Messaggio elettorale
del Conselvano
al centro ci sei tu
Periodico d’informazione locale. Anno XX n. 7- Poste Italiane spa – Spedizione in abbonamento postale – DL 353/2003 (conv. in L. 27/02/04 n° 46) – Art. 1 comma 1 – PD
Elezioni Politiche Il Veneto strategico per la vittoria al Senato pag.
www.lapiazzaweb.it
lapiazza87x45OK.indd 1
Tribano L’incrocio che uccide, “serve il sottopasso”
4-5
Comm. resp.: Antonio Magnan
VALORE ALLE PERSONE
07/02/13 20.07
pag.9
EDITORIALE
L’aspirazione di diventare un paese normale
LO NAZ/19/2010/CT
01 04 2010
terrassa padovana cercasi studenti
L’inaugurazione del nuovo plesso scolastico avverrà solo a settembre prossimo, ma la possibilità che qualche sezione della nuova scuola media possa saltare non è remota. Per questo a Terrassa amministratori e dirigente scolastico sono impegnati nel garantire la formazione della prima classe media. pag. 8
bovolenta e il piano degli interventi
Novità all’orizzonte per il nuovo assetto urbanistico del territorio di Bovolenta; il consiglio comunale ha infatti approvato il nuovo piano degli interventi che di fatto ha permesso di individuare alcuni lotti che potranno soddisfare esigenze familiari permettendo la costruzione della casa per i figli. pag. 9
di Mauro Gambin*
L
Sanità: incognita sulla Riabilitazione Le opposizioni parlano di rischio chiusura Il sindaco:il servizio resterà a Conselve
A
ncora polemiche sul futuro del centro di riabilitazione operativo da anni nel monoblocco dell’ex ospedale. Un reparto più volte indicato come esempio di eccellenza della sanità regionale che potrebbe finire sotto la scure della riorganizzazione della sanità veneta. A lanciare l’allarme i gruppi di opposizione del centrosinistra e del Movimento 5 Stelle. Ma il sindaco Antonio Ruzzon parla di speculazioni politiche e assicura che nessuno oserà chiudere un servizio del genere, oltretutto dopo il mega
Messaggio elettorale
investimento da quasi 5 milioni di euro per rimettere a nuovo il monoblocco di Conselve. Le opposizioni hanno sollevato il problema e chiesto di vederci chiaro. “Nei programmi sulla sanità messi a punto dalla giunta regionale Pdl - Lega - afferma Maria Luisa Nucibella, capogruppo di “Insieme per il bene comune” - la riabilitazione risulta cancellata. Con ogni probabilità la decisione verrà formalizzata solo dopo le elezioni perché il centrodestra non vuole perdere voti.
E’ un comportamento irresponsabile, che lascia nell’incertezza pazienti, famiglie e personale sanitario. Avevamo già sollevato la questione un anno fa e all’epoca il sindaco e il direttore generale dell’Uls 17 assicurarono che il reparto sarebbe rimasto. E’ un copione già visto, con il lento e progressivo decadimento dell’ospedale di Conselve che ha perso, uno dopo l’altro, tutti i reparti. Pretendiamo rispetto per la salute dei nostri concittadini”. pag. 8
L’Intervento
VALORE ALLE PERSONE
SENATO
continua a pag. 3 *direttore@lapiazzaweb.it
CONSELVE e limitrofi
049 9501541 CONSELVE: RESIDENCE S. AGOSTINO
In condizioni disastrose e senza mezzi
CAMERA
’Italia della crisi, cioè quella repentinamente scopertasi tra i paesi con più difficoltà in Europa per occupazione ed economia, pareva aver maturato la consapevolezza che per uscirne sarebbe servita un’inversione ad U rispetto agli ultimi 20 anni. Pareva che finalmente l’Italia avesse seriamente preso in considerazione l’ipotesi di diventare un paese normale, un paese in cui la classe dirigente è seria ed onesta, competente e capace, un paese in cui si pagano le tasse e non il pizzo. Anche per il mondo dell’impresa il cambio di rotta sembrava l’unica via percorribile. “L’Italia in ritardo con le infrastrutture e un po’ ingessata dalla burocrazia può – si diceva – comunque farcela. L’Italia può contare sulla sua innata creatività, figlia dell’antichità classica e del Rinascimento. La cultura - si insisteva - la cultura è il bene primario inestinguibile che nessuno può copiarci”. Basta con i complessi d’inferiorità, con la nostalgia della lira, il desiderio della new-autarchia e del protezionismo con le cortine di ferro ai confini nazionali. Nessun paese, si diceva, è come l’Italia. L’Italia è “Made in Italy” e nel mondo conta. Insomma la svolta era li, con il dito già umettato sul bordo della pagina della storia patria.
Nella centralissima area “Ex Consorzio Agrario”, a 50 mt dal Duomo, di fronte ai giardini pubblici, ancora disponibili in vendita: negozi, uffici, garage ed appartamenti di varia metratura e tipologia.
di Franco Maccari*
U
n cittadino inglese, a Londra, nelle scorse settimane ha brandito due coltelli contro dei turisti che assistevano al cambio della guardia fuori da Buckingham Palace, e poi ha rivolto i coltelli contro se stesso minacciando il suicidio. CONSELVE
Comm. resp.: Antonio Magnan
*Segretario Generale del Coisp (Sindacato Indipendente di Polizia)
continua a pag.
Via Matteotti, 95 - Tel. 049 9501541 - 049 9501537
10
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio