Chioggia ago2014 n96

Page 1

di Chioggia

Periodico d’informazione locale. Anno XXI n. 96 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Primo Piano Scuola, si parte fra soliti disagi e annunciate novità pagg.

Territorio Scuole più belle e sicure anche a Chioggia

4-5

pag.

www.lapiazzaweb.it

Amministrazione L’intervista al nuovo assessore Barbara Penzo

6

pag.

17

L’EDITORIALE

“Luoghi del cuore”, Il forte san felice primo in veneto

La buona scuola per i cittadini di domani di germana urbani*

Il Forte San Felice fa battere il cuore del Veneto e d’Italia. Il 2 settembre il Fondo Ambientale Italiano-FAI ha immesso nelle classifiche dei “Luoghi del cuore” più votati anche le firme raccolte fino a metà agosto. pag. 14

Pippo zaccaria torna in scena per... beneficenza

Giunto alla soglia dei 60 anni Tiziano Marchesan aveva deciso di attaccare le scarpe al chiodo e di chiudere con l’attività agonistica... Raccontata così, sembra la storia di un noto atleta. pag. 18

Scarica l’App 30€ 50€

25€ 5€

40€

50€

10€

40€ 60€

20€

5€

10€

60€

30€

20€ 10€

COUPON del risparmio

COUPON del risparmio

www.coupondelrisparmio.it

D

Turismo, troppe nuvole sulla stagione balneare

Il maltempo compromette il bilancio di fine estate. Il primo cittadino Casson sollecita l’azione del Coordinamento dei sindaci del litorale

E’

ormai risaputo che la situazione meteorologica di questa estate 2014, che ci ha regalato una stagione più simile all’autunno, ha messo in forte difficoltà il settore turistico e balneare, non solo in Veneto. Nell’amministrazione comunale di Chioggia, città da sempre caratterizzata da una forte vocazione balneare, si cominciano a tirare le somme, facendo anche qualche riflessione di ampio respiro.

“La situazione di oggettiva difficoltà ha inciso pesantemente sulle attività del comparto turistico, creando ripercussioni anche nell’intera economia regionale, vista l’importanza di questo settore in Veneto – ha commentato il sindaco, Giuseppe Casson – Come amministrazione, abbiamo cercato di intervenire alleviando i costi fissi che gravano sulle attività del comparto, a cui non sono corrisposti, purtroppo, adeguati introiti – ha detto –. Mi riferisco, in particolare,

al costo del servizio di raccolta dei rifiuti, che va rapportato, appunto, alla quantità di rifiuti asportata e l’incidenza, in questa difficile stagione, è stata senza dubbio in difetto, con una produzione di rifiuti inferiore rispetto ad altre stagioni. Confidiamo, pertanto, in un confronto con Veritas, che gestisce la raccolta di rifiuti urbani, per arrivare ad una riduzione del costo del servizio”.

Intervento

Da noi troverai accoglienza, onestà, competenza e le migliori quotazioni !

CALLE MUNEGHETTE, 205

a Chioggia e Sottomarina

PAGAMENTO IN CONTANTI

CENTRO DI CHIOGGIA CORSO DEL POPOLO (a fianco chiesetta San Francesco) tel 041 4968379

VIA S: MARCO 1933/C

SOTTOMARINA (VENEZIA) - tel 041 4968055

ORARIO: dal lunedì al sabato : 09:00 -12:30 e 15:30-19:00

Bombe d’acqua, come difendere il nostro territorio di giuseppe gasparetto Stori*

L

a primavera e l’anomala estate di quest’anno sono state contrassegnate da insistenti piogge che hanno funestato il territorio con le cosiddette “bombe d’acqua”. Così vengono definiti discorsivamente i nubifragi che, secondo alcuni climatologi, sono di intensità superiore ai 50 mm/ora, ovvero superiori a 50 litri di pioggia al metro quadrato in un’ora. *Direttore Consorzio di Bonifica Adige Euganeo continua a pag. 8

pagg.

8,10,12

a che il Premier Renzi ha presentato agli italiani “non l’ennesima riforma” ma “un nuovo patto educativo” per disegnare tutti insieme la scuola che verrà si è scatenato un dibattito acceso ma da molti punti di vista assai sterile. Un bailame di commenti e commentatori che su Twitter, Facebook, blog e forum esprimono il loro pensiero a riguardo. Peccato, però, che almeno fino ad ora non si sia visto o sentito quasi nulla di quel viaggio intellettuale entusiasmante che aveva dipinto il giovane primo ministro nel suo discorso di presentazione del progetto. In questi giorni tutto vola molto più basso. Tutto si è ridotto a quanti e quali insegnanti saranno assunti. A come si valuterà il merito legato agli scatti d’anzianità. Se saranno assunti i precari o i giovani. Se le graduatorie o i concorsi… Personalmente sono molto delusa. Questa che twitta non è la buona scuola che io spero accolga i miei figli. La buona scuola che vorrei, e dovremmo volere tutti, dovrebbe porsi il problema di quali siano i contenuti e gli strumenti più adatti oggi a formare il cittadino e l’uomo di domani. Dovrebbe individuare i percorsi intellettuali più utili da proporre agli adolescenti che crescono nella fragile società in cui viviamo. *direttore@lapiazzaweb.it redazione@givemotions.it

VIVAI BARENDI P.A. MORENO Progettazione e Realizzazione giardini, parchi, terrazzi Realizzazione impianti d’Irrigazione Potature ad alto fusto Vasto assortimento piante da esterno e interno

PREVENTIVI E SOPRALUOGHI GRATUITI

Tel. 348 6046422 - Fax 041 462811 barendi.m@infinito.it - www.vivaibarendi.com

App Come scaricare l’App laPiazza: ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio Da oggi l’informazione locale sempre con te dal sito www.lapiazzaweb.it &

Intervento


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.