Bassapadovana ago2015 n97

Page 1

della Bassa Padovana

Termoidraulica

FAVARO MASSIMO

s.r.l.

Impianti civili e industriali Sede Amministrativa: Z. Ind. via Piemonte, 3 · Monselice (Pd) Sede Operativa: Z. Ind. via Piemonte, 28 · Monselice (Pd) telefono 0429 783255 · fax 0429 780981 www.termoidaulicafavaro.it · info@termpoidraulicafavaro.it

Agosto 2015

Periodico d’informazione locale. Anno XXII n. 97 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Servizio rifiuti “Triumvirato” per la gestione della Padova Tre

pag.

Montagnana Servizi sanitari da potenziare, ora tocca ai Distretti

Este, scuola Due studentesse premiate al Festival dell’Economia

6

pag.

9

pag.

+40.368 visualizzazioni www.lapiazzaweb.it

L’informazione locale è sempre con te:

L’EDITORIALE

PROGETTO DI FUSIONE ESTE OSPEDALETTO

Tutti uniti dopo il tornado

Passato il trambusto del voto regionale, ad Este ritorna in auge quello che per molti sarà la vera rivoluzione del decennio: la fusione tra i Comuni di Este ed Ospedaletto Euganeo. Primo sponsor il sindaco Giancarlo Piva. pag. 8

di Germana Urbani*

I

BOLLETTA ACQUA, IL CASO DELL’AUTORIDUZIONE Scoppia la “guerra” dell’acqua e delle bollette fra il comitato “2 Sì Acqua Bassa Padovana” verso il Centro Veneto Servizi. Motivo del contendere l’esito del referendum affinché l’acqua dovesse rimanere un bene comune. pag. 9

All’interno del giornale

a pag.

a pag.

alle pagg.

28

29

31-36

Troppi rumori in centro giro di vite a Monselice Lotta all’inquinamento acustico: dopo mezzanotte stop alla musica fuori dai locali, ma è polemica in città sul rischio che il centro si svuoti troppo presto d’estate

S

iamo alle solite: l’estate porta tra i giovani tanta voglia di fare festa e l’inquinamento acustico diventa motivo di eterno scontro tra cittadini, baristi e avventori. Tanto che quest’anno il sindaco Francesco Lunghi e il suo vice Andrea Parolo hanno deciso di inviare un appello scritto a tutte le parti in causa. Una lettera per chiedere la collaborazione di tutti, esercenti ed avventori, al fine di rispettare le norme che

GRANDE PROMO “OTTICA LE LENTI”

disciplinano il disturbo della quiete pubblica, per garantire così una pacifica convivenza tra coloro che sono interessati allo svolgersi di attività commerciali e di svago e coloro che reclamano il rispetto delle esigenze abitative e del benessere psicofisico. Insomma una querelle destinata a tenere banco di anno in anno. “Ricordiamo - spiegano sindaco e vicesindaco - che il regolamento comunale in materia di inquinamento acustico consente

al centro del giornale

ROTTAMA IL TUO VECCHIO OCCHIALE DA SOLE … DA NOI VALE FINO A 80 EURO SULL’ACQUISTO DEL NUOVO!

CON L’ACQUISTO DI UNO DA VISTA ANTIRIFLESSO L’OCCHIALE DA SOLE È IN OMAGGIO

WWW.OTTICALELENTI.COM

OTTICA LE LENTI Centro Commerciale Abano Terme, Rovigo, Piove di Sacco, Selvazzano Dentro

10

seguici su

l’utilizzo degli impianti installati sia all’interno che all’esterno dei pubblici esercizi, fino alle ore 24”. Insomma dopo la mezzanotte dovrebbe esserci silenzio. “Dopo tale orario non è consentito tenere in funzione apparecchi acustici - continuano gli amministratori del Comune di Monselice - tale divieto trova riscontro anche negli articoli 29 e 30 del Regolamento di Polizia Urbana approvato dal Consiglio Comunale. pag. 6

Buona estate con le nostre pagine di giochi

l tornado che si è abbattuto con una furia devastante sulla Riviera del Brenta, ha fatto subito scattare una gara di solidarietà. Nel giro di poche ore si sono mobilitati i comuni e la regione. Abbiamo visto i nostri ragazzi al lavoro per rimuovere le macerie, un po’ come avvenne a Firenze dopo la grande alluvione del 1966 che rischiò di portarsi via un patrimonio secolare di opere d’arte e di libri. Anche molte banche, aziende, le diocesi e alcune delle più importanti rassegne estive, dal Pride Village di Padova alla Fenice di Venezia, hanno deciso di raccogliere fondi o devolvere in beneficenza l’incasso di una loro serata. Il governo, da parte sua, ha subito decretato lo stato di calamità e ha deciso di sbloccare il patto di stabilità per due anni, dando così modo ai comuni di impegnare nella ricostruzione i fondi disponibili in cassa. Renzi ha stanziato due milioni di euro, ma ricostruire quanto è andato distrutto e ridare una casa alle 500 famiglie colpite richiederà quasi cento volte tanto. Il Veneto non è abituato a piangersi addosso. Ci siamo già rimboccati le maniche, e nessuno resterà con le mani in mano. Con un auspicio, però: quello di non essere lasciati soli. Viviamo in una terra che troppe volte si è sentita dimenticata da Roma, a torto o a ragione. Questa volta non deve accadere. *redazione@givemotions.it redazioneweb@lapiazzaweb.it

VENDITA E RIPARAZIONI DI SMARTPHONE, TABLET E COMPUTER Via S. Rocco 12 - ESTE

0429 188 1085 www.thzinformatica.it info@thzinformatica.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.