La Piazza della Bassapadovana - 2013apr n48

Page 1

della Bassa Padovana

Periodico d’informazione locale. Anno XX n. 48 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

pag.

Montagnana Festival Show selezionati i “magnifici dodici”

Este, sanità Centro nazionale di Sla al posto dell’ospedale

Monselice E’ nata la Casa dei Beni Comuni aperta a tutti

6

www.lapiazzaweb.it

pag.10

pag.

13

EDITORIALE

lavoro, persi 500 posti in appena due anni

Dall’Imu alla crescita non c’è tempo da perdere di Nicola Stievano

Più di 500 posti di lavoro persi in due anni. Un dato, questo, che è solo la punta di un iceberg è che stato diffuso dagli uffici del lavoro della Provincia di Padova. E’ riferito ai saldi occupazionali del Centro per l’impiego di Este: dal 2010 al 2012 Este ha registrato una perdita di 576 posti di lavoro. pag. 10

borghesan: turismo pensiamo in grande

Il “piccolo” turismo sta stretto a Montagnana. Ora la cittadina murata e il suo sindaco puntano al turismo globale, quello dei grandi tour e dei progetti internazionali di turismo. La considerazione arriva direttamente dal sindaco Loredana Borghesan, che fa il punto sul turismo nella sua città. pag. 13

www.lapiazzaweb.it

il sito del giornale

Entra in Rete con noi!

F

Il Giudice di pace resterà nella Bassa

Accordo fra Este e Montagnana che ora sperano nella collaborazione degli altri

M

ontagnana ed Este “salvano” il giudice di pace. L’ufficio diventerà unico, avrà sede ad Este e non più anche nella cittadina murata, ma almeno la Bassa padovana non perderà questo importante servizio. I sindaci Loredana Borghesan e Giancarlo Piva hanno siglato una convenzione che permetterà agli uffici del giudice di pace di rimanere nella Bassa padovana. Entro il 29 aprile occorreva infatti inviare al Ministero di Giustizia una richiesta ufficiale che esprimesse la volontà di mantenere l’or-

ODONTOIATRIA

gano giudiziario nel territorio. La direttiva governativa ha previsto, difatti, lo smantellamento degli uffici periferici di Este e Montagnana (quello di Monselice è aggregato a Padova) e il trasferimento di personale e giudici a Rovigo. Le due amministrazioni comunali hanno deciso di prendersi sulle spalle la responsabilità, a partire dagli oneri della questione, manifestando al Ministero l’interesse di accollarsi ogni tipo di spesa necessaria al mantenimento degli uffici nel territorio. Dunque Este e Monta-

gnana dovranno recuperare le risorse per provvedere a personale, affitto dei locali, pulizie, utente, manutenzioni e materiale di cancelleria. Il Comune di Este pagherà il 64% del totale e quello di Montagnana il rimanente 36%, per un totale di quasi 180 mila euro. La convenzione, che fissa il giudice di pace nella sede atestina di via Brunelli, è stata portata nei due consigli comunali. La Borghesan e Piva, a conti ormai fatti, sperano tuttavia di poter ricevere l’aiuto anche di altri colleghi della Bassa. pag. 14

atto il Governo, archiviata - almeno così pare - la lunga e tormentata stagione di impasse politico che ha segnato questa prima fase dell’anno, elaborato il duro responso delle urne che ha confermato come l’Italia sia un paese diviso, che nutre scarsa fiducia nei suoi rappresentanti istituzionali e nella politica, che è stanco, dopo cinque lunghi anni di recessione, di non vedere risultati apprezzabili per rimettere in carreggiata il sistema - Paese, che non ne può più della “casta”, così lontana dalla realtà e così concentrata sul proprio “particolare”. La nascita del nuovo esecutivo non è stata impresa delle più semplici e anche il suo percorso sarà accidentato e non privo di rischi, breve o lungo che sia. Non troppo breve però, perché la voglia di tornare alle urne è poca e, soprattutto con questa legge elettorale, non è detto che dal voto possa emergere un’indicazione più chiara. Adesso è tempo del fare, più che di lanciarsi in vuote campagne elettorali ma anche in sterili braccio di ferro (compresi quelli in streaming, falsati dalla presenza delle telecamere), è il momento di mettere mano con una buona dose di pragmatismo alla tassazione senza uscire dai parametri di bilancio imposti dall’Europa, ma anche di favorire quei processi che finalmente possano far ripartire l’economia o, quantomeno, arrestarne il declino. continua a pag. 3

L’Intervento

Il lavoro è vita, anche per il Veneto di Franca Porto*

APRE A ROVIGO Via A. Mario, 5 45100 Rovigo

tel./fax 0425 21277

V E N E Z I A - M E S T R E - PA D O VA - R O V I G O

L

a Cisl del Veneto, oltre 400mila iscritti, più della metà tra i lavoratori dipendenti, ha celebrato il suo 11° congresso regionale nei giorni in cui Parlamento e i rappresentanti delle Regioni erano impegnati nella elezione del presidente della Repubblica... *segretaria Cisl Veneto

continua a pag.

8

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.