Chioggia apr2015 n40

Page 1

di Chioggia

Aprile 2015

Periodico d’informazione locale. Anno XXII n. 40 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Primo Piano Bambini sovrappeso, “sono i maschi a rischiare di più” pagg.

Sicurezza Cittadini e commercianti non si sentono tranquilli

Tasse Il primo cittadino promette: pressione fiscale più leggera

4-5

pag.

6

pag.

+90% di accessi al sito www.lapiazzaweb.it

L’informazione locale è sempre con te: Regionali: Mancini (Ncd-Udc) e Mantovan (Pd) si presentano

Veneto in primo piano non solo proposte ecco i fatti concreti

Massimo Mancini si candida sostenuto da Ncd e Udc: “Mi concentrerò - dice - sui problemi della sanità”. Mauro Mantovan corre per il Pd: “La nostra città - sostiene - ha tante potenzialità da valorizzare”. pag. 15

Un progetto per il recupero di forte san felice Un parco a carattere storico – naturalistico con percorsi turistici, che comprendano oltre al Forte San Felice e alla sua area verde anche l’isola di Ca’ Roman con Forte Barbarigo e l’ottagono di Ca’ Roman. pag. 18

All’interno del giornale

a pag.

alle pagg.

a pag.

29

31-35

36

12

pagg.

Sst, il sindaco Giuseppe Casson annuncia la chiusura

Piano di razionalizzazione delle società partecipate: il primo cittadino spiega la decisione con la spending review, ma il Pd lo ritiene solo un pretesto

L

’amministrazione comunale annuncia la chiusura di Sst, la società partecipata a cui è affidata le gestione di una serie di servizi pubblici. La spending review del governo centrale si fa sentire anche nella realtà locale, con l’intenzione – esternata dal sindaco Giuseppe Casson – di chiudere definitivamente l’esperienza della società partecipata comunale, al fine di risparmiare sui costi degli organi di governo.

Costituita nel ‘77 sotto la sigla Asp, dal ‘79 prende in gestione il servizio idrico e, dal 1980 inizia a gestire anche l’igiene ambientale. Nel 2000 diventa società per azioni e, dal 2001, inizia a gestire i parcheggi cittadini e altri servizi minori. Nel 2007 si fonde con Veritas e assume l’attuale denominazione Sst. Alla fine del 2014 il Comune ha iniziato a smantellare la società, togliendole la gestione del calore e dell’illu-

minazione, così da affidarli a Veritas. Adesso si profila la chiusura dell’azienda, spesso definita un “carrozzone”. “È mia volontà — ha spiegato il primo cittadino — provvedere ad una progressiva dismissione delle attività attualmente gestite da Sst in vista di una sua definitiva chiusura”. E il sindaco Casson cita il premier Matteo Renzi, per giustificare la sua mossa. pag. 8

Editoriale

Lavoro: nuove strade, nuova gente

S

di germana Urbani*

i lavora ancora in Veneto? Certo. Meno di quanto si lavorava anni fa, in modo magari diverso, meno stabile, ma si lavora. Le imprese ci credono, fanno fatica ma finché possono tengono duro, combattono. La gente usa intelligenza e creatività e, se serve, si reinventa.

*redazione@givemotions.it - redazioneweb@givemotions.it continua a pag.

8

22-23-24

eleZioni, nUoVe e Vecchie alleanZe

pag.

26

eXpo, l’eVento cUltUrale dell’anno

pag.

28


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.