di Adria
1994 - 2014
Periodico d’informazione locale. Anno XXI n. 92 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Argomento Sanità del mese Ambulatori Veneto, verso pediatrici, verso l’azzeramento la nuova del “digitalverifica divide”
Cultura L’archivio storico presto in digitale
pagg. pag. 4-5 10
pag.
Salute Sanità Ambulatori Ferie serene pediatrici, se corpo e mente verso la nuova sono saniverifica
pagg. pag. 31-34 10
8
L’EDITORIALE
Pro loco, Gli anticipi del calendario autunnale
Turismo, il Veneto nel web
Un autunno ricco di iniziative con la pubblicazione di un “Numero Unico 2014” dedicato alla storia di Adria, la realizzazione del “Concorso Nazionale di Pittura Via Ruzzina” e la presentazione di una mini guida turistica della città. pag. 8
Da Bottrighe alle terre liberate dalla mafia
Esperienza davvero interessante quella vissuta in Sicilia per Loretta Guzzon e Renata Greguoldo, coriste del gruppo folkloristico “Bontemponi & Simpatica Compagnia” di Bottrighe. pag.
10
Scarica l’App 30€ 50€
25€ 5€
40€
50€
10€
40€ 60€
20€
5€
10€
60€
30€
20€ 10€
COUPON del risparmio
COUPON del risparmio
www.coupondelrisparmio.it
www.lapiazzaweb.it
di Ornella Jovane*
I
Tra il Sindaco e il Pd è scontro aperto
Le modalità di utilizzo del Circolo Unione non sarebbero così trasparenti come il regolamento vorrebbe
“B
arbujani ed i suoi – si legge in un comunicato del Pd - sono sempre più infastiditi dei confronti che fanno i cittadini tra le esperienze amministrative passate e la desertificazione cui è arrivata la città con la loro gestione: questo gli crea imbarazzo ed irritazione; è come un fantasma che lo perseguita”. La nota pungente arriva dopo un battibecco che si trascina da quando anche il Segretario comunale Donato
Razzano ha rilevato in consiglio comunale un uso improprio del Circolo Unione. Affermazioni che i democratici adriesi riportano le dichiarazioni del segretario Donato Razzano nel consiglio comunale dello scorso 3 luglio. “Ad oggi - dichiarava il segretario - ci troviamo con il Circolo Unione in una situazione per me imbarazzante, di un rapporto senza nessun tipo di contratto, e quindi per me con evidenti responsabilità. Siamo in dirittura
di arrivo, poi vedremo che tipo di conclusione di rapporti avremo. Quello che più - lo dico al Consiglio perché debba essere in grado di giudicare in modo obiettivo - salta in evidenza dagli atti che ho visto è che in questi casi le Amministrazioni veramente sono sottoposte ad un’azione che non è corretta dal punto di vista dei rapporti con i cittadini e nel seguire i cittadini ed i loro interessi”. pag. 6
l Veneto visto dal web può diventare ancora più appetibile, anche dal punto di vista turistico. Le bellezze paesaggistiche, dal mare alla montagna, senza trascurare la campagna e il lago, oltre alle città d’arte, rappresentano il “petrolio” della nostra regione, una risorsa inesauribile che per essere largamente apprezzata, diffusa e ulteriormente valorizzata deve passare per la rete. Rimbalzando online, cresce la popolarità del Veneto e si diffonde in modo “virale” la sua buona reputazione come meta turistica. Nell’era della digitalizzazione la rete diventa strumento di rilancio economico anche per un settore che, frenato dalla crisi, non ha esaurito le sue grandi potenzialità e che, ripensato in modo nuovo, può offrire ancora grandi opportunità. Il web non solo come vetrina di promozione ma anche come strumento di valutazione ed analisi della popolarità della regione, del proprio posizionamento online, della brand reputation per elaborare nuove proposte, individuare contesti e tematismi nuovi, rivedere giudizi e individuare flussi turistici interpretati da punti di vista diversi. E’ questa la nuova frontiera che riguarda sia il turismo di prossimità che i mercati internazionali. Certo serve consapevolezza. *o.jovane@lapiazzaweb.it
Intervento
Un po’di chiarezza sul Pos per le imprese artigiane di Salvatore Mazzocca*
I
l D.L. 179/2012 prevede la possibilità per i consumatori di poter richiedere alle imprese di effettuare i pagamenti oltre i 30 euro con carta di credito e, nel contempo, non introduce alcuna sanzione per le aziende che non dovessero munirsi dello strumento elettronico necessario. *Presidente dell’Associazione Artigiani e Piccola Impresa “Città della Riviera del Brenta”
continua a pag.
3
RESPONSABILITÀ & RISARCIMENTO Servizi: •Risarcimento danni •Sinistri gravi e mortali •Malasanità •Infortuni sul lavoro• Rivalsa datore lavoro •Consulenze assicurative
Dott.ssa Monica Gusella
Professionista certificata iscritta nel registro degli esperti di infortunistica stradale.
Adria (RO) Via Manzoni, 17 - Tel. 0426 902385 Porto Viro (RO) P.zza Garibaldi, 3 - Tel. 0426 631947
App Come scaricare l’App laPiazza: ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio Da oggi l’informazione locale sempre con te dal sito www.lapiazzaweb.it &
Intervento