RADDOPPIA LA TUA CONVENIENZA
RADDOPPIA LA TUA CONVENIENZA
ACQUISTA UN PAIO DI OCCHIALI CON ANTIRIFLESSO, PER TE O PER CHI VUOI TU
ACQUISTA UN PAIO DI OCCHIALI CON ANTIRIFLESSO, PER TE O PER CHI VUOI TU
UN SECONDO OCCHIALE A META’ PREZZO!!!
UN SECONDO OCCHIALE A META’ PREZZO!!!
OTTICA LE LENTI Centro Commerciale
OTTICA LE LENTI Centro Commerciale
seguici su
seguici su
Abano Terme, Rovigo, Piove di Sacco, Selvazzano Dentro
Abano Terme, Rovigo, Piove di Sacco, Selvazzano Dentro
WWW.OTTICALELENTI.COM
WWW.OTTICALELENTI.COM
CALCIO
Arriva Franco Caraccio, argentino dal Chieti
VELA
pag. 4
Enrico Zennaro arriva secondo nella Nord Stream Race pag. 8
TENNIS
Beachtennis mania, un 2015 ricco di soddisfazioni pag. 13
KARATE
Desi Rubini conquista i campionati regionali
pag. 21
Chiara Nordio campionessa d’Italia
Si chiama Fisurf, la disciplina in cui si pagaia stando in piedi sulla tavola da surf
Vela Un weekend di sport con protagonisti internazionali pag. 6
Motonautica Alberto Comparato campione mondiale F4 pag. 10
a pag. 10
Karate Alberto Cavallarin protagonista in tv pag. 18
Piove di Sacco - Sant’Anna di Piove di Sacco - Sant’Angelo di Piove di Sacco - Chioggia - Dolo - Adria - Mestre
privilege card il regalo che aspettavi. Cogli le occasioni. Prendici gusto. Esaudisci i tuoi desideri. Soddisfa le tue passioni: TOM, un’esperienza unica.
Privilege Card. an extraordinary card.
APERTO DOMENICA 10.00-13.00 15.30-19.30 Caselle di S.Maria di Sala (VE) Tel. 041.573311 www.tomtommasini.it
TOM_260X350.indd 1
tomtommasini
13/10/15 14:12
Sport
Calcio 3
Serie D girone D Il bilancio alla settima di Campionato
I granata hanno collezionato solo 3 punti e hanno già subito 18 reti LA PARTITA CLODIENSE 0 PARMA 3 Marcatori: 28’ Corapi (P), 50’ Baraye (P), 91’ Miglietta (P) CLODIENSE (4-3-3): Okroglic; Boscolo Berto, Moretto, Marchioron, Venturini; Mazzetto, Biondi (dal 46’ Chin), Prelcec; Panfilo (70’Bortolo Gioachino), Simunac, Caraccio (dal 64’ Rota). All: Rossi PARMA 1913 (4-2-3-1): Fall; Adorni, Cacioli, Lucarelli, Saporetto; Corapi (dal 64’ Miglietta), Giorgino; Lauria, Baraye (dal 58’ Melandri), Ricci (dall’87’ Sereni); Longobardi. All: Apolloni Abritro: Vigile di Cosenza Ammoniti: Fall (P), Bortolo Gioachina (C), Adorni (P)
Alla settima di campionato i granata sono soli all’ultimo posto
I
numeri sono lo specchio della realtà è ci dicono che i granata dopo la 7a di campionato sono soli soletti all’ultimo posto a quota 3 con la peggior difesa 18 gol subiti. I soli pareggi sono giunti con l’Union Arzichiampo e la Correggese in casa e in trasferta con il Forlì. Nel reparto offensivo si è corsi ai ripari prendendo due buoni attaccanti, Stipe Simunach nazionale svizzera under 21 a segno con il Forlì, e Franco Caraccio, esperto attaccante argentino. Ma il vero problema sembra il reparto difensivo, specialmente per i giovani che non sembrano all’altezza di una categoria e di un girone veramente impegnativo e che danno segni
evidenti di cedimento, vedi i tantissimi gol presi in poche giornate dall’inizio del campionato. Come scusante per questo brutto inizio di campionato c’è da mettere che le avversarie fin qua incontrate sono tutte squadre di alta classifica; altra scusante che questo girone d, di serie D, è di ferro con squadre blasonate che negli anni scorsi militavano nel professionismo, vedi Parma, Ravenna, San Marino e Forlì, e altre che hanno budget economici importanti, vedi Altovicentino, Corregese, Delta Rovigo. Speriamo che l’allenatore Maurizio Rossi e la società riescano a far crescere questa squadra per puntare alla salvezza, che sarebbe un grandissimo risultato.
Due momenti della partita con il Parma
Lo scorso 11 ottobre
DOPO 45 ANNI IL PARMA È TORNATO A CHIOGGIA
D
omenica 11 Ottobre si è rivisto il Parma calcio calcare l’Aldo Dino Ballarin di Chioggia, dopo 45 anni dall’ultima volta, nel 1970, quando l’allora Sottomarina nell’ultima giornata di campionato di serie C girone unico vinse per 2 a 0 quello che fu l’ultimo anno del Sottomarina Lido. L’anno successivo ci fu la famosa fusione tra l’allora Clodia che militava in serie D è il Sottomarina Lido che militava in serie C dando vita all’Union Clodia Sottomarina FBC 1971 il primo nome fu deciso per sorteggio e il presidente era Teofilo Sanson. Tornando all’attualità, la partita è stata dominata dal Parma che ha portato allo stadio Aldo Dino Ballarin 600 tifosi mentre per la Clodiense ci saranno stati solo un
centinaio di tifosi. La partita è stata seguita dalla diretta Sky, che segue tutte le partite del Parma quest’anno, e lo stadio si è presentato male con le curve chiuse e inagibili ed evidenti segni di degrado. Il Parma ha dominato la partita sia dal punto di vista tecnico che atletico, segnando 3 gol, che avrebbero potuto essere anche di più se non fosse stato per le parate di Okroglic. I granata non sono riusciti a creare occasioni da gol grazie a una superdifesa parmense e ha mostrato grandi limiti difensivi che sono il vero tallone d’achille di questo inizio di stagione.
L’ultima squadra nel 1970 che affrontò il Parma Calcio
Sport
4 Calcio Calcio mercato Colpo della Clodiense
Arriva Franco Caraccio, argentino dal Chieti C
alcio Mercato, colpo della Clodiense: arriva dal Chieti l’argentino Franco Caraccio. E’ un attaccante molto forte fisicamente che vede molto bene la porta. E’ mancino ma possiamo dire che utilizza entrambi i piedi e nonostante gioca in avanti è sempre molto aggressivo e pronto a pressare per prima il portatore di palla avversario, 83 chilogrammi, doppio passaporto (Croazia e Svizzera), prima punta come si conviene; e, nel “curriculum”, anche due stagioni nelle giovanili della juventus Primavera, poi ha giocato in svizzera con il Locarno. E’ stato preso anche Nicola Botticini dalla Sambenedettese, centrocampista, classe ‘94. Le ultime novità riguardano l’arrivo di Matteo Chion, classe ‘96, che va a sostituire la partenza di Ziviani, sistemando la pattuglia degli under, centrocampista proveniente dal Venezia, ha fatto la preparazione con la prima squadra. Sfuma il ritorno del bomber dell’anno scorso Riccardo Santi che avendo trovato poco spazio nel Delta Rovigo sembrava vicino alla Clodiense invece con l’esperto attaccante Franco Carraro, classe ‘87, argentino, farà coppia con lo svizzero Stipe Simunach anno di nascita: 9 giugno 1994
FRANCO CARACCIO IL SUO CURRICULUM, LA SUA STORIA
L
a storia del calciatore Franco Caraccio, 76 kg, altezza 1.80m è sicuramente interessante. Ha fatto le giovanili nella formazione argentina dell’Arsenal Sarandi con esordio in prima squadra a 19 anni, assieme a giocatori come Denis, Llama e Gomez, quello del Catania di Maran. Nel 2006 è stato convocato nella nazionale argentina Under 20 con cui ha collezionato alcune presenze ed un gol contro la Repubblica Ceca. Caraccio ha descritto questa esperienza come la più bella vissuta finora nel calcio. Dopo tre stagioni passa negli Stati Uniti con la Houston Dynamo, “Une bella esperienza - ricorda - che avrei anche prolungato, ma poi l’Arsenal chiese troppo alla formazione americana”. Passa allora in Italia con il Foggia, dove mette a segno il gol della salvezza ai playout, torna in Argentina e rieccolo in Italia con la Vibonese e questa volta i playout vanno male contro il Mantova. Sei mesi al Città di Marino e il passaggio dicembrino al Mezzocorona. “Esperienza importante per me venire a giocare in una squadra del nord, - il suo commento - credo che in questo calcio possa esprimermi meglio”. Ha anche vestito la maglia della nazionale Under 20 del suo paese, disputando il torneo di Tolone per poi essere chiamato a dare una mano. Il tiro, nelle occasioni in cui è andato a segno, ha mostrato una precisione importante per infilarla nell’angolino, sia alto che basso. Ma a che giocatore argentino si ispira come attaccante? “Mi piacciono Milito e Palacio, ma il mio idolo rimane un brasilano, ovvero Ronaldo e poi anche Batistuta che rimane sempre un esempio”. E Messi? “Lui è di un altro pianeta. Anche perché dimostra tranquillità nella testa”.
Le squadre
2015 Chieti SERIE D 2014 Potenza SERIE D 2014Sorrento SERIE D 2013 Trissino Valdagno SERIE D 2012 Mezzocorona SERIE D 2012 Marino SERIE D 2011 Vibonese SERIE C2 2010 CAI SERIE B ARGENTINA 2009 Macarà SERIE A
2009Foggia SERIE C1 2008 All Boys SERIE B 2008 Houston Dynamo SERIE A 2007 Arsenal Sarandì SERIE A 2007 Arsenal Sarandì SERIE A 2006 Arsenal Sarandì SERIE A 2006 Arsenal Sarandì SERIE A 2005 Arsenal Sarandì SERIE A 2005 Arsenal Sarandì SERIE A
Sport Volley Clodia
Pallavolo 5
Festa di inizio anno
Tutti pazzi per la pallavolo e per Andrea Lucchetta di Andrea Varagnolo
T
utti pazzi per la pallavolo. Lo scorso 2 ottobre, al palazzetto dello sport di Borgo San Giovanni, il pluricampione di pallavolo Andrea Lucchetta, classe ‘62, ha trattenuto il pubblico e gli atleti del Volley Clodia, nella tradizionale festa di inizio anno sportivo. La serata è stata presentata da Fabrizio Cibin, alla presenza del sindaco di Chioggia, Giuseppe Casson. Era presente anche Roberto Maso, presidente regionale Fipav, che ha onorato gli sforzi dell’associazione sportiva locale, molto attiva e apprezzata nel territorio. Il responsabile del sodalizio, Giancarlo Vianello, ha ricordato quello che è stato fatto lo scorso anno e presentato i programmi della società per la stagione agonistica 2015/16, con la presenza di tutte le squadre maschili e femminili che parteciperanno ai vari campionati e tornei, compreso il settore giovanile. Hanno partecipato i giovani atleti, suddivisi nel femminile under 11 (allenatore Maurizio Gandolfo), under 12 (Cinzia Destro e Federica Marchesan), under 13 e 14 (Paolo Veronese e Cinzia Destro), under 16 (Matteo Bivi), Under 18 e prima divisione (Massimo Boscolo). Per quanto riguarda invece le categorie maschili l’organizzazione è articolare nell’under 11 (Primo Furlan), under 13 (Andrea Boscolo), under 15 e 17 (Nicola Zambon e Gabriele Annoni). L’evento è stata un’ottima occasione, non solo per riunire i partecipanti dell’associazione, ma anche per creare proseliti. Al termine della serata, il direttore Fabrizio Padoan ha consegnato ad Andrea Lucchetta la maglia del Volley Clodia. Lucchetta ha ricordato al pubblico che la dote più importante per un bravo campione è soprattutto l’umiltà. In conclusione Lucchetta si è trattenuto con il pubblico, che lo ha tenuto impegnato con gli autografi. Adesso, per il Volley un anno nuovo Clodia, inizia sfide. ricco
Lo scorso 2 ottobre hanno partecipato all’evento i giovani atleti divisi per categorie. Al termine della serata, il direttore Fabrizio Padoan ha consegnato ad Andrea Lucchetta la maglia del Volley Clodia. Lucchetta ha ricordato al pubblico che la dote più importante per un bravo campione è soprattutto l’umiltà
Canoa Kayak CHIOGGIA VINCE SEI TITOLI REGIONALI E 44 MEDAGLIE
D
omenica 20 settembre si è svolto il Campionato Veneto 200 m più maratona e Canoagiovani, sulle acque lagunari di Venezia Lido. La giornata di canoa olimpica organizzata dalla società locale del Circolo Canottieri Diadora, ha visto la partecipazione complessiva di 200 atleti in rappresentanza di 15 società da tutto il Veneto. Il Canoa Kayak Chioggia ha onorato la presenza con 44 atleti: (Luca Amici, Francesco Bonomo, Giulio Ballarin, Riccardo Ballarin, Leonardo Borsoi, Riccardo Boscolo Bocca, Boscolo Cassella, Boscolo Cegion Federico, Boscolo Chio Alessandro, Luca Boscolo Chio Riccardo, Federico Boscolo Chio, Lisa Boscolo Chio, Federico Boscolo Gnolo, Boscolo Marchi Alessia, Boscolo Marchi Mattia, Boscolo Marchi Filippo, Alessia Boscolo Meneguolo, Luca Boscolo Meneguolo, Edoardo Boscolo Nale, Alessandra Cavallarin, Gianluca Cavallarin, Riccardo Chiereghin, Alessandro Comparato, Eleonora Comparato, Andrea Lanza, Mattia Marangon, Ivano Marella, Alberto Oselladore, Marco Padoan, Miriam Palonta, Emanuele Perini, Luca Pomello, Matteo Ravagnan, Tommaso Ravagnan, Marta Scarpa, Giacomo Varagnolo, Filippo Varagnolo, Federico Veronese, Riccardo Veronese, Zoya Veronese, Chiara Vianello, Giorgia Voltolina, Giorgia Zanetti e Sara Zanetti. Accompagnati dagli istruttori: Carlo Scuttari, Riccardo Nordio, Fernando Lanza, Daniela Tiozzo e Diego Sfriso, con l’aggiunta del grande supporto del
Finale pirotecnico del Canoa Kayak Chioggia all’appuntamento dello scorso 20 settembre Fan Club CKC. Questi i campioni regionali: Leonardo Borsoi, Alessandro Boscolo Chio, Luca Boscolo Meneguolo, Ivano Marella K4 200m Ragazzi; Luca Boscolo Meneguolo con Alessandro Boscolo Chio K2 200m Ragazzi; Leonardo Borsoi K1 200m Ragazzi; Leonardo Borsoi con Ivano Marella K2 Maratona Ragazzi; Luca Boscolo Meneguolo K1 Maratona Ragazzi; Francesco Bonomo K1 Maratona Junior. Oltre ai sei titoli regionali e le medaglie conquistate
che sono state 44, così suddivise: 21 oro, 10 argento, 13 bronzi, il CKC si è aggiudicato anche il trofeo “Città di Venezia” per il più alto punteggio ottenuto, trofeo consegnato nelle mani del presidente Doriano Nordio. Inoltre Vanni Bertotto nella stessa giornata, ma in un altro campo di regata, ha conquistato l’argento nella gara regionale di canoa fluviale di Oriago. Con il lido di Venezia, si chiude la stagione agonistica del CKC, il 2015 mette in bacheca un titolo nazionale e 13 regionali. Bravi. D.V.
Sport
6 Vela ChioggiaVela 2015 Si rinnova l’appuntamento per gli amanti dello sport in mare aperto
Un weekend di sport con protagonisti internazionali dal mondo delle regate
di Sara Boscolo Marchi
T
utti gli amanti dello sport in mare aperto, hanno potuto dispiegare le proprie vele durante l’attesa 4° edizione della manifestazione ChioggiaVela dedicata alla regata nautica sportiva. Nato nel 2012 dalla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e il Circolo Nautico (CNC) di Chioggia, centro della tradizione marinara cittadina, l’importante evento velico ha continuato a sensibilizzare e promuovere lo sport della vela nel territorio di Chioggia con una serie di incontri e competizioni che si sono svolte da venerdì 25 a domenica 27 settembre. I Il programma è partito formalmente giovedì 24 settembre, con l’arrivo alla Darsena Le Saline del Moro di Venezia, la celebre imbarcazione che deve la sua fama nazionale soprattutto alla sua partecipazione alla Coppa America 1992. Il Moro è rimasto aperto alle visite del pubblico durante tutto il weekend e nel pomeriggio del sabato ha ospitato i ragazzi della squadra agonistica del CNC per una veleggiata, prima della competizione principale della manifestazione, il “Trofeo Chioggiavela”, svoltosi domenica 27. Uno dei
CODEVIGO - VIA DEI TIGLI
PORZIONE DI TESTA € 185.000,00 con giardino e ampio garage, composta da: ingresso, cucina, soggiorno, tre stanze, due bagni, lavanderia. Tutto in ottimo stato. POSSIBILITA’ PERMUTA Cl. En. in corso di definizione. Rif. P120
Nato nel 2012 dalla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e il Circolo Nautico (CNC) di Chioggia, centro della tradizione marinara cittadina, l’importante evento velico ha continuato a sensibilizzare e promuovere lo sport della vela nel territorio di Chioggia momenti collaterali più importanti della 4° edizione, invece, si è svolto la sera di venerdì 25 presso l’Auditorium San Nicolò, che ha dato il benvenuto ad un grande personaggio del mondo della vela: Alberto Bolzan, il timoniere fresco di record alla Palermo-Montecarlo (con Esimit Europa 2) e unico italiano presente alla Volvo Ocean Race, il giro del mondo in equipaggio a tappe. L’incontro serale si è svolto in una sala gremita di pubblico ed è stato presentato da Dario Malgarise e dallo skipper e scrittore Berti Bruss. Sabato e domenica, invece, lo spazio è stato riservato agli eventi sportivi, cominciando da “Sopraiventi”, regata riservata alle imbarcazioni con più di 20 anni; proseguendo con “Meteor al Crepuscolo”, regata in classe Meteor con arrivo al tramonto presso la suggestiva cornice di Piazza Vigo a Chioggia. Infine, l’ormai classico “Trofeo ChioggiaVela”, la spettacolare regata Open (per ogni tipo d’imbarcazione) con classifiche in tempo reale e premiazioni in Piazza Vigo. “Siamo orgogliosi di aver sostenuto questa nuova edizione di ChioggiaVela, diventata un evento di rara spettacolarità e cresciuto negli anni grazie all’impegno dell’amministrazione e all’organizzazione del Circolo Nautico, della Pro Loco e dell’Adriatic LNG, insieme alle darsene e agli altri circoli velici della città – afferma il sindaco, Giuseppe Casson - Quando una manifestazione riesce ad attrarre così tanti nomi di spicco, con protagonisti e imbarcazioni
di livello internazionale sulle nostre acque, significa che l’organizzazione ha raggiunto un traguardo di eccellenza, dal quale l’intera città trae beneficio in termini di riscontro, prestigio e coinvolgimento. ChioggiaVela non è solo un appuntamento di grande valenza sportiva, ma esercita anche un grande impatto sociale sul territorio, visto che avvicina i giovani allo sport, attrae appassionati e spettatori, e consolida nel modo migliore l’indissolubile legame tra Chioggia e il mare”.
400 MQ DI BENESSERE CON SCHEDE PERSONALIZZATE
ADDOMINALI, STRETCHING, ESERCIZI POSTURALI, GINNASTICA ANTALGICA fitness • ginnastica per anziani • tonificazione • ginnastica posturale ginnastica post riabilitativa • circuit training • cardiofitness
Sport
8 Vela San Pietroburgo
Enrico Zennaro arriva secondo nella Nord Stream Race HAI FATTO UN INCIDENTE E HAI RAGIONE? VIENI DA NOI E NON AVRAI
NESSUN ANTICIPO!!!
01
02
03
04
Soccorso Stradale
Auto Sostitutiva
Autorizzata FIAT
Pagamenti Personalizzati
L’autocarrozzeria Biasion offre il servizio di Soccorso Stradale 7 giorni su 7, 24 ore al giorno, tutti i giorni. CHIAMA ORA
Per tutto il periodo necessario alla riparazione, potrete beneficiare della nostra vettura di cortesia
Siamo l’unica carrozzeria nel raggio di 30 km dalla nostra sede autorizzata ufficialmente da FIAT.
Concordiamo modalità di pagamento personalizzate in base alle vostre specifiche esigenze.
di Daniele Venturini
E
nrico Zennaro arriva al secondo posto nell’impegnativa regata Nord Stream Race 2015. Ha gareggiato a bordo di Bronenosec, la barca dello yacht di San Pietroburgo. Era una regata lunga 800 miglia nelle fredde acque del Mar Baltico la regata è partita da Flensburg ed è arrivata a San Pietroburgo. La vittoria è stata conquistata dallo Swan 60 Spirit of Europe. Enrico Zennaro ci dichiara “Questa è la mia quarta partecipazione – racconta
a conclusione - Questa edizione è stata la meno faticosa fisicamente perché, al 90%, siamo andati in poppa e non ha fatto particolarmente freddo. Ci siamo classificati secondi dietro al team Spirit of Europe che, tra gli altri, aveva nell’equipaggio il navigatore della barca che qualche mese fa si è schiantata su un reef durante la Volvo Ocean Race. Stavolta lui ed il suo equipaggio hanno fatto una super regata e a loro vanno i miei complimenti”.
www.carrozzeriabiasion.it SERVIZI AUTO • Verniciature speciali • Spettrofotometria colore • Montaggio accessori auto: • Lucidatura carrozzeria • Trattamenti protettivi per la carrozzeria • Riparazione grandine • Trattamento cristalli anti pioggia • Pellicole oscuranti • Ripristino cerchi in lega • Rigenerazione sedili in pelle • Rigenerazione plastiche • Rigenerazione fanali • Igienizzazione abitacolo (schiuma, vapore e ozono) • Riparazione cristalli con sostituzione spazzole in omaggio • Spot repair (piccoli bozzi senza verniciatura) • Car wrapping (pellicole carrozzeria) • Installazione park control • Misurazione scocca con DIMA universale • Misurazione scocca auto con sistema touch-spanesi
SERVIZI AL CLIENTE • Servizio gommista • Manutenzione completa con garanzia FIAT (esclusivista di zona nel raggio di oltre 30 km) • Soccorso stradale 365 giorni all’anno 24h su 24 • Recupero mezzi fino a 70 tonnellate • Noleggio auto semplice • “Mentre fai la spesa” (servizio rapido esclusivo della Carrozzeria Biasion: eseguiamo piccole riparazioni su prenotazione, nel tempo in cui il Cliente usufruisce dei vicini negozi e supermercati) • Auto sostitutiva • Presa in carico auto a domicilio • Gestione sinistri interna • Carte di credito accettate: TUTTE • Pagamenti personalizzati • Preventivi gratuiti anche online • Custodia veicoli sequestri amministrativi e penali
CARROZZERIA E SOCCORSO STRADALE
SOCCORSO 24 ORE: 049 5800 203 - 041 02437651 CHIOGGIA (VE) : Via P.E. Venturini, 274 - Tel. e fax: 041.2437651 - info@carrozzeriabiasion.it ARZERGRANDE (PD) : Via Bassa, 45 - Tel. e Fax: 049.5800203 - cbiasion@libero.it
Una regata faticosa e lunga nelle fredde acque del Baltico, ma ricca di soddisfazioni
PERDER PESO MANGIANDO. Scopri come!
Educazione alimentare Supporto motivazionale per raggiungere il Tuo “PesoBenessere” Menu settimanali Prodotti esclusivi Esperti sempre a Tua disposizione Più di 2000 punti vendita e 4 milioni di clienti soddisfatti nel mondo
T. 348 5235221 T. 347 2500056 T. 335 7491369
di
450 centri in italia
RITROVARE LA LINEA NON È MAI STATO COSÌ
Semplice, Naturale, Conveniente. CHIOGGIA
Sottomarina Viale Mantova 19 Tel. 041 5610152
SEDE: Z.I. CAMPAGNA LUPIA (VE) FILIALE: VIA S. MARCO, 135 · PADOVA
PORTOVIRO
Via Contarini 60 Tel. 0426 010109
www.naturhouse.it
Sport
10 Motonautica Formula 4
Alberto Comparato campione mondiale F4 di Daniele Venturini
A
lberto Comparato figlio del grande campione di motonautica Fabio Comparato - che gli fa ora da allenatore e lo accompagna in tutte le sue gare - ha riconfermato il titolo di campione mondiale di motonautica Formula 4, titolo vinto anche l’anno scorso. Nell’ultima gara disputata in Germania a Duren gli è bastato arrivare al nono posto per diventare matematicamente campione del Mondo, grazie alle vittorie precedenti conquistate a Brindisi e Nottingham e il secondo posto in Francia. “Avevamo una barca più forte di quella dell’anno scorso – racconta Alberto Comparato - con nuove eliche collaudate da mio padre, però gli avversari erano molto forti, soprattutto i finlandesi”.
Questa vittoria lo ripaga dello sfortunato Campionato Europeo in Polonia dove Alberto si è dovuto ritirare. Nella prossima stagione Fabio passerà dalla Formula 4 alla più impegnativa Formula 2 e la barca nuova sarà pronta a gennaio. “Spero di eguagliare mio papà – è l’auspicio - che è stato l’ultimo italiano campione mondiale nel 2001 in Formula 2”. Fabio riceverà dal Presidente della Repubblica la medaglia d’oro al valore atletico per il mondiale vinto l’anno scorso.
Si conferma per il secondo anno consecutivo ai vertici mondiali. Nella prossima stagione passerà alla Formula 2. “Spero di eguagliare mio padre” si augura accingendosi ad affrontare questa nuova sfida
D
Fisurf. Igea Marina CHIARA NORDIO CAMPIONESSA D’ITALIA
opo una stagione di ottimi piazzamenti e grandi allenamenti la gara definitiva di Igea Marina l’ha vista salire sul podio più alto e concludere con tutti gli onori. Si tratta di una disciplina nella quale si pagaia stando in piedi su una tavola da surf, e oltre 170 atleti si sono fronteggiati nelle gare per ottenere il titolo italiano che apriva le porte ai prossimi mondiali Isa. Nella seconda gara di 8 km, Chiara si era classificata terza, ma quel che ha pesato è stato il risultato della prima gara di 12 km. Con una partenza razzo ha messo subito un bel distacco tra sé e le altre riders, Barausse e Mecucci: per tutta la manche le due riders hanno cercato di raggiungerla ma Chiara ha dato prova di una grande forza, tenendo duro e classificandosi prima. Chiara era raggiante e sorridente (come sempre). Nei suoi ringraziamenti ha voluto citare Flavio Vendramin e Line Up per il supporto e RRD per la “super” tavola con la quale ha corso un Razzledazzle. Risultati ottenuti grazie all’impegno e alla dedizione nel seguire la preparazione fisica invernale con il preparatore atletico Enrico Boscolo, e la costanza di allenarsi in acqua tutti i giorni con qualsiasi condizione meteorologica. E i sacrifici l’hanno ripagata, e per la prossima stagione Chiara Nordio punta a gareggiare anche D.V. ai Campionati Europei di categoria. Classifica: 1° classificata - Chiara Nordio 2° classificata - Erika Barausse 3° classificata - Silvia Mecucci
Si tratta di una disciplina nella quale si pagaia stando in piedi su una tavola da surf. Dopo una stagione di grandi sacrifici e ottimi piazzamenti la vittoria nella gara decisiva
DEL PRODUTTORE
DAL
20 AL 28
NOVEMBRE
2O15 DOMENICA APERTO
22
N
O IO ST G UI AG CQ M IA O N O G IC O T R PA PE SIM
U
Casalserugo (PD) via Roma, 39 - Tel. 049.8740299 ORARI 8.30 - 12.30 • 15.30 - 19.30
Le foto dei capi sono inserite a titolo informativo.
