di Chioggia
www.lapiazzaweb.it
Periodico d’informazione locale. Anno XXI n. 1 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Mobilità Autostrade e treni, aumentano i prezzi. Cittadini adirati pagg.
Sicurezza Il Prefetto: contro i furti più forze di polizia
4-5
pag.
Scuole Pulizia e disagi, preoccupazione per marzo
6
pag.
10
EDITORIALE
Tribunale, il sindaco scrive al ministro Cancellieri
Amarezza metropolitana di Nicola Stievano
Continua la battaglia di Chioggia per mantenere il proprio tribunale. La Corte Costituzionale ha recentemente dichiarato la “non ammissibilità” del referendum per l’abrogazione del provvedimento. pag. 12
I giovani e le nuove povertà nell’era 2.0
I
Inaugurato l’ospedale dell’accoglienza
Lo scorso 22 gennaio il governatore Zaia ha inaugurato l’ala ovest del monoblocco
Nonostante i progressi tecnologici assai notevoli, non per tutti sono davvero migliorate le condizioni di vita e nella nostra società è emersa una nuova concezione di povertà. pag. 17 10%
40% 60%
50%
30%
50%
50% 30%
20%
40% 20%
10%
60%
30%
20% 10%
COUPON del risparmio
Cogli le migliori offerte della tua zona!
U
na giornata di festa si è svolta mercoledì 22 gennaio per inaugurare l’ala ovest del monoblocco completamente ristrutturata e resa più accogliente grazie alla dotazione di nuovi spazi confortevoli. I lavori di ristrutturazione infatti sono iniziati nel 2011 ed hanno interessato reparti come la geriatria, la medicina, la ginecologia-ostetricia, la chirurgia ed infine il day surgery. La cerimonia, svolta nell’atrio dell’Ospedale, ha visto la partecipazione del governatore Luca Zaia, il sindaco del Comune
di Chioggia, Giuseppe Casson, il direttore generale dell’Ulss 14 Giuseppe Dal Ben e il vescovo Adriano Tessarollo. “Oggi è un momento importante – annuncia Dal Ben – perché raccogliamo i frutti di un lavoro duro e intenso, portato avanti con impegno e determinazione da parte della mia squadra. Ringrazio in primis la Regione del Veneto, i consiglieri regionali, i comuni di Chioggia Cavarzere e Cona, i dipendenti dell’Ulss 14, i collaboratori, i progettisti, il mondo dell’associazionismo e
del volontariato”. “Un’opera straordinaria – afferma il governatore Zaia- che è destinata a proseguire poiché il ministero ha già previsto un ulteriore finanziamento di 7 milioni e 200 mila euro, per iniziare il secondo stralcio dei lavori di ristrutturazione dell’ospedale. Comunque non ci fermeremo finché la seconda tranche, dal valore di quindici milioni, e la terza, di nove milioni, non saranno finanziati. pag. 8
l 2014 dovrebbe essere l’anno della città metropolitana Padova - Venezia -Treviso, durante il quale il progetto prenderà forma e finalmente decollerà dopo un lungo dibattito politico. Ma l’anno nuovo non si apre certo sotto i migliori auspici visto che l’intento di dare vita ad un grande sistema di relazioni fra i tre centri e i territori interessati rischia di essere ridimensionato, se non addirittura affossato, dalle carenze della rete dei trasporti. In una città metropolitana che si rispetti i collegamenti ferroviari e stradali dovrebbero essere potenziati al massimo, resi più efficienti e messi a disposizione dei lavoratori e di tutti coloro che si muovono quotidianamente all’interno dell’area. Solo così è possibile accorciare le distanze, rendere più facili gli spostamenti di uomini e merci. Invece questo 2014 si apre con i problemi di sempre soprattutto sul fronte del trasporti ferroviari. Nonostante i notevoli investimenti, specialmente sulla linea Padova - Venezia, il sistema ferroviario metropolitano, del quale si sente parlare ormai da un ventennio buono, è ancora al palo e i collegamenti, dopo l’entrata in vigore del nuovo orario “cadenzato”, mostrano tutta la loro fragilità proprio in ambito locale. continua a pag.
3
L’Intervento
Sì alla sicurezza alimentare, no alla demagogia di Giovanni Taliana*
L
a lotta alla contraffazione alimentare e la sicurezza del consumatore sono troppo importanti per essere oggetto di demagogia e di polveroni mediatici. Siamo da sempre in prima linea nella difesa della qualità delle nostre produzioni e della sicurezza alimentare. *Presidente della Sezione alimentari di Confindustria Padova
continua a pag.
8
Da noi troverai accoglienza, onestà, competenza e le migliori quotazioni !
CALLE MUNEGHETTE, 205
a Chioggia e Sottomarina
PAGAMENTO IN CONTANTI
CENTRO DI CHIOGGIA CORSO DEL POPOLO (a fianco chiesetta San Francesco) tel 041 4968379
VIA S: MARCO 1933/C
SOTTOMARINA (VENEZIA) - tel 041 4968055
ORARIO: dal lunedì al sabato : 09:00 -12:30 e 15:30-19:00
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio