Conselvano ago2015 n98

Page 1

del Conselvano

Agosto 2015

Periodico d’informazione locale. Anno XXII n. 98 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

La polemica Profughi nell’ex base di San Siro, l’intero paese si mobilita pag.

Cartura L’amato parroco don Egidio lascia dopo vent’anni

Il personaggio Artigiano e alpino Conselve saluta Renato Luise

8

pag.

9

pag.

+40.368 visualizzazioni www.lapiazzaweb.it

L’informazione locale è sempre con te:

L’EDITORIALE

SEI “CENTINI” CON DUE LODI AL “MATTEI” DI CONSELVE

Tutti uniti dopo il tornado

Anche quest’anno gli studenti conselvani brillano all’esame di Stato. Dall’istituto “Mattei” sono usciti ben sei “centini”, di cui due con lode. Tutti gli studenti di quinta hanno superato l’esame e la media è molto buona. pag. 8

di Germana Urbani*

I

DUE CARRARE, PROTESTE PER LE TROPPE ERBACCE In queste settimane numerosi cittadini si sono lamentati, sia con gli amministratori sia attraverso i social, per il mancato sfalcio dell’erba nelle aree verdi. La nuova amministrazione ha definito il caso “increscioso”. pag. 9

All’interno del giornale

a pag.

a pag.

alle pagg.

29

30

33-36

O.D.C.

L’ officina del computer

10

Fiera di Sant’Agostino Conselvano mobilitato

A fine agosto torna l’evento più atteso dell’anno, dieci giorni di iniziative che richiameranno migliaia di persone una vetrina privilegiata per tutte le attività produttive

N

on bastano le difficoltà del momento a spegnere l’entusiasmo per la Fiera di Sant’Agostino, da sempre evento clou di fine estate che, accanto alle numerose occasioni di svago e di divertimento, fornisce un’istantanea del settore commerciale e produttivo del Conselvano. Anche questa edizione 2015 si conferma come una vetrina privilegiata per decine di imprese e i più importanti settori,

dall’agricoltura all’artigianato, dai servizi al commercio. Tradizioni, dunque, ma anche innovazioni e un’attenzione particolare al tessuto sociale conselvano, con i suoi gruppi e associazioni, mobilitato durante i dieci giorni di eventi e manifestazioni. “E’ la Fiera del saper fare - ricorda il sindaco di Conselve Antonio Ruzzon - è l’occasione in cui un’intera comunità si mette in gioco e presenta

il meglio di sé sia sotto il profilo produttivo che quello di carattere sociale. Ringrazio pertanto tutti coloro che si sono impegnati per la preparazione di questo evento così sentito dai conselvani e da migliaia di persone che arrivano dal territorio circostante. Un impegno che proseguirà durante le intese giornate che ci aspettano dopo il 20 agosto”. pag. 6

Cel. 345 8424827

• Ricostruzione Cartucce - Toner • Riparazione computer - Stampanti • Software ed accessori (Vendita e Installazioni) Via Roma, 3 35025 Cartura (PD) Tel. 049/9500058 - P. Iva 04899460283

al centro del giornale

Buona estate con le nostre pagine di giochi

*redazione@givemotions.it redazioneweb@lapiazzaweb.it

Ambulatorio Veterinario Cartura

di Fontana Carmine

carmine07011972@gmail.com PEC: fontana.carmine@legalmail.it

l tornado che si è abbattuto con una furia devastante sulla Riviera del Brenta, ha fatto subito scattare una gara di solidarietà. Nel giro di poche ore si sono mobilitati i comuni e la regione. Abbiamo visto i nostri ragazzi al lavoro per rimuovere le macerie, un po’ come avvenne a Firenze dopo la grande alluvione del 1966 che rischiò di portarsi via un patrimonio secolare di opere d’arte e di libri. Anche molte banche, aziende, le diocesi e alcune delle più importanti rassegne estive, dal Pride Village di Padova alla Fenice di Venezia, hanno deciso di raccogliere fondi o devolvere in beneficenza l’incasso di una loro serata. Il governo, da parte sua, ha subito decretato lo stato di calamità e ha deciso di sbloccare il patto di stabilità per due anni, dando così modo ai comuni di impegnare nella ricostruzione i fondi disponibili in cassa. Renzi ha stanziato due milioni di euro, ma ricostruire quanto è andato distrutto e ridare una casa alle 500 famiglie colpite richiederà quasi cento volte tanto. Il Veneto non è abituato a piangersi addosso. Ci siamo già rimboccati le maniche, e nessuno resterà con le mani in mano. Con un auspicio, però: quello di non essere lasciati soli. Viviamo in una terra che troppe volte si è sentita dimenticata da Roma, a torto o a ragione. Questa volta non deve accadere.

• • • • • • • • • •

Visite cliniche Visite domiciliari Vaccinazioni Ecografia Radiologia Laboratorio analisi Profilassi filaria Chirurgia Laser terapie Urgenze veterinarie

Dr. Milan Roberto ord. Vet. PD 538

349 1202137

Dr. Lideo Luca ord. Vet. PD 602

349 4238734

CARTURA (Pd) · Via Pozzetto Nespolari, 76 PEGOLOTTE DI CONA (Ve) · Via Stazione, 13


Città di

Fiera di

CONSELVE

GIOVEDÌ 20

DOMENICA 30 AGOSTO

AGOSTO

2ª Festa Fontana Rock spettacolo con il gruppo Country Strong organizzato dal Bar New Style di Conselve

ORE 21 - P.ZZA C. BATTISTI:

VENERDÌ 21 AGOSTO 2ª Festa Fontana Rock spettacolo con il gruppo Gli Havana Club organizzato dal Bar New Style di Conselve

ORE 21 - P.ZZA C.BATTISTI:

SABATO 22 AGOSTO 2ª Festa Fontana Rock spettacolo con il gruppo Popsy Music Band organizzato dal Bar New Style di Conselve

ORE 21 - P.ZZA C. BATTISTI:

DOMENICA 23 AGOSTO

PULISECCO ROSANNA Laviamo: • Giacche • Giacconi • Cappotti • Capi in pelle • Tute da moto

• Piumini • Coperte in lana • Vestiti da sposa • Tendaggi da interno • Tappeti

CONSELVE - Via Terrassa, 39 - Tel. 348 5211587 a 100 mt dalla caserma dei Carabinieri a 50 mt dal quartiere Residenziale La Fornace

2ª Festa Fontana Rock spettacolo con il gruppo Sticash organizzato dal Bar New Style di Conselve

ORE 21 - P.ZZA C. BATTISTI:

LUNEDÌ 24 AGOSTO 2ª Festa Fontana Rock spettacolo con il gruppo Aironi Neri organizzato dal Bar New Style di Conselve

ORE 21 - P.ZZA C. BATTISTI:

MARTEDÌ 25 AGOSTO 2ª Festa Fontana Rock spettacolo con il gruppo Hopen Liberty organizzato dal Bar New Style di Conselve

ORE 21 - P.ZZA C. BATTISTI:

MERCOLEDÌ 26 AGOSTO 2ª Festa Fontana Rock spettacolo con il gruppo Liveplay Tribute Band Coldpay organizzato dal Bar New Style di Conselve

ORE 21 - P.ZZA C. BATTISTI:

GIOVEDÌ 27 AGOSTO Consegna riconoscimento studenti residenti per l’eccellenza scolastica conselvana ORE 20,30: Inaugurazione Fiera Sfilata con la partecipazione delle città gemellate, della Banda G. Verdi e Gruppo Folcloristico Ungherese Mostra Artigianato e del Commercio Attività Produttive e Prodotti Agricoli - allestita dall’UPA, C.N.A., ASCOM, Confagricoltura, CIA, Coldiretti, Confesercenti ORE 21 - P.ZZA C. BATTISTI: spettacolo con l’orchestra Sabrina e Giampietro ORE 19,30 - INGRESSO PRÀ COMUNALE:

VENERDÌ 28 AGOSTO FIERA DI S. AGOSTINO Esposizione e vendita prodotti-macchine agricole ed attrezzature per le attività produttive ORE 21,00 - P.ZZA C. BATTISTI: spettacolo Gruppo Folcloristico Ungherese Jászság Nepi Együttes e della Banda Cittadina G. Verdi

LUNEDÌ 31 AGOSTO spettacolo con l’orchestra Fiorella e Denis

ORE 21 - P.ZZA C. BATTISTI:

MARTEDÌ 1 SETTEMBRE spettacolo con l’orchestra Papaja Show

ORE 21 - P.ZZA C. BATTISTI:

MERCOLEDÌ 2 SETTEMBRE serata con Marlen Club Asds e Dj Denny Della Valle

ORE 21 - P.ZZA C. BATTISTI:

GIOVEDÌ 3 SETTEMBRE spettacolo con l’orchestra Ilaria Veronese e il Senso Unico

ORE 21 - P.ZZA C. BATTISTI:

VENERDÌ 4 SETTEMBRE spettacolo con il gruppo Rasty Blades

ORE 21 - P.ZZA C. BATTISTI:

SABATO 5 SETTEMBRE 3ª manifestazione Triathlon del Boscaiolo organizzata da Ferramenta Milan di Conselve ORE 21 - P.ZZA XX SETTEMBRE: 4ª edizione San Martino Festival 2015 ORE 23,30: Estrazione Tradizionale Tombola di € 2.200 e montepremi di € 3.000 ORE 24.00: Spettacolo Pirotecnico ORE 9-19 - PRÀ COMUNALE:

DOMENICA 6 SETTEMBRE 16ª Rassegna Cinofila ORE 18 - P.ZZA C. BATTISTI: Spettacolo Ritmico ed Artistico con l’Associazione Ardor Conselve ORE 21 - P.ZZA C. BATTISTI: spettacolo con l’orchestra Gianluca Berardi ORE 15 - PRÀ COMUNALE:

LUNEDÌ 7 SETTEMBRE ORE 20,30 - P.ZZA C BATTISTI: il Gruppo Teatrale dell’Istituto E. Mattei Le Incursioni presenta Tricromie Festa di Fine Estate organizzata dal Bar Birreria Fontana di Conselve

VENERDÌ 11 SETTEMBRE ORE 21 - P.ZZA C. BATTISTI:

con il gruppo Sticash

spettacolo

SABATO 12 SETTEMBRE spettacolo con il gruppo Flash Point tributo ai Rolling Stones

ORE 21 - P.ZZA C. BATTISTI:

DOMENICA 13 SETTEMBRE

SABATO 29 AGOSTO spettacolo con il gruppo Battisti Project Tribute Band

ORE 21 - P.ZZA C. BATTISTI:

Ing. CHRISTIAN VOLTAN

Mercatino delle Cose d’altri tempi nelle vie e piazze del Centro Spettacolo con l’orchestra Roberta Blue Night

ORE 21 - P.ZZA C. BATTISTI:

spettacolo con il gruppo She Blonde and The Cats + Cloud #9

ORE 21 - P.ZZA C. BATTISTI:

www.ingegneriavoltan.it

• Pratiche di progettazione architettonica • Pratiche catastali • Calcolo strutturale

• Perizie tecniche estimative

• Consulenze e Certificazioni

• Progettazione dell’isolamento acustico

• Coordinamento della sicurezza

• Riqualificazione energetica degli edifici

P.zza dei Bersaglieri, 5 interno 2 - Conselve (PD) Tel. 338 9547159 - Fax 049 8252152

• Kinesiologia • Yoga • Pilates CENTRO KOAMA - Via Pietro Mascagni, 22 - Conselve (Pd) Tel. 346 7373671 - info@koama.it - www.koama.it


i Sant’Agostino 2015

con il Patrocinio della

con il Patrocinio della

PROVINCIA di PADOVA

ALTRI EVENTI

dal 20 Agosto all’13 Settembre 438° EDIZIONE

Pro Loco di CONSELVE

VENERDÌ 28 AGOSTO DUOMO DI CONSELVE Solenne celebrazione eucaristica alla quale sono invitati i sacerdoti, religiosi e religiose nativi di Conselve o che qui hanno svolto il loro ministero DA

GIOVEDÌ 27

A

DOMENICA 30 AGOSTO

Stand Scuderie Ferrari Club Conselve esposizione auto Ferrari e Sportive PRÀ COMUNALE:

DOMENICA 30 AGOSTO ORE 16 - VIA OLMO:

Conselve · piazza Bersaglieri 7 tel. 0495352688 ellemen@libero.it

Manifestazione Stock Car Cross

F.p. Luciano Menorello Previdenza complementare e servizi bancari alle migliori condizioni INFORMARSI.....CONVIENE

DA UN CAPO ALL’ALTRO

ABBIGLIAMENTO ZEROSEDICI

Entra e scopri le nostre promozioni! Via Roma, 11 Conselve, (PD) Tel: 049 5385422

Manai Conselve


TD

UTTI PER UNO ENTALCOOP PER DUE

2

SEDUTE DI IGIENE DENTALE AL PREZZO DI

1

45 € Chiama 0429 783152 Dentalcoop Monselice Via Rovigana, 34/B 35043 Monselice (PD) Tel. 0429.783152 Direttore Sanitario: Dottor Berto Renato OMCEO di Padova - n° 1019

www.dentalcoop.it

Prenota

visita Aperti la tua senza anche impegno il sabato


news da laPiazzaweb 3

Addio pc, il futuro è in tasca In continua crescita i visitatori nuovi e di rirorno

LE NOTIZIE PIÙ VISTE SUL SITO La Notte bianca del Delta, un successo oltre ogni aspettativa per l’evento presentato ad Adria che ha coinvolto tutti i nove comuni del territorio con un ricchissimo programma di eventi. Anche a Cavarzere sale l’attesa per la Notte bianca, con la tappa finale estiva dell’#Hastag Music Festival. Maltempo: disastro nel veneziano per il passaggio del più violento tornado da decenni. Taglio di

Po: completata la ciclo-pedonale in tempi record, mancano solo piccole

migliorie per un vero e proprio sistema di piste ciclabili in paese. seguici su www.facebook.com/ lapiazzaweb

LE NOTIZIE PIÙ VISTE SUI SOCIAL Sui social, e non poteva essere diversamente, è volata la sezione del veneziano, in particolare i post dedicati al tornado come quello su Pianiga, il maltempo distrugge tutto, ci sono vittime. Tante visite e commenti anche per le notizie sulla Notte Bianca di Cavarzere, un vero evento per tutto il territorio del Delta. Da rileggere anche Il comune di Adria stanzia 180mila euro per aiutare le imprese, ma pochi ne fanno richiesta, segno che a volte si perdono opportunità preziose. seguici su www.facebook.com/ lapiazzaweb

EDIZIONI PIÙ VISTE SUL SITO: Le edizioni più lette dai lettori della piazzaweb sono state quelle di: Chioggia, Piovese, Cavarzere e Conselvano seguici su www.lapiazzaweb.it

EDIZIONI PIÙ VISTE SU ISSUU Piovese, Conselvano, Bassa Padovana e Turismo & Sapori seguici su www.issuu.com/ lapiazzaweb

Nacque 60 anni fa e da allora si è diffuso (quasi) in ogni casa. Ma le vendite dei personal computer nel secondo trimestre sono più basse del 9,5 per cento rispetto allo stesso periodo di un anno fa, mentre gli smartphone stanno monopolizzando la vita della popolazione mondiale.

I

l pc (personal computer) è morto, o quantomeno è un malato grave. Crollano le vendite in tutto il mondo, e Google sta riscrivendo una buona parte dei suoi algoritmi per privilegiare nei risultati delle ricerche i siti “mobile-friendly” – ovvero capaci di adattarsi nella forma agli schermi di tablet e smartphone – a scapito di quelli rimasti fermi al vecchio monitor da scrivania. Senza pc, sia ben chiaro, non solo non saremmo quello che siamo ma la grande rete informatica su cui si basa la società globale non sarebbe nemmeno pensabile. Eppure, nella vita di tutti i giorni, stiamo ormai imparando a farne a meno. Nel secondo trimestre del 2015 in tutto il mondo sono stati venduti 66 milioni di pc. Tanti? In realtà no, se si pensa che nello stesso periodo solo l’iPhone della Apple ha totalizzato 61 milioni di pezzi acquistati. Aggiungiamoci le vendite di Samsung, Lg, Nokia e dei concorrenti minori, ed è chiaro come ormai il mercato domestico (e in parte anche quello aziendale) si stia spostando altrove. Più dei numeri del mercato, però, alla fin fine conta la nostra esperienza di utenti. E qui, ormai, si può dire che non ci sia più storia: le ricerche su Google si effettuano quasi esclusivamente sugli smartphone; tablet e i telefonini sono continuamente accesi ormai anche dentro casa; la pay-tv (i sistemi come Netflix o Sky Go) si consuma oggi sui nuovi device mobili mentre non è mai davvero

decollata sul monitor del pc. “Con i dispositivi mobili – ha scritto un giornalista di “Wired”, Davey Alba, nell’ultimo numero della rivista – la domanda è: che cosa possiamo farci? Con i pc la domanda è: sono ancora buoni per farci qualcosa?”. E la risposta è: sì, in ufficio. Ma sempre meno in casa, in treno, al parco… insomma in tutti i luoghi in cui ci siamo abituati a consumare contenuti digitali, da Facebook ai video al nostro sito internet preferito. È una sfida a cui anche il nostro giornale è chiamato, ora che la fase di lancio del nuovo sito internet si è conclusa. Ed è una sfida che si gioca su due piani: la piattaforma tecnologica e il coinvolgimento degli utenti. Chi si collega a www.lapiazzaweb.it tramite smartphone trova un’interfaccia pensata appositamente per essere consultata in mobilità, con facili menu di navigazione per raggiungere tutte le nostre edizioni e i canali tematici (salute, animali, sport…) costantemente aggiornati dalla redazione. In testa alla home page, trova anche tutti i link ai principali social (Facebook, Google+, YouTube, Twitter) per condividere i contenuti nella propria community e segnalare alla redazione quel che più gli sta a cuore. Perché il nuovo internet è mobile, ma soprattutto non è più figlio (solo) dei giornalisti: è un progetto aperto, a cui ciascuno può dare il suo contributo.

oltre zie oti n 0 0 0 . 12 na: o z a u t della IO PIÙ V I H C R L’A DEL AMPIO TO! VENE

In continua crescita i visitatori nuovi e di rirorno

Il BLOG DEL DIRETTORE Ogni estate la stessa storia. Da Pompei ad Alitalia, lo sciopero selvaggio paralizza l’Italia con gravi danni all’immagine del nostro paese e alla vita delle persone. Forse a settembre arriverà in Parlamento la riforma dello sciopero. Intanto il direttore nel suo blog affronta il tema di come comporre diritti e doveri, legittime rivendicazioni dei lavoratori e altrettanto legittime garanzie da offrire a tutti i cittadini. seguici su www.lapiazzaweb. it/category/il-blog-del-direttore/

IL SONDAGGIO L’annuncio è arrivato dalla Nasa: il telescopio Keplero ha individuato un pianeta che potrebbe ospitare forme di vita. Kepler 452B – questo il nome che gli astronomi gli hanno dato – condivide con la terra dimensioni e distanza dal suo sole, ovvero le condizioni minime per poter immaginare che ospiti, o abbia ospitato, la vita. Difficile verificarlo, visto che dista dalla terra 1.400 anni luce, ma l’entusiasmo è comprensibile. E voi, cosa ne pensate? C’è vita fuori dalla terra? E ci converrebbe davvero “incontrare” gli alieni? .seguici su www.lapiazzaweb.it/ sondaggio/

ADOTTAMI, I NOSTRI AMICI ANIMALI

L’attenzione verso questa rubrica e i suoi protagonisti è altissima. Questo mese in special modo abbiamo pubblicato le foto di fortunati cagnolini scelti da belle famiglie. Continuamo a ricevere tante foto di cuccioli che cercano casa. Segno della sensibilità dei nostri lettori e della bontà del nostro lavoro per gli animali. seguici su www.lapiazzaweb.it/ category/animali/

In allegato al giornale e su www.lapiazzaweb.it/turismo

L’informazione locale sempre con te!

Seguici su

+70% di nuovi utenti | +300% di visitatori via Lisbona, 10 · 35127 Padova · tel. 049 8704884 · info@givemotions.it

TURISMO E SAPORI

La sezione Turismo del sito lapiazzaweb.it è stata la più visitata! I viaggi e i percorsi enogastromici dell’inserto de La Piazza dedicato al turismo hanno coinvolto gli utenti web, tantissime le visite! seguici su www.lapiazzaweb.it/ category/turismo/

È un periodico formato da 13 edizioni locali mensilmente recapitato a oltre 250.000 famiglie del Veneto. è un marchio registrato di proprietà di

Srl

DIREZIONE - AMMINISTRAZIONE E

CONCESSIONARIA

DI

PUBBLICITÀ LOCALE

Padova, via Lisbona 10 Tel. 049 8704884 Fax 049 6988054 redazione@givemotions.it Questo periodico è associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

Questa edizione raggiunge le zone Conselve, Tribano, Cartura, Candiana, Due Carrare, Agna, Bovolenta per un numero complessivo di 13.208 copie. Iscrizione testata al Tribunale di Venezia n. 1142 del 12.04.1994; numero iscrizione ROC 22120

Venezia Padova Rovigo Treviso

Periodico fondato nel 1994 da Giuseppe Bergantin

REDAZIONE:

Direttore responsabile (ad interim)

GERMANA URBANI direttore@lapiazzaweb.it ORNELLA JOVANE o.jovane@lapiazzaweb.it Chiuso in redazione il 3 agosto 2015 CENTRO STAMPA: ROTOPRESS INTERNATIONAL LORETO, VIA BRECCIA (AN)

Clicca su Scarica giornali, scegli l’edizione che ti interessa e sfogliala con

La Piazza la leggi anche sul web aggiornata con le ultime news!

www.lapiazzaweb.it


4 Argomento del mese 35 PRODOTTI IN RETE Iniziati a maggio proseguiranno fino a ottobre i 45 eventi dedicati ai prodotti enogastronomici veneti a marchio europeo. E’ questo Gusto Veneto organizzato dalla Regione in parallelo e in collegamento con l’Expo milanese

La “piccola Expo” in un

di Lorenzo Zoli

I riflettori sono puntati anche sul Veneto: una vetrina internazionale del buon cibo

L’iniziativa è suddivisa in 4 aree tematiche: vino e olio, miele frutta e verdure, carni e pesce, formaggi

E

’ cominciato il 10 maggio scorso e proseguirà sino al 31 ottobre prossimo. E’ Gusto Veneto – Tasting Venice (ossia gustando Venezia). Un evento, di fatto parallelo alla Expo alimentare di Milano, che funge da contenitore per una serie di eventi e itinerari alla scoperta dei sapori tipici nelle sette province della Regione. Davvero tante le proposte che sono state elaborate in questo modo, con vari percorsi tematici ognuno dei quali collega gusto, storia e tradizioni del territorio. Si va dal Delta del Po, ai Colli euganei, alle Dolomiti, alla Sette città, alle Città murate, alle Ville palladiane e via dicendo. A corollario di tutto questo, numerosi eventi provincia per provincia. L’elenco completo, con tutte le informazioni e i recapiti del caso, è disponibile sul sito www. gustoveneto.it, di facile consultazione. “Gusto Veneto – si legge nella presentazione online dell’iniziativa – riunisce 45 eventi che si terranno tra maggio e ottobre 2015, in concomitanza con Expo Milano. Una straordinaria rete di appuntamenti dedicati a 35 prodotti enogastronomici a marchio europeo (Doc, Docg, Igt, Igp, Dop), animati da 3mila volontari coinvolti attraverso l’Unio-

DAL 17 AGOSTO PROTAGONISTE LE SETTE PROVINCE

Le eccellenze e le tradizioni del Veneto ad Expo

I

l Veneto agroalimentare torna all’Expo subito dopo Ferragosto con le freschezze di stagione del territorio. Sette giorni interpretati da ogni provincia con uno schema base uguale per tutti e l’aggiunta di fantasia a carico delle varie terre di provenienza. Il tutto nel padiglione “No farmers no party” di Coldiretti, all’inizio del Cardo. Ogni mattina colazione contadina, lunch sul cardo a cura dell’agrichef mobile con possibilità di take away grazie alla foody bags novità assoluta, nel pomeriggio lo show dei cuochi intagliatori e spazio tintarella con le centrifughe green. Appuntamento serale con l’happy hour e cicchetteria al primo piano, in terrazza panoramica con la “cucina amica”. La provincia di Padova comincia per prima lunedì 17 integrando il programma con gelati preparati dai maghi della pasticceria Giotto e animando la piazza con i figuranti del Palio di Montagnana. Martedi 18 è il turno di Venezia con la gara delle torte e l’intrattenimento del quartetto on the road “Baradan”. Mercoledì 19 tocca a Verona, che cala l’asso del Tocatì, ovvero i giochi di un tempo in strada. Rovigo personalizza la giornata di Giovedì 20 con laboratori didattici di pasta di mais e l’argilla del Po’ per fare le ocarine: è previsto anche il concerto con la banda dei fischietti di Ariano Polesine. Il Venerdi 21 vede protagonista Vicenza con i figuranti della partita a scacchi di Marostica. Sabato 22 porta l’etichetta di “marca trevigiana”col folklore del Sile e le tipicità pedemontane. Finisce N.S. Belluno Domenica 23 con le maschere di Sappada e gli sbandieratoridi Feltre.

ne delle Pro loco del Veneto, che coordina il progetto. Una regione da scoprire attraverso le sue eccellenze alimentari, celebrate in feste tradizionali da vivere tra città d’arte e borghi. Un viaggio nel gusto lungo sei mesi, per assaporare le grandi eccellenze del Veneto regalando una conoscenza più autentica dei territori. Un’occasione per scoprire nuove mete turistiche attraverso 14 itinerari (dalle Dolomiti al mare, passando per le ville palladiane, le colline dei grandi vini e le grandi città d’arte)”. “Expo 2015 – spiega l’ex assessore regionale all’Agricoltura Franco Manzato, che ha curato la realizzazione dell’iniziativa, sottolineando il percorso comune che collega la Expo milanese e la ‘piccola Expo’ veneta - punterà i riflettori anche sul Veneto, che si trasformerà in vetrina internazionale del buon cibo e della sana tradizione culinaria. La possibilità di far confluire milioni di visitatori provenienti da tutto il Mondo sul nostro territorio, sfruttando la loro permanenza in Italia, ci permetterà di far loro conoscere la nostra cultura del vino e il nostro amore per l’alimentazione di alta qualità. Ragion per cui Expo non significa valorizzare il singolo prodotto locale, bensì dare luce a tutto il siste-

ma agroalimentare del Veneto. Il progetto Gusto Veneto in collaborazione con le Pro loco delle sette province sarà un evento itinerante emblematico per contribuire a trasformare la mentalità del nordest di ‘fare da soli’, in una visione di ‘rete’ sicuramente più incisiva nei mercati stranieri e quindi più vantaggiosa per ciascuno”. Il dispiegarsi dell’iniziativa è stato suddiviso in quattro grandi aree tematiche, una sorta di macrocategorie all’interno delle quali sono classificati i prodotti tipici. Sono rispettivamente vino e olio; miele, frutta e verdura; carni e pesce; formaggi. Uno degli itinerari, pur non perdendo la propria connotazione primaria, ossia a forte valenza enogastronomica, avrà comunque un accento marcatamente storico, dal momento che è dedicato alla Grande guerra, della quale quest’anno ricorre il centenario dell’inizio. Nel primo conflitto mondiale del resto il Veneto ha avuto un ruolo di primo piano, sia essendo un teatro di conflitto primario (basti pensare agli scontri sulle Dolomiti e sul Piave), sia perché ha pagato, come altre regioni, un tributo pesantissimo in termini di vite umane.

Linkem fa navigare tu

da Luglio per chi abita in aperta campagna o in centro città il gestore w FINALMENTE PER TUTTI.

Arrivata nel nostro territorio a fine 2012, Linkem, operatore nazionale specializzato nella tecnologie senza fili, si è da subito fatto notare per le sue offerte a prezzi ridotti, senza la necessità di allaccio telefonico e con tempi di installazione rapidi. Basta infatti circa una settimana per essere attivati in gran parte dei casi, a costo 0 e

soprattutto con un canone mensile di soli 24,90 €uro per sempre. Infatti la pubblicità dell’azienda, legata negli spot della tv nazionale al noto programma televisivo “Le Iene” ci tiene a offrire il suo servizio portando gli stessi principi del suo testimonial, quindi con un rapporto trasparente e semplice con il cliente, offrendo addirittura un periodo di prova una volta attivato il servizio a casa. Nel nostro territorio, la coper-

tura Linkem attualmente si estende da Tribano, fino ad arrivare ad Ospedaletto Euganeo, passando poi per Rovigo e fin


Argomento del mese 5 Le storie dei protagonisti

n itinerario tutto Veneto Rovigo Una brochure della provincia

Le eccellenze polesane, ingredienti dello Slow Tourism di Lorenzo Zoli

A

lcuni sono noti, altri meno. Alcuni hanno già ottenuto il marchio Doc (Denominazione origine controllata) o Dop (Denominazione di origine protetta), altri sono sulla buona strada per farlo. Sono le eccellenze del Polesine, elencate nella omonima pubblicazione della Provincia di Rovigo, realizzata in collaborazione con la Regione del Veneto. Di seguito, l’elenco dei prodotti tipici inseriti in questa pubblicazione, sotto forma di brochure: aglio bianco polesano Dop; cefalo del Polesine; cozza di Scardovari; insalata di Lusia Igp; melone del Delta Polesano; miele del Delta del Po; pesce azzurro; radicchio di Chioggia Igp (la denominazione non tragga in inganno: è ampiamente coltivato anche in Polesine); riso del Delta del Po Igp; vongola verace del Polesine; zucca di Melara. Duplice lo scopo della pubblicazione: fare sì che il polesano, ma anche il turista, conoscano ed imparino ad apprezzare maggiormente queste eccellenze. E, inoltre, scoraggiare, conferendo loro una sorta di “ufficialità” messa nero su bianco sulla brochure, ampiamente diffusa, tentativi di “contraffazione alimentare” che purtroppo spesso si registrano sia nell’ambito dell’Unione europea che al di fuori di questa. Nella bella pubblicazione della Provincia a ogni prodotto viene abbinata una breve storia di questo e la descrizione della zona di produzione, il tutto corredato da approfondite informazioni collegate allo slow tourism, con uno spiccato accento sul versante gastronomico, ossia con varie ricette tradizionali che prevedano quel determinato prodotto. Da tempo del resto il Polesine, forte anche della presenza del Parco regionale del Delta del Po veneto, sta puntando con decisione su una modalità di turismo allternativa a quella di massa. Una scelta che sta dando frutti.

wi-fi porta la connessione veloce senza limiti sui colli a Baone. Nel corso del prossimo autunno il servizio arriverà anche nel Conselvano, dove l’attesa è tanta, specie fuori dai centri abitati, dove il servizio ADSL spesso non arriva o ha prestazioni veramente limitate. Il punto forte di Linkem è infatti la capillarità della copertura, che non risente di problemi legati al degrado del cavo, come succede invece con le normali connessioni ADSL, in quanto il segnale arriva via

radio, un po’ come avviene con la normale televisione, senza disturbi e soprattutto veloce! Nella Bassa Padovana oggi già circa 500 utenti hanno scelto Linkem come linea per la connessione internet, grazie alla sinergia con il Gruppo Deeptel, che già da subito ha creduto nel marchio. Tutti gli attuali utenti verranno migrati gradualmente e gratuitamente alla nuova velocità di 20 mega, senza alcun costo aggiuntivo, come regalo

Attiva Linkem Qui: Deeptel Multi Store via C. Colombo 34 Monselice PD tel. 0429 767207 C.C. Lando Conselve tel. 049 8597248

inserzione pubblicitaria

utti a 20 Mega

dell’azienda per la fedeltà dimostrata. Per maggiori informazioni su Linkem, copertura e dettagli sul funzionamento, vi invitiamo a contattare Deeptel a Monselice, nella nuova sede in via Colombo 34 (S.S. 10), vicino al distributore Q8, subito dopo LIDL oppure anche nel negozio all’ingresso principale del Centro Commerciale Lando di Conselve.

Alberto Zambon e di seguito Ampelio Bianco

Quando il lavoro nei campi diventa scelta consapevole

“Nuova agricoltura solidale e coraggiosa” L

’agricoltura come scelta di vita, come occasione per dare una svolta e intraprendere una nuova strada, entusiasmante e ricca di prospettive, nonostante le incognite e le difficoltà di ogni giorno. Cresce anche nel nostro Veneto il numero di “agricoltori per vocazione”, giovani ma non solo, che ad un certo punto del loro percorso personale scelgono il lavoro nei campi o un’attività in ambito agricolo. Spesso si tratta di persone che non provengono da una famiglia contadina, almeno non direttamente, ma hanno maturato un’attenzione e una sensibilità particolare nei confronti dell’agricoltura e hanno saputo cogliere un’occasione o un elemento di novità per fare una scelta che fino a poco tempo fa sarebbe stata giudicata contro corrente. Se da una parte, come certificano i dirigenti scolastici veneti, cresce il numero di studenti che scelgono i corsi di agraria, dall’altra non mancano i neo imprenditori che si affacciano con entusiasmo al primario, cogliendo le opportunità di un settore vasto e comunque stimolante. E’ il caso del padovano Ampelio Bianco che, dopo anni da dipendente in qualità di tecnico agronomo ha deciso di fare il salto di qualità e passare dall’altra parte della barricata mettendo a frutto la sua passione per l’olio di oliva. Oggi è uno dei principali produttori dei Colli Euganei con il suo “nettare del Poeta” ad Arquà Petrarca. Dell’olio d’oliva conosce ogni segreto e ne segue tutte le fasi, giorno dopo giorno, dalla coltivazione sui pendii dei Colli alla preparazione in frantoio. Si occupa anche della vendita e della promozione e le sue storie legate a questo prodotto di punta dei Colli Euganei sono avvincenti, con un pizzico di avventura. Parte da lontano, dal passato, la scelta di Alberto Zambon giovane agricoltore locale che ha iniziato studiando una manciata di grano. “L’istituto di cerealicoltura di Foggia, al quale spedii una manciata di grano, attestò che si trattava di Timilia, un antico grano duro con una genetica del tutto naturale e particolare, abbandonato e praticamente sconosciuto perché considerato poco produttivo. Io invece ci ho visto qualcosa di nuovo tanto da trasformalo in una opportunità d’impresa. Dopo sette anni di dedizione e investimento nell’agricoltura vera, vicina alla terra e alla natura, è nato il “Nero d’Abano”, un pane che trasmette con il suo sapore intenso la particolare decorazione e il nome legato alla terra padovana i valori di un’agricoltura vera e genuina. Ho sviluppato anche la collaborazione tra Nord e Sud d’Italia affidando la macinazione a pietra ad un molino siciliano specializzato” Fra le tante storie alcune coniugano l’attività produttiva a quella prettamente sociale. E il caso di Mirko Bressan, vicentino di 29 anni, agricoltore pronto ad impegnarsi per il bene del prossimo. Lui con un curriculum da attivista dell’Azione Cattolica, calciatore dilettante, organizzatore di feste parrocchiali, paesane, di quartiere, diocesane è uno che sa guardare l’altro nel profondo. Questa sua sensibilità unita ad una grande voglia di fare ha trasformato la sua azienda orticola coltivazioni di ortaggi in un luogo di incontro aperto a tutti dove potersi raccontare. Nel padovano il vivaista Massimiliano Pedron nella sua “Piccola Città” ha avviato un progetto di rete-lavoro solidale. Coltivando un bio-orto giovani e anziani mischiano le competenze aiutandosi a vicenda. Astronomico come il nome della sua azienda che porta il nome di “Sirio Lupo Celeste” la stella più luminosa della costellazione del cane, l’intervento di Fabiola Zanella a Fratta Polesine in provincia di Rovigo esperta cinofila e amante degli animali attraverso i quali aiuta bambini e diversamente abili. “Lavorano” con lei a tempo pieno e in maniera scientifica (perché tutto non è lasciato al caso) tre asinelle, tre caprette e altri amici a 4 zampe: un barboncino, un lagotto romagnolo, due bovare del bernese, due meticci comprese Nicola Stievano galline, anatre, conigli, pappagalli e barbagianni.


6 Conselve L’evento Dalla fine del mese dieci giorni tra appuntamenti e atttrazioni

In breve

Fiera, vetrina d’eccezione Commercio, artigianato e agricoltura protagonisti Attesi oltre 300 espositori, tanto divertimento

N

on bastano le difficoltà del momento a spegnere l’entusiasmo per la Fiera di Sant’Agostino, da sempre evento clou di fine estate che, accanto alle numerose occasioni di svago e di divertimento, fornisce un’istantanea del settore commerciale e produttivo del Conselvano. Anche questa edizione 2015 si conferma come una vetrina privilegiata per decine di imprese e i più importanti settori, dall’agricoltura all’artigianato, dai servizi al commercio. Tradizioni, dunque, ma anche innovazioni e un’attenzione particolare al tessuto sociale conselvano, con i suoi gruppi e associazioni, mobilitato durante i dieci giorni di eventi e manifestazioni. «E’ la Fiera del saper fare - ricorda il sindaco di Conselve Antonio Ruzzon - è l’occasione in cui un’intera comunità si mette in gioco e presenta il meglio di sé sia sotto il profilo produttivo che quello di carattere sociale. Ringrazio pertanto tutti coloro che si sono impegnati per la preparazione di questo evento così sentito dai conselvani e da migliaia di persone che arrivano dal territorio circostante. Un impegno che proseguirà durante le intese giornate che ci

dal 1979!

Alambicco, comunità in festa al Palù Un’intera comunità si è stretta intorno ad una realtà sociale che da trent’anni svolge un servizio prezioso a favore di persone disabili, di ogni età. Ha aperto con la cena sociale delle famiglie dell’Anffas di Conselve e della Cooperativa Alambicco la nona edizione della Festa di S. Eurosia nella frazione di Palù. Per la comunità sono stati tre giorni di intrattenimenti e proposte gastronomiche per condividere, con le famiglie e tutti i conselvani anche la conclusione dei lavori delle due nuove comunità alloggio per disabili di Alambicco, ora in attesa dell via libero definitivo dall’Uls.

Mons. Paolo Doni regge la diocesi Il taglio del nastro dell’edizione 2014 della Fiera aspettano dopo il 20 agosto». Come ormai è consuetudine anche quest’anno la Fiera vera e propria sarà preceduta da un prologo musicale di ben sei serate, dal 21 al 26 agosto. E’ la seconda edizione della “Festa Fontana Rock”, che si terrà per l’appunto in Piazza Battisti, la piazza della fontana come tutti la chiamano, e ospiterà band e gruppi musicali emergenti. Il taglio del nastro ufficiale della Fiera sarà giovedì 27 agosto, come al solito all’ingresso del Prato Comunale, fulcro di numerosi eventi e sede dell’esposizione “Città di Conselve in mostra”, allestita dalle organizzazioni di categoria Upa, Cna, Ascom, Confesercenti, Coldiretti, Cia, Confragricol-

tura. L’inaugurazione sarà preceduta da un omaggio ai giovani che si sono distinti negli studi. Le autorità consegneranno infatti il riconoscimento per “l’eccellenza scolastica conselvana” agli studenti che hanno concluso l’anno scolastico con le migliori valutazioni. Ad accompagnare la festa di inizio Fiera ci saranno le delegazioni delle città gemelle e la banda “Giuseppe Verdi”. Venerdì 28 l’appuntamento con la Fiera per tutto il giorno e la classica invasione di bancarelle, oltre trecento. Quindi fino al 5 settembre un ricco calendario di eventi e spettacoli fino al gran finale con il “Triathlon del boscaiolo”, il San Martino Festival e lo spettacolo pirotecnico.

Marchiori Ettore

In attesa delll’ingresso del nuovo Vescovo di Padova, il mantovano mons. Claudio Cipolla, il compito di reggere la “sede vacante” della diocesi padovana è andato a mons. Paolo Doni, attuale viacario generale della Diocesi, molto conosciuto a Conselve dove è stato arciprete per alcuni anni. L’amministratore diocesano designato è nato a Paluello di Stra (Venezia) il 14 luglio 1944, è stato ordinato nel 1968. E’ stato cooperatore nella parrocchia di Crespano del Grappa. Ha approfondito gli studi di teologia a Milano e a Roma. Nel 2007 è stato nominato vicario generale della diocesi di Padova.

Cena di gala per Città della Speranza Tanti conselvani hanno risposto all’invito della cena di solidarietà in piazza Battisti su iniziativa del Comitato per il gemellaggio. Il ricavato della cena all’aperto, allestita dalla Pro Loco conselvana è stato interamente devoluto alla Fondazione Città della Speranza a favore della ricerca sulle malattie genetiche e i tumori infantili. Da alcuni anni ormai la Pro Loco organizza questo appuntamento per raccogliere fondi a favore della fondazion padovana che si occupa di sostenere la riicerca per salvare tante giovani vite. Numerosi i volontari che anche in questa edizione si sono prodigati affinché tutto andasse per il meglio e la serata di solidarietà fosse un momento piacevole per strare insieme.

RIFIUTI, NUOVO CDA PER “PADOVA TRE”

ESTE (Pd) · Via G. Callido, 6 · Tel. 0429 600570

v i s i t a i l n o s t r o s i t o : w w w. m a r c h i o r i e t t o r e . i t

La nostra Passione... U sono i Vostri Lavori!!! produciamo e installiamo: serramenti, cancelli, scale e parapetti…

Nicola Ferro, Tiberio Businaro e Massimo Zanardo

• cancelli in ferro e ringhiere • inferriate di sicurezza • scale e parapetti da interno e da esterno • parapetti in acciaio inox a misura • lavori in ferro • porte blindate su misura • basculanti e sezionali anche motorizzati • serrande, vetrine e allestimenti per negozi • tapparelle alluminio e Pvc • pensiline esterne

• zanzariere e tende da sole • serramenti Pvc made in Italy • serramenti in alluminio e legno • taglio e piega lamiere in ferro, acciaio, rame e alluminio. • sostituzione vetri su serramenti e vetrine • riparazioni Marchiori Ettore e manutenzioni DETRAZIONI FISCALI di ogni genere del 65% e del 50% ULTIMI MESI

na svolta nella gestione dei rifiuti della bassa padovana. E’ stato nominato il nuovo consiglio di amministrazione che detterà le scelte politiche e tecniche dei rifiuti da Piove di Sacco a Montagnana passando per Conselve, Monselice ed Este. Un cambio radicale per la “Padova TRE” che vede un CdA composto da tre amministratori del territorio: Nicola Ferro (Presidente e assessore nel Comune di Merlara), Tiberio Businaro (Vicepresidente e Sindaco del Comune di Carceri) e Massimo Zanardo (Sindaco a Cartura). Il nuovo CdA può contare su un’età media di 45 anni: niente dinosauri della politica quindi e neanche scelte “scontate” su candidati dei Comuni più importanti che solitamente mettono in ombra il resto delle municipalità della bassa padovana. Il nuovo CdA dovrà affrontare subito una problematica pesantissima dovuta alla crisi economica generale: la gestione del credito non riscosso. “La prima mission che ci siamo dati sarà raggiungere una maggiore equità per tutti gli utenti attraverso il potenziamento del sistema di riscossione, perchè se tutti pagano, tutti pagheremo meno – spiegano i tre consiglieri – il

mezzo principale per ottenere questo risultato è mantenere fin da subito rapporti diretti e costanti con tutti i Comuni del territorio chiedendo collaborazione e anche suggerimenti da parte dei sindaci. I punti cardine della nostra azione saranno trasparenza e chiarezza per migliorare la percezione del servizio: gestire le criticità connesse ai rifiuti è un compito difficile che richiede impegno costante e attenzione per le diverse specificità del territorio”. Ma al nuovo consiglio di amministrazione spetta anche un’eredità impegnativa: gli amministratori uscenti hanno portato i livelli di differenziata a percentuali da record. Riuscire a fare di meglio sarà una sfida davvero ardua. “Non trascureremo la possibile riduzione dei costi operativi, garantendo comunque la qualità dei servizi che hanno portato tutti i nostri Comuni a livelli di differenziazione al top nella classifica italiana anche grazie ad un prezioso lavoro di educazione ambientale che ha “seminato” un cultura importante. Siamo pronti ad affrontare questa sfida decisi a tutelare i cittadini e avendo la massima cura dell’ambiente per un futuro ecosostenibile”. E.M.


2

Ferri Auto

Ferri Auto apre la sua seconda sede a Due Carrare. Abbiamo sempre condiviso con Toyota un’idea forte e chiara: non accontentarsi mai ma considerare ogni punto di arrivo come una ripartenza verso il miglioramento continuo. Oggi punto d’arrivo e di ripartenza è la

nostra nuova sede di Due Carrare che si affianca a quella di Limena. Qui abbiamo dato al marchio numero 1 al mondo ed ai suoi clienti, una “seconda casa” all’altezza delle sfide che il mondo dell’automobile ci vorrà porre.

Ferri Auto è in Strada Battaglia a Due Carrare. (a fianco di Cineplex)

Parti da qui. Sarà un buon viaggio.

Ferri Auto

Ferri Auto Limena Strada del Santo 193 Ferri Auto Due Carrare Strada Battaglia km. 11


8 Conselve - Bagnoli Esami di Stato Ben sei gli studenti del “Mattei” che hanno raggiunto la massima votazione

“Un’esperienza gratificante” di Nicola Stievano

A

nche quest’anno gli studenti conselvani brillano all’esame di Stato. Dall’istituto “Mattei” sono usciti ben sei “centini”, di cui due con lode. Tutti gli studenti di quinta hanno superato l’esame e la media della votazione finale è alta, specialmente al liceo. Nel complesso è stato un anno positivo che conferma la preparazione dei ragazzi di Conselve, pronti adesso ad affrontare le sfide dello studio e anche del lavoro. Elena Bergamasco “centina” con lode, conferma di aver trovato “un ambiente stimolante e, devo ammettere con piacere, accogliente. Gli insegnanti sono preparati e capaci, disponibili al dialogo ed al confronto. La mole di studio è stata notevole, ma penso di poter affermare che trovarsi ad affrontarla in condizioni positive abbia in qualche modo mitigato la fatica. Un’esperienza scolastica, dunque, tanto impegnativa quanto, comunque, positiva, che ritengo mi abbia preparata ad affrontare il futuro. L’esame è stato una bella occasione per mettermi alla prova, e la soddisfazione per il risultato è notevole. Ora ho già iniziato a dedicarmi al volontariato: da due anni presto servizio presso l’Opera della Provvidenza Sant’Antonio di Sarmeola; durante il periodo estivo intensifico la mia presenza a fianco degli ospiti. Inoltre parteciperò ad un campo di volontariato presso l’Opera San Francesco di Milano con un gruppo di giovani. Il volontariato per me è molto importante, mi sta aiutando ad allargare i miei orizzonti e ad aprire gli occhi su realtà e situazioni che mi circondano. Riguardo agli studi universitari, sono orientata per infermieristica, disciplina che più delle altre si avvicina al mio modo di essere ed alla mia personalità; non voglio rinunciare a stare accanto alle persone, a prendermi cura di loro quando ne hanno bisogno”. Cento e lode anche per Sara Mazzucco: “Questi anni al Mattei sono stati anni molto impegnativi e certi momenti molto duri ma adesso è grande la soddisfazione. Sono contenta che i miei sacrifici siano stati ripagati e ora ho intenzione di godermi l’estate.

BAGNOLI

F

POLEMICA Dopo le proteste la Prefettura prende tempo

PROFUGHI NELL’EX BASE A S. SIRO IL PAESE SI MOBILITA: “NO!”

Due le lodi allo scientifico. Adesso qualche momento di svago con il pensiero ai prossimi impegni Da sinistra: Elena Bergamasco, Sara Mazzucco, Elisabetta Nicolazzi,

Da sinistra: Daniele Veggiato, Marco Barison e Cristian Lazzarin

Probabilmente proverò a entrare alla facoltà universitaria di ingegneria ma non sono ancora sicura di questa mia decisione”. Elisabetta Nicolazzi, altra “centina” guarda all’esperienza appena conclusa: “Dal gruppo di professori, che mi ha accompagnato in questi cinque anni emergono alcuni esempi di umanità e professionalità difficili da dimenticare. Ho cercato di affrontare l’Esame di Stato con lucidità e serenità, non riuscendo tuttavia a reprimere quel filo di emozione che mi ha accompagnato in ogni prova. Per ora ho un solo desiderio: superare il test di ammissione alla Scuola di Medicina e Chirurgia. Poter guarire l’ammalato, privandolo talvolta della sofferenza, mi riempirebbe di gioia. Questa sarà una strada lunga e ripida, ma

sono certa che ogni fatica verrà ricompensata, come è stato per l’esame”. Guarda ai prossimi impegni Daniele Veggiato, orientato a frequentare economia a Padova: “Mi sto preparando per il test alternando qualche giorno di svago. Sono riconoscente ai professori per il lavoro di questi cinque anni. Mi ha molto coinvolto anche l’attività teatrale, veramente gratificante”. Marco Barison farà ingegneria dell’informazione a Padova: “Ho già fatto i test di ammissione a maggio e sono andato bene. Al Mattei mi sono trovato in un’ottima classe dove si è sempre lavorato bene, si è creato buon gruppo”. Cristian Lazzarin sta ancora pensando agli studi futuri: “adesso sto sono animatore ai centri estivi per stare lontano dai libri”.

I

n piena estate scoppia la polemica sull’ipotesi del centro di accoglienza provinciale dei profughi nell’ex base dell’Aeronautica a San Siro di Bagnoli. Idea per il momento messa in stand by dopo le proteste dell’intero paese e dei sindaci dei Comuni vicini. E’ nato un comitato, “Bagnoli dice no”, che in meno di 24 ore ha organizzato un’affollata manifestazione di protesta davanti alla caserma. “Una grande concentrazione di profughi, un centinaio o forse di più, nell’ex base dell’aeronautica di San Siro creerebbe solo delle tensioni sociali e non favorirebbe l’integrazione dei migranti, che può avvenire solo a piccoli gruppi. Inoltre non è opportuno sovraccaricare pochi comuni solo perché c’è dello spazio a disposizione”. Così il sindaco Roberto Milan ha argomentato il suo no durante il faccia a faccia con il prefetto di Padova Patrizia Impresa. A fianco di Milan si sono schierati quasi tutti i sindaci della Bassa Padovana, tra i quali il presidente della conferenza dei sindaci dell’Uls 17 Francesco Lunghi e il suo collega dell’Uls 15 dell’Alta Padovana Alessandro Bolis, primo cittadino di Carmignano di Brenta. Hanno firmato anche Elisa Venturini, vice preside dell’Anci Veneto e sindaco di Casalserugo, i sindaci di Cavarzere e, ovviamente, Cona, quest’ultimo alle prese con l’arrivo di 45 profughi nella base di Conetta, in provincia di Venezia ma di fatto ad una manciata di chilometri da Agna e San Siro. “Un profugo ogni 700 - 1000 abitanti non crea disagio - aggiunge Milan - a Bagnoli ne abbiamo già 26 e quindi siamo sopra la media. Adesso stiamo lavorando per l’integrazione coinvolgendo i migranti in progetti lavorativi e iniziative di svago. Aumentare il numero di profughi significherebbe solamente portare ulteriori disagi in un territorio già sotto pressione. Non tiriamo troppo la corda”.

Completata la sostituzione di due chilometri verso Anguillara, ora il nuovo tratto a Bagnoli

ACQUEDOTTO, STOP ALLE ROTTURE GRAZIE ALLA NUOVA CONDOTTA

inalmente entra in funzione la nuova condotta per mettere fine ai disagi causati dalle continue rotture dell’acquedotto. Sono terminate con successo le operazioni del Centro Veneto Servizi per l’inserimento dei due tratti di nuova condotta idrica tra Anguillara Veneta e Bagnoli di Sopra. Nella prima metà di luglio la nuova condotta è stata messa in servizio e la vecchia adduttrice quindi definitivamente dismessa. Il cantiere appena concluso ha

permesso di realizzare 2,2 Km di nuova condotta adduttrice, per un costo di 450.000 euro. il Centro Veneto Servizi ha chiesto e ottenuto dall’impresa appaltatrice, di stringere i tempi, anche alla luce dei frequenti disagi per le rotture alla vecchia adduttrice. Inoltre ha accelerato i tempi anche del cantiere per sostituire la condotta adduttrice che raggiunge il centro di Bagnoli di Sopra, lavori dell’importo di 300.000 euro. L’impresa sta già predisponendo

oltre zie oti n 0 0 0 . 12 na: o z a u t della PIÙ O I V I H L’ARC IO DEL AMP TO! VENE

il nodo di partenza per i lavori di costruzione del nuovo tratto di condotta. Il materiale per la continuazione è arrivato subito in cantiere, in modo da consentire l’immediato avvio delle operazioni, non appena conclusi gli interventi sul primo tratto. I tempi di esecuzione sono stati portati da 120 a 60 giorni naturali consecutivi. Per settembre ci sarà quindi una condotta adduttrice completamente nuova per tutto il tratto fino al centro di Bagnoli.

I lavori all’acquedotto lungo la Provinciale

L’informazione locale sempre con te!

+70% di nuovi utenti | +300% di visitatori via Lisbona, 10 · 35127 Padova · tel. 049 8704884 · info@givemotions.it

Seguici su


Conselve - Due Carrare 9 Il ricordo Al suo posto alla guida dell’Upa arriva Francesco Pastò

Luise, “uomo generoso” Scomparso lo storico presidente degli Alpini e degli artigiani, innamorato del suo territorio di Nicola Stievano

C

ommozione in tutto il Conselvano per la scomparsa di Renato Luise, 60 anni, presidente mandamentale dell’Upa e storico presidente, nonché infaticabile animatore, dell’associazione Alpini di Conselve. Il giorno del funerale in Duomo, tanti amici, molti Alpini e i rappresentanti degli artigiani hanno voluto portare la loro solidarietà alla moglie Mariarosa e ai figli Diego e Marco. «Si è sempre sentito alpino - afferma il sindaco di Conselve Antonio Ruzzon - ovviamente aveva svolto il servizio militare nel corpo degli Apini e ed era stato congedato col grado di

Due Carrare

capitano. Si è sempre prestato con generosità per il gruppo di Conselve e per le numerose attività sociali promosse in paese. È stato un grande protagonista della società civile e un punto di riferimento per i nostri artigiani. Conselve perde una grande persona, generosa e disponibile verso tutti”. Roberto Boschetto, presidente dell’Upa, lo ricorda così: “Renato, che aveva concluso da qualche giorno il suo quinto mandato, è sempre stato un uomo di impegno. Quello professionale, come testimonia il suo impegno nell’azienda di famiglia, e quello civile e istituzionale. Ha rappresenta-

to l’Upa a vari livelli e sempre con grande entusiasmo e determinazione, mettendoci il cuore. Questo suo lungo percorso associativo ne ha fatto un punto di riferimento per noi, colleghi ed amici”. Terminati gli studi, Luise aveva iniziato a collaborare con l’azienda del padre, operante nel settore delle officine meccaniche, in particolare fonderie e metallurgia meccanica. Con il fratello ha rappresentato la terza generazione di Luise chiamata a gestire l’impresa di famiglia. È stato membro di giunta all’Upa ed era al quinto mandato come presidente

AREE VERDI INVASE DALL’ERBA ALTA, IL COMUNE RIMEDIA

A sinistra Renato Luise, a destra Francesco Pastò di mandamento del Conselvano. Come rappresentante dell’artigianato era nel consiglio di amministrazione dei Magazzini Generali. Il suo posto alla guida del mandamento Upa del Conselvano è stato assegnato, successivamente, a Francesco Pastò, 53 anni. Socio dell’omonima officina impegnata nella costruzione di macchine per l’agricoltura, è stato, assieme ai due fratelli, artefice delle innovazioni che hanno progressivamente

che necessitano di intervento – spiegano gli amministratori – è un problema che abbiamo iniziato ad affrontare fin dai primi giorni di insediamento. Abbiamo due linee di intervento: una per le banchine stradali-fossi e una per le aree verdi. Il ritardo dell’intervento è dipeso da molti fattori: principalmente per la mancanza di fondi e di programmazione di sfalci”. Nelle aree comunali il taglio dell’erba è stato eseguito in tempi contenuti, diverso discorso per le aree di competenza extracomunale. “Sulle strade pro-

I

n queste settimane numerosi cittadini si sono lamentati, sia con gli amministratori sia attraverso i social network, per il mancato sfalcio dell’erba nelle aree verdi. Un questione che la stessa nuova amministrazione ha definito “incresciosa”. “Siamo al corrente della situazione connessa al mancato sfalcio dell’erba e conosciamo i punti

fatto crescere l’azienda creata nel 1957 dal padre Elia. Il neo presidente mandamentale Upa ha fatto parte della delegazione di rappresentanza del Comune di Conselve nel gemellaggio con la città ungherese di Jaszbereny. Collaboreranno con lui il Vice Presidente Piero Baldisserotto, titolare della Pibitex Snc di Conselve e il terzo eletto Antonio Picello, titolare di Autorimessa Italia, sempre di Conselve.

vinciali – proseguono gli amministratori – lo sfalcio è di competenza della Provincia. Sebbene non sia di nostra competenza, per una questione di sicurezza abbiamo tagliato l’erba in prossimità degli incroci. Continueremo a sollecitare la Provincia affinché provveda allo sfalcio di sua competenza”. Con l’arrivo del grande caldo l’erba alta comporta anche dei problemi di affollamento di numerosi insetti che recano un certo fastidio. F.S.

AFFILIATO ELLE 5 S.R.L con sede a CARTURA (PD) 35025 - Via Roma, 24

R

tel. 049 9556602 cell. 349 0578051 mail: pdhe1@tecnocasa.it www.facebook.com/tecnocasacartura

DUE CARRARE-PONTEMANCO

DUE CARRARE

SAN PIETRO VIMINARIO

Abitazione indipendente con cucina abitabile e sala con ampia vetrata. Tre camere da letto di cui due matrimoniali. Studio e cabina armadio. Lavanderia, due bagni, un bagno turco e un’area bagno con doccia e vasca idromassaggio circolare. Giardino con impianto di irrigazione. APE: N. D. ;IPE: N.D. € 399.000,00

Porzione di villa a schiera centrale di recente ristrutturazione su recupero completo di un vecchio ed antico casale. Soggiorno con cucina in ambiente openspace. Tre camere da letto e mansarda di ca. 70 mq. Garage e giardino. APE: C; IPE: 64,50 Kwh/m2/anno. € 162.000,00

Appezzamento di terreno di ca. 3400

SAN PIETRO VIMINARIO

BAGNOLI DI SOPRA

CARTURA

Verra effettuata da professionisti decennali del settore. chiama o scrivi a: luca.tecnocasa@gmail.com 349.0578051 049.9556602

CERCHI LAVORO? LAVORO? CERCHI CERCHI CERCHI CERCHI LAVORO? LAVORO? LAVORO?

mq con capannone fornito di magazzino

al piano interrato, antibagno e bagno. Il

terreno edificabile è di ca. 400 metri cubi. “se vuoi vederelontano...sali lontano...sali sulle spalle dei Giganti” “se “se “se “se vuoi vuoi vuoi vuoi vedere vedere vedere vedere lontano...sali lontano...sali lontano...sali sulle sulle sulle sulle spalle spalle spalle spalle dei dei dei Giganti” Giganti” Giganti” dei Gigant APE: N.D.; IPE: N.D. N.D. € 85.000,00

Entra in Tecnocasa.Per Percrescere crescere ambiente giovane, dinamico e eedinamico Entra Entra Entra Entra in inin Tecnocasa. in Tecnocasa. Tecnocasa. Tecnocasa. Per Per Per crescere crescere crescere inin inun un un in ambiente ambiente ambiente un ambiente giovane, giovane, giovane, giovane, dinamico dinamico dinamico e stimolante. Per diventareun professionista, con unun futuro daun imprenstimolante. stimolante. stimolante. stimolante. Per Per Per Per diventare diventare diventare diventare un unun professionista, professionista, professionista, professionista, con con con un un futuro con futuro futuro da dafuturo imprenda imprenimprenda impre ditore. Se hai titolodi studio media superiore, un’età ditore. ditore. ditore. ditore. Se Se Se Se hai hai hai hai un un un ununtitolo titolo titolo titolo di didi studio studio studio studio didi discuola scuola scuola scuola di scuola media media media superiore, media superiore, superiore, superiore, un’età un’età un’età un’e compresa tra i18 18 i 30 30 anni sei automunito, titistiamo cercando! compresa compresa compresa compresa tra tra tra tra ii 18 18 i18 eeeei i30 30 30 anni anni anni anni eeesei sei sei e automunito, sei automunito, automunito, automunito, tistiamo tistiamo stiamo ticercando! cercando! stiamo cercando! cercando

Tel. 049 9556602---luca.tecnocasa@gmail.com luca.tecnocasa@gmail.com Tel. Tel. Tel. Tel. 049 049 049 049 9556602 9556602 9556602 9556602 -luca.tecnocasa@gmail.com luca.tecnocasa@gmail.com luca.tecnocasa@gmail.com

Porzione di quadrifamiliare con cucina abitabile e soggiorno con camino. La mansarda offre la possibilità di ricavare altre camere da letto e un terzo bagno. Garage fuori terra e giardino. APE: F ; IPE: 175,7 Kwh/m3/anno. € 117.000,00

Villa bifamiliare sviluppata su due piani. Soggiorno, cucina abitabile, tre camere da letto, due bagni, ripostiglio, disimpegno e due poggioli. Scoperto esclusivo di ca. 150 mq. APE: E; IPE: 107,17 Kwh/m2/anno.

€ 108.000,00

Abitazione rurale su un lotto di ca. 520 mq. Possibilità di ristrutturazione con ampliamento della metratura o di realizzare una nuova costruzione essendo l’immobile posizionato in zona C1. APE: N.P.; IPE: N.P. € 49.000,00


10 Cartura - Agna Cambio parroco Guiderà la parrocchia di Santa Croce a Padova

Don Egidio lascia dopo più di vent’anni In autunno l’ingresso di don Giuseppe Sinigaglia da Pianiga, la comunità saluta il suo pastore

al 7 al 17 agosto Cartura è in festa con la Sagra dell’Assunta. Dieci giorni di eventi e attrazioni, di scena nei giardini dell’Arena e negli spazi della parrocchia, proposti dalla Pro Loco in collaborazione con l’amministrazione comunale e il concorso di varie associazioni locali. Il cartellone della kermesse prevede tutte le sere musica da ballo, stand gastronomico, pesca di beneficenza, luna park, mostra di pittura, mercatino equo solidale. Il 9 agosto sono in programma alle 8 la gara di pesca memorial Elio Lionello, organizzata da Sps Italia Sport presso la fossa Paltana e alle 10 la quattordicesima edizione della biciclettata “Ponte Piagno”. Il 15 agosto, ricorrenza dell’Assunta, doppio appuntamento: alle 8 con la tradizionale processione e alle 10 col motoraduno a cura del Motoclub del conselvano. Il giorno seguente alle 8 presso la fossa Paltana si disputa la gara di pesca “Trofeo Comune di Cartura”. Il 17 agosto chiusura della F.S. sagra con l’estrazione della lotteria del ciclista, gestita dal Gs Cartura Nalin.

D

RISTORANTE PIZZERIA

L’interno della chiesa parrocchiale di Cartura, in autunno è previsto l’ingresso del nuovo parroco Don Egidio Chelin ha fatto il suo ingresso nella parrocchia di Santa Maria Assunta il 30 ottobre 1994. Dieci anni dopo ha festeggiato il suo 25° anniversario di sacerdozio. Don Chelin lascia un ricordo indelebile a Cartura; nei suoi 21 anni di ministero il parroco, con il sostegno dei consigli pastorali susseguitisi e il supporto dei parrocchiani, ha realizzato varie opere, alcune rivolte all’intera comunità: ampliamento della scuola materna, costruzione del nuovo patronato e del nido integrato (attivato nel 2006), ristrutturazione della sala parrocchiale, sistemazione della canonica e del tetto della chiesa. Molte anche le iniziative avviate per rendere la parrocchia una comunità sempre più aperta al prossimo, tra cui la festa dei battesimi, quella dell’accoglienza, i centri di ascolto.

IN COLLABORAZIONE CON

IL TORNEO Memorial Belloni ecco i vincitori

U

n successo l’edizione 2015 del torneo di calcio a 5 “Memorial Daniel Belloni” rganizzato dall’associazione “Non so beo, ma paro bon”. La manifestazione è stata vinta dalla compagine Distributore Agip/studio Piva di Agna che si è imposta in finale sulla squadra Terzo Tempo di Bagnoli di Sopra per 2 a 1. Al terzo posto si è classificata l’Officina Magicar di Agna ed al quarto porto la squadra Veneto Ovini di Borgoforte. La premiazione è stata effettuata in presenza del Sindaco Piva, della famiglia Belloni e dello staff dell’associazione “Non so beo, ma paro bon”. Come miglior giocatore è stato scelto Zanardo Marco, capocannoniere Alan Zilio con 10 reti su 5 gare disputate, il miglior giovane Neodo Samuele del 1994 autore anche di 5 goal e come miglior portiere Longo Fabio di Agna. F.S.

BAR GELATERIA DISCO BAR

IN COLLABORAZIONE CON IN COLLABORAZIONE CON

IN COLLABORAZIONE CON

SAB DOM SAB DOM VEN VEN SAB SAB DOM DOM VEN VEN SAB SAB DOM DOM VEN VEN SAB SAB DOM VEN

Sagra dell’Assunta, dieci giorni di festa

D

di Francesco Sturaro opo ventuno anni di ministero pastorale, don Egidio Chelin lascia la comunità di Cartura. Il vescovo Antonio Mattiazzo lo ha nominato parroco di Santa Croce a Padova. La guida della parrocchia di Cartura sarà assunta da don Giuseppe Sinigaglia, attualmente parroco di Pianiga. La notizia del trasferimento di don Chelin ha destato sorpresa e incredulità, provocando inizialmente un senso di smarrimento nei parrocchiani. Come reazione, sui social network alcuni fedeli avevano subito avanzato la proposta di indire una raccolta firme tra i concittadini, da far pervenire in Curia e addirittura a papa Francesco, per chiedere di far restare il sacerdote originario di Brugine nella comunità carturana. In segno di dissenso nei confronti della decisione della Diocesi, il consiglio pastorale parrocchiale di Cartura si era dimesso in blocco. Le dimissioni sono state respinte dallo stesso don Chelin, che ha ottenuto dai membri del consiglio pastorale l’impegno a proseguire il loro incarico in questo delicato momento per la comunità, così da garantirle un punto di riferimento anche in vista dell’ingresso del nuovo parroco, previsto in autunno. “Ringrazio tutti i membri per il senso di responsabilità che hanno dimostrato sin dall’inizio di questa vicenda – ha scritto don Chelin nel bollettino parrocchiale – ora che il consiglio pastorale è tornato pienamente nelle sue funzioni, sarà un valido sostegno nei confronti del sottoscritto in questo particolare momento di passaggio e più tardi sarà di grandissimo aiuto al nuovo parroco nel suo difficile e impegnativo inserimento in parrocchia”.

L’EVENTO

IN COLLABORAZIONE CON

01 KARAOKE CON LUCA FUN PARTY 02 01 KARAOKE ALTERNATIVES CON LUCA FUN PARTY 02 ALTERNATIVES 07 KARAOKE CON KARAOKANTO 07 KARAOKE CON KARAOKANTO 08 BAGLIONI GROUP 08 BAGLIONI GROUP 09 MAURO VL 09 MAURO VL 14 1° GARA DI KARAOKE CON KARAOKANTO 14 1° GARA DI KARAOKE CON KARAOKANTO 15 FERRAGOSTO 2015 PARTY 15 FERRAGOSTO 2015 PARTY 16 MAURO VL 16 MAURO VL 21 DANIELA 21 DANIELA E E CARLO CARLO 22 THE 22 THE ROYALS ROYALS 23 DEEP IN THE OASI 28 FIERA S. AGOSTINO CONSELVE BIG BIG PARTY PARTY HOTEL HOTEL OASI OASI SUMMER SUMMER 2015 2015 SAB 29 MAURO VL SAB 29 MAURO VL DI DOM 30 BAGLIONI GROUP DOM 30 BAGLIONI GROUP

SAB 01 KARAOKE CON LUCA FUN PARTY DOM 02 ALTERNATIVES VEN 07 KARAOKE CON KARAOKANTO SAB 08 BAGLIONI GROUP DOM 09 MAURO VL VEN 14 1° GARA KARAOKE CON KARAOKANTO SAB 15 FERRAGOSTO 2015 PARTY VIA ROSSINI, 2 CONSELVE PD VIA ROSSINI, PD DOM2 CONSELVE 16 MAURO VL VEN 21 DANIELA E CARLO SAB 22 THE ROYALS DOM 23 DEEP IN THE OASI


Servizio Autorizzato

I NOSTRI SERVIZI: • • • • • • • •

officina autorizzata Opel manutenzione su veicoli di tutte le marche assistenza e ricarica condizionatori diagnosi elettronica installazione impianti GPL e Metano installazione ganci traino servizio pneumatici manutenzione di veicoli noleggio a lungo termine

CENTRO REVISIONI:

s i amo p res en ti a lla F i era d i C ONSELVE Ve n erd ì 2 8 Agos to c on le n ov ità d el ma rc h io

• auto e veicoli commerciali (fino a 35 q.li) • moto e scooter • quad, microcar, ape

Autofficina F.lli Burattin snc di Burattin Claudio e Diego

Officina: Via Fossetta, 6/a • 35020 Terrassa Padovana (PD) • Tel. e Fax 049 5352781 Centro Revisioni: Via Fossetta, 44 • 35020 Terrassa Padovana (PD) • Tel. e Fax 049 5352809 autofficinaburattin@gmail.com

O PEL


12 Sguardo in provincia Bassa padovana, il caso Il comitato “2 Sì acqua Bassa Padovana” denuncia pressioni

Acquedotto, è polemica Autoriduzione della bolletta per far rispettare il referendum, il Cvs: “noi siamo in regola” di Nicola Stievano

Dopo il referendum la tariffa dell’acquedotto è cambiata

S

coppia la “guerra” dell’acqua e delle delle bollette fra il comitato “2 Sì Acqua Bassa Padovana” verso il Centro Veneto Servizi. Motivo del contendere l’esito del referendum del 2011 che ha visto oltre 27 milioni di persone votare perché l’acqua dovesse rimanere un bene comune e pubblico e perché sull’acqua non fosse fatto alcun profitto. “Di fronte a questo esito - afferma il comitato - il Centro Veneto Servizi ha minacciato lo stacco del servizio idrico, nei confronti di quegli utenti che continuano ad autoridursi la bolletta di quella percentuale corrisponden-

Scuola

te al profitto che i gestori continuano a fare sull’acqua». Sarebbero un centinaio i cittadini che provvedono all’autoriduzione della bolletta. Il comitato ricorda che per i sei mesi del 2011 è stato restituito l’importo, “anche se calcolato in modo molto discutibile, corrispondente alla remunerazione del capitale investito abolita dal referendum”. Ben diversa invece la posizione del Centro Veneto Servizi. “Abbiamo già restituito in bolletta la somma dovuta - spiega il presidente Giuseppe Mossa - a seguito del referendum. La restituzione, avviata a maggio 2014, ha

interessato circa 100.000 utenze, tutte quelle attive al 31 dicembre del 2011. In totale il Cvs ha restituito agli utenti 1.635.192,29 euro. A stabilire l’ammontare dovuto è stato il Consiglio di Bacino dell’Ambito Bacchiglione, che con la delibera del 12 dicembre 2013 ha dato attuazione alle indicazioni dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas. L’Autorità, in seguito, ha riformulato la tariffa, che oggi non comprende più la “remunerazione del capitale investito”. Non sono quindi dovuti ulteriori rimborsi. Se il Comitato ritiene di contestare la riformulazione della tariffa, non

DUE STUDENTESSE DELL’ATESTINO PREMIATE AL FESTIVAL ECONOMIA

A

d aspettarli, all’uscita della visita guidata al Muse, il Museo delle scienze di Trento, nientemeno che il Nobel Joseph Stiglitz che, saputo del loro concorso, l’ha definito “meraviglioso”, incoraggiandoli a “sporcarsi le mani” con l’economia. Una bella sorpresa per i venti ragazzi e ragazze vincitori del concorso

EconoMia premiati con un assegno di 200 euro a testa ed una “vacanza” di tre giorni al Festival dell’Economia. Fra loro anche due studentesse dell’istituto economico Atestino di Este: Maddalena Targa e Afrora Cherkezi, entrambe di quinta. I vincitori sono stati selezionati tra 878 studenti di 148 scuole superiori italiane. “Un plauso a voi e ai professori che vi hanno accompagnato in questa avventura – ha detto Tito Boeri, coordinatore scientifico del Festival Economia – perché il tema di quest’anno, la “Mobi-

LE OCCASIONI DEL MESE

Audi A3 Sport Back 1600 Tdi Anno 05/2014 · Km. 22.500 Cambio S-Tronic

€ 23.000,00

Giraldin

Officina autorizzata

M.B. C 220 Cdi Sw Avantgarde 170 Cv Anno 02/2014 · Km. 22.500 Cambio Automatico 7 G-Tronic

€ 31.000,00

AUTOFFICINA E SALONE MULTIMARCHE SERVICE AUTO RICAMBI ORIGINALI ACCESSORI COLLECTION PNEUMATICI E CERCHI CENTRO REVISIONI LAVAGGI INTERNI VENDITA AUTOVETTURE E VEICOLI COMMERCIALI. via A. Valerio, 84 35028 Piove di Sacco (Pd) tel. 049 9700575 · fax 049 9704572 officina@giraldin.com commerciale@giraldin.com www.giraldin.com Officina GIRALDIN SRL

Vw Golf Variant 1600 Tdi 105 Anno 05/2014 · Km .25.000 Cerchi Lega · Clima Automatico

€17.500.00

M.B. B 180 Cdi Premium Anno 06/2014 · Km. 24.000 Pack Night · Tetto Apribile Cambio Automatico Cerchi da 18

€ 26.500,00

è Cvs il “bersaglio” corretto della protesta. La nostra azienda, infatti, come tutti i gestori del servizio idrico integrato, non può fare altro che ottemperare alle indicazioni emanate dall’Autorità e non ha alcuna possibilità di modificare la tariffa. Per quanto riguarda le telefonate effettuate agli utenti che praticano la cosiddetta “autoriduzione” della bolletta, la nostra azienda ha voluto invece avvisare gli utenti, dando loro la possibilità di regolarizzare la propria situazione. Chi non paga per intero la bolletta è inadempiente e non sarebbe giusto accollare questo costo ai

cittadini che invece pagano puntualmente e completamente per le proprie utenze. Dispiace questa presa di posizione del Comitato, - chiude Mossa - quando proprio il Cvs è stato tra i primi gestori a restituire agli utenti il rimborso dovuto per l’esito del referendum” sottolinea il Presidente, Giuseppe Mossa. “Abbiamo ottemperato pienamente alla lettera e allo spirito del referendum, sempre nel rispetto delle indicazioni emanate dall’Autorità. Da parte nostra c’è la massima disponibilità a incontrare i referenti del Comitato per fornire qualsiasi chiarimento”.

lità sociale”, era tutt’altro che facile. Ma è importante iniziare a studiare l’economia prima dell’Università, è una materia fondamentale, complementare al diritto, che vi può aiutare nella vita di tutti i giorni a fare delle scelte consapevoli”. Il concorso EconoMia era aperto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado italiane, frequentanti le ultime due classi di licei, istituti tecnici, istituti professionali e l’ultima classe dell’istruzione e formazione professionale regionale.

EVENTI Vigonza. Spazio creato per accogliere attività ricreative e sportive

LA CITTA’ DEI RAGAZZI, UN’OASI NEL VERDE

S

uccesso clamoroso per la tanto attesa festa di inaugurazione de “La città dei ragazzi”. L’apertura dello spazio ricreativo rivolto esclusivamente ai giovani è avvenuta a fine giugno a Vigonza. I principali protagonisti di questa giornata piena di colori e di allegria sono stati sicuramente le decine e decine di giovani che hanno voluto prendere parte Il sindaco fra i ragazzi all’evento di inaugurazione. “La città dei ragazzi” era uno dei tanti obiettivi in programma da parte dell’attuale amministrazione comunale, guidata dal sindaco Nunzio Tacchetto, che è riuscito alla fine a portare a compimento.“Si tratta della più grande area verde del Comune di Vigonza. – afferma con molto entusiasmo Nunzio Tacchetto - Si estende per oltre 60 mila metri quadrati e si trova a Vigonza in Via Luganega, 81. E’ uno spazio creato per accogliere attività e iniziative ludiche, ricreative, culturali e sportive da fare all’aria aperta in mezzo al verde pensato per bambini, ragazzi e famiglie del territorio. In questo luogo sono presenti delle mini opere ricreative pensate per i giovani del nostro territorio, ad esempio campi da calcetto, campi da pallavolo, un’arena musicale, un’area da campeggio e un’area di coltivazione agricola”. Continua il sindaco Tacchetto: “La creazione di questa città vuole mettere a disposizione dei ragazzi alcuni luoghi di incontro e di socializzazione, ove i giovani si potranno incontrare, conoscere, confrontare, trascorrere del tempo assieme, studiare, leggere, praticare sport e addirittura lavorare insieme ad alcuni progetti”. Per ottenere ulteriori informazioni riguardanti “la città dei ragazzi” di via Luganega, 81 è possibile contattare la segreteria dell’ufficio cultura del comune di Vigonza, al numero telefonico: 049/8090325. M.G.M.


Sguardo in provincia 13 Limena La giovane studiosa ha 32 anni, è originaria di Padova e vive a Limena

Oncologia, premio alla ricerca di Nicoletta Masetto

H

a 32 anni, si è laureata in Medicina nel 2008 con il massimo dei voti, ha una specialistica in Oncologia. Sara Valpione, originaria di Padova e residente a Limena, è la ricercatrice prescelta dall’Esmo tra giovani oncologi di tutto il mondo per un progetto di studio sul melanoma. Ogni anno l’Esmo (European Society of Medical Oncology), bandisce la borsa di studio «Clinical Research Fellowship» a cui concorrono giovani oncologi di tutto il mondo. Quest’anno, per la ricerca sul melanoma, c’era un solo posto disponibile: ad aggiudicarselo Sara Valpione, oncologa dello Iov, Istituto oncologico veneto, con sede a Padova. Il progetto presentato da Sara è stato giudicato il migliore e il più promettente fra tutti quelli proposti. I numerosi progetti arrivavano dai principali centri oncologici e di ricerca mondiali. La ricercatrice andrà a condurre il suo studio, per i prossimi dodici mesi, all’università di Manchester, sotto la guida del dottor Paul Lorigan, oncologo di fama mondiale, e con il professor Richard Marais. Un successo per Sara, preferita a tutti gli altri aspiranti, ma anche per l’Istituto Oncologico Veneto che si riconferma una fucina di talenti nella ricerca biomedica, a livello sia italiano sia europeo. Il progetto proposto dalla dottoressa Valpione si propone, in primo luogo, di individuare quali fattori clinici potrebbero permettere di fare una prognosi precisa – e quindi di predire il successo o meno della cura – quando vengano usati i farmaci biologici, nei casi di melanoma caratterizzati da una mutazione del gene “Braf” (che sono circa il 50 per cento del totale) con metastasi. Riuscendoci, si potrebbero utilizzare meglio, cioè solo nei casi in cui siano realmente efficaci, questi farmaci che oltre ad avere un costo molto elevato sono spesso anche pesanti da sopportare per il paziente. In via collaterale Valpione porterà avanti un secondo studio sulla cosiddetta «biopsia liquida»: l’obiettivo è trovare le tecniche per valutare tramite il dna tumorale circolante nel sangue (sempre in casi di melanoma) la «quantità di malattia» presente, valore che oggi

CADONEGHE

O

La classifica di Legambiente

COMUNE RICICLONE E BRAVO NEL GESTIRE IL SERVIZIO RIFIUTI

I

Sara Valpione si è imposta in una selezione internazionale per un progetto di studio sul melanoma

non è misurabile con le tecniche diagnostiche attuali. Circa la metà dei melanomi con metastasi presentano una mutazione in un gene chiamato “Braf”, il quale inizia a codificare una proteina anomala che causa la proliferazione cellulare incontrollata. Una parte del progetto della dr.ssa Valpione sarà dedicato allo studio dei fattori prognostici clinici nei pazienti con melanoma metastatico trattati con terapia con inibitori specifici di “Braf”. Riguarderà pazienti sottoposti a un nuovo ciclo terapeutico dopo un’ interruzione. Sono previsti due studi pilota sul Dna tumorale delle cellule di melanoma circolante: con le informazio-

VIGODARZERE

Sara Valpione è oncologa allo Iov di Padova, istituto che si conferma una “fucina” di talenti nella ricerca biomedica di levatura mondiale ni che questo può fornire si spera di mettere a punto una metodica utile a stimare la «quantità di malattia», ossia a quanto ammonta in totale la massa di cellule cancerose che costituiscono il tumore primario e le diverse metastasi (oggi la precisione degli esami radiologici non è elevata) e per determinare precocemente la resistenza al trattamento. La consegna della borsa di studio avverrà a Vienna nel corso del prossimo European Cancer Congress (dal 25 al 29 settembre) a cui parteciperanno anche vincitori delle borse di studio nelle altre categorie (ricerca traslazionale, cure palliative ecc).

cittadini di Vigodarzere sono sempre più bravi nella raccolta differenziata dei rifiuti e Legambiente premia il Comune con la qualifica di «Comune Riciclone». Per il terzo anno consecutivo Vigodarzere è nell’Olimpo dei Comuni ricicloni. Il Comune di Vigodarzere si colloca al quinto posto della classifica che riguarda i Comuni del Veneto con più di diecimila abitanti e addirittura al primo posto assoluto tra i Comuni della provincia di Padova e primo anche tra i Comuni gestiti da Etra, la multiutility che si occupa della gestione del ciclo dei rifiuti. L’indice è stato calcolato secondo i parametri indicati da Legambiente. Per Vigodarzere è pari a 71,69 per cento, ma la percentuale di raccolta differenziata è del 78,79 per cento. La classifica, stilata da Legambiente, considera i Comuni che risultano avere una percentuale di raccolta differenziata uguale o superiore al 65%, tenendo in considerazione anche l’indice di buona gestione, il quale tiene conto di numerosi altri parametri, quali la produzione di rifiuti pro-capite, la tipologia di raccolta e molti altri ancora. Esprime grande soddisfazione l’assessore all’Ambiente del Comune di Vigodarzere, Moreno Boschello. “Una buona notizia che premia una buona consuetudine diffusa tra i nostri cittadini a cui va tutto il merito del risultato – afferma l’assessore Boschello . Questo traguardo permette al nostro Comune di anticipare con largo anticipo, e superandolo, il traguardo fissato dalla Regione Veneto di raggiungere quota 70 per cento entro il 2020”. Questi dati, prosegue l’assessore che è anche vicesindaco, confermano che a Vigodarzere la raccolta differenziata viene correttamente eseguita. “Ringrazio tutti cittadini per il raggiungimento di questi importanti risultati conclude Boschello. Questi risultati non si raggiungono dall’oggi al domani, ma grazie a una quotidiana sensibilità nei confronti dell’ambiente. Mi auguro, infine, che venga introdotto un modello di sviluppo che, oltre all’attestato sempre gradito, premi anche dal punto di vista economico con un “ritorno” diretto proprio nei confronti dei cittadini virtuosi, quei Comuni che riescono a differenziare percentuali importanti nella accolta dei rifiuti. Questo per non essere “trattati”, alla resa dei conti, proprio come quei Comuni che si limitano, invece, a superare la soglia minima del 65 per cento”. N.M.

Aperto il bando con due ambiti, uno per i givani e l’altro per gli over 50

OPPORTUNITA’ DI LAVORO PER GIOVANI E ADULTI

pportunità di inserimento lavorativo di giovani e adulti in condizione di disoccupazione grazie al nuovo bando del Comune di Cadoneghe. Due gli ambiti previsti: “Start up” (12 cittadini residenti, di età fino a 34 anni, avranno la possibilità di svolgere un’esperienza di tirocinio formativo con borsa lavoro) e “Formalavoro” (8 cittadini residenti, di età superiore agli anni 50, saranno coinvolti in percorsi lavorativi di sostegno

al reddito mediante voucher). Le attività previste nell’ambito di Formalavoro spazieranno dalla manutenzione di edifici pubblici e strutture sportive (tinteggiatura, falegnameria, etc.) agli interventi di cura del verde pubblico. Ciascun lavoratore sarà impegnato al massimo per 6 mesi e riceverà un sostegno al reddito pari a euro1.762,50 netti. Per quanto riguarda invece il progetto Start up, verranno attivati percorsi di formazione per

disoccupati e inoccupati fino ai 34 anni in ambiti come servizi culturali e biblioteca, servizi alla persona, interventi di manutenzione. Il percorso avrà una durata di 6 mesi, con una borsa lavoro mensile di 400 euro. “Questo bando rappresenta gli sviluppi dei progetti intrapresi qualche mese fa con l’adesione al Fondo Straordinario di Solidarietà della Fondazione Cariparo” – annuncia l’assessore ai Servizi Le adesioni vanno presentate in Comune sociali Augusta Parizzi .

DIAMO VOCE A CHI NON CE L’HA. ACTIONAID È INSIEME A CHI OGNI GIORNO RIVENDICA I PROPRI DIRITTI. È INSIEME A CHI NON RIMANE IN SILENZIO DI FRONTE A INGIUSTIZIE SOCIALI, FAME E POVERTÀ. È INSIEME A CHI VUOLE FARSI SENTIRE PER CAMBIARE LE COSE. UNISCI ANCHE TU LA TUA VOCE SU ACTIONAID.IT

IL DIRITTO DI CAMBIARE


in

Ita ly

Siamo presenti alla FIERA di conselve:

M ad e

dal

27 agosto

- al

6 settembre

con “la girandola degli sconti ”

-450€

50

-5

50

e tante sorprese, vi aspettiamo!

-3

La professionalità di una squadra tutta italiana Arredamenti - Progettazione - Realizzazione - Ristrutturazione Via Vittorio Emanuele 47, CONSELVE - PD t. 339 7351921 - info@arredamentiborin.com - www.arredamentiborin.com

CARNI E SALUMI DI PRODUZIONE PROPRIA VENDITA DIRETTA AL PUBBLICO

Soddisfare sempre i Clienti, seguirli e Consigliarli con serietà e trasparenza fornendo sempre i nostri migliori prodotti e servizi. PADOVA VOLTABAROZZO SR47

iale Tangenz

Ponte San Nicolò

à t i l a i c e p s e r t s o Le n GRIGLIATE COTTE

(su ordinazione)

MASERÀ DI PD

A13

CARTURA

CONSELVE

PERNUMIA

VITELLO TONNATO www.fratellimagagna.it - seguici su

SPACCIO CON AMPIA SCELTA DI NUOVI PRODOTTI

A Cartura (PD) in via San Pietro Viminario 17 - tel. 049.9555698 e Voltabarozzo PD VIA DEL CRISTO N. 186 cell. 348-3721384

ADB digital print

CUCINE - CAMERE - CAMERETTE BIMBI - SOGGIORNI - BAGNI


• PAVIMENTI E RIVESTIMENTI IN CERAMICA • COPERTURE • LAVORAZIONI FERRO PER CEMENTO ARMATO • RECINZIONI • MATERIALI ISOLANTI • CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO • PAVIMENTAZIONI ESTERNE • MOVIMENTO TERRA • LATERIZI PER MURATURA E SOLAIO • FOGNATURE Sede: via Fossalta, 2 · Cartura (Pd) · tel. 049 9555518 | 049 9555577 Filiale: via Piave, 4 · Mestrino (Pd) · tel. 049 9000325 don.mat@fllidona.it · www.fratellidona.it

Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 77/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

Parole crociate Mini

info@azzurraedizioni.com IlORIZZONTALI Puzzle

Il Gioco del Mese

Crittografico

1. Agenti segreti -Canalis 5.Marcel, scrittore Elisabetta

Il Puzzle

COLORI COPRE CORPO CORTI COTONE ELEGANTI GIACCHE GONNE INTIMO LANA LARGHI LUNGHI MAGLIETTE MODA PANTALONI SETA STILI TIPI TUTE

francese - 10. Degan, modello e attore

AMERICA - 13. Grosso felino - 15. Accomodati ATTRICE 17. Ancona - 18. Estraneo alla logica BAZAAR - BUGS - 20. Direzione Investigativa Antimafia CASTING - 22. Tribù, branco - 23. Non scritto CINEMA 24. La principale agenzia giornalistica CONVIVENDO italiana - 26. Aosta. 28. Olio a metà - 29. ELISABETTA Televisione - 31. Malattia dell’apparato FICTION respiratorio - 33. Anno Domini. 35. Un GEORGE profeta - 37. Metallo prezioso - 38. La Spezia in auto - 40. Prima del nome in ITALIA - LOVE convento - 42. Software che riconosce NATALE il testo - 43. Mammifero dotato di NOTIZIA zoccolo - 46. Movimenti incontrollati PANETTONE 48. Intelligenza artificiale. 49. Edificio PETA - SANREMO Chiave (6) - Un sviluppato in altezza - 50. Razze, vestito... SASSARI popoli - 52. Caldo soffocante - 53. SHOWGIRL Stabilimento balneare - 54. Mucchi, SPOT - STRISCIA cataste. ART (educazione TIM - USA VERTICALI Impariamo l’inglese artistica) VELINA 1. Arma bianca - 2. Stereotipo del giovane alla BOOK (libro) Crittografi co RIDIAMOCI SU… VOGUE moda negli anni 80 - 3. Preposizione semplice CALENDAR numero uguale corrisponde lettera uguale, io nave avevo-19 Aanni!” (calendario) -Bionde… 4. Indica l’anzianità - 5. La prua della Chiave (3,4,7) Ha partecipato al completate lo schema CASE (astuccio) • Una bionda entra in-un e - 8. Barzellette rapide… 6. Casuale a Londra 7. negozio Consunte Posto, programma tv: CHAIR (sedia) vede un oggetto luccicante. Un cucchiaio ad uno scolapasta: località - 9. Oscuro, cupoChiede - 10. La •moneta CHALK (gesso) ……............................................ al commesso: Ed illeggera com- o “Ma non ti accorgi che i tuoi radell’Iran - 11. “Cos’è? Può essere pesante DESK (banco) -messo: 12. Sorelle dei genitori 14. Fenomeno “Un thermos.” “Ed a- che gionamenti fanno acqua da tutte .................................................... EXERCISE (esercizio) acustico - 16. Non singolare, cosa serve?” Il commesso spiega: univoco le parti?” Parole Crociate Mini GLUE (colla) 19. Cortese Attenzione - 21.e Dichiarata “Mantiene calde le cose calde • Come si riconosce un antiquario? HISTORY (storia ) innocente - 25. Gli inglesi indicano ore da che si aggiunge gli anni! ORIZZONTALI: 1. Lo scheletro del pesce. - 5. Prima persona fredde le cose fredde.” La bionda lo leÈ l’unico MAP (cartina mezzanotte alle 11,59 27.alSimbolo georafi ca) compra e il giorno dopo- va lavo- •religioso Tra fantini: “Il mio cavallo da corsingolare. - 7. Strumento a corde. - 9. Venticello o motivetto. MARKER -ro30. una vena - 32. sa Acerba, conDilatazione il suo nuovodithermos. Il suo ha fatto una bruttissima gara, - 11. Erede... poetico. - 12. Totale. - 13. Giorni del calendario (evidenziatore) amara Uno “Cos’è dei sette nani - 36.ma Articolo capo le- 34. chiede: quell’ogsai cosa lo ha umiliato veraMUSIC romano. - 14. Un opera di Verdi. - 15. Silvano, (musica) ex-ciclista determinativo - 37. lo “No, cosa?” “Quando getto luccicantemaschile che hai lì?” E laFormano mente?” PAPER (carta) scheletro 39. Moltiplica 40. Ipotizziamo... italiano. - 17. La Sindrome da Immunodeficienza Acquisita. PEN (penna) bionda: “Un thermos”. Il capo al- uno spettatore gli ha gridato: E 41. Tin “Ed Tin in di moltidatti anniall’ippica!” fa PICTURE (disegno) lora Con chiede: a un chetelefi cosalmserve - 19. Oculus Dexter. - 20. Componimento. RULER (righello) - 44. Me stesso - 45. Preposizione articolata ?” “Mantiene calde le cose calde e Uomini… SCHOOL (scuola) - 47. Verso degli uccellini - 50. Congiunzione fredde le cose fredde”. Il capo allo- • Non è vero che i mariti, appena SCISSOR (forbice) - 51. Vocali nei ceri. VERTICALI: 1. Lodi. - 2. Piccolo pesce azzurro. - 3. Freddo. Chiave (9) - Una materia scolastica TEACHER ra chiede: “Wow, e che cosa ci hai vedono una bella donna, dimenti(insegnante) 4. Insetto laborioso. - 6. Il nome comune della Sparus aurata. messo dentro?” E la bionda: “Due cano di essere sposati. Al contrario: WRITE (scrivere) Sudoku tazze di caffè ed un ghiacciolo”. proprio in quei momenti se lo ricor- 8. Ottenne, trasse. - 9. Nell’antica Grecia era il cantore • Una signora chiede al marito: “Ma perché a Cary Grant.” E il marito: “Confessione Innamorati… dano dolorosamente. professionista. - 10. Comune in provincia di Perugia. - 11. la gente dice che i gatti sono falsi, crudeli per confessione: anch’io pensavo a lui.” • Lui: “Cara, oggi è San Valentino, • Alcune ricercatrici hanno scoperto Miliardario, capitalista. - 14.mettono Associazione Italiana iDonatori e traditori?” Lui risponde carezzandola • Cosa sul pandoro marinai a la festa degli innamorati!” “Parla perché MosèRidiamoci errò per 40 anni nel su... teneramente: “Perché è vero, gattina mia!” Natale? Lo zucchero a vela! Organi. 16. Con Tap è il nome di un ballo. 18. Cagliari. per te.” deserto col popolo d’Israele: un vero • Una vecchia signora dice al marito: “Sai • Al distretto militare: “Giovanotto… dove • Due amici al bar: “Sai, mia moglie si • “Caro, non mi porti mai fuori!” uomo non chiede mai indicazioni. caro, dopo tanti anni di matrimonio, voglio vuoi essere arruolato?” “In Marina!” “Ah lamentava spesso perché voleva più libertà.” anche quando parcheggiano! prima volta in vita sua prende euro, dovrò dichiarare fallimen“Ma cara… io sono un latitante!” … e donne!“E tu cos’hai fatto?” “L’hotro… confessarti una cosa.” “Dimmi cara.” “Tutte bene... un giovane deciso! A proposito... accontentata. Ho Il colmo per… un taxi e perleevitare spiacevoli to!” “Perché non ti sei rivolto a Genitori modello… • Se una donna vi dice “5 minuti e le volte che facevo l’amore con te Pensavo sai nuotare? Perché navi sono finite.” ingrandito la cucina.” • Una gomma? Lasciare un ricordo sorprese, prima di salire chieme? Siamo amici, no?” “Vuoi dire Papà scopre che suo figlio Pierino, scendo” vuol dire che tra 5 minuti incancellabile. de quanto costa. “Dipende che mi presterai il denaro?” “No, di soli 10 anni, fuma. “Ma figlio scenderà. È inutile citofonare ogni Amici… dal tempo” risponde il taxista. però ho degli ottimi sonniferi!” mio, sei appena in quinta elemen- mezz’ora. • “Sono settimane che non riesco “Mettiamo che resti nuvoloso, Taxi… tare e già fumi.” “Ma papà, anche • Le donne sono esseri meravigliosi, a dormire. Se non trovo 100 mila ma non si metta a piovere...”. • Un carabiniere va a Roma. Per la tu fumavi in quinta.” “È vero, ma guardano sempre avanti e mai indieSoluzioni

A numero uguale corrisponde lettera uguale. Completate lo schema.

ZERO Zero Colò Stefano Soluzioni:

www.azzurraedizioni.com

Giochi e tanto umorismo!!! li trovate su Puzzle Zero, tutti i mesi in edicola!

Pu

zle

=

stress

Giochi e divertimento per tutta la famiglia

vendita legna e pellet autotrasporti - consegna a domicilio Via M. Guzzon, 7/A · 35023 Bagnoli di Sopra (Padova) Te l . 0 4 9 9 5 3 5 2 2 7 · C e l l . 3 4 0 2 7 0 5 1 8 0 | 3 4 9 8 6 8 6 5 5 6


Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 93/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

>info@azzurraedizioni.com<

La schema coppia Mini ilcruciverba l’INTARSIO Inserite all’interno dello le parole elencate in modo da completare cruciverba.

ANANAS

Il Puzzle Al Pacino ARANCE

HUDSON IL PADRINO ITALO GANGSTER MADONNA HEATIl gioco delNEW YORK mese Risolvendo entrambi

3 lettere ATI - ROS - RSU - STO 4 lettere ANNI - DIVA - TOUR 5 lettere ALBUM - DANCE - VIDEO 6 lettere AWARDS - FORBES - LOUISE RAZZIE 7 lettere CICCONE - OTTANTA REGISTA - VERSACE 8 lettere ATTIRARE - STILISTA

NOMINATION OSCAR PERSONAGGI PREMI REGISTA

si otterrà, Chiave (8)i giochi - Ha recitato nel film................................................................ rispettivamente, il nome e il cognome del RIDIAMOCI SU… personaggio (o attore o attrice ecc) in foto

Le grandi domande della vita! CENAsoffrono di •ARTE Le tende daLAsole CHIAVE MORO solitudine? PAOLA •DIZIONE Sono le pecore di Murano che GENOVA PERFEZIONISTA producono la lana di vetro? PISA •GIOVANE Se alla fine incontrerò la donGRECI SALE che cosa ne na dei miei sogni, IAGO

SCIA

KEAN

SPOT

Chiave (8) - Il nome

farò di mia moglie? • Se lavorare fa bene, perché non lo lasciamo fare agli ammalati? Uomini… • Perché gli uomini si vestono di scuro il giorno del matrimonio? Per essere in tinta col telecomando e con il sacco della spazzatura.

BASILICO BIETOLA CARCIOFI CAROTE CATALOGNA CAVOLI CETRIOLI CICORIA CIPOLLE CRESCIONE FAGIOLI FUNGHI INDIVIA MAIS PATATE PEPERONI PISELLI RADICCHIO RAPA RAVANELLI SPINACI TARTUFO ZUCCA ZUCCHINE

ORIZZONTALI

13. Un tasto del registratore 14. Distillato alcolico 1. Al contrario di riposato 16. Avanti Cristo 8. Attraversa la montagna 17. Ora poetica All’università... Donne… 9. Agenzia ToscanaComputer… Notizie 18. Motoscafo d’assalto • Computer: macchina • Lezione di medicina all’univer-10. Monarca • Cosa hanno in comune i fulmi-Ridiamoci 20. Accendonoprogetil fuoco 2 lettere CD, GE, IO, LO, tata per automa11. Piccolo - velocizzare22.e Incoraggiare. sità: Il professore: “Il paziente si esempio ni e le donneAN, al volante? Entramsu... MO, PA,dagli PD, PO’, tizzare gli errori. è fratturato un femore e zoppi- VERTICALI bi vengono attirati alberi. 7. Organi uditivi RE, TI • I computer 10. sono più stupidi tu cosa faresti?” Lo studen• Quella donna chiacchiera tan-SUIca; Colpevole, crudele CARABINIERI degli esseri umani, maBaronetto fortu-“Zoppicherei anch’io”. to che d’estate le si abbronza• te: 1. Pratica la magia 12. 3 lettere Un bel giorno hanno l’interruttore ALT, ASI, ICS, LEA, 2. Pronome denziale 15. Veicolo monoposto giovani studenti univer-confinatamente anche la lingua. un • Duecarabiniere NIT, ORO, RAI, RIC, 3. Acido 18. Mare... francese per spegnerli. e sitari due discutono: finanzieri “Tu cosa Chuck Norris... faiRibonucleico RIN, SOS, STA, 4. Organizzazione giuridica 19. Succeda, abbia luogo dovettero lanciarsi Aforismi… • Chuck Norris può distrarre per vivere?” “Scrivo” “Fai il5. roSTO, TAO Uomini... inglesi 20. Como con il paracadute. Trovo che la televisione siain molCoccolino Concentrato. manziere?” “No.” “Sceneggia6. Pacino, attore americano 21. Numero breve. disse“Poeta?” “No.” 4 lettere to educativa. Ogni volta che • Chuck Norris usa come venti-Il maresciallo tore?” “No.” ai tre che alla luce ANSA, IOLE, MIEI, Il Puzzle latore il Mulino Bianco. “Ma allora cosa scrivi?” “Scri- qualcuno l’accende, vado in MORO, SCIA, rossa dovevano • Chuck Norris non piange,prepararsi vo a mio padre chiedendogli di un’altra stanza a leggere un liSPOT, TRII e al verde

suda dagli occhi.

5 lettere SMISE 7 lettere ATEISMO, OMONIMO

DOVE TROVARCI

BOVOLENTA

Z. Art. VIA PADOVA,6

Chiuso sabato, domenica e lunedì

bro. (Groucho Marx) mandarmi i soldi!” lanciarsi. Parte il carabiniere: rossa... Il Gioco Mese verde... via! Tira del la corda... il paracadute Il Crittografico si apre. Parte il A numero uguale corrisponde lettera finanziere: rossa... uguale. Completate lo verde... via! Tira la schema. corda... niente... tira quella di emergenza, niente. Salta l’altro finanziere... rossa... verde... via! Tira la corda... niente...tira quella di emergenza... niente. Il carabiniere che stava scendendo lentamente si vide superare dai finanzieri e disse: “Cavolo ditelo che è ACQUAVIVA FRAZIONI SERENISSIMA una gara!” e si tolse il ALTA ITALIA STATO paracadute. AUSA MARANO STORICO • Ci sono due BANDIERA MONETE UNESCO c a r a b i n i e r i CAPITALE NOVE VALLE in un tunnel CASTELLI PACE VINO d e l l ’ a u t o s t r a d a . CENTRO PALAZZO Soluzioni Ad un certo punto CERAMICA RADUNO Chiave (2,5,6) - È il riconoscono CITTA’ REPUBBLICA centro storico della su una Mercedes DIALETTO RIMINI città RIO un famosissimo DOGANA ROMAGNOLO latitante, i due fanno ENCLAVE accostare l’auto e lo arrestano. Dopo trovate su Soluzioni Puzzle Zero, chiamano illi capitano tutti i mesi in edicola! per riferirgli di questo, ma lo avvisano che non lo possono portar via. Il capitano gli chiede il perché, e loro rispondono: “Capitano all’inizio della galleria c’era scritto: in caso di arresto spegnere il motore!” • Lo sapete cosa fa un Giochi e divertimento per tutta la famiglia carabiniere davanti ad un computer con le manette in mano dopo che lo ha usato? Attende l’arresto del sistema.

www.azzurraedizioni.com

ADRIA-RO

P.le Rovigno

PADOVA

Via Bajardi,5

I punti vendita di Adria e Padova sono aperti anche la domenica

www.lacamiciadiferro.it

Giochi e tanto umorismo!

Zero

Pu

zle

ZERO

stress

Vittorio

AVOCADO BANANE CACHI CARAMBOLA CHACHI CILIEGIE FICHI KIWI LAMPONI LIMONE MANDARINI MANGO MELE MELOGRANO MELONE MIRTILLI MORE NESPOLE NOCI PAPAIA PESCHE POMPELMO AMLETOPRUGNA RIBES ARRESTATO SUSINE ATTORE UVA


Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 93/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

Il Puzzle Il Puzzle Al

>info@azzurraedizioni.com<

Impariamo l’inglese l’INTARSIO Inserite all’interno dello schema le parole elencate in modo da completare il cruciverba.

Pacino ARMENA CANTANTE CASI DAMON JAM KOURTNEY KRIS LIBRO MOVIE NOZZE PLAYBOY POSA REALITY REGGIE SCRITTRICE SHOW STILISTA

BASS (basso) CHOIR (coro) COMPOSER (compositore) DRUMS (batteria) EFFECTS (effetti) HAND (mano) HARP (arpa) MELODY (melodia) MUSIC (musica) NOTE (note) PIANO (pianoforte) POPULAR (popolare) SAXOPHONE (sassofono) SCIENCE (scienza) SINGER (cantante) SONG (canzone) SOUND (suono) THEORY (teoria) TIME (tempo) VOICE (voce)

3 lettere ATI - ROS - RSU - STO 4 lettere ANNI - DIVA - TOUR 5 lettere ALBUM - DANCE - VIDEO 6 lettere AWARDS - FORBES - LOUISE RAZZIE 7 lettere CICCONE - OTTANTA REGISTA - VERSACE 8 lettere ATTIRARE - STILISTA

Chiave (8) Il nome

Chiave (6) - Uno strumento musicale

AMLETO HUDSON NOMINATION ARRESTATO IL PADRINO OSCAR Unisci i puntini dall’1 al 62 Unisci i puntini ATTORE ITALO Consegna:PERSONAGGI GANGSTER MADONNA PREMI HEAT NEW YORK REGISTA

Mini crittografato • Le confessioni di un ladro: • I bambini erano stati tutti Computer… Donne… “Non ruberò mai più ferri da fotografati, e All’università... la maestra stava • Computer: macchina proget• Lezione di medicina all’univer• Cosa hanno in comune i fulmistiro.” “Perché?” “Perché quella cercando di convincerli a è roba che professore: niscotta.” e le donne al volante?comprare Entram-unasità: copiaIldella foto di “Il paziente si tata per velocizzare e automaPIERINO:bi vengono attirati dagligruppo: come sarebbe è fratturato un femore e zoppi- tizzare gli errori. alberi. “Pensate Chiave (8) - Ha recitato nel film................................................................ • Pierino torna a casa malconcio. bello,tanquando ca;sarete tu cosagrandi, faresti?” Lo studen- • I computer sono più stupidi • Quella donna chiacchiera Appena lo madreleglisi abbronza guardare questa foto e dire: anch’io”. degli esseri umani, ma fortute: “Zoppicherei tovede, che sua d’estate farò di mia moglie? RIDIAMOCI SU… corre incontro tutta spaventata: questa è Sara, è un avvocato, o • Due giovani studenti univer- natamente hanno l’interruttore la lingua. • Se lavorare fa bene, perché“Oddio! non anche Cosa ti è successo questo è Giorgio, è un dottore.” per spegnerli. Le grandi domande della vita! Norris... sitari lo lasciamo fare agli ammalati? Pierino?” Chuck “Un mio compagno Pierino con una vocediscutono: squillante “Tu cosa fai • Le tende da sole soffrono di Uomini… Norris”Ah! può dal distrarre per vivere?” “Fai il ro- Aforismi… mi classe• miChuck ha menato.” fondo della classe gridò:“Scrivo” “E solitudine? Coccolino manziere?” “No.” “Sceneggia- Trovo che la televisione sia mol• Perché gli uomini si vestono Sciagurato! Aspetta Concentrato. che glielo questa è la maestra, è morta.” • Sono le pecore di Murano che di scuro il giorno del matrimoChuck Norris usaincome ventitore?” “No.”ed“Poeta?” “No.” to educativa. Ogni volta che dico alla• preside! Ma sei • Un avvocato, un artista producono la lana di vetro? • Se alla fine incontrerò la donna dei miei sogni, che cosa ne

nio? Per essere in tinta col telecomando e con il sacco della spazzatura.

latore il Mulino Bianco. • Chuck Norris non piange, suda dagli occhi.

“Ma allora cosa scrivi?” “Scrivo a mio padre chiedendogli di mandarmi i soldi!”

qualcuno l’accende, vado in un’altra stanza a leggere un libro. (Groucho Marx)

Il Gioco del Mese

Il Crittografico

A numero uguale corrisponde lettera uguale. Completate lo schema.

Soluzioni

Ridiamoci su... • Un uomo va dal dermatologo perché è assillato dal problema della forfora. Il dottore lo rincuora: “Guardi, lei è fortunato. Mi è appena arrivato un prodotto dagli Stati Uniti. È a dir poco miracoloso. Prenda questa confezione di sette fiale e segua scrupolosamente le mie indicazioni: al lunedì deve

mettere la fiala rossa, il martedì quella viola, il mercoledì quella gialla, il giovedì quella blu, il venerdì quella bianca, il sabato quella rosa e la domenica quella nera. Poi ritorni fra una settimana per un controllo.” Il tizio segue scrupolosamente la cura e dopo sette giorni si ripresenta dal dottore: “Allora come va con la forfora?” “Beh la forfora non ce l’ho più, adesso ho i coriandoli.”

grado di riconoscerlo?” “Lo riconoscerebbe chiunque, ho qui in tasca il suo orecchio destro.” • Pierino alla maestra: “Maestra, maestra, lo sa che ieri ho visto le stelle con il microscopio del mio papà?” “Ma no, Pierino, ti stai sbagliando, non puoi aver visto le stelle con il microscopio.” “No, no, le assicuro che le ho viste.” “E come hai fatto?” Chiede la maestra. “Ci sono andato a sbattere contro.”

un matematico discutono se sia meglio avere una moglie o un’amante. L’avvocato dice: “Meglio la moglie, perché non ti procura grattacapi legali.” L’artista sceglie l’amante perché rappresenta la libertà, la voglia di esprimersi. Il matematico dice: “Dovreste averle entrambe, così quando ognuna delle due pensa che siete con l’altra potete farvi su Puzzle Zero, li trovate un po’ di equazioni in santa tutti i mesi in edicola! pace.”

www.azzurraedizioni.com

Giochi e tanto umorismo!

Zero

Pu

zle

ZERO

stress

Giochi e divertimento per tutta la famiglia

Soluzioni


Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 93/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

Il Puzzle Puzzle Il Al

ACQUA ALTA

AMLETO ARTISTICA ARRESTATO BASILICA BELLA ATTORE BORA GANGSTER CAMPANILE HEAT

Pacino

DUCATO

HUDSON GONDOLE IL PADRINO INQUINAMENTO LEONE ITALO LIBECCIO MADONNA MAREA NEW YORK

RIALTO

NOMINATION SCIROCCO OSCAR TERRAFERMA TURISMO PERSONAGGI UNESCO PREMI REGISTA

>info@azzurraedizioni.com<

ALLEATI ARRUOLATO AZIONI BIANCO BIONDO BLU CAP ELEMENTO ESPERIMENTO FILM FORZA FUMETTI GUERRA JACK JOE LIBERTA’ MARVEL MONDIALE NEMICI PERSONAGGIO POTERI ROSSO ROTONDO SCUDO SECONDA SUPEREROE UOMO

coppia l’INTARSIO Inserite all’interno dello schema le parole elencate in modo da completare il La cruciverba.

Donne… • Cosa hanno in comune i fulmiCANALI MESTRE Chiave (3,10,8) ni e le donne volante?dentista Entram• Come si chiama il più alpagato CAPOLUOGO MONUMENTI È stata: bi vengono attirati dagli alberi. Chiave (8) Ha recitato nel film................................................................ giapponese? Tekuro Nakarie. CHIOGGIA PONTE • Quella donna chiacchiera tan• Come si chiama il più famoso ecologista bulgaro? REGINA COMUNE to che d’estate le si abbronza Andrej Peliboskij. farò di mia moglie? RIDIAMOCI SU… • Qual è la spogliarellista sexy del Giappone? anche lapiù lingua. • Se lavorare fa bene, perché non Ridiamoci su... Ka Mutanta. Le grandi domande della vita! Chuck Norris... lo lasciamo fare agli Soshita ammalati? • Come si chiama•il più bravoNorris tenore giapponese? • Le tende da sole soffrono di Uomini… Chuck può distrarre Nakuto Ntonai. • Due aquile vedono passare un aereo a reazione: “Hai solitudine? Coccolino Concentrato. • Perché gli uomini si vestono • Come si chiama il più curioso regista giapponese? quello come corre?” Dice una all’altra: “Grazie, vorrei •visto Sono le pecore di Murano che di scuro il giorno del matrimoAkira Kuriosava. • Chuck Norris usa come ventivedere te con il sedere in fiamme.” producono la lana di vetro? latore il Mulino nio? Per essere in tinta col • Litigio tra teconiugi. Il marito: “Tu miBianco. avrai pure dato • Due amici si incontrano: “Pensa che ieri lo yorkshire della •mia Seragazza alla fine incontrerò la don-“Porca Chuck Norris piange, lecomando e con illesacco paginedella più belle•della tua vita, ma io non ti ho dato le ha ucciso un mastino.” miseria, e come na dei miei che cosa ne suda occhi. pagine più belle del miodagli libretto di assegni!”. spazzatura. ha fatto?” “Gli sogni, è rimasto incastrato in gola.” • Una cicogna vola su una città trasportando un vecchio di 75 anni. Dopo un po’ il vecchio la guarda e le dice: “Ci siamo persi, vero?” • Come si chiama il più forte pugile giapponese? Soshito Ntronato.

ALTER BOMBA CARTONI CINEMA EGO FISICO FORTE GAMMA GIGANTE GRIGIO INCREDIBILE INTERPRETARE MEMBRO MESSICO NUOVO PERSONALITA’ PLANET RAGGI SCIENZIATO SERIE SFREGIO TEAM ULTIMATE VERDE WORLD

3 lettere ATI - ROS - RSU - STO 4 lettere ANNI - DIVA - TOUR 5 lettere ALBUM - DANCE - VIDEO 6 lettere AWARDS - FORBES - LOUISE RAZZIE 7 lettere CICCONE - OTTANTA REGISTA - VERSACE 8 lettere ATTIRARE - STILISTA

• Un cavallo entra in un bar e si appoggia al bancone. Il barista lo guarda e dice: “Beh? Cos’è quel muso lungo?” • In un tranquillissimo stagno si incontrano una rana e un rospo. Lui chiede a lei: “Andiamo a fare un girino?”

All’università... • Lezione di medicina all’università: Il professore: “Il paziente si è fratturato un femore e zoppica; tu cosa faresti?” Lo studente: “Zoppicherei anch’io”. • Due giovani studenti universitari discutono: “Tu cosa fai per vivere?” “Scrivo” “Fai il romanziere?” “No.” “Sceneggiatore?” “No.” “Poeta?” “No.” “Ma allora cosa scrivi?” “Scrivo a mio padre chiedendogli di mandarmi i soldi!”

Computer… • Computer: macchina progettata per velocizzare e automaParole tizzare gli errori. crociate • I computer sono più stupidi Minima fortudegli esseri umani, natamente hanno l’interruttore per spegnerli. ORIZZONTALI 1 . I n s e t t o Aforismi… fastidioso Trovo che la televisione sia mol9.Materia plastica to educativa. -Ogni che 10. volta Le prime qualcuno l’accende, vado in dell’alfabeto - 12. un’altra stanza Contrario a leggeredi un lisopra bro. (Groucho Marx) - 13. Contenitore

Il Gioco del Mese

- 15. Identificano i nomadi - 16. La Il prima Crittografico donna A 17. numero uguale- 18. Rifugio corrisponde lettera Giaciglio - 20. Il... uguale. Completate lo spagnolo - 21. schema. Far cambiare aria - 23. Rivolta

VERTICALI 2. Ancona - 3. Rileva gli odori - 4. Un parente - 5. Diversa - 6. Relativo al moto rotatorio - 7. Strano, particolare - 8. Baraccopoli brasiliana - 11. Colletto - 14. Tipi di lingue, linguaggi - 17. Bovino maschio - 19. Ripetuto è il passaparola - 22. Piccolo... esempio

Sudoku Soluzioni

Qualità e professionalità … a prezzi competitivi !!!

• • • • • •

Nuo ve costruzioni Ristrutturazioni casa Ampliamenti Rifacimenti bagni e cucine Rifacimenti tetti Restauri chiavi in mano

• • • • • •

Lavori condominiali Risanamenti Impermeabilizzazioni Isolamenti termici e acustici Cappotti Risparmio energetico

• • • • • •

Pavimenti interni e esterni Scavi e demolizioni Opere esterne Linee fognarie Pavimenti autobloccanti Porfidi

www.azzurraedizioni.com Piove di Sacco (Pd) tel./fax 049 5841809 049 9873947 Biolo Cristian cell. 347 1038949 Biolo Geom. Valerio cell. 348 7267984 www.impresaedilebiolo.it www.geometravaleriobiolo.it seguici su

Giochi e tanto umorismo! li trovate su Puzzle Zero, tutti i mesi in edicola!

Zero

Pu

zle

ZERO

stress

Giochi e divertimento per tutta la famiglia

Soluzioni


PROMOZIONE VALIDA DALL’1 LUGLIO AL 22 AGOSTO 2015

FAI EVOLVERE IL TUO COLORE

IGIENE SICURA: presso il nostro salone troverai un kit di spazzole sterilizzate, mantella e asciugamano monouso per ogni cliente ORARIO: martedì venerdì 8.30-12.00 | 15.00-19.30 • sabato 8.30-17.00

COLLEZIONE PRIMAVERA-ESTATE 2015

ERIKA STYLE

via Roma, 69 - tel. 380 4380758 - ARRE (Pd)


Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 93/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

PuzzleAl IlIl Puzzle ARTI AUSTRALIA CALCI CANINI CODA CUCCIOLI DENTI DIMENSIONI DITA ERBIVORI FAMIGLIA HABITAT INCISIVI LUNGA MACROPUS MARSUPIO MUSCOLOSA NASCITE ORECCHIE PICCOLA PUGNI AMLETO SALTI ARRESTATO SESSANTA ATTORE SPECIE GANGSTER STEPPA TESTA HEAT VIABILI

>info@azzurraedizioni.com< lettere Il gioco del mese l’INTARSIO Inserite all’interno dello schema le parole elencate in modo da completare il2 cruciverba. AD, AN, AU, OD,

Pacino

Risolvendo entrambi i giochi si otterrà, 3 lettere rispettivamente, ATI - ROS - RSU - STO il nome e il4 cognome lettere del personaggio (o -attore ANNI DIVA -oTOUR attrice ecc) in foto 5 lettere AFRICA AMORE BRAD PITT CYBORG FIGLI GLOBE

HUDSON IL PADRINO ITALO MADONNA NEW YORK

NOMINATION OSCAR PERSONAGGI PREMI REGISTA

PD, PO’, UD, VE 3 lettere ADE, LEA, LOR, MAO, SII, STA

ALBUM - DANCE - VIDEO LARA CROFT 6 lettere AWARDS - FORBES - LOUISE LONDRA RAZZIE 7 lettere ONU CICCONE - OTTANTA REGISTA - VERSACE 8 lettere OSCAR ATTIRARE - STILISTA

4 lettere FAST, IDIO, JEEP, POST, RUTA, TANA 5 lettere CORVE, FREUD, LIEVE, MODEL 6 lettere ARPESE, IODATO, VALTER, VIAVAI

SCREEN

GOLDE

TATUAGGI

GUILD

VITA

7 lettere CADDERO, DESERTO

Chiave (8) - Il nome

9 lettere IPERBOREO

All’università... Donne… adattare al suo funzionamento, di non medicina all’univer• Cosa hanno in comune noni fulmiil contrario.•5)Lezione Si dice che Il professore: sbagliare,sità: è infallibile! Non “Il paziente si ni e le donne al volante?può Entramvero ma nessuno lo dice! 6)un Si femore e zoppiè fratturato Chiave (8) - Ha recitato nel film................................................................ bi vengono attirati dagliè alberi. ricordatansempreca; di tutto quellofaresti?” che tu cosa Lo studen• Quella donna chiacchiera Crucifiletti hai fatto fin neite: minimi particolari. anch’io”. “Zoppicherei to che d’estate le si abbronza farò di mia moglie? ORIZZONTALI RIDIAMOCI SU… 7) Se sei imbranato, cavi studenti univercervo • Due “non giovani • 1SeAssomiglia lavorareal fa bene, perché non anche la lingua. un ragno da un buco”. 8) Con gli 2 Detto anche Italico Le grandi domande della vita! Chuck Norris... sitari discutono: “Tu cosa fai lo lasciamo fare agli ammalati? amici, parli spesso di argomenti 3 Sport d’acqua • Le tende da sole soffrono di Uomini… • Chuck Norris può distrarre per vivere?” “Scrivo” “Fai il ro4 Congiunzione “attinenti”. 9) Ha il potere di farti solitudine? “No.” “Sceneggia• 5Perché gli uomini si vestono Coccolino Concentrato. Nome femminile sentire uno manziere?” stupido, sembra l’inferno dell’anima, il purgatorio • Sono le pecore di Murano che di9 scuro • Chuck Norris usa come ventitore?”una“No.” giorno del matrimoIl lontanoilFar sempre che ne sappia più di te!“Poeta?” “No.” delteportafoglio edilil Mulino paradiso Bianco. degli 10) Quando sbagli 12 Agenzia di stampain tinta col producono la lana di vetro? latore “Ma allorarischi cosa scrivi?” “Scrinio? Per essere qualcosa, russa occhi. • Se alla fine incontrerò la don- lecomando e con il sacco della • Chuck Norris nondi piange, vo Ea mio padre perdere tutto! spesso non chiedendogli di 15 Il primo • Il marito: “Week-end di sangue puoi tornare indietro! Le 10 ragioni na dei miei sogni, che cosa ne spazzatura. suda dagli occhi. mandarmi i soldi!” 16 Adesso VERTICALI 1 Foruncolo 6 Il cantante Reed 7 Ultime del dado 8 Corona... inglese 10 Un punto cardinale 11 Esercito Italiano 13 Gran quantita 14 Ottenuto, guadagnato 17 Sistemi di ricerca ad ultrasuoni 19 Avvolge il filo da cucire.

Ridiamoci su... • Due pulci escono da un cinema, una dice all’altra: “Andiamo a piedi o prendiamo un cane?” • Cosa dicono due daini quando si incontrano? “Giochiamo a nascondiamo?” “Dai, no.” • Cosa fa un canguro quando ha freddo? Si riempie la borsa d’acqua calda. • Perché la giraffa ha il collo così lungo? Semplice, perché ha la testa troppo in alto. • Qual è l’animale che dopo morto gira molte volte su se stesso? Il pollo arrosto. • Cosa fanno i grilli prima di andare a letto? Spengono le lucciole. • Cosa ci fa una mucca con un

fucile al collo? Vaccaccia. • Qual è il poeta preferito dalle mucche? Giovanni Pascoli. • Che cosa ci fa un gallo davanti la macelleria? Guarda le galline nude. • Qual è l’unica tigre che festeggia il capodanno? La tigre del bengala. • Perché i gatti hanno imparato a vedere al buio? Perché non arrivano all’interruttore. • Cosa fanno due millepiedi innamorati quando si abbracciano? Una cerniera lampo. • Cosa ci fa un bel pesciolino rosso nell’acqua minerale? Semplice, l’idromassaggio. • Dentista: “Venga tra una settimana per l’estrazione.” Paziente: “Perché? Cosa sorteggiate?” • Una donna affascinante è

a r t s e l a ! p ! ! i a l n … i campio de

sulle strada, Luisa” La moglie: “E tu sempre qui a casa, Ugo”. • La mamma a Pierino: “Pierino, hai preso 6 in condotta. Sei stato bocciato! Ma si può sapere come hai fatto? Dicevi che andavi bene a scuola.” “Beh, si vede che si sono accorti che non tiravo mai l’acqua.” • Il papà di Pierino sta discutendo col figlio: “Lo sai quanto mi costa mantenerti, figlio mio? La tua istruzione mi sta rovinando.” “Ma papà, io studio il meno possibile.” • La maestra rimprovera aspramente Pierino: “Pierino, vergognati, sei il disonore della classe! Io alla tua età sapevo già leggere, scrivere e far di conto. Tu invece non sei capace di fare niente.” “Si vede che lei aveva una maestra brava.” • “Pierino, dove vivevano gli antichi Galli?” “Negli antichi pollai.” • Le 10 ragioni per cui si evidenzia il sesso femminile del computer: 1) Una volta acquistato ci spendi sopra milioni in “accessori”. 2) Incominci a passarci le serate, tralasciando i divertimenti e gli amici. 3) Pur sforzandoti, a volte, esegue “procedure” che proprio non riesci a comprendere. 4) Sei tu che ti devi

per cui il sesso del computer NON può essere femminile: Il Gioco del Mese 1) Ha un pulsante “spegni”. 2) Ne puoi utilizzare più di uno contemporaneamente, in rete, per aumentare le “prestazioni”. 3) Puoi non usarlo per mesi, ma quando ne hai bisogno è pronto ORIZZONTALI a servirti. 4) Con una semplice password, puoi evitare che altri 1. Relativo al palio. lo utilizzino e dormire tranquillo. 2. Sugli interruttori. 5) Possiede parti “rigide” (hard 3. Sragionare... per i giovani. disk). 6) Lo cambi, senza troppe 4. Numero perfetto. 5. Dio dei venti. spese, quando diventa obsoleto e non all’altezza delle tue pretese. 7) Pur avendo una (scheda) madre, VERTICALI non esiste una (scheda) suocera. 1. Manifesto. 8) Tutte le fessure che ha sono 7. Segno zodiacale. sempre in senso orizzontale. 9) 8. Easy Living. Puoi tranquillamente averne uno a 9. Il famoso Luttazzi. casa e uno in ufficio senza dover 11. Poesie, odi. mantenere segreti. 10) Spesso sei 13. Officina Grandi Riparazioni. tu che dici: “No, non ora. Ho il mal di testa.”

Soluzioni www.azzurraedizioni .com

Il Crittografico

A numero uguale corrisponde lettera uguale. Completate lo schema.

6. Un nodo. 7. Grosso pesce. 10. Nome maschile. 12. Obiezione. 18. Nota. 19. Vale fra. 21. Imperia. 14. Vicino... in inglese. 15. Sistema Operativo. 16. Dentro. 17. Stella, asteroide. 20. Agenzia Spaziale Italiana. 22. Breve... record olimpico. 23. Imitato.

Soluzioni

Giochi e tanto umorismo! li trovate su Puzzle Zero, tutti i mesi in edicola!

Zero

ZERO Pu zle Piovese A.S.D. Boxe Angelina

18 Pacino, attore americano.

Computer… Mini cruciverba • Computer: macchina progettata per velocizzare e automatizzare gli errori. • I computer sono più stupidi degli esseri umani, ma fortunatamente hanno l’interruttore per spegnerli. Aforismi… Trovo che la televisione sia molto educativa. Ogni volta che qualcuno l’accende, vado in un’altra stanza a leggere un libro. (Groucho Marx)

stress

c/o Palestra Borgo Rossi· Via Bernardo da Piove “ZONA FORO BOARIO”· 35028 Piove di Sacco Giochi e divertimento per tutta la famiglia e-mail: boxepiovese85@gmail.com

APERTE “prova anche tu...!” SEMPRE LE ISCRIZIONI AI CORSI


Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 93/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

>info@azzurraedizioni.com<

l’INTARSIO Inserite all’interno l’inglese dello schema le parole elencate il cruciverba. ANGLE (angolo)in modo da completare Impariamo Ridiamoci su... BALL (palla) CHAMPION (campione) COACH (mister) ELEVEN (undici) ENGLAND (Inghilterra) EXTRATIME (supplementari) FIFA (FIFA) FOOT (piede) FORWARD (attaccante) GOAL (goal) LEAGUE (lega) LINE OUT (rimessa) MATCH (partita) MONDIAL (mondiale) PENALTY SHOT (calcio di punizione) PLAYER (giocatori) PURPOSE (scopo) REFEREE (responsabili) SOCCER FIELD (campo da calcio) START (inizio) TEAM (squadra) THROW (tiro) TROPHY (coppa) Chiave (8) - Un ruolo nel calcio…

3 lettere ATI - ROS - RSU - STO 4 lettere ANNI - DIVA - TOUR 5 lettere ALBUM - DANCE - VIDEO 6 lettere AWARDS - FORBES - LOUISE RAZZIE 7 lettere CICCONE - OTTANTA REGISTA - VERSACE 8 lettere ATTIRARE - STILISTA

Anacronismi

HUDSON IL PADRINO ITALO MADONNA NEW YORK

NOMINATION OSCAR PERSONAGGI PREMI REGISTA

Consegna: Trova i particolari che,

logicamente, nonrecitato hanno niente a che fare con questa vignetta. Chiave (8) - Ha nel film................................................................

RIDIAMOCI SU… Le grandi domande della vita! • Le tende da sole soffrono di solitudine? • Sono le pecore di Murano che producono la lana di vetro? • Se alla fine incontrerò la donna dei miei sogni, che cosa ne

farò di mia moglie? • Se lavorare fa bene, perché non lo lasciamo fare agli ammalati? Uomini… • Perché gli uomini si vestono di scuro il giorno del matrimonio? Per essere in tinta col telecomando e con il sacco della spazzatura.

Donne… • Cosa hanno in comune i fulmini e le donne al volante? Entrambi vengono attirati dagli alberi. • Quella donna chiacchiera tanto che d’estate le si abbronza anche la lingua. Chuck Norris... • Chuck Norris può distrarre Coccolino Concentrato. • Chuck Norris usa come ventilatore il Mulino Bianco. • Chuck Norris non piange, suda dagli occhi.

All’università... Il Puzzle • Lezione di medicina all’univerBALLO sità: Il professore: CASTELLO “Il paziente si è fratturato CHI un femore e zoppiDISCO ca; tu cosa faresti?” Lo studenESTATE te: “Zoppicherei anch’io”. FESTIVAL • Due giovani studenti univerINIZI LIRE sitari discutono: “Tu cosa fai MILLE per vivere?” “Scrivo” “Fai il roORO manziere?” “No.” “SceneggiaPADRE tore?” “No.” “Poeta?” “No.” PIANISTA PIPPO “Ma allora cosa scrivi?” “ScriRAI vo a mio RETE padre chiedendogli di mandarmiSANREMO i soldi!”

Computer… • Computer: macchina progetSoluzioni tata per velocizzare e automatizzare gli errori. • I computer sono più stupidi degli esseri umani, ma fortunatamente hanno l’interruttore per spegnerli. Aforismi… Trovo che la televisione sia molto educativa. Ogni volta che qualcuno l’accende, vado in un’altra stanza a leggere un libro. (Groucho Marx)

SETTEVOCI

VARIETA’ Il Gioco del Mese Chiave (8) Il nome

A numero uguale corrisponde lettera uguale. Completate lo schema.

www.azzurraedizioni.com

Giochi e tanto umorismo! li trovate su Puzzle Zero, tutti i mesi in edicola!

Zero

Pu

zle

Il Crittografico

Pippo Baudo

AMLETO ARRESTATO ATTORE GANGSTER HEAT

• Uno statistico può mettere la testa nel forno e i piedi nel ghiaccio e dire che si sente mediamente bene. • Domanda posta ad un ingegnere: “Quanti lati ha un cerchio?” “Due, uno interno e uno esterno. • La maestra sta facendo lezione di scienze. Mentre sta spiegando i mammiferi fa delle domande agli studenti: “Pierino, sapresti farmi un esempio di un mammifero senza denti?” “Si, mia nonna.” • Nota sul registro di classe: “Allontano dalla classe l’alunno Pierino perché insultava ripetutamente il proprio compagno Giuseppe Di Giuseppe chiamandolo Pinot di Pinot”

Defender

Mini crittografato Il Puzzle Al Pacino

ZERO

stress

Giochi e divertimento per tutta la famiglia

Soluzioni


Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 93/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

>info@azzurraedizioni.com<

Il giocol’INTARSIO del mese Inserite all’interno dello schema le parole elencate in modo da completare il cruciverba. 2 lettere

Mini cruciverba Il Puzzle Al Pacino ORIZZONTALI 1. Corpulenti, compatti - 2. Materiale per sacchetti - 3. Non è più .- 4. Si usano per produrre sigarette - 5. Aggettivo per... rimpicciolire - 6. In provincia di Napoli - 9. Oggetto per esperimenti - 10. Derivato del vino - 16. Epoche - 18. Gorizia - 19. Preposizione semplice.

VERTICALI 1. Piccolo soldo - 7. Disossano, lavorano la terraNOMINATION - 8. Spada - 11. Poco... sale AMLETO HUDSON -ARRESTATO 12. Avanti Cristo - 13. Nome maschile - 14. Como - 15. Si ripete nel brindisi IL PADRINO OSCAR - 16. Congiunzione... telegrafica - 17. Cagliari - 18. Roditore... dormiglione ATTORE ITALO PERSONAGGI 20. Carezze, coccole.