OFFERTA SPECIALE
Sport
Tennis 13
Motori
Dentro al territorio nel cuore della gente
Beachtennis mania, un 2015 ricco di soddisfazioni di Daniele Venturini
S
i chiude la stagione estiva di beachtennis e per il T.C.Chioggia è tempo di bilanci. E’ stata un’annata piena di avvenimenti sportivi per il glorioso Club di Chioggia, ormai da diversi anni affiliato alla FIT anche per il Beachtennis. Da aprile a settembre sui campi di Astoria Spiagge e Bagni Clodia si sono dati battaglia centinaia di appassionati agonisti, non agonisti, uomini, donne e tantissimi ragazzi. Il fiore all’occhiello della stagione è stato il tris di tornei notturni “Summer Wind Cup” che ha che ha chiuso in bellezza con il torneo Open, al quale hanno partecipato atleti di altissimo livello con una cornice di pubblico entusiasta. La stagione per gli agonisti si è chiusa a fine settembre sui campi di Bibione con i Campionati Interregionali Veneto-Friuli V.G. a coppie e a squadre. Sul versante dei risultati ottime le prove di Luca Pagan e Jacopo Agostini, quest’ultimo vincitore di numerosi
tornei tra cui due di alto livello in terra romagnola. Buone anche le prestazioni dei giovani under che hanno cominciato a togliersi qualche soddisfazione e a fare numerose esperienze anche fuori regione. Una nota di merito infine va senza dubbio al presidente del T.C.Chioggia Riccardo Bullo che, oltre a promuovere da anni questa disciplina, ha portato a casa quest’anno il secondo posto ai Campionati Italiani Over 50 di Viareggio e, per il terzo anno consecutivo, il titolo di Campione Regionale del Veneto Over 40. Da quest’anno sono a disposizione di tutti gli appassionati anche due campi presso il T.C.Chioggia nella sede di Sottomarina, dove si tengono i corsi per ragazzi e adulti sotto la direzione degli istruttori federali FIT, nella speranza che presto si possa realizzare il sogno di avere una struttura coperta che permetta di dare continuità alle attività anche nella stagione invernale.
Da aprile a settembre è stata una stagione ricca di avvenimenti sportivi. Fiore all’occhiello i tornei notturni “Summer Wind Cup” chiusi in bellezza con il torneo Open, al quale hanno partecipato atleti di altissimo livello
20 anni fa ha preso fo f rma quello che poi è diventato il giornale laPiazza – mensile d’info f rmafo zione locale, recapitato – per primo in italia – attraverso una distribuzione dedicata e poste italiane a oltre 310.000 nuclei familiari e attività commerciali, mensili laPiazza sono diventati oggetto di una crescente e partecipata attenzione da parte dei cittadini e delle comunità locali. Un’info f rmazione locale attenta al territorio ed alle fo sue problematiche, aspetti spesso scarsamente considerati. Ogni edizione rappresenta oltre che uno strumento di info f rmazione, anche uno spazio di dibattito sociale e politico e fo di approfondime f fondime nto culturale. Ogni mese, da 20 anni, più di trecento attività commerciali scelgono La Piazza per comunicare con i propri clienti.
Il portale d’info f rmazione de laPiazza, dove le notizie arrivano fo ancor prima che nelle case. Ogni mese una selezione dei migliori articoli viene pubblicata sul web rendendola disponibile al commento e al dibattito tra i lettori. La sezione dedicata alle notizie nazionali, invece, viene aggiornata quotidianamente con le principali news che riguardano la vita del Paese. Non mancano sondaggi, annunci con le ultime novità su motori, moda, tecnologia, ecologia, benessere e gossip. Un piccolo spazio è destinato anche a La PiazzaTv T , il monitor dal quale si possono Tv seguire le notizie che arrivano direttamente dall’’Amministrazione regionale.
www.lapiazzaweb.it • infoweb@lapiazzaweb.it
Da oggi l’informazione locale sempre con te
App Ap pp
ITI ISCRIV IS É GRAT
LaPiazzaApp dà la possibilità di leggere i giornali laPiazza, individuare dove trovarli, leggere le ultime notizie in tempo reale, inviare video, fo f to, info f rmazioni e diventare nostro fo reporter.
LaPiazzaApp e CoupondelrisparmioApp si possono scaricare dai siti: www.lapiazzaweb.it e www.coupondelrisparmio.it e attraverso:
comunicare , da t utti i punti di vista PADOVA V Via Lisbona, 10 - Padova Te VA T l. 049 8704884 - Fax 049 6988054
www. w givemotions.it • info w. f @givemotions.it fo
Sport
14 Beachtennis Campionati regionali veneti a squadre
Tennis club Chioggia conferma il secondo posto di Daniele Venturini
L
a storica associazione tennistica conferma per il terzo anno consecutivo il secondo posto nei Campionati Regionali a squadre di Beachtennis. La competizione, tenutasi a Bibione a settembre, ha qualificato la squadra di Bibione per le finali nazionali grazie alla presenza in formazione di giocatori professionisti tra cui le campionesse del mondo Bacchetta e Cimatti ed altri campioni quali Strano, Faccini o Folegatti e Bollettinari recenti protagonisti ai Giochi del Mediterraneo. Sconfitti solo dalla squadra vincitrice, i ragazzi di Riccardo Bullo nella veste di capitano giocatore hanno confermato ancora una volta di essere le migliori racchette venete. Il forfait di alcuni nostri giocatori, spiega il capitano, ci ha permesso di mettere in campo la nostra nuova promessa Mattia Borella, frutto del vivaio della nostra scuola, che ha accanto ai compagni più esperti, ha dimostrato di essere già un ottimo giocatore. Questa la formazione del T.C.Chioggia che ha partecipato al Campionato a squadre: Riccardo Bullo, Jacopo Agostrini, Mattia Borella, Luca Pagan, Sara Boscolo e Vanna Pregnolato.
oltre zie i t o n 0 12.00 a zona: u t a l l e d Ù I P O I V I H C R L’A L E D O AMPI TO! VENE
+70% di nuovi utenti +300% di visitatori L’informazione locale sempre con te!
Seguici su
via Lisbona, 10 · 35127 Padova · tel. 049 8704884 · info@givemotions.it
ROVIGO
FUORI TUTTO ! SU TUTTE LE CUCINE DI
FINO
-70
%
ROVIGO LOC. BORSEA Z. COMMERCIALE 13 Via della Cooperazione, 1 Tel . 0425 - 471331 www.cucineluberovigo.it
e m r e t e x a l e R a i r t s u A in
BENESSERE PICCANTE 3 NOTTI + 1 GRATIS INCLUSO TRATTAMENTO WELLNESS 4 NOTTI DA E 372 A PERSONA FINO AL 30.03.2016
INFO & PRENOTAZIONE:
HIGHLIGHTS: • 1 trattamento benessere - 30 min • Trattamento di mezza pensione • Libero accesso all’Acquapura SPA di 2.500 m²: piscina termale interna ed esterna, vasca idromassaggio all’aperto, area saune con bagno turco, sauna alle erbe, sauna finlandese, “sauna della terra”, canale di acqua fredda, area fitness • “Late-Night-Wellness” ogni venderdì l’Acquapura Spa rimane aperto fino a mezzanotte, al sabato “Live Music” • Wi-Fi e SkyTV gratuito
badwaltersdorf@falkensteiner.com badwaltersdorf.falkensteiner.com/it
800 832 815
INOLTRE ISCRIVITI SU SPIRITCLUB.FALKENSTEINER.COM
SUBITO PER TE UN BUONO DI BENVENUTO DA
€ 25
Sport
Auto e motori 17
“Il Macinino – Autostoriche”
Le auto del Novecento protagoniste al XVI raduno di Eugenio Ferrarese
A
lcune rarità come la Alfa Romeo Dauphine del 1962 o la Lancia Flavia Cabrio Vignale del 1963 (solo 3 esemplari costruiti), ma anche le imponenti Cadillac convertibile del 1962 (giunta dalla Marche) e una Cadillac Eldorado del 1973 accanto alla ben più piccola Fiat 500 Francis Lombardi datata1968. Possiamo aggiungere anche le più “antiche” Lancia Appia del 1958, una Fiat 110 Cabrio del 1948, una Triumph TR3 A del 1958 e una Fiat Balilla 3 marce del 1932. E poi le sempre prestigiose Porsche, Ferrari, Mercedes, Jaguar… Il XVI raduno “Il Macinino – Autostoriche” ha animato le strade di Chioggia e Sottomarina domenica 20 settembre consentendo ai moltissimi appassionati di auto e motori di poter ammirare delle
vetture che hanno davvero segnato la storia del Novecento. Una sessantina in tutto gli equipaggi giunti da varie parti d’Italia e non solo dal Veneto che hanno percorso un tragitto fino ad Albarella e alle valli da pesca per poi ritornare alla zona lagunare di Chioggia e dintorni “scortati” dal Club “le Vespe del Bosco” fino al Lungomare Adriatico nei pressi dello Stabilimento balneare “Clodia”. Le caratteristiche delle auto storiche sono state presentate al pubblico e poi premiate le più datate, quelle più caratteristiche e curiose, più particolari… La 16a edizione de “Il Macinino” è stata realizzata in collaborazione con il Club Venezia Auto Moto Storiche e la Città di Chioggia.
La Alfa Romeo Dauphine del 1962 o la Lancia Flavia Cabrio Vignale del 1963 (solo 3 esemplari costruiti), ma anche le imponenti Cadillac convertibile del 1962 (giunta dalla Marche) e una Cadillac Eldorado del 1973 accanto alla ben più piccola Fiat 500 Francis Lombardi datata1968. La Lancia Appia del 1958, una Fiat 110 Cabrio del 1948, una Triumph TR3 A del 1958 e una Fiat Balilla 3 marce del 1932. E poi le sempre prestigiose Porsche, Ferrari, Mercedes, Jaguar hanno sfilato per le vie di Chioggia
oltre zie oti n 0 0 0 . 12 na: o z a u t della PIÙ O I V I H L’ARC IO DEL AMP TO! VENE
L’informazione locale sempre con te!
+70% di nuovi utenti | +300% di visitatori via Lisbona, 10 · 35127 Padova · tel. 049 8704884 · info@givemotions.it
Seguici su
Sport
18 Karate Centro Sportivo Personal Best Agkai di Chioggia
Alberto Cavallarin a “Tu si que vales” di Eugenio Ferrarese
E
’ ripresa l’attività del Centro Sportivo Personal Best Agkai di Chioggia diretto dal Maestro Walter Meneghini. Nel mese di luglio gli atleti selezionati per la partecipazione al Campionato del Mondo WKU-GCO (World Karate Union – Global Combat Organization) hanno seguito le tabelle di preparazione ginnico/ atletica nel campo dell’isola dell’Unione per poi passare alla fase tecnica e specifica per le specialità che li vedranno impegnati a
fine Ottobre ad Albir (Spagna). La grande passione e determinazione di Alberto Cavallarin, già campione del Mondo individuale ed a squadre per la specialità del Freestyle con armi e musica, gli hanno permesso di superare brillantemente le fasi di selezione al format televisivo “Tu si que vales” e a Roma davanti ai giudici Maria De Filippi, Jerri Scotti, Rudy Serbi nonché la presentatrice Belen Rodriquez è stata registrata la sua performance che è andata in onda in una delle scorse trasmissioni. Grande perciò la soddisfazione di tutto il Personal Best di Chioggia per questo nuovo importante appuntamento e nuova sfida intrapresa dall’atleta chioggiotto e tutti i compagni di palestra si sono stretti intorno a lui per spronarlo a dare il massimo.
Il campione di Chioggia ha superato le fasi di selezione del format televisivo per la specialità del Freestyle con armi e musica. Andrà in onda nelle prossime settimane. Intanto gli atleti del Centro Sportivo Personal Best Agkai si preparano al Campionato del mondo
o n n u t u a ‘ d e r e s s e n e B a i z a o r C in
RELAX IN FAMIGLIA CON FALKY COMPRESO BUONO SPA DI 20,- € PER CAMERA E BAMBINI GRATIS FINO AI 6,9 ANNI 3 NOTTI DA E 204,- PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA HIGHLIGHTS: • All Inclusive: con ricco buffet di colazione e la sera, buffet a tema. Incluse le bevande ai pasti e al bar in piscina dalle 10:00 alle 22:00 (birra e vino, acqua, bevande analcoliche, caffè, tè) • Internet gratis • Uso gratuito dei servizi dell’hotel: mondo di aqua e avventura Acquapura, centro benessere con piscina coperta riscaldata, Cardio-Fitness, palestra, sauna finlandese, bagno turco, terapia Kneipp, Whirlpool al esterno e sala relax.
INFO & PRENOTAZIONE: reservations.borik@falkensteiner.com www.falkensteiner.com/it
800 832 815
INOLTRE ISCRIVITI SU SPIRITCLUB.FALKENSTEINER.COM
SUBITO PER TE UN BUONO DI BENVENUTO DA
€ 25
PREMIATO CON:
A
U
T
U
N
N
O
/
I
N
V
E
R
N
O
/
2
0
1
5
/
1
6
Sport
Cavarzere 21
Karate
Desi Rubini conquista i campionati regionali di Nicola Ruzza
L
’Asd Karate Shotokan Cavarzere inizia la stagione agonistica sotto i migliori auspici: domenica 27 settembre, presso la palestra della scuola “Copernico” di Padova, Desi Rubini si è aggiudicata il titolo di campionessa regionale nella categoria Cadetti classe -66 kg. La giovane karateka cavarzerana ha condotto la gara in maniera davvero convincente, dando prova di una grande abilità tecnico-tattica e sfoggiando pregevoli tecniche di calcio e di pugno: la finale, poi, combattuta contro la bellunese Lisa Crestani dell’A.S. Fujiyama Karate Do Sette Comuni, è stata a senso unico, in quanto Rubini ha condotto la
gara fin dall’inizio, battendo l’avversaria con un secco 5 a 0. Ora l’atleta dello Shotokan Cavarzere sarà impegnata nei campionati nazionali, che si svolgeranno a fine ottobre a Roma, poiché la vittoria nella competizione regionale dà l’accesso alla fase nazionale. Grande la soddisfazione del direttore tecnico M° Ettore Mantovan, del tecnico Devis Braggion, che ha assistito Desi durante la competizione fornendole preziosi consigli e di tutti gli atleti dello Shotokan Cavarzere i quali, con l’allenamento in palestra, contribuiscono in maniera determinante ai successi degli agonisti.
