di Chioggia
Giugno 2015
Periodico d’informazione locale. Anno XXII n. 66 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Primo Piano Parte la stagione del turismo balneare nel Veneto pagg.
L’inaugurazione I chioggiotti affollano il nuovo centro commerciale
4-5
pag.
Sport
8
All’interno
+94% di visitatori www.lapiazzaweb.it
L’informazione locale è sempre con te: CENTRO STORICO, L’APPROVAZIONE DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO
Gli abitanti del centro storico di Chioggia e Sottomarina che vogliono ristrutturare casa, ingrandirla o frazionarla, possono tenersi pronti: l’approvazione definitiva del piano particolareggiato è vicina. pag. 14
FORTE SAN FELICE, IL RECUPERO DEGLI STUDENTI
La campagna Fai su “I luoghi del cuore”, intesa a far conoscere le bellezze del nostro Paese, per quanto riguarda quelle presenti nel nostro territorio, in particolare per il Forte S. Felice. pag. 17
All’interno del giornale
alle pagg.
39-42
da pag 21-27 l’inserto sport
VENETO IN PRIMO PIANO ZAIA GOVERNATORE, DEBACLE PER IL PD
da pagg.
Elezioni, Chioggia porta in Regione tre consiglieri
Erika Baldin (Movimento Cinque Stelle) Massimo Mancini (in lista con Tosi), e Ilaria Padoan (Indipendenza Veneto Zaia) rappresenteranno la città nei prossimi 5 anni
I
risultati delle Regionali premiano Chioggia, che porta a palazzo Ferro Fini ben tre consiglieri. Un grande risultato per la città, che adesso conta di essere ben rappresentata in Regione. Erika Baldin, Massimo Mancini e Ilaria Padoan: sono questi i nomi dei consiglieri che rappresenteranno la città per i prossimi cinque anni. Chioggia, rispetto alla legislatura iniziata nel 2010, avrà quindi un consigliere in più. Inizialmente, subito dopo il voto, sem-
brava che dovesse entrare solo Erika Baldin del movimento Cinquestelle, ma la conta dei voti ha permesso di portare in Consiglio anche il tosiano Mancini mentre, il successo di Zaia, ha invece premiato Ilaria Padoan. Il Consiglio regionale del Veneto sarà composto, in totale, da 49 consiglieri, più il presidente Luca Zaia e la candidata dell’opposizione più votata, Alessandra Moretti. La prima candidata che si è guadagnata
l’elezione è Erika Baldin, 26enne attivista del Movimento Cinque Stelle, che è stata scelta da 2.259 cittadini. Un exploit di preferenze che hanno premiato la sua campagna elettorale, portata avanti con una capillare presenza nel territorio. Inizialmente sembrava fosse solo lei a conquistare la poltrona, ma nella serata di lunedì 1 giugno è arrivata la notizia dell’elezione del medico chioggiotto Massimo Mancini. pag. 6
Editoriale
Luca, il più votato d’Italia 70 Slot e Vlt con i modelli più aggiornati Jackpot nazionale Bar e zona relax • Ampie sale fumatori a Rosolina statale Romea APERTA TUTTI I GIORNI 24 ORE SU 24
N
di Germana Urbani*
essun ribaltone in terra Veneta. Anzi. Un’incoronazione. Nonostante lo strappo di Tosi, il Governatore uscente, la sua grande popolarità e i suoi temi hanno convinto i cittadini che lui, ancora una volta, era la scelta migliore possibile. I veneti hanno eletto di gran carriera Luca.
8
CONSIGLIO REGIONALE MOLTI VOLTI NUOVI
pag.
34
PAOLO GIOLI, ARTISTA RODIGINO ALLA BIENNALE
pag.
36
Mutui, Prestiti, Assicurazioni? Un consulente Kiron, la risposta alle tue esigenze La nostra offerta integrata alla famiglia Presso ogni Agenzia Kìron o Epicas, troverai i seguenti prodotti convenzionati con i più importanti Istituti di credito: Mutuo acquisto, ristrutturazione e completamento Sostituzione del mutuo o surroga Prestito personale Cessione del quinto dello stipendio Consolidamento debiti e liquidità Prodotti assicurativi per il credito e la famiglia
AGENZIA DI ROVIGO - VIA LUIGI EINAUDI, 10 - AREA TOSI TEL. 0425 471301 FAX 0425 471393 e-mail: k0170@kiron.it Consulente del credito e assicurativo
*redazione@givemotions.it - redazioneweb@givemotions.it continua a pag.
29-30-32
MAURO BERGANTIN 339 1743396 Kiron Partner S.p.A. | Società di Mediazione Creditizia
Iscrizione OAM n.M39
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale del servizio di mediazione creditizia.- Il servizio si limita alla messa in relazione, anche attraverso attività di consulenza, di banche ed intermediari finanziari con la clientela al fine della concessione di finanziamenti. Tale servizio non garantisce l’effettiva erogazione del finanziamento richiesto. Fogli avviso e informativi presso le agenzie Kiron ed Epicas.
e-mail: chioggia@gabetti.it - Nuovo sito web: chioggia.gabetti.it APPARTAMENTI
SOTTOMARINA SOTTOMARINA Vendesi piano 2°, completocon di a 50 metri dalalmare appartamento Vendesi appartamento arredamento e cantina, ingresso, cucina/soggiorno, due composto camere dadaletto, bagnozona fine- giorno, matrimoniale, cameretta e bagno. strato e camera ampio poggiolo.Posto auto condominiale. Energetica ‘F’ Euro Euro98.000 90.000Cl. Cl.Energetica F
SOTTOMARINA Sottomarina Vendesi appartamento al piano terra con giardino, composto da ingr, soggiorno con angolo cottura, due camere , bagno, rip. Inoltre dispone di garage e cantina. Completo di arredo. Euro 165.000 Cl. energetica F
BORGO SAN GIOVANNI Vendesi appartamento al terzo e ultimo piano composto da ingr.,cucina,soggiorno,due camere matrimoniali,bagno, poggiolo e possibilità acquisto garage. Euro 130.000 Cl.Energetica G
CHIOGGIA SOTTOMARINA SOTTOMARINA SOTTOMARINA SOTTOMARINA Vendesi appartamento su 2 livelli all’ultimo piano con 1° piano contesto di 3 unità Vendesi elegante appartamento indipendente in conVendesi appartamento al secondo piano con ascensore Vendesi Vendesiappartamento in zona Postealintero pianointerra composto da ascensore, completo di garage. Al livello inferiore complessive, completo di cantina privata. Composto testo di 2 unità. disposto su 3 livelli, completamente ampia zona giorno, bagno, camera singola, matrimo- composto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile, due da appartamento di circa 75cottura, mq e negozio dimatrimoniale circa 35mq soggiorno con angolo camera ristrutturato . Con cucina abitabile,soggiorno, doppi niale e un grande terrazzo abitabile; al livello sottotetto camere da letto, bagno, poggiolo e garage. strada vetrinato.Da e bagno.fronte In ottime condizioni e rifiristrutturare. nito con travature a servizi, 2 matrimoniali, rip. e 2 terrazzini. camera matrimoniale, un secondo bagno ed un salotto. vista. Euro 95.000 Cl.Energetica Euro 196.000 Cl. Energetica ‘E’ Euro 270.000 Cl. Energetica F Euro 155.000 Cl. Energetica F Euro 175.000 Cl.Energetica GF
SOTTOMARINA appartamento disposto su 2 livelli composto da zona giorno, due camere da letto e bagno. Cantina privata per bici e moto con camino. Euro 118.000 Cl. Energetica E
SOTTOMARINA Vendesi appartamento al piano terzo, composto da zona giorno con poggiolo, camera da letto matrimoniale, bagno finestrato, rip. e veranda.L’immobile dispone di una soffitta a d uso esclusivo con accesso diretto.Completo di arredo. Euro 140.000 Cl. Energetica E
Vendesi
SOTTOMARINA CHIOGGIA
Vendesi appartamento 2° piano in contesto al di piano sole 3 vicinissimo alalmare appartamento Vendesi unità, composto da ingr, cucina abitabile, soggiorno, rialzatoecon zona giorno, camera cantina matrimoniale, camera bagno. Dotato di spaziosa al piano bagno finestrato, poggiolo e terrazzo abitabile. terra. Recentemente ristrutturato ed arredato. Euro98.000 125.000 Cl.Energetica‘G’ F 115.000 Euro Cl.Energetica
SOTTOMARINA Vendesi appartamento al 5°e ultimo pianoalinpiano contesto di 10 Appartamento ristrutturato primo con
unitàgiorno, servitobagno da ascensore, ingr, zona zona finestratocomposto e cameradamatrimoniale, giorno, camera matrimoniale, bagno, terrazzino con di Magazzino proprietà. al piano vista mare poggiolo. e terrazzoGarage abitabile. Euro 110.000 Energetica E terra. EuroCl. 155.000
SOTTOMARINA CHIOGGIA SOTTOMARINA Vendesi appartamento a 50 metri dalla spiaggia elegante appartamento all’ ultimo piano in palazzina Vendesi appartamento all’ultimo piano di ampie di 4 unità, completamente ristrutturato e dotato di dimensioni con tre camere,cucina abitabile, ampio sacomposto da zona giorno, camera matrimoniale, bacantina. Composto da ingr, soggiorno, cucinotto gno e comodo poggiolo con ampia vista mare.Molto separato, 2 matrimoniali, bagno, ripostiglio/studio, 2 lone,bagno, terrazzo abitabile e soffitta.Da ristrutturare. Splendida vista panoramica. soleggiato. Completo di arredo. terrazzini e veranda. Euro 175.000 Euro 160.000 Cl. energetica E Euro Cl.EnergeticaFF Euro 105.000 115.000 Cl.Energetica 130.000 Cl. Energetica G
SOTTOMARINA SOTTOMARINA Vendesi vicinissimo al mare appartamento al 1° piano Vendesi Appartamento in centro di recente ristruttudi circa 120 mq. Con ingr, cucina con cucinotto,sog- razione posto al 2° piano in composto da ingresso, giorno, sala da pranzo, due ampie camere matrimosoggiorno, cucinotto, camera matrimoniale, ripostiglio niali, doppi servizi,tre poggioli. Molto luminoso. Con e doppi servizi. ascensore e doppio ingresso. Possibilità di garage. Euro 240.000 Cl. Energetica ‘F’ Euro 145.000 Cl.Energetica E
SOTTOMARINA Vendesi intero ultimo piano mansardato libero su 4 lati, suddiviso in 2 unità distinte di 90 e 100 mq circa, attualmente allo stato grezzo. Completo di terrazzo abitabile, cantina e con possibilità di garage. Info in agenzia Cl. energetica da definire
ZONE APPARTAMENTI LIMITROFE
SOTTOMARINA SOTTOMARINA Vendesi appartamento ingr. indipendente Vendesi appartamento al con piano rialzato in piccola Vendesi vendesiappartamento Appartamento ampie dimensioni molto di di ampia metratura al 2° piano diposto su due livelli, ampio soggiorno con angolo palazzina signorile esternamente ristrutturata, composto da ingresso, soggiorno con sala con ascensore, completo di garage e 2 terrazzini. luminoso, cottura, sgabuzzino e bagno al piano terra, due composto daletto ingr,e cucina ampie daComposto pranzo, cucina abitabile, tre camere letto, bada ingr, soggiorno, cucina da abitabile, camere da bagno abitabile,due al livelo superiore. camere matrimoniali, Cantina di gno, ripostiglio terrazzini. auto di proprietà. 3 camereeetredoppi servizi.Posto Da ristrutturare. Possibilità di bagno, acquistoterrazzino. magazzino. proprietà. Euro 130.000 Cl. energetica G Euro 170.000 Cl. Energetica F Euro 185.000 Cl energetica E 160.000 G
BORGO SAN GIOVANNI SOTTOMARINA Vendesi Appartamento al 1° piano in piccolo contesto, Vendesi appartamento di recente costruzione disposto con soggiorno con cucina a vista, 2 camere,bagno, 2 su due livelli con ampi spazi abitativi e garage. Finiture terrazzini. Recentemente ristrutturato. Con garage. Euro 175.000 Cl. Energetica C di alto livello. Euro 310.000 Cl. Energetica B
SOTTOMARINA Vendesi centro storico comodo al mare appartamento disposto su due livelli con zona giorno e bagno al piano rialzato, camera matrimoniale, camera singola e poggiolo al piano primo. Cantina di proprietà. No spese condominiali. Euro 139.000 Cl. Energetica G
SOTTOMARINA SOTTOMARINA CHIOGGIA Vendesi appartamento 2° piano in conteal terzo piano con ascensore Venditaluminoso appartamento al pianoalprimo servito da Vendesi Vendesiappartamento In zona centrale locale commerciale di sto condominiale di poche unità, ristrutturato e dotato composto soggiorno con angolo cottuascensore composto da cucina circa 65da mqingresso, con servizio igienico e due ampie di 3 poggioli. Con ingr, zona abitabile,soggiorno, giorno open space ra, due camere da letto, bagno e terrazzo. due empiedimensioni, camere matrimoniali, bagno e poggiolo. di grandi 2 camere letto, bagno, rip. e vetrine frontestrada.In ottime condizioni. Garage di proprietà. Cantina comune bici. lavanderia. Con per cantina. Euro 210.000 190.000 Cl. Energetica G E 145.000 Cl energetica F Euro 165.000
CANAL DI VALLE SANT’ANNA VALLI Vendesi vendesi appartamento su bifamiliare disposta Vendesi appartamento al piano terra in recente Casetta indipendente disposta su 2 livelli, con zona gior contesto , completo di garage. Composto da soggiorno no, bagno, 2 camere da letto, ampio scoperto sul davanti al piano primo con ingresso, cucina abitabile, soggiorno, due matrimoniali, camera singola e bagno. Due con angolo cottura, 2 camere da letto, bagno, terrazzo e sul retro, oltre ad un ulteriore terreno agricolo di 1.200 terrazzi, garage doppio, taverna e giardino comune. abitabile e scoperto esclusivo di proprietà. Euro 150.000 Cl. energetica F mq. Euro 128.000 Cl. Energetica F Euro 108.000 Cl. Energ. D
VALLI SANT’ANNA Vendesiporzione Villetta adischiera centrale compostarealizda Vendesi trifamiliare di prossimo cucina abitabile,susoggiorno, 3 camere da letto, zo disposta due livelli con tre camere doppi servizi, ampia taverna e garage. da letto, doppi servizi. 190.000 Cl. Energetica ‘C’nire EuroEuro 190.000 Cl.Energetica da defi
SANT’ANNA VALLI luminoso appartamento di recente costruVendesi appartamento al terzo e ultimo piano composto Vendesi zione situato al 1° piano, completo di garage e con finiture di pregio. Ampia zona giorno open da cucinotto, soggiorno, camera matrimoniale, cameretta space, 2 spaziose camere da letto e doppi servizi e bagno. Garage di proprietà. e circondato da un comodo terrazzo. Euro 155.000 Cl energetica D Euro 80.000 Cl. Energetica F
CA’ BIANCA Vendesi due appartamenti al piano terra su casa singola, con ingresso indipendente e scoperto. Gli immobili sono ristrutturati. Euro 90.000 ciascuno Cl. Energtica F
CA’ LINO ISOLA VERDE Vendesi appartamento ampiacon zona giorno open Vendesi Monolocale alcon 5° piano ascensore, con space,2 1 singola bagno. Terrazzo bagno fimatrimoniali, nestrato , poggiolo coneampia vista mare ee garage. Completo di arredo. completo di arredamento. Euro Cl.Energetica EnergeticaGD Euro150.000 53.000 Cl.
SOTTOMARINA SOTTOMARINA Vendesi appartamento grande metraturamolto in Vendesi appartamento didi ampie dimensioni contesto di 8 unità, con ingresso, ascensoresoggiorno e completo di luminoso, composto con garage fuori terra e da cantina. Composto da ingr, sala daabitabile, pranzo, salone, cucina abitabile, da cucina 3 cameretre dacamere letto, doppi letto,servizi, bagno,spazi ripostiglio e tre eterrazzini. Posto auto terrazzati ampia veranda. Euro 196.000 CL. Energetica G di proprietà. Euro 170.000 Cl. Energetica F
VALLI Vendesi appartamento al piano rialzato dotato di scoperto esclusivo, con due camere da letto, ampia zona giorno e bagno. Completo di garage. Euro 135.000 Cl.energetica E
CA’ LINO Vendesi appartamento al 1° piano in recente palazzina, composto da ampia zona giorno con terrazzino, 2 matrimoniali, 1 singola, doppi servizi e garage di 22mq al piano seminterrato. Euro 135.000 Cl. Energetica ‘D’
Viale Venezia n.2/A Sottomarina di Chioggia (Ve)
Tel. 041 3180316 - Cell. 3939658943 / 3939198786
CASE INDIPENDENTI
SOTTOMARINA SOTTOMARINA SOTTOMARINA SOTTOMARINA Vendesi indipendente4sulivelli 4 livelli di 35 Signorileinvilletta schiera centrale dispostadisubifamiliare 3 livelli e Vendesi casa indipendente di circa 40 mq mq Vendesi zonaaresidenziale porzione ognuno, zona giorno, 2 matrimoniali, composta da ampia zona disposta giorno, 3 su camere, doppi ognuno, con in posizione comoda sia al mare chedoppi alla di generosa metratura 2 livelli oltreserviseservizi,con taverna, studio, ripostiglio, 4 poggioli e zi, garage, taverna, esclusivo e spazi terrazzati. ampia zona giorno, 3 matrimoniali, 2 serminterrato. Ampia scoperto zona giorno, 3 camere, 3 bagni, laguna, terrazzolavanderia, abitabile. studio, Completo di arredo. Zona residenziale e comoda a tutti i esclusivo. servizi. vizi, cantina, cortiletto, poggiolo e taverna, garage doppio, scoperto 160.000 Cl. Energetica E Info in in agenzia. agenzia Cl. terrazzaEuro abitabile. Euro 250.000 Cl. Energetica F Info Cl. Energetica EnergeticaGG
SOTTOMARINA BRONDOLO Vendesi su 2 livelli, composta da Vendesi casa interaindipendente bifamiliare disposta su 2 livelli e ampio soggiorno, salada pranzo, cucina, matrimoniali, giardino di proprietà. Entrambe le unità2 sono composte bagno e terrazzino. cortile di proprietà con da soggiorno, cucinaAmpio abitabile, doppi servizi, 3 calavanderia e cantina pertinenza. mere, terrazzi, soffitta e garage.diPossibilità di acquisto Euro 285.000 Classe Energetica GF separato. Info in agenzia Cl. Energetica
SOTTOMARINA Vendesicasetta in zonaindipendente residenzialedisposta villetta asuschiera centrale Vendesi 4 livelli, dotata disposta su 3 livelli,composta da soggiorno, cucina di ampio garage fuori terra. Composta da soggiorno, separata, 3 camere2da letto,2da bagni, taverna, cucina abitabile, camere letto egarage, doppi servizi. spazi scopertoaiesclusivo. Zonaterrazzati centrale ee comoda servizi. Euro 265.000 180.000 Cl. Energetica G
SOTTOMARINA Vendesicasa zonaindipendente centralissimadisposta casa indipendente disposta Vendesi su 4 livelli con 2 stan3 livelli, recente ristrutturazione , con ampia zona zesuper piano.diComposta da cucina, soggiorno, 3 camere, giorno open space, 2 camere da letto, doppi servizi e bagno e terrazzo garage. con vistaArredata. panoramica sulla laguna. Euro Euro 130.000 240.000 Cl. Cl. Energetica Energetica G E
SOTTOMARINA SOTTOMARINA SOTTOMARINA SOTTOMARINA Vendesi livelli di circa 40 mq Vendesi zonaindipendente residenziale porzione di villetta Vendesi casa casa indipendente indipendente4su 4 livelli di 35 VendesiinCasa con terrazzo pano-a ognuno, con in posizione comoda sia al mare chedoppi alla schiera centrale di generosa metratura disposta su 2 liognuno, zona giorno, 2 matrimoniali, ramico sulla laguna, con cucina, soggiorno, due ampia zona giorno, 3 matrimoniali, 2 servelli oltre seminterrato. Ampia zona giorno, 3 camere, laguna, servizi,contaverna, studio, ripostiglio, 4 poggioli e camere, studio, poggiolo, bagno. vizi, cantina, cortiletto, poggiolo e 2 bagni, taverna, garage, spazi terrazzati e scoperto terrazzolavanderia, abitabile.studio, Completo di arredo. terrazzaEuro abitabile. Euro 250.000 Cl. Energetica F esclusivo. 275.000 Cl. Energetica 160.000 Cl. Energetica E Euro Euro 130.000 Cl. Energetica G F
BRONDOLO SOTTOMARINA Vendesi casa interaindipendente bifamiliare disposta su 2 livelli e ampio Vendesi su 2 livelli, composta da giardino di proprietà. Entrambe le unità2sono composte soggiorno, cucina, sala da pranzo, matrimoniali, da soggiorno, cucinaAmpio abitabile, doppi servizi, 3 cabagno e terrazzino. cortile di proprietà con mere, terrazzi, soffitta e garage. di acquisto lavanderia e cantina di Possibilità pertinenza. . separato. in agenzia Cl. Energetica EuroInfo 285.000 Cl. Energetica G F
SOTTOMARINA Vendesi indipendente 4 livelli, dotata Vendesicasetta in zona residenzialedisposta villetta asuschiera centrale didisposta ampio garage fuori terra. Composta da soggiorno, su 3 livelli,composta da soggiorno, cucina cucina abitabile, 2 camere da letto e doppi servizi. Zona separata, 3 camere da letto,2 bagni, garage, taverna, e comoda ai servizi. spazicentrale terrazzati e scoperto esclusivo. Euro 180.000 Cl. Energetica G 265.000
SOTTOMARINA Vendesi casa zonaindipendente centralissima disposta casa indipendente Vendesi su un unicodisposta livello e su 3 livelli, di recente ristrutturazione conComposta ampia zona dotata di cortile esclusivo di circa 50 ,mq. da giorno open space, cucina 2 camere da letto,2 camere doppi servizi e ingresso, soggiorno, abitabile, matrimogarage. Arredata. niali, bagno e locale caldaia/cantina. Euro 240.000 300.000 Cl. Energetica E
SOTTOMARINA VALLI DI CHIOGGIA Vendesi casa singola disposta su 2 livelli di Prossima realizzazione di nuovo intervento di ampliaprossima ampia zonacon giorno, mento conrealizzazione, costruzione di con 6 appartamenti 2 o 33 camere da letto, doppi servizi, garage camere edascoperto letto e ampi spazi terrazzati. di proprietà. Info agenzia.Cl. Cl.Energetica Energetica B Euroin220.000
SOTTOMARINA SOTTOMARINA Nuova palazzina composta 5 appartamenti, Vendesi appartamenti in fase didacostruzione al pianocom4° e posta da 2 soluzioni livelli ai piani 4° e sottotetto 5°e in palazzina dotatasu di2ascensore. altre 3 soluzioni, una per livello,Composti dal pianoda1°zona al giorno openGarage space, fuori 2 camere letto, ripostiglio, bagno piano 3°. terrada e ampi spazi terrazzati. eOttime spazi terrazzati. Con vista sul mare e comodo a tuttiAi finiture e possibilità di personalizzazione. partire da Euro EnergeticaB“B” servizi. Euro205.000 240.000 Cl. Energetica
SOTTOMARINA S. ANNA centro storico: appartamento fase di ristrutturazione Vendesi porzioni di trifamiliariin su 2 livelli di nuova coin contestocon di ampio 2 unità,scoperto dispostoprivato su 2 livelli, composto struzione, e ottime finiture. da ampia giornodoppi open space, 2 Tutte dotatezona di garage, servizi,doppi cucinaservizi, abitabile camere dae letto e ripostiglio. Cantina privata al piano 3 camere. Possibilità di permuta. terra. 148.000 Cl. Energetica Energetica BC EuroEuro 220.000 Classe
BRONDOLO SOTTOMARINA Vendesi di terrenorealizzazione edificabile fronte strada Palazzinalotto di prossima composta da in B1 con possibilità di edifi care fino 300 12zona appartamenti, tutti completi di garage, cona ampi mq abitativi e ulteriori 4.000 mq circa inseriti all’e spazi terrazzati o scoperto esclusivo. Ottime finiture interno di di unpersonalizzazione comparto. Info indegli agenzia possibilità interni. Classe via di definizione InfoEnergetica in agenziainCl. Energetica A
SOTTOMARINA SOTTOMARINA viaVendesi Vespucci:fabbricato appartamenti di prossima realizzazione in palazindipendente dotato di scoperto zina situata in zona comoda a tutti i servizi. Varie metrature e privato, con progetto approvato per la realizzazione possibilità di personalizzazione. Ogni unità è dotata di ampio di 4 unitàspazio abitative indipendenti di buona terrazzato e posto auto privato.metratura. A partire daagenzia. Euro 120.000 Cl. Energetica Info in Cl. Energetica BB
VALLI DI CHIOGGIA SOTTOMARINA Vendesirealizzazione casa singoladidisposta su 2 livellididiamProssima nuovo intervento prossima realizzazione, con ampia zona giorno, 3 pliamento con costruzione di 6 appartamenti con 2 camere da letto, doppi servizi, garage e scoperto o 3 camere da letto e ampi spazi terrazzati. di proprietà. Euroin220.000 Info agenziaCl. Cl.Energetica EnergeticaBB
SOTTOMARINA SOTTOMARINA Vendesi appartamenti in fase costruzione alcomposta piano 4°dae Nuova palazzina composta da di 5 appartamenti, in palazzina dotata di ascensore. Composti zona 25°soluzioni su 2 livelli ai piani 4° e sottotetto e altre 3da soluzioni, giorno 2 camere da letto, ripostiglio, una peropen livello,space, dal piano 1° al piano 3°. Garage fuori bagno terra e e spazi vista sul mare e comodo a tutti i ampi spaziterrazzati. terrazzati.Con Ottime finiture e possibilità di personalizservizi. Euroda240.000 Cl. Energetica B B zazione. A partire Euro 205.000 Cl. Energetica
S. ANNA SOTTOMARINA Vendesi porzioni di trifamiliaridisunuova 2 livelli di nuova cocentro storico: appartamento ristrutturazione struzione, con ampio scoperto privato e ottime niture. in contesto di 2 unità, su 2 livelli. Con ampia fizona Tutte dotate di servizi, garage,due doppi servizi, abitabile giorno, doppi camere da cucina letto. Cantina di e 3alcamere. Possibilità di permuta. proprietà piano terra. Consegna a Settembre. Euro 220.000 Classe Energetica Euro 148.000 Cl. Energetica CB
SOTTOMARINA BRONDOLO Palazzina di prossima composta Vendesi lotto di terrenorealizzazione edificabile fronte stradada in 12 appartamenti, garage, zona B1. Possibilitàtutti di completi edificare di fino a 300con mq ampi abitaspazi terrazzati o scoperto esclusivo. Ottime finiture tivi e ulteriori 4.000 mq circa inseriti all’ interno di une possibilità interni. in comparto. Infodiinpersonalizzazione agenzia. Classedegli Energetica Info in agenzia Cl. Energetica A via di defi nizione
SOTTOMARINA via Vespucci: appartamenti di fase di realizzazione Vendesi fabbricato dotato di scoperto in palazzina situataindipendente in zona comoda a tutti i servizi. privato, con progetto approvato per la realizzazione Ultime unità disponibili, con possibilità di personaliztutti gli appartamenti sono dotatimetratura. di ampio dizazione. 4 unità abitative indipendenti di buona spazio terrazzato e posto auto esclusivo. Infodain Euro agenzia. Cl. Energetica B A partire 120.000 Cl. Energetica B
CANTIERI/NUOVE COSTRUZIONI
AFFITTI
CHIOGGIA CHIOGGIA SOTTOMARINA SOTTOMARINA CHIOGGIA Affi fronte strada circa piano 100 mq, Affittasi ttasiininsignorile signorile palazzina servita da ascensore Affittasi ttasinegozio appartamento al 3° ediultimo in Appartamento al primo piano in piccolo contesto condomipalazzina servita da ascensore appar- Affittasi negozio fronte strada di circa 100mq dota- Affi dotato di 3divetrine e doppio ingresso composto appartamento al 2° piano,dacomposto dagiorno, ampia2 palazzina 5 unità, con ampia zonaegiorno con niale unità, composto zona giorno, 1 camera tamento al 2° piano, composto ampia zona to didi3 3vetrine e doppiodaingresso, composto da maun da un unico openbagno, space 1 oltre servizio igienico con zona giorno, 2 camere e bagno. Arredato e con cucina separata, stanza da letto, veranda trimoniale, 1 camera bagno. con Postoantibagno. bici coperto. camere e bagno. Arredato e con posto bici comune. unico open spacesingola oltre ale bagno antibagno. Euro 1.000 mensili posto bici comune. e terrazzo. Arredato e completo di posto bici. Classe Energetica “F” Euro 450 mensili Cl. Energetica G Euro 600 mensili Classe Energetica E Arredato. Energetica E 450 mensili Cl. Energetica G Euro 1.000 mensili Classe Energetica F
ATTIVITÀ
CHIOGGIA SOTTOMARINA Cedesi attività in locale di ampia Cedesi attività di bardiinbar locale di ampia metratura, metratura, dotato spazioinesterno dotato di spazio esterno ediubicato zona di forte e ubicato in zona di forte passaggio. passaggio. Arredamento e attrezzatura inclusi. Arredamento e attrezzatura inclusi. EuroEuro 25.000 mensili 25.000
CHIOGGIA Cedesi attività di tabaccheria e ricevitoria, in locale completo di servizio igienico. Euro 160.000
SOTTOMARINA Cedesi stabilimento balneare, completo di bar, ristorante, attrezzatura e ampio parcheggio ad uso esclusivo. Info in agenzia
CERCASI Personale qualificato da inserire nel nostro organico per le zone di Rovigo, Adria e Chioggia. Inviare curriculum vitae a adria@gabetti.it
Viale Venezia 2/a a Sottomarina di Chioggia (VE) - Tel. 041 3180316- fax 041 8505188
mail: adria@gabetticondominio.it - www.gabetticondominio.it
AGENZIA DI CHIOGGIA Tel. 041 3180316 e-mail: chioggia@gabetti.it Sito web: chioggia.gabetti.it
a Rosolina - statale Romea APERTA TUTTI I GIORNI 24 ORE SU 24
70 Slot e Vlt con i modelli pi첫 aggiornati Jackpot nazionale Bar e zona relax Ampie sale fumatori
news da laPiazzaweb 3
In continua crescita i visitatori nuovi e di rirorno
LE NOTIZIE PIÙ VISTE SUL SITO Sul versante sportivo “Giro d’Italia a Spinea pubblicata tra le pagine regionali. Ma i lettori hanno giudicato anche molto interessante l’articolo “Porto Tolle, il Polesine è volato all’Expo” e la “Notte Bianca di Cavarzere, si festeggia per due giorni”. Ci fa molto piacere visto che La Piazza è anche sponsor del team. seguici su www.lapiazzaweb.it
LE NOTIZIE PIÙ VISTE SUI SOCIAL Sui social è volata la sezione #elezioniveneto2015 tutti i post, in particolare i video del voto di Zaia e Moretti. A seguire la sezione Il confronto elettorale di La Piazza a Chioggia sia su Fb che su Twitter, in diretta. Truffa a Rovigo per un corso di pasticceria ha interessato molto. Qui continuano i focus di Piazzaweb sui Saloni dell’auto più importanti d’Europa. seguici su www.facebook.com/ lapiazzaweb
Scambi un libro in rete, guadagni un amico nella vita Un originale progetto nato da tre studenti italiani mostra come internet non debba limitarsi a essere un serbatoio di esperienze virtuali, ma possa aiutarci a ritrovare il gusto per la materialità degli oggetti. E anche delle relazioni
S
uperare le distanze, condividere la conoscenza. Due punti fermi dell’esperienza 2.0 a cui ci siamo ormai abituati grazie, in particolare, ai social network. E le potenzialità che la rete offre sono così numerose, che sempre più spesso consentono di recuperare antiche consuetudini in una forma del tutto nuova. Un esempio “made in Italy”? Dall’intuizione di tre studenti del Lazio ha preso forma un nuovo portale (www.letswitchit.it), una sorta di Facebook dello scambio dei libri, tutto in italiano e totalmente gratuito, nel quale ogni utente può disporre di un proprio profilo personale e di una libreria virtuale nella quale aggiungere i titoli che vorrebbe scambiare e quelli che sta cercando. Una chat interna permette anche di aprire trattative e accordarsi per un eventuale scambio. La scommessa dei creatori di letswitchit.it sta ora nel riuscire a convincere i librai di farsi a loro volta utenti, immettendo nel sistema un certo numero di titoli che magari giacciono da anni invenduti nel retrobottega: non per venderli, ma per ottenere in cambio pubblicità gratuita fra gli utenti, la possibilità di segnalare promozioni, offrire sconti o affiliazioni e dare risonanza alle proprie iniziative. Soprattutto, le librerie ma anche locali di altro tipo potrebbero attrarre nuova clientela diventando i punti d’incontro preferenziali per gli scambi concordati in rete.
