Cavarzere ago2015 n103

Page 1

di Cavarzere

Periodicod’informazione d’informazionelocale. locale.Anno AnnoXXII XXIIn.103 n. 12 - - Poste Poste Italiane Italiane s.p.a. s.p.a. - - Spedizione Spedizione in in Abbonamento Abbonamento Postale Postale - - D.L. D.L. 353/2003 353/2003 (convertito (convertito in in Legge Legge 27/02/2004 27/02/2004 n° n° 46) 46) art. art. 1, 1, comma comma 1, 1, NE/PD NE/PD Periodico

www.lapiazzaweb.it Agosto 2015

C A V A R Z E R E

01 02.08 Sta arrivando! Hashtag MUSIC FESTIVAL

sabato

01/08 sabatoprimo agosto

guest star deejays

domenica

/08 02domenicadue agosto

main partners

media partners

organizzazione

Ospiti LIVE

KIM LUKAS

sponsorship



di Cavarzere

• • • • • • • • • •

Ambulatorio Veterinario Pegolotte di Cona

Dr. Milan Roberto

Visite cliniche Visite domiciliari Vaccinazioni Ecografia Radiologia Laboratorio analisi Profilassi filaria Chirurgia Laser terapie Urgenze veterinarie

ord. Vet. PD 538

349 1202137

Dr. Lideo Luca ord. Vet. PD 602

349 4238734

PEGOLOTTE DI CONA (Ve) · Via Stazione, 13 CARTURA (Pd) · Via Pozzetto Nespolari, 76

Periodicod’informazione d’informazionelocale. locale.Anno AnnoXXII XXIIn.103 n. 12 - - Poste Poste Italiane Italiane s.p.a. s.p.a. - - Spedizione Spedizione in in Abbonamento Abbonamento Postale Postale - - D.L. D.L. 353/2003 353/2003 (convertito (convertito in in Legge Legge 27/02/2004 27/02/2004 n° n° 46) 46) art. art. 1, 1, comma comma 1, 1, NE/PD NE/PD Periodico

Primo Piano Le eccellenze locali nella “piccola Expo” veneta pagg.

Il caso Diga sull’Adige: anche il Comune di Cavarzere dice no

Finanza locale Bilancio di previsione: salvi i servizi senza aumentare le tariffe

4-5

pagg.

www.lapiazzaweb.it Agosto 2015

8-9

pag.

10

+40.368 visualizzazioni www.lapiazzaweb.it

L’informazione locale è sempre con te:

L’EDITORIALE

Ipab Danielato, dedicato un consiglio comunale

Tutti uniti dopo il tornado di germana urbani*

Da tempo il Comitato dei familiari dell’Ipab “A. Danielato” di Cavarzere lamenta una situazione di disagio al terzo piano della struttura, dove si concentrano gli ospiti con situazioni più delicate. pag. 12

Sport locale, la boxe scende in piazza

Un grande spettacolo sportivo si è tenuto a Cavarzere sabato 27 giugno: nella piazza del Municipio, infatti, la Boxe Cavarzere ha organizzato, con la collaborazione dell’assessorato allo Sport, una riunione con ben 12 incontri. pag. 13

All’interno del giornale

alle pagg.

29-31

I

La Notte Bianca al Quadrato, due serate piene di eventi Sabato e domenica due serate di divertimento a Cavarzere: musica, ballo, spettacoli, mercatini e giochi per la kermesse più attesa dell’estate

O

rmai è partito il conto alla rovescia per la Notte bianca al quadrato che i prossimi 1 e 2 agosto animerà le vie del centro di Cavarzere con svariati eventi e manifestazioni, per accontentare tutti i gusti e le diverse generazioni. Una eccezionale combinazione di iniziative che riempie, unico caso in Veneto, ben due serate di divertimento e spettacoli, tutti gratuiti per il pubblico, grazie alla raccolta

fondi a cura del Comitato organizzatore Notte Bianca al Quadrato e al contributo del Comune di Cavarzere, dell’Ascom Cavarzere, di Venezia Opportunità, ma anche delle attività commerciali della città e degli sponsor. Tutto è pronto dunque per la grande festa in due serate, che lo scorso anno è riuscita a richiamare da tutto il Veneto 15mila persone. Ogni serata avrà un lungo elenco di

proposte, fra cui il 1° agosto spicca la tappa finale dell’#Hashtag Music Festival, che ha coinvolto le piazze più belle del Veneto con importanti dj nazionali ed internazionali. Ospiti d’eccezione all’#Hashtag di Cavarzere saranno due tra i più accreditati dj del panorama musicale, Rivaz e Rudeejay, che per la prima volta si esibiranno nel contesto di una notte bianca. pag. 6

Mutui, Prestiti, Assicurazioni? Un consulente Kiron, la risposta alle tue esigenze La nostra offerta integrata alla famiglia Presso ogni Agenzia Kìron o Epicas, troverai i seguenti prodotti convenzionati con i più importanti Istituti di credito: Mutuo acquisto, ristrutturazione e completamento Sostituzione del mutuo o surroga Prestito personale Cessione del quinto dello stipendio Consolidamento debiti e liquidità Prodotti assicurativi per il credito e la famiglia

AGENZIA DI ROVIGO - VIA LUIGI EINAUDI, 10 - AREA TOSI TEL. 0425 471301 FAX 0425 471393 e-mail: k0170@kiron.it Consulente del credito e assicurativo

MAURO BERGANTIN 339 1743396 Kiron Partner S.p.A. | Società di Mediazione Creditizia

Iscrizione OAM n.M39

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale del servizio di mediazione creditizia.- Il servizio si limita alla messa in relazione, anche attraverso attività di consulenza, di banche ed intermediari finanziari con la clientela al fine della concessione di finanziamenti. Tale servizio non garantisce l’effettiva erogazione del finanziamento richiesto. Fogli avviso e informativi presso le agenzie Kiron ed Epicas.

al centro del giornale

Buona estate con le nostre pagine di giochi

l tornado che si è abbattuto con una furia devastante sulla Riviera del Brenta, ha fatto subito scattare una gara di solidarietà. Nel giro di poche ore si sono mobilitati i comuni e la regione. Abbiamo visto i nostri ragazzi al lavoro per rimuovere le macerie, un po’ come avvenne a Firenze dopo la grande alluvione del 1966 che rischiò di portarsi via un patrimonio secolare di opere d’arte e di libri. Anche molte banche, aziende, le diocesi e alcune delle più importanti rassegne estive, dal Pride Village di Padova alla Fenice di Venezia, hanno deciso di raccogliere fondi o devolvere in beneficenza l’incasso di una loro serata. Il governo, da parte sua, ha subito decretato lo stato di calamità e ha deciso di sbloccare il patto di stabilità per due anni, dando così modo ai comuni di impegnare nella ricostruzione i fondi disponibili in cassa. Renzi ha stanziato due milioni di euro, ma ricostruire quanto è andato distrutto e ridare una casa alle 500 famiglie colpite richiederà quasi cento volte tanto. Il Veneto non è abituato a piangersi addosso. Ci siamo già rimboccati le maniche, e nessuno resterà con le mani in mano. Con un auspicio, però: quello di non essere lasciati soli. Viviamo in una terra che troppe volte si è sentita dimenticata da Roma, a torto o a ragione. Questa volta non deve accadere. *redazione@givemotions.it redazioneweb@lapiazzaweb.it


AGENZIA di ADRIA

IL MODO PIU’ VELOCE PER VENDERE O ACQUISTARE CASA LE NOSTRE PROPOSTE IMMOBILIARI

VENDESI VENDESI VENDESI VENDESI periferica a Cavarzere Rustico di mq.500, composto A Cavarzere Appartamento al piano terra su palazziA Cavarzere Ampio locale ad uso ufficio, con possibilità In periferia di Cavarzere casa accostata composta da Zona ingresso, cucina, soggiorno, studio, 2 camere da letto, da n.2 abitazioni, una al piano terra ed una piano primo, na di sole 4 unità, composto da ingresso, soggiorno, di cambio di destinazione d’uso in abitativo. Classe ripostiglio, antibagno, 2 bagni e cortile esclusivo pian- entrambe abitabili, con annessi magazzini ed officine per cucina, 2 camere da letto, bagno, ripostiglio, giardino oltre mq.250 ed area cortiliva di circa mq.2.000. con annessi ed area edificabile di mq.240. energetica non definita. Prezzo molto interessante. tumato ed in parte coltivato a vigna. Classe energetica Classe energetica non definita “G”. Classe energetica non definita “G”. Info in agenzia Rif.A1083 Euro 65.000 IN RENDITA Rif.A1507 non definita “G”. Euro 95.000 tratt. Rif.A0951 Euro 65.000 Rif.A1854

VENDESI VENDESI A Cavarzere Porzione di bifamiliare di recente costruzione, In località Gallianta di Cavarzere Casa singola al piano con riscaldamento a pavimento, composta da: ingresso, sogterra di mq.70 con portico di mq.50, giorno, cucina, 3 camere da letto, antibagno, 2 bagni, 2 rustico su 2 livelli con ampia rimessa, taverna con bagno, terrazzini, ripostiglio, portico, garage, giardino più terreno mansarda e portico di mq.65 nonché terreno edificabile di edificabile di circa mq.700. Classe energetica non definita. circa mq.4237. Classe energetica non definita “G”. Prezzo interessante. Rif.A1849 Info in agenzia Rif.A1484

VENDESI In località Cavarzere, schiera centrale di nuova costruzione disposta su due livelli, dotata di tutti i conforts, con buone finiture. Classe energetica “E”. Euro 185.000 tratt. Rif.A1422

VENDESI In zona centralissima a Cavarzere Appartamento al piano 2°, dotato di condizionatore, composto da ingresso, soggiorno con angolo cottura, 2 camere da letto, bagno, ripostiglio e garage. Classe energetica non definita. Euro 110.000 Rif.A1744

VENDESI A Cavarzere centro, appartamento ubicato al piano 1°, su fabbricato di recente costruzione, dotato di ascensore, in ottime condizioni, composto da soggiorno con angolo cottura, 2 camere da letto, bagno, ripostiglio, ampio terrazzo, ampio garage e posto auto esclusivo. Classe energetica “F”. Euro 125.000 Rif.A1134

VENDESI VENDESI A Cavarzere in zona centralissima, porzione di In Località Boscochiaro di Cavarzere Villetta a schiera di bifamiliare di ampia metratura, disposta su tre livelli, testa, su due livelli, con ingresso, cucina, soggiorno, 2 ristrutturata ed ancora da ultimare, con camere da letto, 2 bagni, ripostiglio con annesso cortile di parzialmente annesso parco di circa mq.1.500, garage esterno e proprietà sul retro. Classe energetica non definita. con possibilità di dependance. Classe energetica “D”. Euro 115.000 Rif.A1733 Info in agenzia. Rif.A0736

VENDESI VENDESI VENDESI A Cavarzere Appartamento al piano rialzato, in buono In località Grignella di Cavarzere Rustico singolo da In Cavarzere Villa singola tutta al piano terra composta da ingresso, cucina, soggiorno, 1 camera da letto ristrutturare completamente, composto al piano terra stato, dotato di aria condizionata e composto da soggiormatrimoniale, garage di mq.40 con giardino ed orto da 3 stanze oltre al pollaio ed al primo da ulteriori 3 no con angolo cottura, 1 camera da letto matrimoniale, di complessivi mq.5000. Possibilità di ampliamento. stanze con sovrastante soffitta. Classe energetica “G”. bagno ed ampio garage. Classe energetica non definita Classe energetica “F”. Euro 45.000 tratt. Rif.A1201 “G”. Euro 60.000 Rif.A0939 Euro 160.000 Rif.A1218

VENDESI In Cavarzere Stabile di importante metratura, disposto su due livelli, attualmente locato ad attività pluriennale di ristorazione/pub. Ottima rendita. Classe energetica non definita. Info e maggiori dettagli in agenzia. Rif.A1842

VENDESI VENDESI VENDESI VENDESI VENDESI A Cavarzere Casa accostata da un lato, tutta al piano A Cavarzere Appartamento al piano 1° composto da A Cavarzere zona centrale Appartamento bilocale al piano A Cavarzere Porzione di bifamiliare di nuova costruA Cavarzere Appartamento al piano terra, completaterra, completamente da ristrutturare, composta da zione disposta su due livelli, attualmente al grezzo 1° composto da soggiorno con angolo cottura, 1 camera ingresso, cucina, soggiorno/pranzo con 2 verande, mente da ristrutturare, da ingresso, cucina, ingresso, salotto, cucinino, 1 camera da letto matrimoniacon soggiorno, cucina abitabile, 3 camere soggiorno, 2 stanze dacomposto da letto matrimoniale, bagno, terrazzo ed ampio garage. avanzato, 3 camere da letto, 2 bagni, ripostiglio, cantina e letto e bagno. Classe energetile, bagno e cortile da due lati. Possibilità di ampliamenda letto, 2 bagni, garage e scoperto di proprietà. Classe energetica non definita ”G”. garage. Classe energetica non definita. ca “G”. Euro 70.000 al grezzo, con possibilità to. Classe energetica “G”. Classe energetica non definita. Euro 80.000 Rif.A0970 Euro 25.000 Rif.A0949 Euro 110.000 tratt. Rif.A1727 di acquistare ristrutturato. Rif.A1322 Euro 205.000 Rif. A1828

VENDESI VENDESI VENDESI In Località Grignella a Cavarzere Casa singola In zona residenziale a Cavarzere Schiere di recente A Cavarzere Locale ad uso ufficio al piano 1° parzialmente ristrutturata, composta da entrata, sog- composto da ingresso, reception, attesa, sala con 4 costruzione, su tre livelli, con ingresso, soggiorno, giorno, cucina, 3 stanze da letto, 2 bagni, cantine, accessori esterni e giardino esclusivo ben curato ed postazioni di lavoro, 2 uffici, archivio, antibagno e cucina, 2 letti, 2 bagni, due terrazzi, soffitta di mq.25 e garage. Classe energetica “F”. bagno. Classe energetica non defi nita. in parte piantumato. Classe energetica non definita. 180.000 Rif.A1303 Euro 170.000 Rif.A1714 Euro 130.000 tratt. Rif.A1959

VENDESI A Cavarzere Prestigiosa villa di ampia metratura, su due livelli, completamente ristrutturata, con im- pianto di allarme, impianto di irrigazione esterno, garage doppio e giardino ben curato e piantumato di circa mq.577. Classe energetica “F”. Info in agenzia Rif.A0898

VENDESI VENDESI In località Cavarzere Villa singola di ampia metratura, A pochi km da Cavarzere Fabbricato ubicato tutto al piadisposta su due livelli, con bellissimo spazio verde di no terra, costituito da n.2 case accostate, completamente circa mq.2000, adibito a parco, in parte piantumato. indipendenti, con annesso terreno di circa mq.5.500. Classe energetica non definita “G”. Classe energetica non definita “G”. Info in agenzia. Rif.A1315 Info in agenzia Rif.A1045

VENDESI VENDESI AFFITTASI AFFITTASI A Cavarzere Appartamento al piano primo con A Cavarzere Casa singola ubicata tutta al piano terra, In località Pettorazza Grimani, immersa nel verde, In Cavarzere Appartamento al piano 1°, non arredato, ingresso indipendente, completamente arredato, composta da ingresso, soggiorno, cucina, 2 camere Splendida villa storica del 1600 della superficie di composto da cucina abitabile, salotto, 3 stanze da letto dotato di impianto d’allarme, composto da entrata, da letto, bagno e giardino esclusivo ben curato. Ottimo circa mq.300,da ristrutturare completamente, con salone, cucina con ampio terrazzo, 3 camere da matrimoniali, bagno e garage. Classe energetica non rapporto qualità-prezzo. Classe energetica “F”. parco in parte piantumato di circa mq.10.000. Classe letto, bagno e posto auto interno. Classe energetica Euro 130.000 tratt. Rif.A0900 energetica “G”. Info in agenzia Rif.A0424 non definita. Euro 500 tratt. Rif. A1830 definita. Euro 450 tratt. mensili Rif.A1766

AGENZIA DI ADRIA Tel. 0426 901385 e-mail: adria@gabetti.it Sito web: www.gabettiadria.it


news da laPiazzaweb 3

Addio pc, il futuro è in tasca In continua crescita i visitatori nuovi e di rirorno

LE NOTIZIE PIÙ VISTE SUL SITO La Notte bianca del Delta, un successo oltre ogni aspettativa per l’evento presentato ad Adria che ha coinvolto tutti i nove comuni del territorio con un ricchissimo programma di eventi. Anche a Cavarzere sale l’attesa per la Notte bianca, con la tappa finale estiva dell’#Hastag Music Festival. Maltempo: disastro nel veneziano per il passaggio del più violento tornado da decenni. Taglio di

Po: completata la ciclo-pedonale in tempi record, mancano solo piccole

migliorie per un vero e proprio sistema di piste ciclabili in paese. seguici su www.facebook.com/ lapiazzaweb

LE NOTIZIE PIÙ VISTE SUI SOCIAL Sui social, e non poteva essere diversamente, è volata la sezione del veneziano, in particolare i post dedicati al tornado come quello su Pianiga, il maltempo distrugge tutto, ci sono vittime. Tante visite e commenti anche per le notizie sulla Notte Bianca di Cavarzere, un vero evento per tutto il territorio del Delta. Da rileggere anche Il comune di Adria stanzia 180mila euro per aiutare le imprese, ma pochi ne fanno richiesta, segno che a volte si perdono opportunità preziose. seguici su www.facebook.com/ lapiazzaweb

EDIZIONI PIÙ VISTE SUL SITO: Le edizioni più lette dai lettori della piazzaweb sono state quelle di: Chioggia, Piovese, Cavarzere e Conselvano seguici su www.lapiazzaweb.it

EDIZIONI PIÙ VISTE SU ISSUU Piovese, Conselvano, Bassa Padovana e Turismo & Sapori seguici su www.issuu.com/ lapiazzaweb

Nacque 60 anni fa e da allora si è diffuso (quasi) in ogni casa. Ma le vendite dei personal computer nel secondo trimestre sono più basse del 9,5 per cento rispetto allo stesso periodo di un anno fa, mentre gli smartphone stanno monopolizzando la vita della popolazione mondiale.

I

l pc (personal computer) è morto, o quantomeno è un malato grave. Crollano le vendite in tutto il mondo, e Google sta riscrivendo una buona parte dei suoi algoritmi per privilegiare nei risultati delle ricerche i siti “mobile-friendly” – ovvero capaci di adattarsi nella forma agli schermi di tablet e smartphone – a scapito di quelli rimasti fermi al vecchio monitor da scrivania. Senza pc, sia ben chiaro, non solo non saremmo quello che siamo ma la grande rete informatica su cui si basa la società globale non sarebbe nemmeno pensabile. Eppure, nella vita di tutti i giorni, stiamo ormai imparando a farne a meno. Nel secondo trimestre del 2015 in tutto il mondo sono stati venduti 66 milioni di pc. Tanti? In realtà no, se si pensa che nello stesso periodo solo l’iPhone della Apple ha totalizzato 61 milioni di pezzi acquistati. Aggiungiamoci le vendite di Samsung, Lg, Nokia e dei concorrenti minori, ed è chiaro come ormai il mercato domestico (e in parte anche quello aziendale) si stia spostando altrove. Più dei numeri del mercato, però, alla fin fine conta la nostra esperienza di utenti. E qui, ormai, si può dire che non ci sia più storia: le ricerche su Google si effettuano quasi esclusivamente sugli smartphone; tablet e i telefonini sono continuamente accesi ormai anche dentro casa; la pay-tv (i sistemi come Netflix o Sky Go) si consuma oggi sui nuovi device mobili mentre non è mai davvero

decollata sul monitor del pc. “Con i dispositivi mobili – ha scritto un giornalista di “Wired”, Davey Alba, nell’ultimo numero della rivista – la domanda è: che cosa possiamo farci? Con i pc la domanda è: sono ancora buoni per farci qualcosa?”. E la risposta è: sì, in ufficio. Ma sempre meno in casa, in treno, al parco… insomma in tutti i luoghi in cui ci siamo abituati a consumare contenuti digitali, da Facebook ai video al nostro sito internet preferito. È una sfida a cui anche il nostro giornale è chiamato, ora che la fase di lancio del nuovo sito internet si è conclusa. Ed è una sfida che si gioca su due piani: la piattaforma tecnologica e il coinvolgimento degli utenti. Chi si collega a www.lapiazzaweb.it tramite smartphone trova un’interfaccia pensata appositamente per essere consultata in mobilità, con facili menu di navigazione per raggiungere tutte le nostre edizioni e i canali tematici (salute, animali, sport…) costantemente aggiornati dalla redazione. In testa alla home page, trova anche tutti i link ai principali social (Facebook, Google+, YouTube, Twitter) per condividere i contenuti nella propria community e segnalare alla redazione quel che più gli sta a cuore. Perché il nuovo internet è mobile, ma soprattutto non è più figlio (solo) dei giornalisti: è un progetto aperto, a cui ciascuno può dare il suo contributo.

oltre zie oti n 0 0 0 . 12 na: o z a u t della PIÙ O I V I H C L’AR DEL O I P M A ! VENETO

In continua crescita i visitatori nuovi e di rirorno

Il BLOG DEL DIRETTORE Ogni estate la stessa storia. Da Pompei ad Alitalia, lo sciopero selvaggio paralizza l’Italia con gravi danni all’immagine del nostro paese e alla vita delle persone. Forse a settembre arriverà in Parlamento la riforma dello sciopero. Intanto il direttore nel suo blog affronta il tema di come comporre diritti e doveri, legittime rivendicazioni dei lavoratori e altrettanto legittime garanzie da offrire a tutti i cittadini. seguici su www.lapiazzaweb. it/category/il-blog-del-direttore/

IL SONDAGGIO L’annuncio è arrivato dalla Nasa: il telescopio Keplero ha individuato un pianeta che potrebbe ospitare forme di vita. Kepler 452B – questo il nome che gli astronomi gli hanno dato – condivide con la terra dimensioni e distanza dal suo sole, ovvero le condizioni minime per poter immaginare che ospiti, o abbia ospitato, la vita. Difficile verificarlo, visto che dista dalla terra 1.400 anni luce, ma l’entusiasmo è comprensibile. E voi, cosa ne pensate? C’è vita fuori dalla terra? E ci converrebbe davvero “incontrare” gli alieni? .seguici su www.lapiazzaweb.it/ sondaggio/

ADOTTAMI, I NOSTRI AMICI ANIMALI

L’attenzione verso questa rubrica e i suoi protagonisti è altissima. Questo mese in special modo abbiamo pubblicato le foto di fortunati cagnolini scelti da belle famiglie. Continuamo a ricevere tante foto di cuccioli che cercano casa. Segno della sensibilità dei nostri lettori e della bontà del nostro lavoro per gli animali. seguici su www.lapiazzaweb.it/ category/animali/

In allegato al giornale e su www.lapiazzaweb.it/turismo

L’informazione locale sempre con te!