Tennis
IL TORNEO GIUNGE A CONCLUSIONE
È
giunto recentemente al termine il 4° torneo di tennis categoria singolare organizzato dal Tennis Club di Stefano Favaro, realizzato in collaborazione con l’associazione Cavarzeriamo e con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Cavarzere. “Il torneo ha visto una ventina di partecipanti, dunque un buon numero – afferma Matteo Pavanello, presidente di Cavarzeriamo – che conferma il rinnovato interesse per il tennis a Cavarzere. Infatti, da quanto è nato il nuovo tennis club, il numero dei soci ha avuto un incremento notevole: in soli due anni, il circolo vanta già ben 150 iscritti”. I primi quattro classificati sono stati: Daniele Mori, che si è aggiudicato un orologio e una coppa (offerti rispettivamente dall’Ottica Sacchetto e da Pavanato Global Service), Davide Visentin che, avendo conquistato la piazza d’onore, ha vinto un set di prodotti cosmetici (offerto dall’Hair Salon
Rinnovato interesse per questo sport. Da quando è nato il nuovo tennis club il numero dei soci ha ripreso a crescere, sono arrivati a quota 150 in due anni Pavanello), mentre Marco Rodella e Matteo Pavanello si sono classificati al terzo e al quarto posto. La premiazione si è svolta a Villa Momi’s (sponsor principale della manifestazione) assieme a tutti i soci del Tennis Club, durante la quale l’associazione Cavarzeriamo e l’assessore alla Cultura Paolo Fontolan hanno consegnato i riconoscimenti ai primi quattro classificati. “Desidero ringraziare tutti gli sponsor che hanno sostenuto l’iniziativa – continua Pavanello – cioè: Villa Momi’s, Ottica Sacchetto, Hair Salon Pavanello, Pavanato Global Service, Acustic Clinic, Loro distributori, Soffio di mare e dare appuntamento ai cavarzerani per le feste natalizie, quando l’associazione da me presieduta allestirà, insieme alla Pro Loco, la pista di pattinaggio che tanto successo ha avuto l’anno scorso, in una versione nuova e ancora più grande, per accogliere tutti gli appassionati dei pattini a rotelle”. N.R.
Lo scorso 27 settembre a Padova, l’atleta cavarzerana ha conquistato il titolo. Il prossimo impegno è per fine ottobre a Roma con i campionati nazionali
GNOCCO NICOLA Cura e manutenzione del paesaggio
(inclusi parchi, giardini, aiuole e non solo … ma anche bar, ristoranti, negozi, …)
Disinfestazione
(zanzare, blate, scarafaggi, …) via Campagnola 10 • 30014 Cavarzere (Venezia) cell. 347 4610343 • nicola.gnocco@libero.it
Siviero Gino srl STUFE - CAMINETTI - CALDAIE - LEGNA - PELLETS - PANNELLI SOLARI
a RE m i s s Pro a OTTOB t.it r e l l u e t r p e ape vierostuf
Manutenzioni e Installazioni Sconto canne fumarie 30% Ricambi originali Piazzetta Ricambi originali e assistenza Extraflame
i s . w w w
P943
stufa a pallet
Line
P943M
stufa a pallet
stufa a pallet
P936
stufa a pellet
P937
stufa a pellet
Offerta: ogni spesa di 1000€ buono sconto di 150€ Visitate la nostra Sala Mostra INSTALLAZIONE CERTIFICATA , RICAMBI ,PIAZZETTA. SCONTO 30% SU CANNE FUMARIE IL GIORNO 4 NOVEMBRE IN OCCASIONE DELLA FIERA MATA A PORTO VIRO, VENITE A TROVARCI. PER L’OCCASIONE , AVREMO UNA DIMOSTRAZIONE PRATICA DI COTTURA CON LE PIASTRE AIRONE. INOLTRE A CHI ACQUISTERA’ UN BARBECUE, VERRA’ APPLICATO UNO SCONTO
SPECIALE DEL 20%. Vi aspettiamo!!! OFFERTISSIMA 15 Kg
€ 3,90
Pellotto, pellet di faggio da 15 Kg offerta valida fino al
30 Ottobre 2015
Sconti particolari su tutti i tipi di pellet austriaci: NORI CALOR, PFIFER, BIO PELLET,
NORICA PELLET
Via Mazzini, 25 · Loc. Contarina · Porto Viro (Ro) · Tel. 0426 631214
Sport
In provincia 23
Podismo Al via a Stra il 25 ottobre la trentesima edizione
Ciclismo
Venice Marathon, 8 mila Team Sportissimo atleti al nastro di partenza vince a Jesolo di Roberta Paqualetto
di Giacomo Piran
D
omenica 25 ottobre si correrà la trentesima edizione di Venicemarathon una delle competizioni più famose del nostro territorio ma anche all’estero. La Venicemarathon è una gara che si corre sulla distanza olimpica di 42,195 chilometri, la disciplina più classica ed affascinante dell’atletica leggera; una maratona riconosciuta a livello mondiale dalla Iaaf e certificata Silver Label. Si corre su un percorso unico al mondo, dove ogni chilometro è ricco di fascino e suggestione. La partenza è di fronte a Villa Pisani, la Riviera del Brenta, con le sue ville, e Venezia, con il transito sul ponte di barche, Piazza San Marco, il campanile e Palazzo Ducale. La prima edizione risale al 18 maggio del 1986, una giornata di caldo incredibile con partenza a Stra. Sono passati trent’anni e domenica 25 ottobre 2015 la splendida Villa Pisani sarà, ancora una volta, cornice alla partenza della corsa. È una manifestazione collettiva che nasce dallo sport e crescendo ha fatto di una competizione di forte impronta agonistica un importante evento promozionale, culturale e sociale. “La Venicemarathon in questi anni è cresciuta molto, sia per importanza a livello internazionale, che per numero di partecipanti – dice Ivano Sacchetto organizzatore da 22 anni. Furono circa 900 i concorrenti della prima edizione, per questa saranno in circa 8 mila, un numero record, accolti da una struttura minuziosamente preordinata in ogni dettaglio. Fin dalle prime luci dell’alba, ci saranno un gruppo di 150 abilissimi volontari coordinati, da Vladimiro Torturo, coordinatore in Riviera, dal km 0 alla metà, cioè al km 21, con l’ausilio dei comandi di vigili e caabinieri”. Complessivamente saranno circa 2000 i volontari che assieme alla Protezione Civile, alle forze dell’ordine e all’assistenza medica, saranno operativi lungo tutto il percorso fino al traguardo di Riva dei Sette
T
erza vittoria consecutiva per il Team Sportissimo nella “6xAndrea” cronometro a squadre di ciclismo, dedicata ad Andrea Pinarello, che si è svolta il 20 settembre a Jesolo. La formazione modenese ha anche migliorato il record della manifestazione, che lei stessa deteneva, chiudendo i 24 km della prova con il tempo di 27’07” alla media oraria di 52,86 km/h. La squadra era formata da Fabio Bulgarelli, Diego Giuntoli, Giacomo Mazzuola, Fabrizio Amerighi, Massimiliano Grazia e Sandro Di Renzo. Al secondo posto sono giunti i trevigiani del Mem Active Wear (27’37”, media 51,90) seguiti da Stemax Team (27’41”). Per la categoria femminile successo del Team 69 Cronowomen (Cristina Risoli, Elisa Benedet, Monica Messori, Michela Marmiroli, Stefania Bontempo, Annalisa Mondi) che hanno vinto in 34’21” davanti al Tinky Ladies Pinarello (34’54”) e al Pedale Feltrino Women (36’49”). Tra le formazioni con almeno due donne, i più veloci sono stati gli atleti del Team New
T Martiri a Venezia. L’albo d’oro della Venicemarathon ormai da venti edizioni parla straniero. Sono passati infatti più di quattro lustri dalle epiche vittorie di Gelindo Bordin, Orlando Pizzolato e Laura Fogli, tanto per citare alcuni atleti che hanno fatto la storia della maratona in Italia e nel mondo. Nell’edizione 2014 il traguardo è stato tagliato da atleti africani con le vittorie degli etiopi Ketema Mamo tra gli uomini (2h 16’ 45”), e di Konjit Biruk (2h 40’ 20”) tra le donne. Tra gli eventi collaterali della maratona ci sono le Family Run, corse non competitive organizzate in varie località della provincia che uniscono ragazzi, famiglie e tutti coloro che vogliono passare una giornata all’insegna della salute e del divertimento, coinvolgendo i partecipanti nell’atmosfera della maratona.
erza vittoria consecutiva per il Team Sportissimo nella “6xAndrea” cronometro a squadre di ciclismo, dedicata ad Andrea Pinarello, che si è svolta il 20 settembre a Jesolo. La formazione modenese ha anche migliorato il record della manifestazione, che lei stessa deteneva, chiudendo i 24 km della prova con il tempo di 27’07” alla media oraria di 52,86 km/h. La squadra era formata da Fabio Bulgarelli, Diego Giuntoli, Giacomo Mazzuola, Fabrizio Amerighi, Massimiliano Grazia e Sandro Di Renzo. Al secondo posto sono giunti i trevigiani del Mem Active Wear (27’37”, media 51,90) seguiti da Stemax Team (27’41”). Per la categoria femminile successo del Team 69 Cronowomen (Cristina Risoli, Elisa Benedet, Monica Messori, Michela Marmiroli, Stefania Bontempo, Annalisa Mondi) che hanno vinto in 34’21” davanti al Tinky Ladies Pinarello (34’54”) e al Pedale Feltrino Women (36’49”). Tra le formazioni con almeno due donne, i più veloci sono stati gli atleti del Team New Line Rovolon (31’13”) formata da Carola Skarabela, Stefania Bagnoli, Alberto Salgarolo, Dario Pegoraro, Ermanno Negro, Nicola Muzzolon, davanti al Bielle Team Asd (31’28”) e al Pedale Feltrino Mix (32’20”). Alla manifestazione hanno partecipato oltre 700 ciclisti provenienti da tutta Italia, per darsi battaglia nel percorso
Fiab Mestre
CICLO ESCURSIONI IN INVERNO Line Rovolon (31’13”) formata da Carola Skarabela, Stefania Bagnoli, Alberto Salgarolo, Dario Pegoraro, Ermanno Negro, Nicola Muzzolon, davanti al Bielle Team Asd (31’28”) e al Pedale Feltrino Mix (32’20”). Alla manifestazione hanno partecipato oltre 700 ciclisti provenienti da tutta Italia, per darsi battaglia nel percorso nel cuore di Jesolo in un circuito di 12 km da percorrere due volte. Entusiasta il sindaco di Jesolo, Valerio Zoggia, accompagnato dalla assessore Daniela Donadello e dal consigliere Gino Pasian: “Questa manifestazione ha avuto una crescita esponenziale e quest’anno si è gemellata con la bellezza di Miss Italia. Direi che l’appuntamento per il 2016 è d’obbligo”. Il grazie è arrivato anche dalla famiglia Pinarello, da Carla, sorella di Andrea che ha voluto ricordare l’importante lavoro dei
volontarie e delle forze dell’ordine; di Gloria Piovesan Pinarello, moglie di Andrea: “C’è stato un pubblico incredibile e tantissime squadre hanno partecipato a questa cronometro cui Andrea teneva moltissimo, sono certa che da lassù sarà stato felice di vedere il successo di questa manifestazione”. La cronometro a squadre era anche la tappa finale del circuito di 4 granfondo del Grand Prix Maglia Nera, dedicato a Giovanni “Nani” Pinarello, fondatore dell’azienda di biciclette Pinarello oggi leader nel mondo. Sono stati premiati i leader di classifica delle varie categorie e tutti gli ultimi di classifica, le cosiddette “maglie nere”. Un premio speciale alle squadre che hanno partecipato più numerose. Hanno vinto i granfondisti del Team Pinarello che hanno percorso 42149 km. W.L.
nel cuore di Jesolo in un circuito di 12 km da percorrere due volte. Entusiasta il sindaco di Jesolo, Valerio Zoggia, accompagnato dalla assessore Daniela Donadello e dal consigliere Gino Pasian: “Questa manifestazione ha avuto una crescita esponenziale e quest’anno si è gemellata con la bellezza di Miss Italia. Direi che l’appuntamento per il 2016 è d’obbligo”. Il grazie è arrivato anche dalla famiglia Pinarello, da Carla, sorella di Andrea che ha voluto ricordare l’importante lavoro dei volontarie e delle forze dell’ordine; di Gloria Piovesan Pinarello, moglie di Andrea: “C’è stato un pubblico incredibile e tantissime squadre hanno partecipato a questa cronometro cui Andrea teneva moltissimo, sono certa che da lassù sarà stato felice di vedere il successo di questa manifestazione”. La cronometro a squadre era anche la tappa finale del circuito di 4 granfondo del Grand Prix Maglia Nera, dedicato a Giovanni “Nani” Pinarello, fondatore dell’azienda di biciclette Pinarello oggi leader nel mondo. Sono stati premiati i leader di classifica delle varie categorie e tutti gli ultimi di classifica, le cosiddette “maglie nere”. Un premio speciale alle squadre che hanno partecipato più numerose. Hanno vinto i granfondisti del Team Pinarello che hanno percorso 42149 km.
