390 - Preventivi e sopralluoghi GRATUITI

regionale italiano che ha votato il taglio dei vitalizi degli ex membri. Personalmente sono soddisfatto poi del fatto che, si tratta di un taglio consistente. Da ogni vitalizio regionale si risparmieranno in media al mese 300-450 euro (su un massimo di 4 mila percepiti” I soldi risparmiati dai vitalizi degli ex consiglieri avranno una destinazione specifica? “Si, abbiamo pensato che in questo periodo di crisi che perdura da 7 anni, in cui tanti lavoratori, imprenditori anziani e giovani soffrono un momento di difficoltà economica, questi soldi dovessero andare a chi ne ha più bisogno. Li abbiamo destinati così al settore sociale”. Insomma la politica sembra mettersi al passo con il sentire comune… “Esatto, in questa occasione la proposta di legge partita dal Pd, a cui ho lavorato con tanto impegno, aiutato in particolar modo dal consigliere regionale Piero Ruzzante vicepresidente della seconda commissione Affari Costituzionali, ha trovato l’appoggio di tutte le forze presenti nella nostra assemblea. Nessuno fra maggioranza e opposizione si è tirato indietro. Ho assistito però in queste ultime settimane a manifestazioni di protesta della forza politica Scelta Civica. Scelta civica a Mirano (Venezia) ha inscenato una manifestazione contro gli ex consiglieri regionali intenzionati ad opporsi ai tagli dei vitalizi. Tutto giusto per carità, siamo noi i primi

Lucio Tiozzo che abbiamo voluto la legge taglia-vitalizi, invito però Scelta Civica a chiedere con la stessa forza il taglio dei vitalizi anche agli ex parlamentari. Una battaglia partita bene quella, ma che da un po’ di tempo sembra essersi arenata nelle sabbie della politica romana”.

Clodovaldo Ruffatto

“tutti uniti per ridurre i costi della politica”

“L

a soddisfazione per questo voto è davvero grande e completa, senza ombra di dubbio o perplessità”, ha commentato Clodovaldo Ruffato, presidente del Consiglio regionale e primo firmatario dei due progetti di legge che “governano” e riducono i costi della politica e approvati all’unanimità. “I calcoli che abbiamo realizzato ci permettono di affermare che in questo modo realizzeremo contenimento dei costi per 690mila euro all’anno. Ciò significa che nel prossimo triennio avremo risparmiato circa 2milioni di euro. Contiamo di chiedere all’assessore competente che questi soldi possano finire direttamente nel settore sociale: sarebbe il completamento di un’operazione che tutti i partiti Clodovaldo Ruffato regionali hanno condotto con grande coesione”. La prima legge varata (12 articoli complessivi) introduce il sistema previdenziale di tipo contributivo per i consiglieri regionali eletti nelle legislature a partire dalla decima, e il secondo (tre articoli complessivi) realizza interventi di riduzione dell’assegno vitalizio per gli ex-consiglieri. Si tratta dei Pdl 481 e 482 che erano stati firmati da quasi tutti i capigruppo e che sono stati approvati all’unanimità da tutti i 49 consiglieri presenti in aula. Il progetto di legge relativo alla riduzione dei vitalizi contiene in particolare una tabella di riferimento per le aliquote da applicare: 5% fino a 2mila euro, 8% tra 2mila euro e 4mila euro, 10% tra 4mila euro e 6mila euro, 15% oltre i 6mila euro. Inoltre queste aliquote sono maggiorate del 40% qualora il beneficiario sia titolare di altro vitalizio erogato dal Parlamento nazionale od europeo.

ANCHE NEL 2015 Detrazione fiscale

65%

del per serramenti in PVC porte per interni di qualità


1 Cultura veneta

Cultura veneta 29

La mostra Un itinerario culturale tra ispirazioni e contaminazione dal Sol Levante

Giappone, dai Samurai a Mazinga

La Casa dei Carraresi di Treviso apre le porte ancora una volta all’arte orientale e alla terra che l’ha generata, un universo complesso tutto da scoprire

di Alain Chivilò

L

zionali dei Samurai, del Teatro N�, dei Manga e della scrittura per citarne alcuni, si è aperta una disamina sugli Hasshin! ossia il grande viaggio nell’universo dei Super Robots. Proprio questa tematica entra in un’esposizione museale, che esula dalla consueta presenza in rassegne tematiche. Ben centoventi esemplari appartenenti ai fumetti e a video animati che, dagli anni ’70, hanno imperato nei canali televisivi internazionali quali Jeeg Robot d’acciaio, Goldrake, Mazinga Z, Star Blazers, Lupin III, l’uomo tigre e molti altri, si alternano in una presenza costante con il mondo passato del Giappone. Tutto inizia però con la figura dei guerrieri: i bushi o meglio i samurai. L’essenza di questi consisteva nel praticare, come modo di vita, un approccio che alimentasse lo spirito partendo dall’equilibrio interiore e con la natura. Ma se si parla di anima ecco la forma sofisticata del Teatro N� con le dieci maschere esposte. Non poteva mancare la tradizione della scrittura con il gesto del pennello che, attraverso l’inchiostro, si realizza in un complesso processo di meditazione e studio. Tra le diverse tematiche presenti nel percorso espositivo una sala rossa introduce il visitatore nel mondo dei Manga. Termine, inizialmente inteso come immagini sparse e pittura in libertà, che si associa ai quindici volumi di Katsushika Hokusai. Invece è dagli anni ’50 che il genere identifica un’espressione erotica. Dunque, una mostra coinvolgente che permette al visitatore di mantenere alto il ritmo dell’esposizione respirando l’essenza del paese noto come Sol Levante.

’ultima esplorazione del mondo orientale si conclude a Casa dei Carraresi di Treviso con la mostra “Giappone. Dai Samurai a Mazinga”. Un successo ipotizzabile ma non sicuro, data la situazione italiana non positiva, però fin dalla prima settimana di apertura l’esposizione incontra un favore di pubblico con più di tremila visitatori, tanto da essere stata prolungata, fin d’ora, al 31 maggio 2015. Gli orari di chiusura nelle giornate di domenica, lunedì, martedì e mercoledì sono stati protratti fino alle 22, sabato fino alle 20 mentre giovedì e venerdì sono rimasti alle tradizionali 19. D’altronde è inevitabile: il paese del Sol Levante ha sempre avuto un fascino per la cultura enigmatica, lontana e mitica. Una leggenda narra che il Giappone sia nato da una spada e che gli antichi dei abbiano immerso una lama di corallo nell’oceano e nel momento di estrarla quattro gocce perfette siano cadute nel mare. Quelle gocce sono diventate le isole del Giappone. Una terra realmente formata da un arcipelago composto di 6852 isole, dove le quattro più grandi Hokkaid�, Honsh�, Ky�sh� e Shikoku da sole rappresentano circa il 97% della superficie terrestre di questa terra. Un universo complesso, al quale i curatori Adriano Màdaro e Francesco Morena sono riusciti a dare una chiave di lettura a passo con i tempi, ma non banale. Infatti alle tematiche tradi-

Dal film al cine turismo

Mestre, Centro Candidani

IO AMO L’ITALIA, DI LEONARD fREED

L

eonard Freed si poneva molte domande, nei suoi diari fitti fitti appuntava la profonda ricerca che stava svolgendo sull’esistenza e sulle motivazioni del vivere umano. Il suo strumento era la macchina fotografica, il suo talento era la comprensione istintiva delle forme visive, il suo impegno era tutto dedicato alle persone e, di conseguenza, alla madre di tutte le domande: chi siamo? Osservava il mondo cercando una risposta universale e capillare allo stesso tempo. Sceglieva lui stesso i temi su cui lavorare e si immergeva fino alle radici, fino alla linfa genitrice dei comportamenti umani. E ogni volta spiegava qualcosa di più dei soggetti ritratti, ovviamente, ma anche di noi stessi e soprattutto del suo sé: “La mia macchina fotografica è il mio lettino dello psichiatra”. Ma la sua sfida poderosa la lanciò alla quarta dimensione: il tempo. “La cosa che sto cercando di mettere nelle mie fotografie è l’elemento del tempo. Il tempo passa e noi abbiamo bisogno di esserne consapevoli. La fotografia ci può dare questa consapevolezza”. Probabilmente questa diventa una componente determinante del suo innamoramento per l’Italia, un luogo dove presente e passato convivono e interagiscono in maniera tangibile e metamorfica. Di fatto il suo amore, verbalizzato in ogni occasione, testimoniato da più di quarantacinque viaggi nel nostro paese ed espresso in migliaia di negativi, è una love story con la gente che popola la penisola e che rendeva ogni sua visita un’esperienza unica e irripetibile. Il suo pellegrinaggio italico, durato a più riprese quasi 50 anni, era per lui fonte di vita, arricchiva il suo spirito e gli dava infinita materia per il suo studio puntuale della natura umana, di cui gli italiani, secondo lui, ne

Asiago celebra la Grande Guerra anche grazie a Olmi

U

rappresentavano una delle migliori manifestazioni. “Fondamentalmente - diceva Leonard Freed - penso che ci siano fotografie ‘informative’ e fotografie ‘emotive’. Io non faccio fotografie informative, non sono un fotogior-nalista, sono un autore, non sono interessato ai fatti. Io voglio mostrare atmosfere”. La mostra è visitabile fino al 1 febbraio 2015, dal mercoledì alla domenica, con orario 16.00 20.00. Sabato 31 gennaio, alle ore 18.00 il Finissage “Per le storie è meglio il bianco e nero” . Musica e parole nell’Italia di Freed a cura di Simonetta Nardi in colla-borazione con Voci di carta.

na grande firma per una pellicola che racconta il Veneto e i veneti della Grande Guerra. Torneranno i prati è il film che il regista Ermanno Olmi ha girato sull’Altopiano di Asiago lo scorso inverno, che è già nelle sale cinematografiche da novembre scorso. Olmi ricostruisce una notte del 1917 trascorsa in una trincea da un gruppo di soldati italiani. Due mesi di riprese sotto la neveper raccontare, a cento anni dall’inizio del conflitto, le atmosfere della Prima Guerra Mondiale ambientate tra i nostri monti, testimoni delle fatiche, di sofferenze e drammi patite dai soldati. “Cento anni di storia – ha commentato Ermanno Olmi – che si allontanano sempre più nel passato mentre il fiume del tempo avanza sotto i ponti del progresso che inesorabilmente sbiadisce ogni altra memoria. Tuttavia ci sono momenti in cui una data sul calendario, un titolo di giornale, una fotografia, smuovono ricordi sopiti che si chiamano tra loro, irrompono nel nostro tempo da protagonisti e giustamente pretendono d’essere riconosciuti e risarciti del loro valo-re speso per noi: primo fra tutti, la vita”. Oggi, il comune di Asiago, ha messo in piedi un vero e proprio calendario di visite guidate alle trincee costruite in Val Giardini per le riprese del film. Gli accompagnatori sono le guide delle associazioni Guide Altopiano e Asiago Guide. Il set cinematografico, allestito a poca distanza dalla casa del regista, diventa dunque una meta per gli appassionati di cine turismo, ma anche per i semplici curiosi. “Ciò che comunque si vorrebbe ottenere – aggiunge Chiara Stefani - è che le visite in Val Giardini, dove allestiremo dei totem che richiamano le vere trincee visitabili all’Ecomuseo della Grande Guerra, fungano appunto da stimolo per effettuare escursioni più in alto, sui luoghi in cui si è combattuto veramente”.

Ermanno Olmi


30 Sport Per appassionati e non solo

La Corri per Padova è una festa tra le luci natalizie di Prato della Valle Impossibile contarli ma sono davvero tanti coloro che ogni giovedì indossano le scarpe da corsa per vivere la città

E

ra seducente e bellissima l’Isola Memmia addobbata per il Natale imminente che ha accolto gli atleti della CXP subito a ridosso delle feste. Un luogo magico che racchiudeva infinita energia, ha accolto gli atleti con il suo magnifico albero di Natale illuminato. La folla di persone che ha partecipato all’evento era veramente numerosa. Sicuramente la cxp più partecipata di questa nuova stagione. Fra i Vip presenti, c’era Paolo Venturini appena rientrato dalla sua ultima impresa estrema in Equador fra montagne altissime. “Come al solito - racconta Stella Candian (una protagonista della manifestazione) dalla sua pagina Facebook - la gente è

venuta e se n’è andata quasi con la velocità di un “flash mob”. Qualcuno, più puntuale, fa in tempo a sentire le battute di Dario Bolognesi al microfono o a partecipare al riscaldamento. Altri si materializzano solo al momento del via e spariscono subito dopo l’arrivo. Tutti però hanno fatto parte di quel biscione colorato che è andato a possedere qualche via della città per poco più di mezz’ora fermando auto e passanti. Rimane sempre aperta la sfida degli organizzatori di riuscire a convincere i partecipanti a farsi contare, operazione possibile se ci sarà collaborazione nel detenere la card di accesso all’evento ad esempio tenendola nel taschino del giubbino e passando poi nei

Foto di Francesco Pertini – Fotoclub Padova

www.rivitainfissi.it

RIVITAINFISSI Tel. 342 0315748

Saldature acciaio inox–alluminio anche a domicilio Costruzione cancelli e inferiate Linee produttive alimentari industriali Box e prefabbricati in acciaio Realizzazione tubazioni di ogni genere Via 11 settembre PORTO TOLLE (Ro)

pressi dei rilevatori che saranno montati via via più numerosi nei prossimi village”. Dopo la corsa le estrazioni dei premi offerti da Bagghy, Cadeau, Maniero, Forum e Terme di Galzignano con me testimonial al momento della consegna ai vincitori.

Alla Corri Per Padova questa sera c’era anche il ristoro: il pandoro offerto dai supermercati Alì, il vin brulè offerto dalla Fidas. Tanti i gazebo disseminati su tre delle vie dell’isola, sulla quarta gli archi della partenza.


Stil Bimbi di Fabbris M. Stella

Via Roma 35 e 20 - PORTO VIRO Loc. Donada (RO) Tel. e Fax 0426 320373

ABBIGLIAMENTO 3-18 ANNI Vasto assortimento Casual, Cerimonie, Cresime e Comunioni

SCONTISSIMI

Seguci su Facebook

fino al 60% www.stilbimbi.it GUESS

A T T E S A® M AT E R N I T Y

®

E.L.S.Y. SHOESHINE



www.lapiazzaweb.it

Informazione a pagamento a cura degli esperti del settore

L’Editoriale

L’odontoiatria è regoLata da deontoLogia ed etiCa

Q

Prima la salute del paziente, poi il profitto dello studio xConseguenze e rimedi della perdita uditiva

xCrisi di coppia: che fare?

continua Aa pag. 35 29

continua Aa pag. 35 30

e biancheria per la casa

IDEANOTTE

AdriA Via O. Respighi, 18 Tel. e Fax 0426 41075 S.S. per Rovigo entrata da via Ragazzi del ‘99

www.ideanotteadria.it

uando citiamo Bersani e la legge che porta il suo nome, a tutti i medici ed odontoiatri viene in mente in particolare una cosa: la fine di un’era in cui al professionista non era consentito della pubblicità per promuovere la propria attività. Dal più stretto rigore, si è passati in un batter di ciglia alla completa deregulation. ”La pubblicità informativa, ammessa con ogni mezzo, e’ sempre consentita se è funzionale all’oggetto, veritiera e corretta, non è equivoca, ingannevole denigratoria”(art. 4 del DPR n.137/2012). Il risultato di questa liberalizzazione e’ sotto gli occhi di tutti.Oggi osserviamo e/o ascoltiamo, quasi sempre impotenti, messaggi di pubblicità tra i più variegati e fantasiosi, sia nei contenuti che nelle modalità con cui vengono diffusi. Sui giornali, sulle riviste, sugli autobus, sulle strade, sui treni, alla televisione, allo stadio, al cinema, alla radio si diffondono forme di pubblicità che, anche se non illecite dal punto di vista normativo, appaiono molto spesso equivoche ed in moltissimi casi di cattivo gusto. Tutto si può dire in merito alla liberalizzazione pubblicitaria, tranne che abbia contribuito realmente a migliorare la conoscenza sui temi dell’odontoiatria della popolazione o sia servita a diffondere realmente una corretta informazione sanitaria.

*Presidente dentisti Rovigo continua a pag.

xChe cos’è la miopia

CENTRO DEL MATERASSO

GUANCiALi ANTiCErViCALE E ANALLErGiCi

di Bruno noce*

IDEANOTTE di Passarella Monica

continua Aa pag. 36 32

34


34

Consulenza scientifica Studio dentistico Dr.ssa Alessia Berti Ambulatorio di Adria: Via A.Mario, 10 Adria (RO) tel. 0426 908221 Ambulatorio di Rosolina: Via S.D’Acquisto, 19 Rosolina (RO) tel. 0426 340110

Osteopatia - fisioterapia Dott. Alessandro Giraldo - osteopato e fisioterapista Dormiflex Lady Linea Srl Via Brunacci, 10/C Marghera (ve) tel 041 922692 - Tel. 39 041.57.30.800 - www.dormiflex.it

udito Dimensione Udire Adria: Riviera Matteotti, 14 Cell. 335 7390255 Rovigo: Via Pighin, 8 Tel. 0425 424563

Medicina nucleare Dott.ssa Manuela Bertoli Specialista in Medicina Nucleare e professionalità in Radiologia - Poliambulatorio Vespucci - Sottomarina di Chioggia (Ve)

PSICOLOGIA Dott.ssa Antonella Tinti Psicologa e Psicoterapeuta individuale e di coppia Cell.339 3859333 antonella.tinti@ordinepsicologiveneto.it

Oculista Dott.ssa Maria Grazia Crivellari Via Contarini 39, 45014 Porto Viro - Via Don Minzoni 13, 30014 Cavarzere Tel:0426 631629, cell: 3391337446

Sanità Il nuovo centro di addestramento dei giovani medici

Arrivano manichini “viventi”

N

emmeno tanto tempo fa se ne occupavano solo i film di fantascienza. Oggi i “robot viventi” sono realtà e, nel Veneto, serviranno ad addestrare giovani medici, chirurghi e infermieri ad intervenire nella maniera più corretta su un paziente. Gli “Avatar”, questo il loro significativo nome, hanno “preso servizio” oggi all’Ospedale Borgo Trento dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, dove è stato presentato il Centro di Simulazione e Formazione Avanzata della Regione del Veneto (Si.F.A.R.V.), una modernissima struttura realizzata su una superficie di 3000 metri quadrati e interamente dedicata alla formazione di medici specialisti, infermieri, tecnici delle professioni sanitarie e addirittura personale amministrativo operanti nell’Azienda veronese e in tutto il sistema sanitario veneto. Questo spaccato di futuro è stato visitato e presentato oggi alla stampa, alla presenza di numerose autorità, tra le quali l’Assessore regionale alla Sanità Luca Coletto, il Rettore dell’Università di Verona Nicola Sartor e il Direttore Generale dell’Azienda sanitaria Sandro Caffi. “Studi americani – ha riferito Coletto

– indicano che occorrono anche decine di tentativi per un giovane sanitario prima di raggiungere la perfezione in una semplice operazione di intubazione. Con questo Centro il Veneto e Verona dimostrano una volta di più di essere all’avanguardia nazionale e di saper progredire anche in una tremenda stagione di tagli nazionali che, nel modo più odioso, ricadono sempre e sempre di più sulle realtà virtuose, come il Veneto. Anche in questo caso – ha aggiunto – ci allineiamo al meglio del mondo, perché vogliamo che

L’Editoriale Segue da pag.

33

L’odontoiatria è regolata da deontologia ed etica di Bruno Noce*

C

erto, nell’era della comunicazione, permettere all’odontoiatra di promuovere la propria attività ed i propri servizi con strumenti moderni che non siano solo il passaparola e’ quantomeno opportuno, ci mancherebbe. Il fatto però di avere consentito tutto o quasi tutto, ha determinato oggi una situazione paradossale.Rispetto a messaggi spudoratamente commerciali che in molti casi illudono il paziente con terapie mirabolanti, stiamo assistendo al consolidamento di fenomeni molto pericolosi, quali ad esempio quelli legati alla creazione di false aspettative in merito a cure non sempre possibili o addirittura a fenomeni legati alla nascita di bisogni di cura inesistenti. Sempre più spesso infatti si presentano in studio pazienti che richiedono espressamente soluzioni protesiche in moltissimi casi assolutamente non necessarie. L’ordine ha il compito di controllare la veridicità del messaggio pubblicitario ma ha poche armi spuntate per poter agire come invece sarebbe necessario. E questo per diverse ragioni: innanzitutto le possibili azioni repressive nei confronti di chi utilizza il messaggio pubblicitario come strumento improprio si dovrebbero attivare su presupposti legati a concetti come “il decoro professionale”, “la trasparenza e veridicità del messaggio” che risultano poco circoscritti oltre che eccessivamente discrezionali e vaghi per poter offrire indicazioni precise di intervento. Oltre a questo, per poter verificare la veridicità di un messaggio pubblicitario che riguardi ad esempio le tariffe o i servizi offerti, l’Ordine dovrebbe poter avere accesso direttamente alle fatture dello studio o addirittura avere reali poteri ispettivi che in realtà non possiede. Altro aspetto: nei territori di competenza CAO locali, spesso operano odontoiatri iscritti ad Ordini di altre provincie, il che rende molto difficile l’azione diretta del Presidente di Commissione che, in caso di illecito, ha invece competenza solo sui propri iscritti. Lo stato dovrebbe garantire ai cittadini la professionalità dei medici odontoiatri per distinguerli da ogni sorta di ciarlataneria ma invece sembra quasi che il problema non interessi. Gli odontoiatri non sono imprese e gli studi professionali sono prima di tutto dei presidi socio sanitari che dovrebbero rispondere prioritariamente a regole deontologiche ed etiche e non solo di profitto eseguendo in prima battuta un lavoro intellettuale di prevenzione per il mantenimento della salute, operare per riguadagnarla qualora si sia persa e, specialmente, mantenerla perché se la logica aziendale e’ quella di dover vendere un prodotto, questo mal si concilia con la prevenzione che è la missione primaria di ogni buon professionista. *Presidente dentisti Rovigo

la qualità professionale dei nostri operatori sanitari sia sempre all’avanguardia. Sono e resteranno i migliori, a garanzia del cittadino che da loro può aspettarsi la miglior assistenza possibile e le miglior capacità tecniche in ogni situazione”. Anche grazie all’utilizzo di questi “manichini ipertecnologici” il panorama della formazione avanzata garantita dal Centro Regionale è completo.

Siamo felici davvero se stiamo bene Per collaborare all’inserto La Piazza Salute contattare

Prevenire le malattie e curarsi al meglio è una buona regola. Il consiglio giusto? Rivolgersi a medici esperti vicini a casa nostra 049 8704884 - info@givemotions.it


9 35

ortodonzia nell’adulto? e’ possibile

Il trattamento ortodontico in età adulta PERCHE’ E’ IMPORTANTE AVERE I DENTI ALLINEATI? Un buon allineamento dentario è importante per diverse ragioni. Innanzitutto facilita le manovre di igiene orale, rendendo più semplice ed efficace la rimozione dei residui alimentari e della placca batterica. Un buon allineamento dentario assicura una masticazione più efficiente, mentre un allineamento scorretto può portare il sistema stomatognatico a lavorare in maniera non corretta, determinando spesso un’usura anomale di alcuni denti ed in qualche raro caso anche problemi al sistema dell’articolazione temporo mandibolare. Un buon allineamento dentario ha anche una forte valenza estetica. La bocca è insieme agli occhi la parte del viso che viene maggiormente guardata dagli altri. Averla in ordine tende a dare sicurezza a chi parla e a trasmettere un’impressione di salute e cura di se stessi in chi ascolta. È dimostrato che le persone che hanno i denti allineati tendono a sorridere di più, a risultare più simpatiche e a riscuotere maggior successo, perchè un bel sorriso predispone bene i nostri interlocutori. E’ POSSIBILE ALLINEARE I DENTI ANCHE IN ETA’ ADULTA? Certamente si. Il trattamento ortodontico negli adulti può essere leggermente più complesso rispetto a quello nei bambini, ma è quasi sempre possibile. La maggior complessità deriva dall’impossibilità di guidare lo sviluppo

dei mascellari perché queste ossa negli adulti non crescono più. Inoltre negli adulti i tessuti di sostegno dei denti sono spesso ridotti a causa degli effetti della malattia parodontale. Adottando alcune precauzioni, quali l’uso di forze leggere e sistemi biomeccanici molto controllati, è generalmente possibile risolvere quasi tutti i casi di cattivo allineamento dentario anche nei pazienti adulti OLTRE ALL’APPARECCHIO TRADIZIONALE, E’ POSSIBILE USARE DEI MATERIALI O APPARECCHI MENO VISIBILI? Si possono utilizzare attacchi estetici invece di quelli in metallo. Gli attacchi estetici possono essere di colore bianco in materiali compositi oppure in ceramica, oppure trasparenti in zaffiro monocristallino. L’ortodonzia mediante allineatori trasparenti, questa tecnica ortodontica si basa sull’uso di una sequenza

di allineatori trasparenti rimovibili, creati su misura per ciascun paziente. In pratica ciascun allineatore si indossa per un periodo di tempo variabile da 2 a 4 settimane e muove i denti di alcuni decimi di millimetro. Al termine di questa fase, si continuerà indossando l’allineatore successivo e così via fino ad ottenere l’allineamento desiderato. La terapia risulta pressochè invisibile perché gli allineatori trasparenti, una volta indossati si mimetizzano benissimo in ambiente orale. Entrambe le metodiche descritte in precedenza presentano dei limiti rispetto all’apparecchio ortodontico tradizionale e non è possibile utilizzarle per tutti i casi. SI SENTE PARLARE ANCHE DI ORTODONZIA LINGUALE, DI COSA SI TRATTA? Si tratta di una tecnica in continua evoluzione che prevede il posizionamento

ecografia, per diagnosi sicure e innocue Conseguenze e rimedi Infiltrazioni ecoguidate all’anca: una garanzia di efficacia nel trattamento della perdita uditiva

