La Piazza di Chioggia - 2012sett n113

Page 1

di Chioggia

Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 113 - Poste Italiane spa – Spedizione in abbonamento postale – DL 353/2003 (conv. in L. 27/02/04 n° 46) – Art. 1 comma 1 – PD

Primo piano I trasporti nel Veneto, vecchi e nuovi problemi pagg.

Bilancio Aumenta l’Imu sulla seconda casa all’1,06%

4-5

pag.

www.lapiazzaweb.it

Eventi “Ottobre blu” celebra il mare, fonte di energie

10

pag.

18

EDITORIALE

L’etica e la politica

LO NAZ/19/2010/CT

01 04 2010

Bacino del lusenzo, al via i lavori

di Ornella Jovane

D

Stanno per partire i lavori per il risanamento delle acque del bacino del Lusenzo. Gli interventi sono stati decisi nell’ambito dell’accordo di programma fra il commissario delegato per l’emergenza idraulica del settembre 2007, il Magistrato alle acque di Venezia, il Ministero dell’Ambiente. pag. 12

Chioggia entra nella Città metropolitana

più della metà positivo all’alcol-test Il consumo e l’abuso di alcol fra i giovani e gli adolescenti è un fenomeno preoccupante e in aumento anche a Chioggia. Un dato su tutti inevitabilmente conferma l’emergenza: il 52 per cento delle persone sottoposte a controllo, per lo più giovani, risulta positivo all’alcol-test. pag. 17

In Consiglio comunale prevale la linea del sindaco che sostiene il progetto: “E’ un’opportunità per la città”

C

hioggia ha detto sì alla Città Metropolitana di Venezia. A deciderlo, confermando quanto previsto dalla Legge 135, la cosiddetta Spending Review, è stato il consiglio comunale nella seduta del 17 settembre scorso. Passa, con i voti della maggioranza, la proposta che vede l’adesione della città di Chioggia al nuovo ente, così come richiesto dalla normativa nazionale che, nell’ambito della contrazione dei costi della pubblica amministrazione, prevede un progressivo

pubbliredazionale

Dal 13 al 21 Ottobre www.ottobreblu.it pag. 2

smantellamento delle province. La legge in questo senso parla chiaro: sopravvivono solo le province con un territorio di almeno 2500 chilometri quadrati e una popolazione non inferiore a 350.000 abitanti. Le altre devono organizzarsi attraverso accorpamenti. I tempi sono ristretti: entro il 23 ottobre la Regione dovrà inviare una proposta di riorganizzazione al Governo. Il percorso tuttavia non sembra facile. Tra chi chiede deroghe alla normativa, chi

una dilatazione dei tempi e chi invoca il referendum popolare, sono molte le voci discordanti. Chioggia in questo senso non fa eccezione. Lunga e accesa la discussione in sala Maggiore che si è comunque risolta senza troppe sorprese: Chioggia resterà legata al suo capoluogo. Bocciata la petizione popolare (1.035 le firme) presentata da Pino Penzo che chiedeva di considerare l’adesione alla città di Padova. pagg. 6-8

a una parte il mondo reale. Gli imprenditori che cercano nuove ricette per recuperare in competitività e trovare il bandolo della matassa nel tentativo di interpretare le trasformazioni del sistema produttivo in atto, accelerate vertiginosamente dalla crisi economica. Una platea di lavoratori che manifesta – in vario modo - tutta la propria disperazione nel difendere con dignità e coraggio il proprio posto di lavoro, già a rischio o che minaccia di diventarlo. Poi c’è il popolo dei precari, quello dei disoccupati, inoccupati o scoraggiati, giovani, molte donne e persone di mezza età che, in tutti i casi, fanno fatica a collocarsi nel mondo produttivo. Dall’altra parte la politica con i suoi scandali, gli sprechi, gli sperperi di denaro pubblico e le sue analisi cavillose e non sempre credibili sulla necessità di cambiare registro, di trovare nuove formule ed efficaci risposte alle sollecitazioni che vengono dal mondo reale. In mezzo una domanda: a cosa servono le elezioni politiche della prossima primavera? continua a pag.

o.jovane@lapiazzaweb.it

L’Intervento

(CI OCCUPIAMO DI DISIMPEGNO POLIZZE)

In dieci anni alle Regioni 89 miliardi in più

di Destro Anna

Con cortesia e professionalità acquistiamo in contanti il tuo ORO o ARGENTO alle migliori quotazioni Via S. Marco, 1933/C Sottomarina (VE) Tel. 041 4968055

Borgo S. Giovanni, 7/z Chioggia (VE) Tel. 041 4968379

Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9.00 alle 12.30 dalle 15.30 alle 19.00

Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9.00 alle 12.30 dalle 15.30 alle 18.30

di Giuseppe Bortolussi*

N

ell’ultimo ll’ultimo decennio le Regioni italiane hanno speso 89 miliardi di euro in più.Di questi, oltre la metà sono stati “assorbiti” dalla sanità (49,1 mld di euro). A fronte di un aumento dell’inflazione che nel periodo preso in esame ha toccato il 23,9%, la crescita della spesa è *Segretario stata del 74,6%.CGIA di Mestre continua a pag. 8

All’interno di Piazzapiù trovi Dentalcoop news a pag 2-3

3

È EVI_DENTE CHE CONVIENE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.