o n n u t u a o c i g Ma a i r t s u A in FALKENSTEINER FALKENSTEINER HOTEL & SPA CARINZIA ****S HOTEL SONNENALPE **** 2 NOTTI DA E 175,A PERSONA IN CAMERA DOPPIA IN PENSIONE COMPLETA
3 NOTTI DA E 267,A PERSONA IN CAMERA DOPPIA IN PENSIONE COMPLETA
FINO AL 03.12.2015
DAL 04.12. AL 22.12.2015
HIGHLIGHTS:
HIGHLIGHTS:
SPECIALE PRENOTA PRIMA
SCONTO 20% ENTRO IL 31.10
• Bambini fino a 5,9 anni gratis in camera con 2 adulti • Settimane Yoga e Pilates (6.-20.12.2015) • Caccia al tesoro sulla neve con ricchi premi saune e palestra fitness • Nassfeld PLUS Card inclusa con vantaggi per diverse attività nella regione e funivia • Passeggiata con le fiaccole • Accesso libero all’Acquapura SPA 1.700 m2: piscina interna ed esterna, area Millennium Express gratis • WiFi gratis • Accesso libero all’Acquapura SPA 2.400 m2: piscina interna ed esterna, area
• Ogni giorno greenfee gratuito ed illimitato (esclusi i tornei di golf)
INFO & PRENOTAZIONI: Numero Verde 800 832 815 prenotazioni@falkensteiner.com www.falkensteiner.com/it
saune e palestra fitness
• Assistenza bambini da 3-14 anni nel Falky-Land
INOLTRE ISCRIVITI IN SPIRITCLUB.FALKENSTEINER.COM
SUBITO PER TE UN BUONO DI BENVENUTO DA
€ 25
Sport
Personaggio 25
Arti marziali La storia di due fratelli raccontata dal papà Lorenzo
Marco Zulian un campione del Kumite e Kata di Roberta Pasqualetto
L
orenzo Zulian è il papà di Marco e Mattia, due giovani talenti del Kumite: uno dei tre elementi fondamentali dell’allenamento nel karate, assieme a kata e kihon. Il Kumite è un allenamento - combattimento contro un avversario. Lorenzo è un impiegato tecnico che vive con la famiglia a Fossò e ci racconta con grande entusiasmo i traguardi sportivi dei due figli. “Sono orgoglioso di tutti e tre i miei figli. Ho una ragazza di vent’anni e poi Marco di quindici e Mattia di otto. Marco è nato il 14 marzo del 2000 e, fin da piccolo, ha sempre dimostrato attitudine per lo sport. Ha esordito con il calcio, giocando con il Fossò nel ruolo di portiere, dove se la cavava bene ed è stato anche premiato. Poi a sei anni ha iniziato con questa disciplina e oggi è cintura nera Secondo Dan”. Perché ha scelto proprio questo sport? “Forse questa disciplina lo avvicina ai super eroi o forse è stato perché da piccolo guardava il cartone animato delle tartarughe Ninja. Lo abbiamo iscritto nella palestra a Fossò e, fin da subito, si è visto che aveva delle doti. Ha
ottenuto velocemente la cintura arancione e, ogni anno, ha ottenuto degli ottimi piazzamenti. Nel 2012 ha avuto un’annata stupenda: primo posto campionati internazione d’Italia a Trieste e secondo posto ai campionati mondiali di Roma”. Chi segue Marco in questa passione? “Tutta la famiglia segue le gare più importanti, io poi lo accompagno agli allenamenti settimanali: due a Fossò e due a Fiesso d’Artico. Lo sprono sempre a porsi degli obiettivi, inoltre ci tengo a fare una nota di merito al suo maestro Pino Rossetti”. Ultimante anche il fratellino Mattia è stato coinvolto in questa passione. “Mattia ha solo otto anni, ma si è posizionato quarto ai campionati regionali nella disciplina del kata. Sicuramente tra fratelli si sono influenzati, tanto più che hanno feeling, soprattutto in questa disciplina. Mattia imita Marco perché lo vede come un punto di arrivo e un modello”. Come se la cava con la scuola Marco? “A scuola è bravissimo. Frequenta
la seconda superiore del liceo scientifico tradizionale e ha sempre bei voti”. Quali sono i riconoscimenti sportivi di Marco? “Nel 2009 era cintura arancione e il suo maestro decise di iscriverlo alle gare a Terni, dove diventò campione italiano. Nello stesso anno, quando era cintura verde, si piazzò secondo posto al trofeo delle nazioni a Caorle. L’anno dopo cintura blu, e si aggiudicò il primo posto al Gran Prix di Pesaro e primo posto al campionato regionale Veneto. Quando era cintura marrone, si aggiudicò il terzo posto agli internazionali d’Italia a Roma terzo posto al campionato italiano Arezzo, nel 2011, con la cintura marrone, conquistò il primo posto al campionato regionale di Treviso. Nel 2012 un secondo posto ai mondiali di Roma e un primo posto agli internazionali d’Italia a Trieste. A giugno dello stesso anno diventò cintura nera ed è la prima cintura nera della scuola Karate educativo di Fossò, “Uno a Cento”. Poi c’è il primo posto nel campionato regionale a Istrana
Marco Zulian alla premiazione a Roseto
Nel 2012 il ragazzino ha conquistato un secondo posto ai mondiali di Roma e un primo posto agli internazionali d’Italia (Kata) 2014, il terzo posto nel campionato Italiano (Kata) a Roseto degli Abruzzi 2015; il primo posto nel campionato regionale Istrana (Kata) 2015; il secondo posto nel campionato regionale Istrana (Kumite) 2015 e, a giugno di quest’anno, è diventato cintura nera secondo Dan”. Un curriculum degno di nota, ma queste sono alcune delle gare più significative di Marco. “Alle altre gare locali si è piazzato primo o secondo al massimo, sempre eccellendo nella
disciplina”. Progetti? “Per quanto riguarda gli studi preferisco non dire ancora niente nonostante l’idea ci sia già. Per quanto riguarda la disciplina sportiva, Marco punta a entrare nella nazionale italiana. Le prossime competizioni saranno a ottobre con le regionali. Quest’anno parteciperà a gli eventi e alle gare internazionali sparse per l’Italia. Per questa disciplina si ottengono dei punti a ogni piazzamento per entrare alla nazionale e fare le gare in giro per il mondo”.
Sport
26 Moto Arzergrande Lorenzo Cavalletto
Un piccolo campione delle due ruote di Alessandro Cesarato
U
n sogno che sta diventando realtà. Lorenzo Cavalletto non ha ancora sette anni ma è già una promessa delle due ruote. Quando a tre anni è salito su una moto giocattolo nel giardino di casa se n’è subito innamorato e il suo unico pensiero è stato quello di diventare un vero pilota. Detto fatto. A quattro anni ha iniziato a correre su una minimoto, ad allenarsi in pista e a partecipare alle prime gare. Nel suo palmares il giovanissimo pilota vanta già diversi piazzamenti e una medaglia d’oro conquistata alla Festa dello sport 2014 in Prato della Valle a Padova. Negli ultimi mesi si è classificato quarto nella categoria Primi Passi al Trofeo d’Italia e ha guadagnato il terzo gradino del podio al Trofeo Persico di Ferrara. Una passione quella
di Lorenzo assecondata dai genitori Fabio e Linda che stanno facendo di tutto per permettere al loro cucciolo di realizzare questo sogno. Anche perché, al contrario di quello che può sembrare, si tratta di uno sport in cui le precauzioni sono davvero estreme. Oltre a casco e guanti il piccolo centauro indossa una tuta di pelle che pesa quasi quattro chili con protezioni in titanio per la schiena e le braccia. Dietro a queste grandi soddisfazioni c’è anche un notevole impegno da parte di tutti perché Lorenzo deve essere accompagnato per gli allenamenti e le gare in Emilia Romagna dove ci sono le piste della società per cui corre. Fa parte, infatti, del Team RXP di Cattolica diretto da Luca Pasini, per il quale ha corso gente come Simoncelli e Valentino Rossi.
Dalla moto giocattolo alle minimoto, a sette anni è già una promessa. Negli ultimi mesi si è classificato quarto nella categoria Primi Passi al Trofeo d’Italia e ha guadagnato il terzo gradino del podio al Trofeo Persico di Ferrara
oltre zie oti n 0 0 0 . 12 a: n o z a u della t PIÙ O I V I H L’ARC IO DEL AMP TO! VENE
Tiro con l’arco. Guendalina Sartori
CODEVIGO “ADOTTA” LA CAMPIONESSA EUROPEA L’informazione locale sempre con te!
+70% di nuovi utenti +300% di visitatori Seguici su
via Lisbona, 10 · 35127 Padova · tel. 049 8704884 · info@givemotions.it
A
bita in paese da qualche anno ma pochi sanno di avere come concittadina una campionessa europea di tiro con l’arco. Ora è stata adottata ufficialmente con una premiazione avvenuta nel corso del “Codevigo Settembrino”, tradizionale appuntamento organizzato dalla locale Pro loco. Guendalina Sartori, ventisettenne di Monselice, risiede a Codevigo dal 2012 ma spesso è in giro per il mondo a scagliare frecce contro un bersaglio con la maglia della nazionale italiana. Una passione, la sua, nata, come spesso capita, un po’ per caso da ragazzina. Ad affascinarla e ispirarla sono state le manifestazioni della giostra della Rocca della sua Monselice. Da allora ha partecipato a diverse gare amatoriali in giro per il Veneto finché nel 2008 il suo talento naturale è stato notato da tecnici esperti, i quali, hanno pensato che per quella ragazzina era giunta l’ora di far parte della nazionale maggiore. Così dal 2009 gareggia Guendalina nei campi di tiro con l’arco del mondo in rappresentanza dell’Italia. In carriera ha
iniziato a tirare con l’arco con la squadra Arcieri Sagittario del Veneto, mentre attualmente è atleta dell’Aeronautica Militare. In passato si è classificata prima nei campionati mondiali a squadre di Torino 2011. Il 2015 è stato un anno di grandi soddisfazioni per lei. Durante l’estate conquistato la medaglia d’oro ai Giochi Europei di Baku, in Azerbaijan. Nella competizione a squadre, insieme alla trentina Elisa Tonetta e a Natalia Valeeva, ha superato in finale la Bielorussia. Mirabile la prova della padovana che ha aperto subito la gara centrando il bersaglio grosso realizzando un bel dieci. In luglio, ai Mondiali di Copenaghen, ha conquistato il lasciapassare olimpico per Rio 2016 superando l’azera Olga Senyuk nel torneo che assegnava le carte olimpiche individuali.
Stil Bimbi
di Fabbris M. Stella
ABBIGLIAMENTO 3-18 ANNI Vasto assortimento Casual, Cerimonie, Cresime e Comunioni Seguci su Facebook
Via Roma 20 e 35 · PORTO VIRO Loc. Donada (Ro) · Tel. e Fax 0426 320373
in Via Roma 20: 0-24 mesi · tutto per il corredino premaman · donna taglie comode con linea LYSALÙ in Via Roma 35: abbigliamento 3-18 anni · casual, cerimonie, cresime comunioni
Locale completamente rinnovato in via Roma 35: novità piumini freedomday
VI ASPETTIAMO !!! All’interno del negozio angolo delle occasioni
capi scontati del 50 e 60%
PIUMINI - FELPE - JEANS
www.stilbimbi.it GUESS
A T T E S A® M AT E R N I T Y
®
www.stilbimbi.it E.L.S.Y.
SHOESHINE
Sport
28 Boxe Piovese A Piove di Sacco i Campionati veneti Schoolboy, Junior e Youth
I fratelli Millas si qualificano per le finali nazionali
In breve IL MAESTRO GINO FREO SARÀ PREMIATO DAL CONI
di Gianni Patella
C
ontinuano i festeggiamenti della gloriosa Boxe Piovese: il maestro benemerito Gino Freo verrà premiato dal Coni con una palma di bronzo per i risultati ottenuti.
LA DOLOROSA SCONFITTA DI DEVIS BOSCHIERO
L
Appuntamento a Napoli il 30 ottobre e l’1 novembre. Gino Freo fiducioso: “Possiamo fare bene”
I
n collaborazione con l’assessorato allo Sport città di Piove di Sacco, la Boxe Piovese ha organizzato nei primi giorni di ottobre una 3 giorni di Boxe al palajunior Borgo Rossi. Si trattava dei Campionati Veneti riservati ai Schoolboy, (14 anni) - Junior (15,16 anni) e Youth (17, 18 anni) e si sono svolti in tre giornate: quarti di finale, semifinali, 4 finali. Due nostri pugili si sono qualificati per le finali nazionali, sono i fratelli “terribili” Millas da Legnaro. Millas Naichel, (schoolboy) ha vinto nei confronti di Stepich Cristian della scuola di Castelfranco e così approda alle finali nazionali previste il 30 ottobre e 1 novembre a Napoli ed è considerato una testa di serie. Nella città
partenopea dovrà vedersela con i ragazzi delle regioni del sud, molto agguerriti. “Andiamo fiduciosi di far bene – afferma il suo maestro Gino Freo - poiché il ragazzo ha classe e voglia di vincere”. Joscioal, junior di 16 anni, ha vinto la finale veneta contro Giovanni Piovesan di San Donà del Piave. Anche lui approda alle finali di Napoli con buone possibilità di far bene e di portare a casa l’ennesimo tricolore per la Boxe Piovese. Complimenti dal presidente del Comitato Regionale Veneto della FPI, Favaro, al presidente della Boxe Piovese Andrea Scalise per l’ottima organizzazione della tre giorni pugilistica piovese.
oltre zie oti n 0 0 0 . 12 na: o z a u t della PIÙ O I V I H L’ARC IO DEL AMP TO! VENE
Hanno combattuto anche altri pugili della scuola di Gino Freo e dei suoi fidi collaboratori, fuori programma. Match inseriti nel programma dei campionati per fare esperienza in vista dei campionati riservati agli Elite, che si svolgeranno a Chioggia dal 13 al 15 novembre. Hanno vinto Nicola Fasolo, super welter, Sergiu Sinigur, peso massimo - grande match il suo - Davide Nalin, welter, che ha perso per ferita. Il capitano Stefano Mantegazza, welter, e Andrea Tommasi si sono imposti ai punti. Il prossimo impegno per i ragazzi del pluridecorato maestro Gino Freo è per il 23 ottobre sotto lo stand della mostra dell’Artigianato Saccense.
a dolorosa sconfitta di Devis Baschiero. Due parole su Devis Boschiero, nostro pugile, scoperto, allevato e valorizzato come pochi altri. da luglio 2014 non si allena più in palestra della Boxe Piovese sotto la guida del mestro Gino. Dopo 17 anni, durante i quali ha vinto 4 titoli di campione italiano dilettanti, campione italiano professionisti, campione Ue e campione assoluto Europeo, sempre qui a Piove di Sacco. Quasi campione Mondiale Wbc se un verdetto scandaloso non lo avesse penalizzato.Sabato 19 settembre ha combattuto a Liverpool contro un inglese: Stephen Smith, in palio una semifinale mondiale IBF. Avversario tosto ma non un fuoriclasse, sicuramente alla portata del miglior Boschiero. “Tutti abbiamo visto il match in TV, - commenta Gino Freo - brutta sconfitta Ko 6a ripresa. Io l’ho guardato in casa con alcuni amici. Ho visto subito che devis non era sereno e concentrato. Sono stato male tutta la notte poichè in 17 anni avevamo costruito un gioiellino sul ring. La sconfitta nello sport ci sta, così, dopo aver proclamato che la preparazione e tutto il resto era stata magnifica come non mai......, non si “capisce” quella prestazione. Auguriamo a Boschiero una pronta riscossa”.
L’informazione locale sempre con te!
+70% di nuovi utenti | +300% di visitatori via Lisbona, 10 · 35127 Padova · tel. 049 8704884 · info@givemotions.it
Seguici su
Avete avuto una giornata pesante … non vedete l’ora di stendervi sulla vostra poltrona preferita … Avete mal di schiena? Avete problemi alle gambe? Fate un lavoro sedentario? Non fate abbastanza attività fisica, anche sapendo che vi farebbe bene? E così vi sentite anche in colpa … Carissimi, è necessario rilassarsi. Vi siete mai sottoposti a un massaggio? Quando è stata l’ultima volta? Ecco un invito per voi …
Festival del massaggio alle Terme Krka A novembre vi invitiamo caldamente alle Terme Krka – dove vi aspetta il Festival del massaggio. Durante le meritate vacanze autunnali, presso i nostri alberghi, potete concedervi numerosi trattamenti rilassanti, in particolare diversi tipi di massaggi, offerti per di più a prezzi convenienti. Sarebbe un peccato non approfittare di questa occasione per sperimentare nuovi modi per rilassarsi e rigenerarsi, passando una vacanza semplicemente favolosa!
fatevi No, non al cattivo re d prende iuttosto, fate P . umore. per voi stessi a qualcos e del tempo ad t Dedica à rilassanti e attivit eranti. rigen
Certo, i massaggi non sono l’unico modo per rilassare e risollevare il corpo e la mente … A novembre, presso le Terme Krka, avrete diversi modi a disposizione per liberarvi da ansie e preoccupazioni … Potrete fare una sauna, fare yoga, o abbandonarvi ai massaggi delle bollicine delle vasche o alla terapia del suono del gong. Comunque sia, gli alberghi Terme Krka, all’interno dei quali troverete i centri benessere Vitarium, Balnea e Salia, non si trovano per caso immersi in una natura favolosa, dove regna la calma. Qui ci si può dedicare completamente a se stessi e al proprio corpo …
con voi Portate he che non amic tro amici e tempo, il vos di a da vedete no o compagn dei compag desidera tanto i, o vita che nti insieme a v … mome enite da soli v oppure
Codice: Festival del massaggio 2015 Informazioni e prenotazioni: Terme Krka | T: + 386 8 20 50 310 E: booking@terme-krka.si | www.benessere.si
L’autunno è la stagione del relax …
Il benes s a porta ere ta d mano i
Il massaggio è uno dei metodi più antichi e semplici di trattamento terapeutico, adatto a chiunque, indipendentemente dall’età. Lo stress del lavoro quotidiano accumula tensione nel nostro corpo che si manifesta con dolori muscolari, difficoltà di movimento e malessere in generale. I mesi in arrivo possono comportare ulteriori problemi, come mancanza di energia, stanchezza e scarsa reattività. L’autunno è la stagione naturale per calmarsi e forse non sarete in grado di fare tutto ciò che desiderate, non con la rapidità che volete.
2 notti già da 118 €!
In soli due giorni (o anche di più, ovviamente), presso i nostri alberghi, recupererete tutta l’energia necessaria per affrontare l’autunno e i mesi a venire. Garantito! Durante il Festival del massaggio di novembre, soggiornando presso uno dei nostri alberghi, potrete usufruire di sconti fino al 50% su alcuni massaggi! Per maggiori informazioni visitate il nostro sito web www.terme-krka.si!
Sport
30 2 Turismo SÌ, VIAGGIARE Balcani
Sorprendente Albania, il futuro è iniziato Lontani i tempi della dittatura di Hoxha e delle ripetute ondate di profughi il “paese delle aquile” sta crescendo a grandi passi e ama l’Italia e gli italiani (tutti conoscono la nostra lingua) offrendo le sue bellezze al turismo
di Renato Malaman
N
oi italiani abbiamo sempre fatto finta di non vederlo questo “vicino del mare accanto”. Abbiamo sempre dato l’impressione di ignorarlo, di non considerarlo. Prima perché era governato da una dittatura feroce che fino alla sua caduta (nel 1990) ha alimentato questa distanza ideologica e la conseguente netta separazione fra mondi opposti, poi percé la “terra delle aquile” è diventata di colpo la terra da cui partivano le temute prime ondate di profughi, scaricate quotidianamente sulle coste della Puglia da gommono o vecchie carrette del mare. Lo stereotipo è rimasto e condiziona ancora nell’immaginario collettivo l’idea che abbiamo di questo paese, che si trova ad appena 70 chilmetri da Otranto. Al di là dell’Adriatico. Niente di più sbagliato e di ingiusto, perché oggi l’Albania si sta aprendo a noi con una solarità e un desiderio di buoni rapporti che chiunque può riscontrare recandovisi per la prima volta. Un paese che smania di mostrare i suoi grandi passi in avanti, anche se per misurarli bisogna tener conto che sotto la dittatura marxista-leninista di Enver Hoxha e, negli ultimi anni, di Ramiz Alia non c’erano nemmeno macchine per le strade e lo stato di povertà era così palese da lasciare choccati, mitigato solo dalla grande dignità di questo popolo, sempre mostratosi fiero di fronte a qualsiasi difficoltà, anche quando nel corso del XX secolo dovette combattere per la libertà contro nemici più grandi di lui. L’Impero Ottomano prima (che l’ha soggiogato per cinque secoli, fino al 1912) e l’Italia Fascista poi, che lo trasformò in un suo possedimento dal 1939 al 1943. Oggi l’Albania si affaccia a pieno titolo nel panorama europeo, facendo tesoro dei tanti aiuti ricevuti, in termini di cooperazio-
ne economica ma soprattutto di formazione (aiuti arrivati specialmente dall’Italia), ma anche di una grande voglia di riscatto. Quello che più colpisce è l’atmosfera che oggi circonda l’ospite straniero, specie quello italiano. Innanzitutto la lingua, visto che tutti conoscono, parlano e amano l’italiano (imparato grazie alla tv o all’immigrazione di ritorno). Poi la disponibilità all’accoglienza, a fornire un aiuto in qualsiasi circostanza. Persino la polizia sfodera sorrisi non usuali in uomini in divisa. In Albania si può dire senza esagerare che l’Italia è un mito. Forse c’è anche un sentimento di riconoscenza in questo, per tutto ciò il nostro Paese ha fatto nei durissimi anni del post dittatura, quando in
ogni angolo dell’Albania spuntavano ancora sinistri i bunker fatti costruire negli anni ’70 da Hoxha (in tutto un milione, una follia) per trasmettere alla popolazione la sindrome da accerchiamento. Non a caso uno dei reati puniti con maggiore frequenza allora era l’installazione di rudimentali antenne per ricevere i programmi della televisione italiana. Che l’Albania oggi sia un’altra cosa lo testimonia anche il colore. Il colore che si coglie nell’ambiente e nei nuovi quartieri. E che fa risaltare la cura dei restauri e delle nuove costruzioni. Certo, molte contraddizioni rimangono, come gli innesti diretti nelle tre autostrade di stradine di campagna, come nel traffico caotico e indisciplinato di
Sport
Turismo 31 3 SÌ, VIAGGIARE
NELLA IMMAGINE PRINCIPALE IL CASTELLO DI KRUJE CHE OSPITA IL MUSEO DEDICATO A SKANDERBEG, L’EROE NAZIONALE. A SINISTRA LA PIAZZA PRINCIPALE DI TIRANA E, SOTTO, SCORCI DI MARE NEL SUD DEL PAESE (IN UNO SI COLGONO ALCUNI BUNKER FATTI COSTRUIRE DA HOXHA) OLTRE ALLE ROVINE DELLA FORTEZZA DI ROSAFA A SCUTARI. A DESTRA: IL MARE DI KSAMIL, LA STORICA BANDIERA DELL’ALBANIA, IL MONUMENTO A SKANDERBEG E UN CAOTICO SBARCO DI PROFUGHI IN PUGLIA NEL 1991. PIÙ SOTTO: BERAT, LA CITTÀ DALLE MILLE FINESTRE Tirana, o come nella volontà di voler copiare anche gli aspetti negativi del modello di sviluppo italiano. Però la sensazione di fondo è quella di un paese in crescita, dove anche le diverse confessioni religiose (musulmani, cattolici e ortodossi) convivono in armonia e reciproca tolleranza, secondo un modello molto laico. L’estate appena conclusa ha registrato un boom di presenze italiane e, forse, la fine di un tabù. Tutto ciò favorito dalla semplicità delle formalità di ingresso nel paese (basta la carta di identità), della prenotazione di un hotel o del noleggio di un’auto all’aeroporto internazionale “Madre Teresa di Calcutta” di Tirana-Rinas. Facile anche per chi arriva in traghetto a Durazzo o a Valona. Dire che l’Albania è bella è fin troppo riduttivo. Il Paese è straordinario e si può girare in libertà senza più rischi per la propria sicurezza. L’aumentato benessere ha fatto diminuire furti ed episodi di microcriminalità. Il costo della vita è basso, tanto che una cena costa dai 5 ai 10 euro, salvo che nelle località più alla moda. E per dormire si spendono dai 15 ai 25 euro per una camera doppia in alberghi dignitosi, prenotabili anche attraverso booking.com. Il turismo fa perno su ben tre siti tutelati dall’Unesco come “Patrimonio dell’Umanità”, tutti con-
centrati nel sud del paese: si tratta della città di Berat con le sue splendide architetture ottomane, che le sono valse l’appellativo di “città dalle mille finestre”; la città di Argirocastro (o Gjirokaster) arroccata su uno sperone montuoso, rilucente dei suoi tetti d’argento (vi nacquero Enver Hoxha e il poeta Ismail Kadaré, tuttora vivente, più volte candidato al Nobel), il sito archeologico di Butrinto portato alla luce negli anni ’20 dall’archeologo italiano Luigi Maria Ugolini e la cui età d’oro fu quella augustea (di grande impatto l’anfiteatro). Ma vanno inserite nell’itinerario di un viaggio in Albania la capitale Tirana con i suoi innumerevoli musei; la dinamica Durazzo affacciata dolcemente sull’Adriatico (c’è anche una fortezza veneziana); l’antica Scutari, che è forse la città più elegante, vivace e culturalmente importante dell’Albania; Kruje, vecchia capitale che celebra le gesta di Georgi Castriota Skanderbeg, l’eroico condottiero albanese che nel ‘400, in trent’anni di sanguinose battaglie riuscì a respingere i turchi (che dilagarono nel paese solo alla sua morte, avvenuta per malaria); Pogradec, cittadina placidamente distesa sul lago di Ocrida, al confine con la Macedonia; Korcia, famosa per essere stata la città da cui partì la rivolta contro i turchi nel 1912; la lucente Valona,
Le migliorate condizioni di sicurezza permettono di viaggiare nella massima libertà per conoscere la vivace capitale Tirana, città antiche come Berat, Argirocastro Scutari, Durazzo, Kruje, Valona, Butrinto e le località di mare della splendida costa sud porto strategico dove l’Adriatico diventa Jonio e poi tutta la spettacolare costa sud, da Dhermi a Borsh a Saranda (la Rimini albanese) per finire nella coccola Ksamil, ameno porticciolo turistico fra gli scogli con piccole spiaggette dove si affacciano graziosi ristorantini, nei quali (udite, udite) si possono ancora trovare anche i proibitissimi datteri di mare. Certo, l’Albania non offre ancora tutti i comfort di altre destinazioni turistiche, specie di quelle più alla moda, ma il bello in fondo è proprio questo. Lo spirito di accoglienza semplice e sincero degli albanesi, che rende il viaggio un viaggio vero. Alla scoperta delle bellezze di un Paese ma anche dello spirito fiero di un popolo unico, per lingua a tradizione. Andare per credere.
Sport
32 1 Concerti e non solo IN VENETO EVENTI 1152
Pagina a cura di Graziano Edi Corazza
IN VENETO Gran Teatro Geox - Padova - venerdì 23 ottobre 2015, ore 21:30 - sabato 24 ottobre 2015, ore 21:30
JESUS CHRIST SUPERSTAR
Torna in scena l’opera rock più amata di tutti i tempi: con Ted Neeley, storico interprete della prima versione dello show. Sul palco l’Orchestra diretta dal Maestro Emanuele Friello e una compagnia di 24 acrobati e ballerini Jesus Christ Superstar, il capolavoro di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice in arrivo al Gran Teatro Geoxo di Padova il 23 e 24 ottobre, è ormai passato alla storia come uno dei Musical più famosi e amati di tutti i tempi, nel mondo intero. La versione italiana in lingua originale firmata da Massimo Romeo Piparo ha compiuto 20 anni e vanta ormai numerosi record, con numeri di tutto rispetto: quattro diverse edizioni, 11 anni consecutivi in cartellone nei Teatri italiani dal 1995 al 2006, oltre 1.100.000 spettatori, più di 120 artisti che si sono alternati nel cast, e più di 1.200 rappresentazioni. La chiave del grande successo sta nell’ottimale combinazione fra la musica rock, il musical e una grande storia immortale. Il musical, nell’imponente allestimento prodotto dalla PeepArrow Entertainment, ha partecipato come unica produzione italiana ospite al celebre Uitmarkt di Amsterdam, uno dei principali eventi culturali del Paesi Bassi. Nell’ambito del Musical Sing-a-Long, la serata in diretta tv dedicata ai musical con le migliori produzioni provenienti da tutto il mondo, l’amatissimo attore americano Ted Neeley nei panni di Gesù è stato protagonista di una spettacolare esibizione aerea che ha letteralmente mandato il pubblico in delirio. Con lui sul palco anche Feysal Bonciani nel ruolo di Giuda, accompagnato dal corpo di ballo. Un vero e proprio bagno di folla che consacra Jesus Christ Superstar come il Musical più amato di tutti i tempi e che conferma il valore del lavoro artistico e produttivo di Massimo.
Al Teatro Toniolo di Mestre il 30 ottobre
JACK SAVORETTI
Jack Savoretti ritorna dal vivo in Italia. Ospite di Veneto Jazz, sarà venerdì 30 ottobre al Teatro Toniolo di Mestre (Ve), inizio concerto ore 21.00, per la rassegna Cultnet, nell’evento organizzato in collaborazione con l’Assessorato alle Attività Culturali del Comune di Venezia. Sul palco vibreranno le atmosfere e i suoni del suo nuovo disco “Written in Scars” (BMG), disponibile dal 18 settembre nel nuovo repackaging dal titolo Written in scars new edition con i due inediti Back where I belong, brano dalle atmosfere seventies, e la ballad Catapult dove gli strumenti si aggiungono a ogni strofa e l’emotività cresce progressivamente. Ad impreziosire la nuova versione dell’album, cinque brani live (Written in scars, Back to me, Fight ‘till the end, Home, Broken Glass) registrati dal vivo a Roma nel suo ultimo tour e due remix (Jack in a box e The Other side of love) realizzati dal dj danese Alexander Brown che rivelano le inedite declinazioni della musica del cantautore e ci portano direttamente alle atmosfere dei migliori club internazionali. A fianco al giovane talento del rock internazionale ci sarà la sua band originale: Pedro Vitor Vieira De Souza, alla chitarra elettrica, Jesper Lind Mortensen, alla batteria e percussioni, John Michael Bird, al basso elettrico, e Henry William Bowers-Broadbent, alle tastiere. Quest’anno Jack Savoretti è stato premiato agli ONSTAGE AWARDS 2015, concorso indetto dalla rivista ONSTAGE MAGAZINE dedicato ai migliori performer ed eventi live dell’anno, come Miglior Nuova Proposta Internazionale con 520.000 voti del pubblico e le preferenze di una giuria di addetti ai lavori. “Molti dei brani sono stati scritti insieme a Sam Dixon, che è il produttore musicale di Adele e il co-autore principale di Sia” commenta Jack Savoretti “Ho scritto anche con Matt Benbrook che ha lavorato con Jake Bugg e Faithless e per finire, naturalmente, ho scritto con il mio chitarrista Pedro Vito e Seb Sternberg (già al fianco di Pedro in diverse produzioni). Ho preso ispirazione da tutti loro”.
Prima di partire live 2015 - 14 novembre e 4 dicembre - Gran Teatro Geox, Padova
NEK RADDOPPIA LA DATA DI PADOVA
Nek sarà in concerto al Gran Teatro Geox il 14 novembre ed a grande richiesta, tornerà in scena il 4 dicembre 2015. Prosegue dunque il successo del nuovo tour di NEK, “Prima di Parlare Live 2015”, che farà tappa nei teatri delle principali città italiane. Dopo il raddoppio delle date di Milano e Torino e l’aggiunta di nuove date al già fitto calendario, il Gran Teatro Geox di Padova ospiterà il nuovo spettacolo di NEK non solo il 14 novembre ma anche il 4 dicembre. Il nuovo tour segue la pubblicazione dell’ultimo album di NEK, “Prima di Parlare” (Warner Music), già certificato disco d’oro, che contiene i brani “Fatti Avanti Amore”, con il quale l’artista si è piazzato al secondo posto nella categoria Big” al Festival di Sanremo, “Se Telefonando”, con il quale ha vinto il premio Miglior Esibizione Cover a Sanremo, e il terzo attesissimo singolo estratto “Io Ricomincerei”, da pochi giorni in radio.
tutte le info: www.ecoveneto.it
GRUPPI VENETI questo mese parliamo dei padovani JENNIFER GENTLE
I
Jennifer Gentle sono un gruppo di rock psichedelico/acid rock veneto nato nel 1999 a Padova e primo gruppo europeo a ricevere un contratto dalla Sub Pop di Seattle (USA). Dopo aver realizzato la colonna sonora di un film indipendente, pubblicano il loro primo album “I am you are” nel 2001. L’album era stato già composto da Marco Fasolo quando egli chiamò Alessio Gastaldello alla batteria, Isacco Maretto alla chitarra e Nicola Crivellari al basso: per registrare il disco. Le sonorità del lp richiamano fortemente le atmosfere acide della scena musicale inglese dei tardi anni Sessanta, Syd Barrett su tutti; non a caso il gruppo prende il nome da una strega citata in un brano dei Pink Floyd, ossia “Lucifer Sam”, pezzo inserito nel primo album del gruppo, “The piper at the gates of dawn”, del 1967 (relazionato nel mio libro “50 anni di Rock” con voto 8+ !). Il loro secondo album, “Funny creatures lane” (2002) è considerato tra i migliori lp di rock indie mai pubblicati in Italia. Sempre nello stesso anno viene stampato “The wrong cage”, contenente tre brani registrati dal vivo e che vede la collaborazione del chitarrista giapponese Kawabata Makoto dei Acid Mothers Temple (album ristampato nel 2008 da A Silent Place). Il loro terzo album, “Valende”, uscito nel gennaio del 2005, è il primo disco italiano dall’etichetta di Seattle. I Jennifer Gentle diventano cosi’ il primo gruppo italiano ad essere messo sotto contratto dalla casa discografica statunitense Sub Pop Records, celebre per aver lanciato i Nirvana. Subito dopo partono per un primo lungo tour negli Stati Uniti, 40 date in 45 giorni, coast to coast da New York a San Francisco. A novembre 2006 esce per la A Silent Place, etichetta indipendente di Andria (Puglia), il disco “A New Astronomy”, uscito in precedenza solo in tiratura
limitata per la Sub Pop. L’album contiene tredici tracce tra le più sperimentali scritte dalla band ed è ispirato alla vita di Giovanni Paneroni. Qualche mese prima per la stessa etichetta è uscito un lp su insolito vinile rosa, dal titolo “Sacramento Session/5 of 3”, testimonianza di una jam session registrata negli studi della radio KDVS durante il loro precedente tour negli Stati Uniti; sul secondo lato, invece, sono incisi dei brani di Fasolo risalenti presumibilmente allo stesso periodo delle registrazioni di “A new astronomy”. Esce nel giugno 2007 “The Midnight Room”, quarto album in studio dei Jennifer Gentle e secondo per l’etichetta americana Sub Pop Records. Scritto, prodotto e suonato dal solo Marco Fasolo. Le registrazioni si sono svolte a Cavarzere (Ve), in una vecchia scuola anni Trenta che durante la guerra fu ospedale da campo. Vengono invitati da Jarvis Cocker, leader dei Pulp, nella sua unica data italiana e aprono per i Sebadoh a Londra. L’attenzione inglese per la band si concretizza ancor più quando il brano “Take My Hand” viene incluso in un allegato curato dalla rivista Mojo e nella tradizionale compilation Rough Trade Shops, che segnala le migliori uscite indie dell’anno. Nella primavera 2008 esce l’EP “Evanescent Land”, edito dalla neonata etichetta inglese Heron Recordings, contenente l’inedita “She’s alright” e la rivisitazione fedele ai live di tre brani contenuti in “Funny Creatures Lane”. Nell’inverno del 2008, durante le sessioni di registrazione di “Concentric”, disco sperimentale che uscirà solo nel 2010, i rapporti interni alla band si fanno sempre più tesi. Malumori e dissapori portano ad un cambio di formazione, lasciando i soli Marco Fasolo e Liviano Mos a condurre un tour in Svizzera, Germania,
Paesi Bassi e Belgio. Dopo qualche mese il duo si completa con Stephen Gilchrist, batterista londinese già nel progetto solista di Graham Coxon dei Blur. Nel novembre 2009 al duo Marco Fasolo-Liviano Mos si uniscono per alcune date live due terzi dei Verdena, ossia Alberto Ferrari al basso e Luca Ferrari alla batteria. Nella primavera 2010 esce “Concentric”, album di musica d’avanguardia e sperimentale per l’etichetta A Silent Place. Nell’estate e successivamente anche nell’autunno del 2012 il duo Marco Fasolo-Liviano Mos torna in tour accompagnati nuovamente dai membri dei Verdena: Alberto Ferrari (al basso) e Luca Ferrari (alla batteria). Il 17 aprile 2013 Marco Fasolo, con l’aiuto del manager Marco Damiani e del produttore Jean-Charles
Carbone, pubblica a nome Universal Daughters l’album di covers “Why Hast Thou Forsaken Me?”. Il disco è un progetto benefico per La Città della Speranza, fondazione di Padova che si occupa di sostenere la ricerca sulle neoplasie infantili, a cui hanno partecipato musicisti italiani e stranieri tra cui Verdena, Lisa Germano, Chris Robinson, Jarvis Cocker dei Pulp, Mark Arm dei Mudhoney, Swamp Dogg ed altri. L’8 giugno 2013 suonano al festival MI AMI di Rockit con una formazione completa che vede, oltre al duo storico Fasolo-Mos, il ritorno di Francesco Candura al basso, Diego Dal Bon alla batteria e Guido Giorgi a vari strumenti (chitarra, tastiere, percussioni). Nel 2015 sono stati in tour come gruppo spalla dei Verdena ed hanno ristampato i primi due albums (“I Am You Are” e “Funny Creatures Lane”) per Bomba Dischi. (tratto da Wikipedia).
a i z a o r C e In r p m e s e d n e l sp ! e l o il s
RELAX IN FAMIGLIA CON FALKY COMPRESO BUONO SPA DI 20,- € PER CAMERA E BAMBINI GRATIS FINO AI 6,9 ANNI 3 NOTTI DA E 252,- PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA HIGHLIGHTS: • Pensione completa: birra, vino della casa, soft drinks compresi durante i pasti e bevande analcoliche incluse per i bambini durante la permanenza nel Falky-Land • Centro benessere Acquapura SPA da 2.000 m2 • Per i bambini: Falky-Land, corsi di nuoto, parco acquatico con acquascivolo • Teenager Lounge con SONY PS3 Game Corner • WiFi gratis
INFO & PRENOTAZIONE: diadora@falkensteiner.com diadora.falkensteiner.com/it
800 832 815
INOLTRE ISCRIVITI SU SPIRITCLUB.FALKENSTEINER.COM
SUBITO PER TE UN BUONO DI BENVENUTO DA
€ 25
Crucipiazza Sport 3
34 Crucipiazza Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 93/B - 35028 Piove di Sacco (PD)
Il Gioco del Mese: INTARSIO A schema risolto nelle caselle grigie apparirà il nome di una... piccola pianta.
2 lettere Ud 3 lettere EPO - OTN PSI - QUA ROM - SUB UCT - UDI
4 lettere BASE - RAMI SANO - SEME SPOT
6 lettere ALBERI CHIOMA POTARE
5 lettere ACQUA BOSCO - OPERA
7 lettere CASCATA PICCOLE
oltre zie oti n 0 0 0 . 12 a: n o z a u della t PIÙ O I V I H L’ARC IO DEL AMP TO! VENE
>info@azzurraedizioni.com<
RIDIAMOCI SU…
Call center… • Pronto sono Davide in che cosa posso esserle utile? Sì con la nuova promozione lei può inviare anche mille messaggi tutto il giorno a un suo amico… Sì però se la attiva non credo che resterà suo amico tanto a lungo! Ubriachi… • “Le avevo consigliato un grappino e poi un bagno caldo, per il suo raffreddore. Perché non ha seguito la mia prescrizione?” “L’ho seguita dottore, ma il bagno caldo non ce l’ho proprio fatta a berlo tutto!” Consigli sugli uomini… • Per un uomo avere senso dell’umorismo significa ridere alle sue barzellette, non raccontargliene di nuove. … e sulle donne! • Se una donna vi dice “5 minuti e scendo” vuol dire che tra 5 minuti scenderà. È inutile citofonare ogni mezz’ora. Carabinieri… • Il giardino del maresciallo Lorusso è infestato da una talpa. Allora chiama l’appuntato e gli dice
L’informazione locale sempre con te!
+70% di nuovi utenti +300% di visitatori Seguici su
via Lisbona, 10 · 35127 Padova · tel. 049 8704884 · info@givemotions.it
IL PUZZLE: Robert Downey Jr.
ALBUM AMERICA APRILE ARRESTI ATTORE CARRIERA CENTRI
CHARLOT DEBORAH EBREO FIGLIO GIOVENTU’ GOTHIKA GRIFFIN
INDIO INFANZIA IRON MAN MUSICA NEW YORK ONLY YOU
ORIGINI OSCAR PREMI RUOLI SET TEDESCA
Chiave (8,6) - Un suo film ..................................................................
che la doveva trovare e fargli fare una fine orribile. Due ore dopo l’appuntato torna e dice al maresciallo: “Ho trovato la talpa!” “L’hai bruciata viva?” “No peggio, peggio…” “L’hai appesa a testa in giù?” “No, peggio…” “Insomma cosa le hai fatto!?” “L’ho seppellita viva!” Fra amiche… • Una signora rivolta alla sua amica: “Oh, cara! Che capigliatura davvero stupenda che hai!” “Beh, sì – ammette la donna senza modestia – è quello che mi sono detta spesso anch’io! Per i capelli occorre molta cura!” Interviene allora sua figlia di 5 anni che sentenzia: “Sì, sì! Questo è vero! Tutte le sere li ripone con cura nel cassettone prima di andare a letto!” Come disse… • “Ed io che ti avevo sempre stimato” come disse il geometra misurando un campo. • “Non so se mi spiego.” Disse il paracadute. “Spiegati meglio.” Ribatté il paracadutista. • “Ahi… ahi!” Disse il pisolino mentre tutti lo schiacciavano. • “Mi sento a pezzi” disse il bicchiere caduto a terra.