Seguici su

+70% di nuovi utenti | +300% di visitatori via Lisbona, 10 · 35127 Padova · tel. 049 8704884 · info@givemotions.it

TURISMO E SAPORI

La sezione Turismo del sito lapiazzaweb.it è stata la più visitata! I viaggi e i percorsi enogastromici dell’inserto de La Piazza dedicato al turismo hanno coinvolto gli utenti web, tantissime le visite! seguici su www.lapiazzaweb.it/ category/turismo/

È un periodico formato da 13 edizioni locali mensilmente recapitato a oltre 250.000 famiglie del Veneto. è un marchio registrato di proprietà di

Srl

DIREZIONE - AMMINISTRAZIONE e

Concessionaria

di

Pubblicità Locale

Padova, via Lisbona 10 Tel. 049 8704884 Fax 049 6988054 redazione@givemotions.it Questo periodico è associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

Questa edizione raggiunge le zone di Cavarzere, Cona per un numero complessivo di 7.327 copie. Iscrizione testata al Tribunale di Venezia n. 1142 del 12.04.1994; numero iscrizione ROC 22120

Venezia Padova Rovigo Treviso

Periodico fondato nel 1994 da Giuseppe Bergantin

REDAZIONE:

Direttore responsabile (ad interim)

German Urbani direttore@lapiazzaweb.it Ornella Jovane o.jovane@lapiazzaweb.it Chiuso in redazione il 3 agosto 2015 Centro Stampa: Rotopress International Loreto, via breccia (An)

Clicca su Scarica giornali, scegli l’edizione che ti interessa e sfogliala con

La Piazza la leggi anche sul web aggiornata con le ultime news!

www.lapiazzaweb.it


4 Argomento del mese 35 PRODOTTI IN RETE Iniziati a maggio proseguiranno fino a ottobre i 45 eventi dedicati ai prodotti enogastronomici veneti a marchio europeo. E’ questo Gusto Veneto organizzato dalla Regione in parallelo e in collegamento con l’Expo milanese

La “piccola Expo” in un

di lorenzo Zoli

I riflettori sono puntati anche sul Veneto: una vetrina internazionale del buon cibo

L’iniziativa è suddivisa in 4 aree tematiche: vino e olio, miele frutta e verdure, carni e pesce, formaggi

E

’ cominciato il 10 maggio scorso e proseguirà sino al 31 ottobre prossimo. E’ Gusto Veneto – Tasting Venice (ossia gustando Venezia). Un evento, di fatto parallelo alla Expo alimentare di Milano, che funge da contenitore per una serie di eventi e itinerari alla scoperta dei sapori tipici nelle sette province della Regione. Davvero tante le proposte che sono state elaborate in questo modo, con vari percorsi tematici ognuno dei quali collega gusto, storia e tradizioni del territorio. Si va dal Delta del Po, ai Colli euganei, alle Dolomiti, alla Sette città, alle Città murate, alle Ville palladiane e via dicendo. A corollario di tutto questo, numerosi eventi provincia per provincia. L’elenco completo, con tutte le informazioni e i recapiti del caso, è disponibile sul sito www. gustoveneto.it, di facile consultazione. “Gusto Veneto – si legge nella presentazione online dell’iniziativa – riunisce 45 eventi che si terranno tra maggio e ottobre 2015, in concomitanza con Expo Milano. Una straordinaria rete di appuntamenti dedicati a 35 prodotti enogastronomici a marchio europeo (Doc, Docg, Igt, Igp, Dop), animati da 3mila volontari coinvolti attraverso l’Unio-

ne delle Pro loco del Veneto, che coordina il progetto. Una regione da scoprire attraverso le sue eccellenze alimentari, celebrate in feste tradizionali da vivere tra città d’arte e borghi. Un viaggio nel gusto lungo sei mesi, per assaporare le grandi eccellenze del Veneto regalando una conoscenza più autentica dei territori. Un’occasione per scoprire nuove mete turistiche attraverso 14 itinerari (dalle Dolomiti al mare, passando per le ville palladiane, le colline dei grandi vini e le grandi città d’arte)”. “Expo 2015 – spiega l’ex assessore regionale all’Agricoltura Franco Manzato, che ha curato la realizzazione dell’iniziativa, sottolineando il percorso comune che collega la Expo milanese e la ‘piccola Expo’ veneta - punterà i riflettori anche sul Veneto, che si trasformerà in vetrina internazionale del buon cibo e della sana tradizione culinaria. La possibilità di far confluire milioni di visitatori provenienti da tutto il Mondo sul nostro territorio, sfruttando la loro permanenza in Italia, ci permetterà di far loro conoscere la nostra cultura del vino e il nostro amore per l’alimentazione di alta qualità. Ragion per cui Expo non significa valorizzare il singolo prodotto locale, bensì dare luce a tutto il siste-

ma agroalimentare del Veneto. Il progetto Gusto Veneto in collaborazione con le Pro loco delle sette province sarà un evento itinerante emblematico per contribuire a trasformare la mentalità del nordest di ‘fare da soli’, in una visione di ‘rete’ sicuramente più incisiva nei mercati stranieri e quindi più vantaggiosa per ciascuno”. Il dispiegarsi dell’iniziativa è stato suddiviso in quattro grandi aree tematiche, una sorta di macrocategorie all’interno delle quali sono classificati i prodotti tipici. Sono rispettivamente vino e olio; miele, frutta e verdura; carni e pesce; formaggi. Uno degli itinerari, pur non perdendo la propria connotazione primaria, ossia a forte valenza enogastronomica, avrà comunque un accento marcatamente storico, dal momento che è dedicato alla Grande guerra, della quale quest’anno ricorre il centenario dell’inizio. Nel primo conflitto mondiale del resto il Veneto ha avuto un ruolo di primo piano, sia essendo un teatro di conflitto primario (basti pensare agli scontri sulle Dolomiti e sul Piave), sia perché ha pagato, come altre regioni, un tributo pesantissimo in termini di vite umane.

DAl 17 Agosto protAgonIste le sette provInce

Le eccellenze e le tradizioni del Veneto ad Expo

I

l Veneto agroalimentare torna all’Expo subito dopo Ferragosto con le freschezze di stagione del territorio. Sette giorni interpretati da ogni provincia con uno schema base uguale per tutti e l’aggiunta di fantasia a carico delle varie terre di provenienza. Il tutto nel padiglione “No farmers no party” di Coldiretti, all’inizio del Cardo. Ogni mattina colazione contadina, lunch sul cardo a cura dell’agrichef mobile con possibilità di take away grazie alla foody bags novità assoluta, nel pomeriggio lo show dei cuochi intagliatori e spazio tintarella con le centrifughe green. Appuntamento serale con l’happy hour e cicchetteria al primo piano, in terrazza panoramica con la “cucina amica”. La provincia di Padova comincia per prima lunedì 17 integrando il programma con gelati preparati dai maghi della pasticceria Giotto e animando la piazza con i figuranti del Palio di Montagnana. Martedi 18 è il turno di Venezia con la gara delle torte e l’intrattenimento del quartetto on the road “Baradan”. Mercoledì 19 tocca a Verona, che cala l’asso del Tocatì, ovvero i giochi di un tempo in strada. Rovigo personalizza la giornata di Giovedì 20 con laboratori didattici di pasta di mais e l’argilla del Po’ per fare le ocarine: è previsto anche il concerto con la banda dei fischietti di Ariano Polesine. Il Venerdi 21 vede protagonista Vicenza con i figuranti della partita a scacchi di Marostica. Sabato 22 porta l’etichetta di “marca trevigiana”col folklore del Sile e le tipicità pedemontane. Finisce N.S. Belluno Domenica 23 con le maschere di Sappada e gli sbandieratoridi Feltre.

per festeggiare i 35 anni di apertura della piscina di Adria

novità:

Co r si d i N uo t o ne l m e se d i A g o st o € 39,90


Argomento del mese 5 Le storie dei protagonisti

n itinerario tutto Veneto Rovigo Una brochure della provincia

Le eccellenze polesane, ingredienti dello Slow Tourism di lorenzo Zoli

A

lcuni sono noti, altri meno. Alcuni hanno già ottenuto il marchio Doc (Denominazione origine controllata) o Dop (Denominazione di origine protetta), altri sono sulla buona strada per farlo. Sono le eccellenze del Polesine, elencate nella omonima pubblicazione della Provincia di Rovigo, realizzata in collaborazione con la Regione del Veneto. Di seguito, l’elenco dei prodotti tipici inseriti in questa pubblicazione, sotto forma di brochure: aglio bianco polesano Dop; cefalo del Polesine; cozza di Scardovari; insalata di Lusia Igp; melone del Delta Polesano; miele del Delta del Po; pesce azzurro; radicchio di Chioggia Igp (la denominazione non tragga in inganno: è ampiamente coltivato anche in Polesine); riso del Delta del Po Igp; vongola verace del Polesine; zucca di Melara. Duplice lo scopo della pubblicazione: fare sì che il polesano, ma anche il turista, conoscano ed imparino ad apprezzare maggiormente queste eccellenze. E, inoltre, scoraggiare, conferendo loro una sorta di “ufficialità” messa nero su bianco sulla brochure, ampiamente diffusa, tentativi di “contraffazione alimentare” che purtroppo spesso si registrano sia nell’ambito dell’Unione europea che al di fuori di questa. Nella bella pubblicazione della Provincia a ogni prodotto viene abbinata una breve storia di questo e la descrizione della zona di produzione, il tutto corredato da approfondite informazioni collegate allo slow tourism, con uno spiccato accento sul versante gastronomico, ossia con varie ricette tradizionali che prevedano quel determinato prodotto. Da tempo del resto il Polesine, forte anche della presenza del Parco regionale del Delta del Po veneto, sta puntando con decisione su una modalità di turismo allternativa a quella di massa. Una scelta che sta dando frutti.

Piscine Comunali di Adria Via Lampertheim, 1 - 45011 ADRIA (Ro) Tel. 0426.42425 - www.adrianuoto.it - adria@adrianuoto.it

vieni a conoscere le nostre proposte: • Apertura Vasche Scoperte in Agosto dalle 8,30 alle 19,30 • Nuoto libero in Vasca Coperta anche in Agosto dalle 11 alle 14 dal lunedì al venerdì; sabato e domenica mattino dalle 9 alle 12 • Corsi a Settembre in Promozione: Nuoto Mattino martedì-venerdì e lunedì-giovedì ore 21,40 € 39.90; Acquafitness lunedì e giovedì delle 13 a € 39.90 (scontistica rivolta agli iscritti con meno di 65 anni). Over 65 sconto del 50% sulla quota intera. • Nuoto libero di Settembre vasca interna a € 4.50 martedì e venerdì 7-8,30 e 21-22

Alberto Zambon e di seguito Ampelio Bianco

Quando il lavoro nei campi diventa scelta consapevole

“Nuova agricoltura solidale e coraggiosa” L

’agricoltura come scelta di vita, come occasione per dare una svolta e intraprendere una nuova strada, entusiasmante e ricca di prospettive, nonostante le incognite e le difficoltà di ogni giorno. Cresce anche nel nostro Veneto il numero di “agricoltori per vocazione”, giovani ma non solo, che ad un certo punto del loro percorso personale scelgono il lavoro nei campi o un’attività in ambito agricolo. Spesso si tratta di persone che non provengono da una famiglia contadina, almeno non direttamente, ma hanno maturato un’attenzione e una sensibilità particolare nei confronti dell’agricoltura e hanno saputo cogliere un’occasione o un elemento di novità per fare una scelta che fino a poco tempo fa sarebbe stata giudicata contro corrente. Se da una parte, come certificano i dirigenti scolastici veneti, cresce il numero di studenti che scelgono i corsi di agraria, dall’altra non mancano i neo imprenditori che si affacciano con entusiasmo al primario, cogliendo le opportunità di un settore vasto e comunque stimolante. E’ il caso del padovano Ampelio Bianco che, dopo anni da dipendente in qualità di tecnico agronomo ha deciso di fare il salto di qualità e passare dall’altra parte della barricata mettendo a frutto la sua passione per l’olio di oliva. Oggi è uno dei principali produttori dei Colli Euganei con il suo “nettare del Poeta” ad Arquà Petrarca. Dell’olio d’oliva conosce ogni segreto e ne segue tutte le fasi, giorno dopo giorno, dalla coltivazione sui pendii dei Colli alla preparazione in frantoio. Si occupa anche della vendita e della promozione e le sue storie legate a questo prodotto di punta dei Colli Euganei sono avvincenti, con un pizzico di avventura. Parte da lontano, dal passato, la scelta di Alberto Zambon giovane agricoltore locale che ha iniziato studiando una manciata di grano. “L’istituto di cerealicoltura di Foggia, al quale spedii una manciata di grano, attestò che si trattava di Timilia, un antico grano duro con una genetica del tutto naturale e particolare, abbandonato e praticamente sconosciuto perché considerato poco produttivo. Io invece ci ho visto qualcosa di nuovo tanto da trasformalo in una opportunità d’impresa. Dopo sette anni di dedizione e investimento nell’agricoltura vera, vicina alla terra e alla natura, è nato il “Nero d’Abano”, un pane che trasmette con il suo sapore intenso la particolare decorazione e il nome legato alla terra padovana i valori di un’agricoltura vera e genuina. Ho sviluppato anche la collaborazione tra Nord e Sud d’Italia affidando la macinazione a pietra ad un molino siciliano specializzato” Fra le tante storie alcune coniugano l’attività produttiva a quella prettamente sociale. E il caso di Mirko Bressan, vicentino di 29 anni, agricoltore pronto ad impegnarsi per il bene del prossimo. Lui con un curriculum da attivista dell’Azione Cattolica, calciatore dilettante, organizzatore di feste parrocchiali, paesane, di quartiere, diocesane è uno che sa guardare l’altro nel profondo. Questa sua sensibilità unita ad una grande voglia di fare ha trasformato la sua azienda orticola coltivazioni di ortaggi in un luogo di incontro aperto a tutti dove potersi raccontare. Nel padovano il vivaista Massimiliano Pedron nella sua “Piccola Città” ha avviato un progetto di rete-lavoro solidale. Coltivando un bio-orto giovani e anziani mischiano le competenze aiutandosi a vicenda. Astronomico come il nome della sua azienda che porta il nome di “Sirio Lupo Celeste” la stella più luminosa della costellazione del cane, l’intervento di Fabiola Zanella a Fratta Polesine in provincia di Rovigo esperta cinofila e amante degli animali attraverso i quali aiuta bambini e diversamente abili. “Lavorano” con lei a tempo pieno e in maniera scientifica (perché tutto non è lasciato al caso) tre asinelle, tre caprette e altri amici a 4 zampe: un barboncino, un lagotto romagnolo, due bovare del bernese, due meticci comprese Nicola Stievano galline, anatre, conigli, pappagalli e barbagianni.


6 Cavarzere Eventi Conto alla rovescia per la kermesse più attesa dell’estate. Il prossimo 1 e 2 agosto nelle vie del centro

La Notte Bianca al Quadrato, due serate piene di eventi Musica, ballo, spettacoli, mercatini e giochi per i più piccoli. Due serate di divertimento a Cavarzere

O

rmai è partito il conto alla rovescia per la Notte bianca al quadrato che i prossimi 1 e 2 agosto animerà le vie del centro di Cavarzere con svariati eventi e manifestazioni, per accontentare tutti i gusti e le diverse generazioni. Una eccezionale combinazione di iniziative che riempie, unico caso in Veneto, ben due serate di divertimento e spettacoli, tutti gratuiti per il pubblico, grazie alla raccolta fondi a cura del Comitato organizzatore Notte Bianca al Quadrato e al contributo del Comune di Cavarzere, dell’Ascom Cavarzere, di Venezia Opportunità, ma anche delle attività commerciali della città e degli sponsor. Tutto è pronto dunque per la grande festa in due serate, che lo scorso anno è riuscita a richiamare da tutto il Veneto 15mila persone. Ogni serata avrà un lungo elenco di proposte, fra cui il 1° agosto spicca la tappa finale dell’#Hashtag Music Festival, che ha coinvolto le piazze più belle del Veneto con importanti dj nazionali ed internazionali. Ospiti d’eccezione all’#Hashtag di Cavarzere saranno due tra i più accreditati dj del panorama musicale, Rivaz e Rudeejay, che per la prima volta si esibiranno nel contesto di una

La conferenza stampa di presentazione dell’evento. Da sinistra Antonio Ronchi, Luca Zulian, Henri Tommasi e Giuseppe Bergantin notte bianca. Non è da meno, anzi, la proposta di domenica 2 agosto: sul palco di Piazza del Municipio con il 9.0 arriverà infatti in città il più grande festival di musica dal vivo degli anni ‘90, con molti ospiti tra cui i celebri Paps ‘n ‘Skar e Kim Lucas. Ma in realtà saranno moltissimi i contesti e le ambientazioni organizzati per le due serate, ciascuno con il suo pubblico di appassionati e con una inaugurazione in grande stile. Tutte le istituzioni presenti, guidate

dal sindaco Henri Tommasi, daranno il via il prossimo 1 agosto alla ricca kermesse, con il taglio del nastro che farà partire simbolicamente la parata inaugurale, preceduta dalla Carichi Marching Band che, con la musica, accompagnerà il corteo. Poi la marching band si esibirà in via Pescherie, con un coinvolgente spettacolo, che farà divertire e ballare il pubblico. Domenica 2 agosto invece in via Pescherie andranno in scena i ritmi caraibici con il Fuego Latino, ballerini professionisti che

Lavanderia - Stireria Piccola Sartoria - Calzolaio Via Roma 92 - Pegolotte di Cona Info: 338 44.15.326

Se ami i tuoi capi d’abbigliamento e arredi affidali a Noi SPECIALE OFFERTA CAMBIO STAGIONE

LAVAGGIO COMPONENTI D’ARREDO

DIVANI

Trapunte/Piumoni MAX € 13,00 Se porti 3 (tre) giubbotti o cappotti il terzo lo paghi la METÀ

POLTRONE

MATERASSI ANCHE INTERNI AUTO PREZZI CONVENIENTI

Ritiro e Consegna a Domicilio gratuito Info: 338 44.15.326

prima si esibiranno e poi coinvolgeranno il pubblico nel ballo. In Piazza della Repubblica invece sarà dato spazio ai più piccoli con La Piazza Bimbi, un vero e proprio Luna Park sotto le stelle, con giostre, gonfiabili e artisti di strada. Per gli appassionati degli anni ‘70 e ‘80, in via Roma sabato 1 agosto da non perdere l’esibizione di “70 Special”, la band musicale a “basettoni e zampa di elefante”. Il 2 agosto in via Roma ci sarà una delle più importanti tappe di Cover Star, il contest dedicato alle cover band emergenti, che saranno valutate dal pubblico e da una giuria tecnica. In Corso Italia ci sarà lo spazio della creatività con, fra le altre iniziative, anche “Creativi in movimento” - il mercatino del “fatto a mano”, dove artigiani da tutta Italia proporranno le proprie creazioni. E ancora: in via dei Martiri è in programma il più grande raduno truck e auto tuning, oltre alla pista di macchine radio comandate. “Siamo soddisfatti dei numeri che la Notte Bianca al quadrato ha prodotto nei precendenti due anni con ricadute estremamente positive sul comprensorio per le attività economiche, in primis bar, ristoranti e pizzerie ma anche i negozi, generando un

giro d’affari - come risulta da fonte AscomConfocommercio di Cavarzere - di quasi 100mila euro l’anno” è il commento del presidente del Comitato organizzatore Giuseppe Bergantin che, fra i segnali positivi per Cavarzere, fa notare pure la prenotazione, quest’anno, di un gruppo di giovani presso l’albergo di Cavarzere che giungeranno da fuori città proprio per assistere alla due giorni della Notte bianca al Quadrato. “Vorrei infine ringraziare - conclude Bergantin - gli sponsor che quest’anno copriranno il 90 per cento dei 40mila euro dei costi. Oltre agli sponsor locali un importante contributo verrà da quelli nazionali che hanno inserito questo fra i grandi eventi da sostenere economicamente. Fra i locali vorrei citare il Comune, Ascom Confesercenti, l’azienda Turatti e moltissime altre attività che a vario titolo hanno dato il proprio contributo”. La Notte Bianca al Quadrato è divertimento ma con un occhio attento al territorio, anche quello limitrofo della Riviera del Brenta che è stato pesantemente colpito dal tornado di inizio luglio. Parte del ricavato sarà infatti destinato a favore dei comuni colpiti dalla calamità naturale.

Dal 13 al 23 agosto: i festeggiamenti del Ferragosto rottanovano

T

utto è pronto a Rottanova per il tradizionale appuntamento con la festività di Maria Assunta, patrona del paese, tra pochi giorni prenderà il via l’edizione numero quarantuno del Ferragosto Rottanovano, promosso grazie alla sinergia tra il Comitato cittadino della frazione e la Parrocchia. I festeggiamenti iniziano giovedì 13 agosto per concludersi domenica 23 e prevedono una serie di intrattenimenti per tutti i gusti. Nelle serate di festa sarà possibile far visita alla pesca di beneficenza e alle altre attrazioni, inoltre sarà in funzione lo stand gastronomico, che offrirà il tradizionale menù di carne affiancato a nuove specialità di pesce, i piatti di maggior successo degli chef rottanovani sono in particolare la tagliata di filetto e la paella, ma buoni i commenti dei visitatori delle scorse edizioni anche sul menù a base di cinghiale. A inaugurare la manifestazione, nella serata del 13 agosto ci sarà un appuntamento riservato ai più giovani con gruppi rock e diversi ospiti, mentre la serata di venerdì 14 offrirà ai presenti sia l’intrattenimento musicale a cura dell’orchestra “I Papaya” sia un momento dedicato alla cultura e alle tradizioni locali con la presentazione del libro “Il mulino di Rottanova”, edito da Apogeo editore su iniziativa del Comitato cittadino. Nel giorno dell’Assunta alle 10,30 verrà celebrata in chiesa la santa messa animata dal Coro Giovani, mentre in serata si ballerà con l’animazione del dj Denny Della Valle e

saranno presenti anche i ballerini del Gruppo sportivo Danze Cavarzere dei maestri Morena e Siro Baldin. Domenica 16 si balla invece con Fiorella e Denis mentre nella serata di lunedì 17 agosto ritorna l’appuntamento “Rottanova Glamour”, sfilata di moda sotto le stelle con animazione musicale a cura del dj Claudio Simonetti, i fondi raccolti durante la serata saranno destinati all’Associazione “Mattia Venceslao” di Rovigo, che si dedica alla cura di bambini cerebrolesi. Dopo un paio di giorni di pausa, le serate danzanti riprendono giovedì 20 agosto con musica a cura del gruppo “Stereo B” e serata culinaria dedicata alla bistecca fiorentina.

Tutto è pronto a Rottanova per il tradizionale appuntamento con la festività di Maria Assunta Venerdì 21 si balla con l’orchestra “Stefano e i Nevada” mentre l’intrattenimento musicale di sabato 22 agosto è affidato a Ricky Marchetti, che accompagnerà il pubblico fino all’estrazione della tombola e allo spettacolo di fuochi d’artificio, ci sarà anche il mercatino in piazza. Chiuderà questa edizione dei festeggiamenti, domenica 23 agosto l’esibizione dei ballerini del Marlen Club di Cartura dei maestri Marilena e Giampietro Calderaro e l’estrazione della Lotteria dell’Assunta. Nicla Sguotti


oltre zie i t o n 0 12.00 a zona: u t a l l e d Ù I P O I V I H C R L’A L E D O AMPI TO! VENE

+70% di nuovi utenti +300% di visitatori

L’informazione locale sempre con te! Seguici su

via Lisbona, 10 · 35127 Padova · tel. 049 8704884 · info@givemotions.it


8 Cavarzere Bilancio di previsione Il 14 luglio scorso il consiglio comunale ha approvato

Tommasi: “Un bilancio che tutela le fasce deboli e garantisce i servizi”

musica Lo scorso 18 luglio in Piazza Vittorio Emanuele II

si conferma un successo la grande Lirica sotto le stelle

Il sindaco sottolinea come la manovra rappresenti un “consolidamento della stabilità finanziaria” a fronte dei tagli dei trasferimenti statali. L’assessore Mischiari ricorda che gli equilibri di bilancio sono stati raggiunti non utilizzando la leva fiscale di Nicla Sguotti

I

l bilancio di previsione per l’anno in corso è stato approvato dal Consiglio comunale il 14 luglio, con il voto favorevole della maggioranza, quello contrario di Renato Belloni di Alleanza per Cavarzere, Emanuele Pasquali della Lista Centro e frazioni di Cavarzere Assieme e Pier Luigi Parisotto di Forza Italia e l’astensione di Michael Valerio della Lista Tosi. Il documento è stato illustrato dall’assessore al Bilancio Luciana Mischiari e il sindaco Henri Tommasi ne ha sottolineato le linee guida. “Questo bilancio – così il sindaco – tutela delle fasce più deboli, mantiene i servizi educativi e socio assistenziali fondamentali per la comunità, cerca di garantirne quantità e qualità, risponde alla richiesta di nuovi servizi e dà garanzia di manutenzioni ordinarie e straordinarie del patrimonio pubblico”. Altri aspetti del documento sono evidenziati nella relazione dell’assessore Mischiari, la quale afferma che gli equilibri di bilancio sono stati raggiunti “non utilizzando la leva fiscale, anzi diminuendola, non aumentando le tariffe dei servizi e riducendo le voci di spesa che non hanno riflessi sui servizi alla cittadinanza”. Il primo cittadino evidenzia invece come la manovra rappresenti un “consolidamento della stabilità finanziaria”, a fronte dei tagli dei trasferimenti statali di 360mila euro, con una riduzione della Tasi pari a minori entrate per 42mila euro, bilanciate dall’estinzione di vecchi mutui Impdap . “Il Comune riesce a mantenere gli equilibri di parte corrente con un’oculata politica degli appalti di servizio e una costante riduzione del costo del personale – afferma il sindaco Tommasi – l’amministrazione ha indicato un’aliquota Imu ridotta allo 0,76% per i proprietari che hanno intrapreso un’a-

L’Orchestra sinfonica e il Coro Tullio Srerafin, a sinistra il maestro Renzo Banzato

A L’assessore Luciana Mischiari e il sindaco Henri Tommasi zione di sfratto per i mesi di certificata morosità, per la Tari la tassa deve garantire la copertura integrale dei costi del servizio. Nel 2015 non sono previsti aumenti e vengono confermate le agevolazioni e le riduzioni previste, rimane la definizione più precisa dell’applicazione di tariffe su particolari categorie produttive e commerciali, che contribuiscono in modo importante all’equilibrio del costo del servizio, che ha raggiunto ormai un milione e 630mila euro”. Evidenzia poi che tutte queste entrate permettono di raggiungere un sostanziale equilibrio di parte corrente, con un contributo da parte degli oneri di urbanizzazione di 31mila euro. “Particolare attenzione viene dedicata

alla posizione di Polesine Acque – conclude Tommasi – che ha versato al Comune 160mila euro per onorare le competenze del primo semestre 2015, fatto che non accadeva da alcuni anni. La Polesine acque ha dato esecuzione di opere di miglioramento stradale in concomitanza del rifacimento delle reti idriche, il loro valore è stato compensato per circa 305mila euro”. Vengono infine ricordate le opere pubbliche previste: il ponte di Boscochiaro, la rampa di Rottanova, i loculi nel Parco della rimembranza, il rifacimento della rete idrica di via Spalato e via Galvani con opere stradali, il campetto sintetico, i lavori al cimitero di Rottanova, alle scuole Dante Alighieri e di San Pietro.

nche quest’anno a Cavarzere si è rinnovato l’appuntamento con il concerto dell’orchestra sinfonica e del coro “Tullio Serafin” presso la suggestiva cornice della Piazza del Municipio. Sabato 18 luglio, infatti, grazie alla sinergia di ben 11 realtà – dall’assessorato alla Cultura alla Regione Veneto, dall’Avis al Conservatorio di Adria, tanto per citarne alcune – nonché alla generosità degli sponsor Adriatica LNG, Bancadria e ditta Turatti, il pubblico, davvero numeroso e partecipe, ha potuto gustare le pregevoli esecuzioni dell’orchestra (che festeggia il 20° anniversario della fondazione) e del coro diretto dal M° Renzo Banzato. La serata, presentata dalla giornalista di Rete Veneta Vanessa Banzato, si è aperta con la sinfonia per orchestra tratta da “La forza del destino” di Verdi: un brano molto difficile da eseguire, che racchiude anche un aspetto patriottico, in quanto è stato usato dall’Istituto Luce come sottofondo alle immagini dell’Italia bombardata durante la II guerra mondiale e poi per accompagnare quelle della ricostruzione. Sempre da un’opera di Verdi, il “Simon Boccanegra”, è stato tratto il pezzo “A te l’estremo addio… Il lacerato spirito”, un’accorata preghiera di un padre di fronte alla morte della figlia; la prima parte della serata si è poi conclusa con un brano del “Mosè” di Puccini, “Dal tuo stellato soglio”, aria che ha richiesto il coinvolgimento di tutti i protagonisti della serata: infatti il coro e l’orchestra sono stati affiancati dal tenore Francesco Medda, dal basso Luca Gallo e dal soprano Miranda Bovolenta, volti noti ed apprezzati dal pubblico cavarzerano. La seconda parte del concerto, invece, è stata dedicata a Pietro Mascagni, del quale si celebra il 70° anniversario della morte: sono stati eseguiti, dunque, brani tratti da “L’amico Fritz”, da “Cavalleria Rusticana” e da “Iris”, in particolare di quest’ultima opera si è scelto l’Inno al Sole, un pezzo splendido e maestoso che è stato utilizzato come colonna sonora delle Olimpiadi del 1960; infine il programma è stato completato con il celebre brindisi “Libiam ne’ lieti calici” tratto dalla Traviata di Verdi, ma la serata si è prolungata con alcuni bis richiesti a gran voce dal pubblico in estasi. Nicola Ruzza

DIAMO VOCE A CHI NON CE L’HA. ACTIONAID È INSIEME A CHI OGNI GIORNO RIVENDICA I PROPRI DIRITTI. È INSIEME A CHI NON RIMANE IN SILENZIO DI FRONTE A INGIUSTIZIE SOCIALI, FAME E POVERTÀ. È INSIEME A CHI VUOLE FARSI SENTIRE PER CAMBIARE LE COSE. UNISCI ANCHE TU LA TUA VOCE SU ACTIONAID.IT

IL DIRITTO DI CAMBIARE


Cavarzere 9 Bilancio di previsione

Sel al governo: troppi tagli ai trasferimenti statali, è ora di cambiare rotta La sezione locale di Sinistra ecologia e libertà chiede più risorse e mezzi per gli enti locali San Gaetano

di Nicla Sguotti

E

ntro il 31 luglio il Consiglio comunale doveva discutere e approvare il bilancio di previsione per l’anno in corso, a ricordarlo è la sezione locale di Sinistra ecologia e libertà, la quale punta l’attenzione su alcuni dati relativi a Cavarzere. “Anche quest’anno i comuni italiani dovranno affrontare ulteriori e pesanti tagli imposti dai governi che si sono succeduti nell’ultimo quinquennio – scrive in una nota la segreteria di Cavarzere e Cona – per Cavarzere i trasferimenti dello Stato, che nel 2010 erano pari a euro 3milioni e 259mila, nel 2014 sono stati ridotti a meno di un milione e 500mila euro. Tagli pesantissimi che hanno costretto i comuni ad aumentare le tasse e tagliare le spese per mantenere i servizi resi ai cittadini, nonostante ciò a Cavarzere, a partire dal 2011, non vi è stato alcun aumento di costi dei servizi a carico degli utenti, quali asilo nido, trasporti e mense scolastiche, servizi assistenziali e sociali, e la tassa sui rifiuti è sostanzialmente bloccata da tre anni”.

Viene poi ribadito che per il 2015 non sono previsti aumenti di tasse e tributi e che l’amministrazione sta valutando la possibilità di una leggera diminuzione della Tasi. “Tutto ciò – prosegue Sel di Cavarzere e Cona – è stato realizzato grazie alla stabilizzazione delle finanze comunali resa possibile dalle iniziative portate avanti da questa amministrazione comunale con rigore e coerenza e il supporto della nostra collettività. La grande maggioranza dei comuni italiani hanno fatto la loro parte in anni molto duri e difficili per il nostro Paese”. A conclusione del proprio intervento, il circolo locale di Sel focalizza l’attenzione sul futuro e sulla strategia a suo avviso più consona per ottenere risultati concreti, sia a livello locale che nazionale: “È giunto il momento di voltare pagina cambiando radicalmente i patti di stabilità imposti in modo restrittivo e non più sopportabile, fornendo risorse e mezzi affinché gli enti locali italiani siano messi nelle condizioni di essere partecipi e protagonisti di una ripresa economica e sociale non più rinviabile”.

La festa del Santo patrono

Sagra Paesana e tante sorprese dal 6 al 9 agosto

A

La statua del Santo patrono sulla facciata della chiesa

nche quest’anno nella frazione di San Gaetano sono in programma varie iniziative per la festa del santo patrono, che ricorre il 7 agosto. La mattina di venerdì 7 agosto è presente nella frazione il vescovo di Chioggia, monsignor Adriano Tessarollo, per celebrare la santa messa alle 10,30. Ci sarà inoltre spazio per i festeggiamenti in paese con vari intrattenimenti, che animeranno le serata da giovedì 6 agosto fino a domenica 9. Grazie al Comitato San Gaetano 2006, da qualche anno per la sagra è attivo uno stand gastronomico, molto apprezzato per le sue specialità. I piatti che hanno maggior successo tra i visitatori sono i primi, in particolare quelli con il sugo ideato dagli organizzatori, che prende il nome del santo patrono, molto positivi i commenti anche sulle specialità a base di carne e pesce. Le serate di festa saranno quest’anno quattro, la sagra paesana inizierà giovedì 6 agosto con il ballo liscio dell’orchestra Rita del Mare mentre venerdì 7 sarà a San Gaetano l’orchestra di Enrico Marchiante e sabato 8 si ballerà invece con Cristina Rocca. Conclude il fine settimana di festeggiamenti, nella serata di domenica 9 agosto l’orchestra di Cristina Benini, alle 23 estrazione della lotteria. Ogni sera, oltre all’intrattenimento musicale per gli appassionati di liscio e le specialità dello stand gastronomico, non mancheranno gli spazi dedicati ai più piccoli, con giochi e gonfiabili tutti per loro. N.S.


10 Cavarzere Consiglio comunale Approvato lo scorso 14 luglio un ordine del giorno contro il progetto

Diga sull’Adige, l’amministrazione di Cavarzere dice no di Ornella Jovane

D

iga sull’Adige, anche il Consiglio comunale di Cavarzere approva un ordine del giorno contro il progetto. Nella seduta dello scorso 14 luglio, all’indomani dell’incontro pubblico organizzato lo scorso 8 luglio, anche l’amministrazione di Cavarzere ha dunque ribadito la propria contrarietà alla realizzazione di un impianto da 42 milioni di euro in località Rosta di Badia Polesine, al confine con la provincia di Verona e quella di Padova, per l’utilizzo della risorsa idrica finalizzato alla produzione di energia elettrica. “Siamo intenzionati ad intraprendere tutti i provvedimenti utili a bloccare tale progetto - spiega il sindaco Henri Tommasi - per evitare le ingenti conseguenze negative che l’opera avrebbe nei confronti dell’ambiente e degli abitanti non solo del territorio nel quale verrà realizzata la diga, ma anche nei confronti di tutti i comuni a valle del fiume, com’è nel nostro caso”. “I tecnici, insieme all’ingegner Giancarlo Mantovani, che sono interventi all’incontro pubblico lo scorso 8 luglio - prosegue il primo cittadino - hanno illustrato chiaramente le ricadute negative che l’impianto avrebbe sul territorio”. Effetti che sono riportati anche nella motivazione all’ordine del giorno approvato in Consiglio comunale. Innanzitutto la “riduzione considerevole del naturale trasporto solido fluviale - si legge nel documento - con ripercussioni sui naturali processi di ripascimento litoranei che saranno soggetti quindi ad un ulteriore aumento del fenomeno erosivo”. Da non trascurare neanche il rischio dell’ “aumento della risalita del cuneo salino, fenomeno che già si verifica e per contrastare il quale è stato costruito uno sbarramento sul fiume Adige in località S.Anna di Chioggia” oltre alle conseguenti “modifiche ambientali e l’inaridimento dovuto alla salinizzazione dei terreni”. C’è da valutare infine “l’aumento delle difficltà di approvvigionamento delle acque potabili nei periodi di magra del fiume e i maggiori costi per la potabilizzazione sia per l’uso maggiore di pompe di sollevamento sia nel caso di modifica dei carichi inquinanti e l’aumento dei costi di derivazione delle acque a scopi irrigui per l’agricoltura posti a valle della diga”. Il sindaco Tommasi sottolinea l’impegno condiviso con gli altri comuni situati a valle e contesta l’iter che la ditta Lagarina Hydro srl di Limena - che avrebbe progettato di realizzare la diga - e l’ente pubblico competente avrebbero seguito mettendo i territori interessati di fronte al fatto compiuto. “L’iter amministrativo - afferma Tommasi - è contestabile perché la ditta proponente e l’ente pubblico competente hanno depositato l’istanza e il progetto senza procedere ad indire preventivamente audizioni pubbliche - come previsto per legge - e senza avvisare tutti gli stakeolders, tra quali il Comune di Cavarzere, che attingono alle acque del fiume Adige a valle della diga di progetto”.

I commenti La consigliera Cinzia Frezzato

“Conseguenze negative per l’economia e il territorio dei comuni a valle”

“L

• forniture termoidrauliche • arredo bagno • piastrelle

competenza, affidabilità e cortesia al giusto prezzo!!! Aperto dal Lunedì al Sabato via Carrer, 51 · Porto Viro (Rovigo) tel. e fax 0426 662311 · mauroruzza@hotmail.it

e ricadute negative degli effetti prodotti dalla diga saranno soprattutto per i comuni che si trovano a valle, com’è il nostro” commenta la consigliera comunale Cinzia Frezzato presente - a rappresentanza di Cavarzere alla mobilitazione di Rovigo a fine giugno, davanti alla sede distaccata della Regione, con gli altri esponenti del Comitato No-Diga per consegnare il documento con le osservazioni al progetto (nella foto a lato). “Stiamo ancora aspettando dalla Regione - dice - una risposta alle nostre osservazioni. Ma è indubbio che le conseguenze saranno disastrose per i comuni a valle, per le loro produzioni agricole: pensiamo agli orti di Chioggia, al nostro granturco a marchio Igp, senza contare i danni per il turismo. Cosa ne sarà infatti delle spiagge di Sottomarina, Rosolina, Albarella, quando non arriveranno più a valle i detriti trasportati dall’Adige, considerato che già l’arenile si sta assottigliando di anno in anno”. Un danno per l’economia ma anche per il territorio, osserva la consigliera comunale cavarzerana. “La Regione è alle prese con costanti lavori ai nostri argini che non sono stati realizzati per sopportare le grandi sollecitazioni, che potranno esserci con la costruzione della diga, nei momenti di piena”. Cinzia Frezzato sottolinea inoltre l’impotenza, una volta che dovesse essere realizzata la diga, dei sindaci e dei comuni sull’attività della diga a causa della mancanza, anche sul piano normativo, di strumenti di controllo e di autotutela. “E’ bene dunque agire ora” insiste la consigliera comunale che lamenta una scarsa partecipazione dei cavarzerani all’incontro pubblico, organizzato lo scorso 8 luglio. “La gente non ha colto la gravità del problema - riflette - forse è stata poco sensibilizzata, dobbiamo mobilitarci ora. Per fortuna dalla nostra parte ci sno i tecnici e tutti i consorzi. Siamo in contatto anche con tutti i comuni, O.J. tutti insieme all’erta”.


· Officina autorizzata Volkswagen · Carrozzeria · Autonoleggio · Vendita auto nuove, semestrali e usate

l’unico service Volkswagen presente nella Tua città per i servizi di manutenzione e garanzie della Tua Volkswagen Cavar zere (Ve) · Via Circonvallazione, 4 · Tel. 0426 51301 · Fax 0426 52038 · info@bertonauto.it · www.bertonauto.it

venite a provarli in Salone Via 22 Marzo, 20 · Cavarzere (Ve) · Tel. 0426 52834


12 Cavarzere Sociale Ipab A. Danielato

I familiari e la dirigenza si confrontano al Consiglio comunale

Nel Consiglio comunale del 21 luglio il Comitato familiari ha ribadito i disagi degli ospiti del terzo piano, con situazioni più delicate. Il presidente del Cda Bergantin e il direttore Badiale ribadiscono: sono rispettati tutti gli standard di Nicla Sguotti

D

a tempo il Comitato dei familiari possono verificarsi in una struttura dedicata dell’Ipab “A. Danielato” di Cavarzere alla cura di persone anziane e inferme”. La portavoce dei familiari dei residenti lamenta una situazione di disagio al terzo piano della struttura, dove si concen- dice poi di aver più volte chiesto un collotrano gli ospiti con situazioni più delicate. quio con il direttore Mauro Badiale, con il La presidente del Comitato familiari, Nadia presidente Fabrizio Bergantin e tutto il Cda, Domenicale, ha più volte contattato la ma di non essere riuscita a ottenerlo. “È da aprile che chiediamo un incontro stampa, esprimendo la propria preoccupazione per una situazione che lei stessa ha – afferma – ma sembra che finora non si sia riusciti a trovare definito “di grande un giorno in cui riudisagio”, da imputa- Non è in discussione nirsi, inizialmente re a suo avviso non la professionalità pareva che ci doal personale, del del personale quanto quale evidenzia la piuttosto l’organizzazione vessimo incontrare sabato 16 maggio, professionalità e l’im- del lavoro poi la riunione è stapegno nell’accudire gli ospiti, ma all’organizzazione del lavoro ta rinviata dal presidente Bergantin a data da destinarsi, e pare che non vada più bene voluta dalla dirigenza dell’ente. “Molti familiari hanno visto coi propri il sabato come giorno per riunirsi, anche se occhi che gli ospiti del terzo piano spes- da decenni gli incontri si sono sempre fatti so soffrono la sete – queste le parole di in questo giorno. Aspettiamo, intanto il tempo passa Domenicale – una volta alzati al mattino, rimangono tutto il giorno senza essere cam- e di certo i problemi non si risolvono da biati, fino a quando vengono rimessi a letto. soli”. Tutte parole che Nadia Domenicale Ciò comporta disagi per gli anziani, che non ha ripetuto al Consiglio comunale del 21

S

Il Consiglio comunale del 21 luglio: la relazione del direttore Mauro Badiale, in alto la presidente del Comitato familiari Nadia Domenicale luglio, convocato su richiesta dei consiglieri Emanuele Pasquali, Renato Belloni, Mazia Tasso, Graziano Garbin e Riccardo Tosello per discutere proprio della situazione dell’Ipab. Alla seduta era presente anche il direttore della struttura, Mauro Badiale, che ha illustrato tutta una serie di dati riguardanti l’attività dell’Ipab, evidenziando che essa ospita attualmente 69 residenti non autosufficienti e che vengono rispettati tutti gli standard richiesti dalla Regione, anzi in certi

casi si è anche oltrepassato il numero di ore di assistenza richieste dall’attuale normativa. Alla discussione ha preso parte anche il presidente dell’Ipab Fabrizio Bergantin, il quale ha riferito di due ispezioni a sorpresa dell’Ulss negli ultimi mesi e di una dei Nas, nessuna ha evidenziato carenze da parte

dell’Ipab. Il presidente ha poi detto che l’Ipab ha fatto un esposto alla procura perché sia fatta chiarezza su quanto segnalato dai familiari, ha poi annunciato l’intenzione di convocare a breve un incontro tra il Cda e i familiari per chiarire la situazione.

Il sindaco Tommasi: “Il problema è la struttura, a breve partiranno i lavori per la nuova”

I D L A

M

SPECIALISTA DELLE CALZATURE COMODE PER BIMBI GLAMOUR Seguici sul nostro sito www.ilbianconiglio-calzature.it · · tel. 389 9098093 Orari: 9:00-12:30 · 16:00-20:00 via Roma 15 - Porto Viro A SETTEMBRE

olti gli interventi da parte dei consiglieri nel corso della seduta dedicata all’Ipab, quasi tutti hanno evidenziato che, essendo quelli trattati temi particolarmente delicati, la discussione avrebbe dovuto avere una sede diversa dall’aula consiliare, poco adatta a trattare problematiche legate alla gestione dei turni degli operatori dell’Ipab e ancor meno il luogo consono per evidenziare nei dettagli ciò che secondo i familiari degli ospiti non sta funzionando al terzo piano della struttura di corso Europa. Qualcuno, il capogruppo di Forza Italia Pier Luigi Parisotto e il sindaco Henri Tommasi, ha anche pubblicamente invitato la stampa a non riportare la notizia della discussione consiliare per non creare ulteriore disagio ai cittadini e in primis alle famiglie degli ospiti, ma soprattutto per evitare “strumentalizzazioni” di qualsiasi sorta. Un rischio, quello di “usare” in qualche modo la questione sollevata dai familiari dei residenti dell’Ipab per ottenere visibilità, sul quale

Il sindaco Henri Tommasi si è soffermato il sindaco, sottolineando che dai dati evidenziati dal direttore Badiale emerge che la struttura e i suoi dipendenti svolgono appieno il loro compito. “Si è cercato di sollevare un polverone ad hoc per gettare discredito sulla struttura e, di riflesso, sull’amministrazione comunale – così il sindaco – il vero problema dell’Ipab non è l’organizzazione del personale ma la struttura, dal 1 agosto inizieranno i lavori, quando avremo una nuova casa di riposo certe difficoltà non ci saranno più, ed è a questo Cda che dobbiamo dire grazie se finalmente i lavori partiranno dopo quindici anni di promesse senza esito”. Messe da parte opinioni personali e polemiche quanto mai fuori luogo, ciò che forse maggiormente emerge dalla seduta consiliare del 21 luglio è la necessità di dialogo tra la dirigenza dell’ente e i familiari, probabilmente l’unica via per riuscire a creare una vera sinergia in grado di superare le difficoltà attuali. N.S.


Sport locale 13 Pugilato Lo scorso 27 giugno si sono disputati ben 12 incontri

La Boxe scende in piazza seguita da un grande pubblico La Boxe Cavarzere ha organizzato insieme all’assessorato allo Sport una riunione con atleti veneti e dell’Emilia Romagna di Nicola Ruzza

U

n grande spettacolo sportivo si è tenuto a Cavarzere sabato 27 giugno: nella piazza del Municipio, infatti, la Boxe Cavarzere ha organizzato, con la collaborazione dell’assessorato allo Sport, una riunione con ben 12 incontri, in 11 dei quali è stato impegnato un atleta della pugilistica locale contro pugili provenienti da altre parti del Veneto e dall’Emilia Romagna. Nonostante il brutto tempo, il pubblico era davvero numeroso, pronto a tifare per i propri beniamini. Dopo l’incontro dei supermassimi che ha visto prevalere ai punti Manuel Scarpa della pugilistica Callegari su Vittorio Pasquin della Boxe Rovigo, è salita sul quadrato di gara Mara Sadocco contro la forlivese Valentina Schiavone nella categoria 51 kg: dopo una prima ripresa un po’incerta,

La Boxe Cavarzere si fa onore nella riunione di inizio estate l’atleta della Boxe Cavarzere ha iniziato ad attaccare con decisione, vincendo nettamente il match. A seguire, la cavarzerana Sara Finotto ha incrociato i guantoni contro Anna Pimazzoni della Boxe Piovese: un incontro finito in pareggio che ha visto il confronto tra la forza esplosiva di Finotto e le qualità di incassatrice dell’avversaria. Per quanto riguarda i maschi, per la categoria 69 kg, Francesco Agostini della Boxe Cavarzere ha dato vita ad un incontro molto equilibrato con Andrea Tommasi della Boxe Piovese, conclusosi con la sconfitta del primo a causa di un richiamo ufficiale dell’arbitro, mentre nella stessa categoria di peso Riccardo Crepaldi (Boxe Cavarzere) ha sconfitto, grazie alla varietà dei colpi, il padovano Gjici Fatjon, sebbene quest’ultimo fosse di una categoria superiore di peso:

Crepaldi ha ricevuto dall’assessore allo Sport Paolo Fontolan anche il premio come miglior pugile della serata. Nei 75 kg si registra il grande ritorno, dopo 4 anni di inattività, di Davide Cattin (Boxe Cavarzere) che ha battuto l’esperto Nicola Fasolo (quest’ultimo ha disputato oltre 75 incontri) per K.O.T. alla prima ripresa e sempre nei 75 kg Mattia Lunardi della Boxe Cavarzere batte Mohamed Amin Bekkara della Costantino Ferrara grazie alle sue qualità di fighter. Giorgio Furlan (Boxe Cavarzere) e John Ssemanda (Padova Ring) hanno dato vita ad un match simile a quest’ultimo nei 64 kg.: anche in questo caso le doti da picchiatore del pugile allenato da Fontolan hanno avuto la meglio sul gioco di gambe dell’avversario, mentre nei 75 kg Petru Chiochiu

Nuoto

Under 13: Gemellaggio Adria Nuoto - Delfin Rovinj

C

ome ormai avviene dal 1999, anche quest’anno si è svolto il tradizionale incontro con il Delfin Rovinj squadra di pallanuoto di Rovigno città gemellata con Adria. Quest’anno in occasione del gemellaggio Cittadino avvenuto a fine giugno, le due società rinnovano la loro collaborazione sfidandosi in un incontro e lavorando in collegiale. L’incontro svolto nella vasca scoperta dell’impianto Comunale di via Lampertheim, è stato l’ennesima opportunità per entrambe le società, di potersi confrontare con i pari età. Ad incontrarsi gli atleti della categoria Under13 freschi dell’entusiasmante fine campionato e pronti per la nuova avventura al Water World Festival di Rosolina Mare. La partita equilibrata e dai ritmi sostenuti ha divertito il pubblico presente. Finisce 14 a 12 per la squadra Croata. Al di la del buon risultato sportivo

(Boxe Cavarzere) e Dimitru Borozan (Callegari Ring), due “gladiatori” del ring, hanno disputato un incontro molto intenso che ha visto la vittoria di misura del pugile cavarzerano. Sempre nei 75 kg, Samuele Zanchi (Boxe Cavarzere) ha vinto contro il forte Flavio Minguzzi (Gordini Boxe Ravenna): uno scontro davvero molto interessante che ha vissuto fasi alterne, in quanto Zanchi ha disputato una grande prima ripresa, poi ha subito il ritorno di Minguzzi, ma è riuscito a prevalere nella terza ripresa sfruttando la distanza. Infine nelle categorie di peso superiori, Pierpaolo Gasparello (Boxe Cavarzere) ha pareggiato contro Andrea Saladino (Padova Ring), mentre Thomas Busetto (Boxe Cavarzere) ha perso ai punti contro Marwen Trabelsi (Costantino Boxe): quest’ultimo è

riuscito a sfruttare la distanza contenendo la potenza di Busetto. Il tecnico Nicola Fontolan è stato premiato “per il suo instancabile impegno a favore della nobile arte del pugilato”, come recita l’incisione sulla targa: questo è il secondo riconoscimento che l’allenatore cavarzerano riceve a giugno, infatti è stato premiato anche dal Coni di Venezia in occasione della Festa dello sport di Mira. Nicola Fontolan ringrazia gli sponsor Eurogielle Sivento, Finpesca, Degre, Belcaro, Life Tree, Sbf servizi di bonifica e facchinaggio per il supporto economico alla sua associazione e i tecnici Antonio Penzo e Christian Bezzon per l’ottimo lavoro di squadra che permette agli atleti di ottenere sempre ottimi risultati.

Nuoto

Un’estate piena di successi per andrea meazzo

U

ottenuto della squadra adriese a sorprendere è stato l’entusiasmo in campo e fuori di atleti, tecnici e pubblico. Soddisfatto il tecnico Marco Tolomei:”Una bella opportunità per noi tecnici e per i nostri atleti riuscire a trovarci tra i mille impegni e vivere in acqua e fuori momenti formativi di sport. L’influenza del-

la scuola croata è stato quanto di meglio potesse capitare alla nostra società. Tra “Coppa dell’adriatico”, Torneo “Città di Adria” e Gemellaggi è una tradizione che continua da 16 anni ed è nostra intenzione continuare a mantenerla viva, non solo per l’aspetto agonistico, ma per continuare ad alimentare un’amicizia duratura”.

n inizio estate davvero entusiasmante per il nuotatore cavarzerano Andrea Meazzo, il quale ha partecipato recentemente, con i colori dell’Adria Nuoto, ai campionati italiani giovanili FIN in acque libere, svoltisi a Roma presso il lago di Bracciano, in una distanza di 7,5 km: una gara molto faticosa, ma che Meazzo ha affrontato egregiamente, percorrendo la distanza in 1:50’ e contribuendo dunque in maniera determinante alla vittoria finale del Team Veneto. Il giorno seguente, di buon mattino, il nuotatore cavarzerano si è recato nella spiaggia di Monfalcone (Go) per partecipare ai 5000 fondo in acque libere del circuito Alto Adriatico e in questa gara ha conquistato la medaglia di bronzo con un tempo di 1:09:59, lasciandosi dietro oltre 50 nuotatori, e risultando primo nella sua categoria. Dopo qualche ora di riposo, nel pomeriggio Meazzo ha

Aism, AssociAzione iTALiAnA scLerosi MuLTipLA, e i notAi ti invitAno A pArtecipAre AgLi inconTri grATuiTi per ricevere risposTe ALLe Tue doMAnde.

PER INFORMAZIONI suglI INCONtRI:

affrontato la distanza dei 3 km ed anche qui ha dimostrato il suo talento, classificandosi al settimo posto assoluto con un tempo di 0:38:45.50, quarto tra i maschi e primo nella categoria Juniores M. L’allenatore Massimo Bottaro esprime grande soddisfazione per i risultati ottenuti dal suo atleta, compiacendosi per le sue doti di resistenza: infatti il giovane ha percorso in due giorni di gare oltre 16 km. N.R.

Con il patrocinio e la collaborazione del

800.09.44.64 - www.aism.it


14 1 Cultura provinciale neWs Premio internazionale gran Prix

Il progetto DellA regIone, “merAvIglIe DI venezIA”, frA I sette vIncItorI

I

l progetto della Regione Veneto di digitalizzazione di beni culturali “Meraviglie di Venezia. Tesori sacri e profani nell’area di San Marco” è risultato uno dei sette vincitori del Grand Prix selezionati da giurie indipendenti tra i 28 progetti di 15 Paesi ai quali è stato assegnato il Premio per il patrimonio culturale dell’Unione europea/ Europa Nostra Awards, promosso dalla Commissione europea e dall’organizzazione Europa Nostra, attualmente presieduta dal tenore Placido Domingo. Il progetto del Veneto, che ha concorso nella categoria “Ricerca e Digitalizzazione”, ha consentito di digitalizzare e rendere consultabili nel sito www.meravigliedivenezia.it il Tesoro della Basilica di san Marco, il Leone marciano i ei beni della Collezione Grimani, ora al Museo Archeologico Nazionale di Venezia, collocati virtualmente nella Tribuna di Palazzo Grimani e nello Statuario Pubblico della serenissima. Nella motivazione la giuria ha riconosciuto la complessità del sito web www. meravigliedivenezia.it, che rende accessibile, da vari supporti informatici, un patrimonio culturale di inestimabile valore sia a esperti che a turisti di tutto il mondo, grazie alla disponibilità dei contenuti in 10 lingue.

Il concorso di bellezza

Jesolo, terra di Miss Il prossimo 20 settembre si svolgerà per il terzo anno consecutivo la finale di Miss Italia, edizione numero 76

J

esolo, città delle Miss ancora una volta. Si svolgerà infatti per il terzo anno consecutivo in terra veneziana la finale del concorso di bellezza, Miss Italia, programmata, dalla produzione Magnolia, per il prossimo 20 settembre. Il concorso di bellezza più famoso d’Italia quest’anno compie 76 anni e, pur in chiave moderna e attuale, regala intatte le stesse emozioni e suggestioni che da sempre colpiscono l’immaginario collettivo proponendo la “favola” della ragazza qualunque che viene incoronata regina. E’ la storia di ragazze semplici, della cosiddetta “porta accanto”, che nel corso di una serata hanno l’occasione di trasformare la propria vita nel sogno di diventare una star, protagoniste davanti a riflettori e telecamere delle luci della ribalta. Appuntamento dunque al Pala Arrex con la serata che incoronerà la nuova miss Italia, che verrà scelta tra le oltre cinquemila che si sono presentante nelle varie selezioni. Sarà una serata all’insegna della bellezza e della simpatia, che per il secondo anno

News in breve Jesolo, a settembre il raduno mondiale delle Winx Dal 3 al 6 settembre prossimo Jesolo diventerà la capitale della magia, pronta ad accogliere il grande raduno mondiale delle Winx, le famose fatine ch fanno impazzire i più piccoli e non solo. In occasione del decennale della loro nascita, la casa di produzione Raimbow srl, ha deciso di organizzare una grande festa, riunendo i fan delle magiche ragazze, coraggiose, avventurose, colorate e sempre alla moda. Jesolo è stata dunque scelta come ambientazione ideale per l’evento magico che sarà caratterizzato da tanti giochi, sorprese e magie dedicati non solo ai più piccoli ma anche ai grandi. Info e aggiornamenti su www.jesolo.it, www.winxreunion.com, www.facebook.com/ JesoloWorld e www.Facebook.com/WinxClub.

Fotografia, un premio internazionale per Sambo Il fotografo chioggiotto Gialuca Sambo ha vinto il concorso internazionale PX3.FR, un premio prestigioso che ha visto la partecipazione di fotografi provenienti da 58 Paesi e presieduto da una giuria di livello internazionale, composta da 36 persone. Il fotografo veneziano si è classificato primo assoluto nella categoria natura non professionisti, aggiudicandosi anche la medaglia d’oro nella categoria non profssionista acqua e una menzione speciale assegnata dalla giuria. “Ho definito Art Drop questo progetto - spiega Gianluca Sambo iniziato 5 ani fa. Consiste nel fotografare collsioni di gocce d’acqua. Da qui una continua sperimentazone e ricerca di liquidi , coloranti, e luci diverse. Il tutto per riuscire a catturare figure impossibili da vedere, il tutto avviene in un solo scatto e senza l’uso di Photoshop”.

museo ArcHeologIco Tornano con l’estate i Picave, i percorsi di cittadinanza attiva,

I

l Museo archeologico nazionale di Venezia apre anche per quest’estate ai percorsi di cittadinanza attiva, i Picave, dedicati ai giovani e anche agli adulti inyteressati all’approfodimento di temi culturali dettati anche dall’attualità. Partiti lo scorso 24 giugno, ogni mercoledì per tutta l’estate a partire dalle 9,30, si terranno settimanalmente fino a settembre. I Picave rappresentano una iniziativa di approfindimento e formazione curata dalla sezione didattica del Museo per rispondere ad una richiesta specifica del pubblico. Quest’anno gli incontri sono ispirati al nuovo percorso inaugurato per il periodo di Expo, “...Acqua immutabile e antica...” al Museo Aacheologico nazionale di Venezia, un percorso museale in 18 delle 20 sale, dedicato all’Acqua nel mondo antico e articolato nelle sezioni: acqua e Un momento della scorsa edizione culto, acqua e mito, acqua e guerra, acqua La vincitrice del concorso in carica Clarissa Marchese e vita quotidiana, acqua e terme, acqua e sarà condotta da Simona Ventura, come ha concorrente di miss Italia”. archeologia. L’attenzione è rivolta anche ai Fra le attese novità, la presenza nella più piccoli con i Picave junior che combinano annunciato Patrizia Merigliani, patron del concorso, e che sarà trasmessa in diretta giuria, di Vladimir Luxuria che promette l’elemento didattico con quello ludico, caliuna severità inflessibile. “Con il mio sguar- brati a sconda dell’età. In programma, tra su La7. “Simona è un grande, moderno peso- do - commenta - scannerizzerò le concorren- agosto e settembre, altri tre appuntamenti, naggio della nosra televisione e non è se- ti che non potranno nascondermi pregu e sempre incentrati sul tema dell’acqua. condario il fatto - ha commentato Patrizia difetti, vizi e virtù”. La partecipazione è gratuita, su prenoMerigliani - che lei stessa sia stata una tazione che è obbligatoria.

La storia Arriva a Ca’ Foscari per chiamata diretta cofinanziata dal Miur

Il professor Montefusco, cervello in fuga che l’università ha riportato a “casa”

A

volte ritornano. Sono i cosiddetti “cervelli in fuga” che, di rado ma qualche volta succede, ritrovano la strada di casa e le giuste condizioni per poter svolgere il proprio qualificato e prestigioso lavoro in patria. Racconta una storia di fuga, inizialmente, e “ritorno” il professor Antonio Montefusco, giovane filologo e storico medievale che da anni conduce le proprie ricerche e i propri studi tra Parigi e Dusseldorf e che avrebbe continuato la propria attività di docente all’estero se l’Università Ca’ Foscari di Venezia Il professor Antonio Montefusco non lo avesse “riportato” in Italia, offrendo- ricerca. gli una cattedra come professore associato in Non così per Montefusco, “intercettato” Filologia medievale e umanistica. e “reclutato” dall’università veneziana che Una “importazione” di eccellenze che da tempo opera la propria selezione del perl’ateneo della città lagunare ha potuto rea- sonale docente anche con il criterio di frenare lizzare con una prestigiosa borsa di ricerca la copiosa emorraggia di giovani studiosi dal europea, dello European Research Council, profilo elevato e di esprerienza che spesso in che il professor Montefusco ha vinto grazie Italia non trovano adeguata attenzione. ad un progetto sul plurilinguismo nell’Italia “Abbiamo riservato - spiega il rettore, dell’età di Dante. Nel bando 2014 i progetti professor Michele Bugliesi - una quota signivalutati sono stati 3.273, Montefusco è tra ficativa delle risorse allo sviluppo strategico di i 375 che sono stati finanziati. Altri 35 pro- particolari settori disciplinari anche attraverso getti erano d’origine “italiana” anche se in la formula delle chiamate dirette di studiosi molti sono dei “cervelli già in fuga” o che lo con esprienza internazionale o di studiosi saranno, dopo aver ottenuto il finanziamen- che siano risultati vincitori di finanziamenti to europeo, andando a lavorare all’estero e nell’ambito di specifici programmi di ricerca portandosi con sè anche i propri progetti di di alta qualificazione”. Come nel caso di

Montefusco. La dura selezione dello European Research Council ha permesso all’ateneo di assumere il professoee per chiamata diretta. Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha autorizzato la chiamata e onoltre finanzierà il 50 per cento del costo della posizione da professore. Montefusco lascerà così il ruolo di “Alexander von Humboldt” fellow alla Heinrich Heine University di Dusseldorf e non traslocherà, come inizialmente previsto, alla parigina Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales. Ha scelto invece di tornare in Italia, a Venezia, dove porterà in dote il milione e mezzo di euro finanziato dall’Europa. La borsa gli permetterà di creare il team multidisciplinare di ricercatori necessario a portare avanti il progetto quinquennale. “La modalità di reclutamento - commenta il professor Montefusco relativamente alla sua “chiamata” alla Ca’ Foscari - basata sui progetti innovativi è qualcosa di importante che può immettere fattori di cambiamento dall’interno nel tradizionale sistema universitario italiano. Mi piace anche l’idea che un ricercatore possa avere l’opportunità di tornare nel sistema universitario in cui ha studiato per spendere le proprie competenze migliorate all’estero”.


la da locan del parco

Ristorante Pizzeria Locanda

45011 adria (ro) - fraz. bottrighe via curicchi, 10/12 - tel. 0426 993024 Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 77/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

Parole crociate Mini

info@azzurraedizioni.com IlORIZZONTALI Puzzle

Il Gioco del Mese

Crittografico

1. Agenti segreti -Canalis 5.Marcel, scrittore Elisabetta

Il Puzzle

COLORI COPRE CORPO CORTI COTONE ELEGANTI GIACCHE GONNE INTIMO LANA LARGHI LUNGHI MAGLIETTE MODA PANTALONI SETA STILI TIPI TUTE

francese - 10. Degan, modello e attore

AMERICA - 13. Grosso felino - 15. Accomodati ATTRICE 17. Ancona - 18. Estraneo alla logica BAZAAR - BUGS - 20. Direzione Investigativa Antimafia CASTING - 22. Tribù, branco - 23. Non scritto CINEMA 24. La principale agenzia giornalistica CONVIVENDO italiana - 26. Aosta. 28. Olio a metà - 29. ELISABETTA Televisione - 31. Malattia dell’apparato FICTION respiratorio - 33. Anno Domini. 35. Un GEORGE profeta - 37. Metallo prezioso - 38. La Spezia in auto - 40. Prima del nome in ITALIA - LOVE convento - 42. Software che riconosce NATALE il testo - 43. Mammifero dotato di NOTIZIA zoccolo - 46. Movimenti incontrollati PANETTONE 48. Intelligenza artificiale. 49. Edificio PETA - SANREMO Chiave (6) - Un sviluppato in altezza - 50. Razze, vestito... SASSARI popoli - 52. Caldo soffocante - 53. SHOWGIRL Stabilimento balneare - 54. Mucchi, SPOT - STRISCIA cataste. ART (educazione TIM - USA VERTICALI Impariamo l’inglese artistica) VELINA 1. Arma bianca - 2. Stereotipo del giovane alla BOOK (libro) Crittografi co RIDIAMOCI SU… VOGUE moda negli anni 80 - 3. Preposizione semplice CALENDAR numero uguale corrisponde lettera uguale, io nave avevo-19 Aanni!” (calendario) -Bionde… 4. Indica l’anzianità - 5. La prua della Chiave (3,4,7) Ha partecipato al completate lo schema CASE (astuccio) • Una bionda entra in-un e - 8. Barzellette rapide… 6. Casuale a Londra 7. negozio Consunte Posto, programma tv: CHAIR (sedia) vede un oggetto luccicante. Un cucchiaio ad uno scolapasta: località - 9. Oscuro, cupoChiede - 10. La •moneta CHALK (gesso) ……............................................ al commesso: Ed illeggera com- o “Ma non ti accorgi che i tuoi radell’Iran - 11. “Cos’è? Può essere pesante DESK (banco) -messo: 12. Sorelle dei genitori 14. Fenomeno “Un thermos.” “Ed a- che gionamenti fanno acqua da tutte .................................................... EXERCISE (esercizio) acustico - 16. Non singolare, cosa serve?” Il commesso spiega: univoco le parti?” Parole Crociate Mini GLUE (colla) 19. Cortese Attenzione - 21.e Dichiarata “Mantiene calde le cose calde • Come si riconosce un antiquario? HISTORY (storia ) innocente - 25. Gli inglesi indicano ore da che si aggiunge gli anni! ORIZZONTALI: 1. Lo scheletro del pesce. - 5. Prima persona fredde le cose fredde.” La bionda lo leÈ l’unico MAP (cartina mezzanotte alle 11,59 27.alSimbolo georafi ca) compra e il giorno dopo- va lavo- •religioso Tra fantini: “Il mio cavallo da corsingolare. - 7. Strumento a corde. - 9. Venticello o motivetto. MARKER -ro30. una vena - 32. sa Acerba, conDilatazione il suo nuovodithermos. Il suo ha fatto una bruttissima gara, - 11. Erede... poetico. - 12. Totale. - 13. Giorni del calendario (evidenziatore) amara Uno “Cos’è dei sette nani - 36.ma Articolo capo le- 34. chiede: quell’ogsai cosa lo ha umiliato veraMUSIC romano. - 14. Un opera di Verdi. - 15. Silvano, (musica) ex-ciclista determinativo - 37. lo “No, cosa?” “Quando getto luccicantemaschile che hai lì?” E laFormano mente?” PAPER (carta) scheletro 39. Moltiplica 40. Ipotizziamo... italiano. - 17. La Sindrome da Immunodeficienza Acquisita. PEN (penna) bionda: “Un thermos”. Il capo al- uno spettatore gli ha gridato: E 41. Tin “Ed Tin in di moltidatti anniall’ippica!” fa PICTURE (disegno) lora Con chiede: a un chetelefi cosalmserve - 19. Oculus Dexter. - 20. Componimento. RULER (righello) - 44. Me stesso - 45. Preposizione articolata ?” “Mantiene calde le cose calde e Uomini… SCHOOL (scuola) - 47. Verso degli uccellini - 50. Congiunzione fredde le cose fredde”. Il capo allo- • Non è vero che i mariti, appena SCISSOR (forbice) - 51. Vocali nei ceri. VERTICALI: 1. Lodi. - 2. Piccolo pesce azzurro. - 3. Freddo. Chiave (9) - Una materia scolastica TEACHER ra chiede: “Wow, e che cosa ci hai vedono una bella donna, dimenti(insegnante) 4. Insetto laborioso. - 6. Il nome comune della Sparus aurata. messo dentro?” E la bionda: “Due cano di essere sposati. Al contrario: WRITE (scrivere) Sudoku tazze di caffè ed un ghiacciolo”. proprio in quei momenti se lo ricor- 8. Ottenne, trasse. - 9. Nell’antica Grecia era il cantore • Una signora chiede al marito: “Ma perché a Cary Grant.” E il marito: “Confessione Innamorati… dano dolorosamente. professionista. - 10. Comune in provincia di Perugia. - 11. la gente dice che i gatti sono falsi, crudeli per confessione: anch’io pensavo a lui.” • Lui: “Cara, oggi è San Valentino, • Alcune ricercatrici hanno scoperto Miliardario, capitalista. - 14.mettono Associazione Italiana iDonatori e traditori?” Lui risponde carezzandola • Cosa sul pandoro marinai a la festa degli innamorati!” “Parla perché MosèRidiamoci errò per 40 anni nel su... teneramente: “Perché è vero, gattina mia!” Natale? Lo zucchero a vela! Organi. 16. Con Tap è il nome di un ballo. 18. Cagliari. per te.” deserto col popolo d’Israele: un vero • Una vecchia signora dice al marito: “Sai • Al distretto militare: “Giovanotto… dove • Due amici al bar: “Sai, mia moglie si • “Caro, non mi porti mai fuori!” uomo non chiede mai indicazioni. caro, dopo tanti anni di matrimonio, voglio vuoi essere arruolato?” “In Marina!” “Ah lamentava spesso perché voleva più libertà.” anche quando parcheggiano! prima volta in vita sua prende euro, dovrò dichiarare fallimen“Ma cara… io sono un latitante!” … e donne!“E tu cos’hai fatto?” “L’hotro… confessarti una cosa.” “Dimmi cara.” “Tutte bene... un giovane deciso! A proposito... accontentata. Ho Il colmo per… un taxi e perleevitare spiacevoli to!” “Perché non ti sei rivolto a Genitori modello… • Se una donna vi dice “5 minuti e le volte che facevo l’amore con te Pensavo sai nuotare? Perché navi sono finite.” ingrandito la cucina.” • Una gomma? Lasciare un ricordo sorprese, prima di salire chieme? Siamo amici, no?” “Vuoi dire Papà scopre che suo figlio Pierino, scendo” vuol dire che tra 5 minuti incancellabile. de quanto costa. “Dipende che mi presterai il denaro?” “No, di soli 10 anni, fuma. “Ma figlio scenderà. È inutile citofonare ogni Amici… dal tempo” risponde il taxista. però ho degli ottimi sonniferi!” mio, sei appena in quinta elemen- mezz’ora. • “Sono settimane che non riesco “Mettiamo che resti nuvoloso, Taxi… tare e già fumi.” “Ma papà, anche • Le donne sono esseri meravigliosi, a dormire. Se non trovo 100 mila ma non si metta a piovere...”. • Un carabiniere va a Roma. Per la tu fumavi in quinta.” “È vero, ma guardano sempre avanti e mai indieSoluzioni

A numero uguale corrisponde lettera uguale. Completate lo schema.

Soluzioni:

www.azzurraedizioni.com

ZERO Zero

Giochi e tanto Pudivanizleletto materassi, letti, reti, guanciali, poltrone relax, umorismo!!!

li trovate su Puzzle Zero, tutti i mesi in edicola!

FERMATI!!! = stress

Giochi e divertimento per tutta la famiglia

Viale Mediterraneo, 551 · 30015 Chioggia (Ve) · Tel. 041 5610067 le1000e1notte@ymail.com · www.materassichioggia.it · seguici su

l’evoluzione del domire bene

SCONTI del 30-40-50% ESCLUSI DALLO SCONTO I NUOVI ARRIVI ED I MATERASSI FUORI MISURA


Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 93/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

>info@azzurraedizioni.com<

La schema coppia Mini ilcruciverba l’INTARSIO Inserite all’interno dello le parole elencate in modo da completare cruciverba.

AVOCADO BANANE CACHI CARAMBOLA CHACHI CILIEGIE FICHI KIWI LAMPONI LIMONE MANDARINI MANGO MELE MELOGRANO MELONE MIRTILLI MORE NESPOLE NOCI PAPAIA PESCHE POMPELMO AMLETOPRUGNA RIBES ARRESTATO SUSINE ATTORE UVA

HUDSON IL PADRINO ITALO GANGSTER MADONNA HEATIl gioco delNEW YORK mese Risolvendo entrambi

3 lettere ATI - ROS - RSU - STO 4 lettere ANNI - DIVA - TOUR 5 lettere ALBUM - DANCE - VIDEO 6 lettere AWARDS - FORBES - LOUISE RAZZIE 7 lettere CICCONE - OTTANTA REGISTA - VERSACE 8 lettere ATTIRARE - STILISTA

NOMINATION OSCAR PERSONAGGI PREMI REGISTA

si otterrà, Chiave (8)i giochi - Ha recitato nel film................................................................ rispettivamente, il nome e il cognome del RIDIAMOCI SU… personaggio (o attore o attrice ecc) in foto

Le grandi domande della vita! CENAsoffrono di •ARTE Le tende daLAsole CHIAVE MORO solitudine? PAOLA •DIZIONE Sono le pecore di Murano che GENOVA PERFEZIONISTA producono la lana di vetro? PISA •GIOVANE Se alla fine incontrerò la donGRECI SALE che cosa ne na dei miei sogni, IAGO

SCIA

KEAN

SPOT

farò di mia moglie? • Se lavorare fa bene, perché non lo lasciamo fare agli ammalati? Uomini… • Perché gli uomini si vestono di scuro il giorno del matrimonio? Per essere in tinta col telecomando e con il sacco della spazzatura.

BASILICO BIETOLA CARCIOFI CAROTE CATALOGNA CAVOLI CETRIOLI CICORIA CIPOLLE CRESCIONE FAGIOLI FUNGHI INDIVIA MAIS PATATE PEPERONI PISELLI RADICCHIO RAPA RAVANELLI SPINACI TARTUFO ZUCCA ZUCCHINE

ORIZZONTALI

13. Un tasto del registratore 14. Distillato alcolico 1. Al contrario di riposato 16. Avanti Cristo 8. Attraversa la montagna 17. Ora poetica All’università... Donne… 9. Agenzia ToscanaComputer… Notizie 18. Motoscafo d’assalto • Computer: macchina • Lezione di medicina all’univer-10. Monarca • Cosa hanno in comune i fulmi-Ridiamoci 20. Accendonoprogetil fuoco 2 lettere CD, GE, IO, LO, tata per automa11. Piccolo - velocizzare22.e Incoraggiare. sità: Il professore: “Il paziente si esempio ni e le donneAN, al volante? Entramsu... MO, PA,dagli PD, PO’, tizzare gli errori. è fratturato un femore e zoppi- VERTICALI bi vengono attirati alberi. 7. Organi uditivi RE, TI • I computer 10. sono più stupidi tu cosa faresti?” Lo studen• Quella donna chiacchiera tan-SUIca; Colpevole, crudele CARABINIERI degli esseri umani, maBaronetto fortu-“Zoppicherei anch’io”. to che d’estate le si abbronza• te: 1. Pratica la magia 12. 3 lettere Un bel giorno hanno l’interruttore ALT, ASI, ICS, LEA, 2. Pronome denziale 15. Veicolo monoposto giovani studenti univer-confinatamente anche la lingua. un • Duecarabiniere NIT, ORO, RAI, RIC, 3. Acido 18. Mare... francese per spegnerli. e sitari due discutono: finanzieri “Tu cosa Chuck Norris... faiRibonucleico RIN, SOS, STA, 4. Organizzazione giuridica 19. Succeda, abbia luogo dovettero lanciarsi Aforismi… • Chuck Norris può distrarre per vivere?” “Scrivo” “Fai il5. roSTO, TAO Uomini... inglesi 20. Como con il paracadute. Trovo che la televisione siain molCoccolino Concentrato. manziere?” “No.” “Sceneggia6. Pacino, attore americano 21. Numero breve. disse“Poeta?” “No.” 4 lettere to educativa. Ogni volta che • Chuck Norris usa come venti-Il maresciallo tore?” “No.” ai tre che alla luce ANSA, IOLE, MIEI, Il Puzzle latore il Mulino Bianco. “Ma allora cosa scrivi?” “Scri- qualcuno l’accende, vado in MORO, SCIA, rossa dovevano • Chuck Norris non piange,prepararsi vo a mio padre chiedendogli di un’altra stanza a leggere un liSPOT, TRII e al verde

suda dagli occhi.

5 lettere SMISE 7 lettere ATEISMO, OMONIMO

Chiave (8) - Il nome

Anna Oro

s.r.l. NOVITÀ!!! i d A CHIOGGIA E SOTTOMARINA Da Febbraio COMPRO ORO raddoppia con RITIRO e VENDITA dei vostri preziosi che vengono rigenerati e lucidati per ritornare al loro splendore a prezzi Outlet PAGAMENTO VEDERE per CREDERE IN CONTANTI SERIETÀ E RISERVATEZZA CI CONTRADDISTINGUONO

Ritiriamo ORO e Argento • Ci occupiamo di disimpegno polizze

CALLE MUNEGHETTE, 205 CENTRO DI CHIOGGIA CORSO

DEL POPOLO (a fianco chiesetta San Francesco) tel 041 4968379

VIA S: MARCO 1933/C

SOTTOMARINA (VENEZIA) - tel 041 4968055

ORARIO: dal lunedì al sabato 09:00/12:30 - 15:30/19:00

bro. (Groucho Marx) mandarmi i soldi!” lanciarsi. Parte il carabiniere: rossa... Il Gioco Mese verde... via! Tira del la corda... il paracadute Il Crittografico si apre. Parte il A numero uguale corrisponde lettera finanziere: rossa... uguale. Completate lo verde... via! Tira la schema. corda... niente... tira quella di emergenza, niente. Salta l’altro finanziere... rossa... verde... via! Tira la corda... niente...tira quella di emergenza... niente. Il carabiniere che stava scendendo lentamente si vide superare dai finanzieri e disse: “Cavolo ditelo che è ACQUAVIVA FRAZIONI SERENISSIMA una gara!” e si tolse il ALTA ITALIA STATO paracadute. AUSA MARANO STORICO • Ci sono due BANDIERA MONETE UNESCO c a r a b i n i e r i CAPITALE NOVE VALLE in un tunnel CASTELLI PACE VINO d e l l ’ a u t o s t r a d a . CENTRO PALAZZO Soluzioni Ad un certo punto CERAMICA RADUNO Chiave (2,5,6) - È il riconoscono CITTA’ REPUBBLICA centro storico della su una Mercedes DIALETTO RIMINI città RIO un famosissimo DOGANA ROMAGNOLO latitante, i due fanno ENCLAVE accostare l’auto e lo arrestano. Dopo trovate su Soluzioni Puzzle Zero, chiamano illi capitano tutti i mesi in edicola! per riferirgli di questo, ma lo avvisano che non lo possono portar via. Il capitano gli chiede il perché, e loro rispondono: “Capitano all’inizio della galleria c’era scritto: in caso di arresto spegnere il motore!” • Lo sapete cosa fa un Giochi e divertimento per tutta la famiglia carabiniere davanti ad un computer con le manette in mano dopo che lo ha usato? Attende l’arresto del sistema.

www.azzurraedizioni.com

Giochi e tanto umorismo!

Zero

Pu

zle

ZERO

stress

Vittorio

ANANAS

Il Puzzle Al Pacino ARANCE


Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 93/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

Il Puzzle Il Puzzle Al

>info@azzurraedizioni.com<

Impariamo l’inglese l’INTARSIO Inserite all’interno dello schema le parole elencate in modo da completare il cruciverba.

Pacino ARMENA CANTANTE CASI DAMON JAM KOURTNEY KRIS LIBRO MOVIE NOZZE PLAYBOY POSA REALITY REGGIE SCRITTRICE SHOW STILISTA

BASS (basso) CHOIR (coro) COMPOSER (compositore) DRUMS (batteria) EFFECTS (effetti) HAND (mano) HARP (arpa) MELODY (melodia) MUSIC (musica) NOTE (note) PIANO (pianoforte) POPULAR (popolare) SAXOPHONE (sassofono) SCIENCE (scienza) SINGER (cantante) SONG (canzone) SOUND (suono) THEORY (teoria) TIME (tempo) VOICE (voce)

3 lettere ATI - ROS - RSU - STO 4 lettere ANNI - DIVA - TOUR 5 lettere ALBUM - DANCE - VIDEO 6 lettere AWARDS - FORBES - LOUISE RAZZIE 7 lettere CICCONE - OTTANTA REGISTA - VERSACE 8 lettere ATTIRARE - STILISTA

Chiave (8) Il nome

Chiave (6) - Uno strumento musicale

AMLETO HUDSON NOMINATION ARRESTATO IL PADRINO OSCAR Unisci i puntini dall’1 al 62 Unisci i puntini ATTORE ITALO Consegna:PERSONAGGI GANGSTER MADONNA PREMI HEAT NEW YORK REGISTA

Mini crittografato • Le confessioni di un ladro: • I bambini erano stati tutti Computer… Donne… “Non ruberò mai più ferri da fotografati, e All’università... la maestra stava • Computer: macchina proget• Lezione di medicina all’univer• Cosa hanno in comune i fulmistiro.” “Perché?” “Perché quella cercando di convincerli a è roba che professore: niscotta.” e le donne al volante?comprare Entram-unasità: copiaIldella foto di “Il paziente si tata per velocizzare e automaPIERINO:bi vengono attirati dagligruppo: come sarebbe è fratturato un femore e zoppi- tizzare gli errori. alberi. “Pensate Chiave (8) - Ha recitato nel film................................................................ • Pierino torna a casa malconcio. bello,tanquando ca;sarete tu cosagrandi, faresti?” Lo studen- • I computer sono più stupidi • Quella donna chiacchiera Appena lo madreleglisi abbronza guardare questa foto e dire: anch’io”. degli esseri umani, ma fortute: “Zoppicherei tovede, che sua d’estate farò di mia moglie? RIDIAMOCI SU… corre incontro tutta spaventata: questa è Sara, è un avvocato, o • Due giovani studenti univer- natamente hanno l’interruttore la lingua. • Se lavorare fa bene, perché“Oddio! non anche Cosa ti è successo questo è Giorgio, è un dottore.” per spegnerli. Le grandi domande della vita! Norris... sitari lo lasciamo fare agli ammalati? Pierino?” Chuck “Un mio compagno Pierino con una vocediscutono: squillante “Tu cosa fai • Le tende da sole soffrono di Uomini… Norris”Ah! può dal distrarre per vivere?” “Fai il ro- Aforismi… mi classe• miChuck ha menato.” fondo della classe gridò:“Scrivo” “E solitudine? Coccolino manziere?” “No.” “Sceneggia- Trovo che la televisione sia mol• Perché gli uomini si vestono Sciagurato! Aspetta Concentrato. che glielo questa è la maestra, è morta.” • Sono le pecore di Murano che di scuro il giorno del matrimoChuck Norris usaincome ventitore?” “No.”ed“Poeta?” “No.” to educativa. Ogni volta che dico alla• preside! Ma sei • Un avvocato, un artista producono la lana di vetro? • Se alla fine incontrerò la donna dei miei sogni, che cosa ne

nio? Per essere in tinta col telecomando e con il sacco della spazzatura.

latore il Mulino Bianco. • Chuck Norris non piange, suda dagli occhi.

“Ma allora cosa scrivi?” “Scrivo a mio padre chiedendogli di mandarmi i soldi!”

qualcuno l’accende, vado in un’altra stanza a leggere un libro. (Groucho Marx)

Il Gioco del Mese

Il Crittografico

A numero uguale corrisponde lettera uguale. Completate lo schema.

Soluzioni

Ridiamoci su... • Un uomo va dal dermatologo perché è assillato dal problema della forfora. Il dottore lo rincuora: “Guardi, lei è fortunato. Mi è appena arrivato un prodotto dagli Stati Uniti. È a dir poco miracoloso. Prenda questa confezione di sette fiale e segua scrupolosamente le mie indicazioni: al lunedì deve

mettere la fiala rossa, il martedì quella viola, il mercoledì quella gialla, il giovedì quella blu, il venerdì quella bianca, il sabato quella rosa e la domenica quella nera. Poi ritorni fra una settimana per un controllo.” Il tizio segue scrupolosamente la cura e dopo sette giorni si ripresenta dal dottore: “Allora come va con la forfora?” “Beh la forfora non ce l’ho più, adesso ho i coriandoli.”

FAI UNA CROCE SUL QUADRATO PER ADERIRE AD UNA DELLE ASSOCIAZIONI ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE ASSOCIAZIONE ITALIANA DONATORI ORAGANI ASSOCIAZIONE DONATORI MIDOLLO OSSEO (limite età 18-37 anni)

grado di riconoscerlo?” “Lo riconoscerebbe chiunque, ho qui in tasca il suo orecchio destro.” • Pierino alla maestra: “Maestra, maestra, lo sa che ieri ho visto le stelle con il microscopio del mio papà?” “Ma no, Pierino, ti stai sbagliando, non puoi aver visto le stelle con il microscopio.” “No, no, le assicuro che le ho viste.” “E come hai fatto?” Chiede la maestra. “Ci sono andato a sbattere contro.”

un matematico discutono se sia meglio avere una moglie o un’amante. L’avvocato dice: “Meglio la moglie, perché non ti procura grattacapi legali.” L’artista sceglie l’amante perché rappresenta la libertà, la voglia di esprimersi. Il matematico dice: “Dovreste averle entrambe, così quando ognuna delle due pensa che siete con l’altra potete farvi su Puzzle Zero, li trovate un po’ di equazioni in santa tutti i mesi in edicola! pace.”

SCHEDA D’ISCRIZIONE NOME DATA DI NASCITA INDIRIZZO TELEFONO DATA

www.azzurraedizioni.com

Giochi e tanto umorismo!

Zero

Pu

zle

ZERO

stress

COGNOME

Giochi e divertimento per tutta la famiglia

FIRMA

consegnare presso la sede AVIS di Cavarzere, presso Ospedale Civile - Tel. 0426 316436 (segr. Tel.)

Soluzioni


Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 93/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

Il Puzzle Puzzle Il Al

ACQUA ALTA

AMLETO ARTISTICA ARRESTATO BASILICA BELLA ATTORE BORA GANGSTER CAMPANILE HEAT

Pacino

DUCATO

HUDSON GONDOLE IL PADRINO INQUINAMENTO LEONE ITALO LIBECCIO MADONNA MAREA NEW YORK

RIALTO

NOMINATION SCIROCCO OSCAR TERRAFERMA TURISMO PERSONAGGI UNESCO PREMI REGISTA

>info@azzurraedizioni.com<

ALLEATI ARRUOLATO AZIONI BIANCO BIONDO BLU CAP ELEMENTO ESPERIMENTO FILM FORZA FUMETTI GUERRA JACK JOE LIBERTA’ MARVEL MONDIALE NEMICI PERSONAGGIO POTERI ROSSO ROTONDO SCUDO SECONDA SUPEREROE UOMO

coppia l’INTARSIO Inserite all’interno dello schema le parole elencate in modo da completare il La cruciverba.

Donne… • Cosa hanno in comune i fulmiCANALI MESTRE Chiave (3,10,8) ni e le donne volante?dentista Entram• Come si chiama il più alpagato CAPOLUOGO MONUMENTI È stata: bi vengono attirati dagli alberi. Chiave (8) Ha recitato nel film................................................................ giapponese? Tekuro Nakarie. CHIOGGIA PONTE • Quella donna chiacchiera tan• Come si chiama il più famoso ecologista bulgaro? REGINA COMUNE to che d’estate le si abbronza Andrej Peliboskij. farò di mia moglie? RIDIAMOCI SU… • Qual è la spogliarellista sexy del Giappone? anche lapiù lingua. • Se lavorare fa bene, perché non Ridiamoci su... Ka Mutanta. Le grandi domande della vita! Chuck Norris... lo lasciamo fare agli Soshita ammalati? • Come si chiama•il più bravoNorris tenore giapponese? • Le tende da sole soffrono di Uomini… Chuck può distrarre Nakuto Ntonai. • Due aquile vedono passare un aereo a reazione: “Hai solitudine? Coccolino Concentrato. • Perché gli uomini si vestono • Come si chiama il più curioso regista giapponese? quello come corre?” Dice una all’altra: “Grazie, vorrei •visto Sono le pecore di Murano che di scuro il giorno del matrimoAkira Kuriosava. • Chuck Norris usa come ventivedere te con il sedere in fiamme.” producono la lana di vetro? latore il Mulino nio? Per essere in tinta col • Litigio tra teconiugi. Il marito: “Tu miBianco. avrai pure dato • Due amici si incontrano: “Pensa che ieri lo yorkshire della •mia Seragazza alla fine incontrerò la don-“Porca Chuck Norris piange, lecomando e con illesacco paginedella più belle•della tua vita, ma io non ti ho dato le ha ucciso un mastino.” miseria, e come na dei miei che cosa ne suda occhi. pagine più belle del miodagli libretto di assegni!”. spazzatura. ha fatto?” “Gli sogni, è rimasto incastrato in gola.” • Una cicogna vola su una città trasportando un vecchio di 75 anni. Dopo un po’ il vecchio la guarda e le dice: “Ci siamo persi, vero?” • Come si chiama il più forte pugile giapponese? Soshito Ntronato.

ALTER BOMBA CARTONI CINEMA EGO FISICO FORTE GAMMA GIGANTE GRIGIO INCREDIBILE INTERPRETARE MEMBRO MESSICO NUOVO PERSONALITA’ PLANET RAGGI SCIENZIATO SERIE SFREGIO TEAM ULTIMATE VERDE WORLD

3 lettere ATI - ROS - RSU - STO 4 lettere ANNI - DIVA - TOUR 5 lettere ALBUM - DANCE - VIDEO 6 lettere AWARDS - FORBES - LOUISE RAZZIE 7 lettere CICCONE - OTTANTA REGISTA - VERSACE 8 lettere ATTIRARE - STILISTA

• Un cavallo entra in un bar e si appoggia al bancone. Il barista lo guarda e dice: “Beh? Cos’è quel muso lungo?” • In un tranquillissimo stagno si incontrano una rana e un rospo. Lui chiede a lei: “Andiamo a fare un girino?”

All’università... • Lezione di medicina all’università: Il professore: “Il paziente si è fratturato un femore e zoppica; tu cosa faresti?” Lo studente: “Zoppicherei anch’io”. • Due giovani studenti universitari discutono: “Tu cosa fai per vivere?” “Scrivo” “Fai il romanziere?” “No.” “Sceneggiatore?” “No.” “Poeta?” “No.” “Ma allora cosa scrivi?” “Scrivo a mio padre chiedendogli di mandarmi i soldi!”

Computer… • Computer: macchina progettata per velocizzare e automaParole tizzare gli errori. crociate • I computer sono più stupidi Minima fortudegli esseri umani, natamente hanno l’interruttore per spegnerli. ORIZZONTALI 1 . I n s e t t o Aforismi… fastidioso Trovo che la televisione sia mol9.Materia plastica to educativa. -Ogni che 10. volta Le prime qualcuno l’accende, vado in dell’alfabeto - 12. un’altra stanza Contrario a leggeredi un lisopra bro. (Groucho Marx) - 13. Contenitore

Il Gioco del Mese

- 15. Identificano i nomadi - 16. La Il prima Crittografico donna A 17. numero uguale- 18. Rifugio corrisponde lettera Giaciglio - 20. Il... uguale. Completate lo spagnolo - 21. schema. Far cambiare aria - 23. Rivolta

VERTICALI 2. Ancona - 3. Rileva gli odori - 4. Un parente - 5. Diversa - 6. Relativo al moto rotatorio - 7. Strano, particolare - 8. Baraccopoli brasiliana - 11. Colletto - 14. Tipi di lingue, linguaggi - 17. Bovino maschio - 19. Ripetuto è il passaparola - 22. Piccolo... esempio

Sudoku Soluzioni

www.azzurraedizioni.com

Giochi e tanto umorismo! li trovate su Puzzle Zero, tutti i mesi in edicola!

Zero

Pu

zle

ZERO

stress

Giochi e divertimento per tutta la famiglia

Soluzioni


Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 93/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

Il Puzzle

Crittografi co Il Puzzle Al Pacino

A numero uguale corrisponde lettera uguale, completate lo schema

AMLETO ARRESTATO ATTORE GANGSTER HEAT Sudoku

>info@azzurraedizioni.com<

HUDSON IL PADRINO ITALO MADONNA NEW YORK

BIGNE’ BIGNOLA BURRO CHOUX CIOCCOLATO CREME DOLCE FORME GLASSA LATTE LIQUORE PASTA PICCOLA PICCOLE RIPIENO UOVA ZUCCHERO

Il Puzzle l’INTARSIO Inserite all’interno dello schema le parole elencate in modo da completare il cruciverba.

ADDOME ALIMENTI ANIMALI ATLETA CALORIE CORRENTE CORRETTA DIMAGRIRE ESSERI FATTORI FIANCHI FISICO FRUTTA GRASSI HIGH INSIEME LIMITI Chiave (5) METODI Un ripieno MODI MUSCOLI PESO “Ma com’è la sua digestione?” POPOLARE Ridiamoci su... RISULTATI “Un po’ lenta.” • Legge di Thoms: la lunghezza • “Dottore, se mi tocco qui mi SPECIFICHE di un matrimonio è inversamente fa male.””E allora che cavolo ti SPORT NOMINATION STILE OSCAR proporzionale ai soldi spesi per tocchi a fare?” TIPI le nozze. • “Dottore la prego, soffro UMANI PERSONAGGI • Qual è la differenza Donne… tra moltissimo all’occhio destroAll’università... VERDURA PREMI matrimonio e divorzio? Basta il caffè. Cosa posso• Lezione VITA di medicina • Cosaquando hannobevo in comune i fulmi-

3 lettere ATI - ROS - RSU - STO 4 lettere ANNI - DIVA - TOUR 5 lettere ALBUM - DANCE - VIDEO 6 lettere AWARDS - FORBES - LOUISE RAZZIE 7 lettere CICCONE - OTTANTA REGISTA - VERSACE 8 lettere ATTIRARE - STILISTA

Soluzioni

all’univerREGISTA pronunciare poche parole in fare?” “Ha provato a togliere il ni e le donne al volante? Entram- sità: Il professore: “Il paziente si chiesa per sposarsi e poche cucchiaino?” è fratturato un femore e zoppibi vengono attirati dagli alberi. Chiave (8) - Ha recitato nel film................................................................ parole durante il sonno per • Un uomo sta parlando con un amico: “Sai, mia ca; tu cosa • Quella donna chiacchiera tanmoglie è andata da un famoso dietologo.” “Edfaresti?” Lo studendivorziare. te: “Zoppicherei anch’io”. to che d’estate le si abbronza farò di mia moglie? • Il medico al paziente: “Cosa è servito?” “Si, in due mesi ha perso 300 euro.” RIDIAMOCI SU… • Due giovani studenti univeranche •la“Dura lingua. • Se lavorare fa bene, perché non la vita.” dice uno psicologo al collega mangia a colazione?” Risposta: paziente mi crede un lampione.” “E che “E a pranzo?” Le grandi domande della vita! Chuck “Un Norris... sitari discutono: “Tu cosa fai lo lasciamo“Polenta.” fare agli ammalati? cosa Norris c’è di male?” si crede un cane.” • Le tende da sole soffrono di Uomini…“Polenta.” “E a cena?” “Polenta.” • Chuck può “Lui distrarre per vivere?” “Scrivo” “Fai il rosolitudine? manziere?” “No.” “Sceneggia• Perché gli uomini si vestono Coccolino Concentrato. • Sono le pecore di Murano che di scuro il giorno del matrimo- • Chuck Norris usa come venti- tore?” “No.” “Poeta?” “No.” producono la lana di vetro? “Ma allora cosa scrivi?” “Scrinio? Per essere in tinta col te- latore il Mulino Bianco. • Se alla fine incontrerò la don- lecomando e con il sacco della • Chuck Norris non piange, vo a mio padre chiedendogli di na dei miei sogni, che cosa ne spazzatura. suda dagli occhi. mandarmi i soldi!”

Computer… • Computer: macchina progettata per velocizzare e automatizzare gli errori. • I computer sono più stupidi degli esseri umani, ma fortunatamente hanno l’interruttore per spegnerli. Aforismi… Trovo che la televisione sia molto educativa. Ogni volta che qualcuno l’accende, vado in un’altra stanza a leggere un libro. (Groucho Marx)

Il Gioco del Mese

Il Crittografico

A numero uguale corrisponde lettera uguale. Completate lo schema.

viso

ascelle

La luce pulsata per la tua epilazione progressivamente definitiva

braccia addome

BATTISTA TREATMENT AREAS

www.azzurraedizioni.com

VISO : baffetti mento basette CORPO : torace addome ascelle braccia inguine gambe piedi

Centro estetico L’Incanto Corso G. Mazzini, 86 · 45011 Adria (Ro) tel. 0426 908319 · ci trovi su

Giochi e tanto umorismo!

gambe

li trovate su Puzzle Zero, tutti i mesi in edicola!

