Adria sett2014 n118

Page 1

di Adria

1994 - 2014

Periodico d’informazione locale. Anno XXI n. 118 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Politica e territorio Sale pubbliche il caso fa infuriare il Pd pag.

Bottrighe “La scuola poteva riaprire”, e parte pure un esposto

14

pag.

17

www.lapiazzaweb.it

Salute Sanità Ambulatori Ottobre è il mese della pediatrici, ilverso prevenzione: cancro laseno al nuova si vince verifica così

pagg. pag. 41-44 10

L’EDITORIALE

Nogara Mare 14 sindaci la vogliono subito, uno no

Genova ci fa paura di germana Urbani*

Ben 14 dei 15 sindaci che si sono trovati a Rovigo, incluso quello di Adria, la vogliono subito. Solo Legnago prende tempo. Intanto, raccolta firme al via per fare partire la Nogara Mare. pag. 10

Cavallari, ennesimo alloro Arriva la certificazione

In occasione del 32esimo anniversario della sua creazione, arriva un nuovo riconoscimento per Arnaldo Cavallari, l’eclettico adriese che ha creato il pane Ciabatta, diffuso in tutto il mondo. pag. 13

L

Enel saluta e abbandona il carbone Il futuro occupazionale ora è un rebus Intervento Dopo 10 anniVincere l’azienda decide il tumore al seno sidipuòmollare, Campagna Rosa e non si sa se farà altriNastro investimenti nel Delta

E

P

e foto apocalittiche che arrivano da Genova dopo l’ultima alluvione, l’assoluta inconsistenza delle dichiarazioni dei politici, la desolazione grande che coglie tutti noi nell’apprendere i perché e i per come le opere di contrasto al rischio idrogeologico non sono mai state finite, (alcune mai appaltate addirittura) lasciano tutti noi cittadini sgomenti. Anche perché nel disastro di Genova c’è un’aggravante forte: era già successo, quella città allora aveva anche pianto sei morti. Ecco perché Genova ci fa paura. Perché sospettiamo che qui in Veneto potrebbe accadere la stessa cosa. Basta seguire le cronache locali per rendersi conto che intere aree della nostra regione continuano ad andare in grave sofferenza non appena piove un po’ più del previsto. Il rischio per un disastro c’è, ed è forte soprattutto tenuto conto che, secondo un censimento ufficiale della Regione, circa il 25% dei comuni veneti è soggetto a frane e il 40% ad alluvioni. Contro il dissesto idrogeologico la Regione, un anno fa, contava 392 milioni spesi in 233 comuni per effettuare 925 interventi. Basteranno? *direttore@lapiazzaweb.it redazione@givemotions.it

arte a ottobre la XXII edizione della Campagna ra nell’aria, è accaduto: Enel ha annuna maggio 2005. Dall’altra le indagini Nastro che la Rosadidediproporzioni colossali per il territorio. Ossia: prevenzione ha del tumore senofunzionamento della Lega Italianae per la che succede? Enel ha assicurato la ciato l’addio al progetto di riconversionecata a allamagistratura avviato alsul adesso, Lotta contro Tumori (LILT) Estée Lauder Companies, società carbone della centrale di Polesine Cameridella i centrale nel ed periodo di alimentazione tutela dell’occupazione. Nessun licenziamento, leader nei prodotti bellezza di prestigio, ancora una volta insieme e in al massimo trasferimenti. Il vero ni, a Porto Tolle. Difficile leggere le motivazioni a oliodicombustibile e sulle ricadute in termiinsomma, prima linea per questain patologia tumorale,ottenendo che purtropporebus registra di una scelta di portata epocale per il territorio. ni vincere ambientali due occasioni, è però rappresentato dalle ricadute sul sempre maggiore. I fattori da valutare sono molti. Da unaun’incidenza parte la altrettanti processi. Ancora, la mobilitazione territorio: cosa farà da volano in zona ora? Le complessità e le criticità di un’opera che si tro- degli ambientalisti – ma anche di comitati e proposte non mancano. Per esempio, c’è chi continua a pag. 8 del territorio - sempre parla di un investimento sulle rinnovabili che va all’interno di un parco regionale: non caso associazioni espressione varie volte le commissioni ministeriali incaricate pronti a ricorsi a Tar e Consiglio di Stato. Infine, potrebbe dare nuova linfa allo stabilimento. della valutazione di impatto ambientale aveva- considerazioni strategiche globali che solo Enel Ma tutto dipenderà da Enel, che non ha alcun COUPON del risparmio ENTRA INnoRETE NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito condi nuove sollevatoCON perplessità e chiesto carte ulteriori. può conoscere nel dettaglio. obbligo, ovviamente, investire quinews piuttostoche pagg. 4-5 Basti pensare che la prima presentazione risale In ogni caso, ora si apre un interrogativo che altrove. www.coupondelrisparmio.it

Scarica l’App 30€

50€

25€

5€

40€

50€

10€

40€

60€

20€

5€

10€

60€

30€

20€

10€

COUPON del risparmio

Campagna Nastro Rosa

Vincere il tumore al seno si può Campagna Nastro Rosa RESPONSABILITÀ & RISARCIMENTO Servizi: •Risarcimento danni •Sinistri gravi e mortali •Malasanità •Infortuni sul lavoro• Rivalsa datore lavoro •Consulenze assicurative

Dott.ssa Monica Gusella.

Adria (RO) Via Manzoni, 17 - Tel. 0426 902385 Porto Viro (RO) P.zza Garibaldi, 3 - Tel. 0426 631947

P

arte a ottobre la XXII edizione della Campagna Nastro Rosa dedicata alla prevenzione del tumore al seno della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) ed Estée Lauder Companies, società leader nei prodotti di bellezza di prestigio, ancora una volta insieme e in prima linea per vincere questa patologia tumorale, che purtroppo registra un’incidenza sempre maggiore. continua a pag. 8

All’interno da pagina 23 a pag 26 trovi l’inserto

riguardano il tuo territorio continua a pag.

S t u d i o F o t o g r a f i co

ISO100 Matrimoni • Ritratti • Baby Photography Food Photography • ADV • Eventi Tableau de Mariage • Partecipazioni Indirizzo Telefono Email Sito

C.so Mazzini, 88 int. 58 0426.23626 info@iso100.it www.100scatti.it

INTERMEDIA immobiliare

3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.