La Piazza del Conselvano - 2012apr n49

Page 1

del Conselvano www.lapiazzaweb.it

Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 49

Approfondimento Colate di cemento, l’impresa che mangia il territorio pagg.

Tribano, il caso Mensa nuova ma inutile, altre spese

4-5

pag.

Accademia del teatro Tra i corsi vince “El toco che manca”

9

pag.

15

EDITORIALE

La crisi sta nei nomi dei veneti

LO NAZ/19/2010/CT

01 04 2010

BASSA IN TENSIONE LARGO A GIOVANI IDEE

di Mauro Gambin

C E’ entrata nella fase operativa “Bassa in Tensione”, l’iniziativa che vede associati sei comuni: Tribano (capofila), Agna, Anguillara, Bagnoli e Pozzonovo per dare vita a progetti rivolti ai giovani ma soprattutto ideati e gestiti dai giovani. L’obiettivo è creare una sorta di “contenitore” di proposte pag. 8

COOPERATIVE DISABILI POLEMICA SUI FONDI

Una nuova struttura per disabili, finanziata con oltre 4 milioni dalla Regione. Ma le fondazioni e gli enti del territorio di tutta l’area dell’Uls 17, non ci stanno: quel progetto rischia di “uccidere” il mercato e far morire le strutture già esistenti. Una polemica aspra e controvera, non ancora spenta. pag. 8 CONSELVE e limitrofi

Conselve alle urne si interroga sul futuro

Tra difficoltà economiche e la necessità di garantire i servizi, candidati a confronto

A

ncora qualche giorno e Conselve avrà un nuovo sindaco e un nuovo consiglio comunale. Comunque vada i dieci consiglieri che saliranno al secondo piano di Palazzo Zen saranno in buona parte dei debuttanti perché tutti i gruppi in corsa hanno voluto candidare volti nuovi. Ricordiamo chi sono i candidati. Antonio Ruzzon, sindaco in carica, 56 anni, funzionario delle Poste, scommette sulla rielezione alla guida della lista “Progetto Comune”, nella quale compaiono quattro consiglieri uscenti, fra

CONSELVE

Via Matteotti, 95 - Tel. 049 9501541 - 049 9501537

stra, dalla Lega al Pdl, ma anche ad altre forze sociali Mara Tosello, alla guida del nuovo gruppo civico “Tutti per Conselve”. Assessore uscente dell’attuale giunta, 36 anni, laureata in scienze politiche, componente del direttivo provinciale del Pdl, è la più giovane aspirante sindaco e a settembre diventerà mamma. Il “Movimento 5 Stelle”, candida a sindaco Luca Martinello, 44 anni, promotore finanziario, impegnato nel volontariato, membro del direttivo “Associazione fraternità e servizio”. pag. 8

continua a pag.

3

direttore@lapiazzaweb.it

L’Intervento

049 9501541 CONSELVE: RESIDENCE S. AGOSTINO Nella centralissima area “Ex Consorzio Agrario”, a 50 mt dal Duomo, di fronte ai giardini pubblici, ancora disponibili in vendita: negozi, uffici, garage ed appartamenti di varia metratura e tipologia.

cui due assessori, e sei debuttanti. Uno schieramento civico che guarda al centrodestra. Nel centrosinistra di è impodys la candidatura di Maria Luisa Nucibella, 61 anni, ex insegnante di materie letterarie e vicepreside dell’istituto “Mattei”, già assessore alla cultura con la giunta Sguotti. Può contare sull’appoggio della lista “Insieme per il bene comune” che raccoglie il Partito Democratico, buona parte del centrosinistra e del mondo del volontariato, rappresentata da numerosi giovani. Guarda al centrode-

resce di settimana in settimana la lista dei nomi degli imprenditori, ma sarebbe giusto aggiungere anche quelli dei lavoratori dipendenti, che si sono tolti la vita dall’inizio della crisi per la mancanza di lavoro o per il senso di frustrazione derivante dal non aver trovato mezzi e risorse per continuare a far progredire l’azienda. La Cgia di Mestre parla di più di 50 persone, tra i quali molti sono i veneti. Si tratta di un fenomeno senza precedenti che nasce dalla disperazione e che tuttavia è lontano dall’essere compreso e capito se anche il neo patriarca di Venezia, Francesco Moraglia, ha dichiarato che non sempre la chiesa ha inteso il dramma di chi è senza lavoro. Ma in Veneto prima del “dramma di chi è senza lavoro” andrebbe compreso che cos’è il lavoro. In una regione i cui abitanti si chiamano Marangon, Scarparo, Muraro, Ortolan, Contadin, Fornaro o Lanaro è evidente che il mestiere è una forma di identità. Il lavoro in veneto non è solo la fonte del reddito che permette un’esistenza più o meno decorosa alla quale non si riesce a rinunciare, come in molti hanno sostenuto, è un valore sociale fortemente correlato alla reputazione, all’onore e dunque al valore.

Difesa idraulica, serve prevenzione

di Anna Maria Martuccelli*

“L

a salvaguardia idrogeologica del territorio è un problema, che ha dimensione mondiale ma questa azione, purtroppo, non è ai primi posti delle politiche italiane”. *Direttore Generale dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni

continua a pag.

10

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.