La Piazza del Conselvano - 2013apr n49

Page 1

del Conselvano

Periodico d’informazione locale. Anno XX n. 49 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Terrassa, scuola Premiata la materna di Arzercavalli pag.

Agna, sicurezza Esercitazione a scuola con i volontari

Due Carrare Ecco i negozianti che hanno fatto la storia

10

pag.

www.lapiazzaweb.it

14

pag.

18

EDITORIALE

cartura al risparmio per il bilancio 2013

Dall’Imu alla crescita non c’è tempo da perdere di Nicola Stievano

L’esercizio finanziario 2012 del Comune di Cartura si è chiuso con un avanzo di amministrazione di 98 mila euro. Il bilancio positivo dell’ente locale, tuttavia, nasconde delle difficoltà oggettive che gli amministratori comunali, al pari dei colleghi delle altre municipalità italiane devono affrontare. pag. 8

bovolenta si divide su biogas e forno

La realizzazione del forno crematorio a Bovolenta ha movimentato nei mesi scorsi le persone contrarie all’iniziativa che si sono riunite nel comitato “Bovolenta aria pulita”. Si tratta di una libera associazione apartitica ed apolitica di cittadini residenti nel territorio, nata a salvaguardia dell’ambiente comunale . pag. 13

www.lapiazzaweb.it

il sito del giornale

Entra in Rete con noi!

F

Riabilitazione, appello a Regione e azienda Uls Presa di posizione unanime del Consiglio Comunale, ora si attendono le schede

D

a mesi Conselve attende la pubblicazione delle nuove schede socio sanitarie per capire che ne sarà del centro di Riabilitazione ospitato al monoblocco dell’ospedale. Intanto il consiglio comunale ha preso posizione approvando all’unanimità una mozione per dire no alla chiusura del reparto. L’iniziativa è partita dal gruppo di opposizione “Insieme per il bene comune” che insieme al “Movimento 5 Stelle” ha chiesto il consiglio comunale straordinario per discutere delle notizie allarmanti che

arrivano da Venezia su una possibile esclusione del servizio conselvano dalle nuove schede sanirare. Di fronte ai consiglieri e al pubblico il direttore generale dell’Uls 17 Giovanni Pavesi ha affermato che l’attività riabilitativa, dopo il trasferimento di competenze dall’azienda ospedaliera di Padova, continua senza intoppi mentre la situazione legata al rapporto di lavoro del personale, attualmente in comando dall’azienda ospedaliera padovana, si sbloccherà nel momento in cui la

giunta regionale approverà le nuove schede. Il primario di Riabilitazione Pietro Genovese ha confermato che i pazienti continuano ad arrivare da tutta Italia e “nonostante le incertezze tutti lavorano con decisione e professionalità”. Con la mozione approvata il consiglio comunale ha ribadito che sarebbe un’assurdità e uno spreco di denaro pubblico chiudere il reparto dopo aver speso oltre 4 milioni di euro per la ristrutturazione del monoblocco. pag. 6

atto il Governo, archiviata - almeno così pare - la lunga e tormentata stagione di impasse politico che ha segnato questa prima fase dell’anno, elaborato il duro responso delle urne che ha confermato come l’Italia sia un paese diviso, che nutre scarsa fiducia nei suoi rappresentanti istituzionali e nella politica, che è stanco, dopo cinque lunghi anni di recessione, di non vedere risultati apprezzabili per rimettere in carreggiata il sistema - Paese, che non ne può più della “casta”, così lontana dalla realtà e così concentrata sul proprio “particolare”. La nascita del nuovo esecutivo non è stata impresa delle più semplici e anche il suo percorso sarà accidentato e non privo di rischi, breve o lungo che sia. Non troppo breve però, perché la voglia di tornare alle urne è poca e, soprattutto con questa legge elettorale, non è detto che dal voto possa emergere un’indicazione più chiara. Adesso è tempo del fare, più che di lanciarsi in vuote campagne elettorali ma anche in sterili braccio di ferro (compresi quelli in streaming, falsati dalla presenza delle telecamere), è il momento di mettere mano con una buona dose di pragmatismo alla tassazione senza uscire dai parametri di bilancio imposti dall’Europa, ma anche di favorire quei processi che finalmente possano far ripartire l’economia o, quantomeno, arrestarne il declino. continua a pag. 3

L’Intervento

Il lavoro è vita, anche per il Veneto di Franca Porto*

L

a Cisl del Veneto, oltre 400mila iscritti, più della metà tra i lavoratori dipendenti, ha celebrato il suo 11° congresso regionale nei giorni in cui Parlamento e i rappresentanti delle Regioni erano impegnati nella elezione del presidente della Repubblica... *segretaria Cisl Veneto

continua a pag.

8

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.