Dott.ssa Bertoli che cos’è l’ecografia? L’ecografi a è tecnica diagnostica a caratteuello della sordità diè indagine un problema socialmente rilere preventivo che, a differenza di altre tecniche strumentali vante eppure non sembra essere una delle priorità utilizzate stesse finalità, noncittadini: utilizza proprio radiazioni ionizné per dellele istituzioni né dei a seguito zanti, bensì ultrasuoni. di una visita gratuita durante le giornate nazionali per la L’ecografidell’udito, a è in grado di fornire un’immagine tridi-efprevenzione un terzo dei soggetti che hanno mensionale dell’interno di un organo o di una parte del fettuato per la prima volta un controllo ha scoperto di avere corpo umano. Si basa, come detto, sull’utilizzo di onde un problema all’udito. acustiche non elettromagnetiche, Sintomiedella Perdita Uditivapertanto la sua prima caratteristica è l’assoluta innocuità L’efficacia Se sospettate di avere una perditadell’esame. uditiva, provate a ridi un’ecografi a e la sua utilità nell’assistere il medico in spondere a queste domande: una diagnosi dipende da vari fattori: • Chiedete spesso alle persone di ripetere ciò che hanno •detto? Il grado di dettaglio con cui l’ecografo riesce a identificare le strutture: usare uno strumento una sonda inadatta • Qualche familiare o amico vi ha odetto che non sentite allo scopo può portare facilmente a un esame inutile e pribene? vo di informazioni; un ecografo per il fegato è ben diverso • Alzate il volume della TV o della radio al punto che non da ecografo peragli indagini sia un gradito anche altri? muscolo-tendinee. •• L’analisi attenta di un medico lecompetente: poiché l’inter-è Vi è difficile comprendere conversazioni quando pretazione dell’immagine ecografi ca è complessa. presente del rumore di fondo? In qualidifficoltà casi è autile effettuare un’ecografi a? • Avete seguire le conversazioni in gruppo? L’ecografi a è un esame importante in diverse condizioni • Trovate difficile comprendere da quale direzione provenpatologiche . Viene prescritta per: gono i suoni? •Seindagare sullo stato per avete risposto “Sì” dia tendini tre o piùe muscoli, di questequindi domande, identifi care patologie come infi ammazioni (tendiniti) o potreste avere una perdita uditiva. Parlatene con il medico degenerazioni (tendinosi) di tendini e lesioni muscolari di famiglia che può aiutarvi a determinare quale sia la via (contratture, distrazioni, In organi più complessi, migliore da seguire per ilstrappi). vostro caso. come il ginocchio, può essere utile Effetti della Perdita uditiva per identificare cisti oLeanomalie dei tendini rilevareuditiva la presenza di liquido conseguenze di una operdita non trattata, coininfi ammatorio. volgono la sfera comunicativa, sociale ed emozionale. •Sfera problematiche tiroidee (presenza di noduli alla tiroide, comunicativa ingrossamento tiroideo, tireotossicosi) La conseguenza più ovvia della perdita uditiva è la difficol•tàpresenza di masse espansive nella regione del collo di comunicare.

Q

dell’apparecchio sul versante dei denti rivolto verso l’interno della bocca. In questo modo i pazienti possono indossare l’apparecchio senza che gli altri se ne accorgano. Per gli adulti è difficile indossare un apparecchio ortodontico, così alla vergogna di mostrare un sorriso “metallico” per mesi o anni preferiscono la mal occlusione, con l’ortodonzia linguale è possibile risolvere anche questo disagio estetico.

Dott.ssa Alessia Berti

Studio dentistico dr.ssa Alessia Berti Ambulatorio di Adria: Via A.Mario, 10 Adria (RO) tel. 0426 908221 Ambulatorio di Rosolina: Via S.D’Acquisto, 19 Rosolina (RO) tel. 0426 340110

poliamBulatorio vespucci Crisi di coppia: che fare? fisioterapia – riaBilitazione amBulatorio polispecialistico

Vivere in coppia non è facile. Ma una psicoterapia aiutare prestazioni fisioterapia epuò riaBilitazione

• sospetto di ostruzioni dei dotti salivari Riabilitazione neurologica, ortopedica, pre-post operatoria, reumatologica, dello sportivo, pediatrica, posturale, senologica, respiratoria, uro••presenza di masse di sospetta origine neoplastica a Conversazioni più brevi • Minor utilizzo del telefono problemi di comunicazione logica perineale; Riabilitazione della colonna vertebrale, mano, gomito, livello dei tessuti molli • Problemi di comunicazione con familiari, amici e colleghi nella coppia, spesso generano spalla, ginocchio, anca, piede; Riabilitazione a domicilio, funzionale ••osteomielite Chiedendo alle persone di ripetere più spesso o semplicemalintesi, litigi, conflittualità e globale di mantenimento di gruppo; Ginnastica correttiva di gruppo; •mente aneurisma dell’aortacon addominale Massaggio per drenaggio linfatico; Kinesiology Taping Therapy; Terapie proseguendo la conversazione un progressivo allontanamento •Sfera dolore sociale addominale acuto fisiche strumentali; Tecarterapia; Hilterapia; Noleggio magnetoterapia. reciproco. Negli individui nasce •Non sepsiappena addominale regredisce la capacità di sentire, molte persola consapevolezza che manca prestazioni amBulatorio polispecialistico •nepresenza di focolai epaticisociali. da neoplasie insi sentono esclusemetastatici dalle interazioni qualcosa di importante nella visite specialistiche fisiatriche: esame podologico prescriDott.ssa per Antonella sorte altra sede • Si inevitano i gruppi e gli sconosciuti relazione: un collante, una comzione plantari; valutazioni funzionali Tinti neurologiche. ••ittero visite specialistiche ortopediche: visite superspecialistiche di chirurSi diventa silenziosi e introversi ponente che li aiuti a ricostruire la ••patologie biliari Dott.ssa gia vertebrale; terapiaecon onde d’urto; mesoterapia antalgiPrestazioni lavorative meno efficienti dimensione dell’intimità e della comprensione. genze personali di coppia in modo comprensibile per Manuela ca; artrocentesi; manipolazioni vertebrali; infiltrazioni artico•Sfera pancreatite emozionale A volte capita che un partnerBertoli dopo svariati tentativi,lari; l’altro, sia a livello verbale che non verbale infiltrazioni ecoguidate all’anca; perizie medico legali. •Una insuffi cienzauditiva renalenon curata può causare delle esperienperdita reputi ormai inutile continuare a cercare uno spazio dispecialistiche 2) riuscire “comprendere” i bisogniscleroterapia. e le emozioni visite di achirurgia vascolare: •zepresenza calcoli renali senza colica secondo questa tecnica, di ridurresempre il dolorediepiù, puntan- dell’altro attraverso emotivedinegative. confronto con consentono l’altro e si distacchi un atteggiamento di ascolto eadoleosservisite specialistiche ginecologiche: infantili, ••presenza di masse renali sospette • Ansia • Depressione determinare miglioramento funzione motoria e adulti; pap test; colposcopia. Imbarazzo • Rabbia, frustrazione dounsolo sulle propriedella forze, come se l’altroednon riuscissescenziali vazione reali. •Anefropatia e uropatia sospette articolare, più soprattutto nelle attività dellabisogni. vita quotidiana chirurgia generale, di chirurgia e medicina estechi rivolgersi per chiedere aiuto a comprendere i suoi Ognuno deivisite duespecialistiche si A divolte è difficile ristabilire un contatto genuino tica, urologiche, endocrinologiche, dermatologiche, reumatologiche, •Vimassa o dolore a livello del testicolo come alzarsi da una sedia, uscire o entrare dall’autovetsono varie figure professionali nel settore dell’audiologia costruisce una nicchia in cui vive in solitudine, podologiche; separati conConsulenze la personasessuologiche, amata e spessopsicologiche, SOLO la presenza di un nutrizionali. •alle presenza pelvica sospetta in piedi, le unghie, infilaresenza un calzino, quali cidisimassa può rivolgere per un aiuto in caso di perdita tura, stare ma ancoratagliarsi ufficialmente insieme, un vero dialogo, professionista esterno, uno psicoterapeuta esperto delle •uditiva. sospettoEssi di endometriosi riducendo il consumo di farmaciAll’inizio antinfiammavaluteranno la capacità uditiva e determine- camminare,senza uno scambio autentico. di un rapporto la dinamiche coppia, può riuscirestrumentale ad aiutare i partners prestazioni dididiagnostica •ranno doloril’intervento a livello pelvico tori, normalmente usati per il dolore. Elettromiografi e - unaEcografi - Ecocolordoppler più opportuno. dimensione del “noi” è ricercata con maggior impegno, a ristabilire relazionee equilibrata e rispettosa dei •I sospetto di neoplasia a carico della mammella L’infiltrazione intra-articolare dell’anca è Nonostante più difficile i partners Struttura Centri Dimensione Udire si prendono cura della persona in poi si riduce progressivamente. vissuti di ognuno. convenzionata con il SSN •un tumori fegato, rene, prostata, testicolo, altri distretti articolari, principalmente a causa sempre Direttore sanitario: Dott. Mario Bortolato vero (parotidi, e propriotiroide, percorso riabilitativo per il recupero della rispetto aglicontinuino a comunicare “tra loro” comunicano ovaio, utero) delle caratteristiche anatomiche dell’articolazione e della Aut. san. Nr 53 de 15/7/13 perdita dell’udito fatto di un tempestivo controllo dell’udito meno “sù di loro”, sui loro vissuti, sui loro stati d’animo, Dott.ssa Antonella Tinti •gratuito ecc. senza impegno e avanzate e sofisticate tecnologie prossimità sui di strutture “sensibili” come l’arteria femorale e vIA vESpuCCI N°135/136 30015 SOTTOMARINA DI ChIOGGIA (vE) loro desideri. Ci si sente traditi, delusi, quasi ingannaPsicologa e Psicoterapeuta individuale TEL. 041.490754 - fAX. 041.5548329 il Poliambulatorio Vespucci, inoltre, affiancoper nervi. Tramite guida la ecografi si è sicuriedinella esserecoppia. esat- Il senso di conPresso il più alto livello di perfezione estetico-funzionale ti. Silaperde fiduciacanell’altro e.email: info@poliambulatoriovespucci.it di coppia Cell.339 3859333 l’Ortopedico il Dott. Bortolato per l’esecuzione di infiltra- tamente insolitudine articolazione e si visualizza tempo realedisia www.poliambulatoriovespucci.it ritornare a udire in modo naturale e quasi invisibile. è alimentato dallainpercezione una profonda sito-internet: “Rovigo Medica” Via Einaudi, 82 zioni ecoguidate all’anca, terapia indicata per tutti i pazien- l’ago che ildiversità prodotto iniettato durante l’infi ltrazione. riscontrata nell’altro rispetto Inoltre a noi stessi. Se Rovigo (0425/474769) ti affetti da artrosi dell’anca la percentuale volte insoprattutto cui il farmaco non alledott.ssa Dimensione Udiremono o bilaterale nella fase si è visto che Manuela all’inizio si stavadelle insieme grazie “somi- Bertoli - “Poliambulatorio San Giusto” iniziale ed intermedia, con alterazioni direttamente in articolazione è molto alta Medico Adria: Rivierapazienti Matteotti, 14 radiografi- viene iniettato - Specialista in Medicina glianze”, col tempo ci si allontana prevalentemente a chirurgo Via Mazzini, 48/A Porto Viro eseguita in “cieco” ossia senza guida cheCell. caratteristiche di artrosi e pazienti che non possono (>40%) quando 335 7390255 nucleare e professionalità in-Radiologia causa delle “differenze”. La “comunicazione utile ed (0426/324194) ecografica.efficace” Tale procedura è una garanzia sia di sicurezza assumere anti-infi ammatori presso il Poliambulatorio Vespucci Rovigo: Via Pighin, 8 presuppone due dimensioni indispensabili: antonella.tinti@ordinepsicologiveneto.it – Sottomarina di chioggia - Ve Nonriuscire occorreadanestesia locale o generale. Le iniezioni di acido ialuronico nell’anca artrosica che di efficacia.1) Tel. 0425 424563 “esprimere” le proprie emozioni, esi-

