La Piazza della Bassapdovana - 2012lug n90

Page 1

della Bassa Padovana

www.lapiazzaweb.it

Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 90

Sanità locale Ospedale Unico cantiere avanti come previsto

Montagnana Palio avanti con il nuovo presidente

pag.5

pag.

Monselice Ceneri e gessi in Cementificio è polemica

8

pag.

9

EDITORIALE

Cambia il clima, dobbiamo cambiare anche noi

LO NAZ/19/2010/CT

01 04 2010

ESTE, AL VIA I LAVORI ALLA NUOVA ROTONDA

Con luglio sono partiti i lavori per la nuova rotatoria dell’Extense. Il cantiere verrà chiuso entro la fine di settembre. Saranno dunque mesi di lavoro e di passione lungo la Padana Inferiore per il nuovo rondò della Padana Inferiore. “Il progetto esecutivo è stato validato” conferma il vicesindaco Agujari Stoppa. pag. 6ww

TAGLI ALLE PROVINCIE, PADOVA COMPRESA

Il Governo va giù duro e mette mano alle Province. Ma dall’altra parte del campo di battaglia, la risposta non si fa attendere e inizia uno scontro durissimo. Il punto di rottura è stato senz’altro la riunione indetta dai presidenti del nord per minacciare lo sfratto a Prefetture, Questure, comandi e caserme e persino ai Provveditori agli studi. pag. 16

di Mauro Gambin*

I

Addio al Tribunale Este passa a Rovigo Il Governo chiude l’ufficio giudiziario e sposta le competenze in Polesine

I

l tribunale di Este chiude ufficialmente i battenti e si sposta in Polesine. Il Consiglio dei Ministri, che ha rivoluzionato il panorama giudiziario nazionale stabilendo la riduzione e l’accorpamento di 37 tribunali e di 38 procure e soprattutto la soppressione di tutte le 220 sezioni distaccate di tribunale della penisola, ha emesso il proprio verdetto per Este. Il decreto legislativo di revisione delle circoscrizioni giudiziarie ha infatti deciso di tagliare tutte le sezioni distaccate di tribunale del Veneto, e tra queste

anche Este. Un provvedimento annunciato da tempo, che tuttavia non rappresenta neppure la vera “pietra dello scandalo”. La novità eccellente è il fatto che il tribunale di riferimento per gran parte della Bassa Padovana non sarà quello di Padova, bensì quello di Rovigo. Il reset del mondo giudiziario italiano voluto dal Governo ha infatti ridisegnato tutte le competenze territoriali, facendo emigrare i nostri Comuni nel Rodigino. Si parla di 37 enti comunali. Da Montegrotto Terme a Masi, passando per Vo’ e

Urbana, ora bisognerà guardare a Rovigo e non più a Este, né tanto meno a Padova. Il passaggio delle competenze atestine al tribunale rodigino arriva in seguito ad un “effetto domino” determinato dalla soppressione del tribunale di Bassano del Grappa: questi, infatti, avrebbe dovuto accorpare la sezione distaccata di Cittadella. Senza Bassano, il Comune murato è stato dirottato verso Padova, scalzando Este e destinando la sezione atestina a Rovigo. pag. 6

l clima cambia e non è più una cosa che ci può lasciare indifferenti. Qualche anno fa all’esperto in meteorologia che annunciava un brusco innalzamento delle temperature, a causa dell’effetto serra, di solito replicava lo storico climatologo sostenendo che si trattava di una cosa normale, in quanto il clima della Terra è in continua mutazione. 35 milioni di anni fa, del resto, i colli Berici e quelli euganei erano rispettivamente una barriera corallina e degli atolli che spuntavano da un mare caldo popolato da pesci tropicali. Dunque a chi dei due dare ragione? All’esperto meteorologo, perché appurato che le temperature cambiano anche noi dobbiamo cambiare. Fino a 150 anni fa una stagione siccitosa poteva innescare brutali carestie che nei piccoli comuni davano luogo ad ondate di morte per fame, è stata l’agricoltura intensiva e lo sviluppo dei commerci a rendere le emergenze meno esiziali e a dissociare dal clima le esigenze alimentari. Oggi però che su buona parte degli ettari coltivati a seminativi nella nostra regione è rimasta stecchita per il grande caldo, magari nessuno avrà percepito il pericolo della “fame”, definitivamente debellata in occidente ome la peste o il colera, ma un pensiero ai rincari che si prospetteranno credo sia passato per la testa di tutti. continua a pag. 3

direttore@lapiazzaweb.it

L’Intervento

Il Veneto cresce se nel rigore c’è più Europa di Franca Porto*

I

provvedimenti del Governo di revisione della spesa pubblica che seguono quelli per la sua riduzione pongono ancora in maggior evidenza il nodo del Patto di Stabilità interno, cioè del vincolo che impone a tutti gli enti autonomi della Repubblica e non solo allo Stato centrale limiti precisi di spesa e di indebitamento. *Segretaria Cisl Veneto

continua a pag.

13

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.