La piazza della Bassapadovana 2012fb n20

Page 1

della Bassa Padovana

LA PIAZZA

www.lapiazzaweb.it

Periodico d’informazione locale. Anno XIX n.20

È DISTRIBUITA DA

pag.

Monselice La sentenza da via libera al Revamping

Montagnanese Aiuto ai cuccioli in memoria di Chiara

Este, fine marzo Mezzo secolo con i vigili del fuoco

10

pag.

14

pag.

21

EDITORIALE

Conti pubblici ora è battaglia

LO NAZ/19/2010/CT 01 04 2010

di Nicola Stievano

PD DI MONSELICE ARRIVA GIACCARELLO

Una ventata di gioventù nel circolo locale del Pd di Monselice. A partire dal candidato unitario eletto. 30 anni, laureato in comunicazione, impiegato in banca, il neosegretario Pierluigi Giaccarello ha presentato all’assemblea una relazione dove ha sintetizzato il programma con cui guiderà il Pd. pag. 9

DUE EURO A TESTA PER I GIUDICI DI PACE

Due euro a testa per salvare i tre uffici del Giudice di pace della Bassa Padovana. A “richiederli” è un nutrito gruppo di sindaci e avvocati del territorio, preoccupati dall’aria di smobilitazione che tira sul polo giudiziaria atestino. Un decreto prevede la chiusura degli uffici di Este, Monselice e Montagnana. pag. 12

A

Este e Monselice fra tagli e nuove tasse

Difficile far quadrare i conti del bilancio senza mettere le mani in tasca ai cittadini

I

nutile nasconderlo: che siano di destra o di sinistra, i Sindaci hanno bocciato la manovra Monti. Il professore ha toppato in pieno e i primi cittadini hanno lanciato una proposta chock attraverso l’Anci: “Tenetevi i trasferimenti dallo Stato e lasciateci i proventi Imu”. E’ completamente d’accordo Giancarlo Piva, primo cittadino di Este. “Non posso dire di essere soddisfatto dalla manovra Monti – spiega Piva – Basti pensare che con l’Imu il Comune introita meno che con la vecchia Ici. A questo punto i

sindaci diventano i gabellieri dello Stato. E’ una cosa che non possiamo accettare” Fino a 6 mesi fa ancora si parlava di federalismo. Un miraggio sfumato al vento e sostituito dai pesanti tagli previsti per il 2012. “Tra il Governo Monti e quello di Berlusconi, ci troviamo con 600 mila euro in meno quest’anno – continua il sindaco di Este – E per l’anno successivo al momento non ci sono premesse incoraggianti. Monti avrebbe dovuto pensare maggiormente

agli enti locali, allentando il patto di stabilità. Invece non è stato così. Per questo, attraverso l’Anci, abbiamo chiesto che il Governo ci lasciasse i proventi dell’Imu e si tenesse i trasferimenti dallo Stato. Sarebbe più etico visto che l’Imu andiamo a chiederla ai cittadini con la nostra faccia anche se poi ai Comuni resta solo il 50%. Quest’anno 2.650.000 euro di Imu andranno allo Stato”. In queste condizioni i Comuni sono costretti a ritoccare le tasse pagg. 4-5 e a tagliare servizi.

gli inizi di marzo la maggioranza dei Comuni non aveva ancora approvato il bilancio 2012. Idem le Province, oltretutto alle prese con prospettive di “sopravvivenza” non ancora definite. Insomma la situazione è incerta e quantomai controversa. Quasi tutti i sindaci, alle prese con la necessità di far quadrare i conti tenendo presente il patto di stabilità, l’Imu, i minori trasferimenti dello Stato, i servizi pubblici da garantire, il personale da pagare, i cantieri da mandare avanti, i nuovi progetti, hanno scelto di prendere tempo e sperare in un “ravvedimento” del Governo. L’Anci Veneto ha lanciato una proposta - provocazione: lasciateci tutta l’Imu (e non solamente la metà, come previsto dall’esecutivo nazionale) e tenetevi i trasferimenti. Difficile che l’idea venga raccolta, anche perché la nuova tassa che va a sostituire l’Ici è stata concepita proprio con l’obiettivo di ridare ossigeno alle casse centrali, soprattutto. Comunque se ne discute, perché in gioco, ora più che mai, c’è proprio l’autonomia degli enti locali. continua a pag. 3

L’Intervento

Le sorprese delle “liberalizzazioni” di Erminio Alajmo*

C

on il Decreto “Salva Italia” esiste ancora la programmazione dei pubblici esercizi? E quali orari? Ce lo siamo chiesti come Appe, associazione che rappresenta i pubblici esercizi, in occasione di Tecno& Food a Padova Fiere. Per quanto riguarda l’orario non ci sono dubbi che l’apertura potrà effettuarsi 24 ore su 24. *Presidente Appe Padova

continua a pag.

8

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.