Bassapadovana apr2015 n45

Page 1

della Bassa Padovana

Aprile 2015

Periodico d’informazione locale. Anno XXII n. 45 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Monselice I profughi lasciano l’Ostello ma la questione è aperta pag.

Montagnanese Allarme nutrie gli agricoltori invocano i sindaci

Este, il caso Distrutta parte dell’antica raccolta alla Zanchi

6

pag.

10

pag.

+90% di accessi al sito www.lapiazzaweb.it

L’informazione locale è sempre con te: la promessa di lunghi: “per monselice 100 posti di lavoro”

Veneto in primo piano piAno non solo proposte ecco i fAtti concreti

“Il Governo non ci aiuta, anzi sta affossando i Comuni. Ora basta, ci arrangiamo”. Francesco Lunghi, primo cittadino di Monselice ha deciso di mettere in campo un piano per creare occupazione nel territorio. pag. 8

ictus, cure tempestive nel nuovo reparto Si chiama in gergo “stroke unit” ed è l’unità di emergenza per curare l’ictus. Con l’avvento del nuovo ospedale “Madre Teresa”, l’Usl 17 ha fatto sicuramente un balzo avanti nella risposta a questa particolare patologia. pag. 9

All’interno del giornale

a pag.

a pag.

alle pagg.

33

35

37-43

16

pagg.

Parco Colli Euganei appeso ad un filo sottile

Con le dimissioni del presidente Gianni Biasetto la crisi si aggrava e l’Ente rischia il commissariamento: c’è apprensione per la sorte dei lavoratori e delle attività

I

l Parco Colli senza guida. A sorpresa, lo scorso 13 marzo il presidente Gianni Biasetto ha rassegnato le proprie dimissioni da numero uno del Parco Colli. La scelta è arrivata in aperta polemica contro i tagli ed il disinteressamento della Regione nei confronti del Parco: a far traboccare il vaso di pazienza di Biasetto è stata in particolare l’impossibilità di riassumere i quasi trenta operai forestali impegnati da anni nei Colli

Euganei e persino la difficoltà nel pagare gli stipendi di marzo per i dipendenti fissi. Il governo del Parco Colli è retto temporaneamente dal vice Lucio Trevisan, sindaco di Cinto Euganeo, supportato dal comitato esecutivo che comunque resta in carica per 60 giorni dopo le dimissioni. Se entro quella data non sarà individuato un nuovo presidente – e le difficoltà sono notevoli – il Parco rischia il commissariamento. Il passo indietro

di Biasetto, pur compreso da quasi tutti gli attori impegnati nella gestione dell’ente, ha creato più di qualche apprensione per le sorti dell’organismo stesso. Il vero problema è quello legato all’attività degli operai stagionali, impegnati in attività come l’abbattimento di cinghiali e la manutenzione dei sentieri: loro restano privi di uno stipendio, il territorio resta orfano di un’attività che ne determina la sopravvivenza. pag. 12

Editoriale

Lavoro: nuove strade, nuova gente

S

di Germana urbani*

i lavora ancora in Veneto? Certo. Meno di quanto si lavorava anni fa, in modo magari diverso, meno stabile, ma si lavora. Le imprese ci credono, fanno fatica ma finché possono tengono duro, combattono. La gente usa intelligenza e creatività e, se serve, si reinventa.

*redazione@givemotions.it - redazioneweb@givemotions.it continua a pag.

8

22-23-24

eleZioni, nuoVe e Vecchie AlleAnZe

pag.

26

expo, l’eVento culturAle dell’Anno

pag.

28


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Bassapadovana apr2015 n45 by LaPiazza give emotions - Issuu