La Piazza di Cavarzere - 2012lug n96

Page 1

di Cavarzere

AMBULATORIO VETERINARIO PEGOLOTTE • Vaccinazioni e profilassi filaria • Visite cliniche e domiciliari • Ecografia • Radiologia • Chirurgia • Laboratorio analisi

NUOVA PREVENZIO NE FILARIA E VERMI INTESTIN ALI

Dr. Milan Roberto ord. Vet. PD 538

349 1202137

Via Stazione, 13 Pegolotte di Cona (VE) APERTO TUTTI I POMERIGGI E SABATO MATTINA

www.lapiazzaweb.it

Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 96

Economia La spending review in Veneto

pagg.

Pro loco A settembre debutta il mercatino dell’antiquariato

Amministrazione Tommasi: “In un anno abbiamo già ottenuto risultati”

4-5

pag.

8

pag.

9

EDITORIALE

Cambia il clima, dobbiamo cambiare anche noi

LO NAZ/19/2010/CT 01 04 2010

RIUNIONE DI CLASSE DOPO 50 ANNI

Erano due le quinte classi elementari nell’anno1958/59; la sezione A con il maestro Valentino Ferrati, la B con il maestro Tranquillo Bassan che fresco di nomina, aveva ereditato la classe condotta per 4 anni dalla collega Dirce Vianello Conselvan. pag.

10

IL FERRAGOSTO ROTTANOVANO

Si rinnova per la trentottesima edizione l’appuntamento con il Ferragosto Rottanovano. Nove giorni di musica, intrattenimenti e divertimento grazie ad un nutrito programma di festeggiamenti nato dalla collaborazione del Comitato cittadino con il Gruppo Parrocchiale di Rottanova. pag. 13

di Mauro Gambin*

I

Deposito dei bus, scoppia la polemica sui meriti

L’ex sindaco Parisotto: “è opera nostra”, l’attuale primo cittadino Henri Tommasi: “è realtà grazie a noi”

D

opo la cerimonia d’inaugurazione del deposito di corriere in località Santa Maria lo scorso 2 luglio scoppia, accesa, la polemica: in discussione l’attribuzione del merito per la realizzazione di un’opera attesa da anni e portata a compimento con un lungo e faticoso iter che ha visto il coinvolgimento di più enti. Non ha esitato il sindaco in carica Henri Tommasi, a elogiare la propria amministrazione “capace di concretizzare – sostiene - ciò che per anni è rimasto sulla carta, con

l’ulteriore merito di aver apportato soluzioni migliorative al progetto nonostante le critiche dell’opposizione e in particolare di Pier Luigi Parisotto che sosteneva che non saremmo mai riusciti a concludere i lavori”. Da parte sua, Parisotto, ha dimostrato indignazione di fronte ad una miope e - accusa – ingiusta ricostruzione di fatti e attribuzione di meriti. Egli si ritiene infatti il “padre” del progetto e soprattutto rivendica per sé e la propria amministrazione il merito di aver intessuto una complessa e delicata

rete fra enti, ai tempi in cui era sindaco, che ha portato alla definizione di un accordo di programma fra Regione Veneto, Provincia di Venezia, Pmv, Actv e Comune di Cavarzere. Questo ha consentito al Comune, che ai tempi Parisotto governava, di impegnare una parte - 300mila euro – della somma di un milione e 100mila euro complessivi.

L’Intervento

Il Veneto cresce se nel rigore c’è più Europa di Franca Porto*

I

provvedimenti del Governo di revisione della spesa pubblica che seguono quelli per la sua riduzione pongono ancora in maggior evidenza il nodo del Patto di Stabilità interno, cioè del vincolo che impone a tutti gli enti autonomi della Repubblica e non solo allo Stato centrale limiti precisi di spesa e di indebitamento. *Segretaria Cisl Veneto

continua a pag.

17

pag.

6

l clima cambia e non è più una cosa che ci può lasciare indifferenti. Qualche anno fa all’esperto in meteorologia che annunciava un brusco innalzamento delle temperature, a causa dell’effetto serra, di solito replicava lo storico climatologo sostenendo che si trattava di una cosa normale, in quanto il clima della Terra è in continua mutazione. 35 milioni di anni fa, del resto, i colli Berici e quelli euganei erano rispettivamente una barriera corallina e degli atolli che spuntavano da un mare caldo popolato da pesci tropicali. Dunque a chi dei due dare ragione? All’esperto meteorologo, perché appurato che le temperature cambiano anche noi dobbiamo cambiare. Fino a 150 anni fa una stagione siccitosa poteva innescare brutali carestie che nei piccoli comuni davano luogo ad ondate di morte per fame, è stata l’agricoltura intensiva e lo sviluppo dei commerci a rendere le emergenze meno esiziali e a dissociare dal clima le esigenze alimentari. Oggi però che su buona parte degli ettari coltivati a seminativi nella nostra regione è rimasta stecchita per il grande caldo, magari nessuno avrà percepito il pericolo della “fame”, definitivamente debellata in occidente ome la peste o il colera, ma un pensiero ai rincari che si prospetteranno credo sia passato per la testa di tutti. continua a pag. 3

direttore@lapiazzaweb.it

CENTRO BENESSERE E SPA

CAVARZERE (VE) Via Cavour, 13 (ex zuccherificio)

Tel. 0426 311347 moonlightcentrobenessere@gmail.com Moonlight Centro Benessere Orari: dal Lunedì al Venerdì 9.00-12.30 e 14.30-19.30 Sabato 10.00-12.30 e 15.00-22.00

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.