della Bassa Padovana
Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 160 - Poste Italiane spa – Spedizione in abbonamento postale – DL 353/2003 (conv. in L. 27/02/04 n° 46) – Art. 1 comma 1 – PD
Elezioni A grandi passi verso il voto del prossimo 24-25 febbraio pagg.
Monselice, eventi L’unione fa la forza per dare vita al commercio
4-5
Este Sesa tra gli esempi del riciclo
pag.6
www.lapiazzaweb.it
pag.
8
EDITORIALE
Le parole dei politici
LO NAZ/19/2010/CT
01 04 2010
turismo e negozi monselice ci crede
Gli ultimi recenti sviluppi nella vicenda Italcementi hanno messo in luce che le criticità riguardano anche Monselice. E nonostante i commercianti del centro stiano stringendo i denti, l’effetto boomerang della crisi si ripercuote anche sugli acquisti nei negozi. Ma la soluzione c’è per rilanciare il settore. pag. 6
ANTICIPO FATTURE ACCORDO ESTE - BANCHE
I Comuni sono lenti nel pagare i fornitori? A Este si può chiedere una linea di credito molto agevolata. E’ questa l’ultima iniziativa dell’amministrazione per andare incontro alle aziende che vantano dei crediti con il Comune, ma che devono attendere tempi biblici per incassare. Un problema tutt’altro che banale. pag. 8
di Ornella Jovane
L
Montagnana: sicurezza, è vero allarme?
Preoccupante escalation di furti in abitazione ma per il sindaco la situazione è sotto controllo
S
arà la crisi economica, sarà il periodo successivo alle festività, ma nella Bassa sembrano proliferare i furti nelle case dei cittadini. Dopo Monselice, Solesino ed Este, non fa eccezione Montagnana dove la microcriminalità si è fatta sentire. Ma dall’assessore alla Sicurezza arriva una rassicurazione ai cittadini e alle attività commerciali: “terremo sempre alta l’asticella di guardia”. Insomma, non è ancora allarme sicurezza, ma se la situazione non dovesse migliorare, i sindaci dovranno prendere provvedimenti
specifici. Il caso Montagnana comunque si è fatto sentire in seguito ad una lettera allarmata inviata al sindaco di Montagnana Loredana Borghesan e all’assessore alla Sicurezza Andrea Draghi, a firma di Tino David Pantano, segretario comunale de La Destra: “nonostante il grande impegno nel controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine, Montagnana negli ultimi tempi è stata teatro di episodi di criminalità che tendono a ripetersi con sempre maggiore frequenza. Molti montagnanesi, soprattutto perso-
ne anziane e sole, temono di poter divenire bersaglio di questi criminali, che per ottenere ciò che vogliono non esitano ad usare metodi violenti. Chiediamo quindi al sindaco di affrontare questa “emergenza” che abbiamo il dovere di non sottovalutare”. La più colpita dai furti sarebbe via Sant’Antonio dove sono stati registrati quattro furti in appartamento, segue il quartiere Facchini con un furto, la zona industriale con un altro furto e un tentato furto. pag. 10
a politica continua ad essere un tema d’interesse per gli italiani, nonostante i timori alla vigilia della campagna elettorale. Dopo un anno di vita in penombra, il rischio era quello di una disaffezione della gente ancora più marcata verso la politica. E invece le elezioni continuano ad essere un tema che esercita il suo appeal. Almeno in termini di comunicazione. I dati sugli ascolti televisivi, quelli sulle ore e ore di presenze dei politici in tv o in radio, il numero di trasmissioni di approfondimento-interviste-faccia a faccia..., ma anche quello di articoli pubblicati in grande rilievo dalla carta stampata, sembrerebbero confermarlo. Ci sono poi le nuove tecnologie: la politica impazza sul web, twitter è l’irrinunciabile strumento per avere un filo diretto con gli elettori. Una inconsueta programmazione che costringe l’appuntamento con le urne in un periodo ancora invernale e tempi ristretti che hanno ridotto la durata della campagna elettorale costringono a scelte diverse: i comizi in piazza, i tour e le iniziative sul territorio sono meno impattanti. La comunicazione via radio, tv, giornali e web diventa allora ancora più importante.
o.jovane@lapiazzaweb.it
continua a pag.
3
L’Intervento
Lo sviluppo, la politica e il bene comune Massimo Pavin*
CAVARZERE (VE) Via Maestri del Lavoro, 13 Tel. 0426 311783 www.tirakkina.it Fax 0426 311741
V
incere la rassegnazione, rimettere in circolo la fiducia: è questo lo spirito con cui gli imprenditori affrontano il nuovo anno. Non ci nascondiamo la pesantezza del cammino che abbiamo davanti. I prossimi mesi saranno ancora di sofferenza e il punto di svolta si sposta in avanti. *Presidente Confindustria Padova
continua a pag.
8
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio