del Conselvano
Periodico d’informazione locale. Anno XX n. 35 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Terrassa, il caso Ampliamento del cimitero, stop dal patto stabilità pag.
Agna, iniziativa Viaggio in Germania per collaborare
Bovolenta Forno crematorio scontro frontale sul progetto
10
pag.
www.lapiazzaweb.it
12
pag.
18
EDITORIALE
videosorveglianza anche a cartura
L’Italia, le urgenze, le tasse ... di Mauro Gambin*
A Carturasono iniziate le procedure di gara per l’affidamento dei lavori di installazione di un sistema di videosorveglianza, costituito da 7 occhi elettronici, che saranno posizionati nei pressi delle scuole e degli impianti sportivi, lungo la provinciale 92 “Conselvana” in corrispondenza del semaforo di via Padova. pag. 8
tribano guarda al futuro con il pat
Presentate le osservazioni al Pat Comunale e questo fa si che possa partire l’iter di approvazione da parte della provincia per arrivare al Piano del sindaco che potrà così dare il via alla revisione e alla realizzazione delle varie iniziative edilizie del comune a partire dai Piani Perequati. Tutte le novità. pag. 12
www.lapiazzaweb.it
il sito del giornale
Entra in Rete con noi! CONSELVE e limitrofi
L
Strade a pezzi e buche rabbia fra le imprese
Disagi in un settore della zona industriale pericoli all’ordine del giorno per chi vi lavora
U
n dramma che si ripete dopo ogni ondata di maltempo, una situazione che sta esasperando le centinaia di persone che ogni giorno frequentano la zona industriale e devono fare i conti con le strade - gruviera. In certi tratti l’asfalto non esiste più e sembra di avventurarsi lungo una strada sterrata, con buche profonde anche 15 centimetri. Le piogge di marzo non hanno fatto che peggiorare la già drammatica situazione in cui versa un intero settore della zona industriale di Conselve. Nel
CONSELVE
Via Matteotti, 95 - Tel. 049 9501541 - 049 9501537
di nuovo e si aprono delle buche ancora più profonde. Ogni giorno dobbiamo tenere a bada la rabbia di clienti, fornitori e dipendenti che hanno rischiano di lasciarci ruote e sospensioni. Senza considerare i rischi per la sicurezza perché per evitare le voragini auto e camion procedono a zig - zag, da una carreggiata all’altra. Con la pioggia poi è un disastro perché le buche non si vedono e ogni volta sono danni». Gli imprenditori si erano già fatti sentire l’estate scorsa”. pag. 6
L’Intervento
049 9501541 CONSELVE: RESIDENCE S. AGOSTINO Nella centralissima area “Ex Consorzio Agrario”, a 50 mt dal Duomo, di fronte ai giardini pubblici, ancora disponibili in vendita: negozi, uffici, garage ed appartamenti di varia metratura e tipologia.
quadrilatero fra le vie Seconda Strada, del Commercio, Quarta Strada e del Progresso insistono decine di storiche aziende industriali ed artigianali e vi lavorano almeno un migliaio di persone, senza contare i fornitori e i clienti. Tutti alle prese con uno slalom da “Camel Trophy” fra le voragini e le continue richieste di sistemare una volta per tutte il manto stradale ormai inesistente. “E’ inutile continuare a metterci delle pezze - affermano gli imprenditori conselvani «perché alla prima pioggia l’asfalto cede
’Italia nel dopo voto avrebbe dovuto trovare risposte. Invece. Si sono moltiplicati gli interrogativi. I partiti bisticciano sulle priorità: prima il governo, prima le commissioni speciali o prima il presidente della Repubblica? Pd, Pdl, M5s che oggi si divino quasi in proporzioni uguali il Parlamento, giocano a “morra cinese” e più spesso alle “tre carte” ma non vince nessuno. Non c’è intesa su niente, tutti aspettano che la prima mossa la facciano gli altri e si dicono spazientiti ripetendo ossessivamente come in una “reclame” che “L’Italia non può più aspettare”. Lo dicono a noi che di pazienza ne portiamo più di Giobbe e non ci nascondiamo nemmeno l’eventualità che questo clima di incertezza possa rianimare da un momento all’altro la corsa dello spread e la sfiducia dei mercati. Forse sarà rimasto deluso chi da questa nuova stagione politica si aspettava tutti i nodi al pettine, una distinta riga di demarcazione nell’Emiciclo tra il “nuovo” e il “vecchio” o la buona politica sciolta dall’ideologia, ne è uscito invece un Parlamento diviso tra “Il buono, il brutto e il cattivo” a “geometria variabile” nel senso che è facoltà vostra assegnare di volta in volta il ruolo a chi vi pare. continua a pag. 3 *direttore@lapiazzaweb.it
Sanità privata serve una svolta di Leonardo Padrin*
F
orse è utile dare alcune informazioni relative al dibattito in corso sulla sanità privata nel Veneto. Le polemiche di questi giorni riguardano le strutture private ambulatoriali convenzionate, cioè operatori privati che vengono pagati dalla Regione per erogare ai cittadini dei servizi sanitari con il solo pagamento del ticket. *Presidente della commissione sanità del Consiglio Veneto
continua a pag.
8
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio