La Piazza di Chioggia - 2012ag n99

Page 1

di Chioggia

www.lapiazzaweb.it

Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 99

Economia Un bilancio dal mondo dell’agricoltura pagg.

Sanità Tribunale del malato: Dal Ben è da 9

4-5

pag.

Commercio Dopo 90 anni chiude Memi mode

6

pag.

10

EDITORIALE

Stop al cemento, il Veneto cambia rotta

LO NAZ/19/2010/CT 01 04 2010

TEGNUE, IL PARCO MARINO COMPIE 10 ANNI

di Nicola Stievano

D

Chioggia indecisa fra Padova e Venezia

Le Tegnue di Chioggia hanno compiuto 10 anni. Nel 2002 l’area dai fondali rocciosi al largo di Chioggia è stata dichiarata, con decreto ministeriale, zona di tutela biologica. Primo esempio nel Veneto, il parco sottomarino da allora non ha fatto che catalizzare l’attenzione. pag. 6

La riorganizzazione delle Provincie e l’istituzione della città metropolitana di Venezia riapre la questione

BODY BUILDING, EMILY TIENGO VERSO MISS UNIVERSO

P

er la prima volta dalla loro nascita, alcune delle Provincie italiane saranno accorpate secondo i criteri previsti dall’art. 17 del dl 95/2012 in materia di spending review. Si apre così la possibilità, per alcuni Comuni di ripensare alla loro afferenza a una o all’altra Provincia. In quest’ottica si aprirebbe una possibilità di autodeterminazione che molte città, tra le quali Chioggia, non hanno mai avuto prima. Per questo motivo Giuseppe Penzo, già presidente del Consiglio comunale durante

Una chioggiotta rappresenterà l’Italia alla selezione per Miss Universo il prossimo 24 novembre a Francoforte. Emily Tiengo sfilerà nella categoria fashion bikini forte del fisico plasmato dal body building, che l’ha già portata a vincere il campionato italiano Wabba di Castelforte. pag. 12

l’amministrazione Guarnieri, ha presentato una proposta di iniziativa popolare da discutere nel prossimo consiglio comunale per il passaggio di Chioggia con la provincia di Padova. In soli cinque giorni, durante la settimana di Ferragosto, sono state raccolte ben 1035 firme senza organizzare nessuno stand. Praticamente solo col porta a porta. L’occasione è unica e la posta in gioco può diventare ambiziosa se si sa giocare con intelligenza, lungimiranza e competenza. Il consigliere regionale Carlo Alberto Tesserin

non esprime un giudizio netto nell’ambito del dibattito relativo al destino di Chioggia, se nella Provincia di Padova ovvero nella città Metropolitana di Venezia. Vent’anni fa Tesserin si espresse a favore di Padova oggi sarebbe più restio a sposare la causa, lo fa capire con uno sguardo orientato con maggiore interesse verso la città metropolitana di Venezia. Anche il collega Lucio Tiozzo guarda al Venezia, più simile a Chioggia. pagg. 8-9,20

opo decenni di crescita “irresistibile”, dopo il boom delle aree industriali commerciali - residenziali, spuntate accanto ad ogni campanile, dopo l’ubriacatura del mattone e del cemento armato, dell’asfalto e dei prefabbricati, in Veneto ci si chiede se sia il caso di invertire la rotta, di mettere un freno ad uno “sviluppo” che, oltre a modificare per sempre il territorio ed il paesaggio, lascia una pesante eredità ai nostri figli. Ad aprire la discussione è stato, a sorpresa, il Governatore Luca Zaia, senza tanti giri di parole. “Nel Veneto si è costruito troppo, non possiamo continuare così. È necessario fermarsi. Questo vale per i capannoni industriali, ma a maggior ragione per le abitazioni. Il tema è quello dell’archeologia residenziale, ancora più strisciante dei fabbricati industriali. È assurdo continuare ad approvare nuove lottizzazioni urbanistiche, quando esistono già abbastanza case per tutti. Piuttosto, diamo valore al recupero dei volumi esistenti”. La dichiarazione di Zaia non poteva (e non voleva) certo passare inosservata e ha sollevato immediate reazioni, quasi tutte favorevoli, con gli inevitabili distinguo, alle parole del governatore. continua a pag. 3

L’Intervento

(CI OCCUPIAMO DI DISIMPEGNO POLIZZE)

Riforma mancata

di Destro Anna

Con cortesia e professionalità acquistiamo in contanti il tuo ORO o ARGENTO alle migliori quotazioni Via S. Marco, 1933/C Sottomarina (VE) Tel. 041 4968055

Borgo S. Giovanni, 7/z Chioggia (VE) Tel. 041 4968379

Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9.00 alle 12.30 dalle 15.30 alle 19.00

Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9.00 alle 12.30 dalle 15.30 alle 18.30

di Luca Scalabrin*

E

’ entrata in vigore la Legge n. 92/2012, contenente le disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita. La legge arriva dopo lunghe discussioni spesso solo ideologiche, ponendo un’ attenzione eccessiva sull’art. 18, concentrandosi più sull’effetto che sulla causa da risolvere. *Consulente del Lavoro e segretario provinciale Udc di Venezia

continua a pag.

17

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.