La Piazza di Chioggia - 2012lug n85

Page 1

di Chioggia

www.lapiazzaweb.it

Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 85

Finanza La spending review in Veneto

pagg.

Ospedale L’inaugurazione della nuova Fisioterapia

4-5

pag.

Economia Cicloturismo, VenTo il progetto che porta sviluppo

8

pag.

22

EDITORIALE

Cambia il clima, dobbiamo cambiare anche noi

LO NAZ/19/2010/CT 01 04 2010

PESCA, IL COMITATO DIRETTIVO DEL DISTRETTO ALTO ADRIATICO

di Mauro Gambin*

I

Sì alla tassa di soggiorno a Sottomarina

Si è insediato lo scorso 26 luglio il Comitato Direttivo del Distretto di pesca Alto Adriatico, evento che ha segnato l’avvio operativo di questo organismo interregionale di governo del settore, in un mare che ha caratteristiche fisiche e risorse alieutiche del tutto diverse da quelle degli altri bacini del Mediterraneo. pag. 9

La maggioranza la approva in Consiglio, categorie del turismo e opposizione insorgono

ASCOM: TROPPI ABUSIVI E CONCORRENZA SLEALE

T

assa di soggiorno, un balzello difficile da digerire per gli operatori in tempo di crisi, con la preoccupazione per una stagione che dai primi segnali si preannuncia difficile in partenza. Nel corso di un movimentato consiglio comunale, lo scorso 21 giugno, si approva l’introduzione della tassa di soggiorno con i voti della sola maggioranza, con l’opposizione che abbandona l’aula in polemica con la Giunta, e nello sfondo - nemmeno

“Una situazione che sta mettendo in ginocchio i commercianti locali” e che l’associazione Ascom non è più disposta a tollerare e così si pone in prima fila nel denunciare il fenomeno e richiama le autorità competenti a controlli serrati. pag.

12

troppo - le colorite manifestazioni di protesta degli operatori e delle associazioni di categoria. Da luglio dunque i turisti che soggiornano in albergo a Chioggia dovranno pagare - per i primi 10 giorni - un euro e venti in più a notte, quelli che invece sceglieranno il campeggio 80 centesimi. “Siamo stati costretti a portare avanti scelte difficili - spiega il sindaco Giuseppe Casson - L’amministrazione comunale non

ha alcuna intenzione di affossare o di far morire il turismo. Ne sono chiara prova tutte le decisioni prese sinora per incoraggiare e per valorizzare questo comparto”. “L’amministrazione - esemplifica dunque il primo cittadino - è stata in prima fila per cercare di rendere operativo il piano casa in tempi brevi, anche in favore della categoria degli albergatori; ha elaborato un regolamento demaniale marittimo che sta facendo scuola a livello regionale”. pag. 6

l clima cambia e non è più una cosa che ci può lasciare indifferenti. Qualche anno fa all’esperto in meteorologia che annunciava un brusco innalzamento delle temperature, a causa dell’effetto serra, di solito replicava lo storico climatologo sostenendo che si trattava di una cosa normale, in quanto il clima della Terra è in continua mutazione. 35 milioni di anni fa, del resto, i colli Berici e quelli euganei erano rispettivamente una barriera corallina e degli atolli che spuntavano da un mare caldo popolato da pesci tropicali. Dunque a chi dei due dare ragione? All’esperto meteorologo, perché appurato che le temperature cambiano anche noi dobbiamo cambiare. Fino a 150 anni fa una stagione siccitosa poteva innescare brutali carestie che nei piccoli comuni davano luogo ad ondate di morte per fame, è stata l’agricoltura intensiva e lo sviluppo dei commerci a rendere le emergenze meno esiziali e a dissociare dal clima le esigenze alimentari. Oggi però che su buona parte degli ettari coltivati a seminativi nella nostra regione è rimasta stecchita per il grande caldo, magari nessuno avrà percepito il pericolo della “fame”, definitivamente debellata in occidente ome la peste o il colera, ma un pensiero ai rincari che si prospetteranno credo sia passato per la testa di tutti. continua a pag. 3

direttore@lapiazzaweb.it

L’Intervento

(CI OCCUPIAMO DI DISIMPEGNO POLIZZE)

Il Veneto cresce se nel rigore c’è più Europa

di Destro Anna

Con cortesia e professionalità acquistiamo in contanti il tuo ORO o ARGENTO alle migliori quotazioni Via S. Marco, 1933/C Sottomarina (VE) Tel. 041 4968055

Borgo S. Giovanni, 7/z Chioggia (VE) Tel. 041 4968379

Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9.00 alle 12.30 dalle 15.30 alle 19.00

Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9.00 alle 12.30 dalle 15.30 alle 18.30

di Franca Porto*

I

provvedimenti del Governo di revisione della spesa pubblica che seguono quelli per la sua riduzione pongono ancora in maggior evidenza il nodo del Patto di Stabilità interno, cioè del vincolo che impone a tutti gli enti autonomi della Repubblica e non solo allo Stato centrale limiti precisi di spesa e di indebitamento. *Segretaria Cisl Veneto

continua a pag.

21

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.