I


E’ POSSIBILE ALLINEARE I DENTI ANCHE IN ETA’ ADULTA? Certamente si. Il trattamento ortodontico negli adulti può essere leggermente più complesso rispetto a quello nei bambini, ma è quasi sempre possibile. La maggior complessità deriva dall’impossibilità di guidare lo sviluppo

36 4

VISIBILI? Si possono utilizzare attacchi estetici invece di quelli in metallo. Gli attacchi estetici possono essere di colore bianco in materiali compositi oppure in ceramica, oppure trasparenti in zaffiro monocristallino. L’ortodonzia mediante allineatori trasparenti, questa tecnica ortodontica si basa sull’uso di una sequenza

ortodontico tradizionale e non è possibile utilizzarle per tutti i casi. SI SENTE PARLARE ANCHE DI ORTODONZIA LINGUALE, DI COSA SI TRATTA? Si tratta di una tecnica in continua evoluzione che prevede il posizionamento

ecografia, per diagnosi sicure e innocue “Le mosche volanti” Infiltrazioni ecoguidate all’anca: una garanzia dinegli efficacia nelocchi trattamento Sono delle ombre mobili sulla retina che oggi si possono eliminare

i pazienti possono indossare l’apparecchio senza che gli altri se ne accorgano. Per gli adulti è difficile indossare un apparecchio ortodontico, così alla vergogna di mostrare un sorriso “metallico” per mesi o anni preferiscono la mal occlusione, con l’ortodonzia linguale è possibile risolvere anche questo disagio estetico.

Studio dentistico dr.ssa Alessia Berti Ambulatorio di Adria: Via A.Mario, 10 Adria (RO) tel. 0426 908221 Ambulatorio di Rosolina: Via S.D’Acquisto, 19 Rosolina (RO) tel. 0426 340110

poliamBulatorio vespucci

odontoiatria, ortodonzia, logopedia, otorino

fisioterapia – riaBilitazione amBulatorio polispecialistico

prestazioni fisioterapia e riaBilitazione

Dott.ssa Bertoli che cos’è l’ecografia? • sospetto di ostruzioni dei dotti salivari Riabilitazione neurologica, ortopedica, pre-post operatoria, reumatologica, dello sportivo, pediatrica, posturale, senologica, respiratoria, uroL’ecografia è tecnica di indagine diagnostica a caratte- • presenza di masse di sospetta origine neoplastica a logica perineale; Riabilitazione della colonna vertebrale, mano, gomito, vra damolli rischi. Recentemente è stato perfezionato un e “moscheche, volanti” sono una patologia molto re preventivo a differenza di altre tecniche strumentali livello dei tessuti spalla, ginocchio, anca, piede; Riabilitazione a domicilio, funzionale l mantenimento di una dentatura da latte sana è una tipo particolare di laser, YAG Laser, già usato da anni frequente il pa- ioniz- • osteomielite utilizzate per lenella stessepopolazione finalità, nonadulta utilizzaedradiazioni globale di mantenimento di gruppo; Ginnastica correttiva di gruppo; premessa indispensabile affinchè la permuta Massaggio dei denti per drenaggio linfatico; Kinesiology Taping Therapy; Terapie sezionareaddominale membrane ed aderenze all’interno sperimenta questa sensazione vive zanti,ziente bensìche ultrasuoni. • aneurismaperdell’aorta avvenga nel modo corretto senza alterare la funzionalità dell’occhio.acuto Nell’ultima versione sono state realizzaspesso con angoscia La spiegazione L’ecografi a è inquesto gradofastidio. di fornire un’immagine tridi- • dolore addominale fisiche strumentali; Tecarterapia; Hilterapia; Noleggio magnetoterapia. masticatoria e la crescita delle ossa del viso. L’ortodonzia è te delle modifiche che lo rendono adatto alla vapodi questo fenomeno risiededi nella strutturaodel mensionale dell’interno un organo di corpo una parte del • sepsi addominale Il dr. Massimo prestazioni amBulatorio polispecialistico una branca dell’odontoiatria che mira a risolvere irregolarità miodeospsie. vitreo, umano. gelatina Sitrasparente chedetto, riempie l’occhio. di onde corpo basa, come sull’utilizzo • presenza rizzazione di focolai delle metastatici epaticiLada“Vitreolisi neoplasieYag” in- è specialistiche fisiatriche: esame podologico per prescridi posizione dei denti, delle ossa dei mascellari neivisite pazienti In giovanee non età ilelettromagnetiche, vitreo, aderente alla retina,la èsua primaCamellin acustiche pertanto sorte in altrauna sedeprocedura non invasiva, indolore di circa 20 zione plantari; valutazioni funzionali neurologiche. Da sinistra: Dott visite Lorenzo Vecchiato, Dott di Andrea in crescita, tenendo in considerazione l’equilibrio neuroperfettamenteè omogeneo ma nel corso del tempo, causa •minuti caratteristica l’assoluta innocuità dell’esame. L’effiacacia ittero di durata che può eliminare il sintomo visivo mediante visite specialistiche ortopediche: superspecialistiche chirurPavanetto e la Dott.ssa Aulona Haxhi Nasto muscolare, respiratorio e le possibili abitudini viziate che dell’invecchiamento perdere la suail trasparenza. di un’ecografia e lapuò suaalterarsi utilità enell’assistere medico in •vaporizzazione patologie biliaridei corpi mobili. La procedura si completa in Dott.ssa gia vertebrale; terapia con onde d’urto; mesoterapia antalgideterminano uno squilibrio nella crescita del piccolo pazien-ca; artrocentesi; sedute durante le quali le opacità vengono vaporizzate ed funzionali affi nchè la crescita delle ossa viso earticola posiNel processo contrazione si distacca Manuela manipolazioni vertebrali; infidel ltrazioni una diagnosi didipende da vari fattori: e si possono generare •3-4 pancreatite ltrazioni ecoguidate medicoeventuali legali. te. Bambini che succhiano il dito, Bertoli o biberon, o succhiotti, lari; o infi gas sicienza riassorbe riducendo la dimensione della miodesopsia zione dei denti stessi siaall’anca; correttaperizie per prevenire bre più ocon meno Le mosche chia- •ilinsuffi •aggregati Il gradodidifidettaglio cuiisolati. l’ecografo riesce avolanti, identificarenale visite specialistiche di con chirurgia vascolare: scleroterapia. penne,tecnica, o labbra, o che soffrono di onicofagia, Presso il centro SEKAL è presente traumi dentali conseguenza perdita degli elementi e mate più propriamente MIODESPOSIE, si cheinadatta si formino •stessa. consentono di ridurre il dolore edeglutizione re le strutture: usare uno strumento o fanno una sonda presenza di calcoli renali senza colica lo Yag Laser di ultima secondo questa visite specialistiche ginecologiche: infantili, adolee che respirano la bocca apertaedin seguito adscenziali l’unico al momento nato con lo determinareatipica, crescitaescheletrica sfavorevole. L’ ortodontista, in seguito dellescopo ombrepuòmobili sullafacilmente retina. Possono essere classifi cate •generazione un miglioramento dellacon funzione motoria allo portare a un esame inutile e pripresenza di ELLEX masseULTRA renaliQ, sospette adulti; pap test; colposcopia. presentano sempre crescita visite del comdi poter focalizzare corpi mobili anche nella parte po- articolare, allergie ad una terapia ortodontica maggior parte deiestecasi genericamente in 3 un gruppi: soprattutto nelle attività dellaun’alterata vita quotidiana vo di informazioni; ecografo per il fegato è ben diverso •scopo nefropatia e uropatia sospette specialistiche di chirurgia generale, dinella chirurgia e medicina plesso massiccio-facciale una malocclusione vitreo,agrazie particolare specchio oscillante. come alzarsi puòendocrinologiche, avvalersi della collaborazione del logopedista attra- filamenti vitrealiperfibrosi: riscontrati soprattutto nelle persone •steriore tica, urologiche, dermatologiche, reumatologiche, da una sedia, uscire odeterminando entrare dall’autovetda un ecografo indagini muscolo-tendinee. massa del o dolore livelload deluntesticolo podologiche; Consulenze sessuologiche, psicologiche, stretti, sporgenti, aperti verso Laser ottimizza il percorso ottico impiegando la metà tura, stare dento-scheletrica. una terapia miofunzionale proposta pernutrizionali. correggere giovaniattenta e appaiono soggetto affetto come puntil’intermultipli •Questo in piedi, tagliarsi lePalati unghie, infidenti lare un calzino, morsi •piùL’analisi di unnelmedico competente: poiché presenza di massa pelvica sospetta allergie, sonodialcuni “campanelli d’allarme” per la postura della lingua, la deglutizione atipica e possibili potenza riducendo di conseguenza i rischi dovuti all’im- camminare,anteriori, o sottili ragnatele; riducendo il consumo farmaci antinfiammapretazione dell’immagine ecografica è complessa. •della sospetto di endometriosi prestazioni di diagnostica strumentale il genitore e operil ilpediatra di una alterazioni micro vaporizzazioni. L’oculista, oltre ad tori, normalmente linguaggioeche determinano uno squilibrio - miodesopsie a forma di “nube”,un’ecografi spesso causatea? da un •patto usati dolore. che indicano la necessità In quali casisparse: è utile effettuare doloriacustico a livellodelle pelvico Elettromiografi e - del Ecografi - Ecocolordoppler visita specialistica odontoiatrica. un’ottima manualità nell’utilizzo del laser, deve essere per la crescita facciale e la posizione dei denti. Inoltre non naturale processo invecchiamento; L’infiltrazione intra-articolare dell’anca è più difficile L’ecografi a è un di esame importante in diverse condizioni •avere sospetto di neoplasia a carico della mammella Struttura convenzionata con il SSN specialista effettua una visita accurata grado(parotidi, di selezionare in maniera consona il paziente che può rispetto agli altriLodistretti si esclude la possibile collaborazione con l’otorino che -miodesopsie. aViene formaprescritta di anelloper: detto di “Weiss”: un grosso •intumori articolari, principalmente a causa con l’anampatologiche tiroide, fegato, rene, prostata, testicolo, Direttore sanitario: Dott. Mario Bortolato nesi che anatomiche identifica lo dell’articolazione stato di salute generale, essereutero) soggetto a questo tipo di trattamento: i floaters devono delle caratteristiche possibili respirazioni orali, deviazioni del setto nafibrososullo distante sia didaltendini cristallino che dalla quindi retina legato e della esegue lo identica •corpo indagare stato e muscoli, per ovaio, Aut. san. Nr 53 de 15/7/13 della“sensibili” bocca motivando il paziente, anche sale, alterazioni delle adenoidi o tonsille, riniti allergiche al distacco corpo vitreo dal nervo ottico. (tendiniti) o •trovarsi di strutture come l’arteria femorale e se piccolo, identifi caredelpatologie come infiammazioni ecc. ad almeno 2 mm di distanza dalla retina e dal cristalli- prossimità status vIA vESpuCCI N°135/136 30015 SOTTOMARINA DI ChIOGGIA (vE) 041.490754 041.5548329 ad una corretta igiene segnala eventuali questi ilultimi non devono essere associati a unaaffipatologia o altre alterazioni del- fAX. sistema respiratorio. Poiché i corpi mobili seguonodi i tendini movimenti ocularimuscolari questi pos- no ePresso la guida ecografi ca orale, si è sicuri di essere esat- carie da cu- TEL. degenerazioni (tendinosi) e lesioni Poliambulatorio Vespucci, inoltre, anco nervi. Tramite e. mail: info@poliambulatoriovespucci.it anche se su da latte. Inoltre reale analizza o a un’infiammazione in faseper attiva. Le complicanze di tale tamente inrare sono disturbare in qualunque situazione; inoltre, un soggetto l’Ortopedico articolazione e sidenti visualizza in tempo sia la presenza sito internet: www.poliambulatoriovespucci.it (contratture, distrazioni, strappi). In organi più complessi, il Dott. Bortolato l’esecuzione di infiltraalterateiniettato funzionidurante fisiologiche quali deglutizione trattamento sono comunque rare,indicata si puòper associare un rialzo l’ago che ildiprodotto Articolo a cura della Dott.ssa Sonia Bison affetto ildaginocchio, miodesopsie presentare la percezione fotop- zioni l’infiltrazione. Inoltre e respiracome puòpuò essere utile per identificaredi cisti ecoguidate all’anca, terapia tutti i pazienzione, intercettadelle abitudini e valutanon la possibilità di intraoculare molto oraramente, (lampi di dei luce)tendini dovuteoa rilevare trazioni sulla retina siadialliquido buio sia ti della la percentuale volte viziate in cui il farmaco osieanomalie la presenza affettipressione da artrosi dell’ancao,mono bilaterale una nellacataratta. fase si è visto che dott.ssa Bertoli Manuela intraprendere esami ad ammatorio. occhi chiusi (è presente infatti una casistica importante di iniziale ed intermedia, pazienti con alterazioni radiografi- viene iniettato direttamente in strumentali articolazioneseènecessari. molto alta Medico chirurgo - Specialista in Medicina infi dr. Lorenzo Vecchiato dott. Massimo camellin: Dopo aver attentamente valutato pazientenucleare ed aver che presentano di retina in seguito perce- che caratteristiche di artrosi e pazienti che non possono (>40%) quando eseguita in “cieco” ossia senzail guida •soggetti problematiche tiroideedistacchi (presenza di noduli allaalla tiroide, e professionalità in Radiologia Medico chirurgo - odontoiatra Via dunant, 10 - Rovigo visione delle radiografi e della qualorapresso richieste il Poliambulatorio Vespucci zione dei floaters). Fino atireotossicosi) poco tempo fa non esistevano cure assumere anti-infiammatori ecografica.presa Tale procedura è una garanzia sia dibocca, sicurezza ingrossamento tiroideo, Via Roma, 147 - 30038 Spinea (Ve) tel. 0425 411357 se necessarie, nonanestesia si esclude la possibilità di applicare dei per dieliminare questi corpinella mobili e si doveva ricorrere – Sottomarina di chioggia - Ve Non occorre locale o generale. •semplici presenza masse espansive regione del collo Le iniezioni di acido ialuronico nell’anca artrosica che di efficacia. tel e fax 041-998877 mail: segreteria@sekal.it dispositivi ortodontici o dispositivi ortodontici-ortopediciad una vitrectomia, procedura chirurgica di alto livello non sce-

L

I

i benefici del sonno

Che cos’è la Miopia

Chi soffre di disordini del sonno potrebbe incorrere in numerosi effetti collaterali

M

entre dormiamo, l’ipofisi rilascia DIMINUIRE LA PRESSIONE SULLA grandi quantità di ormoni della creSUPERFICIE DEL CORPO scita, i muscoli si rilassano, la temUn materasso che si adatta alla forma peratura del corpo si abbassa e varie parti del corpo distribuisce, al tempo stesso, il del cervello si fermano o rallentano. Queste peso in modo uniforme. Questo favorisce la funzioni fisiologiche fanno del sonno un ele- Il dr. Alessandro circolazione del sangue e permette al corpo mento in grado di ringiovanire il corpo e la Giraldo osteopato e di rilassarsi raggiungendo un sonno profonfisioterapista mente. Di conseguenza, chi soffre di disordido. Si garantisce così il riposo e il recupero ni del sonno o riposa male, potrebbe incorrere in nume- psicofisico. rosi effetti collaterali: alterazione della concentrazione e delle capacità di lavoro, studio, percezione limitata, REGOLARE LA TEMPERATURA DEL CORPO irritabilità, nervosismo. E, a lungo termine, depressioni Mentre dormiamo il corpo rilascia umidità. Questo o stati di allucinazione. potrebbe interferire con la normale regolazione della temperatura. Un’imbottitura termoregolante è in graIL MATERASSO: IL PROTAGONISTA DEL do di assorbire e al tempo stesso disperdere l’umidità BUON RIPOSO fino ad un terzo del suo peso, favorendo la creazione La qualità del sonno è senza dubbio proporzionale di un ambiente asciutto, condizione ideale per il sonno alla qualità del materasso, sopra al quale una persona profondo. trascorre circa un terzo della propria vita. Garantire al proprio corpo un sonno sano, significa soddisfare quat- RIDURRE GLI ALLERGENI NOCIVI tro requisiti fondamentali: La presenza all’interno del materasso di acari della polvere o muffe può essere causa di problemi MANTENERE L’ALLINEAMENTO DELLA SPI- respiratori. L’utilizzo di materiali antimicrobici, garantiNA DORSALE sce una buona resistenza agli acari e una soluzione a Un materasso troppo duro provoca una forte pres- problemi allergici. sione solo su alcune zone del corpo. Quando è troppo dott. Alessandro Giraldo - osteopato e morbido, invece, si creano degli avvallamenti a cui la fisioterapista - dormiflex Via Brunacci, spina dorsale è costretta ad adattarsi. Un buon ma10/c Marghera (ve) tel 041 922692 terasso si uniforma alle curve del fisico, fornendo un tel. 39 041.57.30.800 sostegno adeguato. - www.dormiflex.it

La correzione chirurgica permette di vedere senza lenti correttive

N

ella miopia i raggi di luce provenienti dagli oggetti distanti cadono davanti alla retina, generando una immagine confusa. L’occhio miope può mettere a fuoco facilmente gli oggetti vicini, mentre è in grado di vedere a distanza solo se aiutato da lenti correttive il cui effetto divergente dirige i raggi di luce in modo da formare immagini nitide sulla retina. La miopia dipende: - da un allungamento dell’occhio - da una curvatura della cornea maggiore - da un aumento del potere refrattivo del cristallino (cataratta iniziale), da una curvatura del cristallino maggiore da un’ eccessiva accomodazione (messa a fuoco per vicino) del cristallino in individui giovani per lungo e intenso sforzo visivo a distanza ravvicinata. La miopia può essere accompagnata da alterazioni della retina tali da compromettere, se centrali, la qualità visiva. La correzione chirurgica della miopia (chirurgia refrattiva) permette di vedere senza lenti correttive o con lenti di potere diottrico ridotto. Eseguiamo la chirugia refrattiva, a richiesta, in pazienti adulti. La prevalenza della miopia è maggiore nei paesi industrializzati dove il grado di istruzione (anni di studio) è più elevato. Un soggetto geneticamente predisposto alla mio-

pia con un livello elevato di istruzione ha un rischio ancor maggiore di svilupparla. Il tempo trascorso di giorno all’aperto è fattore protettivo per la miopia, grazie al rilascio di dopamina a livello retinico in risposta alla luce solare e alla ridotta richiesta accomodativa per la visione a distanza. Il latte materno è ricco di acidi grassi polinsaturi favorenti lo sviluppo dei fotorecettori retinici e della corteccia visiva; anche il loro deficit è implicato nella patogenesi della miopia. E’ molto importante per ridurre la progressione della miopia usare una buona illuminazione, mantenere una corretta distanza di lavoro da vicino ricorrendo a pause o a ginnastica di rilassamento muscolare oculare, assumere una buona postura (es.uso del leggio).

La Dott.ssa Maria Grazia Crivellari

Dott.ssa Maria Grazia Crivellari Oculista Via Contarini 39, 45014 Porto Viro Via Don Minzoni 13, 30014 Cavarzere Tel:0426 631629, cell: 3391337446




A tavola 39 5 3 La rubrica di cucina POLIPO CON POMODORINI PICCANTI ALLE ERBE, PROFUMATI ALLA VANIGLIA Un suggerimento per un piatto da realizzare in queste feste, senza rinunciare alla leggerezza. Un’insalata di polipo profumata alla vaniglia (approfittando dei dolci sapori festivi), ma dall’inaspettato sapore erborinato e piccante. Il segreto di questo piatto stà proprio nel condimento: finti pomodorini confit “addolciti” con l’aroma alla vaniglia, cui abbiamo dato una nota fresca con una salsa alle erbe e la giusta dose di peperoncino. Questo accostamento di sapori ci ha

piacevolmente sorpreso: un insieme di ingredienti che ha dato vita ad una ricetta capace di coinvolgere tutti i sensi.

Procedimento

Finalmente la soluzione vantaggiosa per la tua salute dentale.

Ingredienti per 2 persone 350g polipo intero 4 pomodorini pachino 3 cucch salsa verde alle erbe 2 pomodori secchi sott’olio 1 peperoncino 1 fialetta aroma alla vaniglia liquore brandy 1/6 cipolla rossa 1 spicchio aglio scorzette di limone sale alle erbe aromatiche di montagna olio evo

Alcuni VANTAGGI per i Pazienti:

Finanziamenti Personalizzati Visita CHECK-UP GRATIS OPT 25€ Ablazione Tartaro 45 € Otturazione Semplice 45 € Cura Monocanalare 100 € Corona Metallo Ceramica 360 € Impianto Titanio + Moncone 695 €

MESTRE (VENEZIA) Via della Montagnola, 33 Tel. 041 5442957

OFFERTA PROMOZIONALE:

39,99 €

prima visita + igiene orale + opt SPECIALIZZATI IN: Chirurgia orale Conservativa Endodonzia Igiene Implantologia Medicina estetica

valida fino al 12/2014

Ortodonzia Paradontologia Pedodonzia Protesi fissa e mobile Radiologia

BORSEA (ROVIGO) V.le Porta Po, 139 Tel. 0425 938386

ORARI: dal Lunedi al Venerdi dalle 8:30 alle 20:30 Sabato dalle 8:30 alle 15:00 - Domenica CHIUSO

Mondare l’aglio e soffriggerlo con l’olio nella pentola a pressione, unire il polipo e bagnare con il liquore e un po’ di acqua; insaporire con il sale e le scorzette di limone. Lasciare cuocere per circa 20 minuti dal fischio della pentola. Preparare il condimento: affettare la cipolla e soffriggerla in una padella con olio, unire i pomodorini a pezzetti, i pomodori secchi sminuzzati ed il peperoncino tagliato finemente. Bagnare con un pò di acqua e farli appassire. Insaporire quindi con la fialetta di aroma alla vaniglia e, a fuoco spento aggiungere la salsa verde, mescolando bene. Aiutandosi con una pinza, togliere il polipo dalla pentola a pressione, tagliarlo a pezzetti e unirlo nella padella con il condimento. Riaccendere il fuoco e mescolare bene per amalgamare gli ingredienti; servire molto caldo. WEB: spizzichiandbocconi.blogspot.com MANUELA E SILVIA BIZZO


40 1 Oroscopo ARIETE

DAL 21/03 AL 20/04 GODETEVI LA FORTUNA CHE VI REGALA IL CIELO ALMENO FINO ALL’ESTATE, L’AMORE SPLENDE SU DI VOI. IL DESTINO VI RISERVA SFIDE IMPORTANTI E AVETE LE CARTE IN REGOLA PER VINCERLE. IN TUTTO, PERÒ, CERCATE DI NON STRAFARE

TORO

DAL 21/04 AL 20/05 IL NUOVO ANNO V I FARÀ VOLTARE PAGINA, SATURNO-CONTRO LASCIA LA PRESA E TORNATE LEGGERI. LE STELLE VI PROMETTONO RIPARTENZE E I RAPPORTI CON CHI AMATE SI ARRICCHIRANNO DI CERTEZZE. SÌ AL MATRIMONIO O ALLA CONVIVENZA

GEMELLI DAL 21/05 AL 21/06 PURTOPPO L’ANNO

INIZIA PONENDOVI DELLE SFIDE IMPEGNATIVE MA CIÒ VI PERMETTERÀ DI PORTARE AVANTI CIÒ CHE LO MERITA DAVVERO. ALLONTANATE CIÒ CHE VI TOGLI IL SORRISO. SARETE MESSI ALLA PROVA PERCHÈ CAPIATE DOVE STA DAVVERO LA FELICITÀ

CANCRO

DAL 22/06 AL 22/07 FAVOREVOLI CIRCOSTANZE E COINCIDENZE CHE, SE ACCHIAPPATE AL VOLO, VI CONSENTIRANNO DI DARE UNA SIGNIFICATIVA SVOLTA ALLA VOSTRA VITA! NON È PIÙ TEMPO DI STAR CHIUSI NEL VOSTRO GUSCIO, DOVETE REAGIRE CON FORZA!

LEONE DAL 23/07 AL 23/08 IL 2015

VI PORTA UN LUMINOSO PERIODO DI RIPRESA PROMETTENDOVI PROSPERITÀ, AMORE E SERENITÀ. SATURNO LASCIA IL VOSTRO CIELO E VI ENTRANO NUOVE OPPORTUNITÀ CHE VI PERMETTONO DI SVOLTARE GRAZIE A NUOVE IDEE ED ENERGIE

VERGINE DAL 24/08 AL 22/09 TAGLIATE I RAMI SECCHI. IL DESTINO, OLTRE A PREMIARE SACRIFICIO, SERIETÀ E DEDIZIONE, PROMETTE STRAORDINARI RISULTATI, CONSEGUITI PERÒ CON UN PO’ DI SOFFERENZA. DA AGOSTO ARRIVANO I SOCCORSI STELLARI E TUTTO SARÀ PIÙ LEGGERO

Oroscopo CHE ANNO SARÀ IL 2015? NASCE

SOTTO BUONE STELLE MA OGNUNO DOVRÀ DARE IL MEGLIO DI SÉ

BILANCIA DAL 2 3/09 AL 22/10 IL NUOVO ANNO VI PORTA GRANDIOSI PROGETTI: OGNI INIZIATIVA E PROPOSITO SARANNO BACIATI DALLA BUONA SORTE. SARANNO PREMIATI IL RINNOVAMENTO E IL CAMBIAMENTO. L’AMORE VERO SI FORTIFICHERÀ, LE UNIONI CHE TRABALLANO FINIRANNO

SCORPIONE DAL 23/10 AL 22/11 SONO IN ARRIVO RICONOSCIMENTI E AVANZAMENTI SUL LAVORO E IN AMORE PIÙ CERTEZZE, MENO IPOTESI E TANTA INTRIGANTE TRASGRESSIONE. UNA COSA È CERTA: LA COMPETIZIONE VI GUIDERÀ VERSO TRAGUARDI APPETIBILI! MEGLIO LA SECONDA PARTE DELL’ANNO CHE LA PRIMA.

