di Cavarzere
Periodicod’informazione d’informazionelocale. locale.Anno AnnoXXII XXIIn.n.51 12- Poste - PosteItaliane Italianes.p.a. s.p.a.- Spedizione - SpedizioneininAbbonamento AbbonamentoPostale Postale- D.L. - D.L.353/2003 353/2003(convertito (convertitoininLegge Legge27/02/2004 27/02/2004n°n°46) 46)art. art.1,1,comma comma1,1,NE/PD NE/PD Periodico
Primo Piano Bambini sovrappeso, “sono i maschi a rischiare di più” pagg.
Regionali La Lega si scioglie, nasce il comitato per Flavio Tosi
Boscochiaro Il 20 aprile partono i lavori sull’argine del Gorzone
4-5
pag.
6
pag.
Le manifestazioni a Cavarzere per celebrare la liberazione
Veneto in primo piano non soLo proposte eCCo i fatti ConCreti
Sono molte le iniziative che la Città di Cavarzere promuove per i settant’anni dalla Liberazione, diverse le manifestazioni in programma e rivolte a tutta la cittadinanza. pag. 13
andrea dodicianni presenta il suo album
All’interno del giornale
a pag.
a pag.
alle pagg.
44
45
47-50
10
+90% di accessi al sito www.lapiazzaweb.it
L’informazione locale è sempre con te:
Andrea Dodicianni ci presenta in anteprima il suo nuovo disco dal titolo “Puoi tenerti le chiavi”. E’ concepito in viaggio, in due anni molto intensi di concerti e cambiamenti. pag. 19
www.lapiazzaweb.it Aprile 2015
pagg.
Rottanova, in arrivo per la rampa 100mila euro dalla Regione
Parisotto (Fi) accusa l’amministrazione di aver trascurato la questione fin dai primi segni di cedimento, Tommasi replica annunciando il finanziamento e i lavori entro l’anno
C
ontinua a far discutere la vicenda della rampa crollata di Rottanova. Mentre il sindaco e l’assessore Sacchetto si sono attivati con la Regione per trovare fondi, insorge il loro avversario Pier Luigi Parisotto, che definisce la situazione inverosimile. Il capogruppo di F.I. spiega come già nel 2011 la rampa di accesso che dal canale Gorzone consentiva l’entrata a Via Coette per recarsi al cimitero, aveva iniziato a dare
i primi segni di cedimento e fu allora che la sua giunta prese contatto con i dirigenti del genio civile regionale di Este/Padova che si erano resi disponibile a collaborare per ricercare una soluzione tecnica e finanziaria, al fine di scongiurare disagi e danni maggiori ai cittadini. “Nel giugno 2011 – prosegue Parisotto - questo fascicolo fu lasciato in mano al sindaco Tommasi e alla sua giunta come
molti altri, ma purtroppo sono passati inutilmente quasi 4 anni e la rampa nel frattempo è crollata totalmente e di soluzioni concrete non se ne intravedono”. Di recente molti cittadini di Rottanova sono intervenuti nell’incontro pubblico con la giunta e il sindaco per approfondire la situazione.
Editoriale
Lavoro: nuove strade, nuova gente
S
di germana urbani*
i lavora ancora in Veneto? Certo. Meno di quanto si lavorava anni fa, in modo magari diverso, meno stabile, ma si lavora. Le imprese ci credono, fanno fatica ma finché possono tengono duro, combattono. La gente usa intelligenza e creatività e, se serve, si reinventa.
*redazione@givemotions.it - redazioneweb@givemotions.it continua a pag.
8
pagg.
8-9
28-29-30
eLezioni, nuoVe e VeCChie aLLeanze
pag.
32
eXpo, L’eVento CuLturaLe deLL’anno
pag.
36