Il motto: “Passa i tuoi libri... alimenta la tua mente”, dice già molto della filosofia di un progetto che sfrutta al meglio le caratteristiche social della rete per superare però quell’isolamento virtuale in cui internet rischia sempre di gettarci. L’uso dei network per scambiarsi “cose reali” sembra infatti uno dei tratti emergenti di questo periodo. Se per alcuni anni è sembrato che lo sharing fosse un fenomeno limitato ad ambiti facilmente “smaterializzabili”, com’è accaduto per i dischi e i film, applicazioni come questa finiscono per ribaltare la situazione e rispondere a esigenze più concrete. Altri esempi in rete non mancano di certo: il vasto mondo dell’agricoltura biologica conosce per esempio da tempo pratiche come lo scambio delle sementi o il dono della “pasta madre”, attorno a cui si sono costruite comunità di utenti vaste e ramificate che si danno periodicamente appuntamento in giro per l’Italia. Ecco che allora scambiarsi un libro diventa anche il pretesto per incontrarsi di persona, magari davanti a un caffè, e stringere relazioni fondate sulle passioni comuni, ma anche sul senso del dono e sul recupero del gusto per la materialità degli oggetti. Perché la “community” è importante, ma se non diventa “comunità” – fisica e reale – alla nostra vita finirà sempre per mancare qualcosa.
Le edizioni più lette dai lettori della piazzaweb sono state quelle di: Piovese, Cavarzere, Rovigo e Adria. seguici su www.lapiazzaweb.it
Piovese (recordo assoluto di sempre), PioveseSport, Conselvano e Cavarzere. seguici su www.issuu.com/ lapiazzaweb
Il BLOG DEL DIRETTORE Il 2 giugno nella casa di Albenga, El Montassir ha accoltellato ferocemente l’ex moglie Loredana Colucci davanti alla figlia di 13 anni. Il direttore nel suo blog affronta il tema senza dimenticare che il gip Filippo Maffeo della procura di Savona rifiutò per tre volte di arrestare l’uomo che perseguitava Loredana. seguici su www.lapiazzaweb.it/ category/il-blog-del-direttore/
IL SONDAGGIO Se cade il Governo siamo contenti? Con le riforme da approvare, Renzi adesso tentenna. Dopo le regionali gli equilibri politici delle forze di Governo non sono più gli stessi. A Palazzo Madama sembra proprio il premier e i suoi abbiano una maggioranza minima. O forse no. In commissione istruzione al Senato, dove si discute Ddl Scuola, Il PD al momento conterebbe su 14 voti contro i 12 dell’opposizione. Più di qualcuno si augura che cada il Governo. E poi? seguici su www.lapiazzaweb.it/ sondaggio/
ADOTTAMI, I NOSTRI AMICI ANIMALI L’attenzione verso questa rubrica e i suoi protagonisti è altissima. Questo mese in special modo abbiamo pubblicato le foto di fortunati cagnolini scelti da belle famiglie. Continuamo a ricevere tante foto di cuccioli che cercano casa. Segno della sensibilità dei nostri lettori e della bontà del nostro lavoro per gli animali.
EDIZIONI PIÙ VISTE SUL SITO:
EDIZIONI PIÙ VISTE SU ISSUU
In continua crescita i visitatori nuovi e di rirorno
seguici su www.lapiazzaweb.it/ category/animali/
SOTTOMARINA
Palazzo BELFIORE appartamenti di mq. 70 calpest. di nuova costruzione con garage a livello strada. Design moderno, materiali di pregio, impiantistica di nuova generazione, classe energetica “A”.
SOTTOMARINA
v. D. Schiavo appartamento di mq. 70 al piano 3°, composto da zona giorno, 2 camere, bagno, terrazzo verandato. Recente ristrutturazione C.E. - ipe in fase di rilascio. € 150.000 Tr. Rif. A31
CHIOGGIA
zona Saloni, Appartamento al piano 1° di mq. 90 in perfette condizioni composto da ampia zona giorno, 2 comode camere, bagno, ripostiglio, garage. C.E. “F”. € 230.000 Tr. Rif. B4
In allegato al giornale e su www.lapiazzaweb.it/turismo
TURISMO E SAPORI
E’ in uscita il secondo numero del nostro supplemento cartaceo Turismo&Sapori, anche le pagine web dedicate ai viaggi e all’enogastronomia hanno avuto un grande successo sia sul sito che sui social. seguici su www.lapiazzaweb.it/ category/turismo/
È un periodico formato da 13 edizioni locali mensilmente recapitato a oltre 250.000 famiglie del Veneto.
è un marchio registrato di proprietà di
Srl
DIREZIONE - AMMINISTRAZIONE E
CONCESSIONARIA
DI
PUBBLICITÀ LOCALE
Padova, via Lisbona 10 Tel. 049 87048840 Fax 049 6988054 redazione@givemotions.it Questo periodico è associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
Questa edizione raggiunge le zone di Chioggia, Sottomarina, Sant’Anna per un numero complessivo di 15.248 copie. Iscrizione testata al Tribunale di Venezia n. 1142 del 12.04.1994; numero iscrizione ROC 22120
Venezia Padova Rovigo Treviso
Periodico fondato nel 1994 da Giuseppe Bergantin
REDAZIONE:
Direttore responsabile (ad interim)
GERMANA URBANI direttore@lapiazzaweb.it ORNELLA JOVANE o.jovane@lapiazzaweb.it Chiuso in redazione l’8 giugno 2015 CENTRO STAMPA: ROTOPRESS INTERNATIONAL LORETO, VIA BRECCIA (AN)
Clicca su Scarica giornali, scegli l’edizione che ti interessa e sfogliala con
La Piazza la leggi anche sul web aggiornata con le ultime news!
www.lapiazzaweb.it
4 Argomento del mese ECCELLENZA DEL TURISMO La località del Basso Polesine inserita nel ristretto novero di spiagge e approdi che tutelano anche l’ambiente. Grande soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale e del Consorzio degli operatori balneari: “Premiati anni di sforzi, siamo noi le prime sentinelle e i primi tutori del nostro patrimonio”. E adesso si pensa a fare ancora meglio per il futuro
Rosolina si gode la sua
di Elisa Cacciatori
Riconoscimento andato a 147 Comuni e 66 approdi: non è certo facile ottenerlo
Per rientrare tra i “papabili” è necessario il rispetto di una serie di requisiti molto severi
N
elle spiagge di Rosolina mare e Albarella sventola la Bandiera blu. Il prestigioso riconoscimento internazionale conferito al Comune rivierasco dalla Foundation for environmental education (FEE), corona una serie di accorgimenti, sforzi e di iniziative volti a migliorare la qualità ambientale del territorio. “L’idea di presentare domanda per la Bandiera blu nasce dalla volontà di far emergere le qualità che sono caratteristiche del nostro paese, raggiungendo così gli standard che erano già presenti in altre realtà turistiche – considera in proposito l’assessore all’Ambiente Giovanni Crivellari - Abbiamo investito sull’ambiente, incrementando il regime di raccolta differenziata, puntato sull’ottenimento della certificazione ambientale Emas, collaborato con le associazioni di volontariato ambientaliste e con le scuole per fornire una maggiore consapevolezza ed approfondimento sui temi della tutela ambientale. Tutto questo, unito ai severi controlli che da anni ormai ci restituiscono parametri conformi alle normative sulla salubrità delle acque. Il riconoscimento dona alla nostra località balneare un valore aggiunto in termini di qualità ambientale, presupposto decisivo per migliorare l’offerta turistica
Iscrizione OAM n.M39
Kiron Partner S.p.A. | Società di Mediazione Creditizia
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale del servizio di mediazione creditizia.- Il servizio si limita alla messa in relazione, anche attraverso attività di consulenza, di banche ed intermediari finanziari con la clientela al fine della concessione di finanziamenti. Tale servizio non garantisce l’effettiva erogazione del finanziamento richiesto. Fogli avviso e informativi presso le agenzie Kiron ed Epicas.
A Montegrotto la piscina dei record
A
contribuito al conseguimento dell’obiettivo”. La bandiera blu che quest’estate sventola lungo la riviera rosolinese non deve però rappresentare un punto d’arrivo, bensì di partenza. “A questo punto non dobbiamo però fermarci e vivere di rendita – ha confermato in proposito il presidente del Cob e vicepresidente provinciale di Confcommercio Ascom Ferdinando Ferro – bisogna portare avanti un impegno costante anche nel futuro. La Bandiera blu va ad onorare gli sforzi fatti anche da noi balneari che lavoriamo in spiaggia e quindi con l’ambiente di cui ci consideriamo i primi tutori, perché lo facciamo quotidianamente. Siamo le prime sentinelle del territorio con azioni di pulizia quotidiane, col setaccio, coi retini e con la pulizia del materiale piaggiato. In sintonia con gli sforzi dei balneari anche quest’anno in spiaggia ci sarà ‘l’ecologino’, un portacenere di carta che sarà distribuiti gratuitamente a tutti i fumatori per non disperdere tra la sabbia i mozziconi, si tratta di un messaggio di tutela del territorio”. “Il riconoscimento - ha considerato l’onorevole Diego Crivellari - consente anche al Polesine tutto di poter esprimere al meglio le proprie potenzialità turistiche ed ambientali”.
Mutui, Prestiti, Assicurazioni? Un cons
LA CURIOSITÀ CON I SUOI 40 METRI È LA PIÙ PROFONDA DEL MONDO
d un anno dall’apertura è già conosciuta come la piscina dei record,e non solo per la sua profondità: paradiso degli amanti dell’apnea e delle immersioni ma anche set cinematografico e “palestra” per esercitazioni oltre che luogo di svago e divertimento. Si chiama Y-40: la lettera richiama il sub in fase di immersione nella piscina più profonda del mondo, per di più con acqua termale. 40 metri è appunto la profondità che ha fatto dell’impianto un punto di riferimento mondiale per le attività subacquee ma anche per molti altri eventi. Aperta a Montegrotto, hotel Millepini, la piscina è una realizzazione completamente italiana. Umberto Pelizzari ha effettuato la misurazione del record di profondità. In fondo alla piscina sia arriva con diverse profondità intermedie e grotte per attività tecniche. La piscina contiene 4300 metri cubi di acqua termale mantenuta ad una temperatura tra 32-34°C così da permettere di immergersi e nuotare in costume da bagno senza dover indossare la muta. In questi mesi è successo un po’ di tutto, perfino un matrimonio da record in profondità, oltre a svariati servizi fotografici e video. Ma è soprattutto il paradiso dell’apnea grazie alla temperatura dell’acqua termale che favorisce il rilassamento e la concentrazione. E’ scelta per allenamenti agonistici e preparazioni atletiche, con Marco Mardollo e Umberto Pelizzari, in vista degli esami per diventare istruttori di apnea. Scenografico anche il tunnel in plexiglass che permette di osservare la piscina stando “all’asciutto”. Il prezzo d’ingresso non è certo popolare, ma non stiamo parlando di una piscina qualunque.
del territorio, tenendo conto delle specificità che lo rendono unico rispetto alle realtà limitrofe”. Rosolina quest’anno rientra tra i 147 Comuni e i 66 approdi turistici che possono vantare il vessillo assegnato dall’ecolabel alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio con l’intento di indirizzare la politica di gestione locale, verso un processo di sostenibilità ambientale. Alla cerimonia che si è tenuta alla sede della Regione a Roma hanno partecipato il sindaco Franco Vitale e l’assessore al Turismo Daniele Grossato. “Siamo soddisfatti ed orgogliosi di questo risultato – dicono - che arriva dopo anni di lavoro spesi, tra le altre cose, per incentivare il turismo nel nostro territorio. Abbiamo portato avanti il progetto con convinzione, consapevoli della necessità di investire nel settore turistico per valorizzare il territorio e incentivare l’occupazione. Oggi anche la nostra località può vantare questo riconoscimento internazionale, che pone il nostro comune ai vertici dell’offerta turistica per quanto riguarda in particolare la qualità ambientale. Un ringraziamento a quanti, sia dell’amministrazione sia nell’unità di progetto, hanno
Argomento del mese 5 Chioggia
a prima bandiera blu Intramontabili All’Excelsior e Des Bains le spiagge vip più esclusive
Il Lido di Venezia punta al rilancio di Alessandro Abbadir
L
ido di Venezia, la spiaggia esclusiva per eccellenza punta al rilancio. Per capire quando costa fare una vacanza balneare al Lido nei posti più esclusivi, bastano poche cifre. Alla “spiaggia Excelsior”, uno dei stabilimenti più esclusivi al mondo, punto d’incontro di attori e registi e legata al Festival internazionale del Cinema di Venezia, le minicapanne in terza fila ad agosto costano 52 euro al giorno comprese due sdraio. Per le ricercate capanne in tela bianca poste in seconda e prima fila bisogna sborsare 140 - 245 euro al giorno. Sempre al Lido, la spiaggia Des Bains, davanti all’omonimo hotel, icona dei primi anni del ‘900, descritto da Thomas Mann nel suo “Morte a Venezia”, ha prezzi leggermente più contenuti: si va dai 43 euro per le mini capanne dal caratteristico tetto di paglia in quarta fila (incluso, ombrellone, sdraio e lettino) ai 205 euro per un Tucul in prima fila. La spiaggia dei vip però punta a riammodernarsi con un piano di ristrutturazione di Excelsior e Des Bains, mantenendo per entrambi la sola destinazione alberghiera. La società incaricata al piano industriale, Hines italia, prevede tra i 60 e i 120 milioni di euro di investimenti. Sta selezionando gli operatori sia per il piano industriale, sia per la gestione alberghiera. I tempi tecnici sono di tre anni di lavori sia per il Des Bains, sia per l’Excelsior, mantenendo però quest’ultimo sempre aperto. L’operazione rilancio del Lido non può decollare con la sola ristrutturazione alberghiera. Serve la riqualificazione di tutto il Lungomare Marconi e quella dell’area del Palazzo del Cinema, nuovo palazzetto compreso, che spetta alla parte pubblica
sulente Kiron, la risposta alle tue esigenze La nostra offerta integrata alla famiglia Presso ogni Agenzia Kìron o Epicas, troverai i seguenti prodotti convenzionati con i più importanti Istituti di credito: Mutuo acquisto, ristrutturazione e completamento Sostituzione del mutuo o surroga Prestito personale Cessione del quinto dello stipendio Consolidamento debiti e liquidità Prodotti assicurativi per il credito e la famiglia
AGENZIA DI ROVIGO - VIA LUIGI EINAUDI, 10 - AREA TOSI TEL. 0425 471301 FAX 0425 471393 e-mail: k0170@kiron.it Consulente del credito e assicurativo
MAURO BERGANTIN 339 1743396
Il sindaco di Chioggia Giuseppe Casson, l’assessore al Demanio Elena Segato e gli operatori sventolano la Bandiera Blu 2015
Qualità delle acque
Bandiera blu, Sottomarina fa il bis S
ottomarina si riconferma e, anche quest’anno, dopo la “prima volta” del 2014, sventola Bandiera Blu sul litorale chioggiotto. L’ambito riconoscimento è stato direttamente ritirato a maggio, perso Ministero a Roma, dal sindaco Giuseppe Casson e dall’assessore al Demanio, Elena Segato. “La soddisfazione e l’entusiasmo sono enormi – ha dichiarato il sindaco - perché riconfermarsi non è mai semplice: è stato premiato il lavoro di squadra dell’intera città, che in ogni sua parte, Amministrazione, Associazioni di categoria e operatori turistici, ha interpretato e vissuto questo appuntamento come un momento fondamentale per garantire al nostro territorio un’immagine corrispondente alle bellezze naturali ed artistiche che lo caratterizzano”. La “Bandiera Blu”, infatti, è un’iniziativa condotta dall’organizzazione non governativa e no-profit “Foundation for Environmental Education” (FEE) sin dal 1987. L’obiettivo principale del Programma Bandiera Blu è promuovere una conduzione sostenibile del territorio nei Comuni rivieraschi, rispondendo a una serie di indicazioni che pongono alla base delle scelte politiche proprio l’attenzione e la cura per l’ambiente. I criteri del Programma vengono aggiornati periodicamente, in modo tale da spingere le amministrazioni locali partecipanti ad impegnarsi per risolvere e migliorare nel tempo i problemi relativi alla gestione del territorio, al fine di un’attenta salvaguardia dell’ambiente. La valutazione delle candidature, inviate ogni anno compilando uno specifico questionario e allegando idonea documentazione a supporto, avviene attraverso i lavori di una Commissione di Giuria, all’interno della quale sono presenti anche rappresentanti di importanti enti istituzionali. Già da alcuni anni, per la valutazione delle candidature, è stato introdotto un complesso iter procedurale certificato. “Ringrazio tutti singolarmente - aggiunge l’assessore all’ambiente, Elena Segato - i Presidenti delle Associazioni di categoria, i loro componenti, la Capitaneria di Porto ed i tanti operatori turistici che nel corso di questi ultimi mesi hanno fornito piena e convinta collaborazione per presentarsi al meglio all’appuntamento con la Bandiera Blu”. Le fa eco il sindaco: “Sono molti i punti di eccellenza del nostro litorale, ciascuno dei quali ha contribuito al raggiungimento dell’importantissimo traguardo: tra tutti, è doveroso citare il progetto “Vacanze sicure”, frutto dell’eccellente lavoro dell’Asl 14 e del suo Dipartimento Emergenze. Cosicché anche quest’anno, il nostro litorale potrà fregiarsi del titolo di “spiaggia più sicura d’Italia”, con piena garanzia di servizi sanitari in favore dei turisti di assoluta eccellenza”. Sara Boscolo Marchi
6 Chioggia Elezioni Il voto del 31 maggio
Le Regionali premiano Chioggia con tre consiglieri Erika Baldin (Movimento Cinque Stelle), Massimo Mancini (in lista con Tosi) e Ilaria Padoan (Indipendenza Noi Veneto Zaia) rappresenteranno la città nei prossimi cinque anni di Andrea Varagnolo
I
risultati delle Regionali premiano Chioggia, Movimento Cinque Stelle, che è stata scelta che porta a palazzo Ferro Fini ben tre con- da 2.259 cittadini. Un exploit di preferenze siglieri. Un grande risultato per la città, che che hanno premiato la sua campagna elettoadesso conta di essere ben rappresentata in rale, portata avanti con una capillare presenza Regione. Erika Baldin, Massimo Mancini e Ila- nel territorio. Inizialmente sembrava fosse solo lei a ria Padoan: sono questi i nomi dei consiglieri che rappresenteranno la città per i prossimi conquistare la poltrona, ma nella serata di cinque anni. Chioggia, rispetto alla legislatura lunedì 1 giugno è arrivata la notizia dell’eleiniziata nel 2010, avrà quindi un consigliere zione del medico chioggiotto 52enne Massimo Mancini, in lista con in più. Inizialmente, Tosi, che si è aggiudicato subito dopo il voto, Chiggia porta a lo scranno dopo il riparto sembrava che doves- palazzo Ferro Fini se entrare solo Erika un consigliere in più dei residui. Nella sua liBaldin del movimento rispetto alla prece- sta è stato il più eletto, con ben 1.495 prefeCinquestelle, ma la con- dente legislatura renze. ta dei voti ha permesso Nella serata della conta è giunta poi la di portare in Consiglio anche il tosiano Mancini mentre, il successo di Zaia, ha invece premiato notizia dell’elezione del medico chioggiotto Ilaria Padoan. Il Consiglio regionale del Veneto 36enne Ilaria Padoan, in lizza con la lista “Insarà composto, in totale, da 49 consiglieri, più dipendenza Noi Veneto Zaia”. La new entry il presidente Luca Zaia e la candidata dell’op- ha racimolato 80 preferenze, non molte ma sufficienti per entrare nell’assemblea veneta, posizione più votata, Alessandra Moretti. La prima candidata che si è guadagnata grazie al successo ottenuto dal presidente l’elezione è Erika Baldin, 26enne attivista del Luca Zaia.
I tre nuovi consiglieri regionali: Erika Baldin, Massimo Mancini e Ilaria Padoan
Chioggia, nei prossimi cinque anni, sarà quindi rappresentata da un consigliere in più rispetto all’ultima legislatura. Sono stati Lucio Tiozzo del Pd e Carlo Alberto Tesserin del Nuovo Centrodestra i “rappresentanti” della città negli ultimi anni. Tesserin sedeva nell’assemblea veneta dal lontano 1990, mentre Lucio Tiozzo dal 2000. La città, a prescindere dalla loro appartenenza politica, si è dimostrata compatta
Riconquistate la vostra Indipendenza
GAMMA MINAUTO A PARTIRE DA € 8.955,00 con immatricolazione, cerchi in lega 14” e ruote di scorta omaggio per vetture in pronta consegna
• L� ��������� �� 4 ����� � ������� ��� 14 ���� • A������������ � B���� ���� �� ����������� • A������ ������ ���� ���� ZTL • P������� 30 �� ��� 1 ����� �� ������� • 2 ���� �� ��������
C.E.R. AUTOVEICOLI Srl Vendita ed assistenza Minicar dal 1998 Concessionaria ufficiale
via G. Di Vittorio, 43/c 45014 Porto Viro (Rovigo) tel. 0426 320840 · cell. 347 7441148
nell’incoraggiare i nuovi inquilini di palazzo Ferro Fini, conscia dell’importanza del risultato di avere ben tre chioggiotti in Consiglio. Si temeva, infatti, che solo un candidato riuscisse a farcela. Gli altri chioggiotti - in totale i candidati provenienti dal Comune erano dieci – hanno racimolato molte preferenze e si sono fermati a un passo dall’elezione. Moltissimi consensi aveva raccolto Mauro Mantovan del Pd, scelto da 1.700 elettori, ma è stato sor-
passato da Bruno Pigozzo e Francesca Zottis. Molto votato anche Fortunato Guarnieri di Veneto Nuovo, con 1.299 preferenze. A seguire troviamo Marco Dolfin della Lega Nord con 855 voti, Marina Novello della lista Zaia presidente con 590 consensi, Nicola Boscolo Pecchie di An con 379 consensi, Sandro Marangon del Veneto del Fare con 349 preferenze e, infine, Mario Ciriello di Indipendenza Noi Veneto con 24 voti.