Risolvendo entrambi i giochi3silettere otterrà, rispettivamente, ATI - ROS - RSU - STO il nome e 4il lettere cognome ANNI - DIVA del personaggio (o - TOUR 5 lettere attore o attrice ecc) ALBUM - DANCE - VIDEO in foto

6 lettere ATTORE AWARDS - FORBES - LOUISE AUTIERI RAZZIE 7 lettere CITTI CICCONE - OTTANTA FAMA REGISTA - VERSACE FASSARI 8 lettere FRATE ATTIRARE - STILISTA LA CARBONARA MADRE MARGHERITA BUY PANNI RICKY RUOLI RUOLO Chiave (7) - Il nome

Donne… • Cosa hanno in comune i fulmini e le donne al volante? EntramRidiamoci su... attirati dagli alberi. Chiave (8) - Ha recitato nel film................................................................ • In una nave romanabiglivengono schiavi stanno remando. Arriva • Quella donna chiacchiera tanil centurione e dice: “Schiavi! Ho due notizie per voi: una to che d’estate le si abbronza farò di mia moglie? buona e una cattiva. Quella buona è che è arrivato Giulio RIDIAMOCI SU… Cesare, quellanon cattiva anche è che vuole fare sci d’acqua.” la lingua. • Se lavorare fa bene, perché • Quando Giulio Cesare vide Norris... il capo dei Galli, gli disse: Le grandi domande della vita! Chuck lo lasciamo fare agli ammalati? “Tu sei il capo dei Galli!” E lui: “Io il capopuò dei galli? A • Le tende da sole soffrono di Uomini… • Chuck Norris distrarre chicchirichì?” solitudine? • Perché gli uomini si vestono Coccolino Concentrato. Due amici stanno parlando dei vecchi tempi ed uno • Sono le pecore di Murano che di scuro il giorno• del matrimo- • Chuck Norris usa come ventichiede all’altro: “Dimmi una cosa, si è mai avverato producono la lana di vetro? latore il Mulino “Si.” Bianco. nio? Per essere in tinta te- desideri qualcuno col dei tuoi di gioventù?” Risponde il • Se alla fine incontrerò la don- lecomando e consecondo: Chuck Norrispettinava non piange, il sacco“Uno della solo: • quando mia madre i miei na dei miei sogni, che cosa ne spazzatura. suda dagli occhi. capelli eternamente arruffati, ho sempre desiderato di non

MADONNA NEW YORK

PREMI REGISTA

Sudoku

GANGSTER HEAT

averne.” • Vivere con una donna è davvero complicato: il primo anno l’uomo parla e lei lo ascolta, il secondo anno la donna parla e l’uomo ascolta, dal terzo anno in poi parlano tutti e due e i vicini ascoltano.

rimaste le stesse… no so à it al on si es of pr la e à it La qual Abbiamo solo tagliato i prezzi Tel. 049 5840902

Via A. Valerio, 82 - Piove di Sacco PD

All’università... • Lezione di medicina all’univerIl professore: “Il paziente si Ilsità: Puzzle è fratturato un femore e zoppiACCIAIO ca; tu cosa faresti?” Lo studenAGO te: “Zoppicherei anch’io”. ALLINEARE • Due giovani studenti univerAZIMUT sitari discutono: “Tu cosa fai BOSSO per vivere?” “Scrivo” “Fai il roCINESI manziere?” “No.” “SceneggiaEST tore?” “No.” “Poeta?” “No.” FERRO “Ma allora cosa scrivi?” “ScriGIORNO vo a mio padre chiedendogli di GIRARE mandarmi i soldi!” LEGNO LINEE Il Gioco LUNA MAGNETICHE MERIDIANA METRO MISURA NAVIGARE NORD OMBRA ORA ORIENTAMENTO OROLOGIO PERNO SOLARE SOLE SPILLO STELLE STRUMENTI SUD VENTO VICHINGHI

Computer… • Computer: macchina progettata per velocizzare e automatizzare gli errori. • I computer sono più stupidi degli esseri umani, ma fortunatamente hanno l’interruttore per spegnerli. Aforismi… Trovo che la televisione sia molto educativa. Ogni volta che qualcuno l’accende, vado in un’altra stanza a leggere un libro. (Groucho Marx)

del Mese

Soluzioni www.azzurraedizioni .com

li trovate su Puzzle Zero, tutti i mesi in edicola!

www.carrozzeriagiraldin.it info@carrozzeriagiraldin.it

Zero

Pu

Il Crittografico

A numero uguale corrisponde lettera uguale. Completate lo schema.

Giochi e tanto umorismo!

carrozzeria - officina centro revisioni - gommista

AN, AU, CA, ED, EL, ES, FU, MO, NO, SO, UD 3 lettere ADA, AHI, AIA, AIO, GOL, ODA, OHE, OLA, TRE, UAU 4 lettere ALOE, AMOS, ECRU, FLAG, FOCA 5 lettere FALSO, MALCO 6 lettere ORNARE, OTARDA, SPELTA 7 lettere ISRAELE, PRELATO

zle

ZERO

stress

Giochi e divertimento per tutta la famiglia

PREVENTIVI GRATUITI SENZA VARIAZIONI FINALI

Soluzioni

Claudio


Messaggio pubblicitario

«Siamo ai vertici della classifica nazionale del riciclo. La nostra attenzione per l’ambiente fa scuola in tutta Italia»

VITA DURA PER I FURBETTI DEI RIFIUTI Il Consorzio Padova Sud spiega ad un tavolo tecnico come sta contrastando l’evasione della tassa sui rifiuti

P

arola d’ordine equità. Il tavolo tecnico organizzato dal Consorzio Padova Sud ha fatto luce sulla situazione attuale degli evasori e del credito non riscosso, evidenziando anche come tutte le procedure messe in campo stia dando i risultati attesi. Ma il convegno, a cui hanno partecipato tecnici comunali e amministratori della bassa padovana, è stato anche un momento di riflessione per fare il punto sui risultati da record che hanno portato il Consorzio Padova Sud nel podio della classifica dei “ricicloni” d’Italia. Un dato che fa capire come gli sforzi profusi dai cittadini in questi anni non siano stati inutili e anzi abbiano contribuito in modo considerevole a migliorare la tutela dell’ambiente. Al tavolo tecnico, oltre ai responsabili del Consorzio, era presente la Dott.ssa Cristina Carpenedo, Direttore del sito www.ufficiotributi. it e responsabile dell’omonimo ufficio del Comune di Jesolo. Il Consorzio Padova Sud oggi conta 53 Comuni, per un totale di 255.000 abitanti che si traducono in 115.000 utenze. Nel 2014 le nuove proposte contrattuali e le nuove utenze sono state 33.400, le pratiche di forniture e servizi individuali sono state 127.500 mentre i documenti emessi hanno toccato soglia 473.000. Ma come si possono scovare i “furbetti dei rifiuti”? Per prima cosa vengono incrociate le banche dati dell’Anagrafe (fornita dal Comune), della Camera di Commercio e del Catasto. Nel caso dell’Anagrafe l’incrocio viene fatto con raffinate procedure informatiche in grado di individuare i non iscritti e tutti i componenti del nucleo familiare. Con la banca dati della Camera di Commercio si riescono a trovare anche i “responsabili in solido” per le società di persone. La procedura più complessa invece riguarda la banca dati del Catasto che permette di verificare i dati inseriti dall’utente, la superficie dichiarata e gli utenti inadempienti. Inoltre è anche possibile individuare gli immobili non censiti per il servizio rifiuti. A queste verifiche “numeriche”

se ne affiancano altre che richiedono anche un sopralluogo e grazie a queste misure solo nel 2014 sono stati individuati 432.425 euro di credito evaso e non riscosso. Un dato impressionante che fa ben capire la portata del problema. Ma come si può procedere per recuperare il credito? Il primo passo è un sollecito bonario 7 giorni dopo la scadenza della bolletta. Si procede poi con l’invio di una diffida (30 giorni dalla scadenza della bolletta). L’ultimo passo è la riscossione coattiva che prevede anche un’ingiunzione fiscale, il fermo di beni mobili, i pignoramenti anche di terzi e i pignoramenti mobiliari. «Il problema del credito non riscosso e dell’evasione delle bolletta rifiuti è ormai uno standard nazionale, aggravato dalle difficili condizioni economiche generate dalla crisi – ha commentato Stefano Tromboni, Direttore del Consorzio Padova Sud – Ma questo non ci impedisce di perseguire chi non rispetta le regole e pensa di fare il furbo magari danneggiando i cittadini responsabili. I mezzi a nostra disposizione sono molteplici, ma nei casi più drastici si può arrivare al pignoramento del conto corrente o addirittura al fermo amministrativo dell’auto». «Gli strumenti messi in campo dal Consorzio Padova Sud sono assolutamente lodevoli – ha spiegato la Dott.ssa Carpenedo – I sopralluoghi a domicilio per esempio, sono un deterrente utilissimo per combattere l’evasione della bolletta rifiuti e vanno nella direzione di tutela dell’equità del prelievo».

CONSULENZA ENERGETICA GRATUITA? SI PRENOTA DIRETTAMENTE ONLINE

G

razie al nuovo servizio online offerto dal Consorzio Padova Sud, prenotare una consulenza gratuita con lo Sportello Energia è diventato facilissimo. Così facile che non serve nemmeno spostarsi da casa: è sufficiente collegarsi al sito web del Consorzio e cliccare sul link apposito. Il servizio è disponibile grazie alla collaborazione tra Consorzio e Sportello Energia di Legambiente. La procedura di prenotazione è molto rapida e richiede pochissimi passaggi. Prima di tutto bisogna scegliere il Comune in cui recarsi (Monselice, Conselve o Piove di Sacco). Successivamente è necessario scegliere un’orario tra quelli ancora disponibili e non ancora prenotati. Nella finestra successiva sono richieste le informazioni generali di contatto indicando

obbligatoriamente un’email che servirà per ricevere eventuali notifiche e comunicazioni riguardanti la prenotazione della consulenza. Alla fine della procedura è utile indicare anche il motivo dell’incontro, tra quelli proposti: detrazioni fiscali, installazione impianti, verifica consumi e bollette, prestazioni e ristrutturazioni energetiche, accesso al credito, verifiche progettuali nuove costruzioni ed infine informazioni sul Gruppo di Acquisto Solare. Il servizio di prenotazione è completamente gratuito e fa parte di un pacchetto di altre funzionalità disponibili on-line offerte dal Consorzio Padova Sud. In questi anni infatti, l’offerta web è cresciuta costantemente arricchita da servizi come la consultazione delle bollette in Pdf e il pagamento con carta di credito anche da smartphone.



Sport 25 2 L’intervista Lo storico attaccante del Monselice e di tante squadre della Bassa lascia il calcio

La scelta di “Riki” Malaman di Walter Lotto

Ginnastica ritmica

67 MEDAGLIE AI CAMPIONATI

S

L

e voci sul suo futuro sportivo si rincorrevano da tem- della primavera del Padova, si doveva disputare il torneo di po, ora è ufficiale: Riccardo Malaman (Riki) lascia il Viareggio, mi ruppi un ginocchio, la società non aspettò la calcio giocato. La sua parabola finisce proprio là dove mia guarigione e a fine anno mi svincolò”. era cominciata a metà degli anni 80, al comunale di MonCominciò così per Malamam un lungo girovagare, riselice con la maglia neroverde della Rocca. La sua ultima partì con il Rovigo in C.N.D e poi indossò tantissime altre recita nello spareggio play out contro i Pettorazza dove maglie Lendinara,Villafranca, Camisano, Monselice, Solesil’attaccante ha firmato su rigore il gol del vantaggio che nese, Due Carrare, Pozzonovo, Carpanedo, Conselve Bassa ha aperto alla squadra monselicense la strada per la vitto- Padovana giocando e segnando praticamente in tutte le ria e relativa salvezza. Classe 77, fisico brevilineo, scatto categorie dei dilettanti.  Riccardo hai indossato tante maglie nella tua bruciante, dribbling da far girare la testa, e gol a grappoli le qualità che hanno fatto di Malaman lunga carriera, si narra che avessi uno degli attaccanti più apprezzati “Ho avuto tante qualche problema con i vari allenadegli ultimi tempi tra i dilettanti. No- soddisfazioni ma tori che incontravi confermi? nostante le due squadre di Monselice resta il rimpianto “Diciamo che a parole molti di loro stiano cercando di convincerlo a prose- per aver solo mi mettevano al centro del loro progetguire la decisione di Malaman sembra sfiorato il sogno” to e poi con i fatti si smentivano, un irrevocabile: “C’è un tempo per tutto po’ per questo e un po’ per colpa del - dice- purtroppo anche nella passata stagione ho dovuto mio carattere un po’ bizzarro spesso con i miei allenatori si fare i conti con una tendinite e acciacchi vari che in certi creava una conflittualità che mi metteva a disagio”.  Non hai proprio nessuno da portare d’esempio? casi hanno condizionato le mie prestazioni, non accetto di trascinarmi, per giocare a buoni livelli devi star bene e alle“Si ma devo tornare indietro nel tempo, mi riferisco a narti intensamente non poterlo più fare con continuità mi ha Carlo Sabatini, quando ero tra gli allievi del Padova un vero convinto a smettere”. maestro, non a caso è finito in prima squadra e attualmente  Cosa ti rimane dopo tanti anni di carriera? allena in C2 il Como”.  Quanti gol nella tua lunga carriera? “Tante soddisfazioni ma anche il rimpianto di aver solo sfiorato il sogno di tutti i ragazzini che cominciano con il “Tantissimi ma non so il numero preciso, so solo che calcio, firmare un contratto da professionista, occasione negli ultimi tre anni con La Rocca ne ho realizzati una quasfumata per me nel ‘96 per mera sfortuna. Facevo parte rantina”.

IRIS ARRE

Riccardo Malaman è stato protagonista in campo per vent’anni  Sei proprio sicuro finisca qua? “Il calcio per me è come una bella donna, quando la lasci non sai quanto in futuro ti mancherà, e magari tornerai a cercarla per rivivere le emozioni che regala, so he ci sarà da soffrire ma è deciso così”.

i conclude con un bilancio più che positivo la stagione sportiva 2014/2015 dell’Associazione Ginnastica Iris Arre che ha ottenuto ottimi risultati e piazzamenti sul podio sia alla fase nazionale di svoltasi a Lignano, sia alla fase nazionale di Ritmica Europa di Rimini. Per il primo circuito ottimo risultato dell’atleta Zanellato Nadin, seguita dall’allenatrice Lara Trovò, che dopo un anno di pieni titoli si piazza al secondo posto nella categoria Under 17 B, sempre a Lignano un secondo posto per le ragazze della squadra junior C Campaci Alice, Cecchetto Benedetta, Concon Beatrice, Mastellaro Ilaria e Sturaro Irene, seguite dall’allenatrice Lisa Bianchini, alla loro prima esperienza nazionale. Anche a Rimini la società non delude. Ancora una volta troviamo Zanellato Nadin al secondo gradino del podio nella categoria Joy 4 fascia. A conclusione di un’ottima annata troviamo Milani Camilla che si aggiudica il titolo nazionale nella categoria Gold 2 fascia, per la grande soddisfazione dell’allenatrice Francesca Tessari. Un medagliere più che soddisfaciente che conta un totale di 67 podi di cui 20 ori, 20 argento e 27 bronzzi.

Istituto d’Istruzione Superiore “J.F. Kennedy” Monselice (PD)

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CORSI SERALI DILINGUA STRANIERA PER ADULTI Durata del Corso: 30 ore Lezioni: 1,5/2,00 per una/due volte alla settimana Orario: dalle ore 19:00 Corsi di altre lingue straniere, Informatica o altro si possono attivare su richiesta

INGLESE

FRANCESE

RUSSO

ISCRIVITI SUBITO E MIGLIORA IL TUO FUTURO! Via A. De Gasperi, 20 - Telefono 0429.73270 - email kennedy@scuolanet.pd.it


26 3 Sport Calcio giovanile Unificato il settore per dare vita a tre categorie di successo

L’unione fa la forza Scelta lungimirante di Merlara con Urbana di Nicola Cesaro

L

’unione fa la forza. E’ proprio il caso di dirlo, visto che la collaborazione tra Urbana e Merlara ha portato importanti risultati nel calcio giovanile. Dal 2012 i due paesi, assieme anche alla partecipazione di Casale di Scodosia, hanno unificato il settore giovanile dando vita a tre categorie: “piccoli amici” (2006/2007), pulcini (2004/2005) ed esordienti misti a 9 giocatori (2002/2003). I risultati conseguiti nell’anno sportivo appena concluso hanno premiato la bontà del progetto: su tutti, gli esordienti hanno vinto il girone E del campionato provinciale partecipando alle finali di Mestrino di maggio, conquistando poi anche due importanti tornei locali (a Saletto e a Bonavigo) e portando a casa buoni risultati anche alla Chievo Junior Cup. La compagine Urbana-Merlara è stata l’unica squadra della provincia di Padova che ha partecipato a questa manifestazione organizzata dal Chievo Verona presso il Centro Sportivo Veronello di Bardolino (dove si allena la prima squadra) dal 11 al 14 giugno e che ha visto la presenza di circa 100 squadre provenienti da tutta Italia per le ca-

La foto della partecipazione al Chievo Verona Junior Camp tegorie pulcini, esordienti e giovanissimi. La partecipazione è stata possibile anche grazie al supporto delle amministrazioni comunali, dei genitori e della società calcistica Quadrifoglio 2005 che ha permesso la partecipazione di tre suoi atleti per implementare la rosa di giocatori e partecipare al torneo. La società della Bassa di distingue anche per un dato statistico decisamente curioso. Lo staff allenatori è composto infatti da ben tre donne: Anna Ferrari (allenatore con patentino “Uefa B”), Silvia De Zuani (preparatrice atletica laureata in Scienze motorie) e Paola

Bianchi (preparatrice portieri e tuttora portiere nel Castagnaro). Questa invece è la rosa degli esordienti che ha raggiunto la finale di campionato: Gianluca Pettene, Pietro Borin, Marco Cavatton, Michele Besaggio (capitano), Davide Voltolin, Manuele Crema, Davide Faccioli, Mirco Zuppa, Matteo Soattin, Nicola Salandin, Ramesse Greggio, Marco Princivalle, Marco Giordani, Andrea Tonato, Marco Dall’Aglio, Alessio Migliorin, Giacomo Fornasiero, Niccolò Bello e Giorgio Troyer. Dirigente: Matteo Migliorin. Presidente e vice: Stefano Tirello e Luigi Ferretto.

Agenzia Principale di Conselve Q.re Donatori di Sangue, 5 Tel. 049 5834385 Fax 049 9500190 conselve@agenzie.generali.it

Puoi trovarci anche a:

Bagnoli di Sopra Viale dell’Industria, 2 Tel. e Fax 049 9501401

Agna Piazza Martiri della Libertà, 4 Tel. 049 9515121

CICLISMO

P

Club ciclistico Este, gara in notturna

CINQUANTENARIO, VERZA SUPER

er festeggiare il cinquantesimo anniversario di attività il Club Ciclistico di Este ha organizzato una gara in notturna tipo pista in un anello di 800 metri ricavato all’interno della zona industriale estense, da ripetere più volte a seconda delle categorie, valevole per i Giovanissimi della G4, G5, e G6, esordienti allievi e Juniores, denominata Gp del cinquantenario. Showman della serata Riccardo Verza, fresco tricolore nella cronosquadre con il team veronese Contri- Autozai Patos, che ha dominato la prova Juniores con una spettacolare azione solitaria che l’ha portato a inanellare giro dopo giro i punti neccessari per scalvalcare il trevigiano Dalla Valle che si era avvantaggiato vincendo i primi due sprint a punteggio. Ennesimo acuto stagionale per l’atleta di Granze, cresciuto nel vivaio estense premiato sul podio da mamma Stefania Paluello che del club giallorosso regge la presidenza. Da Segnalare tra gli allievi il ritorno alla vittoria di Giovanni Sergiano al primo centro stagionale nella nuova categoria. Le classifiche. G4. 1. Damiano Danieli (Lions Cavarzere); 2. Giacomo Carraro (S. Andrea); 3. Sebastiano Danieli (Lions Cavarzere) Femminile 1. Chiara Giusti (Saccolongo) G5: 1.Kevin Pinton (S.Andrea); 2.Nicholas Bellin (Sossano); 3. Francesco Lonardi (Luc Bovolone).Femminile 1.Giulia Miotto (c.c Este). G6: 1. Giovanni Venturella ( Cage Capes); 2. Cesare Granetto (id); 3. Edoardo Pinton (S. Andrea). Femminile 1. Giada Maria Ambrosi ( Bovolone). Esordienti 1 anno: 1.David Nicola Gazzetto ( Sossano); 2. Filippo Gaspari (Bovolone); 3. Alex Sturaro ( Cartura Nalin); 2 anno: 1. Francesco Danieli (Lions Cavarzere); 2. Federico Zorzan (Bovolone); 3. Alexandro Cucereanu (id). Allievi: 1. Giovanni Sergiano (Cartura Nalin); 2.Davide Vignato (Bovolone); 3. Emanuele Rela (Schio 1902). Juniores: 1. Riccardo Verza (Contri Autozai Patos);2. Nicolas W.L. Dalla Valle (Pasta Sgambaro); 3. Davide Casarotto (Contri Autozai Patos).


Salvo approvazione della finanziaria TAN 0,00% TAEG 0.00%. Spese istruttoria 0,00%. Le immagini dei prodotti sono puramente indicative.

NUMERO VERDE GRATUITO ATTIVO TUTTI I GIORNI DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 20.00


TERME. BENESSERE. Vita sana in Slovenia.

SLOVENIA. Verde. Attiva. Sana.

www.slovenia.info www.slovenia-terme.si


dei nostri amici

Informazione a pagamento a cura degli esperti del settore

L’ESPERTO

A nimali

Tanti altri approfondimenti e notizie in più su

www.lapiazzaweb.it/category/animali

L’ESPERTO

A cura di Lodovico Damiani Personal Dog Trainer

Ultimamente ho ricevuto parecchie richieste di informa- polare. Col tempo poi si passò a selezionare bulldog di zioni sul bulldog e quindi oggi, vi vorrei parlare di questa struttura molto più bassa e tarchiata in quanto il toro, razza tra le più antiche del mondo e sicuramente la se- per raggiungere un cane più piccolo doveva abbassare conda del nostro Continente. In Europa la prima razza di di molto la testa esponendo quindi la gola ed il naso cane che per motivi organizzativi e di interesse comune all’attacco e alla presa del cane. La conformazione del è stata addomesticata è stata quella del lupo, la secon- cranio e le forti mascelle facevano sì che il cane poteva da è stata quella che ha portato nel tempo con continue rimanere appeso al toro per molto tempo e respirare tecniche di selezione ad avere il BULLDOG che oggi tutti senza difficoltà. I bulldog più resistenti al dolore, i più conosciamo. Ai tempi degli antichi Romani erano molto coraggiosi e i più feroci furono selezionati per la riproduusati i cani nelle battaglie e vigeva una grande passione zione. Questa pratica di selezione in funzione dei comproprio nell’allevare cani di grossa taglia, di origine Asia battimenti tra animali rimase attiva fino al 1825 quando centrale, i mastini. Il bulldog primordiale era molto diver- la Chiesa d’Inghilterra intraprese una forte campagna di so dall’attuale, la sua struttura fisica era molto più impo- sensibilizzazione contro tale “ sport” che nel 1835 portò nente, più alto ma con la stessa caratteristica attuale di all’approvazione della legge che vietava i combattimenti avere una conformazione della bocca che facilitasse una tra animali. Rimasero comunque soprattutto nelle peripresa decisa e difficilmente apribile da soggetti esterni. ferie delle grandi città Inglesi gli incontri nascosti e furtiL’origine del bulldog è quindi il risultato di vari incroci e vi che comunque cessarono col tempo e la vigilanza della di una selezione tesa a creare in Inghilterra un cane da Polizia Locale. Il 3 e 4 dicembre del 1860, all’esposizione combattimento contro i tori e quindi fonte di un certo di Birmingham, fu esposto per la prima volta il bulldog tipo di sport a suo tempo molto in uso. Il nome bulldog rinnovato. Con gli anni poi vennero selezionati e accopappare per la prima volta nel 1.631 sotto il regno di Carlo piati soggetti tra i più equilibrati e di indole pacifica, faI di Spagna, in una lettera di richiesta di questi cani da un cilitando quindi un’inserimento positivo nelle famiglie personaggio Spagnolo ad un amico Inglese, richiedendo- di soggetti estremamente affidabili e di indole pacifica. gli espressamente una cassa di liquore, un bel mastiff e Non bisogna comunque dimenticare che comunque i una coppia di bulldog. Gli spettacoli tra cani e tori erano bulldog, a livello genetico, rimangono cani di una certa comunque già in uso nel 1200 portando con sé un giro importanza fisica e che difficilmente vanno d’accordo notevole di scommesse e motivo di aggregazione po- con altri maschi. www.dogtrainerpadova.it - dogtrainerpadova@gmail.com - tel: 329 1605558

Dott.ssa Veronica Ferrarese - Educatrice cinofila*

Disciplina cinofila: la “Rally O”

La Rally Obedience detta anche Rally O è una disciplina cinofila sportiva abbastanza recente, nata negli Stati Uniti nel 2000 e largamente diffusa negli ultimi anni anche in Italia. In questa divertente disciplina il cane e il suo conduttore devono eseguire insieme un percorso costituito da una serie di esercizi di obbedienza numerati e descritti su appositi cartelli. Il livello di difficoltà ed il numero dei cartelli cambia a seconda della preparazione del binomio cane-conduttore coinvolto, esistono infatti dei percorsi per gli esordienti cioè coloro che hanno appena iniziato a conoscere questa attività, altri percorsi riferiti a cani cuccioli, altri a giovani conduttori ed altri ancora rivolti a coloro che sono ad un livello più alto di preparazione. La Rally O è uno sport aperto a tutti i tipi di cani siano essi di razza o meticci, senza discriminazione di taglia o età ed è stato concepito proprio nell’ottica di rafforzare l’affiatamento tra cane e proprietario tanto che

durante le gare il giudice valuta soprattutto l’atteggiamento del conduttore che deve essere positivo e rilassato senza coercizione o imposizione alcuna anche nel solo tono della voce; è uno sport in cui il cane si fa guidare e condurre dal suo compagno umano per cui è fondamentale che alla base si instauri un rapporto molto forte tra i due soggetti coinvolti. E’ uno sport che suggerisco a tutti perché non richiede particolari sforzi fisici né da parte del cane né da parte del conduttore, la consiglio prevalentemente perché vi farà trascorrere in modo divertente del tempo con il vostro amico a quattro zampe migliorando l’intesa, la complicità e la relazione che avete con lui.

*Educatrice cinofila che collabora con il Rifugio Cipa

ADOTTAMI DOMITOR è un segugio sterilizzato, taglia media. E’ pauroso all’inizio ma poi pian pianino diventa socievole. Gli piace stare in compagnia delle persone e fare conoscenza. Va a passeggio al guinzaglio. Va d’accordo con gli altri cani ed è adatto a famiglie con bambini e persone anziane.

IDRA è una meticcia femmina sterilizzata, taglia piccola. E’ timidina ma molto curiosa ed intelligente. Le piace tanto stare in compagnia di persone dai modi gentili e si affeziona moltissimo! Per lei stiamo cercando una famiglia composta da adulti che la faccia vivere in casa. In un ambiente tranquillo darà il meglio di sé!

NICK è un Amstaff maschio sterilizzato, taglia media. Va a passeggio al guinzaglio e quando si affeziona si lega moltissimo. Per lui stiamo cercando una famiglia che lo scelga non perché è bellissimo ma perché conosce la razza e sa gestirla correttamente. Venite a conoscerlo!

PHILIP è un meticcio maschio sterilizzato, taglia media. E’ un cane dolcissimo! Adora stare in compagnia delle persone e farsi coccolare. Va a passeggio al guinzaglio e va d’accordo con gli altri cani. E’ adatto a tutte le famiglie, anche con bambini piccolissimi e persone anziane. Venite a conoscerlo, ha un carattere d’oro!