Il pensiero del mese Il segreto della vera amicizia è cercare insieme l’evoluzione dell’anima. L’amicizia non deve avere mai come fine l’ottenimento di un risultato o di uno stato materiale. L’amicizia è la consapevolezza, sempre più profonda, dell’uguaglianza e della fusione delle anime, con l’esclusione di qualsiasi scopo materiale. (Paramhansa Yogananda) Soluzioni
entra nel team! Se hai voglia di crescere professionalmente, con un lavoro stimolante, diventa Consulente pubblicitario. Una professione indipendente, un nuovo lavoro con ottime possibilità di guadagno. Offriamo rimborso spese e alte provvigioni, formazione e training, un gruppo di lavoro serio e motivante, mezzi accreditati e di sicuro ritorno.
chiamaci! invia il tuo curriculum a: info@givemotions.it
l’informazione locale a casa tua
una finestra aperta sul mondo dell’informazione
Un’offerta pubblicitaria unica nel Nord-Est I nostri mezzi di comunicazione, insieme o singolarmente, permettono di scegliere i destinatari da raggiungere, di mirare le campagne pubblicitarie ad un target ben definito e di differenziare il messaggio.
e : impossibile passare inosservati! via Lisbona, 10 · 35127 Padova · tel. 049 8704884 · info@givemotions.it
Sport
A tavola 37 2 LA RUBRICA DI CUCINA
COUS COUS AL PESTO DI SPINACI E MANDORLE Giustificate da un condimento più morbido e quasi dolce, pe questa ricetta abbiamo preferito utilizzare il cous cous tradizionale anziché quello integrale. Poi, alla ricerca di una preparazione ancora estiva e più leggera, vi abbiamo aggiunto davvero pochissimi ingredienti. Il pesto di spinaci, già utilizzato nel condimento di primi piatti, ci aveva particolarmente conquistato per la sua cremosità e dolcezza, ci è sembrato quindi un’ottima idea per questa pietanza dai sentori internazionali. Per arricchire, azzeccatissimi sono stati una ricotta dura e decisamente saporita tipica palermitana, e delle gustose, e soprattutto piccantine, acciughe in olio al peperoncino. Un’idea veloce e semplice, per preparare un piatto diverso.
Ingredienti per 5 persone 250g cous cous 20g mandorle a lamelle 40g ricotta infornata palermitana grattugiata 5-6 acciughe sott’olio al peperoncino olio evo
sale Per il pesto di spinaci: 250g spinaci precotti 1 cucch mostarda veneta aglio olio evo sale
Procedimento Preparare il pesto di spinaci: frullare la verdura con olio, aglio sminuzzato e sale. Cuocere il cous cous come indicato nella confezione: scaldare 2 bicchieri di acqua, al momento del bollore salare, quindi togliere dal fuoco e versare il cous cous con un cucchiaio di olio. Lasciare riposare per circa 5 minuti, poi sgranare con una forchetta. In una ciotola mescolare il cous cous con il pesto di spinaci, le mandorle, le acciughe spezzettate e la ricotta; aggiustare di sale ed eventualmente aggiungere qualche cucchiaio di olio per ammorbidire. Lasciare riposare prima di servire.
WEB: SPIZZICHIANDBOCCONI.BLOGSPOT.IT
MANUELA E SILVIA BIZZO
Ristorante Pranzo e Cena A pranzo Menù a Prezzo Fisso €
11 ,00
Specialità Carne e Pesce Pizzeria con impasto al Kamut, impasto senza lievito di birra a lievitazione naturale Feste di Laurea, Compleanni, Cerimonie Servizio di Catering e Banqueting Via Leonardo da Vinci, 45 (ex Naviglio vicino ai Cantieri Vittoria) · ADRIA per info e prenotazioni: 0426 23770–3293619477 · CHIUSI IL MERCOLEDÌ · seguici su
Sport
38 1 Oroscopo ARIETE
DAL 21/03 AL 20/04
VIVETE
UN PERI-
ODO DI PROGRAM-
MAZIONE, DI DECISIONI, DI RIFLESSIONE,
CHE
PORTERÀ
UN
FUTURO SODDISFACENTE, A REALIZZARE I TUOI OBIETTIVI E LA TUA FELICITÀ
TORO DAL 21/04 AL 20/05
MIGLIORERÀ IL VOSTRO MODO DI AFFRONTARE
Oroscopo IL CIELO DI OTTOBRE PROMETTE DI SCALDARE MOLTI CUORI, SPECIE DALLA SECONDA METÀ IN POI. NESSUNA INCERTEZZA È LECITA!
L’AMORE, SI RISVEGLIERANNO EMOZI-
L’EROS
POTREBBE ES-
SERE FIACCO, O MOLTO ROMANTICO
LANGUIDO.
E
APPROFITTATENE
COMPREN-
PER
DERE APPIENO DI COSA È FATTO IL VOSTRO RAPPORTO
SCORPIONE DAL AL
23/10 22/11
UN
MESE BU-
ONO PER FARVI COCCOLARE
COME
DESIDERATE DA TEMPO E GUARDARE
ONI E PASSIONE: LASCIATEVI ANDARE
MOLTE SITUAZIONI DA UN PUNTO DI
TRA LE BRACCIA DELL’EROS
VISTA DIVERSO DAL SOLITO
GEMELLI DAL 21/05 AL 21/06
SIATE
PRUDENTI E NON PREN-
DERE
DECISIONI
DI
BILANCIA DAL 2 3/09 AL 22/10
CUI
SAGITTARIO DAL 23/11 AL 21/12
www.curiotto.it
SIATE
DOMANI POTRESTE PENTIRTI.
VIGILI.
OC-
CHIO AGLI SQUILIBRI,
UN
LE
ALLA ALL’ACCONDISCENDENZA.
INSODDISFAZIONI E LE TENSIONI
POLEMICA,
ANCHE
L’EROS POTREBBE RISENTIRE DI
PASSERANNO
UN CERTO NERVOSISMO
CANCRO
DAL 22/06 AL 22/07
FATE CEZZA
SPAZIO
DELLA
ALL’ACCETTAZIONE
CAPRICORNO DAL 22/12 AL 20/01
DOL-
ALLA
COMPRENSIONE, DEI
VENERE MARTE
CAMBIA-
MENTI, DEI PROBLEMI O DELLE DIVERSITÀ.
VOSTRI
ACCETTATEVI PER COME SIETE
E SONO ALLEATI
E L’AMORE SE NE GIOVERÀ. IN VISTA GRANDI TRASFORMAZIONI ED EVENTI FELICI
LEONE DAL 23/07 AL 23/08
SENTIRETE
IL
ACQUARIO DAL 21/01 AL 19/02
BI-
SOGNO DI METTERE ORDINE, DI FARE IL
PUNTO, DI DELIMITARE QUELLO CHE C’È E CHE VI SODDISFA E QUANTO
NO, DI CAPIRE COSA VOLETE PER IL FUTURO
AVETE
Arredamenti classici e contemporanei
BISOGNO DI DI-
VERTIRVI, RILASSARVI,
GRATIFICARVI E CON-
OSCERE GENTE.
MA
ANCHE DI
DIALOGO, DI STIMOLI MENTALI, DI SITUAZIONI INSOLITE
VERGINE DAL 24/08 AL 22/09
PRENDETE UNA CISONE. BASTA
DECON
Abbiamo scelto il Mobile Classico perché siamo convinti possa degnamente accompagnare la nostra sapienza nell’arredare, la vostra soddisfazione nell’apprezzare ed un gusto che non muore mai e dura nel tempo.
LE STORIE CHE NON VI SODDIS-
METTETE
IN
CONTO INCERTEZZA, TENSIONI,
FANO, CON LE SCELTE CHE NON VI VALORIZZANO, CON I SÌ CHE IN REALTÀ SONO NO
PESCI DAL 20/02 AL 20/03
NERVOSISMO
SAMBRUSON DI DOLO (VE) Via Stradona, 18 | Tel. 041 5100039 | info@curiotto.it
ONE.
MA
O
INSODDISFAZI-
ANCHE LA POSSIBIL-
ITÀ DI MIGLIORARE QUELLO CHE NON FUNZIONA
oltre zie i t o n 0 12.00 a zona: u t a l l e d Ù I P O I V I H C R L’A L E D O AMPI TO! VENE
+70% di nuovi utenti +300% di visitatori
L’informazione locale sempre con te! Seguici su
via Lisbona, 10 · 35127 Padova · tel. 049 8704884 · info@givemotions.it
VISITA IL NOSTRO SITO INTERNET:
www.adriaticaimmobiliare.eu
E IN SE RISC I IL R I F E R I M E N TO D E L L’ AN N UN C IO N E L L A S E Z ION E “ C E R C A I L T U O I M M O B I L E ” P E R F OTO M AP PA E D E S C R IZ I ON E
Viale Mediterraneo, 10 - Sottomarina / Via delle Nazioni Unite 82/B - Isolaverde
info@adriaticaimmobiliare.eu
tel. :
041 55 40 444 - mobile : 331 50 03 759
SOTTOMARINA
SOTTOMARINA
SOTTOMARINA
SOTTOMARINA
Rif : MVB
Rif : CL6
Rif : M14
Rif : SPT
€ 79.000
€ 110.000
MONOLOCALI
da € 53.000
€ 48.000
MONOLOCALI CON GARGAGE
da € 65.000
OCCASIONISSIMA!! CL. ENERG : IN VIA DI DEFINIZIONE In zona centrale e comoda al mare, mansardina ristrutturata al 5° piano senza ascensore.
da € 78.000 CL. ENERG : IN VIA DI DEFINIZIONE In zona residenziale e comoda ai servizi, appartamenti arredati e con poggiolo.
BILOCALE RISTRUTTURATO COMODO AL MARE
BILOCALE CON GARAGE
BILOCALI
CL. ENERG : IN VIA DI DEFINIZIONE CL. ENERG : G - I.P.E. 286,74 kWh/mq ANNO In palazzina appena ristrutturata e comoda alla In palazzina ristrutturata e comoda alla spiaggia, bilocale in perfette condizioni di c.a. 45 mq al piano terra spiaggia, bilocale di c.a. 35 mq con poggiolo e garage.
SOTTOMARINA
SOTTOMARINA
SOTTOMARINA
SOTTOMARINA
Rif : SM2
Rif : CM3
Rif : SP7
Rif : SDT
€ 110.000
€ 118.000
€ 120.000
€ 120.000
LUMINOSO TRILOCALE VISTA MARE
DUPLEX RISTRUTTURATO CON CANTINA
TRILOCALE VISTA MARE CON POSTO AUTO
TRILOCALE CON CORTILE PRIVATO E GARAGE
CL. ENERG :G CL. ENERG : IN VIA DI DEFINIZIONE CL. ENERG : IN VIA DI DEFINIZIONE CL. ENERG : G A pochi passi dal mare, trilocale vista mare di c.a. 55 mq In ottima posizione nel centro storico (p.zza Todaro), In palazzina ristrutturata a due passi dal mare, luminoso In contesto tranquillo e comodo al mare, trilocale di c.a. 45 mq al p.terra con ingr. autonomo, cortile privato e garage. trilocale vista mare con posto auto di proprietà. al 2°piano, esposto a sud, con piccolo garage. splendido duplex di c.a. 55 mq con ampia cantina privata.
SOTTOMARINA
SOTTOMARINA
SOTTOMARINA
Rif : MP3
Rif : VAZ
Rif : VAP
Rif : RDD
€ 145.000
€ 160.000
€ 160.000
€ 235.000
TRILOCALE CON GARAGE
LUMINOSO APPARTAMENTO
SOTTOMARINA
TRILOCALE “CHIAVI IN MANO”
CASA INDIPENDENTE POSSIBILE SOPRAELEVAZIONE
CL. ENERG : IN VIA DI DEFINIZIONE Splendido trilocale al 3° e ultimo piano completamente ristrutturato e arredato, con ampio garage
CL. ENERG : G Porzione di casa indipendente di c.a. 90 mq più soffitta della stessa metratura e possibilità di sopraelevazione
IMMERSO NEL VERDE
CL. ENERG : IN VIA DI DEFINIZIONE CL. ENERG : IN VIA DI DEFINIZIONE In contesto recente e comodo ai servizi, trilocale di c.a. In raro contesto residenziale immerso nel verde, appartamento 65 mq in perfette condizioni con poggiolo e garage. di c.a. 100 mq con 3 camere, 2 bagni e ampio garage di 18 mq.
LE NOSTRE SOLUZIONI PER GIOVANI COPPIE SOTTOMARINA
SOTTOMARINA
Rif : Z2P
Rif : GPT
€ 138.000
€ 144.000
TRILOCALE RISTRUTTURATO DI 60 MQ ULTIMO PIANO
TRILOCALE DI 60 MQ AL P. TERRA CON CORTILE PRIVATO E GARAGE
CL. ENERG : E - I.P.E. 101,17 kWh/mq ANNO
CL. ENERG : IN VIA DI DEFINIZIONE
SOTTOMARINA
SOTTOMARINA
Rif : SMQ
Rif : L2P
€ 168.000
€ 165.000
CL. ENERG : IN VIA DI DEFINIZIONE
TRILOCALE RISTRUTTURATO DI 65 MQ ULTIMO PIANO CON CANTINA PRIVATA
TRILOCALE DI 60 MQ CON GARAGE IN ELEGANTE CONTESTO
PROPOSTE COMMERCIALI SOTTOMARINA CENTRO
CHIOGGIA ZONA:
CORSO DEL POPOLO
MQ:
105 c.a.
RICHIESTA:
1.800 € / MESE
ZONA:
CORSO DEL POPOLO
MQ:
40 c.a.
RICHIESTA:
800 € / MESE
VITTORIA PALACE
CHIOGGIA
CL. ENERG : IN VIA DI DEFINIZIONE
CHIOGGIA ZONA:
S. ANDREA
MQ:
30 c.a.
RICHIESTA:
800 € / MESE
CL. ENERG : E - I.P.E. 98,11 kWh/mq ANNO
RICHIESTA: 800 € / MESE PRESTIGIOSO LOCALE DI C.A. 60 MQ COMMERCIALI CON INGRESSO INDIPENDENTE E TERRAZZA AD USO ESCLUSIVO DI ULTERIORI C.A. 50 MQ
NUOVO COMPLESSO RESIDENZIALE IN CENTRO A SOTTOMARINA
LA TUA NUOVA VILLETTA NEL CUORE DI SOTTOMARINA
Vieni a SCOPRIRLE... SCEGLI le tue finiture... ENTRA nella tua nuova casa!
PRONTA CONSEGNA, FINITURE INCLUSE FINITURE DI PREGIO, PERSONALIZZABILI DA AMPIO CATALOGO, INCLUSE PER UN CAPITOLATO DI PRIMISSIMA QUALITA’. GRANDE ATTENZIONE AI CRITERI DI ISOLAMENTO TERMICO, ACUSTICO E DI RISPARMIO ENERGETICO - CL. ENERGETICA B
ULTIMO APPARTAMENTO SECONDO PIANO: TRILOCALE DI C.A. 70 MQ CON 4 POGGIOLI
GARAGES IN CENTRO A PARTIRE DA
30.000 EURO APPROFITTA DEL
BONUS FISCALE DEL 50% SUL COSTO DI COSTRUZIONE