di Chioggia
Luglio 2015
Periodico d’informazione locale. Anno XXII n. 79 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Primo Piano La città metropolitana secondo Brugnaro pagg.
Incarichi Tesserin è primo procuratore di San Marco
4-5
pag.
Sport
8
All’interno
da pag 11-15 l’inserto sport
+89,3% di nuove sessioni www.lapiazzaweb.it
L’informazione locale è sempre con te:
L’EDITORIALE
L’ALCOL, FRA GLI ECCESSI E GLI ABUSI DEI GIOVANISSIMI
Villeggiatura più corta? Godiamoci le piazze di Germana Urbani*
L’età del primo bicchiere si abbassa sempre di più. Già alle medie si registra una buona percentuale di ragazzi che dichiarano di aver già iniziato a bere alcolici. pag. 9
FOTOGRAFIA, LA MOSTRA “IL VOLTO SEGRETO DELLA CITTÀ”
La città è molto più di ciò che appare a coloro che la visitano o la vivono. Le fotografie di Franco Fontana e Franco Donaggio indagano questo tema in una mostra ospitata al Museo Civico. pag. 16
All’interno del giornale
alle pagg.
39-41
I
Dietrofront in Consiglio Regionale: Chioggia avrà solo Erika Baldin
La Corte d’Appello accoglie i ricorsi degli esclusi, la città lagunare che credeva di avere tre consiglieri si trova rappresentata solo dall’esponente grillina
F
uori Mancini e Padoan dal Consiglio regionale, la città sarà rappresentata solamente dalla grillina Erika Baldin. Dopo un verdetto roseo per Chioggia, uscito dalle Regionali di fine maggio, la Corte d’Appello di Venezia rimescola le carte, accogliendo i ricorsi degli esclusi eccellenti e modifica la composizione del Consiglio. Doccia fredda per il Clodiense che, dopo la tornata elettorale, era stato largamente pre-
miato dall’interpretazione della normativa. Con la modifica del 15 giugno, sono stati esclusi da palazzo Ferro Fini il medico 52 enne Massimo Mancini, che era stato eletto nelle file dell’Ncd, e la giovane 36enne Ilaria Padoan, anche lei medico, che correva con Indipendenza Noi Veneto. Erano stati pochi i suoi voti, ma il successo della lista a cui appartiene, grazie all’ottimo risultato personale di Luca Zaia, aveva avuto come conseguenza anche la sua elezione. Ma
tutto è sfumato nel giro di due settimane. La città, che ormai era sicura di essere rappresentata da ben tre chioggiotti nella decima legislatura, si è trovata con un solo consigliere. Dalle urne, quindi, inizialmente Chioggia ne era uscita premiata, riuscendo a strappare un risultato che, a livello politico, migliorava la rappresentatività della città rispetto alla legislatura precedente. Ma non è più così. pag. 6
tempi non sono più quelli di una volta in cui le famiglie partivano per il mare o la montagna, chiudevano casa e chi sé visto sé visto! I tempi sono cambiati ma non è detto che siano peggiorati. Le vacanze fuori porta si sono accorciate ma di contro, le iniziative di intrattenimento sul territorio sono aumentate e, anzi, moltiplicate. Non mancano i grandi festival, gli appuntamenti teatrali, e soprattutto le godibilissime notti colorate - spesso bianche - che accendono le luci delle nostre cittadine e aprono i negozi al fresco della sera. Uno sforzo che fanno in primis i commercianti che hanno bisogno di occasioni nuove per vendere le loro merci, supportati, però, da amministratori che sanno bene quanto sia importante mantenere vitale, grazie ai negozi, un centro storico. Così le iniziative non mancano e, anzi, crescono ogni anno di più proprio perché rispondono alla domanda crescente di intrattenimento che viene dai cittadini che sempre più rimangono a casa durante l’estate. Non perdiamo l’occasione dunque. Godiamoci le piazze in queste lunghe notti d’estate. Godiamoci la musica, i giocolieri e facciamo anche shopping pensando che comprando nei negozi sotto casa teniamo accesa la città. Una città viva è più bella e più sicura per noi e per i nostri figli. *redazione@givemotions.it redazioneweb@lapiazzaweb.it
Mutui, Prestiti, Assicurazioni? Un consulente Kiron, la risposta alle tue esigenze La nostra offerta integrata alla famiglia Presso ogni Agenzia Kìron o Epicas, troverai i seguenti prodotti convenzionati con i più importanti Istituti di credito:
al centro del giornale
70 Slot e Vlt con i modelli più aggiornati Jackpot nazionale Bar e zona relax • Ampie sale fumatori a Rosolina statale Romea APERTA TUTTI I GIORNI 24 ORE SU 24
Buona estate con le nostre pagine di giochi
Mutuo acquisto, ristrutturazione e completamento Sostituzione del mutuo o surroga Prestito personale Cessione del quinto dello stipendio Consolidamento debiti e liquidità Prodotti assicurativi per il credito e la famiglia
AGENZIA DI ROVIGO - VIA LUIGI EINAUDI, 10 - AREA TOSI TEL. 0425 471301 FAX 0425 471393 e-mail: k0170@kiron.it Consulente del credito e assicurativo
MAURO BERGANTIN 339 1743396 Kiron Partner S.p.A. | Società di Mediazione Creditizia
Iscrizione OAM n.M39
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale del servizio di mediazione creditizia.- Il servizio si limita alla messa in relazione, anche attraverso attività di consulenza, di banche ed intermediari finanziari con la clientela al fine della concessione di finanziamenti. Tale servizio non garantisce l’effettiva erogazione del finanziamento richiesto. Fogli avviso e informativi presso le agenzie Kiron ed Epicas.
e-mail: chioggia@gabetti.it - Nuovo sito web: chioggia.gabetti.it APPARTAMENTI
SOTTOMARINA CHIOGGIA SOTTOMARINA SOTTOMARINA SOTTOMARINA Vendesi inapalazzina di sole unità composto Vendesi appartamento indipendente in con conVendesi piano 2°, completocon di a 50 metri dalalmare appartamento Vendesielegante 50 metri dal maredue appartamento Vendesi appartamento da ingr., cucina, camera letto matrimoniale, testo di 2 unità. disposto suda 3 livelli, completamente cucina/soggiorno, due camere arredamento e cantina, ingresso, cucina/soggiorno, due composto camere dadaletto, bagnozona fine- bagno da letto,direttamente bagno fine- finestrato accessibile ristrutturato . Cone sottotetto cucina abitabile,soggiorno, doppi giorno, matrimoniale, cameretta e bagno. strato e camera ampio poggiolo.Posto auto condominiale. strato e ampio poggiolo.Posto condominiale. dall’appartamento.Possibilità posto bici. servizi, 2 matrimoniali, rip.auto e di 2 terrazzini. Euro Energetica FF 65.000 Euro Euro Cl.Energetica Energetica G ‘E’ 90.000 Cl. Cl.Energetica Euro196.000 90.000Cl. Cl.Energetica F Euro 98.000
SOTTOMARINA Sottomarina Vendesi appartamento al piano terra con giardino, composto da ingr, soggiorno con angolo cottura, due camere , bagno, rip. Inoltre dispone di garage e cantina. Completo di arredo. Euro 165.000 Cl. energetica F
BORGO SAN GIOVANNI Vendesi appartamento al terzo e ultimo piano composto da ingr.,cucina,soggiorno,due camere matrimoniali,bagno, poggiolo e possibilità acquisto garage. Euro Cl.Energetica G G Euro130.000 130.000 Cl.Energetica
SOTTOMARINA Vendesi appartamento al piano terzo, composto da zona giorno con poggiolo, camera da letto matrimoniale, bagno finestrato, rip. e veranda.L’immobile dispone di una soffitta a d uso esclusivo con accesso diretto.Completo di arredo. Euro 140.000 Cl. Energetica E
SOTTOMARINA CHIOGGIA
Vendesi appartamento 2° piano in contesto al di piano sole 3 vicinissimo alalmare appartamento Vendesi unità, composto da ingr, cucina abitabile, soggiorno, rialzatoecon zona giorno, camera cantina matrimoniale, camera bagno. Dotato di spaziosa al piano bagno finestrato, poggiolo e terrazzo abitabile. terra. Recentemente ristrutturato ed arredato. Euro98.000 125.000 Cl.Energetica FG 115.000Cl.Energetica Euro
CHIOGGIA SOTTOMARINA SOTTOMARINA SOTTOMARINA Vendesi appartamento su 2 livelli all’ultimo piano con 1° piano contesto di 3 unità Vendesi appartamento al secondo piano con ascensore Vendesi Vendesiappartamento in zona Postealintero pianointerra composto da ascensore, completo di garage. Al livello inferiore complessive, completo di cantina privata. Composto ampia zona giorno, bagno, camera singola, matrimo- composto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile, due da appartamento di circa 75cottura, mq e negozio dimatrimoniale circa 35mq soggiorno con angolo camera niale e un grande terrazzo abitabile; al livello sottotetto camere da letto, bagno, poggiolo e garage. strada vetrinato.Da e bagno.fronte In ottime condizioni e rifiristrutturare. nito con travature a camera matrimoniale, un secondo bagno ed un salotto. vista. Euro 95.000 Cl.Energetica Euro 270.000 Cl. Energetica F Euro 155.000 Cl. Energetica F Euro 175.000 Cl.Energetica GF
SOTTOMARINA appartamento disposto su 2 livelli composto da zona giorno, due camere da letto e bagno. Cantina privata per bici e moto con camino. Euro 118.000 Cl. Energetica E
Vendesi
SOTTOMARINA Vendesi appartamento al 5°e ultimo pianoalinpiano contesto di 10 Appartamento ristrutturato primo con
unitàgiorno, servitobagno da ascensore, ingr, zona zona finestratocomposto e cameradamatrimoniale, giorno, camera matrimoniale, bagno, terrazzino con di Magazzino proprietà. al piano vista mare poggiolo. e terrazzoGarage abitabile. Euro 110.000 Energetica E terra. EuroCl. 155.000
SOTTOMARINA CHIOGGIA SOTTOMARINA Vendesi appartamento a 50 metri dalla spiaggia elegante appartamento all’ ultimo piano in palazzina Vendesi appartamento all’ultimo piano di ampie di 4 unità, completamente ristrutturato e dotato di dimensioni con tre camere,cucina abitabile, ampio sacomposto da zona giorno, camera matrimoniale, bacantina. Composto da ingr, soggiorno, cucinotto gno e comodo poggiolo con ampia vista mare.Molto separato, 2 matrimoniali, bagno, ripostiglio/studio, 2 lone,bagno, terrazzo abitabile e soffitta.Da ristrutturare. Splendida vista panoramica. soleggiato. Completo di arredo. terrazzini e veranda. Euro 175.000 Euro 160.000 Cl. energetica E Euro Cl.EnergeticaFF Euro 105.000 115.000 Cl.Energetica 130.000 Cl. Energetica G
SOTTOMARINA SOTTOMARINA SOTTOMARINA SOTTOMARINA Vendesi vicinissimo al mare appartamento al 1° piano Vendesi Vendesi intero ultimo piano mansardato libero su 4 Vendesi Nel Appartamento in centro di recente ristruttucentro storico monolocale al secondo di circa 120 mq. Con ingr, cucina con cucinotto,sog- razione posto lati, suddiviso in 2 unità distinte di 90 e 100 mq circa, aldi2°arredamento piano in composto ingresso, giorno, sala da pranzo, due ampie camere matrimopiano, completo e con da posto moto/ attualmente allo stato grezzo. Completo di terrazzo soggiorno, cucinotto, camera matrimoniale, ripostiglio niali, doppi servizi,tre poggioli. Molto luminoso. Con bici nel cortile comune. abitabile, cantina e con possibilità di garage. e doppi servizi. ascensore e doppio ingresso. Possibilità di garage. Euro 240.000 Cl. Energetica ‘F’ Info in agenzia Cl. energetica da definire Euro 60.000 145.000Cl.Energetica Cl.EnergeticaGE Euro
ZONE APPARTAMENTI LIMITROFE
SOTTOMARINA SOTTOMARINA SOTTOMARINA Vendesi appartamento ingr. indipendente Vendesi appartamento al con piano rialzato in piccola Vendesi vendesivicino Appartamento di ampie dimensioni molto Vendesi appartamento ampia metratura al 2° piano al mare diappartamento composto da diposto su due livelli, ampio soggiorno con angolo palazzina signorile esternamente ristrutturata, luminoso, composto da ingresso, con sala con ascensore, completo di garage e 2 terrazzini. ingresso, cucina/soggiorno, duesoggiorno comode camere cottura, sgabuzzino e bagno al piano terra, due composto daletto ingr,e cucina ampie daComposto pranzo, cucina abitabile, tre camere letto, bada ingr, soggiorno, cucina da abitabile, camere da bagno abitabile,due al livelo superiore. da letto, bagno. Arredato e con garage. camere matrimoniali, Cantina di gno, ripostiglio eetredoppi terrazzini. auto di proprietà. 3 camere servizi.Posto Da ristrutturare. Possibilità di bagno, acquistoterrazzino. magazzino. proprietà. Euro 130.000 Cl. energetica G Euro 170.000 Cl. Energetica F Euro 115.000 Cl.Energetica G Euro 185.000 Cl energetica E 160.000
BORGO SAN GIOVANNI SOTTOMARINA SOTTOMARINA Vendesi piccolo contesto, VendesiAppartamento appartamentoalal1°2°piano pianoincomposto da inVendesi appartamento di recente costruzione disposto con soggiorno con cucina a vista, 2 camere,bagno, gresso, soggiorno con angolo cottura, due camere2 su due livelli con ampi spazi abitativi e garage. Finiture Recentemente ristrutturato. Congarage garage.di daterrazzini. letto, bagno. Due terrazzini e ampio Euro 175.000 Cl. Energetica C F di alto livello. Euro 310.000 Cl. Energetica B 21 mq. Euro 160.000 Cl.Energetica
SOTTOMARINA SOTTOMARINA SOTTOMARINA SOTTOMARINA Vendesi centro storico comodo al mare appartaVendesi appartamento di grande metratura in in zona centrale vicino alla spiaggia vendesi appar- a pochi passi dal mare spazioso appartamento con mento disposto su al due livelli4°con giorno e contesto di 8 unità, con ascensore e completo di tamento ristrutturato piano conzona ascensore, con 3 garage stanze matrimoniali e doppi servizi, oltredaadingr, una bagno al piano rialzato, camera matrimoniale, cafuori terra e cantina. Composto ingresso, ampia zona giorno, due camere da letto,bacomoda zona giorno con cucina separata. Complemera singola e poggiolo al piano primo. Cantina cucina abitabile, salone, 3 camere da letto, doppi gno, ediripostiglio/lavanderia. e cantina di di garage e 3 eterrazzini. proprietà. No spesePoggiolo condominiali. servizi,tospazi terrazzati ampia veranda. proprietà. Euro 210.000 Cl.Energetica Euro 250.000 Euro 139.000 Cl. Energetica G D 196.000 Cl. CL. Energetica Energetica DG
SOTTOMARINA SOTTOMARINA CHIOGGIA Vendesi appartamento 2° piano in conteal terzo piano con ascensore Venditaluminoso appartamento al pianoalprimo servito da Vendesi Vendesiappartamento In zona centrale locale commerciale di sto condominiale di poche unità, ristrutturato e dotato composto soggiorno con angolo cottuascensore composto da cucina circa 65da mqingresso, con servizio igienico e due ampie di 3 poggioli. Con ingr, zona abitabile,soggiorno, giorno open space ra, due camere da letto, bagno e terrazzo. due empiedimensioni, camere matrimoniali, bagno e poggiolo. di grandi 2 camere letto, bagno, rip. e vetrine frontestrada.In ottime condizioni. Garage di proprietà. Cantina comune bici. lavanderia. Con per cantina. Euro 210.000 190.000 Cl. Energetica G E 145.000 Cl energetica F Euro 165.000
CANAL DI VALLE SANT’ANNA VALLI Vendesi vendesi appartamento su bifamiliare disposta Vendesi appartamento al piano terra in recente Casetta indipendente disposta su 2 livelli, con zona gior contesto , completo di garage. Composto da soggiorno no, bagno, 2 camere da letto, ampio scoperto sul davanti al piano primo con ingresso, cucina abitabile, soggiorno, due matrimoniali, camera singola e bagno. Due con angolo cottura, 2 camere da letto, bagno, terrazzo e sul retro, oltre ad un ulteriore terreno agricolo di 1.200 terrazzi, garage doppio, taverna e giardino comune. abitabile e scoperto esclusivo di proprietà. Euro 150.000 Cl. energetica F mq. Euro 128.000 Cl. Energetica F Euro 108.000 Cl. Energ. D
VALLI SANT’ANNA Vendesiporzione Villetta adischiera centrale compostarealizda Vendesi trifamiliare di prossimo cucina abitabile,susoggiorno, 3 camere da letto, zo disposta due livelli con tre camere doppi servizi, ampia taverna e garage. da letto, doppi servizi. 190.000 Cl. Energetica ‘C’nire EuroEuro 190.000 Cl.Energetica da defi
SANT’ANNA VALLI luminoso appartamento di recente costruVendesi appartamento al terzo e ultimo piano composto Vendesi zione situato al 1° piano, completo di garage e con finiture di pregio. Ampia zona giorno open da cucinotto, soggiorno, camera matrimoniale, cameretta space, 2 spaziose camere da letto e doppi servizi e bagno. Garage di proprietà. e circondato da un comodo terrazzo. Euro 155.000 Cl energetica D Euro 80.000 Cl. Energetica F
CA’ CA’ LINO CA’ BIANCA BIANCA Vendesi appartamento al 1° piano in recente Vendesi appartamenti al piano terraingresso su casa Vendesi due appartamento al piano terra con palazzina, composto da ampia zona giorno con singola, coneingresso indipendente e scoperto. Gli indipendente ampio scoperto di proprietà, ristrutturato terrazzino, 2 matrimoniali, 1 singola, doppi servizi immobili sono ristrutturati. e parzialmente arredato, con due camere da letto, zona e garage di 22mq al piano seminterrato. Euro e90.000 ciascuno Cl.Cl.Energetica Energtica F F Euro 135.000 Cl. Energetica ‘D’ giorno bagno. Euro 75.000
CA’ LINO ISOLA VERDE Vendesi appartamento ampiacon zona giorno open Vendesi Monolocale alcon 5° piano ascensore, con space,2 1 singola bagno. Terrazzo bagno fimatrimoniali, nestrato , poggiolo coneampia vista mare ee garage. Completo di arredo. completo di arredamento. Euro Cl.Energetica EnergeticaGD Euro150.000 53.000 Cl.
VALLI Vendesi appartamento al piano rialzato dotato di scoperto esclusivo, con due camere da letto, ampia zona giorno e bagno. Completo di garage. Euro 135.000 Cl.energetica E
Viale Venezia n.2/A Sottomarina di Chioggia (Ve)
Tel. 041 3180316 - Cell. 3939658943 / 3939198786
CASE INDIPENDENTI
SOTTOMARINA SOTTOMARINA SOTTOMARINA Vendesi casa indipendente 4 livelli di circa 40 mq Vendesiininzona zonaresidenziale residenzialeporzione porzione di di bifamiliare villetta a Vendesi ognuno, in posizione comoda sia al mare che alla schiera centralemetratura di generosa metratura su 2 di generosa disposta su 2 disposta livelli oltre se-livelli oltre seminterrato. Ampia zona minterrato. Ampia zona giorno, 3 giorno, camere,33camere, bagni, laguna, con ampia zona giorno, 3 matrimoniali, 2 servizi, cantina, lavanderia, studio, cortiletto, poggiolo e 2 bagni, taverna, garage, spazi terrazzati e scoperto taverna, garage doppio, scoperto esclusivo. terrazza abitabile. Euro 250.000 Cl. Energetica F esclusivo. 275.000 Cl. Energetica Info inEuro agenzia. Cl. Energetica G F
BRONDOLO Vendesi intera bifamiliare disposta su 2 livelli e ampio giardino di proprietà. Entrambe le unità sono composte da soggiorno, cucina abitabile, doppi servizi, 3 camere, terrazzi, soffitta e garage. Possibilità di acquisto separato. Info in agenzia Cl. Energetica F
SOTTOMARINA Vendesi casetta indipendente disposta su 4 livelli, dotata di ampio garage fuori terra. Composta da soggiorno, cucina abitabile, 2 camere da da lettoletto e doppi servizi. Zona cucina abitabile, 2 camere e doppi servizi. centrale e comoda ai servizi. Zona centrale e comoda ai servizi. Euro 180.000 Cl. Energetica G
SOTTOMARINA Vendesi zona centralissima casa indipendente disposta su 3 livelli, di recente ristrutturazione , con ampia zona giorno open space, 2 camere da letto, doppi servizi e garage. Arredata. Euro 240.000 Cl. Energetica E
SOTTOMARINA SOTTOMARINA Signorile schiera centralecon disposta su 3panolivelli e Vendesivilletta Casaaindipendente terrazzo composta da ampia zona giorno, 3 camere, doppi servilaguna, con esclusivo cucina, soggiorno, due zi,ramico garage,sulla taverna, scoperto e spazi terrazzati. camere, studio, poggiolo, bagno. Zona residenziale e comoda a tutti i servizi. Info agenziaCl. Cl.Energetica Energetica G G Euroin130.000
SOTTOMARINA Vendesi casa indipendente su 4 livelli di 35 mq ognuno, con zona giorno, 2 matrimoniali, doppi servizi, taverna, studio, ripostiglio, 4 poggioli e terrazzo abitabile. Completo di arredo. Euro 150.000 160.000 Cl. Energetica E
SOTTOMARINA Vendesi casa indipendente su 2 livelli, composta da salada pranzo, cucina, 22 matrimoniali, soggiorno, cucina, sala da pranzo, matrimoniali, bagno e terrazzino. Ampio cortile di proprietà con lavanderia ee cantina cantina di di pertinenza. pertinenza. . lavanderia Euro 285.000 Classe Energetica Euro 285.000 Cl. Energetica GG
SOTTOMARINA Vendesi in zona residenziale villetta a schiera centrale disposta su 3 livelli,composta da soggiorno, cucina separata, 3 camere da letto,2 bagni, garage, taverna, spazi terrazzati e scoperto esclusivo. Euro 265.000 Cl. Energetica G
SOTTOMARINA Vendesicasa casaindipendente indipendentedisposta dispostasusu4unlivelli unico e Vendesi conlivello 2 standi cortile esclusivodadicucina, circa 50 mq. Composta da zedotata per piano. Composta soggiorno, 3 camere, ingresso, soggiorno, cucina abitabile, 2 camere matrimobagno eniali, terrazzo cone locale vista panoramica sulla laguna. bagno caldaia/cantina. Euro Euro 130.000 300.000 Cl. Cl. Energetica Energetica G E
VALLI DI CHIOGGIA Vendesi casa singola disposta su 2 livelli di prossima realizzazione, con ampia zona giorno, 3 camere da letto, servizi, garage e scoperto camere da doppi letto, doppi servizi, garage di proprietà. e scoperto di proprietà. Euro 220.000 Cl. Energetica B
SOTTOMARINA SOTTOMARINA Vendesi appartamenti appartamenti inin fase fase di di costruzione costruzione alal piano piano 4° 4° ee Vendesi 5° inin palazzina palazzina dotata dotata di di ascensore. ascensore. Composti Composti da da zona zona 5° giorno open space, 2 camere da letto, ripostiglio, bagno giorno open space, 2 camere da letto, ripostiglio, bagno spazi terrazzati. terrazzati. Con Con vista vista sul sul mare mare ee comodo comodo aa tutti tutti ii ee spazi servizi. Euro Euro 240.000 240.000 Cl. Cl. Energetica Energetica BB servizi.
S. ANNA Vendesi porzioni di trifamiliari su 2 livelli di nuova costruzione, con ampio scoperto privato e ottime finiture. Tutte dotate di garage, doppi servizi, cucina abitabile e 3 camere. Possibilità di permuta. Euro 220.000 Classe Energetica B
SOTTOMARINA Palazzina di prossima realizzazione composta da 12 appartamenti, tutti completi di garage, con ampi spazi terrazzati o scoperto esclusivo. Ottime finiture e possibilità di personalizzazione degli interni. Info in agenzia Cl. Energetica A
SOTTOMARINA Vendesi fabbricato indipendente dotato di scoperto privato, con progetto approvato per la realizzazione di 4 unità abitative indipendenti di buona metratura. Info in agenzia. Cl. Energetica B
SOTTOMARINA SOTTOMARINA Prossima intervento di ampliaProssimarealizzazione realizzazionedidinuovo nuovo intervento di ammento concon costruzione di 6diappartamenti con 2con o 32 pliamento costruzione 6 appartamenti spazi terrazzati. o 3camere cameredadaletto lettoe ampi e ampi spazi terrazzati. Info in in agenzia agenzia. Cl. Cl. Energetica Energetica BB Info
SOTTOMARINA SOTTOMARINA Nuova palazzinacomposta composta 5 appartamenti, comNuova palazzina da 5daappartamenti, composta da posta da 2susoluzioni su 2 livelli ai pianie 4° e 3sottotetto 2 esoluzioni 2 livelli ai piani 4° elivello, sottotetto soluzioni, altre 3 soluzioni, una per dal altre piano 1° al una per3°. livello, dal piano al piano 3°. Garage fuori terra e piano Garage fuori1°terra e ampi spazi terrazzati. ampi spazifiniture terrazzati. Ottime finiture e possibilità di personalizOttime e possibilità di personalizzazione. A partire Euro da 205.000 Cl. Energetica “B”B zazione.da A partire Euro 205.000 Cl. Energetica
SOTTOMARINA centro di ristrutturazione centro storico: storico: appartamento appartamento in di fase nuova inincontesto di 2 unità, su 2Con livelli, composto contesto di 2 unità,disposto su 2 livelli. ampia zona da ampia zona giornodue open space, servizi, 2di giorno, doppi servizi, camere dadoppi letto. Cantina camere da letto e ripostiglio. Cantina privata al piano proprietà al piano terra. Consegna a Settembre. terra. Euro 148.000 Energetica Euro 148.000 Cl.Cl. Energetica C C
BRONDOLO BRONDOLO Vendesi lotto lotto di diterreno terrenoedifi edifi cabilefronte fronte strada cabile strada in in zona con possibilità di edifi fino 300 zona B1.B1 Possibilità di edificare finocare a 300 mqa abitamqeabitativi e ulteriori 4.000inseriti mq circa inseritidiall’ tivi ulteriori 4.000 mq circa all’ interno un internoInfo di un in Energetica agenzia in comparto. in comparto. agenzia. Info Classe Classe Energetica in nizione via di definizione via di defi
SOTTOMARINA SOTTOMARINA Vespucci: appartamenti di fase di realizzazione viavia Vespucci: appartamenti di prossima realizzazione in palazin palazzina situata in zona tuttimetrature i servizi.e zina situata in zona comoda a tutticomoda i servizi. aVarie Ultime unità disponibili, con possibilità di personalizpossibilità personalizzazione. Ognisono unitàdotati è dotata ampio zazione.ditutti gli appartamenti di di ampio spazio terrazzatoeeposto posto auto spazio terrazzato autoprivato. esclusivo. A partire Euro 120.000 120.000 Cl. B B A partire dadaEuro Cl.Energetica Energetica
CANTIERI/NUOVE COSTRUZIONI
AFFITTI
SOTTOMARINA SOTTOMARINA SOTTOMARINA CHIOGGIA Affi ttasi stradaservita di circa mq, ttasi in negozio signorilefronte palazzina da100 ascensore appartamento al terzo piano con ascensore composto da Affi Affi ttasi negozio fronte strada di circa 100mq dotadotato di 3 vetrine e doppio ingresso eda composto appartamento al 2° piano, composto ampia cucina, letto matrimoniale,camera singola, to di 3camera vetrineda e doppio ingresso, composto da baun da un unico space eoltre servizio igienico con zona giorno,open 2 camere bagno. Arredato e con gno, poggiolo veranda. Arredato. Concon garage per bici e unico open espace oltre al bagno antibagno. antibagno. Euro posto bici 1.000 comune.mensili Classe Energetica “F” Euro 500 mensili Cl. Energetica F moto. Euro 600 mensili Classe Energetica E Euro 1.000 mensili Classe Energetica F
ATTIVITÀ
SOTTOMARNA SOTTOMARINA Cedesi attività in locale di ampia Cedesi attività di bardiinbar locale di ampia metratura, metratura, dotatoediubicato spazioinesterno dotato di spazio esterno zona di forte e ubicato in zona di forte passaggio. passaggio. Arredamento e attrezzatura inclusi. Arredamento e attrezzatura inclusi. EuroEuro 25.000 mensili 25.000
SOTTOMARINA CHIOGGIA Cedesi attività gelateria situata in zona centrale in attività tabaccheria localeCedesi di circa 70mqdidotato di postie aricevitoria, sedere interni ed esterni. Il prezzo richiesto comprende attrezzatuin locale completo di servizio igienico. ra e arredamento. Euro 100.000 160.000
SOTTOMARINA SOTTOMARINA Appartamento al primo e ultimo piano composto da ingresAffittasi appartamento al 3° e ultimo piano in so, cucina abitabile, soggiorno, una camera matrimoniale, palazzina di 5 unità, con ampia zona giorno con bagnobagno, e poggiolo. Con cantina. cucina separata, 1 stanza da letto, veranda arredato. e terrazzo. Ristrutturato. Arredato eNon completo di posto bici. Euro450 500mensili mensiliCl. Classe Energetica Energetica G E
CERCASI SOTTOMARINA Cedesi stabilimento balneare, completo di bar, ristorante, attrezzatura e ampio parcheggio ad uso esclusivo. Info in agenzia
Personale qualificato da inserire nel nostro organico per le zone di Rovigo, Adria e Chioggia. Inviare curriculum vitae a adria@gabetti.it
Viale Venezia 2/a a Sottomarina di Chioggia (VE) - Tel. 041 3180316- fax 041 8505188
mail: adria@gabetticondominio.it - www.gabetticondominio.it
AGENZIA DI CHIOGGIA Tel. 041 3180316 e-mail: chioggia@gabetti.it Sito web: chioggia.gabetti.it
Con Dentalcoop la convenienza è per tutta la famiglia NUOiVdAa VSerEraDzzEano, 58
Via Giovann
Aperti anche il sabato
Prima visita, igiene dentale e panoramica (su indicazione medica)
per 2 persone*
395 € Corona ceramica
75 € Otturazione semplice estetica
Prenota
45 € 575 €
Impianto endosseo (escluso moncone)
la tua visita senza impegno
45 €
35 € OPT (panoramica)
Igiene dentale
UNITÀ DI CHIOGGIA (VE) tel. 041 5540222 Poliambulatorio Sorriso e Salute srl Via Giovanni da Verrazzano, 58 - 30015 Chioggia (VE) tel. 0415543300 Poliambulatorio con Autorizzazione Sanitaria numero 93 del 04/08/2014. Direttore sanitario: Dott. Raimondo Pische Iscrizione Ordine dei Medici e Odontoiatri di Venezia n° 3642
chioggia@dentalcoop.it - www.dentalcoop.it
* l’ iniziativa non è cumulabile, nè divisibile e scade il 31/01/2015
ATTENZIONE!! il “Programma Prevenzione” RADDOPPIA!!
news da laPiazzaweb 3
Guardare... e non toccare In continua crescita i visitatori nuovi e di rirorno
LE NOTIZIE PIÙ VISTE SUL SITO A Sottomarina la prima tappa di Hashtag Music Festival, in occasione della prima notte dei saldi. Un’estate all’insegna dello sport e degli eventi a Cavarzere, che culminerà con la Notte Bianca. Ecco qualche consiglio di “igiene del sonno“, come è stata ribattezzata dal professor Colin Espie, che insegna Psicologia clinica ed è Direttore del Centro del Sonno dell’Università di Glasgow. Presentato il programma della Notte Bianca di Adria, che sarà ampliata a tutti i Comuni del Parco del Delta del Po: oltre ovviamente ad Adria, Porto Viro, Taglio di Po, Ariano nel Polesine, Rosolina, Loreo, Porto Tolle, Papozze, Corbola. seguici su www.lapiazzaweb.it
LE NOTIZIE PIÙ VISTE SUI SOCIAL Sui social è volata la sezione #elezioniveneto2015 tutti i post, in particolare i video del voto di Zaia e Moretti. A seguire la sezione Il confronto elettorale di La Piazza a Chioggia sia su Fb che su Twitter, in diretta. Truffa a Rovigo per un corso di pasticceria ha interessato molto. Qui continuano i focus di Piazzaweb sui Saloni dell’auto più importanti d’Europa.
In autunno arriva in Italia Netflix, lo sterminato catalogo di film e serie tv in streaming. Da qualche giorno Apple ha lanciato il suo nuovo servizio di musica on demand. Ecco la nuova frontiera dell’economia digitale, in attesa che il nostro paese investa sulla banda larga
A
lungo annunciato, atteso con impazienza dagli operatori, il decreto del governo Renzi sulla banda larga non ci sarà. L’annuncio è arrivato a fine giugno, cogliendo un po’ tutti di sorpresa: per alcune voci si andrà direttamente al Cipe – il comitato per la programmazione economica – su altre si procederà con gli strumenti ordinari anche a costo di veder rallentare i tempi. Le ragioni della scelta, come spesso accade, non sono chiare. Ma forse, più che cercare dietrologie o rivolgersi ai soliti “poteri forti”, a convincere il governo a desistere è stato soprattutto il calendario dei lavori parlamentari, già ampiamente ingolfato in queste ultime settimane di lavoro tra riforma della scuola, riforma del Senato, legge elettorale. Sia come sia, non è una buona notizia. Nei mesi scorsi il provvedimento era stato ribattezzato dai più maliziosi “decreto Netflix”, dal nome del colosso americano dello streaming on-line che è prossimo a sbarcare anche in Italia in autunno. Il nostro paese sconta infatti un grave ritardo nella banda larga: abbiamo investito tanti sulle reti cellulari, dove pochi riescono a farci concorrenza, ma siamo indietro nell’offerta di internet veloce in casa, soprattutto nelle aree periferiche del paese. E senza banda larga, rischiamo di perdere il treno della grande rivoluzione ormai alle porte. Quella che vive dell’offerta di contenuti on demand.
Per i meno esperti, il sistema funziona così: si collega la televisione alla rete internet, si paga un abbonamento mensile (bastano 10 euro per iniziare) e si accede a uno sterminato catalogo di film, telefilm, serie tv, documentari, cartoni animati tra cui scegliere cosa guardare e quando guardarlo. Basta aspettare una settimana tra una puntata e l’altra della propria serie preferita, basta con i film che «avrei voluto tanto guardarlo ma sono dovuta uscire», basta con i programmi per bambini infarciti di pubblicità. Netflix non è la prima piattaforma di streaming on-demand – in Italia esistono già, tanto per fare due nomi, servizi analoghi di Tim e Sky – ma l’impatto del suo arrivo promette di cambiare le regole del mercato e dare un ulteriore colpo alla già declinante televisione generalista. Qualcosa di simile sta già avvenendo, proprio in questi giorni, con il nuovo Apple music: anche qui ci si abbona e si possono ascoltare qualcosa come 30 milioni di brani in qualsiasi momento, purché collegati a internet. Insomma, dopo averci abituato a comprare le cose su Amazon invece che in negozio, la nuova frontiera dell’economia digitale non prevede nemmeno più gli oggetti. E pazienza per i nostalgici del cd o del dvd da rigirarsi tra le mani e conservare sullo scaffale del salotto, il futuro è segnato: si paga per guardare (o ascoltare)... ma senza mai toccare nulla.
In continua crescita i visitatori nuovi e di rirorno
Il BLOG DEL DIRETTORE “Quella sua maglietta fina... e quel bacio a labbra salate...Ti amo lo giuro, ti amo davvero...E lei...”. Quanto tutti noi abbiamo sognato cantando le strofe di Piccolo grande amore di Baglioni e quanto ci siamo sentiti lei che “tutto ad un tratto non parlava” di fronte a quell’amore nato sulla spiaggia e capace di travolgerla irrimediabilmente. Ma gli amori estivi, così passionali e caldi, durano? seguici su www.lapiazzaweb.it/ category/il-blog-del-direttore/
IL SONDAGGIO Ma quanto caldo fa? sta davvero cambiando il clima? Noi poveri mortali cosa sappiamo davvero su quanto accade tra le nuvole e su quanto di vero c’è sulle teorie che riguardano i cambiamenti climatici? E’ vero che la Russia sta mettendo appunto la guerra metereologica? E’ vero che il buco dell’ozono ci inghiottirà? E’ vero che se tutti piantassimo un albero.... seguici su www.lapiazzaweb.it/ sondaggio/
ADOTTAMI, I NOSTRI AMICI ANIMALI L’attenzione verso questa rubrica e i suoi protagonisti è altissima. Questo mese in special modo abbiamo pubblicato le foto di fortunati cagnolini scelti da belle famiglie. Continuamo a ricevere tante foto di cuccioli che cercano casa. Segno della sensibilità dei nostri lettori e della bontà del nostro lavoro per gli animali.
seguici su www.facebook.com/ lapiazzaweb
EDIZIONI PIÙ VISTE SUL SITO: Le edizioni più lette dai lettori della piazzaweb sono state quelle di: Piovese, Conselvano, Chioggia e Bassa Padovana.
seguici su www.lapiazzaweb.it/ category/animali/
seguici su www.lapiazzaweb.it
EDIZIONI PIÙ VISTE SU ISSUU Miranese Nord, Turismo&Sapori, Piovese e Riviera Ovest seguici su www.issuu.com/ lapiazzaweb
BRONDOLO
Bifamiliare di mq. 80 disposta su 2 livelli con garage a livello strada. In buone condizioni. C.E. “G” ipe 256,70. € 118.000 Tr. Rif. C26
SOTTOMARINA
v. A. Vespucci appartamento di mq. 60 calpestabili al piano 1°, composto da luminosa zona giorno, 2 camere, bagno, terrazzo di mq. 20, ampio garage. Nuova costruzione C.E. “A”. € 170.000 Tr.
SOTTOMARINA
zona S. Spirito Casa singola su 2 livelli di mq. 140 in perfette condizioni composto da ampia zona giorno, 2/3 camere, 3 bagni, taverna, garage. C.E. “A”. € 210.000 Tr. Rif. C2
In allegato al giornale e su www.lapiazzaweb.it/turismo
TURISMO E SAPORI
La sezione Turismo del sito lapiazzaweb.it è stata la più visitata! I viaggi e i percorsi enogastromici dell’inserto de La Piazza dedicato al turismo hanno coinvolto gli utenti web, tantissime le visite! seguici su www.lapiazzaweb.it/ category/turismo/
È un periodico formato da 13 edizioni locali mensilmente recapitato a oltre 250.000 famiglie del Veneto.
è un marchio registrato di proprietà di
Srl
DIREZIONE - AMMINISTRAZIONE E
CONCESSIONARIA
DI
PUBBLICITÀ LOCALE
Padova, via Lisbona 10 Tel. 049 87048840 Fax 049 6988054 redazione@givemotions.it Questo periodico è associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
Questa edizione raggiunge le zone di Chioggia, Sottomarina, Sant’Anna per un numero complessivo di 15.248 copie. Iscrizione testata al Tribunale di Venezia n. 1142 del 12.04.1994; numero iscrizione ROC 22120
Venezia Padova Rovigo Treviso
Periodico fondato nel 1994 da Giuseppe Bergantin
REDAZIONE:
Direttore responsabile (ad interim)
GERMANA URBANI direttore@lapiazzaweb.it ORNELLA JOVANE o.jovane@lapiazzaweb.it Chiuso in redazione il 6 luglio 2015 CENTRO STAMPA: ROTOPRESS INTERNATIONAL LORETO, VIA BRECCIA (AN)
Clicca su Scarica giornali, scegli l’edizione che ti interessa e sfogliala con
La Piazza la leggi anche sul web aggiornata con le ultime news!
www.lapiazzaweb.it
4 Argomento del mese IL NUOVO ENTE Si pensa a un contributo di uno o due euro a crocerista che sbarca a Venezia Il contributo potrebbe essere richiesto anche per i passeggeri che si imbarcano o sbarcano all’aereoporto Marco Polo. L’addizionale sarebbe istituita per Venezia e in tutto il territorio dei 44 comuni della nuova realtà amministrativa. L’imposta è caldeggiata dai sindaci e servirebbe per compensare i tagli previsti dalla Legge di Stabilità
Città Metropolitana, arrivano nu
di Alessandro Abbadir
Luigi Brugnaro è favorevole all’elezione diretta del sindaco metropolitano
I 32 agenti dell’attuale polizia provinciale saranno distribuiti negli organici di quelle dei 44 comuni
C
ittà Metropolitana, si va a grandi passi verso la sua costituzione, e dopo l’elezione a primo cittadino del sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, la nuova realtà amministrativa prenderà forma nel giro di qualche mese. Sono fissate le elezioni di secondo grado il prossimo 9 agosto. In questa data infatti i consiglieri comunali del municipi dell’area metropolitana eleggeranno i diciotto consiglieri del Consiglio metropolitano e la Provincia di fatto non esisterà più. Ma il sindaco della città lagunare, per sciogliere alcuni nodi di interesse strategico per Venezia, e per tutta la nuova realtà amministrativa, è intenzionato ad incontrare il premier Matteo Renzi. Brugnaro non vuole chiedere alcun rifinanziamento per la Legge Speciale di Venezia, richiesta già bocciata all’epoca del commissario Vittorio Zapparlorto per mancanza di fondi da parte dello Stato. Il nuovo sindaco pensa invece a un contributo di uno o due euro a crocierista che sbarca a Venezia, giustificato anche con le esigenze di salvaguardia della città. Il contributo potrebbe essere richiesto anche per i passeggeri che si imbarcano o sbarcano all’aeroporto Marco Polo. L’addizionale sarebbe istituita sia per Venezia, che per tutto il territorio della Città metropolitana. Si tratta di una possibilità prevista in modo specifico dalla legge istitutiva delle Città Metropolitane. Essendo già prevista nel testo della legge istitutiva, infatti, basterebbe un
L’ITER DA SEGUIRE
Tutto pronto per le elezioni del 9 agosto
T
utto pronto per l’elezione di secondo livello in programma il prossimo 9 agosto dei 18 consiglieri della Città Metropolitana. La Città metropolitana di Venezia è una delle dieci previste dalla legge approvata l’anno scorso dal Parlamento che ha abolito le Province. E le liste con i candidati al Consiglio Metropolitano dovranno essere presentate al segretario generale della Provincia, Stefano Nen, nell’ufficio elettorale in via Hermada, dalle 8 alle 20 di domenica 19 luglio 2015 (ventunesimo giorno antecedente il giorno delle elezioni); e, in ultima istanza, dalle 8 alle 12 di lunedì 20 luglio. Le liste concorrenti dovranno essere composte da un numero di candidati non inferiore a nove e non superiore a diciotto e sottoscritte da almeno il 5% dei consiglieri in carica (circa 700 in totale) nei 44 comuni della disciolta Provincia di Venezia. Entro metà agosto, il sindaco del comune capoluogo di Venezia, assumerà le funzioni di sindaco metropolitano e insedierà la “Conferenza metropolitana” che avrà il compito di approvare, entro i successivi 120 giorni, lo Statuto del nuovo ente, con la distribuzione di deleghe e competenze prima in carico alla Provincia. Lo Statuto potrà prevedere l’elezione diretta del sindaco Metropolitano. Da parte di tutti gli elettori A.A. residenti dei 44 comuni interessati.
decreto legge per concretizzarla. La richiesta dei sindaci delle Città metropolitane dell’imposta, è pensata in modo specifico per compensare i tagli previsti dalla Legge di stabilità. Si tratta di una richiesta pressante fatta in più occasioni nel corso degli ultimi mesi, e il Governo potrebbe concederla, visto che va nella direzione di una razionalizzazione dei tributi locali, previsti con la nuova local tax. Insomma la nuova Città Metropolitana potrebbe avere tante nuove forme di entrate. Resta poi il rebus sull’elezione diretta del sindaco della nuova realtà amministrativa. Una ipotesi di maggior democrazia su cui lo stesso Brugnaro è favorevole. Si tratta di elezioni dirette comunque, che per poter essere indette, hanno bisogno di due presupposti: un aggiustamento della legge che ha abolito le Province e istituito la Città Metropolitana e la suddivisione del territorio del Comune di Venezia in “aree omogenee” (Laguna, Isole, Mestre, Marghera) e ciò potrebbe portare anche ad indire l’ennesimo referendum per l’autonomia di Mestre da Venezia. Elezioni dirette e referendum, del resto, sono punti cardine dell’accordo di programma stretto tra il primo e il secondo turno delle elezioni, tra il sindaco Luigi Brugnaro e i suoi più stretti alleati politici: Francesca Zaccariotto, Simone Venturini, Renato Boraso e Gian Angelo Bellati. Sempre dal punto di vista politico intanto il Pd Veneziano, uscito sconfitto pesante-
mente dalle elezioni comunali, chiede che nel processo di formazione del nuovo ente, siano coinvolte in modo organico anche le opposizioni. Restano sul tavolo poi alcune questioni tecniche. Dal giorno dopo il 9 agosto, data in cui i consiglieri comunali dei municipi dell’area metropolitana eleggeranno i diciotto consiglieri del Consiglio metropolitano, la Provincia non esisterà più. Dove finiranno i 32 agenti della Polizia provinciale attualmente in servizio? Secondo il commissario della Provincia abolita per legge, cioè Cesare Castelli, finiranno negli organici della Polizia municipali dei vari comuni che appartengono all’area, sulla base della loro residenza anagrafica. Insomma, se uno abita a San Donà o a Portogruaro si cercherà di evitare di spedirlo a Chioggia o a Dolo. A decidere sarà comunque alla fine sempre il sindaco metropolitano. Naturalmente, verranno trasferite anche le competenze della Polizia provinciale, che sono quelle che riguardano la caccia, la pesca e soprattutto quelle delicatissime inerenti l’ambiente. La nuova normativa sugli eco reati è ancora in fase di studio, ma fin da subito richiede uno stretto collegamento tra autorità giudiziaria e autorità amministrativa. L’esperienza sin qui sviluppata con il “Tavolo tecnico di vigilanza” sarà la base per i necessari sviluppi. Dal 2011 sono stati organizzati già 20 incontri del tavolo tecnico.
Argomento del mese 5 L’alleanza con Venezia non convince
uovi finanziamenti per i comuni La Provincia di Rovigo “I diritti di pesca spettano per legge a noi”
Il Polesine, contrario, si sente a “rischio” di Lorenzo Zoli
L
’idea della città metropolitana lanciata nelle prime interviste dal neosindaco di Venezia Luigi Brugnaro spaventa e irrita il Polesine. Per un motivo molto semplice: il primo cittadino ha paventato addirittura una assunzione di competenze più o meno dirette anche su parte del Basso Polesine. Il che ha immediatamente fatto scattare la controffensiva in primo luogo della Provincia di Rovigo che, per quanto rimaneggiata e dal futuro assetto incerto, ha preferito mettere bene i punti sulle “i”: i diritti di pesca non si toccano. Perché proprio qui sta la ricchezza del Basso Polesine. La pesca, di mitili e molluschi ancora prima che di pesce vero e proprio. “Al di là delle assunzioni di competenza e di mire espansionistiche che mi sanno tanto di un novello doge – commenta caustico il presidente di Palazzo Celio – magari a Venezia potranno anche aspirare a prendersi il mare, ma i diritti di pesca spettano per legge alla Provincia di Rovigo”. Né il progetto partorito in laguna pare convincere maggiormente il nuovo sindaco di Rovigo Massimo Bergamin: leghista convinto, rilancia: vuole creare una Rovigo extralarge, nel senso di andare ad accorpare i Comuni della cintura del Medio Polesine che sono distribuiti a corona attorno al capoluogo. Il tutto in una ottica di razionalizzazione dei servizi e di accorpamento. Anche se il recente naufragio del referendum per la creazione di Civitanova Polesine brucia ancora parecchio. E soprattutto il tutto senza alcuna mira espansionistica, ma piuttosto per perseguire un abbattimento dei costi e un miglioramento dei servizi. L’impressione è che l’uscita di Brugnaro, in Polesine, sposti molto poco gli equilibri e i progetti. Le strade da percorrere e i progetti da valutare appaiono di ordine molto differenti. E, in ogni progetto di accorpamento, come tante esperienze naufragate prima ancora di iniziare hanno insegnato, non si deve perdere di vista il criterio dell’omogeneità.
Massimo Bitonci
Il sindaco di Padova contrario da sempre
“Noi lavoriamo alla Grande Padova” S
ul progetto della Città Metropolitana Padova – Venezia – Treviso il sindaco di Padova Massimo Bitonci non ha cambiato idea in questi anni e non intende farlo adesso, nemmeno di fronte alla storica conquista del Comune di Venezia da parte del centrodestra. Qualche giorno dopo la sua elezione il neo sindaco Luigi Brugnaro ha rilanciato l’idea, discussa già in campagna elettorale, di un’area metropolitana ben più vasta del territorio circoscritto alle città di Padova e Treviso, che comprenda l’intero “bacino scolante” in laguna. Il che significa gran parte delle tre province, oltre a Venezia ovviamente, ma anche una porzione importante del territorio di Rovigo, Belluno fino a Pordenone. Insomma un’area vasta che comprende buona parte del Veneto, e non solo. Ma l’idea non va proprio a genio a Bitonci che, oggi come in passato, non prende nemmeno in considerazione l’idea di un “matrimonio” con la città Lagunare. Del resto il progetto del sindaco leghista è sempre stato quello di una Grande Padova, vista come alternativa alla città metropolitana disegnata dagli avversari di centrosinistra. Quindi, niente città metropolitana con Venezia, inglobando anche Noventa Padovana, Cadoneghe e Vigodarzere, i cui sindaci di area centrosinistra avevano appoggiato il progetto fin dall’inizio schierandosi a fianco dell’allora sindaco di Padova Flavio Zanonato. Contrari invece gli amministratori di centrodestra, a partire da Vigonza. Accanto alla motivazione di carattere politico Bitonci fa anche una valutazione economica, che prende le mosse dalla situazione in cui versa l’amministrazione veneziana. “Faccio i migliori auguri al neo eletto sindaco di Venezia – ha dichiarato Bitonci di fronte alla proposta di Brugnaro - il compito che ha davanti è gravoso. Amministrare un Comune con 50 milioni di buco non dev’essere facile, ma sono sicuro che un uomo pratico come lui riuscirà nell’impresa. I debiti di Venezia saranno saldati dai veneziani secondo le modalità che Brugnaro, in assoluta indipendenza, vorrà adottare”. Messo in chiaro questo, il sindaco di Padova prosegue ribadendo la sua intenzione: “Con Brugnaro il Veneto continua il suo percorso verso il cambiamento. Cambiamento che l’Amministrazione padovana ha deciso di interpretare anche con il progetto della Grande Padova, alternativo alla Città metropolitana tratteggiata da Zanonato, Rossi, Manildo e Orsoni. A Padova, da un anno, abbiamo iniziato a recuperare le perdite delle società partecipate che la precedente Amministrazione aveva affidato a mani a dir poco inesperte, sostituendo chi ha creato buchi con professionisti, avvocati e commercialisti che le riporteranno in attivo”. Del resto già nel 2012 l’allora parlamentare leghista Bitonci affermava che “la città metropolitana non conviene”, più o meno per gli stessi motivi: “L’unione con la realtà veneziana, anche qualora non diventasse accorpamento, per i padovani sarebbe sconveniente. Al debito del Comune di Venezia che blocca gli investimenti e rallenta i lavori per la salvaguardia del patrimonio storico-artistico, va aggiunto il miliardo di euro di buco accumulato dalle partecipate”. Ciascuno per la sua strada, aspettando di capire se anche l’idea della Grande Padova Nicola Stievano sarà destinata a rimanere nel fondo di un cassetto.
6 Chioggia Consiglio regionale La Corte d’Appello accoglie i ricorsi degli esclusi eccellenti
Chioggia avrà in Regione solo Erika Baldin Rimangono esclusi da palazzo Ferro Fini i chioggiotti Massimo Mancini (Ncd) e Ilaria Padoan (Indipendenza Noi Veneto) che a maggio risultavano eletti in Consiglio. La città, che credeva di avere tre consiglieri, si trova ad essere rappresentata solo dall’esponente grillina di Andrea Varagnolo
F
uori Mancini e Padoan dal Consiglio regionale, la città sarà rappresentata solamente dalla grillina Erika Baldin. Dopo un verdetto roseo per Chioggia, uscito dalle Regionali di fine maggio, la Corte d’Appello di Venezia rimescola le carte, accogliendo i ricorsi degli esclusi eccellenti e modifica la composizione del Consiglio. Doccia fredda per il Clodiense che, dopo la tornata elettorale, era stato largamente premiato dall’interpretazione della normativa. Con la modifica del 15 giugno, sono stati esclusi da palazzo Ferro Fini il medico 52 enne Massimo Mancini, che era stato eletto nelle file dell’Ncd, e la giovane 36enne Ilaria Padoan, anche lei medico, che correva con Indipendenza Noi Veneto. Erano stati pochi i suoi voti, ma il successo della lista a cui appartiene, grazie all’ottimo risultato personale di Luca Zaia, aveva avuto come conseguenza anche la sua elezione. Ma tutto è sfumato nel
giro di due settimane. La città, che ormai era sicura di essere rappresentata da ben tre chioggiotti nella decima legislatura, si è trovata con un solo consigliere. Dalle urne, quindi, inizialmente Chioggia ne era uscita premiata, riuscendo a strappare un risultato che, a livello politico, migliorava la rappresentatività della città rispetto alla legislatura precedente, quando c’erano due consiglieri chioggiotti: Carlo Alberto Tesserin e Lucio Tiozzo; sarebbe stato quindi un risultato straordinario arrivare ad essere rappresentati da ben tre politici. Adesso Chioggia potrà contare sulla grinta della giovane 26enne Erika Baldin, eletta con il partito di Beppe Grillo. Il suo programma è stato chiaro. Stop all’isolamento infrastrutturale “dovuto alla mancanza di un trasporto su rotaia efficiente e alla presenza di una vetusta via di
Da sinistra Erika Baldin, unica chioggiotta in consiglio regionale, Massimo Mancini e Ilaria Padoan collegamento, la Romea, che deve essere al più presto messa in sicurezza”. La Baldin si è focalizzata più volte sulla necessità di dover prioritariamente fermare le stragi che coinvolgono ogni giorno giovani, famiglie, gente che lavora, persone che si trovano a percorrere l’unica via possibile. Nel suo programma la metropolitana di superficie “per collegare il territorio in modo capillare, diminuendo così anche le emissioni
Anna Oro
s.r.l. NOVITÀ!!! i d A CHIOGGIA E SOTTOMARINA Da Febbraio COMPRO ORO raddoppia con RITIRO e VENDITA dei vostri preziosi che vengono rigenerati e lucidati per ritornare al loro splendore a prezzi Outlet PAGAMENTO VEDERE per CREDERE IN CONTANTI SERIETÀ E RISERVATEZZA CI CONTRADDISTINGUONO
Ritiriamo ORO e Argento • Ci occupiamo di disimpegno polizze
CALLE MUNEGHETTE, 205 CENTRO DI CHIOGGIA CORSO
DEL POPOLO (a fianco chiesetta San Francesco) tel 041 4968379
VIA S: MARCO 1933/C
SOTTOMARINA (VENEZIA) - tel 041 4968055
ORARIO: dal lunedì al sabato 09:00/12:30 - 15:30/19:00
nell’ambiente”. La Baldin ha poi ricordato che Chioggia e Sottomarina necessitano di maggiori investimenti nel settore del turismo. “Il porto deve diventare un punto di approdo capace di attrarre parte dei turisti di Venezia — ha affermato la consigliera — consentendole di alleggerire un peso divenuto oramai eccessivo. Le bellezze del territorio vanno tutelate e adeguatamente pubblicizza-
te, così come le produzioni locali tipiche, della pesca e dell’agricoltura, mai sufficientemente promosse né in casa né all’estero”. Infine un’attenzione particolare al sociale. “Il sostegno alle categorie svantaggiate — ha spiegato — è essenziale, soprattutto i disabili, gli anziani, le persone socialmente ed economicamente deboli, se vengono concessi gli adeguati supporti e stimoli, possono diventare vere risorse”.
ELEZIONI REGIONALI, FORTUNATO GUARNIERI: “LA GENTE PONE PROBLEMI AI POLITICI E A LORO CHIEDE RISPOSTE”
T
roppo bello per essere vero. La città si era illusa di poter essere rappresentata da tre politici e, ormai, non aveva messo in discussione quello che era considerato un risultato definitivo. Certo, prima delle elezioni mai i chioggiotti si sarebbero potuti aspettare un risultato così positivo per la città ma, a conti fatti, tutti si erano convinti del risultato. Negli anni in cui si inizia a uscire, pian piano, da una devastante crisi economica, una maggior rappresentatività si sarebbe rivelata un’ottima prospettiva. Tre “santi patroni” avrebbero garantito di non snobbare Chioggia nelle scelte cruciali. Insomma, quando ci sono soldi da distribuire, a vario titolo, l’appartenenza geografica dei consiglieri si rivela determinante. L’ex sindaco Fortunato Guarnieri fornisce una lettura del voto, specificatamente legata al contesto locale. “Le elezioni regionali a Chioggia — dice
Fortunato Guarnieri (Sel) Guarnieri — hanno confermato un forte astensionismo a confermare che questa politica non è in grado di dare risposte ai cittadini in un momento di gravi difficoltà. Preso atto del voto che ha premiato i Cinquestelle, devo dire che balza agli occhi il bel risultato della Lega, la grave sconfitta del Pd, che scende dal 37% delle europee di un anno fa al 15% di queste elezioni, e il risultato della mia lista. Sel a Chioggia passa dal 2% delle europee al quasi 6% di queste regionali con un incremento del 300%. In ogni caso oggi Chioggia dovrà rivolgersi a Erika Baldin per tutti i problemi. Pesca, trasporti, sanità, viabilità, finanziamenti e molto altro. Aspettiamo che la nostra rappresentante si ambienti e tra duetre mesi cominceremo a porle le questioni che ci rendono speciali e vedremo quali risposte saprà dare alla Città. I cittadini non si dividono tra destra e sinistra ma tra diversi problemi e chiederanno risposte”. A.V.
VENDESI Chioggia centro storico, Calle san Giacomo mq 70 su piccola palazzina di due unità. Due stanze letto, bagno cucina, soggiorno. € 115.000 trattabili
VENDESITel. 041 5500459 - Fax 041 5509560 Sottomarina Lido Lido (VE) (VE) Viale Viale Adige, Adige, 12 12 -- marina.immobiliare.chioggia@gmail.com marina.immobiliare.chioggia@gmail.com -- www.marinaimmobiliare1.it www.marinaimmobiliare1.it prestigiosa Bi-familiare mq 140--alTel. piano041 sviluppata in Sottomarina 5500459 - Fax 041 5509560 tre livelli, ottime finiture e stato. Mq 4500 di scoperto, possibilità di creare più unità abitative. Info in agenzia. AFFARE
OCCASIONI DEL DEL MESE MESE OCCASIONI
AFFARI DEL DEL MESE MESE AFFARI
VENDESI in località Sant’ Anna di Chioggia varie soluzioni di abitazioni, immerse nel verde, case singole, a schiera con ampi scoperti. Prezzi imbattibili a partire da € 170.000
VENDESI TERRENO EDIFICABILE
VENDESI VENDESI Chioggia centro storico, Calleappartamento san Giacomo fronte mq 70mare su piccola palazzina di due a Sottomarina centro esclusivo su piccola palazzina di unità. 6 unità. Due stanze letto, bagno cucina, soggiorno. € 115.000 trattabili Annessa soffi tta esclusiva e parcheggio auto. Info in agenzia VENDESI
appartamento di nuova costruzione con annesso garage mq 85 composta da tre
Sottomarina Lido (VE) Viale Adige, 12 - marina.immobiliare.chioggia@gmail.com - www.marinaimmobiliare1.it - Tel.VENDESI 041 5500459 - Fax 041 5509560 VENDESI stanze letto, cucina-soggiorno e bagno p.1. € 250.000 tratt. Possibilità di arredo
AGENZIA MARINA IMMOBILIARE 0415500459 - 3483855485 OCCASIONI INFO: DEL MESE
IN VENDITA
VENDESI
su affaccioBi-familiare in corso delmq Popolo Chioggia lussuosoin appartamento di mq 75 finemente prestigiosa 140 ala piano sviluppata tre livelli, ottime finiture e stato. Mq 4500con di scoperto, ristrutturato annessa cantina. possibilità di creare più unità abitative.trattabili € 225.000 Info in agenzia. AFFARE
AFFARI DEL MESE
in località Sant’ Anna di Chioggia varie soluzioni di abitazioni, immerse nel verde, case singole, a schiera con ampi scoperti. Prezzi imbattibili a partire da € 170.000 VENDESI
VENDESI TERRENO EDIFICABILE
Chioggia centro storico, Calle san Giacomo mq 70 su piccola palazzina di due unità.
VENDESI
VENDESI
VENDESI
fronte mare mq 80 con ampio terrazzo a Sottomarina su piccola loc. Canal di Valle casa singola sviluppata Due stanze letto,centro bagno cucina,appartamento soggiorno. € 115.000 trattabili annesso garage e cantina. palazzina di mq 75 con annessa soffitta. in più livelli di ampie metrature e finiture di € 210.000 € 170.000 pregio. € 250.000
VENDESI VENDESI
appartamento sudiprestigiosa palazzina dicon nuova costruzione, vista mare 5 mq 60, da ampi appartamento nuova costruzione annesso garage mq 85 p. composta tre € 205.000 + garage terrazzi finiture di pregio possibilità di garages posto auto. tratt. Possibilità di arredo stanze letto, cucina-soggiorno e bagno p.1. €e 250.000
AGENZIA MARINA MARINA IMMOBILIARE IMMOBILIARE INFO: INFO: 0415500459 0415500459 -- 3483855485 3483855485 AGENZIA
IN VENDITA VENDITA IN
VENDESI
VENDESI VENDESI AFFITTI nel verde, case singole, in località Sant’ Anna di Chioggia varieGARAGE soluzioni di abitazioni, immerse appartamenti arredati e vuoti di varie metrature a Bi-familiare Via P. Cicogna a Sottomarina con Sottomarina VENDESI GARAGE ZONA a schiera scoperti. Prezzi imbattibili a partire 170.000 partireda da €€400 mensili. giardino, soggiorno, cucina, 3 camerecon letto,ampi 3 Contratti transitori 3+2, 4+4 bagni, mansarda, taverna, garage, lavanderia. CENTRO partire da € 35.000
VENDESI VENDESI
fronte mare mq 80 con ampio terrazzo fronte mare mq 80 con ampio terrazzo annesso garage e cantina. annesso garage e cantina. € 210.000 € 210.000
VENDESI VENDESI
VENDESI TERRENO EDIFICABILE
fronte mare appartamento p. 5 di mq 55 centro a Sottomarina appartamento su piccola ottime condizioni arredato ampio terrazzo palazzina di mq 75 con annessa soffitta. posto auto e cantina. € 135.000 € 170.000 VENDESI
VENDESI VENDESI
loc. Canal di Valle casa singola fronte laguna casa singola in due sviluppata livelli con in più livelli di ampie metrature e finiture di cortile. Da ristrutturare. € 135.000 pregio. € 250.000
VENDESI B.go San Giovanni appartamento mq 65 2 camere, nuova costruzione annesso garage e posto auto. Affare info in agenzia
AGENZIA MARINA IMMOBILIARE INFO: 0415500459 - 3483855485
a 100 mt dal mare appartamento di mq 60 con possibilità di garage p. 1 ristrutturato. € 120.000
VENDESI
VENDESI prestigiosa Bi-familiare mq 140 al piano sviluppata in tresulivelli, ottime finiture stato. Mq 4500 di lussuoso scoperto,appartamento di mq 75 finemente affaccio in corso delePopolo a Chioggia possibilità di creare più unità abitative. ristrutturato Info in agenzia. AFFARE con annessa cantina. € 225.000 trattabili VENDESI Valli di Chioggia varie soluzioni di case singole e a Schiera con scoperto a partire da € 180.000
VENDESI in Via Pigafetta a Sottomarina appartamento su due livelli arredato mq 60 con doppi servizi. € 125.000
VENDESI VENDESI B.go San Giovanni appartamento mq 65 2 centralissimo Sottomarina Via Bacchiglione camere, nuova costruzione annesso garage ep.posto 2 mq auto. 75 con posto auto privato. € 195.000 Affare info in agenzia
VENDESI VENDESI
appartamento di nuova costruzione con annesso garage mq 85 composta da tre stanze letto, cucina-soggiorno e bagno p.1. € 250.000 tratt. Possibilità di arredo
VENDESI
aAFFARE 100 mt dal mare appartamento 60 con appartamento centrale diamqChioggia possibilità di garage p. 1 ristrutturato. centro storico con terrazzo esclusivo. € 85.000 € 120.000
VENDESI su affaccio in corso del Popolo a Chioggia lussuoso appartamento di mq 75 finemente ristrutturato con annessa cantina. € 225.000 trattabili
IN VENDITA VENDESI VENDESI Bi-familiare Via P. Cicogna a Sottomarina con Bi-familiare Via P. Cicogna a Sottomarina con giardino, soggiorno, cucina, 3 camere letto, 3 giardino, soggiorno, cucina, 3 camere letto, 3 bagni, mansarda, taverna, garage, lavanderia. bagni, mansarda, taverna, garage, lavanderia.
VENDESI
VENDESI GARAGE VENDESI GARAGE Sottomarina VENDESI GARAGE Sottomarina VENDESI GARAGE CENTRO partire da € 35.000 CENTRO partire da € 35.000
VENDESI
ZONA ZONA
AFFITTI AFFITTI appartamenti arredati e vuoti di varie metrature a appartamenti arredati e vuoti di varie metrature a partire da € 400 mensili. partire da € 400 mensili. Contratti transitori 3+2, 4+4 Contratti transitori 3+2, 4+4
VENDESI
VENDESI VENDESI casa singola in centro a Sottomarina, Via San Valli Chioggiain varie di case Marcodisviluppata 4 livellisoluzioni con possibilità di frazionamento. singole e a Schiera con scoperto a partire da Prezzo interessante € 180.000
VENDESI VENDESI in Via Pigafetta a Sottomarina in Via Pigafettasua Sottomarina appartamento due livelli arredato mq 60 appartamento su due livelli arredato mq 60 con doppi servizi. con doppi servizi. € 125.000 € 125.000
VENDESI
VENDESI
8 Chioggia Intervista all’ex consigliere regionale Lo ha scelto il patriarca Francesco Moraglia in persona
PESCA
Tesserin è primo procuratore di S. Marco
Economia
FIRMATO L’ACCORDO COL GOVERNO PER LA CASSA INTEGRAZIONE PER IL 2015
di Andrea Varagnolo
I
l chioggiotto Carlo Alberto Tesserin alla guida della Procuratoria di San Marco. L’ex consigliere regionale del centrodestra, terminata la sua esperienza in Regione, è diventato primo procuratore di San Marco. Tesserin, classe 1938, sedeva nell’assemblea veneta dal lontano 1990, quando fu eletto con la Democrazia Cristiana. Da allora ha continuato l’esperienza politica sino alla nona legislatura, che è terminata nel maggio 2015. Venticinque anni di impegno politico che, per la città, hanno significato, a prescindere dall’appartenenza politica, una garanzia di rappresentanza, avvalorata dall’esperienza. Il patriarca in persona, Francesco Moraglia, ha creduto fortemente nella persona di Tesserin, scegliendolo per far parte della Procuratoria. A questo ente, riconosciuto con Regio Decreto del 9 luglio 1931, competono la tutela, la manutenzione e il restauro della basilica di San Marco, del campanile e delle loro pertinenze. Quando c’era la Repubblica di San Marco, i procuratori facevano parte della magistratura dello Stato. Con il termine della nona legislatura si conclude la sua lunghissima esperienza politica. “Nel 2010 il mio slogan fu “C’è ancora molto da fare”. Ma era già una forzatura perché ricandidarsi a 72 anni dopo quattro legislature era un azzardo. Io avrei dovuto smettere, ma in molti hanno fatto pressione perché mi ricandidassi. Da un punto di vista personale non avevo l’intenzione di iniziare questa legislatura, ma tantissime persone mi hanno chiesto di proseguire. In Consiglio ho avuto rapporti ottimali con tutti”. Ci racconti com’è avvenuta la nomina a procuratore. “Il patriarca Francesco Moraglia mi ha chiamato perché stava definendo i nomi e mi ha indicato, direttamente, come componente. In me non c’era alcun presentimento. Ho avuto tanti contatti con il Patriarcato, iniziando da Marco Cé e passando per Angelo Scola ma mai avrei pensato che la scelta sa-
REAZIONI
L
Dopo nove legislature in Consiglio regionale si conclude l’esperienza politica di Carlo Alberto Tesserin, ora si occuperà della Procuratoria e della tutela, manutenzione e restauro della Basilica di S. Marco e d’intorni
Carlo Alberto Tesserin rebbe caduta su di me. Ovviamente il mio ruolo di assessore regionale alla cultura, dal 1990 al 1993, mi ha permesso di intrattenere rapporti con tutti gli enti culturali, quindi anche con la Procuratoria”. Quali sono le responsabilità che comporta questo incarico? “Al primo procuratore fanno capo tutte le responsabilità dell’ente. A partire dalla gestione amministrativa per poi giungere all’obbligo di tenere in perfetta efficienza i beni. E la manutenzione ha dei costi esorbitanti. Basti pensare che ci lavorano, continuativamente, una decina di mosaicisti. Il mio compito sarà, quindi, quello di gestire in maniera oculata il patrimonio”. Come funziona il sistema economicofinanziario dell’ente?
“Allo stato attuale, tenendo conto che una parte delle entrate va alla Procuratoria e una al Patriarcato, il bilancio chiude sostanzialmente in pareggio, grazie anche ad alcuni sponsor, che contribuiscono soprattutto alla manutenzione della Basilica. Noi ovviamente cerchiamo di incentivare le donazioni, evitando però di deturpare il patrimonio con la pubblicità”. Quali sono i progetti e le idee innovative in definizione per i prossimi tre anni? “Stiamo valutando l’implementazione di ulteriori misure di sicurezza. Cercheremo, basandoci sull’operato dei nostri predecessori, di fare del nostro meglio. Nel frattempo sento il dovere di esprimere un sentito ringraziamento alla precedente Procuratoria per il lavoro svolto”.
La pesca, un comparto in difficoltà nell’economia nazionale e locale
C
omparto pesca, firmato l’accordo governativo per la cassa integrazione in deroga per l’anno 2015. La notizia è arrivata da Roma dove ad inizio giugno le principali organizzazioni sindacali, Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Pesca e le associazioni di categoria, Federpesca, Lega Pesca, Agci Agrical e Federcoopesca, hanno sottoscritto l’accordo per rifinanziare la cassa integrazione con un aumento della dotazione da 30 a 35 milioni di euro. “E’ un risultato rassicurante ed una boccata d’ossigeno per i nostri operatori in questo periodo di estrema difficoltà per l’economia nazionale e locale – ha commentato il sindaco Giuseppe Casson - Il settore potrà contare su un sostegno al reddito proprio a ridosso del fermo biologico, uno strumento più che mai necessario, che contiamo possa di- A Chioggia, ventare in futuro un prima marineria punto stabile per il d’Italia usufruiranno del sussidio circa comparto ittico”. “Siamo soddi- 600 addetti sfatti per l’aumento della dotazione di ulteriori cinque milioni di euro – ha osservato Pierpaolo Piva, coordinatore regionale la Fai Cisl - La firma dell’accordo avvenuta in anticipo rispetto agli anni precedenti dovrebbe garantire anche una distribuzione anticipata delle risorse. Il 2016 sarà l’ultimo anno in cui è prevista la cassa integrazione in deroga e ci auguriamo che dal 2017 divenga strutturata così come per gli altri settori dell’economia nazionale”. L’Accordo governativo è stato siglato presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. A Chioggia, prima marineria d’Italia, circa 600 addetti, dipendenti imbarcati, usufruiranno del sussidio.
Cittadinanza attiva per i più giovani. Costituito il Comitato “ScuolAperta”al Comprensivo “Chioggia 1” e avviata una innovativa sperimentazione
LE SCUOLE DEL TERRITORIO APRONO I CORTILI A BAMBINI E RAGAZZI ANCHE DURANTE LE VACANZE
e scuole del territorio aprono i cortili per accogliere bambini e ragazzi. L’iniziativa è partita dal Consiglio d’Istituto del Comprensivo “Chioggia 1”, che lo scorso 14 aprile ha costituito un apposito comitato denominato “ScuolAperta”. Si tratta di un progetto rivolto agli studenti e alle loro famiglie, per avere una scuola aperta oltre ai tempi classici della didattica: durante i pomeriggi, ma anche il sabato e nei periodi tempi di vacanza. “Lo scopo - spiegano gli ideatori del progetto - è quello di aprire la scuola al quartiere, che accoglie i cittadini per diventare un punto di aggregazione sociale”. L’idea parte, quindi, dalla considerazione che l’utilizzo delle
scuole va “ottimizzato” e non limitato solamente all’attività didattica. Un obiettivo senza dubbio importante, antesignano perfino nel panorama nazionale. Il progetto ha avuto inizio alla scuola elementare “Gregorutti” del centro storico di Chioggia. “Il Comitato - spiega il presidente Graziano Fumisetto - il Comitato s’ispira all’ideale di una scuola pubblica, capace di offrire ai suoi studenti forti stimoli allo studio e un solido senso civico, che esalti la loro partecipazione alla vita civile. Il Comitato, che è aperto a tutti i genitori degli istituti scolastici del centro storico di Chioggia, ha lo scopo di aiutare i genitori a
MILANI INFISSI • SERRAMENTI IN ALLUMINIO - PVC • TENDE DA SOLE - ZANZARIERE • TAPPARELLE - -VENEZIANE - VETRI • PARATIE ACQUA ALTA • RIPARAZIONI E MANUTENZIONI
Borgo San Giovanni di Chioggia (VE) - n. 1165 (di fronte alle Poste) milani.infissi@gmail.com - Cell. 338 3991390 - Preventivi e sopralluoghi GRATUITI
conoscere e a capire meglio la scuola dei propri figli e a contribuire alla vita della scuola con proposte ed iniziative”. L’iniziativa è stata, ovviamente, accolta favorevolmente dagli organi istituzionali della scuola. “La Scuola Aperta - continua Fumisetto - è un’esperienza di cittadinanza attiva, dove i giovani vengono educati alla cura dei beni comuni e dalla scuola escono per prendersi cura dell’intero quartiere”. Il progetto Cortile Aperto ha aderito alla prima giornata contro il maltrattamento all’infanzia e all’adolescenza. A.V.
ANCHE NEL 2015 Detrazione fiscale
65%
del per serramenti in PVC porte per interni di qualità
Chioggia 9 Società I dati del Serd dell’Ulss 14 presentati dal Consiglio di Istituto del comprensivo “Chioggia 1”
L’alcol, fra gli eccessi e gli abusi dei giovanissimi L’età del primo bicchiere si abbassa sempre di più. Già alle medie una buona percentuale di ragazzi dichiara di bere alcolici. E quando si beve, spesso ci si ubriaca di Andrea Varagnolo
L
’età del primo bicchiere si abbassa sem- media, poi, dicono che i maschi sono in netta pre di più. Già alle medie si registra una maggioranza (60,7%) rispetto alle femmine buona percentuale di ragazzi che dichia- (39,3%). La differenza, però, si colma già rano di aver già iniziato a bere alcolici. E il alla prima superiore, dove il comportamenquadro si aggrava se si considera che, quan- to delle femmine si allinea perfettamente do si beve, si tende ad eccedere. Non esiste a quello dei maschi. L’alcool viene quindi più il senso della misura e, anche per farsi assunto, a differenza di qualche anno fa, in notare, ci si lascia andare a pericolosi eccessi. giovanissima età e non più saltuariamente, A fare il focus su questa allarmante ma in maniera assidua. Grazie all’incontro situazione è stato il organizzato dall’istituConsiglio di Istituto del Alle medie sono comprensivo “Chioggia soprattutto i maschi to, si è creata un’occa1”, che ha recente- ad avvicinarsi all’alcol, sione per far ritrovare insieme genitori, insemente organizzato le femmine lo fanno gnanti, esperti e istituun incontro sull’uso e in prima superiore zioni, così da concentraabuso dell’alcool tra i re la loro attenzione sui bisogni dei ragazzi. giovani. “La partecipazione da parte dei genitori Ne è emerso uno spaccato assai allarmante, che non può che far riflettere sulle è stata numerosa — spiega Giuseppe Pencattive abitudini assunte dai ragazzi. Alla zo, vicepresidente del Consiglio d’Istituto — domanda “hai già bevuto alcolici”, la percen- e lo stimolo del Consiglio, di partecipazione e tuale passa dal 40% per i ragazzi della terza di interessamento verso l’istituzione scolastica, è stato ben accolto. L’incontro ha fatto il media al 70% per i ragazzi delle superiori. Le risposte date dai ragazzi della terza punto sui dati raccolti dal Serd dell’Ulss locale
L’incontro sull’uso e l’abuso dell’alcol tra i giovani organizzato dal Consiglio di Istituto del comprensivo “Chioggia 1” a quattro anni dall’avvio delle attività di prevenzione nelle scuole locali. I dati sono stati significativi per spingere il Serd a fare tutto il possibile per anticipare il progetto agli studenti frequentanti il terzo anno delle scuole medie, al fine di aumentare le conoscenze dei ragazzi ed essere più incisivi nelle modalità di comportamento”. Paolo Bello, ex allievo della Scuola Silvio Pellico e ora esperto sulla prevenzione
all’abuso dell’alcool, ha spiegato ai genitori e insegnanti presenti - attraverso la lettura di spot e comunicazioni indirizzati al target giovanile - come sia necessario entrare nella loro cultura e comprenderla per poter avvicinarsi con consapevolezza alle abitudini dei ragazzi. Ha anche stimolato gli adulti di riferimento a sostenere i ragazzi nel comprendere il senso della moderazione, del “quel tanto che basta” che spesso viene superato da modelli
che sempre più spingono agli eccessi. Per i genitori, quindi, un monito: “Non preoccupiamoci dei nostri figli ma occupiamoci di loro, ovvero non pensiamo solo a quel che succede nel weekend, quando escono la sera, ma cerchiamo di essere con loro durante tutta la settimana, per capire il loro mondo ed educarli a non seguire modelli e luoghi comuni, rivolti solo ad un consumo eccessivo, e non solo di alcolici”.
Viale Mediterraneo, 54 Sottomarina (VE)Tel. e Fax 041 8222091 Cell. 329 0913848 / 334 8953018 - info@immobiliareattico.it
WWW.IMMOBILIAREATTICO.IT Sottomarina Via Madonna Marina
su zona molto tranquilla e silenziosa, casa indipendente disposta sul solo piano terra. L’immobile è composto da disimpegno d’ingresso, cucina, soggiorno, matrimoniale, ulteriori 2 camere singole e bagno. Corte esterna di circa 50 MQ con annesso ulteriore bagno. Abbinato garage. L’impiantistica è stata recentemente revisionata a cui si aggiunge l’impianto di condizionamento. Classe energetica F. Euro 210.000 Rif. 878
SOTTOMARINA via Schiavo
appartamento in ottime condizioni posto al 3° piano con ascensore, con ampia zona giorno con cucina a vista, matrimoniale, seconda camera e bagno. L’appartamento è provvisto di un ampio poggiolo verandato, aria condizionata e tende da sole nuove. Possibilità di acquisto di un garage di 17 mq e l’arredo a parte. Euro 150.000 Rif. 895
SOTTOMARINA
casa singola di nuova costruzione disposta su 2 livelli: P.t.: 84 m2 + portico di 17 m2 (oltre possibilità di ampliamento Piano Casa di 25 m2) 1° PIANO: circa 39 m2 + terrazzo 9 m2 (attualmente c’è una camera ma vi è la predisposizione per 2 camere), possibilità di ampliamento della soffitta di ulteriori 10/12 mq. Totalmente esposta a sud l’immobile presenta: Clima piano terra; Caminetto a pellet in soggiorno; Impianto aspirapolvere centralizzato; solare termico per l’acqua calda sanitaria; fotovoltaico per l’energia elettrica; Cancello automatico. Garage e cortile privato di 100 mq. Classe energetica D. Trattativa riservata. Rif. 758
SOTTOMARINA Via Belfiore
su palazzina completamente ristrutturata di soli 3 condomini, appartamento al 2° e ultimo piano con soggiorno, cucina separata, matrimoniale, ampia seconda camera, lavanderia e bagno. Ampio terrazzo esposto al sole con tende motorizzate. L’immobile presenta: isolamento a cappotto, aria condizionata, inoltre posto auto e cantina di proprietà. Classe energetica D. Euro 220.000 Rif. 894
SOTTOMARINA
Attico di nuova costruzione con esposizione sud est, posto ai piano 6° e 7°, disposto come segue: 6° piano: zona giorno con cucina a vista e ampio soggiorno, e bagno; 7° piano: zona notte con matrimoniale con cabina armadio, ulteriori 2 camere e bagno. Costruiti con tecnologie all’avanguardia per un ottimo risparmio energetico presentano le seguenti caratteristiche: cappotto da 12 cm, riscaldamento a pavimento con caldaia a condensazione, fotovoltaico per le parti comuni, impianto di riciclo dell’aria interna all’appartamento. Comodo garage a disposizione. Classe energetica “B” . Euro 270.000 Rif. 893
SOTTOMARINA Via G. da Verazzano
appartamento posto al 3° e ultimo piano con ampio salone d’ingresso, cucina separata, camera matrimoniale, seconda camera e bagno. Il piccolo contesto in cui è situato l’immobile lo rende molto appetibile per chi cerca la tranquillità. Basse spese condominiali. Completa la proprietà il garage livello strada. Classe energetica E. Euro 190.000 Rif. 845
Appartamento di 110 MQ di nuova costruzione posto al 4° piano con ascensore con esposizione Est Sud - Ovest. Disposto su un unico livello è composto da zona giorno di 45 MQ, 3 camere, 2 bagni. Costruito con tecnologie all’avanguardia per un ottimo risparmio energetico presenta le seguenti caratteristiche: cappotto da 12 cm, riscaldamento a pavimento con caldaia a condensazione, fotovoltaico per le parti comuni, impianto di riciclo dell’aria interna all’appartamento. Comodo garage a disposizione. Classe energetica B. Euro 290.000. Rif. 870
SOTTOMARINA
CHIOGGIA centro storico
Su piccola palazzina con affaccio diretto sul Corso di Chioggia prestigioso appartamento di 120 MQ con ampio soggiorno, cucina separata abitabile, 3 camere e 2 bagni. E’ inoltre presente un terrazzo di 20 mq. Occasione quasi unica sul mercato. Classe energetica F. Euro 310.000 Rif. 792
S.ANNA
Trifamiliare di 150 mq disposta su 3 livelli: 1. Piano terra: taverna, bagno, garage. 2. Primo piano: soggiorno, cucina separata, bagno. 3. Secondo piano: 3 camere, bagno. Poggioli in entrambi i piani. Ampio scoperto esterno. Prezzo trattabile. Classe energetica F. Euro 340.000 Rif. 876
SOTTOMARINA zona supermercato Conad
Terreno edificabile pronto all’edificazione di una casa singola o una bifamiliare. Il lotto di terreno è di 556 MQ e può essere edificata una casa singola di 280 mq circa, oppure una bifamiliare di 120 MQ ciascuna porzione. Trattative riservate. Rif. 874
SOTTOMARINA
Sottomarina Viale Dalmazia: in pieno centro storico, comodo ai principali servizi, appartamento abitabile di circa 75 MQ. Posto su palazzina di 3 appartamenti, si compone di soggiorno, cucina separata, matrimoniale, ampia seconda camera e bagno. Posto bici/moto. Viene proposto con aria condizionata. Classe energetica F. Euro 170.000 Rif. 863
SOTTOMARINA zona Granso Stanco ap-
Porzione di villa a schiera in ottime condizioni disposta su 3 livelli: 1: seminterrato con ampia taverna e garage
doppio; 2: piano rialzato con soggiorno, cucina separata e bagno; 3: primo piano con 3 camere e bagno. Giardino privato. Classe energetica F. Euro 155.000 Rif. 813
SOTTOMARINA
SOTTOMARINA vendesi garage
in varie zone di sottomarina. Prezzi a partire da Euro 20.000
partamento in ottime condizioni, proposto arredato, con zona giorno, matrimoniale, seconda camera e bagno. L’appartamento dispone di A/C, lavatrice, lavastoviglie. Abbinato comodo garage. Rif. 1159
AFFITTASI SOTTOMARINA
In pieno centro a Sottomarina negozio di 160 MQ fronte strada. Con magazzino e bagno. Euro 3.500 mensili Rif. 1214
10 Chioggia Salute Le giornate organizzate insieme all’Ulss 14 in collaborazione con l’équipe della Clinica Dermatologica di Padova
La Lilt a Chioggia: contro il melanoma 450 visite in tre mesi Una campagna rivolta soprattutto ai giovani per sensibilizzarli alla prevenzione, considerato che questo tipo di tumore è in preoccupante incremento di Eugenio Ferrarese
C
entocinquanta visite rivolte ai soci dell’Associazio- Alaibac e della sua équipe della Clinica Dermatologica ne Artigiani di Chioggia effettuate l’11 aprile 2015 dell’Università di Padova, è riuscita a organizzare alcunella sede in via Maestri del Lavoro, altrettante ne giornate interamente dedicate a visite dermatologivisite il 24 maggio al poliambulatorio dell’Ospedale di che per il controllo dei nei. “L’unico rammarico – sottolineano i referenti della Chioggia e ancora 150 visite domenica 28 giugno. La Lilt (Lega italiana lotta tumori) è un ente pubbli- Lilt di Chioggia - è che non possiamo con queste giorco vigilato dal Ministero della Salute, impegnato nella nate soddisfare le tante persone che hanno telefonato lotta contro i tumori, che dal 1922 opera senza fini di per la visita dermatologica (circa 1000). Il numero delle richieste che stanno ancora lucro su tutto il territorio nazionale, arrivando è andata ben oltre le collaborando con Stato, Regioni, Nelle giornate nostre aspettative. Nelle giornate Comuni e tutti gli Enti impegnati in programmate, organizzate dalla Lilt sono sempre campo oncologico. Nel 2003 la Lilt sono state fatte previste 150 visite con quattro meè stata insignita con la Medaglia 150 visite dici alla mattina e quattro medici al d’Oro al Merito della Salute Pubbli- per volta pomeriggio coordinati dal professor ca dal Presidente della Repubblica. Dal 2013, grazie alla volontà di un gruppo di persone, Alaibac della clinica dermatologica di Padova”. La campagna contro il Melanoma serve per portare la Lilt opera anche nel territorio del Comune di Chioggia, sostenuta dall’Associazione Artigiani, dall’Ascom e a conoscenza che il melanoma cutaneo è uno dei tudalla ProLoco di Chioggia e dalle tante persone che si mori che ha mostrato negli ultimi anni un preoccupante iscrivono alla Lilt per contribuire alla sua affermazione incremento, soprattutto nei giovani, superiore a quella registrato per tutti gli altri tumori maligni. In Italia si renel nostro territorio. Per la Campagna Nazionale 2015 contro il mela- gistrano ogni anno 6.000 nuovi casi e purtroppo anche noma la Lilt di Chioggia grazie alla collaborazione della oltre 1.500 morti. E proprio i giovani sono stati coinvolti nel mese di Azienda Ulss 14, alla presenza del professor Mauro
Oltre alle visite dermatologiche (a lato) molte le iniziative anche con gli studenti aprile in uno degli eventi promossi dalla Lilt di Chioggia: una conferenza che ha riguardato la sana alimentazione e l’attività sportiva rivolta agli studenti delle classi seconde del Liceo “Veronese” di Chioggia La dottoressa Lisa Salvagno, referente della Lilt di Chioggia, ha spiegato la storia e l’obiettivo principale dell’Associazione presente in Italia da quasi un secolo e patrocinato dal Presidente della Repubblica. Sono quindi intervenuti il dottor Nogara, la dottoressa Annalisa For-
tin e il dottor Marco Scarpa, allenatore professionista, ex calciatore ed ora osservatore federale per la Nazionale Italiana di calcio, che hanno evidenziato come sia fondamentale una sana e corretta alimentazione per evitare le malattie come il cancro, iniziando sin da giovani a mangiare e a vivere in buona salute: un corretto stile di vita consente di arrivare a traguardi competitivi importanti, anche a costo di tante rinunce.
Sport
PISTA CON NOLEGGIO
GO KART PER ADULTI E BAMBINI PISTA ILLUMINATA SERVIZIO NAVETTA GRATUITO
GIRI LIBERI
ADULTI 10 min. 15€ BAMBINI 8 min. 10€
via Canal di Valle, 3 Chioggia (Ve) Tel. 041 49.65.716 info@chioggiakart.it www.chioggiakart.it
di Chioggia
PISTA CON NOLEGGIO
GO KART PER ADULTI E BAMBINI PISTA ILLUMINATA SERVIZIO NAVETTA GRATUITO
GIRI LIBERI
ADULTI 10 min. 15€ BAMBINI 8 min. 10€
via Canal di Valle, 3 Chioggia (Ve) Tel. 041 49.65.716 info@chioggiakart.it www.chioggiakart.it
Piemonte Lago di Mergozzo la prima prova nazionale
Quattordici medaglie ai nazionali di Canoagiovani Risultato strepitoso per i colori del Canoa Kayak Chioggia che conferma la grande vivacità del proprio vivaio di giovani atleti di Daniele Venturini
S
abato 16 e domenica 17 maggio nel lago piemontese di Mergozzo (VB), si è svolta la prima prova nazionale “Canoagiovani” sulla distanze 200 e 2000 metri nelle categorie allievi e cadetti. Nel weekend si sono radunati 611 ragazzi tra gli 8 e 14 anni in rappresentanza di 55 società provenienti da diverse regioni del nord e centro Italia. Il Canoa Kayak Chioggia presente con nove canoisti selezionati dall’allenatore Carlo Scuttari, sono riusciti a salire, nelle 18 gare, ben 14 volte sul podio. Risultato strepitoso per i colori del CKC che conferma la grande vivacità del proprio vivaio di giovani atleti. Le quattordici medaglie, suddivise in sette ori, sei argenti e una di bronzo. I canoisti che hanno conquistato l’oro sono: Alessandra Cavallarin K1 cadetti 200 e 2000, Riccardo Boscolo Chio e Andrea Lanza K2 cadetti 2000, Miriam Palonta K1 allievi 200, Andrea Lanza K1
VELA
S
cadetti 200, Mattia Boscolo Marchi K1 cadetti 200, Luca Polello K1 allievi 200. Hanno vinto l’argento: Miriam Palonta K1 allievi 2000, Giulio Ballarin e Riccardo Chiereghin K2 allievi 2000, Mattia Boscolo Marchi K1 allievi 2000, Giulio Ballarin con Riccardo Chiereghin e Luca Polello nella staffetta K1 e K2 allievi 200, Riccardo Boscolo Chio K1 cadetti 200, Mattia Boscolo Marchi con Riccardo Boscolo Chio K2 cadetti 200. L’unico bronzo del CKC è conquistato dall’atleta Riccardo Chiereghin nel K1 allievi 200. Riccardo Ballarin non sale sul podio per pochi secondi arrivando quarto nel K1 allievi 200. Adesso gli stessi atleti parteciperanno alla secondo prova nel mese di luglio a S.Giorgio di Nogaro, per poi accedere alle finali di Caldonazzo in settembre. Inoltre l’associazione Canoa Kajak Chioggia organizza delle uscite con la canoa Dragon Boat una canoa lunga 12 metri che può ospi-
tare tante persone, queste uscite nella laguna del Lusenzo sono rivolte sia alle scuole che alle associazioni disabili e anche alle donne che hanno bisogno di questo tipo di sport per risolvere problematiche legate alle patologie del seno.
Marina di Scarlino, 18 maggio
ENRICO ZENNARO TRIONFA AL GAZPROM SWAN 60 WORD CHAMPIONSHIP
i è chiuso con un nuovo successo di Broneosec il Gazprom Swan 60 World Championship, evento organizzato dal Club Nautico Scarlino con il supporto di Bmw e Nautor Swan. A bordo della barca del commodoro del St. Petersburg Yacht Club, Vladimir Liubomirov, lo skipper Tommaso Chieffi e il randista Enrico Zennaro, una nutrita schiera di italiani: Alberto Innocenti (comandante), Salvatore Pavoni (trimmer), Massimo Galli (drizze), Luca Albarelli (albero) e Corrado Rossigno-
li (prodiere). Altri ruoli importanti sono stati coperti dal timoniere Igor Frolov e dal navigatore Mark Lagesse. Il successo di Bronenosec, conquistato anticipando Vertical Smile del tattico Thomas Schmidt e Petite Flamme del tattico Luis Doreste, già campione olimpico, è giunto al termine di nove prove caratterizzate dal continuo mutare delle condizioni meteo. “E’ stata una settimana intensa e difficile dal punto di vista meteorologico: siamo passati dai 6-8 nodi della lunga ai 25-30 del quarto giorno -
spiega Enrico Zennaro, al suo ottavo titolo iridato - Nonostante ciò, grazie alle puntuali chiamate di Tommaso e al lavoro di un team che ormai si conosce e conosce la barca alla perfezione, siamo stati molto solidi, tanto da vincere con una prova di anticipo”. La stagione di Enrico Zennaro proseguirà con gli impegni collegati alle Extreme Sailing Series, cui prende parte come tattico di Lino Sonego Team Italia, e con la partecipazione a altri eventi, come l’Italiano Meteor di La Spezia. A.V.
Piove di Sacco - Sant’Anna di Piove di Sacco - Sant’Angelo di Piove di Sacco - Chioggia - Dolo - Adria - Mestre
Inizia il tuo percorso di benessere con NaturHouse
I clienti dei nostri centri epìLate che prenoteranno la propria CONSULENZA GRATUITA da NaturHouse, riceveranno in regalo un
utilissimo omaggio Richiedi la tessera al nostro centro Viale Mantova, 19- 30015 Sottomarina diChioggia (Ve) - Vicino Naturhouse Chioggia
PERDER PESO MANGIANDO. Scopri come!
Educazione alimentare Supporto motivazionale per raggiungere il Tuo “PesoBenessere” Menu settimanali Prodotti esclusivi Esperti sempre a Tua disposizione Più di 2000 punti vendita e 4 milioni di clienti soddisfatti nel mondo
di
450 centri in italia
RITROVARE LA LINEA NON È MAI STATO COSÌ
Semplice, Naturale, Conveniente. CHIOGGIA
Sottomarina Viale Mantova 19 Tel. 041 5610152
PORTOVIRO
Via Contarini 60 Tel. 0426 010109
www.naturhouse.it
Sport locale 13 Vigili del fuoco Il tredicesimo campionato libero
La Lombardia vince il torneo intitolato al pompiere Ezio Grison Un importante evento sportivo che si è disputato a Chioggia a maggio. Vi hanno preso parte 16 squadre da tutta Italia. Il Veneto arriva in semifinale di Andrea Varagnolo
S
i è svolto a Chioggia, nella seconda settimana di maggio, il tredicesimo campionato italiano dei Vigili del Fuoco. Intitolato a Ezio Grison, pompiere scomparso in servizio nel 1996, il memorial si è disputato nei campi del Point Break di Sottomarina, all’interno dello stabilimento balneare “Clodia”. Ed è stata la Lombardia a dominare gli avversari, vincendo il torneo. Si è trattato di un importante evento sportivo a cui hanno preso parte sedici squadre, in rappresentanza delle direzioni regionali dei Vigili del Fuoco di tutta Italia. Il campionato è iniziato il 12 maggio, con un corteo che è partito da piazza Duomo, diretto al palazzo municipale. All’interno dell’auditorium San Nicolò si è svolta poi la presentazione, alla presenza del vicesindaco, Luigi De Perini e del comandante dei vigili del Fuoco di Venezia. Nel contesto del trofeo si è pensato anche ai bambini. A loro è stato infatti dedicato “115 Junior”, svoltosi il 14 maggio. Una manifestazione rivolta esclusivamente ai bambini delle elementari. I piccoli cittadini hanno potuto indossare un elmetto dei vigili del fuoco, così da diventare “Pompieri per un giorno”. Per quanto riguarda il torneo vero e proprio, dopo la fase a gironi, sono giunti alle semifinali Veneto, Val d’Aosta, Lombardia e Sicilia. I veneti sono stati piegati dai valdostani
HAI FATTO UN INCIDENTE E HAI RAGIONE? VIENI DA NOI E NON AVRAI
NESSUN ANTICIPO!!!
ai calci di rigore. L’altra semifinale ha visto contrapporsi la Lombardia alla Sicilia. Ad avere la meglio la prima, che ha poi battuto la squadra avversaria dopo una partita sudatissima, per 8 reti a 6 ai calci di rigore.
01
02
03
04
Soccorso Stradale
Auto Sostitutiva
Autorizzata FIAT
Pagamenti Personalizzati
L’autocarrozzeria Biasion offre il servizio di Soccorso Stradale 7 giorni su 7, 24 ore al giorno, tutti i giorni. CHIAMA ORA
Per tutto il periodo necessario alla riparazione, potrete beneficiare della nostra vettura di cortesia
Siamo l’unica carrozzeria nel raggio di 30 km dalla nostra sede autorizzata ufficialmente da FIAT.
Concordiamo modalità di pagamento personalizzate in base alle vostre specifiche esigenze.
www.carrozzeriabiasion.it SERVIZI AUTO • Verniciature speciali • Spettrofotometria colore • Montaggio accessori auto: • Lucidatura carrozzeria • Trattamenti protettivi per la carrozzeria • Riparazione grandine • Trattamento cristalli anti pioggia • Pellicole oscuranti • Ripristino cerchi in lega • Rigenerazione sedili in pelle • Rigenerazione plastiche • Rigenerazione fanali • Igienizzazione abitacolo (schiuma, vapore e ozono) • Riparazione cristalli con sostituzione spazzole in omaggio • Spot repair (piccoli bozzi senza verniciatura) • Car wrapping (pellicole carrozzeria) • Installazione park control • Misurazione scocca con DIMA universale • Misurazione scocca auto con sistema touch-spanesi
SERVIZI AL CLIENTE • Servizio gommista • Manutenzione completa con garanzia FIAT (esclusivista di zona nel raggio di oltre 30 km) • Soccorso stradale 365 giorni all’anno 24h su 24 • Recupero mezzi fino a 70 tonnellate • Noleggio auto semplice • “Mentre fai la spesa” (servizio rapido esclusivo della Carrozzeria Biasion: eseguiamo piccole riparazioni su prenotazione, nel tempo in cui il Cliente usufruisce dei vicini negozi e supermercati) • Auto sostitutiva • Presa in carico auto a domicilio • Gestione sinistri interna • Carte di credito accettate: TUTTE • Pagamenti personalizzati • Preventivi gratuiti anche online • Custodia veicoli sequestri amministrativi e penali
CARROZZERIA E SOCCORSO STRADALE
SOCCORSO 24 ORE: 049 5800 203 - 041 02437651 CHIOGGIA (VE) : Via P.E. Venturini, 274 - Tel. e fax: 041.2437651 - info@carrozzeriabiasion.it ARZERGRANDE (PD) : Via Bassa, 45 - Tel. e Fax: 049.5800203 - cbiasion@libero.it
14 Sport locale Tennis Coppa Italia F.i.t
Il tennis club 2 salva l’onore con l’unica vittoria Perdono il Tennis Club 1 il Tennis Club 3 maschile e le ragazze di Daniele Venturini
S
ono cominciate domenica 17 maggio le competizioni di Coppa Italia F.I.T che vedevano quest’anno ai nastri di partenza ben 4 formazioni, 3 maschili e una femminile. Esordio amaro per il Tennis Club Chioggia 1 che, dopo aver rinviato la prima partita proprio il 17 maggio a Portogruaro, è stata sconfitta dal Tennis Club Cerea per 3 a 1. Un risultato che lascia l’amaro in bocca al capitano Michele Spinello perché quasi tutti gli incontri sono stati molto combattuti e si sono decisi al terzo set. Nella prima partita erano impegnati il nostro Federico Famulari (3.5) contro il giovane Zaia (3.4). Il primo set è andato in favore di Zaia per 6 a 4; nel secondo set si è vista la grande reazione del nostro portacolori che ha vinto per 6 a 1; nel terzo set decisivo Famulari è andato avanti per 4 a 2 e sembrava avere in pugno la partita ma un crollo fisico ha visto la rimonta di Zaia che ha portato a casa set e partita per 6 a 4. Nella seconda partita sono entrati in campo i due numeri uno, per noi Eugenio Boscolo (3.3) contro Guidorzi (3.3). L’incontro ha visto un dominio del nostro portacolori che ha porta-
to a casa la partita per 6 a 3, 7 a 5 soffrendo un po’ nel secondo set. Poi sono scesi in campo per noi Sandro Bertotto (4.1) contro Rossignoli (3.5). Equilibrati i primi due set. Nel primo Rossignoli ha vinto per 6 a 3; nel secondo ha vinto Bertotto per 6 a 3; nel terzo set inaspettatamente in meno di 12 minuti Rossignoli ha steso al tappeto un irriconoscibile Bertotto per 6 a 0 tra lo stupore del pubblico che non si aspettava questa resa. Nel doppio sono scesi in campo il capitano Michele Spinello (4.2) e Eugenio Boscolo (3.4) contro Guidorzi (3.3) e Rossignoli (3.5). Un incontro equilibratissimo e che non riusciva a far intravedere la coppia vincitrice. Nel primo set sono stati avanti gli ospiti per 5 a 1 ma c’è stata una grandissima rimonta dei nostri che hanno portato a casa il set per 7 a 5. Nel secondo set i chioggiotti sono stati vicinissimi alla vittoria per 6 a 5 ma incredibilmente hanno perso al tibreak per 7 a 6. Nel terzo e decisivo set l’incontro si è sviluppato alla pari e nel tibreak decisivo si sono imposti gli ospiti per 7 a 6, punteggio tibreak 10 a 2. Notizie positive invece dalla seconda squadra
T. 348 5235221 T. 347 2500056 T. 335 7491369
che quest’anno milita nella stessa categoria della prima in D/2 dove nella prima giornata il 17 maggio in trasferta con il Tennis Club Sport Team è andata a vincere per 3 a 1 vittorie di Andrea Marangon(3.4),Penzo Matteo(3.4) e del doppio Michele Spinello (4.4) e Andrea Marangon (3.4) che hanno vinto il doppio al tibreak decisivo. Nella seconda giornata del 24 maggio la partita è stata sospesa per impraticabilità del campo. Mentre brutte notizie arrivano sia dalla squadra Maschile di D/4 sia dalla squadra femminile di D/3: entrambe hanno perso le loro prime due partite con punteggi netti di 3 a 0.
SEDE: Z.I. CAMPAGNA LUPIA (VE) FILIALE: VIA S. MARCO, 135 · PADOVA
Sport locale 15 Water Fitness challenge e attività estate 2015
Pensi di poter resistere? Adrenalina e allenamento intensivo in acqua di Sara Boscolo Marchi
G
rande entusiasmo per la terza ed ultima tappa delle sfide in piscina promosse da Muoviti. Centinaia di sportivi chioggiotti hanno partecipato al Water Challenge, l’allenamento intensivo in acqua della domenica mattina, motivati dal grido di “Pensi di poter resistere?”. L’idea vincente di Samuel Bozzato, con il supporto di Nicola Doria, Enrico Nata e Alessandra Fidelfatti, ha combinato insieme i programmi di Water Energy, Water Power, Water Atlethic e Water Combat. Durante l’appuntamento conclusivo di maggio, è stata data anche un’anticipazione di Water Tabata, la nuova disciplina proposta da Clodia Piscine&Fitness per la prossima stagione. “I nostri bravissimi trainer Elena Ferretto, Camilla Rubin, Martina Fanton, Ornella Doria, Sebastian Penzo, Stefania Tiozzo e Stefano Ballarin hanno saputo mantenere alto il livello di adrenalina – racconta Samuel Bozzato – Abbiamo sudato in acqua per 120 minuti costanti, in mini tappe da 15 minuti cadauna, tra esercizi in acqua bassa a 140 cm, intervallati da quelli in acqua alta a 180 cm.” Dato che lo sport non va mai in vacanza, a partire dall’8 giugno Muoviti e Sport Life Group, si son trasferiti all’Acquaparco Idrofollie per continuare gli allenamenti di WaterFitness e Water Combat al mattino, pomeriggio e sera con orari e livelli aperti a tutti gli appassionati dell’attività in acqua. Le lezioni sono garantite anche in caso di pioggia ed eventualmente trasferite nella piscina coperto di Clodia Piscina&Fitness. Attivi anche i corsi di nuoto per bambini a livello avanzato, scivolamento e ambientamento con istruttori FIN in 5 diversi orari quotidiani.
NEWS
C
Mente e corpo
CHIOGGIA ASSAPORA IL GUSTO DEL BENESSERE
hioggia sposa la filosofia e i valori promossi da Expo Veneto 2015 durante “Il gusto del benessere”, evento promosso da Lucky Service, che ha organizzato un incontro tra professionisti dell’alimentazione, dello sport e del benessere psicofisico, al fine di creare sinergie nuove e rigeneranti in città e sostenere il Made in Veneto. La manifestazione ha avuto luogo il pomeriggio di sabato 15 maggio a Palazzo Goldoni, antica dimora storica di Chioggia. Proposti al pubblico una serie di workshop, a partire dal tema dell’autoregolazione corporea e della forza di volontà mentale, insieme alla dott.ssa Francesca e Samuel Bozzato di Muoviti; per proseguire sul metodo di proiezione infortunio nei trattamenti osteopatici per agonisti, con il dott. Tommaso
Boscolo e la nota velista chioggiotta Silvia Zennaro; e concludere sulle note del benessere psicofisico procurato dallo yoga e dalle pratiche olistiche, insieme ad Ilaria Bellani e a un folto pubblico di yogini che hanno praticato il saluto al sole nell’incantevole cornice del giardino del Palazzo. Assieme al Progetto Fitness Muoviti, presenti anche il Triathlon Delfino e il Tennis Club, realtà sportive clodiensi impegnate nella promozione di uno stile di vita salutare. Lucky Service, azienda di catering che da tempo segue la strada del mangiare bene e sano, invece, ha proposto per l’occasione un aperitivo a base di prodotti biologici, con particolare attenzione alle alternative vegetariane e ai prodotti tipici del territorio. S.B.M.
Specialità del territorio Chiuso il mercoledi Via Pirandello 1 - 45014 Porto Viro (Rovigo) - Tel. 0426 324512 - Cell. 335 5858184 www.locandaristorante7mari.it - info@locandaristorante7mari.it VIENI AD ASSAGGIARE LE NUOVE PROPOSTE DI MENÙ, ANCHE VEGETARIANE
16 Cultura locale Fotografia La mostra al Museo Civico della Laguna Sud-S. Francesco Fuori le Mura
Il volto segreto della città
Metropolis, trenta scatti a colori di Franco Fontana e Franco Donaggio esplorano la città, mettendo in luce molto più di ciò che appare
di Sara Boscolo Marchi
L
a città è molto più di ciò che appare a coloro che la visitano o la vivono. Le fotografie di Franco Fontana e Franco Donaggio indagano questo tema in una mostra ospitata al Museo Civico della Laguna Sud - S. Francesco Fuori le Mura, inaugurata il 20 giugno scorso, fino al 30 agosto. I trenta scatti a colori, in grande e medio formato, dei due artisti di fama internazionale esplorano i volti segreti della città e, inseguendo un certo desiderio di evasione, conducono lungo un sentiero di libertà creativa, alla ricerca di nuovi linguaggi e profondità. Fontana e Donaggio sono poeti in perenne viaggio verso l’ignoto, nella costante ricerca di scoperta. Entrambi amano ridefinire l’essenza nascosta delle cose e “Metropolis” ne è la riprova. La composizione rigorosa, il colore pulito e preciso dello sguardo attento e curioso di Franco Fontana focalizza l’attenzione su un microcosmo urbano, esaltandone il più piccolo dettaglio, e ci trasporta in un immaginario ideale dalle atmosfere rarefatte. Con elegante naturalezza, l’autore modifica il senso del
Da sinistra: Franco Fontana, Asfalti, e Franco Donaggio, Profilo di palazzo tutto, catturandone l’anima. Svela l’intima natura della materia che diviene custode di ricordi e la segnaletica stradale un universo intriso di vite vissute. Franco Donaggio, invece, con raffinata maestria libera le cose dalla loro ovvia funzione estetica per rivelare l’inatteso. L’artista coglie il precario equilibrio dell’uomo, ne avverte la fragilità, la paura, la solitudine, e con onirica visione lo accompagna verso un
mondo senza tempo, per liberare i sogni al vento. Due autori diversi riuniti in una mostra esclusiva, che messi a confronto possono provocare sensazioni trascendentali, come solo l’arte sa fare. “Metropolis” rimarrà aperta al pubblico con ingresso libero ogni martedì e mercoledì dalle ore 9.00 alle 13.00; mentre il giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle 9-13 e dalle 21.00 alle 23.00. Chiusura il lunedì.
IN BREVE Pittura. L’esposizione nella chiesetta di S. Martino a Chioggia
LA SENSIBILITÀ DI NELLA TALAMINI TRA TERRA E MARE
T
erra e mare, verdure e pesci oppure mobili figure femminili e maschili danzanti in un paesaggio solo accennato che solo la fantasia riesce a creare, dipinti con la tecnica dell’acquerello o anche con colori acrilici. In questa nuova personale allestita nella suggestiva cornice della medievale chiesetta di S. Martino a Chioggia nei pressi della Cattedrale Nella Talamini conferma il suo talento offerto con sensibilità poetica – e la poesia è un’altra sua grande passione – che si traduce in opere dalla comprensione semplice e immediata, ma che nello stesso tempo suggeriscono simbologie primordiali, gli elementi naturali, le emozioni quotidiane, il sudore del lavoro, la gestualità della danza e l’emozione dei sentimenti veri e profondi che ci rendo-
no umani, ma che ci proiettano verso una “sovranaturalità” solo accennata e percepita in un interiore sensibilità. E così troviamo granchi e granceole che si arrampicano verso ceste che contengono cespi di radicchio nostrano, la “rosa” di Chioggia o notizie pubblicate su quotidiani locali che incartano i prodotti della terra: zucchine, meloni, insalate, agrumi che richiamano le tradizioni familiari e il sole del Meridione, oppure giovani donne dagli sguardi languidi e dolci, contornate di fiori, moderne ed eterne primavere che rendono la vita una bella avventura che vale la pena di affrontare. La mostra è rimasta aperta al pubblico fino allo scorso 2 giugno. Eugenio Ferrarese
Musica e fotografia. Il fotografo Ginluca Conselvan ispirato dal gruppo rock “I Ministri”
SEDICI SCATTI PER RAPPRESENTARE LA MUSICA ITALIANA
S
edici scatti per sedici artisti, il tutto per rappresentare la musica italiana. La canzone “Tempi bui”, del gruppo rock “I Ministri”, ha dato lo spunto al fotografo chioggiotto Gianluca Conselvan per la creazione della mostra “Veramente vivo in tempi bui?”, rappresentata nei mesi scorsi al “Kuadra caffè” di Sottomarina. “Veramente vivo in tempi bui. E non è per rovinarti il pranzo. Che ti dico arriva la marea. E tu la scambi per entusiasmo. Veramente vivo in tempi bui. E non ho nulla di cui preoccuparmi. Perché sono diventato buio anch’io. Ma di notte sono uguale agli altri”. Questo l’inizio del brano musicale, che ha ispirato
il giovane fotografo nel realizzare la sua opera. “Stiamo vivendo un momento in cui si crede che la musica sia data solo dai talent show in televisione e da tutto ciò che i mass media ci propinano quotidianamente — spiega Gianluca Conselvan — ma la realtà è totalmente diversa e lontana da tutto questo. I locali, club e festival lungo lo stivale italico sono la vera realtà di questo paese, ma ne viene parlato troppo poco e a volte quasi non esistono informazioni a riguardo”. La mostra ha visto l’esposizione di 16 scatti di artisti italiani sia di livello nazionale che internazionale e che rappresentano ciò che, per l’artista chioggiotto, è oggi la musica in Italia. A.V.
FOTOGRAFIA La mostra nelle celebrazioni promosse dall’oratorio “San Filippo Neri”
UN VIAGGIO IDEALE NEL MONDO DEL SACRO IN ONORE DI PADRE RAIMONDO CALCAGNO
U
n viaggio ideale, nel mondo del sacro, con gli occhi di Ruggero Donaggio. È una mostra fotografica il percorso che propone il noto fotografo chioggiotto, giornalista pubblicista ed ex docente, nell’ambito delle celebrazioni promosse dall’oratorio secolare “San Filippo Neri”, per onorare il Servo di Dio Padre Raimondo Calcagno, dichiarato “Venerabile” da Papa Francesco il 7 novembre 2014. Si tratta di un percorso di foto in digitale, scattate durante i suoi viaggi e in oltre venti anni di attività di reporter nel quotidiano “La Nuova Venezia” e, ancora oggi, nel settimanale diocesano “La Nuova Scintilla”. La mostra è divisa in alcune sezioni che ritraggono istanti legati ai Sacramenti, alle opere di misericordia, ai riti e alle preghiere. “L’obiettivo del lavoro — spiega Ruggero Donaggio — che si presenta accurato, definito e chiaro, cerca di ricostruire non tanto aspetti della vita quotidiana civile o confessionale, quanto il modo in cui la religiosità, la spiritualità, le emozioni, gli atteggiamenti delle persone, di una assemblea, di un popolo siano stati percepiti, organizzati e trasmessi da coloro che si proposero di divulgare il messaggio umano-divino “in quel momento”, “in quel dato luogo”. L’iniziativa è stata appoggiata dai Padri Filippini di Chioggia e organizzata dall’oratorio secolare, anche grazie al patrocinio della Regione Veneto. “Si colloca in un ambiente — continua Donaggio — quello dei Filippini, che richiama fortemente il ricordo d’un sacerdote, il venerabile padre Raimondo Calcagno, che ancora oggi, fra la popolazione clodiense e veronese, “vive”, viene costantemente pregato ed implorato e che si erge quale esempio di vita vissuta nella concretezza del suo ideale sacerdotale e in una santità quotidiana”. Andrea Varagnolo
LA TERZA EDIZIONE DELL’ESTATE LINNEIANA: OLTRE 2MILA SPECIE FRA CONCHIGLIE, STELLE MARINE, FOSSILI E INSETTI
D
opo il successo delle scorse stagioni, il Gruppo Naturalisti “Linneo” presenta la terza edizione dell’Estate Linneiana: un calendario ricco di conferenze e aperture serali della mostra permanente di Palazzo Ravagnan a Chioggia. La collezione è stata recentemente rinnovata e raccoglie oltre duemila specie fra conchiglie, pesci, crostacei, stelle marine, ricci, spugne, coralli, minerali, fossili e insetti. Nuovo arrivato di quest’anno è un bellissimo esemplare di granseola gigante (Maja esquinado) contenuto in una apposita teca. Durante la visita dell’esposizione (ad ingresso gratuito) i visitatori troveranL’esposizione, in primo piano, fra i nuovi no pannelli esplicativi dei reperti esposti e i arrivati, l’esemplare di granseola gigante soci del Gruppo Naturalisti Linneo saranno (Maja esquinado) a disposizione per rispondere alle loro domande. Inoltre, è possibile prenotare una visita guidata zo Ravagnan alle 21:00. Si comincia venerdì 7 agosto tattile della mostra per i non vedenti. con “L’uomo e la conchiglia: dalla preistoria ad oggi”; Fino a metà settembre la collezione naturalistica si prosegue sabato 22 agosto sul tema dei “Funghi rimarrà aperta al pubblico il mercoledì e il venerdì dalle commestibili e velenosi a confronto”, in collaborazio17:00 alle 18:30. ne con l’Associazione Micologica “Bresadola” Gruppo Le aperture serali, dalle 21:00 alle 23:00, sono di Chioggia-Sottomarina (AMB). L’estate Linneiana si previste in concomitanza con la Sagra del Pesce sabato concluderà sabato 12 settembre con l’incontro “Ento18 e domenica 19 luglio e domenica 9 agosto, per mologia urbana, insetti nelle abitazioni domestiche”. invogliare i turisti presenti in città nel periodo di Ferra- Al termine delle conferenze sarà possibile visitare la gosto a visitare l’esposizione. Inoltre, anche quest’an- mostra permanente. In caso di maltempo, gli incontri si no il Gruppo Naturalisti “Linneo” aderisce all’iniziativa terranno all’interno della sede del GNL. “Chioggia effetto notte-Giovedì: ci vediamo al Museo!” Per informazioni o per fissare visite guidate per le cui date sono ancora da definire. gruppi e scolaresche anche in altri orari, è possibile Nel frattempo, per chi fosse interessato ad appro- contattare il Gruppo Naturalisti “Linneo” al numero fondire le sue conoscenze naturalistiche, il GNL propone 041.491606 o al 333.2904397. Sara Boscolo Marchi una serie di conferenze estive presso il cortile di Palaz-
1 Cultura provinciale
Cultura provinciale 17
Venezia Il 18 e 19 luglio sul palcoscenico del bacino di San Marco
La Festa del Redentore
MANIFESTAZIONI NELLE SERATE ESTIVE
Appuntamento con il suggestivo spettacolo pirotecnico e le celebrazioni per ricordare la fine della peste del 1577
A
vrà il suo momento clou per i turisti con il suggestivo spettacolo pirotecnico la notte del 18 luglio prossimo. Venezia si prepara alla Festa del Redentore, uno degli appuntamenti estivi più sentiti dai veneziani e molto apprezzato anche dai visitatori che a migliaia accorrono per assistere sull’inimitabile palcoscenico del Bacino di San Marco ai giochi di luce e di colore che si aprono dietro le guglie, le cupole, i campanili della città. Di fatto oltre all’aspetto più coreografico e spetacolare, la festa ha una sua valenza religiosa e si rifà ad un’antichissima tradizione che risale al 1577, cui sono affezionati i veneziani. Si celebra infatti la fine di una terribile pestilenza che fu festeggiata con l’edificazione dell’omonima basilica del Palladio sull’isola della Giudecca, alla quale oggi ci si può recare in pellegrinaggio attraversando un imponente ponte di barche lungo 330 metri. Le celebrazioni includono la funzione solenne presieduta dal Patriarca e la processione religiosa. Il programma - per ora provvisorio - prevede l’apertura del ponte votivo, che col-
Marghera Village Il mercatino
Marghera Village, è tornato al Parco Panorama per la sua diciassettesima edizione
D Il suggestivo spettacolo dei fuochi d’artificio lega le Zattere con la chiesa del redentore, alle ore 19 del 18 luglio. In quel contesto avverrà anche la prsentazione degli equipaggi delle regate di voga alla veneta. La tradizione vuole poi che al tramonto le imbarcazioni, addobbate con frasche e palloncini colorati e ben illuminate, comincino ad affluire nel Bacino di san Marco e nel
Ora lo dicono anche i cartelli stradali
CHIOGGIA CITTÀ D’ARTE E DELL’OROLOGIO PIÙ ANTICO AL MONDO
La presentazione dei nuovi cartelli stradali
P
resentati in sala consiliare presso il municipio della città i nuovi cartelli stradali che identificano Chioggia come “città d’arte e dell’orologio da torre più antico al mondo” con una platea d’eccezione. Un gruppo qualificato di quaranta specialisti inglesi, tutti soci del Turret Clock Group dell’Antiquarian Horological Society britannica, ha presenziato lo scorso 25 giugno alla cerimonia. Il gruppo accompagnato dall’ingegner Maria Addomine, Presidente del Registro Italiano Orologi da Torre, è stato in visita in queste settimane in Italia tra Lombardia e Veneto con lo scopo di studiare ed ammirare i pezzi più insigni dell’antica orologeria da torre del Nord Est italiano. “Ogni anno il gruppo compie un viaggio ed è la prima volta che l’Italia è scelta come meta dagli specialisti inglesi dell’orologeria monumentale – spiega l’ingegner Marina Addomine - Tra i molti orologi per i quali era possibile organizzare una visita, mi è stato espressamente chiesto di inserire in ogni caso Chioggia, considerata meta irrinunciabile”. “Siamo onorati che il nostro orologio sia guardato da tutto il mondo e sia oggetto di studi e ricerche da parte dei più importanti studiosi del settore – spiega il sindaco di Chioggia Giuseppe Casson – D’altra parte la stessa città vuole riconoscere il valore di questo inestimabile monumento dell’ingegneria medievale e promuovere il suo patrimonio storico ed artistico”. Gli specialisti sono stati accolti a Chioggia dal Comitato della Torre dell’orologio e dal presidente del gruppo culturale Dondi dall’orologio, Angelo Frascati.
Canale della Giudecca. In barca si consuma la cena a base di piatti della tradizione veneziana in attesa dello spettacolo pirotecnico che inizierà alle 23,30 e durerà fino a mezzanotte inoltrata. Domenica 19 luglio si prosegue con le regare del Redentore e alle 19 la messa votiva alla Chiesa del redentore alla Giudecca.
opo due anni al Parco San Giuliano, per la sua diciassettesima edizione il Marghera Village è tornato fino al prossimo 23 agosto nell’area del Parco Panorama di Marghera. Con i suoi ingredienti ormai collaudati, buona musica, ottima ristorazione e un ambiente confortevole in cui trascorrere piacevolmente le serate estive, il Marghera Village si conferma, fin dal suo esordio lo scorso 10 giugno, un contenitore di eventi gradito al pubblico. Non mancano tutavia le novità, oltre al cambio di location, fra le quali spicca la scelta da parte dell’organizzazione di valorizzare, per quanto riguarda l’offerta musicale, gli artisti del territorio, da quelli più conosciuti agli emergenti che prnderanno parte al Rockin’ Village Contest a lor dedicato. Limitate le cover band a quelle più conosciute e acclamate, si è prferito dare più spazio a chi propone musica propria. Novità assoluta il jazz, con serate ad hoc in programma nel corso della manifestazione. Per quanto riguarda invece la ristorazione, ogni stand gastronomico è dedicato ad un tipo di cucina diversa. Infine il mercatino, concepito come spazio di incontro e conoscenza culturale, un luogo dove tutto il mondo si mescola in unp’atmosfera di festa.
La ventesima edizione Tra storia, folklore, curiosità, misteri, leggende e buonumore
Chioggia effetto notte, suggestive passeggiate tra le calli e il centro V
ent’anni di “Chioggia Effetto Notte”. Centinaia di visitatori hanno ogni anno partecipato ai percorsi guidati organizzati dall’Associazione culturale La Bricola di Chioggia, suggestive passeggiate tra le calli, il Corso e le piazzette del centro storico di Chioggia accompagnate da qualche pillola di storia locale, un po’ di folklore, curiosità, misteri, leggende e un po’ di buonumore. Una iniziativa che fin dalla prima edizione è stata accolta subito con interesse e attenzione non solo dai ‘foresti’, ma anche dagli stessi concittadini alla scoperta o riscoperta della storia locale. “A “Chioggia effetto notte” – ci spiega Carla Sfriso, presidente dell’associazione La Bricola - partecipano famiglie, visitatori occasionali, camperisti di passaggio, turisti ospitati negli alberghi, residence, campeggi od anche appassionati che giungono appositamente da città e paesi vicini proprio per prendere parte ai nostri itinerari serali. Assai apprezzate anche le visite all’interno delle chiese e dei vari musei cittadini”. La XX edizione di “Chioggia Effetto Notte” è iniziata lo scorso 30 giugno e le visite proseguiranno fino a martedì 1 settembre 2015. I percorsi del martedì sera sono offerti anche per i turisti stranieri in lingua inglese e in lingua tedesca. La partenza è effettuata
La locandina dell’iniziativa da piazzetta Aldo e Dino Ballarin vicino alla chiesa di S. Martino a Sottomarina alle ore 21,15 e la visita comprende sempre anche l’interno di una chiesa, a rotazione: Cattedrale, S. Francesco-Muneghette, San Domenico, San Giacomo, Filippini, S. Andrea (In caso di maltempo è prevista solo la visita delle chiese con inizio alle 21,45). I giovedì sera sono dedicati ai musei: il museo civico a San Francesco fuori le mura, il museo diocesano nei pressi della Cattedrale, la storica collezione dei padri Filippini allestita nella parte superiore della chiesa
dietro la cantoria, la chiesa e pinacoteca della SS. Trinità, l’antica Torre di Sant’Andrea ed il suo famoso orologio realizzato da Dondi nel Trecento, ma anche le raccolte naturalistiche del Circolo Linneo a Palazzo Ravagnan e il nobile Palazzo Poli - meglio noto ora come Casa Goldoni, dove appunto visse per qualche periodo della sua vita il famoso commediografo veneziano - il museo di zoologia adriatica “G. Olivi” a Palazzo Grassi. Le visite ai musei, anche in caso di maltempo, da giovedì 2 luglio a giovedì 3 settembre 2015. Punto di ritrovo del giovedì è piazzetta XX Settembre nei pressi dello Stendardo vicino al palazzo del Municipio di Chioggia.“Chioggia Effetto Notte” e “Giovedì? Ci vediamo al museo!” sono iniziative che si avvalgono della collaborazione dell’amministrazione comunale, della Pro Loco di Chioggia, dell’Ascom Chioggia, dell’ASA (associazione albergatori) e del patrocinio dell’Azienda di promozione turistica della provincia di Venezia presso la cui sede di Palazzo Ravagnan in Riva Vena 895 a Chioggia - tel. 0418942110 - si potrà ritirare il coupon entro le ore 13,00 di ogni martedì e di ogni giovedì. La partecipazione è gratuita. Eugenio Ferrarese
A SOTTOMARINA
Via Padre Venturini, 53 Venezia
FINO A MERCOLEDÌ 22 LUGLIO 2015
BRESAOLA DELLA VALTELLINA I.G.P. PUNTA D’ANCA
. 1 I H G A P , 2 I D N E PR
23 90 ,
al kg
SALSICCIA DI SUINO
3 99 ,
al kg
PESCHE GIALLE
categoria 1a sfuse
149 ,
al kg
BRACIOLE DI SUINO
MOZZARELLA DI LATTE DI BUFALA MANDARA
PIADINA ROMAGNOLA I.G.P. ALLA RIMINESE
200 g
5 pezzi, 600 g
3 15
2 25
€ 3,15
,
al kg € 7,88 anziché al kg € 15,75
€ 2,25
,
al kg € 1,88 anziché al kg € 3,75
3 99 ,
al kg
PIZZA
la saporita verdure 370 g, tonno 355 g, prosciutto cotto e funghi 375 g, bufala pomodorini 337 g
GELATO LA CREMERIA MOTTA
€ 2,50
sorbetto di limone, crema cioccolato, stracciatella, spagnola, fiordilatte, 500 g
€ 2,79
2 50 ,
2 79 ,
al kg € 2,79 anziché al kg € 5,58
CONDIMENTO RISO PIÙ POLLI
con tonno, con würstel, 290 g x2
pompelmo, aranciata, gassosa, ginger, 1,5 litri
€ 4,88
€ 0,79
4 88
0 79
POLPA IN PEZZI
pomodoro 100% italiano, 340 g x2
€ 1,39
,
al kg € 4,21 anziché al kg € 8,42
1 39 ,
BIBITE SAN BENEDETTO
,
al l € 0,27 anziché al l € 0,53
al kg € 1,03 anziché al kg € 2,05
CORNETTI MULINO BIANCO BARILLA cioccolato, ciliegia, crema, albicocca, 6 pezzi, 300 g
insalate 10’ 1 kg
2 29
3 39
RISO SCOTTI ORO
€ 2,29
€ 3,39
,
,
al kg € 1,70 anziché al kg € 3,39
al kg € 3,82 anziché al kg € 7,64
40 LAVAGGI
BIRRA BECK’S 50 cl
€ 1,39
139 ,
al l € 1,39 anziché al l € 2,78
AMMORBIDENTE CONCENTRATO VER NEL
varie profumazioni, 750 ml + 250 ml omaggio
DETERSIVO LAVATRICE SOLE BIANCO SOLARE
con bicarbonato, 1,17 kg
€ 3,19
€ 1,99
199 ,
al l € 1,33 anziché al l € 2,66
3 19 ,
al kg € 1,37 anziché al kg € 2,73
Messaggio pubblicitario
Il Consorzio di Bonifica delPoPo ha ottenuto Il Consorzio di BonificaDelta Delta del approva il le certificazioni gestione della qualità conto di consuntivo 2014 ISO 9001 e di gestione ambientale ISO 14001
Il 2013 non è stato un anno facile per la gestione finanziaria del Consorzio. Due gli aspetti particolari che hanno caratterizzato quell’anno: la forte diminuzione dei contributi regionali che hanno minimo storico (238hamila Il raggiunto Comitato diil Approvazione di TÜV re- euro in meno rispetto al 2012, centemente autorizzato il rilascio del nuovo e 278 mila in meno rispetto al 2011), da un lato, e, dall’altro, l’eleCertificato di Qualità secondo ladinorma UNI elettrica per il funzionamento vata spesa per consumo energia ENdegli ISO impianti 9001:2008idrovori che avrà valenza fino con un incremento di oltre il 20% rispetto all’11.06.2014 e il nuovo certificato di Sisteall’anno precedente, portando la spesa per utenze ad una cifra prima di Gestione Ambientale secondo la norma mai raggiunta, al bordo dei 2 milioni e 400 mila euro (la spesa ma UNI EN ISO 14001:2004, valevole sino al nel 2012 era stata di 1.980.000 euro). Di fronte a questa spesa, 24.05.2014, al Consorzio di Bonifica Delta del non può certo sfuggire che il contributo concesso dalla Regione per Po. funzionamento Consorzio (553 mila euro) non copre neanche I ilcertificati ISO 9001 del e ISO 14001 indicano un quarto della spesa totale, lasciando l’eredità della subsidenza che il Consorzio di Bonifica Delta del Po provquasi tutta a una carico dei vede a garantire serie di consorziati. servizi e di atUn nel altro elemento che ha contribuito a rendere ulteriormente tività rispetto delle procedure di legge sia per quanto la riguarda i servizi cheèper quanto difficile gestione 2013 stata la carenza dei flussi di cassa di riguarda la gestione ambientale. provenienza regionale, siaTali perattività contributi correnti che per opere sono: in concessione; caricando sulle spalle del Consorzio l’onere di far • fronte l’erogazione di serviziairelativi alla bonifica, comunque pagamenti dovuti ai fornitori, facendo ricorso alla difesa del territorio e all’irrigazione; a risorse proprie e ad anticipazione del Tesoriere. • la gestione, la manutenzione e l’esercizio Nel 2014 nessuno degli elementi appena descritti ha trovato signidelle opere relative alla rete di bonifica ed irficativa correzione di segno positivo. Anzi, in taluni casi, la situaziorigazione, delle opere complementari e degli ne è ulteriormente peggiorata. impianti di sollevamento acqua; sul frontee l’esercizio delle entrate regionali, a titolo di contributo per la • Solo la progettazione di opere idraugestione e manutenzione delle opere pubbliche di bonifica e irrigaliche e di vivificazione ambientale. zione, si è avuto un miglioramento Avere ottenuto il Certificato di Qualità ISOin valore assoluto (da 553 mila euroè fonte a 626di mila euro), anche ben al di sotto rispetto al valore 9001 soddisfazione per gli se amministratori e i dipendenti del (nel Consorzio degli anni precedenti 2010perché erano 904 mila euro) e comunque indica l’Ente è organizzato pernel garantire e con che un ritardo di due anni pagamento. A giugno 2015, infatti, la assicurare un servizio di qualità. Il Consorzio è Regione ha pagato il contributo di 553 mila euro relativo al 2013. infatti dei pochi enti pubblici ad aver intraPer uno quanto riguarda il consumo di energia elettrica per il funziopreso tale percorso ed aver ottenuto l’impornamento degli impianti, il 2014 stabilisce un nuovo livello record tante riconoscimento. Per il raggiungimento portando la spesa a sfiorare i 2 milioni e 800 mila euro. Nel solo di questo obiettivo il Consiglio di Amministramese di febbraio 2014 le particolari condizioni meteo hanno fatto più che zione del Consorzio, che ha appoggiato tale raddoppiare il consumo di energia elettrica rispetto all’anno precedente, poriniziativa informato dal Direttore del rilascio tando la spesa corrispondente a sfiorare i 400 mila euro. dei certificati del sistema di qualità, intende Il 2014 non ha segnato alcun miglioramento nella situazione dei flussi di casringraziare tutto il personale dipendente per sa; la Regione, infatti, ha continuato a non corrispondere larga parte delle la professionalità e l’efficienza dimostrata dusomme dovute al Consorzio. Ciò ha rante le visite ispettive e per l’impegno pro-ulteriormente peggiorato la situazione di fuso nel garantire il superamento di tutti gli situazione rispetto alla quale il Consortensione finanziaria vissuta dall’Ente; step che il attiva risultatonei confronti della Regione, sollecitando zionecessari, si è più puntualizzando volte fatto parte ottenuto va a ilbeneficio di tutti del i consorziati. con forza pagamento dovuto. InCon Veneto solo i premesse, consorzi di bonifica queste l’unicopolesani modo per garantire l’equilibrio finanziario ed hanno raggiunto l’obiettivo e l’aver ottenuto tali certificazioni è sicuramente un punto di arrivo. Certo è che i requisiti dimostrati devono essere mantenuti e migliorati nel tempo e a tale proposito, il Consorzio sarà soggetto a periodiche visite ispettive da parte di TÜV ITALIA S.r.l. che dovrà verificare che l’Ente abbia le carte in regola per mantenere le certificazioni di qualità. L’importanza dell’ottenimento della certificazione di qualità è stata poi evidenziata dal vigente D.lgs n.207 del 05.10.2010 “Regolamento di esercizio ed attuazione del decreto legislativo 12.04.2006 n.163”, recante “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione della direttiva 2004/17/ CE e 2004/18/CE” che, nel caso di programmi redatti da progettisti interni come nel caso del Consorzio, consente che la validazione possa essere fatta dagli stessi uffici tecnici qualora l’ente sia dotato di un sistema interno di controllo di qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001 e il Consorzio di Bonifica Delta del Po ha
IL CONSORZIO IN CIFRE SUPERFICIE COMPRENSORIALE 62.780 HA Unità territoriali: S.Anna; Rosolina; Porto Viro; Isola di Ariano; Porto Tolle Terreni bonificati ed aree litoranee 45.295 ha Valli da pesca 8.641 ha Lagune 8.844 ha GESTIONE IDRAULICA Canali di scolo 650 Km Impianti idrovori n. 39 Acqua sollevata ed espulsa dagli impianti idrovori in un anno 400.000.000 mc Potenza impegnata 18.000 kw Energia consumata 10.200.000 Kwh IRRIGAZIONE Canali, canalette e tubazioni 200 Km Impianti irrigui n. 24 Impianti pluvirrigui n.4 Potenza impegnata 1.176 Kw Energia consumata 2.200.000 Kwh DITTE CONSORZIATE: n. 32.000
economico del Consorzio è stato quello del sacrificio. Il consuntivo 2014 dimostra in modo evidente la pesante e trasversale azione posta in essere sotto il profilo organizzativo, amministrativo e gestionale per il contenimento della spesa. Ciò è avvenuto in tutti i comparti, dalle spese per il personale a quelle di beni e servizi. E’ evidente però che si tratta di misure del tutto eccezionali, e che assumono un significato positivo solo con riferimento a situazioni contingenti e limitate nel tempo. E’ fuor di dubbio che le impegnative competenze del Consorzio a difesa del territorio esigano risorse più adeguate. La misura della intensità dello sforzo compiuto dal Consorzio per mantenere l’equilibrio finanziario ed economico, nonostante le circostanze negative sopra descritte, è data dal risultato ottenuto in termini di consuntivo (avanzo di 18.221,67 euro), che ha consentito di evitare il ricorso a mutuo per euro 500 mila posto a presidio, in via di previsione, del pareggio di bilancio.
A sinistra l’idrovora Goro e accanto il sede del consorzio
dimostrato di essere organizzato secondo le norme internazionali di riferimento. Un organismo esterno indipendente, opportunamente autorizzato, ha certificato la corretta applicazione della norma. Organizzare l’azienda secondo la norma significa implementare il sistema di gestione della qualità dei servizi e della gestione ambientale attraverso un insieme documentato di procedure e istruzioni di comportamento tali da essere certi di ottenere in termini di qualità ciò
che si promette al consorziato. Creare un sistema di qualità di certo non è cosa semplice perché varia per ogni ente e deve essere costruito caso per caso, adattando i meccanismi interni di controllo della qualità alle richieste della norma. Il Consiglio d’Amministrazione del Consorzio, uno dei pochi enti pubblici ad aver ottenuto tali riconoscimenti, ringrazia tutto il personale dipendente per la professionalità e l’efficienza dimostrata.
Sopra il Consiglio d’Amministrazione, a fianco le certificazioni ISO 9001 e Iso 14001
la da locan del parco
Ristorante Pizzeria Locanda
45011 adria (ro) - fraz. bottrighe via curicchi, 10/12 - tel. 0426 993025
Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 77/B - 35028 Piove di Sacco (PD)
info@azzurraedizioni.com
Il Puzzle Il gioco del mese Risolvendo entrambi i giochi si otterrà, rispettivamente, Il Puzzle Il Gioco del Mese il nome e il cognome del personaggio (o attore o attrice ecc) in foto Emma Stone Elisabetta Canalis ATTORE CALDO CINEMA CITTA’ CONCORSI FESTIVAL FILM FOTO FUGA MORSO OCCHI ROMA SANGUE TELEVISIONE TORINO TRE VERGOGNA VISO
Crittografico
5 lettere
ATTRICE
2 lettere AMERICA CASA Ca, Do Abito ATTRICE EASY Elisa Et, EU EMILY Stars BAZAAR BUGS On,-Va EMMA CASTING GIRL 6 lettere 3 lettere CINEMA HELP Aio, Ara Adagio HONK CONVIVENDO Dei, Gol Risone JEAN ELISABETTA ISO, Kit Tonaco LOVE FICTION MALCOM 7 lettere 4 lettere MEDIUM GEORGE Anomalo MUSICAL ITALIAAfta LOVE Iersera Buon SANSONE NATALE Saltato Dama SIRENETTA Sinossi NOTIZIA STATI UNITI Fune STONE Inno PANETTONE STUPID 8 lettere PETA -Ioga SANREMO THE WIZ Statuire Meta Chiave SASSARI TITANIC Tenacolo Rava (3,6) SHOWGIRL Team Il nome Chiave (3,6) - Un film… SPOT -Tosc STRISCIA TIM - USA VELINA RIDIAMOCI SU… Sudoku Vedendo un avvocato indossare la toga, il ragazzo, • A.A.A. Regalo cucciolo di mastino docile VOGUE Ridiamoci su... e affettuoso. Mangia di tutto, gli piacciono chiede: “Papà, perché quell’uomo si veste come Bionde… io avevo 19 anni!” Chiave (3,4,7) - Ha partecipato al Ho fatto pubblicare molto i bambini. donna?” “Perché deve parlare molto.” •• Una bionda entra in un un annuncio negozio esul giornale, Barzelletteuna rapide… programma tv: CERCO MOGLIE. Il giorno dopo ho trovato nella • È dura essere dei divi: sei perseguitato dai • A.A.A. Cercasi amico/a del cuore per vede un oggetto luccicante. Chiede • Un cucchiaio ad uno scolapasta: cassetta della posta centinaia di lettere che ……............................................ paparazzi mentre corteggi più bella del conoscersi meglio e possibilmente pranzare al commesso: “Cos’è? Ed il com“Ma non ti accorgi che i tuoi ra- la donna riportavano tutte la medesima frase: VUOI LA MIA? mondo; devi pagare assegni miliardari alla tua ex- insieme. Telefonate al: 555-62551 e chiedere messo: “Un thermos.” “Ed a che fanno acqua da tutte .................................................... • Il signor Angelo va all’ospedale a far gionamenti visita al moglie dalla quale hai divorziato per sposare la diva di Hannibal Lecter cosa serve?” commesso parti?” suo amico BertoIl che ha avuto spiega: un incidentele con la del momento; devi viaggiare continuamente un • A.A.A. Cercasi Parole da Crociate Minipiloti d’aereo per irripetibili “Mantiene calde le cose calde e • Come un antiquario? macchina. “Oh, ciao come stai?” “Sto meglio, sto si riconosce capo all’altro del mondo per lavoro utilizzando il voli panoramici su New York. Osama fredde È l’unico che aggiunge gli anni! meglio.”le cose fredde.” La bionda lo preferibilmente 1. Lo scheletro del pesce. - 5. Prima persona tuosijet extra-lusso... Questa vita non la consiglio a • A.A.A. cercasi ossa, ORIZZONTALI: “Ma, compra e ilpuoi giorno dopo va al lavo- • Tra fantini: “Il mio cavallo da cor- nessuno! scapole... singolare. - 7. Strumento a corde. - 9. Venticello o motivetto. alzarti?” “Mah, ottimo stato poetico. - 12. Totale. - 13. Giorni del calendario ro con il suo nuovo thermos. Il suo sa ha fatto una bruttissima gara, • Prima del decollo • A.A.A. Macchina da scrivere-in11. Erede... guarda,le chiede: il “Cos’è quell’ogcapo ma sai cosa lo ha umiliato vera- una hostess nota un vendesi, seminuova, effixnc&, tew:? yrup romano. - 14. Un opera di Verdi. - 15. Silvano, ex-ciclista medicoluccicante mi dice che hai lì?” E la molto z%p getto mente?” “No, cosa?” “Quando passeggero di si... l’avvocato • A.A.A. Per ogni taglio di capelli una lavata pallido e teso. Si italiano. - 17. La Sindrome da Immunodeficienza Acquisita. bionda: “Un thermos”. Il capo al- uno spettatore gli ha gridato: E mi dice di no!” di capo in omaggio. (Insegna di un negozio di avvicina e gli chiede: lora chiede: “Ed a che cosa serve datti all’ippica!” 19. Oculus Dexter. - 20. Componimento. • Un tipo si “Signore si sente Reggio Calabria) ?” “Mantiene calde le cose calde e Uomini… sposa con una bene?”. E quello fredde • Non è vero che i mariti, appena risponde: “Sì, sì… è ragazza le cose chefredde”. Il capo alloVERTICALI: - 2. Piccolo pesce azzurro. - 3. Freddo. Tiro 1. alLodi. bersaglio ra “Wow, e che cosa ci hai vedono una bella donna, dimenti- solo che sono molto ha chiede: una sorella 4. Insetto laborioso. 6. Il nome comune della Sparus aurata. messo cano di essere sposati. Al contrario: nervoso”. “Capisco gemelladentro?” identica E la bionda: “Due a lei.di caffè Dopo tazze ed un ghiacciolo”. proprio in quei momenti se lo ricor- - risponde lei - è la - 8. Ottenne, trasse. - 9. Nell’antica Grecia era il cantore meno di un anno Innamorati… dano dolorosamente. prima volta vero?” professionista. - 10. Comune in provincia di Perugia. - 11. due “Cara, sposi oggi si •i Lui: è San Valentino, • Alcune ricercatrici hanno scoperto “No, no… sono stato Miliardario, capitalista. - 14. Associazione Italiana Donatori ritrovano in un’aula di tribunale“Parla per una causa nervoso altre volte!” la festa degli innamorati!” perchédi Mosè errò molte per 40 anni nel divorzio. Il giudice dice al tipo: “Mi spieghi i motivi Organi. - 16. Con Tap è il nome di un ballo. - 18. Cagliari. per te.” deserto col popolo d’Israele: un vero per cui lei vuole divorziare da sua moglie!” E il tipo: A.A.A. CERCASI! •“Vede, “Caro, non mi porti mai fuori!” uomo non chiede mai indicazioni. signor giudice, ogni tanto viene a trovarmi • A.A.A. Cercasi buon venditore auto quando usate. parcheggiano! tro…dianche euro, dovrò dichiarare fallimen- prima volta in vita sua prende “Ma cara… sono un latitante!” … e per donne! mia cognata eiosiccome è identica a mia moglie Indispensabile apparenza onesta. Il colmo per… to!” “Perché non ti sei rivolto a un taxi e per evitare spiacevoli Genitori modello… • Se una vi Scambio dice “5 minuti e errore faccio l’amore con lei!” Il giudice: “Suvvia, ci donna • A.A.A. auto scoperta con donna svestita. • Una gomma? Lasciare un ricordo me? Siamo amici, no?” “Vuoi dire sorprese, prima di salire chiePapà scopre che differenza suo figlio fra Pierino, scendo” dire Ottica che tra 5 minuti sarà pure qualche sua moglie e sua vuol • A.A.A. Polifemo svende tutto a metà prezzo. incancellabile. de quanto costa. “Dipende che mi presterai il denaro?” “No, di soli 10“Certo anni,che fuma. figlio che scenderà. ogni per serpente. Pago la cognata!” c’è…“Ma è per questo voglio È• inutile A.A.A. citofonare Scambio suocera Amici… dal tempo” risponde il taxista. però ho degli ottimi sonniferi!” il divorzio!” mio, sei appena in quinta elemen- mezz’ora. differenza. Soluzioni • “Sono settimane che non riesco “Mettiamo che resti nuvoloso, Taxi… •tare Unenotaio alla vedova: “Nel testamento di suo già fumi.” “Ma papà, anche • Le donne•sono meravigliosi, A.A.A.esseri Cedesi levriero a cieco frettoloso. marito c’è scritto: “Ti lascio!” “Ti lascio... che cosa?” a dormire. Se non trovo 100 mila ma non si metta a piovere...”. • Un carabiniere va a Roma. Per la • A.A.A. Psicopatico assasino cerca ragazza per tu fumavi in quinta.” “È vero, ma guardano sempre avanti e mai indie-
www.azzurraedizioni.com
ZERO Zero
Giochi e tanto Pu materassi, letti, reti, guanciali, poltrone relax, divanizle letto umorismo!!!
li trovate su Puzzle Zero, tutti i mesi in edicola!
Gabriel
domanda la donna con impazienza. E il notaio: relazione breve. “Niente… dice soltanto “Ti lascio…” • A.A.A. Cercasi ragazzo di razza, perché • Il babbo accompagnato dal figlio in tribunale. BASTARDO l’ho già avuto! Soluzioni:
The Rocker
A numero uguale corrisponde lettera uguale. Completate lo schema.
= FERMATI!!! stress
Giochi e divertimento per tutta la famiglia
Viale Mediterraneo, 551 · 30015 Chioggia (Ve) · Tel. 041 5610067 le1000e1notte@ymail.com · www.materassichioggia.it · seguici su
l’evoluzione del domire bene
SCONTI del 30-40-50% ESCLUSI DALLO SCONTO I NUOVI ARRIVI ED I MATERASSI FUORI MISURA
Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 93/B - 35028 Piove di Sacco (PD)
>info@azzurraedizioni.com< ARCIPELAGO lacrima. Il Puzzle l’INTARSIO Inserite all’interno dello schema le parole elencate in modo da completare il cruciverba. ASINARA Le bottiglie di birra: vuoti dal collo in su.
IlParole Puzzle crociate Al PacinoMini ORIZZONTALI 1. Mezzo pubblico su rotaia 5. Cattiva, maligna - 7. Scrittore, ideatore 9. Dare in escandescenze - 11. Non infetto - 12. Gorizia - 13. Altare - 14. Vette 16. Una nota - 18. Segno zodiacale d’acqua - 21. Gioiello.
VERTICALI 1. Imporre un costo, gravare - 2. Sottrarre, trafugare - 3. inespressiva, monotona - 4. Veicolo a motore - 5. Risponde, si ribella - 6. Insetto laborioso - 8.NOMINATION In mezzo all’arto - 10. AMLETO HUDSON Zingaro 15. Fenomeno acustico 17. Zio d’America - 18. ARRESTATO IL PADRINO OSCAR Cagliari 19. Nanometro 20. Record Olimpico. ATTORE ITALO PERSONAGGI
GANGSTER
MADONNA
PREMI
A numero uguale corrisponde lettera uguale, Crittografi co YORK HEAT NEW completate loREGISTA schema
3 lettere ATI - ROS - RSU - STO 4 lettere ANNI - DIVA - TOUR 5 lettere ALBUM - DANCE - VIDEO 6 lettere AWARDS - FORBES - LOUISE RAZZIE 7 lettere CICCONE - OTTANTA REGISTA - VERSACE 8 lettere ATTIRARE - STILISTA
Donne…
• Cosa hanno in su... comune i fulmiRidiamoci
ni e le donne al volante? Entram-
• Un tizio vince 2 milioni di euro alla
bi vengono attirati dagli alberi. Chiave (8) - Ha recitato nel film................................................................ lotteria. Corre a casa e dice alla moglie: RIDIAMOCI SU… Le grandi domande della vita! • Le tende da sole soffrono di solitudine? • Sono le pecore di Murano che producono la lana di vetro? • Se alla fine incontrerò la donna dei miei sogni, che cosa ne
S
farò di mia moglie? • Se lavorare fa bene, perché non lo lasciamo fare agli ammalati? Uomini… • Perché gli uomini si vestono di scuro il giorno del matrimonio? Per essere in tinta col telecomando e con il sacco della spazzatura.
• Quella donna chiacchiera tan“CARA! Ho vinto 2 milioni alla lotteria, to che d’estate le si abbronza prepara le valige!” Lei chiede: “Cosa ci anche la lingua. metto dentro, caro?! La roba invernale Norris...“Mettici quello che o Chuck quella estiva?” vuoi… basta che ti levipuò in fretta dalle • Chuck Norris distrarre scatole!” Coccolino Concentrato. • Partita di calcio nella savana una • Chuck Norris usa cometraventisquadra di elefanti e una di topolini. latore il Mulino Bianco. Tutto procede per il meglio quando ad Chuck Norris non piange, un•tratto in piena mischia un elefante suda dagli occhi. pesta involontariamente un topolino; quest’ultimo riesce a sopravvivere sebbene molto malconcio e l’elefante dispiaciuto gli si rivolge:”Scusami caro, spero di non averti fatto troppo male”. E il topolino: ”No figurati, e poi sarebbe
CABRAS CAGLIARI CAPRERA CERVO CROCE FENICI GRANITI GRIFONI GROTTE ISOLA MADDALENA NEREO NUORO OLBIA ORISTANO PORTO ROSSA SARDEGNA SASSARI STEMMA TASSI THARROS VENTI VOLPE
Gli spaghetti: più sono cotti e più sono appiccicosi. Gli spot pubblicitari: bisogna sempre mettere in dubbio quello che dicono. Le nuvole: quando se ne vanno si può sperare in una bella giornata. • L’idraulico finisce di sostituire il sifone sotto al lavandino in casa di un avvocato e gli presenta il conto: “Duecento euro per mezz’ora di lavoro??? Ma è semplicemente ridicolo!!! Non prendo tanto così neanche io che sono avvocato!!!” “Lo so... nemmeno io quando ero avvocato.” MOGLIE E MARITO… • Se rinasco, voglio rinascere o scarafaggio, o ragno o topo: solo così potrò essere sicuro che mia moglie non venga a cercarmi. • Amore, non ho mai sognato che tu fossi più bella: al solo pensiero di quanto sei Chiave (6,7) brutta non riesco a dormire. - Premio • Il lavoro: una lunga pausa di relax tra le Nobel per la parole: “Cara vado in ufficio!” e le parole letteratura… “Tesoro sono tornato!” All’università... Computer… • Due amici si incontrano e uno dice potuto capitaredianche a te.” all’univer-all’altro: “Pensavo che fossi in villeggiatura • Computer: macchina proget• Lezione medicina PAPA STADIO - Il“IlPapa decide siin campagna. mai sei etornato così tata per Come velocizzare automasità:ALLO Il professore: paziente di assistere al derby Roma-Lazio e, presto?”. L’amico spiega: “Dunque, il primo è fratturato un femore e zoppi- tizzare gli errori. vedendolo molto preso dalla partita, giorno ero là è morta dellestupidi anatre computer sonounapiù ca; tu cosa faresti?” Lo studen- • Iche un pretino che lo accompagna gli e quella sera la moglie del fattore mi ha degli esseri umani, ma fortute: “Zoppicherei chiede: ”Santità, per anch’io”. chi tifate?“ “Io, cucinato zuppa d’anatra per cena. Il giorno natamente hanno l’interruttore • Duenongiovani univerfigliolo, me ne studenti intendo, ma la seguente è morta una delle mucche e lei percucinato spegnerli. sitaricondiscutono: “Turimane cosapiùfaimi ha Lazio i suoi colori mi del roast beef”. “Continuo Aforismi… simpatica: azzurro“Scrivo” come il cielo, bianco per vivere?” “Fai il ro-a non capire perché sei tornato così presto come le nuvole, vicine al nostro Padre dallaTrovo tua vacanza” l’altro. “Vedi, terzo che ladice televisione siailmolmanziere?” “No.” “SceneggiaOnnipotente... Faccio bene, secondo morto il nonnoOgni del fattore...” to è educativa. volta che tore?” “No.” “Poeta?” “No.”giorno te,“Ma a tifare Lazio?” “Si’,scrivi?” però c’è“Scrida • Laqualcuno signora Rossil’accende, incontra una vado sua amica in allora cosa dire che la Lazio vince ogni morte di che è appena ritornata dalle vacanze: un’altra stanza a leggere un livo a mio padre chiedendogli di papa...” Allora il Papa, alzandosi in “Come è andata la vacanza?” le chiede. bro. (Groucho Marx) mandarmi i soldi!” piedi e buttando le braccia al cielo: “Meravigliosamente - risponde l’amica - Il “Ro-ma! Ro-ma! Ro-ma! Ro-ma!” tempo era stupendo e l’hotel era proprio Gioco Mese di prima classe! Piscina, quattro campi da GLIIlUOMINI SONOdel COME... Il Crittografico I computer: sono difficili da capire e tennis, camera enorme e che asciugamani! A numero hanno poca memoria. Dovresti vederli, erano così uguale spessi che lettera Il mascara: si sciolgono alla prima sono riuscita a stentocorrisponde a chiudere la valigia”. uguale. Completate lo schema.
I D L A
Soluzioni
www.azzurraedizioni.com
Soluzioni
Annerisci i puntini Giochi e tanto umorismo!
li trovate su Puzzle Zero, tutti i mesi in edicola!
SPECIALISTA DELLE CALZATURE COMODE PER BIMBI GLAMOUR
Zero
Pu
Seguici sul nostro sito www.ilbianconiglio-calzature.it · · tel. 389 9098093 Orari: 9:00-12:30 · 16:00-20:00 via Roma 15 - Porto Viro
zle
ZERO
stress
Giochi e divertimento per tutta la famiglia
A SETTEMBRE
Grazia Deledda
Annerendo gli spazi con il puntino apparirà il disegno nascosto
Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 93/B - 35028 Piove di Sacco (PD)
>info@azzurraedizioni.com< ACHILLE
Il dello Puzzle gioco del Risolvendo entrambi i giochi si otterrà, rispettivamente, lettere all’interno 2 lettere 5 Inserite l’INTARSIO schema le parole elencate in modo da completare il cruciverba. IlIl Puzzle Al mese Pacino ATTO il nome e il cognome del personaggio (o attore o attrice ecc) in foto DON BOSCO DONNA EDDA FANTASTICO FIGLI FILM MINI FICTION OPERA PARIGI PREMIO REX ROMA SHOWGIRL TELEGATTO VENTO Chiave (10) - Il nome…
AMLETO
HUDSON
NOMINATION
Arare
Dado Odor Park Rand
Catartico
BELLO BENE BUONO CORAGGIO CULTURA ENEA ENEIDE ERA FAMOSO FISICO GRECIA ILIADE MILITARE MITICO MITO STORIE TEATRO UOMO VALORE VITA
10 lettere Prontuario
Chiave (8) Un eroe…
Sudoku
VIAGGIATORI… ARRESTATO IL PADRINO OSCAR •ATTORE “Mi scusi, capitano, questa è la mia PERSONAGGI ITALO prima crociera e mi MADONNA stavo chiedendo PREMI GANGSTER se le imbarcazioni di questa stazza HEAT NEW YORK REGISTA affondano spesso”. Il capitano, con lo sguardo fisso all’orizzonte, Chiave (8) - Ha recitato nel film................................................................ risponde: “No, mai più di una volta”. • Il signor Rossi entra in stazione e farò di mia moglie? RIDIAMOCI SU… chiede ad un uomo che è vicino al • Se lavorare fa bene, perché non binario: “Ce la faccio a prendere il Le grandi domande della vita! lo lasciamo agli ammalati? aveva le manifare bucate. treno delle due per Milano?” L’uomo • Un piccolo cammello •risponde: Le tende da sole di Uomini… “Dipende da soffrono quanto corre papà: veloce. È partito cinque minuti fa”. solitudine? •chiede Perchéal glisuo uomini si vestono “Perché il pelo?” AFORISMI DIVERTENTI… • Sono le pecore di Murano che di scuroabbiamo il giorno del matrimo“Noi siamo le navi del •producono Spesso unla lana bacio dirubato vetro?porta nio? Per essere in tinta col tedeserto, il pelo ci protegge al matrimonio... ecco un esempio • Se alla fine incontrerò la don- lecomando e con eil dal sacco della dal caldo di giorno perfetto di delitto e castigo. na dei miei sogni, che cosa ne spazzatura. freddo di notte.” • Mi hanno regalato una pianta da “Papà, perché abbiamo le gobbe?” salotto, l’ho messa in cucina, mi “Noi siamo le navi del deserto, faranno causa? le gobbe conservano il grasso e • Dicono che andrò all’inferno perché l’acqua.” sono uno spendaccione... Ma io non “Papà, perché abbiamo gli zoccoli?” ci credo... Del resto anche Gesù
Donne… • Cosa hanno in comune i fulmini e le donne al volante? Entrambi vengono attirati dagli alberi. • Quella donna chiacchiera tanto che d’estate le si abbronza anche la lingua. Chuck Norris... • Chuck Norris può distrarre Coccolino Concentrato. • Chuck Norris usa come ventilatore il Mulino Bianco. • Chuck Norris non piange, suda dagli occhi. “Noi siamo le navi del deserto, gli zoccoli proteggono le zampe dalla sabbia arroventata.” “Papà, se noi siamo le navi del deserto, che ci facciamo qui allo zoo?!”
Mini Crittografico
AAll’università... numero uguale corrisponde lettera uguale, completate lo schema. • Lezione di medicina all’univer-
sità: Il professore: “Il paziente si è fratturato un femore e zoppica; tu cosa faresti?” Lo studente: “Zoppicherei anch’io”. • Due giovani studenti universitari discutono: “Tu cosa fai per vivere?” “Scrivo” “Fai il romanziere?” “No.” “Sceneggiatore?” “No.” “Poeta?” “No.” “Ma allora cosa scrivi?” “Scrivo a mio padre chiedendogli di mandarmi i soldi!”
Soluzioni Computer… • Computer: macchina progettata per velocizzare e automatizzare gli errori. • I computer sono più stupidi degli esseri umani, ma fortunatamente hanno l’interruttore per spegnerli. Aforismi… Trovo che la televisione sia molto educativa. Ogni volta che qualcuno l’accende, vado in un’altra stanza a leggere un libro. (Groucho Marx)
Il Gioco del Mese
Il Crittografico
A numero uguale corrisponde lettera uguale. Completate lo schema.
Hercules
Ridiamoci su...
CD, Go
Colei 3 lettereLo, Mg Ud - STO Esame ATI - ROSOk, - RSU Oscar 4 lettere 3 lettere Sarai ANNI - DIVA - TOUR 5 lettereDai, lettere ALBUM -Ecc DANCE -6 VIDEO Aperta 6 lettereEro, AWARDSIma - FORBESCorner - LOUISE Dottor Isa, RAZZIE Idoneo 7 lettereMao Matita CICCONE - OTTANTA Milord REGISTA 4- lettere VERSACE Ortese Amos 8 lettere ATTIRAREAria STILISTA 9 lettere Aspo
www.azzurraedizioni.com
Giochi e tanto umorismo! li trovate su Puzzle Zero, tutti i mesi in edicola!
Zero
Pu
zle
ZERO
stress
Giochi e divertimento per tutta la famiglia
Soluzioni
Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 93/B - 35028 Piove di Sacco (PD)
Crucipuzzle Il Puzzle Al Pacino
>info@azzurraedizioni.com<
Il giocoInserite del all’interno mese dello Risolvendo entrambi i giochi si otterrà, rispettivamente, Unisci i puntini... l’INTARSIO schema le parole elencate in modo da completare il cruciverba. il nome e il cognome del personaggio (o attore o attrice ecc) in foto 2 lettere An, Ip Na, Ti Tu
3 lettere ANNUS ATI - ROS BOHR - RSU - STO 4 lettere BOMBA BROWNIANO ANNI - DIVA - TOUR 5 lettere EBREO FILM ALBUM - GENIO DANCE - VIDEO 6 lettere GRANDE AWARDS INNOVATIVO - FORBES - LOUISE RAZZIE MECCANICA 7 lettere MODELLO CICCONEMONDO - OTTANTA REGISTA -MOTO VERSACE 8 lettere NOBEL ATTIRAREPREMI - STILISTA
3 lettere Ana, Dle Ean, Eri ONU, Out, Psi, Rin, Tau 4 lettere Abeo Alca Asia Bonn Snob Tono
STUDI TEORIE Chiave (6) - Il nome…
AMLETO ARRESTATO BASSO ATTORE CALCI GANGSTER CINTURE HEAT CIRCOLARE
HUDSON IL PADRINO PUNTI ITALO QUADRATI MADONNA RING NEW YORK RIPRESE
Unisci i puntini dal 1 al 69
5 lettere Abate Atene Avito Calvo Sesto Toner 6 lettere Atreiu Acerbo Andato Senior Solare Stereo 7 lettere Onerosa 8 lettere Incubato
• Pierino: “Signora maestra si può punire uno per una cosa che non ha fatto?” “No di certo!” “Bene, allora non ho fatto i compiti!”
• “Pierino alzati! E’ ora di andare a scuola”. “Mamma, oggi non ho voglia di andarci.” “Su alzati, lo sai che ci devi andare: hai 47 anni e sei il Preside.”
• Perché gli uomini scelgono di sposare delle donne che piangono sempre e ci mettono tre ore a vestirsi? Perché non ce ne sono altre!
NOMINATION OSCAR Ridiamoci su... PERSONAGGI DOMANDE DIVERTENTI All’università... Computer… Donne… PREMI SCENE Crucipuzzle MUSICA • In caso di guerra •nucleare, Soluzioni • Computer: macchina proget• Lezione di medicina all’univerCosa hanno in comune i fulmiPALCO SPAZIO REGISTA l’elettromagnetismo prodotto dalle AMORE SPORTIVA si tata per velocizzare e automasità: Il professore: “Il paziente ni bombe e le donne al volante? Entram- PAURA COMBINAZIONI SACCO termonucleari potrebbe rovinarebi le mie ARIA è fratturato un femoreTERRA e zoppi- tizzare gli errori. vengono attirati dagli alberi. POPOLARE Chiave (8) - Ha recitato nel film................................................................ ARTE cassette video? CONCHIGLIA SAMBO PUBBLICO ca; tu cosa faresti?” Lo studen- • I computer sono più stupidi • Quella donna chiacchiera tan• Una donna scollata è una donna senza BALLO PUNTA Chiave (7,2,7) - Il nome di un SANDA DIRETTO degli esseri umani, ma fortute: “Zoppicherei anch’io”. to che d’estate le si abbronza farò di mia moglie? CONTEMPORANEA SBARRA ballerino italiano collo o che cade a pezzi perché senza RIDIAMOCI SU… DIVISA SEMI natamente hanno l’interruttore CORPO • Due giovani studenti univeranche la lingua. • Se lavorare fa bene, perché non SCARPETTE colla? FORZA SERIE EMOZIONI Le grandi domande TAEKWONDO della vita! Chuck Norris... sitari discutono: “Tu cosa fai per spegnerli. lo lasciamo fareuna aglidonna ammalati? • Quando aspetta un bambino, FRONTALE ESPRESSIONE se è in ritardo se ne può andare via? •FULL Le tende da sole UNCINO soffrono di Uomini… • Chuck Norris può distrarre per vivere?” “Scrivo” “Fai il ro- Aforismi… FAMOSI • Se gli lavorare perchéCoccolino non lo Concentrato. solitudine? manziere?” “No.” “Sceneggia- Trovo che la televisione sia mol• Perché uominifasibene, vestono WAKO GARE FORME lasciamo fare agli •GUANTI Sono le pecore di Murano che di scuro usa come venti- tore?” “No.” “Poeta?” “No.” to educativa. Ogni volta che il giorno delammalati? matrimo- • Chuck Norris GAMBE WKA Amore è stare svegli tutta la notte con un GIOIA Bianco. producono la lana diWTKA vetro? il Mulino “Ma allora cosa scrivi?” “Scri- qualcuno l’accende, vado in nio? •Per essere in tinta col te- latore IAKSA bambino malato, o con un adulto molto in GRECI •INCONTRI Se alla fine incontrerò la don- lecomando • Chuck Norris non piange, vo a mio padre chiedendogli di un’altra stanza a leggere un lie con il sacco della salute? HIP HOP bro. (Groucho Marx) LOW na deiKICK miei sogni, che cosa ne spazzatura. suda dagli occhi. mandarmi i soldi!” • Per diventare necrofili ci vuole inclinazione JAZZ Point Fighting
LINEE LINGUAGGIO MODERNA MOVIMENTO MUSA
Il Gioco del Mese
Il Crittografico
A numero uguale corrisponde lettera uguale. Completate lo schema.
Intarsi A schema risolto nelle caselle grigie apparirà una razza di cani.
www.azzurraedizioni.com
Soluzioni
Giochi e tanto umorismo! li trovate su Puzzle Zero, tutti i mesi in edicola!
Zero
Pu
zle
ZERO
stress
5 lettere 8 lettere 3 lettere per tutta la famiglia BREVE FERMARSI OCR Giochi e divertimento TEMPO 9 lettere Ora 6 lettere CAMMINARE RAI METODO 10 lettere Rie 7 lettere ADDESTRARE 4 lettere GIOCARE BASE SEDERSI FAME
Albert
o bisogna farsi le ossa? A SCUOLA… • Domanda di fisica a Pierino: “Cosa succede quando un corpo si immerge nell’acqua?” “Suona il telefono!”
DOBERMANN
Chiave (5,8) - E’ la “scherma” della kick boxing…
Stefano De Martino
OKTAGON OPEN PARADENTI PESO PUGNI
w w w.ingegneriabel t r ami.i t
Vendita diretta da impresa di costruzioni
a prezzo di costo
Appartamenti in piccolo condominio di sole 9 unitĂ in V.le Pisani Sottomarina - a 300 metri dal mare Per info telefonare al 340 2562124
Appartamenti grandi a partire da 265.000 euro compreso garage da min. 17 mq. di s.u. Vendita autorimesse singole min. 17 mq. catastali a partire da 23.000 euro, detrazione fiscale del 50% del costo di costruzione dei box auto Finiture: scuri esterni in alluminio, finestre interne personalizzate in legno massiccio, pavimenti in legno, ascensore a basso consumo, videocitofono e pannelli solari Garanzie: assicurazione postuma decennale e assistenza dei nostri operai residenti in zona
INTROVABILE
Nuove villette a schiera fronte mare a Lido di Volano a partire da 115.000 euro Per info telefonare al 348 4416800
Impresa Beltrami info@ingegneriabeltrami.it
Corso Isonzo, 107/E, Int 2 - 44121 FERRARA V i a M o r a n d i , 2 - 4 4 0 2 6 B o s c o M . ( Fe ) V. l e P i s a n i 1 7 - 3 0 0 1 5 S o t t o m a r i n a d i C h i o g g i a ( Ve )
a Rosolina - statale Romea APERTA TUTTI I GIORNI 24 ORE SU 24
70 Slot e Vlt con i modelli pi첫 aggiornati Jackpot nazionale Bar e zona relax Ampie sale fumatori
Cultura provinciale 27 Musica Il prossimo 18 luglio appuntamento a Cavarzere CONA
ne La grande lirica sotto le stelle a La lista “L’altra Cona” approva
GALAZZO: “BENE L’ADESIONE DEL COMUNE ALLA “CAMPAGNA ENERGIA SOSTENIBILE PER L’EUROPA”
La piazza del Municipio ospiterà il Concerto dell’Orchestra Sinfonica e Coro “T. Serafin”, diretti dal maestro Banzato
la a anova
izio preontributo manenza tranquilli ove mansi dedica giocare, a. Invito bella op-
rmazioni aterna di 74325 o 00023.
S “E
arà la doppia ricorrenza legata al 70° Anniversario pagine selezionate dalle opere maggiormente significative della morte di Pietro Mascagni e al 20° Anniversario del repertorio operistico italiano: le sinfonie, i preludi, gli inMichele Galazzo le arie, i duetti, i cori e i concertati tratti dalle opere della fondazione dell’Orchestra “Tullio Serafin” il tema termezzi, conduttore della quarta edizione del Concerto Lirico Sinfonico più amate e conosciute di G. Verdi (Simon Boccanegra, Don Veneto stessadel, con delibera sprimo il mio pieno“T.consenso Carlo, La forza destino, La traviata), G. Rossini (Mosè), che l’Orchestra Sinfonica e Coro Serafin”, sotto la La dire-Regione luglio (Tosca), 2012, ha deciso di (I Pagliacci). decisione da Sabato parte 18n.1594 G. Puccini R Leoncavallo zione del M°sulla Renzo Banzato,presa terranno Luglio indel 31 aderire a tale progetto essendo individuata della maggioranza nel consiUna parte rilevante del concerto sarà interamente dePiazza Vittorio Emanuele II a Cavarzere, che diverrà così un dallacelebri Commissione “struttura glio acomunale 1°risuoneranno ottobre scorso e più dicata Europea a Pietro come Mascagni, con l’esecuzione dei lavori tratte teatro cielo apertodeldove le pagine di supporto” sull’adesione Pattodella deimusica”, dallei comuni opere del più Veneto”. rappresentative del compositore livornese: delprecisamente repertorio lirico: autentiche al” “perle che per “Abbiamoa tale cercato di sensibilizzare Sindaci”vitae ad della “Campagna So-dell’Opera”. riguardo il M° Banzatola ha selezionato, accanto alle daranno un vero e proprio Energia “Gran Galà gentedella il più possibile questi ditemi e sonorusticana, alcune composiziostenibile per l’Europa”. Michele Galazzo, pagine piùsucelebri Cavalleria Il concerto, realizzato dall’assessorato alla Cultura molto felice che anche lainteressanti, maggioran- ma che piuttosto raramente “L’Altra Cona” si compiace per la decisione. ni adesso, particolarmente Città di Cavarzere, gode del Patrocinio della Regione Veneto za alla guidata sindacoproposte Panfilio,inabbia intra“Con questa adesione, - spiega il nostro ed ambito concertistico: è il caso dell’intened è stato reso possibile grazie alla - generosità di- dalvengono Comune di si impegna a realizzare Piano preso questa strada. sa aria per soprano “Son pochi fiori” dall’opera L’amico Fritz sponibilità alcune importanti realtàuneconomico-produttive Il progettoe del nonpossente è semplice ma, a affresco mio sinfonico corale “Inno del d’Azione pernel l’utilizzo più responsabile e maestoso che operano territorio. Adriatic Lng dell’eda anni è presente è un’opportunità non perdere per di forte coinvolgimento emoin altre parole una ricerca dell’effi cienSole” trattoda dall’Iris, capolavoro innergia, loco garantendo il proprio sostegno alle attivitàavviso, culturali cercare di portare economienergetica, uno deglidiargomenti principali di tivo,benefi eppureci sociali spessoed assente nelle programmazioni teatrali. edzaoffrendo la possibilità allestire appuntamenti qualità. ci in un piccolo Comune comedel quello di Cona.dominata dalle linee sobrie di cui noi de “L’Altra Cona”costantemente abbiamo costruiLa Piazza Municipio, LasuDitta Turatti è anch’essa impegnata nella gruppoBarbiani, di minoranza faremo to il nostro di programma ospiterà pertanto una produzione musicale promozione iniziative dielettorale”. rilevanza culturale finalizzateNoi allacomePalazzo la nostra collaborando e monitorando “La Comunità EuropeaIl ciconcerto chiede poi la “didi notevole spessore artistico, che prevede il coinvolgimento valorizzazione del territorio. si inserisce all’in-parte, versifidella cazione deiedizione consumidegli energetici” e mi per la buona riuscita delcati progetto . dell’Orchestra Sinfonica “T. Serafin”, dei qualifi professori terno settima “Appuntamenti in corte”, premecarnet sottolineare chepromosso come gruppo politico, (altra realtà Cercheremo di daredaiognicomponenti volta il nostro affiancati dell’omonimo Coro, ai quali si ampio di eventi da Bancadria eravamo credere progettiin vari contributo il bene della comunità, valu-di particolare rilievo nel panotre solisti vocali che da annigliè unici vicinaaalla realtàa diquesti Cavarzere) comuni peraggiungeranno durante la campagna tandodalla attentamente ognilirica proposta e decisio- il tutto diretto dal M° Renzo rama della internazionale: dele modelli Veneto. sociali Nel corso della serata, che saràeletpresentata torale. di Rete Veneta Vanessa Banzato, risuoneranno ne dellalemaggioranza”. Banzato, pianista, compositore, direttore d’orchestra, docengiornalista
I QUADRETTI DEL NONNO
Il maestro Renzo Banzato A lato l’orchestra sinfonica e il Coro T. Serafin te presso il Conservatorio “A. Buzzolla” di Adria e fondatore dei due complessi musicali. Il M° Banzato si avvarrà della presenza del tenore Francesco Medda, che ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze e l’Accademia “G. Verdi” di Parma. Il ruolo maschile più grave sarà invece sostenuto dal basso bolognese Luca Gallo, vincitore del 14° concorso “M. Battistini” di Rieti e finalista in vari concorsi nazionali e internazionali. Il trio di solisti sarà completato dal soprano Miranda Bovolenta, che ha brillantemente conseguito il diploma in Canto presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano e si è successivamente perfezionata all’Accademia Lirica di Osimo. Un evento, inoltre, che si arricchisce quest’anno di un ulteriore significato, dato che si inserisce all’interno delle celebrazioni dedicate al 70° Anniversario della Liberazione.
La manifestazione si avvale inoltre del proficuo supporto di numerose realtà culturali e associative del territorio: Conservatorio “A. Buzzolla” di Adria, Comitato Cittadino di Grignella, Pro Loco di Cavarzere, Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile di Cavarzere, Parrocchia di S. Mauro, Gruppo Solidarietà S. Giuseppe, Unitalsi (Sottosezione di Chioggia), Avis di Cavarzere e Cona, Circuito International Radio. L’orario d’inizio è fissato alle ore 21.00; in caso di sfavorevoli condizioni meteorologiche il concerto si svolgerà Domenica 19 Luglio. L’ingresso è libero, ma su prenotazione; la prenotazione dei posti si potrà effettuare presso il foyer del Teatro Comunale “T. Serafin” di Cavarzere da Lunedì 13 Luglio a Venerdì 17 Luglio (dalle ore 10.00 alle ore 12.00). Per maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria Artistica dell’Orchestra Sinfonica e Coro “T. Serafin” (Tel. 335 - 6139668).
Riconquistate la vostra Indipendenza
GAMMA MINAUTO A PARTIRE DA € 8.955,00 con immatricolazione, cerchi in lega 14” e ruote di scorta omaggio per vetture in pronta consegna
na
dal 18 novembre al 18 dicembre
r
Edoardo VII amava gli abiti sportivi e il Duca di Windsor ha “scoperto” il Principe di Galles.
ne!!
Q
uando si parla di “principe di Galles” si fa riferimento sia al titolo tradizionalmente assegnato all’erede al trono del monarca regnante del Regno Unito (oggi è il Principe Carlo), sia al tessuto dal caratteristico disegno scozzese a quadri piccoli dentro quadri più grossi con aggiunta di numerose varianti che vanno dalla combinazione millerighe con effetto a stella o pied de poule, o grisaglia con disegno damier.
Il tessuto prese il nome dal Duca di Windsor, ovvero quello che fu poi Edoardo VIII di Inghilterra, che abdicò per sposare la divorziata e borghese Wally Simpson, nipote di Edoardo VII. Questi amava la sperimentazione ed era, in qualche modo, eccentrico: lanciò la moda della “dinnerjacket” doppio petto con collo a scialle e fu anche il primo ad avere l’idea di ordinare uno smoking blu anziché nero, perché secondo lui, alla luce artificiale, questo colore appariva nero più del nero stesso. Il tessuto “principe di Galles”, però, porta il suo nome non tanto perché egli lo indossasse frequentemente, ma è dovuto piuttosto a suo nonno Edoardo VII il quale, allorché era principe di Galles, prediligeva tale motivo a quadretti per gli abiti sportivi.
• L� ��������� �� 4 ����� � ������� ��� 14 ���� • A������������ � B���� ���� �� ����������� • A������ ������ ���� ���� ZTL • P������� 30 �� ��� 1 ����� �� ������� • 2 ���� �� ��������
C.E.R. AUTOVEICOLI Srl Vendita ed assistenza Minicar dal 1998 Concessionaria ufficiale
via G. Di Vittorio, 43/c 45014 Porto Viro (Rovigo) tel. 0426 320840 · cell. 347 7441148
28 Cultura provinciale CHIOGGIA “Non è Vita se è così”
LA PRESENTAZIONE UFFICIALE DEL VIDEO SUL DIVERTIMENTO SANO
I
n occasione dell’evento Black Friday in Piazza Granaio a Chioggia è stato presentato il video, candidato a diventare il nuovo tormentone estivo locale. I protagonisti della storia sono i ragazzi che frequentano gli istituti scolastici del territorio; lo scopo è di lanciare un messaggio positivo promuovendo il divertimento sano e un uso consapevole delle bevande alcoliche. L’iniziativa rientra nel progetto What’s Up, realizzato dalla Cooperativa Titoli Minori grazie al contributo della Conferenza dei Sindaci con la collaborazione del Sert di Chioggia e di ChioggiaTV. “Il progetto What’s Up, nato nel 2012 e promosso dall’amministrazione comunale di Chioggia e dalla cooperativa Titoli Minori si arricchisce di un nuovo step per arrivare, attraverso la musica con l’ausilio dei nuovi mezzi di comunicazione e social, al maggior pubblico possibile, lanciando un messaggio importante sull’uso consapevole e responsabile dell’alcol e per un divertimento sano - spiega l’assessore ai servizi sociali, Massimiliano Tiozzo - Non è vita se è così” è il ritornello destinato a lasciare un segno e a risvegliare le coscienze di quanti continuano a non avere a cuore la propria vita. Miriam Vianello
Chioggia IV Rassegna architettura DAmare, “CostriAMO il domani”
Nuova linfa al paesaggio urbano dell’abbandono È
partita la IV Rassegna di “ArchitetturaDAmare”, punto di riferimento in città per riflessioni sui temi dell’architettura e tutto ciò che ad essa si ricollega. L’ambiziosa edizione 2015, promossa dall’associazione culturale C_Plus, è intitolata “CostruiAMO il domani. Nuova linfa al paesaggio urbano dell’abbandono” e mira a portare alla luce il tema del paesaggio e dell’importanza della rigenerazione urbana dei luoghi cosiddetti “dell’abbandono”. “Gli edifici e i luoghi degradati, o semplicemente in disuso, della città che hanno perso di “bellezza”– spiega Daniel Tiozzo di C_Plus - possono essere rigenerati grazie all’intervento di progettisti attenti e della sensibilità della popolazione. Il rilancio culturale ed economico di Chioggia e del nostro paese, passa anche da qui”. Per raggiungere questi obbiettivi, l’associazione ha pensato quest’anno d’inaugurare un percorso di consapevolezza per i cittadini chioggiotti, cui viene offerta la possibilità di acquisire un ruolo attivo nel “restyling” della propria città compilando un questionario cartaceo o rintracciabile online sul sito ww.chioggiaplus.it. Potranno indicare i loro “luoghi del cuore” abbandonati in città e cosa si aspettano dalla loro riqualificazione. Il sondaggio durerà tutta l’estate e permetterà di arrivare alla definizione di un solo progetto finale destinato alla rigenerazione di un luogo eventualmente finanziato anche attraverso una campagna di crowdfunding, ossia una raccolta fondi da parte di chi aderisce all’iniziativa. La IV Rassegna di ArchitetturaDAmare è partita sabato 9 maggio con il workshop di autocostruzione “CAMPOSAZ mare 2015” che C_Plus ha organizzato in collaborazione con altre associazioni, tra cui Campomarzio, Naos Architettura e Collapse. Un gruppo di 12 designer e architetti tra i 18 e i 35 anni provenienti da Italia, Olanda, Libano, Inghilterra e Bielorussia, affiancati da tutor e carpentieri, si sono divisi in due luoghi di lavoro sulla spiaggia di Sottomarina, presso gli stabilimenti dei Bagni Lungomare e Cayo Blanco, e in una settimana hanno progettato e costruito due strutture in legno in scala umana 1:1, avvalendosi delle suggestioni tematiche fornite dagli enti organizzatori e sviluppando un approccio progettuale in stretto rapporto con il contesto balneare. Se nelle edizioni precedenti, svoltesi in Trentino, il workshop internazionale Cam-
LE OCCASIONI DEL MESE
Mercedes Benz B 180 CDI Executive Anno 05/2014 · Km. 12.500 colore grigio montagna met. radio cd + bluetooth cerchi lega da 17
€ 22.500,00
Giraldin
Officina autorizzata
AUTOFFICINA E SALONE MULTIMARCHE SERVICE AUTO RICAMBI ORIGINALI ACCESSORI COLLECTION PNEUMATICI E CERCHI CENTRO REVISIONI LAVAGGI INTERNI VENDITA AUTOVETTURE E VEICOLI COMMERCIALI. via A. Valerio, 84 35028 Piove di Sacco (Pd) tel. 049 9700575 · fax 049 9704572 officina@giraldin.com commerciale@giraldin.com www.giraldin.com Officina GIRALDIN SRL
Fiat Punto 1400 5 porte benzina/gpl Anno 03/2013 · Km. 27500 radio cd · bluetooth parrot climatizzatore · cerchi lega
€ 9.300,00
Vw Golf Variant 1600 Tdi Confort Line 105 Cv Anno 05/2014 · Km. 25700 cerchi lega · clima automatico radio cd · specchi ripieg. elettrici
€ 17.500,00
Mercedes Benz GLK 250 Cdi Premium 4 Matic Anno 05/2011 · Km. 152.000 fari bi-xeno · cambio autom. · parktronic · cerchi da 19 tagliandato · unico proprietario € 21.200,00 iva compresa
L’intervento di Daniel Tiozzo di C_Plus posaz ha finora affrontato il tema dei centri urbani alpini, la progettazione di strutture su sabbia sul litorale adriatico ha imposto ai progettisti dei vincoli complessi, quali la modularità e la rimovibilità. L’obiettivo di unire in un gruppo internazionale i processi di progettazione e realizzazione pratica di un’opera, valorizzando l’interazione tra diverse discipline ed esperienze è stato raggiunto con successo e i manufatti saranno visitabili dal pubblico per tutta la stagione estiva. La Rassegna si chiuderà il 26 e 27 Settembre con due conferenze, presso l’Auditorium San Nicolò a Chioggia, in cui verranno ospitati relatori di rilievo come il paesaggista portoghese João Nunes e il presidente di Slow Food Italia, Nino Pascale, e saranno presentate le riflessioni e le proposte raccolte con il questionario. Per ulteriori informazioni: www.chioggiaplus.it o scrivete a info@chioggiaplus.it . Sara Boscolo Marchi
www.artigianalampadari.com
路
info@artigianalampadari.com
della LUCE
PREZZI SCONTATISSIMI su tutti gli articoli in
SIZIONE dal 1掳 Maggio al 31 Ottobre 3 0 0 1 4 C a v a r z e r e ( Ve ) 路 v i a G . M a z z i n i , 1 1 路 t e l .- f a x 0 4 2 6 5 4 1 3 6
2 Turismo 30 SÌ, VIAGGIARE
Continua a pag.
33
Trentino
Suoni delle Dolomiti, note fra vette e cielo di Renato Malaman
“S
uoni delle Dolomiti” sceglie un profilo più interiore, più incline alla ricerca di un connubio con la natura. Meno grandi eventi, dunque. Meno ricerca di numeri eclatanti, ma in cambio la riscoperta del paesaggio nella sua dimensione “acustica”, musicalmente e spiritualmente. Questa è il filo conduttore che caratterizza l’edizione 2015 dei Suoni delle Dolomiti, la storica rassegna che dal 1995 ha fatto del Trentino un laboratorio culturale unico nel suo genere. Chi ha già assistito a qualche spettacolo della rassegna, sulle vette o tra i boschi, conosce bene l’anima vera di questa rassegna, felice sintesi del legame fra uomo, natura e musica. La manifestazione è uno stimolo per assaporare musicisti e artisti con cui in punta di piedi ci si porta al cospetto della natura e delle Dolomiti. In cartellone 17 appuntamenti, dal 2 luglio al 28 agosto. Spaziano fra musica classica, world music, jazz e solo due appuntamenti con la musica italiana d’autore. Il 21 agosto con Nina Zilli al Camp Centener in Val Rendena e il 24 agosto con Niccolò Fabi a Malga Canvere in Val di Fiemme. Tutti i concerti iniziano alle ore 13, il 18 luglio all’alba con Mario Brunello a Col Margherita in Val di Fassa: il suo violoncello sarà accompagnato dai Cello4Ever, ensemble di quattro violoncellisti, e l’americano Dave Douglas, esponente di spicco con la sua tromba nel panorama jazz contemporaneo. Durante l’alba “Mountains Passages” composizione del 2003 di Douglas. Suoni delle Dolomiti ha aperto secondo tradizione con il trekking, dal 2 al 4 luglio in Val di Fassa con concerto finale a Rifugio Contrin. Lungo le linee del fronte della Grande Guerra si sono alzate le note del violoncello di Mario Brunello accompagnato dalla fisarmonica di Ivano Battiston e dal contrabbasso di Gabriele Ragghianti. Parentesi dedicata al cinema con il compositore Nicola Piovani, Premio Oscar con la
La ventunesima edizione della straordinaria rassegna di musica in alta montagna quest’anno punta alla spiritualità Meno grandi eventi e più armonia con la natura
Il trenino fra i castelli delle fiabe
Fishing, per chi ama l’amo
Dall’11 luglio al 5 settembre si possono rivivere atmosfere antiche lungo l’itinerario del Trenino dei Castelli che dopo vent’anni riparte da Trento per Malè. Ogni sabato mattina (tranne il giorno di Ferragosto) escursione con guida attraverso paesaggi impreziositi da alcuni tra i castelli più belli d’Italia. Prima tappa i vigneti della Piana Rotaliana, dove si producono il Teroldego e grandi spumanti metodo classico. Quindi si sale lungo i meleti della Val di Non e si entra nella Val di Sole, con le maestose cime delle Dolomiti del Brenta. Arrivati a Malè, si è attesi da pullman che portano a visitare i castelli. Quello di Ossana, con l’imperdibile presepe che ricorda la vicina trincea della Grande Guerra. Poi Castel Caldes, con la mostra appena inaugurata sugli antichi doni nuziali, dove si pranza come castellani. Nel pomeriggioi visita Castel Valer, guidati dal proprietario che vi abita, il conte Ulrico Spaur. Per concludere con l’imponente Castel Thun, dalla torre di 40 metri, circondato dai frutteti della Val di Non, da cui si gode un grande panorama. Prezzo della giornata con transfert, visite e pasti: 55 euro intero, 44 euro ridotto. Info: www.iltreninodeicastelli.it
Con la sua estrema varietà di ambienti acquatici e paesaggi, il Trentino è il territorio perfetto per chi ama la pesca, soprattutto quella in modalità “catch & release”. Si può scegliere tra i grandi laghi, i laghetti alpini immersi nelle Dolomiti, i torrenti e i fiumi come il Noce, l’Avisio, il Sarca e l’Adige. Grazie al progetto Trentino Fishing gli appassionati possono accedere a una piattaforma di servizi molto articolata: dalle indicazioni sulle zone di pesca all’acquisto online dei permessi, dalle informazioni circa la portata delle acque aggiornata in tempo reale all’ospitalità con servizi su misura. In questo come in altri campi il Trentino farfalla dispone di una notevole ricchezza, gestita nel corso degli anni attraverso normative lungimiranti per arrivare all’attuale carta ittica a partire dalle antiche. Sono oltre 350 le zone di pesca disponibili sul territorio trentino, gestite da 33 associazioni pescatori, che sono riportate sul sito dedicato con i relativi fiumi, torrenti e laghi. Info: www.trentinofishing.it
AUTOelite di Zagato Alessio
Vendita Auto
MULTIPLA 1.9 MJT CV 120
Auto usate di prima scelta con pagamenti rateali. Km 100.000 Anno 2006 Si acquistano auto usate con pagamenti in contante. € 4.000
FIAT 500 POP Km 24.000 Anno 10/2013 € 8.100
NEW BEETLE 1.9 TDI 105 CV Km 129.000 Anno 12/2008 € 8.500
GOLF 1.9 TDI 105 CV Km 135.000 Anno 7/2008 € 7.500
GOLF 1.9 TDI 105 CV Km 103.000 Anno 9/2008 € 8.500
Via Roma, 125/a - 30014 Cavarzere (Ve) - Tel. 0426 52753 - 338 6388571 - info@autoelitezagato.com - www.autoelitezagato.com
Wellness & design
Hotel Balnea
Hotel Balnea: premiato da Tripadvisor, Trivago e Lonely Planet • uno dei migliori centri benessere in Slovenia • sorgenti di acqua termale • natura incontaminata, boschi e il fiume Krka
PACCHETTO INCLUDE: mezza pensione in camera doppia, accappatoio in camera • ingresso illimitato alle piscine termali • il venerdì e sabato bagno notturno nel centro benessere Balnea • 1 ingresso all’Oasi – mondo delle saune • idroginnastica mattutina • Internet Wi-Fi gratis • camminata nordica, noleggio bici… • ricco programma d’animazione
3pa=gh4i 3,
ni soggior i t 4 not
Terme Dolenjske Toplice T: +386 8 20 50 310 E: booking@terme-krka.si www.benessere.si
Hotel Balnea**** superior ... 4 notti 228 EURO Il prezzo vale a persona dal 21.6. al 31.7.2015. Supplementi: Tassa turistica, camera singola, pensione completa. Codice prenotazione: LaPiazza.
Bambin Bambin i gratis: i compiu 0-5,99 anni ti e 1 ba mbino 6-13,99 anni co mpiuti SOGGIO RNAN GRATIS O .
Turismo 33 3 SÌ, VIAGGIARE
ALCUNE IMMAGINI DI PASSATE EDIZIONI DI “SUONI DELLE DOLOMITI”, RASSEGNA PROMOSSA DA TRENTINO TURISMO CHE SI SVOLGE IN LUOGHI E FRA PAESAGGI DOLOMITICI DI INCOMPARABILE BELLEZZA
Il 21 agosto Nina Zilli in concerto al Camp Center in Val Rendena il 24 agosto Niccolò Fabi a Malga Canvere in Val di Fiemme Mario Brunello e il suo violoncello il 18 luglio a Col Margherita
colonna sonora del film di Roberto Benigni “La vita è bella”. Eseguirà in quintetto una selezione di composizioni da lui scritte anche per il teatro. Il concerto si terrà il 5 agosto a Pian della Nana Val di Non, mentre il 6 agosto a Willa Welsperg in Val Canali ai piedi delle Pale di San Martino verranno proposte musiche del film Vinodentro, nel concerto che si lega a Progetto EXPO e territori coordinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Saranno eseguite da Paolo Fresu, Daniele Bonaventura, bandoneonista e I Virtuosi Italiani, ensemble d’archi. Altra sezione tematica dei Suoni delle Dolomiti il progetto “Voci di donna nella terra che cambia”, un progetto di Armando Franceschini,
Segue da pag.
compositore trentino, che coinvolge la versatilità interpretativa di Petra Magoni sostenuta da gruppo corale da camera ed ensemble strumentale a Busa del Cancanù, Altopiano della Paganella il 17 agosto. Ricordo e omaggio alle vittime dei viaggi della speranza dall’Africa all’Europa quello del 29 luglio in Val San Nicolò in Val di Fassa con l’artista maliano Toumani Diabatè, virtuoso e poeta del kora. Poi tocca alla musica classica con il concerto del Quartetto Jerusalem, formazione israelita che proporrà musiche di Mozart e Bartok al Doss Del Sabion l’11 luglio in Val Rendena. Musica da film con 8 Violoncelli di Torino il 31 luglio in Val Rendena al Rifugio Giovanni Segantini. Si esplorano Paganini e i “Capricci”
30
con Thomas Zehetmai, violino austriaco, al Rifugio Vajolet in Val di Fassa il 3 agosto. E’ un duo quello che si esibirà il 7 agosto ai Laghi di Bombasèl in Val di Fiemme con la tedesca Danusha Waskiewicz al violino e il venezuelano Edicson Ruiz al contrabbasso, mentre spetta al Mahler Chamber Soloists, ensemble di fiati, costola dell’orchestra voluta da Claudio Abbado, chiudere la rassegna il 28 agosto a Rifugio Roda di Vaèl in Val di Fassa. Pure in Val di Fassa l’11 agosto a Rifugio Boè le note dei SIGNUMfive, ensemble di musica balcanica. Per il jazz l’espressione dell’improvvisazione musicale si esprime sui tasti del pianoforte di Enrico Pieranunzi nel concerto del 14 luglio a Passo di Lavazè in Val di Fiemme dove rileggerà anche pagine di musica classica. Jazz è il cuore del concerto del duo transalpino con il fisarmonicista Vincent Peirani e il sassofonista Emile Parisien attesi il 21 luglio alle Buse de Tresca in Val di Fiemme. Ancora jazz ma al violoncello quello con l’olandese Ernst Reijseger, massimo esponente della musica di improvvisazione europea. Il concerto si terrà il 19 agosto al Rifugio Rosetta Giovanni Pedrotti a San Martino di Castrozza. www.visittrentino.it
rimaste le stesse… no so à it al on si es of pr la e à it La qual Abbiamo solo tagliato i prezzi Tel. 049 5840902
Via A. Valerio, 82 - Piove di Sacco PD
carrozzeria - officina centro revisioni - gommista www.carrozzeriagiraldin.it info@carrozzeriagiraldin.it
PREVENTIVI GRATUITI SENZA VARIAZIONI FINALI
4 Crucilibro 34 I LIBRI PER L’ESTATE
Tempo di rilassarsi su una sdraio e di leggere in santa pace!
Fabio Genovesi
Mauro Covacich
Marina Mizzau
Gerbrand Bakker
Luna, una ragazzina albina
L’anomalia nella normalità
Leonardo, docente universitario deceduto
Agnes, professoressa olandese ultra quarantenne
Alter Ego
Luca, il fratello e la mamma, Serena
L’arte
Una ex allieva
La poetessa Emily Dickinson
Location
Forte dei Marmi - Versilia
Il teatro che è il mondo
L’universo degli intrecci affettivi
Un villaggio del Galles
Una marea di persone
Cronaca di vita vera
Amici e parenti del defunto
Una dolorosa solitudine
Intrigo
Il mare, elemento essenziale di vita, a volte tradisce e l’onda che colpirà uno dei protagonisti sconvolgerà anche le vite degli altri. Da quel giorno tutto sarà diverso: ognuno cercherà di restare a galla o, forse, spingersi un po’ più in là
Due sconosciuti in attesa di sparare durante un safari umano. Un’artista vestita da sposa che attraversa l’Europa in autostop. Un giovane sacerdote, ignaro del suo futuro di papa... I loro destini, i nostri sogni
Dopo il funerale di Leonardo le due mogli, Agnes, professoressa dell’Università le figlie, le sorelle, il nipote, il cugino, una di Amsterdam, a un certo punto della zia e alcuni amici si ritrovano insieme, sua vita lascia tutto dietro di sé: un intrecciando il ricordo di lui con barzellette marito, l’insegnamento universitario e risate, conflitti e vecchie incomprensioni, e un piccolo scandalo in seguito alla equivoci e amori incerti relazione avuta con un suo studente
Finale
Luna e Zot, i più piccoli, non sentono ancora il bisogno di difendersi dalle onde della vita, invece per Serena, la madre di Luna è diverso. Così per Sandro che finora ha represso i suoi sentimenti. Cambieranno le cose?
Fatti realmente accaduti che si fondono a invenzioni folgoranti e brevi digressioni autobiografiche, come la lezione di frisbee al nipotino, nella quale affiora la dolente sterilità di un’intera generazione
I familiari trovano nel computer di Agnes avverte la necessità di stare Leonardo una lettera indirizzata da sola rifuggendo il contatto con le ad ognuno di loro in cui lui rievoca persone. Senza telefono e orologio, storie e sentimenti della vita con lui e vive l’ambiente rurale che la circonda senza di lui. Accanto a ciò anche un in compagnia delle poesie di E. messaggio non facilmente decifrabile: Dickinson un enigma
L’autore, vincitore dello Strega giovani, partendo dal cuore dei personaggi, va dritto a quello dei lettori scandagliando sentimenti puri, essenziali, veri.
Con questa raccolta di 17 storie colme di bruciante amore per la vita, lo scrittore è arrivato secondo allo Strega. Vale la pena perdersi in questi racconti di una realtà fenomenale
Il romanzo, semifinalista allo Strega 2015, porta con sé un rebus enigmistico sia narrativo che letterale che rivela un messaggio profondo con delicatezza e passione
Bakker con il suo stile unico e ricco di sensibilità dipinge l’animo afflitto e tormentato di Agnes, cogliendo pienamente la natura del dolore che appartiene all’esistenza di ogni essere umano
Fabio Genovesi Chi manda le onde Corbaccio, pp. 391 € 19.00
Mauro Covacich La sposa Bmpiani, pp.192 € 16.00
Marina Mizzau Se mi cerchi non ci sono Manni, pp.204 € 17.00
Gerbrand Bakker Deviazione Einaudi, pp.250 € 18.00
Eroe - Eroina
Co-Protagonisti
Cosa dire del libro
Leggere… Leggere
di Germana Urbani · >www.mondadori.it<www.bompiani.eu<>www.mannieditori.it<>www.einaudi.it<
Messaggio pubblicitario
Giochi sulla Sabbia e dintorni
TURISMO SPORTIVO, LA NUOVA SCOMMESSA Nell’ambito del processo di crescita del turismo sportivo anche nel litorale di Sottomarina, i Giochi sulla Sabbia, organizzati dal Gruppo Turismo Chioggia, Ascom e Comune di Chioggia, in collaborazione con Algida, Mc Donald’s, Adria Raceway e Fuolega Impianti, giunti quest’anno alla seconda edizione, si stanno ritagliando un ruolo significativo di riferimento. Turismo sportivo, legato alla spiaggia, che porta un nuovo movimento turistico ampliando quegli orizzonti che molte località balneari, da tempo, stanno cercando di abbracciare. E allora riecco elaborato un nuovo calendario, che si sposta anche oltre l’arenile per completare un’offerta sempre più di alto livello. Il cartellone ripropone quest’anno molti cavalli di battaglia della passata stagione. Si pensi per esempio al footvolley che, oltre al circuito cittadino, stavolta si prende pure la briga di stilare un ranking finale per mandare i migliori giocatori ai campionati italiani assoluti di Savona. Ruolo importante avranno come sempre gli Special Games, giochi dedicati al mondo della disabilità. Ma non potevano mancare le bocce che, sulla sabbia, diventano beach bocce, con tanto di qualifiche F.I.B. per i regionali di una specialità che, proprio sulla nostra spiaggia, fu presentata per la prima volta lo scorso anno in anteprima mondiale. Per gli amanti delle bocce tradizionali ecco la finale CSI ai Bagni Lungomare il 14 agosto. Ferragosto sarà dedicato, come accade ormai da quattro anni, alla gara di biglie sulla sabbia, vero cult del calendario dei giochi. Riproposti anche quest’anno i campionati italiani di Tam Beach, il tamburello da spiaggia, con le riprese di Rai Sport. E ancora il fitto calendario del beach tennis, il beach soccer, i castelli di sabbia, gli water sport games, il nordic beach walking, gli Isolaverde sports day e le gare in kart all’autodromo di Adria con il 1° Gran Premio Città di Chioggia di fine luglio. Da ricordare anche gli appuntamenti settimanali con gli scacchi, i fit camp, i vela camp, il shiatsu, la playa latina ed il Chioggia on the boat sul bragozzo Ulisse. A chiudere “Tuttinbici ChioggiaVenezia” il 26 settembre ed i campionati italiani di pesca sportiva per società il 4 e 5 ottobre. Infine gli incontri e dibattiti. Il 20 luglio sulla terrazza del Granso Stanco l’ex allenatore di Cittadella e Venezia Ezio Glerean presenterà il suo libro “Il calcio e l’isola che non c’è”, mentre il 23 sul tema “Il ruolo del turismo sportivo nello sviluppo di una località turistica” dibatteranno Sergio Marcolini (promoter del King of Diga), Enzo Chinellato (beach volley marathon di Bibione), Roberto Ghiretti e Massimo Zanotto (manager marketing sportivo) e Renzo De Antonia (presidente Coni Venezia).
GIOCHI SULLA SABBIA E DINTORNI
I Giochi sulla Sabbia e dintorni 2015 sono iniziati nel migliore dei modi, prima con gli Special Games e poi con l’entrata...in campo, o meglio sulle spiaggia, già di molte discipline. Uno degli eventi di maggiore interesse è stato senza dubbio il Campionato Italiano di Pesca Sportiva Individuale con canna da natante, che ha portato a bordo del Catamarano Comfort, con il supporto del “Brigantino”, i migliori pescatori sportivi italiani, provenienti da ogni angolo della penisola. Gara che si è tenuta in mare aperto ed è stata ripresa dalle telecamere di Italian Fishing Tv, canale satellitare della piattaforma Sky. Hanno comunque preso il via anche gli appassionanti e spettacolari tornei di Footvolley. Cayo Blanco, Lido Mare Blu e Point Break hanno ospitato le prime tappe del circuito chioggiotto che si concluderà al Lido Sabbia d’Oro. Iniziata anche la stagione delle Beach Bocce con le qualificazioni per la finale regionale. E non poteva mancare il Beach Tennis che, dopo la grande esperienza dei campionati italiani della passata, ha iniziato, con i primi tornei griffati Tennis Club e ospitati all’Astoria, a riportare sull’arenile di Sottomarina i moltissimi amanti di questa disciplina. Infine primi assaggi di velocità con le sfide nei kart presso la nuova pista dell’autodrono di Adria.
SPECIAL GAMES, UNA SETTIMANA DAVVERO SPECIALE Giochi sulla Sabbia anche, soprattutto, per il sociale. Una settimana intera dedicata agli special games, grazie alla collaborazione con le associazioni del territorio da sempre impegnate nel mondo della disabilità, come la Cooperativa Prometeo, l’Anffas, l’ associazione Titoli Minori, la Emanuel e l’Opera Baldo, coordinata dalla sapiente regia del Panathlon Club di Chioggia nella figura del suo presidente Alberto Elia e di Carlo Muccio. Tutti insieme per sette giorni con un unico filo conduttore rappresentato dal tema “Integrazione e inclusione”. E allora ecco il baskin, un nuovo modo di giocare a basket tutti insieme senza esclusioni e senza barriere di sorta, come hanno insegnato i ragazzi degli istituti scolastici di Montecchio Maggiore della profesoressa Sira Miola
all’interno della palestra Caccin. E ancora il calcio, i giochi in piscina nelle strutture dello stabilimento Clodia, il brivido della velocità provato all’autodromo di Adria, per concludere con i tradizionali giochi da spiaggia sulla sabbia dei bagni Tropical e il tiro con l’arco proposto dagli Arcieri del Grifone. Special Games che hanno vissuto anche un momento d’incontro, che si è tenuto presso il Point Break di Sottomarina, sapendo riunire assieme politica (nella figura del sindaco Giuseppe Casson), sanità (presente il dr. Pecere in rappresentanza della Asl 14) e scuola (con la direttrice Lia Bonapersona), oltre alla partecipazione degli atleti paraolimpici Matteo Ardit e Cinzia Pozzobon che, nel corso della serata ha sottolineato come, per una volta, il gatto di Chioggia abbia saputo sbranare il leone di Venezia.
36 Crucilibro
Crucilibro 5 I LIBRI PER L’ESTATE
Sophie Kinsella
Chiara Moscardelli
Vanessa Roggeri
Abby Clements
Audrey, una ragazzina di 14 anni
Penelope, giornalista barese di 36 anni
Nora Musa, una giovane donna indomita
Anna, trent’anni e una vita normale
Alter Ego
Linus, un amico del fratello
La nonna cartomante
I fratelli maggiori, Saturnino, Lazzaro e Pietro e la madre Luigia
Matteo, maestro gelataio
Location
Il mondo degli adolescenti
Milano
La Sardegna più antica
Inghilterra
Mamma nevrotica, papà e fratelli
Un gruppo di amici fidatissimi
I paesani
Imogen, la sorella di Anna
Eroe - Eroina
Co-Protagonisti
Intrigo
Penelope, barese trapiantata a Milano, Audrey non esce più di casa. Nora, rimasta orfana di padre, vive addetta stampa in una multinazionale A scuola ha subito un episodio sprezzante del pericolo i suoi 11 di pannolini, ha una laurea, due master di bullismo che l’ha fortemente anni. Un giorno, riparatasi sotto un e una lista di sogni. Tra tutti, desidera traumatizzata, tanto da dover grande albero prima di un temporale, l’amore con la A maiuscola e incrocia ricorrere ad un supporto psicologico viene colpita da un fulmine e muore. solo uomini in cerca di sesso con la per gravi attacchi di panico Vengono celebrati i funerali ma... esse minuscola
Anna ha un lavoro tranquillo, vive nella città di mare più graziosa dell’Inghilterra e ha un compagno che ama. Imogen, sua sorella, vive sulle spiagge della Thailandia e non ha idea di quel che farà domani
Finale
Un giorno investe il bellissimo Alberto L’incontro con Linus, un amico del Ristori che un mese dopo si presenta Ma il becchino sente dei colpi venire fratello, cambia la situazione. Fra dalla bara e, infatti, Nora è lì dentro alla Pimpax Spa come consulente i due nasce qualcosa e la ragazza con il nome di Riccardo Galanti. Ma viva. la sua seconda nascita, però, le inizia a migliorare. Dalla sua Penelope sa che sta mentendo. Perché regala la capacità di vedere i defunti, guarigione dipende anche l’assetto è una “bidermortos” ha cambiato nome? A Penelope non della sua disastrata famiglia resta che scoprirlo
Muore la nonna delle ragazze e lascia loro in eredità una gelateria. Le due decidono di cambiar vita e di vendere gelati. Anna parte per l’Italia dove conoscerà Matteo
Cosa dire del libro
Leggere… Leggere
Un romanzo che fa sorridere e riflettere al tempo stesso, che si legge in un baleno e lascia in bocca il gusto delle cose deliziose
Un libro divertente che intreccia lo stile della commedia brillante e quello delle spy story. Un sogno d’amore che trova conferma
L’autrice ci regala un romanzo che ci trascina nella parte più segreta della nostra anima. Quella piena di passione, tormento e voglia di vivere. Ad ogni costo.
Se volete coccolarvi con una storia d’amore dolce come un gelato questo è il vostro libro: una sfida che cambia la vita a colpi di coni e coppette
Sophie Kinsella Dov’è finita Audrey? Mondadori, pp. 285 € 16.00
Chiara Moscardell Quando meno te lo aspetti Giunti, pp.272 € 14.00
Vanessa Roggeri Fiore di fulmine Garzanti, pp. 279 € 16.40
Abby Clements Pistacchio, ciccolato, amore e pannamontata Fabbri Editori, pp. 336 € 14.90
di Germana Urbani · >www.mondadori.it<www.giunti.it<>www.garzantilibri.it<>www.fabbrieditori.it<
Pizzeria 路 Piadine 路 Panini caldi
di Mercantini Cristian s.n.c.
DAL 12 GIUGNO SIAMO APERTI ANCHE A MEZZOGIORNO con orario continuato dalle 11.00 solo il venerd矛 sabato e domenica
V.le Padova, 1 Sottomarina di Chioggia (Ve)
Anche su prenotazione
041 5540550
OPERAZIONE
SVUOTA MAGAZZINI per trasferimento punto vendita
MATERASSI in MEMORY
LUDOVICA Sfoderabile Tessuto Stretch aloe Imbottitura in fibre anallergiche Fascia perimetrale con maniglie Altezza materasso 25 cm
Con Aloe Vera
LIDIA Tessuto Stretch Imbottitura in fibre anallergiche Fascia perimetrale con maniglie. Altezza materasso 22 cm ROVIGO Via del Commercio, 12 - zona Borsea tel. 0425 474954 - info@gmflex.it
MARGHERA (VE) Via Brunacci, 10/c - zona Panorama tel. 041 922692 - marghera@dormiflex.it
www.gmflex.it
I NOSTRI NEGOZI SONO CONVENZIONATI CON POSTE ITALIANE: qualsiasi pagamento effettuato con Banco Posta o carte emmesse dalle Poste Italiane ti verrà rimborsato il 10% della spesa
www.lapiazzaweb.it
Informazione a pagamento a cura degli esperti del settore
Acqua:
L’Editoriale PSICOLOGO: GARANZIA DI QUALITÀ
il toccasana per un’estate che sarà davvero calda
L
dott. Alessandro De Carlo*
a qualità delle azioni di ascolto, sostegno, supporto alle persone è un tema che, non solo recentemente, riscuote molto interesse da parte di chi pensa di voler intraprendere un percorso per migliorare il proprio benessere, gestire una situazione di disagio o lavorare sulla propria individualità. A tale proposito è bene spiegare la specificità della professione di psicologo, le sue peculiarità e alcune norme che la definiscono. La professione psicologica è regolamentata in quanto professione sanitaria. Questo non significa che l’attività dello psicologo è legata alla malattia, oppure che recarsi dallo psicologo voglia dire “stare male” o “avere problemi”. Professione sanitaria indica il fatto che l’accesso è basato su regole ben precise, definite a livello ministeriale, e che alle persone viene garantita la formazione di ciascuno psicologo e la deontologia del loro agire. Una professione sanitaria si lega al concetto di salute, oggi definito come “completo stato di benessere psicofisico”, dunque opera su uno spettro ampio di situazioni che, molto spesso, non hanno a che fare con la malattia. Caratteristica dei professionisti in ambito sanitario è quella di afferire ad ordini professionali che tra i loro compiti hanno quello di garantire l’eticità, la scientificità e il rispetto per le persone e le loro specifiità individuali del loro agire professionale. Questa funzione è prerogativa obbligatoria soltanto degli ordini, che sono enti pubblici, e non di società scientifiche o professionali. Pertanto la qualità del professionista psicologo è garantita in modo diverso da qualunque professione non normata. La possibilità di vivere le proprie giornate in modo soddisfacente, di lavorare con maggiore efficacia, di avere l’esperienza del vero benessere, di avere relazioni più ricche e soddisfacenti è una cosa molto seria e vale la pena di affidarsi a professionisti che possano dare garanzie come gli psicologi.
*Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Veneto
x ragioni del Le farmaco Galenico Magistrale
x Regole per la nanna e igiene del sonno del tuo bambino
Continua a pag. 35 41
Continua a pag. 35 41
x Che cos’è l’Omeopatia Continua a pag. 36 42
Farmacia Nadalini s.n.c. DR . SSE
C ARLA
E
S ILVIA N ADALINI
SPECIALIZZATA IN OMEOPATIA E TERAPIE NATURALI DA PIÙ DI 40 ANNI AL VOSTRO SERVIZIO
• • • •
Analisi di prima istanza • Misurazione pressione arteriosa Dermocosmesi • Nutraceutica e prodotti dietetici speciali Servizio su appuntamento di Psicologa in Farmacia Presidi • Omeopatia • Ortesi • Fiori di Bach
Riviera Matteotti, 12 - Adria (Ro) - Tel. 0426 21459 - info@nadalini.it - www.nadalini.it
Fiori di Bach
international code n. UKP2006-0405N Practitioner
40 2
Consulenza scientifica POLIAMBULATORIO Poliambulatorio Sorriso e Salute Dr. sanitario Dott. Raimondo Pische - Via Giovanni da Verrazzano n.58 - 30015 Chioggia (Ve) Tel.: 041 5543300 - chioggia@dentalcoop.it
PATOLOGIE POSTURALI Gmflex - via del Commercio, 12 località Borsea - Rovigo tel.0425474954 - Via Brunacci 10 zona Panorma Marghera ve tel 041922692 - www.dormiflex.it
FARMACIA Dott. Alberto Faggin: piazza I Maggio n°5, Codevigo (Pd) www.farmaciafaggin.it info@farmaciafaggin.it laboratorio@farmaciafaggin.it Tel: 049-5817029
POLIAMBULATORIO Poliambulatorio Vespucci. via Vespucci n°135/136 30015 Sottomarina di Chioggia (Ve) Tel. 041.490754 - Fax. 041.5548329 info@poliambulatoriovespucci.it www.poliambulatoriovespucci.it
L’opinione AL PAZIENTE SERVONO GARANZIA E SERIETÀ
L
di Dott. Bruno Noce*
a realtà odontoiatrica di questo momento storico presenta contemporaneamente molti tipi di concorrenza agli studi privati. Ad esempio esistono strutture ospedaliere dove, accanto all’attività coperta dal servizio sanitario nazionale, è stata inserita una attività simil-privatistica, in cui i pazienti pagano le prestazioni sotto forma di ticket e a prezzi simili ai contesti privati; oppure strutture organizzate in franchising dove, a fronte di notevoli investimenti da parte dell’affiliato, e del prezzo non certo basso pagato dal paziente che è indotto ad accettare un finanziamento che rappresenta un anticipo di cassa per la struttura, chi effettivamente guadagna è il franchising che rimane socio anche per lunghi tempi. La pubblicità di queste strutture è affidata a persone competenti che utilizzano testimonial d’effetto, creando un impatto positivo sul paziente, il quale riceve prestazioni da parte di colleghi di limitata esperienza clinica( laurea conseguita da 3/5 anni) e sottopagati; altre realtà organizzate in catene e caratterizzate dal low-cost, sono anche quelle strutture che hanno sostenuto un’immagine falsata dell’odontoiatria che si arricchisce a discapito dei propri pazienti, puntando a prezzi bassi ottenuti attraverso un potere d’acquisto maggiore (studi accorpati che acquistano insieme dallo stesso fornitore possono ottenere prezzi maggiormente scontati rispetto al singolo professionista che acquista) e soprattutto, riducendo il costo dei colleghi impiegati o perché giovani o perché in difficoltà finanziarie; società di capitali che hanno investito nella creazione di grandi studi con la convinzione che gestiti in maniera aziendale, gli studi odontoiatrici rappresentano un grande business.Il paziente sceglie il proprio dentista non perché ha consapevolezza della sua capacità clinica, ma perché mette insieme una quantità di motivi che spesso non sono legati alla professione odontoiatrica stessa. Il rapporto di fiducia che si instaura è provvisorio e se non sono soddisfatte le sue aspettative, la relazione di fiducia si concentra soltanto sul prezzo proposto. Un non corretto rapporto dialogo medico/odontoiatria-paziente, la mancanza di un protocollo gestionale, la disorganizzazione, l’assenza di percezione dei servizi offerti, il mancato aggiornamento professionale e tecnologico, la carenza di un valore aggiunto, sono eventi che inducono il paziente a rifiutare la prestazione offerta dal professionista. In relazione a tutto ciò, le circostanze in cui è possibile ottenere miglioramenti tali da indurre un aumento della percezione della qualità offerta riguardano l’affidabilità, come capacità di prestare il servizio attraverso la consapevolezza di garanzia e serietà, la capacità di risposta in quanto il paziente ha necessità di sapere che la propria volontà viene compresa e trasformata in servizio, la rassicurazione attraverso la fiducia è la sicurezza provati, l’empatia nel l’assistenza ricevuta in maniera premurosa ed individualizzata. *Presidente della Commissione Albo Odontoiatri Rovigo
Siamo felici davvero se stiamo bene Per collaborare all’inserto La Piazza Salute contattare
L’intervento
MEDICINA DEL TERRITORIO 2.0: COME CAMBIERÀ L’ ASSISTENZA PRIMARIA di Francesco Noce*
C
on delibera della Giunta Regionale del Veneto, in conformità al Piano Socio-Sanitario, si sono gettate le basi e definiti i criteri applicativi di come sarà la Medicina del Territorio nel futuro della nostra Regione. Il processo in verità è iniziato alcuni anni or sono e proseguito con sperimentazioni ed esperienze monitorate nel tempo per confrontarne pregi e difetti, finalizzati a migliorare l’ assistenza socio-sanitaria per i cittadini del Veneto. Si deve dar atto alla Giunta Regionale, al suo Presidente ed ai dirigenti della Sanità, iniziando dalla sua massima espressione, di aver sostenuto un modello delle cure concordato con le rappresentanze della categoria medica e da queste ultime sviluppato, che potrà essere di esempio in tutta la nazione. E’ stata innanzitutto una esigenza professionale da parte dei medici di famiglia che da tempo, con il progredire della scienza medica,della tecnologia,dei cambiamenti della società e l’aumentare dei compiti assistenziali e burocratici si erano resi conto delle difficoltà di poter seguire i propri pazienti al meglio delle loro competenze. Non corrispondeva infatti ad una preparazione scientifica sempre in progres una rispondenza all’ utilizzo di nuove tecnologie sempre più alla portata di strutture ambulatoriali e una rispondenza alla collaborazione con altre figure professionali sanitarie per attuare una medicina moderna capace di affrontare nel territorio tutte quelle patologie non bisognevoli di ricoveri ospedalieri ed attuare una medicina di iniziativa e non di attesa per far fronte in modo particolare alle patologie croniche che richiedono monitoraggi costanti e aderenza alle terapie. Non ultimo per far fronte a dimissioni precoci dovute alla riorganizzazione degli Ospedali. In pratica, con gradualità, in un arco di tempo previsto in 4 anni, tutti i medici di famiglia del Veneto si riuniranno in quelle che sono definite Medicine di Gruppo Integrate (MGI) formate da 6-10 medici,(alcune sono già operanti dall’ inizio dell’ anno in fase sperimentale e seguono l’ esperienza delle vecchie Utap), in una sede unica che garantirà assistenza per 12 ore al giorno, 24 ore con la continuità assistenziale, con la presenza costante di medici,infermieri e personale di studio per affrontare tutte le problematiche assistenziali dei propri assistiti. Elemento di particolare rilievo sarà si l’implementazione dell’ informatica per consentire la condivisione dei dati in rete e la possibilità di esser collegati con le strutture ospedaliere ed i colleghi specialisti nelle varie branche per ricevere e inviare dati così da far viaggiare il più possibile i dati e non gli assistiti, così come pure di estrema utilità risulterà la piccola tecnologia per eseguire quegli esami e quegli interventi possibili in strutture ambulatoriali,come prelievi ematici,medicazioni ECG, ecografie. In definitiva tutto quello che sarà possibile per esercitare e sviluppare le proprie capacità professionali in collaborazione con le altre figure professionali. Nelle zone disagiate o a bassa densità di popolazione oltre alla struttura di riferimento aperta 12 ore al giorno saranno mantenuti gli studi medici periferici per non abbandonare pazienti anziani o con difficoltà di spostamento. Ovviamente e su questo non vi possono essere fraintendimenti di sorta, verrà mantenuto il rapporto fiduciario per cui il medico sarà sempre scelto dall’assistito, il quale si rapporterà sempre con il suo medico, ma sarà ben conscio che in caso di bisogno in assenza del suo medico avrà sempre a disposizione per qualsiasi motivo un gruppo di medici per risolvere i suoi problemi. Si tratta come intuibile di un cambiamento epocale che investe non solo i Medici, che dalla solitudine del loro studio si troveranno in strutture complesse ove operano più figure professionali ma riguarderà l’intera organizzazione sanitaria delle ALS, ed anche gli assistiti dovranno attuare un cambiamento di approccio per poter al meglio utilizzare un sistema che offre molte più opportunità di salute e cure più vicine e più efficienti.
*Presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Rovigo
Prevenire le malattie e curarsi al meglio è una buona regola. Il consiglio giusto? Rivolgersi a medici esperti vicini a casa nostra 049 8704884 - info@givemotions.it
41
Poliambulatorio Vespucci 35 anni al servizio della Salute I l Poliambulatorio Vespucci lavora nel territorio Clodiense dal 1980. Dal 2000 ha ottenuto, tra le prime strutture della Regione Veneto, la prestigiosa Certificazione di Qualità ISO 9001/2008 IQNet che, insieme all’Accreditamento Regionale, impone alle aziende sanitarie dei severi controlli professionali a Medici e Fisioterapisti con almeno 3 corsi di aggiornamento all’anno. Le apparecchiature medicali subiscono controllo interno mensile, e annuale da ditta esterna certificata che rilascia documentazione applicata sulla macchina e quindi controllabile dal Paziente stesso. Il Poliambulatorio Vespucci si impone un aggiornamento della “Carta dei Servizi” di almeno due volte all’anno sia cartacea che del sito internet, oltre ad eventuali edizioni straordinarie per tenere i Pazienti informati riguardo le novità terapeutiche e normative. Il Poliambulatorio Vespucci nel 2014 ha effettuato 2.984 visite fisiatriche prime e di controllo. Il numero di prestazioni di fisioterapia erogate nello stesso anno in convenzione sono state 57.000 relative all’Ulss 14; 7.000 da altre Ulss; 30.000 prestazioni private (dati riferiti a cicli di 10 sedute). I Pazienti che hanno svolto queste prestazioni sono suddivisi nelle seguenti patologie: Riabilitazioni ortopediche da intervento chirurgico o fratture 44%. Riabilitazione per Pazienti in infortunio INAIL 10%. Riabilitazione per Pazienti con artriti, periartriti, tendinopatie invalidanti 15%
Riabilitazione per sciatalgie 5%. Riabilitazione per Pazienti artrosici 20%. Riabilitazione per patologie oncologiche, respiratorie, urologiche 198 prestazioni. Riabilitazione a domicilio 36 prestazioni. Prestazioni erogate per prescrizioni plantari ed ausili 114. Per tutti i Pazienti in terapia vengono compilate delle Scale di Valutazione (scale di vas o altre nel caso di Pazienti neurologici o urologici) che permettono di valutare il risultato individuale raggiunto nella riabilitazione. Di recente il Poliambulatorio Vespucci ha sviluppato l’ambulatorio polispecialistico con servizi di diagnostica strumentale (elettromiografie, ecografie, ecodoppler)riabilitazione logopedica, visite specialistiche in ortopedia, ginecologia, dermatologia, psicolo-
gia, urologia, otorinolaringoiatria, nutrizionali. Il Poliambulatorio Vespucci partecipa a congressi ed esposizioni in Italia ed all’estero per acquisire quanto di meglio e nuovo esiste sul mercato per l’aggiornamento continuo dell’offerta terapeutica. Ogni tre mesi vengono distribuiti i sondaggi di opinione che permettono di valutare il grado di soddisfazione dei Pazienti che vengono fatti partecipi attivi con suggerimenti ed osservazioni. Il Poliambulatorio Vespucci è convenzionato con il SSR (Sistema Sanitario Regionale) con il SSN (Sistema Sanitario Nazionale) con l’INAIL, con la Mutua dei Marittimi e con i maggiori Network Sanitari (Unisalute, Previmedical ecc.). È collegato al Cup dell’Azienda Ulss14 per prenotazioni dirette. Vogliamo ringraziare chi ha riconosciuto la nostra professionalità in questi 35 anni.
Le ragioni del farmaco Galenico Magistrale
L
a preparazione galenica può sembrare a prima vista solo un ritorno al passato; invece ha una sua precisa ragione ed importanza in quanto consente al paziente di disporre di un medicinale “personalizzato” quando, per svariati motivi, l’industria farmaceutica non è in grado di soddisfare una sua particolare esigenza. Un tempo infatti sino a tutto il 19° secolo ed ai primi trent’anni del 20°, la maggior parte dei rimedi venduti in farmacia venivano composti direttamente dal farmacista conferendo così allo stesso la figura professionale di preparatore tecnico piuttosto che dispensatore di farmaci. Oggi tale pratica è molto meno diffusa ed anche le capacità di “preparare” da parte dei farmacisti. Ciò nonostante, il farmacista in alcuni casi ha conservato il suo ruolo di preparatore di prodotti medicinali, seppure nell’ambito di particolari disposizioni legislative. Infatti, oggi chi allestisce preparati si deve munire di particolari attrezzature oltre a quelle naturalmente incluse nella lista della tab. 6 della Farmacopea Ufficiale Italiana. Tra le ragioni per cui un medico ricorre a preparazioni estemporanee, c’è l’esigenza di utilizzare particolari preparazioni non disponibili nella corrente produzione industriale che, per il tipo di formulazione qualitativa e quantitativa sono ritenute necessarie e/o talvolta insostituibili per soddisfare protocolli di terapia messi a punto per patologie che prevedono trattamenti personalizzati, elaborati in funzione di numerosi parametri che generalmente sono molto variabili da paziente a paziente. La terapia del dolore è tra quelle che si avvale di trattamenti farmacologici “personalizzati”. Questi trattamenti sono
efficacemente ottenuti mediante preparazioni estemporanee, frutto di un rapporto di costante collaborazione professionale tra medico e farmacista. Le possibilità sono molteplici: basti pensare ai farmaci Orfani non più reperibili cioè di medicinali per malattie rare, o comunque che non vengono prodotti dall’industria perché non remunerativi. Medicinali instabili: l’instabilità chimica o fisica di un principio attivo non consente all’industria farmaceutica di produrlo per via dei tempi di latenza legati alla commercializzazione, al contrario del preparato in farmacia che è estemporaneo e viene utilizzato subito dopo la preparazione. Esiste inoltre la possibilità di variare la forma farmaceutica o di creare associazioni di principi attivi, di variare gli eccipienti, di realizzare placebo etc….
Il Dr. Alberto Faggin
Dott. Alberto Faggin piazza I Maggio n°5, Codevigo (Pd) www.farmaciafaggin.it info@farmaciafaggin.it laboratorio@farmaciafaggin.it Tel: 049-5817029
FISIOTERAPIA – RIABILITAZIONE AMBULATORIO POLISPECIALISTICO DIAGNOSTICA STRUMENTALE
PRESTAZIONI FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE Riabilitazione neurologica, ortopedica, pre-post operatoria, reumatologica, dello sportivo, pediatrica, posturale, senologica, respiratoria, urologica perineale, logopedica; Terapia occupazionale; Riabilitazione della colonna vertebrale, mano, gomito, spalla, ginocchio, anca, piede; Riabilitazione a domicilio, funzionale globale di mantenimento di gruppo; Ginnastica correttiva di gruppo; Massaggio per drenaggio linfatico; Kinesiology Taping Therapy; Terapie fisiche strumentali; Tecarterapia; Hilterapia; Noleggio magnetoterapia. PRESTAZIONI AMBULATORIO POLISPECIALISTICO Visite specialistiche fisiatriche: esame podologico per prescrizione plantari; valutazioni funzionali neurologiche. Visite specialistiche ortopediche: visite superspecialistiche di chirurgia vertebrale; terapia con onde d’urto; mesoterapia antalgica; artrocentesi; manipolazioni vertebrali; infiltrazioni articolari; infiltrazioni ecoguidate all’anca; perizie medico legali. Visite specialistiche di chirurgia vascolare: scleroterapia. Visite specialistiche ginecologiche: infantili, adolescenziali e adulti; pap test; colposcopia. Visite specialistiche di chirurgia generale, di chirurgia e medicina estetica, urologiche, endocrinologiche, dermatologiche, reumatologiche, podologiche; Consulenze sessuologiche, psicologiche, nutrizionali. PRESTAZIONI DI DIAGNOSTICA STRUMENTALE Elettromiografie - Ecografie - Ecocolordoppler Struttura convenzionata con il SSN Direttore sanitario: Dott. Mario Bortolato Aut. san. Nr 53 de 15/7/13 VIA VESPUCCI N°135/136 30015 SOTTOMARINA DI CHIOGGIA (VE) TEL. 041.490754 - FAX. 041.5548329 info@poliambulatoriovespucci.it www.poliambulatoriovespucci.it
Regole per la nanna e igiene del sonno del tuo bambino Pensate la notte come tempo dedicato al sonno; evitate giochi e attività divertenti ed eccitanti da fare con il bambino nelle ore serali e notturne, o comunque nelle due ore precedenti l’ora soluta dell’addormentamento Aiutate il bambino ad associare il letto con il sonno. Cercare il più possibile e senza arrendervi, di far addormentare il bambino nella sua stanza, evitate se possibile di farlo addormentare in braccio o in altri luoghi e poi metterlo nel lettino. Questo perchè, facendo così, quando si sveglierà non si ritroverà dove si era addormentato e vorrà ritornare fra le braccia del genitore per riaddormentarsi. Il bambino deve imparare ad addormentarsi da solo .
L’ambiente dove dorme il bambino deve essere tranquillo, il più silenzioso possibile e poco illuminato. La temperatura della stanza deve essere mantenuta intorno a 20° C, inoltre il bambino non deve dormire troppo coperto Il letto non deve essere troppo grande, il bambino va a cercare un bordo per appoggiarsi; non si sveglia mai perché sbatte contro le sbarre del letto. Evitate perciò i paracolpi. Questi possono essere pericolosi perché sono un appiglio tramite cui il bambino può arrampicarsi e scavalcare le sbarre del lettino; inoltre non permettono al bambino di esplorare e controllare l’ambiente quando è sdraiato Fatelo dormire su un fianco o meglio ancora, sulla schiena, evitate la posizione a pancia sotto. L’orario di risveglio al mattino e di addormentamento serale devono essere mantenuti costanti, sempre alla stessa ora, purtroppo anche nel weekend.. quando al resto della famiglia piacerebbe riposare di più Se il bambino piange, consolatelo ma non esagerate. Rassicuratelo con un piccolo massaggio o cambiate il pannolino se necessario (possibilmente senza toglierlo dal letto). Il comfort del suo materasso lo cullerà fino al mattino.
Gmflex - via del Commercio,12 località Borsea Rovigo tel.0425474954 - Via Brunacci 10 zona Panorma Marghera (Ve) tel 041922692 www.dormiflex.it
42
Che cos’è l’Omeopatia
Agisce stimolando la reazione dell’organismo
L
’omeopatia è una medicina che stimola le capacità di reazione dell’organismo alle malattie, sia fisiche che psicologiche. Questo risultato è raggiunto somministrando all’organismo dosi estremamente diluite di farmaci (detti farmaci omeopatici). Essi hanno questo effetto sull’organismo in quanto hanno prodotto, nelle sperimentazioni, sintomi simili alla malattia che si intende curare (da cui il nome, derivato dal greco omeo = uguale / pathos = malattia). E’ stato ripetutamente osservato a livello clinico che la somministrazione di micro-dosi di farmaci che contengono informazioni simili alla malattia da curare, è in grado di stimolare la reazione dell’organismo alla malattia in atto e quindi portare alla guarigione. CHE COSA PUÒ CURARE L’OMEOPATIA? L’omeopatia agisce stimolando la reazione dell’organismo, di conseguenza è efficace in tutte le situazioni in cui l’organismo sia ancora capace di reagire; vi sono però situazioni in cui la capacità di reazione è molto compromessa, e quindi anche l’omeopatia (come pure altre medicine) difficilmente può agire. In pratica, l’omeopatia copre tutto il campo della medicina, eccetto ovviamente la chirurgia e le situazioni più gravi della medicina d’urgenza. OMEOPATIA UNICISTA, PERCHE’? Perché permette di curare numerose patologie interessanti il fisico come pure di natura psicologica, in armonia con il corpo e la mente senza alcun effet-
to collaterale. L’omeopatia unicista, a differenza di quella complessista (omeotossicologia), utilizza per la cura, un solo rimedio specifico per il paziente con notevole risparmio di denaro e maggiore efficacia specie nelle patologie croniche. OMEOPATIA UNICISTA, PER CHI? Per chiunque e per qualunque fascia di età, dal neonato all’anziano. L’omeopatia si può utilizzare con tranquillità anche nelle donne in gravidanza o in persone allergiche alle comuni terapia farmacologiche come pure in pazienti in terapia con farmaci, non essendoci problemi di interazioni con essi.
Poliambulatorio Sorriso e Salute - Dr. sanitario Dott. Raimondo Pische Via Giovanni da Verrazzano n.58 - 30015 Chioggia (Ve) Tel.: 041 5543300 - info@sorrisoesalutechioggia.it
Poliambulatorio
Il tuo sorriso, la tua salute, il tuo benessere
SORRISO E SALUTE Via Giovanni da Verrazzano 58 - 30015 Chioggia (VE) T+ 041 5540222
info@sorrisoesalutechioggia.it - www. sorrisoesalutechioggia.it
A tavola 43 2
4 A tavola
CUCINA CUCINA LA RICETTA LA RUBRICA DI CUCINA ROTOLO DI MAIALINO Salotto e ristorante CREMA BIANCA DI CAVOLFIORE CHICCHE DI PATATE CREMOSE CON Piazza garibaldi, 6 Adria CON LARDO CROCCANTE www.terrazzainpiazza.it ZUCCHINE CROCCANTI, GAMBERONI C ?P , INGREDIENTI 1 600 ., 100 . AL PEPERONCINO E PISTACCHI . Q , 50 . , ( , , , PANCIA DI MAIALINO DA
DI MAIALINO
GR
OME DOVREBBE ESSERE PER VOI UN CONFORT FOOD
GR FILETTO
GR DI ZENZERO AROMI SALVIA ROSAMRINO TIMO
Zucchine croccanti, gamberoni freschissimi, PREZZEMOLO ), 1 MELA VERDE, 4 TIPI DI INSALATINA (VALERIANA , LOLLO, RICCIAformaggio ,
cremoso: questi gli ingredienti con cui abbiamo realizzato il nostro piatto GENTILINA), OLIO DI OLIVA E ACETO DI MELE Q.B. domenicale. Procediamo con ordine. Le zucchine le abbiamo ESECUZIONE SGRASSARE BENEeLAdorate PANCIA DEL in MAIALINO , ED APRIRE COME tagliate finemente padella per renderle croccanti, i UN PORTAFOGLIO. SALARE ,PEPARE, INSERIRE GLI AROMI TRITATI E LO ZENZERO. Q UINDI AGGIUNGERE FILETTO, ARROTOLARE gamberoni li abbiamo preparati scottandoli anch’essi in ILpadella, ILma TUTTOcon E LEGARE BENE CON UNO SPAGO. ROSOLARE - IN UNA CASSERUOLAad OVALE D’ALLUMINIO - PERFETTAMENTE SU TUTTI I olio aromatizzato al peperoncino, unire un formaggio LATI , BAGNATE CON VINO, AGGIUNGERE GLI AROMI condimento E LASCIARE CUOCERE LENTAMENTE PERné 1 ORAriso, . LAVARE BENE LE INSALATE, leggero e dolce. Per questo né pasta ma DISPORRE SUI PIATTI , SALARE di E CONDIRE CON LA VINAIGRETTE alla DI MELEcurcuma. , AGGIUNGERE LELa MELEscelta TAGLIATE degli A FIAMMIFERO E IL piccole chicche patate colorate ROTOLO DI MAIALINOsi A FETTINE SOTTILI vincente: il nostro piatto è risultato MESSAGGIO PUBBLICITARIO gnocchetti è rivelata completo per consistenze (croccanti e morbide) e sapori (freschi, leggermente piccanti ed estivi). A completare il tutto, sfiziosi pistacchi tritati e timo limone del nostro terrazzo. VINO CONSIGLIATO: Prosecco di Valdobbiadene DOC Brut (vino bianco dal colore giallo paglierino, profumo intenso fine by Paolo e fruttato,Marani sapore fresco, secco e ben equilibrato con buona persistenza aromatica)
COCKTAILS
I CONSIGLI DI PAOLO
GRAN PRIX D’ESTATE
INGREDIENTI:
Ingredienti per 2 persone
3/10 RUM AGRICOLO 2/10 RUM BACARDI BIANCO 2/10 SUCCO ARANCIO 2/10 SUCCO CRAMBERRY (RIBES ROSSO ) 1/10 CHERRYdi LUXARDO . SI PREPARA NELLO peperoncino, SHEKER DI VERSA IN CALICI DA DEGUSTAZIONE GRANDI 500g cicche patate, CON ABBONDANTE GHIACCIO TRITATO E FRUTTA FRESCA PESCHE FRAGOLE BANANE. olio evo, 1 zucchina (180g circa),
Appuntamenti TERRAZZA IN di PIAZZA succo limone, 3 gamberoni, THANKSGIVING 24 NOVEMBRE farina 2014 di- riso, CHRISTMAS 80g formaggio spalmabile 15leggero, DICEMBRE 2014 - HAPPY NEW YEAR 19 GENNAIO pane grattugiato, 2015 - CARNIVAL 9 FEBBRAIO 2015 - EASTER 23 timo,20 limone, pistacchi salati, MARZO 2015 - BLOOMING NATURE APRILE 2015 curcuma, sale olio aromatizzato al
PAOLO MARANI
INFO@TERRAZZAINPIAZZA.IT
MESSAGGIO PUBBLICITARIO
E DELICATO
CAVOLFIORE.
ER NOI AVVOLGENTE MORBIDO
UESTI SONO PROPRIO GLI AGGETTIVI CHE MEGLIO DESCRIVONO LA NOSTRA CREMA BIANCA DI
UN PIATTO CALDO E LEGGERO CHE CI HA RISCALDATO IN QUESTO INIZIO D’INVERNO. MA NON CI SIAMO FERMATE QUI, ABBIAMO VOLUTO IMPREZIOSIRE LA PREPARAZIONE CON DEL GUSTOSO LARDO, FATTO INCROCCANTIRE NEL TEGAME. HTTP://WWW.COSMOFOOD.IT/. QUESTO GIOCO DI SAPORI, COLORI E CONSISTENZE CI HA PERMESSO DI REALIZZARE UNA RICETTA RICERCATA NELLA SUA SEMPLICITÀ.
VINO CONSIGLIATO: GEWURZTRAMINER (VINO DAL COLORE INTENSO GIALLO PAGLIERINO CON RICCHI RIFLESSI DORATI, PARTICOLARMENTE AROMATICO ED INTENSO, I SUOI SENTORI RICORDANO FRUTTI ESOTICI, AGRUMI E SPEZIE, AL GUSTO SI PRESENTA STRUTTURATO, CORPOSO E DECISO DAL SAPORE AROMATICO) INGREDIENTI PER 2 PERSONE 920G CAVOLFIORE 30G LARDO A FETTE 1 CUCCH. CRUSCA DI GRANO Procedimento 500ML ACQUA COTTURA DEL CAVOLFIORE 1/2 DADO VEGETALE Mescolare la farina di riso con il pane grattugiato ed insaporire con curcuma ROSMARINO e sale. Mondare e tagliare la zucchina a bastoncini, passarli nel mix di farina OLIO EVO, PEPE NERO scaldarli in una padella con olio evo bollente, fino a farli ben e pane, quindi dorare. Asciugare i bastoncini con carta assorbente e tenerli da parte. Sgusciare SFILETTARE IL LARDO E SCALDARLO IN UN TEGAME CON L’OLIO FINO A FARLO INCROCCANTIRE; TOGLIERE DAL i gamberoni e cuocerli in una padella antiaderente con l’olio al peperoncino ed FUOCO E TENERE DA PARTE AL CALDO. MONDARE E TAGLIARE A CIMETTE IL CAVOLFIORE, QUINDI LESSARLO CON IL il succo di limone. Trasferire in un’unica padella le zucchine ed i gamberoni a CESTELLO NELLA PENTOLA A PRESSIONE LAGOSTINA DOMINA VITAMIN, POSIZIONANDO LA VALVOLA SU MODALITÀ pezzetti. Cuocere le chicche in acqua bollente salata, colorata con la curcuma; PRESSIONE 1, PER CIRCA 5 MINUTI DAL FISCHIO. TRASFERIRE IL CAVOLFIORE NEL TEGAME DOVE ERA STATO Quando verranno a galla, versarle nella padella con il condimento, unire il SCALDATO IL LARDO (E NEL QUALE NE È RIMASTO IL GRASSO RILASCIATO) E COMINCIARE A CUOCERE BAGNANDO formaggio, edDELLA i pistacchi tritati grossolanamente; allungare PIANO PIANO CON il IL timo LIQUIDOlimone DI COTTURA VERDURA. A GGIUNGERE LA CRUSCA ED INSAPORIRE CON 1/2 il fondo con l’acqua di cottura delle chicche, per mantenere il piatto morbido DADO, ROSMARINO E PEPE NERO. TENERE SUL FUOCO, CONTINUANDO A MESCOLARE, FINCHÉ NON SI OTTIENE con UNA la giusta cremosità. Servire guarnendo con DIalcuni rametti diFUMANTE timo ,limone fresco. PUREA DENSA MA ANCORA GRUMOSA . SERVIRE LA CREMA CAVOLFIORE ANCORA DISTRIBUENDO SU OGNI CIOTOLA IL LARDO CROCCANTE.
WEB: SPIZZICHIANDBOCCONI.BLOGSPOT.IT WEB: SPIZZICHIANDBOCCONI.BLOGSPOT.COM
MANUELA E SILVIA MANUELA E SILVIA BIZZO BIZZO
UN MOJITO, POR FAVOR Zucchero di canna, menta marocchina, succo di lime e un po’ di abilità: sembra facile saperlo fare buono
ATTIVO TUTTI I GIORNI DALLE 9:00 ALLE 20:00
T
utti i singles che si rispettino devono saper preparare un Mojito, la bevanda classica da “Happy Hour”. La ricetta base prevede 2 cucchiaini di zucchero di canna bianco in un bicchiere a tumbler alto. Dopo lo zucchero si aggiungono direttamente nel bicchiere 2 ramoscelli di menta del marocco che è abbastanza facile trovare, 20 grammi di succo di lime (solo il succo, non il lime a pezzi come per la Caipirinha). La menta viene schiacciata contro il bordo del bicchiere per non lasciarla sul fondo. Si aggiungono 40 grammi di rum bianco di ottima qualità. A questo punto si miscelano gli ingredienti in maniera da sciogliere lo zucchero posto sul fondo e si colma il bicchiere con ghiaccio spezzettato grossolanamente (non tritato). Anche se molti barman dicevano di saper preparare il miglior Mojito del mondo, Ernest Hemingway diceva abitualmente: “My mojito at La Bodeguita, my daiquiri at El Floridita”, indicando con precisione le sue scelte in fatto di locali cubani e relativi
cocktail. Il Mojito sarebbe stato ideato da Angelo Martinez, il cubano che gestiva la Bodeguita del Medio a l’Avana, e di lui si racconta che mescolasse il cocktail fino a stancarsi. Menta, rum chiaro, zucchero di canna bianco, lime e acqua frizzante sono i suoi semplici ingredienti che ne hanno fatto un classico degli Happy Hours.
I prezzo sono iva compresa - finanziamento al tan max 11,54% taeg max 16,69% teg max 14,48% - imposta di bollo all'erogazione di € 14,62 - spese incasso rate € 1,5 solo importi superiori a € 1.600 comunicazioni periodiche: € 0,70 / annuale per modalità cartacea, gratuita per modalità elettronica + € 1,81 per imposta di bollo - salvo approvazione finanziaria - le immagini dei prodotti sono puramente indicative.
1 Oroscopo ARIETE
DAL 21/03 AL 20/04
SE
CER-
STATE
CANDO
EMOZIONI
INTENSE: ATTENTI, SONO IN ARRIVO!
C’È
POI CHI SI PERDE A
RIMUGINARE
SUL
MEGLIO IL FUTURO!
PASSATO...
TORO DAL 21/04 AL 20/05
LA
VOS-
TRA PASSIONALITÀ VA A MILLE.
RINCORRETE
IN-
SENSAZIONI
TENSE ED EROTISMO.
A tavola 45
Oroscopo I PIANETI SI ALLINEANO NEL MIGLIORE DEI MODI PER REGALARVI MESI EMOZIONANTI E BACIATI DALL’AMORE
OCCHIO A NON PRENDERE DECISIONI DEFINITIVE IN MODO TROPPO AF-
E’
IL MESE GIUSTO
AL
SARÀ
UN MESE RICCO DI
CONTRADDIZIONI:
VENERE
RE-
GALA ROMANTICISMO E PROFONDITÀ,
MARTE GELOSIA E IRRITABILITÀ. GLI AMORI SINCERI RESISTERANNO
SCORPIONE 23/10 AL 22/11 DAL
POTRESTE
DIF-
RITROVARVI
FIDENTI E PERMALOSI PIÙ DEL SOLITO.
A METÀ MESE TORNERÀ
L’EQUILIBRIO, LA TENEREZZA E LA PASSIONE PIÙ PROFONDA
FRETTATO
GEMELLI DAL 21/05 AL 21/06
BILANCIA DAL 2 3/09 22/10
SAGITTARIO DAL 23/11 AL 21/12
www.curiotto.it
PER RISOLVERE DUBBI E PREOC-
L’AMORE
È UN PO’
IN DISCESA, IL CONSIGLIO
È:
GIUSTO
CUPAZIONI CHE TI HANNO TUR-
ABBIATE FIDUCIA, TUTTO SI SIS-
CERCA DI SEGUIRE QUESTO DE-
BELLE SODDISFAZIONI!
BATO.
HAI
TEMERÀ E ANZI, NE RICAVERETE
VOGLIA DI NOVITÀ,
SIDERIO
CAPRICORNO 22/12 20/01
DAL AL
CANCRO
DAL 22/06 AL 22/07
LA
LA
FANTASIA
AIUTA
RITABILITÀ
LA
PASSIONE E RINSALDA I RAPPORTI
LA
COL PARTNER.
CERCANDO
TENACIA
E INTU-
FAI IL
PROBLEMA.
VOGLIA
SENTIRVI PALPITANTI,
SULLE VOSTRE REALI ESIGENZE PER CAPIRE
SIATE
VERGINE DAL 24/08 AL 22/09
UN
IMPULSO
ALL’EROTISMO, SIETE UN PO’ INSICURI DI VOI STESSI E DEL
LASCI-
COSA VOLETE REAL-
Arredamenti classici e contemporanei Abbiamo scelto il Mobile Classico perché siamo convinti possa degnamente accompagnare la nostra sapienza nell’arredare, la vostra soddisfazione nell’apprezzare ed un gusto che non muore mai e dura nel tempo.
ATE OGNI INCERTEZZA, L’AMORE È CIECO
MO-
DI
VERSO LA FELICITÀ
VOSTRO ASPETTO FISICO.
IL
VIVI
VOI STESSI: È LA VIA PIÙ BREVE
NONOSTANTE
È
MENTO DI FAR LUCE
VIVERE EMOZIONI STRAORDINARIE, FUORI DAGLI SCHEMI.
E
CALMA!
QUESTO
AVRETE
GRANDE
MIGLIORARE
ACQUARIO DAL 21/01 AL 19/02
LEONE DAL 23/07 AL 23/08
E
DI
E
IMPORVI,
AD
POTREBBERO CREARVI QUALCHE
PRIMO PASSO
DI
TENDENZA
DI AVERE SEMPRE IL MEGLIO,
ITO TI AIUTERANNO A CAMBIARE LE COSE CHE NON VANNO.
VOSTRA IR-
SAMBRUSON DI DOLO (VE) Via Stradona, 18 | Tel. 041 5100039 | info@curiotto.it
MENTE PER LA VOSTRA VITA.
SE ACCANTO AVETE LE PERSONE GIUSTE, SAPRANNO CONSIGLIARVI AL MEGLIO
PESCI DAL 20/02 AL 20/03
POTETE PIÙ
ESSERE
AUDACI
E
DECISIONISTI DEL SOLITO: LUGLIO FAVORISCE I CAMBIAMENTI,
L’AMORE E SOPRATTUTTO L’EROS
Le nostre specialita Angolo corpo
Angolo epilazione
GOMMAGE AUX AGRUMES
L’ORO DI CLEOPATR A
CITY SMOG RELAX
Trattamento epilatorio. PASTA DI ZUCCHERO, il metodo più naturale e antico del mondo, e meno doloroso della ceretta. Provalo su ascelle, inguine e gambe!
Il massaggio per chi non ha mai tempo.
Angolo manicure e pedicure
scrub corpo agli agrumi.
RELAXING EXPERIENCE Tisana e lounge area.
SPREMUTA D’AGRUMI WELLNESS OLIVE OIL MASSAGE ABBR ACCIO DEPUR ATIVO
GOMMAGE ROMANO scrub corpo con miele e zucchero + digitopressione.
MOJITO LISSAGE scrub corpo esfoliante e drenante con lime e menta fresca pestata al momento.
- decongestionante per lui - tonificante per lei.
LINFODRENANTE
Angolo viso
I TRATTAMENTI... SALE E LIMO gommage + fango.
THALASSO gommage + fango + bendaggio alla foglia d’alga.
SHIATSU
TR ATTAMENTO KER ATINA
SCRUB AI SALI DI GUÈR ANDE scrub corpo con i sali del mare della Bretagna.
I MASSAGGI...
LUCE PULSATA
Angolo SPA
Idratante, rinforzante, anti age.
Diagnosi gratuita del tuo viso con mix di trattamenti personalizzati.
PULIZIA VISO BASIC E/O TERMALE
TR ATTAMENTO CUR ATIVO SPA CND SHELLAC Il vero semipermanente senza lima #durata3settimane.
Angolo solarium
RICOSTRUZIONE UNGHIE GEL BRISA LITE Il gel per le tue occasioni speciali (matrimoni, cerimonie ecc.), che puoi rimuovere senza lima con un prodotto specifico.
- PURITAS: riequilibrante e purificante - RIGENERA: tonificante e anti-age - RISTORA: difensivo, anti radicali liberi e idratante - ACIDO JALURONICO: viso e contorno occhi e labbra
TR ATTAMENTI AD ULTR ASUONI E R ADIOFREQUENZA tonificanti - rassodanti - anti-age
LETTINO MEGASUN Il top dei solarium, per un’abbronzatura omogenea e dorata!
ORARI da LUNEDÌ a VENERDÌ 8.30 - 20.00 su appuntamento fino alle 21.00
SABATO 8.30 - 19.00 / DOMENICA 9.30 - 12.30
“Il Tempio della Salute” ti invita a provare …
SPA MINUTE … Piccole perle di Bellezza … in 30’ di puro Benessere
su richiesta trattamenti benessere fino alle 23.00
INFO E APPUNTAMENTI
Piazzale Italia, 21 - 30015 Sottomarina (Ve) sopra il Bar Italia ingresso a destra
ot a
La Dolce Vita Sottomarina
en pr
su
Tel. 041 3096153 - Cell. 342 7774582 ladolcevita.sottomarina@gmail.com -
bi o t
PROMOZIONE il lusso di un Trattamento Termale a soli
30 €