CHICCO è un segugio BLACK è un meticcio maschio sterilizzato, maschio sterilizzato, taglia taglia media. E’ dolcismedia. E’ giovane, bello simo e davvero tanto e simpatico! All’inizio è buono con tutti! Va a un po’ introverso poi però passeggio al guinzaglio e va d’accordo con gli prende coraggio. Va a passeggio al guinzaglio e va d’accordo con gli altri cani. E’ adatto a altri cani. E’ formidabile nello scalare le recinzioni e ciò costituisce un pericolo per lui e per gli famiglie composte da adulti perché le grida automobilisti, pertanto per lui stiamo cercando dei bimbi potrebbero metterlo in difficoltà. In una famiglia che lo faccia vivere in casa. una famiglia tranquilla darà il meglio di sè. MORGAN è un meticcio maschio sterilizzato, taglia piccola, incrocio Bassotto Tedesco.. E’ un tipetto esuberante e socievole! E’ adatto a famiglie anche con bambini non piccolissimi che vogliano un amico da far vivere in casa o in giardino. Gli piace tanto stare in compagnia delle persone e non vuole mai tornare nel recinto.

NED è un Labrador nero sterilizzato, taglia media. E’ energico e attivo. Va a passeggio al guinzaglio e va d’accordo con gli altri cani. Ha bisogno di sfogare le proprie energie in un bel giardino con una famiglia composta da persone dinamiche. Scala le recinzioni quindi ci vorrebbe un giardino con un muro alto e liscio da non poter essere scalato.

MARK è un meticcio maschio sterilizzato, taglia medio-piccola. E’ un cagnolino molto simpatico e allegro, sempre felice di passare del tempo con le persone! Va a passeggio al guinzaglio e va d’accordo con gli altri cani. E’ adatto a famiglie con adolescenti e persone anziane. SETA è una meticcia femmina sterilizzata, taglia medio-piccola. E’ una cagnolina dolcissima! Va d’accordo con gli altri cani e adora stare in compagnia delle persone. Ha un carattere d’oro e per lei stiamo cercando una famiglia composta da persone dai modi delicati con cui vivere felice. E’ una cagnolina fantastica!

Questi e tanti altri simpatici musetti li trovate al RIFUGIO C.I.P.A. DI FENIL DEL TURCO (RO), Via Argine Zucca n° 3/E tel. e fax 0425/476835 – mail: legadelcanerovigo@gmail.com – sito: www.legadelcanerovigo.com Facebook: facebook.com/legadelcanerovigo – Twitter: twitter@legadelcane – Youtube: rifugiocipatv

AMBULATORIO VETERINARIO CONSELVE cani, gatti, conigli ed altri animali esotici Dott. Lorenzo Maritan DIRETTORE SANITARIO

Dott.ssa Laura Voltan Dott.ssa Valeria Barzon Dott.ssa Elena Di Rita

• Anestesia - Rianimazione, Medicina d’Urgenza e Terapia del Dolore • Medicina Interna • Radiologia - Ecografia • Chirurgia Generale e Specialistica • Analisi di Laboratorio di Base e Specialistiche

• Ortopedia • Neurologia • Ostetricia e Ginecologia • Oftalmologia • Odontostomatologia • Dermatologia • Oncologia e Citologia

• Displasia Anca e Gomito • Controllo Malattie Ereditarie • Applicazione Microchip Anagrafe Canina • Animali Esotici • Ricovero Cani e Gatti

VISITE A DOMICILIO

URGENZE

328 5346569

Conselve · Via Matteotti 221/a · Tel. 049 5385216 • Padova · Via Bembo, 125 · Tel. 049 8806208 · www.veterinariopadova.eu


Informazione a pagamento a cura degli esperti del settore

Per partecipare alla rubrica chiamare il numero 049 8704884

DIRITTO DEI CONSUMATORI

www.lapiazzaweb.it/category/diritti/

DIRITTO CIVILE

Contratti negoziati a distanza o fuori dei locali commerciali AVV. TOMMASO ROSSI

La responsabilità e il danno da intossicazione alimentare contratta al ristorante AVV. FABIOLA FARA - STUDIO LEGALE FARA PESETTI

on molti possono dire di non essersi mai pentiti di acqua, gas, elettricità o teleriscaldamento. Tuttavia, prima un acquisto effettuato a distanza per corrisponden- che un consumatore possa dirsi vincolato da questa tipoloza, telefono, o semplicemente on-line, ovvero di un gia di contratti devono essergli fornite alcune indicazioni tra acquisto “forzato” da un aitante imbonitore a domicilio. cui le caratteristiche principali dei beni o servizi, l’identità Ebbene il Codice del Consumo (D.Lgs n. 206/2005) si del professionista, i contatti, il prezzo totale comprensivo dedica specificamente a questa tipologia di contratti conclusi di imposte, le modalità di pagamento, il diritto di recesso, tra professionista e consumatore. Innanzitutto, un contratto la durata, etc. E proprio con riguardo al diritto di recesso (a può dirsi concluso a distanza quando la vendita o la presta- volte dovuto al più classico dei pentimenti) questo, salvo zione di servizi avviene mediante l’uso esclusivo di uno o particolare eccezioni, non è “concesso” dal professionista, piu’ mezzi di comunicazione a distanza fino alla conclusione ma bensì dovuto per legge. Infatti, il consumatore può, sendel contratto, compresa la conclusione del contratto stesso. za nessuna spiegazione e motivazione, entro un periodo Il contratto concluso al di fuori dei locali commerciali, invece, di quattordici giorni recedere dal contratto. E, soprattutto, si configura quando è concluso alla presenza fisica e simulta- senza sostenere alcun costo (art. 52). In tal caso, il profesnea del professionista e del consumatore, in un luogo diverso sionista rimborsa tutti i pagamenti ricevuti dal consumatore, dai locali del professionista, anche con offerta dello stesso eventualmente comprensivi delle spese di consegna, senza consumatore; è concluso nei locali del professionista imme- indebito ritardo e comunque entro quattordici giorni dal diatamente dopo che il consumatore è stato avvicinato in un giorno in cui è informato della decisione. Ma attenzione, luogo diverso, ovvero è stato concluso durante un viaggio l’onere della prova relativa al diritto di recesso incombe sul promozionale organizzato dal professionista avente lo scopo consumatore. o l’effetto di promuovere e vendere beni o servizi al consu- Hai delle domande inerenti a questo argomento? scrivi a DIRITTI@LAPIAZZAWEB.IT matore. Detti contratti ricomprendono anche la fornitura di Studio Legale avv. Tommaso Rossi, via I° Maggio n. 3, Rosolina (RO) tel. e fax 0426.340007 - e-mail: info@studio-rossi.net

on l’arrivo della bella stagione, più frequenti diventano che l’inadempimento è stato determinato da impossibilità le visite dei clienti ai ristoranti dove parentesi di piacere della prestazione derivante da causa a lui non imputabile. possono trasformarsi in momenti di terrore se, dopo La responsabilità extracontrattuale è sancita dall’art. 2043 aver degustato, il consumatore avverte i sintomi di un’intos- c.c., che per il risarcimento del danno necessita di prove forsicazione alimentare. Per limitare spiacevoli inconvenienti è nite, invece, dal cliente e dirette a dimostrare che il cibo defondamentale il dovere d’informazione sia quando si inseri- gustato in quel ristorante è stato causa del malore perché, a scono prodotti nel menù, sia quando si sia affetti da patologie esempio, il gestore è stato negligente o imprudente nell’oso allergie scatenate dall’assunzione di determinati prodotti. Il servare le regole di conservazione dei prodotti, o perché li dovere del ristoratore di risarcire il danno all’avventore nasce ha volutamente serviti alterati. Se si accusano malori dopo dall’accertamento di una duplice responsabilità: contrattuale aver consumato al ristorante si deve conservare lo scontrino ed extracontrattuale. Quando il cliente ordina, conclude un fiscale, recarsi immediatamente al pronto soccorso e, dopo contratto di ristorazione con il gestore dell’attività che obbliga la visita e le cure, chiedere il rilascio del referto medico. quest’ultimo a consegnare prodotti conformi ai parametri san- Molto utile, anche se non sempre possibile, è dotarsi di un citi dall’art. 129 del Codice del Consumo. campione del prodotto per farlo analizzare. Il consumatore Qualora il bene consegnato non sia conforme, il consu- converrà in giudizio il ristoratore, il quale, per dimostrare la matore ha diritto al ripristino della conformità mediante sosti- propria estraneità ai fatti, dovrà verificare che gli ingredienti tuzione, o a una riduzione del prezzo o alla risoluzione del contestati non fossero scaduti o mal conservati e avvalersi di contratto (art. 130 Codice del Consumo). In questi casi, a una consulenza medica per accertare se il malore sia stato norma degli artt. 2697 e 1218 c.c., al cliente sarà sufficiente causato da un’allergia o una patologia occultata dal cliente. dimostrare la sussistenza del contratto, allegando l’inadempi- Hai delle domande inerenti a questo argomento? scrivi a DIRITTI@LAPIAZZAWEB.IT mento del ristoratore, il quale sarà tenuto a fornire la prova Avv. Fabiola Fara e Avv. Mariella Pesetti - Studio Legale Fara Pesetti, via Vittorio Emanuele II, 41 Conselve (Pd) - tel. 049 5384321 - Fax 049 9513678 - Email farapesetti.studiolegale@gmail.com

N

DIRITTO STRADALE

C

DIRITTO PRIVATO

Moto troppo veloce? Automobilista condannato Liberarsi dei debiti è possibile? AVV. MAURO ZANDOLIN - STUDIO LEGALE BEGOZZO-ZANDOLIN per omicidio colposo STUDIO TREVISAN DI TREVISAN SUSANNA dal fatto che esso porta, automaticaempre più frequentemente si

P

er la cassazione è vero che il motociclo correva oltre il e secondo grado, ricorreva per cassazione, dichiarandosi inlimite, ma l’automobilista non ha fatto nulla per evitare nocente. LA DIFESA: L’imputato si sarebbe trovato nella concreata l’impatto. Sentiamo il principio sancito dalla Cassazione, ed assoluta impossibilità di prevedere il sopraggiungere della con Sentenza n° 25927 del 05 giugno 2015, depositata il moto. Solo la elevata velocità del motociclo avrebbe determi19 ( sezione quarta Penale ) è prevedibile che un motociclista nato l’incidente, visto che l’automobilista non poteva vedere su una moto di grossa cilindrata proceda a elevata velocità in la moto, in quanto nel momento in cui aveva calcolato di una Strada Provinciale. Anche se questa ha limiti bassi, come poter effettuare la svolta, era coperto da un’altra macchina se si fosse in Città. Quindi, l’automobilista (ma l’utente della che precedeva a velocità moderata. Osservava la difesa vista strada in generale) deve sempre e comunque procedere con la l’impossibilità di prevedere il sopraggiungere della persona massima prudenza, ben attento a qualsiasi tipo di insidia, che offesa, non vi era nessuna condotta negligente da parte può essere costituita da un’infrazione altrui. Quindi, scatta l’odell’imputato. micidio colposo, dovuto a imprudenza, imperizia, negligenza. IL NO DELLA CASSAZIONE: Gli ermellini sono chiari, I FATTI: A un automobilista era stato contestato di aver l’avvistamento reciproco dell’automobilista fermo in procinto causato la morte di un motociclista. L’imputato, con la sua di girare a sinistra da parte della vittima e del motociclista auto, percorreva una strada Provinciale, si fermava a ridosso da parte dell’imputato “era esigibile solo ponendo l’ordinaria della linea di mezzeria, con l’indicatore acceso, per immettersi attenzione e la minima diligenza”- Insomma, bastava, un in un’area di servizio per fare rifornimento di carburante. Non minimo di attenzione, pertanto, il ricorso viene rigettato e il si avvedeva, però, del sopraggiungere in direzione di marcia ricorrente condannato al pagamento delle spese processuali. opposta della moto condotta a velocità eccessiva: l’automoHai delle domande inerenti a questo argomento? bilista iniziava la manovra di svolta a sinistra, provocando la scrivi a DIRITTI@LAPIAZZAWEB.IT collisione e la morte del motociclista. Dopo aver perso il primo Studio Trevisan di Trevisan Susanna. Recupero Danni - Infortunistica Stradale Este (PD) - Tel:0429603778 - Via Atheste, 44/F - info.trevisan@libero.it

S

mente nel caso sia attivato da una legge sulla stampa di interessanti persona fisica, alla esdebitazione, cioè applicazioni della c.d. Legge sul la liberazione della parte di debito non sovraindebitamento, ribattezzata “legonorata. Il debitore può dunque “voltage salva - suicidi”; si tratta di casi in re pagina” senza continuare ad essere cui il consumatore riesce a liberarsi in bersaglio di solleciti, azioni giudiziali e via definitiva di tutti i debiti. Una repignoramenti. cente pronuncia del Tribunale di Busto Il procedimento per la composizione delle crisi da Arsizio (decreto del 16 settembre 2014) ha omologato un “piano del consumatore” ex art. 12-bis Legge sovraindebitamento permette, in pratica, di rivolgersi ad n. 3/2012 in un caso in cui unico creditore risultava un organismo apposito o a un professionista abilitato essere l’erario, e dunque l’agente di riscossione Equi- (ad es. un avvocato) e poi al tribunale con un piano di talia, con il pagamento di poco più di 11.000 euro, a rientro che, se accolto, diventerà vincolante per i credifronte di un credito di circa 86.000. La legge prevede tori, anche se non tutti i debiti saranno onorati. Durante tre diversi tipi di procedura, denominate “accordo con l’esecuzione della procedura, il giudice sospende ogni i creditori”, “piano del consumatore” e “liquidazione azione esecutiva (pignoramento etc.) dei creditori nei del patrimonio” attivabili in alternativa a seconda del- confronti dei beni del debitore. Una volta terminata con le circostanze concrete e del soggetto che la richiede. successo la procedura, il debitore sarà esdebitato, ovveLa procedura è seguita da soggetti iscritti ad organismi ro sarà libero da ogni debito ancora non onorato. Avrà autorizzati e il loro compenso è determinato in percen- così una “fresh start”, o nuovo inizio. Hai delle domande inerenti a questo argomento? tuale sull’ammontare dell’attivo realizzato e del passivo scrivi a DIRITTI@LAPIAZZAWEB.IT accertato. L’importanza di tale nuovo strumento è data Studio legale Begozzo-Zandolin - via Cavour 2 Este tel. e fax 0429.603807 email: info@studiobegozzozandolin.it



ancora per pochi giorni

OPERAZIONE

SVUOTA MAGAZZINI per RINNOVO LOCALI

MATERASSI in MEMORY

LUDOVICA Sfoderabile Tessuto Stretch aloe Imbottitura in fibre anallergiche Fascia perimetrale con maniglie Altezza materasso 25 cm

Con Aloe Vera

LIDIA Tessuto Stretch Imbottitura in fibre anallergiche Fascia perimetrale con maniglie. Altezza materasso 22 cm ROVIGO Via del Commercio, 12 - zona Borsea tel. 0425 474954 - info@gmflex.it

MARGHERA (VE) Via Brunacci, 10/c - zona Panorama tel. 041 922692 - marghera@dormiflex.it

www.gmflex.it

I NOSTRI NEGOZI SONO CONVENZIONATI CON POSTE ITALIANE: qualsiasi pagamento effettuato con Banco Posta o carte emmesse dalle Poste Italiane ti verrà rimborsato il 10% della spesa


www.lapiazzaweb.it

Informazione a pagamento a cura degli esperti del settore

Col caldo dormire è sempre più difficile. Che fare?

x L’equilibrio posturale come base della salute

x Patologie Retiniche e Terapie Intravitreali

Continua a pag. 35

Continua a pag. 36 35

L’Editoriale UNA PSICOLOGIA SU MISURA PER LE PERSONE dott. Alessandro De Carlo*

S

pesso si ritiene che la professione psicologica si basi esclusivamente sul mondo interiore della persona, senza tenere conto di fattori “oggettivi”. Tale idea può essere ricondotta alla divulgazione del lavoro dei pionieri della materia - primo tra tutti Freud - e di alcuni filosofi che si sono molto concentrati sul primato della percezione individuale, della costruzione interna dei significati, del trauma. Oggi, tuttavia, lo studio e la professione psicologica danno molto spazio a fattori che di tradizionalmente associato con la psicologia hanno molto poco. Esempi molto facili ed evidenti sono l’età e il genere, ma anche la provenienza geografica, fattori culturali, sociali ed economici. Uno stesso disagio psicologico, ad esempio, può avere cause estremamente diverse in persone di età diverse. Lo stesso vale per le conseguenze. E non si parla soltanto di psicologia clinica, basti guardare l’ambito lavorativo. Una persona di 25 anni può svolgere bene, e con piacere, un determinato lavoro. Magari una mansione che richiede dinamismo e flessibilità. 35 anni dopo, la stessa persona può preferire esperienze lavorative diverse, ma è possibile che possa gestire meglio una posizione di responsabilità. E, in questo esempio, la condizione di difficoltà lavorativa si può ripercuotere sul benessere fisico e psicologico della persona, con modalità ed effetti diversi. Per questo lo psicologo tende a non trascurare elementi oggettivi della vita delle persone che chiedono un aiuto professionale. Questo significa anche poter avvicinare una professione ritenuta a volte “difficile”, “esoterica”, “incomprensibile” alle persone. Significa dare una prestazione professionale che si aggancia a situazioni concrete e fornisce un valore tangibile. Significa portare avanti una professione moderna, comprensibile e che ha forti spazi di sviluppo nella misura in cui riuscirà a comunicare queste sue caratteristiche che la rendono fruibile e utile per tutti. *Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Veneto

x prevenzione La delle malattie invernali Continua a pag. 36

Farmacia Nadalini s.n.c. DR . SSE

C ARLA

E

S ILVIA N ADALINI

SPECIALIZZATA IN OMEOPATIA E TERAPIE NATURALI DA PIÙ DI 40 ANNI AL VOSTRO SERVIZIO

• • • •

Analisi di prima istanza • Misurazione pressione arteriosa Dermocosmesi • Nutraceutica e prodotti dietetici speciali Servizio su appuntamento di Psicologa in Farmacia Presidi • Omeopatia • Ortesi • Fiori di Bach

Riviera Matteotti, 12 - Adria (Ro) - Tel. 0426 21459 - info@nadalini.it - www.nadalini.it

Fiori di Bach

international code n. UKP2006-0405N Practitioner


34 2

Consulenza scientifica FARMACIA Farmacia Pedrazzoli Dott. Carlo Pedrazzoli Via Cavour, 17 - 35042 Este (PD) Tel. 0429 2578 Fax 0429 611645 e-mail: info@farmaciapedrazzoli.it www.farmaciapedrazzoli.it OFTALMOLOGIA Dott. Massimo Camellin: Via Dunant, 10 - Rovigo tel. 0425 411357 mail: segreteria@sekal.it web: www.lasek.it PATOLOGIE POSTURALI Gmflex - via del Commercio, 12 località Borsea - Rovigo tel.0425474954 - Via Brunacci 10 zona Panorma Marghera ve tel 041922692 - www.dormiflex.it

POLIAMBULATORIO Poliambulatorio TerrassaMedica Dott. Cristian Viola Tecnico di Posturometria - Posturologo - Osteopata Via Marconi n. 6 - 35020 Terrassa Padovana - Padova Tel.: 347/4143070 - 049/0998352 GINECOLOGIA Dott. Tommaso Bernardini Specialista in Ginecologia Piazza Dossetti 1, Piove di Sacco (Pd) www.unixpoliambulatorio.it tel 049 9708688,

L’opinione NON SOTTOVALUTIAMO I TRAUMI DENTALI DEI RAGAZZI

N

di Dott. Bruno Noce*

egli ultimi anni è aumentata, negli individui in età evolutiva, la prevalenza di eventi traumatici che vedono il coinvolgimento del distretto oro facciale, ivi comprese le arcate dentarie, si’ da rappresentare un indubbio problema di salute pubblica. Ciò è imputabile all’aumentato dinamismo della vita quotidiana, al maggior coinvolgimento del bambino in attività agonistiche ed all’aumentato uso di veicoli motorizzati da parte degli adolescenti.Scuola, ambiente domestico, ambiente sportivo e strada sono le sedi dove con maggiore frequenza si verificano eventi traumatici e, allo stesso tempo, luoghi dove è possibile mettere in atto idonee misure di prevenzione. L’arrivo ad un pronto soccorso di un paziente che abbia subito un trauma dentale è, pertanto, un evenienza frequente e tale da richiedere, per una corretta presa in carico dell’individuo, competenze multidisciplinari (odontoiatriche, Maxillo-facciali, pediatriche, medico-legali, medicosportive, di medicina d’urgenza e di medicina preventiva); il tutto al fine di avviare il paziente verso un ottimale recupero funzionale ed estetico. A seguito di un trauma che coinvolge il distretto facciale e le arcate dentarie, le prestazioni terapeutiche necessarie possono essere volte al ripristino della mucosa, alla ricostruzione immediata dell’elemento dentario traumatizzato, al riattacco del frammento coronale fratturato, al reimpianto del/i dente/i avulsi, ove possibile. Durante la prima visita, grande importanza deve essere riservata all’approccio psicologico del paziente traumatizzato. Il percorso diagnostico e terapeutico deve essere affrontato secondo un protocollo specifico che, prevedendo inizialmente un’accurata raccolta dei dati anamnesticocircostanziali dell’evento traumatico, si articolo successivamente con una prima fase di obiettività clinica e radiologica, una seconda di specifico intervento terapeutico è una terza che prevede la programmazione di controlli a distanza atti a seguire l’evoluzione clinica. La maggior parte della letteratura, oggi disponibile, sottolinea che spesso la conoscenza delle corrette procedere da seguire in presenza di un trauma dentale è insoddisfacente. Infatti, alcuni studi indicano che solo il 4% dei medici fornisce, in una fase iniziale, un trattamento appropriato. La prognosi delle lesioni traumatiche dentarie dipende dal tempo che intercorre tra l’evento traumatico e l’inizio del trattamento e, spesso, la prima figura che viene a gestire il trauma dentale è il medico di pronto soccorso o quello ospedaliero o il pediatra di libera scelta. Sono state quindi messe a punto dal ministero della salute delle linee guida che possano fornire delle indicazioni e raccomandazioni sulla prevenzione e gestione immediata del trauma dentoalveolare nei pazienti in età evolutiva co una altresì attenta valutazione delle conseguenti implicazioni medico legali. *Presidente della Commissione Albo Odontoiatri Rovigo

Siamo felici davvero se stiamo bene Per collaborare all’inserto La Piazza Salute contattare

L’intervento LA MAMMA PIÙ SVEGLIA D’ITALIA di Francesco Noce*

“I

miei figli dicono che sono la mamma più sveglia d’ Italia” così una brava e simpatica insegnante di Liceo ebbe modo di dichiarare ad un folto pubblico riunito presso l’ Accademia dei Concordi durante un Convegno. Aggiungendo subito dopo che la frase non era certo riferita alle sue capacità intellettive o intuitive (anche se non ci sarebbe stato nulla di strano considerata la sua preparazione professionale e quel malcelato senso di curiosità che le balenava in occhi profondi e vivaci) ma bensì ad una amorevole presa in giro da parte dei suoi rampolli dovuta al fatto che per anni era stata perennemente in stato di veglia sia durante le ore diurne che notturne essendo affetta da una forma di insonnia che non le lasciava che pochi istanti di sonno ristoratore, spesso sotto forma di dormiveglia, che ebbe a quantificare in minuti e non certo in ore. Ovviamente il Convegno trattava il tema dell’insonnia e, oltre alla professoressa citata vi erano personalità scientifiche particolarmente esperte sull’argomento. Questo episodio mi è tornato alla mente, anche perché ne fui coinvolto personalmente essendo stato chiamato ad introdurre l’argomento e a fare da moderatore e da discussant, in questi giorni in cui i meteorologhi preannunciano una delle estati più calde, afose e “lunghe” degli ultimi anni e molte persone già si rivolgono al proprio medico curante chiedendo un qualche rimedio per qualche ora di sonno che restituisca una certa tranquillità e un certo senso di benessere distraendo quella irascibilità e “fiacchezza” che quasi sempre si accompagna a questa condizione. Dormire è una esigenza primaria del nostro organismo e dormendo se ne va circa un terzo della nostra vita, passando dalle 18-20 ore di sonno del neonato alle 4-5 ore che possono esser sufficienti ad una persona adulta, purchè vi sia una qualità del riposo che determini effetti benefici sul piano psicofisico. L’insonnia corrisponde infatti ad una alterazione dell’equilibrio sonno-veglia che provoca spossatezza,irascibilità,difficoltà di concentrazione e influisce negativamente sulla vita di relazione. L’ insonnia in rapporto alle sue variabili può esser classificata in base ad almeno tre criteri: la durata,le cause possibili,e la tipologia delle manifestazioni. Riconosciamo una insonnia “di circostanza”, caratterizzata da episodi isolati,di solito di breve durata, che compare in periodi di particolare stress;una insonnia “transitoria” che dura generalmente meno di tre settimane e spesso si risolve spontaneamente e una forma “cronica” che dura più di tre settimane e richiede cure specifiche. Viene definita “primaria” quando non se ne conoscono le cause e “secondaria” quando è riconducibile a riconosciuti fattori scatenanti. Può assumere la forma di “insonnia iniziale” quando è difficoltoso l’ addormentarsi; “centrale” quando i risvegli sono frequenti e è difficile riaddormentarsi;”terminale” quando il risveglio è molto precoce ed è impossibile riaddormentarsi (questa forma è spesso associata a sindromi depressive). Nella maggior parte dei casi all’ insonnia si può porre rimedio adottando buone regole che vanno sotto il nome di “igiene del sonno”, in particolare:andare a letto e svegliarsi più o meno alla stessa ora; evitare cene abbondanti e cibi grassi, meglio carboidrati come la pasta, il riso, il pane, l’orzo o latte e latticini che contengono L-triptofano,un aminoacido che stimola la sintesi della serotonina il neurotrasmettitore che favorisce il rilassamento dell’organismo; evitare alcoolici e bevande eccitanti come caffeina, cola,tè e enrgy drink; non usare smatphone,tablet e pc; l’ attività fisica fa bene alla salute ma prima di mettersi a letto può creare difficoltà ad addormentarsi per via dell’adrenalina che il movimento fisico libera nell’ organismo; evitare di fumare, il fumo non rilassa e la nicotina può creare delle microcrisi di astinenza nel pieno del sonno; cercare di ridurre al minimo i rumori e l’illuminazione della stanza in cui si dorme. Se nonostante questi rimedi l’ insonnia persiste è bene rivolgersi al proprio medico per la cura del caso, senza dimenticare che diversi farmaci possono provocare insonnia e che l’insonnia può rappresentare un sintomo indicativo di un’ altra patologia. Per soddisfare la curiosità del lettore dirò che la brava insegnante riuscì a trovare il rimedio efficace alle sue notti insonni perdendo così il titolo di “mamma più sveglia d’ Italia”.

*Presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Rovigo

Prevenire le malattie e curarsi al meglio è una buona regola. Il consiglio giusto? Rivolgersi a medici esperti vicini a casa nostra 049 8704884 - info@givemotions.it


35

Postura e salute

L’equilibrio posturale come base della salute Cos’è L’osteopatia? Dal “World Osteopathic Health Organization” (WOHO)l’osteopatia è un sistema affermato e riconosciuto di prevenzione sanitaria che si basa sul contatto manuale per la diagnosi e per il trattamento. Rispetta la relazione tra il corpo, la mente e lo spirito sia in salute che nella malattia: pone l’enfasi sull’integrità strutturale e funzionale del corpo e sulla tendenza intrinseca del corpo ad auto-curarsi. Il trattamento osteopatico viene visto come influenza facilitante per incoraggiare questo processo di auto-regolazione. I dolori accusati dai pazienti risultano da una relazione reciproca tra i componenti muscolo-scheletrici e quelli viscerali di una malattia o di uno sforzo. Osteopatia in ambito sportivo. Le potenzialità del lavoro osteopatico a favore del mantenimento e al miglioramento delle performance atletiche e alla prevenzione di danni conseguenti a squilibri scheletrici e motori si possono così sintetizzare: liberazione di mobilità articolare, miglioramento dell’elasticità e dell’allungamento muscolare, controllo ed armonizzazione della postura, riequilibrio delle funzioni neuro-muscolo-scheletriche perturbate da sistemi biomeccanici disarmonici.

L’osteopatia può essere utile anche allo sportivo non professionista, occasionale, amatoriale aiutandolo ad evitare traumi causati da tensioni articolari e muscolari , e ripristinando le corrette funzionalità circolatorie e respiratorie... L’osteopatia si rivela efficace inoltre in diversi disturbi che spesso affliggono l’individuo impedendogli di condurre una vita serena, quali: dolori cervicali, dolori lombari, dolori sciatici, Ernie al disco, dolori intervertebrali, Scoliosi, mal di testa, dolori articolari e muscolari da traumi, alterazioni dell’equilibrio, stanchezza cronica, affezioni congestizie come otiti e sinusiti, disturbi ginecologici e digestivi Lei quindi segue pure atleti professionisti? Si, collaboro con lo staff medico del settore giovanile del calcio Padova e seguo qualche atleta della prima squadra, collaboro con lo staff medico del Petrarca Padova e da anni seguo pugili professionisti a livello mondiale. Cos’è la Posturologia? È la Scienza Medica che studia il funzionamento del Sistema Posturale ed analizza la relazione tra lo squilibrio del Sistema Posturale e le patologie dell’apparato locomotore.

Cosa cura la Posturologia Clinica? Tutte le patologie conseguenti ai compensi che il nostro organismo mette in atto in seguito agli squilibri del Sistema Posturale: contratture muscolari, mal di schiena, cefalea, problemi articolari, artrosi, scoliosi, ernie del disco ed altro. Perché è importante l’approccio posturologico? Perché, fin dalla nascita, il nostro cervello memorizza gli errori del Sistema Posturale come riferimenti di normalità, per cui non possono correggersi da soli. La possibilità di modificarli è uno strumento cruciale sia per prevenzione che per la terapia.

Come si svolge la visita posturologica? E’ prevista una analisi strumentale seguita da un esame clinico.L’indagine strumentale consiste nell’analisi computerizzata del baricentro, del tono muscolare, delle oscillazioni posturali e dell’assetto della colonna vertebrale nelle tre dimensioni dello spazio. Nella sezione clinica viene studiato l’assetto posturale, il tono muscolare, l’appoggio del piede, la convergenza degli occhi, il parallelismo degli assi visivi, l’occlusione mandibolare e tutto ciò che può interferire con lo schema corporeo ottimale per ogni individuo. Sulla base della diagnosi viene impostato un programma di rieducazione e di terapia individualizzato.

Il dott. Cristian Viola

Poliambulatorio TerrassaMedica Via Marconi n. 6 - 35020 Terrassa Padovana - Padova Tel.: 347/4143070 049/0998352

Viaggiare durante la gravidanza

E

state, tempo di vacanze! Le signore mi rivolgono spesso la domanda: “posso viaggiare durante la gravidanza?”. Generalmente viaggiare non è ritenuto dannoso per la gravidanza, tuttavia è opportuno attenersi a piccole precauzioni e chiedere sempre consiglio al proprio ginecologo. Molte donne ritengono che in gravidanza possa essere pericoloso indossare le cinture di sicurezza in automobile. E’ provato che l’uso delle cinture di sicurezza in gravidanza sia protettivo sia per la madre che per il nascituro, ma è importante indossarle correttamente avendo cura di porre la cintura orizzontale sotto il pancione. E’ comunque sempre raccomandata la prudenza. E se si deve raggiungere la meta desiderata volando? L’aereo non è un mezzo di trasporto dannoso per la gravidanza e non esistono evidenze scientifiche che dimostrino complicazioni della gravidanza legate al viaggio aereo. Le compagnie aeree non permettono il viaggio dopo la 37 settimana di gravidanza vista la vicinanza al parto e comunque dopo la 28 settimana potrebbe essere richiesto un certificato da parte del ginecologo. Durante i voli brevi è possibile che si avverta un leggero gonfiore alle gambe, talvolta congestione nasale e fastidi alle orecchie a

• Il Dott. Tommaso Bernardini

causa delle variazioni di pressione. Durante le lunghe traversate (5 o più ore di volo) può aumentare il rischio di trombosi per cui è bene informare il proprio ginecologo prima del viaggio. Ad ogni modo, durante la traversata aerea, è opportuno indossare abbigliamento comodo, sedere in un posto lato corridoio in modo da potersi alzare facilmente per fare qualche passo; è consigliabile fare piccoli esercizi dalla posizione seduta per agevolare la circolazione (alcune compagnie aeree rilasciano sulle loro riviste le informazioni necessarie), bere spesso evitando le bevande che contengano alcool e/o caffeina. In alcuni casi sono necessarie calze elastiche o terapie specifiche, ma è compito del ginecologo valutarne la necessità. Dott. Tommaso Bernardini Specialista in Ginecologia Piazza Dossetti 1, Piove di Sacco (Pd) www.unixpoliambulatorio.it tel 049 9708688,

• • • •

• •

Autorizzato alle forniture U.L.S.S. e INAIL


36

La prevenzione delle malattie invernali Fare prevenzione è molto importante soprattutto per i i più piccoli, specie se frequentano asili nido e scuole materne

S

ettembre è il periodo migliore per rinforzare le difese immunitarie e preparare il nostro organismo a contrastare i disturbi tipici delle stagioni più fredde. Le basse temperature provocano vasocostrizione a carico della mucosa nasale e faringea che riduce il flusso sanguigno e quindi la quantità di anticorpi e di cellule immunitarie difensive presenti in tali distretti. Fare prevenzione è molto importante soprattutto per i più piccoli, specialmente se frequentano asili nido e scuole materne. Inoltre, se la profilassi viene effettuata ogni anno, si innesca nel nostro organismo una sorta di memoria anticorpale, che riduce la probabilità di ammalarsi negli anni successivi. Le terapie naturali possono essere di grande aiuto nella prevenzione e nel trattamento delle infezioni respiratorie. Non hanno effetti collaterali e rinforzano le difese immunitarie rendendo l’organismo più resistente sia nei confronti dell’influenza vera e propria che delle sindromi parainfluenzali, caratterizzate da mal di gola, febbre, raffreddore e tosse. Le sostanze più usate in prevenzione sono: Estratto di echinacea: ha molteplici pro-

prietà benefiche, svolge un’azione immunostimolante, antinfiammatoria e antinfettiva. Si utilizza per il trattamento dell’influenza, per aiutare a espellere il muco e per alleviare l’infiammazione delle vie aeree. Propoli: è una sostanza elaborata dalle api, conosciuta principalmente per le sue proprietà antibatteriche e disinfettanti, oltre che per un’efficace azione immunostimolante. Si può trovare in diverse forme farmaceutiche sia in soluzione liquida (tintura) che in capsule o tavolette masticabili. Olivello spinoso: gli estratti di questa pianta hanno attività antivirale, immunostimolante ed efficacia antibatterica. In commercio si possono trovare integratori contenenti l’estratto secco che è in grado sia di prevenire influenza e malattie da raffreddamento che di abbreviarne la durata. Vitamine e minerali: la vitamina C possiede molte proprietà all’interno del nostro organismo tra cui quello di facilitare l’assorbimento del ferro, avere capacità antiossidanti e rafforzare il sistema immunitario. Spesso è associata allo Zinco, minerale prezioso per il sistema immunitario e per la sua azione contro i radicali liberi. Assunti sotto forma di

integratori alimentari, possono essere utili sia in prevenzione che nel contrastare attivamente il raffreddore. Oligoelementi Manganese-Rame: associazione molto utile per adulti e bambini che in autunno e in inverno vivono molte recidive di raffreddori, bronchiti, otiti, sinusiti. È consigliabile assumere una dose a giorni alterni iniziando già dalla fine dell’estate continuando fino ad autunno inoltrato. Rimedi omeopatici: si possono assumere da settembre fino a marzo. Si tratta di globuli in contenitori monodose da assumere sotto la lingua una volta alla settimana, efficaci sia nella profilassi che nel contrastare sul nascere i sintomi dell’influenza. Probiotici: i fermenti lattici grazie alla loro capacità di stimolare le difese immunitarie aiutano a evitare influenza e sindromi parain-

fluenzali. Con la flora batterica intestinale attiva è più difficile ammalarsi e, in ogni caso, la risoluzione della malattia è più breve e senza strascichi. Ogni individuo si ammala in maniera diversa: c’è chi tende più frequentemente alle

Dott.ssa Chiara Baldo

rinosinusiti, chi alle otiti, chi a ripetute tonsilliti e bronchiti o a virus gastro- intestinali. Presso la Farmacia Pedrazzoli è possibile ricevere un consiglio specifico e personalizzato, per una prevenzione mirata a seconda delle diverse caratteristiche di ciascun paziente.

Farmacia Pedrazzoli - Dott. Carlo Pedrazzoli Via Cavour, 17 - 35042 Este (PD) Tel. 0429 2578 Fax 0429 611645 e-mail: info@farmaciapedrazzoli.it www.farmaciapedrazzoli.it

Come mantenere una postura corretta Patologie Retiniche e Terapie Intravitreali

F

in da bambini ci viene insegnato che dobbiamo mantenere la schiena dritta, soprattutto quando siamo seduti sul banco o sulla scrivania (o a tavola), che non dobbiamo “accasciarci” o inarcare la spina dorsale, che dobbiamo camminare con la testa alta e la pancia in dentro. Tutti ottimi consigli che, però, con il tempo scordiamo, acquisendo abitudini del tutto scorrette. Postura-corretta Tanti disturbi e sindromi dolorose della colonna, come ernie e lombalgie, sono di fatto conseguenza di cattive posizioni assunte per tempi prolungati e in modo continuativo negli anni, ma anche strappi muscolari e microtraumi, oltre al normale danno da usura, sono a volte favoriti da posture errate assunte in varie circostanze. Ma quali sono, invece, le posizioni più corrette da assumere al lavoro o nel tempo libero? Ecco un piccolo vademecum da tenere a mente a mo’ di schemino:  Quando camminiamo: la posizione giusta prevede spalle dritte e ben aperte, rilassate, busto eretto (non curvo e non inarcato), glutei e addome contratti  Quando solleviamo un oggetto pesante: ci posizioniamo esattamente davanti all’oggetto, ci pieghiamo sulle ginocchia, lo afferriamo saldamente con entrambe le braccia a ci solleviamo facendo forza sui muscoli delle gambe  Quando poggiamo a terra un oggetto pesante: lo afferriamo con presa sicura e lo riportiamo giù piegando le ginocchia  Quando dormiamo: per prima cosa scegliamo un buon materasso abbastanza duro ma che assecondi la forma del corpo. Cerchiamo di dormire supini, con un cuscino

Q basso sotto la testa, e uno alto sotto le ginocchia. Se non riusciamo a dormire sulla schiena, possiamo optare per la posizione di fianco, detta “fetale”. Da evitare la posizione pancia sotto  Quando ci alziamo dal letto: giriamoci su un fianco e lentamente solleviamo il busto poggiando la mano libera sul materasso. Mai sollevarsi di scatto!  Alla scrivania (a casa o in ufficio): usiamo una sedia ergonomica, meglio se con i braccioli e altezza regolabile. Sediamo con la parte lombare della schiena aderente allo schienale, i gomiti poggiati ai braccioli o sul tavolo se dobbiamo scrivere al pc, il collo morbido appena lievemente piegato in avanti  Quando guidiamo: teniamo la ginocchia a livello dei fianchi, poggiamo la schiena (ma non la testa), allo schienale e afferriamo il volante tenendo i gomiti leggermente piegati e le braccia morbide Gmflex - via del Commercio,12 località Borsea Rovigo tel.0425474954 - Via Brunacci 10 zona Panorma Marghera (Ve) tel 041922692 www.dormiflex.it

uando si parla di retina ogni paziente “drizza le antenne” ed inizia un processo di attenzione sui sintomi e sulle possibili terapie delle più svariate malattie retiniche. In realtà, ciò di cui si parla frequentemente negli ultimi anni, riguarda una particolare categoria di patologie retiniche ossia le degenerazioni maculari senili. Questo problema ha assunto una rilevanza particolare in relazione all’invecchiamento della popolazione con le conseguenze che questo invecchiamento ha sui tessuti del corpo umano ed in particolare retinico. La parte centrale della retina è chiamata macula lutea, per il particolare colorito giallastro che presenta ed è la parte più nobile della retina stessa. Quando un’immagine colpisce la macula, questa viene percepita a colori con la massima definizione possibile. I fotorecettori, chiamati Coni e Bastoncelli, sono disposti come un tappeto sulla superficie interna dell’occhio e sono collegati da una miriade di terminazioni nervose direttamente al cervello. Il nutrimento delle cellule retiniche e delle terminazioni nervose, avviene attraverso una struttura vascolare chiamata coroide, oltre ad una serie di vasi che sono disposti all’interno della retina stessa. La parte più importante è purtroppo la meno vascolarizzata e pertanto più soggetta ad un processo di invecchiamento. Le patologie degenerative senili retiniche sono tipicamente di due tipi, secche e umide. Nella forma secca il tessuto retinico si atrofizza e scompare; purtroppo questa forma ha una progressione e la chiazza di atrofia, allargandosi, riduce precocemente la visione centrale. Non esiste una terapia specifica per questa forma ma è invece fondamentale migliorare lo stile di vita e soprattutto camminare giornalmente con passo veloce al fine di migliorare la circolazione. Può essere d’aiuto anche assumere integratori antiossidanti che solitamente contengono omega 3, sostanze

derivanti dal pesce che migliorano la circolazione. Nella forma umida invece il processo evolutivo è più aggressivo, ma paradossalmente più soggetto ad una terapia. La forma umida è caratterizzata dalla crescita di vasi anomali che costituiscono una così detta “membrana neovascolare” ed è da questa membrana che partono emorragie ed essudati giallastri. La membrana può essere resa atrofica con l’uso di particolari farmaci che vengono iniettati all’interno del bulbo oculare. Si tratta di minime quantità di sostanze inizialmente usate nella cura dei tumori del colon che hanno lo scopo di chiudere ogni vaso anomalo. Al giorno d’oggi abbiamo 2 farmaci efficaci ed il cui uso è stato autorizzato per la cura della degenerazione maculare senile. Queste microiniezioni vanno effettuate in sala operatoria, inizialmente tre somministrazioni a distanza di un mese poi nei tempi successivi secondo necessità. Queste terapia hanno veramente rivoluzionato le prospettive di questi pazienti, un tempo destinati alla cecità completa in pochi mesi ed ora con la possibilità di un recupero a volte completo a volte parziale. Fondamentale ovviamente è una diagnosi precoce, grazie alla quale queste gravi patologie possono essere contrastate efficacemente riconducendo quindi la vista del paziente alla normalità. Utilissimo è il test genetico (prelievo di saliva ambulatoriale) che permette di inquadrare il rischio futuro di sviluppare questa malattia, utilissimo nei parenti dei pazienti affetti. Il Dr. Massimo Camellin

Dott. Massimo Camellin: Via Dunant, 10 - Rovigo tel. 0425 411357 mail: segreteria@sekal.it web: www.lasek.it


1 Oroscopo ARIETE

DAL 21/03 AL 20/04

E’

TEMPO

RACCOLTA!

DI

PER

LUNGHI MESI AVETE SEMINATO E ATTESO PAZIENTEMENTE, ORA FATEVI AVANTI E SENZA TIMORE SVELATE LE VOSTRE CARTE

TORO DAL 21/04 AL 20/05

SE

AVETE IN-

CONTRATO UNA PERSONA PER PURO CASO RICORDATEVI CHE TUTTO È SCRITTO.

TORNATE

CERCARLA

CHE

PRIMA

Oroscopo 37

Oroscopo AFFIDIAMOCI ALLE STELLE CADENTI E CON RINNOVATA FRESCHEZZA APPROFITTIAMO DELLE NOTTI AGOSTANE PER AMORI LUMINOSI

AL

BILANCIA DAL 2 3/09 22/10

LA VOSTRA SIMPATIA PAGA SE STATE SCOMMET-

SEMPRE.

TENDO SU UN NUOVO AMORE O SU UN RAPPORTO CONSOLIDATO: AVANTI TUTTA, SIATE SERENI

SCORPIONE DAL 23/10 AL 22/11

SIETE

IMPEGNATI IN

MILLE COSE DIVERSE E RISCHIATE DI PERDERE DI VISTA LE PIÙ IMPORTANTI

A

PARTA

SERRAMENTI

VERSO ALTRE METE

CHE NON SONO POCHE.

FERMATEVI

A RIFLETTERE

SAGITTARIO DAL 23/11 AL 21/12

GEMELLI DAL 21/05 AL 21/06

L’AMORE

L’INTESA

RITROVA

CON CHI

SLANCIO CONDITO DA

AMATE NON È MAI

UN EROS SEMPRE PIÙ

STATA MIGLIORE.

SOLO

GUSTOSO.

UN PIZ-

GODETEVI

ZICO DI STIZZA RISCHIA DI OFFUS-

IL MOMENTO E PARTITE PER UN

CARE CIELI ALTRIMENTI PERFETTI

LUNGO VIAGGIO

CANCRO DAL 22/06 AL 22/07

ESSERE

TROPPO

SPETTOSI

LASCIATEVI

SO-

PAGA.

NON

ANDARE ALLA

LEGGEREZZA, UN PÒ CI VUOLE SE IL DESIDERIO DI VOLARE È FORTE

Legno - PVC - Legno/Alluminio Scuri - Finestre - Zanzariere - Portoni d’ingresso in legno o blindati Porte interne - Rei 60/120 - Basculanti

AVETE

SBA-

CON

LA

PERSONA PIÙ IMPORTANTE DELLA VOSTRA VITA SIETE SEMPRE IN TEMPO A RIMEDIARE.

SALTATE SENZA PARA-

CADUTE

VERGINE

DAL 24/08 AL 22/09

EROS

ALLE STELLE E

PENSIERI INCERTI NON SI MEGLIO.

INCONTRANO

GODETEVI

AL

L’ESTATE

MA POI FERMATEVI A RIFLETTERE SU CHI VOLETE ESSERE

FINALMENTE AVETE RI-

T R O V A T O QUELL’ARMONIA

DI

CHE MANCAVA.

COPPIA

COCCOLATE

IL

VOSTRO AMORE, CULLATELO E

ACQUARIO DAL 21/01 AL 19/02

GLIATO LE VOSTRE MOSSE

DAL 22/12 AL 20/01

SARETE RIPAGATI IN FELICITÀ

LEONE DAL 23/07 AL 23/08

SE

VOLTAN GABRIELE

CAPRICORNO

Con il L B OW ER D O OR T E S T

to in casa abbiamo ot tenu ltato passiva un risu pa ri a 0.11

AVETE

IMBOCCATO LA

STRADA GIUSTA MA A

tavola la l a d e n o i z a z iz l R ea en t i m a r r e s i d o t i n fi al prodot to

La sostituzione dei serramenti esistenti non necessita dell’intervento di opere murarie, con la possibilità della detrazione fiscale del 65% prorogata fino a dicembre 2015

Siamo al servizio del cliente

dalla progettazione al montaggio!! MASERÀ DI PADOVA (PD) Via Casalserugo, 12 Tel. e Fax 049 8860692 - serramentivoltan@libero.it

GUIDARE SIETE VOI E SENZA QUALCHE PIC-

COLO SACRIFICIO NON RAGGIUNGERETE IL TRAGUARDO SPERATO

PESCI DAL 20/02 AL 20/03

AVETE

INCON-

TRATO

TANTE

PERSONE NUOVE.

UNA DI LORO È QUELLA GIUSTA. BASTA CON LE TITUBANZE E LE LISTE A TAVOLINO. ASCOLTATE IL CUORE


GABETTI SOLUZIONI DI VALORE AGENZIA DI CONSELVE

Via Vittorio Emanuele II, 19 - Tel. 049 9501541 - Fax. 049 9501537

ARRE Porzione di nuova bifamiliare composta da ingr.-sogg., cucina abitabile, 2 bagni, 3 camere, 2 poggioli e garage. Ingressi autonomi e giardino privato. Certificabile in classe “A”. Al grezzo ad € 120.000. Consegna anche finita. Rif. 091005

CANDIANA In frazione Pontecasale, casa singola, casa singola da manutentare tutta distribuita al piano terra per i seguenti locali: ingresso, soggiorno, cucina, cucinino, 3 camere, bagno e portico. Area di pertinenza di circa 1500 mq. € 80.000 Rif. 151032

PERNUMIA

CONSELVE

Porzione di schiera centrale distribuita per ingresso,

in posizione di certo passaggio, unità commerciale ad uso

CONSELVE

comprensiva di arredo. CL.E. € 108.000 Rif. 141066

ARRE In contesto di schiera, villetta perfettamente rifinita distribuita per ingresso-soggiorno, cucina separata, garage, 3 camere, 2 bagni e 2 poggioli. Giardino esclusivo. Riscaldamento a pavimento e predisposizioni varie. CL.B. € 170.000 Rif.151003

AGNA In schiera, di testa, villetta distribuita per ingressosoggiorno e cucina al piano terra; 2 camere, bagno e poggiolo al piano primo; ripostiglio/taverna al piano seminterrato. Garage e giardino privato di circa 200 mq. CL.F. € 119.000 Rif.141007

particolare e gradevole soluzione duplex: ingresso, cucinasoggiorno, bagno, salotto/camera, terrazza; camera mansardata di oltre 30 mq con bagno. Garage. Vendita

cucina, pranzo, ripostiglio, c.t. e portico al p.terra,

di negozio dislocata per 100 mq complessivi di locali di

2 comode camere, disimpegno, bagno e poggiolo al

servizio (bagno, rip.,magazzino). Possibile acquisto già a

p.primo e garage. Cl.G. € 95.000 – Rif.151034

reddito. € 130.000 Rif.143017

TERRASSA PADOVANA Su recente contesto di poche unità, gradevole appartamento al piano terra distribuito per ingressosoggiorno-cottura, bagno, ripostiglio, camera matrimoniale e giardino privato. Garage con ulteriore ripostiglio. CL.F. € 85.000 Rif.151031

CONSELVE Centrale, comodo a tutti i servizi, appartamento arredato di mq 86 distribuito per ingresso disimpegnato, soggiornopranzo, cucina separata, bagno, camera matrimoniale e ripostiglio. Garage. Possibile modifica distributiva per seconda camera. € 72.000 CL. F Rif.141033

ARRE Casa singola di oltre 220 mq distribuita per ampia zona giorno con cucina separata, locale c.t., 2 bagni, 4 camere, guardaroba. Locali accessori ad uso di deposito cantine e garage per mq 177. Area scoperta di circa mq 1500. CL.F. € 140.000 Rif.141048

BAGNOLI DI SOPRA In posizione centralissima, casa singola da ristrutturare, distribuita per ingresso, garage doppio, taverna e bagno al piano terra; poggiolo, ingresso, pranzo, sbratta, bagno e due camere matrimoniali al piano primo. Giardino. CL.G. € 70.000 Rif.151030

CONSELVE Ottima posizione, esclusivo e prestigioso attico di oltre 185 mq, suddiviso in ampia zona giorno con cucina separata abitabile, (camino in terrazzo), vari locali di servizio, 3 camere, 2 ampi bagni. Soffitti travati in legno. Altre info in Agenzia. Rif.151028

BAGNOLI DI SOPRA in bifamiliare, porzione del tutto autonoma su giardino di mq 275 costituita da ingr.-sogg., cucina, stanza pluriuso, 3 camere, bagno, corpi accessori ad uso di cantina/rip./ lavand., ampio garage. Eventuali interventi manutentivi fiscalmente detraibili. CL.G. € 80.000 Rif.141083

CONSELVE Villa singola anni ’30 stile “Liberty” su tre livelli di piano con piano seminterrato ad uso di cantina/sgombero; piano rialzato quale zona giorno con cucina separata e porticato; piano primo con tricamere, bagno e terrazzo. Garage ed area di pertinenza di circa 1000 mq. CL.F – IPE 262,60 kwh/mq. € 220.000 Rif.141049

ARRE

CARTURA In distinto palazzetto di recente restauro, accogliente mansarda distribuita su zona living di mq 60, 2 bagni, camera matrimoniale di mq 22, camera, ripostiglio, doppio posto auto. Ricercate e curate finiture. CL.C – IPE 104,17 kwh/mq. € 190.000 Rif.151016

CANDIANA Centro, bifamiliare intera in orizzontale costituita da 2 ampi appartamenti con possibilità di accessi separati. Ideale per due nuclei familiari genitori/figli. P. Terra: ingr.-sogg.-cucina, ripostiglio (cucina), bagno, 2 camere, w.c. e garage doppio. P.Primo: ingr., sogg., ampia cucina, 2 ripostigli, camera di 24 mq, camera di 15 mq, bagno e poggiolo. CL.F. Prezzo affare € 95.000 Rif.101041

CONSELVE In posizione centrale, a pochi passi da tutti i servizi e di funzionali spazi, appartamento bicamera, con soggiornoangolo cottura, 2 bagni, poggiolo e comodo garage. CL.D. € 115.000 Possibilità affitto/riscatto Rif.141050

conselve@gabetti.it www.gabetti.it http://conselve.gabetti.it

posizione comoda ed ideale per tranquillità e verde, lotto di 1500 mq con progetto approvato per villetta singola tutta la piano terra di circa 200 mq. Progetto modificabile.

Prezzo affare!!! Rif.101066

BAGNOLI DI SOPRA Casa padronale in ottimo stato con giardino privato, disposta su tre livelli: spaziosa zona giorno con androne, salotto, cucina, sala da pranzo, 3 camere da letto. Ampia mansarda. Servizi su tutti i piani. Dependance con taverna e servizi. Ottimale per “Bed & Breakfast” o famiglia numerosa. CL.G – IPE 275,28 kwh/mq. Rif.121077


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.