SAGITTARIO DAL 23/11 AL 21/12 ENTRERETE IN UNA FASE PARTICOLARMENTE IMPEGNATIVA DA SOSTENERE, CHE PERÒ COL TEMPO SI RI-VELERÀ RIGENERANTE. L’OTTIMISMO E L’INTRAPRENDENZA CHE VI CONTRADDISTINGUONO FORSE LASCERANNO IL POSTO ALLA CONFUSIONE E ALL’INCERTEZZA, MA L’ENERGIA NON SARÀ INTACCATA.

CAPRICORNO DAL 22/12 AL 20/01 DESIDERATE FARE DEI CAMBIAMENTI? E’ GIUNTO IL TEMPO E SARETE AMPIAMENTE RICOMPENSATI. CIRCOSTANZE INATTESE METTERANNO ALLA PROVA LA CAPACITÀ DI AFFRONTARE TALI SPINTE CENTRIFUGHE, MA SOLO PER FARVI COMPRENDERE SE SIETE SODDISFATTI. PIÙ FACILI GLI ULTIMI CINQUE MESI

ACQUARIO DAL 21/01 AL 19/02 PUÒ ESSERE CHE

QUALCUNO SIA COSTRETTO A RICOMINCIARE TUTTO DA CAPO. RAPPORTI DI LAVORO E U-NIONI A GONFIE VELE SE ALIMENTATI DAL RECIPROCO DESIDERIO DI COLLABORAZIONE PRIVO DI IMPOSIZIONI. IL DESTINO HA IN SERBO DELLE SUPER OPPORTUNITÀ DA COGLIERE AL VORO

PESCI DAL 20/02 AL 20/03 E’ ARRIVATO IL TEMPO PER RINNOVARVI PROFONDAMENTE. PROGRAMMATE CON ATTENZIONE I VOSTRI O-BIETTIVI, DAL LAVORO ALLA VITA AFFETTIVA/SENTIMENTALE. TUTTI I RISULTATI SARANNO CONQUISTATI SOLO CON IMPEGNO, SACRIFICIO E DEDIZIONE. SEGUITE IL VOSTRO INTUITO



AGENZIA di ADRIA LE NOSTRE PROPOSTE DI VENDITA IN AFFITTO CON RISCATTO

In zona centrale, a due passi dal centro,

Quadrifamiliare di prossima costruzione di diverse metrature, disposta su due livelli, unita da solo garage. Ottime finiture, dotata di tutti i conforts, con riscaldamento a pavimento, predisposizione aria condizionata e con possibilità di personalizzarla. Prezzo veramente interessante. In pieno centro storico appartamenti, uffici

Zona Duomo, Dependance di nuova

e negozi di nuova costruzione di varie

costruzione, ubicata tutta al piano terra, con

Rif.A0222

soggiorno, cucina, corridoio, 2 camere da

tipologie e metrature. Dotati di tutti i conforts,

letto, bagno e posto auto esclusivo.

costruiti con ottimi materiali e con finiture

Classe energetica non definita.

medio/alte. Classe energetica non definita.

Info ed informazioni in agenzia

Info ed informazioni in agenzia.

Rif. 40064675

In Zona Carbonara Schiere finali di ampia

Zona centralissima, a pochi passi dal

metratura, disposte su quattro livelli e

Duomo e dal centro storico, su nuova ristrutturazione, palazzina di sole 4 unità con

composte da soggiorno, cucina, 2 camere

appartamenti di varie tipologie e prestigioso

da letto, disimpegno, 4 poggioli, 2 bagni,

attico, servite da ascensore e con possibilità

locale soffitta, garage/taverna, cantina e

di garage. Finiture medio/alte con impianto

giardino esclusivo. Classe energetica “F”.

a pavimento. Consegna primavera 2015.

Info in agenzia Rif.A0207

A partire da Euro 117.000 Rif.A0955

Nella primissima periferia di Adria Schiere

In Corso Vittorio Emanuele, nel pieno centro storico, su prestigiosa palazzina di nuova

di nuova costruzione su tre livelli con cucina,

ristrutturazione, proponiamo in vendita appartamenti serviti da ascensore, climatizzati

soggiorno, 2 stanze da letto, 2 bagni, gara-

e dotati di riscaldamento a pavimento, con ge doppio e giardino esclusivo.

posto auto o garage nonché negozi commerciali fronte Corso o interno alla galleria.

Classe energetica “C”.

Classe energetica “A”. A partire da

Info in agenzia Rif.A0052

Euro 170.000 Rif.A0505

In zona residenziale Casa accostata su due

In località Bottrighe di Adria Appartamento

livelli composta da cucina, soggiorno, 2

al piano 1°, di recente ristrutturazione, con

ripostigli, 2 camere da letto, bagno nonchè

travi a vista, composto da ingresso, soggior-

garage giardino esclusivo su due lati.

no, cucina abitabile, 2 camere da letto e 2

Classe energetica non definita.

bagni. Classe energetica non definita.

Euro 150.000 Rif.A1061

Euro 95.000 Rif.A1565

PASSA IN AGENZIA, SAREMO LIETI DI INFORMATI SU QUESTA NUOVA ED INTERESSANTE FORMA DI ACQUISTO IMMOBILIARE

e-mail: adria@gabetti.it Sito web: www.gabettiadria.it


ARRE D A LA TUA CASA

A

C

C

O

G

L

I

E

N

Z

A

Nei nostri negozi i clienti vengono accolti con cortesia e professionalità. l’entrata è libera e liberamente si può visitare tutta l’esposizione.

DIVANO moderno bianco

C

O

N

S

U

L

E

N

T

I

I nostri consulenti d’arredo vi seguiranno, al bisogno, su tutte le vostre esigenze cercando assieme a voi di interpretare i vostri sogni per poi realizzarli. Un consulente d’arredo a vostra totale disposizione che non vi costa nulla perché fa parte del nostro servizio. Se poi volete farvi dedicare ancora più tempo fissate assieme un appuntamento, i nostri consulenti metteranno a vostra disposizione tutto il loro sapere nell’arredamento della vostra casa.

Affidatevi a loro e rimarrete entusiasti!!!

Pagamenti personalizzati e fatti su misura per te! Solo fino al 31 Marzo 2015 ti proponiamo di scegliere un finanziamento a....... e con ZERO SPESE

Messaggio pubblicitario con fi nalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 31/01/2015 al 31/03/2015 come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene € 5000, Tan fi sso 0% Taeg 0%, in 12 rate da € 416,66 spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito € 5000. Importo totale dovuto dal Consumatore € 5000. Al fi ne di gestire le tue spese in modo responsabile e di conoscere eventuali altre offerte disponibili, Findomestic ti ricorda, prima di sottoscrivere il contratto, di prendere visione di tutte le condizioni economiche e contrattuali, facendo riferimento alle Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori (IEBCC) presso il punto vendita. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A.. Il Patio opera quale intermediario del credito per Findomestic Banca S.p.A., non in esclusiva.


...senza nessun impegno e a costo zero per te i nostri consulenti saranno a tua disposizione per consigliarti al meglio nella progettazione dell’ambiente che devi arredare. Tocca con mano e ti renderai conto della grande qualità.

Succede solo al PATIO novo Il continuo rinosizione, esp della nostra alimentare un di ci permette

LETette, OUT ere, camer

o c n a fi o r t s o v l a Noi siamo

cucine, cam tissimi salotti con an soggiorni e t COSTO O T T O S I Z Z PRE !!! O T I B U S A T T APPROFI t di Il solo outle !!! grandi firme

Un giro all’interno della nostra esposizione per ammirare i mobili delle migliori aziende del mercato a prezzi che non avresti mai pensato di trovare Ti sbalordiremo!

La serietà di una grande azienda sul mercato da oltre 60 anni, premiata da prestigiosi istituti dell’arredamento. Abbiamo arredato migliaia di case in tutto il Veneto, Emiglia Romagna e non solo..... la soddisfazione dei nostri clienti è la nostra migliore pubblicità. PORTO VIRO (RO) S.S. ROMEA KM. 68 Tel. 0426 321260

AR R EDA L A T U A C A SA

FERRARA VIA MODENA 250 - Tel. 0532 731138

www.patio.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.