La Piazza del Conselvano - 2012giu n77

Page 1

del Conselvano www.lapiazzaweb.it

Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 77

Bovolenta, arte Dopo il restauro torna a vivere Ca’ Molin pag.

Due Carrare Nuova scultura alla rotonda di Cornegliana

11

pag.

Terremoto Agna, lesionata e chiusa la parrocchiale

12

pag.

16

EDITORIALE

Veneto Sviluppo fra poltrone & idee

LO NAZ/19/2010/CT

01 04 2010

PIANO DI INTERVENTI CARTURA PROCEDE

Pur in un contesto di incertezza, di riduzione di trasferimenti e di aumento dei fabbisogni per i servizi sociali, il settore lavori pubblici è in piena attività. Nei mesi scorsi una parte del territorio è stato interessato da interventi di ampliamento della rete sono state realizzate nuove fognature in diverse vie. pag. 8

POLEMICA A TRIBANO SULLE ALIENAZIONI

E’ stata soprannominata dal gruppo consigliare di minoranza Voi + Noi, “Svendita degli spazi pubblici” la decisione dell’amministrazione di alienare alcuni immobili comunali. Si fa riferimento alla seduta dell’aprile scorso quando il sindaco Aha informato della scelta di alienare l’ex scuola di Olmo. pag. 10 CONSELVE e limitrofi

di Nicola Stievano

I

Commercio e sicurezza primi accesi confronti A Conselve inizia il vivace braccio di ferro Scintille fra maggioranza e opposizione

N

onostante il poco pubblico in municipio per l’insediamento del Ruzzon - bis dopo la netta vittoria alle amministrative non sono mancate le prime scintille fra maggioranza e opposizione. Diversi posti liberi in sala consiliare durante il giuramento del sindaco e la presentazione della nuova giunta, toni fermi ma pacati fra i capigruppo di maggioranza e opposizione. L’unica novità del primo consiglio comunale dopo le elezioni, oltre ai sei posti vuoti per il taglio del numero dei consiglieri, passati da 16 a

Nella centralissima area “Ex Consorzio Agrario”, a 50 mt dal Duomo, di fronte ai giardini pubblici, ancora disponibili in vendita: negozi, uffici, garage ed appartamenti di varia metratura e tipologia.

CONSELVE

Via Matteotti, 95 - Tel. 049 9501541 - 049 9501537

mento di scuole e cimitero, potenziamento casa di Riposo, piano di assetto del territorio. Dai due consiglieri del Movimento 5 Stelle, il capogruppo Luca Martinello e Valentina Sattin, la prima stoccata alla maggioranza: “Il sindaco Ruzzon siede nel consiglio d’amministrazione di Cosecon, il vicesindaco Matteo Lazzarin in quello del Centro Veneto Servizi. Sono in evidente conflitto d’interessi, devono scegliere da che parte stare”. pagg. 4-5

continua a pag. 3

L’Intervento

049 9501541 CONSELVE: RESIDENCE S. AGOSTINO

10, la ripresa di buona parte dei lavori con un telefonino da parte di un volontario del “Movimento 5 Stelle” che ha subito messo il video su internet, in diretta. Indossata la fascia tricolore Antonio Ruzzon ha giurato per la seconda volta: è il primo sindaco ad essere rieletto da una ventina d’anni a questa parte, oltretutto con quasi la metà delle preferenze nonostante la presenza di quattro liste. Ovviamente promette di essere il sindaco di tutti e ricorda le priorità, già fissate nel programma: famiglia, giovani, sociale, amplia-

n politica vale di più una poltrona o un’idea concreta? Domanda retorica, purtroppo per noi. Più che chiedersi chi nominare nel consiglio d’amministrazione di Veneto Sviluppo, che “bandierina” piantare su ogni singola poltrona, i partiti veneti, con le relative “correnti”, dovrebbero interrogarsi su cosa vogliono fare della finanziaria regionale. Una struttura complessa e costosa, creata quasi quarant’anni fa, che dall’uomo della strada è vista come uno dei tanti carrozzoni lasciati in piedi per sistemare i politici trombati o gli amici dei potenti di turno. In realtà Veneto Sviluppo è qualcosa di più di una scatola vuota, o almeno lo dovrebbe essere. Il problema è che si trova sempre invischiata nelle pastoie burocratiche e nelle lungaggini amministrative che non hanno lo stesso passo di una crisi che morde il tessuto imprenditoriale e, purtroppo, lascia dietro di sé una sinistra sequenza di suicidi. Per non parlare delle vere e proprie faide politiche che negli ultimi lustri si sono consumate dietro le quinte e che hanno contribuito a rallentare se non a bloccare l’attività della finanziaria.

Non si possono abolire funzioni e servizi senza un confronto democratico di Francesca Zaccariotto*

L

a presidente della Provincia di Venezia Francesca Zaccariotto ha inviato lo scorso 26 giugno al governatore del Veneto Luca Zaia una lettera di protesta circa alcune decisioni deliberate dalla Giunta regionale sulle funzioni delle Province. *Presidente della Provincia di Venezia

continua a pag.

8

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.