VALLI, SI ATTENDONO RISPOSTE DALLA REGIONE CONTRO IL DEGRADO DEL CANALE NOVISSIMO
I
l degrado del canale Novissimo allarma la politica regionale. Ma le risposte si fanno attendere da anni e, adesso, sale la preoccupazione anche fra i residenti di Valli. Gli argini del canale, a causa della mancata manutenzione, stanno cedendo e la situazione rischia di peggiorare radicalmente. Anche un geologo ha lanciato l’allarme, ma ora spetta alla politica regionale prevedere un serio intervento di messa in sicurezza. La questione, nota al Consiglio Regionale veneto, preoccupa anche il mondo della nautica, a causa dello stato del canale navigabile della laguna sud. “Il moto ondoso negli ultimi anni si è intensificato — ha spiegato l’ex consigliere regionale dem, Lucio Tiozzo — e la totale mancanza di manutenzione degli argini e delle sponde sta causando seri e preoccupanti problemi di tenuta idraulica e di difesa del territorio circostante. Recentemente, il comitato civico della frazione di Valli di Chioggia ha posto all’attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni locali la gravità del quadro, anche con l’avallo di una relazione tecnica redatta da un esperto geologo che ne ha messo in evidenza l’estrema fragilità e pericolosità”. Tiozzo, che ha terminato il mandato a fine maggio, ha ricordato che aveva segnalato la situazione alla giunta Zaia due anni or sono con un’apposita interrogazione. Aveva chiesto di intervenire “per garantire un’adeguata manutenzione a per attivare i necessari controlli sui limiti di velocità dei numerosi natanti che
Il consigliere regionale uscente Lucio Tiozzo sollecita la questione alla nuova Giunta lo attraversano”. “Ma nulla è ancora accaduto — ricorda l’ex consigliere regionale — anzi, la situazione di questa arteria, fondamentale per l’equilibrio idrogeologico dell’area sud della provincia, è peggiorata”. Adesso si attendono eventuali decisioni del Genio civile. Ma sarebbe anche una giungla di competenze e frenare qualsivoglia decisione sul tema. “Lungo il canale — ricorda ancora Tiozzo — negli ultimi anni si sono installate alcune darsene e ci sono decine di barche a motore che vi transitano quotidianamente. L’erosione che si è creata, adesso rischia seriamente di provocare delle frane. Nei prossimi anni, se non verranno prese decisioni per normalizzare la situazione, dovremo fare i conti con problemi ancora più gravi”. La parola su eventuali interventi, al fine di salvaguardare il canale, spetterà alla nuova Giunta regionale, da poco A.V. insediatasi.
VENDESI Chioggia centro storico, Calle san Giacomo mq 70 su piccola palazzina di due unità. Due stanze letto, bagno cucina, soggiorno. € 115.000 trattabili
VENDESITel. 041 5500459 - Fax 041 5509560 Sottomarina Lido Lido (VE) (VE) Viale Viale Adige, Adige, 12 12 -- marina.immobiliare.chioggia@gmail.com marina.immobiliare.chioggia@gmail.com -- www.marinaimmobiliare1.it www.marinaimmobiliare1.it prestigiosa Bi-familiare mq 140--alTel. piano041 sviluppata in Sottomarina 5500459 - Fax 041 5509560 tre livelli, ottime finiture e stato. Mq 4500 di scoperto, possibilità di creare più unità abitative. Info in agenzia. AFFARE
OCCASIONI DEL DEL MESE MESE OCCASIONI
AFFARI DEL DEL MESE MESE AFFARI
VENDESI in località Sant’ Anna di Chioggia varie soluzioni di abitazioni, immerse nel verde, case singole, a schiera con ampi scoperti. Prezzi imbattibili a partire da € 170.000
VENDESI TERRENO EDIFICABILE
VENDESI VENDESI Chioggia centro storico, Calleappartamento san Giacomo fronte mq 70mare su piccola palazzina di due a Sottomarina centro esclusivo su piccola palazzina di unità. 6 unità. Due stanze letto, bagno cucina, soggiorno. € 115.000 trattabili Annessa soffi tta esclusiva e parcheggio auto. Info in agenzia VENDESI
appartamento di nuova costruzione con annesso garage mq 85 composta da tre
Sottomarina Lido (VE) Viale Adige, 12 - marina.immobiliare.chioggia@gmail.com - www.marinaimmobiliare1.it - Tel.VENDESI 041 5500459 - Fax 041 5509560 VENDESI stanze letto, cucina-soggiorno e bagno p.1. € 250.000 tratt. Possibilità di arredo
AGENZIA MARINA IMMOBILIARE 0415500459 - 3483855485 OCCASIONI INFO: DEL MESE
IN VENDITA
VENDESI
su affaccioBi-familiare in corso delmq Popolo Chioggia lussuosoin appartamento di mq 75 finemente prestigiosa 140 ala piano sviluppata tre livelli, ottime finiture e stato. Mq 4500con di scoperto, ristrutturato annessa cantina. possibilità di creare più unità abitative.trattabili € 225.000 Info in agenzia. AFFARE
AFFARI DEL MESE
in località Sant’ Anna di Chioggia varie soluzioni di abitazioni, immerse nel verde, case singole, a schiera con ampi scoperti. Prezzi imbattibili a partire da € 170.000 VENDESI
VENDESI TERRENO EDIFICABILE
Chioggia centro storico, Calle san Giacomo mq 70 su piccola palazzina di due unità.
VENDESI
VENDESI
VENDESI
fronte mare mq 80 con ampio terrazzo a Sottomarina su piccola loc. Canal di Valle casa singola sviluppata Due stanze letto,centro bagno cucina,appartamento soggiorno. € 115.000 trattabili annesso garage e cantina. palazzina di mq 75 con annessa soffitta. in più livelli di ampie metrature e finiture di € 210.000 € 170.000 pregio. € 250.000
VENDESI VENDESI
minicostruzione appartamento ristrutturato arredato appartamento di nuova con annesso ed garage mq 85 composta da tre ottimo come investimento per€affi tto. € 78.000 250.000 tratt. Possibilità di arredo stanze letto, cucina-soggiorno e bagno p.1.
AGENZIA MARINA MARINA IMMOBILIARE IMMOBILIARE INFO: INFO: 0415500459 0415500459 -- 3483855485 3483855485 AGENZIA
IN VENDITA VENDITA IN
VENDESI
VENDESI VENDESI AFFITTI nel verde, case singole, in località Sant’ Anna di Chioggia varieGARAGE soluzioni di abitazioni, immerse appartamenti arredati e vuoti di varie metrature a Bi-familiare Via P. Cicogna a Sottomarina con Sottomarina VENDESI GARAGE ZONA a schiera scoperti. Prezzi imbattibili a partire 170.000 partireda da €€400 mensili. giardino, soggiorno, cucina, 3 camerecon letto,ampi 3 Contratti transitori 3+2, 4+4 bagni, mansarda, taverna, garage, lavanderia. CENTRO partire da € 35.000
VENDESI VENDESI
fronte mare mq 80 con ampio terrazzo fronte mare mq 80 con ampio terrazzo annesso garage e cantina. annesso garage e cantina. € 210.000 € 210.000
VENDESI VENDESI
VENDESI TERRENO EDIFICABILE
centro a Sottomarina appartamento su centro a Sottomarina appartamento su piccola piccola palazzina di mq 75 con annessa palazzina di mq 75 con annessa soffitta. soffitta. € 170.000 € 170.000 VENDESI
VENDESI VENDESI
loc. Canal di Valle casa singola fronte laguna casa singola in due sviluppata livelli con in più livelli di ampie metrature e finiture di cortile. Da ristrutturare. € 135.000 pregio. € 250.000
VENDESI B.go San Giovanni appartamento mq 65 2 camere, nuova costruzione annesso garage e posto auto. Affare info in agenzia
AGENZIA MARINA IMMOBILIARE INFO: 0415500459 - 3483855485
a 100 mt dal mare appartamento di mq 60 con possibilità di garage p. 1 ristrutturato. € 120.000
VENDESI
VENDESI prestigiosa Bi-familiare mq 140 al piano sviluppata in tresulivelli, ottime finiture stato. Mq 4500 di lussuoso scoperto,appartamento di mq 75 finemente affaccio in corso delePopolo a Chioggia possibilità di creare più unità abitative. ristrutturato Info in agenzia. AFFARE con annessa cantina. € 225.000 trattabili VENDESI Valli di Chioggia varie soluzioni di case singole e a Schiera con scoperto a partire da € 180.000
VENDESI in Via Pigafetta a Sottomarina appartamento su due livelli arredato mq 60 con doppi servizi. € 125.000
VENDESI VENDESI B.go San Giovanni appartamento mq 65 2 centralissimo Sottomarina Via Bacchiglione camere, nuova costruzione annesso garage ep.posto 2 mq auto. 75 con posto auto privato. € 195.000 Affare info in agenzia
VENDESI VENDESI
appartamento di nuova costruzione con annesso garage mq 85 composta da tre stanze letto, cucina-soggiorno e bagno p.1. € 250.000 tratt. Possibilità di arredo
VENDESI
aAFFARE 100 mt dal mare appartamento 60 con appartamento centrale diamqChioggia possibilità di garage p. 1 ristrutturato. centro storico con terrazzo esclusivo. € 85.000 € 120.000
VENDESI su affaccio in corso del Popolo a Chioggia lussuoso appartamento di mq 75 finemente ristrutturato con annessa cantina. € 225.000 trattabili
IN VENDITA VENDESI VENDESI Bi-familiare Via P. Cicogna a Sottomarina con Bi-familiare Via P. Cicogna a Sottomarina con giardino, soggiorno, cucina, 3 camere letto, 3 giardino, soggiorno, cucina, 3 camere letto, 3 bagni, mansarda, taverna, garage, lavanderia. bagni, mansarda, taverna, garage, lavanderia.
VENDESI
VENDESI GARAGE VENDESI GARAGE Sottomarina VENDESI GARAGE Sottomarina VENDESI GARAGE CENTRO partire da € 35.000 CENTRO partire da € 35.000
VENDESI
ZONA ZONA
AFFITTI AFFITTI appartamenti arredati e vuoti di varie metrature a appartamenti arredati e vuoti di varie metrature a partire da € 400 mensili. partire da € 400 mensili. Contratti transitori 3+2, 4+4 Contratti transitori 3+2, 4+4
VENDESI
VENDESI VENDESI Valli di Chioggia varie soluzionia partire di case appartamenti di nuova costruzione da singole e a Schiera con scoperto a partire da € 130.000 € 180.000
VENDESI VENDESI in Via Pigafetta a Sottomarina in Via Pigafettasua Sottomarina appartamento due livelli arredato mq 60 appartamento su due livelli arredato mq 60 con doppi servizi. con doppi servizi. € 125.000 € 125.000
VENDESI
VENDESI
8 Chioggia L’inaugurazione Lo scorso 14 maggio la presentazione ufficiale di Clodì
FOCUS
I residenti prendono d’assalto il tempio del commercio di Andrea Varagnolo
I
Affacciato sulla Romea, in località Brondolo, Clodì è un parco commerciale di 16mila metri quadrati
naugurato il primo centro commerciale del Clodiense. “Clodì”, questo il nome scelto per il parco, ha aperto i battenti giovedì 14 maggio e, subito, la popolazione chioggiotta ha preso d’assalto il nuovo tempio del commercio. Concepito nel lontano 2002, il complesso è stato realizzato con un ritmo incalzante e buona parte dell’edificio è stato costruito nel corso del 2014. “Clodì”, che sorge affacciato sulla Romea, in località Brondolo, è un parco commerciale di 16mila metri quadrati e comprende un Ipercoop, sei medie superfici, sei negozi di vicinato e due pubblici esercizi. L’investimento totale per realizzare il complesso è stato di 36.700.000 euro, spesi dalla società emiliana Immobiliare Grande Distribuzione. “Il progetto — ha spiegato la società — si contraddistingue per l’attenzione posta al territorio locale, a partire dalla scelta del nome che richiama le origini della città ed il suo fondatore Clodio”. “Clodì” si propone di offrire una vasta offerta commerciale, in grado di rispondere alle esigenze dei cittadini che gravitano sul territorio circostante. I negozi presenti sono Piazza Italia, Oviesse, Wit Plus Jeans & Fashion per l’abbigliamento, Decathlon per lo sport, Scarpe & Scarpe per le calzature, Trony per senterà un punto di riferimento per il territorio, con l’elettronica, Casa per gli articoli dedicati alla casa, caratteristiche innovative, che potrà accogliere un Diemme Caffè e Susheat per la ristorazione, Maxy continuo flusso di visitatori in una zona caratterizToys e Blue spirit per il tempo libero. Infine Unix zata da una bassa densità di centri commerciali. Profumerie e Megavision Optic Con questa operazione, Igd Store per la cura della perso- L’Ad Claudio Albertini: conferma la propria strategia na. Nei prossimi mesi, inoltre, “Abbiamo realizzato di investimento in selezionate sarà completata l’offerta con un retail park che sarà aree geografiche e in contesti l’apertura di un distributore di punto di riferimento favorevoli allo sviluppo del buper il territorio” carburanti. siness”. “Con l’inaugurazione di A progettare l’imponente Clodì — ha affermato l’amministratore delegato di edificio ci ha pensato lo studio tecnico associato Igd, Claudio Albertini — possiamo dire di avere di progettazione “Stap”, mentre i lavori sono stati portato a termine un lungo percorso, iniziato nel realizzati dall’associazione temporanea di imprese 2002. costituita dai consorzi “CCC - Consorzio Cooperative Abbiamo realizzato un retail park, che rappre- Costruzioni e “CoVeCo”.
Editoriale
Luca, il più votato d’Italia di Germana Urbani*
segue da pag.
1
Lo chiamavano per nome ovunque durante la campagna elettorale e a farlo, non erano solo i suoi elettori conclamati. Erano gli imprenditori, gli operai, i pensionati, i bambini abituati a vederlo alle sagre di paese. Un segnale evidente del fatto che i cittadini non sentivano e non sentono distanze con lui, di lui ci si può fidare. Infatti le urne hanno confermato ciò che già sospettavamo tutti: le inchieste che hanno coinvolto uffici e politici di spicco a lui vicini non hanno per nulla
Clodì, il primo centro commerciale del Clodiense Ha diretto i lavori l’architetto Dino Zennaro. Il nuovo parco commerciale è affacciato sulla Romea ed è facilmente accessibile dalla statale grazie al nuovo cavalcavia. Il centro è in grado di esercitare la sua attrattiva su una popolazione stimata di 108.018 abitanti. Si tratta di bacino di utenza calcolato tenendo conto una distanza massima di 30 minuti d’auto dal centro. Nel dettaglio, sono stati stimati 25.497 potenziali clienti nella fascia 0-10 minuti, 48.397 nella fascia 10-20 e 34.124 nella fascia 20-30. A un mese dall’apertura, Clodì sta riscuotendo un buon apprezzamento della clientela, ma le incognite sono molte e ci vorrà ancora del tempo per capire se gli investitori hanno fatto una buona scelta.
scalfito la sua popolarità. Qualcosina ha perso rispetto al 2010, è vero. Qualche commentatore conta la bellezza di 420.000 voti, di cui solo poco più di 100.000 sono migrati verso il sindaco di Verona, ex compagno di partito. Ma poco importa a Luca che in questi giorni si gode il podio di Governatore più votato d’Italia e disegna una giunta di fedelissimi molto diversa dalla precedente. Molto diversa perché sotto la ruspa di Salvini sembra essere finita soprattutto l’area centrista e moderata che ha governato la regione per due lustri, prima con Galan e ultimamente con lo stesso Zaia. Forza Italia è stata polverizzata, ridotta al 6%, con scivolata al ribasso alle amministrative di Venezia, città dell’onnipresente televisivo Brunetta, dove raggiunge un faticoso 3,7%. Toccherà a Tosi raccogliere questi voti alle prossime politiche? C’è chi giura che la sua mossa sulle regionali sia servita proprio a scaldare i motori per le prossime sfide nazionali. Quanto al Pd che dire?
MILANI INFISSI • SERRAMENTI IN ALLUMINIO - PVC • TENDE DA SOLE - ZANZARIERE • TAPPARELLE - -VENEZIANE - VETRI • PARATIE ACQUA ALTA • RIPARAZIONI E MANUTENZIONI
Borgo San Giovanni di Chioggia (VE) - n. 1165 (di fronte alle Poste) milani.infissi@gmail.com - Cell. 338 3991390 - Preventivi e sopralluoghi GRATUITI
La risposta di Ascom a Clodì
L’ANTIDOTO È LA VALORIZZAZIONE DEL “CENTRO COMMERCIALE NATURALE”
D
a un lato l’apertura di un colosso della grande distribuzione e, dall’altro, l’opposizione dei commercianti di Chioggia. L’associazione di categoria del commercio punta di nuovo alla valorizzazione del “centro commerciale naturale”, al fine di farlo diventare “un polo di business dove clienti, imprenditori, lavoratori, professionisti, possano migliorare gli affari e creare economia reale”. Progetti di riqualificazione urbana, una forte campagna di comunicazione, e la rivisitazione al rialzo del sistema commerciale e la formazione. Questi i punti cardine di un progetto pensato da Ascom Chioggia, dopo l’apertura di “Clodì”. “Naturalmente — spiega l’Ascom — l’obiettivo finale è quello di offrire ai clienti, ai visitatori e ai turisti di Chioggia, un ambiente e un servizio di qualità. A tal proposito, su richiesta dell’Ascom, la Banca di Credito Cooperativo di Piove di Sacco, nel suo ruolo di partner locale per la crescita economica del territorio, ha predisposto un plafond riservato a tutti i commercianti di Chioggia e Sottomarina, iscritti e non all’Ascom. Con tale azione, la Bcc interviene a condizioni vantaggiose con un’offerta di credito dedicata a operazioni a breve, medio e lungo termine, o ad attivazione di Pos”. In altri termini, l’apertura del centro commerciale “Clodì” sta spingendo il mondo del commercio tradizionale a far leva sulla qualità, generando un circolo virtuoso di innovazione. Una buona notizia, dopo la decennale battaglia portata avanti contro il parco commerciale, che era sfociata in una battaglia legale contro la costruzione del complesso. Con l’iniziativa dell’Ascom, la Banca di credito cooperativo si porrà come interlocutore primario nei confronti di tutti gli esercenti della zona, proponendo prestiti finalizzati in particolare al sostegno di lavori di manutenzione su beni dedicati all’attività, alla messa a norma di impianti, all’acquisto di attrezzature o immobili e all’apertura di nuovi esercizi da parte di start up. “Questo progetto — spiega Alessandro Da Re, presidente di Ascom Chioggia — ha un valore straordinario perché punta a valorizzare al massimo, attraverso la qualificazione, un settore decisivo per Chioggia e Sottomarina qual è quello del commercio, strettamente legato all’ambito turistico, fondamentale per le sorti economiche della nostra città. È molto importante, poi, che due soggetti radicalmente legati al territorio, come la nostra Associazione di categoria e la Banca di Credito Cooperativo di Piove di Sacco, abbiano stabilito una collaborazione forte, che va ben oltre un semplice dichiarazione di intenti”. A.V.
Il partito che alle Europee di un anno fa era volato al 37,52% precipita al 16,7% e la coalizione attorno ad Alessandra Moretti si ferma ad un deludente 22,8%. Ne avranno da discutere i democratici per capire che cosa è successo. E chissà che questa volta non imbocchino la strada del cambiamento visto che neanche dopo aver perduto indecorosamente la città di Padova hanno deciso di fermarsi e di rinnovare tutto, dalla testa ai piedi. Renzi non fa miracoli, vuole fare delle riforme che non piacciono alla maggioranza dei veneti evidentemente. Ma sarà solo colpa del Premier? Sarà solo colpa del Governo se i veneti hanno scelto Luca? Credo che il centrosinistra debba andare più a fondo nelle sue analisi e darsi le risposte giuste. Che forse non stanno nel renzismo tout court ma nelle scelte radicali promesse fin dalla nascita del Pd ma che fino ad oggi non si sono ancora viste.
*redazione@givemotions.it - redazioneweb@givemotions.it
ANCHE NEL 2015 Detrazione fiscale
65%
del per serramenti in PVC porte per interni di qualità
w w w.ingegneriabel t r ami.i t
Vendita diretta da impresa di costruzioni
a prezzo di costo
Appartamenti in piccolo condominio di sole 9 unitĂ in V.le Pisani Sottomarina - a 300 metri dal mare Per info telefonare al 340 2562124
Appartamenti grandi a partire da 265.000 euro compreso garage da min. 17 mq. di s.u. Vendita autorimesse singole min. 17 mq. catastali a partire da 23.000 euro, detrazione fiscale del 50% del costo di costruzione dei box auto Finiture: scuri esterni in alluminio, finestre interne personalizzate in legno massiccio, pavimenti in legno, ascensore a basso consumo, videocitofono e pannelli solari Garanzie: assicurazione postuma decennale e assistenza dei nostri operai residenti in zona
INTROVABILE
Nuove villette a schiera fronte mare a Lido di Volano a partire da 115.000 euro Per info telefonare al 348 4416800
Impresa Beltrami info@ingegneriabeltrami.it
Corso Isonzo, 107/E, Int 2 - 44121 FERRARA V i a M o r a n d i , 2 - 4 4 0 2 6 B o s c o M . ( Fe ) V. l e P i s a n i 1 7 - 3 0 0 1 9 S o t t o m a r i n a d i C h i o g g i a ( Ve )
10 Chioggia Territorio La denuncia del consigliere Marco Dolfin (Lega Nord)
Arena comunale presa d’assalto dai vandali
NEWS
Quella che doveva fungere da teatro all’aperto, lasciato allo stato di abbandono e d’incuria di Andrea Varagnolo
A
rena comunale nel degrado e presa di mira dai vandali. Le cronache delle ultime settimane hanno dato ampio risalto allo stato di incuria in cui versa una struttura che dovrebbe fungere da teatro all’aperto. Un vanto per il Comune. Ma il vanto resta solo un ricordo e, adesso, l’amministrazione comunale è costretta a fare una guerra contro il tempo se vorrà tornare a offrire una struttura pienamente funzionale e decorosa. I locali interni, come i bagni, sono stati danneggiati in maniera incredibile dai vandali, che hanno distrutto sanitari e lavabi. In tanti si sono interrogati sulla facilità di vandalizzare una struttura pubblica così importante per la città. E così accade, ancora una volta, che la logica dei tagli che impedisce una fattiva sorveglianza dei locali pubblici, non fa che generare sprechi, visto che adesso sarà necessario spendere ancora una volta soldi pubblici per ripristinare la funzionalità della struttura. “Siamo di fronte all’ennesimo esempio di patrimonio pubblico lasciato allo stato di abbandono ed incuria più totale — accusa il consigliere comunale Marco Dolfin della Lega Nord — è una cosa vergognosa vedere ridotta una struttura in quelle condizioni, lasciata abbandonata a se stessa, preda di continui atti vandalici. E pensare che la struttura ha ospitato in diverse occasioni molti spettacoli e
Alcune immagini del degrado rassegne culturali e manifestazioni assai importanti, ma da un paio d’anni a questa parte, a causa di diversi fattori economici e logistici, la struttura non è stata più richiesta, rimanendo così vuota e inutilizzata”. Il consigliere del Carroccio spiega che la gestione dell’arena è passata dagli uffici del turismo a quelli del patrimonio. Insomma, negli anni sarebbe stata “scaricata” a una gestione meramente formale. Per Dolfin sarebbe addirittura “rientrata di fatto nella lista nera degli immobili comunali inutilizzati”. “Basta vedere le gradinate, gli intonaci, la struttura generale, con le varie stanze presenti — rincara Dolfin — per rendersi conto delle tante disfunzioni, che vanno dalle infiltrazioni al degrado più totale”. Ne emerge, quindi, quello che il consigliere definisce “un quadro degradante che mette a nudo il mancato
Sociale
RINASCE LA CONSULTA DELL’ANZIANO
controllo da parte delle istituzioni, assenti e incapaci di valorizzare a dovere l’impianto”. Ma come si può, adesso, arginare l’escalation di degrado e incuria venutasi a creare? Una delle proposte messe sul campo consiste nell’affidamento a qualche realtà associativa, che potrebbe farsi carico della gestione e della sorveglianza, considerato che il Comune non è stato in grado di provvedere, fino ad ora, al mantenimento dell’immobile. Esempi di gestioni virtuose di beni pubblici da parte di soggetti privati, sono d’altronde ben noti. L’ipotesi dell’affidamento ad alcune realtà associative locali è comunque allo studio dell’amministrazione comunale, che sta valutando di poter affidare la struttura anche a più associazioni, contando sulla sorveglianza che – di fatto – sarebbe garantita dalla presenza costante, in loco, di volontari.
IL TUO NUOVO
R
itorna la consulta dell’anziano per coordinare le iniziative e l’assistenza dedicata a questa fascia d’età della popolazione. Il sindaco Giuseppe Casson e l’assessore ai Servizi sociali Massimiliano Tiozzo hanno riconvocato a metà maggio il tavolo consultivo sulla terza età, riprendendo un percorso iniziato nel 1998 e poi interrotto per varie vicissitudini. Il primo passo è stato la ricostituzione ufficiale della consulta composta da Amministrazione comunale, Asl 14, Ipab, organizzazioni sindacali del territorio e associazioni di volontariato operanti nell’area anziani. “La consulta è tornata operativa ed ad oggi conta circa quindici membri – spiega l’assessore ai servizi sociali, Massimiliano Tiozzo – Si tratta di un’altra occasione positiva di confronto e di condivisione, in continuità con il dialogo e i buoni rapporti intrattenuti finora con gli enti e le associazioni che si occupano di terza età nel territorio”. Lo scopo dello Statuto della Consulta è quello di consentire alle forze sociali presenti nel territorio di proporre linee d’intervento, con una particolare attenzione all’area anziani per contribuire e promuovere attenzione e solidarietà verso i problemi peculiari di questa fascia di popolazione. In particolare, vengono promosse in via prioritaria interventi sui servizi socio sanitari e assistenziali, sulla tutela e il miglioramento della qualità della vita, dei beni culturali e del diritto all’ambiente, nonché sulla promozione di iniziative ricreativo-culturali. S.B.M.
RUBINETTO TOUCH SCREEN
Vieni a scoprire N-Touch in
V.le Padova a Sottomarina tel. 0426.310158 - 327.3012111
Con Dentalcoop la convenienza è per tutta la famiglia NUOiVdAa VSerEraDzzEano, 58
Via Giovann
Aperti anche il sabato
Prima visita, igiene dentale e panoramica (su indicazione medica)
per 2 persone*
395 € Corona ceramica
75 € Otturazione semplice estetica
Prenota
45 € 575 €
Impianto endosseo (escluso moncone)
la tua visita senza impegno
45 €
35 € OPT (panoramica)
Igiene dentale
UNITÀ DI CHIOGGIA (VE) tel. 041 5540222 Poliambulatorio Sorriso e Salute srl Via Giovanni da Verrazzano, 58 - 30015 Chioggia (VE) tel. 0415543300 Poliambulatorio con Autorizzazione Sanitaria numero 93 del 04/08/2014. Direttore sanitario: Dott. Raimondo Pische Iscrizione Ordine dei Medici e Odontoiatri di Venezia n° 3642
chioggia@dentalcoop.it - www.dentalcoop.it
* l’ iniziativa non è cumulabile, nè divisibile e scade il 31/01/2015
ATTENZIONE!! il “Programma Prevenzione” RADDOPPIA!!
