di Chioggia
Periodico d’informazione locale. Anno XXII n. 1 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Sanità Confermato Dal Ben alla guida dell’Ulss 14 pag.
Salute Pronto soccorso, solo quando serve
Spiagge e turismo Diga soffolta, non si vede il cantiere; operatori preoccupati
10
pag.
www.lapiazzaweb.it
12
pag.
31-35
È on line il nuovo portale www.lapiazzaweb.it
Da oggi l’informazione locale è sempre con te:
L’EDITORIALE
COMMERCIO IN DIFFICOLTÀ, CHIEDE ATTENZIONE AGLI AMMINISTRATORI
La piazza 3.0 è realtà, è per voi! di Germana Urbani*
I
La crisi tiene ancora sotto scacco i commercianti e chi continua a pagarne maggiormente le conseguenze sono i centri storici. A Chioggia e Sottomarina quasi una volta al mese si abbassa definitivamente una serranda. pag. 14
Pd-Udc, Casson mette fine all’alleanza, è crisi di Giunta
PIETRO BOSCOLO ZAMELO, LO SCENEGGIATORE DI TOPOLINO
Il primo cittadino ritira le deleghe ai 4 assessori democratici. Il Pd all’attacco: “Il sindaco condanna la città all’immobilismo”
I
l nuovo anno segna la fine del matrimonio Pd-Casson. Dopo un lungo periodo di crisi, acuitosi dopo il consiglio comunale del 22 dicembre scorso, il 10 gennaio il sindaco, Giuseppe Casson, ha annunciato ufficialmente la rottura. Con una nota, pacata nei toni ma schietta, ha decretato la fine dell’alleanza di governo che, nel 2011, gli permise di prendere le redini della città. La fine di questa alleanza arriva, un po’ inaspettatamente, con la decisione del primo
“Paperino e le fatiche di uno scansafatiche”. Il titolo è tratto da una storia che si trova all’interno di Topolino la cui sceneggiatura è curata dal chioggiotto Pietro Boscolo Zemelo. pag. 23
proposti da Casson stesso. Il sindaco non ha tollerato quell’atteggiamento e, dopo le vacanze natalizie, ha preso la decisione di rompere con il suo principale alleato. “Le prese di posizione ufficiali da parte del Pd, a partire dallo strappo consumatosi nel corso del consiglio comunale dello scorso 22 dicembre – ha spiegato il primo cittadino - con l’uscita dall’aula del gruppo consiliare Pd su provvedimenti proposti dal sindaco, sanciscono pagg. 4-8 la fine”.
*direttore@lapiazzaweb.it redazione@givemotions.it continua a pag.
3
Intervento
di Germana Mozzato
L’allarme inascoltato: subito adeguamento sismico
Patrocinatore Stragiudiziale Professionista del risarcimento
Via Cristoforo Colombo, 42 30015 Chioggia phone: +39 041 490774 fax: +39 041 5544355 g.mozzato@scudoinfortunistica.it
cittadino di revocare le deleghe ai quattro assessori del Partito democratico: Maurizio Salvagno, Narciso Girotto, Mauro Mantovan e Barbara Penzo (quest’ultima esterna ma indicata dal Pd). Casson ha così fatto “piazza pulita” epurando i componenti del partito che lo avrebbe tradito. L’antefatto, indubbiamente, è da ricercarsi nella prova di forza del Pd che, il 22 dicembre, invitò i suoi componenti a uscire dall’aula in fase di votazione di provvedimenti
nauguriamo questo nuovo anno con grande entusiasmo e, di cuore, speriamo di contagiare anche tutti i nostri lettori e affezionati. Ora, leggete con gusto il nostro giornale ma subito dopo digitate sulla tastiera del vostro computer: www.lapiazzaweb. it. Entrerete non solo nel nostro nuovo sito, rinnovato in ogni suo spazio e in ogni sua funzione, ma letteralmente in un nuovo mondo, un mondo in cui tutti i social che amate di più saranno connessi e pronti ad accogliere commenti, notizie, foto, critiche anche, e tutto quanto vorrete mandarci per valorizzare al meglio questi spazi ma soprattutto il giornale che da oltre vent’anni arriva a casa vostra ogni mese per raccontarvi la vita amministrativa del vostro comune, le storie più belle delle persone che ci vivono, ci lavorano, fanno volontariato o combattono per qualcosa in cui credono. La Piazza è questo, infondo, una finestra aperta sul mondo che vi sta vicino, e noi, anche grazie ai nuovi strumenti che l’web ci offre, crediamo fortemente di poterla spalancare ancora di più, di modo che anche voi lettori possiate usarla per farci sentire la vostra voce, diffondere ciò che ritenete importante si sappia.
A
di Paolo Spagna*
distanza ormai di 34 anni dal famoso discorso dell’allora Presidente della Repubblica Sandro Pertini (26 novembre 1980), in occasione del terribile terremoto dell’Irpinia che rase al suolo numerosi paesi e fece registrare oltre 2.900 vittime, cos’è cambiato nel panorama legislativo italiano?
*Presidente Ordine dei Geologi del Veneto
continua a pag.
8
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio