di Chioggia
Periodico d’informazione locale. Anno XXII n. 27 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Primo Piano Isla, 7mila fedeli inseriti nel tessuto sociale veneziano pagg.
Ponte sul Brenta La Regione non mette a bilancio il finanziamento
Sanità Il Pd tranquillizza: “L’ospedale sarà potenziato”
4-5
pag.
Marzo 2015
6
pag.
11
+300% di visitatori www.lapiazzaweb.it
L’informazione locale è sempre con te: Chioggia si prepara al centro commerciale, ascom contro
Febbre da gioco, una malattia seria
Il Clodiense si prepara all’apertura del primo centro commerciale della città. Salvo rinvii, a maggio aprirà a Brondolo il nuovo retail park, che ospiterà un ipermercato, sei medie superfici (tra i 250 e i 2500 mq). pag. 12
Gioco d’azzardo e lotterie, in Veneto la ludopatia è diventata un’emergenza che colloca la nostra fra le regioni d’Italia più colpite dalla patologia. In Veneto, a fine 2013, si contavano 35mila giocatori patologici. pagg. 20-21
il viaggio: Da chioggia verso l’oriente
politica, si candida tosi e spacca la lega
Due persone estroverse e un’idea straordinaria legata alla passione per i viaggi: perché non prendere un anno sabbatico da dedicare all’arricchimento culturale? pag. 19
All’interno del giornale
a pag.
alle pagg.
a pag.
27
29-33
35
Turismo, la stagione è alle porte e gli operatori sono in apprensione Il ripascimento delle spiagge dopo i danni del maltempo, ma anche l’incertezza delle concessioni e i canoni demaniali sono le questioni che preoccupano gli addetti
D
opo un’estate - la scorsa - catastrofica, il comparto turistico cerca di risollevarsi preparandosi al meglio per la stagione alle porte. Gli imprenditori sono pronti ad accogliere i primi vacanzieri, sperando di iniziare una stagione lunga e proficua. Ma le incertezze permangono e nell’anello “debole” della catena – ovvero gli operatori che operano con i giornalieri - rimane una certa apprensione. A fare il punto della situazione
sono due rappresentanti dei gestori, Luciano Serafini di Gtc e Giorgio Bellemo di Ascot. “Bisogna considerare – spiega Serafini - che il fenomeno turistico predominante è quello del pendolarismo. Se i campeggi l’anno scorso hanno tenuto, ciò è avvenuto grazie alla clientela stanziale e all’alta percentuale di stranieri. Nei campeggi ci sono anche persone che arrivano a trascorrere una stagione intera nella nostra località”.
Serafini, quindi, descrive i punti di debolezza della catena. “Al di là delle condizioni meteorologiche – continua - si possono mantenere le posizioni. Ma gli stabilimenti balneari, pur lavorando di riflesso con gli stanziali, hanno avuto un peggioramento della loro situazione perché lavorano di più con i pendolari”.
Editoriale Sì alle trivelle in Adriatico. Possibile!!?
L
di lorenzo Zoli*
a sentenza del Tar può non piacere. E’ magari giusto non piaccia. Ma è sacrosanta. Del resto, la differenza tra una democrazia e una dittatura sta proprio in questo: in democrazia, è permesso tutto ciò che non è esplicitamente vietato, in una dittatura è vietato tutto ciò che non è esplicitamente permesso.
Viale Mantova, 19- 30015 Sottomarina di Chioggia (Ve) - Vicino Naturhouse Chioggia
*redazione@givemotions.it - redazioneweb@givemotions.it continua a pag.
8
pagg.
8-10
La Lega dal volto pulito, come veniva definita la parte del partito che non ha mai smesso di guardare a Tosi come all’unico vero leader Veneto, oltre a Zaia, ha alzato la testa e, stanca delle imposizioni di Matteo Salvini, ha rotto ogni indugio. E’ uscita dal movimento capeggiato da Salvini e appoggia Tosi nella sua corsa a palazzo Ferro Fini. pag. 24
L’onirico Rousseau in mostra a venezia In una conversazione di Vasilij Kandinskij a Franz Marc, l’artista Henri Rousseau veniva definito con questa affermazione: “che uomo meraviglioso era questo Rousseau!”. Per la prima volta in Italia, le opere del maestro francese. pag. 26