Cavarzere ott2014 n133

Page 1

di Cavarzere

AMBULATORIO VETERINARIO PEGOLOTTE • Visite cliniche e domiciliari • Ecografia • Radiologia • Chirurgia • Laboratorio analisi

dr. Milan roberto ord. Vet. Pd 538

349 1202137

Sedi operative: Pegolotte di Cona (Ve) : Via Stazione, 13 Cartura (Pd) : Via Pozzetto Nespolari, 76

Periodico d’informazione locale. Anno XXI n. 133 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Primo Piano Il Veneto alle prese con l’emergenza profughi pagg.

Economia Turati, il Consiglio comunale approva l’ampliamento

4-5

pag.

www.lapiazzaweb.it

Salute Sanità Ambulatori Nessuna paura pediatrici, di vaccinarsi,verso èlaper nuova il nostro verifica bene

pagg. pag. 37-40 10

8

L’EDITORIALE

Medicina integrata festeggia due anni di attività

“Doe se magna in tri, se magna anca in quatro” di germana urbani*

Una grande festa in Piazza Municipio per celebrare i due anni di attività della medicina integrata. Un grande evento ospitato nella tensotruttura allestita in piazza, organizzata in ben tredici stand per promuovere la salute. pag. 9

Motociclismo, Bello e Greggio ai vertici

La stagione motociclistica si è appena conclusa con la gara di Orio al Serio (Bg) e per il Team Gilberto Corse è tempo di stilare un bilancio dei risultati ottenuti quest’anno. “Una stagione molto positiva” dichiara il preparatore Marco Toffanello. pag. 25

30€ 50€

25€ 5€

40€

50€

10€

40€ 60€

20€

5€

10€

60€

30€

20€ 10€

COUPON del risparmio

COUPON del risparmio

S

Un indirizzo agrario al Marconi risponde alle esigenze del territorio

L’istituto professionale di Cavarzere si arricchisce di un nuovo percorso formativo, unico nel basso Veneziano

P

resto Cavarzere avrà un nuovo corso di studi superiori, all’Istituto “G. Marconi” sarà infatti avviato un indirizzo professionale agrario. È arrivato ufficialmente il 3 ottobre il parere positivo della Provincia di Venezia per avviare nel prossimo anno scolastico il corso professionale agrario, conferma sostanziale in attesa del nulla osta regionale. Si tratta della conclusione di un lungo percorso condiviso fra istituzioni, che prevede l’impegno da parte del Comune

di farsi carico del trasporto degli alunni in azienda per l’attività laboratoriale. L’iter che ha portato all’attivazione del nuovo indirizzo di studi ha avuto inizio con la presentazione agli uffici scolastici competenti della richiesta del nuovo corso da parte del sindaco Henri Tommasi, del dirigente Luigi Zennaro e della docente Frediana Fecchio. “Ringraziamo per la disponibilità la Fondazione Franceschetti di Cola – commenta il sindaco – che mette a disposizione

un ettaro di terra e un aula didattica per le esigenze degli allievi. Da tempo si rincorreva l’idea di attivare questo corso che andrà ad aggiungersi agli altri nell’istituto, che sono Tecnico di biotecnologie sanitarie, Tecnico di elettrotecnica, Professionale di manutenzione e assistenza tecnica e il percorso di formazione triennale in Operatore alla riparazione di autoveicoli a motore”. pag.

6

cappano dalla guerra, dalla fame, dalle malattie. Camminano, corrono, si nascondono. Sono come animali braccati, in fuga. Eppure sono uomini, bambini, donne e donne in attesa di bambini che vanno scalze verso un futuro che sperano migliore. Arrivati al porto, a volte dopo mesi da che erano partiti, riescono a salire su una barca insieme a moltissimi altri. Sanno cosa può capitare, perché accade sempre più spesso che il mare si trasformi per loro in un ventre che inghiotte e non restituisce nulla, eppure salgono. Trattengono il fiato, pigiati in centinaia su queste carrette della miseria, tremano di freddo, di fame, di orrore. E poi, se il mare è calmo e il buon Dio li assiste fino in fondo, arrivano sulle nostre sponde. Ma è il fatto che le sponde siano “nostre” il problema, è il fatto che arrivano in troppi, è il fatto che abbiamo già poco per noi e dovremmo spartire con loro. E’ il fatto che vengono sicuramente per delinquere. E ultimamente è anche il fatto che portano le malattie! Questi esseri umani portano sicuramente qualcosa in mezzo a noi, come tutti gli esseri umani che incontriamo, con cui ci capita di condividere qualcosa: il banco a scuola, il sedile in autobus, un pasto alla mensa dei poveri. Portano se stessi, la loro storia, la loro vita. Come noi, ogni giorno. continua a pag. 3 *direttore@lapiazzaweb.it redazione@givemotions.it

Intervento Tfr subito a rischio flop di giuseppe Bortolussi*

S

e anche il Parlamento confermerà la tassazione ordinaria decisa dal Consiglio dei Ministri nel disegno di legge di Stabilità, l’aumento del livello di imposizione rischia di non rendere appetibile l’anticipo del Tfr in busta paga. continua a pag.

8

* Segretario della CGIA

App

Da noi troverai accoglienza, onestà, competenza e le migliori quotazioni !

CALLE MUNEGHETTE, 205

a Chioggia e Sottomarina

PAGAMENTO IN CONTANTI

CENTRO DI CHIOGGIA CORSO DEL POPOLO (a fianco chiesetta San Francesco) tel 041 4968379

VIA S: MARCO 1933/C

SOTTOMARINA (VENEZIA) - tel 041 4968055

ORARIO: dal lunedì al sabato : 09:00 -12:30 e 15:30-19:00

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio

Intervento


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.