12 Chioggia Sottomarina Il caso riguarda alcuni proprietari di immobili
Continua a tenere banco la questione delle pretese del Demanio di Andrea Varagnolo
C
ontinua a tenere banco la questione delle pretese del Demanio nei confronti di alcuni proprietari di immobili di Sottomarina. La questione, annosa e complicata, riguarda in particolare Sottomarina vecchia e viale Mediterraneo. E sul tema si infiamma lo scontro politico. Sulla vicenda sono intervenuti sia l’ex assessore al Demanio, Mauro Mantovan, che il primo cittadino, Giuseppe Casson. Quest’ultimo ha recentemente incontrato il direttore generale dell’Agenzia del demanio, Roberto Reggi, mentre Mantovan ha discusso con il sottosegretario del Mef, PierPaolo Baretta. Per quanto riguarda Sottomarina vecchia, in sostanza, circa 200 famiglie si sono trovate in un contenzioso con il Demanio in quanto, dal 1925 al 1940, si sarebbe costruito su terreni demaniali, con particolare riferimento al lungolaguna. Adesso il Demanio chiede, quindi, il pagamento dei canoni demaniali. “Il sindaco e la sua maggioranza — ha spiegato l’ex assessore al Patrimonio, Mauro Mantovan — devono semplicemente approvare l’acquisizione al patrimonio comunale della scheda in questione, già pronta da mesi e deliberata in fretta dal Demanio Centrale quando io proposi la questione con il Federalismo Demaniale”. Altra questione riguarda viale Mediterraneo: in particolare un’area che va da viale Vespucci a via Zeno all’area nord ed area sud di viale Mediterraneo. In questo caso le schede catastali avrebbero un “possesso contestato”, ovvero un vincolo posto dallo Stato, che potrebbe vantare dei diritti. Anche tale questione è stata discussa dal sindaco nella sede romana e, anche su questo frangente, l’ex assessore è chiaro e non la pensa come il primo cittadino. “Che in questa vicenda Casson mostri superficialità — accusa Mantovan — lo si capisce dal resoconto su viale Mediterraneo. Quello che il sindaco non sa, infatti, è che la Direzione Centrale era ed è ancora pronta a firmare il decreto di cancellazione del famoso demanio contestatario. Nell’incontro che ho avuto qualche settimana fa a Roma, questo mi è stato confermato ed è apprezzabile pertanto il lavoro fatto dai dirigenti, con una corposa relazione favorevole ai cittadini. Cosa impedisce dunque la chiusura della vicenda? Il fatto che la relazione accennata sia stata sottoposta a parere dell’Avvocatura dello Stato di Venezia, che a fronte di una corposa documentazione favorevole ha liquidato il tutto con parere negativo. Avremmo gradito che l’Avvocatura fosse a servizio dello Stato e quindi dei cittadini, e non contro. In sostanza il Direttore centrale del Demanio vuole firmare, ma non può, pena il possibile addebito a suo carico
Scontro politico tra l’ex assessore al Demanio Mauro Mantoan e il primo cittadino Giuseppe Casson
di danno erariale. Ci impegneremo dunque in ogni sede per rimuovere questo assurdo ostacolo. Se Casson mi avesse chiamato, gli avrei illustrato la questione e avrebbe risparmiato il viaggio a Roma”. Sul tema, il sindaco ha rilasciato una dichiarazione di carattere generale. “Roberto Reggi — ha spiegato Giuseppe Casson — ha garantito il suo personale impegno, dando mandato ai suoi uffici di chiudere quanto prima le questioni, pur riconoscendone la sicura complessità”.
La questione riguarda in particolare Sottomarina vecchia e viale Mediterraneo nella foto
NEWS Promozione turistica
L’ORGANIZZAZIONE DI GESTIONE DELLA DESTINAZIONE TURISTICA AL POSTO DELL’APT
L
• forniture termoidrauliche • arredo bagno • piastrelle
competenza, affidabilità e cortesia al giusto prezzo!!! Aperto dal Lunedì al Sabato via Carrer, 51 · Porto Viro (Rovigo) tel. e fax 0426 662311 · mauroruzza@hotmail.it
’Organizzazione di gestione della destinazione turistica prende il posto dell’Apt. Il nuovo organismo comporterà una sinergia tra pubblico e privato, per la gestione di molteplici attività. Informazione e accoglienza, promozione dell’offerta turistica, commercializzazione dei prodotti, gestione dei punti informativi, consulenza agli enti, organizzazione di workshop per incontrare la domanda e l’offerta, attività di comunicazione e marketing, sviluppo dei pacchetti soggiorno, booking, elaborazione dati statistici e organizzazione eventi. Sono solo alcune delle funzioni della Ogd, a cui, in sostanza, spetterà il difficile compito di traghettare il turismo locale. Turismo inteso in senso ampio, a differenza di quanto si potrebbe pensare. La nuova Ogd si farà carico del turismo balneare, culturale, enogastronomico, naturale, sportivo, religioso, sociale, congressuale. Insomma il nuovo organismo si prefigge di abbracciare ogni ambito che possa creare un valore aggiunto al settore. Hanno aderito al nuovo ente una pluralità di realtà turistiche e non è stato affatto semplice contemperare le diverse visioni e poi fare la quadra. Il motivo principale, com’è intuibile, è ricercabile nella ritrosia dell’imprenditoria turistica verso la compartecipazione a una spesa che storicamente era carico del pubblico. Ma la legge regionale è stata chiara: o si fa squadra o niente promozione turistica. Evidentemente la nuova Ogd è stato un passaggio obbligato, ma per la sua formazione è andato in scena un gioco delle parti molto lungo. Alla nuova Ogd partecipano una ventina di sigle. Adesso, a stagione iniziata, bisognerà passare dalle parole ai fatti: prendere in mano fattivamente l’eredità dell’Apt e gestire al meglio la promozione turistica. A.V.
Pizzeria · Piadine · Panini caldi
di Mercantini Cristian s.n.c.
DAL 12 GIUGNO SIAMO APERTI ANCHE A MEZZOGIORNO con orario continuato dalle 11.00 solo il venerdì sabato e domenica
V.le Padova, 1 Sottomarina di Chioggia (Ve)
Anche su prenotazione
041 5540550
Viale Mediterraneo, 54 Sottomarina (VE)Tel. e Fax 041 8222091 Cell. 329 0913848 / 334 8953018 - info@immobiliareattico.it
Visitate il nostro nuovo sito Sottomarina Via Madonna Marina
su zona molto tranquilla e silenziosa, casa indipendente disposta sul solo piano terra. L’immobile è composto da disimpegno d’ingresso, cucina, soggiorno, matrimoniale, ulteriori 2 camere singole e bagno. Corte esterna di circa 50 MQ con annesso ulteriore bagno. Abbinato garage. L’impiantistica è stata recentemente revisionata a cui si aggiunge l’impianto di condizionamento. Euro 210.000 Rif. 878
SOTTOMARINA
in zona residenziale e molto silenzioso, appartamento di recente costruzione (2010) con ingresso indipendente. E’ disposto su 2 livelli: Piano rialzato: piccola scoperto di proprietà da cui si accede alla zona giorno composta da ampio soggiorno con cucina a vista, reparto notte con matrimoniale, cameretta e bagno. Ulteriore scoperto sul retro. Piano seminterrato: ampia teverna con bagno e garage doppio. L’immobile è una rarità per quanto riguarda il mercato di Chioggia, dal momento che l’appartamento in questione offre l’indipendenza e la tranquillità di un villino pur essendo un appartamento. Ottime finiture, aria condizionata e caminetto nella taverna. Prezzo: Trattative riservate. CLASSE ENERGETICA “D”. Trattative riservate Rif. 883
SOTTOMARINA
casa singola di nuova costruzione disposta su 2 livelli: P.t.: 84 m2 + portico di 17 m2 (oltre possibilità di ampliamento Piano Casa di 25 m2) 1° PIANO: circa 39 m2 + terrazzo 9 m2 (attualmente c’è una camera ma vi è la predisposizione per 2 camere), possibilità di ampliamento della soffitta di ulteriori 10/12 mq. Totalmente esposta a sud l’immobile presenta: Clima piano terra; Caminetto a pellet in soggiorno; Impianto aspirapolvere centralizzato; solare termico per l’acqua calda sanitaria; fotovoltaico per l’energia elettrica; Cancello automatico. Garage e cortile privato di 100 mq. Classe energetica D. Trattativa riservata. Rif. 758
SOTTOMARINA
In zona residenziale appartamento di nuova costruzione comodo a tutti i principali servizi. E’ composto da zona giorno con cucina a vista, matrimoniale, 2 ampie camere e 2 bagni. L’appartamento è dotato di geotermia per riscaldamento e raffrescamento e isolamento a cappotto-. Comodo garage di 18 MQ. Classe energetica A. Trattative riservate Rif. 865
SOTTOMARINA
disponibili ATTICI di nuova costruzione con le finiture ancora da finire, per cui viene data la possibilità all’acquirente di scegliere i pavimenti, i rivestimenti e le porte interne. Disposti su 2 livelli sono composti da zona giorno e bagno sul primo livello e zona notte con 3 camere e bagno al secondo livello. Tutti con comodo garage a disposizione. Dotati delle più moderne tecniche costruttive. Trattativa in agenzia Rif. F3
SOTTOMARINA Via G. da Verazzano
appartamento posto al 3° e ultimo piano con ampio salone d’ingresso, cucina separata, camera matrimoniale, seconda camera e bagno. Il piccolo contesto in cui è situato l’immobile lo rende molto appetibile per chi cerca la tranquillità. Basse spese condominiali. Completa la proprietà il garage livello strada. Classe energetica E. Euro 190.000 Rif. 845
SOTTOMARINA
appartamento di nuova costruzione di 81 MQ posto al 3° piano con ascensore, con comoda zona giorno, 3 camere, 2 bagni e ripostiglio. Comodo garage abbinato. L’appartamento è dotato delle più innovative tecnologie per un buon risparmio energetico. Classe energetica A. Euro 270.000. Rif. 838
SOTTOMARINA
CHIOGGIA centro storico
Su piccola palazzina con affaccio diretto sul Corso di Chioggia prestigioso appartamento di 120 MQ con ampio soggiorno, cucina separata abitabile, 3 camere e 2 bagni. E’ inoltre presente un terrazzo di 20 mq. Occasione quasi unica sul mercato. Classe energetica F. Euro 310.000 Rif. 792
S.ANNA
Trifamiliare di 150 mq disposta su 3 livelli: 1. Piano terra: taverna, bagno, garage. 2. Primo piano: soggiorno, cucina separata, bagno. 3. Secondo piano: 3 camere, bagno. Poggioli in entrambi i piani. Ampio scoperto esterno. Prezzo trattabile. Euro 340.000 Rif. 876
AFFITTASI CHIOGGIA Tombola
Porzione di villa a schiera in ottime condizioni disposta su 3 livelli: 1: seminterrato con ampia taverna e garage
doppio; 2: piano rialzato con soggiorno, cucina separata e bagno; 3: primo piano con 3 camere e bagno. Giardino privato. Euro 155.000 Rif. 813
WWW.IMMOBILIAREATTICO.IT
SOTTOMARINA vendesi garage in varie zone di sottomarina. Prezzi a partire da Euro 20.000
appartamento non arredato posto al 1° piano con disimpegno di ingresso, cucina, 2 camere matrimoniali, bagno e ripostiglio. Abbinata cantina di pertinenza e soffitta.. Euro 450 mensili rif. 1216
SOTTOMARINA zona supermercato Conad
Terreno edificabile pronto all’edificazione di una casa singola o una bifamiliare. Il lotto di terreno è di 556 MQ e può essere edificata una casa singola di 280 mq circa, oppure una bifamiliare di 120 MQ ciascuna porzione. Trattative riservate. Rif. 874
SOTTOMARINA
Sottomarina Viale Dalmazia: in pieno centro storico, comodo ai principali servizi, appartamento abitabile di circa 75 MQ. Posto su palazzina di 3 appartamenti, si compone di soggiorno, cucina separata, matrimoniale, ampia seconda camera e bagno. Posto bici/moto. Viene proposto con aria condizionata. Classe energetica F. Euro 170.000 Rif. 863
AFFITTASI CHIOGGIA Isola Saloni
appartamento non arredato completamente ristrutturato posto al 3° piano senza ascensore. Composto da ampia zona giorno con poggiolo esposto a sud, matrimoniale, cameretta per un letto a ponte e bagno. Piccolo garage di pertinenza per bici e moto. Euro 470 mensili Rif. 1202
14 Chioggia Urbanistica Vicina l’approvazione del Piano particolareggiato
NUOVI CRITERI
Centro storico: sì alle trasformazioni ma nel rispetto della conservazione L
Rifiuti spiaggiati
PULIZIA DEL LITORALE, SE NE FARÀ CARICO LA REGIONE. BOLLETTE MENO SALATE
di Sara Boscolo Marchi
G
li abitanti del centro storico di Chioggia e Sottomarina che vogliono ristrutturare casa, ingrandirla o frazionarla, possono tenersi pronti: l’approvazione definitiva del piano particolareggiato è vicina. La Giunta comunale ha approvato le controdeduzioni alle osservazioni del piano che ora dovrà ricevere i pareri della Salvaguardia e della commissione di Valutazione Ambientale Strategica, per poi essere rivotato in Giunta e reso operativo presumibilmente entro la fine dell’estate. Tra le novità più importanti, la possibilità di ampliare sia in altezza che in aderenza gli edifici confinanti (tranne nel centro storico riconosciuto di Chioggia e in alcune zone di Sottomarina), il frazionamento o la fusione di più unità immobiliari, la realizzazione di abbaini, altane e nuove aperture, con la possibilità di realizzare garage al piano terra laddove possibile. “Siamo di fronte ad un passo importante per la valorizzazione urbanistica dei nostri centri – afferma il sindaco Giuseppe Casson - Il Piano particolareggiato è uno strumento importantissimo che serve a mantenere l’equilibrio tra la conservazione delle strutture
Il cento storico di Chioggia
storiche e le trasformazioni imposte dai nuovi stili di vita degli abitanti.” Il Piano si propone di salvaguardare il patrimonio edilizio storico architettonico, artistico e culturale della città, ma allo stesso tempo d’incrementarne il valore economico, con interventi di riqualificazione urbana e ambientale dei centri storici, onde evitare il fenomeno della “fuga” dei residenti dai nuclei antichi. Si pensa d’incentivare i settori produttivi tradizionali, riorganizzare e rivitalizzare la rete commerciale di vendita e utilizzare i centri storici come volano per uno sviluppo alternativo del turismo. Chioggia viene considerata come un “centro storico riconosciuto”, ovvero un ambiente in cui si leggono chiaramente le sue origini storiche dall’impianto
urbano, dalle caratteristiche delle abitazioni e dalla disposizione degli spazi aperti. Il caso di Sottomarina, invece, si configurerebbe come “città consolidata”, dato che le sue calli strette, appartenenti in passato ad un’unica o poche famiglie, oggi ospitano case moderne di cui è difficile risalire alle origini storiche. Per finire, i quartieri Tombola e San Francesco possono essere interpretati come l’esito di un progetto incompiuto della “città del moderno”, mentre le unità edilizie storiche localizzate a Sant’Anna, Cavanella d’Adige, Magnasutti sono considerate come “insediamenti antichi minori”, testimonianze di una cultura e tradizione architettonica che il Comune intende promuovere e conservare.
o smaltimento dei rifiuti spiaggiati non sarà più a carico dei comuni costieri. Grazie a un emendamento del consigliere regionale uscente Lucio Tiozzo al Piano regionale dei rifiuti, sarà la Regione a farsi carico dei costi di smaltimento, attualmente ancora sulle spalle di poche amministrazioni comunali e, quindi, dei residenti dei comuni che si affacciano sul mare. I nuovi criteri dovranno essere recepiti dall’amministrazione regionale e, per riscontrarne gli effetti, bisognerà attendere una serie di adempimenti formali, sulla cui tempistica è per ora impossibile sbilanciarsi. “Grazie a un accordo bipartisan — spiega Lucio Tiozzo — è stato approvato dal Consiglio Regionale il Piano dei Rifiuti. Adesso nella Tari c’è un costo aggiuntivo, quello dei rifiuti spiaggiati, che in futuro sarà eliminato”. Si prospettano, quindi, bollette meno salate. “È passato il concetto — continua Tiozzo — per cui deve essere la Regione a farsi carico dei costi della pulizia del litorale. I criteri a cui si farà riferimento per determinare i finanziamenti effettivi saranno quelli della lunghezza della spiaggia e della vicinanza ai fiumi. La prossima giunta dovrà imputare la somma adeguata a bilancio. Si tratterà di stanziare almeno quattro milioni di euro per l’intero litorale”. Per quest’anno, salvo ripensamenti, a Chioggia la Tari sarà inalterata rispetto al 2014. Bisognerà attendere la modifica al Piano Finanziario. Ma quest’atto sarà solo l’ultimo adempimento di un lungo percorso regionale. “È stato un atto di indirizzo forte — ha concluso il consigliere regionale uscente — adesso tutte le amministrazioni comunali interessate dovranno controllare il percorso affinché venga dato seguito alla decisione del Consiglio Regionale”. Andrea Varagnolo
BRONDOLO: APPROVATA LA VARIANTE AL PIANO PARTICOLAREGGIATO
D rimaste le stesse… no so à it al on si es of pr la e à it La qual Abbiamo solo tagliato i prezzi Tel. 049 5840902
Via A. Valerio, 82 - Piove di Sacco PD
carrozzeria - officina centro revisioni - gommista www.carrozzeriagiraldin.it info@carrozzeriagiraldin.it
PREVENTIVI GRATUITI SENZA VARIAZIONI FINALI
opo anni di incertezze, tutti i proprietari dei terreni inclusi nel Piano Particolareggiato di Brondolo si vedono riconosciuto lo stesso indice di edificazione fondiaria delle altre zone edificabili comprese nel PRG vigente. La variante al Piano di Brondolo mette ordine al Compendio, risultato di un’urbanizzazione spontanea. “Il lavoro di redazione della variante è iniziato nel 2009 – spiega il sindaco Giusepe Casson – Era necessario dare omogeneità a una situazione anomala tra gli indici di edificazione fondaria che si era creata tra i 163 lotti che compongono il compendio di Brondolo e altre zone residenziali analoghe nel territorio comunale secondo le scelte del PRG vigente”. La modifica, poi, ridefinisce la zona produttiva, i parcheggi annessi e il verde pubblico. Si mette ordine al nuovo comparto abitativo, privato e convenzionato, e regolarizza anche la viabilità. In particolare, si prevede di modificare la strada che costeggia l’argine del Brenta e di creare uno snodo-rotatoria di collegamento con la viabilità esistente, in modo tale da chiudere l’accesso alla Romea ed eliminare l’incrocio attuale. Verrà costruita una nuova strada di collegamento tra via Papa Giovanni XXIII e via Gradenigo, per chiudere l’anello in parte costruito da quest’ultima e via Falier. Verrà sistemata via Gradenigo, via Foscarini, via Erizzo e parte di via Papa Giovanni XXIII, che sarà allargata e dotata di marciapiedi e sottoservizi. Infine, saranno
I proprietari dei terreni inclusi nel Piano si vedono riconosciuto lo stesso indice di edificazione fondiaria delle altre zone sistemati i percorsi ciclabili, le aree parcheggio per auto e, nella parte ovest, anche per autobus e autocarri. “Si tratta di soluzioni di programma che gradualmente verranno progettate con singoli interventi per una sistemazione della zona continua Casson – mentre rimangono invariate le possibili soluzioni progettuali del centro civico e del parco fluviale”. Il Piano complessivo prevede, infatti, l’inserimento di un centro civico nella parte centrale del Borgo, con annessa piazza porticata, percorsi pedonali e piste ciclabili. La parte immediatamente a est di P. E. Venturini, invece, sarà destinata a verde di quartiere, con parcheggio pubblico, pista ciclabile e percorso S.B.M. pedonale.
Chioggia 15 Rotary di Chioggia La terza edizione della manifestazione
Si celebra il valore e l’orgoglio della divisa di Eugenio Ferrarese
I
n collaborazione con i corpi militari che operano e tutelano la sicurezza dei cittadini, il Rotary di Chioggia, quest’anno presieduto da Stefano Tebaldini, ha presentato la terza edizione del “Riconoscimento al Valore e Orgoglio della Divisa”, un avvenimento particolarmente significativo e un giusto riconoscimento conferito agli uomini e donne che indossano la divisa come un simbolo di civiltà, di legalità e di giustizia, non solo per la loro professionalità, ma soprattutto per la quotidiana disponibilità, per l’impegno, la dedizione, i gesti d’altruismo nell’operare al servizio del singolo cittadino e dell’intera comunità spesso in situazioni difficili e rischiose. “Questo terzo riconoscimento - ha sottolineato il presidente Tebaldini - intende esprimere ancora una volta a tutti voi la nostra profonda stima, sincera benevolenza e gratitudine”. Anche il sindaco di Chioggia Giuseppe Casson ha ringraziato le forze dell’ordine presenti nel territorio per la continua e reciproca collaborazione, per il dialogo costante e il lavoro d’insieme che rende la città più sicura. I valori etici e morali come principi fondanti della legalità che si esprime tramite un leale rapporto tra gli uomini in divisa e la comunità sono stati messi in risalto dal comandante del R.O.A.N. di Venezia colonnello Massimo Mocellin, mentre nel suo intervento il prefetto di Venezia Domenico Cuttaia, ha ringraziato
Stefano Tebaldini ha presentato la serata cui ha preso parte anche il primo cittadino Giuseppe Casson il Rotary Club per l’importante evento inteso come attestazione, valenza del riconoscimento, espressione civile, sociale, culturale e istituzionale: “Un’autentica testimonianza di affetto e amicizia nei confronti degli uomini in divisa.” Molti gli invitati a questo meeting: il Capitano di Vascello Claudio Mollica, il Commissario Capo P.S. dott. ssa Barbara Nori, il Comandante della C.P. di Chioggia Luca Cardarello, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Chioggia Andrea Mattei, il Comandante della Compagnia G.F. di Chioggia Capitano Francesco Masci, il comandante della Polizia Locale Michele Tiozzo, il Comandante Sezione Operativa Navale della G.di F. Bartolomeo Regine.
E tra i presenti in sala anche il C.V. Andrea Conte della C.P. di Venezia, il Tenente Colonello Ivan Petracca dei C.C. di Padova, Il Capitano di Fregata della C.P. di Venezia Alberto Maria Pietrocola, il già Capo di Stato Maggiore Legione Veneto C.C. Gen.le Franco Montinaro e il dott. Gabriele Ballarin. Sono stati infine premiati gli uomini e le donne in divisa che si sono particolarmente distinti nel loro servizio, che “Quotidianamente con la loro attività e presenza, con dovere morale e professionale, in qualsiasi situazione , sorvegliano, prestano opera di soccorso, assistenza, controllo, rendono sicure le strade, le città e i mari e si impegnano per il bene dell’intera collettività”: il Sostituto Commissario P.S. di Chioggia Maurizio Paglione, il Luogotenente nonché Comandante dei Carabinieri di Chioggia Sergio Basso, l’Appuntato Scelto della G.di F. Roberto Barbi, il Sottocapo di 3° Classe C.P. Luca Mazzucca, l’Istruttore Capo Comando Polizia Locale Paola Zennaro, l’agente scelto della Polizia Locale Valentina Belloni. Ancora una volta il Rotary club di Chioggia ha dimostrato il proprio impegno sociale al servizio delle buone cause. Significativo il lavoro svolto dal presidente Stefano Tebaldini, dal segretario Luigi Vianello, dal prefetto Massimo Ranzato e in particolare da Alberto Corrieri, ideatore e organizzatore di tutte e tre le edizioni di questo importante evento
NEWS Una targa per Guidina Borella
PREMIATA LA PRESIDENTE DEL GRUPPO POETI CITTÀ DI CHIOGGIA
C
hioggia si conferma città d’arte e di poeti. Il 9 maggio il sindaco ha premiato la presidente del Gruppo Poeti Città di Chioggia, professoressa Guidina Borella Lando, davanti alla platea dell’Auditorium San Nicolò. Il primo cittadino ha consegnato una targa di riconoscimento alla professoressa “per il costante impegno nell’ambito culturale clodiense attraverso la diffusione dell’arte poetica ed il lavoro svolto nel territorio” dall’associazione. La cerimonia si è svolta nel corso della presentazione dell’antologia “Canti dell’Anima”, giunta alla sua XVII pubblicazione, con l’illustrazione critica delle poesie a cura della presidente Borella Lando, intermezzi musicali di Anna Maria Mariotti e Micaela Tiozzo, presentati da Maria Teresa Aprile. Il gruppo poeti città di Chioggia è operativo nel territorio dal 1991 e iscritto all’albo dell’associazionismo del Comune. Tra le attività promosse, l’organizzazione di una rassegna annuale di poesia con declamazioni in lingua e dialetto, l’edizione di un volume dell’antologia Canti dell’Anima, la raccolta in sillogi di poesie a tema, la collaborazione con enti e istituzioni delle città limitrofe, lo studio della poesia in dialetto a Chioggia, interventi nelle scuole e la libera partecipazione a concorsi. S.B.M.
LA “CUCINA SPAZIALE” DELLO CHEF POLATO
S
amantha Cristoforetti mangia sgombri ogni settimana. Questo tipo di pesce compare infatti nel menu settimanale della prima astronauta donna italiana. Lo ha rivelato lo chef Stefano Polato in occasione dell’incontro con i ragazzi, genitori e insegnanti dell’Istituto Comprensivo Chioggia 2, tenutosi il pomeriggio di martedì 28 aprile scorso nell’Aula magna della scuola media “Giovanni Pascoli”. L’iniziativa è inoltre servita per conoscere molte altre informazioni sulle abitudini “spaziali”: una goccia d’acqua, ad esempio, in assenza di gravità s’ingrossa come una palla e si muove non come un liquido, quale siamo abituati a vedere, ma come materia oleosa; nello spazio ci si lava anche i denti, ma, a differenza di quello che capita sulla Terra, nella base spaziale il miscuglio di acqua e dentifricio dopo il lavaggio deve essere ingerito per impedire che particelle vaghino per l’ambiente. Capire cosa mangia un astronauta significa anche comprendere tutto il lavoro di équipe e di ricerca che c’è dietro alla alimentazione di un astronauta e di conseguenza quanta attenzione si presta alla preparazione del cibo “spaziale”. Il menù è stato preparato attraverso un percorso iniziato con un colloquio preliminare tra Polato e Cristoforetti per conoscere i gusti e le preferenze dell’astronauta; poi è proseguito con lo studio delle esigenze psico-fisiche di una persona che si ritrova a vivere per un lungo periodo (sei mesi) in condizioni completamente diverse da quelle che si ritrovano sulla Terra; infine si è pensato anche di soddisfare il palato
CODEVIGO - VIA DEI TIGLI
dell’astronauta perché l’alimento non rappresenta solo una sorgente di energia (proteine, vitamine), ma deve essere anche un momento psicologico importante che dia senso di benessere. Per insaporire il cibo si è fatto un grande uso di spezie che hanno anche funzione di conservazione, per esempio la curcuma o il pepe, ma anche in funzione di una alimentazione sana in coerenza con le prestazioni a cui sono chiamati gli astronauti. Nel cibo troviamo l’incontro tra passato, presente e futuro: la dieta degli astronauti parte dalla tradizione e dagli adattamenti alla particolare situazione in cui vivono per alcuni mesi gli uomini dello spazio. Insieme allo chef Polato collaborano anche la ditta padovana “De Cecchi” e la “Argotec” di Torino. La manifestazione si è svolta nell’ambito dell’XI edizione di Progetto Galileo, che ha quale referente il docente Cinzio Gibin, che quest’anno ha come tema “Nel Cibo, la sapienza di donne e uomini”. L’incontro è stato presentato e coordinato dagli alunni della classe 2E della scuola media “Bruno Maderna” di Sant’Anna di Chioggia. E.F.
PORZIONE DI TESTA € 185.000,00 con giardino e ampio garage, composta da: ingresso, cucina, soggiorno, tre stanze, due bagni, lavanderia. Tutto in ottimo stato. POSSIBILITA’ PERMUTA Cl. En. in corso di definizione. Rif. P120
HAI FATTO UN INCIDENTE E HAI RAGIONE? VIENI DA NOI E NON AVRAI
car
NESSUN ANTICIPO!!!
Biasion
www.carrozzeriabiasion.it SERVIZI AUTO •Verniciature speciali •Spettrofotometria colore •Montaggio accessori auto •Lucidatura carrozzeria •Trattamenti protettivi per la carrozzeria •Riparazione grandine •Trattamento cristalli anti pioggia •Pellicole oscuranti •Ripristino cerchi in lega •Rigenerazione sedili in pelle •Rigenerazione plastiche •Rigenerazione fanali •Igienizzazione abitacolo (schiuma, vapore e ozono) •Ripa •Riparazione cristalli con sostituzione spazzole in omaggio •Spot repair (piccoli bozzi senza verniciatura) •Car wrapping (pellicole carrozzeria) •Installazione park control •Misurazione scocca con DIMA universale •Misurazione scocca auto con sistema touch-spanesi
SERVIZI AL CLIENTE •Servizio gommista •Manutenzione completa con garanzia FIAT (esclusivista di zona nel raggio di oltre 30 km) •Soccorso stradale 365 giorni all’anno 24h su 24 •Recupero mezzi no a 70 tonnellate •Noleggio auto semplice • “Mentre fai la spesa” (servizio rapido esclusivo della Carrozzeria Biasion: eseguiamo piccole riparazioni su prenotazione, nel tempo in cui il Cliente usufruisce dei vicini negozi e supermercati) •Auto sostitutiva •Presa in carico auto a domicilio •Gestione sinistri interna •Ca •Carte di credito accettate: TUTTE •Pagamenti personalizzati •Preventivi gratuiti anche online •Custodia veicoli sequestri amministrativi e penali
CARROZZERIA E SOCCORSO STRADALE SOCCORSO 24 ORE: 049 5800 203 - 041 2437651 CHIOGGIA (VE) : Via P.E. Venturini, 274 - Tel. e fax: 041.2437651 - info@carrozzeriabiasion.it ARZERGRANDE (PD) : Via Bassa, 45 - Tel. e Fax: 049.5800203 - cbiasion@libero.it
Chioggia 17 Forte San Felice Righi, la classe quarta edilizia si dedica al progetto per la riqualificazione dell’area
L’impegno degli studenti per il recupero L’architetto Alessia Boscolo ha tenuto una serie di lezioni, il premio Zambonin ha messo in palio dei premi per la migliore idea progettuale di Eugenio Ferrarese
L
a campagna FAI su “I luoghi del cuore”, intesa a far conoscere le bellezze del nostro Paese, per quanto riguarda quelle presenti nel nostro territorio, in particolare per il Forte S. Felice, oltre che permettere il raggiungimento di un risultato inimmaginabile dal punto di vista dei voti di preferenza, grazie all’intensa attività dell’omonimo Comitato, ha attivato un effetto domino che ha coinvolto numerosi Enti e Associazioni determinando una sensibilità diffusa verso il possibile recupero dell’intera area fortificata. Erminio Boscolo Bibi, referente del Comitato del Forte S. Felice, ha coinvolto le scuole di ogni ordine e grado presenti in città promuovendo incontri e lezioni agli studenti Fra tutte le attività a corollario spicca, grazie all’architetto Alessia Boscolo e alle sue lezioni tenute al Righi come esperta di fortificazioni lagunari, l’attività progettuale messa in campo dal Corso di Edilizia del Righi. Gli studenti di questo Corso si sono prodigati già da vari anni nel recupero virtuale degli edifici pregevoli per arte e storia presenti a Chioggia: la Chiesa di S. Martino a Chioggia, l’ex Oratorio di S. Francesco alle Stimmate, il recupero del Palazzo Vacca - Nordio
L’architetto Alessia Boscolo al Righi di Chioggia e della Chiesa della SS. Trinità, oltre ad altri edifici non meno importanti. E proprio per favorire il massimo impegno, l’annuale concorso “Zambonin”, giunto alla sua 18a edizione, ha messo in palio alcuni premi destinati alla classe quarta di Edilizia per la migliore idea progettuale riguardante la riqualificazione dell’area del Forte. Si tratta di una bellezza architettonica di notevolissimo pregio artistico, ancora di proprietà demaniale, destinata inevitabilmente al decadimento, se non si dà urgentemente avvio ad interventi di recupero: infatti l’antico portale e i fabbricati ubicati
RICONOSCIMENTI L’amministrazione premia l’impegno e l’opera educativa
UNA TARGA PER GLI INSEGNANTI CHE VANNO IN PENSIONE
La foto di gruppo dei docenti e dei dirigenti
U
n riconoscimento per gli insegnanti chioggiotti in pensione. Lo scorso 4 maggio l’amministrazione comunale ha voluto attribuire un riconoscimento ai docenti in quiescenza dal 2011 in poi. Il Comune ha consegnato un riconoscimento istituzionale al personale docente collocato a riposo negli ultimi quattro anni, per la dedizione, l’impegno e l’opera educativa profusa. Oltre 60 i docenti in quiescenza invitati, più di una quarantina i presenti. Presenti, nel corso della cerimonia, il sindaco Giuseppe Casson, il vicesindaco Luigi De Perini e il dirigente tecnico dei servizi ispettivi dell’Ufficio Scolastico Regionale Gianni Colombo. Per l’Istituto Comprensivo “Chioggia 1” hanno ricevuto il riconoscimento Luigia Mosca, Pinuccia Vianello, Anita Padoan, Esterina Pagan, Paola Penzo, Elsa Dal Gesso e Leonardo Rodella. Per l’Istituto Comprensivo “Chioggia 2” Grazia Sambo, Letizia Frizziero, Roberta Fornaro, Maria Luisa Fidone, Ugo Camuffo, Graziosa Boscolo Marchi,
Marino Alfiero, Franco Penzo, Daniela Barnieri e Matteo d’Accardo. Per il comprensivo “Chioggia 3” Maria Daniela Ciriello, Patrizia Girardello, Saida Milani, Corrado Penzo, Isabella Ziesa. Per il comprensivo “Chioggia 4” Guglielmo Costanzo, Pia Donaggio, Fortunata Ruggeri, Adriana Ballarin, Roberta Baldo, Loris Saccoman, Maria Luisa Merlin, Daniela De Ambrosi, Corrado Boscolo Papo, Paola Vianello, Rosanna Tiozzo Netti. Per il comprensivo “Chioggia 5” Diana Boscolo Momolina, Elisa Penzo, Margherita Bizzo, Ada Zennaro, Loredana Boscolo Marchi, Mirella Pregnolato, Alfreda Rosteghin, Renato Oselladore, Paola Paolini, Angela Donaggio, Roberto Bellemo. Per il “Cestari-Righi” Rosina Lanigra e Gigliola Barboni. Per il Cfp Lorenzo Moretto. Per il liceo “Veronese” Lucio Gentilini, Giovanna Canini, Maria Abbadessa. Premiati anche gli ex dirigenti scolastici Erminio Boscolo Bibi, Luigi Boscolo Bielo, Mauro Pinelli e Rodolfo Janes. Andrea Varagnolo
all’interno mostrano evidenti segni di cedimento e crolli. Tutti i vari tentativi e proposte per svincolare l’area dagli enormi limiti posti alle zone militari non hanno ancora risolto nulla. Ancora una volta siamo di fronte all’abbandono e allo scempio di luoghi storici che con interventi mirati e intelligenti potrebbero essere restituiti alla comunità, con evidenti ricadute economiche importanti. I progetti realizzati dagli studenti si inquadrano in una logica di investimenti destinati allo sviluppo turistico dell’area interna e a quella limitrofa. La particolare posizione geografica, fra mare e laguna, permette di prevedere, per esempio, centri benessere o di talassoterapia, oltre alla presenza di darsene, senza alcun impatto ambientale, lasciando inalterate le caratteristiche architettoniche e creando i presupposti per un orto botanico, vista la presenza, all’interno, di una importante varietà di flora tipicamente mediterranea. Anche gli studenti del CestariRighi saranno presenti al convegno sulle proposte di valorizzazione del Forte di S. Felice, in programma sabato 23 maggio 2015 nell’Auditorium comunale S. Nicolò a Chioggia.
AMBIENTE Il concorso sulle fonti energentiche rinnovabili
SAVE THE ENVIRONMENT”, PREMIATE LE SCUOLE DI CHIOGGIA
È
arrivato alla terza edizione il concorso “Save the environment”, organizzato dalla società “Arvi energie”, con il patrocinio del Comune di Chioggia. Nella mattinata di sabato 16 maggio, nell’Auditorium San Nicolò, si è svolta la premiazione degli elaborati grafici vincitori del concorso, rivolto alle classi terze delle scuole secondarie di primo grado del Comune di Chioggia e, per la prima volta, anche al biennio degli istituti superiori del Comune. L’obiettivo dell’iniziativa era la sensibilizzazione e la divulgazione di una maggior conoscenza delle fonti energetiche rinnovabili e non rinnovabili, l’ecosostenibilità e il futuro del nostro ambiente. “Il concorso — spiegano gli ideatori — ha promosso un’attività didattica di gruppo e ha incentivato la cooperazione ed il confronto fra compagni di classe, con l’obiettivo di produrre un elaborato grafico a scelta - per le scuole medie – sui temi delle energie rinnovabili, salvaguardia dell’ambiente, utilizzo efficiente dell’energia. Per le superiori, invece, era richiesto un progetto di applicazione delle energie rinnovabili, in forma libera”. Hanno partecipato tutti e cinque gli istituti scolastici del territorio, che hanno realizzato ben 69 elaborati grafici (lo scorso anno erano 55) e 5 progetti costruttivi da parte dell’Iis Righi. Le classi vincitrici dell’edizione 2015 si sono aggiudicate una lavagna Lim. Di seguito i premiati. Scuole medie: 1° posto classe 3^E Pellico, col gruppo composto da Laura Benetazzo, Lisa Scuttari, Serena Rosteghin, Riccardo Penzo, Nicola Marchesan e Federico Pupa. La stessa classe 3 E si è aggiudicata anche il secondo posto mentre, il terzo, è andato alla 3^B dell’Istituto Olivi. Superiori: ha vinto la classe 2^D dell’Istituto “Cestari-Righi”, con due progetti costruttivi di riqualificazione di un’attività commerciale nella zona sud di Chioggia. A permettere la realizzazione del concorso per il terzo anno consecutivo sono stati gli assessorati all’Istruzione e all’Ambiente . A.V.
18 Chioggia Alla primaria Don Milani Insegnanti e alunni coinvolti in un progetto interdisciplinare
FOCUS
“Esploriamo insieme la realtà”, un magico percorso tra arte e letteratura A
La visita di verifica dell’Asl 14
PROMOZIONI A PIENI VOTI PER GLI ASILI NIDO DI CHIOGGIA ZEROTRE E ARCOBALENO
di Miriam Vianello
G
razie ad un lavoro proficuo e entusiasmante svolto lo scorso anno gli insegnanti e gli alunni della sezione a tempo pieno della Scuola Primaria Don Milani dell’Istituto Comprensivo Chioggia 4 hanno messo in atto un progetto interdisciplinare tra arte e letteratura. Quest’anno il percorso è iniziato osservando il cielo, ovvero come esploratori che iniziano dall’infinitamente grande, l’astronomia, per arrivare all’infinitamente piccolo, ovvero tutto il mondo della biologia. Un progetto davvero unico caratterizzato non solo dalla lettura di testi ma anche dall’osservazione attenta anche di opere d’arte. Perché è possibile incontrare dentro il mondo dell’arte una possibilità di conoscenza e di approfondimento del rapporto con la realtà decisiva per chi, come un bambino, sa ascoltare e guardare stupito. Con gli occhi spalancati di fronte ai capolavori di Giotto e di altri grandi artisti, tra cui Van Gogh e gli impressionisti, è stato possibile imparare innanzitutto a
L’incontro con i ricercatori Marco Gargantini e Ilaria Capua stabilire una relazione di sé con un altro, educandosi e accogliendo le diversità come ricchezza. Dopo una lezione introduttiva del prof. Filippetti che ha incontrato gli alunni a scuola è stata organizzata la visita alla Cappella degli Scrovegni di Giotto a Padova, dove adulti e bambini, sono stati attratti dalla volta del cielo blu lapislazzuli cosparso di stelle a otto punte. A scuola sono stati letti alcuni canti tratti dalla Divina Commedia o le lettere di Vincent Van Gogh al fratello Theo, individuando nei capolavori di quest’ultimo le rapide pennellate piene di colore e di ener-
gia. E’ stato poi un grande privilegio poter ascoltare ricercatori come il prof. Marco Gargantini e la dott.ssa Ilaria Capua. Infine è stata realizzata anche la mostra a Palazzo Grassi che ha coinvolto i ragazzi nel guidare gli adulti nel percorso preparato a scuola. “Lasciarsi impressionare da questi maestri della Bellezza – commentano le insegnanti della scuola - che aprono il desiderio della conoscenza di tutta la realtà, è stato fare l’esperienza di un incontro che lascia il segno nel cuore! La scuola così ci appassiona, se serve per prendere la propria vita e farne un capolavoro!”
Anna Oro
s.r.l. NOVITÀ!!! i d A CHIOGGIA E SOTTOMARINA Da Febbraio COMPRO ORO raddoppia con RITIRO e VENDITA dei vostri preziosi che vengono rigenerati e lucidati per ritornare al loro splendore a prezzi Outlet PAGAMENTO VEDERE per CREDERE IN CONTANTI SERIETÀ E RISERVATEZZA CI CONTRADDISTINGUONO
Ritiriamo ORO e Argento • Ci occupiamo di disimpegno polizze
CALLE MUNEGHETTE, 205 CENTRO DI CHIOGGIA CORSO
DEL POPOLO (a fianco chiesetta San Francesco) tel 041 4968379
VIA S: MARCO 1933/C
SOTTOMARINA (VENEZIA) - tel 041 4968055
ORARIO: dal lunedì al sabato 09:00/12:30 - 15:30/19:00
lla fine dell’anno scolastico si consegnano le pagelle e gli asili nido di Chioggia sono promossi a pieni voti. Le strutture comunali Zerotre di Sottomarina e Arcobaleno di Borgo San Giovanni hanno ottenuto dalla visita di verifica dell’Asl 14 il punteggio massimo, ai fini del rilascio dell’Accreditamento Istituzionale, dimostrando una grande qualità nel servizio. “Si tratta di un risultato di eccellenza che premia il lavoro dei nostri uffici, dei nostri collaboratori, di tutti gli operatori e del personale educativo - commenta il vicesindaco e assessore all’Istruzione, Luigi De Perini - Siamo consapevoli dell’ottimo operato quotidiano e questo risultato lo certifica. L’ottenimento del punteggio massimo di 100 punti su 100 promuove le nostre strutture all’eccellenza garantendo alti standard qualitativi per gli utenti e per le nostre famiglie”. Tra gli indicatori valutati, sicuramente c’è stata la rilevazione del grado di soddisfazione dell’utenza, committenza, degli operatori e delle famiglie, attraverso appositi questionari. Altri parametri di valutazione sono stati il coordinamento pedagogico del servizio con personale adeguatamente qualificato e un’adeguata organizzazione,
attraverso la definizione almeno annuale degli obiettivi del servizio. I due asili d’ “eccellenza” posseggono un regolamento interno di organizzazione e funzione, coinvolgono gli operatori nelle questioni strategiche e negli obiettivi del servizio, redigono un progetto educativo per ogni sezione ed intersezione, che viene documentato e reso accessibile alle famiglie dei bambini, anche attraverso pubblicazioni annuali ad uso esclusivo delle famiglie. Un plauso finale della commissione va alla personalizzazione del servizio in base ai bisogni del singolo bambino, la garanzia di processi di continuità educativa e il coinvolgimento dei genitori in ogni attività del servizio, che arricchiscono indubbiamente il patrimonio di esperienze dei Nidi. S.B.M.
VALLI DI CHIOGGIA. I GENITORI IMPEGNATI A CREARE IL NUOVO CARRO ALLEGORICO
U
n gruppo di genitori sta facendo le cose in grande. L’anno scorso, in meno di un mese, hanno allestito, contando solo sulle proprie risorse, in un piccolo carro allegorico ispirato a “La fattoria degli animali” (in foto) grazie al quale i bambini hanno potuto partecipare a tre sfilate in costume: la prima al carnevale di Valli e poi Conche e Cambroso. L’esperienza è piaciuta così tanto ai bambini che il gruppo di genitori, già da alcune settimane, ha cominciato ad organizzarsi per quello del 2016. Già acquistato l’allestimento, quasi ultimato l’acquisto del pianale, il gruppo è in cerca di sponsor per poter coprire le altre spese tra cui quelle dell’acquisto dei costumi e dell’impianto audio. “Ci siamo mossi con largo anticipo – spiega Marco Gollo, a nome del gruppo – perché è in questo periodo che vengono fatte le compravendite di carri allegorici, soprattutto su internet. I costi per ora sono stati coperti grazie alla generosità di alcuni sponsor: Foto Bassan, Fantasy Frutta e Bagni Arcobaleno di Sottomarina, Car Biasion di Sottomarina e Arzergrande, Termo Idraulica Simone Volpin, Bettelle costruzioni, Samit e officina Boscarato di Valli di Chioggia, 4emme di Cona, Gps Verniciatura di Bagnoli di Sopra, Syneco Serenissima lubrificanti di Dolo, officina GV Motors di Campolongo Maggiore, Special 3esse di Conche, discoteca Baia Ibe di Arzegrande,
ristorante La Braceria di Piove di Sacco. E noi genitori ci siamo autotassati per poter avere maggiore disponibilità economica. Un carro allegorico, infatti, può costare più di mille euro, senza contare l’acquisto del pianale agricolo che fa da base. Tutto quello che raccogliamo – continua Gollo - lo investiamo in questa avventura che abbiamo intrapreso semplicemente perché i nostri bambini si divertano. Ci auguriamo che altri sponsor si facciano vivi per darci una mano”. L’intenzione è quella di partecipare a un gran numero di sfilate, non solo in provincia di Venezia, e, magari, anche in corso del Popolo. “Siamo gli unici a Chioggia ad avere un carro allegorico – conclude il gruppo di genitori – sarebbe bello che i bambini potessero sfilare anche nella loro città e non solo fuori casa. Per questo contiamo anche sull’interessamento dell’amministrazione comunale”. Chi volesse contribuire come sponsor può telefonare al 3318760355. Sara Boscolo Marchi
www.artigianalampadari.com
路
info@artigianalampadari.com
della LUCE
PREZZI SCONTATISSIMI su tutti gli articoli in
SIZIONE dal 1掳 Maggio al 31 Ottobre 3 0 0 1 4 C a v a r z e r e ( Ve ) 路 v i a G . M a z z i n i , 1 1 路 t e l .- f a x 0 4 2 6 5 4 1 3 6
PISTA CON NOLEGGIO
GO KART PER ADULTI E BAMBINI PISTA ILLUMINATA SERVIZIO NAVETTA GRATUITO
GIRI LIBERI
ADULTI 10 min. 15€ BAMBINI 8 min. 10€
via Canal di Valle, 3 Chioggia (Ve) Tel. 041 49.65.716 info@chioggiakart.it www.chioggiakart.it
Sport del Piovese
L’informazione sportiva locale torna a settembre
PISTA CON NOLEGGIO
GO KART PER ADULTI E BAMBINI PISTA ILLUMINATA SERVIZIO NAVETTA GRATUITO
GIRI LIBERI
ADULTI 10 min. 15€ BAMBINI 8 min. 10€
via Canal di Valle, 3 Chioggia (Ve) Tel. 041 49.65.716 info@chioggiakart.it www.chioggiakart.it
sSeguite tutto lo sport www.lapiazzaweb.it
La Clodiense finisce male ma centra l’obiettivo salvezza Altre due sconfitte per i granata dopo l’esclusione dai play off. Un brutto finale che comunque non ridimensiona l’andamento della stagione che è stato soddisfacente di Alessandro Cesarato
L
a Clodiense dopo che il sogno play off è svanito conclude male il campionato con altre due sconfitte: la prima per 3 a 0 sul campo della vicecapolista Altovicentino e un 2 a 1 in casa con il Kras Repen che grazie a questo successo si garantisce in extremis un posto per i play out. Comunque il campionato della Clodiense è stato buono, l’obiettivo principale era quello di una tranquilla salvezza la quale è stata raggiunta in largo anticipo; resta l’amaro in bocca di non essere riusciti ad arrivare ai play off, visto che la formazione granata è restata per lungo tempo in quella quinta posizione l’ultima utile per accedervi. “È stato sicuramente un campionato positivo sia per me che per la squadra – commenta in un bilancio di fine stagione Riccardo Santi - Abbiamo dato tantissimo fino alla partita con il Padova, poi abbiamo avuto un calo evidente, non so se mentale o fisico, ma non siamo più stati quelli che fino alla partita di Trieste avevano lottato per raggiungere il terzo posto. Purtroppo non dovrebbe accadere ma nel calcio ci sta anche questo. Comunque è stato un anno bellissimo. Ringrazio tutti, a partire dai miei compagni, il Mister, la società e la città di Chioggia”. Poi gli chiediamo del futuro. “Per il futuro – risponde senza sbilanciarsi - è ancora presto, parlerò nei prossimi giorni con la società”. “Sei sconfitte sono tante – commenta Pierangelo Carlucci - nessuno lo nasconde però, tutto sommato, la stagione è stata molto positiva da tutti i punti di vista. Ci ricordiamo tutti come siamo partiti, già dal ritiro, con un gruppo rinnovato, con alcune pedine della scorso anno che hanno saputo trasmettere la voglia di mettersi in evidenza. Con questo gruppo siamo arrivati a salvarci in largo anticipo, ci siamo trovati nelle prime posizioni della classifica frutto del grande lavoro svolto
Ivano Boscolo Bielo Andrea Pagan Riccardo Santi Matteo Mazzetto Pierangelo Carlucci ca, presto arriverà la risposta. La cosa più importante è che, quotidianamente e di tanti sacrifici. Resta il rammarico di non il prossimo torneo”. “Abbiamo fatto un brutto finale di stagione, - spiega comunque, la serie D è ancora la nostra categoria e abbiamo aver raggiunto il secondo obiettivo cioè i play off!” Cosa bisognerebbe fare per far ritornare i tifosi l’allenatore Andrea Pagan - mi aspettavo qualcosa di più; saputo mantenerla”. “E’ stata una buona annata, partita bene e peggiorata allo stadio? siamo arrivati scarichi nel finale e in questa gara siamo stati “Per quanto riguarda la gente allo stadio – risponde - lenti in alcuni movimenti. Ho schierato alcuni giocatori per nelle ultime sei gare – commenta il presidente Ivano Boscotutti sappiamo il colore che trasmettono i tifosi, davvero un valutarli in prospettiva futura, discorso che vale anche per i lo Bielo - nelle quali, presumo, ci sia stato un black-out sia peccato vedere uno stadio vuoto come quello di Chioggia, giovani, in primis Ruocco, perchè ho voluto capire se è in mentale che fisico. Ora però pensiamo al futuro e a quello che potrà succedere nella prossima stagione. Noi volevamo però queste sono cose che riguardano la società, ogni gioca- grado di poter continuare a bruciare le tappe”. tore vorrebbe giocare in casa con i propri tifosi!”. Durante l’anno quando c’è stata la giusta concentrazio- fare i play-off e il non esserci arrivati non rende l’annata “Una stagione strepitosa – commenta Matteo Maz- ne la squadra ha saputo sbalordire e fare buone partite contro meno positiva, sono ugualmente contento perché abbiamo raggiunto il nostro obiettivo lanciando anche molti giovani”. zetto - sino allo stop con il Padova, abbiamo avuto sempre avversari più attrezzati, poi lo stop. tanti giovani in campo ma questo non ha pesato. E’ stato un “La svolta è stata dopo la partita con il Padova, abbiamo Programmi futuri per la società? campionato positivo, iniziato con una squadra tutta nuova pagato le troppe aspettative e forse le tante partite giocate “Dobbiamo capire cosa vuole la città, stiamo facendo il e che ha fatto esperienza gara dopo gara. Credo che per da alcuni elementi quando c’era la necessità di fare punti; meglio possibile considerando che sono l’unico imprenditore il prossimo anno ci possa essere la mia conferma, perché abbiamo fatto cose straordinarie con i veterani che alla lunga all’interno della società; ben vengano coloro che vogliono mi sono trovato bene così come tanti altri compagni. Sono ne hanno pagato le conseguenze”. aiutare. A livello di squadra credo che ci sia una buona base contento per Santi che ha fatto 17 gol e merita di poter comE il prossimo anno Andrea Pagan sarà il tecnico sulla quale lavorare per poter disputare un buon campionato petere per vincere il campionato. A Chioggia ho trovato buoni della Clodiense? l’anno prossimo: cercheremo di confermare parecchi giocagiocatori che possono stare in categoria e, se lo faranno con “Abbiamo già parlato – risponde - e con tranquillità, tori perché quasi tutti hanno dimostrato attaccamento alla la Clodiense, allora si partirà con un buon gruppo anche per insieme alla società, valuteremo delle cose: c’è stima recipro- squadra”.
Piove di Sacco - Sant’Anna di Piove di Sacco - Sant’Angelo di Piove di Sacco - Chioggia - Dolo - Adria - Mestre
Sport
22 Pallavolo Una stagione vissuta ad altissimo livello, con un girone d’andata concluso a punteggio pieno. La stagione si è conclusa al secondo posto e poi la grande vittoria alla finalissima dei playoff
Campionato regionale maschile Uisp 2014-15 La finale
La Pallavolo Chioggia è la più brava del Veneto di Andrea Varagnolo
L
a Pallavolo Chioggia vittoriosa al Campionato regionale maschile Uisp 20142015. Il direttore sportivo della squadra, Federico Sibour Vianello, esalta il successo ottenuto dagli atleti della squadra chioggiotta: “Nessuno è mai riuscito a conquistare il campionato Uisp per due anni consecutivi, la nostra volontà è quella di ripeterci, ma per farlo abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti, giocatori e tifosi”. La stagione della giovane realtà
sportiva è stata vissuta ad altissimo livello, con un girone d’andata, iniziato a fine ottobre concluso a pieno punteggio senza nemmeno una sconfitta. Se il girone di andata è stato concluso senza una sconfitta, la gatta da pelare è arrivata con quello di ritorno. “Con le gare di ritorno cominciano le prime difficoltà — spiega Vianello — dovute soprattutto agli infortuni e al cambio palestra, in quanto il Palazzetto di Borgo San Giovanni era indi-
sponibile per lavori di ristrutturazione. La stagione si è comunque conclusa con un secondo posto, alle spalle dei “Rude Veterans” di Loreggia staccati di un solo punto di distanza. I playoff sono stati una marcia trionfale con un secco 3-0 nella partita di andata a Chioggia e un 0-3 all’Astori di Mogliano nella gara di ritorno. Conquistato l’accesso alle semifinali, il copione non cambia: 3-0 al Treviso all’andata in trasferta e 3-0 alla gara di ritorno a Chioggia”. Nel complesso la squadra totalizza 12 set vinti e zero set persi nei playoff ed esulta: “Sappiamo di essere una grande squadra, pronta per il salto di qualità e la conquista di un titolo per il quale ci alleniamo da inizio settembre!” Queste le parole del capitano Massimo Frizziero, alla vigilia della vittoria. Vianello ha quindi spronato i giocatori: “Non ci possiamo permettere di perdere davanti al nostro pubblico”. Si arriva quindi alla finale, organizzata a Chioggia e definita una “Festa dello sport”. L’evento si è aperto con la finale terzo e quarto posto tra il Treviso e i Real Fusion di Martellago, formazione che si è aggiudicata il match dopo un pirotecnico 3-2 ai danni del Trevi-
so. Infine la finalissima tra il Pallavolo Chioggia e i Rude Veterans di Loreggia. A dominare sono stati i chioggiotti, che hanno schiacciato gli avversari 3 a 0. “È stato un match preparato nei minimi dettagli — spiega Vianello — da allenatore e giocatori studiando a tavolino la tattica perfetta per impedire al Loreggia di sfruttare il gioco al centro, spostando il muro in diagonale per impedire agli schiacciatori Padovani di utilizzare i loro colpi migliori. Mossa azzeccatissima oltre che vincente dato che i ragazzi del Pallavolo Chioggia hanno bloccato tutti i tentativi di attacco prodigandosi in ricostruzioni micidiali che hanno permesso loro di conquistare la partita e l’ambito trofeo”.
Un mix perfetto di esperienza e gioventù
L
a “Pallavolo Chioggia” nasce quattro anni or sono dalla passione per la pallavolo che accomuna le attuali tre colonne portanti della squadra: l’allenatore Alessandro Sibour Vianello, il direttore generale Federico Sibour Vianello e il capitano della squadra Massimo Frizziero. “La squadra – spiegano i responsabili - è un mix perfetto di esperienza e gioventù con i giocatori più giovani: Federico Sibour Vianello, Davide Boscolo, Daniele Boaretto, Michele Schiavon, Maurizio Pagan, Roberto Criscienti affiancati da atleti nel pieno della loro maturità sportiva come Alessandro Sibour Vianello, Francesco Maddalena, Jhonny Scarpa, Davide Sambo, Alessandro Diblasi, Federico Riviero e Alberto Gianni e da campioni che hanno fatto la storia della pallavolo chioggiotta Massimo Frizziero (il capitano), Gabriele Bullo, Flavio Sambugaro e Leo Veronese. Un mix di atleti praticamente tutti provenienti dal vivaio della pallavolo Chioggiotta plasmati con la mentalità vincente e affamati di successi”.
Sport
Chioggia 23
Calcio
Borgo San Giovanni, una stagione da incorniciare di Andrea Varagnolo
S
tagione da incorniciare per gli atleti del Borgo San Giovanni calcio. Sempre più iscritti e ragguardevoli risultati raggiunti: l’associazione si conferma in crescita. Il sodalizio sportivo conta ben 170 tesserati del settore giovanile e 30 amatori. Può contare sulla professionalità di cinque tecnici abilitati Figc e di un allenatore con abilitazione Coni-Figc. Da quest’anno l’associazione gestisce i campi della Serenella, dopo la vincita di un bando comunale. La squadra più grande è quella dei Giovanissimi, traghettata da Mario Tiozzo, che ha vinto il campionato federale e si appresta ora alla disputa delle fasi finali provinciali, ed è in lizza per accedere alle finali della coppa Italia “Nereo Rocco”. La squadra più piccola, invece, condotta da Gimmi Sambo, ha disputato il suo campionato classificandosi nelle prime quattro posizioni, potendo così disputare le finali di categoria del girone. Degni di nota anche i “Pulcini 2006”, suddivisi in questo torneo in due formazioni. I primi, condotti da Marco Carisi, si sono dimostrati quasi imbattibili mentre i
secondi, allenati da Enzo Nordio, si sono anch’essi distinti. Campionato sfortunato, invece, per la categoria Allievi, allenati da Marco De Ambrosi, arrivati terzi. Il Borgo San Giovanni calcio annovera anche gli Esordienti a 11, allenati da Corrado Bullo, e gli esordienti a 9 allenati da Massimo Nordio. Si segnalano, poi, i Pulcini 2004, allenati da Armindo Papili e i Pulcini 2005 allenati da Davide Valenti. Si ricordano, poi, i Piccoli Amici, nati nel 2007, 2008 e 2009, che hanno dimostrato tanto entusiasmo, sotto la guida di Franco Cerilli e di Federico Padoan. Gli amatori, invece, hanno vinto il loro campionato Uisp e hanno passato il primo turno per la conquista del titolo provinciale. “Davvero non male — spiegano i responsabili del sodalizio — per una società sportiva nata nel 2009 che contava al suo interno 42 ragazzini iscritti e che ora si sta proponendo come realtà chiara ed affidabile del calcio giovanile della città di Chioggia, contando che il prossimo anno si aggiungeranno alla famiglia anche gli Juniores”.
Il sodalizio sportivo conta ben 170 teserati del settore giovanile e 30 amatori. La squadra più grande è quella dei Giovanissimi di Mister Mario Tiozzo
Giovanissimi 2000
Giovanissimi 2001
Pulcini 2006
Medioevo Ristorante Pizzeria 14 Giugno
Tutti i Martedì
ola n g a p S a ic ip t a n e c con:
Iberico Prosciuto Crudo ciana Paella alla Valen Catalana Sangria - Crema Acqua - Caffè €
22,00
Apertura Giardino Estivo
con Serata Country Serata del Giovedì
nei mesi di Maggio, Giugno, Luglio
Pizza • Bibita Caffè €
Tutti i Venerdì
Cozze Vongole alla Buz ara Insalata alla Cata lana
Dolce Acqua - Vino - Caffè €
35,00
9,00
Via Ca’ Diedo, 4 · Volto di Rosolina (Ro) · Tel. 0426 337405 - 345 9807161
A SOTTOMARINA
Via Padre Venturini, 53 Venezia
FINO A MERCOLEDÌ 24 GIUGNO 2015
PROSCIUTTO DI PARMA D.O.P.
17, 90 MONTASIO D.O.P.
7,90
PETTO DI POLLO INTERO
5, 80 al kg
CILIEGIE confezione 500 g
2,90
al kg € 5,80
POLPA PRONTA DE RICA
PASTA SFOGLIA SOTTILE
400 g x3 € 2,39
tortellini con prosciutto crudo, ravioli con ricotta ed erbette, 250 g € 2,49
-50
1 ,1 9
-50
1,24
al kg € 1,00 anziché al kg € 2,00
YOGURT BELLA VITA MERAN frutti di bosco, fragola, banana, 200 g € 0,79
-30
0,55
al kg € 2,75 anziché al kg € 3,95
al kg € 4,96 anziché al kg € 9,96
COPPA DEL NONNO MOTTA
PISELLI NOVELLI FINDUS
4 coppe, gusto classico 288 g, gusto cappuccino 300 g € 2,80
CAFFÈ KIMBO macinato fresco, 250 g x2 € 5,90
1 kg € 3,19
-32
-37
1,89
-40
3,4 9
1 ,99
al kg € 6,57-6,30 anziché al kg € 9,73-9,34
al kg € 6,98 anziché al kg € 11,80
CABERNET SAUVIGNON FRIULI GRAVE D.O.C. BORGO DAI MORÂRS
OPTIMUM YOGA
75 cl € 4,99
70% di pera, 70% di pesca, 50% di albicocca, 200 ml x6 € 2,49
-50
2,4 9
-40
1,4 9
al l € 3,32 anziché al l € 6,66
BIBITE SANPELLEGRINO l’aranciata, l’aranciata amara, chinò, 33 cl € 0,49
-20
0,39
al l € 1,19 anziché al l € 1,49
al l € 1,25 anziché al l € 2,08
DETERSIVO LAVATRICE DASH ACTILIFT CARTA DA CUCINA CASA SCOTTEX 4 rotoli € 2,99
-50
1 ,4 9
55 misurini, 3,58 kg € 13,50
-50
6,75
al kg € 1,89 anziché al kg € 3,77
Sport
26 Culturismo Bodybuilding internazionale a Chioggia
Oltre cento atleti al “Muscle beach” di Sottomarina di Andrea Varagnolo
B
odybuilding internazionale a Chioggia. Lo scorso 17 maggio si è svolto, a Sottomarina, il “Muscle beach”, una gara di culturismo a livello internazionale, che ha visto la presenza di un centinaio di atleti italiani e stranieri. Considerevole l’impatto che ha avuto la manifestazione sull’economia locale: le attività di ristorazione e gli hotel hanno infatti ospitato i tanti partecipanti all’evento. A organizzare il tutto è stata la palestra “Gym Club” di Chioggia, sulla scorta del successo delle precedenti edizioni “Muscle Beach” e trofeo “Linea Sport”.
“L’evento in questione — spiega la culturista Emily Tiengo — è una gara di bodybuilding a livello internazionale. Per la palestra Gym Club è un’enorme soddisfazione portare tale evento sportivo, come tappa fissa ogni anno, nella città di Chioggia”. Ideatori dell’evento la Tiengo e il suo compagno Fausto Fanelli, che si sono detti orgogliosi della buona riuscita. Adesso sperano che sia possibile continuare a ripetere l’evento annualmente, manifestazione che è considerata “un trampolino di lancio per le successive gare che si svolgeranno poi in tutta Italia”.
www.curiotto.it
La palestra “Gym Club” ha organizzato l’evento considerato trampolino di lancio per le gare successive
Arredamenti classici e contemporanei Abbiamo scelto il Mobile Classico perché siamo convinti possa degnamente accompagnare la nostra sapienza nell’arredare, la vostra soddisfazione nell’apprezzare ed un gusto che non muore mai e dura nel tempo.
SAMBRUSON DI DOLO (VE) Via Stradona, 18 | Tel. 041 5100039 | info@curiotto.it
Sport
Chioggia 27
La manifestazione promossa dall’associazione “Spin Out”
MARATONA. Campionati nazionali delle polizie locali
“We want a skatepark”
MEDAGLIE D’ORO PER L’AGENTE SERENA PAGAN
di Andrea Varagnolo
U
no skatepark ospitato nella cosiddetta “pista rosa” del Lusenzo. È la richiesta esternata da un gruppo di sportivi che, lo scorso 19 aprile, ha organizzato la manifestazione “We want a skatepark”. Si è trattato di un’iniziativa promossa dall’associazione sportiva dilettantistica “Spin Out”, che si occupa di surf, kitesurf, snowboard e skateboard. “L’evento — spiegano gli ideatori — è nato dall’esigenza e dalla volontà di realizzare uno skatepark all’interno della cosiddetta “Pista Rosa” di Borgo San Giovanni, che si presta perfettamente allo scopo, grazie alla predisposizione della pavimentazione e dei servizi annessi. Numerose richieste da parte dell’associazione sono già state presentate, tra cui una raccolta di oltre cinquecento firme, al Comune di Chioggia, ma senza nessun risultato, nonostante l’area sia completamente abbandonata e vandalizzata”. Ma cos’è uno skatepark? Si tratta di un’area che permette agli skater (o pattini o bmx, in genere sport a rotelle) di eseguire evoluzioni su delle rampe chiamate pipe o half-pipe.“Le finalità della skate school — spiegano i
referenti del sodalizio — consistono nel fare cultura sul valore del movimento all’interno di uno stile di vita sano ed attivo, sensibilizzare sull’importanza di fare sport e movimento”. Oltre a questi obiettivi di carattere generale, si comprendono propositi specifici per la località di Chioggia. I responsabili, in merito a tale questione, sottolineano come, nel comune di Chioggia, attualmente non esistano realtà in grado di offrire una tale opportunità. Si tratterebbe, quindi, di dar vita a un servizio nuovo e all’avanguardia, che possa rivolgersi pure al turismo sportivo. “Sarebbe anche l’occasione — continuano gli ideatori — per far praticare una disciplina sportiva emergente e quindi allontanare i ragazzi dalla droga e da un cattivo stile di vita, dando un’alternativa agli sport di massa a cui non tutti i giovani sono spinti ad appassionarsi. Bisogna andare oltre al concetto di squadra per far posto a quello di amicizia. Gli anni dell’adolescenza sono un periodo turbolento per i ragazzi, che non sono più bambini, ma nemmeno adulti. In una fase in cui cercano di dare un senso ai rapidi cambiamenti che in-
teressano corpo e mente, gli adolescenti sono spesso vulnerabili alle influenze negative: alcol, fumo, droga e violenza. È per questo motivo che abbiamo pensato a loro, nel pensare a un posto dove preservare i giusti valori, che durante lo sviluppo della persona ne fanno un cittadino sano e sportivamente attivo. Per questo vogliamo coinvolgerli in uno sport giovanile e dinamico come lo skateboard, per aiutarli a far fronte ai cambiamenti repentini che essi vivono in questa fase del loro sviluppo. Grazie allo sport i giovani si sentono sicuri di loro stessi, ma sono anche meglio attrezzati per affrontare eventuali periodi di stress”.
Una iniziativa per chiedere al Comune di realizzare uno skatepark all’interno della cosiddetta “Pista rosa” di Borgo San Giovanni per permettere agli appassionati dei pattini di eseguire evoluzioni e praticare una disciplina sportiva emergente
L
’agente di polizia locale, Serena Pagan, si è guadagnata con il suo impegno e costanza la medaglia d’oro al “valore dimostrato” nel nuoto. Il vice istruttore di Chioggia ha rappresentato il Comando di Polizia Locale ai Campionati nazionali di nuoto delle Polizie Municipali e Provinciali che si sono tenuti domenica 10 maggio a Torino, Capitale Europea dello Sport per l’anno 2015. L’atleta chioggiotta ha vinto la medaglia d’oro nella categoria dei 200 m stile libero, registrando il miglior tempo assoluto (3’.16’’.14). Serena Pagan ha conquistato anche il quarto posto nei 50 metri stile libero con un tempo di (38”.02) e ha raccolto le congratulazioni del sindaco Giuseppe Casson: “L’amministrazione Comunale esprime i suoi più vivi complimenti alla campionessa che ha arricchito il suo medagliere con una nuova eccellente conquista”. Congratulazioni anche da parte della Giunta e del comandante della Polizia Locale, Michele Tiozzo. I risultati conseguiti in rappresentanza del Comando di Chioggia sono il frutto del lavoro quotidiano svolto dall’atleta con la Squadra Master di nuoto di Piove di Sacco. Sara Boscolo Marchi
· Officina autorizzata Volkswagen · Carrozzeria · Autonoleggio · Vendita auto nuove, semestrali e usate
l’unico service Volkswagen presente nella Tua città per i servizi di manutenzione e garanzie della Tua Volkswagen Cavar zere (Ve) · Via Circonvallazione, 4 · Tel. 0426 51301 · Fax 0426 52038 · info@bertonauto.it · www.bertonauto.it
clima e luce Prodotto innovativo e unico nel suo genere, il nuovo ARTCOOL Stylist racchiude in sé le funzionalità di un Prodotto innovativo climatizzatore d’aria e unico nel suo Prodotto innovativo e unico egenere, l’illuminazione il nuovo nel suo genere, il nuovo d’atmosfera, grazie ARTCOOL Stylist ARTCOOL aiStylist LED posti racchiude in sul sé le racchiure in sé le funzionalità pannello frontale. funzionalità di un
clima e luce
di un climatizzatore d’ariad’aria climatizzatore e l’illuminazione d’atmosfera, e l’illuminazione grazie ai LED d’atmosfera, posti grazie ai LED posti sul sul pannello frontale. pannello frontale.
Rivolgiti al tuo installatore di fiducia e vieni a visitare la nostra mostra con Rivolgiti tuttiali modelli tuo esposti di installatore fiducia e vieni a visitare la nostra mostra con tutti i modelli esposti
am pia g am m a di ma r c hi tr a tta ti d isp o nib ili
as s is tenza p o st v e nd ita Chioggia - Borgo S. Giovanni - via Buozzi, 898 · tel. 041 4965645 r.a. - fax 041 4965801 · info@sambin.com
1
29
IL VENETO
in PRIMO PIANO
Elezioni regionali Il governatore uscente si afferma con oltre il 50 per cento dei voti, e 27 punti percentuali in più rispetto ad Alessandra Moretti
Zaia vince facile, Pd sconfitto: l’effetto Renzi si è esaurito in Veneto I democratici veneti analizzano le ragioni della sconfitta. Tosi porta a casa l’11,9 per cento dei voti, analogo risultato per il Movimento 5 Stelle. Vota solo il 57 per cento degli aventi diritto
Chi siederà in consiglio
SU NOVE ELETTI 8 NUOVE ENTRATE E UNA SOLA RICONFERMA
S
di Ornella Jovane
L
’effetto Renzi che la scorsa tornata elettorale, quella delle europee, aveva avuto il suo appeal anche in Veneto, consentendo ai Democratici di contare ben il 37,5 per cento dei consensi dalle nostre parti, invece non trova riscontro questa volta. E, anzi, si trasforma in una debacle la corsa del Pd a Palazzo Balbi di fronte all’Italia intera che aveva messo sotto la lente d’ingrandimento lo scenario Veneto, quale laboratorio politico di notevole interesse anche nazionale. Luca Zaia si conferma dunque presidente con un risultato personale clamoroso per il bottino di voti ottenuti, oltre il 50 per cento delle preferenze dei veneti che sono andati a votare e un distacco di 27 punti percentuali rispetto ad Alessandra Moretti, e una vittoria della Lega che si prende la sua rivincita, anche in casa del Carroccio dopo lo strappo con Flavio Tosi. Quest’ultimo porta a casa l’11,9 per cento, rosicchiando preferenze anche al Pd. “Un risultato stratosferico” definisce il proprio successo il riconfermato governatore, all’indomani del voto, mentre tutti i commentatori gli riconoscono il peso personale che ha avuto in questa affermazione. Si assume le proprie responsabilità Alessandra Moretti, osserva che hanno avuto più riscontro i temi di pancia dell’avversario leghista - in particolare le dispute sui profughi e gli immigrati
PROVINCIA DI VENEZIA
- rispetto al suo approccio costruttivo attento alle questioni del sociale e della sanità. Ma il dibattito in casa Pd va ben oltre la questione personale e riguarda il modo di gestire il consenso in Veneto. “Al cambiare verso al Paese da parte di Renzi - riflette Paolo Giaretta, ex senatore Pd ed ex sindaco di Padova - doveva seguire a ruota un cambiare verso al Veneto. E invece la dirigenza locale del Pd ha solo pensato di tenersi il “tesoretto” conquistato alle europee, senza spiegare ai veneti che cosa avrebbe fatto il Pd se avesse vinto le regionali”. Altro spunto da non trascurare per Giaretta e che merita una riflessione ben più ampia del contesto regionale, è la scelta di quell’elettorato di sinistra all’interno del Pd che non si riconosce nella politica di Renzi e soprattutto nelle sue riforme - elettorale, jobs act, scuola... - e che piutto-
Proteggilo dalle malattie metaboliche rare
Con lo screening neonatale metabolico, il semplice prelievo di una goccia di sangue alla nascita, puoi salvargli la vita o evitargli gravissime disabilità. Aiutaci a promuovere lo screening e a realizzare i nostri progetti a favore dei bambini metabolici.
sto ha preferito, questa volta, astenersi dal voto o virare verso altri lidi, Movimento Cinque Stelle ma in Veneto anche Lega e Flavio Tosi. In Veneto anche il Movimento Cinque Stelle con il suo candidato alla presidenza della Regione Jacopo Berti non brilla e non riesce a bissare il risultato elettorale delle scorse europee, ottenendo l’11,9 per cento dei consensi, vale a dire - 8 per cento dei voti. Interessante tuttavia sarà capire come il M5S si muoverà in Consiglio regionale, dove debutta in Veneto. Zaia promette un atteggiamento di dialogo verso i pentastellati. Un’ultima riflessione sull’astensionismo: in Veneto hanno votato il 57 per cento degli aventi diritto. Una percentuale record in senso negativo, eppure la nostra in questo appuntamento con il voto è risultata la regione con più alta affluenza alle urne.
ono 9 i consiglieri regionali che sono stati eletti nell’ultima tornata elettorale in provincia di Venezia. Ci sono fra questi 9, ben 8 new entry e una sola conferma. Così ripartiti: due consiglieri alla Lista Zaia, uno alla Lega Nord, uno ad “Indipendenza Veneto per Zaia”, due al Pd, uno al Movimento 5 stelle, uno alla Lista Moretti e uno Ncd-Udc-Area popolare. Partiamo dalle liste collegate al governatore riconfermato Luca Zaia che hanno fatto il pieno soprattutto nel Veneto Orientale. La Lista Zaia ha portato a palazzo Ferro Fini l’ex sindaco di Jesolo e imprenditore alberghiero Francesco Calzavara e Fabio Barbisan, alla sua prima esperienza politica. La Lega Nord veneziana porta in consiglio regionale il sindaco di Musile, nonché commissario della Lega del Veneto orientale Gianluca Forcolin. La ripartizione regionale dei “resti” ha poi portato alla nomina di Ilaria Padoan all’interno della Boom Zaia coalizione che ha sostenuto nel Veneto Luca Zaia. E’ un medico anaorientale, male tomo patologo di Chioggia. la Moretti anche Nella debacle del candidato nelle sue roccaforti Alessandra Moretti che si è verificata anche in provincia di Venezia, si sono salvati in tre. Così il Pd riconferma il consigliere uscente Bruno Pigozzo ex sindaco di Salzano e porta a Palazzo Ferro Fini Francesca Zottis, assessore al Comune di San Donà, che si dimetterà come prevede la legge In Consiglio entra poi per la lista Moretti presidente rappresentando la Riviera del Brenta Franco Ferrari, imprenditore di Camponogara, presidente della squadra di calcio, già consigliere con Cacciari sindaco in consiglio comunale a Venezia. Entra in consiglio Erika Baldin, del Movimento 5 Stelle: 26 anni, laurea in Scienze politiche e laurea, che subito ha annunciato che si dimezzerà lo stipendio, e darà i soldi ad un fondo per micro prestiti agli imprenditori. II riparto dei residui infine porta in Regione anche il medico chioggiotto Massimo Mancini: il più votato nel Veneto per la lista Ncd-Udc-Area popolare. A.A.
dona al numero
45593 dal 20 maggio all’8 giugno
DONA 1 € con SMS da cellulare personale
www.aismme.org DONA 2€ con chiamata da rete fissa
DONA 2/5 € con chiamata da rete fissa
Veneto in primo piano 1 30 Il Veneto in primoIlpiano Il voto nel padovano Lista Zaia e Lega in vetta, Pd solamente terzo ma si impone in città
Padova: nove consiglieri, cinque sono leghisti Exploit di preferenze per Marcato, bene anche Barison. Il Partito Democratico conferma i consiglieri uscenti di Nicola Stievano
L
ista Zaia e Lega pigliatutto anche a Padova, soprattutto in provincia, dove i due schieramenti sono in testa rispettivamente con il 24 e il 18% delle preferenze. Il Partito Democratico resta in primo partito solo in città ma con appena 200 voti di distacco dalla Lista Zaia. Insomma anche a Padova e provincia Zaia trionfa confermando il 50 per cento a livellio regionale mentre la Moretti si lecca le ferite solo in città dove racimola dieci punti in più. A parte il capoluogo il risultato in provincia rispecchia le dinamiche regionali e conferma il successo del governatore uscente e in particolare del Carroccio. Crolla, anzi tracolla Forza Italia che comunque, in virtù dell’alleanza con Zaia, riesce ad esprimere un consigliere regionale. La parte del leone ovviamente la fanno i leghisti, a partire da Roberto Marcato, ex vice presidente ed ex assessore della Provincia, che da solo ha raccolto oltre 7.200 preferenze. Un successo personale premiato, come
afferma lo stesso Marcato, da un’intensa campagna elettorale “on the road”, spesso al seguito del leader nazionale della Lega Matteo Salvini, e dall’incontro con migliaia di persone. Ovviamente fra i cavalli di battaglia di Marcato l’emergenza profughi e la pressione fiscale. Ottima anche la prova dell’assessore padovano Fabrizio Boron che fa esultare il sindaco Bitonci. E a proposito di sindaci sono ben tre i primi cittadini padovani che si toglieranno la fascia tricolore per entrare in Consiglio Regionale. Massimiliano Barison, sindaco di Albignasego, rappresenterà Forza Italia con i sui 5.500 voti, mentre nelle fila della Lega troviamo Giuseppe Pan, sindaco di Cittadella e Tiberio Businaro, di Carceri, eletto con la Lista Zaia, come Luciano Sandonà, vicesindaco di Campo San Martino. All’opposizione il Partito Democratico ha confermato i due consiglieri uscenti, Claudio Singaglia e Pietro Ruzzante, forti delle preferenze raccolte soprattutto nel capoluogo.
Roberto Marcato
Fabrizio Boron
Massimiliano Barison
Non ce l’ha fatta invece Giancarlo Piva, sindaco di Este. E’ padovano anche il leader o meglio, portavoce, del Movimento 5 Stelle Jacopo Berti: la candidatura a presidente ha fatto da traino per le sue 7.800 preferenze personali. Guardando agli esclusi eccellenti, il più votato è del Nuovo Centro Destra: Marino Zorzato. Non ce l’ha fatta nemmeno il suo collega ex assessore Maurizio Conte. Sono rimasti esclusi anche gli ex consiglieri Arianna Lazzarini, Stefano Peraro e Santino Bozza. Con la nomina della giunta, però, qualcuno potrebbe essere “ripescato”.
Claudio Sinigaglia
Piero Ruzzante
LE FIRME DEL MOBILE AI PREZZI PIÙ CONVENIENTI
PaginaLaPiazzaDEF.indd 1
06/06/15 09:57
32 4 Il Veneto in primo piano Elezioni regionali In Polesine la Moretti fa meno peggio che nel resto del Veneto
Pd rodigino bastonato, ma resta il primo partito... In regione il distacco dal vincitore Zaia ha sfiorato i 28 punti percentuali, qui sono “solo” 16 di Francesco Campi
Ci sono quattro “eccezioni”
IL GOVERNATORE NON HA VINTO DAPPERTUTTO
I
n Polesine i risultati per le regionali non hanno fatto registrare un segno diverso rispetto a quanto accaduto nel resto del Veneto, con un’affermazione straripante del presidente uscente Luca Zaia, riconfermato a furor di popolo. La dinamica polesana, tuttavia, ha visto la distanza fra la candidata del Pd e quello della Lega assottigliarsi rispetto alla media regionale. Il voto complessivo del Veneto, infatti ha visto Zaia aggiudicarsi il consenso di oltre la metà degli elettori (50,8%), mentre Alessandra Moretti si è fermata al 22,4%. In provincia di Rovigo, invece, Zaia si è “fermato” al 45,38% ed alla sua prima sfidante sono andanti il 28.95% dei consensi. Il distacco, dunque, è stato più contenuto, ovvero di 16 punti percentuali che sono sì una distanza notevole, ma non siderale come è risultata invece a livello regionale con la Moretti più che doppiata e 28 punti percentuali di distacco. Per quanto riguarda il voto ai partiti, un’altra differenza fra il voto polesano e la
IL DETTAGLIO
L
Luca Zaia, qui a Rovigo, ha stracciato tutti media del voto regionale riguarda le liste: il successo più ampio in Veneto l’ha infatti avuto la lista Zaia, primo “partito” con il 23%, davanti a Lega con il 17% e Pd con il 16. Fra Adige e Po, l’ordine d’arrivo è completamente mescolato (anche se, di fatto, si potrebbe dire che anche invertendo l’ordine degli addenti il risultato non cambia): il primo partito a livello provinciale è il Pd con il 23,4%, perdendo in percentuale rispetto al 2010 solo 2 punti (aveva preso il 25,4%) seguito dalla Lega con il 18,3% (che come partito perde voti rispetto al
2010 quando ottenne il 22,6%), e poi dalla lista Zaia con il 14,5%, novità e rivelazione di questa tornata. Nella coalizione a sostegno del presidente rieletto fa un po’ meglio del disastro generale Forza Italia, che si attesta sull’8,5%. Per carità, nulla per cui esultare, visto che le scorse regionali il Pdl, ora frantumato, aveva preso il 32,9%. Superiore alla media regionale anche il risultato di Flavio Tosi, che si attesta in Polesine sull’11,3%, di poco sotto al Movimento 5 Stelle che arriva praticamente al 12%.
uca Zaia ha stravinto e risulta il più votato fra i candidati presidente nella quasi totalità del Veneto. Nel “mare verde”, tuttavia, ci sono tre isole “rosse” ed una “gialla” che spiccano per i loro risultati: sono quattro comuni polesani nei quali Zaia non è risultato vincitore. Si tratta di Castelmassa, Ficarolo e Canaro dove Alessandra Moretti ha ottenuto Magra consolazione più voti dello sfidante e di Gaiba, dove, invece il numero maggiore di consensi è andato a Flavio Tosi. Un dato che ha una chiara chiave di lettura. A Castelmassa, per esempio, era candidato Alberto Simi, che con le sue preferenze ha portato in alto il Pd che raggiunge il 33% e fa arrivare Alessandra Moretti al 36%, mentre Zaia si ferma al 34%. Discorso analogo per Ficarolo, “patria” di un’altra candidata Pd che in casa ha raccolto un ampio consenso, portando la coalizione a sostegno di Alessandra Moretti al 35,4%. Qui, tuttavia, la sorpresa è doppia, dal momento che anche Gianni Tessari, candidato ficarolese nella Lista Tosi, ha drenato voti a Luca Zaia: il sindaco di Verona ha infatti totalizzato nel comune altopolesano il 32,9% di voti, mentre Zaia chiude terzo con appena il 21,8%. E se Canaro, che pure non aveva candidati “di casa”, si laurea il comune più rosso del Polesine, con Alessandra Moretti che raggiunge addirittura il 40,8%, lasciando Zaia sotto di un punto in un vero e proprio referendum fra due, a Gaiba la situazione è ancora diversa, visto che a trionfare è Flavio Tosi. Fr. Ca.
DUE GLI ELETTI:
LE OCCASIONI DEL MESE
Mercedes Benz B 180 CDI Executive Anno 05/2014 · Km. 12.500 colore grigio montagna met. radio cd + bluetooth cerchi lega da 17
€ 22.500,00
Giraldin
Officina autorizzata
AUTOFFICINA E SALONE MULTIMARCHE SERVICE AUTO RICAMBI ORIGINALI ACCESSORI COLLECTION PNEUMATICI E CERCHI CENTRO REVISIONI LAVAGGI INTERNI VENDITA AUTOVETTURE E VEICOLI COMMERCIALI. via A. Valerio, 84 35028 Piove di Sacco (Pd) tel. 049 9700575 · fax 049 9704572 officina@giraldin.com commerciale@giraldin.com www.giraldin.com Officina GIRALDIN SRL
Fiat Punto 1400 5 porte benzina/gpl Anno 03/2013 · Km. 27500 radio cd · bluetooth parrot climatizzatore · cerchi lega
€ 9.300,00
Vw Golf Variant 1600 Tdi Confort Line 105 Cv Anno 05/2014 · Km. 25700 cerchi lega · clima automatico radio cd · specchi ripieg. elettrici
€ 17.500,00
Mercedes Benz GLK 250 Cdi Premium 4 Matic Anno 05/2011 · Km. 152.000 fari bi-xeno · cambio autom. · parktronic · cerchi da 19 tagliandato · unico proprietario € 21.200,00 iva compresa
AZZALIN E FALCONI
E
’ Graziano Azzalin del Pd il polesano più votato: con le sue 3.192 preferenze il consigliere uscente stacca, infatti, il compagno di partito Sandro Gino Spinello che, grazie al supporto della segreteria provinciale, è riuscito comunque ad arrivare secondo assoluto con 2.977 preferenze. Terza all’interno del Pd, Mirella Zambello che ottiene comunque un buon bottino personale di 1.019, mentre quarta arriva Manuela Nicoletti con 715 preferenze. Isi Coppola che da regina incontrastata delle preferenze nel 2010, quando ne mise insieme 16.583, subisce un tracollo disastroso ottenendone 2.697. Un risultato comunque di rilievo in assoluto, ma non se si pensa alle 13886 preferenze lasciate per strada nonostante i cinque anni da assessore, da sommarsi agli altri 10 nella Giunta Galan. Una bocciatura, dunque, che la vede staccare ma non di moltissimo Valter Roana 1.093, che insieme a lei è riuscito comunque a far ottenere a Forza Italia un risultato superiore alle media regionale. Ad aggiudicarsi insieme ad Azzalin il seggio in consiglio regionale, è un altro uscente, ovvero Stefano Falconi, primo nella Lega Nord (secondo partito in Polesine) con 789 preferenze, una manciata di voti in più rispetto a Guglielmo Ferrarese con 640, mentre Antonello Contiero si piazza terzo con 352.
Il quarto più votato in assoluto è, invece, Cristiano Corazzari, primo nella Lista Zaia con 1.231 preferenze. Un bottino personale di tutto rispetto anche per Gianni Tessari che con la Lista Tosi ha inanellato poco meno di mille voti (987). Buono ma non ottimo, invece, il risultato del sindaco di Fratta ed ex presidente della Provincia Tiziana Virgili che, prima della lista Veneto Civico, mette insieme 754 preferenze. Appena 438, invece, per Giovanni Mandoliti, nonostante la lista Alessandra Moretti presidente abbia ottenuto il 3,6% dei consensi. Nel Movimento 5 stelle la più votata è Patrizia Bertelle con 538 preferenze, mentre nell’Altro Veneto, che non riesce come lista a superare il muro dei mille voti e chiude la classifica, dietro anche ad Indipendenza veneta di Morosin, un risultato personale comunque importante lo ottiene Lorenzo Feltrin con Fr. Ca. 279 preferenze.
34 1 Voci da palazzo Intorno al 20 hiugno l’insediamento
L’opinione
Neoeletto Consiglio regionale: più rosa e con molti volti nuovi “I
Paolo Feltrin, politologo
ZAIA COME LA DEMOCRAZIA CRISTIANA
La nuova assemblea registra una forte presenza femminile e un importante rinnovamento anche se il 60% dei veneti continua a gravitare all’interno di un’area moderata, centrista di Maria Pavan
I
l nuovo Consiglio regionale del Veneto uscito dalle urne di domenica 31 maggio conterà 49 consiglieri più il presidente Luca Zaia e il candidato dell’opposizione più votato, Alessandra Moretti. Grazie al risultato di coalizione messo a segno da Zaia che ha superato la soglia del 50 per cento dei voti validi, la nuova maggioranza sarà composta da 29 consiglieri più il presidente: 13 della lista Zaia, 10 della Lega Nord, 3 di Forza Italia, 2 di Indipendenza Noi Veneto e 1 di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale. Sui banchi dell’opposizione siederanno 20 consiglieri, oltre ad Alessandra Moretti, in rappresentanza delle tre coalizioni: 11 consiglieri del centrosinistra (8 del Pd, 2 della lista Moretti, 1 di Veneto Civico), 5 della coalizione di Tosi (3 lista Tosi, 1 Ncd-Area popolare e di 1 Veneto del Fare), 4 del Movimento 5 stelle. In Giunta con Zaia siederanno, invece, 10 assessori di cui almeno la metà dovranno essere scelti tra gli eletti in consiglio. “Lo Statuto è molto chiaro – ha commentato il Governatore - e prevede che quantomeno cinque consiglieri debbano diventare assessori” Nelle idee Luca, come lo chiamano i Veneti che gli hanno rinnovato la fiducia, la Giunta dovrà essere competitiva, “assolutamente fatta da persone che hanno professionalità e, soprattutto, operatività. Perché i veneti ci dicono ogni istante: “Adesso andare avanti, pancia a terra perché non avete alibi”. Clodovaldo Ruffato, nella sua carica di presidente uscente del Consiglio Regionale del Veneto ha commen-
Sora il Consiglio Regionale veneto e Clodovaldo Ruffato, presidente uscente del Consiglio Regionale
tato i risultati del voto veneto esprimendo soddisfazione. “Il primo giudizio doveroso che mi sento di dare come rappresentante dell’assemblea regionale, è di grande soddisfazione nei confronti del dato di affluenza. Il Veneto si è recato alle urne al di al di ogni pessimismo e superando ogni previsione di possibile assenteismo. Questo dimostra a mio parere la maturità dei nostri concittadini, che hanno voluto dare il proprio giudizio politico nonostante una campagna elettorale sottotono. Entrando nel merito delle sentenze dell’urna, il presidente del Consiglio Regionale sottolinea che “se uniamo il risultato di Zaia, della Lega, di Forza Italia e di Tosi, vediamo che oltre il 60% dei veneti continua a gravitare all’interno di un’area moderata, centrista,
di matrice popolare, legata alle tradizioni di buon governo. Questo è la conferma sostanziale del voto del 2010 e dimostra ancora una volta che il Veneto vuole rinnovamento consapevole, e non è terra di ribaltoni o cambiamenti radicali”. L’analisi della composizione del Consiglio Regionale per la X legislatura permette a Ruffato ulteriori considerazioni: “Il nuovo Consiglio registra una forte presenza femminile e un importante rinnovamento. Tutto questo ci indica che per cambiare la rappresentanza politica forse non sono così necessarie leggi ad hoc, come ad esempio quella sulla preferenza di genere: oggi più che mai il cambiamento avviene se ci sono persone valide cui dare la propria preferenza”.
risultati del voto per le regionali in Veneto è stato a doppia sorpresa, anche per gli stessi protagonisti”. E’ il commento di sinPaolo Feltrin tesi del politologo Paolo Feltrin, ‘guru’ dell’Osservatorio elettorale del Consiglio regionale del Veneto. “La prima sorpresa – ricapitola Feltrin – è il risultato eccezionale conseguito da Luca Zaia, superiore ad ogni previsione e alle stesse proiezioni. Un risultato che fa della Lega l’erede quasi naturale della Democrazia Cristiana. Infatti, con 25 seggi su 29, gli esponenti della lista civica del presidente Zaia insieme a quelli della Lega Nord costituiranno – almeno sulla carta - una forza politica compatta che rimanda agli storici monocolori scudocrociati”. “L’altra sorpresa – prosegue Feltrin - è il risultato amaro e deludente del Pd e del centrosinistra, che arriva a soli 12 mesi dal boom delle europee”. “Tocca ora ai dirigenti del Pd – avverte Feltrin - riflettere seriamente sulle ragioni di un risultato così inatteso”. E il politologo non usa mezzi termini nel definire il risultato elettorale conseguito dalla coalizione che ha sostenuto la candidatura di Alessandra Moretti come il “peggiore della storia elettorale del Veneto”. Sui motivi della sconfitta della coalizione di centrosinistra pesano molti fattori, “compreso – fa notare Feltrin – un astensionismo aggiuntivo, che ha penalizzato proprio la coalizione della Moretti”. Dall’altra parte, invece, i consensi raccolti da Zaia rappresentano un’affermazione superiore alle aspettative. “Il risultato conseguito, superiore al 50 per cento – sottolinea Feltrin – è più ampio di quanto previsto”. Ma Feltrin non tralascia di sottolineare anche la flessione subita da Forza Italia, ridimensionata al 5,7 per cento, rispetto al 24,7 di cinque anni fa.
PD VENETO OCCORRE RIFLETTERE E RICOSTRUIRE O ANDARE A CONGRESSO?
A
ll’indomani dello spoglio al Partito democratico veneto non rimane che raccogliere i cocci. “Il dato elettorale regionale – afferma una nota del Pd regionale - ci consegna una inequivocabile riduzione di consenso verso il Pd e va assunto come paradigma per una ripartenza in termini nuovi del nostro impegno politico. Il perché la spinta al cambiamento che Alessandra Moretti ha cercato di trasmettere non abbia raccolto il coraggio sperato. Dobbiamo capire se è una questione di credibilità (persone), di capacità mediatica (forma), di contenuto (sostanza), di approccio (metodo). Cominciamo da noi. Mettiamoci tutti in discussione propositiva, con responsabilità e Laura Puppato tenacia, per una seria opposizione politica in difesa dell’equità e della
trasparenza, a servizio del bene comune”. Nelle prossime settimane il segretario Roger De Menech e Alessandra Moretti avvieranno un percorso di approfondimento nel Pd Veneto, partendo dai territori. Saranno coinvolti i circoli, le segreterie comunali, le segreterie provinciali e gli amministratori del Pd. “Questo è il momento di uno sforzo corale ricostruttivo – affermano dal Pd -. Vanno riannodate le connessioni con la nostra base, i nostri militanti e il nostro elettorato. Metteremo davvero al centro il territorio, la formazione politica, l’innovazione e la crescita amministrativa. Dobbiamo attivare e valorizzare le migliori energie della nostra regione e del nostro partito per crescere insieme”. “Serviranno mesi e forse anni di lavoro per ricostruire il centrosinistra
allevamento cani di razza weimaraner
veneto – commenta la senatrice Laura Puppato, papabile candidata alle regionali sia nel 2010 che nel 2015 -. E’ normale che, quando un partito passa dal 40 al 20, l’opzione del Congresso straordinario sia valutata e, nel caso, perseguita, ma va fatta nei tempi giusti e a mente serena e lucida”. “Per quanto riguarda me – conclude la senatrice - ho già dimostrato molte volte quanto sia dedita al partito, sono già stata tra i papabili candidati alla Regione nel 2010 e quest’anno. Sempre esclusa, ho sempre appoggiato il candidato scelto con lealtà e onestà intellettuale, dovendo poi vedere crollare in entrambi i casi il PD. La mia persona è sempre stata e sarà sempre a disposizione del progetto comune, mai di correnti o appetiti personali”. M.P.
3 0 0 1 4 C AVA R Z E R E ( V E N E Z I A ) ·
TEL.
340 3829411
Inizia il tuo percorso di benessere con NaturHouse
I clienti dei nostri centri epìLate che prenoteranno la propria CONSULENZA GRATUITA da NaturHouse, riceveranno in regalo un
utilissimo omaggio Richiedi la tessera al nostro centro Viale Mantova, 19- 30015 Sottomarina diChioggia (Ve) - Vicino Naturhouse Chioggia
PERDER PESO MANGIANDO. Scopri come!
Educazione alimentare Supporto motivazionale per raggiungere il Tuo “PesoBenessere” Menu settimanali Prodotti esclusivi Esperti sempre a Tua disposizione Più di 2000 punti vendita e 4 milioni di clienti soddisfatti nel mondo
di
450 centri in italia
RITROVARE LA LINEA NON È MAI STATO COSÌ
Semplice, Naturale, Conveniente. CHIOGGIA
Sottomarina Viale Mantova 19 Tel. 041 5610152
PORTOVIRO
Via Contarini 60 Tel. 0426 010109
www.naturhouse.it
36 1 Cultura veneta Grandi artisti Vive a lavora a Lendinara, espone in tutto il mondo
Paolo Gioli, artista rodigino alla Biennale
FOTOGRAFIA DANIELE SONCIN E LA RICERCA DI INFINITO
Le sue opere sono presenti nelle collezioni dei più importanti musei europei e statunitensi e ora è dedicata a lui un’intera sala al Padiglione Italia
C
di Maria Pavan
erca l’infinito Daniele Soncin, fotografo del Delta del Po che espone le sue opere nei rustici di Cà Cornera a Porto Viro. I suoi scatti rievocano bene alcune pagine di Gian Antonio Cibotto:“Seduto a riva, contemplo da una parte il mare d’erba e dall’altra l’immensa distesa d’acqua sulla quale respira il cielo. Insomma contemplo l’infinito, come non accade mai da nessuna parte.” Per entrambi, nella terra che li ha cresciuti ed educati al piacere del silenzio e alla contemplazione della natura, sono nate le loro espressioni più di valore. In mostra, fino al 28 giugno, una selezione di scatti storici in bianco e nero di Soncin, uniti uno accanto all’altro proprio come un’inedita autobiografia del fotografo realizzati dal 1981 al 2013. Sono immagini di una grande energia e armonia, un piacere visivo e sensoriale, un’immersione nella luce e nello spazio, per avvolgere e accogliere. La scelta del bianco e nero genera meraviglia e il bagliore discontinuo di un aldilà misterioso, lontano ma anche terreno. Una ricerca di infinito per scoprire che la poesia è ovunque, dentro di noi, appena fuori dalla nostra pelle e oltre ogni orizzonte, basta sedersi e guardare…e ascoltare il fruscio dei pensieri, le vibrazioni dell’anima.
S
celto dal curatore del Padiglione Italia tra moltissimi altri artisti italiani, Paolo Gioli par essere una elle voci più interessanti presenti attraverso le quali Trione prova ad affrontare il tema dell’attualità e del futuro possibili nonostante la crisi. Artisti capaci di disegnare uno scenario che porti lo spettatore lontano da “nostalgie, anacronismi, ripiegamenti, citazioni”, assicura lui. Il passato in quanto tale, pare non interessare il curatore e quindi Gioli viene ospitato ed esposto per quanto le sue opere sanno “riattivare e rilanciare” l’attuale, in maniera problematica e inquieta. Basta fermarsi ad ammirarle per coglierne la straordinaria attualità e la forza dirompente necessaria per scongelare una stasi che soffoca il presente. Sullo sfondo del mondo dell’arte il contemporaneo è disorientato, ma proprio le opere di Gioli dimostrano come sia possibile estrarre da tutto questo delle energie esplosive. Sono esposte a Venezia opere rappresentative dell’intera produzione dell’artista che pone al centro della sua ricerca lo studio anatomico e di genere che gli permette di misurarsi con la carnalità della superficie polaroid trasferita su carta,
seta e pittura. I soggetti sono riferimenti di un corpo intimo che aderisce alla fotografia stessa. Nei “Torsi” (1997-2007) Gioli affronta l’iconografia classica del corpo “martirizzato”, sublimato nel celebre autoritratto “Omaggio a Hyppolite Bayard” (1981), fino alle ultime ricerche delle “Vessazioni” (2009-2010) dove ritorna il tema della maschera.
28 anni di festival blues
Letteratura
TORNA IL PREMIO BERTO: IL VINCITORE IL 4 LUGLIO
P
ier Franco Brandimarte, con L’Amalassunta, Giunti, Francesco Paolo Maria Di Salvia, con La Circostanza, Marsilio, Enrico Ianniello, con La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin, Feltrinelli, Marco Peano, con L’invenzione della madre, Minimum Fax, e Elena Rausa, con Marta nella corrente, Neri Pozza. E’ questa la cinquina dei finalisti dell’edizione 2015 del Premio Letterario Giuseppe Berto scelta, tra una cinquantina di opere a concorso, dalla Giuria del Premio, presieduta Da Antonio D’Orrico, critico e giornalista del Corriere della Sera. Il vincitore di questa XXIII edizione del “Berto”, che riprende a vivere quest’anno dopo una breve pausa, sarà proclamato a Mogliano Veneto, città natale dello scrittore cui è intitolato il Premio, nel corso di una cerimonia che si svolgerà sabato 4 luglio (Villa La Marignana-Benetton). Al vincitore del Premio 2015 sarà corrisposta la somma di Euro 5.000,00. Com’è prerogativa del Premio fin dalla prima edizione lanciata nel 1988, a dieci anni dalla scomparsa di Berto, si tratta di opere prime e, quindi, di scrittori esordienti. Il Berto rinasce per continuare a svolgere il suo compito di talent scout per la letteratura italiana. “Abbiamo esaminato una cinquantina di opere prime che appartengono a vari generi (autobiografico, epico, realistico, fantastico, comico). Fino a qualche tempo fa si diceva che tutti gli italiani avevano un libro di poesie nel cassetto ma non erano libri di buona poesia. Adesso, a quanto pare, il libro nel cassetto degli italiani è diventato un romanzo. La novità è che non sono cattivi romanzi. Ce lo confermano proprio i cinque finalisti del Premio Berto” ha commentato Antonio D’Orrico, Presidente della Giuria. La rinascita del Premio Berto, dopo alcuni anni di sosta forzata, si deve in particolare all’Associazione Culturale Giuseppe Berto – nata agli inizi del 2013 su iniziativa di Manuela e Antonia Berto, moglie e figlia dello scrittore, e di un gruppo di intellettuali, scrittori, critici – ed è stata resa possibile dall’impegno dell’amministrazione Comunale di Mogliano Veneto, città natale di Berto, della Regione Veneto e dal supporto economico privato fornito da CGIA di Mestre, Colorificio San Marco e Despar.
Deltablues, non solo musica D ue Delta, un’unica passione musicale. È su questo intreccio che dal 1988 in Polesine inizia il percorso di Deltablues, tra i festival di maggior tradizione e longevità nel panorama europeo, da sempre attento a proporre con rinnovata freschezza il Blues in tutte le sue sfaccettature, ed in particolare il Blues del Delta del Mississippi in un ideale gemellaggio con il nostro Po. L’altra grande attenzione del Festival è sempre stata rivolta alla promozione della terra Polesana, delle sue bellezze artistiche e ambientali, dei suoi prodotti e della sua cucina. In questa edizione Deltablues propone, con la partnership prestigiosa di Slow Food Rovigo, una serie di appuntamenti in cui la musica si accompagna alla conoscenza dei buoni prodotti di questa terra. Il primo di questi appuntamenti è la Blues Cruise nel cuore del Delta del Po, alla scoperta dei luoghi più suggestivi dove il fiume incontra il mare. Il concerto che apre questa ventottesima edizione del Festival vede due dei maggiori interpreti del Blues del Delta Terry Evans & Hans Theessink che resentano nel loro unico concerto in Italia il loro ultimo lavoro discografico “TRUE & BLUE” registrato dal vivo a Vienna e pubblicato all’inizio di quest’anno. La crociera prevede l’imbarco presso l’attracco fluviale di Cà Dolfin di Porto Tolle ore 18.30 – inizio Crociera ore 19,00 - e seguirà questo itinerario: si risale il Po di Tolle fino al punto in cui il fiume si dirama formando l’isola di Bonelli, laguna del Parco dove è ancora visibile il borgo agricolo immerso nel canneto. Scendendo verso la foce della Busa Bastimento si arriva al canneto che ci divide dalla sacca del Canarin. Costeggiati gli scanni di Bastimento e Barricata si risale il Po di Tolle e si rientra al punto d’imbarco. Al termine della crociera-concerto, Slow Food propone una cena dove i protagonisti d’obbligo sono i prodotti della pesca del Delta del Po. Ma il programma è vasto e appassionante: http://www.deltablues.it/
Le cinque idee della Cisl in una legge di iniziativa popolare *
UN FISCO + EQUO e GIUSTO Stiamo raccogliendo 2 milioni di firme per presentare la proposta al Parlamento. Bonus mille euro per lavoratori e pensionati fino ai 40mila euro di reddito annuo, poi in misura ridotta fino ai 50mila. Assegni Familiari: più sostanziosi (in rapporto ai carichi familiari e al reddito) Tetto massimo per le imposte nazionali e locali: fermiamo la scalata delle tasse. Prima casa di abitazione esente. Imposta grande ricchezza: i ricchi mettono qualcosa in più. Meno evasione fiscale: più ricevute = meno tasse: si può fare!
Firma anche tu !
Negli eventi promossi dalla Cisl Presso gli uffici del tuo Comune MATTINO
CAVARZERE
Uff. Segreteria Municipio
Via Umberto I, 2
da lunedì a venerdì 9.00-12.30
CHIOGGIA
Uff. Elettorale Palazzo Municipale
Corso del Popolo, 1193
da lunedì a venerdì 10.00-12.00
CONA
Uff. Demografico Frazione Pegolotte Municipio(Piano Terra)
Piazza C. de Lotto, 15
da lunedì a venerdì 9.00-12.30
Possono firmare tutti i cittadini italiani con diritto di voto elettorale. Presentarsi muniti di documento di identità.
* per saperne di più sulla proposta vai su
POMERIGGIO
giovedì 15.00-17.00
OPERAZIONE
SVUOTA MAGAZZINI per trasferimento punto vendita
MATERASSI in MEMORY
LUDOVICA Sfoderabile Tessuto Stretch aloe Imbottitura in fibre anallergiche Fascia perimetrale con maniglie Altezza materasso 25 cm
Con Aloe Vera
LIDIA Tessuto Stretch Imbottitura in fibre anallergiche Fascia perimetrale con maniglie. Altezza materasso 22 cm
ROVIGO Via del Commercio, 12 - zona Borsea tel. 0425 474954 - info@gmflex.it
MARGHERA (VE) Via Brunacci, 10/c - zona Panorama tel. 041 922692 - marghera@dormiflex.it
www.dormiflex.it
www.lapiazzaweb.it
Informazione a pagamento a cura degli esperti del settore
La sperimentazione animale è necessaria? L
L’Editoriale
PSICOLOGO: GARANZIA DI QUALITÀ dott. Alessandro De Carlo*
a qualità delle azioni di ascolto, sostegno, supporto alle persone è un tema che, non solo recentemente, riscuote molto interesse da parte di chi pensa di voler intraprendere un percorso per migliorare il proprio benessere, gestire una situazione di disagio o lavorare sulla propria individualità. A tale proposito è bene spiegare la specificità della professione di psicologo, le sue peculiarità e alcune norme che la definiscono. La professione psicologica è regolamentata in quanto professione sanitaria. Questo non significa che l’attività dello psicologo è legata alla malattia, oppure che recarsi dallo psicologo voglia dire “stare male” o “avere problemi”. Professione sanitaria indica il fatto che l’accesso è basato su regole ben precise, definite a livello ministeriale, e che alle persone viene garantita la formazione di ciascuno psicologo e la deontologia del loro agire. Una professione sanitaria si lega al concetto di salute, oggi definito come “completo stato di benessere psicofisico”, dunque opera su uno spettro ampio di situazioni che, molto spesso, non hanno a che fare con la malattia. Caratteristica dei professionisti in ambito sanitario è quella di afferire ad ordini professionali che tra i loro compiti hanno quello di garantire l’eticità, la scientificità e il rispetto per le persone e le loro specifiità individuali del loro agire professionale. Questa funzione è prerogativa obbligatoria soltanto degli ordini, che sono enti pubblici, e non di società scientifiche o professionali. Pertanto la qualità del professionista psicologo è garantita in modo diverso da qualunque professione non normata. La possibilità di vivere le proprie giornate in modo soddisfacente, di lavorare con maggiore efficacia, di avere l’esperienza del vero benessere, di avere relazioni più ricche e soddisfacenti è una cosa molto seria e vale la pena di affidarsi a professionisti che possano dare garanzie come gli psicologi.
*Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Veneto
xTerapia con onde d’urto
xDormire poco o tanto, quanto fà bene alla salute? Continua a pag. 41 35
Ritrova il piacere di sentire bene.
xDimagrire nel modo giusto
Continua a pag. 41 35
Continua a pag. 42 36
FAI UN CONTROLLO GRATUITO DELL’UDITO
e prova i nuovi apparecchi acustici nella tua quotidianità, a casa, al lavoro e nel tempo libero.
SOTTOMARINA (VE) Viale Mediterraneo, 452 - Tel. 041 5544458
Sull’acquisto di un apparecchio acustico abbiamo riservato uno speciale omaggio, UN TELEFONO AMPLIFICATO Apparecchi Acustici tramite ASL INAIL per aventi diritto
2 40
Consulenza scientifica PATOLOGIE POSTURALI Dormiflex - via del Commercio ,12 località Borsea - Rovigo tel.0425474954 - Via Brunacci 10 zona Panorma Marghera ve tel 041922692 - www.dormiflex.it
FARMACIA Dott. Alberto Faggin: piazza I Maggio n°5, Codevigo (Pd) www.farmaciafaggin.it info@farmaciafaggin.it laboratorio@farmaciafaggin.it Tel: 049-5817029
STUDIO DENTISTICO Poliambulatorio Sorriso e Salute Dr. sanitario Dott. Raimondo Pische - Via Giovanni da Verrazzano n.58 - 30015 Chioggia (Ve) Tel.: 041 5540222 - 041 5543300 chioggia@dentalcoop.it
POLIAMBULATORIO Poliambulatorio Vespucci. via Vespucci n°135/136 30015 Sottomarina di Chioggia (Ve) Tel. 041.490754 - Fax. 041.5548329 info@poliambulatoriovespucci.it www.poliambulatoriovespucci.it
L’intervento
UN DECRETO LEGGE DA MODIFICARE LA SPERIMENTAZIONE ANIMALE QUANTO È NECESSARIA? di Francesco Noce*
L
’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri è un Ente di Diritto Pubblico, dotato di una propria autonomia gestionale e decisionale, posto sotto la Vigilanza del Ministero della Salute e coordinato nelle sue attività istituzionali dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, un organo ausiliario dello Stato a tutela dei diritti dei cittadini. Cittadini sono però anche i medici ed i dentisti, ne discende quindi che l’Ordine tra i compiti ad esso affidati assomma anche quello di vigilare sui comportamenti dei propri iscritti e, sembrerà strano ma non lo è, provvedere a proteggerli anche dal comportamento dei colleghi scorrettissimo. Sulle persone che collaborano nel pubblico e nel privato con diverse mansioni al fianco dei medici e dei dentisti l’Ordine non ha invece competenza. Su di loro intervengono le leggi dello Stato applicate dalla Magistratura Ordinaria. Questa differenza sostanziale in vigilando ha sempre avuto grandi ripercussioni sui delicati equilibri presenti negli ambiti sanitari. I casi di abusivismo della professione odontoiatrica di competenza ordinistica sono quelli legati al prestanomismo; è competenza dell’ordine infatti intervenire nel caso in cui un iscritto all’Albo Odontoiatri si “presta” a fare da copertura ad un esercente abusivo della professione odontoiatrica.Per quanto riguarda le attività sanitarie ausiliarie, il problema è particolarmente complesso, ma non per questo trascurabile. Anche qui a latitare sono le norme, è ciò mette in difficoltà chi deve vigilare sulla loro applicazione.Per esempio, l’igiene orale è consentito eseguirla, dopo diagnosi dell’odontoiatra che ne individui l’indicazione oltre che al professionista abilitato all’esercizio anche all’igienista dentale, figura formata secondo un percorso universitario, normato per legge. Oggi molti segnali fanno capire che le aspettative che stavano dietro la pressante richiesta di questo gravoso percorso di studi da parte delle rappresentanze sindacali delle igieniste erano diverse dal l’esecuzione della sola igiene dentale su prescrizione. Le assistenti di studio odontoiatrico sono figure indispensabili negli studi dentistici ma finora prive di un percorso formativo adeguato. Anche esse potrebbero per assurdo trovarsi in una situazione definita di abusivismo professionale (con connesso prestanomismo da parte del dentista datore di lavoro) per qualsiasi attività di ambito sanitario svolgano, quale sterilizzare, aspirare etc. Se non fanno queste cose a cosa servono? L’Ordine ha bisogno che lo Stato di cui è emanazione lo aiuti a dirimere queste incertezze dotando le assistenti di un percorso formativo ufficiale adeguato. Da noi le assistenti sono formate dalla Regione seguendo il percorso ufficiale dell’Operatore Socio Sanitario. L’importante è portare proposte concrete senza creare traumatismi ed aspettative infondate. Le pubblicità dei dentisti Croati, Rumeni, Albanesi, Ungheresi, Bulgari, delle Cliniche lowcost che costano meno ci deve fare sorridere perché il cittadino sa cosa scegliere ed alla fine sceglie sempre la qualità! Dobbiamo lavorare sempre più serenamente ognuno nel rispetto delle proprie competenze e della legge.
’uomo ha condiviso con le specie animali gran parte del cammino evolutivo da cui sono derivate varie funzioni biologiche che si sono sviluppate nel tempo con gli stessi principi e affinità. Per le molte analogie del patrimonio genetico gli animali costituiscono il modello più attendibile per la comprensione della fisiopatologia di molte malattie e per la ricerca di terapie da trasferire poi sull’ uomo. Il poter disporre di animali transgenici, cioè con gli stessi geni interessati nello sviluppo delle patologie umane ha consentito e consente di ottenere maggiori informazioni da tradurre nella pratica medica. Si pensi ultimamente solo all’ introduzione degli anticorpi monoclonali che hanno portato alla completa guarigione di alcune difficili malattie. Sperimentare una nuova molecola effettuando test su animali ha la sua primaria giustificazione, oltre che in una prima valutazione dell’ efficacia della stessa, nell’ esclusione di effetti tossici per l’ uomo. L’unica alternativa per testare l’ efficacia e la sicurezza di un trattamento passa per la diretta sperimentazione sui pazienti sia adulti che bambini. Il che è francamente inaccettabile e ci riporta a tempi bui dell’esistenza umana non troppo distanti dalla nostra epoca e sa tanto di filo spinato e di campi di sterminio e inorridisce il solo pensarlo. Il cardiochirurgo C. Barnard effettuò il suo primo trapianto di cuore dopo anni di studi e di esperimenti su animali e oggi possiamo dire che tale tecnica chirurgica,ormai consolidata, consente di prolungare la vita e la qualità di vita di molte persone. Siamo ben consci che per questo sono stati sacrificati molti animali ,ma dobbiamo allo stesso tempo ammettere che non esistevano alternative. La stessa ricerca di metodi alternativi alla sperimentazione sull’animale non può che passare dallo studio dell’ animale in vivo. Esiste un fine etico della sperimentazione sugli animali ed è quello di conoscere la malattia nei suoi aspetti biologici e fisiopatologici nonchè nella sua evoluzione al fine di poterla curare. Il fine etico in ogni caso non può giustificare né tollerare abusi e sofferenze inutili quando , non oso nemmeno pensarlo, episodi di crudeltà ;non può pertanto esser disgiunto da regole che ne seguano tutto il percorso e necessariamente deve esser acquisito il parere da parte di comitati etici che valutino la validità dei protocolli della sperimentazione. Con la direttiva (DE) 2010/63 sulla protezione degli animali utilizzati per fini scientifici la comunità europea si è dotata di uno strumento per armonizzare fra gli stati membri le disposizioni legislative,regolamentari ed amministrative sull’ argomento. Non è inutile sottolineare che la DE 2010/63 ha ottenuto l’ approvazione del Eurogrup for animals,l’ organizzazione animalista che comprende le maggiori associazioni animaliste dei paesi europei,compresa la LAV“Lega antivivisezione”. La direttiva prevede che per ogni sperimentazione i ricercatori dimostrino che non sono disponibili metodi alternativi alla sperimentazione su animali e illustrino come intendono ridurre al minimo il numero, in caso di loro utilizzo, e come minimizzare il dolore e lo stress. Il Governo Italiano,nel recepire la DE con DL 26/2014 ha introdotto alcune limitazioni che riguardano : il divieto di allevamento di cani,gatti e primati non umani da destinare alla ricerca;il divieto dell’utilizzo di animali per ricerche sulle sostanze d’abuso e per xenotrapianti ( trapianti eseguiti con l’ utilizzo di organi o tessuti prelevati da esseri viventi di una specie diversa da quella del ricevente); il divieto per l’utilizzo di animali nelle esercitazioni didattiche dei corsi universitari ad eccezione degli studi di veterinaria o di alta specializzazione medica; il monitoraggio da parte degli organi competenti sulla effettiva disponibilità di metodi alternativi entro il 30 giugno 2016. Queste disposizioni, difformi dalla normativa europea, non hanno alcuna giustificazione logica né scientifica: non ha senso impedire l’allevamento di alcune specie quando ne è consentito l’ utilizzo;i costi della ricerca aumentano dovendo acquistare gli animali all’ estero;gli animali sono costretti a lunghi e disagevoli trasporti;non si capisce la ratio scientifica del divieto di xenotrapianti o del divieto dell’ utilizzo di animali nelle ricerche sulle sostanze d’ abuso. Si mettono invece i nostri ricercatori in posizioni di netto svantaggio rispetto ai ricercatori agli altri paesi europei che hanno correttamente recepito la DE e si costringono i più giovani ad emigrare all’ estero. Non ultimo si pone un serio freno alla ricerca scientifica con tutte le possibili gravi ripercussioni sulla salute dell’uomo.
*Presidente della Commissione Albo Odontoiatri Rovigo
*Presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Rovigo
L’intervento UN PERCORSO DI STUDI PER IGIENISTI DENTALI
di Dott. Bruno Noce*
L
Siamo felici davvero se stiamo bene Per collaborare all’inserto La Piazza Salute contattare
Prevenire le malattie e curarsi al meglio è una buona regola. Il consiglio giusto? Rivolgersi a medici esperti vicini a casa nostra 049 8704884 - info@givemotions.it
41
Terapia con onde d’urto
Chiediamo al Dott. Bortolato informazioni sulle Onde d’urto
L
e onde d’urto focali, introdotte in medicina agli inizi degli anni novanta per la cura dei calcoli renali (litotripsia urologica), da più di un decennio vengono impiegate anche per curare molte patologie dell’apparato muscolo scheletrico (tendini ed osso principalmente). Metodica non invasiva, le onde d’urto sono, in molti casi, una valida opzione terapeutica per la cura di molte patologie, anche in fase acuta, grazie alle sue proprietà benefiche di tipo antinfiammatorio, antidolorifico ed “anti-edema” (cioè per contrastare il “gonfiore”), nonché per stimolare la riparazione tissutale. In tempi più recenti, infatti, si sono mostrate efficaci anche nell’ambito della rigenerazione cutanea, accelerando il processo di guarigione di piaghe, ulcere e ferite “difficili” di varia origine, anche post-traumatica. Che cosa sono le onde d’urto? Le onde d’urto sono onde acustiche (impulsi sonori, di natura meccanica), prodotte da appositi generatori (i litotritori), ed in grado poi di propagarsi nei tessuti, in sequenza rapida e ripetuta. Sono caratterizzate da una particolare forma d’onda (prima fase di pressione positiva, seguita da un altrettanto rapida fase, meno ampia, di pressione negativa), che le differenzia dagli ultrasuoni e che, nel suo complesso, è responsabile degli effetti biologici positivi applicabili in campo terapeutico.A livello microscopico, la stimolazione con le onde d’urto è paragonabile ad una sorta di “micro-idromassaggio” profondo sui tessuti e sulle cellule, in grado di indurre queste ultime a reagire positivamente, con produzione di sostanze ad azione antinfiammatoria e di fattori di crescita, che stimolano la rigenerazione dei tessuti stessi, a partire dalle cellule staminali. Grazie a questi effetti biologici di base, da più di un decennio l’uso delle onde
d’urto si è ampiamente diffuso, dal campo urologico, anche all’ambito ortopedico, fisiatrico e riabilitativo Ben tollerate, non invasive, ripetibili e di grande efficacia clinica, le onde d’urto focali, in taluni casi opportunamente selezionati, si dimostrano essere anche un’alternativa all’intervento chirurgico. Inoltre: - Le onde d’urto focali possono agire in modo sinergico (cioè di rinforzo) con altre terapie, o anche di potenziamento ed accelerazione dei risultati attesi da un intervento chirurgico; - il trattamento con onde d’urto eseguito in prima istanza non preclude la possibilità di poter poi intervenire con altre soluzioni terapeutiche (ad esempio chirurgiche). La durata di ogni seduta può variare dai 10-15 minuti nel caso di applicazioni sui tessuti “molli” (tendini, muscoli e cute), a tempi maggiori (fino anche ad un’ora) per i trattamenti sull’osso. Il paziente viene generalmente fatto accomodare in posizione supina sul lettino o seduta. Durante tutta la durata della terapia il paziente è sotto costante e diretto controllo medico, in modo da modificare il livello di energia anche in funzione della sensibilità del paziente. Le onde d’urto sono sicure ed efficaci. Il trattamento con onde d’urto focali è una metodica non invasiva, ambulatoriale, sicura e di comprovata efficacia. La terapia è pressoché priva di effetti collaterali di rilievo clinico e ben tollerata. I vantaggi che ne derivano per il paziente sono ormai internazionalmente riconosciuti e comprovati da circa 15 anni di esperienza nella pratica clinica quotidiana. Nel caso di trattamenti sull’osso, per cui si applicano energie maggiori e per una durata di tempo superiore, è possibile che il dolore risulti più intenso e che sia necessario ricorrere
FISIOTERAPIA – RIABILITAZIONE AMBULATORIO POLISPECIALISTICO DIAGNOSTICA STRUMENTALE
Dott. Mario Bortolato
ad anestesia locale. Le onde d’urto focali possono essere applicate solo in presenza di calcificazioni? NO, la presenza di calcificazioni tendinee o legamentose non è il requisito fondamentale per poter prescrivere il trattamento con onde d’urto.Le onde d’urto focali sono in grado in taluni casi, contestualmente agli effetti terapeutici, di disgregare calcificazioni tendinee o in prossimità di legamenti ed articolazioni, attraverso un processo di “scioglimento”(grossolanamente paragonabile all’azione di un anticalcare), a differenza di quanto avviene per i calcoli renali che, con il litotritore, vengono invece frantumati. Quali sono le principali indicazioni? Tutte le affezioni infiammatorie delle strutture tendinee e muscolari, in particolare: tendiniti della spalla (periartrite calcifica e non), epicondilite ed epitrocleite (gomito del tennista e gomito del golfista), pubalgia, tendinite del gran trocantere, tendinite rotulea al ginocchio, tendinite achillea (achillodinia), sperone calcaneare (tallonite), fascite plantare. In traumatologia, per la mancata guarigione della frattura ossea, (pseudoartrosi o ritardo di consolidazione), dopo l’insuccesso del trattamento chirurgico o dell’uso di apparecchi gessati. Le onde d’urto trovano indicazione anche in medicina estetica per la riduzione dei localizzati di grasso (braccia, addome, gambe, mento); riduzione degli inestetismi della cellulite (pelle a buccia di arancia); miglioramento della circolazione locale del sangue; aumento dell’elasticità della pelle
Dormire poco o tanto, quanto fà bene alla salute?
E
cco allora qualche consiglio di “igiene del sonno“, come è stata ribattezzata dal professor Colin Espie, che insegna Psicologia clinica ed è Direttore del Centro del Sonno dell’Università di Glasgow. Si tratta di una serie di azioni da seguire prima di mettersi a letto. La luce È dimostrato che la luce ha un’importanza fondamentale per conciliare il sonno, per questo sarebbe bene evitare le cosiddette luci blu come quelle di tablet, smartphone e computer, che secondo alcuni ricercatori newyorkesi stimolerebbero lo stato di allerta. Importanti sono poi anche la temperatura della camera da letto, che non dovrebbe superare i 18 gradi, il letto e i cuscini, che dovrebbero essere confortevoli al punto giusto. Cibo, bevande ed esercizio fisico Tutto ciò che stimola l’organismo, come caffeina, alcol, cioccolato, tabacco o esercizi fisici impegnativi, può rendere difficile addormentarsi. Naturalmente andrebbero anche evitati cibi pesanti da digerire. I carboidrati, al contrario, possono produrre serotonina, che concilia il sonno. Un aiuto, insomma, arriva da una dieta equilibrata, regolare e senza eccessi serali. Infine, 20 minuti di attività fisica al giorno possono aiutare a regolarizzare il sonno, ma non dovrebbero mai essere fatti prima di andare a dormire.
Troppo riposo Passare il fine settimana a riposo o dormire fino al primo pomeriggio può creare più danni che benefici. Per far fronte alla carenza di sonno, una ricerca della Southwestern University del Texassuggerisce di alzarsi presto al mattino e andare a letto a orari regolari, piuttosto che sballare l’orologio biologico. Insomma, sarebbe bene resistere, nonostante la stanchezza, fino all’ora di andare a dormire, evitando i sonnellini pomeridiani a meno di non essere esausti. L’età Non è una regola di “igiene del sonno”, ma sapere che il sonno cambia con l’età può aiutare a comprendere meglio cosa ci può accadere nel corso degli anni. Secondo una ricerca del Centro di Medicina del Sonno dell’Università di Washington, ad esempio, esiste una “architettura del sonno” che cambia con l’età: le persone più in là con gli anni hanno una minor quantità di sonno cosiddetto profondo, la fase non-REM, e il loro intero orologio biologico è spostato in avanti. In conclusione, chi non dorme bene e per almeno sette ore per notte può andare incontri ad alcuni meccanismi che modificano il metabolismo e che incidono sul bilancio energetico e sull’appetito, con conseguenze anche gravi, quali un aumento del rischio di diabete di tipo 2 e un incremento del peso corporeo. Dormiflex - via del Commercio,12 località Borsea Rovigo tel.0425474954 - Via Brunacci 10 zona Panorma Marghera (Ve) tel 041922692 www.dormiflex.it
PRESTAZIONI FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE Riabilitazione neurologica, ortopedica, pre-post operatoria, reumatologica, dello sportivo, pediatrica, posturale, senologica, respiratoria, urologica perineale, logopedica; Terapia occupazionale; Riabilitazione della colonna vertebrale, mano, gomito, spalla, ginocchio, anca, piede; Riabilitazione a domicilio, funzionale globale di mantenimento di gruppo; Ginnastica correttiva di gruppo; Massaggio per drenaggio linfatico; Kinesiology Taping Therapy; Terapie fisiche strumentali; Tecarterapia; Hilterapia; Noleggio magnetoterapia. PRESTAZIONI AMBULATORIO POLISPECIALISTICO Visite specialistiche fisiatriche: esame podologico per prescrizione plantari; valutazioni funzionali neurologiche. Visite specialistiche ortopediche: visite superspecialistiche di chirurgia vertebrale; terapia con onde d’urto; mesoterapia antalgica; artrocentesi; manipolazioni vertebrali; infiltrazioni articolari; infiltrazioni ecoguidate all’anca; perizie medico legali. Visite specialistiche di chirurgia vascolare: scleroterapia. Visite specialistiche ginecologiche: infantili, adolescenziali e adulti; pap test; colposcopia. Visite specialistiche di chirurgia generale, di chirurgia e medicina estetica, urologiche, endocrinologiche, dermatologiche, reumatologiche, podologiche; Consulenze sessuologiche, psicologiche, nutrizionali. PRESTAZIONI DI DIAGNOSTICA STRUMENTALE Elettromiografie Ecografie Ecocolordoppler Struttura convenzionata con il SSN Direttore sanitario: Dott. Mario Bortolato Aut. san. Nr 53 de 15/7/13 VIA VESPUCCI N°135/136 30015 SOTTOMARINA DI CHIOGGIA (VE) TEL. 041.490754 - FAX. 041.5548329 info@poliambulatoriovespucci.it www.poliambulatoriovespucci.it
Dott. Mario Bortolato - primario ortopedico Responsabile chirurgia vertebrale miniinvasiva Consulente Poliambulatorio Vespucci Casa di cura Villa Erbosa - Bologna Istituto Clinico S. Anna - Brescia www.mariobortolato.it
La Cannabis terapeutica (Parte 2°)
In che termini e modalità è consentita: chi la può prescrivere, dove bisogna andare per averla, quali sono i costi
A
d oggi l’unico farmaco cannabinoide autorizzato in Italia è il SATIVEX® spray costituito da una miscela di due estratti della cannabis sativa il CBD e il THC. E’ indicato unicamente come trattamento per i pazienti affetti da sclerosi multipla che non abbiano manifestato una risposta adeguata ad altri medicinali antispastici. Il medicinale è soggetto a prescrizione medica “ricetta limitativa(RL)–ovvero vendibile al pubblico solo su prescrizione di centri ospedalieri o di specialisti(neurologi) - e “non ripetibile” ovvero da rinnovare di volta in volta. Rientra nella categoria di farmaci a carico del SSR solo se utilizzati o forniti in ambito ospedaliero, altrimenti il costo al pubblico per una confezione è di 726 euro. Per quanto riguarda le infiorescenze di cannabis, sono ammessi all’importazione i prodotti indicati dall’Office for Medicinal Cannabis del Ministero della salute, del welfare e dello sport Olandese. Si tratta di quattro tipi di infiorescenze tutti prodotti dall’azienda olandese Bedrocan - che differiscono tra di loro per le percentuali di THC e di CBD contenute: il Bedrocan,il Bedrobinol,il Bediol(non psicoattiva)e il Bedica. Per ottenere tali farmaci si possono seguire due strade: importarli dall’estero o quella dei normali canali italiani(nel caso in cui venga prescritta una preparazione galenica magistrale). La prima opzione
Il Dr. Alberto Faggin comporta numerosi passaggi burocratici ma riesce con tempi molto lunghi (a volte mesi), a fornire al paziente il farmaco ad un prezzo di 7-9 euro al grammo. La seconda opzione, consente di ottenere il preparato allestito in una farmacia che effettui preparazioni galeniche(dietro prescrizione di qualunque medico),ad un prezzo di vendita maggiore,pari ai 36 euro attuali (destinati a scendere entro fine anno). Per ordinare all’estero tali specialità medicinali, occorre seguire la procedura richiesta dall’art.2 del DM dell’11 febbraio 1997(Importazione di specialità medicinali registrate all’estero).
Dott. Alberto Faggin piazza I Maggio n°5, Codevigo (Pd) www.farmaciafaggin.it info@farmaciafaggin.it laboratorio@farmaciafaggin.it Tel: 049-5817029
42
Dimagrire nel modo giusto Fornire i giusti suggerimenti per migliorare il proprio stato
S
pesso s’identifica la figura del dietista con la parola “dimagrimento”. Il compito di questa figura professionale consiste invece nel fornire i giusti suggerimenti per migliorare il proprio stato di salute o le proprie performance. Dimagrire nel modo giusto significa imparare a seguire uno schema alimentare costruito sulle proprie reali esigenze, fisiche e psicologiche. Non esistono regole generali, ogni persona, per poter dimagrire nel modo giusto, deve conoscere e seguire il proprio “personale percorso”, analizzato e costruito assieme ad un professionista. Nella nostra Clinica adottiamo un approccio di tipo olistico che prende in considerazione la persona nella sua interezza e complessità. All’interno di questa visione l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale. I problemi di salute, compreso l’eccesso di peso, sono, infatti, solo dei “sintomi”; dei segnali che il corpo ci manda per comunicare un malessere e che, nella
maggior parte dei casi, possono essere prevenuti, rallentati e curati intervenendo proprio sul nostro rapporto con il cibo e sul nostro stile di vita. CONOSCIAMOCI Capiamo assieme quali sono i bisogni e gli obiettivi. Tramite un’accurata analisi evidenziamo lo stato di salute e le successive azioni. PASSIAMO ALL’AZIONE Sviluppiamo assieme un piano da seguire, un percorso corretto e non traumatico che possa essere realizzato in piena serenità e secondo il tuo stile di vita. OTTIMIZZIAMO Controlliamo assieme i risultati ottenuti, consolidiamo le nuove abitudini alimentari e identifichiamo, se necessario, nuovi obiettivi.
Poliambulatorio Sorriso e Salute - Dr. sanitario Dott. Raimondo Pische Via Giovanni da Verrazzano n.58 - 30015 Chioggia (Ve) - Tel.: 041 5540222 - 041 5543300 - info@sorrisoesalutechioggia.it
Poliambulatorio
Il tuo sorriso, la tua salute, il tuo benessere
SORRISO E SALUTE Via Giovanni da Verrazzano 58 - 30015 Chioggia (VE) T+ 041 5540222
info@sorrisoesalutechioggia.it - www. sorrisoesalutechioggia.it
T. 348 5235221 T. 347 2500056 T. 335 7491369
SEDE: Z.I. CAMPAGNA LUPIA (VE) FILIALE: VIA S. MARCO, 135 路 PADOVA
V
E
N
E
Z
I
A
SAVE THE ENVIRONMENT 2015: La premiazione del concorso per le scuole media
Nella mattinata di sabato 16 maggio 2015, presso l’Auditorium San Nicolò, si è svolta la premiazione degli elaborati grafici vincitori del 3° Concorso “Save the Environment”, rivolta alle classi terze delle scuole secondarie di 1° grado del Comune di Chioggia e per la prima volta anche al biennio degli Istituti superiori del Comune di Chioggia. Il concorso è stato organizzato dalla Società ARVI Energie e FLC (Free Lance Consulting), con il patrocinio della Città di Chioggia, il sostegno della BCC di Piove di Sacco, Carlesso Impianti Srl, Libreria Il Leggio e Il Dubbio Art Gallery. Obiettivo del concorso è stata la sensibilizzazione e la divulgazione di una maggior conoscenza
delle fonti energetiche rinnovabili e non rinnovabili, l’ecosostenibilità e il futuro del nostro ambiente. Il concorso ha promosso un’attività didattica di gruppo e incentivato la cooperazione ed il confronto fra compagni di classe, con l’obiettivo di produrre un elaborato grafico a scelta (per le scuole medie), sui temi delle energie rinnovabili, salvaguardia dell’ambiente, utilizzo efficiente dell’energia. Per le superiori, era richiesto invece un progetto di applicazione delle energie rinnovabili, in forma libera. Tutti e 5 gli istituti scolastici del territorio hanno partecipato all’edizione 2015, realizzando 69 elaborati grafici
(lo scorso anno erano 55) e 5 progetti costruttivi da parte dell’IIS Righi (tutti consultabili sul sito www. arvi-energie.it). I progetti delle scuole superiori si sono concentrati sulla riqualificazione di particolari zone di Chioggia, mostrando una attenzione e sensibilità verso le problematiche logististiche e funzionali del territorio. In generale, come richiesto dal bando di concorso, è stato premiato l’aspetto dell’originalità, dell’impegno realizzativo, della capacità di sintesi grafica e comunicativa. All’Auditorium San Nicolò erano presenti quasi tutte le classi partecipanti. Le classi vincitrici dell’Edizione 2015 (si sono aggiudicate una lavagna Lim) sono state: • Scuole medie: 1° posto classe 3a E Pellico, col gruppo composto da Laura Benetazzo, Lisa Scuttari, Serena Rosteghin, Riccardo Penzo, Nicola Marchesan e Federico Pupa. La motivazione del premio: “L’elaborato si distingue per il messaggio semplice ed efficace (Vestiamo il mondo di energia), l’azzeccata scelta cromatica, l’impegno sul piano realizzativo, la cura dei dettagli. Indovinata è anche la personalizzazione del “globo” come un essere umano che ha bisogno dell’energia pulita alla stregua di un vestito “pulito” da indossare quotidianamente. Un messaggio originale, positivo, di notevole impatto complessivo.” La stessa classe 3 E si è aggiudicata anche il secondo posto mentre il terzo è andato alla 3a B dell’Istituto Olivi. • Superiori: la classe 2a D dell’Istiuto CestariRighi Righi, con n° 2 progetti costruttivi di riqualificazione di attività commerciale nella zona sud di Chioggia. La motivazione del premio: “I due progetti di riqualificazione della zona dell’ex cementificio si inseriscono in un’unica visione progettuale, che prevede: 69 elaborati grafici per parlare di energie rinnovabili ed ambiente. Per il terzo anno consecutivo si è rinnovata l’iniziativa promossa da Arvi Energie e gli Assessorati all’Istruzione e all’Ambiente 1. lo sviluppo di un quartiere moderno, costituito da edifici futuristi autosufficienti dal punto di vista energetico e delle energie rinnovabili 2. particolare attenzione agli aspetti di fruizione (parcheggi, accessibilità) e alle aree verdi. I vari elaborati dimostrano una notevole creatività applicata a soluzioni moderne e funzionali, sempre nell’ottica dell’obiettivo del concorso: l’utilizzo delle energie rinnovabili applicate al quotidiano. Va visto anche come punto a favore anche la scelta della zona d’intervento, testimonianza di una particolare attenzione alle criticità legate al territorio (tra cui la dislocazione delle attività commerciali) e una sensibilità verso l’aspetto paesaggistico (area lagunare sud e costa marittima).
nelle pi첫 belle piazze del Veneto, arriva
Hashtag MUSIC FESTIVAL P R O S S I M A M E N T E
A
Rovigo
Sottomarina
Cavarzere
Piove di Sacco
Asiago
Adria
main sponsor
media partners
ACQUISTARE CASA A SOTTOMARINA
L’ acquisto della casa è uno dei passi più importanti che una famiglia sostiene. Soprattutto in questo periodo di mercato, nel quale molte volte risulta difficile districarsi tra leggi, tassazioni, mutui e prezzi degli immobili che cambiano è fondamentale affidarsi a dei professionisti. L’ agenzia Immobiliare Abitare opera dal 1980 nel mercato immobiliare di Chioggia e Sottomarina con serietà e professionalità offrendo servizi a 360° per chi deve vendere e comprare casa. QUALI SONO LE NOVITA’ DEL MERCATO? Da sempre noi di Immobiliare Abitare siamo attenti alle esigenze dei nostri clienti. Oggi è importante offrire immobili di qualità, funzionali, costruiti con le più moderne tecnologie e , ovviamente, proposti al giusto prezzo di mercato. Tutte queste caratteristiche, e molte altre, sono presenti negli appartamenti di nuova costruzione che potrete trovare in vendita presso la nostra agenzia.
DI CHE COSA SI TRATTA E DOVE SI TROVANO? Il progetto prevede la realizzazione di 25 nuove unità abitative e due negozi a Sottomarina, precisamente in Via Vespucci. L’intera facciata è scadenzata da un ritmo serrato di terrazzi che, in un gioco di pieni e vuoti, conferisce dinamicità e movimento all’intero edificio. Rispettoso dei principi della sostenibilità il complesso cerca di instaurare un rapporto equilibrato con l’ambiente circostante, soddisfacendo così i bisogni delle attuali generazioni senza compromettere, con il consumo indiscriminato delle risorse, quello delle generazioni future. Le nuove unità abitative verranno realizzate con le più moderne tecnologie che permetteranno un risparmio energetico minimo del 35% (vedi i pannelli solari e fotovoltaici) e di avere una casa pratica e funzionale (vedi la predisposizione per la domotica e il wi-fi). Tutti gli appartamenti prevedono terrazze di minimo 20mq accessibili dalla zona giorno e pratici garage.
QUALI SONO LE TIPOLOGIE DEGLI APPARTAMENTI?
Con questo nuovo progetto riusciamo ad accontentare le più diverse esigenze abitative. Abbiamo infatti appartamenti con: - Ampio soggiorno con angolo cottura, due camere da letto, bagno e terrazzo (soluzione da 60mq calpestabili) - Ampio soggiorno con angolo cottura, tre camere da letto, due bagni e terrazzo (a scelta tra 83 e 93 mq calpestabili) - Attici in duplex di 154 mq calpestabili con solarium.
E per i più esigenti c’è la possibilità di personalizzare il proprio appartamento!!! La nostra mission infatti è quella di realizzare delle abitazioni che raggiungano i più alti standard prestando sempre la massima attenzione alla centralità della persona
QUALI SONO I PREZZI?
IL CANTIERE
Gli appartamenti vengono proposti a partire da € 170.000 comprensivi di garage. Venite a trovarci in agenzia, il nostro preparato staff è a vostra disposizione per illustrarvi nel dettaglio queste nuove costruzioni e per consigliarvi sull’ acquisto della vostra nuova casa nel nuovo centro abitativo dove non è solo bello abitare ma anche vivere.