Cavarzere nov2013 n152

Page 1

di Cavarzere

AMBULATORIO mese dell VETERINARIO prevenzionae contro la filari PEGOLOTTE osi • Vaccinazioni e profilassi filaria • Visite cliniche e domiciliari • Ecografia • Radiologia • Chirurgia • Laboratorio analisi

Dr. Milan Roberto ord. Vet. PD 538

349 1202137

Via Stazione, 13 Pegolotte di Cona (VE) APERTO TUTTI I POMERIGGI E SABATO MATTINA

Periodico d’informazione locale. Anno XX n. 152 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Economia Commercio, cambia modo di spendere

pagg.

In primo piano Valandro-Garbin, Padoan e Tasso “riaprono” il caso

4-5

pag.

www.lapiazzaweb.it

Speciale Aspettando la Santa Notte, 5 fiabe sul Natale

8

pagg.

18-23 EDITORIALE

tesi “cavarzerana” sull’oratorio “và! scolpisci”

I tanti nomi e modi di pagare l’Imu di Mauro Gambin

Ilaria Sivieri si è laureata il 23 ottobre in Filologia moderna a Padova con una tesi dedicata all’oratorio “Va’! Scolpisci!” del maestro Renzo Banzato. La cultura cavarzerana trionfa. pag.

19

turati leader nella lavorazione degli ortaggi

D

Sanità nel territorio, la risposta vincente di Cavarzere

Cittadella sociosanitaria sempre più efficiente con i nuovi progetti e l’integrazione tra servizi ambulatoriali E’ appena tornato dalla Germania dove ha installato una linea di trattamento dei cavoli nella trasformazione in crauti. Grande l’accoglienza ricevuta pag. 35 10%

40% 60%

50%

30%

50%

50% 30%

20%

40% 20%

10%

60%

30%

20% 10%

COUPON del risparmio

Cogli le migliori offerte della tua zona!

N

ell’ambito socio-sanitario ed assistenziale il 2013 si chiude positivamente per il territorio cavarzerano, grazie ai passi in avanti compiuti durante l’anno dalla Cittadella socio sanitaria. Merito dell’integrazione tra i servizi ambulatoriali, la guardia medica e la medicina integrata che rendono la struttura un importante punto di riferimento con 104.000 prestazioni erogate in un anno. Dati gli ottimi risultati conseguiti, il servizio ha ottenuto la

proroga: è quanto emerso nel convegno “La sanità nel territorio di Cavarzere e Cona” alla presenza del direttore generale dell’Ulss 14 Giuseppe Dal Ben, dei sindaci di Cavarzere e Cona, Henri Tommasi e Anna Berto (in foto), di Maurizio Scassola, presidente dell’Ordine dei medici di Venezia, Luca Sbrogiò, direttore sanitario dell’Ulss 14, Giampaolo Pecere, direttore dei Servizi sociali dell’Ulss di Chioggia e il dottor Ceccon della Cittadella socio sanitaria. La discussione si è

focalizzata proprio sulla medicina di gruppo integrata, grazie agli interventi dei medici responsabili, il dottor Gastone Chech e la dottoressa Ornella Mancin. Da un anno ormai i 15 medici di famiglia di Cavarzere e Cona stanno infatti portando avanti questa utilissima attività, coordinati dall’Asl 14, permettendo di garantire il servizio alla cittadinanza ogni giorno dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 12. pag. 14

L’Intervento

La buona alleanza tra la scuola e il mondo produttivo

al primo di gennaio verrà reinserito il pagamento dell’imposta sugli immobili anche per le prime case. Resta da definire come si chiamerà, forse Iuc o Tuc, mentre è accertato che insieme a questa si dovranno pagare anche le tasse sui rifiuti e sui servizi indivisibili, rispettivamente siglate Tari e Tasi. Comunque si pagherà. E’ certo. L’Imu, insomma, è stata tolta solo per quest’anno e forse non è nemmeno così. La Cgia di Mestre, infatti sostiene, che la copertura economica necessaria al governo per l’eliminazione della prima rata dell’imposta non sia stata reperita. All’erario mancherebbero i 925 milioni di euro di maggiori entrate Iva versate dalle imprese a seguito dell’impegno della Pubblica amministrazione di pagare 7,2 miliardi di euro di debiti scaduti e altri 600 milioni di euro dalla sanatoria rivolta ai concessionari dei giochi. Il governo aveva considerato fondamentali queste risorse per ripianare il mancato gettito dall’Imu. Pare non ci saranno. Dunque cosa succede? Esiste una clausola, al decreto che ha cancellato la prima rata dell’Imu sull’abitazione principale, che lascia libera una strada al Governo per reperire le risorse.

direttore@lapiazzaweb.it

continua a pag.

3

Biglietteria Pullman

di Gianna Marisa Miola*

I

n un Paese il cui tasso di disoccupazione giovanile è arrivato a sfiorare il 40% (dati Istat, agosto 2013), si fa ancora più urgente la necessità di strumenti efficaci per orientare i giovani nelle scelte formative e professionali, a garanzia di un loro più facile inserimento nel mondo del lavoro. *vice direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto

continua a pag.

30

Via Circonvallazione, 3/bis - 30014 CAVARZERE (VE) Tel. 0426 311698 - cell. 328.8633014 e-mail: cafemaestrale@gmail.com APERTO TUTTI I GIORNI dalle ore 5:30 alle ore 20:00 CHIUSO LA DOMENICA

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.