Zero

Pu

zle

ZERO

stress

Giochi piedi e divertimento per tutta la famiglia

Soluzioni inguine


Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 93/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

PuzzleAl IlIl Puzzle ARTI AUSTRALIA CALCI CANINI CODA CUCCIOLI DENTI DIMENSIONI DITA ERBIVORI FAMIGLIA HABITAT INCISIVI LUNGA MACROPUS MARSUPIO MUSCOLOSA NASCITE ORECCHIE PICCOLA PUGNI AMLETO SALTI ARRESTATO SESSANTA ATTORE SPECIE GANGSTER STEPPA TESTA HEAT VIABILI

>info@azzurraedizioni.com< lettere Il gioco del mese l’INTARSIO Inserite all’interno dello schema le parole elencate in modo da completare il2 cruciverba. AD, AN, AU, OD,

Pacino

Risolvendo entrambi i giochi si otterrà, 3 lettere rispettivamente, ATI - ROS - RSU - STO il nome e il4 cognome lettere del personaggio (o -attore ANNI DIVA -oTOUR attrice ecc) in foto 5 lettere AFRICA AMORE BRAD PITT CYBORG FIGLI

NOMINATION OSCAR PERSONAGGI PREMI REGISTA

3 lettere ADE, LEA, LOR, MAO, SII, STA

ALBUM - DANCE - VIDEO LARA CROFT 6 lettere AWARDS - FORBES - LOUISE LONDRA RAZZIE 7 lettere ONU CICCONE - OTTANTA REGISTA - VERSACE 8 lettere OSCAR ATTIRARE - STILISTA

GLOBE

HUDSON IL PADRINO ITALO MADONNA NEW YORK

PD, PO’, UD, VE

4 lettere FAST, IDIO, JEEP, POST, RUTA, TANA 5 lettere CORVE, FREUD, LIEVE, MODEL 6 lettere ARPESE, IODATO, VALTER, VIAVAI

SCREEN

GOLDE

TATUAGGI

GUILD

VITA

7 lettere CADDERO, DESERTO

Chiave (8) - Il nome

9 lettere IPERBOREO

All’università... Donne… adattare al suo funzionamento, di non medicina all’univer• Cosa hanno in comune noni fulmiil contrario.•5)Lezione Si dice che Il professore: sbagliare,sità: è infallibile! Non “Il paziente si ni e le donne al volante?può Entramvero ma nessuno lo dice! 6)un Si femore e zoppiè fratturato Chiave (8) - Ha recitato nel film................................................................ bi vengono attirati dagliè alberi. ricordatansempreca; di tutto quellofaresti?” che tu cosa Lo studen• Quella donna chiacchiera Crucifiletti hai fatto fin neite: minimi particolari. anch’io”. “Zoppicherei to che d’estate le si abbronza farò di mia moglie? ORIZZONTALI RIDIAMOCI SU… 7) Se sei imbranato, cavi studenti univercervo • Due “non giovani • 1SeAssomiglia lavorareal fa bene, perché non anche la lingua. un ragno da un buco”. 8) Con gli 2 Detto anche Italico Le grandi domande della vita! Chuck Norris... sitari discutono: “Tu cosa fai lo lasciamo fare agli ammalati? amici, parli spesso di argomenti 3 Sport d’acqua • Le tende da sole soffrono di Uomini… • Chuck Norris può distrarre per vivere?” “Scrivo” “Fai il ro4 Congiunzione “attinenti”. 9) Ha il potere di farti solitudine? “No.” “Sceneggia• 5Perché gli uomini si vestono Coccolino Concentrato. Nome femminile sentire uno manziere?” stupido, sembra l’inferno dell’anima, il purgatorio • Sono le pecore di Murano che di9 scuro • Chuck Norris usa come ventitore?”una“No.” giorno del matrimoIl lontanoilFar sempre che ne sappia più di te!“Poeta?” “No.” delteportafoglio edilil Mulino paradiso Bianco. degli 10) Quando sbagli 12 Agenzia di stampain tinta col producono la lana di vetro? latore “Ma allorarischi cosa scrivi?” “Scrinio? Per essere qualcosa, russa occhi. • Se alla fine incontrerò la don- lecomando e con il sacco della • Chuck Norris nondi piange, vo Ea mio padre perdere tutto! spesso non chiedendogli di 15 Il primo • Il marito: “Week-end di sangue puoi tornare indietro! Le 10 ragioni na dei miei sogni, che cosa ne spazzatura. suda dagli occhi. mandarmi i soldi!” 16 Adesso VERTICALI 1 Foruncolo 6 Il cantante Reed 7 Ultime del dado 8 Corona... inglese 10 Un punto cardinale 11 Esercito Italiano 13 Gran quantita 14 Ottenuto, guadagnato 17 Sistemi di ricerca ad ultrasuoni 19 Avvolge il filo da cucire.

Ridiamoci su... • Due pulci escono da un cinema, una dice all’altra: “Andiamo a piedi o prendiamo un cane?” • Cosa dicono due daini quando si incontrano? “Giochiamo a nascondiamo?” “Dai, no.” • Cosa fa un canguro quando ha freddo? Si riempie la borsa d’acqua calda. • Perché la giraffa ha il collo così lungo? Semplice, perché ha la testa troppo in alto. • Qual è l’animale che dopo morto gira molte volte su se stesso? Il pollo arrosto. • Cosa fanno i grilli prima di andare a letto? Spengono le lucciole. • Cosa ci fa una mucca con un

fucile al collo? Vaccaccia. • Qual è il poeta preferito dalle mucche? Giovanni Pascoli. • Che cosa ci fa un gallo davanti la macelleria? Guarda le galline nude. • Qual è l’unica tigre che festeggia il capodanno? La tigre del bengala. • Perché i gatti hanno imparato a vedere al buio? Perché non arrivano all’interruttore. • Cosa fanno due millepiedi innamorati quando si abbracciano? Una cerniera lampo. • Cosa ci fa un bel pesciolino rosso nell’acqua minerale? Semplice, l’idromassaggio. • Dentista: “Venga tra una settimana per l’estrazione.” Paziente: “Perché? Cosa sorteggiate?” • Una donna affascinante è

sulle strada, Luisa” La moglie: “E tu sempre qui a casa, Ugo”. • La mamma a Pierino: “Pierino, hai preso 6 in condotta. Sei stato bocciato! Ma si può sapere come hai fatto? Dicevi che andavi bene a scuola.” “Beh, si vede che si sono accorti che non tiravo mai l’acqua.” • Il papà di Pierino sta discutendo col figlio: “Lo sai quanto mi costa mantenerti, figlio mio? La tua istruzione mi sta rovinando.” “Ma papà, io studio il meno possibile.” • La maestra rimprovera aspramente Pierino: “Pierino, vergognati, sei il disonore della classe! Io alla tua età sapevo già leggere, scrivere e far di conto. Tu invece non sei capace di fare niente.” “Si vede che lei aveva una maestra brava.” • “Pierino, dove vivevano gli antichi Galli?” “Negli antichi pollai.” • Le 10 ragioni per cui si evidenzia il sesso femminile del computer: 1) Una volta acquistato ci spendi sopra milioni in “accessori”. 2) Incominci a passarci le serate, tralasciando i divertimenti e gli amici. 3) Pur sforzandoti, a volte, esegue “procedure” che proprio non riesci a comprendere. 4) Sei tu che ti devi

Proteggilo dalle malattie metaboliche rare

Con lo screening neonatale metabolico, il semplice prelievo di una goccia di sangue alla nascita, puoi salvargli la vita o evitargli gravissime disabilità. Aiutaci a promuovere lo screening e a realizzare i nostri progetti a favore dei bambini metabolici.

per cui il sesso del computer NON può essere femminile: Il Gioco del Mese 1) Ha un pulsante “spegni”. 2) Ne puoi utilizzare più di uno contemporaneamente, in rete, per aumentare le “prestazioni”. 3) Puoi non usarlo per mesi, ma quando ne hai bisogno è pronto ORIZZONTALI a servirti. 4) Con una semplice password, puoi evitare che altri 1. Relativo al palio. lo utilizzino e dormire tranquillo. 2. Sugli interruttori. 5) Possiede parti “rigide” (hard 3. Sragionare... per i giovani. disk). 6) Lo cambi, senza troppe 4. Numero perfetto. 5. Dio dei venti. spese, quando diventa obsoleto e non all’altezza delle tue pretese. 7) Pur avendo una (scheda) madre, VERTICALI non esiste una (scheda) suocera. 1. Manifesto. 8) Tutte le fessure che ha sono 7. Segno zodiacale. sempre in senso orizzontale. 9) 8. Easy Living. Puoi tranquillamente averne uno a 9. Il famoso Luttazzi. casa e uno in ufficio senza dover 11. Poesie, odi. mantenere segreti. 10) Spesso sei 13. Officina Grandi Riparazioni. tu che dici: “No, non ora. Ho il mal di testa.”

Il Crittografico

A numero uguale corrisponde lettera uguale. Completate lo schema.

6. Un nodo. 7. Grosso pesce. 10. Nome maschile. 12. Obiezione. 18. Nota. 19. Vale fra. 21. Imperia. 14. Vicino... in inglese. 15. Sistema Operativo. 16. Dentro. 17. Stella, asteroide. 20. Agenzia Spaziale Italiana. 22. Breve... record olimpico. 23. Imitato.

Soluzioni

Soluzioni www.azzurraedizioni .com

Giochi e tanto umorismo! li trovate su Puzzle Zero, tutti i mesi in edicola!

Angelina

18 Pacino, attore americano.

Computer… Mini cruciverba • Computer: macchina progettata per velocizzare e automatizzare gli errori. • I computer sono più stupidi degli esseri umani, ma fortunatamente hanno l’interruttore per spegnerli. Aforismi… Trovo che la televisione sia molto educativa. Ogni volta che qualcuno l’accende, vado in un’altra stanza a leggere un libro. (Groucho Marx)

Z

dona al numero

ZERO

45593 ero Pu

dal 20 maggio all’8 giugno

zle

stress

www.aismme.org

Giochi e divertimento per tutta la famiglia

DONA 1 € con SMS da cellulare personale

DONA 2€ con chiamata da rete fissa

DONA 2/5 € con chiamata da rete fissa


Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 93/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

>info@azzurraedizioni.com<

l’INTARSIO Inserite all’interno l’inglese dello schema le parole elencate il cruciverba. ANGLE (angolo)in modo da completare Impariamo Ridiamoci su... BALL (palla) CHAMPION (campione) COACH (mister) ELEVEN (undici) ENGLAND (Inghilterra) EXTRATIME (supplementari) FIFA (FIFA) FOOT (piede) FORWARD (attaccante) GOAL (goal) LEAGUE (lega) LINE OUT (rimessa) MATCH (partita) MONDIAL (mondiale) PENALTY SHOT (calcio di punizione) PLAYER (giocatori) PURPOSE (scopo) REFEREE (responsabili) SOCCER FIELD (campo da calcio) START (inizio) TEAM (squadra) THROW (tiro) TROPHY (coppa) Chiave (8) - Un ruolo nel calcio…

3 lettere ATI - ROS - RSU - STO 4 lettere ANNI - DIVA - TOUR 5 lettere ALBUM - DANCE - VIDEO 6 lettere AWARDS - FORBES - LOUISE RAZZIE 7 lettere CICCONE - OTTANTA REGISTA - VERSACE 8 lettere ATTIRARE - STILISTA

AMLETO ARRESTATO ATTORE GANGSTER HEAT

Anacronismi

HUDSON IL PADRINO ITALO MADONNA NEW YORK

NOMINATION OSCAR PERSONAGGI PREMI REGISTA

Donne… • Cosa hanno in comune i fulmini e le donne al volante? Entrambi vengono attirati dagli alberi. • Quella donna chiacchiera tanto che d’estate le si abbronza anche la lingua. Chuck Norris... • Chuck Norris può distrarre Coccolino Concentrato. • Chuck Norris usa come ventilatore il Mulino Bianco. • Chuck Norris non piange, suda dagli occhi.

Consegna: Trova i particolari che,

logicamente, nonrecitato hanno niente a che fare con questa vignetta. Chiave (8) - Ha nel film................................................................

RIDIAMOCI SU… Le grandi domande della vita! • Le tende da sole soffrono di solitudine? • Sono le pecore di Murano che producono la lana di vetro? • Se alla fine incontrerò la donna dei miei sogni, che cosa ne

farò di mia moglie? • Se lavorare fa bene, perché non lo lasciamo fare agli ammalati? Uomini… • Perché gli uomini si vestono di scuro il giorno del matrimonio? Per essere in tinta col telecomando e con il sacco della spazzatura.

All’università... Il Puzzle • Lezione di medicina all’univerBALLO sità: Il professore: CASTELLO “Il paziente si è fratturato CHI un femore e zoppiDISCO ca; tu cosa faresti?” Lo studenESTATE te: “Zoppicherei anch’io”. FESTIVAL • Due giovani studenti univerINIZI LIRE sitari discutono: “Tu cosa fai MILLE per vivere?” “Scrivo” “Fai il roORO manziere?” “No.” “SceneggiaPADRE tore?” “No.” “Poeta?” “No.” PIANISTA PIPPO “Ma allora cosa scrivi?” “ScriRAI vo a mio RETE padre chiedendogli di mandarmiSANREMO i soldi!”

• Uno statistico può mettere la testa nel forno e i piedi nel ghiaccio e dire che si sente mediamente bene. • Domanda posta ad un ingegnere: “Quanti lati ha un cerchio?” “Due, uno interno e uno esterno. • La maestra sta facendo lezione di scienze. Mentre sta spiegando i mammiferi fa delle domande agli studenti: “Pierino, sapresti farmi un esempio di un mammifero senza denti?” “Si, mia nonna.” • Nota sul registro di classe: “Allontano dalla classe l’alunno Pierino perché insultava ripetutamente il proprio compagno Giuseppe Di Giuseppe chiamandolo Pinot di Pinot”

Computer… • Computer: macchina progetSoluzioni tata per velocizzare e automatizzare gli errori. • I computer sono più stupidi degli esseri umani, ma fortunatamente hanno l’interruttore per spegnerli. Aforismi… Trovo che la televisione sia molto educativa. Ogni volta che qualcuno l’accende, vado in un’altra stanza a leggere un libro. (Groucho Marx)

Defender

Mini crittografato Il Puzzle Al Pacino

SETTEVOCI

VARIETA’ Il Gioco del Mese Chiave (8) Il nome

Il Crittografico

A numero uguale corrisponde lettera uguale. Completate lo schema.

Pippo Baudo

Farmacia Menini

omeopatia - fitoterapia BIOSCALIN TINTA

LINEA RISTRUTTURANTE VICHY

- 30%

METAMUCIL 100 capsule

€ 7,50

Soluzioni

Giochi e tanto umorismo!

€ 8,50 e liacquistando 2 pezzi il secondo è al 50% trovate su Puzzle Zero, BIOMINERAL ONE 30 compresse

tutti i mesi in edicola! PAPPACHOC REGALA OCCHIALI DA SOLE all’acquisto di due confezioni

Zero

Pu

MATITONI OMBRETTO KORFF

-50% = € 9,00 anziché € 18,00

www.azzurraedizioni.com

€ 19,80

zle

ZERO

stress

Giochi e divertimento per tutta la famiglia

Via dei Martiri, 10 - 30014 - CAVARZERE (VE) - Tel. 0426 51118 - www.farmaciamenini.it


Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 93/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

>info@azzurraedizioni.com<

Il giocol’INTARSIO del mese Inserite all’interno dello schema le parole elencate in modo da completare il cruciverba. 2 lettere

ORIZZONTALI 1. Corpulenti, compatti - 2. Materiale per sacchetti - 3. Non è più .- 4. Si usano per produrre sigarette - 5. Aggettivo per... rimpicciolire - 6. In provincia di Napoli - 9. Oggetto per esperimenti - 10. Derivato del vino - 16. Epoche - 18. Gorizia - 19. Preposizione semplice.

VERTICALI 1. Piccolo soldo - 7. Disossano, lavorano la terraNOMINATION - 8. Spada - 11. Poco... sale AMLETO HUDSON -ARRESTATO 12. Avanti Cristo - 13. Nome maschile - 14. Como - 15. Si ripete nel brindisi IL PADRINO OSCAR - 16. Congiunzione... telegrafica - 17. Cagliari - 18. Roditore... dormiglione ATTORE ITALO PERSONAGGI 20. Carezze, coccole.

Risolvendo entrambi i giochi3silettere otterrà, rispettivamente, ATI - ROS - RSU - STO il nome e 4il lettere cognome ANNI - DIVA del personaggio (o - TOUR 5 lettere attore o attrice ecc) ALBUM - DANCE - VIDEO in foto

6 lettere ATTORE AWARDS - FORBES - LOUISE AUTIERI RAZZIE 7 lettere CITTI CICCONE - OTTANTA FAMA REGISTA - VERSACE FASSARI 8 lettere FRATE ATTIRARE - STILISTA LA CARBONARA MADRE MARGHERITA BUY PANNI RICKY RUOLI RUOLO Chiave (7) - Il nome

Donne… • Cosa hanno in comune i fulmini e le donne al volante? EntramRidiamoci su... attirati dagli alberi. Chiave (8) - Ha recitato nel film................................................................ • In una nave romanabiglivengono schiavi stanno remando. Arriva • Quella donna chiacchiera tanil centurione e dice: “Schiavi! Ho due notizie per voi: una to che d’estate le si abbronza farò di mia moglie? buona e una cattiva. Quella buona è che è arrivato Giulio RIDIAMOCI SU… Cesare, quellanon cattiva anche è che vuole fare sci d’acqua.” la lingua. • Se lavorare fa bene, perché • Quando Giulio Cesare vide Norris... il capo dei Galli, gli disse: Le grandi domande della vita! Chuck lo lasciamo fare agli ammalati? “Tu sei il capo dei Galli!” E lui: “Io il capopuò dei galli? A • Le tende da sole soffrono di Uomini… • Chuck Norris distrarre chicchirichì?” solitudine? • Perché gli uomini si vestono Coccolino Concentrato. Due amici stanno parlando dei vecchi tempi ed uno • Sono le pecore di Murano che di scuro il giorno• del matrimo- • Chuck Norris usa come ventichiede all’altro: “Dimmi una cosa, si è mai avverato producono la lana di vetro? latore il Mulino “Si.” Bianco. nio? Per essere in tinta te- desideri qualcuno col dei tuoi di gioventù?” Risponde il • Se alla fine incontrerò la don- lecomando e consecondo: Chuck Norrispettinava non piange, il sacco“Uno della solo: • quando mia madre i miei na dei miei sogni, che cosa ne spazzatura. suda dagli occhi. capelli eternamente arruffati, ho sempre desiderato di non

Sudoku

GANGSTER HEAT

MADONNA NEW YORK

PREMI REGISTA

averne.” • Vivere con una donna è davvero complicato: il primo anno l’uomo parla e lei lo ascolta, il secondo anno la donna parla e l’uomo ascolta, dal terzo anno in poi parlano tutti e due e i vicini ascoltano.

All’università... • Lezione di medicina all’univerIl professore: “Il paziente si Ilsità: Puzzle è fratturato un femore e zoppiACCIAIO ca; tu cosa faresti?” Lo studenAGO te: “Zoppicherei anch’io”. ALLINEARE • Due giovani studenti univerAZIMUT sitari discutono: “Tu cosa fai BOSSO per vivere?” “Scrivo” “Fai il roCINESI manziere?” “No.” “SceneggiaEST tore?” “No.” “Poeta?” “No.” FERRO “Ma allora cosa scrivi?” “ScriGIORNO vo a mio padre chiedendogli di GIRARE mandarmi i soldi!” LEGNO LINEE Il Gioco LUNA MAGNETICHE MERIDIANA METRO MISURA NAVIGARE NORD OMBRA ORA ORIENTAMENTO OROLOGIO PERNO SOLARE SOLE SPILLO STELLE STRUMENTI SUD VENTO VICHINGHI

Il Crittografico

A numero uguale corrisponde lettera uguale. Completate lo schema.

Soluzioni www.azzurraedizioni .com

Giochi e tanto umorismo! li trovate su Puzzle Zero, tutti i mesi in edicola!

Zero

Pu

AN, AU, CA, ED, EL, ES, FU, MO, NO, SO, UD 3 lettere ADA, AHI, AIA, AIO, GOL, ODA, OHE, OLA, TRE, UAU 4 lettere ALOE, AMOS, ECRU, FLAG, FOCA 5 lettere FALSO, MALCO 6 lettere ORNARE, OTARDA, SPELTA 7 lettere ISRAELE, PRELATO

Computer… • Computer: macchina progettata per velocizzare e automatizzare gli errori. • I computer sono più stupidi degli esseri umani, ma fortunatamente hanno l’interruttore per spegnerli. Aforismi… Trovo che la televisione sia molto educativa. Ogni volta che qualcuno l’accende, vado in un’altra stanza a leggere un libro. (Groucho Marx)

del Mese

zle

ZERO

stress

Giochi e divertimento per tutta la famiglia

Claudio

Mini cruciverba Il Puzzle Al Pacino

Soluzioni


2 Sport

Sport 23

A Venezia Iniziativa del Foscarini Rugby che organizza l’”English rugby”

Giocando a rugby si impara l’inglese Le maglie hanno il simbolo del bocciolo di rosa, e riprendono il legame con la festa di San Marco di Roberta Pasqualetto

A

nche quest’anno, il Foscarini Rugby organizza l’English rugby, un corso di inglese e rugby. A tenere il corso, due insegnanti, di cui uno specialista di rugby, della scuola “The English Experience” nella città inglese di Norwick, assistiti dagli allenatori qualificati del Foscarini. 2 settimane, dal 24 al 28 agosto e dal 31 al 4 settembre, per due corsi di 5 giorni, dalle 9 alle 13, due ore di aula e due di campo, sul terreno in sintetico della scuola. Il Foscarini Rugby è inserito nella polisportiva Marco Foscarini. E’ nato nel 2009 con una decina di bambini under 9, crescendo costantemente fino agli attuali 100 tesserati dalla federazione rugby nelle categorie under 6, 8,10,12 e 14. Numeri che stanno aumentando e con i quali partecipa stabilmente ai più importanti tornei come il Topolino di Treviso, giocando, unica scuola nel Veneto, alla pari con le compagini più titolate. Il Convitto Marco Foscarini conta oltre 1000 studenti, dalla scuola elementare al liceo classico tradizionale e a quello europeo. Le squadre del Foscarini accolgono anche bambini e ragazzi di altre scuole, funzionando da punto di riferimento cittadino per il rugby in queste categorie. “Stiamo anche lavorando su un programma di promozione di tale disciplina nelle scuole veneziane e delle isole, e per sostenere la scuola nella formazione sportiva - dice il fondatore dell’ente scolastico

Foscarini, Daniele Resini. Il nostro obiettivo, fin dall’inizio, è stato lo sviluppo dello sport scolastico “a chilometro zero”, dove i bambini escono dalle aule per scendere in campo in un ambiente protetto. A Venezia si è potuto così, per la prima volta, giocare a rugby in centro storico”. Il terreno di gioco è il campo Gloria, il tradizionale spazio di gioco all’interno del Foscarini, trasformato in un bel terreno in sintetico morbido, grazie anche al sostanzioso contributo della Fir e di altri sponsor. Lo scorso anno sono state installate le porte regolamentari di rugby al campo dei Bacini dell’Arsenale, dove si allenano le squadre under

12 e 14. La formula d’insegnare giocando è collaudata ed efficace: si studia l’inglese e si impara a giocare, parlando in lingua in prospettiva dell’imminente inizio della scuola. “Le priorità del rugby in città sono anche altre. “Prima” storica - continua Resini - in accordo con le società di calcio e con le strutture comunali, abbiamo infatti trasformato il campo dell’Arsenale in una struttura polivalente, in grado di ospitare manifestazioni sportive diverse”. Le maglie hanno il simbolo del bocciolo di rosa e riprendono il legame con la festa di San Marco. Info www.foscarinirugby.it, info@foscarinirugby.it.

umana Reyer

goss AncHe per lA prossImA stAgIone

L

’Umana Reyer conferma ufficialmente la seconda stagione per il capitano Phil Goss che tornerà a far parte del roster della prima squadra orogranata. Goss nella sua prima stagione in maglia Umana Reyer ha confermato le qualità tecniche e le sue doti di leader in campo, guadagnandosi i gradi di capitano anche per la prossima stagione. Nel campionato appena concluso Goss ha totalizzato 13,7 punti, 3,6 assist e 2,5 rimbalzi in 26,9 minuti di media in stagione regolare saliti a 15,2 punti (con l’high di 31 punti in gara-6 contro Reggio Emilia) in 29,1 minuti con 3,1 assist e 2,6 rimbalzi nei playoff. “Sono veramente molto felice di giocare anche il prossimo anno con l’Umana Reyer, e già non vedo l’ora che inizi la nuova stagione – dice Goss. Credo che i successi conquistati nello scorso campionato e la voglia di riprendere da dove avevamo lasciato, ci daranno una grande carica fin dai primi allenamenti della preseason. Sarà questo pensiero a darci consapevolezza e voglia di lavorare duro. Non vedo poi l’ora di giocare in una competizione importante come l’Eurocup che ci darà l’opportunità di confrontarci con altre importanti realtà del basket europeo. Credo che l’Umana Reyer abbia l’esperienza giusta per competere ad alti livelli e sono convinto che sarà divertente e stimolante. Per quanto riguarda il roster del prossimo anno, la società e lo staff tecnico stanno operando al meglio e sono convinto che i nuovi innesti porteranno ulteriore qualità alla squadra: Mike Green ha leadership e molta esperienza in questo campionato.”

100% SERVICE di Panfilio Simone Si sposta e raddoppia! 250 mq di officina 250 mq di esposizione Ampio parcheggio e area prove Indirizzo nuova Sede:

Via Parco del Delta 17 - ADRIA (Rovigo) Rotatoria nelle vicinanze del Centro Commerciale “Il Porto”, Tel. 0426 901721 - Simone 328 3643403 - Daniele 348 9236076


24 Sport

Sport 3

Ciclismo A Cavarzere grande successo per il “5’ Memorial Gabriele Sella”

Vince Cage Capes Vc Silvana davanti all’Uc Mirano Nella categorie Allieve a primeggiare è stato il team Gs Mendelspeck

G

La premiazione ni, Riccardo Cenghialta, Luca Mozzato) 40,5 km in 51’04”20, 2) Romagnano Guerciotti (Daniel Savini, Nicolas Nesi, Samuele Della Pina, Filippo Mori) a 43”, 3) Work Service Brenta (Simone Bevilacqua, Moreno Marchetti, Riccardo Tosin, Filippo Ferronato) a 2’23”. Donne Juniores: 1) Eurotarget Still Bike (Giulia Nanni, Martina Michelotti, Katia Ragusa, Alessia Cedron) 26,5 km in 35’14”26, 2) Cicli Fiorin Cycling Team “A” (Giorgia Capobianchi, Gaia Tortolina, Marzia Salton Basei, Sara Franceschelli) a 51”, 3) Team Wilier Breganze “A” (Francesca Strozzo, Maria Simeoni, Sara Pillon, Sofia Bertizzolo) a 1’42” . Allievi: 1) Cage Capes Vc

Ciclismo su strada

enrIco molenA cAmpIone provIncIAle

E

di giacomo Piran rande successo per la gara di ciclismo, specialità cronometro a squadre, che si è svolta a Cavarzere. La manifestazione, organizzata dal Velo Club Gabriele Sella, era valida come campionato italiano per le categorie allievi e juniores sia maschili che femminili. Nella categorie Allieve a primeggiare è stato il team Gs Mendelspeck “B” davanti a Re Artù Factory Team e a Industrial Forniture Moro. Tra gli allievi a vincere è stato il team Cage Capes Vc Silvana che ha preceduto di 13’’ l’Uc Mirano che schierava Riccardo Bobbo, Fabio Mazzucco, Alberto Leoni, Enrico Molena. La sfida riservata alle Donne Juniores si è conclusa con il successo della Eurotarget Still Bike. Con la prova degli Juniores si è concluso il 5’ Memorial G. Sella. A conquistare l’ultimo titolo tricolore in palio è stata la formazione della Contri Autozai. “Abbiamo regalato a Cavarzere due giornate tricolori semplicemente uniche ed indimenticabili – ha commentato il presidente del Velo Club Gabriele Sella, Damiano Albertin – voglio ringraziare gli sponsor che con generosità ci hanno sostenuto e gli oltre 100 volontari che nonostante il caldo e il periodo estivo, erano dislocati sul percorso”. Ordini d’arrivo. Juniores: 1) Contri Autozai “A” (Riccardo Verza, Alberto Zano-

A zIAnIgo

Silvana (Filippo Zana, Marco Fontana, Diego Cisamolo, Matteo Bolcato) 26,5 km in 32’53”44, 2) Uc Mirano (Riccardo Bobbo, Fabio Mazzucco, Alberto Leoni, Enrico Molena)a 13”, 3) Sancarlese Phonix (Giovanni Aleotti, Jacopo Cavicchioli, Samuele Monfredini, Nicolas Castaldini) a 50”. Donne Allieve: 1) Gs Mendelspeck “B” (Debora Ghiotto, Elena Pirrone, Alessia Vigilia, Sofia Frometa) 16,5 km in 20’39”59, 2) Re Artù Factory Team (Jessica Raimondi, Chiara Domeniconi, Francesca Montefiori, Ilaria Biondi) a 30”, 3) Industrial Forniture Moro (Laura Tomasi, Elisa Vanzetto, Alessia Valvason, Aurora Manente) a 53”.

nrico Molena, ciclista dell’Uc Mirano, è il nuovo campione provinciale di ciclismo su strada per la categoria allievi. La conquista del titolo è avvenuta durante la 18esima edizione del “Medaglia d’oro sportivi ed amici di Zianigo”, gara ciclistica che si è disputata a Zianigo di Mirano. La gara, organizzata dall’Uc Zianigo, si è svolta disputata su un percorso di 5,5 km, affrontato 12 volte per un totale di 66 km. A vincere la manifestazione è stato Marco Chesini, del team venonese Us Ausonia. Enrico Molena però, essendo stato il primo atleta della Provincia di Venezia a tagliare il traguardo, ha conquistato la prestigiosa maglia biancorossa, simbolo del titolo lagunare. La gara è stata contrassegna da una lunga fuga di 8 corridori (Chesini, Menegale, Pasqualotto, Molena, Ferro, Rizzetto, Paiola e Bariani) che si è formata al terzo giro. Gli attaccanti hanno proseguito d’accordo fino alla conclusione della gara, che si è decisa allo sprint, nel quale ha primeggiato Marco Chesini che ha conquistato la sua prima vittoria stagionale. Ordine d’arrivo: 1) Marco Chesini (Us Ausonia) che ha percorso 66 km in 1h 34’34’’ alla media di 41,875, 2) Elia Menegale (Giorgione), 3) Enrico Pasqualotto (Asd Postumia), 4) Enrico Molena (Uc Mirano), 5) Matteo Ferro (Libertas Scorzè), 6) Andrea Rizzetto (Guadense), 7) Matteo Paiola (Vò), 8) Luca Bariani (Bovolone), 9) Luca Coati (Ausonia) a 1’58’’, 10) G.P. Stefano Lira (Postumia).

Con Dentalcoop la convenienza è per tutta la famiglia Aperti anche il sabato

ATTENZIONE!! il “Programma Prevenzione” RADDOPPIA!! Prima visita, igiene dentale e panoramica (su indicazione medica)

per 2 persone

45 €

395 €

75 €

Corona ceramica

Otturazione semplice estetica

Prenota

575 € Impianto endosseo (escluso moncone)

45 €

35 €

Igiene dentale

OPT (panoramica)

UNITÀ DI CHIOGGIA (VE) tel. 041 5540222 Poliambulatorio Sorriso e Salute srl Via Giovanni da Verrazzano, 58 - 30015 Chioggia (VE) tel. 0415543300

Poliambulatorio con Autorizzazione Sanitaria numero 93 del 04/08/2014. Direttore sanitario: Dott. Raimondo Pische Iscrizione Ordine dei Medici e Odontoiatri di Venezia n° 3642

la tua visita senza impegno

NUOVA SEDE

Via Giovanni da Verrazzano, 58

chioggia@dentalcoop.it - www.dentalcoop.it


1 Turismo

Turismo 25 sÌ, vIAggIAre

friuli venezia giulia

Carnia, montagna da vivere e da gustare di Renato Malaman

M

onti incontaminati, natura selvaggia e silenziosa, un patrimonio d’arte e storia che ben poche zone di montagna possono vantare, tradizioni antiche e prodotti genuini: questo, e molto altro ancora, è la Carnia, terra di boschi, rocce e vallate fra le più belle del Friuli Venezia Giulia, a due passi dal confine con l’Austria. La Carnia ha mantenuto intatti nei secoli i dialetti e le tradizioni della sua gente, sviluppando un turismo a dimensione d’uomo, ecocompatibile, non affollato, tanto che del rispetto ambientale ne ha fatto un portabandiera. Trascorrere una vacanza in Carnia significa, dunque, immergersi in un mondo fatto di autenticità e genuinità, essere accolti in strutture ben attrezzate, di qualità e a prezzi accessibili, siano esse piccoli hotel a conduzione familiare o alberghi diffusi, ricavati dalla ristrutturazione di antiche case di caratteristici paesi. Gli amanti dello sport possono sbizzarrirsi tra mountain-bike, cicloturismo, escursioni, arrampicate, trekking fra i rifugi, equitazione, freeclimbing, trekking a cavallo, parapendio, canoa. Non solo vacanze attive: tutta da scoprire la particolarissima gastronomia della Carnia e i prodotti tipici, le sue malghe dove ci si po’ fermare per acquistare formaggi e, in molti casi, mangiare cibi rustici e genuini, la sua storia antica che ha origini celtiche e l’ha vista come protagonista nel periodo romano (come testimoniano il Foro, l’area archeologica e il Museo di Zuglio, l’antico Iulium Carnicum), l’arte, il folclore e l’artigianato, tutti segni di un passato custodito con orgoglio e riproposto con passione. Per tutta l’estate feste e kermesse - legate alla gastronomia, ad antiche tradizioni, allo sport - animano Arta Terme, Sutrio, Sauris, Ravascletto, Forni Avoltri, Ovaro, Enemonzo e le altre località turistiche e offrono l’occasione per trascorrere un weekend o una settimana “a tema” divertenti, rilassanti e diversi dal solito. Ad ogni iniziativa si accompagnano interessanti pacchetti turistici, comprensivi della sistemazione in albergo e della possibilità di partecipare ai

Natura, sport, tradizioni, gastronomia per una vacanza rigenerante in un ambiente montano incontaminato

D’estate tante manifestazioni dal cuore autentico come il palio degli antichi mestieri

ALCUNE IMMAGINI DELLA CARNIA: PAESAGGI MONTANI DI ARCADICA BELLEZZA, TRADIZIONI DI ANTICA ORIGINE COME LA LAVORAZIONE DEL LEGNO E FESTE POPOLARI DAL CUORE AUTENTICO

momenti più significativi di ciascuna festa. Ecco quelle assolutamente da non perdere. Week end di festa, 8-9 agosto, a Paluzza (il paese degli olimpionici Manuela e Giorgio Di Centa) per un singolare palio, il Palio “das cjarogiules” che si rifà ad antichi mestieri contadini. Sabato, anteprima gastronomica alla competizione, con degustazione di piatti tipici. Domenica la festa entra nel vivo e i borghi del paese si contendono il palio gareggiando con le slitte dotate di ruote, impiegate un tempo nel trasporto del legname e dei prodotti della terra. Dal 14 al 16 agosto Lateis, incantevole e panoramicissima frazione di Sauris, fa da cornice alla Festa del formaggio salato e di malga: un invito a scoprire i pascoli attraverso escursioni guidate in quota e visita agli alpeggi, a degustarne i prodotti, che si possono acquistare anche in un caratteristico mercatino. Ingrediente principe dei menu

proposti in quei giorni sono ovviamente i formaggi d’alpeggio. Il 16 agosto a Forni Avoltri v in scena invece il grande sport, con la Staffetta internazionale 3 rifugi, importantissima gara internazionale di corsa in montagna con partenza da Collina di Forni Avoltri, un classico a cui partecipano centinaia di atleti italiani e stranieri. Dopo Ferragosto (quest’anno domenica 23 agosto) si ripete ogni anno a Ravascletto la Fiesta tas Corts, una delle feste più autentiche e originali della Carnia. A far da regina a questa “Festa nei cortili” è la gastronomia, grazie all’infaticabile disponibilità delle donne del paese che aprono per l’occasione le loro case ed offrono ai visitatori antichi piatti e specialità gastronomiche realizzate recuperando le vecchie ricette di famiglia. I piatti che le donne del paese preparano per l’occasione sono quelli che ciascuna di loro ha imparato a cucinare dalla madre e dalla nonna e quindi – pur

essendo simili come base – variano da casa a casa e presentano, di volta in volta, mille sapori diversi, frutto dei piccoli segreti che ogni cuoca conserva gelosamente. Si mangia nei cortili delle case e nei prati, all’allegro suono delle note delle fisarmoniche. Per chi, in occasione di queste feste, desidera passare il week-end in Carnia, Carnia Welcome ha preparato pacchetti dove gusto e tradizione s’incontrano in un’abbinata vincente. Pacchetti week end (2 giorni, 1 notte) con pernottamento e cena tipica, entrata ad un museo della rete di Carniamusei, visita ad un’azienda agroalimentare della Carnia con degustazione di prodotti, voucher per degustazioni il giorno della festa. E poi: benessere e welness alle Terme di Arta. Prezzo a partire da 75,00 euro a persona in camera doppia. Per informazioni: Carnia Welcome Tel. 0433 466220 - info@carnia. it - www.carnia.it

Magia del legno

Formaggi in mostra

La tradizione in tavola

Scultura, intarsio, restauro, pirografia, lavorazione del legno in tutte le sue forme: in ogni cortile, sotto ogni antico porticato di Sutrio (il paese carnico noto per i suoi artigiani del legno) il 6 settembre falegnami e intagliatori lavorano davanti al pubblico, accompagnati dal suono della fisarmonica e di antichi strumenti tradizionali, e un’ottantina di scultori e artigiani provenienti dall’Italia e dall’estero realizzare le opere, alcune delle quali veramente monumentali. In occasione di Magia del legno si vedono all’opera - accanto a artisti friulani - le Scuole di Intaglio del Piemonte, gli scultori del Trentino, dell’Austria, dalla Croazia e dalla Slovenia. Sculture artistiche e oggetti d’uso quotidiano, mobili tipici e giocattoli, incisioni decorative e complementi d’arredo sono esposti sulle bancarelle di un caratteristico Mercatino. Per i bambini, in programma laboratori didattici e stand dedicati al gioco. La settimana precedente, corsi di intaglio tradizionale sul legno e il Simposio internazionale di Scultura su Legno “Semplicemente legno”. Pacchetti soggiorno nell’Albergo diffuso Borgo Soandri (www.albergodiffuo.org).

Dopo la stagionatura, avvenuta durante i mesi estivi nelle malghe, in settembre i formaggi vengono portati a valle e venduti nei caseifici. Settembre è anche il periodo in cui ci si prepara alla transumanza, ovvero il ritorno a valle delle mandrie che, dopo aver passato i mesi caldi negli alpeggi di alta montagna, trascorreranno i mesi invernali nelle stalle dei paesi. Questa tradizione centenaria viene festeggiata ad Enemonzo con la Mostra mercato del formaggio e della ricotta di malga, in programma quest’anno nei due fine settimana dell’12-13 e del 18-19-20 settembre. Un’occasione per scoprire e degustare i formaggi d’alpeggio (il particolare formaggio salato Carnia e le ricotte affumicate) e per assaggiare il miglior formaggio e la migliore ricotta di malga decretati da un concorso che coinvolgerà anche i presenti, in una gara divertente e gustosa. Negli stand gastronomici, menu a base di formaggio, dall’antipasto al dolce. Musiche e danze folkloristiche rallegrano la festa, durante la quale è possibile seguire dal vivo le varie fasi della lavorazione del formaggio e curiosare fra i prodotti del mercatino dell’artigianato.

Il naturale isolamento di queste montagne ha permesso anche di conservare una tradizione gastronomica originale, che ogni anno segue immancabilmente il corso delle stagioni, poiché ha alla base i prodotti, poveri e genuini, dall’agricoltura di montagna: la farina di mais e di grano saraceno, le patate, le carne suina e la selvaggina, le profumatissime erbe aromatiche, i saporiti funghi, l’eccezionale varietà di prodotti delle malghe (latte, burro, formaggi, ricotte salate e affumicate). I cramârs (venditori ambulanti che commerciavano spezie, erbe medicinali e stoffe) durante la bella stagione percorrevano le strade d’Oltralpe e, al loro ritorno, portavano a casa quanto rimaneva di spezie, frutta secca e aromi orientali sul fondo della loro crassigne (sorta di piccola cassettiera di legno che portavano a mo’ di zaino sulle spalle). Le donne utilizzavano abilmente questi aromi, accostandoli ai prodotti locali, in un mix di sapori fra dolce, salato e speziato che è stato tramandato nel tempo e che è alla base del piatto più tipico della Carnia, i cjarsòns, sorta di agnolotti con ripieno dolce a base di ricotta, di cui ciascuna famiglia e ciascun ristorante vanta una ricetta particolare. L’altro piatto simbolo di questi monti è la polenta con il frico, formaggio di malga a scaglie sciolto lentamente in una piccola padella, fino a formare una croccante frittata.


4 Crucilibro 26 I lIbrI per l’estAte

Tempo di rilassarsi su una sdraio e di leggere in santa pace!

Sara Rattaro

Simona Sparaco

Enrico Ianniello

Paolo Roversi

Margherita, una ragazzina di 14 anni

Viola, una ragazza che sa nascondersi bene

Isidoro, un ragazzino prodigioso

Faccia D’Angelo, malavitoso dagli occhi di ghiaccio

Alter Ego

Francesco, suo padre

Il padre, artistoide dinoccolato

Quirino, il padre strabico, poetico e comunista, e Stella, la mamma pastaia

Il Catanese

Location

L’Italia

Il paesaggio all’ombra dai monti Sibillini

Un paesino situato sulla caviglia dello stivale Italia

La Milano degli anni 70-80

Co-Protagonisti

I ricordi

I sentimenti contrastanti che legano gli esseri umani

I ragazzi che crescono con lui

I protagonisti della malavita del Nord Italia

Eroe - Eroina

Intrigo

Margherita sta per tornare in Italia Isidoro ha una dote miracolosa, sa Nella vita di Viola, dopo molti anni, dopo 10 anni. A soli 4 anni la madre fischiare, e fischia in modo prodigioso. riappare il padre che lei considera uno l’aveva portata con sè in Danimarca Con il suo inseparabile merlo indiano spiantato artista con la testa piena di strappandola per sempre al padre. La Alì dagli sbaffigialli, e l’aiuto di una sogni. Lui le chiede fiducia e la invita sua vita non è stata semplice e ora combriccola stralunata, crea una lingua a seguirlo nella loro terra natia perchè deve capire chi è incontrando l’uomo nuova, con tanto di Fischiabolario, e le deve rivelare un segreto che l’ha generata diffonde un messaggio

I banditi in doppio petto si contendono la supremazia di una città criminale fatta di bische e di gioco d’azzardo, di cocaina ed eroina, di bordelli di lusso, di rapine e rapimenti, di bombe e morti ammazzati

Finale

Francesco giorno dopo giorno cerca la strada per il suo cuore. Una strada fatta di piccoli ricordi comuni che riaffiorano. Perché le cose più preziose, come l’abbraccio del padre, si possiedono senza doverle cercare

Come fidarsi dell’uomo che l’ha abbandonata? Poi, però, decide di partire e di fronte a quell’uomo ormai disarmato riscopre la forza dell’amore che Viola non ha mai conosciuto, della verità e del perdono. Riscopre un mondo, un luogo di affetti e di felicità

La Milano degli anni settanta e Ma quando il progetto di un’umanità ottanta è quella della lotta senza felice sembra realizzarsi, Il quartiere per la supremazia nella protagonista, ormai ragazzo, scopre metropoli, fra grandi organizzazioni Napoli e si imbatte, senza neanche criminali e nascenti e spietate rendersene davvero conto, in un altro batterie. Dodici anni di storia linguaggio prodigioso e muto: quello criminale che hanno cambiato faccia dell’amore alla città e all’Italia

Cosa dire del libro

Un romanzo potente e intenso che sa come avvicinarsi al cuore di tutti noi. Il vincitore meritato del premio Bancarella

Un libro intenso, ammaliante e poetico che conferma la voce dell’autrice tra le migliori in Italia

E’ un libro genuino, divertente, a tratti delicato e poetico, ruspante, a volte irriverente, cristallino e fresco

Una travolgente e sanguinosa epopea della mala milanese nel “romanzo criminale” della metropoli lombarda

Sara Rattaro Niente è come te Garzanti, pp. 200 € 14.00

Simona Sparaco Se chiudo gli occhi Giunti, pp.272 € 16.00

Enrico Ianniello La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin Feltrinelli, pp.267 € 16.00

Paolo Roversi Solo il tempo di morire Einaudi, pp.461 € 19.00

Leggere… Leggere

di Germana Urbani · >www.garzantilibri.it<www.giunti.it<>www.lafeltrinelli.it<>www.einaudi.it<



ancora per pochi giorni

OPERAZIONE

SVUOTA MAGAZZINI per trasferimento punto vendita

MATERASSI in MEMORY

LUDOVICA Sfoderabile Tessuto Stretch aloe Imbottitura in fibre anallergiche Fascia perimetrale con maniglie Altezza materasso 25 cm

Con Aloe Vera

LIDIA Tessuto Stretch Imbottitura in fibre anallergiche Fascia perimetrale con maniglie. Altezza materasso 22 cm ROVIGO Via del Commercio, 12 - zona Borsea tel. 0425 474954 - info@gmflex.it

MARGHERA (VE) Via Brunacci, 10/c - zona Panorama tel. 041 922692 - marghera@dormiflex.it

www.gmflex.it

I NOSTRI NEGOZI SONO CONVENZIONATI CON POSTE ITALIANE: qualsiasi pagamento effettuato con Banco Posta o carte emmesse dalle Poste Italiane ti verrà rimborsato il 10% della spesa


www.lapiazzaweb.it

Informazione a pagamento a cura degli esperti del settore

Col caldo dormire è sempre più difficile. Che fare?

xL’ostetrica: chi è e cosa fa

xL’importanza del farmaco galenico nella terapia del dolore Continua a pag. 31 35

Continua a pag. 31 35

L’Editoriale UNA PSICOLOGIA SU MISURA PER LE PERSONE dott. alessandro De Carlo*

S

pesso si ritiene che la professione psicologica si basi esclusivamente sul mondo interiore della persona, senza tenere conto di fattori “oggettivi”. Tale idea può essere ricondotta alla divulgazione del lavoro dei pionieri della materia - primo tra tutti Freud - e di alcuni filosofi che si sono molto concentrati sul primato della percezione individuale, della costruzione interna dei significati, del trauma. Oggi, tuttavia, lo studio e la professione psicologica danno molto spazio a fattori che di tradizionalmente associato con la psicologia hanno molto poco. Esempi molto facili ed evidenti sono l’età e il genere, ma anche la provenienza geografica, fattori culturali, sociali ed economici. Uno stesso disagio psicologico, ad esempio, può avere cause estremamente diverse in persone di età diverse. Lo stesso vale per le conseguenze. E non si parla soltanto di psicologia clinica, basti guardare l’ambito lavorativo. Una persona di 25 anni può svolgere bene, e con piacere, un determinato lavoro. Magari una mansione che richiede dinamismo e flessibilità. 35 anni dopo, la stessa persona può preferire esperienze lavorative diverse, ma è possibile che possa gestire meglio una posizione di responsabilità. E, in questo esempio, la condizione di difficoltà lavorativa si può ripercuotere sul benessere fisico e psicologico della persona, con modalità ed effetti diversi. Per questo lo psicologo tende a non trascurare elementi oggettivi della vita delle persone che chiedono un aiuto professionale. Questo significa anche poter avvicinare una professione ritenuta a volte “difficile”, “esoterica”, “incomprensibile” alle persone. Significa dare una prestazione professionale che si aggancia a situazioni concrete e fornisce un valore tangibile. Significa portare avanti una professione moderna, comprensibile e che ha forti spazi di sviluppo nella misura in cui riuscirà a comunicare queste sue caratteristiche che la rendono fruibile e utile per tutti. *Presidente dell’ordine degli Psicologi del Veneto

xCome mantenere una postura corretta Continua a pag. 31 36

Farmacia Nadalini s.n.c. DR . SSE

C ARLA

E

S ILVIA N ADALINI

SPECIALIZZATA IN OMEOPATIA E TERAPIE NATURALI DA PIÙ DI 40 ANNI AL VOSTRO SERVIZIO

• • • •

Analisi di prima istanza • Misurazione pressione arteriosa Dermocosmesi • Nutraceutica e prodotti dietetici speciali Servizio su appuntamento di Psicologa in Farmacia Presidi • Omeopatia • Ortesi • Fiori di Bach

Riviera Matteotti, 12 - Adria (Ro) - Tel. 0426 21459 - info@nadalini.it - www.nadalini.it

Fiori di Bach

international code n. UKP2006-0405N Practitioner


30 2

Consulenza scientifica Patologie posturali Gmflex - via del Commercio, 12 località Borsea - Rovigo tel.0425474954 - Via Brunacci 10 zona Panorma Marghera ve tel 041922692 - www.dormiflex.it

Poliambulatorio Poliambulatorio Sorriso e Salute Dr. sanitario Dott. Raimondo Pische - Via Giovanni da Verrazzano n.58 - 30015 Chioggia (Ve) Tel.: 041 5543300 - chioggia@dentalcoop.it

FArmacia Dott. Alberto Faggin: piazza I Maggio n°5, Codevigo (Pd) www.farmaciafaggin.it info@farmaciafaggin.it laboratorio@farmaciafaggin.it Tel: 049-5817029

L’opinione NON SOTTOVALUTIAMO I TRAUMI DENTALI DEI RAGAZZI

N

di Dott. Bruno Noce*

egli ultimi anni è aumentata, negli individui in età evolutiva, la prevalenza di eventi traumatici che vedono il coinvolgimento del distretto oro facciale, ivi comprese le arcate dentarie, si’ da rappresentare un indubbio problema di salute pubblica. Ciò è imputabile all’aumentato dinamismo della vita quotidiana, al maggior coinvolgimento del bambino in attività agonistiche ed all’aumentato uso di veicoli motorizzati da parte degli adolescenti.Scuola, ambiente domestico, ambiente sportivo e strada sono le sedi dove con maggiore frequenza si verificano eventi traumatici e, allo stesso tempo, luoghi dove è possibile mettere in atto idonee misure di prevenzione. L’arrivo ad un pronto soccorso di un paziente che abbia subito un trauma dentale è, pertanto, un evenienza frequente e tale da richiedere, per una corretta presa in carico dell’individuo, competenze multidisciplinari (odontoiatriche, Maxillo-facciali, pediatriche, medico-legali, medicosportive, di medicina d’urgenza e di medicina preventiva); il tutto al fine di avviare il paziente verso un ottimale recupero funzionale ed estetico. A seguito di un trauma che coinvolge il distretto facciale e le arcate dentarie, le prestazioni terapeutiche necessarie possono essere volte al ripristino della mucosa, alla ricostruzione immediata dell’elemento dentario traumatizzato, al riattacco del frammento coronale fratturato, al reimpianto del/i dente/i avulsi, ove possibile. Durante la prima visita, grande importanza deve essere riservata all’approccio psicologico del paziente traumatizzato. Il percorso diagnostico e terapeutico deve essere affrontato secondo un protocollo specifico che, prevedendo inizialmente un’accurata raccolta dei dati anamnesticocircostanziali dell’evento traumatico, si articolo successivamente con una prima fase di obiettività clinica e radiologica, una seconda di specifico intervento terapeutico è una terza che prevede la programmazione di controlli a distanza atti a seguire l’evoluzione clinica. La maggior parte della letteratura, oggi disponibile, sottolinea che spesso la conoscenza delle corrette procedere da seguire in presenza di un trauma dentale è insoddisfacente. Infatti, alcuni studi indicano che solo il 4% dei medici fornisce, in una fase iniziale, un trattamento appropriato. La prognosi delle lesioni traumatiche dentarie dipende dal tempo che intercorre tra l’evento traumatico e l’inizio del trattamento e, spesso, la prima figura che viene a gestire il trauma dentale è il medico di pronto soccorso o quello ospedaliero o il pediatra di libera scelta. Sono state quindi messe a punto dal ministero della salute delle linee guida che possano fornire delle indicazioni e raccomandazioni sulla prevenzione e gestione immediata del trauma dentoalveolare nei pazienti in età evolutiva co una altresì attenta valutazione delle conseguenti implicazioni medico legali. *Presidente della Commissione albo odontoiatri rovigo

Siamo felici davvero se stiamo bene per collaborare all’inserto la piazza salute contattare

L’intervento LA MAMMA PIÙ SVEGLIA D’ITALIA di Francesco Noce*

“I

miei figli dicono che sono la mamma più sveglia d’ Italia” così una brava e simpatica insegnante di Liceo ebbe modo di dichiarare ad un folto pubblico riunito presso l’ Accademia dei Concordi durante un Convegno. Aggiungendo subito dopo che la frase non era certo riferita alle sue capacità intellettive o intuitive (anche se non ci sarebbe stato nulla di strano considerata la sua preparazione professionale e quel malcelato senso di curiosità che le balenava in occhi profondi e vivaci) ma bensì ad una amorevole presa in giro da parte dei suoi rampolli dovuta al fatto che per anni era stata perennemente in stato di veglia sia durante le ore diurne che notturne essendo affetta da una forma di insonnia che non le lasciava che pochi istanti di sonno ristoratore, spesso sotto forma di dormiveglia, che ebbe a quantificare in minuti e non certo in ore. Ovviamente il Convegno trattava il tema dell’insonnia e, oltre alla professoressa citata vi erano personalità scientifiche particolarmente esperte sull’argomento. Questo episodio mi è tornato alla mente, anche perché ne fui coinvolto personalmente essendo stato chiamato ad introdurre l’argomento e a fare da moderatore e da discussant, in questi giorni in cui i meteorologhi preannunciano una delle estati più calde, afose e “lunghe” degli ultimi anni e molte persone già si rivolgono al proprio medico curante chiedendo un qualche rimedio per qualche ora di sonno che restituisca una certa tranquillità e un certo senso di benessere distraendo quella irascibilità e “fiacchezza” che quasi sempre si accompagna a questa condizione. Dormire è una esigenza primaria del nostro organismo e dormendo se ne va circa un terzo della nostra vita, passando dalle 18-20 ore di sonno del neonato alle 4-5 ore che possono esser sufficienti ad una persona adulta, purchè vi sia una qualità del riposo che determini effetti benefici sul piano psicofisico. L’insonnia corrisponde infatti ad una alterazione dell’equilibrio sonno-veglia che provoca spossatezza,irascibilità,difficoltà di concentrazione e influisce negativamente sulla vita di relazione. L’ insonnia in rapporto alle sue variabili può esser classificata in base ad almeno tre criteri: la durata,le cause possibili,e la tipologia delle manifestazioni. Riconosciamo una insonnia “di circostanza”, caratterizzata da episodi isolati,di solito di breve durata, che compare in periodi di particolare stress;una insonnia “transitoria” che dura generalmente meno di tre settimane e spesso si risolve spontaneamente e una forma “cronica” che dura più di tre settimane e richiede cure specifiche. Viene definita “primaria” quando non se ne conoscono le cause e “secondaria” quando è riconducibile a riconosciuti fattori scatenanti. Può assumere la forma di “insonnia iniziale” quando è difficoltoso l’ addormentarsi; “centrale” quando i risvegli sono frequenti e è difficile riaddormentarsi;”terminale” quando il risveglio è molto precoce ed è impossibile riaddormentarsi (questa forma è spesso associata a sindromi depressive). Nella maggior parte dei casi all’ insonnia si può porre rimedio adottando buone regole che vanno sotto il nome di “igiene del sonno”, in particolare:andare a letto e svegliarsi più o meno alla stessa ora; evitare cene abbondanti e cibi grassi, meglio carboidrati come la pasta, il riso, il pane, l’orzo o latte e latticini che contengono L-triptofano,un aminoacido che stimola la sintesi della serotonina il neurotrasmettitore che favorisce il rilassamento dell’organismo; evitare alcoolici e bevande eccitanti come caffeina, cola,tè e enrgy drink; non usare smatphone,tablet e pc; l’ attività fisica fa bene alla salute ma prima di mettersi a letto può creare difficoltà ad addormentarsi per via dell’adrenalina che il movimento fisico libera nell’ organismo; evitare di fumare, il fumo non rilassa e la nicotina può creare delle microcrisi di astinenza nel pieno del sonno; cercare di ridurre al minimo i rumori e l’illuminazione della stanza in cui si dorme. Se nonostante questi rimedi l’ insonnia persiste è bene rivolgersi al proprio medico per la cura del caso, senza dimenticare che diversi farmaci possono provocare insonnia e che l’insonnia può rappresentare un sintomo indicativo di un’ altra patologia. Per soddisfare la curiosità del lettore dirò che la brava insegnante riuscì a trovare il rimedio efficace alle sue notti insonni perdendo così il titolo di “mamma più sveglia d’ Italia”.

*Presidente dell’ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di rovigo

Prevenire le malattie e curarsi al meglio è una buona regola. il consiglio giusto? rivolgersi a medici esperti vicini a casa nostra 049 8704884 - info@givemotions.it


31

l’ostetrica: chi è e cosa fa

Tutela e promuove la salute del nascituro e della mamma

L

’ostetrica è la figura professionale nata per tutelare e promuovere la salute del nascituro e della mamma durante tutto l’arco della vita, dall’adolescenza alla menopausa. Rivolgersi ad un’ostetrica vuol dire entrare in contatto con “un’amica”, preparata e professionale, alla quale poter chiedere consigli e informazioni nel periodo più felice e importante della vita. IL PAP TEST Eseguire un esame rapido come il pap test permette di individuare precocemente lesioni dannose asintomatiche, che possono evolvere in patologie più serie, come il tumore del collo dell’utero. IL PERIODO PRECONCEZIONALE Per prevenire ed eliminare rischi connessi alla mamma e al bambino, e arrivare preparati al magico momento della gestazione. PREPARARSI ALLA NASCITA Prepararsi con cura al parto permette di acquisire la giusta tranquillità e serenità per affrontare un momento dolce, difficile e magico non solo per la mamma ma anche per la coppia. L’ALLATTAMENTO AL SENO L’obiettivo è di aiutare la mamma, valutando la poppata e dando indicazioni per sostenere e incoraggiare questa scelta. Talvolta può capitare che ci siano difficoltà nell’allattamento, tra i mille consigli e pareri discordanti di chi circonda la mamma. IL PUERPERIO Il puerperio è quel periodo di 40 giorni che segue il parto. E’ un momento essenziale per la conoscenza reciproca tra mamma e bambino, in cui si può sentire la necessità di un sostegno

specifico per l’allattamento, la pesata settimanale, il bagnetto, il massaggio neonatale. I CONTRACETTIVI E’ importante ricevere informazioni complete sull’argomento per fare una scelta informata e consapevole, per una maggiore serenità nella propria vita sessuale, di coppia e per la propria salute. LA MENOPAUSA La menopausa è una fase di transizione della vita della donna e corrisponde al termine del ciclo mestruale e dell’età fertile. Non si tratta solo di un cambiamento fisico e ormonale, ma nella donna avviene anche un cambiamento psicologico. L’obiettivo è di offrire un sostegno attraverso l’ascolto, fornendo informazioni per affrontare al meglio le normali preoccupazioni riguardanti i cambiamenti caratteristici di questo periodo ed i sintomi correlati.

Poliambulatorio sorriso e salute - Dr. sanitario Dott. raimondo Pische Via giovanni da Verrazzano n.58 - 30015 Chioggia (Ve) tel.: 041 5543300 - info@sorrisoesalutechioggia.it

Come mantenere una postura corretta l’importanza del farmaco

galenico nella terapia del dolore

F

in da bambini ci viene insegnato che dobbiamo mantenere la schiena dritta, soprattutto quando siamo seduti sul banco o sulla scrivania (o a tavola), che non dobbiamo “accasciarci” o inarcare la spina dorsale, che dobbiamo camminare con la testa alta e la pancia in dentro. Tutti ottimi consigli che, però, con il tempo scordiamo, acquisendo abitudini del tutto scorrette. Postura-corretta Tanti disturbi e sindromi dolorose della colonna, come ernie e lombalgie, sono di fatto conseguenza di cattive posizioni assunte per tempi prolungati e in modo continuativo negli anni, ma anche strappi muscolari e microtraumi, oltre al normale danno da usura, sono a volte favoriti da posture errate assunte in varie circostanze. Ma quali sono, invece, le posizioni più corrette da assumere al lavoro o nel tempo libero? Ecco un piccolo vademecum da tenere a mente a mo’ di schemino:  Quando camminiamo: la posizione giusta prevede spalle dritte e ben aperte, rilassate, busto eretto (non curvo e non inarcato), glutei e addome contratti  Quando solleviamo un oggetto pesante: ci posizioniamo esattamente davanti all’oggetto, ci pieghiamo sulle ginocchia, lo afferriamo saldamente con entrambe le braccia a ci solleviamo facendo forza sui muscoli delle gambe  Quando poggiamo a terra un oggetto pesante: lo afferriamo con presa sicura e lo riportiamo giù piegando le ginocchia  Quando dormiamo: per prima cosa scegliamo un buon materasso abbastanza duro ma che assecondi la forma del corpo. Cerchiamo di dormire supini, con un cuscino

L basso sotto la testa, e uno alto sotto le ginocchia. Se non riusciamo a dormire sulla schiena, possiamo optare per la posizione di fianco, detta “fetale”. Da evitare la posizione pancia sotto  Quando ci alziamo dal letto: giriamoci su un fianco e lentamente solleviamo il busto poggiando la mano libera sul materasso. Mai sollevarsi di scatto!  Alla scrivania (a casa o in ufficio): usiamo una sedia ergonomica, meglio se con i braccioli e altezza regolabile. Sediamo con la parte lombare della schiena aderente allo schienale, i gomiti poggiati ai braccioli o sul tavolo se dobbiamo scrivere al pc, il collo morbido appena lievemente piegato in avanti  Quando guidiamo: teniamo la ginocchia a livello dei fianchi, poggiamo la schiena (ma non la testa), allo schienale e afferriamo il volante tenendo i gomiti leggermente piegati e le braccia morbide gmflex - via del Commercio,12 località Borsea rovigo tel.0425474954 - Via Brunacci 10 zona Panorma Marghera (Ve) tel 041922692 www.dormiflex.it

a preparazione di prodotti galenici rientra tra i compiti professionali che la legge attribuisce al farmacista, il quale realizza preparati con l’obbligo di uno scrupoloso e attento rispetto delle normative vigenti che ne regolano la materia. Come riferimento ha il testo unico delle leggi sanitarie e la Farmacopea Ufficiale. Le condizioni secondo cui operare sono indicate dalle norme di buona preparazione dei medicamenti in farmacia, la cui funzione è quella di uniformare le metodiche di preparazione al fine di garantire l’efficacia,la sicurezza e la qualità del prodotto galenico finale. Una delle ragioni per cui il medico ricorre al farmaco Galenico è il Dolore cronico, uno dei principali problemi di salute a livello mondiale e prima causa di richieste di cure mediche. Mentre il dolore acuto può essere conseguenza di un trauma ,quello cronico deve essere ritenuto una vera e propria malattia spesso sotto-stimata e non trattata adeguatamente. Una recente indagine Europea ne ha evidenziato le enormi conseguenze per i malati, l’economia e per la società. Qualunque ne sia la causa è invalidante e altera le capacità fisiche e psicologiche di chi ne soffre con notevoli ripercussioni nella famiglia e nelle relazioni in generale. Ed è in tale contesto che trova ragione il Galenico Magistrale che offre notevoli vantaggi rispetto ai farmaci industriali. Infatti, da la possibilità al medico ed al paziente di percorrere la cosiddetta “scala analgesica” ritardando e talvolta evitando il ricorso agli oppiacei forti. Consente una personalizzazione sia del dosaggio che della forma farmaceutica; generalmente si preferisce

quella orale per garantire al paziente maggiore autonomia (gocce, capsule, sciroppi, compresse). Molto spesso il Medico ricorre ad associazioni adiuvanti alla terapia analgeIl Dr. Alberto sica (ansiolitici, antidepressivi, Faggin anticonvulsivanti, neurolettici) in modo tale da ottenere un’unica forma farmaceutica a somministrazione unica (la dove non vi siano incompatibilità fisiche e chimiche)in modo tale da migliorare l’aderenza alla terapia stessa. Naturalmente per far fronte a tali richieste il farmacista dovrà impegnarsi in una rinnovata disponibilità a mantenere il proprio laboratorio fornito di tutte quelle sostanze necessarie a soddisfare il fabbisogno del medico e dei propri pazienti e al tempo stesso ,dovrà impegnarsi a rimanere “attivo” dal punto di vista professionale apprendendo tutte le metodiche necessarie secondo scienza. In questo modo medico e farmacista non solo avranno rinnovato e consolidato quell’antico rapporto di corretta collaborazione che la tradizione ci tramanda ma, ciò che più conta, avranno ribadito il contenuto professionale ed etico di un ruolo fondamentale che essi svolgono su uno dei versanti più delicati e complessi della società qual è quello della tutela della salute pubblica. Dott. alberto Faggin piazza i Maggio n°5, Codevigo (Pd) www.farmaciafaggin.it info@farmaciafaggin.it laboratorio@farmaciafaggin.it tel: 049-5817029


entra nel team! Se hai voglia di crescere professionalmente, con un lavoro stimolante, diventa Consulente pubblicitario. Una professione indipendente, un nuovo lavoro con ottime possibilità di guadagno. Offriamo rimborso spese e alte provvigioni, formazione e training, un gruppo di lavoro serio e motivante, mezzi accreditati e di sicuro ritorno.

chiamaci! invia il tuo curriculum a: info@givemotions.it

l’informazione locale a casa tua

una finestra aperta sul mondo dell’informazione

Un’offerta pubblicitaria unica nel Nord-Est I nostri mezzi di comunicazione, insieme o singolarmente, permettono di scegliere i destinatari da raggiungere, di mirare le campagne pubblicitarie ad un target ben definito e di differenziare il messaggio.

e : impossibile passare inosservati! via Lisbona, 10 · 35127 Padova · tel. 049 8704884 · info@givemotions.it


A tavola 33 2 lA rubrIcA DI cucInA

CESTINI DI MELANZANE FARCITI Dei cestiti realizzati con gli ingredienti ed i profumi tipici di questa stagione: rossi pomodorini, gustoso pesto di basilico e profumata menta fresca. Per dare valore aggiunto alla presentazione, abbiamo pensato di approfittare della forma di una particolare varietà di melanzane che sembra fatta apposta per essere così utilizzata. Questi cestini aromatici ed estivi sono davvero semplici e veloci da realizzare, inoltre la particolare cottura della melanzana in microonde (sostituibile anche con la cottura al forno) permette di preservane il sapore e la morbidezza, si ottiene infatti la giusta consistenza per poterla utilizzare nei modi più svariati in cucina.

Procedimento

Ingredienti per 2 cestini 2 melanzane tonde bianche 1 melanzana lunga piccola 8-10 pomodorini piccadilly 3 cucch.ni pesto di basilico 1 cucch.no mostarda di mele 20g fette sottili di Speck 50g formaggio a fette rucola fresca

menta fresca sale alle erbe aromatiche di montagna insaporitore marocchino a base di paprika, cumino, aglio, basilico, cipolla, senape e pepe nero

Mondare le melanzane e cuocerle in forno a microonde, bucandole con uno stecchino, per circa 25 minuti. Far appassire i pomodorini in microonde con la mostarda, quindi mescolarli con la rucola sminuzzata, la menta, lo Speck sfilettato ed il pesto. Svuotare le melanzane tonde dal loro ripieno, tagliare a pezzetti la melanzana lunga; unire la verdura al composto di pomodorini, aggiungere il formaggio a pezzetti e condire con il sale e l’insaporitore marocchino. Farcire le melanzane e cuocere nuovamente in microonde per circa 5 - 8 minuti.

WEB: SPIZZICHIANDBOCCONI.BLOGSPOT.IT

MANUELA E SILVIA BIZZO

ElectricSheeps.com I T S O LU T I O N S & W E B D E S I G N

Siti internet, E-commerce & Web Application Sviluppo soft ware, Mobile soft ware Consulenza e Assistenza informatica Progettazione reti aziendali Pianificazione grafica aziendale

Via Dei Martiri 49, Cavarzere (VE) - Tel. (+39) 0426.310.691 - Cell. (+39) 320.68.21.774 - www.electricsheeps.com - info@electricsheeps.com


1 Oroscopo 34 ARIETE

DAL 21/03 AL 20/04

E’

TEMPO

RACCOLTA!

DI

PER

LUNGHI MESI AVETE SEMINATO E ATTESO PAZIENTEMENTE, ORA FATEVI AVANTI E SENZA TIMORE SVELATE LE VOSTRE CARTE

TORO DAL 21/04 AL 20/05

SE

AVETE IN-

CONTRATO UNA PERSONA PER PURO CASO RICORDATEVI CHE TUTTO È SCRITTO.

TORNATE

CERCARLA

CHE

PRIMA

Oroscopo AFFIDIAMOCI ALLE STELLE CADENTI E CON RINNOVATA FRESCHEZZA APPROFITTIAMO DELLE NOTTI AGOSTANE PER AMORI LUMINOSI

SU UN RAPPORTO CONSOLIDATO: AVANTI TUTTA, SIATE SERENI

SCORPIONE DAL 23/10 AL 22/11

SIETE

IMPEGNATI IN

MILLE COSE DIVERSE E RISCHIATE DI

FERMATEVI

A RIFLETTERE

SAGITTARIO DAL 23/11 AL 21/12

L’AMORE

L’INTESA

RITROVA

CON CHI

SLANCIO CONDITO DA

AMATE NON È MAI

UN EROS SEMPRE PIÙ

STATA MIGLIORE.

SOLO

UN PIZ-

ZICO DI STIZZA RISCHIA DI OFFUS-

Essebi Ecologia s.r.l. - Via Canale, 7 - CAVARZERE (VE)

ESSERE

LASCIATEVI

TROPPO

FINALMENTE AVETE RI-

SO-

T R O V A T O

ANDARE ALLA

QUELL’ARMONIA

LEGGEREZZA, UN PÒ CI VUOLE SE

LEONE DAL 23/07 AL 23/08

SBA-

GLIATO LE VOSTRE MOSSE

CON

LA

PERSONA PIÙ IMPORTANTE DELLA VOSTRA VITA SIETE SEMPRE IN TEMPO A RI-

SALTATE SENZA PARA-

CADUTE

VERGINE

DAL 24/08 AL 22/09

ALLE STELLE E

PENSIERI INCERTI NON INCONTRANO

GODETEVI

AL

L’ESTATE

MA POI FERMATEVI A RIFLETTERE SU CHI VOLETE ESSERE

COPPIA

COCCOLATE

IL

VOSTRO AMORE, CULLATELO E

• VIDEO ISPEZIONI A COLORI

AVETE

DI

CHE MANCAVA.

IL DESIDERIO DI VOLARE È FORTE

EROS

IL MOMENTO E PARTITE PER UN

DAL 22/12 AL 20/01

PAGA.

NON

SE

GODETEVI

CAPRICORNO

CANCRO DAL 22/06 AL 22/07 SPETTOSI

GUSTOSO. LUNGO VIAGGIO

CARE CIELI ALTRIMENTI PERFETTI

SI

TENDO SU UN NUOVO AMORE O

CHE NON SONO POCHE.

PARTA

GEMELLI DAL 21/05 AL 21/06

MEGLIO.

LA VOSTRA SIMPATIA PAGA SE STATE SCOMMET-

SEMPRE.

PERDERE DI VISTA LE PIÙ IMPORTANTI

A

VERSO ALTRE METE

MEDIARE.

AL

BILANCIA DAL 2 3/09 22/10

- tubazioni in genere - (lavelli, colonne WC …) - canne fumarie …

• SPURGO POZZI NERI • STASAMENTO TUBAZIONI • PULIZIE IDRODINAMICHE

SARETE RIPAGATI IN FELICITÀ

ACQUARIO DAL 21/01 AL 19/02

AVETE

IMBOCCATO LA

STRADA GIUSTA MA A GUIDARE SIETE VOI E SENZA QUALCHE PIC-

COLO SACRIFICIO NON RAGGIUNGERETE IL TRAGUARDO SPERATO

PESCI DAL 20/02 AL 20/03

Cell. 347 7734718 Alberto Giorio

Tel. 0426 300363 - Fax 0426 311799 essebi.ecologia@alice.it

PULIZIE GENERALI · SGOMBERO ABITAZIONE

AVETE

INCON-

TRATO

TANTE

PERSONE NUOVE.

UNA DI LORO È QUELLA GIUSTA. BASTA CON LE TITUBANZE E LE LISTE A TAVOLINO. ASCOLTATE IL CUORE


• sopralluogo GRATUITO • manutenzione GRATUITA • serbatoio

in comodato d’uso gratuito legato a rifornimento GPL a partire da 0,58 cent/€ + IVA al litro

• possibilità di acquisto serbatoi

a partire da € 400 + IVA

I NOSTRI SERVIZI: GPL in bombole

GPL sfuso

Pellet

Estintori

Legna da ardere

Responsabile di Zona Tecnico Commerciale Via Vittorio Veneto, 166 - 45100 Rovigo pajper@pajpersrl.it

Romina Guandalini 347 5253798


Stil Bimbi di Fabbris M. Stella

Via Roma 35 e 20 路 PORTO VIRO Loc. Donada (Ro) 路 Tel. e Fax 0426 320373

ABBIGLIAMENTO 3-18 ANNI Vasto assortimento Casual, Cerimonie, Cresime e Comunioni Seguci su Facebook

NUOVI ARRIVI: le Collezioni FALL WINTER 2015/16

Locale completamente rinnovato in via Roma 35:

www.stilbimbi.it

VI ASPETTIAMO !!! GUESS

A T T E S A庐 M AT E R N I T Y

E.L.S.Y.

SHOESHINE




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.